FACOLTA DI ECONOMIA. DECRETO N 80 FECO del giorno 10 ottobre 2011 IL PRESIDE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FACOLTA DI ECONOMIA. DECRETO N 80 FECO del giorno 10 ottobre 2011 IL PRESIDE"

Transcript

1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRENTO FACOLTA DI ECONOMIA DECRETO N 80 FECO dl giorno 10 ottobr 2011 IL PRESIDE Visto il Rgolmnto dll sm di Lur dll Fcoltà di Economi pprovto in Consiglio di Fcoltà in dt succssiv modifich; Vist l domnd di mmission ll sm di dll sssion di ottobr 2011 (com dlibrto dl Consiglio di Fcoltà dl ) prsso l Fcoltà di Economi dcrt l nomin dll Commissioni pr l discussion dll tsi li, trinnli qudrinnl, com di sguito lnct: l Commission n. 1 convoct il giorno lundì 24 ottobr 2011 ll or 14.30, prsso l ul 1C risult ssr così compost: Prsidnt: Mmbri: prof. Grgorio Arn prof. Giuspp Bllntuono prof. Giorgio Bolgo l Commission n. 2 convoct il giorno lundì 24 ottobr 2011 ll or 14.30, prsso l ul 1F, risult ssr così compost: Prsidnt: Mmbri: prof. Mrco Bombrdlli prof.ss Pol Imicli prof. Mtto Cosulich l Commission n. 3 convoct il giorno lundì 24 ottobr 2011 ll or 14.30, prsso l ul 1A, risult ssr così compost: Prsidnt: Mmbri: prof. Andr Giovnrdi dott. Gicomo Bosi dott. Michl Fiors dott.ss Simontt Vzzoso

2 dott. Albrto Cmllini l Commission n. 4 convoct il giorno lundì 24 ottobr 2011 ll or 14.30, prsso l ul 1B, risult ssr così compost: Prsidnt: prof. Polo Collini Mmbri: prof. Sndro Trnto dott. Mtto Bonifcio L dott.ss Simontt Vzzoso pr l sol tsi dll studntss Mri Sln Riontino. l Commission n. 5 convoct il giorno lundì 24 ottobr 2011 ll or 14.30, prsso l ul 2B risult ssr così compost: Prsidnt: Mmbri:. prof. Michl Andrus prof. Andr Frncsconi prof. Giorgio Didol l Commission n. 6 convoct il giorno lundì 24 ottobr 2011 ll or 9.00, prsso l ul 2B risult ssr così compost: Prsidnt: Mmbri: prof. Robrto Tmborini dott. Andr Bonoldi dott. Bigio Cosimo Grzi l Commission n. 7 convoct il giorno lundì 24 ottobr 2011 ll or 9.00, prsso l ul 1C, risult ssr così compost: Prsidnt: Mmbri: prof. Frnco Molinri prof. Giuspp Esp dott. Gbril Stopp l Commission n. 8 convoct il giorno lundì 24 ottobr 2011 ll or 9.00, prsso l ul 2C, risult ssr così compost: Prsidnt: Mmbri: prof. Grmi Gios prof. ss Pol Msotti dott.ss Sndr Notro l Commission n. 9 convoct il giorno lundì 24 ottobr 2011 ll or 9.00, prsso l ul 1A, risult ssr così compost:

3 Prsidnt: Mmbri: prof. Umbrto Mrtini dott. Alssndro Rossi dott. Alssndro Lntri l Commission n. 10 convoct il giorno lundì 24 ottobr 2011 ll or 14.30, prsso l ul 2C, risult ssr così compost: Prsidnt: prof. Enrico Zninotto Mmbri: prof. Mrco Zmrino prof. Itlo Trvisn il dott. Alssndro Rossi pr l sol tsi dllo studnt Muric Dickns Tdonkng. l Commission n. 11 convoct il giorno lundì 24 ottobr 2011 ll or 9.00, prsso l ul 1F, risult ssr così compost: Prsidnt: Mmbri: prof. Giovnni Pgortti prof. Giuspp Ricci prof. Lsli Christophr Gilbrt l Commission n. 12 convoct il giorno lundì 24 ottobr 2011 ll or 9.00, prsso l ul 1B, risult ssr così compost: Prsidnt: Mmbri: prof. Giuspp Folloni prof. ss Elisbtt D Antoni dott. Andr Frcsso l Commission n. 13 convoct il giorno lundì 24 ottobr 2011 ll or 14.30, prsso l ul 2A, risult ssr così compost: Prsidnt: prof.ss Mringl Frnch Mmbri: prof. Loris Gio prof. Pir Luigi Novi Invrrdi prof. Ricrdo Albrto Mrqus Prir Il dott. Andr Bonoldi pr l sol tsi dll studntss Thrs Ludwig. l Commission n. 14 convoct il giorno lundì 24 ottobr 2011 ll or 14.00, prsso l ul 3D, risult ssr così compost: Prsidnt: Mmbri: prof. Lucino Pilti prof.ss Robrt Rfflli dott. Anglo Bsn

4 l Commission n. 15 convoct il giorno lundì 24 ottobr 2011 ll or 14.30, prsso l ul 3E, risult ssr così compost: Prsidnt: Mmbri: prof. Luc Erzgovsi prof. Roul Pisni prof. Luc Fzzi l Commission n. 16 convoct il giorno lundì 24 ottobr 2011 ll or 9.00, prsso l ul 2A, risult ssr così compost: Prsidnt: Mmbri: prof. Ginfrnco Cr prof. Luigi Mitton prof. ss Pol Vill prof.ss Mri Luigi Sgnn dott.ss Mri Grzi Zorzi l Commission n. 17 convoct il giorno lundì 24 ottobr 2011 ll or 14.30, prsso l ul 3G, risult ssr così compost: Prsidnt: Mmbri: prof. Alssndro Zort prof. Pirfrnco Cmusson prof. ss Polo Bouqut Costituisc prt intgrnt dl prsnt dcrto l llgto 1, ch lnc i ndi con i rispttivi rltori i controrltori nominti dl Prsid. Trnto, 10 ottobr 2011 f.to il Prsid prof. Polo Collini

5 NCom corso ndi.cog ndi.no mission nom m Mtricol Amministrzion ALBERTI JESSICA TipoTsi Titolo RltorNo m I TERMINI DELL'ACCERTAMENTO TRA 'ANTICIPO ' E 'RADDOPPIO': PROFILI PROBLEMATICI RltorCog nom Andr Giovnrdi Nom Cognom Amministrzion ANESI SILVIA CONSEGUENZE TRIBUTARIE DEGLI ACQUISTI DA SOGGETTI CHE HANNO ATTUATO 'FRODI CAROSELLO' NELL'IVA Michl Fiors Gstion APPOLONI LUCIA LA TEORIA DELLA DOMANDA: DALL'ANTICHITA' ALLA RIVOLUZIONE MARGINALISTA Giovnni Pgortti Gstion Economi Economi AVI MATTEO BALDISSEROT TO SIMONE BALLESTRIN ELEONORA MOBILITA' SOSTENIBILE E TELELAVORO VIZI E VIRTU' DEI CREDIT DEFAULT SWAP LE IMPRESE DI AUTOTRASPORTO NELLA PROVINCIA DI TREVISO: STRATEGIE E DINAMICHE DI COSTO DEI CARBURANTI Grmi Gios Luc Erzgovsi Mrco Zmrin Gstion Economi BARBAZZA ANDREA BATTISTI ALEX I FONDI ETICI: INVESTIRE IN MODO RESPONSABILE LA LIBERTA' DI CIRCOLAZIONE ED IL CASO BOSAAN Frnco Molinri Giuspp Ricci Economi BAUMGARTN ER THOMAS Rpporti ling.strn. GLOBAL ALLIANCES AND GUERILLA MARKETING Mrco Zmrin

6 NCom corso ndi.cog ndi.no mission nom m Mtricol Economi Amministrzion BEBER RUDI BERASI CESARE TipoTsi Titolo RltorNo m QUALITA' DELLA VITA, ESPERIENZA IN LETTONIA LA CONVENIENZA ECONOMICO- AMBIENTALE DEL PASSAGGIO AL BIOLOGICO: UNO STUDIO SU DUE AZIENDE VITICOLE TRENTINE RltorCog nom Alssndro Lntri Robrt Rfflli Nom Cognom Economi BERGAMO SILVIA IL BILANCIO DEL CONSORZIO MELINDA S.C.A.: UN'ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA Giorgio Didol Economi BERTI MATTEO MANAGEMENT DELL'INNOVAZIONE E ALCUNI CASI NEL TECNICAL SPORTSWEAR MADE IN ITALY Alssndro Lntri Economi Economi BERTOLIN ELENA BETTEGA GIULIA SOCIAL NETWORK E RAPPORTI DI LAVORO ANALISI DELL'EVOLUZIONE DELLA FINANZA REGIONALE RIFERITA ALL'AREA DEL TRIVENETO Giorgio Bolgo Mri Grzi Zorzi Ginfrnco Cr Economi BOLOGNANI ALESSIA METODOLOGIE DI SVILUPPO VOLTE AD ELIMINARE LA POVERTA' ESTREMA NEI PAESI SOTTOSVILUPPATI Giuspp Folloni

7 NCom corso ndi.cog ndi.no mission nom m Mtricol Economi BORGO NICOLA TipoTsi Titolo RltorNo m STRATEGIE DI MARKETING INTERNAZIONALE NEL SETTORE AUTOMOBILISTICO; IL CASO DI AUDI RltorCog nom Umbrto Mrtini Nom Cognom Economi BOVOLENTA JACOPO LA LEVA DELLO SVILUPPO: UN'ANALISI STORICA DEI PARADIGMI ENERGETICI Andr Bonoldi Economi BRKIC ALEKSANDRA LA TUTELA DEL MARCHIO DI LUSSO NEL SETTORE DELLA MODA Simontt Vzzoso Gstion BROI ALESSIA IL PROGETTO DI "OFICINA LABORAL" A HUACHIPA, PERU'. CARATTERISTICHE DEI GIOVANI E DELLE LORO FAMIGLIE Giuspp Folloni Gstion BUFFA ANNA IL REGOLAMENTO EMAS E LA SUA APPLICAZIONE NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE: IL CASO DEL COMUNE DI CINTE TESINO Pol Msotti Economi CALLIARI FEDERICO IL PATTO DI STABILITA' E CRSCITA. L'ESPERIENZA DELL'ITALIA Robrto Tmborini Amministrzion CAOLA ALESSANDRO REGIONI E TUTELA DEL PAESAGGIO Grgorio Arn Economi CARIELLO MARIO CLAUDIO PROGETTO DI RIDUZIONE DEI COSTI NEL CAMPO SANITARIO: ESEMPIO REALE AD ARCO Andr Frncsconi

8 NCom corso ndi.cog ndi.no mission nom m Mtricol Gstion CARUSO AMBRA TipoTsi Titolo RltorNo m MANAGER OLTRE IL MANAGEMENT. CROCEVIA TRA SFERA COGNITIVA ED EMOZIONALE Mino Grzi RltorCog nom Nom Cognom Economi CASAGRANDE STEFANO COMMERCIO INTERNAZIONALE CON IMPRESE ETEROGENEE Mri Luigi Sgnn Amministrzion CESCATTI MICHELA RECESSO E TUTELA DEL CONTRAENTE DEBOLE NEL CONTRATTO DI AFFILIAZIONE COMMERCIALE Pol Imicli Economi dll Orgnizzzioni Nonprofit dll Cooprtiv Socili CHINELLO ANTONIO RETI E CONSORZI DI IMPRESE SOCIALI. IL CASO DI C.C.S. PADOVA Luc Fzzi Economi CLAUSER EFREM ASCESA E DECLINO DEL VANTAGGIO COMPETITIVO: IL CASO NOKIA Sndro Trnto Economi COMACCHIO SARA LA PICCOLA E MEDIA IMPRESA IN ITALIA: ASPETTI DI UNA PRESENZA DI LUNGO PERIODO Andr Bonoldi Economi CONTI FLAVIA I FATTORI DI SUCCESSO PER UN NEGOZIO VIRTUALE NEL SETTORE DEL BUSINESS-TO-CONSUMER Alssndro Zort

9 NCom corso ndi.cog ndi.no mission nom m Mtricol 3413EC 4 Economi Commrcio CORRADI NICOLETTA Tsi brv TipoTsi Titolo RltorNo m LE STRUTTURE COMUNITARIE IN RISPOSTA ALLE ESIGENZE DELLA FAMIGLIA Polo Collini RltorCog nom Nom Cognom Gstion COSSALTER GRETA LE BANCHE ITALIANE, LA CRISI INTERNAZIONALE E IL TERZO ACCORDO SUL CAPITALE Luc Erzgovsi Amministrzion COVA MARTINA LA SOCIETA' PRIVATA EUROPEA QUALE PROTOTIPO OMOGENEO PER LE PMI Simontt Vzzoso Economi CREAZZI GIACOMO LA FUNZIONE DI VIGILANZA DELLA BANCA D'ITALIA Mrco Bombrdlli Gstion DA RUGNA DIANA GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DOMESTICI E IL RUOLO DEGLI ISTITUTI DI CREDITO NELLA DIFFUSIONE: IL CASO DELLA CASSA RURALE DI CASTELLO TESINO Pol Msotti Economi DALSASSO ALEXANDER ANALISI ECONOMICA DELL'AZIENDA SANITARIA ALTO ATESINA E DELLA MEDICINA CONVENZIONATA LOCALE Andr Frncsconi Economi DE COL SABRINA LA REGOLARE TENUTA DELLE SCRITTURE CONTABILI Albrto Cmllini

10 NCom corso ndi.cog ndi.no mission nom m Mtricol Economi DE MARCHI STEFANIA TipoTsi Titolo RltorNo m L'USO DI PUBBLICITA' AGGRESSIVA NEL SETTORE DELL'ABBIGLIAMENTO RltorCog nom Mringl Frnch Nom Cognom Amministrzion DEGIAMPIETR O PIERA L'ACCESSO AL PUBBLICO IMPIEGO: IL CONCORSO PUBBLICO E I CITTADINI STRANIERI Giorgio Bolgo Economi DELUGAN MASSIMO L'AUTONOMIA FINANZIARIA DEI COMUNI CON L'ENTRATA IN VIGORE DEL FEDERALISMO FISCALE E CONFRONTO DI DUE COMUNI APPARTENENTI A REGIONE A STATUTO SPECIALE E ORDINARIO Mri Grzi Zorzi Economi DI DIO SIMONE GOVERNANCE INDICATORS: ANALISI DELLA TEMATICA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL PROGETTO "THE WORLDWIDE GOVERNANCE INDICATORS" Giuspp Folloni Economi Economi DRUMMER NICK DUWENHOEG GER CATERINA MARIA SOVEREIGN WEALTH FUNDS Elisbtt D Antoni EUROPEAN COMPETITION POLICY IN TRANSITION ECONOMIES: THE CASE OF HUNGARY Pol Vill

11 NCom corso ndi.cog ndi.no mission nom m Mtricol Gstion Gstion FAIT DEBORA FERRARI DANIELE TipoTsi Titolo RltorNo m LE SOCIETA' COOPERATIVE SOCIALI: UNA RICCHEZZA DEL TERRITORIO TRENTINO LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA A BREVE TERMINE NELLE IMPRESE FAMILIARI Gicomo Bosi RltorCog nom Luc Erzgovsi Nom Cognom Amministrzion FILIPPI NICOLA IL REDDITOMETRO DOPO IL DL 31/05/10 NR. 78 Michl Fiors Economi FONTANA MARIALUISA LA VALORIZZAZIONE DEI FORMAGGI TIPICI DEL PRIMIERO: UN'INDAGINE EMPIRICA Robrt Rfflli Economi FRANCH ILARIA IL RICAMBIO GENERAZIONALE IN AGRICOLTURA E IL RUOLO DELLE DONNE Lucino Pilti Economi Economi FRANZOI VALERIA FRISINGHELLI LUCA I DISTRETTI, LA CRISI, IL FUTURO Giuspp Folloni ANALISI DI UN IMPIANTO SPERIMENTALE PER LA PRODUZIONE DI IDOGENO DA ENERGIA SOLARE: IL CASO DEL COMUNE DI ISERA Pol Msotti Economi GALLI STEFANIA ASPETTI ECONOMICI DELLA STORIA RWANDESE Andr Bonoldi

12 NCom corso ndi.cog ndi.no mission nom m Mtricol Gstion GIRARDI EMMAROSA TipoTsi Titolo RltorNo m L'ENERGIA IDROELETTRICA NEL MONDO: IMPATTI AMBIENTALI E PROBLEMI SOCIALI CORRELATI ALLA COSTRUZIONE DELLE GRANDI CENTRALI RltorCog nom Pol Msotti Nom Cognom Economi GORGOGLION E STEFANO LO SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO DEL FELTRINO: DA AREA DEPRESSA A SISTEMA MANIFATTURIERO Anglo Bsn Economi GOVERNALE RICCARDO PAOLO OPEN INNOVATION E INNOVAZIONE RADICALE: L'ESPERIENZA DELLE PMI IN TRENTINO Mrco Zmrin Economi GRAVINA STEFANO "GRANDE RECESSIONE" E "GRANDE DEPRESSIONE". UN CONFRONTO Robrto Tmborini Andr Bonoldi Economi GRUBER DEBORAH LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE NEL SETTORE LATTIERO-CASEARIO: IL CASO MILKON ALTO ADIGE Pol Msotti Economi HASANI ELKENDA LA DELOCALIZZAZIONE PRODUTTIVA TRA ITALIA E ALBANIA Mri Luigi Sgnn Economi Economi IACOMELLA MATTIA ISCHIA STEFANIA "NON SOLO PIL" Alssndro Lntri FARMACI GENERICI E TUTELA DELLA CONCORRENZA Simontt Vzzoso

13 NCom corso ndi.cog ndi.no mission nom m Mtricol Gstion JOPPI GABRIEL TipoTsi Titolo RltorNo m EVOLUZIONE DELL'EQUILIBRIO GESTIONALE DELLE BANCHE LOCALI ATTRAVERSO L'ANALISI DEI BILANCI: IL CASO DELLA CASSA RURALE DI GIOVO RltorCog nom Luc Erzgovsi Nom Cognom Economi KESER SLAVENA LE PROSPETTIVE DI ADESIONE DELLA BOSNIA-ERZEGOVINA ALL'UNIONE EUROPEA Giuspp Ricci Gstion KRATTER ROSITA IL MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO: EVIDENZE EMPIRICHE ED EFFETTI SULLA RICCHEZZA DELLE FAMIGLIE Roul Pisni Gstion LEONI MYRON RISCHIO E RENDIMENTO DEI TITOLI OBBLIGAZIONARI Frnco Molinri Amministrzion Economi LEVER LARA LICATA DARIO POTERE DISCIPLINARE E PROPORZIONALITÀ DELLA SANZIONE ENERGIE RINNOVABILI: OBIETTIVO COMUNITARIO E CONTRIBUTO DEL FOTOVOLTAICO NEL CONTESTO NAZIONALE ED EUROPEO Giorgio Bolgo Pol Msotti Amministrzion LORENZI MAURA L'AMMINISTRAZIONE CONDIVISA DEI BENI CULTURALI Grgorio Arn

14 NCom corso ndi.cog ndi.no mission nom m Mtricol Economi Gstion LUCENTE GIUSEPPE LUDEWIG THERESA /do ppi TipoTsi Titolo RltorNo m ETICA E RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE METRICHE PER LA VALUTAZIONE DELL'AFFIDABILITA' NELLA MANUTENZIONE E IL LORO USO Mino Grzi Loris Gio RltorCog nom Nom Cognom Economi MACCANI NADIA IL FAST FASHION DELLE CATENE DI ABBIGLIAMENTO LOW COST: ZARA E H&M I LEADER DEL SETTORE Enrico Zninotto Gstion MARANER FRANCESCA METODI E APPLICAZIONI OCCIDENTALI DEL MIGLIORAMENTO CONTINUO: PAMA SPA Enrico Zninotto Economi MARCHESINI CARLO TECNICHE DI DECISION ANALYSIS: RASSEGNA TEORICA E CASI ESEMPLIFICATIVI Alssndro Rossi Economi MARCHI SERENA LE RETI D'IMPRESA E I DISTRETTI INDUSTRIALI: IL CASO CAPIGRUP Sndro Trnto Economi MARTINELLI CLARA E-BUSINESS: APPLICAZIONE MODELLI DI EFFICIENZA Alssndro Lntri

15 NCom corso ndi.cog ndi.no mission nom m Mtricol Economi MARTINO LUCA TipoTsi Titolo RltorNo m WEB PRESENCE DEI PARTITI POLITICI ITALIANI: STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL WEB 3.0 RltorCog nom Nom Cognom Luis Mich Pir Luigi Novi Invrrdi Economi MATTIVI MARCO STUDIO DELLA DINAMICA OCCUPAZIONALE NELLE SOCIETÀ DI CAPITALI ITALIANE Giuspp Esp Gstion MATTIVI MICHELA UTILIZZO DEI FINANZIAMENTI EUROPEI IN PROVINCIA DI TRENTO: IL CASO LEADER PLUS VALSUGANA Giuspp Ricci Economi MAZZUCCHI LAURA PATENT PROTECTION IN EUROPE: HISTORY AND PROSPECTIVES Andr Frcsso Gstion MENAPACE VERONICA LA GESTIONE DELLA PRODUZIONE SU COMMESSE: IL CASO AZIENDALE 'MENAPACE SRL' Loris Gio Economi MONTAGNES E GIADA DIVARIO TERRITORIALE ED EVOLUZIONE DELLE BANCHE NELL'ITALIA POST-UNITARIA ALLA LUCE DELLA TEORIA ISTITUZIONALE Andr Bonoldi Amministrzion ORLER DEBORAH LE COMUNICAZIONI IN ITALIA DOPO L'UNITA': IL RUOLO DELLO STATO Andr Bonoldi

16 NCom corso ndi.cog ndi.no mission nom m Mtricol Economi OSEI COLLINS DANSO TipoTsi Titolo RltorNo m LA COMUNITA' ECONOMICA DEGLI STATI DELL'AFRICA OCCIDENTALE E L'UNIONE EUROPEA: LO SVILUPPO ATTRAVERSO LA COOPERAZIONE EUROPEA Giuspp Ricci RltorCog nom Nom Cognom Economi OSELLA PAOLO SCHUMPETER, PROFETA DEL CAPITALISMO Giovnni Pgortti Economi PACE CRISTINA ANALISI DI FATTIBILITA' DI UN NUOVO CLUB DI PRODOTTO: PET FRIENDS HOTEL IN TRENTINO Umbrto Mrtini Economi PANSINI VALÉRIE L'OUTSOURCING E LE COMPETENZE DISTINTIVE: IL CASO DELL Sndro Trnto Economi PASI PAOLA LA BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI DALLA SUA COSTITUZIONE A OGGI Giuspp Ricci Economi PASTORELLO STEVEN WOODY IL DISTRETTO DELL'OCCHIALE DI BELLUNO: IDENTITA' E STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE Anglo Bsn Economi PETROZZI FRANZ LA PORTABILITA' DEL MUTUO IMMOBILIARE NEL QUADRO DELLE RECENTI RIFORME Pol Imicli Economi PIANEGONDA FILIPPO QUOTE E PROBABILITA' NELLE DCOMMESSE SUL CALCIO Giuspp Esp

17 NCom corso ndi.cog ndi.no mission nom m Mtricol Gstion Economi POLLA ANDREA PONTIROLLI ALESSIA TipoTsi Titolo RltorNo m INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA Lucino Pilti LO SCENARIO GEOGRAFICO DEI PROCESSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE TRENTINE RltorCog nom Anglo Bsn Nom Cognom Economi Gstion Economi PREZIOSO GIULIA QOFIRI ONEDA RAJA ARSLAN DANISH Rpporti ling.strn. IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE NEL DIRITTO GLOBALE Mrco Bombrdlli OCCUPAZIONE IN ALBANIA Giuspp Folloni 1. GROWTH STRATEGIES: BARILLA 2. GROWTH STRATEGIES: EASYJET Enrico Zninotto Economi REFATTI GIOVANNA LE AGENZIE DI RATING E LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI CREDITO DELLE AZIENDE Luc Erzgovsi Amministrzion RELLA ANDREA DIRITTO AL CONTRADDITTORIO E STUDI DI SETTORE Andr Giovnrdi Economi REVERSI JACOPO IL PROBLEMA DEGLI SQUILIBRI DELLE PARTITE CORRENTI NELLA UNIONE EUROPEA Robrto Tmborini Economi RIBAGA MARIO SQUILIBRI MACROECONOMICI NELL'AREA EURO Andr Frcsso

18 NCom corso ndi.cog ndi.no mission nom m Mtricol Economi RIGATTI SARA Elborto tirocinio TipoTsi Titolo RltorNo m RILEVAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION IN UN' AZIENDA DI SERVIZI - IL CASO: CAMPEGGIO LAGO DI TENNO RltorCog nom Mringl Frnch Nom Cognom Economi Economi RINDLER RIONTINO ELISABETTA Elborto tirocinio MARIA SELENE IL COMPRENSORIO SANITARIO DI BOLZANO I PROGRAMMI DI CLEMENZA COME STRUMENTO ECONOMICO E GIURIDICO PER INDIVIDUARE I COMPORTAMENTI COLLUSIVI Gbril Stopp Sndro Trnto Simontt Vzzoso Economi Economi ROGNONI ALESSANDRO ROSIAK MICHAL LA REGOLAZIONE DEL FENOMENO DEL DUMPING L'ECONOMIA AGRICOLA POLACCA PRIMA E DOPO L'ADESIONE ALL'UNIONE EUROPEA Mrco Bombrdlli Giuspp Ricci Economi SAGGESE ANDREA IL RUOLO DELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: DUE INTERPRETAZIONI Andr Bonoldi Gstion SAGRILLO DENISE LE RISPOSTE DEL SETTORE GEOTECNICO DELLE FONDAZIONI SPECIALI ALLA CRISI Mringl Frnch

19 NCom corso ndi.cog ndi.no mission nom m Mtricol Economi SALCHER MARLIES TipoTsi Titolo RltorNo m SOCIAL ACCOUNTING NELLE SES, NPOS, ENGOS: UNA RICOGNIZIONE DELLA PRODUZIONE SCIENTIFICA INTERNAZIONALE NEL PERIODO RltorCog nom Michl Andrus Nom Cognom Economi SARTORI SEBASTIANO PIANTE OFFICINALI COME STRUMENTO DI DIVERSIFICAZIONE PER UNA COOPERATIVA SOCIALE Robrt Rfflli Economi SCAPPIN SONIA PROGETTO FOOD FACILITY: L'ITALIA A SOSTEGNO DEL SENEGAL PER RIPARTIRE DALL'AGRICOLTURA Alssndro Lntri Economi SCHMIDT MARTINA LA BANCA CENTRALE EUROPEA E IL FONDO SALVA-STATI Giuspp Folloni Economi SEGATA CHIARA LA FEDELTA' ALLA MARCA: ORIGINI E SVILUPPI DI UN'IMPORTANTE STRATEGIA DI MARKETING PER IL VANTAGGIO COMPETITIVO Itlo Trvisn Economi Amministrzion SEGNALINI ANDREA SIMIONI CECILIA ETEROGENEITA' NELLA GOVERNANCE DELL'IMPRESA FAMILIARE SCAMBIO DI INFORMAZIONI TRA CONCORRENTI: IL CASO INGLESE DELLE ASSICURAZIONI AUTO Mrco Zmrin Simontt Vzzoso

20 NCom corso ndi.cog ndi.no mission nom m Mtricol Economi Economi SOLDI FABIO SPONTON VERONICA TipoTsi Titolo RltorNo m ASPETTI DI STORIA ECONOMICA DELLA CINA I FINANZIAMENTI DELLA PROVINCIA DI BOLZANO ALL'IMPRENDITORIA FEMMINILE RltorCog nom Andr Bonoldi Mrco Bombrdlli Nom Cognom Economi TADONKENG MAURICE DICKENS Tsi Doppi Lur ESSAI SUR L'ORGANISATION DE L'ENTREPRISE CAMEROUNAISE EN FONCTION DE SON ENVIRONNEMENT Enrico Zninotto Economi TASCA EUGENIO SUPPORTO DEI PROCESSI AZIENDALI TRAMITE RFID. IL CASO DI UNA AZIENDA MANIFATTURIERA Alssndro Zort Amministrzion TAUFER IRENE PAGAMENTI NON AUTORIZZATI E RESPONSABILITA' DEL PRESTATORE DI SERVIZI Pol Imicli Economi Amministrzion TESSARIOL PAOLO TEVINI GRETA STORIA ECONOMICA DEL TE': ALCUNI ASPETTI L'AGGREGAZIONE IN CLUSTER DELLE PICCOLE-MEDIE IMPRESE: IL CASO INFRACOM Andr Bonoldi Alssndro Lntri Economi TOMASI VALERIA LE CONSEGUENZE DI AVERE UN VANTAGGIO INFORMATIVO: IL 'CURSE OF KNOWLEDGE' Luigi Mitton

21 NCom corso ndi.cog ndi.no mission nom m Mtricol Economi TRABUCCO PIETRO TipoTsi Titolo RltorNo m POLICIES FOSTERING INNOVATION STRATEGIES: EVIDENCE FROM PATENTING BEHAVIOUR IN EUROPE RltorCog nom Mrco Zmrin Nom Cognom Economi TURETTA LAURA COMUNITA' DI PRATICA E COMUNITA' VIRTUALI: DIFFERENZE E NUOVI TREND TECNOLOGICI Robrt Cul Pir Frnco Cmusson Economi Economi Economi VALENTI MICHELA VALENTINI GIULIA VALLI TOMMASO RICCARDO LE INCOMPATIBILITA' NEL PUBBLICO IMPIEGO IL RUOLO DELL'APT NELLA REGOLAZIONE DEL SETTORE TURISTICO LE POLITICHE DI GREEN MARKETING: OPPORTUNITÀ E PROBLEMI Giorgio Bolgo Mrco Bombrdlli Umbrto Mrtini Amministrzion VANZO VALENTINA ACCERTAMENTO SINTETICO PER INCREMENTI PATRIMONIALI E DIFESA DEL CONTRIBUENTE Michl Fiors Gstion VIANI STEFANIA L'INTEGRALE DI CHOQUET PER L'AGGREGAZIONE DI STIME NEL PROJECT MANAGEMENT Ricrdo Albrto Mrqus Prir Amministrzion VIOLA MAURO L'AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO: UN BILANCIO DELLA NUOVA NORMATIVA Pol Imicli

22 NCom corso ndi.cog ndi.no mission nom m Mtricol Economi VOSKERCHIAN GRIGORI TipoTsi Titolo RltorNo m LA DIFFERENZIAZIONE COME FONTE DI VANTAGGIO COMPETITIVO: IL CASO SANDALO LIZARD RltorCog nom Andr Frncsconi Nom Cognom Economi ZADRA CINZIA INDAGINE SULLE FORZE DI LAVORO 2009: ALCUNE EVIDENZE EMPIRICHE SUGLI "SCORAGGIATI" Giuspp Esp Economi Gstion ZAMPEDRI ANTONELLA ZOTTELE ANDREA L'AZIONE RISARCITORIA COLLETTIVA IN ITALIA IL VIRTUAL BANKING: CONFRONTO TRA BANCHE MONOCANALE E MULTICANALE Giuspp Bllntuono Pir Frnco Cmusson Economi ZUCCO VALENTINA L'IMPRENDITORE E L'IMPRENDITORIALITA' COME VOCAZIONE Mino Grzi

CORSO DI FINANZA AZIENDALE

CORSO DI FINANZA AZIENDALE CORSO DI FINANZA AZIENDALE presso UNINDUSTRIA TREVISO SERVIZI & FORMAZIONE, Piazza delle Istituzioni 12-31100 Treviso PERCHÉ PARTECIPARE? L obiettivo principale del percorso è formare professionalità in

Dettagli

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti 21

Dettagli

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Itis Galilei di Roma - 4 dicembre 2009 - VI CONFLUISCONO GLI INDIRIZZI PREESISTENTI: ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI Ragioniere e perito commerciale

Dettagli

IIS BRESSANONE-BRIXEN I.T.E. "Falcone e Borsellino" Classe IV I.T.E. anno scolastico 2015-2016. Piano di lavoro individuale.

IIS BRESSANONE-BRIXEN I.T.E. Falcone e Borsellino Classe IV I.T.E. anno scolastico 2015-2016. Piano di lavoro individuale. Anno scolastico 2015 2016 Piano di lavoro individuale IIS Bressanone I.T.E. "Falcone e Borsellino" Classe: IV I.T.E. Insegnante: CAVICCHIOLI MARZIA Materia: ECONOMIA AZIENDALE Prof.ssa Marzia Cavicchioli

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA LAUREA SPECIALISTICA E LAUREA MAGISTRALE DEL 1^A MATTINA ORE 9:20 Nominativo PROF. PORTERI ANTONIO PROF. PANTEGHINI PAOLO PROF. SCARPA CARLO PROF. FERRARI PIERPAOLO PROF. MENONCIN FRANCESCO PROF. SAVONA

Dettagli

Sede Modulo corrispondente Argomento Docente. Inquadramento Istituzionale Regionale. Inquadramento Istituzionale Regionale

Sede Modulo corrispondente Argomento Docente. Inquadramento Istituzionale Regionale. Inquadramento Istituzionale Regionale PRO.GE.A. SRL CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA AREA OSPEDALIERA Codice edizione PRG DSCO 1402 Data 02/04/14 03/04/14 08/04/14 Largo Ugo Dossena, 2, 26013 Crema (CR) Modulo Valutativo Politica

Dettagli

Decreto n 27 del giorno 1 marzo 2016 Dipartimento di Economia e Management FACOLTA DI ECONOMIA. DECRETO N 27 2016/DEM del giorno 1 marzo 2016

Decreto n 27 del giorno 1 marzo 2016 Dipartimento di Economia e Management FACOLTA DI ECONOMIA. DECRETO N 27 2016/DEM del giorno 1 marzo 2016 Dcrto n 27 dl giorno 1 mrzo 2016 Diprtimnto di Economi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRENTO FACOLTA DI ECONOMIA DECRETO N 27 2016/DEM dl giorno 1 mrzo 2016 IL DIRETTORE Visto il Rgolmnto dll sm di Lur dl Diprtimnto

Dettagli

Capitolo 1 Il sistema finanziario e il sistema reale 3. Capitolo 2 I saldi finanziari settoriali e l intermediazione finanziaria 29

Capitolo 1 Il sistema finanziario e il sistema reale 3. Capitolo 2 I saldi finanziari settoriali e l intermediazione finanziaria 29 00.romaneNadotti:Layout 1 25-09-2009 15:15 Pagina vi Gli Autori Prefazione Ringraziamenti dell Editore In questo volume... Il sito xiii xiv xvi xvii xxiii PARTE I Concetti fondamentali Capitolo 1 Il sistema

Dettagli

Martedì 9 Dicembre 2014 ore 08.30 SALA DEL CONSIGLIO

Martedì 9 Dicembre 2014 ore 08.30 SALA DEL CONSIGLIO Martedì 9 Dicembre 2014 ore 08.30 SALA DEL CONSIGLIO 249241 BILANCIO SOCIALE E BANCHE: CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO E CULTURA AZIENDALE. L'ESPERIENZA DELLA BCC DI FANO DEL BALDO MARA RIGHINI ELISABETTA A

Dettagli

Stampa catalogo. Titoli privi di soggetto

Stampa catalogo. Titoli privi di soggetto Pag. 1 di 51 Titoli privi di soggetto Pag. 2 di 51 Pag. 3 di 51 Pag. 4 di 51 Pag. 5 di 51 Pag. 6 di 51 Pag. 7 di 51 AMBIENTE NATURALE - PROTEZIONE - ECONOMIA AMBIENTE SOCIALE - RAPPORTI INFORMATIVI Pag.

Dettagli

BONUS RICERCA E SVILUPPO. chiarimenti - interpretazioni - novità

BONUS RICERCA E SVILUPPO. chiarimenti - interpretazioni - novità BONUS RICERCA E SVILUPPO chiarimenti - interpretazioni - novità Ricerca e innovazione a costo zero Manuela Brotto Consorzio Ethics CHI SIAMO Il Consorzio Ethics è un Organismo di Ricerca (ODR) senza scopo

Dettagli

2.3 Il tramonto della Costituzione europea e il Trattato di Lisbona

2.3 Il tramonto della Costituzione europea e il Trattato di Lisbona INDICE Prefazioni Renzo Tondo, Presidente Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Patrizio Bianchi, Magnifico Rettore Università degli Studi di Ferrara Angelo Sette, Presidente, Banca Popolare FriulAdria

Dettagli

Laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell impresa. LM 56 (Scienze dell economia)

Laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell impresa. LM 56 (Scienze dell economia) Laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell impresa LM 56 (Scienze dell economia) PRESENTAZIONE La laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell impresa è orientata

Dettagli

Date Modulo Docente responsabile Programma Corso. per la responsabilità sociale.

Date Modulo Docente responsabile Programma Corso. per la responsabilità sociale. Programma didattico Novembre 2013 - Dicembre Il concetto di CSR e i suoi impatti sulla governance aziendale. 28-30 novembre 2013 CSR: concetti, principi e strumenti di gestione in Italia e nella UE. Giorgio

Dettagli

CenTer - SCHEDA DOCUMENTO N

CenTer - SCHEDA DOCUMENTO N CenTer - SCHEDA DOCUMENTO N 4339 TIPO DI DOCUMENTO: LIBRO TITOLO: Energie rinnovabili ed efficienza energetica: scenari e opportunità SOTTOTITOLO: Edizione 2013 AUTORE: Cognome, Nome / Ente / AA VV: Agenzia

Dettagli

U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E

U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E Prot. n 395/09 Varese, 13 luglio 2009 Ai Membri della Commissione in oggetto Loro Sedi OGGETTO: Esami di Laurea del 22 luglio 2009 ore 09.30 Nomina Commissione. Mi pregio di comunicarle che nomino la S.V.

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2014 CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE

RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2014 CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2014 CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE Relazione Conto economico e stato patrimoniale Maggio 2014 1 Relazione economica 2014 Il D.Leg.vo n. 77/1995 ha introdotto

Dettagli

business plan fotovoltaici

business plan fotovoltaici Le best practice AIAF nella redazione di business plan fotovoltaici Associazione Italiana degli Analisti Finanziari AIAF Milano, 26 novembre 2009 Cos é l AIAF L AIAF, Associazione Italiana degli Analisti

Dettagli

education PERCORSO FORMATIVO

education PERCORSO FORMATIVO education PERCORSO FORMATIVO Programma Corsi 2015 ANDAF EDUCATION PERCORSO FORMATIVO 2015 PROGRAMMA CORSI SEDI: MILANO ROMA FORMAZIONE IN-HOUSE 1 PERCORSO FORMATIVO 2015 Metodologia didattica I corsi di

Dettagli

MODELLO TEORICO DEI REQUISITI DI PROFESSIONALITA DEGLI AMMINISTRATORI

MODELLO TEORICO DEI REQUISITI DI PROFESSIONALITA DEGLI AMMINISTRATORI MODELLO TEORICO DEI REQUISITI DI PROFESSIONALITA DEGLI AMMINISTRATORI Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 3 marzo 202 OBIETTIVI Ai fini del corretto assolvimento delle funzioni

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Gabriele Cappellini Milano, 18 ottobre 2011 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita patrimoniale

Dettagli

Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d Ampezzo e delle Dolomiti Credito Cooperativo. Piano strategico 2012-2014

Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d Ampezzo e delle Dolomiti Credito Cooperativo. Piano strategico 2012-2014 Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d Ampezzo e delle Dolomiti Credito Cooperativo Piano strategico 2012-2014 Delibera del Consiglio di Amministrazione del 17 gennaio 2012 1 POLITICHE DI SVILUPPO GENERALE

Dettagli

IMPRENDITORE SOCIALE

IMPRENDITORE SOCIALE AVVISO PUBBLICO SFIDE STRUMENTI FORMATIVI PER INNOVARE, DECOLLARE, EMERGERE, INSERITO NEL POR SARDEGNA FSE 2007-2013 LINEA D INTERVENTO C.2.2 IMPRENDITORE SOCIALE PROGETTO N 1 ANALISI DEL CONTESTO E PIANIFICAZIONE

Dettagli

CREDITO AL CREDITO 2013 INSIEME PER UN ITALIA CHE GUARDA AL FUTURO

CREDITO AL CREDITO 2013 INSIEME PER UN ITALIA CHE GUARDA AL FUTURO CREDITO AL CREDITO 2013 INSIEME PER UN ITALIA CHE GUARDA AL FUTURO SCHEMA DELLE SESSIONI GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE MATTINA SESSIONE PLENARIA DI APERTURA (9.30 11.00) INSIEME PER UN ITALIA CHE GUARDA AL FUTURO

Dettagli

Dipartimento di Economia

Dipartimento di Economia Dipartimento di Economia RETTORE: PROF.SSA GALVANI ADRIANA PRESIDENTE DIPARTIMENTALE: DOTT. LAVALLE NICOLA Corso di Laurea in Economia e Finanza Internazionale DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Corso di Laurea

Dettagli

POLO ALTA MODA AREA VESTINA. Dott. Prof. Luigi Di Giosaffatte Direttore Generale Confindustria Pescara

POLO ALTA MODA AREA VESTINA. Dott. Prof. Luigi Di Giosaffatte Direttore Generale Confindustria Pescara POLO ALTA MODA AREA VESTINA Dott. Prof. Luigi Di Giosaffatte Direttore Generale Confindustria Pescara POLO ALTA MODA AREA VESTINA COS E È una rete certificata di imprese legate in filiera unitamente ad

Dettagli

LM Ingegneria Gestionale Orientamento BUSINESS ECONOMICS

LM Ingegneria Gestionale Orientamento BUSINESS ECONOMICS LM Ingegneria Gestionale Orientamento BUSINESS ECONOMICS 2 Il progetto formativo e la figura professionale Globalizzazione e aumento della complessità del sistema economico (come l attuale crisi dimostra)

Dettagli

Rendimento del capitale investito e costo delle risorse finanziarie. Cenni funzionali sui principi legislativi e ragionieristici del bilancio

Rendimento del capitale investito e costo delle risorse finanziarie. Cenni funzionali sui principi legislativi e ragionieristici del bilancio Le Novità del Credito: corso di aggiornamento Obiettivi Fornire una visione sistematica e completa dell'operatività creditizia, aggiornata alle piu recenti novita (I.A.S., riforma societaria, riforma diritto

Dettagli

Indice. Prefazione PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE

Indice. Prefazione PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE Indice Prefazione XI PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE Capitolo 1 Le partnership pubblico-privato nei nuovi modelli di gestione

Dettagli

ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente. Gli ambiti di ricerca in ABI Energia

ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente. Gli ambiti di ricerca in ABI Energia ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente Gli ambiti di ricerca in ABI Energia Gli ambiti di ricerca su energia e ambiente in ABI Lab ABI Energia, Competence Center sull energia e l ambiente

Dettagli

12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n.

12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n. 12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n.1) La valutazione delle politiche pubbliche locali in una prospettiva

Dettagli

Descrizione del percorso di formazione

Descrizione del percorso di formazione Descrizione del percorso di formazione Il Corso di laurea in Economia e Management fonde tradizione e innovazione: la tradizione della formazione economico-aziendale per l esercizio della professione del

Dettagli

Ruolo, funzionamento e politiche dell Unione europea oggi

Ruolo, funzionamento e politiche dell Unione europea oggi Ruolo, funzionamento e politiche dell Unione europea oggi Il Trattato di Lisbona Padova, 19 marzo 2010 Istituto Tecnico Einaudi Matteo Fornara LA STORIA DELL UNIONE EUROPEA Storia breve: 50 anni Obiettivi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO CENTRO DI ATENEO SDM SCHOOL OF MANAGEMENT

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO CENTRO DI ATENEO SDM SCHOOL OF MANAGEMENT UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO CENTRO DI ATENEO SDM SCHOOL OF MANAGEMENT CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA AREA OSPEDALIERA Codice edizione UBG DSCO 1401 Data 11/03/14 12/03/14 18/03/14 Università

Dettagli

COORDINAMENTO INTERPROFESSIONALE PARI OPPORTUNITÀ Provincia di Padova

COORDINAMENTO INTERPROFESSIONALE PARI OPPORTUNITÀ Provincia di Padova Incontro Commissione Provinciale di Padova Club Sommozzatori Padova Via Cornaro 1, 22/04/2015, ore 17.30 19.30 COORDINAMENTO INTERPROFESSIONALE PARI OPPORTUNITÀ Provincia di Padova CPO Interprofessionale

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA Commissione Anno Accademico Sessione Appello 1^A 2011/2012 SESSIONE ORDINARIA 13/07/2012 MATTINA ORE 9:00 AULA C2 FACOLTA' DI ECONOMIA - C.DA S. CHIARA, 50 - BRESCIA Nominativo PROF.SSA SALVIONI DANIELA

Dettagli

Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo

Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo La Forza della Società Consortile Magie Del Fattore srl Mission 1 Il tema della produzione di energia e dell uso efficiente della stessa è spesso al centro

Dettagli

DECENTRAMENTO DELLE POLITICHE DEL LAVORO E SVILUPPO LOCALE L ESPERIENZA ITALIANA Note introduttive. Giovanni Principe General Director ISFOL

DECENTRAMENTO DELLE POLITICHE DEL LAVORO E SVILUPPO LOCALE L ESPERIENZA ITALIANA Note introduttive. Giovanni Principe General Director ISFOL DECENTRAMENTO DELLE POLITICHE DEL LAVORO E SVILUPPO LOCALE L ESPERIENZA ITALIANA Note introduttive Giovanni Principe General Director ISFOL DECENTRALISATION AND COORDINATION: THE TWIN CHALLENGES OF LABOUR

Dettagli

Social economics and innovation - SEI Corso di perferzionamento 30 CFU

Social economics and innovation - SEI Corso di perferzionamento 30 CFU I Edizione / Formula weekend OTTOBRE 2015 APRILE 2016 Social economics and innovation - SEI Corso di perferzionamento 30 CFU 2015 / 2016 PA, Sanità e No Profit In collaborazione con DIRETTORE Matteo Giuliano

Dettagli

INDICE IL GRAND TOUR DEL XXI SECOLO: L'ITALIA E I SUOI TERRITORI PARTE^TRIMA: UNA NUOVA CHIAVE INTERPRETATI VA E CONSEGUENTI PROPOSTE

INDICE IL GRAND TOUR DEL XXI SECOLO: L'ITALIA E I SUOI TERRITORI PARTE^TRIMA: UNA NUOVA CHIAVE INTERPRETATI VA E CONSEGUENTI PROPOSTE INDICE IL GRAND TOUR DEL XXI SECOLO: L'ITALIA E I SUOI TERRITORI Premessa p. 13 1. La struttura del Rapporto 13 2. La Conferenza di impostazione e le relazioni 13 3. Gli incontri di approfondimento 16

Dettagli

OPERAZIONI STRAORDINARIE

OPERAZIONI STRAORDINARIE IN BREVE Seges S.r.l., costituita a Trieste nel dicembre 1993, opera nel campo dei servizi reali alle imprese, ha il suo punto di forza nell accogliere al suo interno professionisti di esperienza e dedicati

Dettagli

LA MISSIONE E GLI ASSI STRATEGICI DELLA LOGOSPA

LA MISSIONE E GLI ASSI STRATEGICI DELLA LOGOSPA LA MISSIONE E GLI ASSI STRATEGICI DELLA LOGOSPA LA MISSIONE LogosPA è una fondazione di partecipazione che: o si pone come uno strumento di raccordo e supporto tra la Pubblica Amministrazione e la collettività

Dettagli

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI: - B1 Amministrazione, finanza e marketing (Ragioniere Perito Commerciale

Dettagli

Futuro e impresa per il secondo biennio

Futuro e impresa per il secondo biennio Lucia Barale, Stefano Rascioni, Giovanna Ricci Futuro e impresa per il secondo biennio Tramontana Di seguito presentiamo il Piano di lavoro tratto dai materiali digitali per il docente del volume Futuro

Dettagli

Gli strumenti della Finanza Agevolata, Finanza Ordinaria e le Agevolazioni per le Reti d Impresa

Gli strumenti della Finanza Agevolata, Finanza Ordinaria e le Agevolazioni per le Reti d Impresa Gli strumenti della Finanza Agevolata, Finanza Ordinaria e le Agevolazioni per le Reti d Impresa ing. Andrea Mingolla Responsabile Finanziamenti Puglia PRESENTAZIONE AGEVOLAZIONI FISCALI e CREDITO DI IMPOSTA

Dettagli

SIMEST: Partner d impresa per la competizione globale. Seminario di preparazione alla Missione Imprenditoriale in Iran

SIMEST: Partner d impresa per la competizione globale. Seminario di preparazione alla Missione Imprenditoriale in Iran SIMEST: Partner d impresa per la competizione globale Seminario di preparazione alla Missione Imprenditoriale in Iran Marco Rosati Responsabile Funzione Desk Italia CONFINDUSTRIA - Roma, 8 ottobre 2015

Dettagli

IL SISTEMA DEI CONFIDI IN ITALIA

IL SISTEMA DEI CONFIDI IN ITALIA Convegno Dedagroup IL SISTEMA DEI CONFIDI IN ITALIA Giuseppe Villa Assoconfidi - Italia Milano, 18 novembre 2014 L ARTICOLAZIONE DELL INTERVENTO Il sistema dei Confidi in Italia e nel contesto europeo

Dettagli

19.4. La riserva di elasticità

19.4. La riserva di elasticità INTRODUZIONE ALLA FINANZA 1.OBIETTIVI AZIENDALI E COMPITI DELLA FINANZA, di M. Dallocchio e A. Salvi 1.1. Creazione di valore come idea-guida 1.2. Creazione di valori per l impresa o per gli azionisti?

Dettagli

MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE

MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE OFFERTA FORMATIVA Titolo: MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE Padova, Roma e Bologna. Destinatari: Il Master si rivolge a laureati, preferibilmente in discipline economiche,

Dettagli

Dall idea progettuale al business plan

Dall idea progettuale al business plan Dall idea progettuale al business plan Relatore, dott.ssa Ivana Quinto (Consulente in materie economico-aziendali per lo sviluppo strategico delle imprese) 27 marzo 2013 orari 16,30-18,30 FENAILP Via Vannella

Dettagli

RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI LEGATI AL PROGETTO AZIENDALE DENOMINAZIONE AZIENDA:... DATI AZIENDALI

RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI LEGATI AL PROGETTO AZIENDALE DENOMINAZIONE AZIENDA:... DATI AZIENDALI FONDIMPRESA - AVVISO 5/2015 "Competitività" RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI LEGATI AL PROGETTO AZIENDALE RIVOLTA A TITOLARI, DIRIGENTI O RESPONSABILI H.R. La traccia, di seguito proposta, è finalizzata

Dettagli

CLASSE QUARTA Modulo 4 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

CLASSE QUARTA Modulo 4 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE CLASSE QUARTA Modulo 4 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Sapere:Concetto di lavoro subordinato e principali categorie di lavoratori dipendenti; organizza del lavoro e nuove tendenze, amministra del personale

Dettagli

Internazionalizzazione delle PMI Guida pratica all Internazionalizzazione delle PMI. Paolo Di Marco Desk Italia Dipartimento Sviluppo & Advisory

Internazionalizzazione delle PMI Guida pratica all Internazionalizzazione delle PMI. Paolo Di Marco Desk Italia Dipartimento Sviluppo & Advisory Internazionalizzazione delle PMI Guida pratica all Internazionalizzazione delle PMI Paolo Di Marco Desk Italia Dipartimento Sviluppo & Advisory Catania 31 marzo 2014 SIMEST Partner d impresa per la competizione

Dettagli

società di servizi di eco-design ed eco-innovazione di prodotto per le imprese spin off universitario dell Università degli Studi di Camerino

società di servizi di eco-design ed eco-innovazione di prodotto per le imprese spin off universitario dell Università degli Studi di Camerino società di servizi di eco-design ed eco-innovazione di prodotto per le imprese spin off universitario dell Università degli Studi di Camerino la società EcodesignLab è una start-up innovativa ovvero una

Dettagli

Sommario. efazione... Capitolo 1 Il turismo come sistema: attori, dinamiche, prospettiv di Flavio Sangalli

Sommario. efazione... Capitolo 1 Il turismo come sistema: attori, dinamiche, prospettiv di Flavio Sangalli Sommario Prefazione efazione... ix Capitolo 1 Il turismo come sistema: attori, dinamiche, prospettiv ospettive... 1 di Flavio Sangalli Le principali motivazioni del testo... 2 Dalle imprese, alle reti,

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015 Pagina 1 di 6 DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: SISTEMI INFORMATIVI CLASSE: 4^SI DOCENTE : BONOMINI MIRELLA - -Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture Programmazione recupero classe terza

Dettagli

ORIENTAMENTO CLASSI 2^ INDIRIZZO ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

ORIENTAMENTO CLASSI 2^ INDIRIZZO ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE EINAUDI - SCARPA TECNOLOGICO - ECONOMICO PROFESSIONALE Via J. Sansovino, 6-31044 MONTEBELLUNA (TV) 0423 23587 - Fax 0423 602717 email: TVIS02400C@istruzione.it C.F. 92036980263

Dettagli

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience. LOGISTIC MANAGER. CONTESTO: La figura professionale Logistic Manager trova la sua collocazione in aziende operanti nell ambito del trasporto/logistica, di media/piccola o grande dimensione, in cui v è

Dettagli

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Roberto Saporito Referente SIMEST Regione Lazio

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Roberto Saporito Referente SIMEST Regione Lazio Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri Roberto Saporito Referente SIMEST Regione Lazio Roma 3 luglio 2014 SIMEST Partner d impresa per la competizione globale Finanziaria controllata

Dettagli

CORSO MANAGEMENT E GESTIONE D IMPRESA AGRICOLA E VITIVINICOLA

CORSO MANAGEMENT E GESTIONE D IMPRESA AGRICOLA E VITIVINICOLA CORSO MANAGEMENT E GESTIONE D IMPRESA AGRICOLA E VITIVINICOLA 5 NOVEMBRE 2015 12 NOVEMBRE 2015 ORE 9.00-13.00 / 14.00-18.00 Sede: Iannas srl, via Principessa Iolanda 10, Quartu Sant Elena IANNAS srl Via

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

Fondazioni grant making : l esperienza della Compagnia di San Paolo

Fondazioni grant making : l esperienza della Compagnia di San Paolo Università di Torino Dipartimento di Scienze Economiche e Finanziarie G. Prato PRIMO WORKSHOP SULLE FONDAZIONI Torino, 10 maggio 2007 Fondazioni grant making : l esperienza della Compagnia di San Paolo

Dettagli

INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE

INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE A cura di: INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE PRESENTAZIONE DEI RISULTATI 1 - Criticità - Fabbisogni - Tendenze di sviluppo Il presente rapporto illustra

Dettagli

FINANZA E INDUSTRIA IN ITALIA

FINANZA E INDUSTRIA IN ITALIA FINANZA E INDUSTRIA IN ITALIA Ripensare la «corporate governance» e i rapporti tra banche, imprese e risparmiatori per lo sviluppo della competitivita A CURA DI ROBERTO CAFFERATA SOCIETÀ EDITRICE IL MULINO

Dettagli

Social Bond UBI Comunità: Valore condiviso

Social Bond UBI Comunità: Valore condiviso Social Bond UBI Comunità: Valore condiviso Damiano Carrara 1 dicembre 2015 1 Posizionamento di UBI Banca Forte posizionamento competitivo 3 Gruppo bancario commerciale italiano per capitalizzazione Circa

Dettagli

GESTIONE E RISORSE UMANE

GESTIONE E RISORSE UMANE GESTIONE E RISORSE UMANE 41 Basilea 2 Docente: Esperti Fidindustria, Università, UIB, e Istituti di Credito Durata: 32 ore Imprenditori, manager. Il nuovo accordo Basilea 2: cosa cambia nel rapporto Banca-impresa.

Dettagli

La ristrutturazione dell impresa come opportunità di sviluppo e creazione di valore IL FONDO ITALIANO DI INVESTIMENTO

La ristrutturazione dell impresa come opportunità di sviluppo e creazione di valore IL FONDO ITALIANO DI INVESTIMENTO La ristrutturazione dell impresa come opportunità di sviluppo e creazione di valore IL FONDO ITALIANO DI INVESTIMENTO TopLegal Roma, 23 settembre 2010 Il progetto Nel mese di dicembre 2009, su iniziativa

Dettagli

AI SIGNORI CLIENTI IL NUOVO ACCERTAMENTO SINTETICO E DA REDDITOMETRO

AI SIGNORI CLIENTI IL NUOVO ACCERTAMENTO SINTETICO E DA REDDITOMETRO Dott. Francesco Ferri de Lazara Dott. Enrico Grigolin Avv. Filippo Lo Presti Avv. Vincenza Valeria Cicero Dott. Luisa Stritoni CIRCOLARE INFORMATIVA N. 14/2010 Padova, 27 dicembre 2010 AI SIGNORI CLIENTI

Dettagli

CORSO MANAGEMENT E GESTIONE D IMPRESA AGRICOLA E VITIVINICOLA

CORSO MANAGEMENT E GESTIONE D IMPRESA AGRICOLA E VITIVINICOLA CORSO MANAGEMENT E GESTIONE D IMPRESA AGRICOLA E VITIVINICOLA 12 NOVEMBRE 2015 17 NOVEMBRE 2015 ORE 9.00-13.00 / 14.00-18.00 Sedi: 12/11/2015 -Iannas srl, via Principessa Iolanda 10, Quartu Sant Elena

Dettagli

idee per il libero mercato

idee per il libero mercato idee per il libero mercato Quali forme di gestione per i musei italiani? La Grande Brera e il futuro del nostro patrimonio culturale Finalità dello studio Produrre una panoramica anche attraverso l esposizione

Dettagli

LA PROPOSTA DELLA REGIONE SARDEGNA

LA PROPOSTA DELLA REGIONE SARDEGNA GREEN FUTURE AVVISO PUBBLICO DI CHIAMATA DI OPERAZIONI DA REALIZZARE CON IL CONTRIBUTO DEL FONDO SOCIALE EUROPEO 2007-2013 OBIETTIVO 2 ASSE OCCUPABILITA TURISMO SOSTENIBILE E CREAZIONE D IMPRESA NELLA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A.

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. Tomo 1 Modulo1 1. Le società di persone. Gestire il sistema delle rilevazioni con

Dettagli

Per visionare i profili, utilizzare i seguenti link.

Per visionare i profili, utilizzare i seguenti link. Per visionare i profili, utilizzare i seguenti link. Direzione Brand Marketing e Merchandising Project Management e Sicurezza Prodotto Direttore di Stabilimento - Alimentare, Chimico Plastico Amministratore

Dettagli

OPEN DAY IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE A VERONA. MERCOLEDI 8 OTTOBRE 2014 Dalle ore 9,00 alle ore 19,00

OPEN DAY IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE A VERONA. MERCOLEDI 8 OTTOBRE 2014 Dalle ore 9,00 alle ore 19,00 OPEN DAY IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE A VERONA INCONTRI E CONSULENZE GRATUITE PER ASPIRANTI E NEO IMPRENDITORI MERCOLEDI 8 OTTOBRE 2014 Dalle ore 9,00 alle ore 19,00 presso la Camera di Commercio

Dettagli

Autorità di Gestione. Alla Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali economia@certregione.fvg.

Autorità di Gestione. Alla Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali economia@certregione.fvg. Autorità di Gestione Alla Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali economia@certregione.fvg.it c.a. Vice direttore centrale attività produttive, commercio,

Dettagli

Le nuove prospettive della Previdenza Complementare

Le nuove prospettive della Previdenza Complementare Le nuove prospettive della Previdenza Complementare Andrea Lesca 1 Milano, 10 maggio 2012 Lo sviluppo delle forme pensionistiche complementari passa all interno del progressivo mutamento delle forme di

Dettagli

La fotogallery di Greenfactor

La fotogallery di Greenfactor Udine - 18 giugno 2010 1^ edizione Auditorium della Regione Friuli Venezia Giulia La fotogallery di Greenfactor ore 9.15 Saluti istituzionali - Regione Friuli Venezia Giulia Elio De Anna - Assessore regionale

Dettagli

Fondazione Sorel la Nat ura www.sorellanatura.org DELEGAZIONE REGIONE VENETO

Fondazione Sorel la Nat ura www.sorellanatura.org DELEGAZIONE REGIONE VENETO SEMINARIO ETICA E AMBIENTE: EMERGENZA PLANETARIA Terza edizione CORSO STANZIALE PER 100 DIPLOMATI CON 100/100 DELLA REGIONE VENETO ANNO SCOLASTICO 2008/2009 Enti organizzatori Fondazione Sorella Natura

Dettagli

PSR 2014-2020: le prospettive provinciali Incontro con il partenariato

PSR 2014-2020: le prospettive provinciali Incontro con il partenariato PSR 2014-2020: le prospettive provinciali Incontro con il partenariato Costruiamo la strategia: dall analisi di contesto ai fabbisogni Luca Cesaro INEA Trentino Alto Adige Trento, 6 marzo 2014 Fasi di

Dettagli

Enrica Rubatto Dipartimento Sviluppo & Advisory Funzione Desk Italia Torino 10 giugno 2014

Enrica Rubatto Dipartimento Sviluppo & Advisory Funzione Desk Italia Torino 10 giugno 2014 Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri Enrica Rubatto Dipartimento Sviluppo & Advisory Funzione Desk Italia Torino 10 giugno 2014 MISSIONE SIMEST promuove l internazionalizzazione

Dettagli

Relazione Annuale. Presentata all'assemblea Ordinaria dei Partecipanti Roma, 31 maggio 2012. anno 2011 centodiciottesimo esercizio.

Relazione Annuale. Presentata all'assemblea Ordinaria dei Partecipanti Roma, 31 maggio 2012. anno 2011 centodiciottesimo esercizio. anno centodiciottesimo esercizio Presentata all'assemblea Ordinaria dei Partecipanti Roma, 31 maggio 2012 esercizio CXVIII Presentata all Assemblea Ordinaria dei Partecipanti anno - centodiciottesimo esercizio

Dettagli

INDIRIZZI AUTORIZZATI: ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO Indirizzo PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI

INDIRIZZI AUTORIZZATI: ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO Indirizzo PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI Via M. Gorky 100-20092 CINISELLO BALSAMO - (Milano) tel: 02 6122340 fax: 02 6122350 e-mail: iis.montale@libero.it sito web: iismontale.cinisellobalsamo.scuolaeservizi.it INDIRIZZI AUTORIZZATI: ISTITUTO

Dettagli

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE ha interpretato e sostenuto negli anni lo sviluppo della mutualità, l affermazione dei principi solidaristici e la responsabilità sociale dell Impresa Cooperativa che ottiene benefici tramite la costituzione

Dettagli

LA DIFESA DEL CONTRIBUENTE DAGLI ACCERTAMENTI TRIBUTARI

LA DIFESA DEL CONTRIBUENTE DAGLI ACCERTAMENTI TRIBUTARI FONDAZIONE BRESCIANA PER GLI STUDI ECONOMICO GIURIDICI LA DIFESA DEL CONTRIBUENTE DAGLI ACCERTAMENTI TRIBUTARI tra vecchio e nuovo redditometro / accertamenti immobiliari / indagini finanziarie: istituti

Dettagli

REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR 2007/2013

REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR 2007/2013 REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR 2007/2013 COMITATO DI SORVEGLIANZA 11 GIUGNO 2015 Presentazione del RAE al 31 dicembre 2014 ASPETTI PRINCIPALI DEL RAE

Dettagli

Il CFO MANAGER GUIDA NEL PROCESSO DI CREAZIONE DEL VALORE LA PIANIFICAZIONE COMMERCIALE E LA VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCES DELLA RETE

Il CFO MANAGER GUIDA NEL PROCESSO DI CREAZIONE DEL VALORE LA PIANIFICAZIONE COMMERCIALE E LA VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCES DELLA RETE Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari In collaborazione con è lieta di invitarti al Workshop: Il CFO MANAGER GUIDA NEL PROCESSO DI CREAZIONE DEL VALORE LA PIANIFICAZIONE COMMERCIALE

Dettagli

L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale L-33 Scienze economiche

L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale L-33 Scienze economiche Facoltà ECONOMIA (Sede di Rimini) Corso ECONOMIA DELL IMPRESA Classe L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale L-33 Scienze economiche Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione

Dettagli

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE INDICE DEL BUSINESS PLAN 1. SINTESI DEL PROGETTO IMPRENDITORIALE 2. LA COMPAGINE IMPRENDITORIALE 3. LA BUSINESS

Dettagli

Master universitario in. Sviluppo Sostenibile e Gestione dei Sistemi Ambientali

Master universitario in. Sviluppo Sostenibile e Gestione dei Sistemi Ambientali Master universitario in Sviluppo Sostenibile e Gestione dei Sistemi Ambientali XIII Edizione - a.a. 2013 / 2014 I Semestre Principi e fondamenti di sviluppo sostenibile A. Sistemi ambientali e sviluppo

Dettagli

FINANZA RICERCA SVILUPPO

FINANZA RICERCA SVILUPPO FINANZA RICERCA SVILUPPO a cura di FRANCESCO CAPRIGLIONE CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILAN! 2006 INDICE SOMMARIO Presentazione Pag. XV INTRODUZIONE FRANCESCO CAPRIGLIONE CONTESTO E RAGIONIDELLA RICERCA

Dettagli

PON 2007-2013. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n. 49 - GINOSA (TA)

PON 2007-2013. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n. 49 - GINOSA (TA) PON 2007-2013 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n. 49 - GINOSA (TA) Di cosa si occupa questo indirizzo? Si occupa di studiare i contenuti delle competenze economiche, giuridiche

Dettagli

Nuove soluzioni di Factoring e nuovi rapporti con la Clientela

Nuove soluzioni di Factoring e nuovi rapporti con la Clientela Nuove soluzioni di Factoring e nuovi rapporti con la Clientela Intervento di Antonio De Martini Milano, 16 maggio 2006 Il vantaggio competitivo Principali elementi di soddisfazione: o Velocità e sicurezza

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Verona 25 Novembre 2010 Le principali tappe del progetto Il Progetto del Fondo Italiano di Investimento (FII) è nato nel mese di dicembre 2009, su iniziativa del Ministero

Dettagli

Fiera Milano 7 maggio 2014. Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri

Fiera Milano 7 maggio 2014. Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri IL SISTEMA ITALIA DI SOSTEGNO ALL EXPORT SUI MERCATI EMERGENTI E PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA INDUSTRIALE ITALIANO DELLE RINNOVABILI E DELL EFFICIENZA Fiera Milano 7 maggio 2014 Strumenti di

Dettagli

MASTER di I livello in Banking and Financial Services Management

MASTER di I livello in Banking and Financial Services Management MASTER di I livello in Banking and Financial Services Management Il Master universitario di 1 livello Banking and Financial Services Management è nato dall accordo tra la Scuola di Amministrazione Aziendale

Dettagli

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore 'Mattei Fortunato' Eboli (SA) Anno scolastico 2013/2014 Curricolo verticale Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Disciplina: DIRITTO ED ECONOMIA Al termine del percorso

Dettagli

Piani Energetici, Opportunità di Risparmio e Finanziamento per le Pubbliche Ammininistrazioni

Piani Energetici, Opportunità di Risparmio e Finanziamento per le Pubbliche Ammininistrazioni Piani Energetici, Opportunità di Risparmio e Finanziamento per le Pubbliche Ammininistrazioni Ivan Pilati Informatica Trentina S.p.A. Direzione Innovazione Responsabile Innovation Management 25 Febbraio

Dettagli

FABRIZIO PEZZANI. RECAPITO Università Commerciale Luigi Bocconi Viale Isonzo 23, 20135 Milano Tel. 02.5836.2585 Fax 02.5836.2593

FABRIZIO PEZZANI. RECAPITO Università Commerciale Luigi Bocconi Viale Isonzo 23, 20135 Milano Tel. 02.5836.2585 Fax 02.5836.2593 FABRIZIO PEZZANI RECAPITO Luogo Università Commerciale Luigi Bocconi Indirizzo Viale Isonzo 23, 20135 Milano Tel. 02.5836.2585 Fax 02.5836.2593 Indirizzo email fabrizio.pezzani@unibocconi.it DATI PERSONALI

Dettagli