Pisa 15/11/2014. Dott.ssa L. Marconi U.O. Pneumologia Universitaria- AOUP

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Pisa 15/11/2014. Dott.ssa L. Marconi U.O. Pneumologia Universitaria- AOUP"

Transcript

1 Profilassi secondaria nel paziente oncologico Pisa 15/11/2014 Dott.ssa L. Marconi U.O. Pneumologia Universitaria- AOUP

2 PROFILASSI SECONDARIA - E la messa in atto di procedure diagnostiche e terapeutiche che, dopo un importante evento morboso, sono volte a scongiurarne una recidiva o il manifestarsi delle complicanze

3 PROFILASSI SECONDARIA SCOPI 1. Prevenire l estensione della malattia, le recidive precoci e tardive di TEV 2. Prevenire l ipertensione polmonare post-embolica 3. Prevenire la sindrome post-trombotica degli arti inferiori Fase acuta 0-7 gg Fase a lungo termine gg Fase cronica >180 gg

4 TEV e Cancro Il cancro è un fattore di rischio indipendente di TEV1,2 Il TEV è la seconda causa di morte nei pazienti con cancro3 ed è un fattore prognostico indipendente di mortalità nei pazienti con cancro 1,4 Nei pazienti con cancro rischio di recidiva di TEV 3 volte > popolazione generale (5-7%)5,6,7 1. Levitan N. Rates of initial and recurrent thromboembolic disease among patients with malignancy versus those without malignancy. Medicine Heit JA. Risk factors for deep vein thrombosis and pulmonary embolism: a population-based case-control study. Arch Intern Med Khorana AA. Thromboembolism is a leading cause of death in cancer patients receiving outpatient chemotherapy J Thromb Haemost Chew HK. Incidence of venous thromboembolism and its effect on survival among patients with common cancers. Arch Intern Med Hutten BA. Incidence of recurrent thromboembolic and bleeding complications among patients with venous thromboembolism in relation to both malignancy and achieved international normalized ratio: a retrospective analysis J Clin Oncol Prandoni P. Recurrent venous thromboembolism and bleeding complications during anticoagulant treatment in patients with cancer and venous thrtombosis Blood Elting LS. Outcomes and cost of venous thromboembolism among patients with cancer Arch Intern Med 2004

5 Fattori di rischio di recidiva di TEV nel cancro Chemioterapia IV stadio Tipo istologico (adenocarcinoma) Localizzazione (polmone/encefalo/ovaio/pancreas) M.mileoproliferative Progressione di stadio Condizioni di immobilizzazione

6 Score di rischio di recidiva di TEV nel cancro 0 basso rischio 1 alto rischio

7 Profilassi secondaria del TEV nel cancro Quale terapia anticoagulante? Per quanto tempo? Quale terapia per le recidive?

8 PROFILASSI SECONDARIA Fase acuta 0-7 gg Fase a lungo termine gg Fase cronica >180 gg Non esistono studi randomizzati che abbiano valutato il trattamento iniziale del TEV nei pazienti con cancro EBPM/ENF nessuna differenza di recidiva di TEV né di sanguinamento8 EBPM riduzione mortalità a 3 mesi rispetto a ENF8 8. Akl EA, Vasireddi SR, Gunukula S, Barba M, Sperati F, Terrenato I, et al. Anticoagulation for the initial treatment of venous thromboembolism in patients with cancer. Cochrane Database Syst Rev 2011;CD

9 PROFILASSI SECONDARIA Fase acuta 0-7 gg ENF EBPM 9. Martel N, Lee J, Wells PS. Risk for heparin-induced thrombocytopenia with unfractionated and low-molecular-weight heparin thromboprophylaxis: a meta-analysis. Blood 2005;106: Warkentin TE, Levine MN, Hirsh J, Horsewood P, Roberts RS, Gent M, et al. Heparin-induced thrombocytopenia in patients treated with low-molecular- weight heparin or unfractionated heparin. N Engl J Med 1995;332:

10 PROFILASSI SECONDARIA Fase acuta 0-7 gg FONDAPARINUX < efficace di EBPM in TVP11 > efficace di ENF in EP11 Monitoraggio non necessario Rara associazione con HIT12,13 Eliminazione renale Lunga emivita h Mancanza di antidoto 9. Martel N, Lee J, Wells PS. Risk for heparin-induced thrombocytopenia with unfractionated and low-molecular-weight heparin thromboprophylaxis: a meta-analysis. Blood 2005;106: Warkentin TE, Levine MN, Hirsh J, Horsewood P, Roberts RS, Gent M, et al. Heparin-induced thrombocytopenia in patients treated with low-molecular- weight heparin or unfractionated heparin. N Engl J Med 1995;332: van Doormaal FF, Raskob GE, Davidson BL, Decousus H, Gallus A, Lensing AW, et al. Treatment of venous thromboembolism in patients with cancer: Subgroup analysis of the Matisse clinical trials. Thromb Haemost 2009;101: Warkentin TE. How I Diagnose and Manage HIT. Hematology Am Soc Hematol Educ Program 2011;2011: Goldfarb MJ, Blostein MD. Fondaparinux in acute heparin-induced thrombo- cytopenia: a case series. J Thromb Haemost 2011;9:

11 PROFILASSI SECONDARIASECONDARIA-FASE ACUTA LINEE GUIDA NCCN14 EBPM o Fondaparinux o ENF ASCO15 ACCP16 AIOM17,18 EBPM da preferire a ENF in pazienti che non hanno IR severa EBPM o ENF Il trattamento della fase acuta non differisce da quello dei pazienti senza cancro SOR19 ENF o EBPM o Fondaparinux 14. Steiff MB. Venous thromboembolic disease J Natl Compr Canc Netw Lyman GH. Venous thromboembolism prophylaxis and treatment in patients with cancer: ASCO clinical practice guideline update. J Clin Oncol Antithrombotic therapy and prevention of thrombosis, 9 ed: ACCP Evidence-based clinical practice guidelines. Chest Mandala M. Venous thromboembolism and cancer:guidelines of the Italian Association of Medical Oncology (AIOM) Crit Rev Oncol Hematol Falanga A. Linee guida Tromboembolismo venoso nei pazienti con tumori solidi AIOM Farge D. French national guidelines for the treatment of venous thromboembolism in patients with cancer: report from the working group. Crit Rev Oncol Haematol Mandala M. Management of venous thromboembolism in cancer patients: ESMO Clinical Practice Guidelines. Ann Oncol 2011 ESMO20 EBPM o ENF

12 PROFILASSI SECONDARIA Fase acuta 0-7 gg - L utilizzo del Warfarin nei pazienti con cancro risulta complesso Fase a lungo termine gg - Fase cronica >180 gg Interazioni farmacologiche, alimentari Malassorbimento intestinale, alterazione funzione epatica, nausea, vomito Necessità di monitoraggio terapeutico Necessità di interruzione del trattamento per manovre invasive/piastrinopenia - Studi randomizzati, controllati, open label, di confronto EBPM Warfarin nella profilassi secondaria a lungo termine di TEV nei pazienti con cancro

13 from canpableeding, retroperitoneal perigroup, patients breast intracranituretroperito- 25 Probability of Recurrent Venous Thromboembolism (%) patients 335 therapy reand bleedhad associated the e the crossoralin Oral anticoagulant Dalteparin Days after Randomization No. at Risk Dalteparin 336 Oral anticoagulant Figure 1. Kaplan Meier Estimates of the Probability of Symptomatic Recurrent Venous Thromboembolism among Patients with Cancer, According to Whether They Received Secondary Prophylaxis with Dalteparin or Oral Anticoagulant Therapy for Acute Venous Thromboembolism. An event was defined as an objectively verified, symptomatic episode of recurrent deep-vein thrombosis, pulmonary embolism, or both during the sixmonth study period. The hazard ratio for recurrent thromboembolism in the dalteparin group as compared with the oral-anticoagulant group was 0.48 (95 percent confidence interval, 0.30 to 0.77; P=0.002 by the log-rank test). 50 P=0.53 Oral anticoagulant Probability of Death (%) Dalteparina/Warfarin thromboembothe the Probabilità di recidiva di TEV a 6 mesi 9% - 17%thromboembolism significantly Mortalità a 6 mesi 39% - 41% anticocomparing for Sanguinamento maggiore 6% - 4% thromboemborecurrent Sanguinamento 14% - 19% con patients in mordeaths P= Dalteparin Days after Randomization No. at Risk Dalteparin 336 Oral anticoagulant Figure 2. Kaplan Meier Estimates of the Probability of Death from All Causes among Patients with Cancer, According to Whether They Received Secondary Prophylaxis with Dalteparin or Oral Anticoagulant Therapy for Acute Venous Thromboembolism. There was no significant difference between the groups (P=0.53 by the logrank test).

14 The American Journal of Medicine (2006) 119, CLINICAL RESEARCH STUDY Long-term Low-Molecular-Weight Heparin versus Usual Care in Proximal-Vein Thrombosis Patients with Cancer Russell D. Hull, MBBS, MSc, a Graham F. Pineo, MD,a Rollin F. Brant, PhD, b Andrew F. Mah, BSc, a Natasha Burke, BSc, a Richard Dear, MD, a Turnly Wong, MD,c Roy Cook, MD,a Susan Solymoss, MD, d Man-Chiu Poon, MD, MSc, a Gary Raskob, PhD,e for the LI TE Trial Investigators a University of Calgary, Calgary, Alta, Canada; buniversity of British Columbia, Vancouver, BC, Canada; cuniversity of Manitoba, Winnipeg, Man, Canada; dmcgill University, Montreal, Que, Canada; euniversity of Oklahoma Health Sciences Center, Oklahoma City, Okla. P Tinzaparina/Warfarin Recidive di TEV a 12 mesi 7% - 16% Mortalità a 12 mesi 47% in ciascun gruppo Sanguinamento a 12 mesi 27% - 24%

15 Enoxaparina/Warfarin Recidive di TEV o sanguinamento maggiore a 3 mesi 10.5% % Mortalità a 3 mesi 11.3% % Sanguinamento maggiore a 3 mesi 7% - 16% Sanguinamento fatale a 3 mesi 0 8%

16 LINEE GUIDA Fase a lungo termine NCCN14 ASCO15 EBPM da preferire al Warfarin 3-6 mesi per TVP 6-12 mesi per EP EBPM da preferire al Warfarin per almeno 6 mesi ACCP16 EBPM per 3-6 mesi (2B) AIOM17,18 EBPM da preferire al Warfarin per 3-6 mesi SOR19 EBPM per 3-6 mesi ESMO20 EBPM da preferire al Warfarin per i primi 6 mesi (IA) 14. Steiff MB. Venous thromboembolic disease J Natl Compr Canc Netw Lyman GH. Venous thromboembolism prophylaxis and treatment in patients with cancer: ASCO clinical practice guideline update. J Clin Oncol Antithrombotic therapy and prevention of thrombosis, 9 ed: ACCP Evidence-based clinical practice guidelines. Chest Mandala M. Venous thromboembolism and cancer:guidelines of the Italian Association of Medical Oncology (AIOM) Crit Rev Oncol Hematol Falanga A. Linee guida Tromboembolismo venoso nei pazienti con tumori solidi AIOM Farge D. French national guidelines for the treatment of venous thromboembolism in patients with cancer: report from the working group. Crit Rev Oncol Haematol Mandala M. Management of venous thromboembolism in cancer patients: ESMO Clinical Practice Guidelines. Ann Oncol 2011

17 PROFILASSI SECONDARIA Fase acuta 0-7 gg Fase a lungo termine gg Fase cronica >180 gg - Non esistono studi randomizzati che abbiano valutato la fase cronica della profilassi secondaria del TEV nei pazienti con cancro - Dopo 3-6 mesi di trattamento la decisione di proseguire o meno la terapia con EBPM o Warfarin va presa sulla base della valutazione individuale dell attività del cancro, rapporto rischio/beneficio Rischio di sanguinamento Interazioni farmacologiche Qualità di vita Procedure invasive Costi della terapia Aspettativa di vita EBPM/WARFARIN Volontà del paziente

18 LINEE GUIDA Fase Cronica NCCN14 Terapia a lungo termine in pazienti con cancro attivo o fattori di richio persistenti ASCO15 Dopo 6 mesi EBPM o Warfarin in pazienti con cancro attivo o in trattamento chemioterapico ACCP16 AIOM17,18 SOR19 ESMO20 EBPM da preferire al Warfarin per la terapia a lungo termine (2B) Estensione della terapia dopo 3 mesi in pazienti con cancro attivo e rischio di sanguinamento non elevato (1B). Estensione della terapia dopo 3 mesi in pazienti con cancro attivo e rischio di sanguinamento elevato (2B) La terapia va prolungata almeno per tutto il tempo in cui il cancro sia in fase attiva o vi sono terapie antitumorali in corso, a meno che non sussistano controindicazioni EBPM o Warfarin a lungo termine finchè il cancro è attivo o trattato con chemioterpia EBPM o Warfarin a lungo termine finchè il cancro è in fase attiva (III C) 14. Steiff MB. Venous thromboembolic disease J Natl Compr Canc Netw Lyman GH. Venous thromboembolism prophylaxis and treatment in patients with cancer: ASCO clinical practice guideline update. J Clin Oncol Antithrombotic therapy and prevention of thrombosis, 9 ed: ACCP Evidence-based clinical practice guidelines. Chest Mandala M. Venous thromboembolism and cancer:guidelines of the Italian Association of Medical Oncology (AIOM) Crit Rev Oncol Hematol Falanga A. Linee guida Tromboembolismo venoso nei pazienti con tumori solidi AIOM Farge D. French national guidelines for the treatment of venous thromboembolism in patients with cancer: report from the working group. Crit Rev Oncol Haematol Mandala M. Management of venous thromboembolism in cancer patients: ESMO Clinical Practice Guidelines. Ann Oncol 2011

19 Terapia delle Recidive Recidiva TEV durante terapia con Warfarin: - Escludere progressione di malattia INR <2 adeguamento della dose in modo da riportare l INR nel range terapeutico (2-3) INR >2 valutare il passaggio ad altri farmaci (EBPM, ENF)

20 Terapia delle Recidive Recidiva TEV durante terapia con EBPM: Verificare compliance al trattamento Escludere progressione di malattia Escludere trombocitopenia Dosaggio di mantenimento 75-80% dose iniziale Dosaggio 100% somministrazione EBPM a dose iniziale21 proseguire EBPM incrementando il dosaggio del 20-25%17 passare ad altre terapie 21. Carrier M. Dose escalation of low molecular weight heparin to manage recurrent venous thromboembolic events despite systemic anticoagulation in cancer patients. J Thromb Haemost 2009

21 CONCLUSIONI Necessari ulteriori studi di tipo randomizzato focalizzati sul TEV associato al cancro L EBPM rappresenta la terapia di scelta nella fase acuta e almeno nei primi 6 mesi dalla diagnosi di TEV La profilassi secondaria va prolungata finchè vi sia cancro attivo o vi siano terapie antitumorali in corso a meno che non sussistano controindicazioni Necessaria una valutazione periodica del rapporto rischio/beneficio della profilassi secondaria a lungo termine

22 GRAZIE PER L ATTENZIONE

I protocolli di prevenzione e trattamento delle TVP. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università degli Studi dell Insubria Varese

I protocolli di prevenzione e trattamento delle TVP. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università degli Studi dell Insubria Varese I protocolli di prevenzione e trattamento delle TVP Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università degli Studi dell Insubria Varese Rischio di TVP in assenza di profilassi in diversi gruppi di

Dettagli

Terapia del tromboembolismo venoso: il ruolo di dabigatran

Terapia del tromboembolismo venoso: il ruolo di dabigatran APPROFONDIMENTI, 17 luglio 2015 Terapia del tromboembolismo venoso: il ruolo di dabigatran A cura di Raffaella Benedetti e Davide Imberti SOMMARIO Il trattamento del tromboembolismo venoso (TEV) sino a

Dettagli

La TVP nell'anziano ospedalizzato: fattori di rischio e complicanze

La TVP nell'anziano ospedalizzato: fattori di rischio e complicanze Simposio: I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI La TVP nell'anziano ospedalizzato: fattori di rischio e complicanze Dr. Francesco Cacciatore Cardiologia Riabilitativa Laboratorio della valutazione della Complessità

Dettagli

La gestione delle trombosi venose diagnosticate incidentalmente

La gestione delle trombosi venose diagnosticate incidentalmente APPROFONDIMENTI, 2 novembre 2015 La gestione delle trombosi venose diagnosticate incidentalmente A cura di Walter Ageno L incidenza di trombosi venose diagnosticate in modo incidentale dopo esecuzione

Dettagli

Il trattamento della trombosi venosa profonda

Il trattamento della trombosi venosa profonda Il trattamento della trombosi venosa profonda Fiumicino, 19 dicembre 2015 www.cos.it/mediter Trombosi Venosa Profonda (DVT) [NOACs Anticoagulant therapy for venous thromboembolism] Glossario DVT (Deep

Dettagli

Chirurgia Ginecologica Take Home Message per la Pratica Clinica

Chirurgia Ginecologica Take Home Message per la Pratica Clinica Varese 22 Settembre 2012 Trombosi ed Emostasi in Ostetricia e Ginecologia Chirurgia Ginecologica Take Home Message per la Pratica Clinica Prevenzione trombosi venosa profonda in ginecologia L. FRIGERIO

Dettagli

Oltre alla fibrillazione atriale: SCA, embolia polmonare e HIT (argatroban) Federico Nardi SOC Cardiologia Ospedale Castelli

Oltre alla fibrillazione atriale: SCA, embolia polmonare e HIT (argatroban) Federico Nardi SOC Cardiologia Ospedale Castelli I NUOVI FARMACI ANTICOAGULANTI Oltre alla fibrillazione atriale: SCA, embolia polmonare e HIT (argatroban) Federico Nardi SOC Cardiologia Ospedale Castelli Verbania NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI FIBRILLAZIONE

Dettagli

Nuovi anticoagulanti a confronto: i risultati dei trials clinici

Nuovi anticoagulanti a confronto: i risultati dei trials clinici Nuovi anticoagulanti a confronto: i risultati dei trials clinici Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Università dell Insubria Varese ACCP 2012 Treatment of VTE 2012 Real-life treatment

Dettagli

Pre e post intervento fino 3 gg 1.900 UI = 0.2 ml 2.850 UI = 0,3 ml 3.800 UI = 0,4 ml < 50 50-69

Pre e post intervento fino 3 gg 1.900 UI = 0.2 ml 2.850 UI = 0,3 ml 3.800 UI = 0,4 ml < 50 50-69 -ALLEGATO 1 Eparine a Basso Peso Molecolare: prodotti in distribuzione e prodotti sostituiti. PROFILASSI TVP IN CHIRURGIA: dosi equipotenti da scheda tecnica Dalteparina PRODOTTO FORNITO SOLO QUANDO NON

Dettagli

TEV: il punto di vista del medico internista

TEV: il punto di vista del medico internista TEV: il punto di vista del medico internista Mauro Campanini Dipartimento Medico Medicina Interna 2 Centro Trombosi Azienda Ospedaliero Universitaria " Maggiore della Carità" Presidente Nazionale FADOI

Dettagli

TAVOLA ROTONDA: NOACS e le nuove evidenze scientifiche Anticoagulazione nella fase acuta della Trombosi venosa profonda

TAVOLA ROTONDA: NOACS e le nuove evidenze scientifiche Anticoagulazione nella fase acuta della Trombosi venosa profonda TAVOLA ROTONDA: NOACS e le nuove evidenze scientifiche Anticoagulazione nella fase acuta della Trombosi venosa profonda Dr. Gisella Sciortino U.O.C. di Cardiologia A.S.P. PA- Ospedale di Partinico TROMBOEMBOLISMO

Dettagli

Identikit del paziente ambulatoriale da sottoporre a profilassi del TEV. Il punto di vista dell Oncologo. Sandro Barni Treviglio

Identikit del paziente ambulatoriale da sottoporre a profilassi del TEV. Il punto di vista dell Oncologo. Sandro Barni Treviglio Identikit del paziente ambulatoriale da sottoporre a profilassi del TEV Il punto di vista dell Oncologo Sandro Barni Treviglio Relazioni con soggetti portatori di interessi commerciali in campo sanitario

Dettagli

CLINICAL QUESTIONS CLINICAL QUESTIONS. Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre

CLINICAL QUESTIONS CLINICAL QUESTIONS. Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, 29-30 settembre 2000 Sessione Clinica Evidence-based Clinical Problem Solving 4. Cardiologia Scenario Clinico (1) Il signor Luigi

Dettagli

Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante

Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante Furio Colivicchi Dipartimento Cardiovascolare ACO S.Filippo Neri Roma Dicumarolici e Prevenzione dello Stroke nella FA non valvolare Per oltre 60 anni gli

Dettagli

e ora due conti sul costo della terapia antitrombotica Ciampa Antonio

e ora due conti sul costo della terapia antitrombotica Ciampa Antonio e ora due conti sul costo della terapia antitrombotica Ciampa Antonio DPC conv ARIXTRA 10 FL 1,5 mg 0,3 ml 10,26 A 40,47 A7 10 FL 10 mg 0,8 ml 38,00 A 207,01 A7 10 FL 2,5 mg 0,5 ml 17,10 A 67,45 A7 10

Dettagli

SCHEDA FARMACO ELIQUIS 2,5 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM CONFEZIONE DA 10, 20 E 60 CPR

SCHEDA FARMACO ELIQUIS 2,5 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM CONFEZIONE DA 10, 20 E 60 CPR Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Apixaban (Eliquis) SCHEDA FARMACO ELIQUIS 2,5 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM CONFEZIONE

Dettagli

I DOA nella trombosi venosa profonda: prevenzione e terapia V. Moretti (S. Daniele del Friuli UD)

I DOA nella trombosi venosa profonda: prevenzione e terapia V. Moretti (S. Daniele del Friuli UD) II Congresso Giuliano-Isontino-Bassa Friulana ANTICOAGULANTI ORALI DIRETTI (DOA): Stato dell arte e applicazioni pratiche Continuando a navigare a vista tra solide evidenze, incertezze e sostenibilità

Dettagli

Prevenzione delle recidive di tromboembolismo venoso dopo un primo episodio di embolia polmonare

Prevenzione delle recidive di tromboembolismo venoso dopo un primo episodio di embolia polmonare ARTICOLO ORIGINALE Prevenzione delle recidive di tromboembolismo venoso dopo un primo episodio di embolia polmonare M. Campanini Medicina Interna II e d Urgenza, Azienda Ospedaliera Maggiore della Carità,

Dettagli

La profilassi del TEV nel paziente oncologico nelle nuove Linee Guida ACCP

La profilassi del TEV nel paziente oncologico nelle nuove Linee Guida ACCP La profilassi del TEV nel paziente oncologico nelle nuove Linee Guida ACCP ANDREA FONTANELLA Presidente FADOI Campania Direttore Dipartimento per la Formazione Clinica e l Aggiornamento Fondazione FADOI

Dettagli

Emorragia da farmaci anticoagulanti: reversal quando e come?

Emorragia da farmaci anticoagulanti: reversal quando e come? Emorragia da farmaci anticoagulanti: reversal quando e come? R. Albisinni UOC Medicina Infettivologica e dei Trapianti Ospedale Monaldi Seconda Università di Napoli Introduzione La terapia anticoagulante

Dettagli

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile 90% dei pazienti affetti da neoplasie riferisce la comparsa di una sintomatologia algica associata. EBRT

Dettagli

COME PREVENIRE LE RECIDIVE NELLA MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA

COME PREVENIRE LE RECIDIVE NELLA MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 27_27 20/02/14 15.59 Pagina 267 COME PREVENIRE LE RECIDIVE NELLA MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA C.D. Vizza, B. Pezzuto, F. Fedele Dipartimento di Malattie Cardiovascolari e Respiratorie, Università degli

Dettagli

PROTOCOLLO TROMBOSI VENOSA PROFONDA

PROTOCOLLO TROMBOSI VENOSA PROFONDA STRUTTURA COMPLESSA MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E URGENZA PROTOCOLLO TROMBOSI VENOSA PROFONDA Introduzione. Pagina 1 Il trattamento classico della Trombosi Venosa Profonda prossimale degli arti

Dettagli

Trombosi e Malattia Neoplastica. Dott. Vittorio Villa

Trombosi e Malattia Neoplastica. Dott. Vittorio Villa Trombosi e Malattia Neoplastica Dott. Vittorio Villa Problemi Il Paziente con trombosi idiopatica Il Paziente neoplastico con trombosi Potrebbe avere un Cancro? Dove? E raro o frequente? Quali esami fare?

Dettagli

TVP ACUTA. per almeno 5 giorni

TVP ACUTA. per almeno 5 giorni TROMBOSI VENOSA PROFONDA: TERAPIA Piercarla SCHINCO SSCVD Mal. Trombotiche/Emorragiche Osp. Molinette Torino TVP ACUTA PRINCIPI di TERAPIA 1. La necessità di scoagulare il paziente con TVP è dimostrata

Dettagli

Le complicanze tromboemboliche nel paziente con cancro: le linee guida ESMO

Le complicanze tromboemboliche nel paziente con cancro: le linee guida ESMO Linee guida e pratica clinica Le complicanze tromboemboliche nel paziente con cancro: le linee guida ESMO Mario Mandalà Roberto Labianca Divisione di Oncologia Medica Dipartimento di Oncologia ed Ematologia

Dettagli

Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban

Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban Area Prevenzione Cardiovascolare Slides Tematiche Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban per gentile concessione del Dott. Paolo Fontanive UO Cardiologia 1 Universitaria

Dettagli

La profilassi antitrombotica nel trattamento del paziente varicoso

La profilassi antitrombotica nel trattamento del paziente varicoso Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli U.D.S. di Chirurgia Vascolare Responsabile: F Prestipino La profilassi antitrombotica nel trattamento del paziente varicoso A Pinto, Auditorium Angelicum 19 maggio

Dettagli

PREVENZIONE DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO NEI PAZIENTI INTERNISTICI

PREVENZIONE DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO NEI PAZIENTI INTERNISTICI Pag 1 di 10 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 3 2. PERSONALE INTERESSATO... 3 3. PAROLE CHIAVE... 3 4. PROCEDURA OPERATIVA... 3 4.1 PREMESSA... 3 4.2 PROFILASSI MECCANICA... 4 4.2.1 Controindicazioni

Dettagli

PROFILASSI ANTITROMBOTICA IN CHIRURGIA GENERALE

PROFILASSI ANTITROMBOTICA IN CHIRURGIA GENERALE CHIRURGIA GENERALE MAGGIORE (tutti gli interventi di durata > 30 minuti o di chirurgia addominale) TIPO DI PATOLOGIA TIPO DI CHIRURGIA MIRE (tutti gli interventi di durata < 30 minuti, esclusa la chirurgia

Dettagli

PROTOCOLLI GOIRC-SPONSORED FARM6PMFJM

PROTOCOLLI GOIRC-SPONSORED FARM6PMFJM PROTOCOLLI -SPONSORED FARM6PMFJM Multicenter phase III randomized study of cisplatin and etoposide with or without bevacizumab as first-line treatment in extensive stage (ED) small cell lung cancer (SCLC).

Dettagli

Una nuova strategia terapeutica per il trattamento del tromboembolismo venoso: lo studio EINSTEIN. Picchi C., Barone M., Beltrametti C., Piovella F.

Una nuova strategia terapeutica per il trattamento del tromboembolismo venoso: lo studio EINSTEIN. Picchi C., Barone M., Beltrametti C., Piovella F. Boll Soc Med Chir Pavia 2009; 122: 85-98 Comunicazione all adunanza del 19 febbraio 2009 Una nuova strategia terapeutica per il trattamento del tromboembolismo venoso: lo studio EINSTEIN Picchi C., Barone

Dettagli

LE NECESSITA SANITARIE DEI PAZIENTI E IL RUOLO DEI CENTRI EMOSTASI E TROMBOSI

LE NECESSITA SANITARIE DEI PAZIENTI E IL RUOLO DEI CENTRI EMOSTASI E TROMBOSI LE NECESSITA SANITARIE DEI PAZIENTI E IL RUOLO DEI CENTRI EMOSTASI E TROMBOSI Sophie Testa Centro Emostasi e Trombosi Laboratorio Analisi Chimico- Cliniche e Microbiologia Istituti Ospitalieri, Cremona

Dettagli

La pratica clinica extraospedaliera

La pratica clinica extraospedaliera La pratica clinica extraospedaliera Focus sui problemi aperti nella gestione territoriale del rischio TEV 1. Pazienti medici 2. Pazienti oncologici medici 3. Quale durata della profilassi nei pazienti

Dettagli

Gestione del paziente post-trombosi venosa profonda. Anna Maria Cerbone, Antonella Tufano

Gestione del paziente post-trombosi venosa profonda. Anna Maria Cerbone, Antonella Tufano NPT NUOVE PROSPETTIVE IN TERAPIA Comitato Scientifico: Aulisa L, Bizzi B, Caione P, Calisti A, Chiozza ML, Cittadini A, Ferrara P, Formica MM, Ottaviano S, Pignataro L, Pitzus F, Pretolani E, Riccardi

Dettagli

Terapia a lungo termine della trombosi venosa profonda e dell embolia polmonare

Terapia a lungo termine della trombosi venosa profonda e dell embolia polmonare Terapia a lungo termine della trombosi venosa profonda e dell embolia polmonare Angelo Santoliquido U.O. Angiologia Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Università Cattolica del Sacro Cuore

Dettagli

L embolia polmonare: diagnosi e trattamento

L embolia polmonare: diagnosi e trattamento Eventi tromboembolici nel paziente neoplastico L embolia polmonare: diagnosi e trattamento Valbusa F. U.O. Medicina Generale Ospedale Sacro Cuore - Don Calabria Negrar www.escardio.org/guidelines Fattori

Dettagli

Nuovi farmaci anticoagulanti orali: evidenze ed indicazioni

Nuovi farmaci anticoagulanti orali: evidenze ed indicazioni Gestione pratica dei nuovi farmaci anticoagulanti Varese - 19 Dicembre 2013 Nuovi farmaci anticoagulanti orali: evidenze ed indicazioni Marco Donadini Centro di Ricerca Malattie Tromboemboliche e Terapie

Dettagli

CHIRURGIA TRAUMATOLOGICA E PROTESICA DEL PAZIENTE ANZIANO

CHIRURGIA TRAUMATOLOGICA E PROTESICA DEL PAZIENTE ANZIANO IL RISCHIO TROMBOEMBOLICO NELLA CHIRURGIA TRAUMATOLOGICA E PROTESICA DEL PAZIENTE ANZIANO D. Clementi Bollate 16.05.2009 PREMESSA Perché la profilassi antitrombotica in chirurgia? La chirurgia maggiore

Dettagli

Gualtiero Palareti Dept. Angiology & Blood Coagulation Marino Golinelli University Hospital S. Orsola-Malpighi Bologna, Italy

Gualtiero Palareti Dept. Angiology & Blood Coagulation Marino Golinelli University Hospital S. Orsola-Malpighi Bologna, Italy Gualtiero Palareti Dept. Angiology & Blood Coagulation Marino Golinelli University Hospital S. Orsola-Malpighi Bologna, Italy Tromboembolia venosa (TEV) Il numero di soggetti con sintomi riferibili a TEV

Dettagli

Il significato degli esami di coagulazione. Walter Ageno

Il significato degli esami di coagulazione. Walter Ageno Il significato degli esami di coagulazione Walter Ageno Principali caratteristiche dei nuovi anticoagulanti Via orale di somministrazione Ampia finestra terapeutica Farmacocinetica e farmacodinamica prevedibili

Dettagli

CONVEGNO: "TROMBOSI E CANCRO: UN UP-DATE DELLE CONOSCENZE" PIACENZA, 13 MAGGIO 2006

CONVEGNO: TROMBOSI E CANCRO: UN UP-DATE DELLE CONOSCENZE PIACENZA, 13 MAGGIO 2006 CONVEGNO: "TROMBOSI E CANCRO: UN UP-DATE DELLE CONOSCENZE" PIACENZA, 13 MAGGIO 2006 RAZIONALE: Nel paziente affetto da cancro le manifestazioni trombotiche sono molto diverse, coinvolgendo sia il distretto

Dettagli

Incidenza e patogenesi delle complicanze tromboemboliche

Incidenza e patogenesi delle complicanze tromboemboliche Incidenza e patogenesi delle complicanze tromboemboliche Alessandro Inno Ospedale Sacro Cuore don Calabria Negrar - Verona Trombosi e cancro Armand Trousseau (1801-1867) Patogenesi Donnellan et al, Curr

Dettagli

Linee guida nell uso delle eparine a basso PM LMWH (low molecular weight heparin)

Linee guida nell uso delle eparine a basso PM LMWH (low molecular weight heparin) Linee guida nell uso delle eparine a basso PM LMWH (low molecular weight heparin) In commercio: Clexane (Enoxaparina) Fragmin (Deltaparina) Fraxiparina, Seleparina, Seledie (Nadroparina) Clivarina (Reviparina)

Dettagli

Linee guida sulla gestione di terapie preoperatorie antiaggreganti ed anticoagulanti

Linee guida sulla gestione di terapie preoperatorie antiaggreganti ed anticoagulanti Linee guida sulla gestione di terapie preoperatorie antiaggreganti ed anticoagulanti Marco Moia Centro Emofilia e Trombosi A. Bianchi Bonomi Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico di

Dettagli

RIVAROXABAN NEL TRATTAMENTO DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO E NELLA PREVENZIONE DELLE RECIDIVE

RIVAROXABAN NEL TRATTAMENTO DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO E NELLA PREVENZIONE DELLE RECIDIVE Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n.189 relativo a RIVAROXABAN NEL TRATTAMENTO DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO

Dettagli

Gli obiettivi glicemici nel paziente diabetico e iperglicemico ospedalizzato

Gli obiettivi glicemici nel paziente diabetico e iperglicemico ospedalizzato Gli obiettivi glicemici nel paziente diabetico e iperglicemico ospedalizzato Maria Del Ben Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Sapienza Università Roma L iperglicemia è di frequente riscontro

Dettagli

LA PROFILASSI DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO

LA PROFILASSI DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO SISET Training Center «Trombosi» Cremona, 19 settembre 2016 LA PROFILASSI DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO Anna Falanga, MD Immunoematologia e Medicina Trasfusionale & Centro Emostasi e Trombosi Ospedale Papa

Dettagli

I NUOVI FARMACI ANTICOAGULANTI. Luca Degli Esposti, Econ D, PhD

I NUOVI FARMACI ANTICOAGULANTI. Luca Degli Esposti, Econ D, PhD 1 I NUOVI FARMACI ANTICOAGULANTI () Luca Degli Esposti, Econ D, PhD CliCon S.r.l. Health, Economics & Outcomes Research 2 La definizione di valutazione farmacoeconomica tra risorse finite, impieghi alternativi

Dettagli

I PER [CORSI] AME. 1 Corso nazionale di aggiornamento AME. PerCorso Ipertensione e complicanze vascolari nel diabete 2

I PER [CORSI] AME. 1 Corso nazionale di aggiornamento AME. PerCorso Ipertensione e complicanze vascolari nel diabete 2 I PER [CORSI] AME 1 Corso nazionale di aggiornamento AME PerCorso Ipertensione e complicanze vascolari nel diabete 2 Anti-aggreganti e anti-coagulanti nel diabetico: quando e come Take home messages Alberto

Dettagli

ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI ALLA MAMMELLA : CHE FARE?

ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI ALLA MAMMELLA : CHE FARE? La sorveglianza epidemiologica dello screening dei tumori della mammella nella Regione Emilia-Romagna Seminario di studio Bologna, 23 marzo 2015 ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI

Dettagli

343 TROMBOEMBOLISMO VENOSO

343 TROMBOEMBOLISMO VENOSO TROMBOEMBOLISMO VENOSO 343 TROMBOEMBOLISMO VENOSO tromboembolismo venoso Il Tromboembolismo Venoso (TEV) rappresenta una delle principali cause di morbilità e mortalità ospedaliera, anche se la sua incidenza

Dettagli

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci Choice of Initial Anticoagulant Regimen in Patients With Proximal DVT In patients with acute DVT of the leg, we

Dettagli

Stratificazione del rischio di TEV

Stratificazione del rischio di TEV IV Mediterraneo - VII Sessione NOVITÀ IN TEMA DI TROMBOEMBOLISMO VENOSO (Prof. Prisco, Prof. Davì, Prof. Ageno) Stratificazione del rischio di TEV Il tromboembolismo venoso (TEV) ha un incidenza di 1-2

Dettagli

Gestione intra-ospedaliera dell ictus acuto. Giancarlo Agnelli Università di Perugia

Gestione intra-ospedaliera dell ictus acuto. Giancarlo Agnelli Università di Perugia Gestione intra-ospedaliera dell ictus acuto Giancarlo Agnelli Università di Perugia Nel comune di Perugia (~150.000 abitanti) g ( ) ~450 stroke/anno (60 emorragie) Nel bacino di utenza ospedale di Perugia

Dettagli

Medicina di genere e appropriatezza nel setting della Medicina Generale e Cure Primarie

Medicina di genere e appropriatezza nel setting della Medicina Generale e Cure Primarie Medicina di genere e appropriatezza nel setting della Medicina Generale e Cure Primarie Dr Marchi Rita Medico di Medicina Generale Presidente S.I.M.G di Ferrara 24 settembre 2016 Dati ISTAT 2012-2013,

Dettagli

Fibrillazione Atriale: LIXIANA efficace e sicuro nei pazienti con FA sottoposti a cardioversione

Fibrillazione Atriale: LIXIANA efficace e sicuro nei pazienti con FA sottoposti a cardioversione Fibrillazione Atriale: LIXIANA efficace e sicuro nei pazienti con FA sottoposti a cardioversione Presentati al congresso ESC 2016 i risultati di ENSURE-AF trial che valuta efficacia e sicurezza di edoxaban

Dettagli

Tromboembolismo venoso nei pazienti con tumori solidi

Tromboembolismo venoso nei pazienti con tumori solidi om Ai to m en D oc u Tromboembolismo venoso nei pazienti con tumori solidi Aggiornate a dicembre 2010 Estensori: A. Falanga M. Mandalà A. Piccioli Referees AIOM: W. Ageno R. Labianca A. Piccioli E. M.

Dettagli

CONTROVERSIE SULL USO DEI FARMACI ANTITROMBOTICI 7-8 ottobre 2016 Hotel Lloyd s Baia Vietri sul Mare. meglio di AVK

CONTROVERSIE SULL USO DEI FARMACI ANTITROMBOTICI 7-8 ottobre 2016 Hotel Lloyd s Baia Vietri sul Mare. meglio di AVK CONTROVERSIE SULL USO DEI FARMACI ANTITROMBOTICI 7-8 ottobre 2016 Hotel Lloyd s Baia Vietri sul Mare Terapia anticoagulante nel trattamento e nella prevenzione del Tromboembolismo Venoso NOA meglio di

Dettagli

GESTIONE PERI-PROCEDURALE DEI PAZIENTI IN TERAPIA CON I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI

GESTIONE PERI-PROCEDURALE DEI PAZIENTI IN TERAPIA CON I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI GESTIONE PERI-PROCEDURALE DEI PAZIENTI IN TERAPIA CON I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI La corretta valutazione del rischio emorragico e trombotico riveste una importanza fondamentale per la gestione ottimale

Dettagli

ICTUS CEREBRALE E RISCHIO EMORRAGICO

ICTUS CEREBRALE E RISCHIO EMORRAGICO GESTIONE DEI FARMACI ANTIAGGREGANTI E ANTICOAGULANTI IN SPECIFICI CONTESTI CLINICI Rimini 15 marzo 2011 Dipartimento Malattie Cardiovascolari U.O. Medicina Interna - Angiologia ICTUS CEREBRALE E RISCHIO

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI PARNAPARINA B01AB07 (FLUXUM ) Presentata da Prof. A. Capone P.O. Marino ASL 8 Cagliari In data ottobre 2009 Per le seguenti motivazioni: La parnaparina presenta: maggiore

Dettagli

Le E.B.P.M. e la loro prescrivibilità

Le E.B.P.M. e la loro prescrivibilità La Terapia Anticoagulante tra passato, presente e futuro Le E.B.P.M. e la loro prescrivibilità Massimo Marci U.O.C. di Medicina Interna e Geriatria Ospedale San Giovanni Evangelista - Tivoli A.S.L. Roma

Dettagli

Trombosi venosa e cancro

Trombosi venosa e cancro RIMeL / IJLaM 2009; 5 113 Trombosi venosa e cancro P. Prandoni Dipartimento di Scienze Cardiologiche, Toraciche e Vascolari, Università di Padova Riassunto La malattia tromboembolica venosa complica frequentemente

Dettagli

Alessandra Borchiellini SSCVD Malattie emorragiche e trombotiche dell adulto Ospedale Molinette Torino

Alessandra Borchiellini SSCVD Malattie emorragiche e trombotiche dell adulto Ospedale Molinette Torino Il sangue che coagula troppo: il problema delle trombosi familiari Alessandra Borchiellini SSCVD Malattie emorragiche e trombotiche dell adulto Ospedale Molinette Torino TROMBOFILIA: tendenza ereditaria

Dettagli

TAGLIO CESAREO TROMBOFILIE DOSAGGIO PROFILATTICO DOSAGGIO TERAPEUTICO TEV E GRAVIDANZA GRAVIDANZA CON PREGRESSA TEV GRAVIDANZA SENZA PREGRESSA TEV

TAGLIO CESAREO TROMBOFILIE DOSAGGIO PROFILATTICO DOSAGGIO TERAPEUTICO TEV E GRAVIDANZA GRAVIDANZA CON PREGRESSA TEV GRAVIDANZA SENZA PREGRESSA TEV TAGLIO CESAREO TEV E GRAVIDANZA GRAVIDANZA SENZA PREGRESSA TEV GRAVIDANZA CON PREGRESSA TEV DOSAGGIO PROFILATTICO DOSAGGIO TERAPEUTICO TROMBOFILIE TAGLIO CESAREO Raccomandazioni TAGLIO CESAREO EFFETTUATO

Dettagli

11 a Conferenza Nazionale GIMBE SSN: uno per tutti, tutti per uno Bologna, 4 marzo 2016

11 a Conferenza Nazionale GIMBE SSN: uno per tutti, tutti per uno Bologna, 4 marzo 2016 11 a Conferenza Nazionale GIMBE SSN: uno per tutti, tutti per uno Bologna, 4 marzo 2016 MALATTIA TROMBOEMBOLICA: un audit multiprofessionale per identificare aree di inappropriatezza Laura Cadorin, Marcello

Dettagli

UNITA SEMPLICE DIPARTIMENTALE DI GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA

UNITA SEMPLICE DIPARTIMENTALE DI GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA Pagina 1 di 7 INDICE: 1. SCOPO 2. DESCRIZIONE ATIVITA 3. INDICATORI 4. FONTI DI RIFERIMENTO REV n 1 Inserimento logo regione Lombardia Firma e Data 22/08/2010 Nome RQ Dott. F. Cupella Infermiere. T. Viola

Dettagli

Una Medicina su Misura

Una Medicina su Misura 2 aprile 2011 Una Medicina su Misura Ogni paziente ha la sua Malattia Dott.ssa Sara Mazzoldi Una Medicina su Misura per In questa parte prenderemo in esame 3 tipi di pazienti: paziente con diabete mellito

Dettagli

PREVENZIONE DEL TROMBO EMBOLISMO VENOSO

PREVENZIONE DEL TROMBO EMBOLISMO VENOSO PREVENZIONE DEL TROMBO EMBOLISMO VENOSO IN PAZIENTI NON CHIRURGICI La prevenzione del Trombo Embolismo Venoso (TEV) è ben codificata in ambito chirurgico. Evidenze definite di un favorevole rapporto beneficio-rischio

Dettagli

TromboEmbolismo Venoso

TromboEmbolismo Venoso TromboEmbolismo Venoso Fattori di Rischio Emilio Santoro UOC Medicina Casentino TEV: FATTORI DI RISCHIO Il rischio individuale di tromboembolia venosa varia in misura rilevante ed è il risultato dell

Dettagli

CASO CLINICO T.I.A. E RESTENOSI DOPO PTCA

CASO CLINICO T.I.A. E RESTENOSI DOPO PTCA CASO CLINICO T.I.A. E RESTENOSI DOPO PTCA E. Puggioni Dipartimento di Cardiologia, Ospedali del Tigullio CASO CLINICO! T.C. uomo di 73 anni. 1. Ernia jatale 2. Ipertensione arteriosa. 3. 1989: ematoma

Dettagli

Presentazione delle schede di valutazione rischio TEV aziendali

Presentazione delle schede di valutazione rischio TEV aziendali Presentazione delle schede di valutazione rischio TEV aziendali Dr. Alessandro Aiello ANGIOLOGIA A.S.P. Catania Corso di formazione ECM Prevenzione del tromboembolismo venoso e utilizzo della relativa

Dettagli

Aneurismi dell Aorta Addominale: stato dell arte del percorso clinico, diagnostico e terapeutico

Aneurismi dell Aorta Addominale: stato dell arte del percorso clinico, diagnostico e terapeutico Aneurismi dell Aorta Addominale: stato dell arte del percorso clinico, diagnostico e terapeutico Dalla diagnosi all intervento: le attuali indicazioni al trattamento di un Aneurisma Aortico Addominale

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002)

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002) Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002) Documento relativo a: BUDESONIDE + FORMOTEROLO SALMETEROLO XINAFOATO + FLUTICASONE PROPIONATO usi appropriati delle associazioni di farmaci steroidei e

Dettagli

I nuovi antiaggreganti piastrinici: dai trial alla pratica clinica

I nuovi antiaggreganti piastrinici: dai trial alla pratica clinica Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Cardiovascolare I nuovi antiaggreganti piastrinici: dai trial alla pratica clinica Antonino Rotolo 12 febbraio 2013 SPA: Spontaneous Platelet Aggregation

Dettagli

Le regole attuali e future

Le regole attuali e future Pavia 13 Giugno 2014 Le regole attuali e future Gualtiero Palareti Professore di Malattie Cardiovascolari Università di Bologna Le indicazioni Pradaxa Indicazioni Ufficiali Prevenzione dell ictus e dell

Dettagli

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica?

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica? La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica? Lucia Del Mastro SS Sviluppo Terapie Innovative Bergamo 6 luglio 2014 IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST

Dettagli

Alessandro Squizzato

Alessandro Squizzato La terapia anticoagulante old and new : gestione perioperatoria e degli eventi emorragici Varese 18 dicembre 2014 Gestione perioperatoria dei nuovi anticoagulanti (NOACs NOACs) Alessandro Squizzato Centro

Dettagli

DISORDINI TROMBOEMBOLICI E CANCRO

DISORDINI TROMBOEMBOLICI E CANCRO 09S0364_LINEE guida_1_880 6-11-2009 15:43 Pagina 865 DISORDINI TROMBOEMBOLICI E CANCRO Coordinatore: Estensori: Sandro Barni A. Falanga M. Mandalà A. Piccioli Società Scientifiche che si sono occupate

Dettagli

APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA, FARMACOECONOMIA E DISPENSAZIONE DEGLI ANTICOAGULANTI: IL PARERE DEL FARMACISTA TERRITORIALE

APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA, FARMACOECONOMIA E DISPENSAZIONE DEGLI ANTICOAGULANTI: IL PARERE DEL FARMACISTA TERRITORIALE APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA, FARMACOECONOMIA E DISPENSAZIONE DEGLI ANTICOAGULANTI: IL PARERE DEL FARMACISTA TERRITORIALE Margherita Andretta Farmacista Az. ULSS 20 Verona Spesa per farmaci indicati nella

Dettagli

MANAGEMENT DEL NODULO POLMONARE RISCONTRATO INCIDENTALMENTE

MANAGEMENT DEL NODULO POLMONARE RISCONTRATO INCIDENTALMENTE MANAGEMENT DEL NODULO POLMONARE RISCONTRATO INCIDENTALMENTE WWW.THORACICSURGERY.IT Argomenti tratti dalle linee guid AIOM 2013 e SIRM - Società Italiana Radiologia Medica Il 96% dei noduli polmonari si

Dettagli

Linee Guida ESC su Embolia Polmonare Acuta: cosa è cambiato

Linee Guida ESC su Embolia Polmonare Acuta: cosa è cambiato Linee Guida ESC su Embolia Polmonare Acuta: cosa è cambiato Patrizio Vitulo IRCCS Ismett - Palermo EMBOLIA POLMONARE Perché è ancora interessante? Incidenza di EP nei referti autoptici (concausa) : 15%

Dettagli

FONDAPARINUX ( )

FONDAPARINUX ( ) FONDAPARINUX (30-05-2007) Specialità: Arixtra (Glaxosmithkline) Forma farmaceutica: 10 siringhe 2,5 mg/0,5 ml - Prezzo: euro 67.45 10 siringhe 5 mg / 0,4 ml - Prezzo: euro 138.04 10 siringhe 7,5 mg / 0,6

Dettagli

Statement. Confermato in più occasioni il profilo di efficacia e sicurezza di dabigatran etexilato

Statement. Confermato in più occasioni il profilo di efficacia e sicurezza di dabigatran etexilato Confermato in più occasioni il profilo di efficacia e sicurezza di dabigatran etexilato Il British Medical Journal pubblica un articolo non equilibrato riguardante dabigatran Ingelheim, Germany, 23 luglio

Dettagli

Monitoraggio piastrinico e sanguinamenti. Matteo Giorgi Pierfranceschi Dipartimento di Emergenza Urgenza AUSL di Piacenza Italy

Monitoraggio piastrinico e sanguinamenti. Matteo Giorgi Pierfranceschi Dipartimento di Emergenza Urgenza AUSL di Piacenza Italy Monitoraggio piastrinico e sanguinamenti nel trattamento del TEV Matteo Giorgi Pierfranceschi Dipartimento di Emergenza Urgenza AUSL di Piacenza Italy Background La relazione tra il valore di piastrine

Dettagli

LINEA GUIDA AZIENDALE TERAPIA DELLA MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA

LINEA GUIDA AZIENDALE TERAPIA DELLA MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITA DI PADOVA LINEA GUIDA AZIENDALE TERAPIA DELLA MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA Preparato da Ref. GdL P. Prandoni Verificato da Verifica per validazione (opzionale) Servizio

Dettagli

L aggiornamento pubblicato nel marzo del 2007 è stato integrato con la pubblicazione della prima lista di farmaci essenziali ad uso pediatrico

L aggiornamento pubblicato nel marzo del 2007 è stato integrato con la pubblicazione della prima lista di farmaci essenziali ad uso pediatrico Nel 1977, l Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) pubblica il primo report sui farmaci essenziali. Indicato con l acronimo WHO TRS 615, il report tecnico costituisce la prima lista di farmaci essenziali

Dettagli

Protocollo neoplasia del retto medio- inferiore

Protocollo neoplasia del retto medio- inferiore Protocollo neoplasia del retto medio- inferiore Criteri di Inclusione Stadio pre-operatorio: T3,T4 - N+ - M0 Età fino 80 aa ASA < 3 Non neoplasie concomitanti Protocollo neoplasia del retto medio- inferiore

Dettagli

Anticoagulazione in gravidanza: serve monitorare l eparina a basso peso molecolare?

Anticoagulazione in gravidanza: serve monitorare l eparina a basso peso molecolare? Anticoagulazione in gravidanza: serve monitorare l eparina a basso peso molecolare? Cristina Legnani Laboratorio Specialistico di Coagulazione UO Angiologia e Malattie della Coagulazione Policlinico S.

Dettagli

IL NODULO ALLA MAMMELLA

IL NODULO ALLA MAMMELLA IL NODULO ALLA MAMMELLA SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 18.04.2012 Giancarlo Bisagni Dipartimento di Oncologia SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

Valutazione clinica del rischio tromboembolico

Valutazione clinica del rischio tromboembolico Valutazione clinica del rischio tromboembolico Caterina Trischitta Direttore UOC di Medicina Interna P.O. Gravina di Caltagirone ASP Catania Il tromboembolismo venoso (TEV) Definizione La malattia tromboembolica

Dettagli

NSCLC - stadio iiib/iv

NSCLC - stadio iiib/iv I TUMORI POLMONARI linee guida per la pratica clinica NSCLC - stadio iiib/iv quale trattamento per i pazienti anziani con malattia avanzata? Il carcinoma polmonare è un tumore frequente nell età avanzata.

Dettagli

Nuove prospettive per la diagnosi precoce del tumore al polmone!!!! Ugo Pastorino! Chirurgia Toracica, Istituto Nazionale Tumori, Milano!

Nuove prospettive per la diagnosi precoce del tumore al polmone!!!! Ugo Pastorino! Chirurgia Toracica, Istituto Nazionale Tumori, Milano! GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO! WORLD NO -TOBACCO DAY 2015! ISS - Roma, 29 maggio 2015! Nuove prospettive per la diagnosi precoce del tumore al polmone!!!! Ugo Pastorino! Chirurgia Toracica, Istituto

Dettagli

Commissione per il Buon Uso del Farmaco INDICAZIONI ALL USO APPROPRIATO DELLE EPARINE A BASSO PESO MOLECOLARE (EBPM)

Commissione per il Buon Uso del Farmaco INDICAZIONI ALL USO APPROPRIATO DELLE EPARINE A BASSO PESO MOLECOLARE (EBPM) Commissione per il Buon Uso del Farmaco INDICAZIONI ALL USO APPROPRIATO DELLE EPARINE A BASSO PESO MOLECOLARE (EBPM) Le EBPM e il Fondaparinux sono stati approvati inizialmente per la prevenzione del

Dettagli

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria)

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria) Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria) Lancet 2001; 387:89-95 Low-dose aspirin and vitamin E in people at cardiovascular risk: randomised trial in general practice. Piccole dosi di ASA e vitamina E

Dettagli

Incidenza di TVP nei pazienti con neoplasia maligna e in trattamento antineoplastico.

Incidenza di TVP nei pazienti con neoplasia maligna e in trattamento antineoplastico. Tromboembolismo venoso e cancro: rischi e conseguenze. Studio sperimentale per la ricerca di nuovi biomarkers predittivi di TVP oncologico-correlata in età geriatrica. Il Tromboembolismo venoso è una complicanza

Dettagli

George J. Chang, MD, MS, FACS, FASCRS

George J. Chang, MD, MS, FACS, FASCRS Follow-up does not improve cancer-related survival, is resource-inefficient, and does not improve quality of life, but may be a frequent source of inconvenience and anxiety [for patients]. George J. Chang,

Dettagli

hps heart protection study American Heart Association Scientific Sessions Anaheim, 13 Novembre 2001

hps heart protection study American Heart Association Scientific Sessions Anaheim, 13 Novembre 2001 hps heart protection study American Heart Association Scientific Sessions Anaheim, 13 Novembre 2001 Sponsor: UK Medical Research Council (MRC) British Heart Foundation (BHF) Merck Roche Progetto, conduzione

Dettagli

Bruno Meduri. Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica

Bruno Meduri. Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica Bruno Meduri Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica Follow up condiviso Il follow-up attivo della donna trattata è parte integrante del

Dettagli