DETRAIBILITÀ & DEDUCIBILITÀ PER L AUTO AZIENDALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DETRAIBILITÀ & DEDUCIBILITÀ PER L AUTO AZIENDALE"

Transcript

1 REV: 1.6 PAGE 1 of 15 TITLE PER L AUTO AZIENDALE SUMMARY Qualche considerazione sui termini tecnici come detraibilità e deducibilità, noti ai più, ma che spesso prestano il fianco ad interpretazioni non proprio corrette. AUTHOR CHECKED APPROVED Giovanni Tortorici Ermanno Molinari Consiglio Direttivo AIAGA FILENAME:.DOC HISTORY LOG AUTHOR DATE COMMENT G. Tortorici 16 Dicembre 2011 First edition E. Molinari 7 Giugno 2012 Aggiunti aggiornamenti 2012 in tema fiscale ( azzurrati ) G. Tortorici 16 Giugno 2012 Minute correzioni sul layout G. Tortorici 7 Luglio 2012 Novità fiscali 2013 E. Molinari 31 agosto 2012 Aggiornamenti in verde G. Tortorici 3 Settembre 2012 Aggiornato paragrafo 6 e sommario

2 REV: 1.6 PAGE 2 of 15 SOMMARIO 1 INTRODUZIONE TERMINOLOGIA TECNICA TASSAZIONE PER LE VETTURE AZIENDALI FRINGE BENEFIT E CASI PARTICOLARI: GLI AMMINISTRATORI ALCUNE PRECISAZIONI PER ESEMPIO IL CARBURANTE CONCLUSIONI... 13

3 REV: 1.6 PAGE 3 of 15 1 INTRODUZIONE Il fleet manager non è un commercialista o un fiscalista, ma per sua vocazione e per necessità deve conoscere anche aspetti inerenti queste complicate materie, non in modo approfondito, ma essenziale, per poter comprendere come e quando poter dover approfondire argomenti specifici. 2 TERMINOLOGIA TECNICA I termini detraibilità e deducibilità, rappresentano quindi materia di grande interesse, poiché agiscono al momento del pagamento delle tasse. Gli oneri deducibili vanno a diminuire l imponibile prima di assoggettarlo all imposta. Gli oneri detraibili vanno a diminuire l imposta lorda già calcolata. Possiamo asserire che la deduzione fiscale è un beneficio fiscale ed è la somma di denaro che riduce la base imponibile, cioè la parte di reddito soggetta a imposizione fiscale per esempio: supponiamo che il sig. ABC abbia un imponibile di euro e che l'aliquota d'imposta sia del. In mancanza di benefici il sig. ABC dovrebbe pagare euro di imposta. Se il sig. ABC però gode di una deduzione fiscale di euro, l'imposta da pagare si calcola così: ( ) euro = euro su cui va calcolato il, cioè euro. Se invece di una deduzione il sig. ABC avesse goduto di una detrazione fiscale avrebbe dovuto pagare = euro. Appare evidente che in questo esempio a parità di importo imponibile, la detrazione, è più conveniente (non per il fisco ovviamente) rispetto alla deduzione questa non è una regola fissa ed i casi vanno verificati singolarmente. La risposta come sempre in questi casi è dipende innanzitutto dagli importi delle deduzioni o detrazioni determinate dal fisco. dipende anche dall aliquota applicata sulle spese detraibili. La detrazione non è solo fiscale, ma potrebbe anche avere risvolti differenti se parlassimo di detrazione in un bilancio, avremmo a che fare con elementi di spesa che non concorrono alla formazione del reddito di esercizio, quindi si entrerebbe in un contesto più grande ed è consigliabile lavorare insieme al fiscalista ed all amministrazione per verificare esattamente gli impatti. In termini sintetici, diciamo quindi che la deduzione fiscale è un agevolazione che opera sul reddito imponibile anziché, come per le detrazioni sull imposta. Ciò significa che, al momento di calcolare il reddito imponibile (quello su cui vengono applicate le aliquote delle imposte sui redditi) vengono dedotte le somme che costituiscono una deduzione. Queste somme possono essere previste dal fisco (per esempio deduzioni per carichi familiari, per categorie di lavoro) o possono essere applicate dal contribuente, qualora si tratti di spese sostenute per cui il fisco conceda questo tipo di agevolazione (spese deducibili ). La detrazione fiscale, invece, è un agevolazione che opera sull imposta anziché, come per le deduzioni, sul reddito imponibile. In pratica, dopo che sul reddito imponibile (quello su cui vengono applicate le aliquote delle imposte sui redditi) è stata calcolata l imposta, da questa somma vengono detratte le somme che costituiscono una detrazione. Queste somme possono essere previste dal fisco (per esempio detrazioni per carichi familiari, per categorie di lavoro) o possono essere applicate dal contribuente, qualora si tratti di spese sostenute per cui il fisco conceda questo tipo di agevolazione (spese detraibili ). In altre parole, dopo che ai singoli scaglioni del reddito imponibile sono state applicate le diverse aliquote, dall imposta che risulta da pagare si dovrà sottrarre l importo delle detrazioni, importo che costituisce quindi il vantaggio finale effettivo per il contribuente.

4 REV: 1.6 PAGE 4 of 15 3 TASSAZIONE PER LE VETTURE AZIENDALI Riassumiamo quindi deducibilità dei costi per le autovetture aziendali, indicando tipologia del veicolo, la percentuale deducibile ed i limiti della stessa: DEDUCIBILITA' DEL COSTO Tipologia veicolo Percentuali di deducibilità Limite di deducibilità Autovetture nel caso di auto date in uso promiscuo al dipendente pendente per la maggior parte del periodo d'imposta, cioè per almeno 183 giorni (184 per gli anni bisestili) 50% negli altri casi * Autocaravan nel caso di auto date in uso promiscuo al dipendente per la maggior parte del periodo d'imposta, cioè per almeno 183 giorni (184 per gli anni bisestili) 50% negli altri casi * Motocicli Oltre i 50 cc. Ciclomotori fino a 50 cc. Autoveicoli per il trasporto promiscuo nel caso di auto date in uso promiscuo al dipendente per la maggior parte del periodo d'imposta, cioè per almeno 183 giorni (184 per gli anni bisestili) 50% negli altri casi * nel caso di auto date in uso promiscuo al dipendente per la maggior parte del periodo d'imposta, cioè per almeno 183 giorni (184 per gli anni bisestili) 50% negli altri casi * nel caso di auto date in uso promiscuo al dipendente per la maggior parte del periodo d'imposta, cioè per almeno 183 giorni (184 per gli anni bisestili) 50% se non sussiste il requisito oggettivo ** se sussiste il requisito oggettivo ** , , , ,83 senza limitazioni Autocarri senza limitazioni * la deducibilità al 50% è ammessa, per il professionista, per un solo autoveicolo. Nello stesso periodo d'imposta, quindi, non è possibile dedurre contemporaneamente i costi relativi a più veicoli. Allo stesso modo se la professione è svolta in forma associata la deducibilità è consentita soltanto per un veicolo per ogni socio o associato. ** la superficie minima adibita permanentemente al trasporto di cose non deve essere inferiore al 50% della superficie dell'abitacolo interno.

5 REV: 1.6 PAGE 5 of 15 In modo del tutto analogo, indichiamo anche la detraibilità dell IVA DETRAIBILITA' IVA Tipologia veicolo IVA indetraibile IVA detraibile Autovetture E' indetraibile, ai sensi dell'art. 19-bis1 del Relativamente agli acquisti, le Autoveicoli per il D.P.R. 633/72, l'iva relativa all'acquisto e importazioni e le acquisizioni mediante trasporto all'importazione delle categorie di veicoli contratti di leasing, noleggio e simili dei promiscuo di citati. Con la finanziaria 2002, però, è stato veicoli citati, che non formano oggetto persone o cose introdotto un temperamento alla piena dell'attività propria dell'impresa e non Ciclomotori indetraibilità IVA come a fianco descritto sono impiegati in servizi pubblici, è Motocicli consentita la detraibilità nei limiti del 10% dell'imposta assolta, elevata al 50% per i veicoli con motore elettrico * * La detrazione del 10% o del 50% dell'imposta assolta non vale per l'acquisto dei carburanti, lubrificanti e per le altre spese accessorie del veicolo (spese di impiego, manutenzione, custodia, riparazione) Postilla: con il D.L. 6 luglio 2012, n. 95, c.d. Spending review 2, si è spostato in avanti il previsto incremento delle aliquote IVA del 10 e del 21 per cento nella misura di due punti, dal 1 ottobre 2012 al 1 luglio Molte sono le regole di detraibilità e di deducibilità vigenti nel nostro sistema fiscale per quanto concerne i veicoli da trasporto alla luce degli interventi legislativi che si sono succeduti nel tempo, che hanno configurato una serie di regole e di condizioni. Di seguito si riportano una serie di tabelle a matrice cui all incrocio tra ognuna delle variabili e degli elementi specifici corrisponde ad una diversa regola di detraibilità o di deducibilità. Ovviamente le regole del gioco sono sempre in evoluzione, motivo per il quale il consiglio è sempre quello di far avallare le Vs. indicazioni ad un fiscalista aggiornato in materia. AZIENDA Tipo e destinazione del bene ACQUISTO Iva % di detraibilità Imposte sui redditi % di Limiti di deducibilità deducibilità - Beni destinati ad essere utilizzati esclusivamente come beni strumentali nell attività propria dell impresa; - Adibiti ad uso pubblico dati - beni strumentali ordinari; - dati in uso all amministratore Nessuno 90% Nessuno

6 REV: 1.6 PAGE 6 of 15 Autocarri e veicoli uso ufficio Nessuno Ammortamenti e altre spese e componenti negative di reddito LOCAZIONE FINANZIARIA - Beni destinati ad essere utilizzati esclusivamente come beni strumentali nell attività propria dell impresa; - Adibiti ad uso pubblico La deduzione è ammessa (a prescindere dalla durata contrattuale prevista) per un periodo non inferiore ai 2/3 del periodo di ammortamento dati 90% La deducibilità dei canoni è ammessa per un periodo non inferiore al periodo d ammortamento - beni strumentali ordinari; - dati in uso all amministratore Ammontare canoni proporzionalmente corrispondente al costo del veicolo di La deducibilità di locazione finanziaria è ammessa per un periodo non inferiore al periodo di ammortamento Autocarri e veicoli uso ufficio La deduzione è ammessa (a prescindere dalla durata contrattuale prevista) per un periodo non inferiore ai 2/3 del periodo di ammortamento Altre spese e componenti negative di reddito NOLEGGIO - Beni destinati ad essere utilizzati esclusivamente come beni strumentali nell attività propria dell impresa; - Adibiti ad uso pubblico Nessuno

7 REV: 1.6 PAGE 7 of 15 dati 90% Nessuno - beni strumentali ordinari; - dati in uso all amministratore Ammontare della componente finanziaria di locazione fino ad 3.615,20 Autocarri e veicoli uso ufficio Nessuno Spese: - Altre spese e componenti negative di reddito - Quota servizi nei contratti full service PROFESSIONISTI LAVORATORI AUTONOMI ACQUISTO Iva Imposte sui redditi Tipo e destinazione del bene % di % di Limiti di detraibilità deducibilità deducibilità dati 90% Nessuno - beni strumentali ordinari un solo veicolo in caso di attività professionale svolta in forma individuale - un veicolo per ciascun socio o associato nel caso di attività professionale svolta in forma associata. Autocarri e veicoli uso ufficio Nessuno Ammortamenti e altre spese e componenti negative di reddito

8 REV: 1.6 PAGE 8 of 15 dati LOCAZIONE FINANZIARIA 90% Nessuno. La deducibilità dei canoni di locazione finanziaria è ammessa per un periodo non inferiore al periodo di ammortamento - beni strumentali ordinari; Ammontare canoni proporzionalmente corrispondente al costo del veicolo di La deducibilità dei canoni di locazione finanziaria è ammessa per un periodo non inferiore al periodo di ammortamento - 1 solo veicolo in caso di attività professionale svolta in forma individuale; - 1 veicolo per ciascun socio o associato nel caso di attività professionale svolta in forma associata Autocarri e veicoli uso ufficio Nessuno. La deduzione è ammessa (a prescindere dalla durata contrattuale prevista) per un periodo non inferiore alla metà del periodo di ammortamento Altre spese e componenti negative di reddito NOLEGGIO dati 90% Nessuno

9 REV: 1.6 PAGE 9 of 15 - Ammontare della componente finanziaria di locazione fino ad 3.615,20 annui; - beni strumentali ordinari; - 1 solo veicolo in caso di attività professionale svolta in forma individuale; - 1 veicolo per ciascun socio o associato nel caso di attività professionale svolta in forma associata Autocarri e veicoli uso ufficio Nessuno Spese: - Altre spese e componenti negative di reddito - Quota servizi nei contratti full service AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO ACQUISTO Iva Imposte sui redditi Tipo e destinazione del bene % di % di Limiti di detraibilità detraibilità deducibilità dati 90% Nessuno - beni strumentali ordinari 80%% ,84 Autocarri e veicoli uso ufficio Nessuno Ammortamenti e altre spese e componenti negative di reddito

10 REV: 1.6 PAGE 10 of 15 dati LOCAZIONE FINANZIARIA 90% La deducibilità dei canoni è ammessa per un periodo non inferiore al periodo d ammortamento - beni strumentali ordinari; 80% Ammontare canoni proporzionalmente corrispondente al costo del veicolo di La deducibilità dei canoni di locazione finanziaria è ammessa per un periodo non inferiore al periodo di ammortamento Autocarri e veicoli uso ufficio Altre spese e componenti negative di reddito NOLEGGIO Nessuno La deduzione è ammessa (a prescindere dalla durata contrattuale prevista) per un periodo non inferiore ai 2/3 del periodo di ammortamento dati 90% Nessuno beni strumentali ordinari; Autocarri e veicoli uso ufficio 80% Ammontare della componente finanziaria di locazione fino ad 3.615,20 annui. Nessuno Spese: - Altre spese e componenti negative di reddito - Quota servizi nei contratti full service

11 REV: 1.6 PAGE 11 of 15 Le tabelle appena esposte offrono un idea del trattamento della materia in funzione di categoria di appartenenza (azienda, liberi professionisti, agenti di commercio) e della formula utilizzata per la vettura (acquisto, leasing, noleggio). Ovviamente non sono esaustive, ma danno un immagine di quale sia la complessità della fiscalità dell auto e dei servizi relativi. 4 FRINGE BENEFIT E CASI PARTICOLARI: GLI AMMINISTRATORI Il fringe benefit costituito dall auto del datore di lavoro forma pertanto un elemento estremamente vantaggioso per incentivare dipendenti e managers, ma non solo in termini di tassazione della busta paga. Infatti se l autovettura è concessa ad un dipendente ad uso promiscuo per oltre la metà del periodo d imposta, l impresa può dedurre i costi per il 90% sostenuto, comprendendo tra le spese anche le quote di ammortamento ed i canoni di leasing o. In particolare per il leasing la deduzione del canone al 90% spetta solamente se il contratto ha la durata minima prevista dal comma 7 dell art. 102 del TUIR, e pertanto non inferiore a 24 mesi se il contratto è stato stipulato fino all 11 agosto 2006, ed almeno pari a 48 mesi se è stato stipulato successivamente. Vale però il divieto di effettuare ammortamenti anticipati previsto, già nel 2006, a seguito delle modifiche introdotte dal D.L. 223/2006. A seguito di pubblicazione del D.L. 2 marzo 2012, n. 16, convertito, con modificazioni, dalla L. 26 aprile 2012, n. 44, per i contratti di locazione finanziaria stipulati a decorrere dal 29 aprile 2012 dalle imprese no IAS adopter e dai lavoratori autonomi, i canoni sono deducibili in base alla (immutata) durata prevista dalla normativa fiscale, ma a prescindere dalla durata del contratto che assume ora rilievo solo nei rapporti tra locatore e utilizzatore e per la rappresentazione in bilancio del fenomeno locativo. In altre parole, il legislatore, senza intaccare l ambito temporale di deducibilità fiscale del leasing, consente all utilizzatore una maggiore flessibilità nella scelta della durata contrattuale, potendo ora optare anche per durate più brevi e ottenendo, quindi, tassi di interesse più conveniento. Si determina, dunque, un doppio binario contabile-fiscale laddove la durata contrattuale non coincida con quella fiscale. Diversamente ai fini Irap, per le società di capitali che individuano la base imponibile in base alla presa diretta dal bilancio (art. 5 del D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446) e per le imprese individuali e società di persone che, abbandonando il criterio fiscale, hanno optato per il predetto metodo, è da ritenersi che la deducibilità resti ancorata ai canoni così come imputati in contabilità in base a corretti principi di competenza temporale e, dunque, in base alla durata del contratto. Ma, a differenza del passato, queste norme non riguardano le auto assegnate agli amministratori di società, pur essendo identica la disciplina concernente la tassazione del benefit. In questo caso infatti i costi sono deducibili al, mentre è ammessa la deduzione del benefit. In pratica il recupero a tassazione degli oneri per ammortamenti, canoni leasing e spese di impiego, si opera limitatamente alla differenza tra importo totale di tali oneri ed il valore del fringe benefit tassato in capo all amministratore, che, come previsto dall art. 95 del TUIR, costituisce spesa integralmente deducibile da parte del datore di lavoro. La deduzione integrale del benefit riguarda anche la determinazione dell imponibile ai fini IRAP, nonostante si tratti di compenso in natura relativo ad amministratori, in quanto, ai fini di questo tributo, i costi sostenuti per l acquisizione di beni e servizi costituenti elementi accessori (fringe benefits) della retribuzione sono deducibili nei limiti ed alle condizioni previste ai fini delle imposte sui redditi. Quando il Consiglio dell Unione Europea autorizzò l Italia, con decorrenza dal 27 Giugno 2007, a limitare al la detraibilità dell IVA, si è reso necessario un nuovo intervento legislativo, che, tra i numerosi cambiamenti apportati, ha modificato il regime di deducibilità dei veicoli concessi in uno promiscuo ai dipendenti. In particolare, ai fini del calcolo del fringe benefit, e quindi dell integrazione da apportare al reddito dei dipendenti che utilizzano in modo promiscuo un autovettura dell azienda, veniva ripristinata nella misura del 30% la percentuale di imponibilità in capo al lavoratore dipendente (art. 51 del TUIR, così come modificato dalla L. 286/2006)

12 REV: 1.6 PAGE 12 of 15 E opportuno sottolineare che il meccanismo che ha portato ad attuare questa modifica ha sicuramente disorientato la maggior parte degli addetti ai lavori. Infatti in un primo momento, con il comunicato stampa del 21 marzo 2007, il Ministero dell Economia aveva interpretato la modifica apportata dalla L. 286/2006 all art. 51 del TUIR in termini di aumento della percentuale del fringe benefit dal 30% al 50%, per rivisitare poi, in un secondo momento, tutta la materia, e garantendo che una norma avrebbe riportato la percentuale al 30%, per evitare di aumentare il prelievo fiscale in sede di versamento degli acconti IRPEF ed IRAP, e nel rispetto della normativa comunitaria. Questo comportamento, oltre a sollevare i dubbi dei sostituti d imposta, indusse la stessa Agenzia delle Entrate a diffondere la circolare 21/E del 17 aprile 2007, per precisare che, ai fini della determinazione del reddito imponibile da imputare al dipendente, si doveva applicare la percentuale del 30%, e non più del 50%, all importo corrispondente ad una percorrenza convenzionale di 15mila chilometri, calcolato in base al costo chilometrico di esercizio e basandosi su apposite tabelle predisposte dall ACI, sia ai fini fiscali che ai fini previdenziali. Ma i continui cambiamenti di opinione a cui era sottoposta la materia non convinsero alcune aziende, che preferirono continuare a calcolare il fringe benefit al dipendente nella misura del 50%. A queste, ed anche ai soggetti che hanno cessato l attività prima della pubblicazione della circolare 21/E, è stata data la possibilità di recuperare le maggiori ritenute effettuate nei primi mesi del 2007, calcolate applicando il coefficiente del 50%, nel corso del 2007 od in sede di conguaglio di fine anno, utilizzando il coefficiente del 30%, con l obbligo, però, di riportare nelle annotazioni del CUD il valore del reddito in natura riferito all utilizzo promiscuo del veicolo e le modalità di valorizzazione. Per concludere illustreremo, con un esempio pratico, il meccanismo di deduzione dei costi delle auto degli amministratori, concedendo all amministratore una vettura del costo di euro: Ammortamento effettivo ( 25%) ,00 Ammortamento sul valore fiscale ( 25% x ,00) 4.519,00 Ammortamento indeducibile (10.000, ,00) 5.481,00 Spese di uso 5.000,00 Totale spese a conto economico (10.000, ,00) ,00 Benefit annuo tassato in busta paga 3.500,00 Costo interamente deducibile (compenso in natura ex art. 95 Tuir) 3.500,00 Costi eccedenti deducibili al (5.000, , ,00) 6.019,00 Importo deducibile ( x 6.019,00) 2.407,60 Totale costi da recuperare a tassazione in modello Unico (15.000, , ,60) 9.092,40 5 ALCUNE PRECISAZIONI PER ESEMPIO IL CARBURANTE Una domanda che spesso viene fatta più che dai fleet manager, dal popolo delle partite iva è la seguente: come scarico il carburante?

13 REV: 1.6 PAGE 13 of 15 Ci sono diverse possibilità, ma le più semplici sono le segueti: avere la vettura intestata all'azienda facendo ben attenzione che si può detrarla interamente solo se l'utilizzo dell'auto è data in uso ad un dipendente, altrimenti in sede di bilancio o chiusura dei conti si può detrarla solo al 50% e la parte restante viene ripresa per il conteggio delle tasse. Ovviamente ci deve essere una scheda carburante con tanto di timbri dei vari esercenti (benzinai) gli importi dei pieni ed ogni mese si deve indicare il totale dei km percorsi. Ricordate però che l'iva non e' detraibile quindi non la si recupera. Si può intervenire con la nota spese, se la vettura è intestata ad un privato. In questo caso intervengono le TABELLE ACI in base al tipo di autovettura che viene utilizzata ed alla quantità di km percorsi durante l'anno. Anche in questa situazione l'importo è detraibile per intero (solo ai fini IRES, ma non IRAP). Se invece la macchina in uso è di un amministratore, vige il discorso di rimborso totale km, ma fino ad un max di Km all'anno. Anche in questo caso però è solo detraibile ai fini IRES e non IRAP. E' sufficiente che sulla nota spese vengano indicati i km percorsi nel mese e non è necessario avere una scheda carburante. Ricordare inoltre, cosa molto importante, che in caso di controllo da parte della Guardia Di Finanza che le schede carburante devono avere tutti i requisiti di una vera fattura ovvero: o o o o Ragione Sociale Indirizzo Partita Iva nr. della scheda e data di emissione che di solito corrisponde con l'ultimo giorno del mese, ma soprattutto la targa ed il tipo dell'autovettura. Inoltre deve essere registrata in contabilità non oltre il 5^ giorno del successivo alla data della scheda (cioè se una scheda è datata 31/03/2012 deve essere passata in contabilità al massimo entro il 05/04/12) Tutto questo ovviamente se si tratta di società. Se si tratta di un agente di commercio e non ha la contabilità, durante la dichiarazione dei redditi viene utilizzata una percentuale di detrazione che si chiama forfettaria e l'importo che ne consegue viene detratto dalla base imponibile come "beneficio" per coloro che non possono detrarre tutte le spese. Attenzione però che queste regole valevano solo fino al 31/12/2006. Dal 2007 tutte le spese riguardanti le autovetture possono essere portate in detrazione solo per la quota di fringe benefit relativa all'auto. Questo valore si trova sulle tabelle ACI Al momento non risultano variazioni rilevanti sul metodo, se non il ritocco delle aliquote. Si consiglia sempre di consultare un fiscalista. 6 CONCLUSIONI Il 2012 ha generato una nuova pressione fiscale per coloro che fanno uso di veicoli aziendali. L assegnazione dell auto aziendale anche per finalità extralavorative costituisce uno strumento di total reward del dipendente che sempre più aziende utilizzano. Con l assoggettamento in busta paga dei valori convenzionali (che sono comunque inferiori al beneficio reale ottenuto dal dipendente ogni

14 REV: 1.6 PAGE 14 of 15 qualvolta il dipendente stesso superi la trascurabile percorrenza annua di Km), l azienda ottiene la possibilità di dedurre una quota del 50% per cento in più dei costi sostenuti (passando dal al 90%) dell auto senza altresì dover applicare il tetto di euro per il conteggio degli ammortamenti e di leasing. Un esempio di calcolo. La tabella ACI del benefit auto predisposta sulla base di una percorrenza annua di 15mila km è quella prevista dal fisco per il calcolo del reddito da indicare in busta paga. L imponibile si ottiene moltiplicando il costo al chilometro dell autovettura interessata per 15mila e calcolando quindi il 30% del risultato, quota che la legge attribuisce all uso privato da parte del dipendente. Dal momento che la percorrenza convenzionale è stata stabilita su base annua, l ammontare da assoggettare a tassazione va rapportato al periodo dell anno durante il quale il lavoratore ha utilizzato o poteva utilizzare in modo promiscuo il veicolo, ossia deve essere considerato il numero dei giorni per i quali il veicolo risulta assegnato, indipendentemente dal suo utilizzo. Ovviamente, se il dipendente, in cambio della possibilità di utilizzare il veicolo anche per uso personale, corrisponde al datore di lavoro delle somme (direttamente o tramite trattenuta in busta paga), questi importi vanno sottratti dal reddito imponibile del fringe benefit. Nel valorizzare il fringe benefit, l importo addebitato al lavoratore o dallo stesso corrisposto per l utilizzo promiscuo del veicolo deve essere computato al lordo dell Iva. Quando invece il veicolo è concesso per uso esclusivamente personale, non si applica la regola forfettaria di determinazione del fringe benefit, ma quella generale, in base alla quale l imponibile fiscale è determinato applicando il criterio del valore normale (articolo 9 del Tuir), riferendosi cioè al valore di mercato del noleggio di quel determinato tipo e modello di veicolo. Se il veicolo del quale si deve calcolare il fringe benefit non è contenuto nelle tabelle ACI, perché è per esempio appena entrato in produzione, l ammontare del reddito in natura va determinato prendendo a riferimento quello che per tutte le sue caratteristiche risulta più simile (circolare ministeriale 326/1997). Con la legge di riforma del mercato del lavoro, c.d. Riforma Fornero, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 153 del 3 luglio 2012, sono state previste modifiche anche all impianto fiscale relativo alle auto aziendali in ambito di imposte dirette (articolo 4, commi 72-76, legge n. 92/2012). Fra le novità, deducibilità al 27,5% per le spese relative ai mezzi di trasporto non utilizzati esclusivamente come beni strumentali da imprese e professionisti (attualmente fissata al ). Scende, inoltre, dal 90 al 70% la deducibilità delle spese dei veicoli dati in uso promiscuo ai dipendenti per la maggior parte del periodo d'imposta. Tali disposizioni si applicano a decorrere dal periodo d imposta 2013 (Modello Unico 2014), con la naturale complicazione nella determinazione degli acconti dovuti per il periodo di prima applicazione. Con la stessa riforma è stata prevista, già a decorrere dal 2012, una franchigia di 40 Euro in riferimento al contributo a favore del Servizio sanitario nazionale applicato sui premi delle assicurazioni auto; in pratica, sarà deducibile solo la parte che eccede quell'importo. Inoltre, con la finalità dichiarata di disincentivare l utilizzo di schermi societari, e dunque, in chiave antielusiva, il legislatore, con il D.L. 138/2011, più conosciuta come la manovra di ferragosto del 2011, ha introdotto una nuova ipotesi di tassazione per i beni d impresa che le società concedono a soci e a familiari a titolo gratuito ovvero a fronte di un corrispettivo inferiore al valore di mercato del diritto d'uso. In tali casi è previsto che il socio deve farsi tassare l'eccedenza tra valore e corrispettivo, quale reddito diverso ai sensi della nuova lettera h-ter) dell art. 67, comma 1, del Tuir, e specularmente, la società deve rendere indeducibili i costi relativi al bene assegnato. La norma, che è in vigore dall'esercizio 2012, obbliga anche al ricalcolo al rialzo dell'acconto, determinando un'imposta storica virtuale come se la stessa valesse già lo scorso anno. Naturalmente, per consentire al fisco di operare i conseguenti controlli, società e utilizzatori devono comunicare alle Entrate i dati relativi ai beni in uso.

15 REV: 1.6 PAGE 15 of 15 Ulteriori informazioni sulla fiscalità dell auto saranno oggetto di un prossimo articolo che sarà chiamato probabilmente km extra dove analizzeremo più dettagliatamente il fringe benefit e come riaddebitare al driver eventuali costi chilometrici Concludiamo dicendo che il Fleet Manager è un professionista che deve spaziare dalla fiscalità al lato tecnico, passando per la car policy e facendo da collante per i vari dipartimenti aziendali: la fiscalità dell auto può essere determinante per l adeguamento della car policy e della car list: in Italia ancora non abbiamo fiscalità sulle emissioni, ma probabilmente tra non molto l Europa si farà viva anche su questo argomento (pensate alla Francia): in bocca al lupo Fleet Manager, moderno pioniere.

DETRAIBILITÀ & DEDUCIBILITÀ PER L AUTO AZIENDALE

DETRAIBILITÀ & DEDUCIBILITÀ PER L AUTO AZIENDALE REV: 1.1 PAGE 1 of 14 TITLE DETRAIBILITÀ & PER L AUTO AZIENDALE SUMMARY Qualche considerazione sui termini tecnici come detraibilità e deducibilità, noti ai più, ma che spesso prestano il fianco ad interpretazioni

Dettagli

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI Circolare n. 11 del 28 marzo 2008 Spese auto IVA (art. 19 bis 1 DPR 633/72) Il regime di detraibilità dell Iva afferente le autovetture è stato modificato dalla Legge n. 244/2007 (Finanziaria 2008), alla

Dettagli

Circolare 02/06 Regime di detraibilità Iva e deducibilità dei costi relativi alle auto aziendali

Circolare 02/06 Regime di detraibilità Iva e deducibilità dei costi relativi alle auto aziendali Circolare 02/06 Regime di detraibilità Iva e deducibilità dei costi relativi alle auto aziendali A. Detraibilità Iva La normativa sulla detraibilità dell Iva pagata al momento dell acquisto di veicoli

Dettagli

Circolare N.147 del 23 Ottobre 2012. Legge di stabilità. Stretta sui veicoli aziendali, deducibilità dimezzata

Circolare N.147 del 23 Ottobre 2012. Legge di stabilità. Stretta sui veicoli aziendali, deducibilità dimezzata Circolare N.147 del 23 Ottobre 2012 Legge di stabilità. Stretta sui veicoli aziendali, deducibilità dimezzata Legge di stabilità: stretta sui veicoli aziendali, deducibilità dimezzata Gentile cliente,

Dettagli

Auto in uso ai dipendenti

Auto in uso ai dipendenti Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 23 23.01.2014 Auto in uso ai dipendenti Categoria: Auto Sottocategoria: Imposte dirette La tematica dell'utilizzo di auto aziendali da parte dei

Dettagli

Tariffe Aci per il 2014

Tariffe Aci per il 2014 Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 08 10.01.2014 Tariffe Aci per il 2014 Categoria: Auto Sottocategoria: Imposte dirette In base a quanto disposto dall art. 3, comma 1 del D.Lgs.

Dettagli

Circolare Informativa n. 2/2013

Circolare Informativa n. 2/2013 Dr. Carmelo Grillo Dottore commercialista Revisore contabile Dr. Santi Grillo Consulente del lavoro - Dottore commercialista Revisore contabile Circolare Informativa n. 2/2013 Olivarella, 14.01.2013 Ai

Dettagli

Studio 25/09/2013. Dott. Massimiliano Teruggi. Studio Coda Zabetta, Mongiardini & Partners - Rag. Fabio Mongiardini, Dott. Massimiliano Teruggi

Studio 25/09/2013. Dott. Massimiliano Teruggi. Studio Coda Zabetta, Mongiardini & Partners - Rag. Fabio Mongiardini, Dott. Massimiliano Teruggi MODIFICHE ALLA DEDUCIBILITA DEI COSTI DELLE AUTOVETTURE DAL 01/01/2013 EX LEGGE 92/2012 - LEGGE 228/2012 (STABILITA 2013) : EFFETTI SUGLI ACQUISTI E SULLE VENDITE 1 Deducibilità costi autovetture art.

Dettagli

Deducibilità auto aziendali dimezzata dal 2013

Deducibilità auto aziendali dimezzata dal 2013 Numero 43/2013 Pagina 1 di 10 Deducibilità auto aziendali dimezzata dal 2013 Numero : 43/2013 Gruppo : Oggetto : Norme e prassi : IMPOSTE DIRETTE DEDUCIBILITÀ AUTO AZIENDALI ART. 164, COMMA 1, LETT. B),

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 3 08.01.2015 Tariffe Aci per il 2015 Categoria: Auto Sottocategoria: Imposte dirette Con il consueto comunicato di fine anno sono state pubblicate

Dettagli

CENTRO ASSISTENZA SOCIETARIA di Cappellini Lia & C. s.n.c.

CENTRO ASSISTENZA SOCIETARIA di Cappellini Lia & C. s.n.c. CIRCOLARE N 4/2013 Tivoli, 16/01/2013 Oggetto: NOVITA DEDUCIBILITA AUTO. Spett.le Clientela, con la presente circolare siamo a comunicare che con la Riforma del mercato del lavoro, L. 28/06/2012 n. 92,

Dettagli

Studio Sarragioto Dottori commercialisti * Revisori contabili Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Padova

Studio Sarragioto Dottori commercialisti * Revisori contabili Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Padova Gianni Sarragioto giannisarragioto@sarragioto.it Riccardo Gavassini riccardogavassini@sarragioto.it Filippo Carraro filippocarraro@sarragioto.it Alberto Riondato albertoriondato@sarragioto.it Alessandra

Dettagli

Il Nuovo Trattamento Fiscale delle Autovetture Aziendali

Il Nuovo Trattamento Fiscale delle Autovetture Aziendali Moro & Partners Il Nuovo Trattamento Fiscale delle Autovetture Aziendali Quadro di sintesi utile per potersi orientare all interno delle recenti modifiche normative in tema di autoveicoli aziendali. Moro

Dettagli

Deducibilità dei canoni di leasing

Deducibilità dei canoni di leasing Circolare Monografica 11 giugno 2014 n. 1989 DICHIARAZIONI Deducibilità dei canoni di leasing Modifiche normative e gestione in UNICO 2014 di Marianna Annicchiarico, Giuseppe Mercurio La Legge 27 dicembre

Dettagli

Guida alla fiscalità dell'auto

Guida alla fiscalità dell'auto Guida alla fiscalità dell'auto AGGIORNAMENTO 01/2013 LE IMPOSTE SULL'AUTO: DIRETTE E INDIRETTE COSA CAMBIA CON LA LEGGE DI STABILITÀ TABELLA RIASSUNTIVA SULLA FISCALITÀ DELL'AUTO Il presente documento

Dettagli

DAMIANO ADRIANI. Dottore Commercialista DISCIPLINA FISCALE DEGLI AUTOVEICOLI AI FINI DELLE IMPOSTE DIRETTE E DELLE IMPOSTE INDIRETTE

DAMIANO ADRIANI. Dottore Commercialista DISCIPLINA FISCALE DEGLI AUTOVEICOLI AI FINI DELLE IMPOSTE DIRETTE E DELLE IMPOSTE INDIRETTE 1/5 OGGETTO DISCIPLINA FISCALE DEGLI AUTOVEICOLI AI FINI DELLE IMPOSTE DIRETTE E DELLE IMPOSTE INDIRETTE CLASSIFICAZIONE DT ART. 164 TUIR RIFERIMENTI NORMATIVI ART. 19 BIS1, COMMA 1, D.P.R. 26 OTTOBRE

Dettagli

prot. n. 31.23 Spett.le LORO SEDI

prot. n. 31.23 Spett.le LORO SEDI Roma 4 settembre 2007 prot. n. 31.23 Spett.le LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI LEGA PROFESSIONISTI DI SERIE C LEGA NAZIONALE DILETTANTI UFFICIO AMMINISTRAZIONE F.I.G.C. LORO SEDI Si trasmette, in allegato,

Dettagli

Fiscal News N. 32. Amministratori: uso promiscuo dell auto. La circolare di aggiornamento professionale 29.01.2014. Uso. Amministratori collaboratori

Fiscal News N. 32. Amministratori: uso promiscuo dell auto. La circolare di aggiornamento professionale 29.01.2014. Uso. Amministratori collaboratori Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 32 29.01.2014 Amministratori: uso promiscuo dell auto Categoria: Auto Sottocategoria: Imposte dirette In base a quanto disposto dall art. 3, comma

Dettagli

ART. 164 DEL T.U.I.R.

ART. 164 DEL T.U.I.R. API NOTIZIE N. 16 DEL 07/09/2012 OGGETTO: LA NUOVA DEDUCIBILITÁ DEI COSTI DELLE AUTO AZIENDALI DAL 2013 Riferimenti: Legge 92/2012 Riforma del Lavoro (Legge Fornero) art. 4 commi 72 e 73. La Riforma del

Dettagli

Novità per imprese e professionisti

Novità per imprese e professionisti Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 07 10.01.2014 Deducibilità canoni di leasing dopo la Legge di Stabilità Novità per imprese e professionisti Categoria: Finanziaria Sottocategoria:

Dettagli

LA DISCIPLINA FISCALE PER LE AUTOVETTURE NON STRETTAMENTE STRUMENTALI PER L ATTIVITA D IMPRESA O DEL PROFESSIONISTA NEL 2007. di Vincenzo D Andò

LA DISCIPLINA FISCALE PER LE AUTOVETTURE NON STRETTAMENTE STRUMENTALI PER L ATTIVITA D IMPRESA O DEL PROFESSIONISTA NEL 2007. di Vincenzo D Andò LA DISCIPLINA FISCALE PER LE AUTOVETTURE NON STRETTAMENTE STRUMENTALI PER L ATTIVITA D IMPRESA O DEL PROFESSIONISTA NEL 2007 di Vincenzo D Andò Il 27.6.2007 è stata pubblicata sulla G.U. dell Unione Europea

Dettagli

professionisti X. Autovetture e professionisti

professionisti X. Autovetture e professionisti professionisti X. Autovetture e professionisti Spese detraibili - Limiti alla detrazione IVA - Limiti alla deduzione del lla detrazione IVA - Limiti alla deduzione del costo di acquisto - Confronto fra

Dettagli

Periodico informativo n. 5/2013

Periodico informativo n. 5/2013 Periodico informativo n. 5/2013 Tabelle ACI 2013 aggiornate e auto in uso promiscuo ai soci e dipendenti Gentile Cliente, Le inviamo la presente per comunicarle che l ACI ha pubblicato, come ogni anno,

Dettagli

Auto aziendali e Fisco. Alexandre Martinelli 23 Ottobre 2013 1

Auto aziendali e Fisco. Alexandre Martinelli 23 Ottobre 2013 1 Auto aziendali e Fisco 2013 1 La deducibilità dei costi 2 autovetture Mezzi di trasporto presi in considerazione dall art. 164, DPR 917/1986 ciclomotori Il veicolo non rientra in una delle categorie individuate

Dettagli

SCROVEGNI PARTNERS S.R.L.

SCROVEGNI PARTNERS S.R.L. Pagina1 CIRCOLARE Padova, 15 gennaio 2013 Spettabili CLIENTI LORO SEDI OGGETTO: Fiscalità degli autoveicoli a motore a decorrere dal 2013. Con la Legge di Stabilità si stabilisce che le autovetture aziendali,

Dettagli

Le novità fiscali 2013 sulle auto: deducibilità e detraibilità IVA

Le novità fiscali 2013 sulle auto: deducibilità e detraibilità IVA Le novità fiscali 2013 sulle auto: deducibilità e detraibilità IVA Il rapporto fra il fisco italiano e le auto non è certo dei più semplici e tranquilli. Le modifiche normative alla deducibilità dei costi

Dettagli

LA DEDUCIBILITÀ DELLE AUTO DATE AI DIPENDENTI La risposta dell Agenzia delle Entrate

LA DEDUCIBILITÀ DELLE AUTO DATE AI DIPENDENTI La risposta dell Agenzia delle Entrate LA DEDUCIBILITÀ DELLE AUTO DATE AI DIPENDENTI La risposta dell Agenzia delle Entrate a cura di Antonio Gigliotti Nel corso dell esercizio 2007 si sono succeduti numerosi interventi normativi che hanno

Dettagli

GLI APPROFONDAMENTI WE DRIVE: FISCALITA 2013 PER LE AUTO IMPOSTE DIRETTE (IRPEF IRES IRAP)

GLI APPROFONDAMENTI WE DRIVE: FISCALITA 2013 PER LE AUTO IMPOSTE DIRETTE (IRPEF IRES IRAP) GLI APPROFONDAMENTI WE DRIVE: FISCALITA 2013 PER LE AUTO LA NORMATIVA DÌ BASE Le principali IMPOSTE che gravano sulle auto, sono: (IRPEF, IRES, IRAP) disciplinate dall art. 164 del TUIR (DPR 917/86, così

Dettagli

La tematica dell'utilizzo di auto aziendali da parte dei dipendenti o degli amministratori si articola in diverse questioni e temi.

La tematica dell'utilizzo di auto aziendali da parte dei dipendenti o degli amministratori si articola in diverse questioni e temi. a cura di Antonio Gigliotti www.fiscal-focus.it www.fiscal-focus.info N. 01 FISCAL NEWS La circolare di aggiornamento professionale 02.01.2012 Tariffe Aci per il 2012 Categoria Sottocategoria Auto Imposte

Dettagli

730, Unico 2013 e Studi di settore

730, Unico 2013 e Studi di settore 730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 22 30.05.2014 I canoni di leasing in Unico14 Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico-Società di capitali Con specifico riferimento

Dettagli

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 14/2013 GENNAIO/14/2013 (*)

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 14/2013 GENNAIO/14/2013 (*) Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli A CURA DELLA COMMISSIONE COMUNICAZIONE DEL CPO DI NAPOLI Dentro la Notizia 14/2013 GENNAIO/14/2013 (*) 31 Gennaio 2013 LA RIDUZIONE DELLA DEDUCIBILITÀ

Dettagli

FISCALITÀ DEI MEZZI DI TRASPORTO

FISCALITÀ DEI MEZZI DI TRASPORTO FISCALITÀ DEI MEZZI DI TRASPORTO SCHEMA DI SINTESI - DISCIPLINA DAL 2007 TRATTAMENTO FISCALE LIMITI DI IMPORTO VEICOLI A MOTORE ALTRI VEICOLI AMMORTAMENTO PARTICOLARITÀ PER AGENTI DI COMMERCIO DISCIPLINA

Dettagli

STUDIO GAMBINO Studio Legale ed Economico Aziendale

STUDIO GAMBINO Studio Legale ed Economico Aziendale STUDIO GAMBI OGGETTO: Beni aziendali in uso a soci / familiari : aspetti contabili e fiscali Diverse tipologie di utilizzo dei beni d impresa L assegnazione in godimento di beni ai soci è fattispecie che

Dettagli

Procedure del personale. Disciplina fiscale delle auto assegnate. ai dipendenti; Svolgimento del rapporto. Stefano Liali - Consulente del lavoro

Procedure del personale. Disciplina fiscale delle auto assegnate. ai dipendenti; Svolgimento del rapporto. Stefano Liali - Consulente del lavoro Disciplina fiscale delle auto assegnate ai dipendenti Stefano Liali - Consulente del lavoro In quale misura è prevista la deducibilità dei costi auto per i veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti?

Dettagli

Circolare informativa per i clienti dello studio. Ammortamento auto strumentali

Circolare informativa per i clienti dello studio. Ammortamento auto strumentali informativa per i clienti dello studio Ammortamento auto strumentali Ai gentili Clienti Loro sedi Premessa Una delle misure di maggior interesse contenute nel disegno di Legge di Stabilità 2016 è relativa

Dettagli

N. 269. La circolare di aggiornamento professionale. 19.07.2012 La nuova deducibilità delle auto aziendali

N. 269. La circolare di aggiornamento professionale. 19.07.2012 La nuova deducibilità delle auto aziendali La circolare di aggiornamento professionale N. 269 19.07.2012 La nuova deducibilità delle auto aziendali Categoria: Auto Sottocategoria: Imposte dirette Con la modifica dell art. 164, comma 1, TUIR da

Dettagli

LE SPESE ALBERGHIERE E PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

LE SPESE ALBERGHIERE E PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE LE SPESE ALBERGHIERE E PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE MANOVRA D ESTATE 2008: LA DEDUCIBILITA AI FINI IVA E PER LE IMPOSTE SUI REDDITI Il D.L. n. 112/2008, ha adeguato la normativa nazionale

Dettagli

AUTO: NOVITA APPLICABILI DAL 2013 IN MATERIA DI DEDUZIONE COSTI E DETRAZIONE IVA

AUTO: NOVITA APPLICABILI DAL 2013 IN MATERIA DI DEDUZIONE COSTI E DETRAZIONE IVA AUTO: NOVITA APPLICABILI DAL 2013 IN MATERIA DI DEDUZIONE COSTI E DETRAZIONE IVA a cura del Dott. Vito e in Bitonto (BA) 1. Premessa Nel corso del 2012, il Legislatore è intervenuto sulla deducibilità

Dettagli

La deduzione delle spese relative alle autovetture

La deduzione delle spese relative alle autovetture PERIODICO INFORMATIVO N. 27/2010 La deduzione delle spese relative alle autovetture Una serie di interventi normativi ha profondamente modificato il trattamento fiscale delle auto aziendali ai fini delle

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 283 03.11.2015 Finanziaria 2016: super ammortamento anche per le auto Categoria: Auto Sottocategoria: Imposte dirette Il disegno di Legge di Stabilità

Dettagli

Costi auto: regole di deducibilità.

Costi auto: regole di deducibilità. Costi auto: regole di deducibilità. Per cercare di esemplificare e semplificare le regole di detraibilità e di deducibilità vigenti nel nostro sistema fiscale per quanto concerne i veicoli da trasporto

Dettagli

Introduzione. veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti, ai collaboratori e agli amministratori;

Introduzione. veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti, ai collaboratori e agli amministratori; Introduzione In questa rubrica di aggiornamento si prosegue con la trattazione della disciplina relativa agli autoveicoli, affrontando, in particolare, le seguenti questioni e problematiche: - veicoli

Dettagli

Guida alla fiscalità dell auto.

Guida alla fiscalità dell auto. Guida alla fiscalità dell auto. Indice 1. Introduzione 2. 3. Imposte indirette 4. Tabelle fiscali di sintesi 4.1. Tabella fiscale Noleggio auto a Lungo Termine 4.2. Tabella fiscale acquisto 4.3. Tabella

Dettagli

CIRCOLARE N. 17/E. Roma, 24 aprile 2015

CIRCOLARE N. 17/E. Roma, 24 aprile 2015 CIRCOLARE N. 17/E Direzione Centrale Normativa Roma, 24 aprile 2015 OGGETTO: Questioni interpretative in materia di IRPEF prospettate dal Coordinamento Nazionale dei Centri di Assistenza Fiscale e da altri

Dettagli

RIDUZIONE DEL CAPITALE PER PERDITE

RIDUZIONE DEL CAPITALE PER PERDITE RIDUZIONE DEL CAPITALE PER PERDITE Tesi della dottrina Nozione di perdita e modalità di calcolo Teorie: aziendalista, nominalistica, maggioritaria Giurisprudenza Corte di Cassazione RIDUZIONE DEL CAPITALE

Dettagli

#$%& '%()%#$%%) Prof. Gianfranco FERRANTI Capo dipartimento Scienze Tributarie Scuola Superiore Economia e Finanze

#$%& '%()%#$%%) Prof. Gianfranco FERRANTI Capo dipartimento Scienze Tributarie Scuola Superiore Economia e Finanze !" #$%& '%()%#$%%) Prof. Gianfranco FERRANTI Capo dipartimento Scienze Tributarie Scuola Superiore Economia e Finanze *#+ %#()%%$ AMBITO DELLE NOVITÀ AMMORTAMENTO ANTICIPATO REDDITO DI IMPRESA DURATA CONTRATTI

Dettagli

TRATTAMENTO FISCALE DELLE SPESE DEGLI AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

TRATTAMENTO FISCALE DELLE SPESE DEGLI AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO TRATTAMENTO FISCALE DELLE SPESE DEGLI AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO TIPOLOGIA COSTO Acquisto autovetture DEDUCIBILITA PER DETERMINARE IL REDDITO D IMPRESA Ammortizzabile 80% su max. 25.822,84 DETRAIBILITÀ

Dettagli

Studio Dottori Commercialisti VIALE GOZZADINI 9/11-40124 - BOLOGNA

Studio Dottori Commercialisti VIALE GOZZADINI 9/11-40124 - BOLOGNA Dott. Sergio Massa Dott. Elena Melandri Dott. Paola Belelli Bologna, 18 settembre 2007 Dott. Pierpaolo Arzarello RIEPILOGO DELLA DETRAIBILITA DELL IVA E DEI COSTI AUTO 2006 E 2007 (ovvero: fare e disfare

Dettagli

Fiscal Approfondimento

Fiscal Approfondimento Fiscal Approfondimento Il Focus di qualità N. 07 11.02.2014 Il leasing per le auto A cura di Devis Nucibella Categoria: Auto Sottocategoria: Imposte dirette La disposizione di riferimento per l individuazione

Dettagli

AUTO AZIENDALI E DETERMINAZIONE DEL REDDITO

AUTO AZIENDALI E DETERMINAZIONE DEL REDDITO AUTO AZIENDALI E DETERMINAZIONE DEL REDDITO Come è noto, l articolo 4, commi 72 e 73, della Legge 28-6-2012 n. 92, in vigore dal 12 agosto 2012, ha abbassato la soglia di deducibilità delle spese e degli

Dettagli

COMUNICAZIONE BENI IN GODIMENTO AI SOCI: CHIARIMENTI CON PROROGA AL 2 APRILE 2013

COMUNICAZIONE BENI IN GODIMENTO AI SOCI: CHIARIMENTI CON PROROGA AL 2 APRILE 2013 COMUNICAZIONE BENI IN GODIMENTO AI SOCI: CHIARIMENTI CON PROROGA AL 2 APRILE 2013 Con il Provvedimento Direttoriale del 17 settembre 2012 l Agenzia delle Entrate ha disposto la proroga dell adempimento

Dettagli

Circolare N. 9/2006 LE NOVITA FISCALI IN MATERIA DI VEICOLI AZIENDALI

Circolare N. 9/2006 LE NOVITA FISCALI IN MATERIA DI VEICOLI AZIENDALI Via G. Bovini, 41-48100 Ravenna (RA) Tel. 0544-501881 Fax 0544-461503 www.consulentiassociati.ra.it Altra sede: Dott. Franco Foschini 48012 Bagnacavallo (RA) Dott. Paolo Mazza Via Brandolini, 11 Dott.

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA NORMA DI COMPORTAMENTO N. 169 Trattamento dei compensi reversibili degli

Dettagli

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti:

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: CIRCOLARE N. 05 DEL 02/02/2016 SOMMARIO Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: MAXI-AMMORTAMENTI PER I BENI STRUMENTALI NUOVI ACQUISTATI NEL PERIODO 15.10.2015-31.12.2016 PAG. 2 IN SINTESI:

Dettagli

Le novità della Legge di Stabilità 2016

Le novità della Legge di Stabilità 2016 Le novità della Legge di Stabilità 2016 Il super - ammortamento per Investimenti in Beni Strumentali (*) (*)Le specifiche tecniche contenute nel presente documento potrebbero subire delle modifiche in

Dettagli

CIRCOLARE A) IVA E IMPOSTE INDIRETTE SULLA LOCAZIONE

CIRCOLARE A) IVA E IMPOSTE INDIRETTE SULLA LOCAZIONE CIRCOLARE Padova, 1^ ottobre 2007 SPETT.LI CLIENTI LORO SEDI Oggetto: Locazione di immobili e altre problematiche fiscali. Con la presente Vi informiamo che è stata pubblicata la Legge 448/2006, che ha

Dettagli

L ACQUISTO AUTONOMO DELL AREA NEL LEASING IMMOBILIARE

L ACQUISTO AUTONOMO DELL AREA NEL LEASING IMMOBILIARE L ACQUISTO AUTONOMO DELL AREA NEL LEASING IMMOBILIARE - a cura dello studio Tributario Gigliotti & Associati - Se il terreno viene acquistato autonomamente, e successivamente la società di leasing procede

Dettagli

Gli aumenti provvisori per il costo della vita da applicare alle pensioni dall 1/1/2007 vengono, quindi, determinati come segue:

Gli aumenti provvisori per il costo della vita da applicare alle pensioni dall 1/1/2007 vengono, quindi, determinati come segue: Le pensioni nel 2007 Gli aspetti di maggiore interesse della normativa previdenziale Inps, con particolare riferimento al fondo pensioni lavoratori dipendenti Tetto di retribuzione pensionabile Il tetto

Dettagli

Giugno 2013. I chiarimenti dell Agenzia delle Entrate sulla deduzione dei canoni di leasing ai fini delle imposte dirette

Giugno 2013. I chiarimenti dell Agenzia delle Entrate sulla deduzione dei canoni di leasing ai fini delle imposte dirette Giugno 2013 I chiarimenti dell Agenzia delle Entrate sulla deduzione dei canoni di leasing ai fini delle imposte dirette Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Gabriella Antonaci, Studio Legale e Tributario

Dettagli

RISOLUZIONE N. 99/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 99/E QUESITO RISOLUZIONE N. 99/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 08 aprile 2009 OGGETTO: Istanza di interpello Spese di ristrutturazione nell ambito della determinazione del reddito di lavoro autonomo

Dettagli

ACCONTO PER L ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF

ACCONTO PER L ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF ACCONTO PER L ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF La Finanziaria 2007, con il comma 142 dell articolo 1, ha introdotto il versamento in acconto dell addizionale comunale all imposta sul reddito delle persone fisiche.

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE CASSA DI PREVIDENZA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DELLE AZIENDE CONVENZIONATE FONDO PENSIONE (iscritto al n. 1137 della Sezione Speciale I dei Fondi Preesistenti dell Albo Covip) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Dettagli

Spese di rappresentanza

Spese di rappresentanza Spese di rappresentanza LE NUOVE REGOLE PER LA DEDUCIBILITA Trattamento fiscale fino al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2007 La normativa previgente non forniva una definizione di spese di rappresentanza

Dettagli

Oggetto di cosa si tratta. Ambito Soggettivo soggetti beneficiari. Beni Agevolabili ambito oggettivo

Oggetto di cosa si tratta. Ambito Soggettivo soggetti beneficiari. Beni Agevolabili ambito oggettivo Agevolazioni fiscali 2016 Oggetto di cosa si tratta Un importante beneficio fiscale è stato introdotto dalla legge di Stabilità 2016 per gli acquisti di beni strumentali NUOVI effettuati nel periodo compreso

Dettagli

Deducibilità forfetaria IRAP ai fini reddituali art. 6 D.L. n. 185 del 29/11/2008 convertito con Legge n. 2 del 28/01/2009 (Decreto anti crisi) Circ.

Deducibilità forfetaria IRAP ai fini reddituali art. 6 D.L. n. 185 del 29/11/2008 convertito con Legge n. 2 del 28/01/2009 (Decreto anti crisi) Circ. Deducibilità forfetaria IRAP ai fini reddituali art. 6 D.L. n. 185 del 29/11/2008 convertito con Legge n. 2 del 28/01/2009 (Decreto anti crisi) Circ. Min. n. 16/E del 14/04/2009 Deduzione a regime (periodo

Dettagli

Legge finanziaria per il 2005: novità fiscali in materia di IRPEF

Legge finanziaria per il 2005: novità fiscali in materia di IRPEF di Pietro Ghigini docente di Economia aziendale Legge finanziaria per il 2005: novità fiscali in materia di IRPEF Premessa Approvata sul filo di lana, evitando per un soffio che i lavori parlamentari scivolassero

Dettagli

Circolare N.47 del 29 Marzo 2012. Riconfermati i bonus a favore degli autotrasportatori

Circolare N.47 del 29 Marzo 2012. Riconfermati i bonus a favore degli autotrasportatori Circolare N.47 del 29 Marzo 2012 Riconfermati i bonus a favore degli autotrasportatori Riconfermati i bonus a favore degli autotrasportatori Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che

Dettagli

Studio Tributario e Societario

Studio Tributario e Societario Studio Tributario e Societario Studio Tributario e Societario Convegno Novità Tributarie 2011/2012 Genova, 19 Gennaio 2012 La tassazione delle persone fisiche come stumento di redistribuzione della ricchezza:

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 7/2015. OGGETTO: Crediti per imposte pagate all estero, aspetti fiscali e modalità di calcolo.

NOTA OPERATIVA N. 7/2015. OGGETTO: Crediti per imposte pagate all estero, aspetti fiscali e modalità di calcolo. NOTA OPERATIVA N. 7/2015 OGGETTO: Crediti per imposte pagate all estero, aspetti fiscali e modalità di calcolo. - Introduzione E sempre più frequente che le imprese italiane svolgano la propria attività

Dettagli

La determinazione degli interessi passivi dal reddito di impresa e la compilazione in Unico

La determinazione degli interessi passivi dal reddito di impresa e la compilazione in Unico Focus di pratica professionale di Sandro Cerato e Michele Bana La determinazione degli interessi passivi dal reddito di impresa e la compilazione in Unico Premessa L articolo 96, co.1, primo periodo, del

Dettagli

Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione.

Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. Alle ditte Clienti Loro sedi Collecchio, 15/06/2015 Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. La presente per informarvi in merito a:. Regimi agevolati utilizzabili

Dettagli

La fiscalità della sanità integrativa

La fiscalità della sanità integrativa La fiscalità della sanità integrativa 1 Il trattamento tributario dei contributi Fonti normative Art. 10, comma 1, lettera e-ter del tuir 917/86(oneri deducibili) Art. 51, comma 2, lettera a) del tuir

Dettagli

Anno 2013 N.RF018. La Nuova Redazione Fiscale AUTO AZIENDALI - NUOVA DEDUCIBILITÀ DAL2013

Anno 2013 N.RF018. La Nuova Redazione Fiscale AUTO AZIENDALI - NUOVA DEDUCIBILITÀ DAL2013 Anno 2013 N.RF018 ODCEC VASTO OGGETTO La Nuova Redazione Fiscale AUTO AZIENDALI - NUOVA DEDUCIBILITÀ DAL2013 www.redazionefiscale.it Pag. 1 / 10 RIFERIMENTI ART. 164 TUIR; ART. 4 C. 72 L. 92/2012; ART.

Dettagli

IL CONTRATTO DI LEASING MOBILIARE STRUMENTALE

IL CONTRATTO DI LEASING MOBILIARE STRUMENTALE IL CONTRATTO DI LEASING MOBILIARE STRUMENTALE 1. Introduzione Il contratto di leasing costituisce un negozio a titolo oneroso concluso con la presenza di tre parti ognuna con un diverso interesse economico,

Dettagli

Il Provvedimento del Direttore dell Agenzia entrate del 6 dicembre 2006: il problema dei cd. falsi autocarri

Il Provvedimento del Direttore dell Agenzia entrate del 6 dicembre 2006: il problema dei cd. falsi autocarri ACERBI & ASSOCIATI CONSULENZA TRIBUTARIA, AZIENDALE, SOCIETARIA E LEGALE NAZIONALE E INTERNAZIONALE CIRCOLARE N. 23 17 DICEMBRE 2007 Il Provvedimento del Direttore dell Agenzia entrate del 6 dicembre 2006:

Dettagli

IRAP determinazione imponibile

IRAP determinazione imponibile Imposta Regionale sulle Attività Produttive - IRAP L IRAP è stata introdotta nel 1997, dando seguito a moltissime polemiche, in quanto si presenta come un imposta del tutto atipica sia per quanto riguarda

Dettagli

TRATTAMENTO FISCALE DEI COSTI PER TELEFONINI AZIENDALI

TRATTAMENTO FISCALE DEI COSTI PER TELEFONINI AZIENDALI TRATTAMENTO FISCALE DEI COSTI PER TELEFONINI AZIENDALI a cura Dott. Emilio Iorio Nel presente lavoro riepiloghiamo le situazioni più frequenti che si possono verificare in azienda relativamente al trattamento

Dettagli

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Art. 182 Tuir: regole di determinazione del reddito d impresa durante la fase di liquidazione; Art. 17 e 21 Tuir: condizioni e modalità per la tassazione

Dettagli

LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL 2012

LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL 2012 INFORMATIVA N. 082 26 MARZO 2013 IMPOSTE DIRETTE LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL Art. 6, DL n. 185/2008 Art. 2, comma 1, DL n. 201/2011 Istruzioni mod. UNICO 2013 Nel mod. UNICO 2013 le imprese / lavoratori

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 24 25.06.2014 Rimborsi spese a dipendenti e collaboratori Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie Le spese sostenute dai dipendenti dell

Dettagli

Risoluzione n. 78/E. Roma, 28 maggio 2004

Risoluzione n. 78/E. Roma, 28 maggio 2004 Risoluzione n. 78/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 28 maggio 2004 Oggetto: Richiesta di consulenza generica - deducibilità contributi versati al FASI da parte di contribuenti in pensione

Dettagli

Autotrasportatori: importi e modalità di rimborso del caro gasolio

Autotrasportatori: importi e modalità di rimborso del caro gasolio CIRCOLARE A.F. N. 13 del 31 gennaio 2012 Ai gentili clienti Loro sedi Autotrasportatori: importi e modalità di rimborso del caro gasolio Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che con un

Dettagli

Circolare informativa n.18 del 03 dicembre 2013

Circolare informativa n.18 del 03 dicembre 2013 Circolare informativa n.18 del 03 dicembre 2013 COMUNICAZIONE BENI D IMPRESA IN GODIMENTO AI SOCI O FAMILIARI E FINANZIAMENTI, CAPITALIZZAZIONI E APPORTI EFFETTUATI DAI SOCI O FAMILIARI DELL IMPRENDITORE

Dettagli

LA DETASSAZIONE DEI PREMI DI PRODUTTIVITA

LA DETASSAZIONE DEI PREMI DI PRODUTTIVITA LA DETASSAZIONE DEI PREMI DI PRODUTTIVITA APPLICABILE ANCHE AL 2010 L articolo 2, co.156 e 157 della Finanziaria 2010 rende operative anche per il 2010 alcune misure finalizzate al sostegno della famiglia,

Dettagli

Circolare Informativa n 14/2014. Gestione separata INPS Le nuove aliquote contributive

Circolare Informativa n 14/2014. Gestione separata INPS Le nuove aliquote contributive Circolare Informativa n 14/2014 Gestione separata INPS Le nuove aliquote contributive Pagina 1 di 5 INDICE Premessa pag. 3 1) Gestione separata: aliquote, minimali e massimali pag. 3 2) Gestione artigiani

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER PREVICOOPER FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE NAZIONALE A CAPITALIZZAZIONE DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE COOPERATIVA DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER Approvato

Dettagli

DETRAIBILITÀ DEGLI INTERESSI PASSIVI CON RIFERIMENTO AI RIGHI E7 ED E8

DETRAIBILITÀ DEGLI INTERESSI PASSIVI CON RIFERIMENTO AI RIGHI E7 ED E8 Servizio INFORMATIVA 730 INFORMATIVA N. 31 Prot. 3261 DATA 20.04.2007 Settore: Oggetto: Riferimenti: IMPOSTE SUI REDDITI Le regole di detraibilità degli interessi passivi su mutui con riferimento ai righi

Dettagli

OGGETTO: Eventi sismici del 6 aprile 2009 Ulteriori chiarimenti

OGGETTO: Eventi sismici del 6 aprile 2009 Ulteriori chiarimenti CIRCOLARE N. 50/E Direzione Centrale Normativa Roma, 10 novembre 2011 OGGETTO: Eventi sismici del 6 aprile 2009 Ulteriori chiarimenti La presente circolare intende fornire alcuni chiarimenti in ordine

Dettagli

SEZIONE PRIMA - AUTOVEICOLI STRUMENTALI NELL ATTIVITÀ DI IMPRESA

SEZIONE PRIMA - AUTOVEICOLI STRUMENTALI NELL ATTIVITÀ DI IMPRESA INDICE PREMESSA...pag. 11 CLASSIFICAZIONE DEI VEICOLI NEL CODICE DELLA STRADA...pag. 13 Codice della strada: nozione e classificazione dei veicoli...» 13 Normativa europea e autoveicoli...» 17 Carta di

Dettagli

SCRITTURE CONTABILI contabilità generale SOMMARIO schema di sintesi veicoli concessi in uso promiscuo AUTO AZIENDALI IN USO PROMISCUO AI DIPENDENTI Art. 51 D.P.R. 22.12.1986, n. 917 - Artt. 13 e 14 D.P.R.

Dettagli

Gestione separata, artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l anno 2012

Gestione separata, artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l anno 2012 CIRCOLARE A.F. N. 20 del 10 Febbraio 2012 Ai gentili clienti Loro sedi Gestione separata, artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l anno 2012 Gentile cliente con la presente intendiamo

Dettagli

Roma, 22 ottobre 2001

Roma, 22 ottobre 2001 RISOLUZIONE N. 163/E Roma, 22 ottobre 2001 OGGETTO: Istanza di interpello n..2001, ai sensi dell articolo 11, della legge n. 212 del 2000, presentato dal Signor in ordine all assoggettabilità all imposta

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA NORMA DI COMPORTAMENTO N. 178 COMPUTO DEGLI AMMORTAMENTI

Dettagli

NUOVA DISCIPLINA DEL RIPORTO DELLE PERDITE

NUOVA DISCIPLINA DEL RIPORTO DELLE PERDITE 1 NUOVA DISCIPLINA DEL RIPORTO DELLE PERDITE 2 Decreto legge n. 98/2011 ARTICOLO 23, COMMA 9 DEL DECRETO LEGGE N. 98/2011 HA MODIFICATO LE MODALITA DEL RIPORTO DELLE PERDITE DISCIPLINATA DALL ARTICOLO

Dettagli

?SOMMARIO SOMMARIO FISCO IN PRATICA VII

?SOMMARIO SOMMARIO FISCO IN PRATICA VII ?SOMMARIO SOMMARIO Capitolo 1 REDDITO DI IMPRESA: AUTOVEICOLI DEDUCIBILI AL 100% - IMPOSTE DIRETTE 1.1 Premessa... 3 1.2 L acquisto di veicoli deducibili al 100%... 3 1.2.1 Beni strumentali... 5 1.2.2

Dettagli

Unico 2012. di Giorgio Gavelli. Studio Sirri-Gavelli-Zavatta & Associati

Unico 2012. di Giorgio Gavelli. Studio Sirri-Gavelli-Zavatta & Associati Unico 2012 di Giorgio Gavelli Studio Sirri-Gavelli-Zavatta & Associati Le novità del modello Unico 2012 Il frontespizio Dichiarazione integrativa Inserita casella «Dichiarazione integrativa (art. 2, comma

Dettagli

Dott. Mauro Nicola Presidente dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Novara

Dott. Mauro Nicola Presidente dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Novara ASPETTI TRIBUTARI DEL IL BILANCIO D ESERCIZIO 2012 Dott. Mauro Nicola Presidente dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Novara I beni aziendali in uso ai soci Beni ai soci e spesometro

Dettagli

Fondi pensione, un tris di chiarimenti

Fondi pensione, un tris di chiarimenti Fondi pensione, un tris di chiarimenti L Agenzia delle Entrate, in risposta a tre quesiti posti con istanza di interpello, chiarisce per i vecchi fondi pensione con gestione assicurativa come procedere

Dettagli

I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico)

I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico) I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico) Vediamo innanzi tutto quali sono le imposte a cui è soggetto il medico. I.A Imposte sui redditi I.A.1 IRPEF

Dettagli

I L T R A T T A M E N T O F I S C A L E D E G L I A U T O V E I C O L I A Z I E N D A L I

I L T R A T T A M E N T O F I S C A L E D E G L I A U T O V E I C O L I A Z I E N D A L I I L T R A T T A M E N T O F I S C A L E D E G L I A U T O V E I C O L I A Z I E N D A L I MONOGRAFIA IL TRATTAMENTO FISCALE DEGLI AUTOVEICOLI AZIENDALI INDICE 1.1 PREMESSE 3 1.2 VEICOLI CON COSTI INTEGRALMENTE

Dettagli