Fisica Tecnica. Dr. Roberta Cocci Grifoni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fisica Tecnica. Dr. Roberta Cocci Grifoni"

Transcript

1 Fisica Tecnica Scienze dell Architettura Dr. Roberta Cocci Grifoni Ascoli Piceno ARIA UMIDA L aria atmosferica viene solitamente indicata come aria umida, e può essere considerata come una miscela di un componente gassoso l aria secca (78% azoto, 21% ossigeno, e altri gas) e di una piccola quantità di vapore acqueo surriscaldato (dell ordine di alcuni grammi per kilogrammo di aria). Questa piccola quantità è però molto importante perché può condensare in corrispondenza a superfici a bassa temperatura: in tal caso lo stato della miscela varia, impoverendosi di vapore. Le grandezze rilevanti nello studio del comportamento dell aria umida sono principalmente la temperatura, la pressione, l umidità relativa, il grado igrometrico, l entalpia. 1

2 ARIA UMIDA Come mostrato in figura viene posto un contenitore pieno d acqua sotto una campana dove è presente aria secca mantenendo T e P costanti. Dopo un certo tempo parte dell acqua presente nel contenitore evapora. Il vapore formatosi si disperde nella campana, trasformando l aria secca in aria umida. Il processo continua fino a che la pressione parziale del vapore saturo eguaglia la pressione di saturazione dell acqua in funzione della temperatura T alla quale si opera. Supponiamo di avere una bilancia opportunamente tarata sotto al contenitore d acqua. Possiamo ora introdurre il concetto di titolo, così definito: ARIA UMIDA Come mostrato in figura viene posto un contenitore pieno d acqua sotto una campana dove è presente aria secca mantenendo T e P costanti. Dopo un certo tempo parte dell acqua presente nel contenitore evapora. Il vapore formatosi si disperde nella campana, trasformando l aria secca in aria umida. Il processo continua fino a che la pressione parziale del vapore saturo eguaglia la pressione di saturazione dell acqua in funzione della temperatura T alla quale si opera. Supponiamo di avere una bilancia opportunamente tarata sotto al contenitore d acqua. Possiamo ora introdurre il concetto di titolo, così definito: dove M vap indica la massa del vapore e M aria la massa dell aria secca. Attenzione a non confondere il titolo appena definito con quello usato per caratterizzare i vapori saturi, che si indica con lo stesso simbolo x. Nel caso dell aria secca, si avrà x = 0 mentre nel caso di vapore aqueo puro, x Il titolo è il rapporto tra pesi di sostanze chimiche diverse e non si tratta quindi di un numero puro, solitamente il titolo viene espresso in g vap /kg aria. 2

3 ARIA UMIDA Il secondo metodo per indicare l umidità dell aria, è il cosiddetto grado igrometrico (detta anche umidità relativa, o U.R.), così definito: dove P vap indica la pressione del vapore nella miscela aria- vapore considerata, e P sat la pressione di saturazione del vapore acqueo alla temperatura di analisi. Questa grandezza è sempre compresa tra 0 e 1, quindi può essere rappresentata in forma percentuale (tramite una semplice moltiplicazione per 100). Tale grandezza viene comunemente utilizzata e fuori da un ambito ingegneristico viene preferita al titolo. E evidente che l umidità relativa non possa mai superare il 100%. Se così fosse, si avrebbe P vap > P sat, impossibile in condizioni stazionarie perché in questo caso parte del vapore condenserebbe, e la pressione del vapore tenderebbe quindi ad abbassarsi fino a tornare ad un valore lecito. Tuttavia il grado igrometrico presenta uno svantaggio: l U.R. non indica in senso assoluto quanto vapore acqueo è contenuto nell aria, ma piuttosto ci da un idea di quanto l aria sia distante dalla saturazione. ARIA UMIDA Il metodo migliore per legare i concetti di titolo, grado igrometrico e temperatura è il diagramma psicrometrico, esiste comunque anche un analisi analitica, facilmente ottenibile considerando aria e vapore acqueo gas perfetti, in queste condizioni è possibile utilizzare la legge di Dalton (per le miscele di gas perfetti, si può considerare il volume a disposizione di ciascun gas uguale al volume totale) da cui segue dove n v e n a rappresentano rispettivamente il numero di moli di vapore e di aria secca presenti nella miscela di aria umida considerata, m v e m a le masse molari dei due componenti (essendo l aria un miscuglio di vari gas, la sua massa molare viene calcolata come media pesata delle masse molari dei vari componenti). Infine P tot è la pressione totale della massa d aria umida considerata e P sat la pressione di saturazione del vapore alla temperatura considerata (questa grandezza si ottiene delle apposite tabelle del vapore). 3

4 ARIA UMIDA ARIA UMIDA Chiaramente la relazione si può invertire, ottenendo il grado igrometrico in funzione del titolo (e della temperatura della massa d aria analizzata), ottenendo dove le grandezze hanno lo stesso significato di prima. Occorre però fare una precisazione: il grado igrometrico può valere al massimo 1, quindi è necessario imporre questo vincolo quando si applica la formula di conversione. Se il risultato è superiore a 1, sicuramente i dati utilizzati non sono validi, ossia non siamo in una situazione reale. Il valore di x tale per cui ϕ = 1, è detto titolo di saturazione. Per ogni particolare temperatura non è possibile che il titolo di una massa d aria umida superi il titolo di saturazione (che varia in funzione di T). 4

5 ARIA UMIDA Chiaramente la relazione si può invertire, ottenendo il grado igrometrico in funzione del titolo (e della temperatura della massa d aria analizzata), ottenendo Un fenomeno interessante legato a questi concetti è quello della nebbia. La nebbia si forma quando l umidità relativa dell aria è esattamente del 100% (ossia il titolo è pari a quello di saturazione). Si tratta di una situazione molto stabile, perché qualunque variazione della temperatura viene immediatamente controbilanciata dal comportamento dell acqua. Supponiamo per esempio che la temperatura ambiente diminuisca: parte del vapore si condensa, producendo il calore latente di vaporizzazione, che va immediatamente a riscaldare l ambiente. ENTALPIA SPECIFICA E possibile definire il concetto di entalpia specifica J come h A =entalpia aria secca h V =entalpia vapor d acqua si dove r è il calore latente di vaporizzazione. sostituendo si ottiene è da ritenersi un ottimo strumento per la risoluzione di tutti quei problemi dove (come è stato implicitamente fatto nei passaggi per arrivarci) è consentita l approssimazione a gas perfetto della miscela acqua-vapore. 5

6 DIAGRAMMA PSICOMETRICO Il diagramma psicrometrico è stato introdotto per la prima volta con l Igrometro di Assman (detto appunto Psicrometro), attualmente uno dei modelli di igrometro più usato Il grafico riporta in ordinata il titolo e in ascissa le temperature. L entalpia si legge su una retta trasversale situata al di sopra di una curva particolare detta curva di saturazione DIAGRAMMA PSICOMETRICO 6

7 DIAGRAMMA PSICOMETRICO Sull asse delle ascisse si trova la temperatura; un percorso lungo una linea retta verticale indica una variazione dello stato psicometrico a T costante. L ordinata rappresenta il titolo x (misurato in questo caso in g vap /kg aria ); quindi uno spostamento orizzontale non determina una variazione del rapporto fra quantità d aria secca e vapore. Le linee diagonali decrescenti, come si può facilmente dedurre dal diagramma, sono le curve isoentalpiche, l entalpia specifica J viene misurata in KJ/kg aria. Infine le curve crescenti, ciascuna identificata da un numero compreso tra 10 e 100 sono le curve a grado igrometrico costante. Per esempio la curva indicata dal numero 10 rappresenta un umidità relativa del 10%, e così via per le altre. Ovviamente la prima curva da sinistra indica la regione dove ϕ= 1 (U.R. del 100%); oltre questa curva si entra in una situazione impossibile, perché come già detto il grado igrometrico non può superare il valore 1 (saturazione). DIAGRAMMA PSICOMETRICO 7

8 Temperatura di Rugiada Si supponga il caso in cui si sottragga calore; l aria si raffredda fino a che il punto rappresentativo del suo stato viene a trovarsi sulla curva di saturazione. Se si continua a sottrarre calore (la temperatura scende ma il suo titolo rimane costante) parte del vapore presente condensa e quindi si assiste alla comparsa di goccioline d acqua sulla superficie stessa che raffreddava l aria. Definizione: La temperatura minima alla quale una miscela d aria e vapore può essere raffreddata a titolo costante è la TEMPERATURA DI RUGIADA t r, riconoscibile per via grafica o attraverso la risoluzione dell equazione: Temperatura di Rugiada 8

9 DIAGRAMMA PSICOMETRICO Si consideri un corpo bagnato; se esso non riceve calore si porta a condizioni termodinamiche d equilibrio in virtù del fatto di essere bagnato T B < T A dove T A è la temperatura dell aria e T B è la temperatura del tubo. Un corpo bagnato infatti tende a portarsi ad una temperatura più bassa di quella dell aria affinché l aria stessa gli ceda calore per fenomeni di scambio termico (questo avviene indipendentemente dalla forma del corpo). Si tratta di una trasformazione a energia costante. E un processo di saturazione adiabatica isoentalpica, ossia di un fenomeno che consiste nell evaporazione di acqua a spese del calore sensibile dell aria, inteso come scambio di energia termica che è accompagnato da una variazione di temperatura. 9

10 DIAGRAMMA PSICOMETRICO Dal grafico la temperatura di bulbo bagnato si ottiene connettendo il corpo A con B sulla curva di saturazione attraverso una linea a J costante. DIAGRAMMA PSICOMETRICO Un operazione utile da effettuare sul diagramma psicrometrico è calcolare la pendenza delle curve a J=costante. Indicando con t la temperatura in gradi centigradi si ha di conseguenza il differenziale di J vale ma poichè stiamo analizzando curve a J = costante, necessariamente dj = 0, cioè A temperatura ambiente (-10 C 40 C) ovviamente 2500 >> 1,9.t e quindi possiamo trascurare il termine, ottenendo un equazione approssimata della forma 10

11 DIAGRAMMA PSICOMETRICO Il diagramma psicrometrico viene utilizzato ai fini del calcolo delle trasformazioni subite dalle miscele d aria e vapor d acqua ed è riferito alla pressione atmosferica standard (circa 1,013 bar). Lo stato fisico di una miscela (temperatura, umidità, entalpia) viene rilevato sul diagramma noti due qualsiasi parametri. Diagramma Psicrometrico Paroncini

12 Riscaldamento senza umidificazione A B Paroncini 1999 Raffreddamento senza deumidificazione B A Paroncini

13 LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA Il problema della condensazione del vapor d acqua, sia che avvenga sulle superfici delle strutture, sia che avvenga all interno delle stesse, rappresenta un rischio sotto un duplice aspetto: quello legato alla conservazione delle strutture e quello legato alla salubrità degli ambienti. In anni relativamente recenti la necessità di contenere le dispersioni termiche ha favorito l adozione indiscriminata di serramenti dotati di ottima tenuta all aria che, in assenza di ventilazione meccanica, ha però comportato una sensibile riduzione della ventilazione naturale con conseguente ulteriore aggravio del problema in esame causato dall aumento dell umidità presente nell aria ambiente. La formazione di condensa, fenomeno tipico di strutture poco isolate (ponti termici), può peraltro manifestarsi anche in presenza di strutture ben isolate dove però la collocazione dello strato isolante è malposta rispetto alla permeabilità degli strati rimanenti. LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA Come si ricorda dalla trattazione delle miscele d aria secca e vapor d acqua, la condensazione del vapor d acqua si verifica quando la pressione parziale dello stesso raggiunge la pressione di saturazione, quest ultima funzione della temperatura (temperatura di condensazione o di rugiada); a parità di temperatura, più alto è il contenuto di vapore, e quindi più alta l umidità relativa, maggiori sono i rischi della formazione di condensa (la condensazione può manifestarsi anche in presenza di modesti raffreddamenti dell aria ambiente). Nella tabella che segue sono riportati nuovamente i valori della pressione parziale del vapore d acqua nelle condizioni di saturazione (P sat,p s ) in funzione della temperatura della miscela di aria umida; per valori diversi della temperatura la corrispondente p s può essere determinata per interpolazione lineare. 13

14 LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA Valori della pressione del vapore nelle condizioni di saturazione p s al variare della temperatura (si ricorda che 1 bar = 10 5 Pa) LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA Al fine di verificare l insorgere o meno della condensa occorre pertanto controllare che la temperatura, superficiale e/o interna alla parete, sia maggiore della relativa temperatura di condensazione (ovvero che la pressione parziale del vapore sia maggiore della pressione di saturazione). Nel caso specifico, l analisi del fenomeno fisico attiene alla diffusione molecolare di un gas (il vapor d acqua) in un solido ed è esprimibile mediante la legge di Fick; La concentrazione è la grandezza che governa il flusso di materia per diffusione. Ciò significa che se, in una porzione di spazio occupata da un sistema costituito da una miscela di specie chimiche diverse, esiste un gradiente di concentrazione di uno dei componenti, quel componente diffonderà da zone dove la concentrazione è elevata a zone dove la concentrazione è più bassa. La legge che descrive il trasporto di materia per diffusione è la legge di Fick che porge: g i è il flusso specifico di massa della specie i-esima D i è una costante di proporzionalità n è il numero di moli 14

15 LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA Le semplificazioni che ne derivano unitamente al poter considerare il vapor d acqua un gas perfetto, fanno si che la determinazione del flusso di vapore che si diffonde all interno di un solido può essere espressa in termini del gradiente di pressione che si instaura a causa delle variazioni di temperatura e quindi della densità (o in altri termini al variare della concentrazione del vapor d acqua nell aria); la trattazione del problema diviene allora del tutto analoga dal punto di vista fisico ed analitico a quanto visto per la trasmissione del calore LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA Il nuovo parametro fisico che caratterizza i componenti è quindi la permeabilità al vapore o diffusività δ (g /m s Pa) ovvero un coefficiente che rappresenta la quantità di vapore che passa nell unità di tempo attraverso un materiale di spessore unitario, a causa di una differenza unitaria di pressione 15

16 LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA Nella Tabella che segue sono riportati i valori di permeabilità di alcuni tipici materiali da costruzione desunti dalle norme UNI (in tali norme sono riportati congiuntamente anche i valori di conducibilità termica). Valori indicativi medi della permeabilità al vapore δ (D v ) e della resistenza al flusso di vapore μ per alcuni materiali di usuale impiego in edilizia LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA Il flusso di vapore ha luogo quando si crea un differenziale di pressione; il verso del flusso va dagli ambienti più caldi a quelli più freddi (al maggior contenuto di vapore dei primi corrisponde una maggiore pressione), e quindi si verifica generalmente dall interno verso l esterno degli ambienti sia nei mesi estivi che invernali. In generale si rileva che la condensazione interna non ha luogo nelle pareti omogenee ma in quelle multistrato. In particolare si osserva che se lo strato rivolto verso l ambiente caldo è più ricco di vapor d acqua presenta una maggiore conducibilità termica; in tal caso la pressione parziale del vapor d acqua pv raggiunge valori elevati in zone della parete che (a causa della bassa resistenza termica) si trovano a temperature relativamente basse e di conseguenza con valori della pressione di saturazione p s modesti: tali zone si considerano pertanto ad elevato rischio di condensazione ( p v p s ). Il problema, come si vedrà, può essere affrontato disponendo uno strato isolante verso il lato freddo (isolamento a cappotto), innalzando così il valore della temperatura e quindi della pressione di saturazione; in alternativa, ma solo nei casi non altrimenti risolvibili, si può disporre una barriera al vapore verso il lato caldo della parete e quindi abbassando il valore della pressione parziale del vapore. 16

17 LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA Per valutare il rischio di condensa si può percorrere la strada analitica attraverso la legge di Fick determinando la quantità di vapore eventualmente condensato, oppure si può risolvere il problema graficamente ricorrendo al Diagramma di Glaser; tale diagramma consiste nel rappresentare unitamente all andamento dei valori di temperatura all interno della struttura anche i relativi valori della pressione di saturazione; confrontando questi ultimi con i valori delle pressioni parziali si è in grado di stabilire, seppure con un grado di incertezza piuttosto elevato, la possibilità di rischi di condensazione.. Applichiamo il procedimento per la costruzione del diagramma di Glaser all esempio della parete multistrato: LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA 1. si calcola il valore della pressione parziale del vapore nelle condizioni di saturazione p s in corrispondenza della superficie di ogni strato di materiale, in funzione della temperatura superficiale di ogni singolo strato utilizzando la tabella ed interpolando 2. il valore degli spessori equivalenti di ogni singolo strato di materiale, definiti come il prodotto dello spessore reale del materiale per il corrispondente valore della resistenza al passaggio del vapore del relativo materiale, cioè s i = s i μ i 3. si calcola il valore della pressione parziale del vapore corrispondente alla superficie interna ed esterna della parete per i relativi valori di umidità relativa e di temperatura 4. ora è possibile disegnare il diagramma in opportuna scala e verificare la presenza di eventuale formazione di condensa all interno della parete 17

18 LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA 1. si calcola il valore della pressione parziale del vapore nelle condizioni di saturazione ps in corrispondenza della superficie di ogni strato di materiale, in funzione della temperatura superficiale di ogni singolo strato utilizzando la tabella ed interpolando LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA il valore degli spessori equivalenti di ogni singolo strato di materiale, definiti come il prodotto dello spessore reale del materiale per il corrispondente valore della resistenza al passaggio del vapore del relativo materiale, cioè s i = s i μ i 18

19 LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA 1. si calcola il valore della pressione parziale del vapore corrispondente alla superficie interna ed esterna della parete per i relativi valori di umidità relativa e di temperatura LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA 1. ora è possibile disegnare il diagramma in opportuna scala e verificare la presenza di eventuale formazione di condensa all interno della parete Diagramma di Glaser 2500 Pa Pressione di saturazione pressione parziale del vapore 0 m 19

20 LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA Come già accennato, il problema può essere risolto operando in diverse maniere, per esempio disponendo una barriera al vapore verso il lato caldo della parete e quindi abbassando il valore della pressione parziale del vapore, oppure disponendo uno strato isolante verso il lato freddo, facendo cioè un isolamento a cappotto, innalzando così il valore della temperatura e quindi della pressione di saturazione. Vediamo questi due casi graficamente costruendone i relativi diagrammi di Glaser. Caso 1 utilizzo di una barriera al vapore in polietilene dello spessore di 0,1 mm posizionata sul lato caldo della parete, cioè partendo dall interno, prima dell isolante termico LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA Caso 1 utilizzo di una barriera al vapore in polietilene dello spessore di 0,1 mm posizionata sul lato caldo della parete, cioè partendo dall interno, prima dell isolante termico Come si evince dall andamento Diagramma delle temperature delle temperature, in corrispondenza dello strato isolante si ha l abbassamento 10 maggiore di temperatura e 5 temperatura quindi qui è notevole il rischio di 0 condensazione; I materiali isolanti come le fibre minerali, m dotati di un elevata permeabilità vengono per questo commercializzati con una faccia rivestita di uno strato barriera vapore (ad esempio carta bitumata o polietilene). C 20

21 LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA Riprendendo l esempio suddetto si ipotizzi di inserire tra i mattoni e l'isolante un foglio di polietilene dello spessore di 0,1 mm; la resistenza termica di questo nuovo strato è trascurabile pertanto l andamento delle temperature rimane invariato. Viceversa aumenta sensibilmente la resistenza al passaggio del vapore dato che la permeanza del polietilene è bassissima. Rimanendo inalterato l andamento delle temperature interne alla parete, non cambia il valore della pressione parziale del vapore nelle condizioni di saturazione ps in corrispondenza della superficie di ogni strato di materiale, con la differenza che ora si avrà uno strato di materiale in più: LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA Si calcola il valore degli spessori equivalenti di ogni singolo strato di materiale, definiti come ilprodotto dello spessore reale del materiale per il corrispondente valore della resistenza al passaggio del vapore del relativo materiale, cioè s i = s i μ i dalla tabella 3 si vede che la resistenza al passaggio del vapore del polietilene di spessore 0, m è pari a , per cui si avrà: Non variando le temperature superficiali in corrispondenza della superficie interna ed esterna della parete, i valori della pressione parziale del vapore corrispondenti rimangono invariati, 21

22 LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA Nella figura è riportato il relativo diagramma di Glaser, la cui scala originaria è 1:10, da cui è possibile verificare che il rischio di formazione di condensa è scongiurato Pa Diagramma di Glaser m pressione di saturazione pressione parziale del vapore L esempio mostrato chiarisce l importanza della disposizione degli strati che deve essere curata non solo dal punto di vista termico ma anche igrometrico al fine di eliminare o quantomeno contenere i rischi di condensazione all interno delle pareti. Le recenti disposizioni normative nel campo del contenimento dei consumi energetici (v. L.10/91) prevedono peraltro obbligatoriamente la verifica termoigrometrica delle tipologie di parete esterne. LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA Caso 2 si cambia la stratigrafia dei materiali costituenti la parete (figura 5) ed anziché posizionare l isolante all interno della muratura si realizza un isolamento a cappotto, utilizzando lo stesso materiale del caso iniziale. Dal punto di vista del funzionamento della parete in regime stazionario, il cambiamento della stratigrafia della muratura, a parità di spessori, di materiali utilizzati e delle condizioni al contorno, non influenza il valore della trasmittanza e della potenza termica trasmessa attraverso la parete rispetto al caso iniziale descritto in figura; cambiano invece i valori delle temperature superficiali in corrispondenza di ogni singolo strato della parete e quindi anche l andamento delle stesse, 22

23 LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA Si calcola il valore della pressione parziale del vapore nelle condizioni di saturazione ps in corrispondenza della superficie di ogni strato di materiale, in funzione della temperatura superficiale di ogni singolo strato utilizzando la tabella ed interpolando Si calcola il valore degli spessori equivalenti di ogni singolo strato di materiale, definiti come il prodotto dello spessore reale del materiale per il corrispondente valore della resistenza al passaggio del vapore del relativo materiale, cioè s i = s i μ i : LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA Non variando le temperature superficiali in corrispondenza della superficie interna ed esterna della parete, i valori della pressione parziale del vapore corrispondent rimangono invariati, Nella figura è riportato il diagramma di Glaser, la cui scala originaria è 1:10, da cui è possibile verificare che il rischio di formazione di condensa è scongiurato Diagramma di Glaser 2500 Pa pressione di saturazione pressione parziale del vapore 0 m Bibliografia di riferimento: Cocchi A., Elementi di Termofisica Generale e Applicata, Ed. Esculapio, Bologna

24 LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA 24

25 LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA 25

26 LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA LA CONDENSAZIONE DEL VAPOR D ACQUA Glaser Parete t( C) Ps Pv N strati R vglob somma delle resistenze alla trasmissione del vapor d acqua per diffusione proprie ad ognuno dei singoli strati componenti la parete. 26

27 CONFORT TERMOIGROMETRICO Per confort termoigrometrico si intende la sensazione di benessere fisico che la persona avverte soggiornando in un ambiente. Naturalmente tale sensazione è soggettiva, cioè non è possibile ottenere un confort assoluto, pertanto si tende di riprodurre una situazione piacevole per il maggior numero di persone. Il primo parametro indispensabile per rendere confortevole un ambiente è sicuramente la temperatura, ma non è sufficiente. Un altro importantissimo fattore da considerare è l umidità, infatti, nonostante la temperatura di un bagno turco non sia molto alta, il nostro corpo avverte una sensazione di caldo intenso a causa dell umidità elevata. Al contrario alla stessa temperatura, ma in un ambiente ventilato e con aria secca, si avrà una sensazione di piacevole frescura. In realtà i parametri da considerare nella progettazione di ambienti confortevoli sono assai più numerosi e complessi. Per prima cosa si deve stabilire la destinazione funzionale del locale e in base a quella scegliere la combinazione di temperatura e umidità che renda salubre e piacevole l ambiente. Esistono centinaia di tabelle empiriche, ricavate da teorie più o meno efficaci e fantasiose e da rilievi sperimentali, che suggeriscono range di temperatura e umidità che garantiscono una buona abitabilità CONFORT TERMOIGROMETRICO La maggior parte di queste teorie si basa sull idea di corpo umano come sistema aperto che scambia calore con l esterno e contemporaneamente produce energia. Pertanto la sensazione di confort è assicurato entro una determinata fascia di scambio termico. ESEMPI: Se un ambiente ha una temperatura molto bassa, il nostro corpo si difende disattivando tutti i meccanismi di sudorazione e cercando di minimizzare gli scambi di calore con l esterno. Il nostro corpo sente freddo. In generale, per smaltire l energia interna prodotta in eccesso, il corpo aumenta la propria temperatura e la respirazione. Se un ambiente è troppo caldo, il corpo aumenta la sudorazione e si copre di una sottile pellicola di sudore che evaporando consuma energia. In un bagno turco, in cui l umidità è quasi al 100%, quindi non è possibile l evaporazione di altra massa liquida, il corpo mette in atto la sudorazione, ma non riesce ad abbassare la propria temperatura, perciò sente caldo. Se un ambiente è particolarmente secco o ventilato, il sudore formatosi ll ll f il t il t f dd 27

28 CONFORT TERMOIGROMETRICO Il Corpo può essere considerato come una macchina termodinamica che regola attraverso la sudorazione il rapporto tra quanto calore cede e quanto calore produce al suo interno. Al suo interno produce energia in funzione dell attività, parte del calore prodotto viene disperso attraverso meccanismi di respirazione e traspirazione. Con la sudorazione regoliamo questa quota di dispersione. Sul nostro corpo incide il sistema d umidità dell ambiente esterno che se è o troppo umido La pelle nuda scambia direttamente per convezione e irraggiamento, mentre la pelle vestita scambia inizialmente per conduzione attraverso i vestiti e poi dalla superficie dei vestiti per conduzione e irraggiamento. La quantità di calore che passa attraverso i vestiti può essere paragonata alla corrente elettrica che passa attraverso una resistenza in un circuito elettrico. Il calore viene trasmesso dal corpo nudo attraverso lo strato corrispondente all abbigliamento indossato dove si porta alla temperatura esterna dei vestiti, da qui viene disperso per convezione. CONFORT TERMOIGROMETRICO Quindi in funzione dello scambio termico con l esterno, il corpo umano sente caldo o freddo, perciò l equazione energetica è fondamentale. M LP Lg V Ed Es Er Vs = R+ C M = Energia prodotta internamente dal metabolismo. Grandezza misurata in watt; è l unica con valori positivi, infatti gli altri parametri rappresentano energie meccaniche e termiche disperse dall organismo. L p = Energia utilizzata per l attività polmonare che è molto dispendiosa. L g = Lavoro muscolare fatto contro le forze di gravità. V = Energia accumulata sottoforma di calore che aumenta la temperatura corporea. E d = Calore dissipato per evaporazione e diffusione della sudorazione a pelle secca (quota fissa). E s = Calore disperso attraverso la fase umida della sudorazione, evidenziata dalla presenza di acqua sulla pelle. E r = Energia legata al vapore d acqua emesso con la respirazione. V s = Vapore sensibile (aria espulsa più calda di quella inspirata). R + C = Potenza termica complessiva dispersa per irraggiamento e conduzione. 28

29 CONFORT TERMOIGROMETRICO Per stabilire il confort ambientale è molto utile il DIAGRAMMA PSICROMETRICO, in cui è riportata la temperatura (T) sulle ascisse e il titolo (X) sulle ordinate. Il titolo, lo ricordiamo, è la grandezza che identifica l umidità dell aria, quindi la quantità di vapore presente nell aria. Linee a entalpia costante X Linee a temperatura costante Linee a titolo costante φ T -10 c +50 c Il diagramma psicrometrico permette di tracciare rette a confort (o entalpia) costante, infatti ogni retta dell entalpia mostra che, diminuendo il valore del titolo (cioè l umidità relativa), ma aumentando la temperatura, il confort termoigrometrico rimane costante. CONFORT TERMOIGROMETRICO Vengono considerate accettabili solo quelle condizioni ambientali che si ritiene non provochino aumento della temperatura del nucleo corporeo oltre i 38 C. Il corpo umano ha l esigenza di mantenere la sua temperatura interna stabile, sui valori di (37 ± 0.5) C. In giallo è segnata la fascia in cui 0,25 < ϕ < 0,75. La linea rossa, a entalpia costante, è la linea di isocomfort termico. 29

Miscela aria - vapore

Miscela aria - vapore Lezione XVII - 2/04/2003 ora 8:30-10:30 - Miscele aria - vapore - Originale di Cammi Andrea. Miscela aria - vapore Definiamo Aria secca una miscela di gas la cui composizione (in volume) assumiamo costante:

Dettagli

LA VERIFICA TERMOIGROMETRICA DELLE STRUTTURE ESTERNE

LA VERIFICA TERMOIGROMETRICA DELLE STRUTTURE ESTERNE LA VERIFICA TERMOIGROMETRICA DELLE STRUTTURE ESTERNE 1. Il coefficiente globale di scambio termico Nel momento in cui siamo in presenza di diverse modalità di scambio termico (convezione + irraggiamento

Dettagli

Psicrometria propedeutica all essiccamento

Psicrometria propedeutica all essiccamento Psicrometria propedeutica all essiccamento LEZIONI DI CONTROLLO E SICUREZZA DEI PROCESSI IN AMBITO FARMACEUTICO PROF. MAURIZIA SEGGIANI maurizia.seggiani@unipi.it tel: 050 2217881 1 Psicrometria diagramma

Dettagli

Eventuale post-riscaldamento se la necessitàdi deumidificazione ha comportato una diminuzione eccessiva di temperatura

Eventuale post-riscaldamento se la necessitàdi deumidificazione ha comportato una diminuzione eccessiva di temperatura La scelta delle condizioni termoigrometriche di immissione in Ideve essere fatta in modo tale da compensare le qt e gli apporti di mv. Si utilizza ti pari a 30-35 C. Cmq in modo da avere nell embinete

Dettagli

Esercizio sulle verifiche termoigrometriche

Esercizio sulle verifiche termoigrometriche Prof. Marina Mistretta Esercizio sulle verifiche termoigrometriche 1) Una parete verticale costituita due strati di calcestruzzo (λ 1 =0,7 W/m K) con interposto uno strato di isolante (λ 2 =0,04 W/mK),

Dettagli

Corso di Fisica Te T cnica Ambientale Benessere nesser termico Benessere nesser integr ato integr Il b enessere termico

Corso di Fisica Te T cnica Ambientale Benessere nesser termico Benessere nesser integr ato integr Il b enessere termico Benessere integrato Il benessere termico Il benessere integrato Quella condizione mentale di soddisfazione nei riguardi dell ambiente termico acustico luminoso Stato di neutralità termica, in cui il soggetto

Dettagli

Termodinamica e trasmissione del calore 3/ed Yunus A. Çengel Copyright 2009 The McGraw-Hill Companies srl

Termodinamica e trasmissione del calore 3/ed Yunus A. Çengel Copyright 2009 The McGraw-Hill Companies srl RISOLUZIONI cap.11 11.1 Si devono determinare le masse dell'aria secca e del vapore acqueo contenuti in una stanza in condizioni specificate e a un'umidità relativa specificata. Ipotesi L'aria e il vapore

Dettagli

PASSAGGIO DEL CALORE E DIFFUSIONE DEL VAPORE

PASSAGGIO DEL CALORE E DIFFUSIONE DEL VAPORE Francesco Nicolini 259407, Giulia Voltolini 26354 9 Marzo 206, 0:30 3:30 PASSAGGIO DEL CALORE E DIFFUSIONE DEL VAPORE. CALCOLO DELLA POTENZA TERMICA Q Il calcolo della potenza termica in regime stazionario

Dettagli

MISCELE DI GAS PERFETTI

MISCELE DI GAS PERFETTI Lezione IX 2/04/2014 ora 09.30 12.30 Miscele di gas perfetti Originale di Chiari Giulio, Mannelli Andrea MISCELE DI GAS PERFETTI In questo corso prenderemo in considerazione due miscele di gas perfetti.

Dettagli

Diagramma dell aria umida (Carrier)

Diagramma dell aria umida (Carrier) Dipartimento di Scienza e Tecnologie dell Ambiente Costruito Building & Environment Science & Technology BEST Diagramma dell aria umida (Carrier) Corso del Prof. Arch. Giuliano DALL Ò e-mail: giuldal@polimi.it

Dettagli

Esercitazione 8: Aria Umida

Esercitazione 8: Aria Umida Esercitazione 8: Umida 8.1) Dell aria alla temperatura di 40 C e pressione atmosferica ha una temperatura di bulbo umido di 30 C. Calcolare l umidità assoluta, l umidità relativa e il punto di rugiada

Dettagli

PRIMI ELEMENTI DI TERMODINAMICA. La termodinamica studia le leggi con cui i sistemi scambiano (cedono e ricevono) energia con l ambiente.

PRIMI ELEMENTI DI TERMODINAMICA. La termodinamica studia le leggi con cui i sistemi scambiano (cedono e ricevono) energia con l ambiente. PRIMI ELEMENTI DI TERMODINAMICA Un sistema è un insieme di corpi che possiamo immaginare avvolti da una superficie chiusa, ma permeabile alla materia e all energia. L ambiente è tutto ciò che si trova

Dettagli

Termoigrometria. Massimo Garai. DIN - Università di Bologna

Termoigrometria. Massimo Garai. DIN - Università di Bologna Termoigrometria Massimo Garai DIN - Università di Bologna http://acustica.ing.unibo.it Copyright (C) 2004-2014 Massimo Garai - Università di Bologna 1 Abitazione nella stagione fredda - Produzione di vapor

Dettagli

PSICROMETRIA MISCELE D ARIA E VAPOR D ACQUA E RELATIVE TRASFORMAZIONI SUL DIAGRAMMA PSICROMETRICO

PSICROMETRIA MISCELE D ARIA E VAPOR D ACQUA E RELATIVE TRASFORMAZIONI SUL DIAGRAMMA PSICROMETRICO PSICROMETRIA MISCELE D ARIA E VAPOR D ACQUA E RELATIVE TRASFORMAZIONI SUL DIAGRAMMA PSICROMETRICO Corso di Fisica Tecnica Ambientale Scienze dell Architettura Generalità La sensazione di benessere che

Dettagli

Esercitazione di Fisica Tecnica

Esercitazione di Fisica Tecnica Anno Accademico 2016-2017 Prof. Ing. L. Maffei 1 Anno Accademico 2016-2017 - PARTE 1 Grandezze e unità di misura Consumi energetici 2 Grandezze e unità di misura 3 Convertire le seguenti misure usando

Dettagli

Esercitazione 2 Ciclo a vapore a recupero

Esercitazione 2 Ciclo a vapore a recupero Esercitazione 2 Ciclo a vapore a recupero Lo scopo di questa esercitazione è la progettazione di un ciclo a recupero: l impianto è composto da un ciclo a vapore ad un livello di pressione che utilizza

Dettagli

Tecnica del controllo ambientale: Il benessere Termoigrometrico Parte II Gli ambienti moderati. Marco Dell isola

Tecnica del controllo ambientale: Il benessere Termoigrometrico Parte II Gli ambienti moderati. Marco Dell isola Tecnica del controllo ambientale: Il benessere Termoigrometrico Parte II Gli ambienti moderati Marco Dell isola Indice PARTE 2 Gli ambienti moderati Generalità Gli indici di benessere Indici di sensazione

Dettagli

Indice. Prefazione alla terza edizione italiana...xi. Ringraziamenti dell Editore...XIII. Guida alla lettura...xiv

Indice. Prefazione alla terza edizione italiana...xi. Ringraziamenti dell Editore...XIII. Guida alla lettura...xiv Prefazione alla terza edizione italiana...xi Ringraziamenti dell Editore...XIII Guida alla lettura...xiv 1 INTRODUZIONE E UNO SGUARDO D INSIEME...1 1.1 Introduzione alle scienze termiche...2 1.2 La termodinamica

Dettagli

Temperatura a bulbo umido Tbu ( C)

Temperatura a bulbo umido Tbu ( C) Temperatura a bulbo umido Tbu ( C) La temperatura di bulbo umido, tbu, è la temperatura misurata con un termometro il cui bulbo sia stato ricoperto con una garza bagnata con acqua pura ed esposto ad una

Dettagli

A) ESERCIZI SVOLTI CON RISULTATI

A) ESERCIZI SVOLTI CON RISULTATI A) ESERCIZI SVOLTI CON RISULTATI ESERCIZIO 1 Una portata di 4592.80 m 3 /h di aria umida a T ba = 10 C e U.R. = 18 % si mescola adiabaticamente con una seconda portata di 1.27 kg/s di aria umida a T ba

Dettagli

Stati della materia. Esempio. Fusione e solidificazione. Esempio. Stati di aggregazione della materia

Stati della materia. Esempio. Fusione e solidificazione. Esempio. Stati di aggregazione della materia Stati della materia STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA E GAS PERFETTI Cosa sono gli stati della materia? Gli stati della materia sono come si presenta la materia nell universo fisico e dipendono dalla

Dettagli

Umidità dell aria e termoregolazione corporea:

Umidità dell aria e termoregolazione corporea: Umidità dell aria e termoregolazione corporea: Organismi omeotermi: mantengono costante la temperatura corporea attraverso meccanismi di termoregolazione. Traspirazione: responsabile della dispersione

Dettagli

J/ ( kgk) J/ ( kgk)

J/ ( kgk) J/ ( kgk) Corso di Laurea in Ingegneria Nucleare e della Sicurezza e Protezione Elemensti di psicrometria a.a. / Ing. Nicola Forgione Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione E-mail: nicola.forgione@ing.unipi.it;

Dettagli

Fisica dell Atmosfera: composizione e struttura

Fisica dell Atmosfera: composizione e struttura : composizione e struttura giuliano.vitali@unibo.it Indice 1 Indice 1 dell Atmosfera Cos è l Atmosfera Terrestre Involucro gassoso che avvolge la Terra, sede dei fenomeni meteorologici di varia natura

Dettagli

Aria umida - Psicometria Ing. L. Pirri - 02/04/1999

Aria umida - Psicometria Ing. L. Pirri - 02/04/1999 Aria umida - Psicometria Ing. L. Pirri - 02/04/1999 Aria umida Consideriamo l'aria umida come miscela tra 1 kg di aria secca ed x kg di vapore ad essa associato. Legge di Dalton In un recipiente che contiene

Dettagli

L ARIA UMIDA. Figura 1. Ingegneria Chimica Ambientale - Esercitazioni - Aria Umida - Ing. Alessandro Erto -

L ARIA UMIDA. Figura 1. Ingegneria Chimica Ambientale - Esercitazioni - Aria Umida - Ing. Alessandro Erto - L ARIA UMIDA Definiamo Aria secca una miscela di gas la cui composizione (in volume) assumiamo costante: 78% Azoto 21% Ossigeno 1% Gas rari (tra cui elio, neon, argon) ed Anidride Carbonica. All aria aperta

Dettagli

L umidità atmosferica: misura

L umidità atmosferica: misura L umidità atmosferica: misura L aria è una miscela di gas che contiene sempre una certa quantità d acqua allo stato di vapore. Il contenuto in vapor acqueo dell atmosfera si può esprimere in vari modi:

Dettagli

delle curve isoterme dell anidride carbonica

delle curve isoterme dell anidride carbonica COMPORTAMENTO DEI GAS REALI l andamento delle curve isoterme dell anidride carbonica mostra che: a temperature elevate le isoterme assomigliano a quelle di un gas perfetto Diagramma di Andrews a temperature

Dettagli

Esempio di calcolo della trasmittanza su infissi esistenti con foglio excel secondo il procedimento semplificato previsto dalla norma UNI 10077

Esempio di calcolo della trasmittanza su infissi esistenti con foglio excel secondo il procedimento semplificato previsto dalla norma UNI 10077 Esempio di calcolo della trasmittanza su infissi esistenti con foglio excel secondo il procedimento semplificato previsto dalla norma UNI 10077 1 Il progetto dell isolamento termico 2 L ISOLAMENTO DELLE

Dettagli

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA Anno Scolastico 2009/2010 Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA Prof. Matteo Intermite 1 5.1 LEGGE DEI GAS I gas sono delle sostanze che in determinate condizioni di

Dettagli

TERMODINAMICA DELL ARIA UMIDA. Misura del vapore acqueo: grandezze igrometriche

TERMODINAMICA DELL ARIA UMIDA. Misura del vapore acqueo: grandezze igrometriche TERMODINAMICA DELL ARIA UMIDA Misura del vapore acqueo: grandezze igrometriche 1) Mixing ratio: rapporto tra la massa di vapore acqueo m v e la massa di aria secca m d contenute in un certo volume w=m

Dettagli

Termodinamica e trasmissione del calore 3/ed Yunus A. Çengel Copyright 2009 The McGraw-Hill Companies srl

Termodinamica e trasmissione del calore 3/ed Yunus A. Çengel Copyright 2009 The McGraw-Hill Companies srl SOLUZIONI problemi cap.8 8.1 La pressione del vapore è mantenuta costante. Perciò, la temperatura del vapore rimane costante anche alla temperatura Se si suppone che la trasformazione non implichi irreversibilità

Dettagli

L a r i a u m i d a e l u s o d e l d i a g r a m m a p s i c r o m e t r i c o

L a r i a u m i d a e l u s o d e l d i a g r a m m a p s i c r o m e t r i c o L a r i a u m i d a e l u s o d e l d i a g r a m m a p s i c r o m e t r i c o Documentazione interna All Rights Reserved L a r i a u m i d a e l u s o d e l d i a g r a m m a p s i c r o m e t r i c

Dettagli

La Termodinamica è la disciplina che si occupa dello studio degli scambi di energia e di materia nei processi fisici e chimici

La Termodinamica è la disciplina che si occupa dello studio degli scambi di energia e di materia nei processi fisici e chimici La Termodinamica è la disciplina che si occupa dello studio degli scambi di energia e di materia nei processi fisici e chimici Materia = tutto ciò che possiede una massa ed occupa uno spazio Energia =

Dettagli

Ponti termici. Fabio Peron Università IUAV - Venezia. Punti critici da un punto di vista termico: i ponti termici

Ponti termici. Fabio Peron Università IUAV - Venezia. Punti critici da un punto di vista termico: i ponti termici Le azioni dell ambiente sull edificio: i ponti termici Corso di Laurea in Scienze dell Architettura Corso di Progettazione Ambientale Ponti termici Fabio Peron Università IUAV - Venezia Q s Q i2 m e Q

Dettagli

1.Pressione di un Gas

1.Pressione di un Gas 1.Pressione di un Gas Un gas è formato da molecole che si muovono in modo disordinato, urtandosi fra loro e urtando contro le pareti del recipiente che le contiene. Durante gli urti, le molecole esercitano

Dettagli

6. IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE CALCOLO PSICROMETRICO DEL SOGGIORNO-PRANZO

6. IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE CALCOLO PSICROMETRICO DEL SOGGIORNO-PRANZO 6. IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE CALCOLO PSICROMETRICO DEL SOGGIORNO-PRANZO Regime estivo Dal calcolo dei carichi termici effettuato a regime variabile (includendo anche quelli apportati dagli utenti e dall

Dettagli

L aria umida e l uso del diagramma psicrometrico

L aria umida e l uso del diagramma psicrometrico L aria umida e l uso del diagramma psicrometrico La climatizzazione dell aria prevede una serie di trattamenti che hanno come fine quello di ottenere nell ambiente climatizzato condizioni ottimali di temperatura

Dettagli

CALORIMETRO DELLE mescolanze

CALORIMETRO DELLE mescolanze CALORIMETRO DELLE mescolanze Scopo dell esperienza è la misurazione del calore specifico di un corpo solido. Il funzionamento del calorimetro si basa sugli scambi di energia, sotto forma di calore, che

Dettagli

Determinazione del coefficiente di Joule-Thomson di un gas

Determinazione del coefficiente di Joule-Thomson di un gas Chimica Fisica II Laboratorio A.A. 0-03 Anno Accademico 0 03 Corso di Laurea in Chimica Chimica Fisica II modulo B Esperienza di Laboratorio: Determinazione del coefficiente di Joule-Thomson di un gas

Dettagli

La misura della temperatura

La misura della temperatura Calore e temperatura 1. La misura della temperatura 2. La dilatazione termica 3. La legge fondamentale della termologia 4. Il calore latente 5. La propagazione del calore La misura della temperatura La

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA TERMODINAMICA. Supponiamo di voler studiare il comportamento di una determinata quantità di gas contenuta

INTRODUZIONE ALLA TERMODINAMICA. Supponiamo di voler studiare il comportamento di una determinata quantità di gas contenuta INTRODUZIONE ALLA TERMODINAMICA Supponiamo di voler studiare il comportamento di una determinata quantità di gas contenuta in un recipiente, ad esempio 5g di ossigeno. Dato l elevato numero di molecole

Dettagli

PROBLEMI E QUESITI DI TERMOLOGIA (SOLUZIONI)

PROBLEMI E QUESITI DI TERMOLOGIA (SOLUZIONI) 1 PROBLEMI E QUESITI DI TERMOLOGIA (SOLUZIONI) Qui di seguito viene riportata la risoluzione dei problemi presentati nel file Unità omonimo (enunciati). Si raccomanda di prestare molta attenzione ai ragionamenti

Dettagli

Ultima verifica pentamestre. 1)definizione di miscuglio, soluzione, composto, elemento, molecola ( definizione importantissima!!!!!!!!

Ultima verifica pentamestre. 1)definizione di miscuglio, soluzione, composto, elemento, molecola ( definizione importantissima!!!!!!!! Ultima verifica pentamestre 1)definizione di miscuglio, soluzione, composto, elemento, molecola ( definizione importantissima!!!!!!!!) 2) gruppi dal IV al VIII 3) differenza tra massa atomica e massa atomica

Dettagli

Capitolo Descrizione tecnica del sensore MAF a filo caldo

Capitolo Descrizione tecnica del sensore MAF a filo caldo Capitolo 2 2.1 Descrizione tecnica del sensore MAF a filo caldo Come anticipato nel paragrafo 1.3.3, verrà ora analizzato in maniera più approfondita il principio di funzionamento del sensore MAF, con

Dettagli

Lezione del 27/05/2010 ora 10:30-13:30 Andrea Carbognani matricola Alice Lomonaco matricola Roberto Alciati matricola

Lezione del 27/05/2010 ora 10:30-13:30 Andrea Carbognani matricola Alice Lomonaco matricola Roberto Alciati matricola Lezione del 27/05/2010 ora 10:30-13:30 Andrea Carbognani matricola 219587 Alice Lomonaco matricola 219414 Roberto Alciati matricola 219475 Sommario 1 Essiccatore a tamburo rotante... 1 1.1 Introduzione...

Dettagli

Università degli studi di Trento Corso di Laurea in Enologia e Viticoltura. Prof. Dino Zardi Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica

Università degli studi di Trento Corso di Laurea in Enologia e Viticoltura. Prof. Dino Zardi Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica Università degli studi di Trento Corso di Laurea in Enologia e Viticoltura Prof. Dino Zardi Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica Agrometeorologia 5. Caratteristiche dei moti atmosferici

Dettagli

L equazione che ne deriva prende il nome di Equazione di Stato dei gas perfetti : Equazione di stato dei gas perfetti

L equazione che ne deriva prende il nome di Equazione di Stato dei gas perfetti : Equazione di stato dei gas perfetti ARIA UMIDA 1. PROPRIETÀ TERMODINAMICHE DEI GAS PERFETTI Un modello di comportamento interessante per la termodinamica è quello cosiddetto d i gas perfetto. Il gas perfetto è naturalmente un astrazione,

Dettagli

Progettare il comfort: IL COMFORT TERMICO

Progettare il comfort: IL COMFORT TERMICO Convegno SICUREZZA E COMFORT NELLE ABITAZIONI CON STRUTTURE DI LEGNO Verona, 16 Giugno 2001 Progettare il comfort: IL COMFORT TERMICO Immagine: www.sips.org Dr. Paolo LAVISCI LegnoDOC srl Sommario Il comfort

Dettagli

TERMODINAMICA. Studia le trasformazioni dei sistemi in relazione agli scambi di calore e lavoro. GENERALITÀ SUI SISTEMI TERMODINAMICI

TERMODINAMICA. Studia le trasformazioni dei sistemi in relazione agli scambi di calore e lavoro. GENERALITÀ SUI SISTEMI TERMODINAMICI TERMODINAMICA Termodinamica: scienza che studia le proprietà e il comportamento dei sistemi, la loro evoluzione e interazione con l'ambiente esterno che li circonda. Studia le trasformazioni dei sistemi

Dettagli

IL FENOMENO DELLA FORMAZIONE DI MUFFE

IL FENOMENO DELLA FORMAZIONE DI MUFFE IL FENOMENO DELLA FORMAZIONE DI MUFFE Le muffe all interno degli alloggi si presentano quando ci sono le condizioni ambientali adatte al loro sviluppo, ovvero quando c è persistente umidità sulle superfici.

Dettagli

1. Lo studio dei gas nella storia 2. I gas ideali e la teoria cinetico-molecolare 3. La pressione dei gas 4. La legge di Boyle o legge isoterma 5.

1. Lo studio dei gas nella storia 2. I gas ideali e la teoria cinetico-molecolare 3. La pressione dei gas 4. La legge di Boyle o legge isoterma 5. Unità n 6 Le leggi dei gas 1. Lo studio dei gas nella storia 2. I gas ideali e la teoria cinetico-molecolare 3. La pressione dei gas 4. La legge di Boyle o legge isoterma 5. La legge di Gay-Lussac o legge

Dettagli

Chiusure Verticali opache

Chiusure Verticali opache D.A.D.I. L. Vanvitelli Corso di Laurea Magistrale in Architettura Laboratorio di Costruzione dell Architettura I A a.a. 2015/16 Prof. Sergio Rinaldi sergio.rinaldi@unina2.it 15_04_2016 5 Chiusure Verticali

Dettagli

Soluzione Esame di Stato ITIS Termotecnica 2013 SVOLGIMENTO :

Soluzione Esame di Stato ITIS Termotecnica 2013 SVOLGIMENTO : Soluzione Esame di Stato ITIS Termotecnica 2013 SVOLGIMENTO : Come è noto, nella fase 3-4 del diagramma T-s di Rankine-Hirn sotto riportato, il fluido, dalla pressione vigente P2 e temperatura T3, si espande

Dettagli

OGGETTO: RICERCA SULLA POSSIBILITA DI FORMAZIONE DI CONDENSA SU UNA PARETE VERTICALE STANDARD ISOLATA CON IL NOSTRO PRODOTTO ISOLIVING

OGGETTO: RICERCA SULLA POSSIBILITA DI FORMAZIONE DI CONDENSA SU UNA PARETE VERTICALE STANDARD ISOLATA CON IL NOSTRO PRODOTTO ISOLIVING SPECIFICA: SP023.A EMISSIONE: 26-11-04 OGGETTO: RICERCA SULLA POSSIBILITA DI FORMAZIONE DI CONDENSA SU UNA PARETE VERTICALE STANDARD ISOLATA CON IL NOSTRO PRODOTTO ISOLIVING Premesso che la condensa è

Dettagli

QUADERNO TECNICO N.2

QUADERNO TECNICO N.2 AFONTERMO RASANTE TERMICO RIFLETTENTE EFFICACIA - EFFICIENZA LA MANIERA PIU SEMPLICE DI ISOLARE TERMICAMENTE QUADERNO TECNICO N.2 ISOLARE, RIFLETTERE, TRASPIRARE REGIME STATICO E REGIME VARIABILE AFON

Dettagli

'5'4%+<+1UWNXGPVKNCVQTG: dimensionare l impianto di ventilazione per un ambiente di

'5'4%+<+1UWNXGPVKNCVQTG: dimensionare l impianto di ventilazione per un ambiente di Cristina Ortalli n matricola 147209 Lezione del 20/12/02 ore 10.30-12.30 '5'4%+

Dettagli

Unità 1. La temperatura

Unità 1. La temperatura Unità 1 La temperatura 1. Il termometro La sensazione di caldo e di freddo è soggettiva: per renderla misurabile si usa il termoscopio. È un recipiente di vetro con tappo forato e tubicino, contenente

Dettagli

PIANO CARTESIANO e RETTE classi 2 A/D 2009/2010

PIANO CARTESIANO e RETTE classi 2 A/D 2009/2010 PIANO CARTESIANO e RETTE classi 2 A/D 2009/2010 1) PIANO CARTESIANO serve per indicare, identificare, chiamare... ogni PUNTO del piano (ente geometrico) con una coppia di valori numerici (detti COORDINATE).

Dettagli

GAMMA ISOLANTE ISOSTIF

GAMMA ISOLANTE ISOSTIF CARATTERISTICHE FISICHE DELLA GAMMA ISOLANTE ISOSTIF Conduttività termica (λ). Resistenza e Trasmittanza termica. La prestazione termica di una parete, pavimentazione o copertura, intesa come calcolo del

Dettagli

Termodinamica e termochimica

Termodinamica e termochimica Termodinamica e termochimica La termodinamica è una scienza che studia proprietà macroscopiche della materia e prevede quali processi chimici e fisici siano possibili, in quali condizioni e con quali energie

Dettagli

Dinamica delle reazioni chimiche (attenzione: mancano i disegni)

Dinamica delle reazioni chimiche (attenzione: mancano i disegni) Dinamica delle reazioni chimiche (attenzione: mancano i disegni) Primo principio della termodinamica L energia non si può creare o distruggere, ma solo convertire da una forma all altra. Questo significa

Dettagli

Fondamenti di Meteorologia e Climatologia

Fondamenti di Meteorologia e Climatologia Università degli studi di Trento Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Prof. Dino Zardi Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Fondamenti di Meteorologia

Dettagli

CORSO DI CHIMICA. Esercitazione del 7 Giugno 2016

CORSO DI CHIMICA. Esercitazione del 7 Giugno 2016 CORSO DI CHIMICA Esercitazione del 7 Giugno 2016 25 ml di una miscela di CO e CO 2 diffondono attraverso un foro in 38 s. Un volume uguale di O 2 diffonde nelle stesse condizioni in 34,3 s. Quale è la

Dettagli

MISURE DI CALORIMETRIA

MISURE DI CALORIMETRIA MISURE DI CALORIMETRIA L esperienza comprende tre parti: Determinazione del calore specifico di alcuni materiali Verifica del valore della costante di Joule J. Misura del calore latente di fusione del

Dettagli

EVAPORAZIONE 2. Dati di progetto relativi ai vapori circolanti nell impianto:

EVAPORAZIONE 2. Dati di progetto relativi ai vapori circolanti nell impianto: EVAPORAZIONE 2 1. Una soluzione acquosa deve essere concentrata dal 10% al 25% in massa mediante un sistema di evaporazione a doppio effetto in controcorrente. Sapendo che: a) la soluzione diluita entra

Dettagli

FISICA TECNICA - A.A. 99/00

FISICA TECNICA - A.A. 99/00 Termo-fluidodinamica applicata - 1 a Interprova del 30.3.2000 Cognome Nome Anno di Corso Matricola 1 T1=200 C p1=7,0 bar m1=40 kg/s 2 A2=25 cm 2 T2=40,0 C p2=7,0 bar 3 V3=0,060 m 3 /s p3=7,0 bar Q A) Due

Dettagli

il ciclo di Ericsson (1853) caratterizzato da due isoterme e due isobare; il ciclo di Reitlinger (1873) con due isoterme e due politropiche.

il ciclo di Ericsson (1853) caratterizzato da due isoterme e due isobare; il ciclo di Reitlinger (1873) con due isoterme e due politropiche. 16 Il ciclo di Stirling Il coefficiente di effetto utile per il ciclo frigorifero di Carnot è, in base alla (2.9): T min ɛ =. (2.31) T max T min Il ciclo di Carnot è il ciclo termodinamico che dà il maggior

Dettagli

, somma delle resistenze termiche parziali relative ai diversi strati di cui questa è composta:

, somma delle resistenze termiche parziali relative ai diversi strati di cui questa è composta: Caratteristiche termiche delle strutture edilizie Simone Secchi Calcolo della trasmittanza termica Metodo di calcolo riportato nella norma UNI EN ISO 6946. La trasmittanza termica di una partizione è data

Dettagli

TERMODINAMICA. Il sistema è il corpo o l insieme dei corpi sotto esame.

TERMODINAMICA. Il sistema è il corpo o l insieme dei corpi sotto esame. TERMODINAMICA SISTEMI TERMODINAMICI Il sistema è il corpo o l insieme dei corpi sotto esame. L ambiente esterno è l insieme di tutti i corpi che possono interagire con il sistema. Tipi di sistemi termodinamici

Dettagli

Esercizi di Fisica Tecnica Scambio termico

Esercizi di Fisica Tecnica Scambio termico Esercizi di Fisica Tecnica 013-014 Scambio termico ST1 Un serbatoio contenente azoto liquido saturo a pressione ambiente (temperatura di saturazione -196 C) ha forma sferica ed è realizzato con due gusci

Dettagli

Temperatura Calore Trasformazioni termodinamiche

Temperatura Calore Trasformazioni termodinamiche I FENOMENI TERMICI Temperatura Calore Trasformazioni termodinamiche Gas perfetti Temperatura assoluta Gas reali Principi della Termodinamica Trasmissione i del calore Termoregolazione del corpo umano pag.1

Dettagli

Bilancio di energia: il Primo Principio della Termodinamica. Termodinamica dell Ingegneria Chimica

Bilancio di energia: il Primo Principio della Termodinamica. Termodinamica dell Ingegneria Chimica Bilancio di energia: il Primo Principio della Termodinamica Termodinamica dell Ingegneria Chimica 1 I Sistemi termodinamici Un sistema è definito da una superficie di controllo, reale o immaginaria, che

Dettagli

IL CICLO DI CARNOT. Scambi di energia durante il ciclo

IL CICLO DI CARNOT. Scambi di energia durante il ciclo IL CICLO DI CNO Consideriamo un gas ideale, contenuto nel solito cilindro, che compie un ciclo di 4 trasformazioni reversibili (2 isoterme + 2 adiabatiche) rappresentate nel piano -p come in figura. cambi

Dettagli

Domande ed Esercizi Corso di Istituzioni di Economia Politica

Domande ed Esercizi Corso di Istituzioni di Economia Politica Domande ed Esercizi Corso di Istituzioni di Economia Politica Simone D Alessandro Ottobre 2009 Indice 1 Teoria del Consumatore 1 1.1 Esercizi.............................. 1 2 Teoria della Produzione 3

Dettagli

FISICA TECNICA AMBIENTALE

FISICA TECNICA AMBIENTALE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL ARCHIEURA FISICA ECNICA AMBIENALE rasmissione del calore: La conduzione II parte Prof. Gianfranco Caruso A.A. 03/04 Esercizio Una parete di 5 m è costituita da mattoni forati

Dettagli

CONDIZIONAMENTO DEGLI AMBIENTI CORSO DI IMPIANTI DELL INDUSTRIA FARMACEUTICA ANNO ACCADEMICO

CONDIZIONAMENTO DEGLI AMBIENTI CORSO DI IMPIANTI DELL INDUSTRIA FARMACEUTICA ANNO ACCADEMICO CONDIZIONAMENTO DEGLI AMBIENTI CORSO DI IMPIANTI DELL INDUSTRIA FARMACEUTICA ANNO ACCADEMICO 2007-2008 2008 LOCALI CONDIZIONATI I LOCALI CONDIZIONATI SONO I LOCALI IN CUI SI MANTENGONO COSTANTI I VALORI

Dettagli

IL CALORE. Il calore. Esperimento di Joule. Il calore

IL CALORE. Il calore. Esperimento di Joule. Il calore l calore l calore Q è energia che sta transitando da un sistema all altro, e compare ogni volta che c è un dislivello di temperatura. L CALORE l corpo più caldo cede parte della sua energia interna al

Dettagli

Corso Avanzato sul sondaggio termodinamico dell atmosfera

Corso Avanzato sul sondaggio termodinamico dell atmosfera Istituto Tecnico Aeronautico Statale Euclide Seminari di Meteorologia Corso Avanzato sul sondaggio termodinamico Parte IV A cura di Vittorio Villasmunta Previsore del Servizio Meteorologico dell Aeronautica

Dettagli

L errore percentuale di una misura è l errore relativo moltiplicato per 100 ed espresso in percentuale. Si indica con e p e risulta: e ( e 100)%

L errore percentuale di una misura è l errore relativo moltiplicato per 100 ed espresso in percentuale. Si indica con e p e risulta: e ( e 100)% UNITÀ L ELBORZIONE DEI DTI IN FISIC 1. Gli errori di misura.. Errori di sensibilità, errori casuali, errori sistematici. 3. La stima dell errore. 4. La media, la semidispersione e lo scarto quadratico

Dettagli

Regime transitorio termico

Regime transitorio termico FISICA ECNICA Prof. Ing. Marina Mistretta Regime transitorio termico a.a. 2011/2012 29/11/2011 Lezione 29/11/2011 Prof. Ing. Marina Mistretta Conduzione = f ( x y z ) Ipotesi: 1. Regime di trasmissione

Dettagli

ISO 9920 Stima dell isolamento termico e della resistenza evaporativa dell abbigliamento

ISO 9920 Stima dell isolamento termico e della resistenza evaporativa dell abbigliamento Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Tecnologie e Design Pierluigi Spadolini Il benessere termoigrometrico negli edifici Simone Secchi Riferimenti normativi inerenti il benessere D.P.R 303/56

Dettagli

percorso 4 Estensione on line lezione 2 I fattori della produzione e le forme di mercato La produttività La produzione

percorso 4 Estensione on line lezione 2 I fattori della produzione e le forme di mercato La produttività La produzione Estensione on line percorso 4 I fattori della produzione e le forme di mercato lezione 2 a produzione a produttività Una volta reperiti i fattori produttivi necessari l imprenditore dovrà decidere come

Dettagli

4. Esercitazione 4: Dimensionamento del primo stadio di un compressore assiale

4. Esercitazione 4: Dimensionamento del primo stadio di un compressore assiale 4. Esercitazione 4: Dimensionamento del primo stadio di un compressore assiale Lo scopo della presente esercitazione è il dimensionamento del primo stadio di un compressore assiale. Con riferimento alla

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata

Università di Roma Tor Vergata Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Industriale Corso di: TERMOTECNICA TRASMISSIONE DEL CALORE: RESISTENZA DI CONTATTO Ing. G. Bovesecchi gianluigi.bovesecchi@gmail.com

Dettagli

NUOVI CRITERI PROGETTUALI DELL INVOLUCRO EDILIZIO

NUOVI CRITERI PROGETTUALI DELL INVOLUCRO EDILIZIO D.LGS 192/05 e D.LGS 311/06 Novità legislative e certificazione energetica: implicazioni sulla progettazione e sui costi di costruzione NUOVI CRITERI PROGETTUALI DELL INVOLUCRO EDILIZIO 1 ARGOMENTI Sistema

Dettagli

DIAGRAMMA DI MOLLIER TABELLE DEL VAPOR D'ACQUA

DIAGRAMMA DI MOLLIER TABELLE DEL VAPOR D'ACQUA DIAGRAMMA DI MOLLIER TABELLE DEL VAPOR D'ACQUA 1 DIAGRAMMA DI MOLLIER DEL VAPORE D'ACQUA RAPPRESENTA I VALORI DELLE VARIABILI TERMODINAMICHE DEL VAPOR D'ACQUA IN UN PIANO h (ASSE Y) / s (ASSE X) h = ENTALPIA

Dettagli

Termodinamica dell atmosfera

Termodinamica dell atmosfera Fondamenti di Fisica dell Atmosfera e del Clima Trento, 3 Marzo 2016 Sistema termodinamico Sistema termodinamico: porzione di materia che occupa una determinata regione dello spazio e puó scambiare massa

Dettagli

STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA E PROPRIETÀ DEI FLUIDI

STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA E PROPRIETÀ DEI FLUIDI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA E PROPRIETÀ DEI FLUIDI 14/01/2014 2 Una porzione di materia costituita da una sostanza la cui composizione chimica non varia da un punto all altro si dice costituita

Dettagli

Azoto. La molecola di azoto e formata da due atomi di azoto, legati insieme con un triplo legame:

Azoto. La molecola di azoto e formata da due atomi di azoto, legati insieme con un triplo legame: Aria ed atmosfera L aria Questo sottile strato, inodore ed incolore è una miscela di gas: 78 % di azoto; 21 % di ossigeno; 0,03 % di anidride carbonica; 0,97 % altri gas. Azoto La molecola di azoto e formata

Dettagli

Terminologia Cecomaf 1

Terminologia Cecomaf 1 INDICE Terminologia Cecomaf 1 Capitolo 1 - Elementi di fisica 15 1.1 Temperatura 15 1.1.1 Sensazione di calore 15 1.1.2 Scale di temperatura 15 1.1.3 Zero assoluto e Sistema Internazionale di unità (SI)

Dettagli

FISICA TECNICA (Ingegneria Medica)

FISICA TECNICA (Ingegneria Medica) NOME N. MATRICOLA N. CREDITI E-MAIL Prova di esame del 11 Febbraio 2014 1. Sia dato un ciclo frigorifero, in cui il fluido evolvente è R134a, a cui in cascata è collegato un secondo ciclo il cui fluido

Dettagli

Software per la verifica termoigrometrica

Software per la verifica termoigrometrica Via Franchetti, 4-37138 VERONA - Telefono 045.572697 - Fax 045.572430 - www.poroton.it - info@poroton.it Software per la verifica termoigrometrica Verifiche termiche ed igrometriche delle strutture opache:

Dettagli

La misura della TEMPERATURA. Corso di Misure Termomeccaniche per MENR SAPIENZA Università di Roma A.A

La misura della TEMPERATURA. Corso di Misure Termomeccaniche per MENR SAPIENZA Università di Roma A.A La misura della TEMPERATURA Corso di Misure Termomeccaniche per MENR SAPIENZA Università di Roma A.A. 2012-13 La misura della TEMPERATURA Se ad un corpo viene fornito o sottratto calore Q, si modifica

Dettagli

CdL Professioni Sanitarie A.A. 2012/2013. Unità 9: Gas e processi di diffusione

CdL Professioni Sanitarie A.A. 2012/2013. Unità 9: Gas e processi di diffusione L. Zampieri Fisica per CdL Professioni Sanitarie A.A. 12/13 CdL Professioni Sanitarie A.A. 2012/2013 Gas Unità 9: Gas e processi di diffusione Equazione di stato dei gas perfetti Trasformazioni termodinamiche

Dettagli

Trasformazioni fisiche della materia: i passaggi di stato

Trasformazioni fisiche della materia: i passaggi di stato Trasformazioni fisiche della materia: i passaggi di stato Nelle condizioni terrestri la materia può presentarsi in tre differenti stati fisici o stati di aggregazione: solido, liquido e aeriforme. I solidi

Dettagli

Comportamento termico dei conduttori percorsi da sovracorrenti 1/38

Comportamento termico dei conduttori percorsi da sovracorrenti 1/38 Comportamento termico dei conduttori percorsi da sovracorrenti 1/38 Portata di un cavo a) Il conduttore. b) L isolante. c) La portata I z. /38 Il conduttore Un conduttore percorso da corrente assume una

Dettagli

LA 1 a LEGGE DI VOLTA E GAY LUSSAC O DELLE ISOBARICHE

LA 1 a LEGGE DI VOLTA E GAY LUSSAC O DELLE ISOBARICHE 1 LA 1 a LEGGE DI VOLTA E GAY LUSSAC O DELLE ISOBARICHE L energia si presenta in diverse forme e una delle più importanti è il calore. I fenomeni naturali sono quasi sempre accompagnati da sviluppo o assorbimento

Dettagli

FOCUS SUI RISULTATI DEI TEST Permeabilità aria tenuta acqua Relatore: Ing. Valeria Gambardella

FOCUS SUI RISULTATI DEI TEST Permeabilità aria tenuta acqua Relatore: Ing. Valeria Gambardella FOCUS SUI RISULTATI DEI TEST Permeabilità aria tenuta acqua Relatore: Ing. Valeria Gambardella CUPOLA MONOLITICA 120 x 250 DUPLEX sp. 2,7-2 FOCUS SUI RISULTATI DEI TEST Permeabilità aria tenuta acqua Relatore:

Dettagli