Principi ed applicazioni del sequenziamento automatico nella pratica clinica Eliana Disabella

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Principi ed applicazioni del sequenziamento automatico nella pratica clinica Eliana Disabella"

Transcript

1 Principi ed applicazioni del sequenziamento automatico nella pratica clinica Eliana Disabella IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia Laboratorio di Genetica Molecolare, Patologia Cardiovascolare e dei Trapianti (direttore Dr.ssa E. Arbustini) elianadisabella@hotmail.com

2 Some definitions Sensitivity (truly positives/true positives + false negative) Specificity (true negatives/true negatives + false positives) Throughput Costs

3 Sample Preparation System Nucleic acid isolation from whole blood and tissue

4 Aims of nucleic acid purification technologies Isolation of highly pure nucleic acids for gene expression research genotyping sequencing pathogen detection plus many others

5 Major Extraction Methods Purity and Stability Caothropic reagents (Phenol/Chloroform, Rnazol etc) Spin columns Silica Based membranes Magnetic beads

6 Workflow Whole Fresh or Frozen Blood 1. 85uL PK Digestion Buffer 2. 15uL ProK incubation C 3. Add 500uL DNA Purification Solution Blood Lysate 1. Vacuum Filtration in 96 well format DNA trapped on 96-well tray Purified DNA 1. 3 wash steps 2. Elution of DNA requires 3 minute incubation at room temperature

7 How do you process tissue? Pulverize/Macerate/H omogenize tissue in lysis buffer using Rotor/Stator Homogenizors Bead Beaters Pass homogenate across purification tray in 6700

8 Workflow Before After Tissue Tissue Lysate 1. Tissue-treat with ProK and Digestion Buffer for 1 hour at 65 C 1. Tissue-Add DNA Purification Solution Pre Filter to remove the biggest fragments DNA trapped on 96-well tray 1. Wash/Vacuum multiple times 2. Elution of DNA Purified DNA

9 PCR inhibitors Sample related: Heparine Hemoglobin > 0,15 mg/ml > 1 mg/ml Melanin, humidic acids, chlorophyll, polysaccharides Extraction related: SDS > 0,01% (w/v) Phenole > 0,2% (v/v) Ethanol > 1% Sod. acetate > 5 mm PCR additives: DTT > 1 mm DMSO > 5 %

10 What is pure RNA & DNA? Quality and Quantity Measured by UV Absorbance (OD) Nucleic Acid Proteins A260/280 Ratio 260 nm 280 nm Agarose Gel to determine degradation/gdna levels 2.0 Pure RNA 1.8 Pure DNA

11 Techniques Mutation Detection TaqMan VNTR RFLPs PCR MicroArray Sequencing DHPLC Mutation Detection + Mutation Discovery

12 DNA Amplification with the Polymerase Chain Reaction (PCR) Starting DNA Template Separate strands (denaturation) Forward primer Reverse primer

13 PCR Copies DNA Exponentially through Multiple Thermal Cycles Original DNA target region Thermal cycle In In cycles at at 100% efficiency, 1.07 billion copies of of targeted DNA region are created

14

15 Turnaround time roughly 4 hrs

16 Sequencing

17 Sanger method : Chain Termination Sequencing : Dye Terminator Sequencing Extension Product Matrix DNA deoxycytidine triphosphate (dctp) HO dideoxycytidine triphosphate (ddctp)

18 Sanger method : Dye Terminator Sequencing Extension Product Matrix DNA dctp HO ddctp 5 phosphate group Elongation can go on

19 Sanger method : Dye Terminator Sequencing Extension Product Matrix DNA dctp HO ddctp NO possible elongation

20

21

22 Names of Parts 18 to 65 C

23 Workflow Diagram Instrument Setup Prepare samples Load plates Schedule runs Polymer Filling Automatic Data Analysis Start run complete automation Results Electrokinetic Injection & Electrophoresis Automatic Data Extraction

24 Electrokinetic Injection Electrode (cathode) Capillary Capillary and electrode (cathode) are placed into the sample Voltage is applied Negatively-charged DNA enters the capillary as it migrates toward the positively-charged electrode (anode) at the other end of the capillary

25 Capillary Electrophoresis

26 Principle of Capillary Electrophoresis + - H + H + H + H + H + H + H + H + H + H +

27 Fluorescent Signal Detection - Electrophoresis Laser beam generated by single argon laser split to form dual pathway Split beam allows simultaneous illumination of 16 (4) capillaries from both sides of array at detection cell Fluorescence signal emitted from DNA fragments at the detection cell are collected on CCD camera Laser Energy dye CCD +

28

29 Malattia di Fabry La malattia di Fabry: una patologia a gestione interdisciplinare 1898 Anderson-Fabry 1967 Brady identificazione difetto enzimatico 1989 Sequenza del gene

30 FABRY DISEASE FABRY DISEASE Alternative titles; symbols ANGIOKERATOMA, DIFFUSE ANDERSON-FABRY DISEASE HEREDITARY DYSTOPIC LIPIDOSIS ALPHA-GALACTOSIDASE A DEFICIENCY GLA DEFICIENCY CERAMIDE TRIHEXOSIDASE DEFICIENCY GALACTOSIDASE, ALPHA; GLA ALPHA-GALACTOSIDASE A Gene map locus Xq22.1 PubMed query: 1,437 references

31 Fabry disease

32 Patologia legata all X : ereditarietà XY XX XY XY XX XX

33 Incidenza 0.2* - 0.8** per 100,000 newborns *Meikle PJ et al. JAMA 281: , 1999 **Poorthuis BJ et al Hum Genet 105:151-6, 1999

34 Glycosphingolipids (GSLs): plasma membrane components Hydrolysing enzymes + Cofactors (sphingolipid activated proteins) Lysosome Hydrolysing enzymes + Cofactors (sphingolipid activated proteins)

35 alpha-galactosidase Endothelial and vascular cells Parenchimal cells Stromal cells

36 Fabry disease : baseline clinical manifestations of 366 pts in the Fabry Outcome Survey Eur J Clin Invest 2004 (34), Età all esordio M 10.9 ± 7.1 aa; F 22.6 ± 16.2 aa Dall esordio dei sintomi alla diagnosi: 13.7 ±12.9 anni nei maschi 26.3 ±14.7anni nelle femmine (rara; all esordio sintomi solo soggettivi, difficilmente quantificabili) Nella maggior parte dei pts coinvolgimento multisitemico (il numero di organi e apparati coinvolti aumenta con l età) Una minoranza di pz presenta coinvolgimento di un singolo apparato (su 23: cute 3, occhio 3, disturbi generali 2, neurologico 12, renale 3) Mortalità: età media M:45.5 ± 12.6 aa; F 55.4 ±14.9 aa Causa più frequente nei M: ictus (54.5%) nelle F: patologia cardiaca (26.7%)

37 Criteri per lo screening Setting cardiologico adulto o pediatrico HCM in cui non siano presenti difetti dei geni proteine sarcomeriche HCM che non siano a trasmissione maschio-maschio HCM associate a segni extracardiaci tipici di M. di Fabry Setting nefrologico Proteinurie idiopatiche Setting neurologico Stroke criptico Setting dermatologico Angiocheratomi Setting oculo-visivo Cornea verticillata Setting gastroenterologico Ambito pediatrico acroparestesie

38 Gruppo Interdisciplinare per la Malattia di Anderson-Fabry - GIMAF Diagnostica molecolare (routinariamente eseguita da circa in pz con HCM e/o con alterazioni ultrastrutturali suggestive nella biopsia endomiocardica) Attività α-gal Dosaggio Gb3 Consulenza genetica Valutazione multidisciplinare Collaborazioni: Centri nazionali per diagnostica molecolare Centro regionale nefrologia pediatrica (De Marchi MI - Dr. GL. Ardissino) Bambini con proteinuria ad eziologia non nota dopo valutazione specialistica IRCCS- Fondazione Maugeri (Dr. Febo) HCM e stroke criptici in pazienti <50 anni IRCCS Policlinico San Matteo - PV

39

40

41 Angiocheratoma: M53%, F30% Eruzioni micropapuloemorragiche rilevate colore rosso scuro Età pediatrica: --> divengono più larghe e numerose con l età

42 Coinvolgimento oculare: M 73% F70% Cornea verticillata (lampada a fessura) I depositi di GB3 si formano nello strato basale dell epitelio corneale

43 Descrizione di un caso campione DNA PCR purif marcatura purif risultato

44 Risultato indagine molecolare Arg wt His R112H emizigosi His R112H eterozigosi

45 Grazie per l attenzione!!

Tecniche di sequenziamento del DNA

Tecniche di sequenziamento del DNA Tecniche di sequenziamento del DNA -Metodo di Maxam e Gilbert (della degradazione chimica del DNA) -Metodo di Sanger (a terminazione di catena) Metodo di Maxam-Gilbert Questo metodo, basato sulla degradazione

Dettagli

OMNIA Prima SISTEMA AUTOMATICO PER L ESTRAZIONE E LA PURIFICAZIONE DI ACIDI NUCLEICI AUTOMATED NUCLEIC ACID EXTRACTION AND PURIFICATION SYSTEM

OMNIA Prima SISTEMA AUTOMATICO PER L ESTRAZIONE E LA PURIFICAZIONE DI ACIDI NUCLEICI AUTOMATED NUCLEIC ACID EXTRACTION AND PURIFICATION SYSTEM SISTEMA AUTOMATICO PER L ESTRAZIONE E LA PURIFICAZIONE DI ACIDI NUCLEICI AUTOMATED NUCLEIC ACID EXTRACTION AND PURIFICATION SYSTEM DESCRIZIONE Prima è la workstation compatta della famiglia OMNIA completa

Dettagli

DIPARTIMENTO DI FARMACOLOGIA PRECLINICA E CLINICA

DIPARTIMENTO DI FARMACOLOGIA PRECLINICA E CLINICA DIPARTIMENT DI FARMACLGIA PRECLINICA E CLINICA PRGETT Monitoraggio della terapia enzimatica sostitutiva (ERT) nella malattia di Anderson-Fabry RESPNSABILE SCIENTIFIC: Prof. Gloriano Moneti CLLABRATRI:

Dettagli

CORSO INTEGRATO DI GENETICA a.a. 2011-2012. Genetica molecolare in medicina: Analisi di Mutazioni. Cristina Bombieri 7 dicembre 2011

CORSO INTEGRATO DI GENETICA a.a. 2011-2012. Genetica molecolare in medicina: Analisi di Mutazioni. Cristina Bombieri 7 dicembre 2011 CORSO INTEGRATO DI GENETICA a.a. 2011-2012 Genetica molecolare in medicina: Analisi di Mutazioni Cristina Bombieri 7 dicembre 2011 GENETICA MOLECOLARE IN MEDICINA SVILUPPI SCIENTIFICI Mappatura gene Identificazione

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Programma di insegnamento per l a.a. 2015-2016 Insegnamento: BIOTECNOLOGIE MEDICO DIAGNOSTICHE AVANZATE Docente: ANGELA OSTUNI Corso di studio: LAUREA MAGISTRALE PER LA DIAGNOSTICA MEDICA, FARMACEUTICA

Dettagli

Diagnostica Biomolecolare: Tecnologie e Applicazioni

Diagnostica Biomolecolare: Tecnologie e Applicazioni Diagnostica Biomolecolare: Tecnologie e Applicazioni Preparazione dei campioni: (Estrazione del DNA o dell RNA dal tessuto di interesse) Analisi delle mutazioni: SSCP DHPLC Dot blot - Southern - PCR (ARMS

Dettagli

Tecniche biofisiche basate su nanopori

Tecniche biofisiche basate su nanopori Tecniche biofisiche basate su nanopori -Pori di dimensione nanometrica -Attraverso membrane lipidiche o inorganiche -Di natura proteica o scavati con tecnologie top-down Possono essere impiegati per -Studiare

Dettagli

Aggiornamenti di biologia molecolare nella diagnostica microbiologica. Pier Sandro Cocconcelli

Aggiornamenti di biologia molecolare nella diagnostica microbiologica. Pier Sandro Cocconcelli Aggiornamenti di biologia molecolare nella diagnostica microbiologica Pier Sandro Cocconcelli Istituto di Microbiologia Centro Ricerche Biotecnologiche Università Cattolica del Sacro Cuore Piacenza-Cremona

Dettagli

AMPLIFICAZIONE IN VITRO DEL DNA REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI (PCR)

AMPLIFICAZIONE IN VITRO DEL DNA REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI (PCR) AMPLIFICAZIONE IN VITRO DEL DNA REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI (PCR) PCR: reazione polimerasica a catena Inventata da Kary Mullis negli anni 80 (premio Nobel 1993) Serve per ottenere una grande quantita

Dettagli

Lezione 4. Il sequenziamento del DNA, Sanger

Lezione 4. Il sequenziamento del DNA, Sanger Lezione 4 Il sequenziamento del DNA, Sanger Schema della lezione Polymerase chain reaction (PCR) Dal prodotto di PCR al sequenziamento di Sanger Lettura dei prodotti di sequenziamento con sequenziatori

Dettagli

Sequenziamento del DNA: strutture dei nucleotidi

Sequenziamento del DNA: strutture dei nucleotidi Sequenziamento del DNA: strutture dei nucleotidi il metodo di Sanger 2-3 DIDEOSSINUCLEOTIDI Il contenuto di ciascuna provetta viene caricato in 4 pozzetti separati di un gel di poliacrilammide * Indica

Dettagli

Sistemi STR per applicazioni NON-Forensi Alessandro Bosetti Techincal Services Manager Promega Italia

Sistemi STR per applicazioni NON-Forensi Alessandro Bosetti Techincal Services Manager Promega Italia Sistemi STR per applicazioni NON-Forensi Alessandro Bosetti Techincal Services Manager Promega Italia Introduzione A Powerful Genotyping Tool I kit Promega PowerPlex STR sono stati sviluppati per l utilizzo

Dettagli

19-20 Novembre 2014, Pisa Scuola Medica della Facoltà di Medicina. Co.Me.Lab 2014

19-20 Novembre 2014, Pisa Scuola Medica della Facoltà di Medicina. Co.Me.Lab 2014 19-20 Novembre 2014, Pisa Scuola Medica della Facoltà di Medicina Co.Me.Lab 2014 Aldo Clerico Scuola Superiore Sant Anna Fondazione Regione Toscana G. Monasterio clerico@ftgm.it INTRODUZIONE Il BNP è un

Dettagli

Centro Interdipartimentale di Ricerca per l Innovazione in Viticoltura ed Enologia

Centro Interdipartimentale di Ricerca per l Innovazione in Viticoltura ed Enologia Il DNA come Elemento Tracciante in Spumantizzazione Centro Interdipartimentale di Ricerca per l Innovazione in Viticoltura ed Enologia Dr. Ileana Vigentini IL VINO SPUMANTE METODO CLASSICO (CHAMPENOISE

Dettagli

Identificazione dei microrganismi mediante tecniche di biologia molecolare Esercitazione n 3. Criteri di identificazione

Identificazione dei microrganismi mediante tecniche di biologia molecolare Esercitazione n 3. Criteri di identificazione Identificazione dei microrganismi mediante tecniche di biologia molecolare Esercitazione n 3 Criteri di identificazione Tradizionale (fenotipo) Tecniche di biologia molecolare Il livello di risoluzione

Dettagli

Metodi: CEN/TC275/WG6/TAG4

Metodi: CEN/TC275/WG6/TAG4 Determinazione di HAV e Norovirus in molluschi bivalvi mediante Real time PCR Elisabetta Suffredini Istituto Superiore di Sanità Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare Ancona

Dettagli

Metodologie citogenetiche. Metodologie molecolari. Formulare la domanda Utilizzare la metodica appropriata

Metodologie citogenetiche. Metodologie molecolari. Formulare la domanda Utilizzare la metodica appropriata In base al potere di risoluzione della tecnica Metodologie citogenetiche Metodologie molecolari Formulare la domanda Utilizzare la metodica appropriata 1 DNA RNA PROTEINE DNA Cromosomi (cariotipo, FISH,

Dettagli

Polymerase Chain Reaction - PCR

Polymerase Chain Reaction - PCR Polymerase Chain Reaction - PCR Real-Time PCR Saggio Saggio di PCR monitorato di continuo Tubi Tubi chiusi Nessuna analisi post PCR Nessuna elettroforesi Caratterizzazione del prodotto Possibilità di quantificare

Dettagli

PCR - Polymerase Chain Reaction. ideata nel 1983 da Kary B. Mullis il quale ottenne, per questo, il premio Nobel per la chimica (1993).

PCR - Polymerase Chain Reaction. ideata nel 1983 da Kary B. Mullis il quale ottenne, per questo, il premio Nobel per la chimica (1993). End point PCR vs quantitative Real-Time PCR PCR - Polymerase Chain Reaction ideata nel 1983 da Kary B. Mullis il quale ottenne, per questo, il premio Nobel per la chimica (1993). Questa tecnica, utilizzando

Dettagli

U.O.C. di Epatologia Clinica e Biomolecolare. Unità di misura. Repertorio. 200 ml 10.000 U. 500 test

U.O.C. di Epatologia Clinica e Biomolecolare. Unità di misura. Repertorio. 200 ml 10.000 U. 500 test U.O.C. di Epatologia Clinica e Biomolecolare Lotto N. DESCRIZIONE PRODOTTO Quantità annua richiesta Unità di misura Repertorio CND Codice Prodotto, Confezione Offerta e nome commerciale Prezzo unitario

Dettagli

Si può ottenere un a grande quantità di copie di DNA a partire da una singola molecola di DNA stampo La reazione è semplice ed automatizzabile E

Si può ottenere un a grande quantità di copie di DNA a partire da una singola molecola di DNA stampo La reazione è semplice ed automatizzabile E Si può ottenere un a grande quantità di copie di DNA a partire da una singola molecola di DNA stampo La reazione è semplice ed automatizzabile E possibile scegliere selettivamente cosa amplificare (specificità)

Dettagli

Results Transcriptomics at a glance

Results Transcriptomics at a glance Metodi e tecniche di laboratorio II. Genomica APPLICAZIONI DELLA REAL-TIME PCR Diabetes and AM Project workflow Results Transcriptomics at a glance 33 of the 92 (36% 36%) AM genes analyzed showed a significant

Dettagli

L analisi di SNP mediante AB7900

L analisi di SNP mediante AB7900 QUALITA DELL ASSISTENZA: LE TECNICHE ISTOLOGICHE: DALLA FORMAZIONE DI BASE ALLA SPECIALIZZAZIONE NEL LABORATORIO DI ANATOMIA PATOLOGICA L analisi di SNP mediante AB7900 Emanuele Porcu Laboratorio di Genetica

Dettagli

Metodi per il rilevamento degli OGM in matrici alimentari: principi ed i metodi di analisi basati sulla ricerca del DNA e delle proteine

Metodi per il rilevamento degli OGM in matrici alimentari: principi ed i metodi di analisi basati sulla ricerca del DNA e delle proteine Università degli Studi del Piemonte Orientale A. Avogadro CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN LEGISLAZIONE ALIMENTARE Metodi per il rilevamento degli OGM in matrici alimentari: principi ed i metodi di analisi

Dettagli

Strumenti della Genetica Molecolare Umana (3) Capitoli 6-7-8

Strumenti della Genetica Molecolare Umana (3) Capitoli 6-7-8 Strumenti della Genetica Molecolare Umana (3) Capitoli 6-7-8 PCR allele specifica-arms (equivalente a ASO) Trova applicazione per individuare specifiche e NOTE mutazioni patogene in un sistema che nel

Dettagli

Scheda tecnica TRI118

Scheda tecnica TRI118 TRI REAGENT - RNA / DNA / PROTEIN ISOLATION REAGENT Cat. No. TR 118/50 Cat. No. TR 118/100 Cat. No. TR 118/200 Produttore: Molecular Research Center Distributore: Bio-Optica Conservare a 4-25 C DESCRIZIONE

Dettagli

eaction A very efficient method for IN VITRO REPLICATION of DNA

eaction A very efficient method for IN VITRO REPLICATION of DNA 1 olymerase hain What is it? eaction A very efficient method for IN VITRO REPLICATION of DNA What is for? Synthesis of several million copies of a specific DNA sequence within a few hours 2 PCR INGREDIENTS

Dettagli

La diagnostica biomolecolare a supporto dei controlli ufficiali per le api regine d importazione

La diagnostica biomolecolare a supporto dei controlli ufficiali per le api regine d importazione La diagnostica biomolecolare a supporto dei controlli ufficiali per le api regine d importazione Raniero Lorenzetti Biotecnologie Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana PREMESSA

Dettagli

LA REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI PCR

LA REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI PCR LA REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI PCR INTRODUZIONE Tecnica ideata da Mullis e collaboratori nel 1984 La possibilita' di disporre di quantità virtualmente illimitate di un determinato frammento di DNA,

Dettagli

Le nuove tecniche di laboratorio per la diagnosi veloce di patologie infettive emergenti

Le nuove tecniche di laboratorio per la diagnosi veloce di patologie infettive emergenti Le nuove tecniche di laboratorio per la diagnosi veloce di patologie infettive emergenti Giada Rossini Centro Riferimento Regionale Emergenze Microbiologiche (CRREM) U.O. Microbiologia Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

ORARIO LEZIONI del MASTER in Molecular Diagnostics A.A. 2016/2017 APRILE

ORARIO LEZIONI del MASTER in Molecular Diagnostics A.A. 2016/2017 APRILE 3 4 5 6 7 CHIOCCHETTI CHIOCCHETTI CHIOCCHETTI/D'ALFONSO CHIOCCHETTI CHIOCCHETTI 09.00-11.00 IL DNA il clonaggio la PCR/il sequenziamento e le banche L'RNA gel agarosio dati estrazione di DNA plasmidico

Dettagli

http://biocloud.unica.it biocloud@unica.it Emanuele Pascariello emanuele.pascariello@gmail.com

http://biocloud.unica.it biocloud@unica.it Emanuele Pascariello emanuele.pascariello@gmail.com Giornate sugli sbocchi professionali Del corso di Laurea in Biotecnologie Industriali (BIOTIN) Oristano 23/24 Aprile 2013 URL email http://biocloud.unica.it biocloud@unica.it Emanuele Pascariello emanuele.pascariello@gmail.com

Dettagli

Paraplegie Spastiche Ereditarie - PSE

Paraplegie Spastiche Ereditarie - PSE LE PARAPLEGIE SPASTICHE EREDITARIE: Una malattia, molti geni e molti ancora da scoprire E. Storti A. Tessa F. M. Santorelli Paraplegie Spastiche Ereditarie - PSE Cos è una paraparesi spastica ereditaria

Dettagli

CORSO DI GENETICA. Roberto Piergentili. Università di Urbino Carlo Bo INGEGNERIA GENETICA

CORSO DI GENETICA. Roberto Piergentili. Università di Urbino Carlo Bo INGEGNERIA GENETICA CORSO DI GENETICA INGEGNERIA GENETICA Tecniche di DNA ricombinante: gli enzimi di restrizione Le tecniche di base del DNA ricombinante fanno prevalentemente uso degli enzimi di restrizione. Gli enzimi

Dettagli

HI-TECH IN SANITA'. MINI-INVASIVITA' 2.0: nuove tecnologie al servizio dell'appropriatezza e della bioetica professionale

HI-TECH IN SANITA'. MINI-INVASIVITA' 2.0: nuove tecnologie al servizio dell'appropriatezza e della bioetica professionale HI-TECH IN SANITA'. MINI-INVASIVITA' 2.0: nuove tecnologie al servizio dell'appropriatezza e della bioetica professionale L evoluzione della professione tecnica tra robotica, automazione e nuove tecnologie

Dettagli

determinazione della quantità determinazione della struttura primaria (sequenza a.a.) determinazione della struttura 3D

determinazione della quantità determinazione della struttura primaria (sequenza a.a.) determinazione della struttura 3D Metodi di studio delle proteine : determinazione della quantità determinazione della struttura primaria (sequenza a.a.) determinazione della struttura 3D Spettrofotometro cuvetta monocromatore rivelatore

Dettagli

Titolo TESI STUDIO DI FATTIBILITÀ DI UNO STRUMENTO PER ANALISI CONTEMPORANEE DI PATOGENI E TOSSINE. Candidato. Dr. Alessandro Sassolini

Titolo TESI STUDIO DI FATTIBILITÀ DI UNO STRUMENTO PER ANALISI CONTEMPORANEE DI PATOGENI E TOSSINE. Candidato. Dr. Alessandro Sassolini Titolo TESI STUDIO DI FATTIBILITÀ DI UNO STRUMENTO PER ANALISI CONTEMPORANEE DI PATOGENI E TOSSINE Candidato Dr. Alessandro Sassolini Master In Protezione da eventi CBRN A.A 2010 2011 BREVE RIASSUNTO DELLA

Dettagli

Mx3005P MANUALE D USO

Mx3005P MANUALE D USO MANUALE NLM 6478 VER 28/09/2012 TOTALE PAGINE 14 DX000 Mx3005P MANUALE D USO NUCLEAR LASER MEDICINE S.r.l. UFFICI OPERATIVI: Viale delle Industrie, 3 20090 SETTALA MI (Italy) Tel (+39) 02/95. 24. 51 -

Dettagli

WORKLOAD molecolare. Valutazione del carico di lavoro tempo uomo laboratorio genetica molecolare

WORKLOAD molecolare. Valutazione del carico di lavoro tempo uomo laboratorio genetica molecolare WORKLOAD molecolare Valutazione del carico di lavoro tempo uomo laboratorio genetica molecolare Analisi valutate ESTRAZIONE DNA MANUALE/SEMIAUTOMATICA LAPUCCI ESTRAZIONE DNA AUTOMATICA-LAPUCCI reazione

Dettagli

PCR - Polymerase Chain Reaction

PCR - Polymerase Chain Reaction PCR - Polymerase Chain Reaction ideata nel 1983 da Kary B. Mullis il quale ottenne, per questo, il premio Nobel per la chimica (1993). Questa tecnica, utilizzando i principi della duplicazione del DNA,

Dettagli

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica in oncologia RADIOTERAPIA prof Giampaolo Biti Università di Firenze DEFINIZIONE Appropriatezza Capacità di assicurare, utilizzando le risorse disponibili

Dettagli

Aspetti genetici delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali ad esordio molto precoce

Aspetti genetici delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali ad esordio molto precoce Clinical Systematic Rewiev A CURA DI OSVALDO BORRELLI Aspetti genetici delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali ad esordio molto precoce NEIL SHAH E JOCHEN KAMMERMEIER Division of Mucosal Immunology,

Dettagli

Biologia Molecolare. CDLM in CTF 2010-2011 L analisi del genoma

Biologia Molecolare. CDLM in CTF 2010-2011 L analisi del genoma Biologia Molecolare CDLM in CTF 2010-2011 L analisi del genoma L analisi del genoma n La tipizzazione del DNA n La genomica e la bioinformatica n La genomica funzionale La tipizzazione del DNA DNA Fingerprinting

Dettagli

Analisi mutazionale di K-RAS metodiche a confronto

Analisi mutazionale di K-RAS metodiche a confronto Analisi mutazionale di K-RAS metodiche a confronto Aula Magna Villa Sironi Gallarate 16 ottobre Dott. Carmelo Lupo Coordinatore Tecnico Anatomia Patologica e Patologia Molecolare Oncologica PERCHÉ K-RAS

Dettagli

ALLUMINIO e ORO per ESTERNO MRK

ALLUMINIO e ORO per ESTERNO MRK MRK-010-0563 ALLUMINIO e ORO per ESTERNO TEST DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO: Invecchiamento accelerato Tutti i campioni vengono sottoposti all irraggiamento di lampade allo xenon ed a cicli umido/secco

Dettagli

Metodi di studio delle proteine :

Metodi di studio delle proteine : Metodi di studio delle proteine : determinazione della quantità determinazione della struttura primaria (sequenza a.a.) determinazione della struttura 3D determinazione del peso molecolare Spettrofotometro

Dettagli

Verifiche qualitative dell RNA e cdna in ambito dei trials BCR/ABL e AML translocation programme. Massimo Degan, CRO Aviano (PN)

Verifiche qualitative dell RNA e cdna in ambito dei trials BCR/ABL e AML translocation programme. Massimo Degan, CRO Aviano (PN) e cdna in ambito dei trials BCR/ABL e AML translocation programme Massimo Degan, CRO Aviano (PN) perchè è importante verificare l RNA La verifica della qualità dell RNA nei saggi diagnostico-molecolari

Dettagli

Manuale per il collegamento e l uso Installation and operation manual

Manuale per il collegamento e l uso Installation and operation manual Manuale per il collegamento e l uso Installation and operation manual Ripetitore per extender kit HD-SDI HD-SDI repeater for extender kit 1. Introduzione Il prodotto è un dispositivo per il segnale HD-SDI

Dettagli

Nefropatia diabetica

Nefropatia diabetica Nefropatia diabetica Prevalenza di insufficienza renale cronica in base ai fattori di rischio Incidenza di insufficienza renale terminale stratificata per eziologia Nefropatia diabetica Sindrome caratterizzata

Dettagli

La Tecnologia dei Microarray. Tor Vergata Aprile 2011 (Susana.Bueno@caspur.it)

La Tecnologia dei Microarray. Tor Vergata Aprile 2011 (Susana.Bueno@caspur.it) La Tecnologia dei Microarray Tor Vergata Aprile 2011 (Susana.Bueno@caspur.it) SH Friend and RB Stoughton, The Magic of Microarray, Scientific American, February. 2002, pp. 44-49 Vogliamo sapere velocemente

Dettagli

Pellet cellulare. Vortexare per 10-30 sec. Riscaldare il campione in un termoblocco per 10 min a 100 C

Pellet cellulare. Vortexare per 10-30 sec. Riscaldare il campione in un termoblocco per 10 min a 100 C PrepMan Ultra Sample Preparation Reagent Guida Rapida Per informazioni sulla sicurezza far riferimento alla sezione Safety del PrepMan Ultra Sample Preparation Reagent Protocol (PN 4367554). Per tutti

Dettagli

Test HPV I livello: quali test? Il punto di vista analitico

Test HPV I livello: quali test? Il punto di vista analitico Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Convegno Nazionale GISCi GESTIRE IL CAMBIAMENTO Venezia, 27-28 maggio 2010 Test HPV I livello: quali test?

Dettagli

T V A. Il processo analitico è costituito da tre fasi distinte: a) Estrazione - arricchimento b) Retrotrascrizione c) Amplificazione Real Time TM

T V A. Il processo analitico è costituito da tre fasi distinte: a) Estrazione - arricchimento b) Retrotrascrizione c) Amplificazione Real Time TM genedia DIVISIONE BIOMOLECOLARE DETERMINAZIONE QUANTITATIVA DI RNA HCV MEDIANTE HPA (HIGH PERFORMANCE AMPLIFICATION) T V A L HPA è un protocollo d amplificazione che coniuga le conoscenze acquisite con

Dettagli

Polimorfismo clinico e genetico: quali differenze e quali vantaggi

Polimorfismo clinico e genetico: quali differenze e quali vantaggi A.O. Polo Universitario Ospedale L. Sacco, Milano Unità Operativa di Cardiologia Centro Malattie Rare Cardiologiche - Marfan Clinic Responsabile prof. Alessandro Pini Polimorfismo clinico e genetico: quali

Dettagli

Diagnosi genetiche molecolari

Diagnosi genetiche molecolari Diagnosi genetiche molecolari INDICAZIONI per la diagnosi genetica Ricorrenza nella famiglia di una malattia genetica - identificazione dei portatori - confermare la diagnosi basata sul quadro clinico

Dettagli

Melanoma cutaneo ereditario. Dr.ssa Francesca Gensini Sezione di Genetica Medica Università di Firenze

Melanoma cutaneo ereditario. Dr.ssa Francesca Gensini Sezione di Genetica Medica Università di Firenze Melanoma cutaneo ereditario Dr.ssa Francesca Gensini Sezione di Genetica Medica Università di Firenze In una parte degli alberi genealogici di melanoma familiare, il pattern di segregazione è suggestivo

Dettagli

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica PRODA Istituto di Diagnostica Clinica Sezione di Citogenetica e Genetica molecolare Responsabile: Dott. Guglielmo Sabbadini Specialista in Genetica Medica Informazioni per la diagnosi molecolare di sordita

Dettagli

Digital PCR: the evolution of PCR. https://www.youtube.com/watch?v=wu3qkhiuc54

Digital PCR: the evolution of PCR. https://www.youtube.com/watch?v=wu3qkhiuc54 Digital PCR: the evolution of PCR https://www.youtube.com/watch?v=wu3qkhiuc54 Digital PCR: the evolution of PCR The rare target may not be amplified by PCR because of competition for reagents from the

Dettagli

Metodiche Molecolari

Metodiche Molecolari Metodiche Molecolari La rivelazione degli acidi nucleici virali è un altro saggio che può essere utilizzato sia per verificare la presenza di un virus in un determinato campione biologico, sia per studiare

Dettagli

PINO SOVRANO MRK

PINO SOVRANO MRK MRK 010-0724 PINO SOVRANO TEST DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO: Invecchiamento accelerato Tutti i campioni vengono sottoposti all irraggiamento di lampade allo xenon ed a cicli umido/secco mediante speciali

Dettagli

Attuatore a relè Manuale di istruzioni

Attuatore a relè Manuale di istruzioni Attuatore a relè Manuale di istruzioni www.ecodhome.com 1 Sommario 3 Introduzione 4 Descrizione e specifiche prodotto 5 Installazione 6 Funzionamento 6 Garanzia 2 Introduzione SmartDHOME vi ringrazia per

Dettagli

PFGE nella sorveglianza delle salmonellosi

PFGE nella sorveglianza delle salmonellosi PFGE nella sorveglianza delle salmonellosi Torino, 15 novembre 2013 Stefano Pongolini IZSLER Sezione di Parma Le tecniche - RFLP PFGE RIBOTIPIZZAZIONE SEQUENZE DI INSERZIONE AFLP - SEQUENZE RIPETUTE -

Dettagli

Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban

Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban Area Prevenzione Cardiovascolare Slides Tematiche Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban per gentile concessione del Dott. Paolo Fontanive UO Cardiologia 1 Universitaria

Dettagli

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica SPECIFICATION

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica SPECIFICATION PAGINA 1 DI 7 SPECIFICATION Customer : ELCART Applied To : Product Name : Piezo Buzzer Model Name : : Compliance with ROHS PAGINA 2 DI 7 2/7 CONTENTS 1. Scope 2. General 3. Maximum Rating 4. Electrical

Dettagli

PRINCIPALI TIPI DI PCR a) PRINCIPALI TIPI DI PCR b)

PRINCIPALI TIPI DI PCR a) PRINCIPALI TIPI DI PCR b) PRINCIPALI TIPI DI PCR a) RT-PCR: serve a valutare l espressione di un gene tramite l amplificazione dell mrna da esso trascritto PCR COMPETITIVA: serve a valutare la concentrazione iniziale di DNA o RNA

Dettagli

Mutation screening mediante PCR

Mutation screening mediante PCR Mutation screening mediante PCR Denaturing High-Perfomance Liquid Chromatography (DHPLC) E una tecnica di analisi cromatografica ad alta pressione che consente di discriminare tra homoduplex ed heteroduplex

Dettagli

OLIVO e LEGNI GRIGI per ESTERNO MRK

OLIVO e LEGNI GRIGI per ESTERNO MRK MRK-010-0565 OLIVO e LEGNI GRIGI per ESTERNO TEST DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO: Invecchiamento accelerato Tutti i campioni vengono sottoposti all irraggiamento di lampade allo xenon ed a cicli umido/secco

Dettagli

Bioinformatica (modulo bioinf. dei genomi moderni )

Bioinformatica (modulo bioinf. dei genomi moderni ) Bioinformatica (modulo bioinf. dei genomi moderni ) Dr. Marco Fondi Lezione # 5 Corso di Laurea in Scienze Biologiche, AA 2011-2012 giovedì 3 novembre 2011 1 Sequenziamento ed analisi di genomi: la genomica

Dettagli

Marcatori molecolari

Marcatori molecolari Marcatori molecolari Caratteristiche e applicazioni Luca Gianfranceschi e Rosanna Marino 1 I marcatori molecolari Strumento per l analisi genetica Strumento Molecolari Analisi genetica Marcatori non oggetto

Dettagli

Bergamo 9 Ottobre. M.Scanziani Mfg Director Hospira S.p.A.

Bergamo 9 Ottobre. M.Scanziani Mfg Director Hospira S.p.A. Bergamo 9 Ottobre M.Scanziani Mfg Director Hospira S.p.A. Hospira Società Mondiale in specialità farmaceutiche e sistemi infusionali. Leader di mercato mondiale in: Farmaci generici iniettabili Sistemi

Dettagli

CORSO INTEGRATO DI GENETICA. a.a /11/2010. Analisi di linkage Analisi di mutazioni

CORSO INTEGRATO DI GENETICA. a.a /11/2010. Analisi di linkage Analisi di mutazioni CORSO INTEGRATO DI GENETICA a.a. 2010-2011 04/11/2010 Lezioni 27_28 Analisi di linkage Analisi di mutazioni Dott.ssa Elisabetta Trabetti LINKAGE Geni in loci vicini sullo stesso cromosoma - concatenati

Dettagli

Molecole Cellule Tessuti Organismi Sistemi Esseri viventi animali e umani BIOTECNOLOGIE

Molecole Cellule Tessuti Organismi Sistemi Esseri viventi animali e umani BIOTECNOLOGIE Biotecnologie i e strumentazione t - 1 Le biotecnologie trattano i principi, i fenomeni e i processi per studiare la materia vivente e ricavare, dalla conoscenza, beni e prodotti utilizzabili anche a scopo

Dettagli

SERVIZIO DI SEQUENZIAMENTO AUTOMATICO

SERVIZIO DI SEQUENZIAMENTO AUTOMATICO REPARTO GENOMICA LABORATORIO ANALISI GENOMICHE SERVIZIO DI SEQUENZIAMENTO AUTOMATICO DOCUMENTO ILLUSTRATIVO DEL SERVIZIO DI SEQUENZIAMENTO ACIDI NUCLEICI ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA

Dettagli

Dr.ssa Stefania Bruni CPS_ Tecnico di Laboratorio Biomedico Laboratorio di Fisiopatologia Endocrina Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Anna di

Dr.ssa Stefania Bruni CPS_ Tecnico di Laboratorio Biomedico Laboratorio di Fisiopatologia Endocrina Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Anna di Dr.ssa Stefania Bruni CPS_ Tecnico di Laboratorio Biomedico Laboratorio di Fisiopatologia Endocrina Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Anna di Ferrara Diagnostica Molecolare svolta nel Laboratorio

Dettagli

L informatizzazione dei laboratori di genetica. Simona Cavani Maria Isola Parodi Ornella Mazzetti

L informatizzazione dei laboratori di genetica. Simona Cavani Maria Isola Parodi Ornella Mazzetti L informatizzazione dei laboratori di genetica Simona Cavani Maria Isola Parodi Ornella Mazzetti Laboratorio di Genetica Struttura e patologie analizzate Segreteria / Accettazione Citogenetica -Cariotipo

Dettagli

Genotipizzazione virale

Genotipizzazione virale Genotipizzazione virale Typing Separazione basata su maggiori differenze genetiche tra i membri di una singola specie virale Subtyping Individuazione di differenze stabili all interno di un gruppo di virus

Dettagli

Dopo aver effettuato la PCR, all interno della soluzione oltre al tratto amplificato sono presenti: primers, dntps, Taq polimerasi e tampone di

Dopo aver effettuato la PCR, all interno della soluzione oltre al tratto amplificato sono presenti: primers, dntps, Taq polimerasi e tampone di Dopo aver effettuato la PCR, all interno della soluzione oltre al tratto amplificato sono presenti: primers, dntps, Taq polimerasi e tampone di reazione Inizialmente i 20 µl dell amplificato vengono

Dettagli

IBRIDAZIONE DNA:DNA. Tassonomia molecolare CHEMOTAXONOMY

IBRIDAZIONE DNA:DNA. Tassonomia molecolare CHEMOTAXONOMY IBRIDAZIONE DNA:DNA SOUTHERN blotting Hybridization Techniques Hybridization Techniques NOTHERN blotting FISH (Fluorescence In Situ Hybridization) FISH (Fluorescence In Situ Hybridization) The sample is

Dettagli

Tavola rotonda: La consulenza genetica come strumento fondamentale nel trasferimento delle nuove conoscenze alla clinica

Tavola rotonda: La consulenza genetica come strumento fondamentale nel trasferimento delle nuove conoscenze alla clinica Corso postcongressuale XV congresso SIGU Come refertare e comunicare varianti genomiche Tavola rotonda: La consulenza genetica come strumento fondamentale nel trasferimento delle nuove conoscenze alla

Dettagli

di Milazzo Gabriele Mangiagli Graziella Paternò Valentina Lomagno Valeria Mangione Enza Prof. C. Di Pietro

di Milazzo Gabriele Mangiagli Graziella Paternò Valentina Lomagno Valeria Mangione Enza Prof. C. Di Pietro di Milazzo Gabriele Mangiagli Graziella Paternò Valentina Lomagno Valeria Mangione Enza Prof. C. Di Pietro Polymerase Chain Reaction Inventata a metà degli anni 80 da Kary Mullis, è a tutt oggi uno strumento

Dettagli

1 modulo didattico - Impatto clinico delle malattie genetiche e

1 modulo didattico - Impatto clinico delle malattie genetiche e 1 modulo didattico - Impatto clinico delle malattie genetiche e fondamenti di genetica GENETICA MEDICA OBBIETTIVI FORMATIVI Conoscere le basi cellulari e molecolari dell eredità Conoscere le basi genetiche

Dettagli

Validazione dei test HPV Annarosa Del Mistro Istituto Oncologico Veneto IOV - IRCCS, Padova

Validazione dei test HPV Annarosa Del Mistro Istituto Oncologico Veneto IOV - IRCCS, Padova GISCi 2014 Giornata precongressuale Workshop ONS Firenze, 11 giugno 2014 Validazione dei test HPV Annarosa Del Mistro Istituto Oncologico Veneto IOV - IRCCS, Padova Programma di Screening organizzato L

Dettagli

ABI-7700 User Bulletin #5

ABI-7700 User Bulletin #5 ABI-7700 User Bulletin #5 1. halogen tungsten lamp 2b. emission filters 3. intensifier 5. ccd detector 350,000 pixels 2a. excitation filters 4. sample plate www.biorad.com 3 Real-time qpcr - La fluorescenza

Dettagli

GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA:

GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA: GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA: La variabilità biologica degli organismi viventi La trasmissione dei caratteri da un organismo ad un altro o da una cellula ad un altra Il ruolo del genoma (patrimonio

Dettagli

Tecnologia del DNA e la genomica

Tecnologia del DNA e la genomica Tecnologia del DNA e la genomica DNA ricombinante La tecnologia del DNA ricombinante permette di unire in laboratorio il DNA di organismi diversi Permette di manipolare il DNA di un organismo allo scopo

Dettagli

R.M.Dorizzi, Strumenti per interpretare gli esami di laboratorio? Forlì, 9 ottobre 2012

R.M.Dorizzi, Strumenti per interpretare gli esami di laboratorio? Forlì, 9 ottobre 2012 1 Half of what you are taught as medical students will in 10 years have been shown to be wrong. And the trouble is, none of your teachers know which half. Sydney Burwell, Dean Harvard Medical School 1935-1949

Dettagli

Metodi di analisi di OGM

Metodi di analisi di OGM Metodi di analisi di OGM Roberta Onori Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale per la Qualità degli Alimenti e per i Rischi Alimentari Quadro normativo Attività Pre-marketing Indag ini sulla esposizione

Dettagli

Sfrutta subito i Vantaggi! Validità 1 Aprile 30 Giugno 2005. Scopri la qualità e il risparmio!

Sfrutta subito i Vantaggi! Validità 1 Aprile 30 Giugno 2005. Scopri la qualità e il risparmio! www.eppendorf.com/advantage/32 Get Eppendorf quality today! Validità 1 Aprile 30 Giugno 2005 Sfrutta subito i Vantaggi! Scopri la qualità e il risparmio! www.eppendorf.com/advantage/32 Get Eppendorf quality

Dettagli

BAMBOO e ZEBRANO per ESTERNO MRK

BAMBOO e ZEBRANO per ESTERNO MRK MRK-010-0564 BAMBOO e ZEBRANO per ESTERNO TEST DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO: Invecchiamento accelerato Tutti i campioni vengono sottoposti all irraggiamento di lampade allo xenon ed a cicli umido/secco

Dettagli

SELEZIONE ASSISTITA PER LA RESISTENZA patogeni in orzo

SELEZIONE ASSISTITA PER LA RESISTENZA patogeni in orzo C.R.A. Consiglio per la Ricerca in Agricoltura Centro di ricerca per la genomica Fiorenzuola d Arda (Piacenza) SELEZIONE ASSISTITA PER LA RESISTENZA patogeni in orzo Tutor: Dott. Gianni TACCONI Studente:

Dettagli

Il primer utilizzato può essere specifico per il gene che si intende amplificare oppure aspecifico (oligo (dt) oppure random esameri).

Il primer utilizzato può essere specifico per il gene che si intende amplificare oppure aspecifico (oligo (dt) oppure random esameri). Retrotrascrizione l mrna viene convertito in cdna per mezzo dell enzima trascrittasi inversa (DNA polimerasi RNAdipendenti ricavate dai virus della mieloblastosi aviaria AMV o della leucemia murina di

Dettagli

Examples of Inherited Disorders Detectable by PCR

Examples of Inherited Disorders Detectable by PCR Examples of Inherited Disorders Detectable by PCR Disease Affected Gene Severe-combined immunodeficiency, SCID adenosine deaminase (ADA) Lesch-Nyhan syndrome hypoxanthine-guanine phosphoribosyltransferase

Dettagli

Isolamento e purificazione di DNA e RNA. -Separare gli acidi nucleici da altri componenti cellulari (lipidi e proteine)

Isolamento e purificazione di DNA e RNA. -Separare gli acidi nucleici da altri componenti cellulari (lipidi e proteine) Isolamento e purificazione di DNA e RNA -Rompere la membrana cellulare -Separare gli acidi nucleici da altri componenti cellulari (lipidi e proteine) -Separare gli acidi nucleici tra loro -Rompere la membrana

Dettagli

Biobanca Genetica per Malattie Rare Scheletriche

Biobanca Genetica per Malattie Rare Scheletriche Biobanca Genetica per Malattie Rare Scheletriche Luca Sangiorgi S.S.D. di Genetica Medica e Malattie Rare Ortopediche, Istituto Ortopedico Rizzoli Bologna SSD di Genetica Medica IOR Roma, 25 settembre

Dettagli

Il genoma umano. Cosa significa genoma? Ditelo con parole vostre

Il genoma umano. Cosa significa genoma? Ditelo con parole vostre Il genoma umano Cosa significa genoma? Ditelo con parole vostre Cos è il genoma umano? 22 coppie di autosomi + una coppia di cromosomi sessuali (XX o XY) http://www.molecularstation.com/molecular-biology-images/data/502/human-genome-gene.png

Dettagli

Biotecnologie Mediche. Cinzia Di Pietro 0953782055 dipietro@unict.it http://www.bgbunict.it/

Biotecnologie Mediche. Cinzia Di Pietro 0953782055 dipietro@unict.it http://www.bgbunict.it/ Biotecnologie Mediche Cinzia Di Pietro 0953782055 dipietro@unict.it http://www.bgbunict.it/ Biotecnologie Mediche Tecnologie da applicare per la salute dell uomo Biotecnologie Mediche Prevenzione Diagnostica

Dettagli

Microscopio convenzionale

Microscopio convenzionale Microscopio convenzionale 160 mm 195 mm 45 mm Midollo osseo normale Anti-kappa vs. Anti-lambda DEFINIZIONI Citometria a flusso Metodologia per misurare le proprietà di cellule in flusso Cell Sorting Separazione

Dettagli

"MALATTIA RARA O PAZIENTE PSICOTICO?"

MALATTIA RARA O PAZIENTE PSICOTICO? Dott. CLAUDIO FELICIANI Professore Associato in Dermatologia e Venereologia Policlinico Gemelli Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma "MALATTIA RARA O PAZIENTE PSICOTICO?" SM ha 17 anni quando inizia

Dettagli

Maria Antonietta Lepore. Principali tecniche di biologia molecolare clinica

Maria Antonietta Lepore. Principali tecniche di biologia molecolare clinica Maria Antonietta Lepore Principali tecniche di biologia molecolare clinica Copyright MMIX ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133 a/b 00173 Roma (06)

Dettagli

Polimorfismi del DNA e loro applicazioni

Polimorfismi del DNA e loro applicazioni Polimorfismi del DNA e loro applicazioni WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ Lo sviluppo dei marcatori genetici nell uomo TIPO DI MARCATORE N DI LOCI CARATTERISTICHE Gruppi sanguigni ~ 20 Può esserci bisogno di

Dettagli