Sicurezza e Gestione delle Reti (di telecomunicazioni)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sicurezza e Gestione delle Reti (di telecomunicazioni)"

Transcript

1 Sicurezza e Gestione delle Reti (di telecomunicazioni) Tommaso Pecorella tommaso.pecorella@unifi.it Corso di Studi in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Corso di Studi in Ingegneria Informatica Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Firenze Lezione 04, Routing aa. 2010/11 This work is licensed under the Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 License. T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 1 / 27

2 Il problema del routing Abbiamo visto che il routing può essere un problema di non poco conto. Routing diretto Si usano i meccanismi della subnet a cui si è associati ARP (IPv4) NDP (IPv6) Routing indiretto Ci pensa il router cercando una entry nella routing table. Si, ma come fa il router a costruire la routing table? T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 2 / 27

3 Punti fermi Prima di andare avanti, alcuni punti da ricordare. 1 Il routing è composto da DUE elementi: Un protocollo di routing per costruire la RT. Viene eseguito periodicamente a prescindere dai pacchetti dati. Un algoritmo di switching, che si applica ad ogni pacchetto in transito. 2 Le RT non si costruiscono a mano... tranne in casi particolari. 3 Le RT non possono cambiare troppo spesso perché altrimenti: i protocolli di Congestion Control del TCP non funzionerebbero più, e gli algoritmi di routing sono limitati dalla velocità della rete di segnalazione. 4 Il routing non si fa a caso, ma deve avere un obbiettivo. 5 il routing influenza come una rete funziona, è compito del management guidare il routing, non essere guidati da esso. T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 3 / 27

4 Routing interno ed esterno Abbiamo visto che esiste il routing diretto e indiretto. Esiste un ulteriore classificazione. Routing IGP (Interior Gateway Protocol) Avviene all interno di un AS. Routing EGP (Exterior Gateway Protocol) Avviene tra AS differenti (AS non fa plurale perché sarebbe brutto). Non sono protocolli, sono classi di protocolli. T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 4 / 27

5 Routing IGP Dal momento che un AS è un dominio amministrativo unico, si suppone che il gestore di rete possa (e debba) individuare un criterio di ottimalità all interno dell AS in modo da ottimizzare i percorsi. Logico. Lo scopo dei protocolli IGP è quello di applicare il criterio di ottimalità individuato dal gestore e di creare automaticamente le tabelle di routing che minimizzino il funzionale di costo scelto. E un problema di ricerca del minimo. Da un punto di vista teorico, la questione è semplice: 1 definire un funzionale di costo f ( ) : R n R 2 associare un costo ad ogni ramo e/o nodo 3 applicare un algoritmo di ricerca del minimo per ogni coppia i, j di nodi Btw, è banale dimostrare che basta associare il costo ai rami. Il problema è come farlo davvero! T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 5 / 27

6 Nodi, rami? Grafi! Una qualsiasi rete a pacchetto può essere modellata come un grafo orientato e pesato in cui: i nodi sono i router i rami sono le linee trasmissive (o intere subnets) E la topologia logica della rete a livello IP. L instradamento (routing) di un pacchetto equivale alla ricerca di un cammino nel grafo associato della rete. Per ogni nodo sorgente ci sarà un albero che lo connette a tutti i possibili nodi destinazione (non tutta Internet, siamo parlando di un AS). Quindi in un AS con con N nodi si hanno N 2 alberi. Fortunatamente un router NON deve conoscere tutti gli alberi nemmeno un nodo deve farlo, perché basta sapere qual è il next-hop. Ci serve calcolare questi N 2 alberi per sapere il next-hop? Forse no. T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 6 / 27

7 Il costo dei rami Si possono usare due strategie: Costo fisso Va bene se il costo di un ramo è legato alla sua esistenza: 1 se esiste e se non esiste. Funziona solo se il carico su un ramo (o la congestione su un nodo) non sono fattori importanti. Genera alberi molto statici. Non genera overhead considerevole. Costo dinamico E decisamente più complesso del costo fisso. Bisogna decidere il funzionale di costo. Può generare soluzioni instabili, occorre fare attenzione. In entrambi i casi il routing è dinamico, perché è generato automaticamente. T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 7 / 27

8 Algoritmo a costo fisso: RIP Il RIP è un esempio classico di routing a costo fisso: Il costo di un ramo (metric) è fisso e t.c. metric [1...15]. 16 indica link down. Implementa un Distance Vector Algorithm. Distance Vector Si minimizza una distanza generalizzata rappresentata dal parametro metric. Algoritmo 1 Ogni nodo scambia con i vicini diretti (i router a cui è connesso direttamente) un pacchetto RIP. 2 Il router ricevente analizza il pacchetto e, se indica una route con metrica inferiore a quella già contenuta nella sua RT, aggiorna la RT. RIP Version 2: RFC 2453 T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 8 / 27

9 Algoritmo a costo fisso: RIP Problemi del RIP. Convergenza Qualsiasi idiota potrebbe riconoscere che è un Bellman-Ford Bellman Ford runs in O( V E ) time, where V and E are the number of vertices and edges respectively. Però ogni passo è eseguito ogni 30 secondi (timer di invio dei pacchetti RIP), quindi... 4x5 = 10 minuti, 40x50 = oltre 16 ore. Flessibilità Ha un limite intrinseco a 16 hop, il che limita pesantemente le possibilità di differenziare i link su reti larghe. La convergenza lenta non permette di legare la metrica alla congestione dei rami (ad esempio). T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 9 / 27

10 Algoritmo a costo fisso: RIP Versioni del RIP e cose importanti: RIPv1: Non usatelo RIPv2 RIPng autenticazione: assente CIDR: assente compatibile con RIPv1 autenticazione: presente CIDR: presente gestisce la differenza tra routes interior e exterior. E identico al RIPv2, ma è per IPv6. technology/handbook/rip.html T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 10 / 27

11 Algoritmo a costo dinamico: OSPF Open Shortest Path First (OSPF) è un esempio di routing a costo dinamico: Il costo di un ramo (metric) è dinamico. Il parametro metric è abbastanza grande da non porre problemi. Implementa un Link State Routing. Lo standard ordina di usare l algoritmo di Dijkstra: s_algorithm Problema Dijkstra runs in O( E + V log V ) time, where V and E are the number of vertices and edges respectively. E ancora piuttosto complesso (computazionalmente parlando) OSPFv2: RFC 2328 (per IPv4), esiste OSPv3 per IPv6 T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 11 / 27

12 Algoritmo a costo dinamico: OSPF Dal momento che il costo è associato ai rami e ogni router, per decidere la RT, deve conoscere tutti i costi dei rami, è indispensabile che un router conosca l intera topologia della rete (nel RIP non è necessario). I router hanno la responsabilità di contattare i router adiacenti e di acquisire la loro identità (pacchetti Hello). I router: formano i Link State Advertisement (LSA) che contengono una lista delle reti adiacenti con i relativi costi di raggiungimento, gli LSA sono trasmessi a tutti gli altri router. Tutti i router della rete hanno lo stesso insieme di dati e quindi possono costruire lo stesso grafo pesato della rete. Il grafo di rete è utilizzato per determinare i cammini ottimi e quindi l instradamento. Non solo il carico computazionale è grande, ma anche l overhead! T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 12 / 27

13 Algoritmo a costo dinamico: OSPF Per limitare i problemi di complessità computazionale e di carico di rete, OSPF è gerarchico all interno di un AS. Area 1 Area 2 Area 3 Area 0 Backbone Internal Router ABR (Area Border Router AS xxx T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 13 / 27

14 Algoritmo a costo dinamico: OSPF Inizializzazione 1 Inizializzazione e controllo (attraverso livelli inferiori) delle interfacce 2 Si inviano Hello in broadcast per acquisire le informazioni sui router vicini 3 Si ricevono gli Hello dei vicini, vengono anche usati per testare il funzionamento di link (keep alive) Nelle aree multiaccesso si elegge un designated router. L altro router è di backup. Così facendo si limita il traffico e la complessità del grafo di rete. Periodicamente si inviano LSA (Link State Advertisement) per fornire informazioni topologiche e per notificare cambiamenti nello stato dei router e dei links. A regime dagli LSA viene costruito il database topologico della rete. ciascun router calcola lo shortest-path tree a lui relativo lo shortest-path tree genera la tabella di routing T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 14 / 27

15 Algoritmo a costo dinamico: OSPF Ci sono cinque tipi di pacchetto OSPF. Hello - Establishes and maintains neighbor relationships. Database description - Describes the contents of the topological database. These messages are exchanged when an adjacency is initialized. Link-state request - Requests pieces of the topological database from neighbor routers. These messages are exchanged after a router discovers (by examining database-description packets) that parts of its topological database are outdated. Link-state update - Responds to a link-state request packet. These messages also are used for the regular dispersal of LSAs. Several LSAs can be included within a single link-state update packet. Link-state acknowledgment - Acknowledges link-state update packets. T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 15 / 27

16 Algoritmo a costo dinamico: OSPF Concetto di adiacenza Due router si considerano adiacenti se appartengono alla stessa area. Quindi, tutti i router di una stessa area hanno lo stesso database topologico. Gli LSA vengono inviati a tutti i router adiacenti, tramite flooding o multicast. Esistono due versioni di OSPF in uso attualmente: OSPFv2, per IPv4 OSPFv3, per IPv6 Le differenze sono poche, il piano è di riunirli in un unico protocollo. technology/handbook/ospf.html T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 16 / 27

17 Routing EGP Tra AS differenti non si possono usare i protocolli di routing IGP. Il motivo è che manca la funzione da minimizzare. Essendo gli AS domini amministrativi differenti è impensabile poter ottimizzare qualcosa, perché il costo dei link è dipendente da fattori non quantificabili su una scala condivisa. Quindi i protocolli EGP tentano di minimizzare altro : parametri locali e fattori commerciali. AS1 NO AS2 AS3 AS4 "Backbone" YES T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 17 / 27

18 BGP - Border Gateway Protocol Il BGP è il più diffuso protocollo EGP. Ne esistono due varianti: IBGP: Interior BGP, si usa internamente ad un AS, EBGP: Exterior BGP, si usa tra due diversi AS.... ovvio! EBGP IBGP EBGP AS1 AS2 L IBGP serve solo a far comunicare due router di bordo appartenenti allo stesso AS. Le routes interne all AS sono sempre e comunque scritte da un IGP. technology/handbook/bgp.html T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 18 / 27

19 BGP - Border Gateway Protocol Per stabilire una route i router BGP si scambiano informazioni riguardanti la raggiungibilità di una rete e una serie di attributi relativi al link (o ai link) tra i due AS coinvolti: Weight (prop. Cisco) Local preference Multi-exit discriminator (MED) o metric attribute Origin AS path Next hop Community T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 19 / 27

20 BGP - Weight E un attributo locale (interno ad un router). Non è propagato (advertised). In caso di multipath, viene preferita la route con maggior weight. T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 20 / 27

21 BGP - Local preference E usato per scegliere la strada di uscita preferita tra due o più router. In caso di multi-route, viene preferita la route con maggior peso. T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 21 / 27

22 BGP - MED E usato per suggerire la strada di ingresso preferita tra due o più router. In caso di multi-route, viene preferita la route con minor peso. T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 22 / 27

23 BGP - Origin E usato per classificare il modo in cui BGP ha appreso una route. Le route sono divise in: IGP - la route è generata da un protocollo IGP ed è interna all AS che la propaga EGP - la route è stata appresa attraverso un protocollo EGP (fantasia al galoppo) Incomplete - la route è di origine sconosciuta o appresa tramite altra via (inserite a mano?) La classificazione è usata per la scelta della tabella di routing, ovviamente preferendo le prime alle altre. T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 23 / 27

24 BGP - AS path / Next-Hop AS path è usato per determinare i loop: Ogni router traversato viene aggiunto ad una lista ordinata. Vengono scartate tutte le routes che contengano loops. Next-Hop è usato per indicare il next hop (numero IP del router che fa l advertising) Nell EBGP è il numero IP dell advertiser Nell IBGP il Next-Hop viene lasciato inalterato, è quindi necessario avere un IGP all interno dell AS, oppure usare routes statiche all interno dell AS altrimenti la route viene scartata. T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 24 / 27

25 BGP - Community E usato per raggruppare destinazioni (comunità) per le quali le decisioni di routing debbano subire speciali trattamenti. Per definire le comunità si usano Route maps. Le comunità predefinite sono: internet advertising libero, nessun restrizione no-export non esportare la route tramite EGBP (rimane all interno dell AS) no-advertise non esportare la route a nessuno T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 25 / 27

26 BGP - Logica Quando si diceve un aggiornamento, si procede alla scelta del path secondo la seguente logica: 1 Se il path specifica un next hop inaccessibile, scarta l update. 2 Scegli il path con maggior weight (locale). 3 Se sono uguali, scegli il path con maggior local preference. 4 Se sono uguali, scegli il path originato dal BGP che gira sul router stesso. 5 Altrimenti, scegli il path con l AS path più corto. 6 Se sono uguali, scegli in base all origin (IGP > EGP > incomplete) 7 Altrimenti, scegli il path con il MED più basso. 8 Altrimenti, scegli il path esterno piuttosto che quello interno. 9 Altrimenti, scegli il path attraverso l IGP più vicino. 10 Altrimenti, scegli il path con il numero IP più basso, secondo quanto specificato dall ID del router BGP. T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 26 / 27

27 BGP - Remarks Minimizzazione della distanza Non è prevista, l unica regola sulla distanza è al punto 5, e non si considera alcun parametro sulla velocità o occupazione del link. Ottimizzazione Non c è ottimizzazione o minimizzazione end-to-end. La somma di minimi locali non garantisce la scelta di un path minimo globale. Target del BGP Lo scopo del BGP non è avere un path ottimizzato, ma un path: feasible stabile Dal BGP dipende la connettività globale di Internet, la stabilità dei link è la priorità. T. Pecorella (DET) SGRtlc 04 - aa 2010/11 27 / 27

Gestione delle Reti di Telecomunicazioni

Gestione delle Reti di Telecomunicazioni Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Gestione delle Reti di Telecomunicazioni Modello TCP/IP Ing. Tommaso Pecorella Ing. Giada Mennuti {pecos,giada}@lenst.det.unifi.it 1 Instradamento All accensione

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI II

RETI DI CALCOLATORI II RETI DI CALCOLATORI II Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Ing. DANIELE DE CANEVA a.a. 2009/2010 ARGOMENTI DELLA LEZIONE TEORIA DEL ROUTING ROUTING STATICO ROUTING DINAMICO o PROTOCOLLI

Dettagli

R. Cusani - F. Cuomo, Telecomunicazioni - Network layer: Routing in IP, Maggio 2010

R. Cusani - F. Cuomo, Telecomunicazioni - Network layer: Routing in IP, Maggio 2010 9: Network layer: protocolli di routing in IP Routing in TCP/IP Una rete TCP/IP (come Internet) è costituita da un insieme di Autonomous Systems (ASs) interconnessi Ogni AS adotta un algoritmo di routing

Dettagli

Protocolli di Routing

Protocolli di Routing Reti di Trasporto Protocolli di Routing Ing. lessio otta e-mail: botta@coritel.it Le slides relative a questi argomenti sono quasi integralmente tratte dal corso di Sistemi di ommutazione del prof. Marco

Dettagli

4c. Esercizi sul livello di Rete Instradamento in Internet

4c. Esercizi sul livello di Rete Instradamento in Internet c. sul livello di Rete Instradamento in Internet c- o Si consideri la rete in figura. Si rappresenti, mediante un grafo, la rete per il calcolo dei cammini minimi (solo i nodi e gli archi no reti). Si

Dettagli

Routing IP A.A. 2006/2007. Walter Cerroni. Routing gerarchico in Internet

Routing IP A.A. 2006/2007. Walter Cerroni. Routing gerarchico in Internet Routing IP A.A. 2006/2007 Walter Cerroni Routing gerarchico in Internet Dal punto di vista del routing, Internet è suddivisa in modo gerarchico in Autonomous System (AS) un AS è un gruppo connesso di una

Dettagli

Strato di rete (parte 3) Funzione di instradamento: generalità

Strato di rete (parte 3) Funzione di instradamento: generalità //0 Strato di rete (parte ) Funzione di instradamento: generalità //0 Instradamento in reti a pacchetto Tre possibili (loopfree) cammini dal nodo al nodo --, ---, --- Qual è il cammino migliore? Minimo

Dettagli

Introduzione. Il routing permette la comunicazione tra due nodi differenti anche se non sono collegati direttamente

Introduzione. Il routing permette la comunicazione tra due nodi differenti anche se non sono collegati direttamente Routing Introduzione Il livello 3 della pila ethernet ha il compito di muovere i pacchetti dalla sorgente attraversando più sistemi Il livello di network deve quindi: Scegliere di volta in volta il cammino

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori I

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori I Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori I Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Giorgio Ventre (giorgio.ventre@unina.it) OSPF I lucidi presentati al corso sono uno

Dettagli

Routing. Forwarding e routing

Routing. Forwarding e routing Routing E necessario stabilire un percorso quando host sorgente e destinazione non appartengono alla stessa rete Router di default si occupa di instradare il traffico all esterno della rete Router sorgente:

Dettagli

Fondamenti di Internet e Reti 097246

Fondamenti di Internet e Reti 097246 sul livello di Rete Instradamento. o Si consideri la rete in figura.. Si rappresenti, mediante un grafo, la rete per il calcolo dei cammini minimi (solo i nodi e gli archi no reti). Si calcoli il cammino

Dettagli

Routing IP. IP routing

Routing IP. IP routing Routing IP IP routing IP routing (inoltro IP): meccanismo per la scelta del percorso in Internet attraverso il quale inviare i datagram IP routing effettuato dai router (scelgono il percorso) Routing diretto

Dettagli

Algoritmi e protocolli di Routing

Algoritmi e protocolli di Routing Algoritmi e protocolli di Routing Prof. Franco Callegati http://deisnet.deis.unibo.it Compiti dello strato di rete Trasportare informazioni lungo dal mittente al destinatario In una rete commutata con

Dettagli

28/05/2015 Laura Ricci

28/05/2015 Laura Ricci Università degli Studi di Pisa TFA 2014/15 SISTEMI E RETI DI CALCOLATORI PER L'INSEGNAMENTO UNITA' DIDATTICA: ALGORITMI DI ROUTING DIJKSTRA 28/05/2015 Laura Ricci Laura Ricci 1 L'ALGORITMO DI BELLMAN-FORD

Dettagli

ROUTER NOTE. Dispositivo attivo di rete che lavora a livello 3 della pila ISO-OSI, si occupa di instradare pacchetti di dati tra reti eterogenee

ROUTER NOTE. Dispositivo attivo di rete che lavora a livello 3 della pila ISO-OSI, si occupa di instradare pacchetti di dati tra reti eterogenee ROUTER Nome file Dispositivo attivo di rete che lavora a livello 3 della pila ISOOSI, si occupa di instradare pacchetti di dati tra reti eterogenee Il compito di un router è : Determinare l instradamento

Dettagli

Routers e LAN aggregati in regioni prendono il nome di Autonomous System quando sono controllati dalla stessa amministrazione; in un AS:

Routers e LAN aggregati in regioni prendono il nome di Autonomous System quando sono controllati dalla stessa amministrazione; in un AS: Routing Introduzione Il routing sulla rete avviene grazie all indirizzamento gerarchico: ogni router non conosce tutte le possibili destinazioni. Routers di livello basso conoscono solo le sottoreti che

Dettagli

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2 Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2 Quinta Lezione Sommario Rotte dinamiche con OSPF Reazione di OSPF

Dettagli

Formato del datagramma IP

Formato del datagramma IP Routing (instradamento) in Internet! Internet globalmente consist di Sistemi Autonomi (AS) interconnessi: " Stub AS: istituzione piccola " Multihomed AS: grande istituzione (nessun transito) " Transit

Dettagli

Routing. Parte prima

Routing. Parte prima Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori Docente: Simon Pietro Romano spromano@unina.it Routing Parte prima Il ruolo dei livelli OSI Dobbiamo Pavimentare le strade Livello

Dettagli

Algoritmo di Dijkstra

Algoritmo di Dijkstra Algoritmo di Dijkstra Dato un grafo diretto G(N,A) e scelto un vertice z di N: Poni inizialmente: D[z]=0, u[]=?, V ={}, F = {z}, S = N-V-F Esegui finchè F {} Scegli x tale che d[x] = min { d[i] } per ogni

Dettagli

Il routing in Internet Interior Gateway Protocols

Il routing in Internet Interior Gateway Protocols Il routing in Internet Interior Gateway Protocols A.A. 2004/2005 Prof. Carla Raffaelli diapositive preparate da: Walter Cerroni Routing Information Protocol (RIP) Protocollo distance vector, di implementazione

Dettagli

Il routing in Internet Exterior Gateway Protocols

Il routing in Internet Exterior Gateway Protocols Il routing in Internet Exterior Gateway Protocols A.A. 2005/2006 Walter Cerroni Exterior Gateway Protocols I protocolli di tipo EGP sono diversi da quelli di tipo IGP All interno di un AS si persegue l

Dettagli

Livello di Rete. Prof. Filippo Lanubile. Obiettivo

Livello di Rete. Prof. Filippo Lanubile. Obiettivo Livello di Rete Circuiti virtuali e datagram La funzione di instradamento Costruzione della tabella di routing Algoritmi di routing adattivi: distance vector routing e link-state routing Routing gerarchico

Dettagli

Parte terza. Routing & forwarding

Parte terza. Routing & forwarding Parte terza Routing & forwarding Routing: due diverse attività forwarding (aspetto esecutivo) scegliere la direzione di uscita su cui inoltrare il datagram (... tramite la tabella) routing (aspetto algoritmico)

Dettagli

I protocolli di routing dell architettura TCP/IP

I protocolli di routing dell architettura TCP/IP I protocolli di routing dell architettura TCP/IP Silvano GAI sgai@cisco.com Mario Baldi Politecnico di Torino mario.baldi@polito.it staff.polito.it/mario.baldi routing-ip - 1 Copyright: si veda nota a

Dettagli

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2 Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2 Quinta Lezione Sommario Rotte dinamiche con OSPF Reazione di OSPF

Dettagli

TFA 2014/15 SISTEMI E RETI DI CALCOLATORI PER L'INSEGNAMENTO UNITA' DIDATTICA: ALGORITMI DI ROUTING

TFA 2014/15 SISTEMI E RETI DI CALCOLATORI PER L'INSEGNAMENTO UNITA' DIDATTICA: ALGORITMI DI ROUTING Università degli Studi di Pisa TFA 2014/15 SISTEMI E RETI DI CALCOLATORI PER L'INSEGNAMENTO UNITA' DIDATTICA: ALGORITMI DI ROUTING 21/05/2015 Laura Ricci Laura Ricci 1 STRUTTURA UNITA' DIDATTICA Prerequisiti

Dettagli

Redistribuzione route esterne in OSPF

Redistribuzione route esterne in OSPF Redistribuzione route esterne in OSPF AS 100 RIP Area 1 R9 Area 2 R10 R3 R4 R2 Area 0 R1 R5 R6 Area 3 Area 4 R7 R11 R8 BGP R8 e R11 sono una tipologia di router OSPF chiamati ASBR: connettono l'as OSPF

Dettagli

Livello di Rete. Prof. Filippo Lanubile. Obiettivo

Livello di Rete. Prof. Filippo Lanubile. Obiettivo Livello di Rete Instradamento in Internet Obiettivo. La funzione di instradamento (routing). Costruzione della tabella di routing. Algoritmi di routing adattivi: distance vector routing e link-state routing.

Dettagli

Routing nelle reti a pacchetto

Routing nelle reti a pacchetto POLITECNICO DI MILANO Dipartimento di Elettronica e Informazione (DEI) Routing nelle reti a pacchetto INFRASTRUTTURE E PROTOCOLLI PER INTERNET Lucidi delle lezioni Simone Redana E-mail: redana@elet.polimi.it

Dettagli

Parte terza. Routing & forwarding. Routing: due diverse attività. come un router processa un datagram IP D. Gerarchia in Internet

Parte terza. Routing & forwarding. Routing: due diverse attività. come un router processa un datagram IP D. Gerarchia in Internet Routing: due diverse attività Parte terza Routing & forwarding! forwarding (aspetto esecutivo) " scegliere la direzione di uscita su cui inoltrare il datagram (... tramite la tabella) routing (aspetto

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI Lucidi delle Lezioni Capitolo XIII

RETI DI CALCOLATORI Lucidi delle Lezioni Capitolo XIII Prof. Giuseppe F. Rossi E-mail: giuseppe.rossi@unipv.it Homepage: http://www.unipv.it/retical/home.html UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA A.A. 2008/09 - II Semestre RETI DI CALCOLATORI Lucidi delle Lezioni

Dettagli

Telematica 3 2. Protocolli di Instradamento

Telematica 3 2. Protocolli di Instradamento 2. (v. 02) Università di Genova Facoltà di Ingegneria Telematica 3 2. Protocolli di Prof. Raffaele Bolla dist Requisiti Minimizzare lo spazio occupato dalle RT per:» Velocizzare la commutazione» Semplificare

Dettagli

Programmazione in Rete

Programmazione in Rete Programmazione in Rete a.a. 2005/2006 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/prog-rete/prog-rete0506.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì ore 10-12 Sommario della

Dettagli

Reti di calcolatori. Lezione del 10 giugno 2004

Reti di calcolatori. Lezione del 10 giugno 2004 Reti di calcolatori Lezione del 10 giugno 2004 Internetworking I livelli 1 fisico e 2 data link si occupano della connessione di due host direttamente connessi su di una rete omogenea Non è possibile estendere

Dettagli

Evoluzione del livello di rete

Evoluzione del livello di rete Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory Evoluzione del livello di rete o Multi Protocol Label Switching - MPLS MPLS o MultiProtocol Label Switching n n n n Pensato per unire i vantaggi

Dettagli

Reti di Telecomunicazioni. Network Layer Routing Internet

Reti di Telecomunicazioni. Network Layer Routing Internet Reti di Telecomunicazioni Network Layer Routing Internet Autori Queste slides sono state scritte da Michele Michelotto: michele.michelotto@pd.infn.it che ne detiene i diritti a tutti gli effetti 2 Copyright

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Il Sistema di Routing. Routing nell Interrete. Routing con Informazioni Parziali. Propagazione delle Rotte

Il Sistema di Routing. Routing nell Interrete. Routing con Informazioni Parziali. Propagazione delle Rotte I semestre 02/03 Il Sistema di Routing Routing nell Interrete Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/~auletta/ Università degli studi di Salerno Laurea e Diploma in Informatica

Dettagli

Internet Protocol Versione 4: instradamento e routing. Aspetti di forwarding e routing del protocollo IPv4

Internet Protocol Versione 4: instradamento e routing. Aspetti di forwarding e routing del protocollo IPv4 Internet Protocol Versione 4: instradamento e routing Aspetti di forwarding e routing del protocollo IPv4 1 Instradamento (forwarding) Operazione comune a tutte le macchine con stack TCP/IP Router, end

Dettagli

I protocolli di routing dell architettura TCP/IP

I protocolli di routing dell architettura TCP/IP I protocolli di routing dell architettura TCP/IP Silvano GAI sgai[at]cisco.com Mario Baldi Politecnico di Torino mario.baldi[at]polito.it staff.polito.it/mario.baldi routing-ip - 1 Copyright: si veda nota

Dettagli

Interdomain routing Principi generali e BGP

Interdomain routing Principi generali e BGP Interdomain routing Principi generali e BGP Contenuti del corso La progettazione delle reti Il routing nelle reti IP Il collegamento agli Internet Service Provider e problematiche di sicurezza Analisi

Dettagli

INTERNET e RETI di CALCOLATORI A.A. 2015/2016 Capitolo 4 Instradamento e Algoritmi di instradamento Fausto Marcantoni

INTERNET e RETI di CALCOLATORI A.A. 2015/2016 Capitolo 4 Instradamento e Algoritmi di instradamento Fausto Marcantoni Laurea in INFORMATICA INTERNET e RETI di CALCOLATORI A.A. 2015/2016 Capitolo 4 Instradamento e Algoritmi di instradamento fausto.marcantoni@unicam.it Che cosa fa il livello di rete? Il ruolo dello strato

Dettagli

Networking e Reti IP Multiservizio

Networking e Reti IP Multiservizio Networking e Reti IP Multiservizio Modulo : Introduzione alle reti per dati Livello (routing su IP) Gabriele i Stefano: gabriele@ing.univaq.it 4: Network Layer 4a- Livello : Network (Rete) Questa lezione:

Dettagli

Dr. S. Greco Polito, Instradamento

Dr. S. Greco Polito, Instradamento Instradamento Servizi: datagramma(dg) e circuito virtuale(cv) q DG -> connectionless -> non si ha garanzia che i pacchetti immessi in rete possano essere trasferiti con successo q CV -> connection-oriented

Dettagli

Livello rete strato di Rete

Livello rete strato di Rete Livello rete Lo strato di Rete deve fornire i mezzi per stabilire, mantenere e abbattere una connessione di rete, mascherando ai livelli superiori i problemi legati alla specifica sottorete di comunicazione

Dettagli

Parte II - Reti di Calcolatori ed Internet IL LIVELLO RETE

Parte II - Reti di Calcolatori ed Internet IL LIVELLO RETE Parte II - Reti di Calcolatori ed Internet IL LIVELLO RETE 3-1 Il Livello RETE Servizi del livello Rete Organizzazione interna Livello Rete basato su Circuito Virtuale Livello Rete basato su Datagram Algoritmi

Dettagli

Realizzazione degli algoritmi di routing (Distance Vector e Link State Packet) L instradamento nelle reti IP

Realizzazione degli algoritmi di routing (Distance Vector e Link State Packet) L instradamento nelle reti IP Reti di Telecomunicazioni R. Bolla, L. Caviglione, F. Davoli Realizzazione degli algoritmi di routing (Distance Vector e Link State Packet) L instradamento nelle reti IP Protocolli EGP e IGP Name server

Dettagli

Funzionalità e servizi del livello Rete

Funzionalità e servizi del livello Rete Reti di Calcolatori Funzionalità e servizi del livello Rete 3-1 Il livello Rete Funzionalità del livello Rete Organizzazione interna: Circuiti Virtuali e Datagrammi Algoritmi di Routing Controllo della

Dettagli

Routing (instradamento) in Internet. Internet globalmente consiste di Sistemi Autonomi (AS) interconnessi:

Routing (instradamento) in Internet. Internet globalmente consiste di Sistemi Autonomi (AS) interconnessi: Routing (instradamento) in Internet Internet globalmente consiste di Sistemi Autonomi (AS) interconnessi: Stub AS: istituzione piccola Multihomed AS: grande istituzione (nessun ( transito Transit AS: provider

Dettagli

Il Routing Gli scenari possibili sono due 1. rimessa diretta rimessa indiretta

Il Routing Gli scenari possibili sono due 1. rimessa diretta rimessa indiretta Il Routing In un sistema packets switching quale il TCP/IP, il routing rappresenta il processo di scelta del percorso su cui inoltrare i pacchetti ed il router è un computer che effettua tale instradamento.

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11)

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11) Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11) Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Giorgio Ventre (giorgio.ventre@unina.it) Routing interdominio in Internet

Dettagli

La gestione del routing

La gestione del routing Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory La gestione del routing Generalità sul Routing Unicast Protocolli Distance Vector Protocolli Link State Routing in Internet RIP OSPF BGP Generalità

Dettagli

LAYER 3 E MULTILAYER SWITCH

LAYER 3 E MULTILAYER SWITCH LAYER 3 E MULTILAYER SWITCH Pietro Nicoletti www.studioreti.it Layer3-1 Copyright: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slides) è protetto dalle leggi

Dettagli

Il modello TCP/IP. Sommario

Il modello TCP/IP. Sommario Il modello TCP/IP Il protocollo IP Mario Cannataro Sommario Introduzione al modello TCP/IP Richiami al modello ISO/OSI Struttura del modello TCP/IP Il protocollo IP Indirizzi IP Concetto di sottorete Struttura

Dettagli

network subnet host Classe A poche reti di dimensioni molto grandi 127

network subnet host Classe A poche reti di dimensioni molto grandi 127 INDIRIZZAMENTO IP Gli indirizzi IP, che devono essere univoci sulla rete, sono lunghi 32 bit (quattro byte) e sono tradizionalmente visualizzati scrivendo i valori decimali di ciascun byte separati dal

Dettagli

PROTOCOLLI DI ROUTING. Vittorio Prisco vittorio.prisco@email.it

PROTOCOLLI DI ROUTING. Vittorio Prisco vittorio.prisco@email.it PROTOCOLLI DI ROUTING Vittorio Prisco - - ROUTING ROUTING : Scelta del percorso migliore da utilizzare per inviare i pacchetti. ROUTER : Dispositivo atto a instradare i pacchetti sui percorsi di comunicazione

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2011/12)

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2011/12) Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2011/12) Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Giorgio Ventre (giorgio.ventre@unina.it) RIP 7 novembre 2011 I lucidi

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE ALLE RETI TELEMATICHE - 1 Copyright Quest opera è protetta dalla licenza Creative Commons

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori a.a. 2009/10

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori a.a. 2009/10 orso di Laurea in Ingegneria Informatica orso di Reti di alcolatori a.a. 009/0 Roberto anonico (roberto.canonico@unina.it) ntonio Pescapè (pescape@unina.it) Routing Parte seconda: algoritmi istance Vector

Dettagli

Instradamento per servizi di tipo circuito virtuale. Dr. S. Greco Polito,

Instradamento per servizi di tipo circuito virtuale. Dr. S. Greco Polito, Instradamento per servizi di tipo circuito virtuale Servizio circuito virtuale: tabelle di instradamento e di inoltro q Ogni nodo contiene due tabelle: Tabella di instradamento Tabella di inoltro q La

Dettagli

IGRP Interior Gateway Routing Protocol

IGRP Interior Gateway Routing Protocol IGRP Interior Gateway Routing Protocol Mario Baldi Politecnico di Torino mario.baldi[at]polito.it http://staff.polito.it/mario.baldi IGRP - 1 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel

Dettagli

Corso di Reti di Telecomunicazioni. Giovanni Schembra. Trasmissione trame su canale broadcast

Corso di Reti di Telecomunicazioni. Giovanni Schembra. Trasmissione trame su canale broadcast Indirizzi LAN e ARP Corso di Reti di Telecomunicazioni Giovanni Schembra 1 Trasmissione trame su canale broadcast I nodi di una LAN si scambiano trame su un canale broadcast: quando un nodo in una LAN

Dettagli

Configurazione delle interfacce di rete

Configurazione delle interfacce di rete Configurazione delle interfacce di rete A.A. 2006/2007 Alessandro Botticelli Instradamento dei datagrammi IP Routing : scelta del percorso su cui inviare i dati i router formano struttura interconnessa

Dettagli

RIP: Routing Information Protocol

RIP: Routing Information Protocol RIP: Routing Information Protocol Silvano GAI Silvano@polito.it http://www.polito.it/~silvano Mario Baldi MBaldi@polito.it http://www.polito.it/~baldi Pietro Nicoletti p.nicol@inrete.it RIP-2000-1 Copyright:

Dettagli

Open Shortest Path First

Open Shortest Path First Open Shortest Path First Mario Baldi http://staff.polito.it/mario.baldi/ Giorgio Valent SSGRR Fulvio RISSO http://staff.polito.it/fulvio.risso/ OSPF - 1 OSPF - 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze

Dettagli

Packet Tracer: simulatore di RETE. (Router.pkt)

Packet Tracer: simulatore di RETE.  (Router.pkt) Packet Tracer: simulatore di RETE Packet Tracer http://net.infocom.uniroma1.it/corsi/labsertlc/esercitazioni/esercitazione1.pdf (Router.pkt) Strumenti: la Common Tools Bar Collegare i dispositivi: Configurazione

Dettagli

Appello del 18/09/2012

Appello del 18/09/2012 Reti di Calcolatori 482 Appello del 18/09/2012 ESERCIZIO 1: Si consideri l interconnessione degli Autonomous Systems (ASs) illustrata in Figura 1.1 dove i router RTA/B/C/D/E/F sono ASBR mentre RTL è un

Dettagli

RETI INTERNET MULTIMEDIALI MPLS

RETI INTERNET MULTIMEDIALI MPLS RETI INTERNET MULTIMEDIALI MPLS MPLS Multi-Protocol Label Switching Introduzione MPLS: Multi Protocol Label Switching Pensato per unire i vantaggi di IP e ATM nelle Backbone Network Routing IP Switching

Dettagli

Cognome Nome Matricola Tempo a disposizione per lo svolgimento: 1 ora e 20 min Avvertenza: Si usi lo spazio dopo ogni quesito per lo svolgimento.

Cognome Nome Matricola Tempo a disposizione per lo svolgimento: 1 ora e 20 min Avvertenza: Si usi lo spazio dopo ogni quesito per lo svolgimento. Infrastrutture e Protocolli per Internet Prof. A. Capone a Prova in itinere Luglio 004 Cognome Nome Matricola Tempo a disposizione per lo svolgimento: ora e 0 min Avvertenza: Si usi lo spazio dopo ogni

Dettagli

ESERCIZIO 1: La Figura 1.1 illustra le subnet contenute nelle Aree 0 ed 1 di

ESERCIZIO 1: La Figura 1.1 illustra le subnet contenute nelle Aree 0 ed 1 di Reti di Calcolatori 52 ESERCIZIO : La Figura. illustra le subnet contenute nelle Aree 0 ed di RTA/ASBR (RID=..). AREA 202.6.92.0/0 RTB (RID=...) 72.6.92.5/29 72.6.92.4/29 72.6.92./29 RTC/BDR (RID=...4)

Dettagli

Algoritmi e strutture dati

Algoritmi e strutture dati Algoritmi e Strutture Dati Cammini minimi Definizioni Sia G = (V,E) un grafo orientato pesato sugli archi. Il costo di un cammino π = è dato da: Un cammino minimo tra una coppia di

Dettagli

Il livello Network in Internet

Il livello Network in Internet Il livello Network in Internet Funzioni del livello Network negli host e router: Livello Transport: TCP, UDP Livello Network Protocolli di Routing selezione percorso RIP, OSPF, BGP tabella di routing protocollo

Dettagli

Peer-to-Peer VPN. Sono di fatto basate sulla soluzione BGP/MPLS

Peer-to-Peer VPN. Sono di fatto basate sulla soluzione BGP/MPLS Peer-to-Peer VPN Peer-to-Peer VPN Scambio di informazioni di routing con i router dell ISP, pertanto il routing avviene su un layer composto sia da entita che risiedono in azienda che da entità che risiedono

Dettagli

Reti di Calcolatori. IL LIVELLO RETE IN INTERNET Protocollo IP

Reti di Calcolatori. IL LIVELLO RETE IN INTERNET Protocollo IP Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE IN INTERNET Protocollo IP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 4-1 Il Protocollo IP IPv4 Datagram IP: formato Indirizzi IP: formato Protocolli di controllo IP mobile

Dettagli

Open Shortest Path First

Open Shortest Path First Open Shortest Path First Fulvio Risso http://sites.google.com/site/fulviorisso/ Questa raccolta di trasparenze è basata su una versione precedente creata da Mario Baldi e Giogio Valent 1 Nota di Copyright

Dettagli

Un caso estremo per gli algoritmi di routing: Reti Mobili Ad Hoc (MANET)

Un caso estremo per gli algoritmi di routing: Reti Mobili Ad Hoc (MANET) Un caso estremo per gli algoritmi di routing: Reti Mobili Ad Hoc (MANET) Può essere necessario che i pacchetti attraversino molti nodi per giungere a destinazione Ogni nodo intermedio agisce da router

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica Esame di Reti Prof. Panzieri frame con source address uguale a MAC_UNI X X X X X

Corso di Laurea in Informatica Esame di Reti Prof. Panzieri frame con source address uguale a MAC_UNI X X X X X Corso di Laurea in Informatica Esame di Reti Prof. Panzieri ESERCIZI - - - - - - - - - - - - - Esercizio 1 Dato un host dotato di una scheda di rete (network adaptor) per (802.3 (Ethernet), e con uno stack

Dettagli

Indirizzamento IP. Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione

Indirizzamento IP. Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione Indirizzamento IP -Indirizzamento classful -Subnetting e Supernetting -Indirizzamento classless Reti TCP/IP Reti a pacchetto (datagram) Mediante

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Studi in Ingegneria Informatica Ricerca Operativa 1 Seconda prova intermedia 17 giugno 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Studi in Ingegneria Informatica Ricerca Operativa 1 Seconda prova intermedia 17 giugno 2013 A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Studi in Ingegneria Informatica Ricerca Operativa Seconda prova intermedia 7 giugno 0 Nome: Cognome: Matricola: Orale /06/0 ore aula N Orale 0/07/0 ore aula N

Dettagli

Reti di Telecomunicazione Esempio di esame

Reti di Telecomunicazione Esempio di esame Reti di Telecomunicazione Esempio di esame Marco Benini Corso di Laurea in Informatica marco.benini@uninsubria.it Domanda 1: [5 punti] Testo Si assegnino opportunamente gli indirizzi IP ai nodi della rete

Dettagli

Formato del datagram IP

Formato del datagram IP Formato del datagram IP numero di versione del protocollo IP lunghezza header (byte) tipo di dati max numero di hop rimanenti (decrementato da ogni router) protocollo superiore cui consegnare payload 32

Dettagli

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 18

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 18 Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2013-14 Pietro Frasca Parte II: Reti di calcolatori Lezione 18 Martedì 6-05-2014 1 OSPF: Open Shortest

Dettagli

Autonomous System. I protocolli di routing usati all'interno di un AS sono denominati IGP (Interior Gateway Protocol) Esempio:

Autonomous System. I protocolli di routing usati all'interno di un AS sono denominati IGP (Interior Gateway Protocol) Esempio: Autonomous System R4 R1 R3 R2 Un insime di router collegati tra loro (rete) in cui è definita una politica di routing Unico amministratore che governa l'intera rete Piano di indirizzamento Un AS per essere

Dettagli

SUBNETTING E SUPERNETTING

SUBNETTING E SUPERNETTING SUBNETTING E SUPERNETTING Struttura degli indirizzi IP Network ID 0 1 0 Host ID Classe A Classe B 1 1 0 Classe C 1 1 1 0 1 1 1 1 3 bit Classe D (multicast) Classe E (sperimentale) Network ID : Host ID

Dettagli

Appunti sulle Reti. Routing in Internet. Ver.1 - Testo scritto da Pizzichetti Pasquale, Treviso marzo 1998,

Appunti sulle Reti. Routing in Internet. Ver.1 - Testo scritto da Pizzichetti Pasquale, Treviso marzo 1998, Appunti sulle Reti Routing in Internet Ver.1 - Testo scritto da Pizzichetti Pasquale, Treviso marzo 1998, email: linopiz@iol.it L architettura di Internet L argomento End-to-End Nelle reti con circuiti

Dettagli

4b. Esercizi sul livello di Rete Inoltro in IP

4b. Esercizi sul livello di Rete Inoltro in IP 4b. sul livello di Rete Inoltro in IP 4b-1 o Un router riceve sull interfaccia eth1 una serie di pacchetti. L interfaccia ha come indirizzo MAC bbbb:6c3c:5656:3b34 e l indirizzo IP: 131.175.21.254. Il

Dettagli

Indirizzamento ed Instradamento. Adelmo De Santis

Indirizzamento ed Instradamento. Adelmo De Santis Indirizzamento ed Instradamento Adelmo De Santis 1 Introduzione 2 Introduzione Reti di calcolatori Sono insiemi di calcolatori, distribuiti geograficamente che possono scambiare dati ed informazioni tra

Dettagli

Autonomous system (AS) Autonomous system: perchè? Autonomous system. Autonomous system: perchè? Autonomous system: perchè?

Autonomous system (AS) Autonomous system: perchè? Autonomous system. Autonomous system: perchè? Autonomous system: perchè? Autonomous system (AS)! Zona della rete! Omogenea! Indipendente dal punto di vista amministrativo 09CDUdc Reti di Calcolatori Routing Interdominio! Livello gerarchico superiore di routing Tipico esempio

Dettagli

Introduzione. Algoritmi Link-State. Principi. Adiacenze OSPF (2) Adiacenze OSPF (1) Open Shortest Path First Protocol (OSPF)

Introduzione. Algoritmi Link-State. Principi. Adiacenze OSPF (2) Adiacenze OSPF (1) Open Shortest Path First Protocol (OSPF) Introdzione Open Shortest Path First Protocol (OSPF) Svilppo inizia nel 987 OSPF Working Grop (parte di IETF) OSPFv2 emanato nel 99 OSPFv2 aggiornato nel RFC 278 Principi OSPF è n protocollo di roting

Dettagli

Indirizzamento ed Instradamento

Indirizzamento ed Instradamento Indirizzamento ed Instradamento Adelmo De Santis 1 Introduzione 2 1 Introduzione Reti di calcolatori Sono insiemi di calcolatori, distribuiti geograficamente che possono scambiare dati ed informazioni

Dettagli

Reti di calcolatori. Lezione del 18 giugno 2004

Reti di calcolatori. Lezione del 18 giugno 2004 Reti di calcolatori Lezione del 18 giugno 2004 Problema Rigidità della struttura degli indirizzi Limitate possibilità di organizzare autonomamente le LAN private, anche all interno di un unica organizzazione

Dettagli

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod.2

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod.2 Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod.2 Quarta Lezione Sommario Rotte IP statiche Rotte dinamiche con RIP

Dettagli

Appello Esempio d esame. Es1 (6 pt) Es2 (6 pt) Es3 (6 pt) Ques (9 pt) Lab (6pt)

Appello Esempio d esame. Es1 (6 pt) Es2 (6 pt) Es3 (6 pt) Ques (9 pt) Lab (6pt) Fondamenti di Internet e Reti Proff. A. Capone, M. Cesana, I. Filippini, G. Maier Cognome Nome Matricola Appello Esempio d esame Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 2h15m Usare lo spazio

Dettagli

Funzioni e architettura logica Ricezione e filtraggio

Funzioni e architettura logica Ricezione e filtraggio Reti di Telecomunicazioni R. Bolla, L. Caviglione, F. Davoli I bridge 802.1 Funzioni e architettura logica Ricezione e filtraggio Instradamento Spanning Tree Bridge remoti 22.2 Il termine internetworking

Dettagli

Algoritmi di Routing

Algoritmi di Routing S.I.S. Piemonte Corso abilitante speciale Legge 143/ter D.M. 85/2005 A042 INFORMATICA DIDATTICA DELLE RETI prof.ssa Vallì Rossella Carando Algoritmi di Routing Erik Amedeo Viotti matricola 312580 Torino

Dettagli

IL LIVELLO RETE IN INTERNET Protocollo IP

IL LIVELLO RETE IN INTERNET Protocollo IP Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE IN INTERNET Protocollo IP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 4-1 Il Protocollo IP IPv4 Datagram IP: formato Indirizzi IP: formato Protocolli di controllo IP mobile

Dettagli

MPLS: Multi Protocol Label Switching

MPLS: Multi Protocol Label Switching Corso di architetture multimediali Università di Milano Corso di laurea specialistica in Informatica per la Comunicazione A.A. 2012-2013 MPLS: Multi Protocol Label Switching Bibliografia IETF, Multiprotocol

Dettagli

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2 Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2 Quarta Lezione Sommario Rotte IP statiche Rotte dinamiche con RIP

Dettagli

Reti a commutazione di pacchetto

Reti a commutazione di pacchetto Prof. Roberto De Prisco TEORIA Lezione Reti a commutazione di pacchetto Università degli studi di Salerno Laurea e Diploma in Informatica Svantaggi commutazione circuito Risorse riservate al circuito Se

Dettagli