Matteo 23, (=leggere con intelligenza e comprendere con sapienza)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Matteo 23, 1-12. (=leggere con intelligenza e comprendere con sapienza)"

Transcript

1 Matteo 23, 1-12 Ipocrisia e vanità degli scribi e dei farisei 1 In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: 2 «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. 3 Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno. 4 Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle della gente, ma essi non vogliono muoverli neppure con un dito. 5 Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dalla gente: allargano i loro filattèri e allungano le frange; 6 si compiacciono dei posti d'onore nei banchetti, dei primi seggi nelle sinagoghe, 7 dei saluti nelle piazze, come anche di essere chiamati "rabbì dalla gente. 8 Ma voi non fatevi chiamare rabbì perché uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli. 9 E non chiamate "padre" nessuno di voi sulla terra, perché uno solo è il Padre vostro, quello celeste. 10 E non fatevi chiamare "guide", perché uno solo è la vostra Guida, il Cristo. 11 Chi tra voi è più grande, sarà vostro servo; 12 chi invece si esalterà, sarà umiliato e chi si umilierà sarà esaltato». ( Bibbia Cei : versione 2008) LETTURA (=leggere con intelligenza e comprendere con sapienza) Matteo 23, 1-12 Allora Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Quanto vi dicono, fatelo e osservatelo, ma non fate secondo le loro opere, perché dicono e non fanno. Legano infatti pesanti fardelli e li impongono sulle spalle della gente, ma loro non vogliono muoverli neppure con un dito. Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dagli uomini: allargano i loro filattèri e allungano le frange; amano posti d`onore nei conviti, i primi seggi nelle

2 sinagoghe e i saluti nelle piazze, come anche sentirsi chiamare "rabbì``dalla gente. Ma voi non fatevi chiamare "rabbì``, perché uno solo è il vostro maestro e voi siete tutti fratelli. E non chiamate nessuno "padre" sulla terra, perché uno solo è il Padre vostro, quello del cielo. E non fatevi chiamare "maestrì`, perché uno solo è il vostro Maestro, il Cristo. Il più grande tra voi sia vostro servo; chi invece si innalzerà sarà abbassato e chi si abbasserà sarà innalzato. ( Bibbia Cei : versione 1971) Esegesi Il capitolo 23 è una delle grandi composizioni redazionali di Matteo. L evangelista ha attinto il materiale da varie fonti ed ha impresso il suo timbro di autore personale, che opera con ritocchi e aggiunte e dispone i detti in modo tanto abile da creare un unità tematica. Alcuni defininiscono anche il capitolo 23 discorso, come gli altri cinque che di solito vengono citati (montagna, missione, comunità, regno, escatologico ) e in questo caso contro i maestri della legge e i farisei. Una specie di discorso è davvero e precede quello sulle ultime cose ( capitoli ). La prima parte del capitolo, che corrisponde alla pericope liturgica odierna è indirizzata alla gente e ai discepoli. E di carattere esortativo: ammonisce a prendere le dovute distanze dai maestri giudaici della legge e dai farisei, di cui traccia un ritratto demolitore. Seguono sette invettive (13-36 ) di inaudita asprezza, che richiamano le parole più roventi ed ardenti dei profeti. Il capitolo si chiude con un accorato lamento sulla città di Gerusalemme ( ). ALLA FOLLA E AI SUOI DISCEPOLI (1 ) E detto che gli ascoltatori sono rappresentati dalla folla e dai discepoli. In realtà a queste due categorie di persone è rivolto il contenuto dei versetti 2-7, mentre i versetti 8-12 riguardano la comunità cristiana. Il resto ( dal versetto 13 ) è un invettiva contro i Farisei e la nazione giudaica, che non suppone necessariamente la presenza delle folle. SULLA CATTEDRA DI MOSE (2 ) Si allude probabilmente ai particolari seggi d onore, in pietra, che nelle Sinagoghe erano riservati ai dottori della Legge, e venivano denominati cattedre di Mosè, perché da esse gli Scribi impartivano al popolo le loro sentenze interpretative della Legge. SCRIBI E FARISEI (2 ) L espressione scribi e farisei è caratteristica di Matteo. Essa rispecchia la situazione del rabbinato dopo il 70, quando sopravvisse spiritualmente solo il giudaismo farisaico. QUANTO VI DICONO (3 ) Gesù riconosce l autorità del loro insegnamento, ma mette in guardia la folla e i discepoli dalla loro condotta. Il contrasto sta nel fatto che dicono e non fanno. LEGANO INFATTI (4 ) Il rimprovero agli scribi e farisei è ripetuto. Il termine legare significa dichiarare obbligatorie. Fardello della legge è immagine classica e indica le esigenze presentate dai Farisei e dagli Scribi al popolo come ideale da realizzare. Il primo rimprovero è che Scribi e Farisei dichiarano obbligatorie determinate cose, ma essi trovano sempre qualche scusa per non osservarla. Che il fardello della legge mosaica fosse pesante lo dice anche Pietro, durante il Concilio di Gerusalemme Perché tentate Dio, volendo imporre sul collo dei discepoli un giogo che nei nostri padri né noi possiamo portare? ( Atti 15, 10 ). Anche Gesù parla del suo fardello, ma dice che è leggero e soave, eppure le sue esigenze non sono meno gravose, anzi lo sono di più. Questo difficile problema rimane al centro del dibattito giudaico-cristiano: Legge-Vangelo. TUTTE LE LORO OPERE (5 ) Un secondo rimprovera riguarda le intenzione delle azioni di scribi e farisei. Essi agivano sempre in pubblico per essere visti e lodati. La loro era un pietà che cercava il riconoscimento degli uomini. FILATTERI.. FRANGE (5)

3 I filatteri ( letteralmente: custodie ) erano delle borsette di cuoio, contenenti frammenti di pergamene, in cui erano riportati testi biblici di particolare importanza. Tali custodie veniva assicurate alla fronte e al braccio sinistro con strisce, per cui vennero chiamate strisce (tefellin in aramaico ) di preghiera. Questa strana usanza proveniva da un interpretazione letterale di Dt 6, 6-8 : Le parole che io oggi ti ordino restino nel tuo cuore Tu le legherai alla mano qual segno e penderanno dalla fronte tra i tuoi occhi. Analoga funzione avevano le frange del mantello. Ogni Israelita, in ossequio a quanto indicato in Nm 15, 37, portava frange (zizit ) di preghiera ai quattro capi della veste. Gesù non condanna espressamente queste usanze, ma solo lo spirito di ostentazione con cui venivano praticate. Tale spirito si rivela anche nell ambizione di mettersi in mostra (amano posti d onore ) e di essere rispettati; la superbia per l influenza che esercitavano. Il v. 5 sintetizza questo spirito e atteggiamento Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dagli uomini. RABBI ( 7 ) Rabbì è il titolo onorifico, che dalla fine del 1 secolo fu riservato in Palestina ai dottori della Legge, Da esso proviene rabbino. Il v. 7 introduce quel che segue. MA VOI (8-12 ) Il brano, data la sua intonazione palesemente cristiana, non sembra trovarsi qui al suo posto originario: forse è stato riportato qui dal richiamo della parola rabbi del versetto precedente. Qui Matteo traccia a grandi linee la figura della Chiesa ideale. Essa è una comunità di fratelli, istruiti e guidati da un unico maestro Gesù Cristo, che ha un solo Padre celeste, Dio. Nessuna autorità umana può essere in concorrenza con l autorità del Padre e di Cristo o può porsi in posizione di superiorità sui fratelli. Con questo non si nega la presenza di un autorità, anzi essa è necessaria, ma la si deve interpretare non come dominio, ma come servizio umile e fedele reso ai fratelli. IL PIU GRANDE TRA VOI (11 ) Questa lezione è stata già impartita da Gesù ai suoi discepoli in occasione della richiesta di un posto di preminenza da parte dei figli di Zebedeo ( Mt 20, ). MEDITAZIONE (=meditare con attenzione e ascoltare con amore)

4 L ESSENZIALE DELLA LEGGE Nella Legge come nel Vangelo il primo e più grande comandamento è lo stesso, cioè amare il Signore Dio con tutto il cuore, e il secondo del pari, cioè amare il prossimo come se stessi, è acquisita la prova che vi è un solo e medesimo Legislatore. I comandamenti essenziali della vita, per il fatto che sono gli stessi in un verso e nell`altro, manifestano effettivamente lo stesso Signore: infatti, se ha impartito comandi particolari adatti all`una o all`altra alleanza, per quanto attiene a comandamenti universali e più importanti, senza i quali non vi può essere salvezza, sono gli stessi da lui proposti da una parte e dall`altra. Chi non avrebbe confuso il Signore, quando affermava, insegnando alla folla e ai discepoli, nei termini seguenti, che la Legge non veniva da un altro Dio: "Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei: osservate dunque e fate tutto ciò che essi vi dicono, ma non fate secondo le loro opere, perchè dicono e non fanno; legano infatti pesanti fardelli e li impongono sulle spalle degli uomini, ma loro non vogliono muoverli neppure con un dito (Mt 23,2-1)? Egli non condannava la legge di Mosè, dal momento che li invitava ad osservarla fintanto che sussistesse Gerusalemme: ma erano essi che egli biasimava, perchè, pur proclamando le parole della Legge, erano vuoti d`amore e, per questo, violatori della Legge rispetto a Dio e al prossimo. Come dice Isaia: "Questo popolo mi onora con le labbra, ma il suo cuore è lontano da me, è invano che mi rendono culto, mentre insegnano dottrine e comandamenti di uomini" (Is 29,13). Non è la Legge di Mosè che egli chiama «comandamenti di uomini», bensì le tradizioni dei loro anziani, inventate di sana pianta, per difendere i quali essi rigettavano la Legge di Dio e, come conseguenza non si sottomettevano neppure al suo Verbo. E` quanto Paolo sottolinea a loro proposito: "Ignorando la giustizia di Dio e cercando di stabilire la propria, non si sono sottomessi alla giustizia di Dio: infatti, il termine della Legge è Cristo, per la giustificazione di ogni credente" (Rm 10,3-1). Come Cristo sarebbe il termine della Legge, se non ne fosse stato anche il principio? Infatti, colui che ha portato a termine è anche colui che ha realizzato il principio. E` lui che diceva a Mosè: "Ho visto l`afflizione del mio popolo in Egitto, e sono disceso per liberarlo" (Es 3,7-8). Fin dal principio, infatti, era solito salire e scendere per la salvezza degli afflitti. (Ireneo di Lione, Adv. Haer. IV, 12, 1-4) NECESSITA DELLE OPERE Gesù condanna l`inganno degli pseudoprofeti e le simulazioni degli ipocriti, che trovano nella potenza della parola di che attribuirsi una gloria nella profezia della dottrina, nel cacciare i demoni e in siffatte azioni miracolose, e da ciò promettono a sè stessi il regno dei cieli - come se veramente ciò che dicono e ciò che fanno fosse proprio di loro e non fosse invece la virtù di Dio quando è invocata, a compiere tutto -, mentre è la lettura che dà la scienza della dottrina ed è il nome di Cristo che provoca la cacciata dei demoni; dobbiamo dunque meritare a nostre spese questa eternità beata, e intraprendere qualcosa da noi stessi per volere il bene, evitare ogni male, obbedire di tutto cuore ai precetti celesti e adempiere tutti questi doveri per essere conosciuti da Dio e far ciò che egli desidera, piuttosto che gloriarci di ciò che sta in suo potere, lui che respinge e scarta coloro che per le opere inique non hanno potuto conoscerlo. (Ilario di Poitiers, In Matth. 6, 4-5) AUTENTICITA CRISTIANA Il dramma umano dell apparire e dell essere, della maschera e del volto, diventa, nella sequela di Cristo, il dramma della coerenza e dell autenticità cristiana, del rapporto tra fede e opere, tra moralità e legalità. L ideale cristiano è certamente molto alto; proprio per questo i cristiani vengono accusati di dare ad intendere di realizzarlo, mentre nella realtà essi sarebbero come gli altri: l ipocrisia e il fariseismo accompagnerebbe inevitabilmente l esperienza di chi professa la realizzazione dell ideale evangelico. Come credenti dobbiamo accogliere questa frequente accusa come invito a purificare e rivedere continuamente la nostra esperienza cristiana: ciò è ancora più necessario per il fatto che lo stesso Gesù ci mette in guardia con parole estremamente forti da questo pericolo. Il fariseo non è soltanto un personaggio tipico del giudaismo; egli è un tipico personaggio di ogni esperienza religiosa, compresa quella cristiana, quando cade nella contraffazione e negli stravolgimenti del vangelo. Fariseo cristiano è ognuno i noi quando riduce il

5 vangelo all apparire più che all essere, al dire più che al fare, alla legalità più che alla moralità interiore, alle opere della Legge più che alla fede che vivifica le opere, al compromesso accomodante più che alla testimonianza coraggiosa e crocifissa, alla glorificazione del proprio io più che alla gloria di Dio. (Duilio Bonifazi ) AUTORITA COME SERVIZIO C è l esigenza di autenticità e di coerenza nell esperienza cristiana, come in ogni esperienza religiosa, contro ogni forma di ipocrisia, di fariseismo, di esteriorità apparente, di proclamazione puramente verbale non sostenuta dalla testimonianza di vita. E esigenza di coerenza tra il dire e il fare, tra l apparire e l essere, tra la fede e le opere, affinché l esperienza cristiana recuperi l unità vitale. C è l esigenza dell autenticità nell espletamento del ministero dell autorità nella comunità cristiana. E l esigenza di una ministerialità gerarchica come servizio magisteriale, sacerdotale, e regale, che continuamente si purifichi da ogni forma di potere, di affermazione di sé, per essere il sacramento del servizio del Cristo per la comunità e per l intera umanità. ( Duilio Bonifazi ) COMPORTAMENTI SBAGLIATI Gesù mette in guardia i cristiani da tre comportamenti sbagliati: l esibizionismo religioso, il culto della persona, l abuso del potere. Gesù porta anzitutto alcuni esempi dell esibizionismo religioso dei farisei, ai limiti della teatralità: ( allargano le loro filatterie, allungano le frange dei mantelli, amano i primi posti ). Questa ostentazione religiosa strumentalizzava una facciata di perbenismo a fini di basso arrivismo e di vistosa distinzione sociale. Il secondo pericolo da cui mette in guardia Gesù è il culto della persone: per il cristiano al centro c è il maestro Gesù, il Padre che è nei cieli, Dio. Il terzo pericolo è quello di usare l autorità per imporre il proprio potere sugli altri e non per servire gli altri: Il più grande tra voi deve essere il vostro servo. I pericoli dai quali mette in guardia il Signore possono essere presenti anche oggi nella comunità dei fedeli. Gesù vuole la sua Chiesa come comunità di fratelli. Quale senso avrebbe dire che nella Chiesa ci sono persone importanti?. Importante è il Padre; importante è ogni uomo, perché immagine di Dio. Gesù ci mette in guardia anche dal pericolo del potere. Una traduzione fedele è il titolo che tradizionalmente il papa dava a se stesso: Servo dei servi di Dio. E un motto molto significativo per chi esercita l autorità, purché però non rimanga un slogan, ma si traduca nei comportamenti quotidiani. (Giovanni Nervo ) NON CHIAMATE NESSUNO PADRE Se pensiamo ai discepoli di Gesù, ci accorgiamo che essi per seguire lui hanno lasciato padre, madre, lavoro e sono entrati a far parte della nuova famiglia di Gesù. Gesù chiede che si sia disposti e lasciare la propria famiglia per aderire a lui. Ma nella nuova famiglia di Gesù c è un Padre, quello del cielo. Per i discepoli Dio è divenuto Padre, ed essi possono ora rivolgersi a Lui, usando il termine che usavano per il padre terreno: abbà. seguendo Gesù i discepoli hanno trovato un Padre che ha cura di loro: Il Padre vostro sa tutto ciò di cui avete bisogno ( Mt 6, 32 ). E in questo contesto che si può capire la preghiera del Padre nostro: è la preghiera dei discepoli che hanno lasciato tutto e hanno trovato un Padre al quale domandano il pane quotidiano. I discepoli non devono chiamare padre nessun altro sulla terra. Essi formano la nuova famiglia di Gesù, dove tutti sono fratelli e sorelle. L unico che ha autorità e potere è Dio: i rapporti di discepoli non conoscono più relazioni di potere e sudditanza. Sarebbe infatti strano che i discepoli, dopo aver lasciato il padre, incontrassero altri padri tra i loro condiscepoli. essi invece trovano fratelli, sorelle, ma nessun altro padre, se non quello del cielo. ( A. Bonora ) IL PIU GRANDE SIA SERVO La proposta di Gesù è così espressa: Il più grande tra voi sia il vostro servo. Gesù rifiutò di farsi servire, come disse all ultima cena, quando lavò i piedi ai suoi discepoli ( Gv 13, 1-20 ). La pagina evangelica di questa domenica ci propone un ideale di comunità fraterna, senza padri, una comunità di servitori, cioè proprio il contrario della società del mondo, dove le relazioni sono basate sul dominio, il potere, il farsi servire e onorare. Gesù

6 propone una comunità contrasto, una società di tipo diverso da quelle costituite dagli uomini. Le nostre comunità sono costruite su queste esigenze evangeliche? ( Antonio Bonora ) TUTTI FRATELLI Il discepolodi Gesù sa essere fratello perché sa di essere povero, perché sa di avere bisogno di Dio e degli altri. Non è maestro, e in un certo senso non ha niente da insegnare: ha solo da proporre la sua povertà, la sua consapevolezza di dipendere dall amore e dalla bontà di Dio, che diventa così la radice, per invitare gli altri a condividere la stessa povertà, che diventa così la radice che rende possibile la fraternità. Voi siete tutti fratelli : una volta che questa convinzione è entrata nel nostro cuore non è più possibile essere spietati verso gli altri, l ipocrisia non può nemmeno spuntare. La cosa più urgente e più importante che il cristiano possa fare è lavorare instancabilmente per costruire rapporti di fraternità: la predicazione del Vangelo non passa senza questa premessa, non è efficace senza questo risultato. Tutto il resto viene dopo. ( Domenico Pezzini ) ESPERIENZE DI AMORE NEL MONDO La parola di Dio è rivolta a tutti i cristiani, per ammaestrarli sulla loro presenza e sulla loro vita nel mondo. La consapevolezza di essere beneficiari della trasmissione piena della verità e della grazia ci può rendere farisei di fronte a quanti non partecipano pienamente della nostra comunione ecclesiale. L atteggiamento di sufficienza e di condanna di fronte ai fratelli cristiani separati e ai membri di altre religioni ci potrebbe portare a racchiuderci altezzosamente nelle nostre mura, svalutando tutti i germi di verità e le esperienze di carità e di amore che con tanta ricchezza lo Spirito di Dio semina nel mondo. (Luigi Bettazzi ) DIRE E FARE Dei Farisei è detto: dicono è non fanno, è incoerenza, e fanno tutto per essere visti è l ipocrisia. Sono richiamo sempre attuali. Per superare questo scoglio, lo sguardo deve essere rivolto anzitutto a Dio. Dio fa quello che dice. In ebraico c è un termine, debar, per indicare la Parola e l avvenimento. Dio mantiene le sue promesse per mille generazioni. E quando dice: Sia la luce la luce balza all esistenza. Per l uomo un proverbio dice: dal dire al fare c è di mezzo il mare. Per Dio non c è di mezzo niente, perché dire e fare per Dio sono la stessa cosa. Quando poi Gesù Cristo viene a farsi vedere da noi, non comincia col parlare, ma col fare. Incominciò a fare e a insegnare, dice il Vangelo. Nella struttura stessa del Vangelo i discorsi diventano un commento ai fatti. Gesù perciò può dire: Imparate da me. E il cristiano è uno che segue le orme di Gesù, gli va dietro, prima ancora che uno che accetta il messaggio. Del resto questo messaggio che altro è se non la Persona di Cristo? San Paolo ha condensato bene questo stile nella celebre espressione: Fare la verità nella carità. La verità dunque è qualcosa da fare. Lo stesso Paolo può dire perciò: Siete miei imitatori come io lo sono di Cristo. E una verità che si trasmette da persona a persona attraverso l esperienza. E quale esperienza luminosa in Paolo, quale perfetta coerenza tra la vita e l annuncio! Avremmo desiderato darvi non solo il Vangelo di Dio ma la nostra stessa vita, tanto ci siete divenuti cari. ( M. Magrassi ) SANTITA E PECCATO L equazione tra vita e Vangelo si chiama santità e tutti siamo chiamati alla santità. La discordanza invece si chiama peccato. Ora è vero che è tanto difficile eliminare totalmente il peccato dalla vita. Neanche i santi hanno evitato ogni incoerenza. Ma non si sono rassegnati a questo, e hanno saputo definitivamente ricominciare. Ciò che Gesù stigmatizza è l incoerenza, supinamente accettata, e poi eretta a metodo di vita. L ipocrisia dei farisei non era altro. ( Mariano Magrassi ) IPOCRISIA: INSIDIA NASCOSTA L ipocrisia ha impedito al popolo giudaico di varcare la soglia che doveva portarlo al riconoscimento del vero Messia. E un pericolo che corre anche il popolo cristiano: di snaturare il volto stesso del Regno di Dio. I cristiani non sono premuniti più dei Giudei contro il rischio dell ipocrisia, perché l orgoglio sottile, da una parete, e una certa inerzia

7 spirituale dall altra, continuano a lavorare in mezzo a loro. Spesso si tratta di un ipocrisia oggettiva che è insita in fatti e comportamenti poco chiari e decisi. Coloro che hanno responsabilità sono, più degli altri, in pericolo di comportarsi con una certa ipocrisia. Per stare sopra le parti, per non prendere decisioni che possono dispiacere, sono tentati di non intervenire, di rispondere in maniera evasiva anche quando si esigerebbe da loro una scelta chiara, una presa di posizione decisa, anche se rischiosa e impopolare. ( Messalino LDC ) UMILTA E SERVIZIO Non fatevi chiamare rabbì...non chiamate nessuno padre. non fatevi chiamare maestri. Gesù proibisce l uso materiale di questi titoli? In realtà Gesù si colloca su un altro piano: non quello del gesto esterno, ma quello del cuore e quindi del modo con cui si vive il gesto esterno. Non è importante usare o no le la parola maestro : impostante è non sentirsi maestri degli altri e non imporre agli altri il proprio insegnamento. Vengono date due motivazioni del comando: anzitutto il riconoscimento di Gesù come unico maestro della comunità cristiana, poi il senso essenziale di fraternità che deve unire tutti i credenti. Puoi insegnare, dunque; ma quando tu insegni bisogna che non sia tu il maestro, ma Gesù; bisogna che tu trasmetta con fedeltà le sue parole, che sia solo un tramite umile del suo magistero. Così ancora: puoi insegnare, ma non pensare che questo ti metta al di sopra degli altri: sta attento alle possibili deformazioni professionali che ti spingono a comportarti come maestro degli altri in tutti i rapporti. No: tu sei e rimani anzitutto fratello. Operi come maestro, o meglio come sacramento di Gesù maestro, quando insegni il Vangelo; ma sei e rimani essenzialmente un fratello che ha esperimentato come tutti la misericordia e la benevolenza del Signore e vive con stupore della sua grazia. ( L. Monari ) L ESEMPIO DI PAOLO ( 2 Lettura ) San Paolo era conscio di aver avuto l autorità eccezionale di apostolo, ma quale differenza con i farisei, Egli dice: E neppure abbiamo cercato la gloria umana, né da voi, né da altri pur potendo far valere la nostra autorità di apostoli di Cristo ( 1 Ts 2, 7 ). San Paolo era al culmine delle singole comunità da lui fondate e per mandato esplicito di Cristo. Era riconosciuto dal collegio apostolico. Tuttavia egli si comportava con l amore e l umiltà di una madre che cura le proprie creature. Non sfruttava a suo profitto coloro che gli erano affidati, ma aveva tale spirito di dedizione, che si diceva disposto a dar la vita per loro. Pur avendo diritto al sostentamento lavorava giorno e notte con le sue stesse mani, per non essere di aggravio a nessuno. ( V. Raffa ) PREGHIERA (=pregare la parola )

8 Donaci la luce del tuo Spirito, perché nessuno di noi ardisca usurpare la tua gloria, ma riconoscendo in ogni uomo la dignità dei tuoi figli, non solo a parola, ma con le opere, ci dimostriamo discepoli dell unico Maestro, che si è fatto uomo per amore. ( Colletta 31 perannum A ) Tienici vicino a Te, Signore, nella tua pace, non farci allontanare da te quando la voglia di apparire ci vorrebbe far occupare il primo posto che spetta solo a te. Sostienici nella lotta, Signore, per conquistare l umiltà del cuore, ricordandoci che tu ti compiaci degli umili e dei semplici. Donaci la coerenza per essere cristiani non solo a parole, ma con la vita. (Giuseppe Sacino ) O Dio, Padre nostro, siamo tutti tuoi figli; da te abbiamo la vita, il perdono, la grazia. Concedi per lo Spirito che hai posto in noi, che la nostra vita renda sempre trasparente questa comune realtà. O Dio, nostro Padre e nostro unico Signore, noi siamo quelli che dicono e non fanno. Liberaci dall ipocrisia e dal complesso di superiorità perché tutti siamo figli tuoi e fratelli in Cristo. ( Basilio Caballero ) Rinforza con la tua grazia, Signore, i servitori del tuo popolo, perché la parola che annunziamo diventi in loro verità. Conserva nella fede i più deboli e quelli che sono tentati di abbandonare. ( B. Caballero ) Fa, o Padre, che il nostro esempio evangelico d umile amore e fratellanza sincera irrobustisca i vacillanti, perché, guidati dallo Spirito, camminiamo insieme con il cuore allargato sulla strada della verità. ( Basilio Caballero ) Ti preghiamo, Signore, per tutti coloro che nelle strutture politiche e sociali sono costituiti in autorità. Essi si trovano investiti di potere, e molte volte sono tentati di abusarne. Fa che trovino nell insegnamento e nell esempio di Cristo la giusta direttiva per la loro azione. ( Enzo Bianchi ) Molti giovani s impegnano in varie forme di apostolato. Ti chiediamo, Signore, che facciano prevalere il servizio sul potere, la promozione sull oppressione, l'incontro cordiale sulle divisioni e contrapposizioni. ( Enzo Bianchi ) Liberaci, Signore, dallo spirito farisaico, fatto di vanità, di presunzione, di insensibilità, di ipocrisia, di superbia. Aiutaci a percorrere la via della verità e dell umiltà, che ci metta al servizio dei fratelli, nella pazienza, nella dolcezza, nella totale dedizione.

9 Signore Dio, che vuoi salvare tutti gli uomini per mezzo del tuo Figlio, tu vedi quanto insufficienti sono gli annunciatori del Vangelo. Il tuo Spirito di amore susciti in tanti cuori generosi il desiderio di diventare continuatori dell opera di Cristo. ( Ch Berthes ) Ottienimi, Beatissima e dolcissima Vergine Maria, una vera carità perché ami con tutto il cuore il tuo santissimo Figlio e nostro Signore Gesù Cristo; e te, dopo di lui, sopra ogni creatura e il prossimo in Dio e per Dio, così da godere del suo bene, soffrire del suo male, non disprezzare né giudicare alcuno, né preferirmi ad alcuno nel segreto del cuore. Fa ancora, Regina del cielo, che custodisca sempre nel mio cuore l amore e il timore del tuo dolcissimo Figlio; che di continuo renda grazie per i tanti benefici concessimi, non per mio merito, ma per la sua bontà. ( Da una preghiera di S. Tommaso d Acquino ) CONTEMPLAZIONE (=silenziosa accoglienza della parola di Dio) AZIONE (=assunzione di impegni concreti) Dimostriamo di essere discepoli dell unico Maestro, rispettando tutti i figli dell unico Padre. 31 Domenica durante l anno: A

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina .. mettendoci da parte vostra ogni impegno, aggiungete alla vostra fede (2 Pietro 1:5) Natale Mondello 14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina Dio ha un piano per

Dettagli

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr. I Quaresima B Padre buono, ti ringraziamo per aver nuovamente condotto la tua Chiesa nel deserto di questa Quaresima: donale di poterla vivere come un tempo privilegiato di conversione e di incontro con

Dettagli

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ======================================================================

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ====================================================================== -------------------------------------------------- LA LITURGIA DEL GIORNO 03.01.2016 Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Bianco ============================================ II DOMENICA

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Il tempo di Natale è un tempo di doni - un dono dice gratuità, attenzione reciproca,

Dettagli

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

«Il Padre vi darà un altro Paraclito» LECTIO DIVINA PER LA VI DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) Di Emio Cinardo «Il Padre vi darà un altro Paraclito» Gv 14,15-21 Lettura del testo Dal Vangelo secondo Giovanni (14,15-21) In quel tempo, Gesù disse

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 1^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta. DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Tipologia Obiettivi Linguaggio suggerito Setting Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Una celebrazione

Dettagli

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO 1. Inaugurazione ufficiale del nuovo anno di catechismo: Biccari 12 Ottobre ore 10,00. Riportiamo il testo della celebrazione. INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO Inizio: Si esce dalla sagrestia con

Dettagli

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Istituto Comprensivo G Pascoli - Gozzano Anno scolastico 2013/2014 Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno riflette su Dio Creatore e Padre significato cristiano del Natale L alunno riflette sui dati fondamentali

Dettagli

7ª tappa È il Signore che apre i cuori

7ª tappa È il Signore che apre i cuori Centro Missionario Diocesano Como 7 incontro di formazione per commissioni, gruppi e associazioni missionarie 3 anno Aprile 2009 Paolo: la Parola di Dio non è incatenata 7ª tappa È il Signore che apre

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Calolziocorte Via F. Nullo,6 23801 CALOLZIOCORTE (LC) e.mail: lcic823002@istruzione.it - Tel: 0341/642405/630636

Dettagli

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO GRUPPOPRIMAMEDIA Scheda 03 CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO Nella chiesa generosita e condivisione Leggiamo negli Atti degli Apostoli come è nata la comunità cristiana di Antiochia. Ad Antiochia svolgono

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA 1. DIO E L UOMO CLASSE PRIMA 1.1 Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre 1.2 Conoscere Gesù di Nazareth come Emmanuele, testimoniato

Dettagli

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco Sul far della sera la famiglia si riunisce in casa per la preghiera. Ove fosse possibile si suggerisce di

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

RELIGIONE CATTOLICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria RELIGIONE CATTOLICA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti

Dettagli

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Il Signore ci fa suoi messaggeri Abbiamo incontrato Gesù, ascoltato la sua Parola, ci siamo nutriti del suo Pane, ora portiamo Gesù con noi e viviamo nel suo amore. La gioia del Signore sia la vostra forza!

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Scoprire nell'ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre Descrivere l'ambiente di vita di Gesù nei suoi aspetti

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CLASSE 1^

CURRICOLO RELIGIONE CLASSE 1^ CLASSE 1^ Dio e l uomo Classe 1^ Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore. Gesù di Nazareth. La Bibbia e le, leggere e saper riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali i segni cristiani

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

Curricolo di religione cattolica scuola primaria CLASSE I

Curricolo di religione cattolica scuola primaria CLASSE I NUCLEI FONDANTI Dio e l uomo 1. Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre e che fin dalle origini ha voluto stabilire un alleanza con l uomo. 2. Conoscere Gesù di Nazareth, Emmanuele

Dettagli

ENTRATA (PRELUDIO) INNO DI ENTRATA. SALUTO Pastore: Il Signore sia con voi! Comunità: E con il tuo spirito! oppure: E il Signore sia anche con te!

ENTRATA (PRELUDIO) INNO DI ENTRATA. SALUTO Pastore: Il Signore sia con voi! Comunità: E con il tuo spirito! oppure: E il Signore sia anche con te! Liturgia per matrimonio Versione abbreviata della liturgia di matrimonio della Chiesa luterana danese, autorizzata con risoluzione regale del 12 giugno 1992 ENTRATA (PRELUDIO) DI ENTRATA SALUTO Pastore:

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it XI DOMENICA PRIMA LETTURA Il Signore ha rimosso il tuo peccato: tu non morirai. Dal secondo libro di Samuèle 12, 7-10.13 In quei giorni, Natan disse a Davide: «Così dice il Signore, Dio d Israele: Io ti

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

Natale del Signore - 25 dicembre

Natale del Signore - 25 dicembre Natale del Signore - 25 dicembre La Messa della notte sviluppa il tema di Gesù luce e pace vera donata agli uomini ( colletta); viene commentata attraverso una lettura tipologica la nascita di Gesù con

Dettagli

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 FINALITA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI Acquisire atteggiamenti di stima e sicurezza di se e degli altri Scoprire attraverso i racconti

Dettagli

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE -Scoprire un mondo intorno a sé; un dono stupendo il creato -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre -L alunno/a sa: -riflettere su Dio

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA 1. Scoprire nei segni dell ambiente la presenza di Dio Creatore e Padre 2. Conoscere Gesù nei suoi aspetti quotidiani, familiari, sociali e religiosi 3. Cogliere i segni

Dettagli

Romite Ambrosiane Monastero di S. Maria del Monte sopra Varese

Romite Ambrosiane Monastero di S. Maria del Monte sopra Varese Romite Ambrosiane Monastero di S. Maria del Monte sopra Varese Celebriamo Colui che tu, o Vergine, hai portato a Elisabetta Sulla Visitazione della beata vergine Maria Festa del Signore Appunti dell incontro

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA ***********

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** Classe Prima 1. Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. 2. Gesù di Nazareth, l Emmanuele, Dio con noi. 3. La Chiesa,

Dettagli

Sono stato crocifisso!

Sono stato crocifisso! 12 febbraio 2012 penultima dopo l epifania ore 11.30 con i fidanzati Sono stato crocifisso! Sia lodato Gesù Cristo! Paolo, Paolo apostolo nelle sue lettere racconta la sua storia, la storia delle sue comunità

Dettagli

I criteri della scelta e della riforma

I criteri della scelta e della riforma I criteri della scelta e della riforma La preghiera ha il fine di vincere se stessi, vincere la propria ignoranza, la propria pigrizia mentale per conoscere il Signore. Ogni preghiera deve essere mirata

Dettagli

EPIFANIA DEL SIGNORE Liturgia del 5 e 6 gennaio

EPIFANIA DEL SIGNORE Liturgia del 5 e 6 gennaio EPIFANIA DEL SIGNORE Liturgia del 5 e 6 gennaio Grado della Celebrazione: Solennità' Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE (solo giorno 6) L Epifania è la manifestazione del Cristo nella carne dell uomo

Dettagli

SALMO RESPONSORIALE (Sal 33,12.18-22) Rit. Della grazia del Signore è piena la terra

SALMO RESPONSORIALE (Sal 33,12.18-22) Rit. Della grazia del Signore è piena la terra Di seguito una selezione di 10 brani per il SALMO RESPONSORIALE. Il Salmo segue la Prima Lettura. É una preghiera comunitaria che coinvolge tutta l'assemblea. Potrebbe essere uno dei vostri invitati a

Dettagli

PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani

PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani PREGHIERE PER LA CORONA DEL DISCEPOLO A 33 GRANI Editrice Shalom 31.05.2015 Santissima Trinità Libreria Editrice Vaticana (testi Sommi Pontefici), per gentile

Dettagli

LITURGIA DEL MATRIMONIO

LITURGIA DEL MATRIMONIO LITURGIA DEL MATRIMONIO 65. Se sono celebrati insieme due o più Matrimoni, le interrogazioni prima del consenso, la manifestazione e l'accoglienza del consenso devono sempre aver luogo singolarmente per

Dettagli

PREGHIERE www.ruksak.sk IL SEGNO DELLA CROCE. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. BREVIARIO INTRODUZIONE

PREGHIERE www.ruksak.sk IL SEGNO DELLA CROCE. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. BREVIARIO INTRODUZIONE PREGHIERE www.ruksak.sk IL SEGNO DELLA CROCE Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. BREVIARIO INTRODUZIONE O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. BREVIARIO BENEDIZIONE

Dettagli

IL VENERABILE DON PASQUALE UVA:

IL VENERABILE DON PASQUALE UVA: IL VENERABILE DON PASQUALE UVA: - - - - - - 11 - - - La fede: risposta d amore al Dio Amore - - - 12 Si conosce Dio per fede, e non vi è altra via sulla ter- ra per conoscerlo. E la religiosa pratica questa

Dettagli

Parola di Vita Luglio 2009

Parola di Vita Luglio 2009 Parola di Vita Luglio 2009 "Vendete ciò che avete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro inesauribile nei cieli, dove i ladri non arrivano e la tignola non consuma" (Lc 12,33).

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSE 1^ L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell ambiente in cui vive; Scoprire

Dettagli

La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo.

La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo. La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo. La parola BIBBIA deriva da una parola greca (biblia) che vuol dire I LIBRI. Possiamo dire, infatti che la Bibbia è una BIBLIOTECA perché raccoglie 73 libri.

Dettagli

ASCENSIONE DEL SIGNORE LECTIO DIVINA PER LA VII DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) «Io sono con voi» Mt 28,16-20. Di Emio Cinardo

ASCENSIONE DEL SIGNORE LECTIO DIVINA PER LA VII DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) «Io sono con voi» Mt 28,16-20. Di Emio Cinardo ASCENSIONE DEL SIGNORE LECTIO DIVINA PER LA VII DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) Di Emio Cinardo «Io sono con voi» Mt 28,16-20 Lettura del testo Dal Vangelo secondo Matteo (28,16-20) In quel tempo, gli undici

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICA CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA

DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICA CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA SCOPRIRE CHE PER LA RELIGIONE CRISTIANA DIO E' CREATORE E PADRE E CHE FIN DALLE ORIGINI HA VOLUTO STABILIRE UN'ALLEANZA CON L'UOMO CONOSCERE GESU' DI NAZARETH, EMMANUELE E MESSIA, CROCIFISSO

Dettagli

5ª tappa L annuncio ai Giudei

5ª tappa L annuncio ai Giudei Centro Missionario Diocesano Como 5 incontro di formazione per commissioni, gruppi e associazioni missionarie 3 anno Febbraio 09 Paolo: la Parola di Dio non è incatenata 5ª tappa L annuncio ai Giudei Pagina

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013 VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013 1. VANGELO SECONDO GIOVANNI LEZIONE DEL 21-09-2012 ARGOMENTI: a. Introduzione al corso; i. Il Vangelo di Giovanni parla di che cos

Dettagli

AUGURI DI BUON COMPLEANNO!

AUGURI DI BUON COMPLEANNO! ANSELM GRÜN AUGURI DI BUON COMPLEANNO! Queriniana Tanti auguri Oggi è il tuo compleanno. Ti faccio tanti auguri. Ti auguro ciò che gli ebrei esprimono con la parola Shalom. Shalom non significa soltanto

Dettagli

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana Parrocchia Santi Giacomo - Schema per la catechesi dei Fanciulli: Tappa 11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre 30 novembre I segni di Primo Anno Ci accoglie

Dettagli

coraggioso settimana 6 Al polso della vita

coraggioso settimana 6 Al polso della vita settimana 6 Giovanni17,16-23 Essi non sono del mondo, come io non sono del mondo. Santificali nella [tua] verità: la tua parola è verità. Come tu hai mandato me nel mondo, anch io ho mandato loro nel mondo.

Dettagli

Grido di Vittoria.it

Grido di Vittoria.it COME ENTRARE A FAR PARTE DELLA FAMIGLIA DI DIO La famiglia di Dio del Pastore Mario Basile Il mio intento è quello di spiegare in parole semplici cosa dice la Bibbia sull argomento, la stessa Bibbia che

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE PRIMA L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali

Dettagli

L ESSERE OPERATORE CARITAS MI AIUTA A VIVERE CON E PER CRISTO? DOTT.SSA LAURA SALVO PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA DOCENTE ISSR RICERCATRICE ITCI

L ESSERE OPERATORE CARITAS MI AIUTA A VIVERE CON E PER CRISTO? DOTT.SSA LAURA SALVO PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA DOCENTE ISSR RICERCATRICE ITCI L ESSERE OPERATORE CARITAS MI AIUTA A VIVERE CON E PER CRISTO? DOTT.SSA LAURA SALVO PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA DOCENTE ISSR RICERCATRICE ITCI VIVERE CON E PER CRISTO Evangelizzare significa: Convertire Portare

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ Siamo figli di Dio Dio Padre ci chiama ad essere suoi figli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Ci accoglie una grande famiglia: è

Dettagli

BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA

BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA I A6 BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA Parrocchia Domenica CANTO D INIZIO NEL TUO SILENZIO Nel tuo silenzio accolgo il mistero venuto a vivere dentro di me, sei tu che vieni, o forse è più vero

Dettagli

«Io sono la via, la verità e la vita»

«Io sono la via, la verità e la vita» LECTIO DIVINA PER LA V DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) Di Emio Cinardo «Io sono la via, la verità e la vita» Gv 14,1-12 Lettura del testo Dal Vangelo secondo Giovanni (14,1-12) In quel tempo, Gesù disse ai

Dettagli

VI INCONTRO IL CRISTIANO ADULTO E LA COSCIENZA. chi ha raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico (def.dizionario)

VI INCONTRO IL CRISTIANO ADULTO E LA COSCIENZA. chi ha raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico (def.dizionario) VI INCONTRO IL CRISTIANO ADULTO E LA COSCIENZA Cerchiamo il significato delle due parole: ADULTO CRISTIANO chi ha raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico (def.dizionario) colui che ha deciso di:

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA ELABORATO DAI DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA DIREZIONE DIDATTICA 5 CIRCOLO anno scolastico 2012-2013 RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

Dettagli

Unità Pastorale Cristo Salvatore. Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi

Unità Pastorale Cristo Salvatore. Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi Unità Pastorale Cristo Salvatore Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi 2 3 Introduzione LE DIMENSIONI DELLA FORMAZIONE CRISTIANA In qualsiasi progetto base di iniziazione

Dettagli

ISC RODARI- MARCONI-PORTO SANT ELPIDIO SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015 2016 PIANO DI LAVORO ANNUALE - IRC Classe 1ª

ISC RODARI- MARCONI-PORTO SANT ELPIDIO SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015 2016 PIANO DI LAVORO ANNUALE - IRC Classe 1ª ISC RODARI- MARCONI-PORTO SANT ELPIDIO SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015 2016 PIANO DI LAVORO ANNUALE - IRC Classe 1ª 1 ª UA - Dio Creatore e amico 1 Bim. Ott-Nov Scoprire che per la religione cristiana Dio è

Dettagli

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA MI FA#-7 Se sarete poveri nel cuore, beati voi: LA6 MI sarà vostro il Regno di Dio Padre. MI FA#-7 Se sarete voi che piangerete, beati voi, LA6 MI perché

Dettagli

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico.

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico. Classe prima L alunno riflette su Dio Creatore e Padre e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell ambiente in cui vive. Riconosce nella bellezza del mondo e della vita

Dettagli

PARROCCHIA SACRO CUORE

PARROCCHIA SACRO CUORE PARROCCHIA SACRO CUORE VEGLIA MISSIONARIA 2013 1 ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SACRO CUORE VEGLIA MISSIONARIA 30 OTTOBRE 2013 SULLE STADE DEL MONDO PRESIEDE DON CARLO IADICICCO MISSIONARIO FIDEI DONUM

Dettagli

CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE

CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE Competenze in uscita per la classe prima U.A. : Io con gli altri U.A. :Il mondo, dono di Dio. O.S.A. Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini (Conoscenza) O.S.A. Scoprire

Dettagli

PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA

PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA A R C I D I O C E S I D I U D I N E Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA CRISTO NOSTRA SPERANZA (1 Tm 1,1) Anno Pastorale

Dettagli

CURRICOLA DI RELIGIONE CATTOLICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

CURRICOLA DI RELIGIONE CATTOLICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA CURRICOLA DI RELIGIONE CATTOLICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA COGLIERE I VALORI ETICI E RELIGIOSI PRESENTI NELL ESPERIENZA DI VITA E RELIGIOSA DELL UOMO - Prendere coscienza

Dettagli

(Memoria dei santi e dei martiri della vita consacrata) (Fori Imperiali, Roma 19/09/15)

(Memoria dei santi e dei martiri della vita consacrata) (Fori Imperiali, Roma 19/09/15) SIATE SANTI COME IL PADRE VOSTRO è SANTO (Mt 5, 48) (Memoria dei santi e dei martiri della vita consacrata) (Fori Imperiali, Roma 19/09/15) Ci siamo riuniti nel cuore della città di Roma per fare un pellegrinaggio,

Dettagli

6 gennaio 1936 6 gennaio 2006: 70 anniversario della Prima idea. E il testamento spirituale che Germana ha preparato alle missionarie e per l Istitu-

6 gennaio 1936 6 gennaio 2006: 70 anniversario della Prima idea. E il testamento spirituale che Germana ha preparato alle missionarie e per l Istitu- Vincent Van Gogh, Il Seminatore al tramonto, 1888 6 gennaio 1936 6 gennaio 2006: 70 anniversario della Prima idea E il testamento spirituale che Germana ha preparato alle missionarie e per l Istitu- to.

Dettagli

Laici cristiani nel mondo di oggi

Laici cristiani nel mondo di oggi Laici cristiani nel mondo di oggi Francesco Benvenuto Roma Centro Nazareth 3 settembre 2015 3 settembre 2015 Roma - Centro Nazareth 1 Una riflessione Dal dopo concilio siamo stati abituati a progettare,

Dettagli

Ognuno è libero di contraddirci. Vi chiediamo solo quell anticipo di simpatia senza il quale non c è alcuna comprensione.

Ognuno è libero di contraddirci. Vi chiediamo solo quell anticipo di simpatia senza il quale non c è alcuna comprensione. Ognuno è libero di contraddirci. Vi chiediamo solo quell anticipo di simpatia senza il quale non c è alcuna comprensione. Eugenio e Chiara Guggi (tramite le parole di Benedetto XVI) Il laico dev essere

Dettagli

Dilecti amici Carissimi giovani

Dilecti amici Carissimi giovani 5 INDICE Dilecti amici 1. Auguri per l anno della gioventù 9 2. Cristo parla con i giovani 12 3. La giovinezza è una ricchezza singolare 15 4. Dio è amore 19 5. La domanda sulla vita eterna... 22 6....

Dettagli

I sette SACRAMENTI CATECHESI DI PAPA FRANCESCO

I sette SACRAMENTI CATECHESI DI PAPA FRANCESCO I sette SACRAMENTI CATECHESI DI PAPA FRANCESCO I sette SACRAMENTI CATECHESI DI PAPA FRANCESCO SHALOM 1 Editrice Shalom - 06.08.2014 Trasfigurazione del Signore 2008 Fondazione di Religione Santi Francesco

Dettagli

Attività di potenziamento e recupero

Attività di potenziamento e recupero Attività di potenziamento e recupero 7. Dio e l uomo Dio e l uomo (attività e verifiche) 1 ATTIVITA DI POTENZIAMENTO Utilizzando un motore di ricerca in Internet, o materiale fornito dal tuo insegnante,

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE (ANNO C)

SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE (ANNO C) SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE (ANNO C) Grado della Celebrazione: Festa Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Il brano evangelico di oggi ci offre il ritratto di ogni famiglia nelle sue componenti

Dettagli

laici collaborazione Chiesa

laici collaborazione Chiesa Preghiamo insieme Prendi, Signore, e ricevi tutta la mia libertà, la mia memoria, il mio intelletto, la mia volontà, tutto quello che possiedo. Tu me lo hai dato; a te, Signore, io lo ridono. Tutto è tuo:

Dettagli

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13 Parrocchia del Crocifisso In cerca d autore Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13 Dal vangelo di Luca [Cap. 9 ver. 10-17] Nel nome del Padre Al loro ritorno, gli apostoli raccontarono

Dettagli

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO PROPOSTA PER UN ADORAZIONE EUCARISTICA DI UN ORA* 1 SETTEMBRE 2015 * Prepared by Pontifical Council for Justice and Peace, translated by Franca Silvestri

Dettagli

Sacramento del. I segni importanti del Battesimo sono:

Sacramento del. I segni importanti del Battesimo sono: Sacramento del Il Battesimo è la purificazione dal peccato originale e il dono della Nuova Vita, come amati e prediletti Figli di Dio, appartenenti alla famiglia della Chiesa per mezzo dello Spirito Santo.

Dettagli

Il Leader: discepolo di Gesù

Il Leader: discepolo di Gesù Il Leader: discepolo di Gesù Introduzione La dimensione del discepolato è essenziale nella vita cristiana, del battezzato e nel ministero di leader. Chi vuole annunciare il vangelo non può farlo se prima

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA PER LA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA PER LA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA PER LA SCUOLA PRIMARIA DI RELIGIONE CATTOLICA Tenuto conto dei traguardi per lo sviluppo delle competenze e degli obiettivi di apprendimento al termine

Dettagli

DELLA SCUOLA DEL SABATO GESTI SIMBOLICI 4 TRIMESTRE 2015

DELLA SCUOLA DEL SABATO GESTI SIMBOLICI 4 TRIMESTRE 2015 LEZIONE 6 DELLA SCUOLA DEL SABATO GESTI SIMBOLICI 4 TRIMESTRE 2015 SABATO 7 NOVEMBRE 2015 «Ho parlato ai profeti, ho moltiplicato le visioni, e per mezzo dei profeti ho proposto parabole.» (Osea 12:11)

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD Via Zanella, 7 41049 Sassuolo (Mo) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSI 1^ 2^ 3^ 4^ 5^

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD Via Zanella, 7 41049 Sassuolo (Mo) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSI 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Via Zanella, 7 41049 Sassuolo (Mo) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSI 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ ANNO SCOLASTICO 2015/2016 www.ic2sassuolonord.gov.it CURRICOLO IRC 6 11 anni Diocesi di Reggio Emilia

Dettagli

Misericordiosi))come) il))padre) Esperienza)della)grazia)nell'unità)

Misericordiosi))come) il))padre) Esperienza)della)grazia)nell'unità) LetteradiNatale2015dell'AbateGeneraleOCist Misericordiosi))come))il))Padre) Roma,8dicembre2015 Solennitàdell'Immacolata Carissimi Vi scrivo questa lettera di Natale proprio mentre inizia il Giubileo della

Dettagli

Promettere (da pro + mitto, mando, pongo avanti) significa impegnarsi a fare o a dare qualcosa.

Promettere (da pro + mitto, mando, pongo avanti) significa impegnarsi a fare o a dare qualcosa. PROMESSA SCOUT Nella nostra vita quante volte abbiamo fatto delle promesse e quante volte non l abbiamo mantenute; quante volte abbiamo ricevuto delle promesse e quante volte non sono state mantenute.

Dettagli

Commento al Vangelo. Domenica 1 giugno 2014 - Ascensione. fra Luca Minuto. Parrocchia Madonna di Loreto Chivasso

Commento al Vangelo. Domenica 1 giugno 2014 - Ascensione. fra Luca Minuto. Parrocchia Madonna di Loreto Chivasso Commento al Vangelo Domenica 1 giugno 2014 - Ascensione fra Luca Minuto Parrocchia Madonna di Loreto Chivasso Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte

Dettagli

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Voci dall infinito. richiami per l Anima Voci dall infinito richiami per l Anima Copertina di Rocco Vassallo. Disegni di Mario G. Galleano. Mario Giovanni Galleano VOCI DALL INFINITO richiami per l Anima www.booksprintedizioni.it Copyright 2013

Dettagli

Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014

Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014 Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014 GENNAIO 2014 Perché venga promosso un autentico sviluppo economico, rispettoso della dignità di tutti gli uomini e di tutti i popoli. Perché i cristiani

Dettagli

Conoscere l ambiente geografico, storico, culturale della Palestina al tempo di Gesù.

Conoscere l ambiente geografico, storico, culturale della Palestina al tempo di Gesù. RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I U A OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI CONTENUTI/ ATTIVIT À COMPETENZE PERIODO UA n 1 Unici e speciali Cogliere la diversità tra compagni ed amici come valore e ricchezza.

Dettagli