La Conferenza Nazionale : Milano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Conferenza Nazionale : Milano"

Transcript

1 Programma Life Long Learning - Leonardo davinci Progetto E-CODE E- learning for competence development LLP-LDV/TOI/2007/IT/383 Conferenza Nazionale INNOVAZIONE NELL APPRENDIMENTO CONTINUO PER IL SETTORE BANCARIO Milano,12 novembre 2009 Centro Congressi Palazzo delle Stelline Corso Magenta,61

2 La Conferenza Nazionale Il 12 novembre 2009, presso il Centro Congressi Palazzo delle Stelline - Corso Magenta, 61 si è svolta la Conferenza Nazionale sull' Innovazione nell'apprendimento continuo per il settore bancario del progetto E-CODE - LLP-LDV/TOI/2007/IT/383. I temi trattati sono stati i seguenti: Cambiamento e Competitività delle aziende di credito. Il Programma Life Long Learning Leonardo da Vinci: Le priorità della Commissione Europea Metodologie e strumenti formativi per lo sviluppo delle competenze degli operatori del credito: il Modello E-Code Le innovazioni introdotte dagli avvisi del Fondo FBA per la Formazione continua a supporto della crescita professionale degli operatori del settore del credito L efficacia dell azione formativa per sostenere il cambiamento e la competitività del settore del credito: esigenze ed esperienze a confronto

3 Il programma dell'incontro 12 novembre Welcome coffee e registrazione dei partecipanti Cambiamento e Competitività delle aziende di credito. Dott. Maurizio Di Feo - Responsabile Formazione e Coordinamento Risorse Umane Gruppo BPER - Vice Presidente Conform Consorzio Formazione Manageriale Il Programma Life Long Learning Leonardo da Vinci: Le priorità della Commissione Europea Dott. Rossano Arenare - Agenzia Nazionale Life Long Learning Programme Metodologie e strumenti formativi per lo sviluppo delle competenze degli operatori del credito: il Modello ECode Dott. Alfonso Santaniello - Direttore Conform - Consorzio Formazione Manageriale Light Lunch Le innovazioni introdotte dagli avvisi del Fondo FBA per la Formazione continua a supporto della crescita professionale degli operatori del settore del credito Dott. Mario Malfatti - Responsabile Valutazione e Monitoraggio FBA- Fondo Banche Assicurazioni L efficacia dell azione formativa per sostenere il cambiamento e la competitività del settore del credito: esigenze ed esperienze a confronto Tavola rotonda con la partecipazione diretta dei rappresentanti della banche intervenute coordinate dal Dott. Mario Malfatti

4 La Conferenza Nazionale svolta a Milano ha avuto la finalità di presentare i risultati delle sperimentazioni condotte a beneficio di alcune banche nazionali, anche nell ambito dei Piani Formativi Aziendali finanziati dal Fondo FBA, ed internazionali, con il trasferimento del modello metodologico Ecode per la definizione delle competenze, la rilevazione dei bisogni, la progettazione, l erogazione di percorsi formativi e la valutazione degli apprendimenti. La Conferenza ha fornito l occasione per poter innescare processi di confronto, scambio e condivisione di esperienze e know how tra gli attori istituzionali ed i referenti aziendali per la formazione e lo sviluppo delle risorse umane degli Istituti di Credito, per favorire l innovazione di modelli didattici e prassi per l apprendimento continuo, nel contesto di una strategia complessiva volta ad uno sviluppo sistematico della qualità della formazione professionale, necessaria sia per mantenere i livelli occupazionali, anche delle risorse over 45, sia per migliorare la correlazione tra mercato del lavoro, competenze e sviluppo delle aziende creditizie. A tal fine il dott. Santaniello spiega le potenzialità del modello E-Code, che, favorendo un approccio innovativo alla gestione del sapere e ponendo la persona al centro del suo processo di apprendimento, la cui crescita professionale continua è fattore chiave di successo per la competitività delle organizzazioni bancarie, risponde alla necessità avvertita di focalizzare la formazione laddove essa è maggiormente produttiva, in rapporto alle esigenze di individuare, consolidare e sviluppare cosa le persone sanno, che cosa sanno fare e come lo sanno fare per esercitare le competenze necessarie per sostenere le sfide del business. Attraverso l utilizzo del relativo applicativo, il modello consente di: - creare dizionari delle competenze di figure professionali, mediante la loro denominazione, descrizione e scomposizione in conoscenze, abilità operative e comportamenti organizzativi, per poter presidiare le competenze di base e specialistiche richieste per svolgere le attività lavorative ai livelli di performance attesi; - progettare percorsi di apprendimento mirati a colmare il gap rilevato nei potenziali beneficiari dell azione formativa tra le competenze attese e quelle effettivamente possedute ed eserciate, da erogare anche in modalità elearning, al fine di individuare, mantenere vivo nel tempo e sviluppare il sapere, saper fare e saper essere delle persone. Il dott. Santaniello si sofferma sul valore ispiratore del Modello Ecode dato dalla competenza, intesa come la capacità di una persona e/o di un gruppo di persone, che agiscono in uno specifico contesto organizzativo, di mobilitare ed integrare le proprie esperienze, conoscenze, capacità operative e comportamenti organizzativi, per risolvere problemi e produrre risultati ai quali il singolo o la collettività attribuiscono valore. L applicazione del modello orienta a: rilevare i bisogni dell organizzazione e le eventuali criticità che possono inficiare il raggiungimento della mission e della vision aziendale; definire le competenze necessarie per il presidio dei processi di lavoro attuali e futuri; individuare le professionalità, pianificandone lo sviluppo; misurare le competenze individuali attraverso l analisi delle conoscenze, capacità e qualità personali maturate da ciascuno nei percorsi formativi compiuti, nei risultati prodotti e nei comportamenti dimostrati. In questo modo, il sistema di gestione della risorsa umana viene finalizzato a rilevare sia il contributo individuale ai risultati complessivi dell organizzazione, sia a valorizzare le competenze di ciascuno stimolando la ricerca continua del confronto, la volontà di superarsi, la competenza professionale come passione e valore. La competenza, assunta alla base del modello, rappresenta quindi: il punto di arrivo dei processi di analisi del lavoro e di descrizione della professionalità richiesta; il punto di partenza per stabilire i risultati di apprendimento dell azione formativa e definire le modalità più coerenti per raggiungerli.

5 La Progettazione di un intervento formativo competence based in risposta ai bisogni di competenza aziendali rilevati, implica il recupero dei dati raccolti con: l analisi degli aspetti peculiari del contesto competitivo, strategico e valoriale di riferimento, evidenziando i fattorichiave di successo dell organizzazione. la rilevazione del bisogno di competenze strategiche, prioritarie e necessarie per svolgere le attività in modo coerente con gli obiettivi dell organizzazione. Su tali basi, il percorso formativo progettato sarà in grado di: rispondere ai bisogni di apprendimento delle persone, di tipo: conoscitivo per alimentare le informazioni essenziali per lo sviluppo delle competenze professionali funzionali al presidio dei processi di lavoro; operativo, per favorire l utilizzo di modelli, procedure, strumenti operativi e modalità applicative comuni in ottica di Knowledge Management; mantenere ed assicurare una stretta correlazione e corrispondenza tra gli obiettivi formativi ed i reali bisogni degli utenti, tenendo conto anche delle esigenze espresse dal contesto socio economico di riferimento rilevate in fase di analisi; facilitare l apprendimento con strumenti e materiali coerenti con i risultati formativi attesi; prevedere un sistema di valutazione e di misurazione dei risultati di apprendimento raggiunti; prevedere metodi e strumenti di integrazione e socializzazione dell esperienza formativa tra i partecipanti (comunità di pratica e comunità professionali); creare le condizioni favorevoli al trasferimento degli apprendimenti nel contesto lavorativo. L innovatività del modello risiede nella sua capacità di aumentare l'efficacia degli apprendimenti a livello individuale e collettivo, utilizzando al meglio le potenzialità delle nuove tecnologie, con la realizzazione di ambienti virtuali di apprendimento quali luoghi connotati da un elevato livello di interattività fra tutti gli attori coinvolti e dove la conoscenza si costruisce individualmente a partire dalle differenti e molteplici risorse ed opportunità messe a disposizione dei partecipanti ( oggetti formativi web based, tutor on line, materiali e strumenti didattici on e off line, accesso mediante appositi link a siti d interesse per approfondire i contenuti formativi ed ampliare ulteriormente il perimetro di conoscenze sviluppate). Il carattere distintivo degli ambienti di auto-apprendimento web competence based generati con il Modello ECODE, risiede nella realizzazione di un sistema di permanent e-learning che, integrando aspetti tecnologici, cognitivi, pedagogici ed organizzativi, dà vita a modalità di apprendimento collaborativo, personalizzato e basato sull'esperienza, facilmente correlabili con elementi di competenza operativa e comportamentale, necessari per l efficace presidio dei processi di lavoro, in risposta alle esigenze ed ai bisogni delle persone, in stretta correlazione con il contesto in cui operano. L integrazione di sistemi di e-learning e di knowledge management, garantisce: 1. l adozione del sistema dei processi e del relativo repertorio delle competenze attese, per facilitare il consolidamento e lo sviluppo delle conoscenze e delle abilità tecniche operative necessarie per la realizzazione dei risultati correlati a ciascuna delle attività in cui sono stati scomposti i processi di lavoro core o di supporto dell organizzazione; 2. la contestualizzazione degli esempi, dei casi, dei materiali didattici e degli strumenti operativi messi a disposizione degli operatori organizzati e catalogati, al fine di renderli il più possibile calati sulla popolazione di riferimento, sul loro specifico contesto operativo, individuando situazioni reali o verosimili, in cui le persone possano identificarsi e rispecchiarsi; 3. la sfera motivazionale degli operatori a diversi livelli (personale, organizzativo e sociale), contribuendo ad attivare meccanismi capaci di incentivare e mettere a fattor comune le esperienze maturate e le conoscenze;

6 4. Il miglioramento del repertorio comportamentale degli operatori mediante lo sviluppo delle qualità relazionali, decisionali, di problem solving, di gestione del lavoro per obiettivi, essenziali per trasformare il sapere teorico e le abilità tecniche in un efficace prestazione professionale; 5. la capitalizzazione del Know How che l organizzazione ha maturato nel corso degli anni, trasformandolo in competenze dinamiche (in evoluzione continua) e distribuite (condivise da tutti) per facilitare il riutilizzo della conoscenza, stimolare la creazione di innovazione e migliorare le prestazioni collettive. I vantaggi dell applicazione del modello di Ecode sono: Per le Organizzazioni Consolidare e sviluppare le competenze core del proprio personale per migliorare l'efficienza ed accrescere il livello di performance; Sviluppare, in chiave proattiva, nuove competenze in risposta alle evoluzioni future del contesto/ mercato di riferimento; Migliorare i livelli di efficace e di efficienza dei processi di lavoro; Colmare il gap tra i livelli di competenza attesi e quelli effettivamente esercitati dalle persone; Rispondere alle esigenze ed ai bisogni individualizzati di apprendimento delle singole persone. Per le Persone accedere a percorsi formativi flessibili nelle modalità di erogazione (tempi, metodologie, strumenti) aumentare la consapevolezza e la spendibilità delle proprie competenze nel mondo del lavoro; percepire e valutare i propri miglioramenti step by step; acquisire il metodo per saper autonomamente accedere alle fonti della conoscenza ed istallarla dentro di sé, facendola divenire competenza a sostegno delle proprie prestazioni professionali, integrandola con i comportamenti richiesti per il ruolo che la figura professionale dovrà ricoprire in uscita dal percorso formativo; comprendere i meccanismi del proprio modo di apprendere, al fine di migliorarlo per utilizzarlo a soddisfazione dei propri bisogni di crescita culturale, personale e professionale. Per la diffusione del Modello E-CODE e del relativo applicativo web competence based è stato realizzato il sito, consultabile all'indirizzo navigabile in quattro lingue ( italiano, inglese, francese e spagnolo). La rappresentazione delle potenzialità del Modello ECODE e del relativo applicativo è stata affidata ad una serie di dialoghi animati, che seguono una sceneggiatura pensata per illustrare con semplicità e chiarezza i suoi possibili impieghi nelle realtà lavorative quotidiane di organizzazioni pubbliche e private, con particolare riferimento alla Banche, che rappresentano uno dei settori target del Progetto di Trasferimento dell'innovazione. All'interno di questi dialoghi animati, il visitatore potrà assistere all'interazione tra il Direttore Generale, il Direttore dell'area credito, il Direttore commerciale, il Responsabile delle Risorse Umane, il Responsabile della Formazione ed i Consulenti, chiamati ad analizzare i bisogni di competenza delle persone, in relazione alle loro figure professionali ed ai compiti che sono chiamati a svolgere, al fine di progettare soluzioni formative in grado di fare fronte alle reali necessità di apprendimento rilevate. La sceneggiatura delle animazioni è stata concepita e realizzata al fine di raccontare la valenza sistemica del modello e del relativo applicativo e la sua capacità di rispondere alle esigenze delle organizzazioni di rinnovare e ripensare i sistemi di apprendimento, ponendo la competenza quale valore centrale delle strategie di sviluppo delle persone. Attraverso tale scelta comunicativa si è inteso evidenziare e trasmettere ai potenziali utenti: a) i vantaggi derivanti dall'adozione del relativo applicativo; b) la flessibilità e la versatilità delle soluzioni pedagogiche, tecnologiche ed organizzative in relazione alle specifiche esigenze delle persone ed ai peculiari bisogni delle Organizzazioni;

7 d) la modularità dell'applicativo, che ne permette un'adozione tanto integrale quanto parziale; e) i riferimenti metodologici assunti da E-CODE che consentono agli utenti di comprendere, approfondire e condividere i principi ispiratori del modello. Tali scene, in linea con la catena del valore della formazione assunta dal progetto quale driver metodologico per innovare e qualificare i processi di formazione continua, raccontano le attività chiave dei processi: 1. ANALISI DEI BISOGNI DI COMPETENZA 2. PROGETTAZIONE FORMATIVA 3. EROGAZIONE DELL'INTERVENTO FORMATIVO Il dott. Santaniello riporta alcune schermate esemplificative dei dialoghi animati:

8 Il dott. Santaniello, successivamente, spiega, come l'utente, cliccando sulla sezione banche e sul tasto ha la possibilità di accedere anche alla Banca Virtuale, come di seguito rappresentato: Ciascuno degli uffici virtuali di cui si compone l ambiente rappresenta un area di conoscenze catalogate, all interno del quale l utente avrà la possibilità di usufruire, attraverso gli oggetti sensibili attivati, di materiali informativi/formativi in formato dispense, presentazioni power point, strumenti operativi e link a siti istituzionali, fondamentali per poter approfondire tematiche inerenti il contesto lavorativo di pertinenza. A titolo di esempio, si rappresentano alcuni degli uffici di cui si compone una Banca: La Direzione di Filiale La stanza del credito

9 Il dott. Santaniello, prosegue il suo intervento soffermandosi sugli obiettivi che sono stati alla base dell' azione di sperimentazione del Modello E-CODE nelle Aziende creditizie: favorire il rinnovamento dei sistemi di apprendimento a livello aziendale, garantendo la correlazione degli obiettivi formativi con i reali bisogni di competenze delle persone e con le esigenze espresse dall organizzazione; implementare un modello di sviluppo delle persone centrato sulle competenze, che devono essere espresse/esercitate per il raggiungimento dei risultati attesi dall azienda; sviluppare e diffondere una cultura aziendale orientata al risultato, come il frutto di un mix di elementi (motivazioni, conoscenze, interessi, abilità personali, comportamenti) con i quali ciascuna risorsa è chiamata a contribuire alla competitività dell Azienda, a tutti i livelli dell'organizzazione; e sulle finalità: Migliorare l'efficienza e accrescere il livello di performance del personale dell'azienda; Sviluppare, in chiave proattiva, nuove competenze in risposta alle evoluzioni future del contesto/mercato di riferimento; Consolidare ed aggiornare le competenze "core" dei lavoratori; Migliorare i livelli di efficacia e di efficienza dei processi di lavoro; Colmare il gap tra i livelli di competenza attesi dall Organizzazione e quelli effettivamente esercitati dalle persone; Rispondere alle esigenze ed ai bisogni individualizzati di apprendimento delle singole persone Il dott. Santaniello conclude il suo intervento elencando i vantaggi derivanti dall'ideazione, progettazione e realizzazione degli ambienti virtuali web competence based nel tessuto sociale, culturale, organizzativo e formativo di ciascuna Banca: Flessibilità dei processi formativi on-line, personalizzati sui bisogni di apprendimento delle persone; Miglioramento della qualità del processo formativo web-based, assicurando il trasferimento degli apprendimenti nel contesto di lavoro; Definizione e codifica del repertorio delle competenze aziendali e dei relativi elementi costitutivi, di tipo conoscitivo, abilitativo e comportamentale; Disponibilità di un macro-modello di riferimento in termini di attività e competenze per il presidio dei processi core aziendali Orientamento dei comportamenti degli operatori preposti alla realizzazione delle attività in cui si articolano i processi di lavoro per garantire la rispondenza dei risultati raggiunti con quelli attesi Capacità degli operatori di cogliere gli aspetti distintivi o critici del proprio modus operandi Diffusione e capitalizzane mirata del sapere, delle esperienze e delle buone prassi aziendali Sostegno alla creazione e allo sviluppo di comunità professionali Facilitare l apprendimento delle persone, favorendo la condivisione e la diffusione del concetto di lifelong learning veicolato dalle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione

10 Il Programma della Conferenza ha previsto l'intervento del Dott. Rossano Arenare - Agenzia Nazionale Life Long Learning Programme, il quale ha inteso soffermarsi sui principi generali e le azioni previste dal Programma Settoriale Leonardo da Vinci. Il Programma settoriale Leonardo da Vinci è inserito nell ambito del più ampio Programma per l Apprendimento Permanente , istituito con Decisione del (n. 1720/2006/CE) e, in linea con i suoi obiettivi generali, è rivolto a: sostenere coloro che partecipano ad attività di formazione e formazione continua nell acquisizione e utilizzo di conoscenze, competenze e qualifiche per facilitare lo sviluppo personale, l occupabilità e la partecipazione al mercato del lavoro europeo; sostenere il miglioramento della qualità e dell innovazione nei sistemi, negli istituti e nelle prassi di istruzione e formazione professionale; incrementare l attrattiva dell istruzione e della formazione professionale e della mobilità per datori di lavoro e singoli ed agevolare la mobilità delle persone in formazione che lavorano. In questa nuova fase Leonardo presenta un articolazione basata su diverse tipologie di azione (Misure) che, per quanto specifiche, sono accomunate dall obiettivo di proporre interventi basati su un elaborazione progettuale composita e improntata a requisiti di qualità: Mobilità degli individui (tirocini e scambi); Progetti multilaterali di trasferimento dell innovazione e progetti multilaterali dell innovazione; Progetti e Reti multilaterali di esperti e organizzazioni centrati su temi specifici; Partenariati bilaterali e multilaterali centrati su temi di reciproco interesse dei partner; di sviluppo La Misura Progetti di Partenariato consente di finanziare proposte finalizzate alla promozione ed allo sviluppo di attività di cooperazione tra organismi che lavorano nel campo dell IFP. I progetti possono prevedere esperienze di cooperazione a livello locale, regionale, nazionale e/o settoriale. La Misura Mobilità presenta un articolazione per macrocategorie di soggetti, ciascuna delle quali offre la possibilità di finanziare progetti specifici per obiettivo, contenuto, destinatari e durata del periodo di formazione e/o esperienza di lavoro che i partecipanti devono poter svolgere in un impresa o in un istituto di formazione sito in un paese diverso da quello di provenienza scelto fra quelli ammessi a partecipare al Programma. La Misura Progetti Multilaterali di Trasferimento dell innovazione, consente di finanziare proposte volte ad adattare e integrare i risultati/contenuti innovativi elaborati nell ambito di precedenti esperienze Leonardo da Vinci o di iniziative condotte a livello nazionale/locale/ regionale/settoriale. La Misura Progetti Multilaterali di Sviluppo dell innovazione, supporta iniziative volte a sviluppare contenuti/metodi/procedure innovativi - del tutto nuovi o diversamente utilizzati. Nell ambito di questa misura verranno considerate ammissibili proposte di progetto basate sull elaborazione di prodotti innovativi caratterizzati da innovatività,applicabilità in contesti e a livelli diversi, transnazionalità e multiattorialità del partenariato e valorizzazione come parte integrante del progetto. La Misura Reti tematiche di esperti e organizzazioni centrate su temi specifici, contribuisce al finanziamento di iniziative volte a confrontare a livello europeo competenze e approcci innovativi, migliorare la capacità di analisi e anticipazione dei bisogni, disseminare gli output della rete in circuiti adeguati. In particolare per i progetti multilaterali di trasferimento dell'innovazione, di cui Ecode è un esempio, l'obiettivo consiste nel promuovere l adattamento e l integrazione di contenuti/risultati innovativi elaborati nell ambito di

11 precedenti esperienze LdV o di altri progetti innovativi, nei sistemi pubblici e/o privati di IFP e nelle aziende a livello settoriale, locale, regionale o nazionale, mentre il contenuto del progetto deve riguardare l'adattamento dei risultati/prodotti già esistenti ai differenti sistemi di formazione, alle culture, ai bisogni e alle necessità degli utenti target trasferimento in nuovi contesti socio-culturali e linguistici utilizzo in nuovi settori o gruppi target, inclusa la sperimentazione i n strutture di formazione pubbliche e private. Di seguito si elencano le priorità previste dal Bando per i progetti multilaterali di trasferimento dell'innovazione: 1. Promuovere la trasparenza e il riconoscimento delle competenze e delle qualifiche 2. Sviluppare la qualità e l attrattiva dei sistemi e delle prassi di istruzione e formazione professionale 3. Sviluppare le capacità e le competenze di insegnanti, formatori e tutor operanti nel campo dell istruzione e della formazione professionale 4. Sviluppare le competenze della formazione professionale tenendo presenti le esigenze del mercato del lavoro 5. Accrescere i livelli di competenza dei gruppi a rischio.

12 La Conferenza ha previsto anche l'intervento del dott. Mario Malfatti - Responsabile Valutazione e Monitoraggio FBAFondo Banche Assicurazioni - che sottolinea la rilevanza delle riflessioni esposte nel corso della conferenza, le quali stimolano un'analisi ed un confronto sulle tematiche della formazione continua e sui modelli metodologici adottati per la realizzazione dei Piani formativi aziendali, settoriali e territoriali nel settore del credito, con la chiara prospettiva di promuovere una sostanziale convergenza verso l adozione sistematica delle competenze quale riferimento guida della formazione professionale, per porre in trasparenza i saperi acquisiti dai lavoratori e dalle lavoratrici in esito ai percorsi di apprendimento svolti e consentirne la valutazione oggettiva, in funzione del riconoscimento e della certificazione delle competenze, anche in esito ai percorsi formativi svolti in modalità e- learning. A tal fine, il Dott. Malfatti sottolinea che il carattere distintivo del Fondo FBA è costituito dalla forte attenzione riservata alla qualità contenutistica, metodologica e pedagogica dei Piani formativi, che, in una chiave sistemica, in linea con il Modello E-CODE, riguarda l intero processo formativo, comprendente l analisi dei bisogni, la relativa diagnosi, la progettazione in risposta al gap rilevato, l erogazione di contenuti formativi coerenti e la valutazione degli apprendimenti raggiunti in esito ai percorsi formativi svolti, anche in FAD, al fine di contribuire a dotare i lavoratori e le lavoratrici del credito delle competenze necessarie per migliorare la competitività del sistema bancario nazionale. Il fondo FBA, accoglie la scommessa dei Fondi interprofessionali, l idea che imprenditori e lavoratori, tramite le loro associazioni, possano conoscere più di chiunque altro i bisogni formativi delle imprese e dei lavoratori, saldandoli ad una forte conoscenza degli scenari produttivi, dell organizzazione del lavoro, dei fabbisogni professionali e di conseguenza formativi per attuarli meglio. L innovazione metodologica del Modello di E-CODE coglie pienamente questa sfida e rappresenta uno strumento valido per stimolare gli investimenti in competenze, attraverso soluzioni, metodologie e tecniche che accrescono il valore della formazione, arricchendo le motivazioni delle persone, senza le quali nessun intervento formativo può avere successo. In questo quadro FBA deve e vuole dare un forte contributo, promuovendo avvisi e iniziative che stimolino proposte di alta qualità, sulla base di un confronto bilaterale che sappia individuare i fabbisogni e gli interventi che innalzino la competitività delle imprese e il sapere dei lavoratori. In questa direzione il Fondo Banche Assicurazioni si impegnerà: valorizzando i progetti che analizzino compiutamente i fabbisogni professionali e formativi connettendoli strettamente al miglioramento dell organizzazione del lavoro; individuando forme di premialità per i progetti che si caratterizzano per il ricorso a metodologie didattiche innovative, che integrino la FAD con momenti di apprendimento in aula, on the job e di formazione esperienziale promovendo tipologie di avvisi che rispondano anche a target più precisi, in modo da attivare azioni formative più mirate, ad es. per gli over 45, le donne, ecc.; attivando la possibilità di rispondere a domande individuali di formazione, che consentano di frequentare corsi di alto livello ma anche percorsi formativi che migliorino le competenze delle lavoratrici e dei lavoratori con le qualifiche più diffondendo i risultati delle esperienze più interessanti e innovative basse per favorire progetti formativi più coerenti con gli orientamenti più virtuosi realizzati sperimentando modalità di valutazione dell impatto dei risultati dei progetti sull organizzazione dell impresa e su un maggiore coinvolgimento dei lavoratori; Il Modello E-CODE, coglie pienamente l esigenza di qualità e di sistematicità della formazione,rappresentando uno strumento in grado di generare vantaggi derivanti dall utilizzo dell ambiente a supporto del processo di autoapprendimento volto a migliorare la capacità di apprendimento delle persone, a facilitare la condivisione e la diffusione del concetto di lifelong learning veicolato dalle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Il Dott. Malfatti, conclude affermando che il Fondo FBA è impegnato, nella realizzazione di un lavoro difficile ma anche affascinante e sfidante, che dovrà coinvolgere, imprese, sindacati, agenzie formative e di ricerca, che, senza rinunciare alle rispettive missioni, dovranno sforzarsi di individuare azioni comuni per tendere insieme all eccellenza, replicando ed estendendo esperienze di successo e di qualità come quella realizzata dal CONFORM con il progetto E.CODE, che rappresenta una buona prassi da replicare e diffondere.

13 I partner Contatti tel: fax: web: mail: Contacts tel: fax: web: mail: Contatti tel: fax: web: mail: Contatti tel: fax: web: mail: Christian.Lallias@ac-clermont.fr Contatti Contacts tel: 0044 (0) fax: 0044 (0) web: mail: phil@businessboffins.com tel: fax: web: mail: CWADSWOR@ndevon.ac.uk Contacts tel: fax: web: mail: c.costley@mdx.ac.ukg

14

LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva

LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva Descrizione generale Il Programma Leonardo da Vinci si propone di collegare le politiche alle pratiche nel campo dell istruzione e formazione

Dettagli

LIFELONG LEARNING PROGRAMME. Il Programma d'azione comunitaria nel campo dell'apprendimento

LIFELONG LEARNING PROGRAMME. Il Programma d'azione comunitaria nel campo dell'apprendimento LIFELONG LEARNING PROGRAMME Il Programma d'azione comunitaria nel campo dell'apprendimento permanente, o Lifelong Learning Programme (LLP), è stato istituito con decisione del Parlamento europeo e del

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane. www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione

Dettagli

Il Programma settoriale LEONARDO DA VINCI Principi generali e Azioni previste

Il Programma settoriale LEONARDO DA VINCI Principi generali e Azioni previste Slide 1 Il Programma settoriale LEONARDO DA VINCI Principi generali e Azioni previste Slide 2 Obiettivi specifici A. Sostenere coloro che partecipano ad attività di formazione e formazione continua nell

Dettagli

Il contributo del Programma Leonardo da Vinci al Lifelong Learning e le prospettive per la nuova fase di programmazione

Il contributo del Programma Leonardo da Vinci al Lifelong Learning e le prospettive per la nuova fase di programmazione From the Lifelong Learnig Programme to Erasmus for All Investing in high quality education and training Istituto di Istruzione Superiore Crescenzi Pacinotti di Bologna 24 maggio 2013 Il contributo del

Dettagli

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA PROGETTO TRASFERIMENTO BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA Piano di attività integrate fra i progetti: Ministero Pubblica Istruzione - Impresa Formativa Simulata e Ministero

Dettagli

ORIENTARE = EDUCARE ALLE SCELTE

ORIENTARE = EDUCARE ALLE SCELTE ORIENTARE = EDUCARE ALLE SCELTE Porre l individuo in grado di prendere coscienza di sé, di progredire per l adeguamento dei suoi studi e della sua professione rispetto alle mutevoli esigenze della vita

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia

Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia Roma, 15 aprile 2003 (ver. 1.0) Indice IL CONTESTO DI RIFERIMENTO DELL AGENZIA CRITICITA ED ESIGENZE DELL AGENZIA I PROGETTI AVVIATI IL MOADEM

Dettagli

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi Progetto formativo e di orientamento DoteComune Comune di: FARA GERA D'ADDA Durata:9 mesi Obiettivi e modalità di svolgimento del tirocinio: 1. Sintetica presentazione di contesto e finalità del progetto

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

L esperienza dell Università di Bologna

L esperienza dell Università di Bologna PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E Capacità Istituzionale Obiettivo specifico 5.1 Performance PA Linea 2 WEBINAR Ciclo delle Performance nelle Università: La programmazione della formazione e il

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE 1. Che cos è la formazione La formazione è il processo attraverso il quale si educano, si migliorano e si indirizzano le risorse umane affinché personale

Dettagli

Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione

Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione 2 Premessa In.Sar. Spa, nell assolvere alle sue finalità istituzionali volte a supportare l Amministrazione

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000187.14-02-2014

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000187.14-02-2014 MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000187.14-02-2014 ALLEGATO A RELAZIONE TECNICA CONFAO, in relazione alle richieste provenienti dagli istituti scolastici associati e al fine di promuovere un apprendimento

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

Policy. Le nostre persone

Policy. Le nostre persone Policy Le nostre persone Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 28 luglio 2010 LE NOSTRE PERSONE 1. L importanza del fattore umano 3 2. La cultura della pluralità 4 3. La valorizzazione

Dettagli

La nuova Legge regionale in materia di Istruzione, Formazione e Lavoro

La nuova Legge regionale in materia di Istruzione, Formazione e Lavoro La nuova Legge regionale in materia di Istruzione, Formazione e Lavoro Qualità, innovazione ed internazionalizzazione nei sistemi di istruzione, formazione e lavoro in Regione Lombardia Valentina Aprea

Dettagli

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) Siamo nell ultimo anno di programmazione, per cui è normale fare un bilancio dell attività svolta e dell

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Protocollo d intesa tra Regione Toscana e Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Consolidamento e sviluppo della collaborazione per attività cooperazione internazionale nel settore dell'accesso

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

Dialogare con il cliente esterno ed interno per un miglior servizio al cittadino. Giusi Miccoli - Amministratore Unico ASAP

Dialogare con il cliente esterno ed interno per un miglior servizio al cittadino. Giusi Miccoli - Amministratore Unico ASAP Dialogare con il cliente esterno ed interno per un miglior servizio al cittadino Giusi Miccoli - Amministratore Unico ASAP CHI È ASAP ASAP Società in house della Regione Lazio Finalità Formazione del personale

Dettagli

CORPORATE PRESENTATION

CORPORATE PRESENTATION CORPORATE PRESENTATION Widevalue Srl Via G. Dezza 45 20144 Milano Tel. +39 02.49632285 Fax. +39 02.49633449 Widevalue è una società di formazione. per lo sviluppo delle competenze e del business aziendale.

Dettagli

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te Da richiedere on line sul sito del fondo For.Te il giorno lunedì 21 gennaio 2013 secondo la procedura dell avviso 3/2012 SETTORE SCUOLA Titolo Progettare e valutare:

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. COMUNE DI LECCO - Servizio Economato. Durata: 9 mesi (aprile - dicembre 2014)

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. COMUNE DI LECCO - Servizio Economato. Durata: 9 mesi (aprile - dicembre 2014) Progetto formativo e di orientamento DoteComune COMUNE DI LECCO - Servizio Economato Durata: 9 mesi (aprile - dicembre 2014) Obiettivi e modalità di svolgimento del tirocinio: 1. Sintetica presentazione

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.P.S.S.C.T.S. CORATO

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.P.S.S.C.T.S. CORATO PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.P.S.S.C.T.S. CORATO Area: gestione dei servizi per la soddisfazione del cliente Si tratta di un percorso di sperimentazione di Alternanza Scuola Lavoro, così come previsto

Dettagli

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA Bologna Aprile 2009 L IMPORTANZA DEL MOMENTO In un mercato denso di criticità e nel medesimo tempo di opportunità, l investimento sulle

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DEL MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI PRODUTTIVI E LA VALORIZZAZIONE

Dettagli

Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino

Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino budget disponibile: 200.000 euro termine per la presentazione dei progetti

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

RISOVERE IL SVILUPPARE LE CAPACITÀ DI TEAM WORKING E PROBLEM SOLVING IN GRUPPO

RISOVERE IL SVILUPPARE LE CAPACITÀ DI TEAM WORKING E PROBLEM SOLVING IN GRUPPO Valorizzare competenze, potenziale e motivazione per il successo personale e aziendale RISOVERE IL SVILUPPARE LE CAPACITÀ DI TEAM WORKING E PROBLEM SOLVING IN GRUPPO www.ecfconsulenza.it Percorso Formativo:

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Introduzione La comunicazione nei progetti finanziati dalla Commissione europea svolge sempre un ruolo rilevante in

Dettagli

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna INTRODUZIONE Il percorso partecipativo ha avuto l obiettivo di sviluppare un confronto fra i diversi stakeholder sulle proposte

Dettagli

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 \ OBIETTIVI TEMATICI (art.9 Reg.Generale) Interventi attivabili nel periodo 2014-2020 Grado

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento Area Disabilità La politica regionale lombarda in quest area è particolarmente attiva, con servizi ed interventi a carattere educativo, formativo

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Società di formazione

Società di formazione Società di formazione Presentazione Efil Formazione nasce a gennaio 2011 con l intento di costituire il presidio strategico dei sistemi formativi promossi dall Agenzia per il Lavoro Life In e per rispondere

Dettagli

Accreditamento e Sistemi di Qualità nella Formazione Professionale

Accreditamento e Sistemi di Qualità nella Formazione Professionale Accreditamento e Sistemi di Qualità nella Formazione Professionale Letizia De Dominicis Direttrice Focus srl Linda Zampacorta, Responsabile Sistemi Qualità Focus srl Pescara, 27 novembre 2013 Chi è Focus

Dettagli

LA MOBILITÀ NEL PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI

LA MOBILITÀ NEL PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI LA DIVERSITA LINGUISTICA COME FATTORE DI COESIONE IN EUROPA Assisi, 17 febbraio 2012 LA MOBILITÀ NEL PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI Relatore: Laura Borlone la mobilità transnazionale è un periodo

Dettagli

Il Sistema Permanente di Formazione on line del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

Il Sistema Permanente di Formazione on line del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Il Sistema Permanente di Formazione on line del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Il progetto SPF on line SPF on line è un progetto nazionale pubblico e gratuito di formazione continua È

Dettagli

ACCEDERE ALLA FORMAZIONE PER LO SVILUPPO POSDRU/128/5.1/G/134978. Newsletter nr.1

ACCEDERE ALLA FORMAZIONE PER LO SVILUPPO POSDRU/128/5.1/G/134978. Newsletter nr.1 ACCEDERE ALLA FORMAZIONE PER LO SVILUPPO POSDRU/128/5.1/G/134978 Newsletter nr.1 Indice: Formazione professionale forma di riduzione della disoccupazione Progetto Accedere alla formazione per lo sviluppo

Dettagli

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management Incentive & Performance Management La soluzione per informatizzare e gestire il processo di Performance Management Il contesto di riferimento La performance, e di conseguenza la sua gestione, sono elementi

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL RECUPERO CREDITI NUOVE EFFICACI MODALITÀ DI COMUNICAZIONE E RELAZIONEPER IL RECUPERO CREDITI TELEFONICO

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL RECUPERO CREDITI NUOVE EFFICACI MODALITÀ DI COMUNICAZIONE E RELAZIONEPER IL RECUPERO CREDITI TELEFONICO CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL RECUPERO CREDITI NUOVE EFFICACI MODALITÀ DI COMUNICAZIONE E RELAZIONEPER IL RECUPERO CREDITI TELEFONICO Bologna Aprile 2009 CONTESTO Il recupero degli insoluti è un nodo

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

1. Team coaching e valorizzazione delle risorse umane

1. Team coaching e valorizzazione delle risorse umane RISORSE UMANE 1. Team coaching e valorizzazione delle risorse umane Gli obiettivi strategici della proposta L approccio del team coaching alla gestione delle risorse umane si fonda sugli stessi principi

Dettagli

Indice. Prefazione PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE

Indice. Prefazione PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE Indice Prefazione XI PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE Capitolo 1 Le partnership pubblico-privato nei nuovi modelli di gestione

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

COMPLESSITA TERRITORIALI

COMPLESSITA TERRITORIALI PROGETTO PILOTA COMPLESSITA TERRITORIALI OBIETTIVI E FINALITA DEL PROGETTO PROGETTO PILOTA COMPLESSITA TERRITORIALI IL CONTESTO Il Sistema Territoriale di progetto è parte del sistema metropolitano lombardo,

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante:

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante: Attività per il sistema di formazione della PC Il sistema lombardo della Protezione Civile potrà professionalizzarsi e rendersi sempre più efficace ed efficiente quanto più la formazione degli operatori

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP)

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP) PREMESSA Il Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance, per il seguito anche SMIVAP, è improntato all applicazione delle disposizioni

Dettagli

IL PROGETTO E-LEARNING. della Ragioneria Generale dello Stato

IL PROGETTO E-LEARNING. della Ragioneria Generale dello Stato IL PROGETTO E-LEARNING della Ragioneria Generale dello Stato Il Contesto Nel corso degli ultimi anni, al fine di migliorare qualitativamente i servizi resi dalla P.A. e di renderla vicina alle esigenze

Dettagli

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Direzione Regionale Protocollo D Intesa Tra L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria E Il Conservatorio

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore 'Mattei Fortunato' Eboli (SA) Anno scolastico 2013/2014 Curricolo verticale Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Disciplina: DIRITTO ED ECONOMIA Al termine del percorso

Dettagli

Seminario di disseminazione e formazione Erasmus+ I.I.S. De Sanctis- Deledda 21 gennaio 2016

Seminario di disseminazione e formazione Erasmus+ I.I.S. De Sanctis- Deledda 21 gennaio 2016 H Seminario di disseminazione e formazione Erasmus+ I.I.S. De Sanctis- Deledda 21 gennaio 2016 CARATTERISTICHE DEL PROGETTO KA1 COMENIUS ERASMUS + APPROCCIO INDIVIDUALE APPROCCIO ISTITUZIONALE DIVERSE

Dettagli

Il piano formativo fornisce ai partecipanti l occasione di affrontare i temi dell innovazione

Il piano formativo fornisce ai partecipanti l occasione di affrontare i temi dell innovazione Spegea, scuola di management da più di vent anni, è lieta di presentare il piano formativo notalikes notalikes, Innovative Managers Community, progettato per i dirigenti delle aziende del territorio pugliese

Dettagli

REV. 6 PAG. 1/6 MANUALE INFORMATIVO

REV. 6 PAG. 1/6 MANUALE INFORMATIVO REV. 6 PAG. 1/6 MANUALE INFORMATIVO MANUALE INFORMATIVO REV. 6 PAG. 2/6 1 PRESENTAZIONE DEL CONSORZIO Il Consorzio Multisettoriale Piemontese, nuova denominazione del Consorzio Aziende Metalmeccaniche

Dettagli

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Alternanza scuola/lavoro l alternanza non è uno strumento formativo, ma si configura piuttosto come una metodologia formativa, una vera e propria modalità di apprendere PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA

Dettagli

Piano delle Performance

Piano delle Performance Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena Bilancio di Previsione 2011 Bilancio Pluriennale 2011 / 2013 Piano delle Performance *** Documento sulla compatibilità del sistema di programmazione,

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. ANTONELLA

Dettagli

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA Bando per la presentazione di progetti finalizzati alla realizzazione in ambito scolastico di strategie didattiche, metodologiche e valutative nei confronti degli studenti

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO

GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO DAL LAVORO AL PENSIONAMENTO 1 GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO Chiara Cassurino, Genova Modulo 1 Il Percorso formativo dal lavoro al pensionamento : a chi si rivolge e perché?

Dettagli

La rete per la promozione della salute in Lombardia

La rete per la promozione della salute in Lombardia La differenza che vale Gli ospedali di ANDREA: amici del bambino e della sua famiglia Bosisio Parini (LC) - 12-14 Novembre 2009 - IRCCS E. MEDEA La rete per la promozione della salute in Lombardia Giancarlo

Dettagli

INDICE. Che cosa vuol dire partecipazione. La relazione tra A21 e partecipazione dei cittadini. Lo strumento che garantisce la partecipazione in A21

INDICE. Che cosa vuol dire partecipazione. La relazione tra A21 e partecipazione dei cittadini. Lo strumento che garantisce la partecipazione in A21 INDICE CAPITOLI COSA SI RACCONTA PRESENTAZIONE DI ABCITTA PARTECIPAZIONE Che cosa vuol dire partecipazione AGENDA 21 La relazione tra A21 e partecipazione dei cittadini IL FORUM Lo strumento che garantisce

Dettagli

Corso di formazione Finanziamenti per lo sviluppo della produzione nel settore pesca

Corso di formazione Finanziamenti per lo sviluppo della produzione nel settore pesca 2FISH: Inclusione delle professioni di servizio alla Pesca nel sistema dell Istruzione e Formazione Grant Contract 517846-LLP-1-2011-1-DK- LEONARDO-LMP Corso di formazione Finanziamenti per lo sviluppo

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTO. Regione..

SCHEDA DI PROGETTO. Regione.. Ministero Pubblica Istruzione Titolo sintetico del progetto: I CARE Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Piano Nazionale di formazione e ricerca SCHEDA DI PROGETTO Regione.. Scuola Capofila

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO PREMESSA Con il presente progetto il nostro istituto vuole offrire agli allievi certificati L.104 del 1992 (sia per gli alunni che intraprendono

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

Diagnosi e Valorizzazione del Potenziale delle Risorse Umane

Diagnosi e Valorizzazione del Potenziale delle Risorse Umane Diagnosi e Valorizzazione del Potenziale delle Risorse Umane Premessa Nell ambito della gestione delle Risorse Umane, EBC Consulting si affianca alle Aziende nel mettere a punto strumenti e processi coerenti

Dettagli

EBLA VAI Valorizzare l Apprendimento Non Formale ed Informale nelle PMI. VAI Valorizzare l apprendimento non formale ed informale nelle PMI

EBLA VAI Valorizzare l Apprendimento Non Formale ed Informale nelle PMI. VAI Valorizzare l apprendimento non formale ed informale nelle PMI VAI Valorizzare l apprendimento non formale ed informale nelle PMI Il Promotore: EBLA EBLA è l Ente Bilaterale Lavoro e Ambiente costituto per iniziativa della FEDERLAZIO - ASSOCIAZIONE delle Piccole

Dettagli

VERSO UN SISTEMA REGIONALE AMPLIATO DEI SERVIZI AL LAVORO Giornata di confronto sui sistemi di accreditamento. Palermo 30 novembre 2010

VERSO UN SISTEMA REGIONALE AMPLIATO DEI SERVIZI AL LAVORO Giornata di confronto sui sistemi di accreditamento. Palermo 30 novembre 2010 VERSO UN SISTEMA REGIONALE AMPLIATO DEI SERVIZI AL LAVORO Giornata di confronto sui sistemi di accreditamento Palermo 30 novembre 2010 Cosa si intende per accreditamento? L art. 2 del DLgs 276/2003 definisce:

Dettagli

profilo dna team clienti

profilo dna team clienti CONSULENZA Organizzativa e Direzionale MS Consulting è una società di consulenza organizzativa e direzionale che, dal 1985, fornisce servizi legati alla valutazione dell efficienza aziendale e allo sviluppo

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE MISURA 431 Azione 2.b Informazione sull attività del GAL Attività di animazione

Dettagli

COMUNE DI MORNICO AL SERIO. (Provincia di Bergamo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015. (art. 10 del D.Lgs. n.

COMUNE DI MORNICO AL SERIO. (Provincia di Bergamo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015. (art. 10 del D.Lgs. n. COMUNE DI MORNICO AL SERIO (Provincia di Bergamo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 (art. 10 del D.Lgs. n. 33/2013) Introduzione Il principio di trasparenza deve essere inteso

Dettagli

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. newsletter N.4 Dicembre 2013 Questo numero è stato realizzato da: Franca Fiacco ISFOL Agenzia Nazionale LLP Programma settoriale Leonardo da Vinci Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione,

Dettagli

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità Il Reference Point italiano sulla qualità dei Sistemi di Istruzione e Formazione professionale A cura di Ismene Tramontano Ricercatrice Isfol

Dettagli