Università degli Studi di Padova Divisione Malattie del Metabolismo Direttore Prof. A. Avogaro. Ritorno al... passato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studi di Padova Divisione Malattie del Metabolismo Direttore Prof. A. Avogaro. Ritorno al... passato"

Transcript

1 Università degli Studi di Padova Divisione Malattie del Metabolismo Direttore Prof. A. Avogaro Ritorno al... passato Relatrice: Dott.ssa Benedetta Bonora Tutor: Dott. Gian Paolo Fadini Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo

2 Sig. S. A. maschio, 43 anni 09 Luglio 2010 Si reca in pronto soccorso riferendo, poliuria, polidipsia, astenia, lieve calo del visus bilaterale. Stick glicemico in PS 461 mg/dl Anamnesi familiare: madre e fratello diabetici Anamnesi fisiologica e patologica remota: tabagismo attivo (20 sigarette/die) calcolosi renali recidivanti

3 Obiettivamente: Paziente vigile, orientato, collaborante, Apiretico, eupnoico; PA 150/90 mmhg, FC 85 bpm R, Sat O2 100% in aria ambiente, Glicemia allo stick in reparto 210 mg/dl. BMI 26 kg/m 2. Non turgore venoso giugulare, non soffi laterocervicali; toni cardiaci validi, ritmici, soffio sistolico 1/6 puntale, basi polmonari in sede, mobili, MV diffusamente ridotto su tutto l ambito, non rumori patologici aggiunti; addome trattabile, non dolente nè dolorabile alla palpazione superficiale e profonda, milza e fegato non palpabili; agli arti inferiori non edemi declivi, polsi periferici presenti bilateralmente. Esame obiettivo neurologico nella norma.

4 Esami bioumorali:

5 Diabete mellito scompensato di nuovo riscontro Si imposta terapia insulinica s.c. con schema basal-bolus Ultra rapida Ultra rapida Ultra rapida basale Co P Ce

6 Esami strumentali: ECG: ritmo sinusale, FC 80 bpm, conduzione atrio-ventricolare nella norma, deviazione assiale sinistra, non alterazioni della ripolarizzazione Rx torace: Campi polmonari normoespansi e normotrasparenti. Ombre ilari e cardiovasale nei limiti. Emidiaframmi liberi

7 Il paziente viene educato a: 1.corretta alimentazione 2.autogestione della terapia insulinica 3.automonitoraggio glicemico 4.gestione delle ipoglicemie Possiamo dimetterlo?

8 STORIA NATURALE DEL DIABETE TIPO 2 Prevalenza delle complicanze (%) Diagnosi Inizio delle clinica complicanze Inizio del diabete Diabete tipo 2 Non diagnosticato Diabete tipo 2 diagnosticato Tempo (anni)

9 Iperglicemia

10 Complicanze croniche del diabete alla diagnosi 40 Tipo 1 (studio Eurodiab) Tipo 2 (studio UKPDS) 30 % Retinopatia Nefropatia Neuropatia clinica Cardiopatia ischemica

11 Screening complicanze Doppler TSA: Carotidi di calibro e decorso normale. Pareti arteriose normali. Flusso arterioso normale. Arterie vertebrali con flusso ortodromico FOO: Papille rosee e a bordi netti, macula e periferia in ordine Test di neuropatia autonomica (DAN TEST): Non segni strumentali di neuropatia autonomica Dosaggio dell escrezione urinaria di albumina (ACR) risultato nel range della microalbuminuria in 2 determinazioni (57.4 mg/g e 67.5 mg/g)

12 Terapia alla dimissione: Novorapid Flexpen Novorapid Flexpen Novorapid Flexpen 6 U a colazione 8 U a pranzo 8 U a cena Lantus Solostar 12 U ore 22 Triatec 2.5 mg 1 cp ore 8 Provisacor 5 mg 1 cp ore 22

13 26 Gennaio vista ambulatoriale HbA1c 90 mmol/mol (10.4 %) ACR 51.3 mg/g Glicemia 134 mg/dl

14 26 Gennaio vista ambulatoriale HbA1c 90 mmol/mol (10.4 %) ACR 51.3 mg/g Glicemia 134 mg/dl Terapia ipoglicemizzante: Metformina 500 mg 1 cp a colazione Metformina 500 mg 1 cp a pranzo Metformina 500 mg 1 cp a cena Lantus Solostar 12 U ore 22 Altra terapia: Provisacor 5 mg 1 cp la sera Triatec 2.5 mg 1 cp ore 8

15 09 Maggio vista ambulatoriale HbA1c 55 mmol/mol (7.2 %) CT 133 mg/dl, HDL 43 mg/dl, TG 92 mg/dl, LDLc 71 mg/dl ACR 47.3 mg/g Terapia ipoglicemizzante: Metformina 500 mg 1 cp a colazione Metformina 500 mg 1 cp a pranzo Metformina 500 mg 1 cp a cena Lantus Solostar 12 U ore 22 Altra terapia: Provisacor 5 mg 1 cp la sera Triatec 2.5 mg 1 cp ore 8

16 14 Novembre vista ambulatoriale HbA1c 52 mmol/mol (6.9 %) Terapia ipoglicemizzante: Metformina 500 mg 1 cp a colazione Metformina 500 mg 1 cp a pranzo Metformina 500 mg 1 cp a cena Lantus Solostar 12 U ore 22 Altra terapia: Provisacor 5 mg 1 cp la sera Triatec 2.5 mg 1 cp ore 8

17 UKPDS Risultati principali del Controllo glicemico Intensivo vs Convenzionale (%) Any diabetes-related -12% (0.029) -25% (0.0099) Retinopathy -21% (0.015) Microvascular Microalbuminuria -33% ( ) Myocardial infarction -16% (0.052)

18 ACCORD Risultati principali del Controllo glicemico Outcome HR Composito CVD * 0.9 ( ) Morte CVD 1.35 ( ) * Morte CVD, IM non fatale, stroke

19 UKPDS vs ACCORD UKPDS ACCORD Durata di malattia (anni) 0 10 HbA1c media al baseline (%) Età media (anni) Complicanze Microvascolari? Complicanze Macrovascolari

20 POSITION STATEMENT ADA EASD 2012 Diabetologia :

21 Obiettivi più stringenti. Obiettivi meno stringenti. Standard Italiani per la cura del diabete Mellito 2014

22 16 Maggio vista ambulatoriale HbA1c 85 mmol/mol (9.9 %)

23 Farmaci ipoglicemizzanti Classi Inibitori α-glucosidasi Attivatori AMPK Agonisti R SUR Agonisti PPARγ Inibitori di DPP-4 Agonisti R GLP-1 Agonisti R insulinico Molecole Acarbosio Metformina Glibenclamide, Gliclazide, Glimepiride Repaglinide Pioglitazone Saxagliptin, Sitagliptin, Vildagliptin, Linagliptin, Alogliptin Exenatide, Liraglutide, Lixisenatide, Exenatide-LAR Analoghi insulina

24 Riduzione media HbA1c dei vari ipoglicemizzanti dopo 6 mesi di terapia vs placebo nei RTCs 0 SU GLIN MET TZD GLP-1 DPP-4 ACARB Variazione HbA1c (%)

25

26 Standard Italiani per la cura del diabete mellito 2014

27 16 Maggio vista ambulatoriale HbA1c 85 mmol/mol (9.9 %) Terapia ipoglicemizzante: Janumet 50/850 mg 1 cp a colazione Metformina 500 mg 1 cp a pranzo Janumet 50/850 mg 1 cp a cena Lantus Solostar 14 U ore 22 Altra terapia: Provisacor 5 mg 1 cp la sera Triatec 5 mg 1 cp ore 8

28 Azione ipoglicemizzante incretine Pasto Tratto GI Rilascio di incretine GLP-1 e GIP Pancreas Glucosio-dipendente Insulina (GLP-1 e GIP) β cellula α cellula uptake glucosio tessuto periferico glicemia GLP-1 Inattivo X DPP-4 GIP Inattivo Glucosio-dipendente Glucagone (GLP-1) Produzione glucosio fegato

29 09 Gennaio vista ambulatoriale HbA1c 60 mmol/mol (7.6 %) Terapia ipoglicemizzante: Janumet 50/850 mg 1 cp colazione Metformina 500 mg 1 cp a pranzo Janumet 50/850 mg 1 cp a cena Lantus Solostar 14 U ore 22 Altra terapia: Provisacor 5 mg 1 cp la sera Triatec 5 mg 1 cp ore 8

30 26 Giugno vista ambulatoriale HbA1c 66 mmol/mol (8.2 %)

31 26 Giugno vista ambulatoriale HbA1c 66 mmol/mol (8.2 %) Terapia ipoglicemizzante: Janumet 50/850 mg 1 cp a colazione Diamicron 30 mg RM 1 cp a pranzo Metformina 500 mg 1 cp a pranzo Janumet 50/850 mg 1 cp cena Lantus Solostar 14 U ore 22 Altra terapia: Provisacor 5 mg 1 cp la sera Triatec 5 mg 1 cp ore 8

32 08 Gennaio vista ambulatoriale HbA1c 81 mmol/mol (9.6 %)

33 Liraglutide vs sitagliptin in pz con T2D in controllo glicemico non ottimale con metformina, studio randomizzato in aperto Pratley et al. Lancet 2010

34 Efficacia dello switch da Sitagliptin a Liraglutide Studio randomizzato, in aperto Liraglutide 1.2 mg Liraglutide 1.8 mg Sita Lira 1.2 mg Sita Lira 1.8 mg Pratley et al. Diabetes Care 2012

35 08 Gennaio vista ambulatoriale HbA1c 81 mmol/mol (9.6 %) Terapia ipoglicemizzante: Metformina 500 mg Victoza Diamicron 30 mg RM Metformina 500 mg Metformina 500 mg 1 cp a colazione 1.2 mg s.c. colazione 1 cp a pranzo 1 cp a pranzo 1 cp a cena Altra terapia: Provisacor 5 mg 1 cp la sera Triatec 5 mg 1 cp ore 8

36 15 Febbraio 2014 ACCESSO IN PS Il paziente lamenta dolore epigastrico da 3 giorni, con irradiazione al fianco destro esacerbato dai pasti; non nausea, non vomito, non alterazioni dell'alvo. Esami in PS: leucocitosi (GB el/ul), lieve aumento della PCR 14 mg/l, aumento dell amilasi (429 U/l) Ecografia epatica: Fegato discretamente ingrandito con ecostruttura più ecogena da steatosi. Zone ipoanecogene in pericolecistica e al davanti della vena porta tipo zone di risparmio. Colecisti non molto distesa senza calcoli. Mascherato l'ilo epatico da gas. Terapia: ranitidina 150 mg 2 fl in 250 cc SF

37 Visita Gastroenterologica: Obiettivamente paziente astenico, sofferente; addome con difesa di parete in epigastrio e ipocondrio destro con Blumberg +/-, Murphy positivo, addome lievemente dolorabile anche agli altri quadranti, peristalsi torpida. Si consiglia ricovero e terapia antidolorifica endovenosa. Terapia in PS: TRAMADOLO 1 fl in 250 cc SF METOCLOPRAMIDE 1 fl in 100 cc SF

38 Esami bioumorali:

39 Terapia durante il ricovero: Digiuno fino alla 3 giornata Idratazione Pantoprazolo 40 mg x 2 Cefotaxime 2 g x 3

40 19/02/2014 TC addome con mdc Non significative alterazioni morfodensitometriche a carico del pancreas. Non imbibizione del tessuto adiposo peripancreatico. Non visualizzato il dotto di Wirsung. Fegato di regolari dimensioni, morfologia e densitometria. Colecisti ben distesa, presenta millimetriche iperdensità in sede infundibolare. Milza con asse bipolare di circa 11 cm; splenulo di circa 1,8 cm al polo inferiore. Reni nei limiti, fatta eccezione per millimetriche areole ipodense di verosimile natura cistica in sede corticale polare superiore a sinistra e inferiore a destra. Nodulo ipodenso di circa 13 mm al foglietto mediale del surrene, altro di circa 8 mm al foglietto mediale del surrene di sinistra. Vescica poco distesa. Prostata di dimensioni regolari (diametro trasverso massimo di 4,25 cm), presenta calcificazioni parenchimali. Varicocele destro. Non linfoadenomegalie in addome. Non falde liquide in piccolo bacino.

41 Terapia alla dimissione: Lansoprazolo 30 mg 1 cp ore 8 Triatec 2.5 mg 1 cp ore 8 Provisacor 5 mg 1 cp ore 22 Augmentin 1 g 1 cp x 3 (per altri 5 giorni) Metformina 500 mg 1 cp colazione Victoza 1.2 mg s.c. a colazione Diamicron 30 mg RM 1 cp a pranzo Metformina 500 mg 1 cp a pranzo Metformina 500 mg 1 cp a cena

42 26/02/2014 Colangio-RM Nei limiti le vie biliari intra ed extraepatiche. Colecisti ben distesa, alitiasica; al fondo si apprezza doppio profilo ipointenso da possibile quadro di adenomiosi focale. Regolare per calibro e decorso il dotto di Wirsung; lungo il suo decorso, sul versante anteriore del corpo, focale formazione con segnale di tipo liquido (IPMN? esiti pancreatite?). Gli altri reperti appaiono sostanzialmente invariati nei confronti del precedente esame TC del 19/02/2014.

43 Casi di pancreatite riportati negli studi registrativi di Liraglutide Pancreatite (n=13) Acuta (n=9) Cronica (n=4) Liraglutide (n=8) Comparator (n=1) Liraglutide 1.8 mg (n=6) Liraglutide 1.2 mg (n=2) Glimepiride 4 mg (n=1)

44 Liraglutide Active comparator Safety analysis set (n) Total exposure (years) Events of acute pancreatitis 8 1 Incidence rate of acute pancreatitis* Events of chronic pancreatitis 4 0 Incidence rate of chronic pancreatitis* 0.8 NA Liraglutide Active comparator Estimated reporting rate ratio (95% CI) p value Reported incidence of acute pancreatitis (no. cases/1000 PYE) (0.3, 95.3)

45 Avvertenze speciali e precauzioni di impiego: Pancreatite acuta L uso di recettori agonisti del GLP-1 è stato associato al rischio di sviluppo di pancreatite acuta. Sono stati segnalati pochi casi di pancreatite acuta. I pazienti devono essere informati del sintomo caratteristico della pancreatite acuta. In caso di sospetto di pancreatite, la somministrazione di Victoza deve essere interrotta; se la pancreatite acuta è confermata, Victoza non deve essere ripreso. Particolare attenzione deve essere fatta in pazienti con una storia clinica di pancreatite.

46 2 casi di k pancreas in pazienti randomizzati a liraglutide Donna di 63 anni 1 Dolore epigastrico dopo 152 giorni di trattamento TC evidenzia K pancreas con carcinosi peritoneale Uomo di 50 anni 2 Casi di cancro del Pancreas negli studi di fase 3 Ricoverato in ospedale per un calo ponderale di 11 kg in 3 mesi; riferiva importante dolore lombare con ematuria dopo 1 settimana di trattamento con liraglutide Diagnosi di k pancreas in stadio 4 Un ulteriore caso riportato in un paziente precedentemente randomizzato (ma il paziente non aveva mai ricevuto il trattamento 3 ) 1. Buse et al. Lancet. 2009; 2. Pratley et al. Lancet. 2010; 3. Novo Nordisk. NN , Data on file.

47 Sorveglianza post-marketing Liraglutide Events Pancreatic cancer Q Number of events RR/1000PYE RR Events Pancreatitis RR Background incidence /1000PYE* Background incidence /1000PYE** *Hense et al (2011), Carstensen et al (2012);**Dore et al (2011), Garg et al (2010), Girman et al 2010, Gonzalez-Perez et al (2010), Noel et al (2009); PYE, person-years exposure; RR, reporting rate; Novo Nordisk, Data on file

48 Presented at NIDDK Pancreatitis Diabetes Pancreatic Cancer Workshop, Bethesda, MD, 13 June 2013 Evidenze suggeriscono che l adenocarcinoma pancreatico NON esprime GLP-1R GLP-1 receptor Incidence (%) Ovarian adenocarcinomas 2/12 (16) Prostate carcinomas 1/20 (5) Breast carcinomas 0/22 (0) Colorectal adenocarcinomas 0/21 (0) Gastric adenocarcinomas 0/20 (0) Pancreatic adenocarcinomas 0/21 (0) Cholangiocellular carcinomas 0/17 (0) Hepatocellular carcinomas 0/16 (0) Non small cell lung carcinomas 0/20 (0) Small cell lung carcinomas 0/6 (0) Renal cell carcinomas 0/20 (0) Adapted from Körner et al. J Nucl Med. 2007;48:

49 12 Marzo vista ambulatoriale HbA1c 65 mmol/mol (8.1%)

50 Farmaci ipoglicemizzanti Classi Inibitori α-glucosidasi Attivatori AMPK Agonisti R SUR Agonisti PPARγ Inibitori di DPP-4 Agonisti R GLP-1 Agonisti R insulinico Molecole Acarbosio Metformina Glibenclamide, Gliclazide, Glimepiride Repaglinide Pioglitazone Saxagliptin, Sitagliptin, Vildagliptin, Linagliptin, Alogliptin Exenatide, Liraglutide, Lixisenatide, Exenatide-LAR Analoghi insulina

51 12 Marzo vista ambulatoriale HbA1c 65 mmol/mol (8.1%) Terapia ipoglicemizzante: Competact 15/850 mg Diamicron 60 mg RM Metformina 850 mg Competact 15/850 mg 1 cp a colazione 1 cp a pranzo 1 cp a pranzo 1 cp a cena Altra terapia: Provisacor 5 mg 1 cp la sera Triatec 5 mg 1 cp ore 8

52 19/03/2014 Visita Gastroenterologica Concordo, vista la sostanziale negatività della colangio-rm, che la causa della pancreatite sia attribuibile all'assunzione di Victoza. Utile però continuare con: - dieta ipocalorica e ipolipidica per diabetici, - astensione dal fumo - assunzione di UDCA 300 mg 1 cp alla sera dopo cena - lansoprazolo 30 mg 1 cp/die al mattino a digiuno Ripeterei una colangio-rm tra 6 mesi per rivalutare il pancreas

53 19/09/2014 Colangio-RM Nei confronti del precedente esame del 26/02/2014: non più riconoscibile focale formazione con segnale di tipo liquido descritta al corpo del pancreas, anteriormente lungo il decorso del dotto di Wirsung, peraltro regolare.

54 04 Marzo vista ambulatoriale HbA1c 54 mmol/mol (7.1%) ACR 41.4 mg/g Terapia ipoglicemizzante: Competact 15/850 mg Diamicron 60 mg RM Metformina 850 mg Competact 15/850 mg 1 cp a colazione 1 cp a pranzo 1 cp a pranzo 1 cp a cena Altra terapia: Provisacor 5 mg 1 cp la sera Triatec 5 mg 1 cp ore 8

55 I farmaci orali prescritti per la cura del diabete in Italia Osservatorio ARNO Diabete CINECA-SID Farmaci Percentuale di pazienti che hanno avuto una prescrizione nel 2012 Metformina non combinata 57,2 Sulfonilurea di qualsiasi tipo non combinata 20,9 Metformina + sulfonilurea in combinazione fissa 16,0 Repaglinide 10,8 Inibitore DPP-4 + metformina in combinazione fissa 4,1 Acarbosio 3,3 Inibitore DPP-4 non combinato 3,1 Pioglitazone + metformina in combinazione fissa 2,6 Pioglitazone non combinato 2,0 Pioglitazone + glimepiride in combinazione fissa 0,2 Fenformina + sulfonilurea in combinazione fissa 0,1 Pioglitazione da solo, con metformina o con SU circa 5 %

56 Effetto di 6 mesi di monoterapia con Pioglitazone vs Placebo 0 (Aronoff et al; Diabetes Care 23:1605, 2000) Pioglitazone (mg/day) Variazione HbA1c n=408, age 54 yr, HbA1c 10% after wash-out from other agents

57 Pioglitazone vs. Metformina Effetto di 1 anno di trattamento (Schernthaner et al; JCEM, 2004) 0 Pioglitazone mg Metformina 2550 mg Variazione HbA1c (%) n=1194, age 57 yr, duration 3.2 yr, BMI 31, HbA1c 8.7% (no prior OHA)

58 Durata del controllo glicemico nel tempo

59

60 Effetti benefici dei Glitazoni glicemia FFA trigliceridi BP HDL PAI-1 Glitazoni sdldl stress ossidativo Disfunzione endoteliale infiammazione

61 PROACTIVE: analisi su 2445 paziente con DMT2 ad alto rischio con precedenti IMA non fatali P=0.045 P= % - 28% P= % * Cardiac death, non fatal MI, coronary revascularization, ACS

62 Glitazoni Effetti collaterali Aumento di peso (<5% peso al baseline) Edema Insufficienza cardiaca Fratture ossee Cancro vescica (?)

63 Effetto del Pioglitazone sulla Distribuzione del Grasso Corporeo Miyazaki Y. et al. J Clin Endocrinol Metab, 2002 Area grasso Sottocutaneo (cm 2 ) Area Grasso Viscerale (cm 2 ) Rapporto grasso sc e viscerale P<0.001 P<0.04 P<0.005 Prima PIO Dopo PIO (16 sett) Prima PIO Dopo PIO (16 sett) Prima PIO Dopo PIO (16 sett)

64 Insulin b-b Met + Lantus Andamento di HbA1c in S.A. + DPP-4i GLP-1 + SU Pio %

65 Il target glicemico non è lo stesso per tutti i pazienti Attenzione agli effetti collaterali dei farmaci Pancreatite in corso di terapia con farmaci incretinergici problemi interpretativi A volte anche le terapie meno in voga sono ugualmente efficaci Tailored therapy, trovare la terapia migliore per il singolo paziente

66 Grazie dell attenzione!

67

68

69

70 Diabete tipo 2: patogenesi sistemica Fegato Aumentata produzione di glucosio Muscolo scheletrico Ridotta utilizzazione di glucosio (trasporto, deposito, ossidazione) Iperglicemia Pancreas endocrino Ridotta secrezione insulinica Aumentata secrezione di glucagone Tessuto adiposo Rilascio di molecole diabetologene Intestino Ridotto effetto incretinico Rene Aumentato riassorbimento di glucosio Cervello Alterato controllo metabolico

71 Il paziente viene educato a: 1. autogestione della terapia insulinica Glicemia prima del pasto < 70 UNITA DI NOVORAPID DA FARE A COLAZIONE CORREGGERE IPOGLICEMIA UNITA DI NOVORAPID DA FARE A PRANZO CORREGGERE IPOGLICEMIA UNITA DI NOVORAPID DA FARE A CENA CORREGGERE IPOGLICEMIA Fattore di correzione 1: 50 (1 unità di insulina riduce la glicemia di 50 mg/dl)

72 2. gestione delle ipoglicemie TRATTAMENTO: la regola del 15 1) assumere IMMEDIATAMENTE 15 g zuccheri semplici (carboidrati a rapido assorbimento): n 3 zollette di zucchero n 3 bustine di zucchero n 1 cucchiaio da minestra di zucchero n ½ succo di frutta zuccherato ( 100 ml) n 1 bicchiere di aranciata o coca-cola o altra bibita zuccherata (150 ml) n 3 caramelle fondenti 2) Entro 15 minuti va rideterminata la glicemia, se è < 70 mg/dl assumere altri 15 g di zuccheri semplici 3) assumere anche 15 g di carboidrati complessi (a lento assorbimento) quando manca più di mezz ora al pasto successivo n ½ panino comune (25-30 g) n 4 crakers (mezzo pacchetto) n 2 fette biscottate n 1 mela (150 g) 300 ml di latte

73 Focus on Cardiovascular Risk Reduction

74 Data are median values with 25th and 75th percentiles. LOCF, last observation carried forward; T2D, type 2 diabetes; UNR, upper normal range. Steinberg et al. Gastroenterology. 2012;142(5 Suppl 1):S850 S851. Median amylase / lipase activity 74

75 3. Corretta alimentazione Colloquio con la dietista Dieta per diabetici 1800 Kcal

76 Marcata espansione di pancreas esocrino ed endocrino in soggetti umani in terapia incretinica con displasia del pancreas esocrino ed iperplasia delle cellule alfa con potenziale evoluzione a glucagonoma Butler et al. Diabetes 2013

77 In conclusione, la nostra re-analisi dei dati dei pazienti e dei tessuti istopatologici dello studio di Butler, ha evidenziato che la maggior parte delle più importanti conlusioni di questo studio non sono supportate sufficentemente dai dati, pertanto non si possono trarre conclusioni significative

10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo

10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo 10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo 60 45 Ipoglicemizzanti orali in uso in Italia (anno 2009) 46.6 % sul totale

Dettagli

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013 Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013 La triade glicemica nella gestione del diabete Glicemia

Dettagli

Convegno Medicina di Genere

Convegno Medicina di Genere Convegno Medicina di Genere Un percorso di genere nel sistema diabete: criticità e opportunità Angelo Avogaro Università di Padova Progetto CUORE: carte del rischio Fonte: http://www.cuore.iss.it/valutazione/carte-pdf.pdf

Dettagli

Paziente diabetico in condizioni non

Paziente diabetico in condizioni non Paziente diabetico in condizioni non critiche:linee guida e schemi terapeutici Paola Battisti Medicina ad indirizzo Endocrino Metabolico Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Roma Cause più frequenti

Dettagli

Come fare una scelta terapeutica personalizzata nel paziente con diabete mellito tipo 2 CASO CLINICO

Come fare una scelta terapeutica personalizzata nel paziente con diabete mellito tipo 2 CASO CLINICO Come fare una scelta terapeutica personalizzata nel paziente con diabete mellito tipo 2 CASO CLINICO CASO CLINICO P.M., uomo, 59 anni Anamnesi familiare Familiarità di primo grado per diabete mellito e

Dettagli

La gestione clinica dell iperglicemia nel Paziente Diabetico di Tipo 2: CASI CLINICI

La gestione clinica dell iperglicemia nel Paziente Diabetico di Tipo 2: CASI CLINICI La gestione clinica dell iperglicemia nel Paziente Diabetico di Tipo 2: CASI CLINICI 1 Titolazione dell insulina basale FBG 70-130 mg/dl Analogo lento INIZIARE con 10 UI o 0,2 U/Kg /die di insulina bed-time

Dettagli

Capitolo 1 CASO CLINICO A

Capitolo 1 CASO CLINICO A Capitolo 1 CASO CLINICO A Donna di 64 anni 2 Affetta da diabete di tipo 2 in trattamento con antidiabetici orali (associazione Metformina + Glibenclamide) valori di glicemia al mattino a digiuno tra 150-170

Dettagli

L inquadramento terapeutico del

L inquadramento terapeutico del L inquadramento terapeutico del paziente diabetico con insufficienza renale Gabriele Forlani, Rossella Ceci, Rita Bocchi Caso Clinico E.F. Sesso: maschile Età: 74 anni Professione: pensionato, ex militare

Dettagli

Il futuro del diabete mellito tipo 2. Matteo Bernasconi Cittiglio, 17 maggio 2014

Il futuro del diabete mellito tipo 2. Matteo Bernasconi Cittiglio, 17 maggio 2014 Il futuro del diabete mellito tipo 2 UN PAZIENTE, UNA TERAPIA Matteo Bernasconi Cittiglio, 17 maggio 2014 Metformina: 1 a scelta Metformina: farmaco preferito dalle linee-guida efficacia sul compenso

Dettagli

La Gestione del paziente Diabetico in Ospedale

La Gestione del paziente Diabetico in Ospedale La Gestione del paziente Diabetico in Ospedale 1 Caso Clinico: Ictus Cerebrale Ischemico Moderatore : Norina Marcello Tutor : Massimo Michelini Rossella Ceci Reggio Emilia, 11 Dicembre 2009 anamnesi patologica

Dettagli

Una marea di nuovi farmaci per il diabete.. all orizzonte

Una marea di nuovi farmaci per il diabete.. all orizzonte SOD Clinica Medica Dott. Marco Cardinali Una marea di nuovi farmaci per il diabete.. all orizzonte Il sottoscritto Marco Cardinali ai sensi dell art. 76 comma 4 dell Accordo Stato-Regioni del 2 febbraio

Dettagli

Uso dei farmaci nel paziente diabetico

Uso dei farmaci nel paziente diabetico PREVENIRE LE COMPLICANZE DEL DIABETE: DALLA RICERCA DI BASE ALL ASSISTENZA ASSISTENZA Uso dei farmaci nel paziente diabetico Giampiero Mazzaglia Agenzia Regionale di Sanità Toscana & Società Italiana di

Dettagli

La terapia farmacologica del Diabete Mellito Tipo 2

La terapia farmacologica del Diabete Mellito Tipo 2 La terapia farmacologica del Diabete Mellito Tipo 2 Il punto di vista del Diabetologo MARIO MANUNTA Senior Clinical Diabetologist Formatore Scuola Nazionale Formazione Permanente AMD Formatore Associazione

Dettagli

Indicazioni per la appropriata condotta terapeutica del Diabete Mellito. La terapia del Diabete Mellito

Indicazioni per la appropriata condotta terapeutica del Diabete Mellito. La terapia del Diabete Mellito Indicazioni per la appropriata condotta terapeutica del Diabete Mellito La terapia del Diabete Mellito Arezzo 25 Settembre 2010 Dott. M. Aimi Definizione del Diabete Mellito Il D.M. è una malattia metabolica

Dettagli

La malattia diabetica

La malattia diabetica La malattia diabetica URBINO 15 marzo 2016 Prof. Mauro Andreani La malattia diabetica Malattia sociale Colpisce oltre il 20% della popolazione Per i prossimi 20 anni si prospetta una PANDEMIA OMS per 2025

Dettagli

Analoghi del GLP-1 e Inibitori della DPPIV

Analoghi del GLP-1 e Inibitori della DPPIV UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE Dipartimento di Fisiopatologia Clinica Sezione di Endocrinologia Analoghi del GLP-1 e Inibitori della DPPIV Laura Pala Che cosa è un incretina? Un ormone secreto dal tratto

Dettagli

Insulina. Glucagone Adrenalina e noradrenalina Cortisolo Ormone somatotropo

Insulina. Glucagone Adrenalina e noradrenalina Cortisolo Ormone somatotropo Insulina Glucagone Adrenalina e noradrenalina Cortisolo Ormone somatotropo Cellula beta del pancreas Glut-2 Preproinsulina Glucosio Sintesi Proinsulina Aminoacidi ed ormoni G.I. Glut-2 Insulina Calcio

Dettagli

Terapia del DM in ambiente ospedaliero. Edoardo Duratorre U.O. Medicina Interna Ospedale di Luino

Terapia del DM in ambiente ospedaliero. Edoardo Duratorre U.O. Medicina Interna Ospedale di Luino Terapia del DM in ambiente ospedaliero Edoardo Duratorre U.O. Medicina Interna Ospedale di Luino Profili glicemici delle 24 ore: Normotolleranza glicemica e Diabete di Tipo 2 400 Glicemia (mg/dl) 300 200

Dettagli

CONTROLLO GLICEMICO E ANTIDIABETICI ORALI. Lucia Ricci

CONTROLLO GLICEMICO E ANTIDIABETICI ORALI. Lucia Ricci CONTROLLO GLICEMICO E SICUREZZA DEI FARMACI ANTIDIABETICI ORALI Lucia Ricci Trattamento all esordio Definizione TARGET Educazione Stile di vita Monitorizzazione TRATTAMENTO ALL ESORDIO: MEMORIA PERSEGUIRE

Dettagli

CASO CLINICO. Tutto per un calcolo. R.Bassu, A. Alessandrì, M. Checchi, I. Lucchesi, L. Teghini, G. Panigada

CASO CLINICO. Tutto per un calcolo. R.Bassu, A. Alessandrì, M. Checchi, I. Lucchesi, L. Teghini, G. Panigada CASO CLINICO Tutto per un calcolo R.Bassu, A. Alessandrì, M. Checchi, I. Lucchesi, L. Teghini, G. Panigada - G.F. Uomo di 47 aa - In anamnesi: storia di poliposi nasale e nefrolitiasi per cui nel 2001

Dettagli

Prevenire le complicanze del diabete: come? Donata Richini

Prevenire le complicanze del diabete: come? Donata Richini Prevenire le complicanze del diabete: come? Donata Richini Capo di Ponte, 17 marzo 2013 Nel MONDO: 2011 = 366 milioni 2030 = 552 milioni IDF. Diabetes Atlas 5 th Ed. 2011 *Health in european Union:

Dettagli

Ovidio Brignoli MMG Brescia

Ovidio Brignoli MMG Brescia Ovidio Brignoli MMG Brescia Costante aumento di prevalenza del DMT2 negli anni Prevalenza (x 1000 pazienti) di DMT2 75 70 65 60 55 50 45 40 55,9 59,5 63,8 67 69,2 Maschi 78 Femmine 65 71,2 2003 2004 2005

Dettagli

Un reale buon compenso glicometabolico?

Un reale buon compenso glicometabolico? Un reale buon compenso glicometabolico? Dei Cas A., Bellei G. U.O. Endocrinologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Presentazione del caso Presentiamo il caso di un paziente maschio di 43 anni,

Dettagli

Il PDTA per la prevenzione e il trattamento della nefropatia diabetica

Il PDTA per la prevenzione e il trattamento della nefropatia diabetica Il PDTA per la prevenzione e il trattamento della nefropatia diabetica 7 dicembre 2012 Centri Diabetologici Distrettuali- Ass 1 Triestina Dott.ssa Elena Manca Responsabile S.S. Centro Diabetologico Distretto

Dettagli

La terapia insulinica. Alessandra Cosma Noale, 28 Novembre 2014

La terapia insulinica. Alessandra Cosma Noale, 28 Novembre 2014 La terapia insulinica Alessandra Cosma Noale, 28 Novembre 2014 Terapia insulinica nel DM tipo 1 DM tipo 1 la terapia insulinica è l unica terapia possibile in quanto sostitutiva della carenza ormonale

Dettagli

DIABETE 2 INSULINO SENSIBILIZZANTI SECRETAGOGHI QUALE FARMACO PER IL DIABETE 2 : FRA EFFICACIA E FARMACO ECONOMIA DOTT.

DIABETE 2 INSULINO SENSIBILIZZANTI SECRETAGOGHI QUALE FARMACO PER IL DIABETE 2 : FRA EFFICACIA E FARMACO ECONOMIA DOTT. DIABETE 2 QUALE FARMACO PER IL DIABETE 2 : FRA EFFICACIA E FARMACO ECONOMIA INSULINO SENSIBILIZZANTI E SECRETAGOGHI DOTT. VINCENZO NOVIZIO GUIDELINES FOR GLYCEMIC, BP, & LIPID CONTROL American Diabetes

Dettagli

Sessione interattiva: discussione di un caso clinico. C. Cuspidi

Sessione interattiva: discussione di un caso clinico. C. Cuspidi Sessione interattiva: discussione di un caso clinico C. Cuspidi Caso Clinico: Ipertensione resistente Sintesi Anamnestica (I) Donna ipertesa di 65 anni, con familiarità ipertensiva, in terapia con diuretico

Dettagli

L'impatto delle nuove evidenze nella pratica clinica quotidiana

L'impatto delle nuove evidenze nella pratica clinica quotidiana L'impatto delle nuove evidenze nella pratica clinica quotidiana AGOSTINO CONSOLI DMSI - Università d Annunzio CHIETI LUNCHEON PANEL Iperglicemia postprandiale e complicanze diabetiche: un update ADA STANDARDS

Dettagli

Nuove acquisizioni nella terapia del diabete mellito di tipo 2

Nuove acquisizioni nella terapia del diabete mellito di tipo 2 Nuove acquisizioni nella terapia del diabete mellito di tipo 2 Susanna Morano, Anna Carnovale Dipartimento di Medicina Sperimentale, Endocrinologia, Sapienza Università di Roma Il diabete mellito di tipo

Dettagli

FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE LIPIDICI E NON LIPIDICI IN DONNE DIABETICHE DI TIPO 2 CON E SENZA CARDIOPATIA ISCHEMICA

FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE LIPIDICI E NON LIPIDICI IN DONNE DIABETICHE DI TIPO 2 CON E SENZA CARDIOPATIA ISCHEMICA Dipartimento di Medicina Interna Università degli Studi di Messina FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE LIPIDICI E NON LIPIDICI IN DONNE DIABETICHE DI TIPO 2 CON E SENZA CARDIOPATIA ISCHEMICA Russo GT, Giandalia

Dettagli

Caso clinico : Infarto miocardico acuto (IMA)

Caso clinico : Infarto miocardico acuto (IMA) La gestione del Paziente Diabetico in Ospedale Caso clinico : Infarto miocardico acuto (IMA) Anna Vittoria Ciardullo Anna Morselli Lorella Rossetti UO Medicina Interna Ospedale Ramazzini AUSL Modena Bologna,

Dettagli

Riduzione della variabilità glicemica dopo introduzione di un dispositivo con calcolatore di bolo

Riduzione della variabilità glicemica dopo introduzione di un dispositivo con calcolatore di bolo Riduzione della variabilità glicemica dopo introduzione di un dispositivo con calcolatore di bolo Anamnesi e indagini diagnostiche (1) Al nostro ambulatorio giunge per visita di controllo un paziente maschio

Dettagli

LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE

LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE La Giornata Mondiale del Diabete fu istituita nel 1991 ad opera dell IDF (International Diabetes Federation) e dalla OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e si celebra

Dettagli

Azienda Sanitaria Firenze Efficacia e sostenibilità del management della malattia diabetica

Azienda Sanitaria Firenze Efficacia e sostenibilità del management della malattia diabetica Azienda Sanitaria Firenze Efficacia e sostenibilità del management della malattia diabetica F. Manetti SOS Diabetologia e Malattie Metaboliche Ospedale S,M.Annunziata Firenze L invecchiamento della popolazione

Dettagli

Intensive prospective monitoring of anti-diabetic drugs in type

Intensive prospective monitoring of anti-diabetic drugs in type Intensive prospective monitoring of anti-diabetic drugs in type II diabetes mellitus: a comparison between general practice and diabetologists in Sicily V. Pizzimenti 1, V. Ientile 1, G. Fava 1, I. Lo

Dettagli

Monitoraggio continuo della glicemia in paziente con diabete di tipo 2 trattato con insulina (basal-bolus): confronto con autocontrollo

Monitoraggio continuo della glicemia in paziente con diabete di tipo 2 trattato con insulina (basal-bolus): confronto con autocontrollo Monitoraggio continuo della glicemia in paziente con diabete di tipo 2 trattato con insulina (basal-bolus): confronto con autocontrollo Luciano Zenari, Servizio di Diabetologia, Ospedale Sacro Cuore -

Dettagli

La complessità del diabete

La complessità del diabete La complessità del diabete Enzo Bonora Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo Università e Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona Società Italiana di Diabetologia Il diabete è il paradigma

Dettagli

AGP: una nuova opportunità per migliorare la gestione del diabete mellito tipo 1

AGP: una nuova opportunità per migliorare la gestione del diabete mellito tipo 1 AGP: una nuova opportunità per migliorare la gestione del diabete mellito tipo 1 A. Bellomo Damato, G. Lisco, F. Giorgino Dipartimento dell Emergenza e dei Trapianti di Organi Sezione di Medicina Interna,

Dettagli

Il Trattamento dell Iperglicemia. nel Paziente Ricoverato. Il Problema dell Iperglicemia. nel Paziente Ricoverato

Il Trattamento dell Iperglicemia. nel Paziente Ricoverato. Il Problema dell Iperglicemia. nel Paziente Ricoverato Il Trattamento dell Iperglicemia nel Paziente Ricoverato Conegliano, 19 novembre 201 Il Problema dell Iperglicemia nel Paziente Ricoverato Antonio Sacchetta Conegliano Inerzia Terapeutica L atteggiamento

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 2330/2008) Documento relativo a: LIRAGLUTIDE

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 2330/2008) Documento relativo a: LIRAGLUTIDE Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 2330/2008) Documento relativo a: LIRAGLUTIDE Settembre 2010 1 Indicazioni registrate Liraglutide La liraglutide è indicata per il trattamento di

Dettagli

Un caso di lombalgia sinistra

Un caso di lombalgia sinistra Un caso di lombalgia sinistra Michele C. Santoro DEA Ospedale di Alessandria SS. Antonio e Biagio Direttore Ivo Casagranda Anamnesi APR, paziente di 49 anni, con storia di: - ipertensione arteriosa da

Dettagli

AMD IV Convegno Nazionale Centro Studi e Ricerche Fondazione

AMD IV Convegno Nazionale Centro Studi e Ricerche Fondazione AMD IV Convegno Nazionale Centro Studi e Ricerche Fondazione La Clinical Governance in Diabetologia Cernobbio 8 10 ottobre 2008 Target glicemico e outcomes cardiovascolari: lo studio QUASAR e le evidenze

Dettagli

Altri tipi di diabete: il diabete secondario a malattie del pancreas. Frida Leonetti

Altri tipi di diabete: il diabete secondario a malattie del pancreas. Frida Leonetti Altri tipi di diabete: il diabete secondario a malattie del pancreas Frida Leonetti frida.leonetti@uniroma1.it Il termine serendipità è un neologismo che indica la fortuna di fare felici scoperte per puro

Dettagli

Esempio di un protocollo a gestione infermieristica Giovanni Pinelli Erica Michelini Giuliana Cavani

Esempio di un protocollo a gestione infermieristica Giovanni Pinelli Erica Michelini Giuliana Cavani Nuovo Ospedale Civile Sant Agostino Estense Unità Operativa di Medicina d Urgenza e PS Direttore Dott. Giovanni Pinelli Esempio di un protocollo a gestione infermieristica Giovanni Pinelli Erica Michelini

Dettagli

Il calcolatore di bolo per gestire in autonomia la terapia insulinica in un paziente diabetico con leucemia

Il calcolatore di bolo per gestire in autonomia la terapia insulinica in un paziente diabetico con leucemia Il calcolatore di bolo per gestire in autonomia la terapia insulinica in un paziente diabetico con leucemia Presentazione del caso (1) Il Diabetes Control and Complications Trial (DCCT) ha dimostrato che

Dettagli

Diabete di tipo 2 scompensato in terapia insulinica intensiva: risoluzione di un caso clinico con il calcolatore di bolo

Diabete di tipo 2 scompensato in terapia insulinica intensiva: risoluzione di un caso clinico con il calcolatore di bolo Diabete di tipo 2 scompensato in terapia insulinica intensiva: risoluzione di un caso clinico con il calcolatore di bolo Presentazione del caso DDM è un sacerdote di 43 anni, giunto per la prima volta

Dettagli

EFFETTI DEL CONTROLLO GLICEMICO INTENSIVO SUL POTENZIALE RIGENERATIVO DEL MIOCARDIO DURANTE UN INFARTO ACUTO

EFFETTI DEL CONTROLLO GLICEMICO INTENSIVO SUL POTENZIALE RIGENERATIVO DEL MIOCARDIO DURANTE UN INFARTO ACUTO EFFETTI DEL CONTROLLO GLICEMICO INTENSIVO SUL POTENZIALE RIGENERATIVO DEL MIOCARDIO DURANTE UN INFARTO ACUTO Edith Angellotti 1, Papa Michela 1, Boccardi Virginia 1, Esposito Antonietta 1, Ambrosino Immacolata

Dettagli

I farmaci e l insulina nel trattamento del diabete: quali sono e quando sono indicati.

I farmaci e l insulina nel trattamento del diabete: quali sono e quando sono indicati. Per affrontare questo argomento è innanzi tutto necessario fare una distinzione: mentre l insulina è l unico farmaco che può essere impiegato nel trattamento delle persone con diabete di tipo 1 (quello

Dettagli

Cosa è necessario sapere e saper fare se in classe ho un bambino con diabete Dr Alberto Gaiero e Dr.ssa Graziella Fichera S.C.

Cosa è necessario sapere e saper fare se in classe ho un bambino con diabete Dr Alberto Gaiero e Dr.ssa Graziella Fichera S.C. Cosa è necessario sapere e saper fare se in classe ho un bambino con diabete Dr Alberto Gaiero e Dr.ssa Graziella Fichera S.C. di Pediatria e Neonatologia Ospedale San Paolo di Savona ASL-2 Diabete Terapia

Dettagli

Diabete: gestione da parte di un team OMS 1998

Diabete: gestione da parte di un team OMS 1998 Diabete: gestione da parte di un team OMS 1998 1)SINTOMI DI DIABETE (poliuria, polidipsia, perdita di peso) E CASUALE RILIEVO DI GLICEMIA >200 mg/dl. oppure 2) GLICEMIA A DIGIUNO>126 mg/dl (2 volte) oppure

Dettagli

Strategies for Improving care. Il ruolo dello specialista: appropriatezza prescrittiva e target therapy

Strategies for Improving care. Il ruolo dello specialista: appropriatezza prescrittiva e target therapy Percorsi Diagnostico terapeutici Assistenziali nei Pazienti Diabetici: Un nuovo modo per approcciare l appropriatezza terapeutica Il ruolo dello specialista: appropriatezza prescrittiva e target therapy

Dettagli

Una Medicina su Misura

Una Medicina su Misura 2 aprile 2011 Una Medicina su Misura Ogni paziente ha la sua Malattia Dott.ssa Sara Mazzoldi Una Medicina su Misura per In questa parte prenderemo in esame 3 tipi di pazienti: paziente con diabete mellito

Dettagli

IL CASO DI GIACOMO. Motivo dell accesso in PS

IL CASO DI GIACOMO. Motivo dell accesso in PS UNIVERSITA DEGLI STUDI «La Sapienza» Roma Facoltà di Medicina e Chirurgia Master II livello Terapia intensiva dell età pediatrica (0-18 anni) Direttore prof Corrado Moretti AA 2014-2015 Una strana dispnea

Dettagli

Un nuovo metodo di monitoraggio glicemico e una nuova opzione terapeutica per il paziente con diabete di tipo 1

Un nuovo metodo di monitoraggio glicemico e una nuova opzione terapeutica per il paziente con diabete di tipo 1 Un nuovo metodo di monitoraggio glicemico e una nuova opzione terapeutica per il paziente con diabete di tipo 1 Silvia Burlina, Annunziata Lapolla Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Medicina,

Dettagli

CHI COME QUANDO. Istruzioni per la prescrizione dei farmaci BARBARA PIRALI

CHI COME QUANDO. Istruzioni per la prescrizione dei farmaci BARBARA PIRALI CHI COME QUANDO Istruzioni per la prescrizione dei farmaci BARBARA PIRALI METFORMINA (Glucophage, Metforal, Metfonorm, Diaglimet, Metbay) 500 mg 850 mg 1000 mg La metformina agisce aumentando la sensibilità

Dettagli

Dottoressa Angioni Anna Rita Diabetologia Oristano UN ESORDIO COMPLICATO

Dottoressa Angioni Anna Rita Diabetologia Oristano UN ESORDIO COMPLICATO Dottoressa Angioni Anna Rita Diabetologia Oristano UN ESORDIO COMPLICATO ANGELO ü 68 aa ü da 14 aa in pensione ü non familiarità per diabete, IA e dislipidemia Durante la vita lavorativa ha praticato annualmente

Dettagli

La fenotipizzazione e la stratificazione dei pazienti diabetici Un nuovo modello di approccio gestionale per migliorare l assistenza

La fenotipizzazione e la stratificazione dei pazienti diabetici Un nuovo modello di approccio gestionale per migliorare l assistenza La fenotipizzazione e la stratificazione dei pazienti diabetici Un nuovo modello di approccio gestionale per migliorare l assistenza Gerardo Medea Area Metabolica SIMG Brescia Pz diabetici complessità

Dettagli

TERAPIA FARMACOLOGICA Indicazioni per il MMG

TERAPIA FARMACOLOGICA Indicazioni per il MMG PDTA DIABETE Terapia farmacologica Revisione Luglio 2015 TERAPIA FARMACOLOGICA Indicazioni per il MMG 1) INSULINOSENSIBILIZZANTI 2) INSULINOSECRETORI 3) INIBITORI DELLE ALFA-GLUCOSIDASI 4) INCRETINE 5)

Dettagli

Nefropatia Diabetica

Nefropatia Diabetica Nefropatia Diabetica Defne complicanza tardiva di diabete tipo I e II segni iniziali dopo 10 anni di diabete da quel momento progressiva che in circa 10 anni porta ad uremia Epidemiologia causa più comune

Dettagli

Diabete ed obesità Dr. Pietro Rampini

Diabete ed obesità Dr. Pietro Rampini L OBESITA Diabete ed obesità Dr. Pietro Rampini S. C. Diabetologia AO Fatebenefratelli-Oftalmico SOMMARIO Rapporti obesità-diabete - Epidemiologia obesità-diabete - Obesità viscerale - Insulinoresistenza

Dettagli

Glinidi. La porzione solfonilureidica delle solfoniluree è rimpiazzata da un altro gruppo di natura acida

Glinidi. La porzione solfonilureidica delle solfoniluree è rimpiazzata da un altro gruppo di natura acida Glinidi Glibenclamide Meglitinide La porzione solfonilureidica delle solfoniluree è rimpiazzata da un altro gruppo di natura acida Dalla metglinide sono stati ottenuti derivati più potenti Proprietà farmacologiche

Dettagli

Studio Re.mo.te "A randomized clinical trial on home telemonitoring for the management of metabolic and cardiovascular risk in individuals with type

Studio Re.mo.te A randomized clinical trial on home telemonitoring for the management of metabolic and cardiovascular risk in individuals with type Studio Re.mo.te "A randomized clinical trial on home telemonitoring for the management of metabolic and cardiovascular risk in individuals with type 2 diabetes" Protocollo di Studio:durata e campione La

Dettagli

ame flash novembre 2012

ame flash novembre 2012 TERAPIA CON IPOGLICEMIZZANTI NELL INSUFFICIENZA RENALE CRONICA novembre 2012 Responsabile Editoriale Vincenzo Toscano Circa il 20-30% dei diabetici, sia di tipo 1 che di tipo 2, sono a rischio di nefropatia

Dettagli

Uno strano diabete...

Uno strano diabete... Uno strano diabete... Lucia, 56 anni, è sempre stata bene. Ci tiene al suo benessere, perciò ogni anno esegue regolarmente le analisi del sangue, che sono sempre state normali. Questa volta però gli esami

Dettagli

FISIOPATOLOGIA DEL DIABETE GIOVANILE

FISIOPATOLOGIA DEL DIABETE GIOVANILE FISIOPATOLOGIA DEL DIABETE GIOVANILE Gruppo di lavoro ASP- Potenza dott. G. Citro dott.ssa M. Natale dott.ssa V. Salvatore dott.ssa R. Primola Dott. R. Grano Il modello di assistenza al diabete in età

Dettagli

DIABETE MELLITO DIABETE MELLITO: EPIDEMIOLOGIA

DIABETE MELLITO DIABETE MELLITO: EPIDEMIOLOGIA HOME DIABETE MELLITO Dr. Alessandro Bernardini DIABETE MELLITO: EPIDEMIOLOGIA DIABETE MELLITO Il diabete di tipo 1 si può manifestare a qualsiasi età, ma c'è un netto aumento nel periodo della pubertà

Dettagli

Piano terapeutico per la prescrizione di Linagliptin/metformina per il trattamento del diabete mellito di tipo 2

Piano terapeutico per la prescrizione di Linagliptin/metformina per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 Allegato 1 (GU 270 del 18 vembre 2013) Piano terapeutico per la prescrizione di Linagliptin/metformina per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 Aziende Sanitarie, individuate dalle Regioni e dalle

Dettagli

SMART FARM. 7 e 21 novembre, 5 e 12 dicembre Plaza Caserta, viale Lamberti, Caserta. 7 novembre RELATORE: Laudato Mario

SMART FARM. 7 e 21 novembre, 5 e 12 dicembre Plaza Caserta, viale Lamberti, Caserta. 7 novembre RELATORE: Laudato Mario SMART FARM 7 e 21 novembre, 5 e 12 dicembre 2014 Plaza Caserta, viale Lamberti, 81100 Caserta PROGRAMMA 7 novembre 2014 RELATORE: Laudato Mario 15,00 15,30 Iscrizione e adempimenti ECM 15,30 15,50 Una

Dettagli

Attività di implementazione locale delle raccomandazioni di indirizzo regionali: alcuni esempi

Attività di implementazione locale delle raccomandazioni di indirizzo regionali: alcuni esempi Attività di implementazione locale delle raccomandazioni di indirizzo regionali: alcuni esempi Francesca Bano S.C. Assistenza Farmaceutica Territoriale Padova, 15 novembre 2016 Limite costo pro

Dettagli

Piano Terapeutico per la prescrizione di Incretine/inibitori DPP-4 nel trattamento del diabete tipo 2 (aggiornamento luglio 2014)

Piano Terapeutico per la prescrizione di Incretine/inibitori DPP-4 nel trattamento del diabete tipo 2 (aggiornamento luglio 2014) Piano Terapeutico per la prescrizione di Incretine/inibitori DPP-4 nel trattamento del diabete tipo 2 (aggiornamento luglio 2014) (Da compilarsi online ai fini della rimborsabilità a cura dei centri specializzati,

Dettagli

LE «DOLCI ATTESE» DI DONATELLA. Elisa Manicardi - Reggio Emilia 31 Maggio 2013

LE «DOLCI ATTESE» DI DONATELLA. Elisa Manicardi - Reggio Emilia 31 Maggio 2013 LE «DOLCI ATTESE» DI DONATELLA Elisa Manicardi - Reggio Emilia 31 Maggio 2013 Donatella ha 40 anni. Familiarità di 1 grado per - DM (padre diabetico) e per - tireopatia autoimmune (madre con TCA) - vitiligine

Dettagli

Dott.ssa D.Sansone S.C. Diabetologia ed Endocrinologia ASLCN1

Dott.ssa D.Sansone S.C. Diabetologia ed Endocrinologia ASLCN1 DIABETE IN GRAVIDANZA: Raccomandazioni in dimissione e presa in carico sul territorio Cuneo 30 gennaio 2016 Dott.ssa D.Sansone S.C. Diabetologia ed Endocrinologia ASLCN1 ORGANIZZAZIONE S.C Diabetologia,

Dettagli

Requisiti di Qualità per la Medicina Interna Sezione B5 Requisiti relativi alla gestione della comorbilità IPERGLICEMIA. Sommario

Requisiti di Qualità per la Medicina Interna Sezione B5 Requisiti relativi alla gestione della comorbilità IPERGLICEMIA. Sommario pag. 1 di 6 Sommario Premessa... 2 Ingresso in Reparto/Percorso diagnostico... 4 Percorso terapeutico... 4 Valutazione di esito... 6 Dimissione... 6 pag. 2 di 6 Premessa Il documento si propone di presentare

Dettagli

Beneficio dell utilizzo dell AGP in paziente con microinfusore

Beneficio dell utilizzo dell AGP in paziente con microinfusore Beneficio dell utilizzo dell AGP in paziente con microinfusore Dario Pitocco, Alessandro Rizzi UO Diabetologia, Policlinico universitario Agostino Gemelli, Roma Presentazione del caso Il caso clinico presentato

Dettagli

4 IPOGLICEMIA IN OSPEDALE: TRATTAMENTO E PREVENZIONE

4 IPOGLICEMIA IN OSPEDALE: TRATTAMENTO E PREVENZIONE 4 IPOGLICEMIA IN OSPEDALE: TRATTAMENTO E PREVENZIONE GRUPPO DI LAVORO PROTOCOLLI DI ASSISTENZA OSPEDALIERA SLIDE-KIT IPOGLICEMIA IN OSPEDALE Ipoglicemia in ospedale Complicanza acuta più frequente del

Dettagli

Con un calcolatore in più, la glicata va giù

Con un calcolatore in più, la glicata va giù Con un calcolatore in più, la glicata va giù Presentazione del caso Un uomo di 42 anni, con DM tipo 1 all esordio (HBA 1c = 13,5%), viene addestrato all autocontrollo glicemico e alla conta dei carboidrati

Dettagli

Ecografia. Rischio clinico nel processo di donazione, prelievo e trapianto di organi e tessuti. Perugia 8 ottobre 2013

Ecografia. Rischio clinico nel processo di donazione, prelievo e trapianto di organi e tessuti. Perugia 8 ottobre 2013 Perugia 8 ottobre 2013 Rischio clinico nel processo di donazione, prelievo e trapianto di organi e tessuti Ecografia Dr. Giancarlo Biscarini (1) Dr. Giulio Gambaracci (2) (1) Radiologia 1 Ospedale S.M.della

Dettagli

Abitudini dietetico-comportamentali e rischio cardiovascolare : aggiornamenti

Abitudini dietetico-comportamentali e rischio cardiovascolare : aggiornamenti XV Simposio di Cardiologia della Regio Insubrica Manno - 6 marzo 2013 Abitudini dietetico-comportamentali e rischio cardiovascolare : aggiornamenti Anna Maria Grandi Dipartimento di Medicina Clinica e

Dettagli

cercate e selezionate (ricerca sistematica)

cercate e selezionate (ricerca sistematica) Terapia con Ipoglicemizzanti Orali: quali raccomandazioni dalle linee guida? Dott.Donato Zocchi MMG Contenuti della presentazione Stili di vita nel diabetico Cosa dicono le linee guida sugli Ipoglicemizzanti

Dettagli

della secrezione di insulina, la soppressione della secrezione di glucagone, il rallentamento dello svuotamento gastrico, la riduzione dell

della secrezione di insulina, la soppressione della secrezione di glucagone, il rallentamento dello svuotamento gastrico, la riduzione dell Introduzione Il diabete mellito di tipo 2 rappresenta un problema medico estremamente rilevante per l ampia diffusione della patologia e per la morbilità a essa associata. Mentre si è affermata la necessità

Dettagli

2 congresso nazionale Centro Studi e Ricerche AMD

2 congresso nazionale Centro Studi e Ricerche AMD 2 congresso nazionale Centro Studi e Ricerche AMD DIADEMA Da alterata omeostasi glicemica a diabete nella popolazione italiana : ruolo dei modelli assistenziali Gerardo Medea Lucca 15 ottobre 2004 OBIETTIVI

Dettagli

Una strana neoplasia del pancreas

Una strana neoplasia del pancreas Approccio Multidisciplinare all'ittero ostruttivo: Esperienze a confronto Verona, 1 Ottobre 2010 Case Report on Una strana neoplasia del pancreas Roberto Merenda U.O.C. Chirurgia Generale ad Indirizzo

Dettagli

Fattori di rischio comuni a uomini e donne

Fattori di rischio comuni a uomini e donne Uomini e donne: affari di cuore Varese, 3 Dicembre 2014 Fattori di rischio comuni a uomini e donne Andrea M. Maresca Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Università degli Studi dell Insubria

Dettagli

Seconda giornata 24 gennaio 2004 Lavoro in piccoli gruppi

Seconda giornata 24 gennaio 2004 Lavoro in piccoli gruppi Seconda giornata 24 gennaio 2004 Lavoro in piccoli gruppi L esercitazione è stata volta ad evidenziare vantaggi e criticità collegati al trasferimento nella pratica di quanto raccomandato dalla linea guida,

Dettagli

Procalcitonina e SIRS. A proposito di un caso di colangite

Procalcitonina e SIRS. A proposito di un caso di colangite Procalcitonina e SIRS A proposito di un caso di colangite Anamnesi (donna di 83 anni) Oltre un anno fa ricovero in Chirurgia per: Colecistite acuta microlitiasica In quell occasione all ecoendoscopia ecoendoscopia:

Dettagli

SPECIALE. Italian Health Policy Brief. Sintesi con commento

SPECIALE. Italian Health Policy Brief. Sintesi con commento Italian Health Policy Brief SPECIALE marzo 2012 Italian Health Policy Brief Due nuove classi di farmaci per il trattamento del diabete tipo 2: differenze farmacologiche e cliniche Sintesi con commento

Dettagli

MINICORSO 12 Diabete e nutrizione artificiale REAL PRACTICE. Angelo Lauria

MINICORSO 12 Diabete e nutrizione artificiale REAL PRACTICE. Angelo Lauria MINICORSO 12 Diabete e nutrizione artificiale REAL PRACTICE Angelo Lauria UOS Malattie Metaboliche Policlinico Campus Bio-medico di Roma a.lauria@unicampus.it DICHIARAZIONE SUL CONFLITTO DI INTERESSI Il

Dettagli

Piano terapeutico per la prescrizione di Saxagliptin per il trattamento del diabete mellito di tipo 2

Piano terapeutico per la prescrizione di Saxagliptin per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 Allegato 1 (GU 272 del 20 vembre 2013) Piano terapeutico per la prescrizione di Saxagliptin per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 Aziende Sanitarie, individuate dalle Regioni e dalle Province

Dettagli

L URGENZA MEDICA TRA PRONTO SOCCORSO E REPARTO: Domande e Risposte Gavirate, 25 Ottobre 2014

L URGENZA MEDICA TRA PRONTO SOCCORSO E REPARTO: Domande e Risposte Gavirate, 25 Ottobre 2014 L URGENZA MEDICA TRA PRONTO SOCCORSO E REPARTO: Domande e Risposte Gavirate, 25 Ottobre 2014 Quando e come trattare l ipertensione arteriosa nell urgenza? CASO CLINICO Scuola di specializzazione in Medicina

Dettagli

La chirurgia metabolica guarisce dal diabete?

La chirurgia metabolica guarisce dal diabete? Convegno SID-AMD Lazio L apprpriatezza Terapeutica e la Gestione Clinica del Diabete nel Territorio La chirurgia metabolica guarisce dal diabete? Business Innovation Centre, Sala Konver Colleferro-17 maggio

Dettagli

Osservatorio ARNO Diabete: farmaci per il diabete e per le comorbidità. Giovanna Scroccaro Settore farmaceutico

Osservatorio ARNO Diabete: farmaci per il diabete e per le comorbidità. Giovanna Scroccaro Settore farmaceutico Il /la dr./sa Giovanna Scroccaro dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche IL DIABETE NEL VENETO: le lezioni dell Osservatorio

Dettagli

Diabete ed epatopatia

Diabete ed epatopatia Diabete ed epatopatia Emanuele Durante Mangoni & Giuseppe Morelli SUN Monaldi Cotugno LE EPATOPATIE inducono INSULINO-RESISTENZA ma L INSULINO-RESISTENZA può causare una EPATOPATIA Diabete ed epatopatia

Dettagli

Cancro e antidiabetici: c è relazione?

Cancro e antidiabetici: c è relazione? Obj101 Cancro e antidiabetici: c è relazione? Il messaggio Il diabete tipo 2 già come condizione patologica aumenta il rischio di dal 20 al 65%, rispetto ai non diabetici. Ma il rapporto tra e diabete

Dettagli

Utilizzo della tecnologia Flash Glucose Monitoring e del profilo glicemico ambulatoriale (AGP) in un paziente con stile di vita di difficile gestione

Utilizzo della tecnologia Flash Glucose Monitoring e del profilo glicemico ambulatoriale (AGP) in un paziente con stile di vita di difficile gestione Utilizzo della tecnologia Flash Glucose Monitoring e del profilo glicemico ambulatoriale (AGP) in un paziente con stile di vita di difficile gestione Giuliana Petraroli SS Diabetologia Distretti 8-9-10

Dettagli

Alcune considerazioni Sul diabete. Anna Carla Babini

Alcune considerazioni Sul diabete. Anna Carla Babini Alcune considerazioni Sul diabete Anna Carla Babini Quali argomenti Assolutamente pratici Criteri diagnostici metformina come utilizzarla insulina basale? QUALE VOI VORRETE HbA1c 6,5% il cut-point diagnostico

Dettagli

INCRETINO- MIMETICI INSERIMENTO NELLA STORIA NATURALE DELLA MALATTIA. Hotel NH Jolly Hotel Palermo 18 settembre 2010. Dott. A.

INCRETINO- MIMETICI INSERIMENTO NELLA STORIA NATURALE DELLA MALATTIA. Hotel NH Jolly Hotel Palermo 18 settembre 2010. Dott. A. INCRETINO- MIMETICI INSERIMENTO NELLA STORIA NATURALE DELLA MALATTIA Hotel NH Jolly Hotel Palermo 18 settembre 2010 Dott. A. Burgio Responsabile Unità Operativa Malattie endocrine e metaboliche Divisione

Dettagli

Piano terapeutico per la prescrizione di Vildagliptin/metformina per il trattamento del diabete mellito di tipo 2

Piano terapeutico per la prescrizione di Vildagliptin/metformina per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 Allegato 1 (GU 272 del 20 vembre 2013) Piano terapeutico per la prescrizione di Vildagliptin/metformina per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 Aziende Sanitarie, individuate dalle Regioni e dalle

Dettagli

Vivere con serenità la sfida quotidiana del diabete quando non si è più giovani : consigli pratici

Vivere con serenità la sfida quotidiana del diabete quando non si è più giovani : consigli pratici Ospedale Fatebenefratelli Milano, 12 Marzo 2011 Vivere con serenità la sfida quotidiana del diabete quando non si è più giovani : consigli pratici Bruno Solerte Dip.. Medicina Interna e Geriatria, Università

Dettagli

A.O. Fatebenefratelli-Oftalmico S.C. Diabetologia Dir. Dr Giampaolo Testori

A.O. Fatebenefratelli-Oftalmico S.C. Diabetologia Dir. Dr Giampaolo Testori A.O. Fatebenefratelli-Oftalmico S.C. Diabetologia Dir. Dr Giampaolo Testori Diabete Mellito ed esercizio fisico Dr Pietro Rampini Milano 01.02.2003 Scopo dell incontro Fornire informazioni sugli effetti

Dettagli

Estimated lifetime risk of developing diabetes for individuals born in the United States in Narayan et al, JAMA, 2003

Estimated lifetime risk of developing diabetes for individuals born in the United States in Narayan et al, JAMA, 2003 Limiti attuali della terapia del diabete tipo 2 A. Bianchi 29 Gennaio 2011 Estimated lifetime risk of developing diabetes for individuals born in the United States in 2000 Narayan et al, JAMA, 2003 Il

Dettagli