PASTA VERDE VIKY SUPER
|
|
- Gabriella Palmisano
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 SCHEDA DI SICUREZZA COMPILATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE REACH - All II Liv. revisione: 00 Emissione: Revisione: Eulab codex: PF0011 Stampa: Pag IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 Nome commerciale e utilizzo: 40S Ditta produttricecommercializzatrice: Biffi Rag. Antonio di Biffi Carlo - Via Cavour, Novate Milanese (MI) ITALY 1.3 Numero telefonico della società: Fax n.: Sito: 1.5 Informazioni emesse da: Settore Sicurezza dei Preparati. Interlocutori: Informazioni di primo soccorso: ITALIA - Centro Antiveleni Ospedale Niguarda Milano Tel IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI Pericoli per la salute: in caso di contatto accidentale col prodotto procedere all immediato trattamento come previsto al punto 4. Pericoli ambientali: non disperdere il prodotto tal quale nell ambiente. 3. COMPOSIZIONEINFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI 3.1 Componenti pericolosi ai sensi della Direttiva 67548CEE e successivi adeguamenti o per le quali esistono limiti di esposizione riconosciuti: assenti. COMPOSTO N CAS N EINECS CONC. % RISCHIO R Composti non pericolosi: miscela di polveri minerali inerti, olio vegetale, polimeri organici, saponi di litio. 4. MISURE DI PRONTO SOCCORSO Inalazione: qualora il soggetto presentasse difficoltà respiratorie, dopo essere stato a contatto col prodotto, portarlo all aria aperta e tenere a riposo; in caso di malessere chiamare un medico. Ventilare adeguatamente i locali in cui si utilizza il prodotto. Contatto con la pelle: Contatto con gli occhi: Ingestione: cambiare gli indumenti contaminati. Lavare abbondantemente con acqua e sapone le parti contaminate. Lavare gli indumenti prima del loro riutilizzo. rimuovere le lenti a contatto e lavare subito, abbondantemente con acqua per 15 minuti continui, tenendo le palpebre ben aperte e, successivamente, sottoporsi a visita medica di controllo. solo se l'infortunato è cosciente far bere acqua per diluire il contenuto gastrico. Ricorrere a cure mediche immediate. Non provocare il vomito. 5. MISURE ANTI INCENDIO Mezzi di estinzione idonei: Mezzi di estinzione non idonei: Equipaggiamento di protezione: Rischi all esposizione: il preparato non è infiammabile e non possiede proprietà comburenti; per raffreddare le confezioni coinvolte nell incendio è possibile utilizzare il getto d acqua diretto. nessuno in particolare. maschera con autorespiratore e indumenti ignifughi completi. sviluppo di fumi contenenti biossido e monossido di carbonio.
2 SCHEDA DI SICUREZZA COMPILATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE REACH - All II Liv. revisione: 00 Emissione: Revisione: Eulab codex: PF0011 Stampa: Pag MISURE IN CASO DI FUORIUSCITE ACCIDENTALI Precauzioni per le persone: indossare i D.P.I. descritti al punto 8. Il prodotto è una massa viscosa per cui è facile intervenire poiché lo spandimento risulta contenuto. Precauzioni ambientali: bloccare subito la diffusione dello spandimento, evitando di contaminare il terreno e i corsi d'acqua (rete fognaria). Versare polvere assorbente minerale inerte. Metodiche di bonifica e di rimozione: raccogliere il gel formatosi ed inviare a smaltimento autorizzato. Lavare l area interessata con getto d acqua. 7. MANIPOLAZIONE E STOCCAGGIO Criteri di manipolazione: indossare i D.P.I. descritti al punto 8; chiudere sempre il contenitore dopo l'uso. Criteri di immagazzinamento: in ambienti ben ventilati e freschi. Non esporre a luce solare diretta ed evitare il gelo. Note: aprire con cautela i contenitori. Durante l'uso non fumare, bere o mangiare; tenere lontano da bevande e alimenti. 8. CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE E PROTEZIONE INDIVIDUALE Protezione delle mani: guanti in gomma. Protezione degli occhi: occhiali antispruzzo. Protezione della pelle: indossare normali abiti da lavoro. Protezione respiratoria: rispettare i limiti di esposizione sotto riportati, assicurando una adeguata ventilazione dei locali quando il prodotto viene applicato a spruzzo. 8.1 Componenti i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro: COMPONENTE TLVTWA TLVSTEL ENTE Dato non disponibile - - -
3 SCHEDA DI SICUREZZA COMPILATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE REACH - All II Liv. revisione: 00 Emissione: Revisione: Eulab codex: PF0011 Stampa: Pag PROPRIETA CHIMICO-FISICHE PARAMETRO VALORE U. M. INT. VARIAZIONE 9.1 Aspetto: massa viscosa 9.2 Colore: verde 9.3 Odore: inodore 9.4 C: 1,500 Kgl ± 0, ,0 ± 0,5 9.6 Punto di ebollizione: > +100 C 9.7 Solubilità in C: parziale gl C: ND KPa 9.9 Punto di infiammabilità: non infiammabile C 9.10 Tenore del solvente: solventi organici 0,0 % VOC (CE) 0,00 % 10. STABILITA E REATTIVITA Materiali da evitare: Reazioni pericolose: Prodotti di decomposizione termica: acidi inorganici forti, agenti ossidanti forti. nessuna nelle normali condizioni di stoccaggio e uso. Evitare di esporre al gelo e alle fonti di calore. nessuno nelle normali condizioni d'impiego. 11. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE Non sono disponibili dati tossicologici sul preparato in quanto tale. Si tenga quindi presente la concentrazione delle singole sostanze al fine di valutare gli effetti tossicologici derivanti dall esposizione al preparato. Si riporta le informazioni tossicologiche riguardanti le principali sostanze: Saponi di litio pelle: occhi: ingestione: mutagenicità: sensibilizzazione allergica: contatti frequenti e prolungati possono provocare irritazione nei soggetti sensibili. può provocare irritazione transitoria.. LD50 > 5 gkg (tossicità orale su ratto). altre informazioni:
4 SCHEDA DI SICUREZZA COMPILATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE REACH - All II Liv. revisione: 00 Emissione: Revisione: Eulab codex: PF0011 Stampa: Pag INFORMAZIONI ECOLOGICHE Non sono disponibili dati ecologici sul preparato in quanto tale. Si tenga quindi presente la concentrazione delle singole sostanze al fine di valutare gli effetti sull ambiente derivanti dall utilizzo del preparato. Si raccomanda comunque di utilizzare il preparato secondo le buone pratiche lavorative, evitando di disperdere il prodotto nell ambiente. Biodegradabilità: non facilmente biodegradabile. Saponi di litio Tossicità sul pesce: Tossicità su Dafnia: Tossicità su alga: Altre informazioni: scarsa mobilità nel suolo, poco disperdibile in acqua. 13. CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO Trattamento dei rifiuti: i residui una volta essiccati diventano solidi inerti non reattivi. I contenitori contenenti i residui del preparato essiccato sono rifiuti non pericolosi. Attenersi alla normativa vigente in tema di smaltimento dei rifiuti. 14. INFORMAZIONI SUL TRASPORTO ADR - n ONU ADR - classe ADR - PG ADR - shipping name TRASPORTO STRADALEFERROVIARIO NON SOGGETTO 15. INFORMAZIONI SULLA REGOLAMENTAZIONE 15.1 Simboli di rischio: 15.2 Indicazioni di pericolo: non soggetto 15.3 Contiene: 15.4 Frasi di rischio: non soggetto Frasi di sicurezza: non soggetto Ulteriori disposizioni, limitazioni e decreti proibitivi CE Etichettatura detergenti. D.P.R Igiene sul lavoro. D.Lgs Testo unico sulla sicurezza. D.P.R Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro. D.Lgs 2502 Protezione da agenti chimici. D.Lgs Attuazione di direttive comunitarie in materia di classificazione, imballaggio ed etichettatura dei preparati pericolosi a norma dell art. 38 del D.lgs n 128. D.M del Creazione di una banca dati sui preparati pericolosi.
5 SCHEDA DI SICUREZZA COMPILATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE REACH - All II Liv. revisione: 00 Emissione: Revisione: Eulab codex: PF0011 Stampa: Pag ALTRE INFORMAZIONI L attuale livello di revisione della presente Sds, ha subito significative modifiche ai capitoli:. L utilizzatore è tenuto ad assicurarsi della idoneità e completezza delle informazioni, ivi contenute, in relazione all utilizzo specifico. L utilizzatore è altresì tenuto a rispettare a pieno le norme di sicurezza descritte. I dati e le informazioni si basano sulla letteratura disponibile e su nostre specifiche conoscenze alla data della compilazione e si riferiscono unicamente al prodotto indicato. Nessuna responsabilità è attribuibile inoltre al fornitore per danni al compratore eo a terze persone derivanti dall uso del prodotto; inoltre, le caratteristiche menzionate in questo documento, non costituiscono specifiche contrattuali. Il presente livello di revisione annulla e sostituisce tutti i precedenti.
GRASSO DI VASELINA BIANCA FILANTE FU
SCHEDA DI SICUREZZA COMPILATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE 19072006 - REACH - All II Liv. revisione: 00 Emissione: 17052010 Revisione: Eulab codex: PF00X - 51 Stampa: 27052010 Pag. 15 1. IDENTIFICAZIONE
VIKY PTFE RINFORZATO
SCHEDA DI SICUREZZA COMPILATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE 19072006 - REACH - All II Liv. revisione: 00 Emissione: 03012011 Revisione: Eulab codex: PF0017 Stampa: 11072011 Pag. 15 1. IDENTIFICAZIONE DEL
Scheda di sicurezza AMUCHINA PROFESSIONAL SAPONE IGIENIZZANTE MANI
Scheda di sicurezza AMUCHINA PROFESSIONAL SAPONE IGIENIZZANTE MANI Revisione: 01 Data: 17/04/08 01. Identificazione del preparato e della società Identificazione del preparato: SAPONE IGIENIZZANTE MANI
CIMSA SUD CHIMICA INDUSTRIALE MERIDIONALE SRL SCHEDA DI SICUREZZA PROCESS OIL Conforme al regolamento CE n 1907/2006 del 18.12.
1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/MISCELA E DELL IMPRESA 1.1 Identificazione della sostanza o preparato -Tipologia Reach : Miscela -Nome commerciale : PROCESS OIL 32-46-68 1.2 Utilizzo : Olio per usi generali
SICUREZZA SUL LAVORO SCHEDE DI SICUREZZA DEI PRODOTTI DETERGENTI
SICUREZZA SUL LAVORO SCHEDE DI SICUREZZA DEI PRODOTTI DETERGENTI Ai sensi del Reg. (CE) 1907/2006 e Reg. (CE) 453/2010 SCHEDA SICUREZZA DENOMINAZIONE PRODOTTO: DET. PIATTI LIMONE FLEUR. ML. 1250 CODICE
SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n 1.00.02 del 31/05/2006 COD. OL.ES.11 Pag. 1 di 5
SCHEDA DI SICUREZZA COD. OL.ES.11 Pag. 1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' NOME COMMERCIALE: OLIO ESSENZIALE ARANCIO AMARO Codice commerciale: OL.ES.11 Tipo di prodotto ed impiego:
Askoll test S C H E D E D AT I D I S I C U R E Z Z A. Askoll. L acquario facile
Askoll test S C H E D E D AT I D I S I C U R E Z Z A Askoll L acquario facile Test ph acqua dolce Askoll test ph acqua dolce 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA / PREPARATO E DELLA SOCIETÀ 1.1 Identificazione
SCHEDA DI SICUREZZA. Sezione I - Identificazione del Prodotto e del Produttore. Sezione II - Composizione/Informazione sugli ingredienti
Scheda di Sicurezza per: Temp Bond Clear Base Paste Kerr Italia SpA Nome Commerciale del Prodotto: Temp Bond Clear Base Paste SCHEDA DI SICUREZZA ai sensi della Direttiva Comunitaria 91/155 Sezione I -
Scheda di dati di sicurezza
Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati
SCHEDA DI SICUREZZA CERE ALLA CITRONELLA SANDOKAN
SCHEDA DI SICUREZZA CERE ALLA CITRONELLA SANDOKAN Data: aprile 2010 1. Identificazione del preparato e della Società/Impresa 1.1.1 Identificazione del preparato: Cere alla Citronella 1.1.2. Tipologia del
SCHEDA DATI DI SICUREZZA Implacem Pagina 1 di 3 Data di revisione 5 ottobre 2006
Pagina 1 di 3 1. Identificazione del preparato e della società 1.1 Nome commerciale del prodotto: Pasta base 1.2 Descrizione del prodotto: Cemento per cementazioni implantari 1.3 Identificazione della
LIQUIDO ELETTROLITICO
1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA DITTA 1.1 Identificazione del preparato Nome del prodotto: 1.2 Usi previsti: liquido elettrolitico per marcatura/incisione su metalli 1.3 Identificazione della
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
Scheda Dati di Sicurezza BLATTOXUR GEL - GIUGNO 2010 PAGINE TOTALI 5 - Pagina 1 /5 SCHEDA DATI DI SICUREZZA 1. IDETIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA Nome: BLATTOXUR GEL Presidio medico chirurgico
Scheda di sicurezza FULCRON CASA RIMUOVI MUFFA ML500
Scheda di sicurezza del 4/12/2009, revisione 2 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Codice commerciale: 2544 Tipo di prodotto ed impiego: Agente antimuffa
Scheda di sicurezza SYSTEM CA 224 PULITORE ALTA PRESSIONE
Scheda di sicurezza del 27/11/2009, revisione 3 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Codice commerciale: 4224 Tipo di prodotto ed impiego: Generatore di
SCHEDA DI SICUREZZA Data di revisione: 30/06/2009
SCHEDA DI SICUREZZA Data di revisione: 30/06/2009 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 Descrizione commerciale: GRASSELLO 1.2 Usi previsti: Settore industriale: Edilizia Tipo di Impiego:
Scheda di dati di sicurezza
Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
Data ultima revisione: 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/ PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1/5 K5331 Vial 2 HER2 FISH pharmdx Kit K5333 Vial 2 TOP2A FISH pharmdx Kit K5599 Vial 2 Histology FISH Accessory
SCHEDA DI SICUREZZA DEL PREPARATO
SCHEDA DI SICUREZZA DEL PREPARATO 1 IDENTIFICAZIONE PREPARATO E SOCIETA PRODUTTRICE 1.1 Denominazione commerciale : DILUENTE DELCO 1.2 Ditta produttrice : MGR ELECTRO SRL 1.3 Numero telefonico : 02/9660699
Scheda di sicurezza ADESIVIL D3
Scheda di sicurezza del 7/9/2009, revisione 5 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Tipo di prodotto ed impiego: Dispersione acquosa di polimeri sintetici.
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO POLICAR PRODUTTORE/FORNITORE MAFO S.R.L. INDIRIZZO Via A. Laterizio, 73-80035 NOLA (NA) TEL./FAX 081/8037226 E-mail: info@mafo.it PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI A 081/8037226
OSMOCEM D-S Componente A
Xi Revisione n 2 del 6/07/2005 SCHEDA DATI DI SICUREZZA CONFORME ALLA DIRETTIVA 91/155/CEE OSMOCEM D-S Componente A 1) IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 Identificazione del preparato Tipo
Ecolush 15/03/2014 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELL'IMPRESA
Pagina 1 di 9 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELL'IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: 1.2. Usi pertinenti della sostanza o miscela e usi sconsigliati 1.2.1
SCHEDA DI SICUREZZA Revisione n.0
1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1 Identificazione del preparato 1.2 Uso della sostanza o del preparato Detergente per pavimenti e superfici delicate 1.3 Formati commercializzati
SCHEDA DI SICUREZZA ATTENZIONE: MANIPOLARE CON PRUDENZA
Pag. 1 di 5... SCHEDA DI SICUREZZA 1. Denominazione della sostanza/preparato e della Ditta (Registr. n. 10113 del 27/07/1999) Ditta: 2. Composizione - Informazioni sui componenti Carattere chimico Contiene
212312 Tween 20 QP 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato
1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Tween 20 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA, S.A. E 08110
DETERSIVO IN POLVERE pl 6/7sc SCHEDA DI SICUREZZA
DETERSIVO IN POLVERE pl 6/7sc SCHEDA DI SICUREZZA 01. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' pag. 1/4 Nome commerciale Detersivo in polvere per lavatrice con scaglie di sapone. Impieghi Detersivo
SCHEDA DI SICUREZZA Secondo il Regolamento europeo 1907/2006/CE
1/5 Secondo il Regolamento europeo 1907/2006/CE 1 - Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Denominazione commerciale: VIVACTIV PERFORMANCE Impiego: Preparato per uso enologico
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
pagina 1/5 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati
SCHEDA DI SICUREZZA 1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA PRODUTTRICE
AF SCHEDA DI SICUREZZA Preparato da: s.r.l. Data revisione: 03 giugno 2008 Numero revisione: 01 Revisione precedente: 03 settembre 2003 Stato del documento: Definitivo 1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E
OSMOCEM RD Componente A
Xi Revisione n 2 del 6/07/2005 SCHEDA DATI DI SICUREZZA CONFORME ALLA DIRETTIVA 91/155/CEE OSMOCEM RD Componente A 1) IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 Identificazione del preparato Tipo
SCHEDA DI SICUREZZA VAPOR GARD DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 6 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006
SCHEDA DI SICUREZZA VAPOR GARD DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 6 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA Identificazione della sostanza/preparato Utilizzazione
SCHEDA INFORMATIVA IN MATERIA DI SICUREZZA
SCHEDA INFORMATIVA IN MATERIA DI SICUREZZA (In accordo alla direttiva 91/155/CE e s.m.i.) P016 Intonaco Cementizio Fibrorinforzato 1/8 1. Identificazione del preparato e del produttore 1.1 Identificazione
SCHEDA DI SICUREZZA RAME OSSIDO ROSSO M-0701 Pag. 1/5
RAME OSSIDO ROSSO M-0701 Pag. 1/5 1 Nome e/o marchio Azienda produttrice data compilazione :16.02.1998 SOSTANZA Data di revisione : 09.02.1998 Utilizzazione: RAME OSSIDO! mat.prima! solvente ROSSO! prod.intermedio!
SCHEDA DI SICUREZZA DEI GRANULI DI GUSCI DI NOCE
8 revisione del 20/10/2014 SCHEDA DI SICUREZZA DEI GRANULI DI GUSCI DI NOCE 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO 1.1. Nome commerciale: Granuli di noce. 1.2. Nome del prodotto: Granuli di gusci di noce. 1.3.
SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010
Pag.1 di 6 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO 1.1 Nome commerciale: TAPPATUTTO BEIGE Monocomponente 1.2 Uso: Usi sconsigliati: Pasta fibrorinforzata a base di resine acriliche, per sigillature impermeabili.
MIRADOR Ditta: SCAM S.r.l. Strada Bellaria, 164 41010 - S.MARIA MUGNANO - MODENA (Tel. 059/586511 - Fax 059/460133)
S C A M S.r.l. Pag. 1 di 5 SCHEDA DI SICUREZZA 1. Denominazione della sostanza/preparato e della Ditta (Registr. n. 11624 del 11/03/2003) MIRADOR Ditta: SCAM S.r.l. Strada Bellaria, 164 41010 - S.MARIA
Uso del prodotto Adesivo per carta e cartone. Chiamate urgenti Centro Antiveleni Ospedale Niguarda Milano Tel. 0266101029
3M ITALIA S.P.A. VIA SAN BOVIO 1/3 I20090 SEGRATE MI ITALY ======================================================================== Scheda di dati di sicurezza ========================================================================
Scheda di sicurezza CANDEGGINA DICO
Scheda di sicurezza del 24/3/2010, revisione 26 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Tipo di prodotto ed impiego: Coadiuvanti del lavaggio Fornitore:
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
SCHEDA DATI DI SICUREZZA 1. Identificazione del prodotto e della società Nome preparato: BIXAN MG Polvere insetticida microgranulare Società: EUROEQUIPE srl Via del Lavoro, 3-40056 Crespellano (BO) Telefono
DM-BS 230 DETERGENTE SGRASSANTE CONCENTRATO
Pagina 1 di 5 DETERGENTE SGRASSANTE ALCALINO CONCENTRATO 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA NOME PRODOTTO: TIPO DI PRODOTTO ED IMPIEGO: NOME DEL DISTRIBUTORE: INDIRIZZO COMPLETO: DETERGENTE
PEARL VIA F.LLI CERVI 75 50010 CAMPI B.ZIO (FI)
50010 CAMPI B.ZIO (FI) SCHEDA DI SICUREZZA White Pearl 10.01.2006 1. Identificazione del prodotto e Ragione Sociale Indicazione del prodotto: Nome commerciale: Codice Commerciale: Tipo di prodotto ed impiego:
SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010
Pag.1 di 6 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO 1.1 Nome commerciale: GUAINA STRONG VERDE - Monocomponente 1.2 Utilizzazione del preparato: Impermeabilizzante liquido a base di resine acriliche. 1.3 Produttore:
EF BIO 70. Composizione del materiale Ingredienti Composizione (% w/w)
1 1. Identificazione chimica del prodotto Nome del prodotto Codice del prodotto Utilizzo del prodotto Compostabile e biodegradabile Filler Master Batch EF BIO 70 Polimeri di materiale compostabile e biodegradabile
SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n 1.00.05 del 05/10/2006 COD. ALOE 1 Pag. 1 di 5
SCHEDA DI SICUREZZA Revisione n 1.00.05 del 05/10/2006 COD. ALOE 1 Pag. 1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' NOME COMMERCIALE: ALOE VERA POLVERE SPRAY DRIED Codice commerciale: ALOE
Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE
1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Ferro III Cloruro 6-idrato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC
131339 Glicerina PA-ACS-ISO 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato
1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Glicerina 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA, S.A. E 08110
SCHEDA DI SICUREZZA Filtro in Fibra di Vetro 1 ( 91 / 155 / CEE )
1. ELEMENTI IDENTIFICATORI DELLA SOSTANZA O DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA / IMPRESA 1.1. Denominazione commerciale: Filtro in Fibra di Vetro (Tipo VBB) 1 (180g/m 2 ) 1.2. Società distributrice: D.L.G.
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto New Algin 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela alginato per impronte dentali
Nessuno. Nessuno. Alcool isopropilico 200-661-7 67-63-0 5% - 10% F, Xi R 11 36-67. # # 1% - 5% X n R 38, 43-52/53-65 Altro #
NOME COMMERCIALE DEL PRODOTTO NUNCAS PAVIMENTI PROFUMATI FIORI DI ZAGARA 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ 1.1. Identificazione del preparato NUNCAS PAVIMENTI PROFUMATI FIORI DI ZAGARA 1.2.
SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n 1.00.04 del 06/04/2005 COD. ALLAN.1 Pag. 1 di 5
SCHEDA DI SICUREZZA Revisione n 1.00.04 del 06/04/2005 COD. ALLAN.1 Pag. 1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' NOME COMMERCIALE: ALLANTOINA Codice commerciale: ALLAN.1 Tipo di prodotto
LUIGI DAL TROZZO 1- IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA. 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi consigliati
LUIGI DAL TROZZO 1- IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 Denominazione commerciale 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi consigliati Descrizione/utilizzo: 1.3 Informazioni
SEZIONE 1 - IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ. Presidio Medico Chirurgico Reg. N. 11809 del Ministero della Salute
SEZIONE 1 - IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ Identificazione del preparato Presidio Medico Chirurgico Reg. N. 11809 del Ministero della Salute Utilizzo del preparato Insetticida Identificazione
Nome commerciale: PROMASPRAY P300 Data di pubblicazione 10/11/2010 La presente versione annulla sostituisce le precedenti
1. Identificazione del prodotto e della Società Nome del prodotto: PROMASPRAY P300 Impiego previsto: PROMASPRAY P300 è un intonaco applicato a spruzzo, adatto per la protezione passiva al fuoco di strutture
SCHEDA TECNICA DEL PRODOTTO MATERIA 3
SCHEDA TECNICA DEL PRODOTTO MATERIA 3 Materia 3 è una vernice decorativa ecologica in dispersione acquosa. Materia 3 è un prodotto caratterizzato dall utilizzo di speciali additivi che creano uno speciale
Scheda di sicurezza CANDOGEN 2B SCHEDA DI SICUREZZA
SCHEDA DI SICUREZZA 1.0 IDENTIFICAZIONE PRODOTTO E SOCIETA' 1.1 Nome commerciale 1.2 Impieghi Riducente per l industria tessile. 1.3 Produttore ed assistenza DATT CHIMICA SRL Via Clerici, 16 22070 Bulgarograsso
Scheda di Sicurezza. Sottofondo-Superleggero-Termoisolante. 0583.379028/370480 0583.370964 ufficiotecnico@marraccinilucca.
Scheda di Sicurezza 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA - PREPARATO E DELLA SOCIETA' Nome commerciale del prodotto MAX 250 Impiego Identificazione della società Numero telefono emergenza : 2. IDENTIFICAZIONE
SCHEDA DI SICUREZZA In accordo con il regolamento comunitario 1907/2006/CE (R.E.A.Ch.)
SCHEDA DI SICUREZZA In accordo con il regolamento comunitario 1907/2006/CE (R.E.A.Ch.) Revisione n 3 Emessa il 01/08/10 Pag. 1 di 2 1 IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO Nome commerciale Impiego tipico Fabbricante
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
pagina 1/5 Beauty ortho B Data di stampa: 5 ottobre 2015 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: Beauty Ortho B 1.2 Utilizzi
SCHEDA DI SICUREZZA DEL PREPARATO SALVANS OXYD - EMULSIONE OSSIDANTE PROFUMATA 40 VOL.
SCHEDA DI SICUREZZA DEL PREPARATO SALVANS OXYD - EMULSIONE OSSIDANTE PROFUMATA 40 VOL. Data di emissione della scheda : 08/06/2012 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 Identificazione del
SCHEDA DI SICUREZZA CLEM CANDEGGINA
Pagina: 1/5 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE CLEM DETERGENTI S.R.L. INDIRIZZO Via Corcioni, 7 Ottaviano (NA) TEL./FAX 081/8279995 E-mail clem.detergenti@virgilio.it CENTRI ANTIVELENO:
Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Pagina: 1/5 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Articolo numero: 828 Numero di registrazione Non applicabile Utilizzazione della Sostanza
Scheda di sicurezza ANTISTATICO DATT SCHEDA DI SICUREZZA
SCHEDA DI SICUREZZA 1.0 IDENTIFICAZIONE PRODOTTO E SOCIETA' 1.1 Nome commerciale 1.2 Impieghi Ausiliario per l'industria tessile. 1.3 Produttore ed assistenza DATT CHIMICA SRL Via Clerici, 16 22070 Bulgarograsso
SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome prodotto 1.3.
SCHEDA DEI DATI DI SICUREZZA CALCESTRUZZI PRECONFEZIONATI MARIOTTI CALCESTRUZZI SRL
Pagina 1 di 9 1. INFORMAZIONI GENERALI: IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DEL PRODOTTO 1.1 IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO Conglomerato cementizio fresco, prima dell indurimento. In base alla diversa miscelazione
Scheda di sicurezza BIANCO DVR SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 1999/45 e 67/548
SCHEDA DI SICUREZZA Direttiva CEE 1999/45 e 67/548 1.0 IDENTIFICAZIONE PRODOTTO E SOCIETA' 1.1 Nome commerciale 1.2 Impieghi Pasta pronta per la stampa dei filetti. 1.3 Produttore ed assistenza DATT CHIMICA
Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE
1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione secondo l allegato I: Potasio Hidróxido... % 1.2 Nome della societá
1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO, DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA
SCHEDA DI SICUREZZA REVISIONE 00 DEL 04/03/2014 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO, DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA 1.1. Identificazione della sostanza o del preparato 1.1.1. Nome commerciale: Unidry
Scheda di sicurezza CASA 78 EXTRA Scheda di sicurezza del 29/4/2010, revisione 4
1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Colore: Bianco Codice commerciale: 5636.101 Tipo di prodotto ed impiego: Idropittura Fornitore: BOERO BARTOLOMEO S.p.A.
Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE
1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione secondo l allegato I: Sodio Clorato 1.2 Nome della societá o ditta:
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome del prodotto: SODIUM ACETATE Solution Nome del corredo: SOLiD(TM) FRAGMENT SEQUENCING BUFFER KIT
SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA
SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA (DIRETTIVE CEE 88/379-93/112-D.M. SANITA' 28-1-92) 1. - IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' RESPONSABILE DELL' IMMISSIONE IN COMMERCIO : Nome del
SCHEDA DI SICUREZZA Secondo il Regolamento europeo 1907/2006/CE
1/6 Secondo il Regolamento europeo 1907/2006/CE 1 - Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Denominazione commerciale: ACIDE D,L-MALIQUE Impiego: Preparato per uso enologico
1. ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA O DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' / IMPRESA PRODUTTRICE
1. ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA O DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' / IMPRESA PRODUTTRICE 1.1 Identificazione della sostanza: PBT 1.2 Denominazione commerciale:kunder PBT H G30 RAL 7042 RG 1.3 Identificazione
SCHEDA DI SICUREZZA DENOMINAZIONE PRODOTTO: CRISTALLIZZANTE LUX LT.1 CODICE IDENTIFICATIVO: 399-3 CONFEZIONE: BOTTIGLIE DA LT. 1, SCATOLA DA 12 PEZZI
SCHEDA DI SICUREZZA DENOMINAZIONE PRODOTTO: CRISTALLIZZANTE LUX LT.1 CODICE IDENTIFICATIVO: 399-3 CONFEZIONE: BOTTIGLIE DA LT. 1, SCATOLA DA 12 PEZZI CANTELLO s.r.l. VIA VENARIA 46-10148 TORINO - TEL.
Scheda di sicurezza In conformità alla Direttiva CE No. 1907/2006 (REACH)
Data di revisione: 2012 03 28 Versione: 5.0 1. Identificazione del preparato e della società produttrice Prodotto otto: ISH Accessories (Buffers, Wash Buffers, Mounting Solutions) Codice prodotto to: AB-0001,
SCHEDA DI SICUREZZA secondo direttiva 2001/58/CE RTV12C 01P-Bottle (0.800 Lbs-0.363 Kg)
1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Informazioni sul prodotto Marchio : Società : GE Silicones 260 Hudson River Road 12188 Waterford Telefono : Telefax : +49 (0)214/3072397
1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa
Page 1/8 Versione 1.0 Pagina 1 di 8 Data di aggiornamento: 01.03.2013 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi pertinenti identificati
Scheda informativa prodotto cosmetico ad uso professionale LEG AME CREMA MANI 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA
Scheda informativa prodotto cosmetico ad uso professionale LEG AME CREMA MANI Data di compilazione: 26 febbraio 2013 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA INFORMAZIONI GENERALI : Nome Commerciale
Innu-Science NU-Flow
1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale Innu-Science NU-Flow 1.2. Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela
Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE
1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione secondo l allegato I: Sales de Acido Oxálico 1.2 Nome della societá
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
Pagina: 1 Data di compilazione: 24/04/2012 N revisione: 1 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: Codice di
SCHEDA DI SICUREZZA K KART FORMULA conforme al Regolamento CE n. 1907/2006 (REACH) e s.m.i
1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA /DELL IMPRESA 1.1 Nome del prodotto: K KART FORMULA 1.2 Impiego/applicazione: Olio motore 2T completamente sintetico 1.3 Fornitore: 1.3.1
Scheda dati di sicurezza Conforme a ( CE ) n.1907/2006-iso 11014-1
1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Definizione del prodotto: Uso previsto: Elementi identificatori della società/impresa: Responsabile della scheda di sicurezza: Numero
SCHEDA DI SICUREZZA PRODOTTO
SCHEDA DI SICUREZZA PRODOTTO prodotti per ortodonzia redatta in base al D.M. 28/01/1992 in attuazione della direttiva 91/155CEE Prodotto: RESINA LEOCRYL POLVERE data di compilazione: 10/10/95 ns. riferimento:
Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE
142833 Cafeina (R.F.E., USP, BP, Ph. Eur.) PRS-CODEX 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione secondo l allegato
141269 Rame II Ossido PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato
1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Rame II Ossido 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA, S.A.
Schiuma Antifuoco PUFS 750 (B1) Art. F3892 140
SCHEDA DATI DI SICUREZZA redatta in conformità alla direttiva 91/155/CE e successive modifiche e integrazioni Schiuma Antifuoco PUFS 750 (B1) Art. F3892 140 1. Elementi identificativi della sostanza o
Scheda Dati di Sicurezza Coadiuvante per capelli
Scheda Dati di Sicurezza Coadiuvante per capelli 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Denominazione COADIUVANTE CADUTA CAPELLI 1.2.
211376 Lana di Vetro lavata QP 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato
1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Lana di Vetro lavata 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA,
Scheda di dati di sicurezza UE ai sensi del regolamento (CE) N 1907/2006 Articoli 31, 32, allegato II
1. Identificazione della sostanza/del preparato e della società/dell impresa Denominazione del preparato Nome commerciale: Detergente per parquet Vorwerk Koboclean Detergente per pavimenti duri Indicazioni
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
Pagina: 1 Data di compilazione: 07.04.2007 Revisione: 16.04.2012 N revisione: 4 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del
Scheda di sicurezza N 02 del 01/08/10 Revisione del 19/08/2010
SCHEDA DI SICUREZZA Scheda di sicurezza N 02 del 01/08/10 Revisione del 19/08/2010 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: GARNET Nome chimico: Granato almandino Utilizzazione
Scheda di sicurezza SALE RICRISTALLIZZATO INDUSTRIALE SENZA ANTIMPACCANTE
Versione del 05.06.2009 Sostituisce la versione dell 01.04.2009 Pagina 1 di 5 Sezione 1: Identificazione del prodotto/della preparazione e del fornitore Descrizione del prodotto o della preparazione: Articolo:
Scheda di sicurezza REDOXAL LA SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 1999/45 e 67/548
SCHEDA DI SICUREZZA Direttiva CEE 1999/45 e 67/548 1.0 IDENTIFICAZIONE PRODOTTO E SOCIETA' 1.1 Nome commerciale 1.2 Impieghi Riducente per l industria tessile. 1.3 Produttore ed assistenza DATT CHIMICA
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA NOME DEL PRODOTTO: PRODOTTONUMERO : 401750 PIPERIDINE FORNITORE: APPLIED BIOSYSTEMS 7 KINGSLAND
Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 REACH Stampato il 01/01/2009 Denominazione commerciale: GUARNITERM
Pagina: 1/ 6 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA Articolo numero: art.00701 Utilizzazione della Sostanza / del Preparato: Chiusura stagna di caldaie, radiatori, stufe e
Scheda di dati di sicurezza
Data di stampa: 04.06.2014 Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza
COMPO SANA Terriccio per Bonsai
1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ Informazioni sul prodotto Marchio : COMPO SANA Terriccio per Bonsai Uso : Terriccio per piante e fiori Società : COMPO Italia Srl Via Marconato 8 20811
Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Pagina: 1/6 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Enamel, Cervical, Translucent, Margin, Powder Opaque Modifier, Addon, Addmate, Opacious