Spettroscopia UV-Visibile. Prof. Nicola Borbone - Corso di Fondamenti di Spettroscopia Molecolare - Spettroscopia UV-Visibile

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Spettroscopia UV-Visibile. Prof. Nicola Borbone - Corso di Fondamenti di Spettroscopia Molecolare - Spettroscopia UV-Visibile"

Transcript

1 Spettroscopia UV-Visibile

2 Principi di base della spettroscopia Quando una radiazione elettromagnetica interagisce con un molecola si può avere: (a) Assorbimento (b) Emissione spontanea (c) Emissione stimolata In ogni caso la differenza di energia ΔE tra S 1 (stato eccitato) e S 0 (stato fondamentale) deve essere esattamente: ΔE = hν

3 Principi di base della spettroscopia L intensità della radiazione elettromagnetica dipende dal numero di fotoni che attraversa in 1 sec una superficie di aria unitaria perpendicolare al flusso di fotoni. In condizioni di equilibrio l intensità della radiazione assorbita e\o emessa dalla materia dipende dalla differenza di popolazione fra i due livelli energetici coinvolti nella transizione. Il numero di molecole o atomi che ad una determinata temperatura popola i diversi livelli energetici disponibili segue la distribuzione di Boltzmann: N e \N 0 = e -ΔE\kT dove k è la costante di Boltzmann pari a 8, ev/k (1, J/K). Questa relazione consente di calcolare il rapporto percentuale tra le particelle che si trovano in un determinato stato eccitato N e e quelle nello stato fondamentale N o noti T e ΔE.

4 Principi di base della spettroscopia Quali sono le condizioni necessarie affinchè possa verificarsi una transizione energetica? DEVONO ESSERE RISPETTATE LE REGOLE DI SELEZIONE Le regole di selezione, previste dalla meccanica quantistica, indicano quali sono le transizioni permesse ovvero le transizioni più probabili. Regola di selezione generale in corrispondenza di una transizione energetica è necessario che il sistema possa comportarsi come un dipolo elettrico oscillante. Ciò si spiega ammettendo che: Il campo elettrico oscillante della radiazione elettromagnetica possa scambiare energia con la materia solo se quest ultima si comporta come un dipolo oscillante. L interazione della radiazione con la materia possa avvenire solo se la transizione energetica indotta dalla radiazione porta ad una distribuzione asimmetrica delle cariche elettriche anche nello stato eccitato.

5 Spettroscopia UV-Visibile Si basa sull assorbimento selettivo da parte delle molecole della radiazione avente lunghezza d onda compresa tra 10 nm e 780 nm. UV lontano ( nm) UV vicino ( nm) Assorbimento dell ossigeno atmosferico: limite nell assorbimento al di sotto di 200 nm. Visibile ( nm)

6 Trasmittanza ed Assorbanza La spettroscopia UV-VISIBILE è una tecnica ottica che si basa sull assorbimento selettivo della radiazione elettromagnetica da parte delle molecole del campione. Lo spettrometro misura la differenza di intensità tra la luce che colpisce il campione (I 0 incidente) e la luce che fuoriesce dal campione (I emergente) per ogni lunghezza d onda compresa negli intervalli nm (UV) e nm (VISIBILE). TRASMITTANZA T = I /I 0, 0 < T < 1 ASSORBANZA A = Log I 0 /I, 0 < A < A = Log T

7 Trasmittanza ed Assorbanza TRASMITTANZA T = I /I 0, 0 < T < 1 ASSORBANZA A = Log I 0 /I, 0 < A < A = Log T L ASSORBANZA, ma non la trasmittanza, è proporzionale alla concentrazione del campione secondo la seguente relazione nota come Legge di Lambert-Beer A = ε b c ε = coefficiente di estinzione molare (cm -1 M -1 ) b = cammino ottico in cm c = concentrazione molare del campione

8 Trasmittanza ed Assorbanza Il coefficiente ε è una proprietà intrinseca della molecola in esame, e rappresenta l assorbanza ad una certa lunghezza d onda di una soluzione 1 M del composto in una cella di 1 cm di cammino ottico. ε varia in funzione della lunghezza d onda e del solvente impiegato. Misurando l assorbanza ed impiegando la legge di Lambert- Beer è possibile: Calcolare il numero di moli di un campione noto di cui si conosca il coefficiente ε Determinare ε di composti ignoti per ricavarne informazioni strutturali

9 Trasmittanza ed Assorbanza Nel preparare la soluzione del campione da analizzare è necessario scegliere concentrazioni tali da limitare l assorbanza (A) a valori inferiori a 2 in quanto oltre tale limite A non segue più la legge di L & B. La scelta del solvente va fatta in funzione della regione dello spettro che si vuole osservare. I solventi migliori sono l acqua e l acetonitrile.

10 Lo Spettro UV-Visibile Lo spettro UV-VISIBILE è un grafico a due dimensioni nel quale in ascissa sono riportate le lunghezze d onda ed in ordinata le assorbanze relative a ciascuna lunghezza d onda.

11 Lo Spettro UV-Visibile Gli spettri presentano bande di assorbimento non risolte a causa della contemporanea eccitazione dei livelli energetici vibrazionali e rotazionali.

12 Lo Spettrometro UV-Visibile

13 Lo Spettrometro UV-Visibile SORGENTE: fornisce un flusso costante di radiazione elettromagnetica. MONOCROMATORE: Il monocromatore serve a selezionare la radiazione elettromagnetica di una particolare lunghezza d'onda tra tutte quelle prodotte dalla sorgente. RIVELATORE: rivelatore è un dispositivo capace di generare un segnale elettrico quando è colpito da una radiazione elettromagnetica. ELABORATORE del SEGNALE: Il segnale in uscita dal rivelatore può essere utilizzato direttamente per tracciare uno spettro usando un registratore.

14 Lo Spettrometro UV-Visibile Spettrometro a singolo raggio Vantaggi strumentali: minori costi per l acquisto e la manutenzione. Spettrometro a doppio raggio Vantaggi strumentali: si eliminano le interferenze dovute al solvente. Inoltre le misure vengono effettuate contemporaneamente nelle stesse condizioni sperimentali.

15 Lo Spettrometro UV-Visibile Sorgenti impiegate Regione dell UV Lampade a scarica di deuterio cioè lampade ad arco in cui il bulbo di quarzo è riempito di deuterio che eccitato da cariche elettriche emette uno spettro continuo di radiazioni al di sotto di 400 nm. Lampade a vapori di mercurio o di cadmio che emettono spettri di righe particolarmente intense. Regione del visibile Lampade a filamento di tungsteno. L energia emessa dipende dalla tensione di alimentazione e quindi la lampada richiede stabilizzatori molto efficienti. La temperatura di lavoro è di circa 3000 k. Emettono nella regione nm. Lampade quarzo-iodio che forniscono energie più elevate. Hanno una vita media maggiore ed emettono nella regione nm.

16 Lo Spettrometro UV-Visibile Sorgenti impiegate Spettri di emissione della lampada a deuterio e a tungsteno.

17 Lo Spettrometro UV-Visibile Monocromatore Scompone la radiazione policromatica in bande il più possibile monocromatiche La qualità di un monocromatore è definita da due parametri: L ampiezza della banda passante e il potere risolvente. L ampiezza della banda passante è l intervallo di lunghezze d onda del fascio che emerge dalla fenditura con un energia superiore al 50% dell energia della radiazione nominale. Il potere risolvente esprime la capacità del monocromatore di separare tra loro due lunghezze d onda molto vicine.

18 Lo Spettrometro UV-Visibile I monocromatori si distinguono in: 1) FILTRI: assorbono una parte della componente spettrale della radiazione incidente e ne trasmettono una quota più o meno ampia. Sono costituiti da materiale dielettrico trasparente (fluoruro di calcio o di magnesio) filtri di assorbimento filtri a interferenza filtri a diffusione 2) PRISMI: diffrangono la luce policromatica separandola nelle diverse componenti monocromatiche sono in grado di scomporre la luce bianca nelle sue componenti colorate (ogni colore corrisponde a una certa lunghezza d'onda). Se poniamo una fessura all'uscita del prisma, solo la luce di un colore (ossia di una specifica lunghezza d'onda) può attraversarla. Funzionano perchè il vetro ha un indice di rifrazione diverso per luci di colore diverso.

19 Lo Spettrometro UV-Visibile I monocromatori si distinguono in: 3) RETICOLI: diffrangono la luce policromatica nelle diverse componenti monocromatiche a) reticoli di trasmissione (diffrazione) sottilissime fenditure rivestite di alluminio (da 600 a 2000 fenditure). b) reticoli di riflessione serie di solchi paralleli tracciati su una superficie riflettente,piana o concava. Il reticolo di riflessione è formato da una superficie riflettente su cui sono ricavate tante scanalature parallele e molto vicine tra loro (la cui distanza deve essere dello stesso ordine di grandezza della lunghezza d'onda della radiazione da rendere monocromatica). Un reticolo di questo tipo grazie al fenomeno della diffrazione è in grado di riflettere luci di lunghezze d'onda diverse con angoli diversi, e può quindi essere usato per costruire un monocromatore.

20 Lo Spettrometro UV-Visibile Il campione da analizzare viene versato in contenitori trasparenti alla luce chiamati cuvette. Per la spettroscopia UV si utilizzano cuvette di quarzo Per la spettroscopia nel VISIBILE si impiegano cuvette di vetro o policarbonato

21 Alloggiamento del campione:le celle Possono essere acquistate anche celle a diverso cammino ottico (da 0,1 cm a 10 cm). La qualità dei dati spettroscopici dipende criticamente dal modo in cui le cellette accoppiate sono usate e conservate. Impronte digitali, grasso, o altri depositi sulle pareti alterano marcatamente le caratteristiche di trasmissione di una celletta. Si deve anche porre attenzione ad evitare la presenza di bolle d aria (centri di dispersione delle radiazioni). Le cellette calibrate non devono essere mai asciugate per riscaldamento in un forno o su una fiamma perché questo potrebbe causare un danno fisico o un cambiamento nella lunghezza del cammino ottico.

22 RIVELATORI : trasformano l energia radiante in un segnale elettrico, che viene trasferito ad un segnale analogico o digitale Celle fotovoltaiche Il semiconduttore è inserito in un circuito di misura molto sensibile. Lavorano in un intervallo spettrale abbastanza ristretto ( nm) Fototubi Sono realizzati inserendo due elettrodi opportuni all interno di un ampolla mantenuta sotto vuoto, con una finestra trasparente alle radiazioni: di quarzo per l UV oppure di vetro per il visibile. Sono fotoemissivi nell intervallo nm oppure nm. Fotomoltiplicatori Sono molto più sensibili. Gli elettroni emessi dal catodo vengono accelerati da un campo elettrico e quindi acquistano energia; di conseguenza colpiscono un altra superficie elettronicamente attiva e così via in un sistema a cascata di elettroni Fotodiodi Sono costituiti da microscopici diodi di silicio o germanio su cui i fotoni provocano la comparsa di un eccesso di elettroni o di lacune elettroniche che fanno variare la differenza di potenziale del sistema generando una corrente proporzionale alla luce incidente.

23 Spettroscopia UV La spettroscopia di assorbimento nell UV/visibile si basa sull interazione delle molecole con radiazioni elettromagnetiche di lunghezza d onda compresa tra 200 e 380 nm (UV), e tra 380 e 780 nm (regione del visibile). La luce ultravioletta e la luce visibile possiedono energia sufficiente ad indurre una transizione elettronica degli elettroni di legame, ovvero la promozione di un elettrone da un orbitale ad un altro a più alta energia.

24 Spettroscopia UV Se consideriamo gli elettroni di legame, nello stato fondamentale, essi occupano gli orbitali di più bassa energia disponibili rispettando il principio di esclusione di Pauli (2 elettroni per orbitale). Quindi gli orbitali di legame di tipo σ e di tipo π (per molecole insature) saranno completamente occupati, così come quelli di non legame (n) per molecole con eteroatomi come N e O; gli orbitali di antilegame σ* e π* saranno invece vuoti. In generale, poiché i legami σ sono i più forti, gli orbitali σ sono quelli ad energia più bassa, ed i relativi orbitali σ* quelli ad energia più alta; gli orbitali di non legame, non coinvolti in legami, hanno energia intermedia tra gli orbitali di legame e di antilegame. Quindi, a grandi linee, l'energia degli orbitali disponibili in una molecola organica può essere così descritta:

25 Spettroscopia UV Quando una molecola assorbe una radiazione di opportuna lunghezza d onda, passa ad uno stato eccitato. Le transizioni elettroniche consistono nello spostamento di un elettrone da un orbitale ad un altro a più alta energia. Le transizioni elettroniche possono essere classificate sulla base delle caratteristiche degli orbitali coinvolti in: σ* π n π σ σ σ* : sono transizioni intense che avvengono tra orbitali con energia molto diversa e quindi possono essere indotte da radiazioni ad energia molto elevata. Le transizioni σ-σ cadono in una zona di frequenze non accessibile ai normali spettrometri. π π* : sono transizioni molto intense osservabili nella zona dell UV. Molecole contenenti due o più doppi legami coniugati mostrano assorbimenti sopra i 200 nm fino a raggiungere, per sistemi insaturi molto estesi, la zona del visibile. n-σ* : sono transizioni abbastanza intense associate agli elettroni di non legame che perciò possono essere osservate soltanto per molecole con eteroatomi: CH 3 OH assorbe a 185 nm n-π* :sono transizioni molto deboli ma facilmente osservabili perché cadono a lunghezza d onda più alta di qualsiasi altra transizione e in zone dello spettro abbastanza sgombre.

26 Spettroscopia UV - Definizioni Cromoforo: la parte della molecola responsabile dell'assorbimento UV (per esempio, un carbonile α, β insaturo) Gruppo auxocromo: un gruppo che non è di per sé un cromoforo, ma può modificare l'intensità e la lunghezza d'onda dell'assorbimento di un cromoforo Shift batocromico: spostamento di un assorbimento UV verso lunghezze d'onda maggiori (anche: spostamento verso il rosso) Shift ipsocromico: spostamento di un assorbimento UV verso lunghezze d'onda minori (anche: spostamento verso il blu) Effetto ipercromico: aumento dell'ε dovuto ad un sostituente del cromoforo. Effetto ipocromico: diminuzione dell'ε dovutoad un sostituentedelcromoforo.

27 Relazioni generali tra la struttura chimica e l assorbimento UV-Visibile I composti saturi non danno assorbimento UV σ π n π σ Gruppi funzionali contenenti legami π possono dare assorbimento nella regione nm. Tali gruppi funzionali insaturi sono detti cromofori Le transizioni n π sono quelle che richiedono meno energia, ma sono proibite e le corrispondenti bande sono caratterizzate da basso coefficiente di estinzione molare (ε<100). Caratteristica di tali transizioni è il fatto che si osserva uno shift ipsocromico con l aumento della polarità del solvente La spettroscopia UV è utile soprattutto per molecole insature (transizioni π-π* e n-π*) e particolarmente per quelle con doppi legami coniugati

28 I cromofori I cromofori sono, nella maggior parte dei casi, gruppi covalenti insaturi: essi sono gruppi funzionali che possono assorbire anche nella regione del vicino ultravioletto o del visibile quando contengono, per esempio, doppi legami coniugati. In generale, le molecole contenenti due o più cromofori mostrano un assorbimento uguale alla somma dei contributi di tutti i cromofori presenti, purché siano separati tra loro da due o più legami singoli. Se due cromofori sono coniugati essi producono un assorbimento molto più intenso, accompagnato da un aumento sia di λ max che di ε; quando i cromofori coniugati sono tre, l'aumento di λ max e di ε è ancora maggiore. Questi spostamenti batocromici sono attribuiti alla formazione di un nuovo cromoforo da parte del sistema coniugato; gli elettroni π di ciascun cromoforo possono muoversi più liberamente nella nuova configurazione elettronica del sistema coniugato.

29 I cromofori Quanto più la coniugazione è estesa, tanto più aumenta la lunghezza d onda massima di assorbimento Carotene: λmax = 452 nm (esano), ε = Licopene: λmax = 474 nm (esano), ε =

30 Transizioni π π * Danno luogo alle cosidette bande K Hanno coefficienti di estinzione molare alti ( ~10 4 ) In alcheni isolati si osserva nel lontano UV (<180nm) La λ max dipende da: 1. numero di doppi legami coniugati 2. sostituenti sul sistema coniugato 3. presenza di cicli

31 Transizioni π π * (n di doppi legami coniugati) La differenza di energia tra l ultimo orbitale occupato (HOMO) ed il primo orbitale libero (LUMO) si riduce con l aumento di n. Quindi si osserva uno shift batocromico con l aumento di n.

32 Transizioni π π * (n di doppi legami coniugati) Valori di λ max e di ε per l etilene e alcuni dieni coniugati λ max (nm) ε (M -1 cm -1 )

33 Transizioni π π * Un diene può esistere in due conformazioni: s-trans s-cis In un diene ciclico i due doppi legami possono essere omoannulari o eteroannulari Per ragioni non chiare un diene omoannulare assorbe a λ max molto più lunghe di un diene eteroannulare. La ε è molto maggiore però per i dieni eteroannulari (>10000) che per quelli omoannulari (<10000).

34 Transizioni π π* La lunghezza d onda alla quale si registra il massimo assorbimento di un cromoforo (λ max ) può essere prevista considerando additivi gli effetti dei vari sostituenti. Regole di Woodword-Fieser dieni eteroannulari dieni omooannulari Sostituenti Ulteriore C=C Gruppo alchilico C=C esociclico OAc OAlchile SAlchile Cl o Br N(Alchile) 2 Valore di base: 214 nm 253 nm Incrementi: 30 nm 5 nm 5 nm 0 nm 6 nm 30 nm 5 nm 60 nm Esempio

35 Composti carbonilici Sono presenti due transizioni: π π* nel lontano UV a ~ 150 nm n π* (BANDA R) nm con ε molto bassi (<100) Composti carbonilici α,β-insaturi Esistono regole di additività del tutto simili a quelle dei dieni:

36 Composti aromatici Sono possibili varie transizioni π π*. In particolare, il benzene presenta 3 bande di assorbimento: λ max 184 (ε = ), λ max 204 (7900) λ max 254 (200) Banda E1 BandaE2 Banda B Banda a struttura fine di solito usata a scopi di indagine strutturale

37 Analisi UV di fenoli ed aniline

38 Un semplice esercizio Calcolare il coefficiente di estinzione molare MW = λ max ~ 255 nm A ~ 1.1 n.mol = g/154.6gmol -1 = mol c = mol/0.010 L = M A = ε b c ε = A/b c ε = 1.1/1cm moll -1 = molcml -1

39 Applicazioni della spettroscopia UV/VIS Saggi sulla attività enzimatica Misura quantitativa degli acidi Nucleici A 260 Misura quantitativa delle proteine A 280 Lo spettro UV/Vis può essere utile per monitorare cambi nella struttura delle molecole (ossidazioni, riduzioni, scissioni di legame etc). Ciò è possibile se c è un cambiamento nella struttura del cromoforo Misure UV-VIS per quantizzare la concentrazione di moltissime sostanze.

40 Applicazioni della spettroscopia UV/VIS Identificazione di sistemi aromatici (identificazionedi sostituenti e coniugazioniin tali sistemi) Determinazione di costanti di equilibrio Studio del decorso cinetico di una reazione Identificazione e caratterizzazione di intermedi di reazione labili o non isolabili

41 Determinazione quantitativa di acidi nucleici La spettroscopia UV è la tecnica più utilizzata per la determinazione quantitativa degli acidi nucleici (oligonucleotidi a singolo filamento, duplex, triplex, quadruplex, ecc). Il metodo consente di determinare in maniera approssimata la quantità di acido nucleico presente nel campione. L assorbanza letta dallo strumento viene espressa in numero di OD (Optical Density), il cui valore viene calcolato mediante la seguente equazione: A = Assorbanza a 260 nm V = Volume OD = A V fd b = cammino ottico (in cm) b fd = fattore di diluizione La relazione esistente tra il numero di OD e la massa del campione dipende dalla lunghezza dell oligo e dalla composizione in basi. Orientativamente 1 OD di campione sciolto in 1 ml misurato in una cella di 1 cm corrisponde a circa 33 µg per un oligo 20 mer.

42 Determinazione quantitativa di acidi nucleici Si parte dal campione secco di oligo. Questo viene sciolto in un volume noto di solvente (di solito 1 ml). Un aliquota nota di questa soluzione viene prelevata e versata nella cuvetta per UV. Si aggiunge quindi solvente fino ad arrivare ad 1 ml. Il fattore di diluizione si determina quindi calcolando il rapporto tra il volume di soluzione presente nella cellaed il volume dell aliquotadi oligoprelevata. Ad esempio prelevando 10 µl di campione, il fattore di diluizione sarà pari a: A = Assorbanza a 260 nm V = Volume (1 ml) b = cammino ottico (in cm) fd = fattore di diluizione

43 Determinazione quantitativa di acidi nucleici Una volta determinato il numero di OD del campione questo deve essere convertito in massa (numero di mg di campione). L assorbanza misurata dallo spettrofotometro UV, e quindi il numero di OD di campione presente, dipende dalla quantità di cromofori presenti in soluzione, quindi dal numero di anelli aromatici ed in ultima analisi dal numero di basi puriniche e pirimidiniche presenti nel campione oggetto dell analisi. Poiché l assorbanza specifica delle 4 basi è diversa, l assorbanza specifica dell oligonucleotide dipende dalla sequenza e va quindi determinata di volta in volta. OD = A V b fd A = Assorbanza a 260 nm V = Volume (1 ml) b = cammino ottico (in cm) fd = fattore di diluizione

44 Determinazione quantitativa di acidi nucleici Per fortuna su internet sono disponibili delle apposite applets che permettono di conoscere l assorbanza specifica di ogni sequenza e di determinare quindi la massa di campione corrispondente ad un determinato numero di OD OD = A V b fd A = Assorbanza a 260 nm V = Volume (1 ml) b = cammino ottico (in cm) fd = fattore di diluizione

45 Determinazione quantitativa di acidi nucleici

46 Determinazione quantitativa di acidi nucleici Naturalmente poiché lo stato di aggregazione dell oligonucleotide influenza il numero di OD calcolati (e quindi la determinazione quantitativa), il calcolo degli OD va eseguito in condizioni tali da garantirechetutto l oligosia presentecome single strand. In pratica l analisi viene eseguita ad una temperatura superiore alla temperatura di fusione dell oligo oggetto dell analisi. OD = A V b fd A = Assorbanza a 260 nm V = Volume (1 ml) b = cammino ottico (in cm) fd = fattore di diluizione

47 Additività dei coefficienti di estinzione molare T: ε= 7200 A: ε= 8000 ε ODN (260nm) = ε T + ε A = fatt. corr.

48 Effetto della strutturazione sul coefficiente ε Quale effetto ha la strutturazione in doppia elica (DNA duplex) sull ε? ε duplex < ε ss1 + ε ss2 La strutturazione in duplex ed il conseguente impilamento delle basi causano interazione tra gli elettroni π di basi diverse con conseguente riduzione del coefficiente di estinzione molare complessivo.

49 Determinazione della temperatura di fusione T m Poiché la formazione di strutture ordinate (duplex, triplex, quadruplex, etc) determina variazioni nell ε di sequenze oligonucleotidiche, la spettroscopia UV è utile per determinare le temperature di transizione tra le varie strutture. Ad esempio possiamo determinare la temperatura di melting (T m ) di uno specifico tratto di DNA duplex, ossia la temperatura alla quale il campione è presente al 50% sotto forma di duplex ed al 50% come filamento singolo. Tale misurazione è basata sull effetto ipercromico che si realizza nel momento in cui la doppia elica si disgrega dividendosi nei singoli filamenti che la costituiscono.

50 Determinazione della temperatura di fusione T m Poiché la formazione di strutture ordinate (duplex, triplex, quadruplex, etc) determina variazioni nell ε di sequenze oligonucleotidiche, la spettroscopia UV è utile per determinare le temperature di transizione tra le varie strutture. Ad esempio possiamo determinare la temperatura di melting (T m ) di uno specifico tratto di DNA duplex, ossia la temperatura alla quale il campione è presente al 50% sotto forma di duplex ed al 50% come filamento singolo. Tale misurazione è basata sull effetto ipercromico che si realizza nel momento in cui la doppia elica si disgrega dividendosi nei singoli filamenti che la costituiscono. Sperimentalmente si procede registrando l assorbanza a 260 nm a temperatura via via crescente. La T m è la temperatura del punto di flesso della curva A 260 /T

51 Determinazione della temperatura di fusione T m Poiché la formazione di strutture ordinate (duplex, triplex, quadruplex, etc) determina variazioni nell ε di sequenze oligonucleotidiche, la spettroscopia UV è utile per determinare le temperature di transizione tra le varie strutture. Sperimentalmente si procede registrando l assorbanza a 260 nm a temperatura via via crescente. La T m è la temperatura del punto di flesso della curva A 260 /T

52 Determinazione della temperatura di fusione T m Fusione di strutture di DNA a quadrupla elica (DNA quadruplex)

53

54

55

56

57

SPETTROFOTOMETRIA UV/VIS

SPETTROFOTOMETRIA UV/VIS SPETTROFOTOMETRIA UV/VIS TECNICHE SPETTROSCOPICHE Le tecniche spettroscopiche sono tutte quelle tecniche basate sull interazione tra la materia e le radiazioni elettromagnetiche. La luce, il calore ed

Dettagli

Spettroscopia: introduzione.

Spettroscopia: introduzione. Spettroscopia: introduzione. Le tecniche spettroscopiche di indagine strutturale utilizzano l'interazione di una radiazione elettromagnetica con le molecole del campione in esame per ricavare informazioni

Dettagli

Schema a blocchi di uno spettrofluorimetro

Schema a blocchi di uno spettrofluorimetro MONOCROMATORE EMISSIONE EM Schema a blocchi di uno spettrofluorimetro MONOCROMATORE ECCITAZIONE SORGENTE EXC RIVELATORE (TUBO FOTOMOLTIPLICATORE) Anche il DNA assorbe nell UV Cosa determina l assorbanza

Dettagli

ASSORBIMENTO UV-VIS. Atomo

ASSORBIMENTO UV-VIS. Atomo ASSRBIMET UV-VIS 1 Atomo Molecola E 3 E 2 Livelli elettronici (interazioni UV) A Tipi di vibrazione molecolare: E 1 E 0 sottolivelli vibrazionali (interazioni IR) sottolivelli rotazionali (interazioni

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA

INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA La misurazione dell assorbimento e dell emissione di radiazione da parte della materia è chiamata spettrometria. Gli strumenti specifici usati nella spettrometria sono chiamati

Dettagli

La Spettroscopia in Biologia

La Spettroscopia in Biologia La Spettroscopia in Biologia Linda Avesani Dip. Scientifico e Tecnologico Università di Verona Spettroscopia e Proprietà della luce La spettroscopia in biologia studia la struttura e la dinamica delle

Dettagli

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano S P E T T R O S C O P I A SPETTROSCOPIA I PARTE Cenni generali di spettroscopia: La radiazione elettromagnetica e i parametri che la caratterizzano Le regioni dello spettro elettromagnetico Interazioni

Dettagli

Spettroscopia di assorbimento nel visibile e nell ultravioletto. Carlo I.G. Tuberoso Appunti didattici uso laboratorio ver. 00

Spettroscopia di assorbimento nel visibile e nell ultravioletto. Carlo I.G. Tuberoso Appunti didattici uso laboratorio ver. 00 Spettroscopia di assorbimento nel visibile e nell ultravioletto Carlo I.G. Tuberoso Appunti didattici uso laboratorio ver. 00 I metodi spettroscopici di analisi si basano sulla misura della radiazione

Dettagli

Lo Spettro Elettromagnetico

Lo Spettro Elettromagnetico Spettroscopia 1 Lo Spettro Elettromagnetico Lo spettro elettromagnetico è costituito da un insieme continuo di radiazioni (campi elettrici e magnetici che variano nel tempo, autogenerandosi) che va dai

Dettagli

TIPI di SPETT TIPI ROSCOPIA di SPETT NMR IR UV- VISIBILE

TIPI di SPETT TIPI ROSCOPIA di SPETT NMR IR UV- VISIBILE TIPI di SPETTROSCOPIA NMR IR UV- VISIBILE TRASMITTANZA ed ASSORBANZA I 0 I TRASMITTANZA T = I /I 0, 0 < T < 1 ASSORBANZA: A = log I 0 /I 0 < A < o anche: A = log T LEGGE di LAMBERT-BEER A = bc coefficiente

Dettagli

Applicazioni della Spettroscopia UV-vis all analisi delle proteine

Applicazioni della Spettroscopia UV-vis all analisi delle proteine Applicazioni della Spettroscopia UV-vis all analisi delle proteine La radiazione elettromagnetica Con il termine radiazione s intende normalmente ogni forma di energia che si propaga mediante onde o particelle

Dettagli

Spettroscopia UV. σ* π* π n σ

Spettroscopia UV. σ* π* π n σ Spettroscopia UV L'assorbimento di una molecola nell'uv e nel visibile riguarda transizioni elettroniche degli elettroni di legame e dipende dalla struttura elettronica della molecola. A temperatura ambiente,

Dettagli

TECNICHE SPETTROSCOPICHE

TECNICHE SPETTROSCOPICHE TECNICHE SPETTROSCOPICHE L interazione delle radiazioni elettromagnetiche con la materia e essenzialmente un fenomeno quantico, che dipende sia dalle proprieta della radiazione sia dalla natura della materia

Dettagli

Sottodiscipline della Chimica Fisica Storicamente

Sottodiscipline della Chimica Fisica Storicamente Sottodiscipline della Chimica Fisica Storicamente Termodinamica Chimica. Si occupa di tutti i processi (principalmente macroscopici) legati all energia e al suo scambio, nelle varie forme che esso può

Dettagli

METODI SPETTROSCOPICI

METODI SPETTROSCOPICI METODI SPETTROSCOPICI Si basano sulla interazione e misura della elettromagnetica con l analita. radiazione Si possono dividere generalmente in metodi di assorbimento (attenuazione di un fascio di radiazione)

Dettagli

Spettroscopia UV-visibile

Spettroscopia UV-visibile Spettroscopia UV-visibile Cosa si misura: Trasmittanza ed Assorbanza Molti composti assorbono la radiazione elettromagnetica nelle regioni del visibile (vis) e dell ultravioletto (UV). Nel diagramma sottostante

Dettagli

Strumentazione per la spettroscopia di assorbimento

Strumentazione per la spettroscopia di assorbimento Strumentazione per la spettroscopia di assorbimento Schema a blocchi sorgente h selettore di lunghezza d onda h cella di misura h corrente elettrica rivelatore sistema di acquisizione e visualizzazione

Dettagli

Dosaggio delle proteine

Dosaggio delle proteine Laboratorio Integrato 4 Lezione n.2 Dosaggio delle proteine Dott.ssa Francesca Zazzeroni METODI PER EFFETTUARE UN DOSAGGIO PROTEICO 1-Metodo del Biureto - il reattivo del biureto consiste in una soluzione

Dettagli

Esperienze di spettrofotometria per la scuola, con arduino

Esperienze di spettrofotometria per la scuola, con arduino Esperienze di spettrofotometria per la scuola, con arduino Andrea Canesi (1), Daniele Grosso (2) 1. Ministero della Pubblica Istruzione Liceo Classico e Linguistico C. Colombo, Genova 2. Università di

Dettagli

Spettroscopia molecolare: interazioni luce-materia

Spettroscopia molecolare: interazioni luce-materia Spettroscopia molecolare: interazioni luce-materia Nella spettroscopia molecolare il campione è irradiato con luce avente λ nell UV, nel visibile o nell infrarosso. Le molecole di cui è costituito il campione

Dettagli

Storicamente, il termine spettroscopia era riferito ad una branca

Storicamente, il termine spettroscopia era riferito ad una branca INTRODUZIONE AI METODI SPETTROCHIMICI Storicamente, il termine spettroscopia era riferito ad una branca della scienza in cui la luce (cioè la radiazione visibile) era risolta nelle sue lunghezze d onda

Dettagli

La legge. Il colorimetro. L esperienza. Realizzato da. August Beer ( ) Johann Heinrich Lambert ( )

La legge. Il colorimetro. L esperienza. Realizzato da. August Beer ( ) Johann Heinrich Lambert ( ) LA LEGGE DI LAMBERT-BEER BEER Esperienza con il sensore colorimetrico La legge Il colorimetro August Beer (1825-1863) L esperienza Johann Heinrich Lambert (1728-1777) Realizzato da La legge di Lambert

Dettagli

Corso di insegnamento Biochimica e Biotecnologie degli Alimenti. Spettrofotometria. Lezione n. XXII-30.05.14

Corso di insegnamento Biochimica e Biotecnologie degli Alimenti. Spettrofotometria. Lezione n. XXII-30.05.14 Corso di insegnamento Biochimica e Biotecnologie degli Alimenti Spettrofotometria Lezione n. XXII-30.05.14 RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE Le radiazioni elettromagnetiche possono essere rappresentate sia

Dettagli

IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTE DIAPOSITIVE E AD ESCLUSIVO USO DIDATTICO PER L UNIVERSITA DI TERAMO

IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTE DIAPOSITIVE E AD ESCLUSIVO USO DIDATTICO PER L UNIVERSITA DI TERAMO IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTE DIAPOSITIVE E AD ESCLUSIVO USO DIDATTICO PER L UNIVERSITA DI TERAMO LE IMMAGINE CONTENUTE SONO SCARICATE DAI SITI WEB DI CUI SONO RIPORTATI I LINK METODOLOGIE BIOCHIMICHE

Dettagli

SPETTROSCOPIA DI ASSORBIMENTO ATOMICO

SPETTROSCOPIA DI ASSORBIMENTO ATOMICO SPETTROSCOPIA DI ASSORBIMENTO ATOMICO L applicazione della spettroscopia UV-Vis ai singoli atomi piuttosto che alle molecole complesse è detta Spettroscopia di Assorbimento Atomico. L assorbimento di un

Dettagli

Spettroscopia UV-visibile (parte 1)

Spettroscopia UV-visibile (parte 1) (parte 1) Orbitali atomici Orbitali molecolari Transizioni elettroniche Regole di selezione Cromoforo Spettrofotometro Legge Lambert-Beer La Spettroscopia Uv-visibile studia gli spettri di assorbimento

Dettagli

Spettroscopia nell ultravioletto e nel visibile

Spettroscopia nell ultravioletto e nel visibile Spettroscopia nell ultravioletto e nel visibile Sono le regioni dello spettro elettromagnetico maggiormente utilizzate nelle ricerche in campo biomedico Le radiazioni elettromagnetiche e lo spettro Una

Dettagli

L irraggiamento termico

L irraggiamento termico L irraggiamento termico Trasmissione del Calore - 42 Il calore può essere fornito anche mediante energia elettromagnetica; ciò accade perché quando un fotone, associato ad una lunghezza d onda compresa

Dettagli

Fenomeni quantistici

Fenomeni quantistici Fenomeni quantistici 1. Radiazione di corpo nero Leggi di Wien e di Stefan-Boltzman Equipartizione dell energia classica Correzione quantistica di Planck 2. Effetto fotoelettrico XIII - 0 Radiazione da

Dettagli

Profili di trasmissione dei filtri interferenziali del telescopio PSPT

Profili di trasmissione dei filtri interferenziali del telescopio PSPT I.N.A.F Osservatorio Astronomico di Roma Profili di trasmissione dei filtri interferenziali del telescopio PSPT Mauro Centrone Fabrizio Giorgi Nota tecnica - 2003 1 Introduzione I filtri interferenziali

Dettagli

LO SPETTRO ELETTROMAGNETICO

LO SPETTRO ELETTROMAGNETICO LO SPETTRO ELETTROMAGNETICO cresce cresce Raggi γ Raggi X UV IR Micio onde Onde radio Medio corte medie lunghe Processo: Eccitazione dei nuclei atomici Lontano Vicino Lontano Transizione degli e-interni

Dettagli

Spettrofotometria UV/Visibile

Spettrofotometria UV/Visibile Spettrofotometria UV/Visibile Assorbimento atomico Ogni sostanza ha un caratteristico spettro di assorbimento, che dipende in certa misura anche dallo stato di aggregazione (solido, liquido o gas), ma

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AMEDEO AVOGADRO PROGRAMMA SVOLTO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AMEDEO AVOGADRO PROGRAMMA SVOLTO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AMEDEO AVOGADRO PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA Analisi chimica elaborazione dati e laboratorio CLASSE IV SEZ. A indirizzo CHIMICA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 INSEGNANTI Prof.ssa

Dettagli

Spettroscopia. Spettroscopia

Spettroscopia. Spettroscopia Spettroscopia Spettroscopia IR Spettroscopia NMR Spettrometria di massa 1 Spettroscopia E un insieme di tecniche che permettono di ottenere informazioni sulla struttura di una molecola attraverso l interazione

Dettagli

Identificazione di un composto organico:

Identificazione di un composto organico: Identificazione di un composto organico: Laboratorio di Chimica Organica II Analisi elementare: formula bruta (C x H y O z N x )? Analisi cromatografica: purezza, confronto con campioni noti Punto di fusione:

Dettagli

MA + H + MAH + Materiale: 500 cc di soluzione di NaOH 0.01 M 500 cc di soluzione di HCl 0.01 M fresca Metil-arancio (MA) Etanolo Acqua distillata

MA + H + MAH + Materiale: 500 cc di soluzione di NaOH 0.01 M 500 cc di soluzione di HCl 0.01 M fresca Metil-arancio (MA) Etanolo Acqua distillata Cambiamenti nell aspetto degli spettri di assorbimento elettronico del metilarancio in funzione del ph a seguito della reazione di protonazione del metilarancio. Scopo dell esperimento è osservare la variazione

Dettagli

Spettrofotometria nel visibile

Spettrofotometria nel visibile Spettrofotometria nel visibile 1. Introduzione 2. I diversi tipi di radiazione elettromagnetica 3. Lo spettro del visibile 4. Da luce policromatica a luce monocromatica 5. Gli strumenti 6. Struttura generale

Dettagli

L ONDA ELETTROMAGNETICA UNITA DI MISURA E DEFINIZIONI. ν ν. λ =

L ONDA ELETTROMAGNETICA UNITA DI MISURA E DEFINIZIONI. ν ν. λ = IR: Teoria Campo elettrico L ONDA ELETTROMAGNETICA Lunghezza d onda Direzione di propagazione Campo magnetico Lunghezza d onda (cm) Numero d onda (cm -1 ) UNITA DI MISURA E DEFINIZIONI c λ = ν ν ν = =

Dettagli

Metodi di studio delle proteine :

Metodi di studio delle proteine : Metodi di studio delle proteine : determinazione della quantità determinazione della struttura primaria (sequenza a.a.) determinazione della struttura 3D determinazione del peso molecolare Spettrofotometro

Dettagli

Identificazione di un composto organico:

Identificazione di un composto organico: Identificazione di un composto organico: Laboratorio di Chimica Organica II? O O NO 2 Identificazione di un composto organico: Laboratorio di Chimica Organica II? Analisi elementare: formula bruta (C x

Dettagli

SECONDA UNIVERSITA DI NAPOLI Di.S.T.A.Bi.F. SPETTROSCOPIA

SECONDA UNIVERSITA DI NAPOLI Di.S.T.A.Bi.F. SPETTROSCOPIA SECONDA UNIVERSITA DI NAPOLI Di.S.T.A.Bi.F. SPETTROSCOPIA 1 Telerilevamento NASA, aprile 1999 La tecnica che impiega la luce per ottenere informazioni sulle proprietàfisicheochimichediuncampioneprendeilnomedi

Dettagli

Lezione n. 26. Principi generali della spettroscopia IR. 02/03/2008 Antonino Polimeno 1

Lezione n. 26. Principi generali della spettroscopia IR. 02/03/2008 Antonino Polimeno 1 Chimica Fisica - Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Lezione n. 26 Principi generali della spettroscopia IR 02/03/2008 Antonino Polimeno 1 Spettroscopia infrarossa (1) - La spettroscopia infrarossa studia

Dettagli

Chimica Analitica e Laboratorio 2. Modulo di Spettroscopia Analitica

Chimica Analitica e Laboratorio 2. Modulo di Spettroscopia Analitica Chimica Analitica e Laboratorio 2 Modulo di Spettroscopia Analitica Introduzione ai metodi spettroscopici Doppia rappresentazione delle radiazioni elettromagnetiche (dualismo onda/corpuscolo): Ø onda elettromagnetica

Dettagli

Fondamenti di spettrofotometria. Spettroscopia UV/Vis

Fondamenti di spettrofotometria. Spettroscopia UV/Vis Fondamenti di spettrofotometria Spettroscopia UV/Vis Spettroscopia Definizione: Lo studio della struttura e della dinamica della materia (in biologia delle molecole) attraverso l analisi dell interazione

Dettagli

Lo schema a blocchi di uno spettrofotometro

Lo schema a blocchi di uno spettrofotometro Prof.ssa Grazia Maria La Torre è il seguente: Lo schema a blocchi di uno spettrofotometro SORGENTE SISTEMA DISPERSIVO CELLA PORTACAMPIONI RIVELATORE REGISTRATORE LA SORGENTE delle radiazioni elettromagnetiche

Dettagli

Apparati per uso industriale e ricerca Dott.ssa Alessandra Bernardini

Apparati per uso industriale e ricerca Dott.ssa Alessandra Bernardini Apparati per uso industriale e ricerca Dott.ssa Alessandra Bernardini 1 Apparecchiature radiologiche per analisi industriali e ricerca Le apparecchiature a raggi X utilizzate nell industria utilizzano

Dettagli

10.9 ANALISI QUALITATIVA. 10.9.1 Fattori che influenzano la posizione di l max

10.9 ANALISI QUALITATIVA. 10.9.1 Fattori che influenzano la posizione di l max 2 10.9 ANALISI QUALITATIVA 26 Ovviamente le transizioni proibite dalle regole di selezione non danno luogo ad assorbimento o comunque danno bande di bassissima intensità. 27 Nella figura non compaiono

Dettagli

Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation

Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation Laser? Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation Produce un fascio coerente di radiazione ottica da una stimolazione elettronica, ionica, o transizione molecolare a più alti livelli energetici

Dettagli

REGOLE DELLA RISONANZA

REGOLE DELLA RISONANZA REGOLE DELLA RISONANZA 1. Tutte le strutture canoniche di risonanza devono essere strutturedi Lewis corrette per esempio, nessuna può avere atomi di C con cinque valenze 2. La posizione dei nuclei DEVE

Dettagli

SPETTROSCOPIA DI ASSORBIMENTO

SPETTROSCOPIA DI ASSORBIMENTO SPETTROSCOPIA DI ASSORBIMENTO E la misura di una radiazione elettromagnetica assorbita o prodotta dalla materia. L emissione d onde elettromagnetiche, da parte di un analista, scaturisce da tre tipi di

Dettagli

Teoria dell Orbitale Molecolare

Teoria dell Orbitale Molecolare Teoria dell Orbitale Molecolare Un orbitale molecolare è il risultato della combinazione lineare degli orbitali atomici appartenenti agli atomi che costituiscono la molecola; questi orbitali molecolari

Dettagli

La radiazione elettromagnetica

La radiazione elettromagnetica La radiazione elettromagnetica La luce è un fenomeno ondulatorio di una particolare forma di energia, l ENERGIA ELETTROMAGNETICA. Una radiazione elettromagnetica può considerarsi costituita da onde elettromagnetiche,

Dettagli

vi dipende dalla composizione del mezzo che attraversa

vi dipende dalla composizione del mezzo che attraversa LA SPETTROSCOPIA Le tecniche spettroscopiche si basano sull assorbimento o sulla emissione di una radiazione elettromagnetica da parte di un atomo o di una molecola La radiazione elettromagnetica è una

Dettagli

7.11 Assorbimento UV/visibile dei composti organici

7.11 Assorbimento UV/visibile dei composti organici 2 7.11 Assorbimento UV/visibile dei composti organici Alcani e cicloalcani Le molecole degli alcani contengono solo legami C-C e C-H e quindi le uniche transizioni possibili sono del tipo s s*. Queste

Dettagli

Capitolo 4 Le spettroscopie. 1. Lo spettro elettromagnetico

Capitolo 4 Le spettroscopie. 1. Lo spettro elettromagnetico Capitolo 4 Le spettroscopie 1. Lo spettro elettromagnetico 2) Tipi di spettroscopia Emissione: transizione da livello superiore a livello inferiore Assorbimento: contrario 2.1 Spettroscopie rotazionali,

Dettagli

Le Caratteristiche della Luce

Le Caratteristiche della Luce 7. L Atomo Le Caratteristiche della Luce Quanti e Fotoni Spettri Atomici e Livelli Energetici L Atomo di Bohr I Modelli dell Atomo - Orbitali atomici - I numeri quantici e gli orbitali atomici - Lo spin

Dettagli

Capitolo 8 La struttura dell atomo

Capitolo 8 La struttura dell atomo Capitolo 8 La struttura dell atomo 1. La doppia natura della luce 2. La «luce» degli atomi 3. L atomo di Bohr 4. La doppia natura dell elettrone 5. L elettrone e la meccanica quantistica 6. L equazione

Dettagli

4. Lo spettro discreto: emissione e assorbimento di luce da parte di atomi stato fondamentale stati eccitati

4. Lo spettro discreto: emissione e assorbimento di luce da parte di atomi stato fondamentale stati eccitati 4. Lo spettro discreto: emissione e assorbimento di luce da parte di atomi Accanto allo spettro continuo che i corpi emettono in ragione del loro stato termico, si osservano spettri discreti che sono caratteristici

Dettagli

I rivelatori. Osservare il microcosmo. EEE- Cosmic Box proff.: M.Cottino, P.Porta

I rivelatori. Osservare il microcosmo. EEE- Cosmic Box proff.: M.Cottino, P.Porta I rivelatori Osservare il microcosmo Cose prima mai viste L occhio umano non riesce a distinguere oggetti con dimensioni inferiori a 0,1 mm (10-4 m). I primi microscopi vennero prodotti in Olanda alla

Dettagli

La legge di Lambert-Beer

La legge di Lambert-Beer La legge di Lambert-Beer In questa esperienza determinerete la concentrazione di una soluzione incognita di permanganato di potassio per via spettrofotometrica. Generalita La spettroscopia si occupa dell

Dettagli

L energia assorbita dall atomo durante l urto iniziale è la stessa del fotone che sarebbe emesso nel passaggio inverso, e quindi vale: m

L energia assorbita dall atomo durante l urto iniziale è la stessa del fotone che sarebbe emesso nel passaggio inverso, e quindi vale: m QUESITI 1 Quesito Nell esperimento di Rutherford, una sottile lamina d oro fu bombardata con particelle alfa (positive) emesse da una sorgente radioattiva. Secondo il modello atomico di Thompson le particelle

Dettagli

Università degli Studi di Milano. Dipartimento di Fisica Corso di laurea triennale in FISICA. Anno accademico 2013/14. Figure utili da libri di testo

Università degli Studi di Milano. Dipartimento di Fisica Corso di laurea triennale in FISICA. Anno accademico 2013/14. Figure utili da libri di testo Università degli Studi di Milano Dipartimento di Fisica Corso di laurea triennale in FISICA Anno accademico 2013/14 Figure utili da libri di testo Onde & Oscillazioni Corso A Studenti con il cognome che

Dettagli

ε 340 nm A 260 nm A 260nm = 1.36 A 340 nm = A 340nm A = c [NADH] = : 6.22 x 10 3 = x 10-6 M

ε 340 nm A 260 nm A 260nm = 1.36 A 340 nm = A 340nm A = c [NADH] = : 6.22 x 10 3 = x 10-6 M ESERCIZI 2 Esercizio n.1 Trovare la concentrazione di NAD e NADH in una soluzione miscelata basandosi sui seguenti dati ottenuti in una cuvetta da 1 cm : I coefficienti di estinzione molare a 260 nm sono

Dettagli

FORMULARIO DI CHIMICA

FORMULARIO DI CHIMICA ARGOMENTO Grandezze chimiche fondamentali: 1. Numero di Avogadro 2. Mole 3. Massa Molare 4. Densità 5. Volume molare di un gas Modi di esprimere la concentrazione: 1. Molare M 2. Parti per milione ppm

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA Anno Accademico 007-008 CORSO di FISCA ED APPLICAZIONE DEI LASERS Questionario del Primo appello della Sessione Estiva NOME: COGNOME: MATRICOLA: VOTO: /30 COSTANTI

Dettagli

Assorbimento UV-visibile di sostanze coloranti per uso alimentare

Assorbimento UV-visibile di sostanze coloranti per uso alimentare Universit egli tudi di Parma cienze e Tecnologie Chimiche 1 ntroduzione Assorbimento UVvisibile di sostanze coloranti per uso alimentare La luce bianca contiene tutti i colori. n altre parole, contiene

Dettagli

Tra nm Nucleotidi mono-fosfato

Tra nm Nucleotidi mono-fosfato Un estratto proteico può contenere acidi nucleici, nucleotidi Posso verificare la loro presenza mediante la misura di uno spettro di assorbimento. Gli acidi nucleici e i nucleotidi assorbono nell UV, grazie

Dettagli

Sorgenti di radiazione luminosa

Sorgenti di radiazione luminosa Sorgenti di radiazione luminosa Quello che differenzia le fonti di luce (e quindi la qualità della radiazione emessa) è il meccanismo con cui viene generata l onda elettromagnetica. Poiché l onda trasporta

Dettagli

LASER. Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation. Introduzione. Assorbimento, emissione spontanea, emissione stimolata

LASER. Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation. Introduzione. Assorbimento, emissione spontanea, emissione stimolata LASER Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation Introduzione. Assorbimento, emissione spontanea, emissione stimolata Cenni storici 1900 Max Planck introduce la teoria dei quanti (la versione

Dettagli

Spettroscopia ottica come metodo per studiare le proprietà della materia

Spettroscopia ottica come metodo per studiare le proprietà della materia Spettroscopia ottica come metodo per studiare le proprietà della materia La spettroscopia ottica studia l interazione tra radiazione elettromagnetica (r.e.m.) e materia per lo studio e la caratterizzazione

Dettagli

LE ONDE E I FONDAMENTI DELLA TEORIA QUANTISTICA

LE ONDE E I FONDAMENTI DELLA TEORIA QUANTISTICA LE ONDE E I FONDAMENTI DELLA TEORIA QUANTISTICA I PROBLEMI DEL MODELLO PLANETARIO F Secondo Rutherford l elettrone si muoverebbe sulla sua orbita in equilibrio tra la forza elettrica di attrazione del

Dettagli

La radiazione infrarossa si trova nella parte dello spettro elettromagnetico tra le regioni del visibile e delle microonde. La porzione di maggiore

La radiazione infrarossa si trova nella parte dello spettro elettromagnetico tra le regioni del visibile e delle microonde. La porzione di maggiore La radiazione infrarossa si trova nella parte dello spettro elettromagnetico tra le regioni del visibile e delle microonde. La porzione di maggiore interesse per la spettroscopia IR è quella compresa tra

Dettagli

La radioattività. La radioattività è il fenomeno per cui alcuni nuclei si trasformano in altri emettendo particelle e/ radiazioneni elettromagnetiche.

La radioattività. La radioattività è il fenomeno per cui alcuni nuclei si trasformano in altri emettendo particelle e/ radiazioneni elettromagnetiche. La radioattività La radioattività è il fenomeno per cui alcuni nuclei si trasformano in altri emettendo particelle e/ radiazioneni elettromagnetiche. La radioattività: isotopi. Il numero totale di protoni

Dettagli

L intensità è uguale alla potenza per unità di superficie per cui l intensità media è data da:

L intensità è uguale alla potenza per unità di superficie per cui l intensità media è data da: SIMULAZIONE II PROVA DI FISICA ESAME DI STATO LICEI SCIENTIFICI. SOLUZIONI QUESITI Soluzione quesito Detta la potenza media assorbita, la potenza elettrica media emessa sarà:,,,, L intensità è uguale alla

Dettagli

a. Cromatografia su colonna; b. Cromatografia su lastra sottile (TLC); c. High Pressure Liquid Cromatography (HPLC); d. Gas-Cromatografia (GC).

a. Cromatografia su colonna; b. Cromatografia su lastra sottile (TLC); c. High Pressure Liquid Cromatography (HPLC); d. Gas-Cromatografia (GC). Tecniche analitiche per l analisi di matrici ambientali Dr. Chiara Ponzoni Dr. Maria Cannio Tecniche Spettroscopiche: a. Spettrometria UV-Visibile (UV-Vis); b. Spettrometria IR (IR); c. Spettrometria di

Dettagli

Università degli Studi di Milano. Dipartimento di Fisica Corso di laurea triennale in FISICA. Anno accademico 2013/14. Figure utili da libri di testo

Università degli Studi di Milano. Dipartimento di Fisica Corso di laurea triennale in FISICA. Anno accademico 2013/14. Figure utili da libri di testo Università degli Studi di Milano Dipartimento di Fisica Corso di laurea triennale in FISICA Anno accademico 2013/14 Figure utili da libri di testo Onde & Oscillazioni Corso A Studenti con il cognome che

Dettagli

Convezione Conduzione Irraggiamento

Convezione Conduzione Irraggiamento Sommario Cenni alla Termomeccanica dei Continui 1 Cenni alla Termomeccanica dei Continui Dai sistemi discreti ai sistemi continui: equilibrio locale Deviazioni dalle condizioni di equilibrio locale Irreversibilità

Dettagli

Pinzani, Panero, Bagni Sperimentare la chimica Soluzioni degli esercizi Capitolo 9

Pinzani, Panero, Bagni Sperimentare la chimica Soluzioni degli esercizi Capitolo 9 Pinzani, Panero, Bagni Sperimentare la chimica Soluzioni degli esercizi Capitolo 9 Esercizio PAG 198 ES 1 PAG 198 ES 2 PAG 198 ES 3 PAG 198 ES 4 PAG 198 ES 5 PAG 198 ES 6 PAG 198 ES 7 PAG 198 ES 8 PAG

Dettagli

Cenni di Spettroscopia

Cenni di Spettroscopia Cenni di Spettroscopia Gli elettroni di una molecola possono avere energie diverse, possono, cioè, essere più o meno legati ai nuclei degli atomi che costituiscono la molecola. l numero di energie possibili

Dettagli

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari.

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari. Spettrofotometria. Con questo termine si intende l utilizzo della luce nella misura delle concentrazioni chimiche. Per affrontare questo argomento dovremo conoscere: Natura e proprietà della luce. Cosa

Dettagli

LA PRODUZIONE DEI RAGGI X

LA PRODUZIONE DEI RAGGI X UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia LA PRODUZIONE DEI RAGGI X A.A. 2015-2016 Tecniche di Radiodiagnostica

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DELLE BANDE DI ASSORBIMENTO. Fig. 4

CLASSIFICAZIONE DELLE BANDE DI ASSORBIMENTO. Fig. 4 CLASSIFICAZIONE DELLE BANDE DI ASSORBIMENTO Fig. 4 1 E PERCE BANDE E NON RIGE? E 3 Nell pratica : E 2 E 1 E 0 4000 600 cm -1 4000 600 cm -1 Tra 2 livelli vibrazionali puliti Sottolivelli rotazionali 2

Dettagli

L effetto Fotovoltaico

L effetto Fotovoltaico L effetto Fotovoltaico Carla sanna sanna@sardegnaricerche.it lab.fotovoltaico@sardegnaricerche.it Carla sanna Cagliari 19 settembre 2008 Sala Anfiteatro, via Roma 253 1 Un po di storia. Becquerel nel 1839

Dettagli

Produzione dei raggi X

Produzione dei raggi X I RAGGI X Produzione dei raggi X Tubo a raggi X Emissione per frenamento Emissione per transizione Spettro di emissione pag.1 Lunghezza d onda, frequenza, energia (fm) λ (m) 10 14 RAGGI GAMMA ν 10 12 (Å)

Dettagli

La teoria atomica moderna: il modello planetario L ELETTRONE SI MUOVE LUNGO UN ORBITA INTORNO AL NUCLEO

La teoria atomica moderna: il modello planetario L ELETTRONE SI MUOVE LUNGO UN ORBITA INTORNO AL NUCLEO La teoria atomica moderna: il modello planetario L ELETTRONE SI MUOVE LUNGO UN ORBITA INTORNO AL NUCLEO La luce La LUCE è una forma di energia detta radiazione elettromagnetica che si propaga nello spazio

Dettagli

METODI DI BASE PER L ANALISI DEGLI ACIDI NUCLEICI

METODI DI BASE PER L ANALISI DEGLI ACIDI NUCLEICI METODI DI BASE PER L ANALISI DEGLI ACIDI NUCLEICI SPETTRI UV E QUANTIZZAZIONE SPETTROFOTOMETRICA DEGLI ACIDI NUCLEICI FIGURA 7.6A METODOLOGIA BIOCHIMICA (WILSON) a a = a 1 Assorbimento = a b a 1 b FIGURA

Dettagli

Grandezze fotometriche

Grandezze fotometriche Capitolo 3 Grandezze fotometriche 3.1 Intensità luminosa E una grandezza vettoriale di simbolo I. Ha come unità di misura la candela(cd). La candela è l unità di misura fondamentale del sistema fotometrico.

Dettagli

LA LUCE. Perché vediamo gli oggetti Che cos è la luce La propagazione della luce La riflessione La rifrazione

LA LUCE. Perché vediamo gli oggetti Che cos è la luce La propagazione della luce La riflessione La rifrazione LA LUCE Perché vediamo gli oggetti Che cos è la luce La propagazione della luce La riflessione La rifrazione Perché vediamo gli oggetti? Perché vediamo gli oggetti? Noi vediamo gli oggetti perché da essi

Dettagli

Bassa Energia Alta Energia

Bassa Energia Alta Energia L assorbimento di fotoni causa variazioni nelle vibrazioni molecolari hν Bassa Energia Alta Energia Vibrazioni Molecolari Atomi legati si muovono nello spazio Un ciclo vibrazionale ogni ~10-15 secondi

Dettagli

Ottica fisica - Diffrazione

Ottica fisica - Diffrazione Ottica fisica - Diffrazione 1. Diffrazione di Fraunhofer 2. Risoluzione di una lente 3. Reticoli di diffrazione IX - 0 Diffrazione Interferenza di un onda con se stessa, in presenza di aperture od ostacoli

Dettagli

Il corpo nero e l ipotesi di Planck

Il corpo nero e l ipotesi di Planck Il corpo nero e l ipotesi di Planck La crisi della fisica classica Alla fine del XIX secolo ci sono ancora del fenomeni che la fisica classica non riesce a spiegare: lo spettro d irraggiamento del corpo

Dettagli

La titolazione è un metodo di analisi chimica per la misura della concentrazione di una data sostanza in soluzione.

La titolazione è un metodo di analisi chimica per la misura della concentrazione di una data sostanza in soluzione. Tecniche di analisi chimica Prof. Marcello Romagnoli Titolazione La titolazione è un metodo di analisi chimica per la misura della concentrazione di una data sostanza in soluzione. Una quantità nota del

Dettagli

POSSIBILI DOMANDE PER L ESAME DI CHIMICA ANALITICA

POSSIBILI DOMANDE PER L ESAME DI CHIMICA ANALITICA POSSIBILI DOMANDE PER L ESAME DI CHIMICA ANALITICA 1 Come si definisce la chimica analitica? 2 Come si definisce un componente da determinare? 3 Quali sono i metodi di analisi in chimica analitica? Descriverli

Dettagli

5.4 Larghezza naturale di una riga

5.4 Larghezza naturale di una riga 5.4 Larghezza naturale di una riga Un modello classico più soddisfacente del processo di emissione è il seguente. Si considera una carica elettrica puntiforme in moto armonico di pulsazione ω 0 ; la carica,

Dettagli

Spettroscopia e spettrometria ottica. Francesco Nobili

Spettroscopia e spettrometria ottica. Francesco Nobili Spettroscopia e spettrometria ottica Francesco Nobili SPETTROSCOPIA OTTICA Nelle tecniche spettroscopiche si analizza l intensità dell interazione radiazione-materia a varie lunghezze d onda Tale interazione

Dettagli

Interazione luce- atomo

Interazione luce- atomo Interazione luce- atomo Descrizione semiclassica L interazione predominante è quella tra il campo elettrico e le cariche ASSORBIMENTO: Elettrone e protone formano un dipolo che viene messo in oscillazione

Dettagli

Trasmissione di calore per radiazione

Trasmissione di calore per radiazione Trasmissione di calore per radiazione Sia la conduzione che la convezione, per poter avvenire, presuppongono l esistenza di un mezzo materiale. Esiste una terza modalità di trasmissione del calore: la

Dettagli

Sorgenti di luce Colori Riflettanza

Sorgenti di luce Colori Riflettanza Le Schede Didattiche di Profilocolore IL COLORE Sorgenti di luce Colori Riflettanza Rome, Italy 1/37 La luce: natura e caratteristiche La luce è una radiazione elettromagnetica esattamente come lo sono:

Dettagli

Radiazione elettromagnetica

Radiazione elettromagnetica Radiazione elettromagnetica Si tratta di un fenomeno ondulatorio dato dalla propagazione in fase del campo elettrico e del campo magnetico, oscillanti in piani tra loro ortogonali e ortogonali alla direzione

Dettagli