MD6 Matematica finanziaria. Capitalizzazione semplice e imposta preventiva Interesse composto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MD6 Matematica finanziaria. Capitalizzazione semplice e imposta preventiva Interesse composto"

Transcript

1 MD6 Matematica finanziaria Capitalizzazione semplice e imposta preventiva Interesse composto

2 Capitalizzazione semplice, imposta preventiva Capitalizzazione semplice Un regime di capitalizzazione è semplice se l interesse è direttamente proporzionale al capitale e al tempo d impiego di esso. I = C i n M = C + I M = C (1 + i n) I = Interesse C = Capitale i = tasso d interesse % M = Montante n = periodi di capitalizzazione Per convenzione, l anno commerciale è considerato di 360 giorni e ogni mese di 30 giorni. Imposta preventiva L'imposta preventiva è un'imposta riscossa alla fonte dalla Confederazione sui redditi dei capitali mobili (in particolare su interessi e dividendi), sulle vincite alle lotterie di provenienza svizzera *) e su determinate prestazioni d'assicurazione. Il denaro ricavato mediante tale imposta viene versato nelle casse dell amministrazione federale per le contribuzioni. Esso può essere recuperato soltanto quando viene dichiarato all ufficio di tassazione. Per i redditi di capitali l aliquota d imposta è del 35%. Distingueremo perciò tra: Interesse lordo: I L = C i n Interesse netto: I N = I L I L = I L Imposta preventiva: IP = I L Montante lordo: M L = C + I L Montante netto: M N = C + I N 1

3 1. Determina l interesse semplice lordo prodotto da un capitale di 1'000 CHF impiegato per 8 mesi, al tasso mensile del %. A quanto ammonta il montante? I L = C i n = = 160 CHF 100 M = C + I = = 1160 CHF. Determina l interesse semplice lordo prodotto da un capitale di 1'000 CHF impiegato per 8 mesi, al tasso annuo dello 0,75%. I L = C i n = , = 3,15 CHF 1 3. Determina il montante lordo di '000 CHF impiegati in capitalizzazione semplice per un periodo di 10 mesi, al tasso d interesse semestrale semplice del 1,%. I L = C i n = 000 1, = 40 CHF 6 M L = C + I L = = 040 CHF 4. Calcola gli interessi lordi fruttati da un capitale di 5'000 CHF, impiegati al tasso trimestrale semplice del 1,5 % per 8 mesi e 13 giorni. I L = C i n = , = 11,45 CHF Determina il capitale che, in 6 mesi e 10 giorni, frutta 975 CHF di interessi lordi al tasso annuo semplice del 3,5%. I L = C i n 975 = C 3, , = C C = 56 84, 10 CHF

4 6. Determina il capitale che, in 6 mesi e 10 giorni, genera un montante lordo di 975 CHF al tasso annuo semplice del 3,5%. M L = C + C i n 975 = C + C 3, = C + C 3, = C + C 61, = 3600C + 61,75C = 3661,75C ,75 = C C = 958, 55 CHF 7. Gli interessi lordi fruttati da un capitale di 585'000 CHF in 5 anni, 4 mesi e 3 giorni sono 7'500 CHF. Calcola il tasso d interesse annuo semplice. I L = C i n 7500 = i = i i = 0, 004 0, 4% 8. Il 15 gennaio una ditta versa 75'000 CHF ad un tasso d interesse semplice del 1,37% annuo. Quando potrà ritirare 439,55 CHF di interessi lordi. I L = C i n 439,55 = , n 439, ,37 = n n = 0, anni = 5mesi e 4 giorni 19 giugno 9. Determina l interesse semplice netto e l imposta preventiva prodotti da un capitale di 00'000 CHF, impiegato per 9 mesi al tasso trimestrale dello 0,5%. I L = , = 1500 CHF 3 I N = = 975 CHF 100 IP = = 55 CHF 100 3

5 10. Un capitale di 50'000 CHF viene impiegato nel seguente modo: 30'000 CHF al tasso del 1% annuo per 10 mesi e 15 giorni, 15'000 CHF al tasso d interesse trimestrale del 0,% per 11 mesi e 18 giorni, infine il rimanente viene impiegato al 0,05% mensile per 9 mesi. Calcola gli interessi lordi complessivi fruttati dai tre investimenti. 1 I L = , , = 401 CHF Ho depositato presso una banca, durante tutto il 013, '400 CHF ad interesse semplice. Il tasso annuo fissato inizialmente, è stato ridotto dello 0.5% dopo 5 mesi e di un ulteriore 1% dopo altri mesi. Sapendo che il montante lordo alla fine dell anno è stato di '480 CHF, trova i tassi praticati dalla banca. Gli interessi sono pagati a fine anno (chiusura annuale) = 400 x = 4,04% 3,54%,54% x x 0, x 1, Undici mesi or sono ho depositato su un libretto di risparmio 10'000 CHF al tasso d interesse semplice del 4.5%. Cinque mesi dopo, la banca ha ridotto il tasso al 4%. Successivamente ho effettuato un deposito di 8'000 CHF sul medesimo libretto. Oggi, a fine anno, dopo la deduzione dell I.P. del 35%, sul libretto ho a disposizione la somma di 18'300 CHF. Calcola la data di quando ho effettuato il secondo versamento '000 i = 4% x MN = 18'300 i = 4,5% +8'000 I L = ( ) = 461,55 461,55 = , x 1 x =,776 mesi 31 dicembre,776 mesi 7 ottobre 4

6 13. Il signor Bianchi ha versato 10 mesi fa 30'000 CHF su un conto al % annuo semplice; dopo 3 mesi la banca cambia tasso; dopo altri 4 mesi egli versa ancora sullo stesso conto 0'000 CHF. Oggi si trova sul conto (tra capitale e interessi netti) la somma di 50' Di quanto la banca ha aumentato il tasso? -10m 0 +30'000 i = x +0'000 MN = 50'463,10 i = % I L = (50463, ) = 71,45 71,45 = x x x =,5% La banca ha aumentato il tasso d interesse dello 0,5%. 14. Dopo aver vinto una cospicua somma, ho deciso di investirne la metà durante tutto il 007 al tasso annuo semplice del 9%, un terzo della somma al 7% semplice annuo durante il secondo semestre del 007, mentre il resto del capitale è stato investito per gli ultimi 4 mesi dello stesso anno al tasso d interesse semplice semestrale del 4%. Sapendo che a fine anno 007 ho potuto ritirare un montante di 5'000 CHF, a quanto ammontava la somma vinta? Trascura l imposta preventiva per tutto l esercizio. x x x = x x = 3560,0 15. All inizio dell anno Giovanni deposita su un conto 7'650 CHF, dopo 4 mesi versa ancora 6'450 CHF, dopo altri 5 mesi preleva la somma necessaria per effettuare una vacanza. Alla fine dell anno gli interessi netti maturati ammontano a 353,60 CHF. La banca durante l anno ha applicato i seguenti tassi: 1,5% annuo semplice per i primi 6 mesi e % annuo semplice per gli altri 6 mesi. Calcolare la somma prelevata per effettuare il viaggio '650 +6'450 i = % - x IN = 353,60 i = 1,5% 353,60 = 7650 ( 1, ,5 ) ( ) x x = 4180 CHF 5

7 16. Confronta i montanti lordi generati da un capitale di 3'000 CHF nelle seguenti situazioni: A. Deposito il capitale all inizio dell anno al tasso d interesse semplice annuo del % e ritiro alla fine dell anno. B. Deposito il capitale all inizio dell anno al tasso d interesse semplice annuo del %. Gli interessi vengono calcolati alla fine di ogni trimestre (chiusura trimestrale) e vengono aggiunti al capitale. Situazione A '000 i = % I L = = 60 CHF 100 M L = C + I L = 3060 CHF Situazione B '000 i = % Montante dopo 3 mesi: M 1 = = 3015 Montante dopo 6 mesi: M = = 3030,075 Montante dopo 9 mesi: M 3 = M + M = 3045,5 Montante dopo 1 anno: M 4 = M 3 + M = 3060, 45 CHF 1 A quale tasso annuo dovrebbe esser depositato il capitale di 3000 CHF nella situazione A per ottenere lo stesso montante della situazione B. 60,45 = 3000 i 1 i =,015% 6

8 Capitalizzazione composta I = C (1 + i) n I = M C I = Interesse C = Capitale i = tasso d interesse % (relativo al periodo) M = Montante n = periodi di capitalizzazione Tassi equivalenti Annuale Tasso Simbolo i 1 = i Semestrale i Quadrimestrale i 3 Trimestrale i 4 Bimestrale i 6 Mensile i 1 i = (1 + i k ) k 1 k i k = 1 + i 1 = (1 + i) 1 k 1 Tasso annuo nominale convertibile Il tasso annuo nominale convertibile k volte (j k ) è un tasso espresso formalmente in riferimento all anno. La capitalizzazione degli interessi avviene k volte in un anno. j k k = i k 7

9 1. Vengono impiegati 8'00 CHF al tasso annuo composto del 1,3% per 5 anni. Determina il montante. M = 800 1,013 5 = 8747,05. Vengono impiegati 0'400 CHF al tasso annuo composto dello 0,5% per 3 anni e due mesi. Determina il montante. M = , = 0561,95 3. Vengono impiegati 5'300 CHF al tasso semestrale composto del 1% per 16 anni e 5 mesi. Determina il montante. M = , = 7347,85 4. Quale capitale devo impiegare oggi al % annuo per avere tra 7 anni 1'300 CHF? 1300 = C 1,0 7 C = 10707,90 5. Quale capitale devo impiegare oggi al 5% annuo per avere tra 10 anni degli interessi di 3'000 CHF? C = C 1,05 10 C = 4770,30 6. A quale tasso trimestrale composto devono essere investiti oggi 1'00 CHF per ottenere 1'500 CHF tra 14 anni e mesi? 1500 = 100 (1 + i) i = ( ) = 0,39% 7. Tra quanto tempo 1'000 CHF investiti al tasso annuo composto del,5% genereranno un montante di 1'00 CHF? 100 = ,05 n 1, = 1,05 n log(1,) = n log(1,05) n = log(1,) = 7, anni 7 anni, 4 mesi e 19 giorni log(1,05) 8. Un capitale di '000 CHF è impiegato ad interesse composto per 19 anni. Il tasso, inizialmente del 4%, è aumentato al 4,5% dopo 6 anni e al 4,75% dopo altri 4 anni. Trova il montante. M = 000 1,04 6 1, , = 4538,60 9. Verso 1'500 CHF su di un conto remunerato al tasso annuo composto del %. Dopo sei mesi vengono versati 3'000 CHF. Quanto potrò ritirare 3 anni dopo il primo versamento? M = , , = 4904,05 8

10 10. Un capitale di 10'000 CHF viene suddiviso in due parti e investito nel seguente modo: - La prima parte al 3% composto semestrale - La seconda parte al 1,6% composto trimestrale Dopo 4 anni ritiro un montante complessivo di 1'801,90 CHF. Determina in che modo è stato suddiviso il capitale iniziale. x 1, (10000 x) 1, = 1801,90 x = 4000, Quattro anni fa ho versato su un conto 3'000 CHF, due anni fa ho versato sullo stesso conto altri '000 CHF guadagnati durante un lavoro estivo. L anno scorso per acquistare uno smartphone ho utilizzato parte dei soldi del conto. Oggi mi restano 5'000 CHF. Quanto è costato lo smartphone se il conto è remunerato al % composto annuo , ,0 x 1,0 1 = 5000 x = 31,65 1. Dato il tasso effettivo annuo del 5%, trova: a) Il tasso equivalente semestrale; i = 1, =,47% b) Il tasso equivalente trimestrale. i 4 = 1, = 1,3% 13. Dato il tasso semestrale del 1,5%, determina il tasso equivalente annuo. i = 1,015 1 = 3,0% 14. Dato il tasso trimestrale del 3%, determina il tasso equivalente quadrimestrale. i = 1, = 1,55% i 3 = 1, = 4,0% 15. Determinare il montante di 400'000 CHF impiegati per 1 anni al tasso nominale annuo del 5% convertibile semestralmente. j = 5% i =,5% n = 4 M = ,05 4 = 73490,40 Determinare il tasso effettivo annuo e verificare lo stesso montante appena calcolato. i =,5% i = 1,05 1 = 0,05065 M = , = 73490,40 9

11 16. Un signore decide di costituire la somma necessaria per effettuare fra 6 anni un viaggio in America con la sua famiglia. Deposita subito 5'000.- CHF, fra anni e 6 mesi aggiungerà 4'000.- CHF e a 1 anno e 3 mesi dalla fine depositerà anche la somma di '500.- CHF che riceverà dalla sua assicurazione vita. Calcolare il montante fra 6 anni sapendo che il tasso applicato i primi 3 anni sarà dello 0,9 % bimestrale composto e dell 1,% semestrale composto per gli ultimi 3. [13'300, 45 CHF] 17. Un capitale è stato depositato per anni, 3 mesi e 10 giorni al ¾% annuo, per 3 anni e 4 mesi all 1 ½% quadrimestrale composto e per 5 anni, 5 mesi e 5 giorni al ¾% mensile composto. Calcolare il capitale depositato, se il montante accumulato è di 0'089,40 CHF [10'000 CHF] 18. Un capitale di 5'000.- CHF viene impiegato per 4 anni all 1% semestrale composto, per altri 5 anni al ¾% trimestrale composto e per gli ultimi 6 anni ad un nuovo tasso annuo composto. Calcolare il tasso applicato gli ultimi 6 anni, sapendo che il montante sarà di 34'803,0 CHF. [1,71%] 19. Un capitale di 5'000.- CHF viene impiegato per 4 anni all 1% semestrale composto, per altri 5 anni al ¾% trimestrale composto e per un certo numero di anni al % annuo composto. Calcolare per quanto tempo resta depositato il capitale al % annuo composto, sapendo che il montante sarà di 35'400,80 CHF. [6 anni] 0. Un capitale di 5'000.- CHF è impiegato per 8 anni ad interesse composto. Il tasso inizialmente è del 4% annuo, dopo anni viene ridotto al % annuo. Calcola quale importo andrebbe aggiunto all inizio al capitale di 5'000.- CHF per avere alla fine dell 8 anno lo stesso montante che si avrebbe avuto se il tasso non fosse stato ridotto? [3'76,65 CHF] anni fa ho depositato 15'000.- CHF, dopo 4 anni e 6 mesi ho aggiunto 5'500.- CHF, dopo altri 3 anni ho aggiunto '750.- CHF e a 5 anni dalla fine ho prelevato una somma per fare un viaggio. Sapendo che per i primi 8 anni il tasso è stato del % annuo composto, poi del ½% trimestrale composto fino alla fine, calcolare la somma prelevata per fare il viaggio sapendo che il montante accumulato dopo 15 anni è stato di '446,40 CHF [7'000 CHF] 10

12 Esercizi aggiuntivi sui tassi equivalenti 1. Dato il tasso effettivo annuo del 5%, calcola il tasso trimestrale equivalente.. Dato il tasso mensile dello 0,5%, calcola il tasso annuo effettivo equivalente. 3. Ricerca il tasso semestrale equivalente al tasso quadrimestrale del,5%. 4. Determina il tasso trimestrale equivalente al tasso semestrale del 4%. Calcolare il montante di un capitale di 850'000.- CHF impiegato per 10 anni e 6 mesi a capitalizzazione semestrale al tasso del 6% annuo composto. Se si volesse applicare una capitalizzazione mensile, quale tasso dovrebbe essere applicato? (Verificare il montante). 5. Si conosce il tasso effettivo annuo del 4,5%. Determina: a) Il tasso semestrale equivalente; b) Il tasso trimestrale equivalente. c) Il tasso nominale annuo convertibile trimestralmente. 6. Si conosce il tasso trimestrale del %. Determina: a) Il tasso quadrimestrale equivalente; b) Il tasso semestrale equivalente. c) Il tasso nominale annuo convertibile trimestralmente. 7. Calcolare il montante di 85'550.- CHF depositati su un libretto di risparmio al tasso nominale annuo del,5% convertibile semestralmente per una durata di 6 anni, 6 mesi. 8. Quale dei seguenti tassi è più conveniente? a) i = 9%, i = 4,5%, j4 = 8,8% b) tasso semestrale = 4%; tasso trimestrale = %; tasso nominale annuo convertibile mensilmente = 7,8% 11

La capitalizzazione composta

La capitalizzazione composta Il montante di un capitale La capitalizzazione composta Esempio 1. Un capitale di 400 Fr viene investito al tasso di interesse del 5% annuo per. Alla fine di ogni periodo (anno), gli interessi fruttati

Dettagli

Esercizi di consolidamento

Esercizi di consolidamento Esercizi di consolidamento Sui concetti introduttivi 1 A quale delle seguenti frazioni di anno corrisponde un tempo di 2 anni 4 mesi e 12 giorni? a. 18 360 b. 71 30 c. 2 In regime di interesse semplice

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/ Esercizi: lezione 20/10/2016

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/ Esercizi: lezione 20/10/2016 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 206/207. Esercizi: lezione 20/0/206 Regime di sconto commerciale Esercizio. Un impresa ha un credito C scadente tra due

Dettagli

REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE E SCONTO (Esercizi)

REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE E SCONTO (Esercizi) REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE E SCONTO (Esercizi) Elena Coffetti Copyright SDA Bocconi INDICE INDICE... REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE E SCONTO...1 INFLAZIONE...4 TASSI EQUIVALENTI...5 Avvertenza: nonostante

Dettagli

P = ( /4 1) =

P = ( /4 1) = ESERCIZI RENDITE R1) Si trovi il montante di una rendita posticipata costituita da 40 rate annue di cui le prime 15 di 2 milioni, le successive 10 di 4 milioni e le restanti di 3 milioni ciascuna. Il tasso

Dettagli

Matematica Finanziaria AA

Matematica Finanziaria AA Matematica Finanziaria AA 2017 2018 Annalisa Fabretti annalisa.fabretti@uniroma2.it N.B. Questo materiale NON sostituisce il libro di testo Operazione Finanziaria Un operazione finanziaria é un contratto

Dettagli

Corso di Economia degli Intermediari Finanziari

Corso di Economia degli Intermediari Finanziari Corso di Economia degli Intermediari Finanziari Elementi di base finanziaria Definizione di operazione finanziaria Successione di importi di segno - e + da considerare congiuntamente ad una successione

Dettagli

School of. Due impieghi in capitalizzazione composta hanno, rispettivamente, capitale iniziale C 1 =

School of. Due impieghi in capitalizzazione composta hanno, rispettivamente, capitale iniziale C 1 = Contenuti: 1. Leggi finanziarie in una variabile [3] 2.1,2.2,2.3; 2. Regimi finanziari usuali [3] 1.1,1.2,1.2.1,1.3,1.3.1,1.3.3,1.4; 3. Leggi finanziarie in due variabili [3] 3.1,3.2,3.3.1. Esercizi: Esercizio

Dettagli

Esercizi sulle lezioni del 28 novembre

Esercizi sulle lezioni del 28 novembre Esercizi sulle lezioni del 28 novembre Esercizi su capitalizzazione. Tassi equivalenti Due tassi si dicono equivalenti, se a parità di tempo di impiego e capitale investito, producono lo stesso montante.

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA

MATEMATICA FINANZIARIA MATEMATICA FINANZIARIA E. Michetti Esercitazioni in aula MOD. 1 E. Michetti (Esercitazioni in aula MOD. 1) MATEMATICA FINANZIARIA 1 / 24 Introduzione e principali grandezze finanziarie Esercizio 1.1 Due

Dettagli

Esercizi svolti durante le lezioni del 29 novembre

Esercizi svolti durante le lezioni del 29 novembre Esercizi svolti durante le lezioni del 29 novembre Esercizi su capitalizzazione. Tassi equivalenti Due tassi si dicono equivalenti, se a parità di tempo di impiego e capitale investito, producono lo stesso

Dettagli

Matematica finanziaria

Matematica finanziaria Matematica finanziaria La matematica finanziaria studia le operazioni che riguardano scambi di somme di denaro nel tempo. Sono operazioni di questo tipo, ad esempio, l investimento di un capitale in un

Dettagli

1 Esercizi di Riepilogo sui piani di ammortamento

1 Esercizi di Riepilogo sui piani di ammortamento 1 Esercizi di Riepilogo sui piani di ammortamento 1. Un individuo riceve, al tempo t 0, in prestito la somma di euro S 60.000 da restituire con quattro rate semestrali posticipate R 1 ; R ; R 3 ; R 4.

Dettagli

R gime finanziario dell inte nt re r sse semplice c (RFIS) R gime finanziario dello sco c nto nt co c mmerc r iale (RFSC)

R gime finanziario dell inte nt re r sse semplice c (RFIS) R gime finanziario dello sco c nto nt co c mmerc r iale (RFSC) 1. 2. 3. 4. 5. 6. Regime finanziario dell interesse semplice (RFIS) Regime finanziario dello sconto commerciale (RFSC) Regime finanziario dell interesse composto (RFIC) Tassi equivalenti Tassi nominali

Dettagli

Capitolo 1. Rendite. i 4,a = (1 + i a ) = ( ) ,

Capitolo 1. Rendite. i 4,a = (1 + i a ) = ( ) , Capitolo Rendite Esercizio Un imprenditore dovrà sostenere un pagamento di 40 000 euro tra tre anni. A tal fine inizia ad effettuare dei versamenti trimestrali costanti posticipati presso una banca che

Dettagli

Biblioteca di Economia aziendale

Biblioteca di Economia aziendale Approfondimenti I calcoli finanziari Il valore attuale e le formule inverse I problemi inversi si hanno quando, noto il suo ammontare, l incognita è rappresentata dall ammontare del debito (valore nominale),

Dettagli

Matematica Finanziaria a.a Prof. Alberto Cambini

Matematica Finanziaria a.a Prof. Alberto Cambini Matematica Finanziaria a.a. 2018-2019 Prof. Alberto Cambini 2 Indice 1 Elementi di Matematica Finanziaria 5 1.1 Regime di capitalizzazione semplice.................. 8 1.1.1 Operazione di capitalizzazione................

Dettagli

Regime finanziario dell interesse composto

Regime finanziario dell interesse composto Regime finanziario dell interesse composto Il regime dell interesse composto si caratterizza per la capitalizzazione periodica degli interessi che genera ulteriori interessi. La differenza rispetto al

Dettagli

in base a quei dati: fattore di attualizzazione, tasso effettivo di interesse, tasso effettivo di sconto.

in base a quei dati: fattore di attualizzazione, tasso effettivo di interesse, tasso effettivo di sconto. NOTA BENE: gli esercizi senza asterisco riportano il solo risultato, quelli con asterisco contengono un commento alla soluzione ed il risultato (il tutto alla fine dei problemi) agf. Calcolare il fattore

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/ Esercizi 1

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/ Esercizi 1 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/2019 1. Esercizi 1 Regimi semplice e composto Esercizio 1. A quale tasso mensile i m deve viaggiare un investimento

Dettagli

INTRODUZIONE. La base di partenza di questo lavoro è il risparmio, ovvero. consumi.

INTRODUZIONE. La base di partenza di questo lavoro è il risparmio, ovvero. consumi. INTRODUZIONE La base di partenza di questo lavoro è il risparmio, ovvero la quota del reddito prodotto che non viene destinata ai consumi. Questa quota di reddito può essere accantonata senza destinazione

Dettagli

ESERCIZIO 1 compito del

ESERCIZIO 1 compito del ESERCIZIO 1 compito del 21.02.2018 (qualora necessario: approssimazione tassi alla 4 a cifra decimale) Mario, sei anni addietro, ha depositato, all inizio di ogni mese, in un conto corrente gli importi

Dettagli

COMPLEMENTI di MATEMATICA (Docente: Luca Guerrini)

COMPLEMENTI di MATEMATICA (Docente: Luca Guerrini) COMPLEMENTI di MATEMATICA (Docente: Luca Guerrini) Alcuni esercizi assegnati in appelli precedenti, comprendenti anche quesiti a risposta multipla ed esercizi nei quali veri care se l a ermazione fatta

Dettagli

Docente: Luciano Seta Corso: Metodi matematici per l'economia

Docente: Luciano Seta Corso: Metodi matematici per l'economia Studente: Data: Docente: Luciano Seta Corso: Metodi matematici per l'economia Attività: Esercizi Capitolo 7 1. Supponi di depositare 19.000 euro in un conto corrente con un interesse del 7 % capitalizzato

Dettagli

2. Ricevo oggi 90 unità di capitale impegnandomi a renderne 100 in un epoca successiva. Si calcoli il fattore di attualizzazione.

2. Ricevo oggi 90 unità di capitale impegnandomi a renderne 100 in un epoca successiva. Si calcoli il fattore di attualizzazione. NOTA BENE: gli esercizi senza asterisco riportano il solo risultato, quelli con asterisco contengono un commento alla soluzione ed il risultato (il tutto alla fine dei problemi). Le soluzioni nel foglio

Dettagli

DFF Comunicato stampa

DFF Comunicato stampa 26 ottobre 2005 Entrate fiscali 2005 prospettive migliori Secondo le proiezioni attuali, le entrate fiscali della Confederazione per il 2005 permangono sotto i valori del budget. Tuttavia, il divario rispetto

Dettagli

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Silvana Stefani Piazza dell Ateneo Nuovo 1-20126 MILANO U6-368 silvana.stefani@unimib.it SILSIS 1 Unità 3 Tassi equivalenti Tassi effettivi e nominali Capitalizzazione

Dettagli

OPERAZIONE FINANZIARIA EQUA. Per la proprietà di scindibilità della legge di capitalizzazione composta si ha:

OPERAZIONE FINANZIARIA EQUA. Per la proprietà di scindibilità della legge di capitalizzazione composta si ha: OPERAZIONE FINANZIARIA EQUA Con riferimento ad una operazione finanziaria si dice che { x, x, K, x }/{ t, t,, } x / t = 1 2 m 1 2 K t m con t 1 < t2 < K< tm x / t è equa nell istante t se ( t, x) = 0 Per

Dettagli

1. Un capitale C = euro viene investito in t = 0 per 3 anni in capitalizzazione composta ai seguenti tassi:

1. Un capitale C = euro viene investito in t = 0 per 3 anni in capitalizzazione composta ai seguenti tassi: 1. Un capitale C = 15000 euro viene investito in t = 0 per 3 anni in capitalizzazione composta ai seguenti tassi: primo anno: tasso d interesse annuo del 6%; secondo anno: tasso d interesse annuo nominale

Dettagli

anticipata gli interessi al 18% calcolati secondo l anno commerciale. Si determini il tasso effettivo del finanziamento considerando l anno civile.

anticipata gli interessi al 18% calcolati secondo l anno commerciale. Si determini il tasso effettivo del finanziamento considerando l anno civile. ü La Comit ha concesso ad un cliente un prestito di 15.000,00 per 120 giorni, trattenendo in via anticipata gli interessi al 18% calcolati secondo l anno commerciale. Si determini il tasso effettivo del

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/ Esercizi 1

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/ Esercizi 1 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016 1. Esercizi 1 Regimi semplice e composto Esercizio 1. A quale tasso mensile i m deve viaggiare un investimento

Dettagli

ESAME 13 Gennaio 2011

ESAME 13 Gennaio 2011 ESAME 13 Gennaio 2011 Esercizio 1. Si consideri un operazione finanziaria che ha valore x 0 = 120 in t 0 = 0 e restituisce x 1 = 135 all istante t. Supponendo che l operazione in esame sia soggetta ad

Dettagli

Esercizi sulle lezioni del 28 novembre

Esercizi sulle lezioni del 28 novembre Esercizi sulle lezioni del 28 novembre n.b Valore attuale e montante di un'operazione finanziaria complessa, ovvero di più somme di denaro disponibili ad epoche diverse Esercizio 3. In regime di capitalizzazione

Dettagli

Esercizi svolti durante la lezione del 30 novembre 2016

Esercizi svolti durante la lezione del 30 novembre 2016 Esercizi svolti durante la lezione del 30 novembre 206 Sconto commerciale ed attualizzazione. Lo sconto commerciale è proporzionale al capitale scontato ed al tempo che intercorre tra oggi e l'epoca in

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/ Esercizi: lezione 07/10/2016

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/ Esercizi: lezione 07/10/2016 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/2017 1. Esercizi: lezione 07/10/2016 Regimi semplice e composto Esercizio 1. Dopo quanti mesi un capitale C, impiegato

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2017/ Esercizi: lezione 06/10/2017

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2017/ Esercizi: lezione 06/10/2017 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2017/2018 1. Esercizi: lezione 06/10/2017 Regimi semplice e composto Esercizio 1. Dopo quanti mesi un capitale C, impiegato

Dettagli

Unità Didattica realizzata dalla prof.ssa De Simone Marilena A.S. 2015/16

Unità Didattica realizzata dalla prof.ssa De Simone Marilena A.S. 2015/16 Unità Didattica realizzata dalla prof.ssa De Simone Marilena A.S. 2015/16 La matematica finanziaria si occupa di tutti i problemi relativi al denaro e al suo impiego. Il denaro è lo strumento con cui possiamo

Dettagli

Rendite Frazionarie - Esercitazioni

Rendite Frazionarie - Esercitazioni Rendite Frazionarie - Esercitazioni Inviato da Prof. Onofrio FRENDA venerdì 18 gennaio 2008 Ultimo aggiornamento venerdì 23 maggio 2014 ESERCITAZIONE SULLE RENDITE FRAZIONARIE 1) Si vuole sapere quale

Dettagli

AMMORTAMENTO UNIFORME ITALIANO

AMMORTAMENTO UNIFORME ITALIANO AMMORTAMENTO UNIFORME ITALIANO Si calcoli il piano di ammortamento a quota capitale costante e rata semestrale relativo ad un prestito di importo pari a 5.000 euro. Il prestito è stato stipulato a gennaio

Dettagli

MODULO 3 VERIFICA GUIDATA DI FINE UNITÀ 2

MODULO 3 VERIFICA GUIDATA DI FINE UNITÀ 2 Modulo 3 unità 2 Verifica guidata di fine unità pag. 1 di 6 MODULO 3 VERIFICA GUIDATA DI FINE UNITÀ 2 I calcoli finanziari per la funzione finanza 1. Indica la risposta esatta tra quelle proposte (ci possono

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria Elementi di matematica finanziaria 1. Percentuale Si dice percentuale di una somma di denaro o di un altra grandezza, una parte di questa, calcolata in base ad un tanto per cento, che si chiama tasso percentuale.

Dettagli

Esercizi n. 3 e n. 4 SULRETRODELFOGLIO

Esercizi n. 3 e n. 4 SULRETRODELFOGLIO MATEMATICA FINANZIARIA I (A- K) Pavia 1/ 11/2004 COGNOME e NOME:...n.dimatricola:... CODICE ESAME:...Laureain:..... (Come noto, il risultato finale dell importo dei capitali, espresso in euro, deve essere

Dettagli

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA DICEMBRE 2016 A 16 dicembre 2017 14 dicembre 2017 NUMERO

Dettagli

Esercizi di consolidamento

Esercizi di consolidamento Esercizi di consolidamento Sul montante di una rendita 1 ccanto ad ogni descrizione barra le caselle che caratterizzano le seguenti rendite temporanee (nnua, razionata, mmediata, ifferita, nticipata, osticipata).

Dettagli

LIBRETTI DI DEPOSITO A RISPARMIO - NOMINATIVI VINCOLATI "RISPARMIO MIO"

LIBRETTI DI DEPOSITO A RISPARMIO - NOMINATIVI VINCOLATI RISPARMIO MIO LIBRETTI DI DEPOSITO A RISPARMIO - NOMINATIVI VINCOLATI "RISPARMIO MIO" INFORMAZIONI SULLA BANCA: DENOMINAZIONE e FORMA GIURIDICA Nuova Banca delle Marche S.p.A. SEDE LEGALE SEDE AMMINISTRATIVA Via Nazionale

Dettagli

Assicuriamoci la pensione! Strategie di incremento nel dopo riforma

Assicuriamoci la pensione! Strategie di incremento nel dopo riforma Assicuriamoci la pensione! Strategie di incremento nel dopo riforma Vi racconterò una storia... Le pensioni di una volta Tasso di sostituzione Bilancio tecnico di previsione 31/12/09 Fondo Medici di Medicina

Dettagli

Esercizi svolti di Matematica Finanziaria

Esercizi svolti di Matematica Finanziaria Esercizi svolti di Matematica Finanziaria Anno Accademico 2009/2010 Rossana Riccardi Dipartimento di Statistica e Matematica Applicata all Economia Facoltà di Economia, Università di Pisa, Via Cosimo Ridolfi

Dettagli

Spett.le Banca d Italia in merito al documento di consultazione Aprile 2015- relativa alle Istruzioni

Spett.le Banca d Italia in merito al documento di consultazione Aprile 2015- relativa alle Istruzioni Spett.le Banca d Italia in merito al documento di consultazione Aprile 2015- relativa alle Istruzioni per la rilevazione dei tassi effettivi globali medi ai sensi della legge sull usura ritengo doveroso

Dettagli

Compravendita e arbitraggio titoli

Compravendita e arbitraggio titoli Esercitazioni svolte 2013 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 9 Compravendita e arbitraggio titoli Roberto Bandinelli Riccardo Mazzoni Il signor Franco Gelli di Pisa, cliente della locale Cassa di Risparmio,

Dettagli

Calcolare il tasso interno di rendimento i del contratto finanziario:

Calcolare il tasso interno di rendimento i del contratto finanziario: May 4, 2018 Esercizi Esercizio 1 Calcolare il tasso interno di rendimento i del contratto finanziario: x/t = { 45, 40, 100 } / { 0, 1, 2 } essendo il tempo espresso in anni. Determinare, inoltre, importo

Dettagli

Regime di capitalizzazione

Regime di capitalizzazione Regime di capitalizzazione Per studiare un operazione finanziaria da un punto di vista matematico, è necessario fissare un insieme di regole in modo tale che se sono noti: L importo del capitale impiegato

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA (9 CFU) (A - K) Pavia 11/ 1/2010 COGNOME e NOME:... n. di matricola:...

MATEMATICA FINANZIARIA (9 CFU) (A - K) Pavia 11/ 1/2010 COGNOME e NOME:... n. di matricola:... MATEMATICA FINANZIARIA (9 CFU) (A - K) Pavia / /00 COGNOME e NOME:....................... n. di matricola:.......... (Come noto, il risultato finale dell'importo dei capitali, espresso in euro, deve essere

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Istruzioni "RISPARMIO di Vigilanza della Banca MIO" d Italia 29/7/2009)

FOGLIO INFORMATIVO. Istruzioni RISPARMIO di Vigilanza della Banca MIO d Italia 29/7/2009) LIBRETTI (trasparenza DI delle DEPOSITO operazioni e dei servizi A RISPARMIO bancari e finanziari D.lgs.1/9/93 - NOMINATIVI n.385 Delibera VINCOLATI CICR 4/3/03 Istruzioni "RISPARMIO di Vigilanza della

Dettagli

Esercizio 1. P i n , Calcolare il montante F di con un interesse semplice del 15% annuo, dopo 4 anni.

Esercizio 1. P i n , Calcolare il montante F di con un interesse semplice del 15% annuo, dopo 4 anni. Esercizio 1 Calcolare il montante F di 10.000 con un interesse semplice del 15% annuo, dopo 4 anni. I P i n 10.0000,154 6.000 F P I 16.000 22 Esercizio 2 Del precedente esercizio calcolare il montante

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 1 ECONOMIA AZIENDALE

MATEMATICA FINANZIARIA 1 ECONOMIA AZIENDALE MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 20 NOVEMBRE 2007 PROVA 1 ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZIO 1 a) Il Sig. Rossi vuole acquistare un monolocale in t=0. A tal fine versa Euro 32.000 in t=0 e paga anche

Dettagli

REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE E SCONTO (Soluzioni)

REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE E SCONTO (Soluzioni) REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE E SCONTO (Soluzioni) Elena Coffetti Copyright SDA Bocconi INDICE INDICE... REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE E SCONTO...1 INFLAZIONE...4 TASSI D INTERESSE EQUIVALENTI...5 REGIMI DI

Dettagli

(Come noto, il risultato finale dell importo dei capitali, espresso in euro, deve essere arrotondato al centesimo più prossimo)

(Come noto, il risultato finale dell importo dei capitali, espresso in euro, deve essere arrotondato al centesimo più prossimo) MATEMATICA FINANZIARIA (9 CFU) (A - K) Pavia / 1/011 COGNOME e NOME:....................... n. di matricola:.......... (Come noto, il risultato finale dell importo dei capitali, espresso in euro, deve

Dettagli

Prova scritta di Matematica Finanziaria -Università di Bari a.a Gennaio 2018

Prova scritta di Matematica Finanziaria -Università di Bari a.a Gennaio 2018 aa 017-018 - 10 Gennaio 018 Dart Fener ha investito un capitale C 1 5 semestri fa in regime di interesse composto (RIC) al tasso mensile i 1 = 0015 e 1 un capitale C = 3C 1 3 anni fa in regime di interesse

Dettagli

Set Domande MATEMATICA FINANZIARIA ECONOMIA (D.M. 270/04) Docente: Lazzarini Paolo

Set Domande MATEMATICA FINANZIARIA ECONOMIA (D.M. 270/04) Docente: Lazzarini Paolo Set Domande MATEMATICA FINANZIARIA Indice Indice Lezioni... Lezione 004... Lezione 005... Lezione 006... Lezione 007... Lezione 008... Lezione 009... Lezione 010... Lezione 011... Lezione 012... Lezione

Dettagli

Basi della previdenza per la vecchiaia

Basi della previdenza per la vecchiaia easyvote school Basi della previdenza per la vecchiaia Contenuto Le allieve e gli allievi si dedicano ad un testo e una figura con la struttura (3 pilastri) e le finalità della previdenza per la vecchiaia.

Dettagli

Valore attuale e flussi di cassa

Valore attuale e flussi di cassa Corporate finance 2e Capitolo 4 Valore attuale e flussi di cassa 1 Panoramica del capitolo Valutazione: il caso uniperiodale Valutazione: il caso multiperiodale Periodi di capitalizzazione Semplificazioni

Dettagli

Corso di Laurea in Economia - Matematica Finanziaria Informativa sulle modalità d esame

Corso di Laurea in Economia - Matematica Finanziaria Informativa sulle modalità d esame Pagina 1/4 Corso di Laurea in Economia - Matematica Finanziaria Informativa sulle modalità d esame Il/La sottoscritto/a: matricola: sede di svolgimento della prova: dichiara di essere stato informato circa

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA (6 CFU) (A - K) Pavia 11/ 1/2010 COGNOME e NOME:... n. di matricola:...

MATEMATICA FINANZIARIA (6 CFU) (A - K) Pavia 11/ 1/2010 COGNOME e NOME:... n. di matricola:... MATEMATICA FINANZIARIA (6 CFU) (A - K) Pavia / /00 COGNOME e NOME:....................... n. di matricola:.......... (Come noto, il risultato finale dell'importo dei capitali, espresso in euro, deve essere

Dettagli

2.08 Contributi Contributi all assicurazione contro la disoccupazione

2.08 Contributi Contributi all assicurazione contro la disoccupazione 2.08 Contributi Contributi all assicurazione contro la disoccupazione Stato al 1 gennaio 2016 In breve L assicurazione contro la disoccupazione (AD) è un assicurazione sociale svizzera obbligatoria come

Dettagli

Matematica Finanziaria AA Rendite e Piano di ammortamento

Matematica Finanziaria AA Rendite e Piano di ammortamento Matematica Finanziaria AA 2017 2018 Annalisa Fabretti annalisa.fabretti@uniroma2.it Rendite e Piano di ammortamento N.B. Questo materiale NON sostituisce il libro di testo Rendite Una rendita é un operazione

Dettagli

Circolare 7/2016 Lo sapevi che contribuire a Pegaso permette di pagare meno tasse?

Circolare 7/2016 Lo sapevi che contribuire a Pegaso permette di pagare meno tasse? Roma, 29 luglio 2016 Prot. 2016.0016282/am Alla cortese attenzione di: Aziende associate -Direzioni del personale Circolare 7/2016 Lo sapevi che contribuire a Pegaso permette di pagare meno tasse? Caro

Dettagli

GLOSSARIO. Patronato INCA CGIL FLC CGIL

GLOSSARIO. Patronato INCA CGIL FLC CGIL GLOSSARIO INCA Sistema a ripartizione I contributi ontributi versati dal lavoratore e dal datore di lavoro agli Enti che erogano le prestazioni pensionistiche vengono utilizzati per pagare le pensioni

Dettagli

2.02 Stato al 1 gennaio 2013

2.02 Stato al 1 gennaio 2013 2.02 Stato al 1 gennaio 2013 Contributi degli indipendenti all AVS, all AI e alle IPG Attività lucrativa indipendente 1 L assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (AVS), l assicurazione per l

Dettagli

M = C(1 + it) = 1000 (1 + 0, ) = 1070

M = C(1 + it) = 1000 (1 + 0, ) = 1070 1. Data l operazione finanziaria di investimento scadenze (mesi) 0 7 ------------------------------------------ importi -1000 M determinare il montante M utilizzando: (a) il tasso annuo d interesse i =

Dettagli

L ACQUISIZIONE DEL FATTORE LAVORO o La liquidazione periodica delle retribuzioni o Gli oneri accessori a carico dell impresa o Il trattamento di fine

L ACQUISIZIONE DEL FATTORE LAVORO o La liquidazione periodica delle retribuzioni o Gli oneri accessori a carico dell impresa o Il trattamento di fine L ACQUISIZIONE DEL FATTORE LAVORO o La liquidazione periodica delle retribuzioni o Gli oneri accessori a carico dell impresa o Il trattamento di fine rapporto Concetti introduttivi Il fattore lavoro è

Dettagli

LE DOMANDE DEL GIOVANE MEDICO E DELL ODONTOIATRA: l esperto risponde Lorenzo Capasso Nicola Barbieri - Ugo Tamborini

LE DOMANDE DEL GIOVANE MEDICO E DELL ODONTOIATRA: l esperto risponde Lorenzo Capasso Nicola Barbieri - Ugo Tamborini ORDINE DEI MEDICI-CHIRURGHI e ODONTOIATRI della provincia di Piacenza LA PREVIDENZA DEL MEDICO E DELL ODONTOIATRA ieri, oggi e domani LE DOMANDE DEL GIOVANE MEDICO E DELL ODONTOIATRA: l esperto risponde

Dettagli

Documento sulle Rendite (dati aggiornati al )

Documento sulle Rendite (dati aggiornati al ) Fondo Pensione Complementare per i Lavoratori operanti nel territorio della Regione autonoma Valle d Aosta Documento sulle Rendite (dati aggiornati al 01.10.2018) Iscritto al n. 142 dell Albo Fondi Pensione

Dettagli

Entrate ordinarie del 2018

Entrate ordinarie del 2018 ordinarie del 218 Quote in % 21 57 mio. 29,9 32,5 Imposta sul valore aggiunto 23 39 mio. 6 18 mio. 8,6 non fiscali 5 289 mio. 7,3 9,2 3,3 2,8 Rimanenti entrate fiscali 6 65 mio. 6,3 4 565 mio. Tasse di

Dettagli

ECONOMIA POLITICA II - ESERCITAZIONE 2 Il mercato dei beni Il mercato della moneta

ECONOMIA POLITICA II - ESERCITAZIONE 2 Il mercato dei beni Il mercato della moneta ECONOMIA POLITICA II - ESERCITAZIONE 2 Il mercato dei beni Il mercato della moneta Esercizio. Equilibrio sul mercato dei beni Supponete che un economia sia descritta nel modo seguente: le famiglie consumano

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

Tabella 1: Caratteristiche anagrafiche ed economiche dei superstiti beneficiari e dei relativi de cuius (importi in euro) Data di nascita Superstite

Tabella 1: Caratteristiche anagrafiche ed economiche dei superstiti beneficiari e dei relativi de cuius (importi in euro) Data di nascita Superstite NOTA TECNICA Il predetto capitale è stato determinato sulla base di quanto concordato con i competenti Uffici della Banca come meglio specificato nel seguito. La presente nota descrive la collettività

Dettagli

G F M A M G L A S O N D Totale. Fatturato

G F M A M G L A S O N D Totale. Fatturato Esercizio 9.2 Pianificazione con metodo analitico * L azienda Gamma che realizza differenti tipologie di servizi, ai fini della redazione del budget 2006, prevede di effettuare le seguenti vendite mensilizzate,

Dettagli

Matematica Finanziaria AA Valore Attuale e Valore Futuro Criteri VAN e TIR

Matematica Finanziaria AA Valore Attuale e Valore Futuro Criteri VAN e TIR Matematica Finanziaria AA 2017 2018 Annalisa Fabretti annalisa.fabretti@uniroma2.it Valore Attuale e Valore Futuro Criteri VAN e TIR N.B. Questo materiale NON sostituisce il libro di testo Capitalizzazione

Dettagli

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA DICEMBRE 2016 Esonero di Matematica Finanziaria aa 2017-2018

Dettagli

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA DICEMBRE 2016 A 24 novembre 2017 aa 2016-2017-25 ottobre

Dettagli

Esercizio 1 Completare il seguente piano di ammortamento. Quota Interessi

Esercizio 1 Completare il seguente piano di ammortamento. Quota Interessi AMMORTAMENTI Esercizio 1 Completare il seguente piano di ammortamento. Epoca Rate Debito 0 4.000.000 1 1.600.000 2 2.000.000 450.000 1.000.000 3 0 150.000 150.000 1.000.000 4 1.000.000 150.000 0 Esercizio

Dettagli

3,940 duration in trimestri 3,942 SMA 0,985 duration in anni 0,986 SMA in an. 1,5 = 2856, beta 2401, beta 800,3974

3,940 duration in trimestri 3,942 SMA 0,985 duration in anni 0,986 SMA in an. 1,5 = 2856, beta 2401, beta 800,3974 1) ESERCIZIO 2 (Compito del 21.04.2017) Un individuo vuole investire i suoi risparmi su un mercato dove sono presenti i seguenti titoli: Titolo 1: TCF con valore facciale pari a 1500 Euro, tasso nominale

Dettagli

ESERCITAZIONI ESERCIZIO 1. Economia degli Intermediari Finanziari. Jacopo Mattei 1. Si consideri un anticipazione su titoli:

ESERCITAZIONI ESERCIZIO 1. Economia degli Intermediari Finanziari. Jacopo Mattei 1. Si consideri un anticipazione su titoli: ESERCITAZIONI 1 ESERCIZIO 1 Si consideri un anticipazione su titoli: # titoli=10.000 Prezzo= 7,5 Interessi= 10 % annuo Scarto di garanzia=40% Durata = 180 gg A quanto ammonta il finanziamento? Jacopo Mattei

Dettagli

Raccolta materiale di approfondimento su: Richiesta del Tfr in busta paga

Raccolta materiale di approfondimento su: Richiesta del Tfr in busta paga Raccolta materiale di approfondimento su: Richiesta del Tfr in busta paga Roma, 17 marzo 2015 TRA POCHI GIORNI IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO POTRÀ TRASFORMARSI IN UNA INTEGRAZIONE DELLA RETRIBUZIONE

Dettagli

Servizio Commerciale. Formazione Commerciale. Crescita Domani

Servizio Commerciale. Formazione Commerciale. Crescita Domani Servizio Commerciale Formazione Commerciale Tipologia tariffaria è un contratto di assicurazione sulla vita a termine fisso a premio annuo costante e capitale rivalutabile 2 Prestazione assicurata Caso

Dettagli

La Valutazione Finanziaria

La Valutazione Finanziaria La Valutazione Finanziaria Prof. Rosa Cocozza Università degli Studi di Napoli Federico II http://www.docenti.unina.it/rosa.cocozza rosa.cocozza@unina.it Introduzione Per caratterizzare finanziariamente

Dettagli

COMPITO DI MATEMATICA e INFORMATICA APPLICATE simulazione ESAME classe QUARTA - SOLUZIONI

COMPITO DI MATEMATICA e INFORMATICA APPLICATE simulazione ESAME classe QUARTA - SOLUZIONI COMPITO DI MATEMATICA e INFORMATICA APPLICATE simulazione ESAME classe QUARTA - SOLUZIONI 1. L I.V.A. è, da un punto di vista fiscale un imposta comunale un imposta sul valore aggiunto una tassa sul valore

Dettagli

Scienza delle finanze 6061 Cleam 2. Lezione 3

Scienza delle finanze 6061 Cleam 2. Lezione 3 Scienza delle finanze 6061 Cleam 2 Lezione 3 Schema dell IRPEF T=t(Y-d)-f Reddito complessivo Per la determinazione del RC i redditi sono classificati in sei categorie, ciascuna con particolari criteri

Dettagli

Metodi Matematici 2 A 10 novembre 2009

Metodi Matematici 2 A 10 novembre 2009 Metodi Matematici 2 A 10 novembre 2009 1 a Prova Parziale - Matematica Finanziaria TEST Cognome Nome Matricola Rispondere alle dieci domande sbarrando, nel caso di risposta multipla, la casella che si

Dettagli

FONDO PENSIONE DIRIGENTI GRUPPO ENI - FOPDIRE FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I DIRIGENTI DEL GRUPPO ENI

FONDO PENSIONE DIRIGENTI GRUPPO ENI - FOPDIRE FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I DIRIGENTI DEL GRUPPO ENI FONDO PENSIONE DIRIGENTI GRUPPO ENI - FOPDIRE FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I DIRIGENTI DEL GRUPPO ENI DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE FOPDIRE - Fondo Pensione Complementare

Dettagli

DFF Comunicato stampa

DFF Comunicato stampa 11 agosto 2006 Entrate fiscali 2006 superiori alle aspettative A seguito della congiuntura estremamente movimentata, nel primo semestre del 2006 le entrate fiscali della Confederazione sono risultate superiori

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/ Esercizi 2

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/ Esercizi 2 ESECIZI DI MATEMATICA FINANZIAIA DIPATIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE AA 018/019 1 Esercizi endimento di un BOT Esercizio 1 Supponendo di acquistare un BOT di durata 18 mesi e valore nominale pari

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria Meccanica Chimica e dei IMPIANTI MECCANICI. Esercitazione DEGLI INVESTIMENTI. Prof. Ing. Maria Teresa Pilloni

Dipartimento di Ingegneria Meccanica Chimica e dei IMPIANTI MECCANICI. Esercitazione DEGLI INVESTIMENTI. Prof. Ing. Maria Teresa Pilloni Dipartimento di Ingegneria Meccanica Chimica e dei Materiali IMPIANTI MECCANICI Esercitazione ANALISI DEGLI INVESTIMENTI Prof. Ing. Maria Teresa Pilloni Anno Accademico 2017-2018 1 ------------------------------------

Dettagli

Metodi Matematici II Test di Matematica Finanziaria

Metodi Matematici II Test di Matematica Finanziaria M.M.II U. P. O. A.A. 2003-04. Test di Matematica Finanziaria 2 Metodi Matematici II Test di Matematica Finanziaria a cura di Gianluca Fusai e Gianni Longo SEMEQ - Università del Piemonte Orientale Anno

Dettagli

Documento sul regime fiscale

Documento sul regime fiscale FONDO PENSIONE DEL PERSONALE DOCENTE TECNICO ED AMMINISTRATIVO DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II E DELLA SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI Iscritto all albo COVIP sezione speciale

Dettagli

Legge federale sull adeguamento formale delle basi temporali per l imposizione diretta delle persone fisiche

Legge federale sull adeguamento formale delle basi temporali per l imposizione diretta delle persone fisiche Legge federale sull adeguamento formale delle basi temporali per l imposizione diretta delle persone fisiche Disegno del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il messaggio del Consiglio

Dettagli

Lezione del 6 dicembre Corso A Esercizi di matematica finanziaria.

Lezione del 6 dicembre Corso A Esercizi di matematica finanziaria. Lezione del 6 dicembre 207 - Corso A Esercizi di matematica finanziaria. Esercizi sulle rendite Esercizio Dobbiamo costituire un capitale di 5000 euro mediante 24 versamenti mensili anticipati, dello stesso

Dettagli

Nelle rendite è necessario determinare il valore globale delle rate.

Nelle rendite è necessario determinare il valore globale delle rate. RENDITE RENDITA: è una successione di somme esigibili a tempi diversi. esigibile[e-si-gì-bi-le] agg.che può essere riscosso: crediti non e. RATA: sono le somme che compongono la rendita. Di ogni occorre

Dettagli