Il SACRO ROMANO IMPERO DAI CAROLINGI AD OTTONE I

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il SACRO ROMANO IMPERO DAI CAROLINGI AD OTTONE I"

Transcript

1 Il SACRO ROMANO IMPERO DAI CAROLINGI AD OTTONE I

2 Clodoveo, re dei Franchi, si converte al Cattolicesimo I Franchi sono un popolo germanico Fra il V e il VI secolo, si erano stabiliti nell attuale Francia. Il re franco Clodoveo, della dinastia dei Merovingi, si converte al cattolicesimo alla fine del V secolo, imitato dai suoi sudditi. Da allora i Franchi diventano i più strenui difensori del papa.

3 La debolezza dei re merovingi e Carlo Martello Poiché, secondo l usanza dei Franchi, alla morte di un re il regno andava spartito fra i suoi figli, il territorio franco arriva ad essere diviso in tre parti: Austrasia, Neustria e Borgogna. Indeboliti dalla frantumazione del territorio, i re merovingi sono costretti a cedere il governo ai cosiddetti maggiordomi o maestri di palazzo, cioè ministri e capi militari. Uno di questi maestri di palazzo, Carlo Martello, sconfigge gli Arabi a Poitiers, nel 732. L impresa dà a Carlo e alla sua famiglia grande prestigio.

4 Pipino il Breve Il figlio di Carlo, Pipino il Breve, diventa re e inaugura la dinastia dei Carolingi. Pipino, chiamato in aiuto dal papa contro i Longobardi, li sconfigge e dona al pontefice i territori che ha sottratto loro: nasce così lo Stato della Chiesa (detto anche Patrimonio di san Pietro). All epoca di Pipino il Breve esso comprende il Lazio, la Romagna, Rimini, Pesaro, Fano, Senigallia Ancona, oltre al castello di Sutri, che già il re longobardo Liutprando aveva donato al papa nel 728. Su questi territori il pontefice esercita anche il potere temporale (cioè politico).

5 Carlo Magno sconfigge i Longobardi ed espande il regno Nel 773 i Longobardi, guidati da Desiderio, minacciano di nuovo il papa, che chiama in aiuto Carlo Magno, figlio di Pipino. Carlo sconfigge definitivamente i nemici e si proclama re dei Franchi e dei Longobardi. Poi Carlo avvia un periodo di conquiste, sconfiggendo Sassoni, Bavari e Avari (popolazioni stanziate nell attuale Germania) e sottraendo agli Arabi una piccola parte del territorio spagnolo, fino al fiume Ebro.

6 Europa e Mediterraneo nel IX secolo Nell Europa e nella zona del Mediterraneo, nel IX secolo, erano presenti i Franchi, gli Arabi, i Bizantini e la Chiesa di Roma.

7 La cavalleria di Carlo La cavalleria franca adopera la staffa, elemento che aumenta la potenza e la stabilità del cavaliere. Un altro elemento che rafforza la cavalleria franca è la corazza.

8 Carlo Magno imperatore A incoronare Carlo Magno imperatore è papa Leone III, nella basilica di San Pietro. Papa Leone III incorona Carlo Magno (notte di Natale dell 800), in san Pietro. Papa e imperatore si aiutano reciprocamente: il papa riceve protezione dall imperatore; l imperatore riceve legittimazione dal papa.

9 Il Sacro Romano Impero Con l incoronazione, Carlo diventa imperatore del Sacro Romano Impero: sacro perché consacrato dal pontefice, romano perché in qualche modo ricalca il vecchio Impero Romano d Occidente. In realtà, tra i due imperi ci sono molte differenze: - L impero carolingio ha dimensioni più ridotte e ha come centro non Roma e il Mediterraneo, ma l Europa Centrale (Aquisgrana) - L economia dell impero carolingio si basa sull agricoltura, mentre nell Impero Romano erano molto sviluppati anche artigianato e commerci - Per la prima volta nasce una vasta entità politica benedetta dal papa

10 L organizzazione dell Impero Comitati o contee (conti) amministrano la giustizia riscuotono i tributi sono cavalieri e fanti Sacro Romano Impero Marche (marchesi) difendono i confini dell impero Missi dominici Amministrano, compiono ispezioni sul comportamento di conti e marchesi

11 Il vassallaggio L organizzazione dell Impero carolingio si fonda su stretti rapporti di fedeltà tra il sovrano e i suoi compagni più fedeli: tale rapporto personale si definisce vassallaggio. In cambio del giuramento di fedeltà all imperatore, i vassalli ricevono un terreno, chiamato feudo, che però inizialmente non è ereditario: alla morte del vassallo, il feudo torna all imperatore. Ad alcuni grandi feudatari il sovrano concede l immunità, cioè un privilegio secondo cui nessun funzionario imperiale può entrare nei territori a loro affidati. Questo privilegio rafforza la fedeltà tra feudatario e imperatore.

12 La cerimonia dell investitura 1. Atto di sottomissione (omaggio). 2. Giuramento di fedeltà 3. Concessione del feudo Il futuro vassallo si inginocchia davanti al signore e pone le mani nelle sue Il carattere sacro è dato dal giuramento di fedeltà, pronunciato tenendo la mano destra sul Vangelo Il beneficio ricevuto dal vassallo è solitamente un feudo, ma anche in una carica, un diritto, ecc.

13 Le leggi di Carlo: i capitolari I capitolari sono le leggi pronunciate da Carlo in una apposita assemblea e valide per tutti i sudditi dell impero. L assemblea si chiamava Campo di Maggio e vi partecipavano conti e marchesi. Il re è seduto sul trono e detta le sue leggi (capitolari) agli scribi.

14 Carlo promuove l istruzione 1. Fa aprire scuole presso monasteri, chiese e cattedrali. Con un proclama dell 802, dispone che tutti mandino a scuola i figli. 2. Ospita a palazzo i maggiori studiosi del tempo e fonda la Scuola Palatina, dove promuove lo studio dei testi cristiani e delle opere dei latini. 3. Emana una riforma scolastica basata su tre cicli di istruzione: quello elementare (leggere e scrivere), quello dedicato alla formazione artistico-scientifica (arti liberali) e l insegnamento della teologia. 4. Promuove l invenzione di uno stile di scrittura chiaro e semplice, la minuscola carolina, usato dagli amanuensi per copiare i codici (libri manoscritti).

15 La terra è la ricchezza dell impero. Il sistema economico si basava su ville agricole dette curtis, divise in: pars dominica pars massaricia circondate da: bosco o pascolo e terre allodiali (terreni poco redditizi coltivati da contadini liberi) La curtis La pars dominica era quella gestita direttamente dal signore, che la faceva lavorare agli schiavi. La pars massaricia era affidata a contadini o servi che, in cambio della terra, dovevano pagare un tributo e assicurare alcune giornate di lavoro (dette corveés) nella pars dominica.

16 L economia curtense Il sistema curtense, diffuso in tutto il territorio dell Impero Carolingio, è prevalentemente un economia di sussistenza (le curtis producono ciò che è necessario per l autoconsumo). Questo per due motivi: - I commerci a lunga distanza sono molto rari perché le vie di comunicazione sono scarse e pericolose - l agricoltura è piuttosto arretrata: è in uso l aratro di legno e si pratica la rotazione biennale delle colture. La produttività dei terreni, quindi, non è molto elevata e non ci sono molti prodotti in eccesso da vendere. Ma l economia curtense non è del tutto chiusa, perché nei villaggi e nelle città si tengono periodicamente i mercati. Uno dei prodotti che è necessario acquistare è il sale, che serve per la conservazione dei cibi. Inoltre i signori comprano oggetti preziosi e spezie, provenienti dall Oriente.

17 V Un capitolare dell 800 sulle curtis Quando i nostri funzionari devono occuparsi dei lavori nei nostri campi, cioè seminare o arare, raccogliere le messi, tagliare il fieno o vendemmiare, ciascuno di essi si occupi che tutto sia fatto per bene e nulla venga sciupato. XVIII Che presso i nostri mulini si allevino polli e oche... XXIII In ciascuna villa i funzionari abbiano stalle per le mucche, porcili, ovili per pecore, capre e montoni nel numero maggiore possibile... XLV Che ciascun funzionario abbia buoni artigiani, cioè fabbri, orefici, calzolai, tornitori, carpentieri, fabbricanti di scudi, fabbricanti di sapone, fabbricanti di sidro, birra e liquore di pere, fornai che sappiano fare il pane di semola, artigiani che sappiano fare reti per caccia, pesca o per catturare uccelli, e altri che sarebbe troppo lungo elencare.

18 Il lavoro dei contadini e le attività dei nobili durante l anno 1 2 un contadino si scalda al fuoco. i nobili si dedicano alla caccia 3 il contadino ara i campi, poi falcia i prati e infine miete il grano 4 si comincia a seminare. 6 si ingrassa e poi si uccide il maiale. 5 si raccoglie l uva e si fa il vino.

19 La fine dell impero carolingio Alla morte di Carlo Magno (814), eredita l Impero suo figlio Ludovico il Pio. Dopo di lui il territorio viene diviso tra i suoi tre figli, secondo l usanza germanica. I tre fratelli arrivano all Accordo di Verdun (843): - Carlo il Calvo Gallia - Ludovico il Germanico area a est del Reno - Lotario zona compresa tra i territori dei due fratelli (detta Lotaringia) + Italia Settentrionale. Nell 877 Carlo II il Calvo concede ai grandi feudatari il capitolare di Quierzy, che stabilisce l ereditarietà dei loro feudi (nel 1037 tale diritto sarà esteso anche ai feudatari minori con la Constitutio de Feudis). Ogni feudatario, così, è padrone assoluto del suo feudo. L Impero Carolingio è ormai alla fine: Carlo III il Grosso, figlio di Ludovico il Germanico, tenta di imporre nuovamente il potere centrale dell imperatore ma viene deposto dall aristocrazia. Quando muore, nell 888, non viene nominato alcun successore.

20 Il feudalesimo Tra IX e XI sec. nasce e si consolida una organizzazione politica e sociale basata sul possesso del feudo. Ogni feudatario aveva potere assoluto sul proprio territorio (potere di banno): dettava leggi, riscuoteva tasse, amministrava la giustizia. Il grande feudatario (vassallo) poteva avvalersi di collaboratori a cui affidava parte della gestione del feudo: questi erano i valvassori. La società era organizzata come una piramide in cui ogni gradino era legato a quello superiore dal giuramento di fedeltà. Chi rompeva il giuramento, tradendo il suo signore, si macchiava del reato di fellonia ed era punito con la privazione del feudo.

21 La società feudale

22 Una società tripartita Nell Alto Medioevo i gruppi sociali principali erano tre: nobiltà, clero, lavoratori. Nobiltà = coloro che combattono Si dedicano soprattutto alla guerra, poiché è l unica classe sociale che può permettersi il costo di armature e cavalli da battaglia. Il potere è spesso esercitato con violenza, così la Chiesa proclama le tregue di Dio (divieto di combattere durante le festività religiose) e la pace di Dio (divieto di agire violentemente contro i deboli). Clero = coloro che pregano Gli esponenti dell alto clero (vescovi e abati) provengono dalle famiglie aristocratiche e spesso purtroppo non abbracciano la carriera ecclesiastica per vocazione. Si tratta infatti di figli minori (cadetti), che non possono ereditare la terra paterna: verso il Mille si inizia infatti a seguire il principio del maggiorascato (= solo il figlio maggiore eredita) Contadini e artigiani = coloro che lavorano Sono considerati con disprezzo dai nobili: il termine villano (che ora significa maleducato ) indicava l abitante della villa-curtis, cioè il contadino.

23 L incastellamento Una tale organizzazione sociale era finalizzata soprattutto alla difesa: nel IX sec., infatti,l Europa fu di nuovo assalita da invasioni. I feudatari organizzarono la difesa iniziando a costruire fortezze e castelli nelle campagne: inizialmente semplici costruzioni di legno, furono poi fortificati i pietra. Il centro del castello era il mastio (torre centrale, spesso su un altura). Questo fenomeno si definisce incastellamento (IX-XIII sec)

24 Castello di Lettere (provincia di Napoli)

25 Ottone I e il nuovo impero Dopo la fine dell Impero Carolingio, nacque un conflitto tra i casati di Sassonia, Franconia e Baviera. Essi volevano in particolare la supremazia in Italia. Quando la situazione divenne ingovernabile, gli stessi grandi feudatari tedeschi decisero di riconoscere un imperatore: era Ottone I di Sassonia. Nel 936 si fece incoronare re di Germania e, dopo aver sconfitto gli Ungari, estese la sua influenza sulla Borgogna e sull Italia. Nel 951 Ottone si fece proclamare anche re d Italia, a Pavia, e una decina d anni dopo si recò a Roma, dove fu incoronato imperatore dal papa (962).

26 Il Sacro Romano Impero Germanico Ottone I aveva in mente di restaurare l autorità centrale (limitando il potere dei feudatari), proteggere il popolo dalle invasioni e far risorgere un impero cristiano. Si presentava dunque come erede del progetto di Carlo Magno, ma l impero di Ottone era molto diverso da quello carolingio: - la Francia non era più il centro del impero, bensì era esclusa (si chiamò infatti Sacro Romano Impero Germanico, perché il centro del potere era la Germania) - l imperatore non era tale per diritto ereditario ma era eletto da alcuni grandi feudatari - L Italia centro- settentrionale fu totalmente assoggettata ad Ottone e ai suoi successori (a parte lo Stato della Chiesa) - Gli imperatori esercitarono un forte controllo sulla Chiesa, arrivando persino a controllare l elezione del papa (962, Privilegium Othonis = la nomina del pontefice avviene solo con il consenso dell imperatore). Ciò causerà un lungo conflitto tra Chiesa e Impero.

27 La corona di Ottone I, conservata ora a Vienna Ottone I riceve la sottomissione dei Norvegesi

28 Il Sacro Romano Impero Germanico

Carlo Magno. e il Sacro romano impero

Carlo Magno. e il Sacro romano impero Carlo Magno e il Sacro romano impero Clodoveo, re dei Franchi, si converte al Cattolicesimo. 2 La dinastia carolingia L impero carolingio dura quasi tutto il IX secolo 3 Il Patrimonio di San Pietro Gli

Dettagli

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo la nostra proposta didattica del mese Unità di apprendimento semplificata con glossario, schemi ed esercizi che facilitano l apprendimento A cura di Emma Mapelli Carlo Magno, il Sacro romano impero e il

Dettagli

L'impero carolingio è considerato da molti il precursore dell'unione Europea.

L'impero carolingio è considerato da molti il precursore dell'unione Europea. L'impero carolingio è considerato da molti il precursore dell'unione Europea. Impero carolingio nel VIII secolo Mercato comune europeo dopo il trattato di Roma del 1957 Ti ricordi che erano i Franchi?

Dettagli

Il SACRO ROMANO IMPERO E IL FEUDALESIMO

Il SACRO ROMANO IMPERO E IL FEUDALESIMO Il SACRO ROMANO IMPERO E IL FEUDALESIMO Clodoveo, re dei Franchi, si converte al Cattolicesimo I Franchi sono un popolo germanico. Fra il V e il VI secolo, si erano stabiliti nell attuale Francia. Il re

Dettagli

Periodo di lotte per l'eredità

Periodo di lotte per l'eredità 814: morte di Carlo Magno Gli succede l'unico figlio: Ludovico il Pio Ludovico concede a suo figlio primogeniti Lotario il titolo imperiale Ma divide il regno tra i suoi 4 figli Periodo di lotte per l'eredità

Dettagli

Merovingi. La Francia nel V sec. è divisa in varie regioni governata da popolazioni differenti: Austrasia, Neustria, Aquitania, Burgundia, Alemannia.

Merovingi. La Francia nel V sec. è divisa in varie regioni governata da popolazioni differenti: Austrasia, Neustria, Aquitania, Burgundia, Alemannia. Merovingi La Francia nel V sec. è divisa in varie regioni governata da popolazioni differenti: Austrasia, Neustria, Aquitania, Burgundia, Alemannia. Clodoveo nel 482 d.c. diventa re dell Austrasia e dà

Dettagli

Il Sacro romano impero e il feudalesimo

Il Sacro romano impero e il feudalesimo Il Sacro romano impero e il feudalesimo I Franchi Le tribù germaniche dei Franchi vengono riunite sotto re Clodoveo, della dinastia dei Merovingi, che allarga il territorio fino ai Pirenei (511). I suoi

Dettagli

La fine dell Impero di Carlo Magno

La fine dell Impero di Carlo Magno La fine dell Impero di Carlo Magno Carlo Magno muore nel l 814 d.c. e l impero passa nelle mani del suo unico figlio Ludovico il Pio. Quando muore Ludovico il Pio il regno va al primogenito, ma i due fratelli

Dettagli

o n g a M Carlo Magno rlo a C

o n g a M Carlo Magno rlo a C I predecessori di Franchi: popolo di stirpe germanica insediato nell antica Gallia. Fondatore della prima dinastia di re franchi, i Merovingi che regnarono dal 482 al 751. conquistò tutta la Gallia e la

Dettagli

LA CIVILTA FEUDALE LEONARDO DA VINCI CLASSE 1 A ALUNNA: VENOSA

LA CIVILTA FEUDALE LEONARDO DA VINCI CLASSE 1 A ALUNNA: VENOSA LA CIVILTA FEUDALE ISTITUTO LEONARDO DA VINCI CLASSE 1 A ALUNNA: VENOSA CHIARA INDICE LA CURTIS SERVI DELLA GLEBA L ECONOMIA CURTENSE:UN ECONOMIA DI SUSSISTENZA IL FEUDO LA PIRAMIDE FEUDALE:UNA PIRAMIDE

Dettagli

Dall anarchia feudale ( ) al Sacro Romano Impero Germanico

Dall anarchia feudale ( ) al Sacro Romano Impero Germanico Dall anarchia feudale (887-962) al Sacro Romano Impero Germanico Argomenti 1 La disgregazione dell Impero franco 2 L anarchia feudale 3 La crisi della Francia 4 Il sacro Romano Impero Germanico Nella seconda

Dettagli

PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.)

PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.) PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.) Indicatori per la tabella di confronto tra i due imperi e pagine del manuale in cui si

Dettagli

VASSALLI E "curtes" società ed economia nell'alto medioevo. Cecilia Brugnoli. Pearson Italia

VASSALLI E curtes società ed economia nell'alto medioevo. Cecilia Brugnoli. Pearson Italia VASSALLI E "curtes" società ed economia nell'alto medioevo Cecilia Brugnoli PRIMA DI COMINCIARE... UN PAIO DI DOMANDE! 1. SE TU AVESSI UN IMPERO MOLTO ESTESO, COME POTRESTI FARE PER CONTROLLARLO MEGLIO?

Dettagli

Europa alto medioevale I barbari, nomadi, seminomadi, stanziali Istituzioni dell Europa altomedioevale BUROCRAZIA La religione, il cattolicesimo,

Europa alto medioevale I barbari, nomadi, seminomadi, stanziali Istituzioni dell Europa altomedioevale BUROCRAZIA La religione, il cattolicesimo, Il metodo storico IL METODO STORICO Definizione Alto e basso medioevo Periodizzazioni I Germani e la fine di Roma 535 Giustiniano, guerra greco-gotica Il regno dei franchi Islām Europa alto medioevale

Dettagli

I Franchi. prof. MCristina Bertarelli

I Franchi. prof. MCristina Bertarelli I Franchi (pag. 108 ) Clodoveo (482-511) Giovane re della tribù dei Salii, nipote del capostipite Meroveo, riuscì a unire tutte le tribù della Gallia e a iniziare la dinastia dei re Merovingi Allargò i

Dettagli

MEDIOEVO: SCONTRO TRA CHIESA E IMPERO A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA

MEDIOEVO: SCONTRO TRA CHIESA E IMPERO A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA MEDIOEVO: SCONTRO TRA CHIESA E IMPERO A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA L IMPERO GERMANICO NEL X SECOLO E L ANARCHIA FEUDALE In seguito alla divisione dell impero carolingio fra gli eredi di Carlo

Dettagli

CHE COSA SIGNIFICA IL TERMINE MEDIOEVO? A COSA CI RIFERIAMO?

CHE COSA SIGNIFICA IL TERMINE MEDIOEVO? A COSA CI RIFERIAMO? CHE COSA SIGNIFICA IL TERMINE MEDIOEVO? A COSA CI RIFERIAMO? Medioevo = Età di mezzo. In mezzo a cosa? È un periodo storico compreso tra l età antica e l età moderna. Veniva considerato dagli storici dell

Dettagli

1.1 - LA NASCITA DELL EUROPA

1.1 - LA NASCITA DELL EUROPA 1.1 - LA NASCITA DELL EUROPA ANNO MILLE ALTO MEDIOEVO. 476 d.c. 1000 Feudalesimo Impero universale cristiano - economia e società in rilento decadenza delle città BASSO MEDIOEVO..1000 >1492 d.c. Affermazione

Dettagli

Marco Migliardi presenta: I Franchi

Marco Migliardi presenta: I Franchi Marco Migliardi presenta: I Franchi Contents La presentazione narra le vicende dei Franchi dal capostipite Meroveo (450) fino al trattato di Verdun dell 843 Clodoveo (482-511) Giovane re della tribù dei

Dettagli

SONO GUIDOBERTO, SCUDIERO DEL PIU GRANDE IMPERATORE, CARLO. VI ILLUSTRERO LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL NUOVO IMPERO CREATO DAL MIO SIGNORE.

SONO GUIDOBERTO, SCUDIERO DEL PIU GRANDE IMPERATORE, CARLO. VI ILLUSTRERO LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL NUOVO IMPERO CREATO DAL MIO SIGNORE. SONO GUIDOBERTO, SCUDIERO DEL PIU GRANDE IMPERATORE, CARLO. VI ILLUSTRERO LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL NUOVO IMPERO CREATO DAL MIO SIGNORE. INIZIAMO DA QUI: IL SACRO ROMANO IMPERO NON ERA UNO STATO.

Dettagli

Saraceni, Ungari e Normanni. Popoli in movimento tra IX e X sec.

Saraceni, Ungari e Normanni. Popoli in movimento tra IX e X sec. Saraceni, Ungari e Normanni Popoli in movimento tra IX e X sec. Incursioni nell'europa Occidentale Incursioni tra IX e X sec. Nuovi popoli compaiono sull'orizzonte europeo: Saraceni Normanni Ungari Sono

Dettagli

CARLO MAGNO E IL SACRO ROMANO IMPERO

CARLO MAGNO E IL SACRO ROMANO IMPERO CARLO MAGNO E IL SACRO ROMANO IMPERO DESCRIZIONE Carlo era alto circa 1,90 m. ed aveva un corpo robusto La testa era tonda, gli occhi grandi e il naso lungo. Si vestiva con abiti semplici: sulla pelle

Dettagli

Lezioni di Storia. Carlo Magno

Lezioni di Storia. Carlo Magno 1 Carlo Magno Grandissima personalità appellativo magno Con le sue conquiste ha dato origine alla nazione tedesca (unendo le tribù germaniche) Ha posto fine alle invasioni barbariche Con la sua opera politica

Dettagli

I Franchi. I F prof. MCris6na Bertarelli

I Franchi. I F prof. MCris6na Bertarelli I Franchi (pag. 138) Clodoveo (482-511) Giovane re della tribù dei Salii, nipote del capos6pite Meroveo, riuscì a unire tuie le tribù della Gallia e a iniziare la dinas6a dei re Merovingi Allargò i confini

Dettagli

PROGRAMMA di ITALIANO. STORIA e CITTADINANZA 3^A SIA

PROGRAMMA di ITALIANO. STORIA e CITTADINANZA 3^A SIA ISTITUTO FERMI IGLESIAS Anno Scolastico 2014-2015 PROGRAMMA di ITALIANO STORIA e CITTADINANZA 3^A SIA L INSEGNANTE Prof.ssa ENNAS SILVANA ITALIANO Il Medioevo Il Contesto. Il quadro economico e sociale.

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA. PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 2015

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA. PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 2015 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 201 Materia d insegnamento: STORIA Classe 2^ sezione D Prof.ssa Linda Billi DEFINIZIONE DEI CONTENUTI: RECUPERO

Dettagli

giovedì 20 settembre 2012 L EUROPA DAL IX ALL XI SECOLO

giovedì 20 settembre 2012 L EUROPA DAL IX ALL XI SECOLO L EUROPA DAL IX ALL XI SECOLO Disgregazione imperiale Disgregazione imperiale Nella seconda metà del IX secolo comincia un periodo di DECADENZA Disgregazione imperiale Nella seconda metà del IX secolo

Dettagli

IRRE Toscana. Chiara Arzilli, Gianna Borgioli, Silvia Maritain, Maria Grazia Orsi. Il sistema feudale

IRRE Toscana. Chiara Arzilli, Gianna Borgioli, Silvia Maritain, Maria Grazia Orsi. Il sistema feudale Il sistema feudale Pre-lettura L insegnante sottopone agli alunni la lettura dell illustrazione raffigurante l organizzazione di un feudo. (I punti 1,2,3,4, sono relativi all immagine) Immagine tratta

Dettagli

L'ORIGINE DI ROMA E L'ETA' MONARCHICA 1 La fondazione di Roma fra storia e leggenda 2 La Monarchia 3 La società della Roma monarchica

L'ORIGINE DI ROMA E L'ETA' MONARCHICA 1 La fondazione di Roma fra storia e leggenda 2 La Monarchia 3 La società della Roma monarchica Programma di Storia Classe II Sez. C Anno Scolastico 2015/2016 L'IMPERO DI ALESSANDRO MAGNO 1 Il breve dominio di Tebe 2 Il regno di Macedonia 3 L'impero universale di Alessandro Magno. 4 La prosperità

Dettagli

SISTEMA CURTENSE. Fabio Cataneo, Cristiano Cecere, Giovanni Napolitano, Crescenzo Vitolo.

SISTEMA CURTENSE. Fabio Cataneo, Cristiano Cecere, Giovanni Napolitano, Crescenzo Vitolo. SISTEMA CURTENSE Fabio Cataneo, Cristiano Cecere, Giovanni Napolitano, Crescenzo Vitolo. 1 CONTESTO STORICO Nell Alto Medioevo le uniche organizzazioni politiche floride erano gli Imperi bizantini e arabi;

Dettagli

PROGRAMMI PER GLI STUDENTI CON GIUDIZIO SOSPESO. - Il principato augusteo: il secondo triumvirato e la lotta fra Marco Antonio e

PROGRAMMI PER GLI STUDENTI CON GIUDIZIO SOSPESO. - Il principato augusteo: il secondo triumvirato e la lotta fra Marco Antonio e PROGRAMMI PER GLI STUDENTI CON GIUDIZIO SOSPESO Docente: Prof.ssa Silvia Calliera Disciplina: Storia e geografia Classe: II N 1) Ripasso dei seguenti argomenti: - Il principato augusteo: il secondo triumvirato

Dettagli

PRENDE FORMA UNA NUOVA EUROPA. IX X XI secolo

PRENDE FORMA UNA NUOVA EUROPA. IX X XI secolo PRENDE FORMA UNA NUOVA EUROPA IX X XI secolo I CAMBIAMENTI TRA IX E X SECOLO Col trattato di Verdun (843), il Sacro Romano Impero viene diviso in tre regni indipendenti. Il potere dei re è indebolito e

Dettagli

I Franchi e Carlo Magno. La nascita del Sacro Romano Impero

I Franchi e Carlo Magno. La nascita del Sacro Romano Impero I Franchi e Carlo Magno La nascita del Sacro Romano Impero Longobardi, Bizantini, Arabi e... una nuova forza militare: i Franchi Le conquiste di Clodoveo Fra le varie popolazioni germaniche che si trovano

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA di GEOGRAFIA

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA di GEOGRAFIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA di GEOGRAFIA Libro di testo: E. Cantarella, G. Guidorizzi - Tempo Spazio, vol. 2 - Einaudi Scuola U8 Il mondo

Dettagli

Riflettere, attraverso lo studio delle società del passato, sulle dinamiche. Collocare ogni accadimento storico nel tempo e nello spazio

Riflettere, attraverso lo studio delle società del passato, sulle dinamiche. Collocare ogni accadimento storico nel tempo e nello spazio PROGRAMMAZIONE Classe: II Liceo Scientifico Anno scolastico: 2018/2019 Disciplina: Storia Docente: Enrica Tagliaferri Obiettivi formativi generali e specifici Capacità di comprendere gli eventi del passato

Dettagli

L Italia dei regni romanobarbarici

L Italia dei regni romanobarbarici L Italia dei regni romanobarbarici Dalla caduta dell Impero Romano Alla nascita dell Impero di Carlo Magno Classe I C 2015-2016 Cosa analizzeremo 1 I regni romano - barbarici 2 I Bizantini 3 I Longobardi

Dettagli

Le monarchie feudali

Le monarchie feudali Le monarchie feudali I cosiddetti POTERI UNIVERSALI, ovvero Chiesa e Impero Si chiamarono Universali perché, in linea di principio, non ammettevano alcuna limitazione o confinamento da parte di altri poteri.

Dettagli

LA CURTIS:UN MONDO DA SCOPRIRE

LA CURTIS:UN MONDO DA SCOPRIRE LA CURTIS:UN MONDO DA SCOPRIRE A cura di : Annalisa Ferrara Martina Ferreri Carmen Galdi Anna Moccia Federica Polizzi Emanuela Reale CHE COS È LA CURTIS? La Curtis è un modello di organizzazione della

Dettagli

Cronologia del medioevo

Cronologia del medioevo L alto medioevo Cronologia del medioevo Convenzionalmente con il 476 d.c. si fa iniziare l età medievale, che altrettanto convenzionalmente si fa terminare con la scoperta dell America nel 1492. All interno

Dettagli

Programma svolto INSEGNANTE MATERIA MANUELA MORACCHIOLI STORIA - GEOGRAFIA CLASSE ANNO SCOLASTICO II C

Programma svolto INSEGNANTE MATERIA MANUELA MORACCHIOLI STORIA - GEOGRAFIA CLASSE ANNO SCOLASTICO II C MATERIA STORIA - GEOGRAFIA CLASSE II C INSEGNANTE MANUELA MORACCHIOLI ANNO SCOLASTICO 2018-2019 Programma svolto STORIA TESTO IN ADOZIONE: G.Solfaroli Camillocci, Cesare Grazioli, Fulvio Lupo, La clessidra

Dettagli

21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) XXXVI c.a XXI XX XIX XVIII XVII XVI XV XIV XIII XII XI X IX VIII VII VI V VI III II I. a. C.

21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) XXXVI c.a XXI XX XIX XVIII XVII XVI XV XIV XIII XII XI X IX VIII VII VI V VI III II I. a. C. Invenzione Ruota (Sumeri 3500c.a.) Nascita scrittura (3100c.a.) Sancisce il passaggio dalla preistoria alla storia 1600 Invenzione Alfabeto Moderno 21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) 670 Scoperta

Dettagli

CARLO V D ASBURGO ( )

CARLO V D ASBURGO ( ) CARLO V D ASBURGO (1519-1556) uno dei più famosi sovrani della storia moderna Ho un impero così grande che non tramonta mai il sole Re di Spagna (chiamato Carlo I), Re del REGNO DI NAPOLI Imperatore del

Dettagli

IL FEUDALESIMO. Indicazioni metodologiche: - creazione della linea del tempo visualizzata; - lettura e comprensione del manuale.

IL FEUDALESIMO. Indicazioni metodologiche: - creazione della linea del tempo visualizzata; - lettura e comprensione del manuale. IL FEUDALESIMO OBIETTIVI COGNITIVI 1 Collocazione Abilità: sull'asse capacità di inserire sulla linea del tempo visualizzata l'epoca cui si riferisce questo cronologico modello di società. Indicazioni

Dettagli

LE MONARCHIE NAZIONALI. secoli XI - XVI

LE MONARCHIE NAZIONALI. secoli XI - XVI LE MONARCHIE NAZIONALI secoli XI - XVI La rinascita dello Stato Le funzioni fondamentali di uno Stato sono: 1. difesa militare 2. giustizia 3. tasse Nel Medioevo, l imperatore e i vari re non erano in

Dettagli

UNITA DIDATTICA 11 CARLO MAGNO E LA FONDAZIONE DEL SACRO ROMANO IMPERO

UNITA DIDATTICA 11 CARLO MAGNO E LA FONDAZIONE DEL SACRO ROMANO IMPERO UNITA DIDATTICA 11 CARLO MAGNO E LA FONDAZIONE DEL SACRO ROMANO IMPERO 11.1 - Il monachesimo Agli inizi del VI secolo, Benedetto da Norcia, si ritirò nel monastero di Montecassino, dove organizzò i monaci

Dettagli

Carlo Magno L EUROPA PRIMA DI CARLO MAGNO

Carlo Magno L EUROPA PRIMA DI CARLO MAGNO Carlo Magno L EUROPA PRIMA DI CARLO MAGNO In rosso, in evidenza, il Regno dei Franchi Carlo Magno era figlio del re franco Pipino il breve. Alla morte del padre, il regno viene 1 5-10-2015 diviso fra i

Dettagli

SCUOLA BOTTEGA S. POLO A. s /2015 CLASSE 2CD. STORIA E GEOGRAFIA (Prof.ssa Manuela Magurno) RECUPERO /POTENZIAMENTO ESTIVO

SCUOLA BOTTEGA S. POLO A. s /2015 CLASSE 2CD. STORIA E GEOGRAFIA (Prof.ssa Manuela Magurno) RECUPERO /POTENZIAMENTO ESTIVO SCUOLA BOTTEGA S. POLO A. s. 2014 /2015 CLASSE 2CD STORIA E GEOGRAFIA (Prof.ssa Manuela Magurno) RECUPERO /POTENZIAMENTO ESTIVO Dopo la caduta dell Impero romano d Occidente (476 d. C.) Che cosa sono i

Dettagli

PROVA DI ENTRATA UN TEST PER L AUTOVERIFICA. (un punto per ogni risposta esatta)

PROVA DI ENTRATA UN TEST PER L AUTOVERIFICA. (un punto per ogni risposta esatta) 18 PROVA DI ENTRATA UN TEST PER L AUTOVERIFICA (un punto per ogni risposta esatta) L ETÀ MEDIEVALE 1 COLLOCARE NEL TEMPO Sulla linea del tempo che rappresenta il Medioevo scrivi i nomi dei secoli, poi

Dettagli

Istituto: Liceo Scientifico Classe: II Materia: Geostoria

Istituto: Liceo Scientifico Classe: II Materia: Geostoria Istituto: Liceo Scientifico Classe: II Materia: Geostoria Modulo n 1 U. D. 1: Le origini di Roma; le prime istituzioni; le prime guerre e l graduale espansione nel Lazio e in Etruria; la graduale affermazion

Dettagli

ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria

ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria Modulo n 1 L ascesa di Roma. Riepilogo. U. D. 1: Le origini di Roma; le prime istituzioni; le prime guerre e

Dettagli

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-33100578 codice fiscale E-Mail:

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO Cicerone Pollione FORMIA PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Dettagli

Età napoleonica. L'ascesa di Napoleone: dal Consolato all'impero ( )

Età napoleonica. L'ascesa di Napoleone: dal Consolato all'impero ( ) Età napoleonica L'ascesa di Napoleone: dal Consolato all'impero (1799-1804) Il Consolato Nel dicembre 1799 venne approvata la Costituzione dell'anno VIII, che rafforzò l'esecutivo affidandolo ad un Primo

Dettagli

FINE DI UN IMPERO INIZIA IL MEDIOEVO...

FINE DI UN IMPERO INIZIA IL MEDIOEVO... Il medioevo FINE DI UN IMPERO ODOACRE SCONFIGGE ROMOLO AUGUSTOLO E PONE FINE ALL IMPERO ROMANO D OCCIDENTE. INIZIA UNA SPARTIZIONE DELL IMPERO TRA I POPOLI: OSTROGOTI, VISIGOTI, FRANCHI SASSONI, VANDALI...

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA 2 AS A.s Prof.ssa Crista Bertelli

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA 2 AS A.s Prof.ssa Crista Bertelli PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA 2 AS A.s. 2018-2019 Prof.ssa Crista Bertelli Parisi G., Rizzo D., Nuovo viaggio nella geostoria, A. Mondadori Scuola, vol. 2 LO SPLENDORE DELLA ROMA IMPERIALE La restaurazione

Dettagli

Le carte Ti aiutano a collocare meglio nello spazio e nel tempo gli eventi trattati. Lo scenario. La linea del tempo

Le carte Ti aiutano a collocare meglio nello spazio e nel tempo gli eventi trattati. Lo scenario. La linea del tempo per studiare L approccio narrativo ai fatti del passato e la riflessione guidata sui temi e problemi della storia che caratterizzano Correva l anno ti offrono un avvicinamento critico alla storia politico-istituzionale

Dettagli

Occidente e Oriente: due storie diverse

Occidente e Oriente: due storie diverse Occidente e Oriente: due storie diverse Osserva sulla linea del tempo gli avvenimenti del capitolo 2 L impero romano alla vigilia delle invasioni barbariche impero romano d occidente impero romano d oriente

Dettagli

Ipssar -Dolomieu a.s Le Crociate. A cura del prof. Marco Migliardi

Ipssar -Dolomieu a.s Le Crociate. A cura del prof. Marco Migliardi Le Crociate A cura del prof. Marco Migliardi Cosa sono le Crociate Per 600 anni l Europa è stata terreno di conquista di popolazioni straniere Dall XI sec. c è un inversione di tendenza e inizia la rinascita

Dettagli

LETTERATURA ITALIANA:LO SCENARIO

LETTERATURA ITALIANA:LO SCENARIO LETTERATURA ITALIANA:LO SCENARIO IL CONTESTO SOCIALE CHIERICO: la figura dell intellettuale dell Alto Medioevo si identificava con quella del religioso. Infatti fino all XI sec. la cultura è nelle mani

Dettagli

Anno scolastico Programma di Storia e Geografia. Classe 2 B STORIA UNITA 11 AUGUSTO E LA NASCITA DELL IMPERO

Anno scolastico Programma di Storia e Geografia. Classe 2 B STORIA UNITA 11 AUGUSTO E LA NASCITA DELL IMPERO Anno scolastico 2015-2016 Programma di Storia e Geografia Classe 2 B STORIA UNITA 11 AUGUSTO E LA NASCITA DELL IMPERO Capitolo 31: L ascesa di Ottaviano 31.1 Dopo Cesare: verso la fine della repubblica

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO STORIA. prof.ssa Laura Businaro. Unità 1: La dinastia Giulio-Claudia, la dinastia Flavia e l apogeo dell Impero romano

PROGRAMMA SVOLTO STORIA. prof.ssa Laura Businaro. Unità 1: La dinastia Giulio-Claudia, la dinastia Flavia e l apogeo dell Impero romano I.I.S. Tito Lucrezio Caro di CITTADELLA classe 2ªE PROGRAMMA SVOLTO STORIA a.s. 2007/2008 prof.ssa Laura Businaro Unità 1: La dinastia Giulio-Claudia, la dinastia Flavia e l apogeo dell Impero romano La

Dettagli

ECONOMIA E SOCIETÀ NEL MONDO ROMANO-GERMANICO

ECONOMIA E SOCIETÀ NEL MONDO ROMANO-GERMANICO 1 2. Economia e società nel mondo romano-germanico. ECONOMIA E SOCIETÀ NEL MONDO ROMANO-GERMANICO mondo romano germanico mondo bizantino mondo arabo Cartina 1 UN MONDO CON MOLTI BOSCHI, POCHI UOMINI E

Dettagli

La lotta fra impero e comuni Federico Barbarossa Federico II

La lotta fra impero e comuni Federico Barbarossa Federico II La lotta fra impero e comuni Federico Barbarossa Federico II Federico II Barbarossa Federico II, della famiglia degli Svevi, sale sul trono del Sacro Romano Impero (1152). Vuole ristabilire l autorità

Dettagli

I.S.I.I. ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE INDUSTRIALE G. Marconi - Piacenza PROGRAMMA DI STORIA

I.S.I.I. ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE INDUSTRIALE G. Marconi - Piacenza PROGRAMMA DI STORIA I.S.I.I. ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE INDUSTRIALE G. Marconi - Piacenza ANNO SCOLASTICO 2016-2017 CLASSE: 2ª O Meccanica DOCENTE: Prof. Giuseppe Proiti PROGRAMMA DI STORIA Vol. 1 - Testo in uso: G.

Dettagli

Il Cinquecento: a) Situazione politica

Il Cinquecento: a) Situazione politica Il Cinquecento: a) Situazione politica A1- Italia - Re di Francia Carlo VIII con appoggio Ludovico il Moro scende in Italia. Non incontra resistenze e arriva a Napoli. (1494) - Lega antifrancese - Ritirata

Dettagli

L alto Medioevo Cos è il MEDIOEVO? Cos è il MEDIOEVO? «Età di mezzo» tra l antica e la moderna. Secondo l accezione più diffusa, è il periodo compreso tra la caduta dell Impero Romano d Occidente (476)

Dettagli

IX e X secolo: NUOVA ONDATA DI INCURSIONI Cercavano oro e bottino, non terre. Assalivano e devastavano città e villaggi.

IX e X secolo: NUOVA ONDATA DI INCURSIONI Cercavano oro e bottino, non terre. Assalivano e devastavano città e villaggi. IX e X secolo: NUOVA ONDATA DI INCURSIONI Cercavano oro e bottino, non terre. Assalivano e devastavano città e villaggi. SARCENI UNGARI NORMANNI I SARACENI Nome che indicava tutte le popolazioni convertite

Dettagli

Programma svolto A.S. 2016/2017. (Scienze umane) Materia GEOSTORIA Prof.ssa Maria Scidone/Vanessa Micco*

Programma svolto A.S. 2016/2017. (Scienze umane) Materia GEOSTORIA Prof.ssa Maria Scidone/Vanessa Micco* MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO MUSICALE SCIENZE UMANE CHRIS CAPPELL COLLEGE Viale Antium n 5 00042 Anzio (RM) Succursale Via XXI Aprile-Anzio

Dettagli

L'età dei comuni IN CAMPAGNA. La società feudale era pensata così:

L'età dei comuni IN CAMPAGNA. La società feudale era pensata così: L'età dei comuni La società feudale era pensata così: IN CAMPAGNA Tra X e XII sec nascono le signorie territoriali, ovvero vassalli che esercitavano un potere praticamente autonomo dal re: avevano infatti

Dettagli

Il feudalesimo. laboratorio. Il problema: dal vassallaggio alla signoria. di banno

Il feudalesimo. laboratorio. Il problema: dal vassallaggio alla signoria. di banno laboratorio 17 Il feudalesimo Prerequisiti conoscere la storia dei Franchi prima e dopo Carlo Magno conoscere l organizzazione politica e amministrativa del regno franco conoscere la storia e l organizzazione

Dettagli

ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI

ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI CRISTIANITÀ: Insieme di tutti i popoli cristiani. Nonostante le differenze di lingua e cultura l Europa forma un unico corpo politico governato da due autorità supreme: Papa

Dettagli

Studiare con... la linea del tempo L ALTO MEDIOEVO (1)

Studiare con... la linea del tempo L ALTO MEDIOEVO (1) Studiare con... la linea del tempo L ALTO MEDIOEVO (1) PERIODO: DAL... AL... Completa la linea del tempo. Mentre leggi e studi le pagine del tuo libro di storia dedicate all Alto Medioevo, scrivi le date

Dettagli

L'EUROPA DOPO IL MILLE

L'EUROPA DOPO IL MILLE L'EUROPA DOPO IL MILLE Le istituzioni politiche * IMPERO E PAPATO * LE MONARCHIE FEUDALI * L'ITALIA Dottrina delle due spade LA LOTTA PER IL POTERE Potere di diritto Poteri universali IMPERO scontro tra

Dettagli

IIS CHINO CHINI - BORGO SAN LORENZO PROGRAMMA SVOLTO - ANNO SCOLASTICO

IIS CHINO CHINI - BORGO SAN LORENZO PROGRAMMA SVOLTO - ANNO SCOLASTICO IIS CHINO CHINI - BORGO SAN LORENZO PROGRAMMA SVOLTO - ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Docente _Poli Chiaretta Maria Materia LIANO Classe _3AA Indirizzo SOCIO-SANRIO 1. ARGOMENTI /MODULI SVOLTI PREVISTI DAL

Dettagli

Uno sguardo d insieme

Uno sguardo d insieme Uno sguardo d insieme Un passo in dietro Abbiamo già visto che in tutta Europa cambia il tipo di economia (dalla Curtis al mercato cittadino) e si formano i Comuni, che poi lotteranno per diventare indipendenti

Dettagli

116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero

116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero XIII Premessa 3 SNODO I MILLE ANNI DI STORIA 4 Capitolo 1 L idea di medioevo e le sue interpretazioni 4 1.1 Un età di decadenza 5 1.2 Un periodo della storia 7 1.3 La rivalutazione di un epoca 8 1.4 Il

Dettagli

Capitolo_1 La società feudale

Capitolo_1 La società feudale Capitolo_1 La società feudale 1/ Il sistema curtense ONLINE GUIDA ALLA PROVA D ESAME STORIOGRAFIA C. Azzara L incontro romanobarbarico alle origini del Medioevo UN LUNGO PERIODO DI INVASIONI Dal IV al

Dettagli

CLASSE 2^D - STORIA a.s 2018/19

CLASSE 2^D - STORIA a.s 2018/19 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Codice fiscale 84511990016 Sezione Liceale E.Majorana Scientifico - Linguistico Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI Tel.

Dettagli

La dissoluzione del Sacro Romano Impero

La dissoluzione del Sacro Romano Impero La dissoluzione del Sacro Romano Impero Nell 806, Carlo Magno con la Ordinatio Imperii regola la propria successione secondo l antica usanza germanica, quella di dividere i regni tra i figli. Carlo intendeva

Dettagli

Di Caro Cristino Castellano Geroni. Da Augusto all'alto Medioevo

Di Caro Cristino Castellano Geroni. Da Augusto all'alto Medioevo Di Caro Cristino Castellano Geroni Da Augusto all'alto Medioevo NDCE lii t:impero romano 2 L PROBLEMA li difficile equilibrio tra l'imperatore e gli altri poteri 2 l principato di Augusto 4 1 Dalla repubblica

Dettagli

INDICE DEL VOLUME L IMPERO ROMANO MODULO 5. Unità 15. La crisi della repubblica. Unità 16. Il tramonto della repubblica

INDICE DEL VOLUME L IMPERO ROMANO MODULO 5. Unità 15. La crisi della repubblica. Unità 16. Il tramonto della repubblica INDICE DEL VOLUME MODULO 5 L IMPERO ROMANO Unità 15. La crisi della repubblica 1. Crisi agraria 285 2. La diffusione della schiavitù 287 3. La condizione degli schiavi 289 4. Tiberio Gracco 291 5. Il problema

Dettagli

L IMPERO BIZANTINO I TURCHI CONQUISTANO COSTANTINOPOLI. SOPRAVVIVE A LUNGO: sino al Perché?

L IMPERO BIZANTINO I TURCHI CONQUISTANO COSTANTINOPOLI. SOPRAVVIVE A LUNGO: sino al Perché? L IMPERO BIZANTINO SOPRAVVIVE A LUNGO: sino al 1453 quando I TURCHI CONQUISTANO COSTANTINOPOLI Perché? Accoglie grandi e ricche città Cerca di conciliare le varie culture (greca, romana e cristiana) COSTANTINOPOLI

Dettagli

CARLO MAGNO E IL FEUDALESIMO

CARLO MAGNO E IL FEUDALESIMO CARLO MAGNO E IL FEUDALESIMO IL REGNO DEI FRANCHI I FRANCHI SI CONVERTONO ALLA FEDE CATTOLICA I Franchi erano uno dei tanti popoli germanici che si erano stanziati nei territori dell Impero romano d Occidente.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Secondaria Superiore di II^ Grado LICEO ARTISTICO A. FRATTINI Via Valverde, 2-21100 Varese tel: 0332820670 fax: 0332820470

Dettagli

A5- Le monarchie europee L INGHILTERRA LA FRANCIA E LA SPAGNA COSTRUIRE UNA SINTESI

A5- Le monarchie europee L INGHILTERRA LA FRANCIA E LA SPAGNA COSTRUIRE UNA SINTESI L INGHILTERRA LA FRANCIA E LA SPAGNA COSTRUIRE UNA SINTESI L INGHILTERRA Dalle monarchie feudali alle monarchie nazionali Alto Medioevo: patto tra re e grandi feudatari Basso Medioevo le feudalità divennero

Dettagli

LA CHIESA IN EUROPA TRA IL 400 E IL E' l'insieme di tutte le persone che credono in Gesù Cristo. Capi dei Sacerdoti di un grande territorio

LA CHIESA IN EUROPA TRA IL 400 E IL E' l'insieme di tutte le persone che credono in Gesù Cristo. Capi dei Sacerdoti di un grande territorio LA CHIESA IN EUROPA TRA IL 400 E IL 1000 In questi anni la vita delle persone è difficile nelle terre che sono state dell'impero Romano. Perché la vita è difficile? C'è la guerra, perché i barbari entrano

Dettagli

DALL ANNO MILLE A FEDERICO II SEZIONE 1 EUROPA E ASIA FRA XI E XIII SECOLO

DALL ANNO MILLE A FEDERICO II SEZIONE 1 EUROPA E ASIA FRA XI E XIII SECOLO 1 1 LO SCONTRO TRA IMPERO E PAPATO: LA LOTTA PER LE INVESTITURE Papa Gregorio VII stabilì che la nomina dei vescovi spettava solo al papa scoppiò la lotta per le investiture tra l imperatore e il papa

Dettagli

LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA

LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA (Classe III F) Prof.ssa Milan Gabriella MODULO 1 -Le monarchie feudali L alba dell Europa Il nuovo volto dell Europa Le monarchie di Francia

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA E GEOGRAFIA CLASSE 2A

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA E GEOGRAFIA CLASSE 2A PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA E GEOGRAFIA CLASSE 2A A.S. 2017-2018 Prof.ssa Erika Del Bravo Libro di testo: E.Bonifazi-S.Rizzo-A.Londrillo-C.Petrucci, Il nuovo geostoria, ed. Bulgarini. La fine della repubblica:

Dettagli

La divisione dell Impero dopo le invasioni

La divisione dell Impero dopo le invasioni La divisione dell Impero dopo le invasioni I Regni romano barbarici Con la caduta di Roma si realizzò una vera e propria fusione delle popolazioni barbare con quelle romane. I barbari tentarono di conservare

Dettagli

dei diritti riconosciuti ad una persona libera e che vengono considerati proprietà di un altro individuo.

dei diritti riconosciuti ad una persona libera e che vengono considerati proprietà di un altro individuo. La società dell antico Egitto allegato 1 La società dell antico Egitto Tra il IV e il II millennio a. C. nella Mezzaluna fertile nascono le prime forme di organizzazione politica (città). La popolazione

Dettagli

GLI IMPERATORI ROMANI DOPO AUGUSTO

GLI IMPERATORI ROMANI DOPO AUGUSTO GLI IMPERATORI ROMANI DOPO AUGUSTO TIBERIO (dal 14 al 37 d.c.) continuò l opera di Augusto. Cercò di far migliorare l agricoltura e mise l esercito di guardia al confine dell Impero Romano. NERONE (dal

Dettagli

LICEO GINNASIO VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMA DI STORIA A.S. 2015/16

LICEO GINNASIO VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMA DI STORIA A.S. 2015/16 LICEO GINNASIO VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMA DI STORIA A.S. 2015/16 CLASSE I B prof. ERSILIA VIOLA Programma di storia 2015\2016 Le diversità etniche e l unità religiosa I nuovi popoli dell Europa

Dettagli

ANNO SCOLASTICO: 2017 / 2018 MATERIA: STORIA INSEGNANTE: LUCIA FENOGLIO. CLASSE: 2C SC cp

ANNO SCOLASTICO: 2017 / 2018 MATERIA: STORIA INSEGNANTE: LUCIA FENOGLIO. CLASSE: 2C SC cp ANNO SCOLASTICO: 2017 / 2018 MATERIA: STORIA INSEGNANTE: LUCIA FENOGLIO CLASSE: 2C SC cp FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina): OBIETTIVI FORMATIVI Far comprendere

Dettagli

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. Rivista del Dipartimento di Storia Culture Civiltà Alma Mater Studiorum Università di Bologna

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. Rivista del Dipartimento di Storia Culture Civiltà Alma Mater Studiorum Università di Bologna St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A Rivista del Dipartimento di Storia Culture Civiltà Alma Mater Studiorum Università di Bologna claudia benigni Stuart Airlie, Power and its problems in Carolingian

Dettagli

I BARBARI. Chi erano?

I BARBARI. Chi erano? I BARBARI Chi erano? Chiamati così dai Greci per indicare chi balbettava, cioè non parlava il greco. Alla fine del IV secolo occupavano un vastissimo territorio Profilo Facebook del barbaro - RESIDENZA:

Dettagli