ESERCITAZIONE SU RDF E SPARQL. Prof. Riccardo Torlone Università Roma Tre

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ESERCITAZIONE SU RDF E SPARQL. Prof. Riccardo Torlone Università Roma Tre"

Transcript

1 ESERCITAZIONE SU RDF E SPARQL Prof. Riccardo Torlone Università Roma Tre

2 Esercizio n. 1 Descrivere in RDF le seguenti affermazioni: Il Dipartimento di Informatica e Automazione dell Università Roma Tre si trova in Via della Vasca Navale, 79 - Roma" Il sito Web contiene la home page delle attività del W3C sul Semantic Web" a) Scrivere queste informazioni in RDF nella notazione N3 senza nodi vuoti, usando almeno tre triple per affermazione; b) Scrivere queste informazioni in RDF nella notazione N3 con almeno un nodo vuoto, usando almeno tre triple per affermazione; c) Rappresentare i dati RDF del punto (b) mediante triple, in XML e nella notazione grafica.

3 Possibile soluzione esercizio ex: < ex:dia ex:nome "Dipartimento di Informatica e Automazione". ex:dia ex:dipartimento ex:uniroma3. ex:uniroma3 ex:nome "Università Roma Tre". ex:dia ex:indirizzo ex:indirizzodia. ex:indirizzodia ex:via "Via Vasca Navale, 79". ex:indirizzodia ex:cap "00146". ex:indirizzodia ex:citta "Roma". ex:indirizzodia ex:nazione rdf: : < < rdf:type :website. < :hosts :sw-activity. :sw-activity :has-homepage :sw-activity-homepage. :sw-activity-homepage rdf:type :homepage. :sw-activity-homepage :url " Riccardo Torlone: Basi di Dati 2 3

4 Possibile soluzione esercizio ex: < ex:dia ex:nome "Dipartimento di Informatica e Automazione". ex:dia ex:dipartimento ex:uniroma3. ex:uniroma3 ex:nome "Universita' Roma Tre". ex:dia ex:indirizzo [ex:via "Via Vasca Navale, 79"; ex:cap "00146"; ex:citta "Roma"; ex:nazione rdf: : < < rdf:type :website. < :hosts :sw-activity. :sw-activity :has-homepage [rdf:type :homepage; :url ]. Riccardo Torlone: Basi di Dati 2 4

5 Possibile soluzione esercizio 1c Subject Predicate Object < < _:A251885eeX3aX1304a88b1f0X3aXX2dX7fff < < Dipartimento di Informatica e Automazione < < < _:A251885eeX3aX1304a88b1f0X3aXX2dX7fff < 146 _:A251885eeX3aX1304a88b1f0X3aXX2dX7fff < Italia _:A251885eeX3aX1304a88b1f0X3aXX2dX7fff < Via Vasca Navale, 79 _:A251885eeX3aX1304a88b1f0X3aXX2dX7fff < Roma < < Universita' Roma Tre Riccardo Torlone: Basi di Dati 2 5

6 Possibile soluzione esercizio 1c <?xml version="1.0"?> <rdf:rdf xmlns:rdf=" xmlns:dc=" xmlns:ex=" > <rdf:description rdf:about=" <ex:nome>dipartimento di Informatica e Automazione</ex:nome> <ex:dipartimento rdf:resource=" </rdf:description> <rdf:description rdf:about=" <ex:nome>universita' Roma Tre</ex:nome> </rdf:description> <rdf:description rdf:about=" <ex:indirizzo rdf:resource="#_g0"/> </rdf:description> <rdf:description rdf:about="#_g0"> <ex:via>via Vasca Navale, 79</ex:via> <ex:cap>00146</ex:cap> <ex:citta>roma</ex:citta> <ex:nazione>italia</ex:nazione> </rdf:description> </rdf:rdf> Riccardo Torlone: Basi di Dati 2 6

7 Possibile soluzione esercizio 1c Riccardo Torlone: Basi di Dati 2 7

8 Possibile soluzione esercizio 1c <?xml version="1.0"?> <rdf:rdf xmlns:rdf=" xmlns:ex=" <ex:website rdf:about=" <ex:hosts> <rdf:description rdf:about=" <ex:has-homepage> <rdf:description rdf:about= " <rdf:type ex:url=" /> </rdf:description> </ex:has-homepage> </rdf:description> </ex:hosts> </ex:website> </rdf:rdf> Riccardo Torlone: Basi di Dati 2 8

9 Esercizio n. 2 Sia dato il seguente schema RDF-S rdfs:range rdfs:domain rdfs:domain ex:enrolled-in ex:student-of rdfs:range Descrivere un possibile insieme di dati in RDF con questo schema con uno studente, un professore e una università. Si faccia uso della notazione grafica e di quella a triple.

10 Possibile soluzione Esercizio 2 (in rdf: rdfs: ex: < ex:university rdf:type rdfs:class. ex:student rdf:type rdfs:class. ex:msc-student rdfs:subclassof ex:student. ex:faculty rdf:type rdfs:class. ex:student-of rdf:type rdf:property. ex:student-of rdfs:domain ex:student. ex:student-of rdfs:range ex:faculty. ex:enrolled-in rdf:type rdf:property. ex:enrolled-in rdfs:domain ex:student. ex:enrolled-in rdfs:range ex:university. ex:uniroma3 ex:nome "Universita' Roma Tre". ex:uniroma3 rdf:type ex:university. ex:mrossi ex:nome "Mario Rossi". ex:mrossi rdf:type ex:msc-student. ex:abianchi ex:nome "Antonio Bianchi". ex:abianchi rdf:type ex:faculty. ex:mrossi ex:s1 ex:abianchi. ex:s1 rdf:type ex:student-of. ex:mrossi ex:e1 ex:uniroma3. ex:e1 rdf:type ex:enrolled-in. Riccardo Torlone: Basi di Dati 2 10

11 Possibile soluzione Esercizio 2 (grafico). Riccardo Torlone: Basi di Dati 2 11

12 Esercizio n. 3 Si consideri il seguente insieme di triple RDF: Subject Predicate Object :P1 rdf:type :Person :P1 :name "Pete" :P1 :age "17" :P1 : "pete@abc.com" :P2 rdf:type :Person :P1 :knows :P2 :P2 :name "John" :P2 : "john@abc.com" :P2 :knows :P1 :P2 :knows :P3 :P1 :knows :P3 :P3 rdf:type :Person :P3 :name "Sue" :P3 :age 21" Disegnare il corrispondente grafo RDF

13 Possibile soluzione esercizio 3 Riccardo Torlone: Basi di Dati 2 13

14 Esercizio n. 4 Descrivere graficamente in RDF/RDFS le seguenti specifiche facendo uso di bag e sequenze: La AS Roma è una squadra di calcio La sua ragione sociale è Società per Azioni Un altra squadra di calcio è l Inter Roma e Inter fanno parte del Campionato La squadra ha sede a Roma, Italia. L allenatore è?mettere il nome?. Daniele De Rossi, Francesco Totti, Mirko Vucinic sono giocatori della Roma Dei giocatori è di interesse l età e il ruolo. Riccardo Torlone: Basi di Dati 2 14

15 Esercizio 5 Con riferimento ai dati RDF dell esercizio 3 indicare la soluzione delle seguenti interrogazioni SPARQL: SELECT?n WHERE {?p rdf:type :Person.?p :age?age.?p :name?n. FILTER (?age>20) } SELECT?p?age WHERE {?p rdf:type :Person.?p :name?name. OPTIONAL {?p :age?age } } SELECT?p?age? WHERE { {?p rdf:type :Person.?p :age?age } UNION {?p rdf:type :Person.?p : ? } } SELECT?p WHERE {?p rdf:type :Person. OPTIONAL {?p : ? }. FILTER (?age>20) } Riccardo Torlone: Basi di Dati 2 15

16 Soluzioni esercizio 5.1 con Twinkle Riccardo Torlone: Basi di Dati 2 16

17 Soluzioni esercizio 5.2 con Twinkle Riccardo Torlone: Basi di Dati 2 17

18 Soluzioni esercizio 5.3 con Twinkle Riccardo Torlone: Basi di Dati 2 18

19 Soluzioni esercizio 5.4 con Twinkle Riccardo Torlone: Basi di Dati 2 19

20 Esercizio n. 6 Con riferimento alla seguente collezione di dati rdf: : < :employee rdf:type rdfs:class. :manager rdf:type rdfs:class. :a :name "Alice". :a :age 28. :a :manages :b. :a rdf:type :manager. :a :salary 16. :b :name "Bob". :b :mbox <mailto:bob@work.example>. :b :age 32. :b :salary 18. :b rdf:type :employee. :c :name "Tim". :c :age 27. :c :salary 14. :c rdf:type :employee. Esprimere in SPARQL le seguenti interrogazioni: 1. Il nome degli impiegati che guadagnano più di Lo stipendio degli impiegati con meno di 30 anni. 3. Il nome del manager di Bob 4. Nome e degli impiegati (se l non è disponibile lasciare in bianco il campo) 5. Nome degli impiegati che guadagnano più del proprio manager 6. Nome e stipendio di tutti i dipendenti (impiegati e manager) Riccardo Torlone: Basi di Dati 2 20

21 Soluzione Esercizio 6.1 Riccardo Torlone: Basi di Dati 2 21

22 Soluzione Esercizio 6.2 Riccardo Torlone: Basi di Dati 2 22

23 Soluzione Esercizio 6.3 Riccardo Torlone: Basi di Dati 2 23

24 Soluzione Esercizio 6.4 Riccardo Torlone: Basi di Dati 2 24

25 Soluzione Esercizio 6.5 Riccardo Torlone: Basi di Dati 2 25

26 Soluzione Esercizio 6.6 Riccardo Torlone: Basi di Dati 2 26

RDF RDFS RDF/XML. Dott.sa Vincenza Anna Leano vincenzaanna.leano@unina.it. Basi di Dati II mod. B Prof. F. Cutugno A.A. 2010/2011

RDF RDFS RDF/XML. Dott.sa Vincenza Anna Leano vincenzaanna.leano@unina.it. Basi di Dati II mod. B Prof. F. Cutugno A.A. 2010/2011 RDF RDFS RDF/XML Dott.sa Vincenza Anna Leano vincenzaanna.leano@unina.it Basi di Dati II mod. B Prof. F. Cutugno A.A. 2010/2011 ESEMPIO Concetto Il prof Cutugno insegna Basi di Dati II Rappresentazione

Dettagli

Dati Semistrutturati: il linguaggio RDF Esempi ed esercitazioni

Dati Semistrutturati: il linguaggio RDF Esempi ed esercitazioni Sistemi di Elaborazione dell informazione II Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Telematica II anno 4 CFU Università Kore Enna A.A. 2009-2010 Alessandro Longheu http://www.diit.unict.it/users/alongheu

Dettagli

Semantic Web: linguaggi e tecnologie

Semantic Web: linguaggi e tecnologie Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Corso di Sistemi Informativi A. A. 2012-2013 Semantic Web: linguaggi e tecnologie Eufemia TINELLI Dal Web al Semantic Web: Motivazioni Il Web dovrebbe

Dettagli

Web Semantico e Linked (Open) Data: dal Web dei documenti al Web dei dati. Tommaso Di Noia

Web Semantico e Linked (Open) Data: dal Web dei documenti al Web dei dati. Tommaso Di Noia Web Semantico e Linked (Open) Data: dal Web dei documenti al Web dei dati Tommaso Di Noia Politecnico di Bari http://sisinflab.poliba.it/dinoia/ t.dinoia@poliba.it Il Web dei documenti Il Web dei documenti:

Dettagli

Metadati: RDF e RDFS WWW. Riccardo Gentilucci Marco Pirruccio

Metadati: RDF e RDFS WWW. Riccardo Gentilucci Marco Pirruccio Metadati: RDF e RDFS Riccardo Gentilucci Introduzione Esaminiamo: Meta informazioni e web semantico Il modello di RDF La sintassi di RDF Il Dublin Core RDF Schema 2 Meta informazioni Tutta la famiglia

Dettagli

Informatica Applicata 3.3 OWL. Antonella Poggi. Anno Accademico 2012-2013 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE LINGUISTICO FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE

Informatica Applicata 3.3 OWL. Antonella Poggi. Anno Accademico 2012-2013 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE LINGUISTICO FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE Informatica Applicata 3.3 OWL Antonella Poggi Anno Accademico 2012-2013 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE LINGUISTICO FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE The Semantic Web Tower Antonella Poggi Pagina 2 Le ontologie

Dettagli

3.2 RDF e RDFS. Informatica Applicata. Antonella Poggi DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE LINGUISTICO FILOLOGICHE. Anno Accademico

3.2 RDF e RDFS. Informatica Applicata. Antonella Poggi DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE LINGUISTICO FILOLOGICHE. Anno Accademico Informatica Applicata 3.2 RDF e RDFS Antonella Poggi Anno Accademico 2012-2013 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE LINGUISTICO FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE 3.2 RDF e RDFS* RDF RDFS SPARQL i Linked Open Data

Dettagli

Introduzione a RDF (Resource Description Framework)

Introduzione a RDF (Resource Description Framework) Introduzione a RDF (Resource Description Framework) Abbiamo visto che uno degli obiettivi del Web Semantico è quello di rendere le risorse comprensibili e utilizzabili da agenti software. Un ruolo molto

Dettagli

RDF. Resource Description Framework

RDF. Resource Description Framework RDF Resource Description Framework 1 Sommario 1) Cos è l RDF RDF Model and Syntax RDF Schema 2) Il data model RDF definizione di risorsa, proprietà e statement esempio 1 esempio 2 2 3) Combinazione RDF

Dettagli

Corso di Basi di dati e Sistemi Informativi A. A Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. RDF e RDF Schema. 20/06/2013 Giuseppe Loseto 1

Corso di Basi di dati e Sistemi Informativi A. A Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. RDF e RDF Schema. 20/06/2013 Giuseppe Loseto 1 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Basi di dati e A. A. 2013-2014 20/06/2013 Giuseppe Loseto 1 Semantic Web [Berners-Lee et al., Scientific American, 2001] Il W3C (World Wide Web Consortium)

Dettagli

Esercizi Ontologie. Esercizio 8. Parte 1:

Esercizi Ontologie. Esercizio 8. Parte 1: Esercizi Ontologie Esercizio 8 Parte 1: Definire una mini-ontologia relativa al dominio universitario nel quale siano almeno rappresentati i concetti di corso, studente, professore, esame (di uno studente,

Dettagli

SPARQL Injection attacking the triple store

SPARQL Injection attacking the triple store SPARQL Injection attacking the triple store Simone Onofri Luca Napolitano -Italy Day2012 Rome, 23 November 2012 Copyright 2008 - The Foundation Permission is granted to copy, distribute and/or modify this

Dettagli

Descrizione Formale Esplicita Dominio

Descrizione Formale Esplicita Dominio Ontologia Abbiamo visto che tassonomie e tesauri fissano una semantica. Per arricchire la semantica si deve passare a modelli concettuali e teorie logiche. Un modello concettuale è il modello di una particolare

Dettagli

RSS. Si sente parlare, anzi si vedono spuntare sempre più spesso siti che offrono i cosiddetti feed RSS.

RSS. Si sente parlare, anzi si vedono spuntare sempre più spesso siti che offrono i cosiddetti feed RSS. Si sente parlare, anzi si vedono spuntare sempre più spesso siti che offrono i cosiddetti feed RSS. ANSA Il Sole 24 Ore CNN Beppe Grillo sono solo alcuni esempi. I CMS ed i blog più diffusi incorporano

Dettagli

RDF. Resource Description Framework

RDF. Resource Description Framework RDF Resource Description Framework turbati@info.uniroma2.it Caratteristiche Independenza Condivisibilità Scalabilità Ogni cosa è una risorsa Le proprietà sono risorse I valori possono essere risorse Le

Dettagli

machine-readable machine analysis

machine-readable machine analysis RDF(S) Il Web è stato inventato (tra gli altri) da Tim Berners-Lee, un fisico che lavora al CERN La sua visione originale del Web era assai più ambiziosa di quella che è la realtà del Web (sintattico)

Dettagli

Linked Open Data Introduzione e nuovi punti di vista Silvia Mazzini Antonella Pagliarulo smazzini@regesta.com apagliarulo@regesta.

Linked Open Data Introduzione e nuovi punti di vista Silvia Mazzini Antonella Pagliarulo smazzini@regesta.com apagliarulo@regesta. Linked Open Data Introduzione e nuovi punti di vista Silvia Mazzini Antonella Pagliarulo smazzini@regesta.com apagliarulo@regesta.com Library Library Data Linked Data Library Linked Data W3C Incubator

Dettagli

Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati

Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati Capitolo 9 (II parte): Progettazione logica: Dallo schema ER allo schema relazionale Traduzione verso il modello relazionale idea di base: le entità diventano

Dettagli

Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill, La normalizzazione

Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill, La normalizzazione Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill, 1996-2002 : La normalizzazione Forme normali Basi di dati - Modelli e linguaggi di interrogazione- Paolo Atzeni, Stefano Ceri, Stefano Paraboschi,

Dettagli

"Tecniche di Trust Management per la gestione di Metadati: Un tool di simulazione dell'evoluzione del trust all'interno di una comunità di utenti"

Tecniche di Trust Management per la gestione di Metadati: Un tool di simulazione dell'evoluzione del trust all'interno di una comunità di utenti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Dipartimento di Tecnologie dell Informazione Corso di Laurea in Informatica "Tecniche di Trust Management per la gestione

Dettagli

Informatica e CAD (c.i.) - ICA Prof. Pierluigi Plebani A.A. 2010/2011. Basi di dati

Informatica e CAD (c.i.) - ICA Prof. Pierluigi Plebani A.A. 2010/2011. Basi di dati Dipartimento di Elettronica ed Informazione Politecnico di Milano Informatica e CAD (c.i.) - ICA Prof. Pierluigi Plebani A.A. 010/011 Basi di dati Le presenti slide sono tratte dalle slide del libro di

Dettagli

Corso Web 2.0 Modulo B

Corso Web 2.0 Modulo B e Modulo B e : tecnologie e applicazioni DICOM, Università degli Studi dell Insubria, Varese, Italy I Semestre, 1 o ottobre 2008 14 novembre 2008 Indice Introduzione e L integrazione tra e 1 Introduzione

Dettagli

Le ontologie nell integrazione dei dati

Le ontologie nell integrazione dei dati Le ontologie nell integrazione dei dati Prof. Letizia Tanca 1 Ontologie Definizione formale e condivisa di un vocabolario di termini e delle relazioni tra essi Relazioni possibili: sinonimia omonimia iponimia

Dettagli

Facoltà di Scienze MM. FF. NN.

Facoltà di Scienze MM. FF. NN. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Facoltà di Scienze MM. FF. NN. Corso di Laurea in Informatica Linked Open Data: un caso di studio sui dati del CISI Tesi di laurea di Giovanni Panascì Matricola 0524459

Dettagli

Esercizi su XML, DTD e DOM

Esercizi su XML, DTD e DOM Linguaggi per il Web prof. Riccardo Rosati corso di Laurea in Ingegneria Informatica Sapienza Università di Roma, a.a. 2014/2015 Esercizi su XML, DTD e DOM Esercizio 1 Scrivere una DTD che formalizzi le

Dettagli

<Nome Tabella>.<attributo>

<Nome Tabella>.<attributo> Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi di Salerno : SQL (2) Tabelle mult., variabili, aggreg, group Prof. Alberto

Dettagli

Università della Calabria, Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Progettazione di Sistemi Informativi Docente: Alfredo Cuzzocrea

Università della Calabria, Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Progettazione di Sistemi Informativi Docente: Alfredo Cuzzocrea La gestione della conoscenza Dati, Informazioni, Conoscenza DATI Estrazione Trasformazione Integrazione Storicizzazione INFORMAZIONI Derivazione Analisi CONOSCENZA Il DATO è un rozzo numero o fatto es:

Dettagli

Generalizzazione. Docente : Alfredo Cuzzocrea Tel. : Informatica

Generalizzazione. Docente : Alfredo Cuzzocrea   Tel. : Informatica Università Magna Graecia di Catanzaro Informatica Generalizzazione Docente : Alfredo Cuzzocrea e-mail : cuzzocrea@si.deis.unical.it Tel. : 0984 831730 Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill,

Dettagli

Macchine sequenziali. Automa a Stati Finiti (ASF)

Macchine sequenziali. Automa a Stati Finiti (ASF) Corso di Calcolatori Elettronici I Macchine sequenziali Prof. Roberto Canonico Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell Informazione Corso

Dettagli

Esercizi su XML e DTD

Esercizi su XML e DTD Linguaggi e tecnologie per il Web prof. Riccardo Rosati corso di laurea in Ingegneria informatica e automatica Sapienza Università di Roma, a.a. 2016/2017 Esercizi su XML e DTD Esercizio 1 Scrivere una

Dettagli

Ontologie e rappresentazione della conoscenza

Ontologie e rappresentazione della conoscenza Ontologie e rappresentazione della conoscenza Overview Come nascono le ontologie Motivazioni per il loro uso Definizioni di ontologie Ontologie e concettualizzazioni Tipi di ontologie Proprietà delle ontologie

Dettagli

Esercizio 1: un semplice schema concettuale. Descrivere lo schema concettuale della seguente realtà:

Esercizio 1: un semplice schema concettuale. Descrivere lo schema concettuale della seguente realtà: Esercizio 1: un semplice schema concettuale Descrivere lo schema concettuale della seguente realtà: Esercitazione 1 - Il modello Entita Relazione Università degli Studi di Milano-Bicocca Corso di Elementi

Dettagli

Web semantico: Il recupero dell informazione affidato alla macchina

Web semantico: Il recupero dell informazione affidato alla macchina Web semantico: Il recupero dell informazione affidato alla macchina Università degli Studi di Siena Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Anno Accademico 2002-2003 Corso di Linguistica Computazionale

Dettagli

Fase di Analisi Class Diagram. Esercizi

Fase di Analisi Class Diagram. Esercizi Fase di Analisi Class Diagram Esercizi Nota Iniziale Esercizi 1 e 2 : possono essere svolti dopo l introduzione del concetto di attributo nelle associazioni nei class diagram Esercizi 3, 4, 5 e 6: possono

Dettagli

Informatica e CAD (c.i.) - ICA Prof. Pierluigi Plebani A.A. 2011/2012. Basi di dati

Informatica e CAD (c.i.) - ICA Prof. Pierluigi Plebani A.A. 2011/2012. Basi di dati Dipartimento di Elettronica ed Informazione Politecnico di Milano Informatica e CAD (c.i.) - ICA Prof. Pierluigi Plebani A.A. 2011/2012 Basi di dati Le presenti slide sono tratte dalle slide del libro

Dettagli

Progettazione e Gestione di dati RDF in DBMS relazionali Anno Accademico 2011/2012

Progettazione e Gestione di dati RDF in DBMS relazionali Anno Accademico 2011/2012 Facoltà di Ingegneria Corso di Studi in Ingegneria Informatica Elaborato finale in BASI DI DATI Progettazione e Gestione di dati RDF in DBMS relazionali Anno Accademico 2011/2012 Candidato: Antonio De

Dettagli

Manuale di progettazione schemi XML

Manuale di progettazione schemi XML Ministero dell'economia e delle finanze Dipartimento per le politiche fiscali - Ufficio coordinamento tecnologie informatiche Sergio Baldelli Manuale di progettazione schemi XML Conformi alle regole del

Dettagli

Costruire un' ontologia: perché e come farlo

Costruire un' ontologia: perché e come farlo Costruire un' ontologia: perché e come farlo Oreste Signore, Responsabile Ufficio Italiano W3C Area della Ricerca CNR - via Moruzzi, 1-56124 Pisa KNOWLEDGE MANAGEMENT UNIVERSITY Olbia,

Dettagli

PAGE: una infrastruttura distribuita per promuovere l interoperabilità basata su RDF

PAGE: una infrastruttura distribuita per promuovere l interoperabilità basata su RDF POLITECNICO DI MILANO Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Dipartimento di Elettronica e Informazione PAGE: una infrastruttura distribuita per promuovere l interoperabilità basata su RDF Relatore:

Dettagli

RDF (Triplestore) Database

RDF (Triplestore) Database Facoltà di Ingegneria Corso di Studi in Ingegneria Informatica Elaborato finale in Basi Di Dati RDF (Triplestore) Database Anno Accademico 2012-2013 Candidato: Davide Basciano matr. N46/658 Indice Introduzione

Dettagli

Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw -Hill, Progettazione logica. Dati di ingresso e uscita

Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw -Hill, Progettazione logica. Dati di ingresso e uscita Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw -Hill, 1996-2002 Capitolo 8: Progettazione logica 17/10/2002 Progettazione concettuale Requisiti della base di dati Schema concettuale Progettazione

Dettagli

Insiemi: Rappresentazione

Insiemi: Rappresentazione Insiemi: Rappresentazione Elencazione Per rappresentare un insieme per elencazione si indicheranno i suoi elementi tra parentesi graffe. Caratteristica Un insieme è rappresentato per caratteristica quando

Dettagli

SQL - Sottointerrogazioni

SQL - Sottointerrogazioni una delle ragioni che rendono SQL un linguaggio potente è la possibilità di esprimere interrogazioni più complesse in termini di interrogazioni più semplici, tramite il meccanismo delle subqueries (sottointerrogazioni)

Dettagli

Il modello Entità/Relazioni (ER)

Il modello Entità/Relazioni (ER) Il modello Entità/Relazioni (ER) Basi di dati 1 Il modello Entità/Relazioni (ER) Angelo Montanari Dipartimento di Matematica e Informatica Università di Udine Il modello Entità/Relazioni (ER) Basi di dati

Dettagli

Rappresentazione della Conoscenza nel Semantic Web. Semantic Web

Rappresentazione della Conoscenza nel Semantic Web. Semantic Web Rappresentazione della Conoscenza nel Semantic Web seminario di Laera Loredana Semantic Web The Semantic Web is an extension of the current web in which information is given well-defined meaning, better

Dettagli

Il linguaggio SQL: query innestate

Il linguaggio SQL: query innestate Il linguaggio SQL: query innestate Sistemi Informativi L-A Home Page del corso: http://www-db.deis.unibo.it/courses/sil-a/ Versione elettronica: SQLc-subquery.pdf Sistemi Informativi L-A DB di riferimento

Dettagli

Questa presentazione è basata in gran parte sul materiale di presentazioni tenute da Ivan Herman, W3C Semantic Web Activity Lead

Questa presentazione è basata in gran parte sul materiale di presentazioni tenute da Ivan Herman, W3C Semantic Web Activity Lead Oreste Signore, Responsabile Ufficio Italiano W3C Area della Ricerca CNR - via Moruzzi, 1-56124 Pisa Cultura Senza Barriere Università degli Studi di Padova Padova, 18-20 febbraio 2010

Dettagli

Estrattore Semantico di Ontologie da DB Relazionali. Luca Macagnino

Estrattore Semantico di Ontologie da DB Relazionali. Luca Macagnino Estrattore Semantico di Ontologie da DB Relazionali Luca Macagnino 1 Obiettivi Estrarre un ontologia da una sorgente di dati relazionale, al fine di rendere disponibili e dotate di semantica le informazioni

Dettagli

Problema del naming. Modello di Naming

Problema del naming. Modello di Naming Sistemi Distribuiti Problema del naming 1 Modello di Naming Conoscenza reciproca delle entità / servizi In una relazione cliente/servitore il cliente deve avere un riferimento al servitore Problema della

Dettagli

Creare ontologie ONTOLOGIE, DESCRIPTION LOGIC, PROTÉGÉ STEFANO DE LUCA

Creare ontologie ONTOLOGIE, DESCRIPTION LOGIC, PROTÉGÉ STEFANO DE LUCA Creare ontologie ONTOLOGIE, DESCRIPTION LOGIC, PROTÉGÉ STEFANO DE LUCA Punto di partenza: materia per ragionare Gli agenti intelligenti possono usare tecniche deduttive per raggiungere il goal Per fare

Dettagli

Ontologie e dati per il Web semantico

Ontologie e dati per il Web semantico Ontologie e dati per il Web semantico Dublin Core Metadata Element Set Dublin Core: insieme di metadati sviluppati in seno alla Dublin Core Metadata Initiative Pensato per la descrizione di risorse (inizialmente

Dettagli

Il World Wide Web program. Linguaggi e tecnologie per il Semantic Web. Armando Stellato. Tecnologie attualmente disponibili per il Web

Il World Wide Web program. Linguaggi e tecnologie per il Semantic Web. Armando Stellato. Tecnologie attualmente disponibili per il Web Il World Wide Web program Linguaggi e tecnologie per il Semantic Web stellato@info.uniroma2.it Nascita e obiettivi Sviluppato nel 1990 da Tim Berners-Lee, nei laboratori del CERN Due innovazioni fondamentali:

Dettagli

Semantic Web, un deep insight tra idee, realizzazioni e prospettive

Semantic Web, un deep insight tra idee, realizzazioni e prospettive Semantic Web, un deep insight tra idee, realizzazioni e prospettive Dr. Ing. Giovanni Tummarello Copyright 2005 Digital Enterprise Research Institute. All rights reserved. www.deri.org 1 DERI: Digital

Dettagli

Introduzione al Semantic Web

Introduzione al Semantic Web Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Corso di Sistemi Informativi Modulo II A. A. 2013-2014 Giuseppe Loseto Dal Web al Semantic Web 2 Dal Web al Semantic Web: Motivazioni Il Web dovrebbe

Dettagli

Linguaggi e tecnologie per il Semantic Web

Linguaggi e tecnologie per il Semantic Web Linguaggi e tecnologie per il Semantic Web fiorelli@info.uniroma2.it Il World Wide Web program Nascita e obiettivi Sviluppato nel 1990 da Tim Berners-Lee, nei laboratori del CERN Due innovazioni fondamentali:

Dettagli

Basi di dati Basi di dati per bioinformatica

Basi di dati Basi di dati per bioinformatica Basi di dati Basi di dati per bioinformatica DOCENTI PROF. ALBERTO BELUSSI PROF CARLO COMBI Anno accademico 2013/14 Organizzazione degli insegnamenti 3 Basi di dati Basi di dati per Bioinformatica Teoria

Dettagli

Basi di dati D O C E N T E P R O F. A L B E R T O B E L U S S I. Anno accademico 2012/13

Basi di dati D O C E N T E P R O F. A L B E R T O B E L U S S I. Anno accademico 2012/13 Basi di dati D O C E N T E P R O F. A L B E R T O B E L U S S I Anno accademico 2012/13 Informazioni generali sull organizzazione Insegnamento annuale su due semestri Orario I Semestre Lunedì 11.30 13.30

Dettagli

LABORATORI DI CULTURA DIGITALE: INFORMATICA, INTERNET E ROBOTICA

LABORATORI DI CULTURA DIGITALE: INFORMATICA, INTERNET E ROBOTICA Dipartimento di Ingegneria Informatica Automatica e Gestionale Università di Roma La Sapienza Via Ariosto 25, Roma Corso di formazione INPS Valore P.A. 2016/17 LABORATORI DI CULTURA DIGITALE: DIRETTORE

Dettagli

3. OPERAZIONI TRA CLASSI 2

3. OPERAZIONI TRA CLASSI 2 INSIEMI 1. Elementi e Classi Lo scopo di questo primo capitolo è di introdurre in maniera rigorosa le nozioni di classe e insieme, e di studiarne le principali proprietà. Nel seguito useremo il termine

Dettagli

Il linguaggio SQL: le viste

Il linguaggio SQL: le viste Il linguaggio SQL: le viste Basi di dati 1 Il linguaggio SQL: le viste Angelo Montanari Dipartimento di Matematica e Informatica Università di Udine Il linguaggio SQL: le viste Basi di dati 2 Introduzione

Dettagli

Query. Query (Interrogazioni) SQL SQL. Significato dell interrogazione. Sintassi

Query. Query (Interrogazioni) SQL SQL. Significato dell interrogazione. Sintassi Informatica della Facoltà di Lingue e Letterature dell Università degli Studi di Torino. Qualsiasi altro Query (Interrogazioni) SQL Materiale aggiuntivo per il corso di laurea in Lingue e Culture per il

Dettagli

Array e Oggetti. Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica 1. Dispensa 12. A. Miola Dicembre 2006

Array e Oggetti. Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica 1. Dispensa 12. A. Miola Dicembre 2006 Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica 1 Dispensa 12 Array e Oggetti A. Miola Dicembre 2006 http://www.dia.uniroma3.it/~java/fondinf1/ Array e Oggetti 1 Contenuti Array paralleli

Dettagli

Ontologie integrate da lessici per indicizzazione e ricerca nel Semantic Web

Ontologie integrate da lessici per indicizzazione e ricerca nel Semantic Web POLITECNICO DI TORINO Facoltà di Ingegneria dell Informazione Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Tesi di Laurea Ontologie integrate da lessici per indicizzazione e ricerca nel Semantic Web Candidato:

Dettagli

Esercizi su Sistemi di Numerazione Binaria. Prof. Riccardo Torlone Università di Roma Tre

Esercizi su Sistemi di Numerazione Binaria. Prof. Riccardo Torlone Università di Roma Tre Esercizi su Sistemi di Numerazione Binaria Prof. Riccardo Torlone Università di Roma Tre Esercizio 1 Si consideri una rappresentazione binaria in virgola mobile a 16 bit, di cui (nell'ordine da sinistra

Dettagli

Interrogazione strutturata di triple RDF estratte dal linguaggio naturale

Interrogazione strutturata di triple RDF estratte dal linguaggio naturale UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Corso di Laurea in Informatica Interrogazione strutturata di triple RDF estratte dal linguaggio naturale Candidato:

Dettagli

] Ricavare l'immagine filtrata tramite il median filter prestando attenzione ai pixel di bordo.

] Ricavare l'immagine filtrata tramite il median filter prestando attenzione ai pixel di bordo. Compito 1 del 10 febbraio 2010 1. Fare un esempio su come modificare i fuzzy sets di un sistema esperto utilizzando un algoritmo genetico. 2. Si rappresenti il gradimento dei servizi offerti da un centro

Dettagli

Informatica A a.a. 2010/ /02/2011

Informatica A a.a. 2010/ /02/2011 Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica e Informazione Informatica A a.a. 2010/2011 23/02/2011 Cognome Matricola Nome Firma dello studente Istruzioni Non separate questi fogli. Scrivete la soluzione

Dettagli

Requisiti richiesti principalmente: o autonomia o eterogeneità o distribuzione dell informazione

Requisiti richiesti principalmente: o autonomia o eterogeneità o distribuzione dell informazione Seminari di Sistemi Informatici Adattamento di Sistemi Informativi per il il Web Ing Roberto De Virgilio rde79@yahoo.com 9 Maggio 2005 Web Information System Web Information System Web Information System

Dettagli

Annotazione di Documenti nel Web Semantico

Annotazione di Documenti nel Web Semantico UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Tesi di Laurea Annotazione di Documenti nel Web Semantico Candidato Mario lezoche Matricola: 60471/88 Relatore

Dettagli

SPARQLExplorer e D2RServer

SPARQLExplorer e D2RServer SPARQLExplorer e D2RServer Andrea Paglialonga, Alessio Pierantozzi Abstract Nel seguente elaborato sono analizzati gli strumenti D2R-Server e SPARQLExplorer Il lavoro si colloca all'interno del progetto

Dettagli

Linux e la shell Bash

Linux e la shell Bash DEI DEI-- Politecnico di dibari Linux e la shell Bash Esercitazione conclusiva G. Piscitelli - M. Ruta - A. Cinquepalmi Testi di riferimento: Linux e la shell Bash http://sisinflab.poliba.it/ruta/linux/linux

Dettagli

Alberi di copertura. Mauro Passacantando. Dipartimento di Informatica Largo B. Pontecorvo 3, Pisa

Alberi di copertura. Mauro Passacantando. Dipartimento di Informatica Largo B. Pontecorvo 3, Pisa Alberi di copertura Mauro Passacantando Dipartimento di Informatica Largo B. Pontecorvo, Pisa mpassacantando@di.unipi.it M. Passacantando TFA 0/ - Corso di Ricerca Operativa Università di Pisa / 9 Definizioni

Dettagli

Linguaggi di Interrogazione per il Web Semantico SPARQL

Linguaggi di Interrogazione per il Web Semantico SPARQL Linguaggi di Interrogazione per il Web Semantico SPARQL Linguaggi di interrogazione per il Web Semantico RDF è una recommendation W3C sin dal 1998. Negli anni a seguire, vari

Dettagli

Fase di Analisi Class Diagram. Esercizi

Fase di Analisi Class Diagram. Esercizi Fase di Analisi Class Diagram Esercizi Nota Iniziale Esercizi e 2 : possono essere svolti dopo l introduzione del concetto di attributo nelle associazioni nei class diagram Esercizi 3, 4, 5 e 6: possono

Dettagli

Fare matematica. 9. Le classificazioni basate su criteri oggettivi sono valide per tutti? Motiva la tua risposta.

Fare matematica. 9. Le classificazioni basate su criteri oggettivi sono valide per tutti? Motiva la tua risposta. Fare matematica Esercizi (UbiMath) - 1 Fare matematica Classificare e ordinare 1. Come organizzeresti i libri di scuola e secondo quali criteri? 2. Se tu fossi il bibliotecario, secondo quale ordine disporresti

Dettagli

ESERCIZI SQL. Esercizio 1

ESERCIZI SQL. Esercizio 1 ESERCIZI SQL 2 Esercizio 1 3 Esercizio 1 4 Esercizio 1 Si specifichino le seguenti interrogazioni SQL sulla base di dati relazionale AZIENDA. Si mostri il risultato di ciascuna interrogazione. 1. Si restituisca

Dettagli

SPARQL: Simple Protocol and RDF Query Language

SPARQL: Simple Protocol and RDF Query Language Facoltà di Ingegneria Corso di Studi in Ingegneria Informatica Elaborato finale in Basi di Dati SPARQL: Simple Protocol and RDF Query Language Anno Accademico 2011/12 Candidato: Ernesto Erra matr. N46000493

Dettagli

Il World Wide Web program. Linguaggi e tecnologie per il Semantic Web. Armando Stellato. Tecnologie attualmente disponibili per il Web

Il World Wide Web program. Linguaggi e tecnologie per il Semantic Web. Armando Stellato. Tecnologie attualmente disponibili per il Web Il World Wide Web program Linguaggi e tecnologie per il Semantic Web stellato@info.uniroma2.it Nascita e obiettivi Sviluppato nel 1990 da Tim Berners-Lee, nei laboratori del CERN Due innovazioni fondamentali:

Dettagli

Introduzione a Semantic Web. Informazione semantica (I): RDF e RDFS Informazione semantica (II): OWL Logiche, proof e trust

Introduzione a Semantic Web. Informazione semantica (I): RDF e RDFS Informazione semantica (II): OWL Logiche, proof e trust Ing. Federico Chesani SEMANTIC WEB Outline Outline Introduzione a Semantic Web Caratterizzazione del World Wide Web odierno La proposta Semantic Web Architettura del Semantic Web Informazione semantica

Dettagli

Enrico Fagnoni <e.fagnoni@e-artspace.com> BOTK IN A NUTSHELL

Enrico Fagnoni <e.fagnoni@e-artspace.com> BOTK IN A NUTSHELL Enrico Fagnoni BOTK IN A NUTSHELL 20/01/2011 1 Business Ontology ToolKit Business Ontology Toolkit (BOTK) è un insieme estensibile di strumenti per realizzare applicazioni basate

Dettagli

La traduzione dei dati nel linguaggio del web semantico TRADUZIONE. Tom Baker

La traduzione dei dati nel linguaggio del web semantico TRADUZIONE. Tom Baker La traduzione dei dati nel linguaggio del web semantico Tom Baker I linked data sono dati esposti sul web in modo tale da poter essere collegati ad altri dati a dati provenienti da fonti eterogenee per

Dettagli

SOMMARIO. DIAGRAMMI DI ATTIVITÀ INGEGNERIA DEL SOFTWARE Università degli Studi di Padova. Introduzione. Concetti base.

SOMMARIO. DIAGRAMMI DI ATTIVITÀ INGEGNERIA DEL SOFTWARE Università degli Studi di Padova. Introduzione. Concetti base. SOMMARIO Introduzione Concetti base INGEGNERIA DEL SOFTWARE Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica Corso di Laurea in Informatica, A.A. 2014 2015 rcardin@math.unipd.it 2 SOMMARIO Introduzione

Dettagli

Semplificare la seguenti espressioni: a) [(A+ A)*(B*B)]+(A XOR A) + ( B XOR F) Soluzione: [ V * B ] + F + B B + B V

Semplificare la seguenti espressioni: a) [(A+ A)*(B*B)]+(A XOR A) + ( B XOR F) Soluzione: [ V * B ] + F + B B + B V Esercizio 1 Semplificare le seguenti espressioni booleane, qualora il risultato finale sia DIVERSO da V, F, A, B, C, ma sia qualcosa di più complesso del tipo A+B, A xor B disegnare la tabella di verità

Dettagli

Rapporto dei test della KB, sottosistema validato Deliverable 3.22.2. Versione 0.3 Data 06/06/2014

Rapporto dei test della KB, sottosistema validato Deliverable 3.22.2. Versione 0.3 Data 06/06/2014 Rapporto dei test della KB, sottosistema validato Deliverable 3.22.2 Versione 0.3 Data 06/06/2014 Informazioni sul documento ID Deliverable 3.22.2 Titolo Deliverable Rapporto dei test della KB, sottosistema

Dettagli

Anno 1. Teoria degli insiemi: definizioni principali

Anno 1. Teoria degli insiemi: definizioni principali Anno 1 Teoria degli insiemi: definizioni principali 1 Introduzione In questa lezione introdurremo gli elementi base della teoria degli insiemi. I matematici hanno costruito una vera e propria Teoria degli

Dettagli

Capitolo 6. Esercizio 6.1

Capitolo 6. Esercizio 6.1 Capitolo 6 Esercizio 6.1 Considerate lo schema ER in figura 6.27: lo schema rappresenta varie proprietà di uomini e donne. Correggete lo schema tenendo conto delle proprietà fondamentali delle generalizzazioni.

Dettagli

3 Algebra Relazionale

3 Algebra Relazionale Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Sapienza Università di Roma Corso di Basi di Dati A.A. 2016/2017 Tiziana Catarci Ultimo aggiornamento : 22/02/2017 I linguaggi di interrogazione e aggiornamento

Dettagli

Normalizzazione. Definizione

Normalizzazione. Definizione Normalizzazione Definizione Le forme normali 2 Una forma normale è una proprietà di una base di dati relazionale che ne garantisce la qualità, cioè l'assenza di determinati difetti Quando una relazione

Dettagli

vero: metodi di sequenziali, linee di (lettura del disegno) 5. Utilizzare software di base di lavorazione per la

vero: metodi di sequenziali, linee di (lettura del disegno) 5. Utilizzare software di base di lavorazione per la PROGRAMMAZIONE COMUNE DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA 1 - Biennio IP09 (1 anno) Asse Scientifico-Tecnologico Indicazioni nazionali Competenze di base 1. Individuare le strategie appropriate

Dettagli

Linguaggio SQL seconda parte

Linguaggio SQL seconda parte Linguaggio SQL seconda parte A. Lorenzi, E. Cavalli INFORMATICA PER SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Copyright Istituto Italiano Edizioni Atlas Le condizioni di ricerca 2 Le condizioni di ricerca Usate nelle

Dettagli

Esercizi su Microarchitetture. Università Roma Tre

Esercizi su Microarchitetture. Università Roma Tre Esercizi su Microarchitetture Prof. Riccardo Torlone Università Roma Tre Architetture di CPU I Si vuole realizzare una semplice CPU con architettura CISC a 8 bit dotata di due registri general purpose,

Dettagli

Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill, Progettazione logica. Dati di ingresso e uscita

Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill, Progettazione logica. Dati di ingresso e uscita Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill, 1996-2002 Capitolo 8: Progettazione logica 17/10/2002 Progettazione concettuale Requisiti della base di dati Schema concettuale Progettazione

Dettagli

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi Università degli Studi di Palermo Scuola Politecnica Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche Appunti del corso di Matematica 01 - Elementi di Teoria degli Insiemi Anno Accademico 2015/2016

Dettagli

Esercitazione: Interrogazioni SQL

Esercitazione: Interrogazioni SQL Laurea in Ingegneria Informatica SAPIENZA Università di Roma Insegnamento di Basi di Dati Esercitazione: Interrogazioni SQL Domenico Fabio Savo 1 Sommario 1. Creazione del database utilizzato per l esercitazione

Dettagli

ALCUNI CENNI SUGLI INSIEMI

ALCUNI CENNI SUGLI INSIEMI ALCUNI CENNI SUGLI INSIEMI In Matematica il concetto di insieme è assunto come primitivo, cioè non si definisce. Considereremo quindi la nozione di insieme dal punto di vista intuitivo. Un insieme è quindi

Dettagli

Outline. Gestione dei dati e dei contenuti. Dati in rete. Dati in rete

Outline. Gestione dei dati e dei contenuti. Dati in rete. Dati in rete Outline Gestione dei dati e dei contenuti Flavio De Paoli depaoli@disco.unimib.it Il problema della gestione dei dati in rete Dati strutturati e non strutturati: posta elettronica, testi, news Descrizione

Dettagli

SOMMARIO DIAGRAMMI DI ATTIVITÀ INGEGNERIA DEL SOFTWARE. Introduzione. Concetti base. Introduzione. Concetti base

SOMMARIO DIAGRAMMI DI ATTIVITÀ INGEGNERIA DEL SOFTWARE. Introduzione. Concetti base. Introduzione. Concetti base SOMMARIO INGEGNERIA DEL SOFTWARE Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica Corso di Laurea in Informatica, A.A. 2012 2013 2 rcardin@math.unipd.it SOMMARIO 3 4 Analisi dei Requisiti, Specifica

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO - DiAP

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO - DiAP UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO - DiAP PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.1 ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA SETTORE DISCIPLINARE

Dettagli

Università degli Studi di Milano. Esercizi Corso SIT. Basi di dati

Università degli Studi di Milano. Esercizi Corso SIT. Basi di dati Università degli Studi di Milano Esercizi Corso SIT Basi di dati Maria Luisa Damiani (con la collaborazione degli studenti: Giulia Izzi e ) 2010-2011-2012 ESERCIZI CORSO SIT parte BASE DI DATI TABELLE

Dettagli

Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati. Progettazione logica. Attenzione

Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati. Progettazione logica. Attenzione Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati Capitolo 7: Progettazione logica Attenzione Nel seguito, come gia detto nella descrizione del modello E-R, con la dizione Relationship si intende la relazione

Dettagli