FONDAZIONE PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA PROFESSIONALE E DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FONDAZIONE PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA PROFESSIONALE E DELLO SVILUPPO ECONOMICO"

Transcript

1 FONDAZIONE PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA PROFESSIONALE E DELLO SVILUPPO ECONOMICO Corso di formazione professionale per Praticanti Dottori Commercialisti

2 La trasformazione societaria dott. Giancarlo Grossi

3 TRASFORMAZIONE DI SOCIETA Operazione straordinaria che determina la modifica della forma giuridica della società S inquadra nell ambito delle modifiche dell atto costitutivo Non comporta l estinzione di un soggetto giuridico e la nascita di un nuovo soggetto, ma soltanto il mutamento della veste giuridica di un organismo che continua la propria esistenza 3

4 LIMITI ALLA TRASFORMAZIONE (art. 2499, Cod. Civ.) La trasformazione può essere deliberata anche in pendenza di procedure concorsuali Purché l operazione non sia incompatibile con le finalità o lo stato della procedura 4

5 Evoluzione storica dell istituto / 1 Originariamente era disciplinata soltanto la trasformazione di società di persone in società di capitali Articoli da 2498 a 2500 Cod. Civ. La dottrina e la giurisprudenza ritenevano comunque pacifica l ammissibilità della trasformazione delle società di capitali in società di persone 5

6 Evoluzione storica dell istituto / 2 Con la riforma del diritto societario (D.Lgs. 17/01/2003, n. 6 - in vigore dal 2004) la disciplina dell istituto è stata ampliata ad altre fattispecie che coinvolgono anche organismi collettivi non societari Articoli da 2498 a 2500-novies Cod. Civ. Oggi si ritengono possibili 4 (o 5 secondo una parte della dottrina) diverse tipologie di trasformazione 6

7 Diverse tipologie di trasformazione OMOGENEA Avviene nell ambito delle società commerciali, con permanenza dello scopo lucrativo ETEROGENEA Avviene quando un ente collettivo si trasforma in società di capitali o viceversa, con conseguente modifica dello scopo sociale (da mutualistico o associativo a lucrativo e viceversa) 7

8 Diverse tipologie di trasformazione NELL AMBITO DELLA STESSA CATEGORIA SOCIETARIA OMOGENEA PROGRESSIVA REGRESSIVA ETEROGENEA da società di capitali in società di capitali 8

9 Omogenea nell ambito della stessa categoria societaria (non disciplinata dal Codice Civile) Tra società di persone SNC che si trasforma in SAS SAS che si trasforma in SNC SRL che si trasforma in SPA o SAPA Tra società di capitali SPA che si trasforma in SRL o SAPA SAPA che si trasforma in SRL o SPA 9

10 SNC che si trasforma in SAS Necessaria l unanimità dei soci, salvo che nell atto costitutivo sia diversamente convenuto(art Cod. Civ.) La delibera deve avere la forma dell atto pubblico o della scrittura privata autenticata da sottoporre a registrazione I soci accomandanti NON sono liberati dalle obbligazioni assunte in epoca antecedente alla trasformazione, per le quali restano ILLIMITATAMENTE RESPONSABILI, salvo che i creditori sociali abbiano prestato il loro consenso (art quinques Cod. Civ.) Il consenso si presume se i creditori, ai quali la delibera di trasformazione sia stata comunicata (raccomandata o altri mezzi equipollenti), non lo hanno espressamente negato nel termine di 60 gg. dal ricevimento della comunicazione 10

11 SAS che si trasforma in SNC Necessaria l unanimità dei soci, salvo che nell atto costitutivo sia diversamente convenuto(art Cod. Civ.) La delibera deve avere la forma dell atto pubblico o della scrittura privata autenticata da sottoporre a registrazione Fattispecie tipica e necessaria è la mancanza di una delle 2 categorie di soci (salvo ricostituzione entro 6 mesi) (art Cod. Civ.) I soci ex-accomandanti assumono la RESPONSABILITA ILLIMITATA anche per le obbligazioni societarie sorte in epoca precedente alla trasformazione (applicazione analogica dell art Cod. Civ.) 11

12 SRL che si trasforma in SPA La delibera viene assunta con le maggioranze previste per le modifiche statutarie (assemblea straordinaria, ex art bis, comma 3, Cod. Civ.) La delibera dev essere adottata con l intervento di un Notaio (segretario) e richiede il voto favorevole di tanti soci che rappresentino almeno la metà del capitale sociale Ai soci che non hanno consentito al cambiamento del tipo di società spetta, in ogni caso, il DIRITTO DI RECESSO (art. 2473, comma 1, Cod. Civ.) N.B. Bisogna prestare attenzione alla formazione del capitale 12

13 SPA che si trasforma in SRL La delibera viene assunta con le maggioranze previste per le modifiche statutarie (assemblea straordinaria, ex art e segg., Cod. Civ.) La delibera dev essere adottata con l intervento di un Notaio (segretario) Fattispecie tipica e necessaria è la presenza di perdite che riducono il capitale sociale al di sotto del minimo legale previsto per le SpA L assemblea straordinaria delibera con il voto favorevole di più della metà del capitale sociale, se lo statuto non richiede maggioranze più elevate. (Articolo2368, comma 2) Per la delibera di trasformazione, anche in seconda convocazione, è necessario il voto favorevole di più di un terzo del capitale sociale (Articolo 2369, comma 5) 13

14 Omogenea progressiva Società di persone Società di capitali Articoli 2500-ter, 2500-quater, 2500-quinquies Codice Civile 14

15 Omogenea progressiva: maggioranza richiesta (articolo 2500-ter, comma 1, C.C.) Maggioranza dei soci determinata secondo la parte attribuita a ciascuno negli utili N.B. Al socio che non ha concorso alla decisione spetta, in ogni caso, il diritto di recesso 15

16 Omogenea progressiva: determinazione del capitale (articolo 2500-ter, comma 2, C.C.) Sulla base dei valori attuali degli elementi dell attivo e del passivo Risultanti da apposita relazione di stima redatta ai sensi degli articoli: 2343, nel caso di società per azioni: esperto designato dal Tribunale 2465, nel caso di società a responsabilità limitata: revisore legale o società di revisione iscritti nell apposito registro e nominati dai soci N.B. N.B. Si applicano le disposizioni generali in materia di conferimenti in natura nelle SpA e SApA (art. 2343, commi 2-3 e 4) Il D.L. 24/06/2014, n. 91, (art. 20, comma 5), ha introdotto novità in tema di trasformazione da società di persone in SpA 16

17 Omogenea progressiva: assegnazione ai soci di azioni o quote (articolo 2500-quater) Ciascun socio ha diritto all assegnazione di un numero di azioni o di una quota proporzionale alla sua partecipazione Sulla base di quanto già previsto nell atto costitutivo Socio d opera Sulla base di accordi tra i soci Sulla base di determinazione giudiziale secondo equità 17

18 Omogenea progressiva: responsabilità dei soci (articolo 2500-quinquies) La trasformazione non libera i soci a responsabilità illimitata dalla responsabilità per le obbligazioni sociali sorte prima della trasformazione, salvo che i creditori sociali abbiano dato il loro consenso all operazione Il consenso si presume se i creditori, ai quali la delibera di trasformazione sia stata comunicata per raccomandata o con altri mezzi che garantiscano la prova dell avvenuto ricevimento, non lo hanno espressamente negato nel termine di 60 giorni dal ricevimento della comunicazione 18

19 Omogenea regressiva Società di capitali Società di persone Articolo 2500-sexies, Codice Civile 19

20 Omogenea regressiva: peculiarità Salvo diversa disposizione statutaria, la delibera di trasformazione richiede le maggioranze previste per le modifiche dello statuto E tuttavia necessario il consenso dei soci che assumono responsabilità illimitata con la trasformazione I soci che assumono responsabilità illimitata con la trasformazione rispondono illimitatamente anche per le obbligazioni sociali sorte anteriormente alla trasformazione Gli amministratori devono redigere una relazione che illustri le motivazioni e gli effetti dell operazione (da depositare presso la sede sociale nei 30 gg. che precedono l assemblea) 20

21 Eterogenea (regressiva) da società di capitali (Articolo 2500-septies) Si applicano, in via generale, le disposizioni previste per la trasformazione omogenea regressiva (art sexies) La delibera deve essere assunta con il voto favorevole dei 2/3 degli aventi diritto e comunque con il consenso dei soci che dopo la trasformazione assumeranno la responsabilità illimitata. N.B. La trasformazione in fondazione soggiace anche alle norme generali su tale istituto 21

22 Eterogenea (progressiva) in società di capitali (Articolo 2500-octies) La delibera deve essere assunta con le diverse maggioranze previste nelle varie tipologie associative, il cui atto costitutivo o la legge possono anche escludere l istituto Non è ammessa per le associazioni che abbiano ricevuto contributi pubblici oppure liberalità e oblazioni del pubblico Il capitale sociale della società trasformata è diviso in parti uguali tra gli associati, salvo diverso accordo tra gli stessi N.B. La trasformazione di fondazioni in società di capitali è disposta dall autorità governativa su proposta dell organo competente 22

23 Trasformazione: efficacia dell atto e pubblicità (articolo 2500, commi 2 e 3) La trasformazione ha effetto dall ultimo degli adempimenti pubblicitari previsti. Tali adempimenti variano a seconda della tipologia di trasformazione deliberata Le forme di pubblicità sono quelle tipicamente previste per i diversi istituti societari 23

24 Trasformazione eterogenea: efficacia dell atto e opposizione dei creditori (articolo 2500-novies) DISCIPLINA IN DEROGA La trasformazione eterogenea ha effetto dopo 60 giorni dall ultimo degli adempimenti pubblicitari previsti, salvo che consti il consenso dei creditori o il pagamento di quelli che non hanno dato il consenso Sempre nel termine di 60 giorni i creditori possono fare opposizione alla delibera di trasformazione. Il giudizio di opposizione segue le regole stabilite per la riduzione del capitale sociale nelle SpA (art. 2445) 24

25 ASPETTI CONTABILI Le rilevazioni della società che si origina dalla trasformazione possono continuare sui libri della società trasformanda a meno che disposizioni civilistiche e fiscali della nuova società, in relazione alla sua forma giuridica, non richiedano la tenuta di nuovi libri (o ne eliminino parzialmente l obbligo). 25

26 ASPETTI CONTABILI PROCEDURA CHIUSURA DEI CONTI DELLA SOCIETÀ TRASFORMANDA RIAPERTURA NELLA SOCIETÀ TRASFORMATA Predisposizione dello stato patrimoniale che deve accompagnare la delibera di trasformazione; Determinazione del risultato reddituale relativo al periodo compreso tra l inizio dell esercizio ed il giorno della trasformazione 26

27 ASPETTI CONTABILI 1) RETTIFICHE DEI VALORI DELLE ATTIVITA E PASSIVITA Vanno rilevate in un conto denominato: rettifiche di trasformazione IN DARE : annullamento, storno di poste attive, eventuali loro svalutazioni e rilevazioni di poste passive. IN AVERE: annullamento, storno di poste passive e rivalutazione di poste attive. 27

28 ASPETTI CONTABILI RETTIFICHE DI TRASFORMAZIONE Conto transitorio di patrimonio netto Confluisce nel Capitale netto di trasformazione Serve a recepire l adeguamento dei valori contabili ai valori risultanti dalla perizia di stima Ha natura facoltativa ed eventuale, dipendente dalla decisione (obbligo) di recepire i valori di perizia 28

29 ASPETTI CONTABILI 2) DETERMINAZIONE DEL CAPITALE NETTO DI TRASFORMAZIONE Conto di patrimonio netto che accoglie i saldi dei conti di patrimonio netto della trasformanda ed il saldo del conto rettifiche di trasformazione 29

30 ASPETTI CONTABILI 3) EVENTUALI CONGUAGLI TRA I SOCI Necessari quando il capitale netto di trasformazione non è multiplo delle azioni o quote della nuova società I soci versano a conguaglio quanto necessario per ripristinare tale condizione 30

31 ASPETTI CONTABILI 4) CHIUSURA CONTI DELLA SOCIETA TRASFORMANDA Classica rilevazione Diversi a Diversi, con le passività in DARE e le attività in AVERE Imputazione del Capitale netto di trasformazione ai soci della società trasformanda 31

32 ASPETTI CONTABILI 5) APERTURA CONTI DELLA SOCIETA TRASFORMATA Classica rilevazione Diversi a Diversi, con le attività in DARE e le passività in AVERE Valorizzazione dei conti accesi agli apporti dei soci Chiusura dei conti accesi agli apporti dei soci con storno al capitale sociale 32

33 ASPETTI FISCALI Trasformazione omogenea (articolo 170, TUIR) Operazione in neutralità fiscale Non costituisce realizzo né distribuzione delle plus/minusvalenze dei beni, comprese quelle relative alle rimanenze e il valore di avviamento La trasformazione è un operazione che attiene soltanto all'adozione di un nuovo modello organizzativo, estranea alla gestione dell impresa e, dunque, inidonea a generare reddito. 33

34 ASPETTI FISCALI TRASFORMAZIONI OMOGENEE (ART. 170 DEL TUIR ) Esercizio sociale suddiviso in due periodi Primo periodo: dall inizio dell esercizio alla data di effetto della trasformazione Secondo le disposizioni applicabili prima della trasformazione Secondo periodo: dalla data di effetto della trasformazione alla data di chiusura dell esercizio Secondo le disposizioni applicabili dopo la trasformazione 34

35 ASPETTI FISCALI TRASFORMAZIONI OMOGENEE (ART. 170 DEL TUIR ) Esercizio sociale suddiviso in due periodi Decorrenza degli effetti fiscali dell operazione Data dell iscrizione della deliberazione nel Registro delle Imprese N.B. L Agenzia delle Entrate ha sempre escluso la possibilità di deliberare una data di effetto fiscale dell operazione diversa da quella di effetto civilistico (es.: fusioni) 35

36 ASPETTI FISCALI TRATTAMENTO DELLE RISERVE Trasformazione omogenea progressiva Trasformazione omogenea regressiva Da società di persone a società di capitali Da società di capitali a società di persone Articolo 170, comma 3, TUIR Articolo 170, comma 4, TUIR 36

37 Trasformazione omogenea progressiva - comma 3 La distribuzione di riserve non concorre alla formazione del reddito imponibile in capo ai soci se tali riserve sono Costituite prima della trasformazione Con utili già tassati in capo ai soci per il principio di trasparenza Iscritte in bilancio, dopo la trasformazione, con indicazione della loro origine N.B. Il mancato rispetto dell ultima condizione (iscrizione in bilancio con indicazione dell origine) determina la tassazione della riserva in base al regime impositivo proprio delle società di capitali (dividendi) in caso di distribuzione ai soci 37

38 Trasformazione omogenea regressiva - comma 4 Le riserve (di utili) costituite prima della trasformazione sono imputate ai soci per trasparenza Se iscritte in bilancio con indicazione della loro origine Nel periodo d imposta in cui vengono distribuite o utilizzate per scopi diversi dalla copertura di perdite d esercizio Se non iscritte in bilancio o senza indicazione della loro origine Nel periodo d imposta successivo alla trasformazione N.B. Tale regime non si applica alle riserve di capitale disciplinate dall articolo 47, comma 5, TUIR 38

39 Distribuzione delle riserve - Tassazione ARTICOLO 170, COMMA 5, TUIR Le riserve (di utili) costituite prima della trasformazione, imputate ai soci per trasparenza, vengono tassate secondo il regime tipico degli utili distribuiti da società di capitali 39

40 Distribuzione delle riserve - Tassazione Socio soggetto passivo IRES Socio soggetto passivo IRPEF in regime d impresa Imponibili nella misura del 5% del loro ammontare Imponibili nella misura del 49,72% (o 40%) del loro ammontare, senza applicazione di ritenuta Socio soggetto passivo IRPEF non in regime d impresa Imponibili nella misura del 49,72% (o 40%) del loro ammontare, senza applicazione di ritenuta, se la partecipazione è qualificata Imponibili nella misura del 100% del loro ammontare, con applicazione della ritenuta del 26%, se la partecipazione è non qualificata 40

41 ASPETTI FISCALI RIPORTO DELLE PERDITE PREGRESSE Nelle operazioni di trasformazione che non modificano la natura giuridica della società, le perdite pregresse sono utilizzabili dalla trasformata secondo le disposizioni del TUIR (articolo 8 per le società di persone; articolo 84 per le società di capitali) 41

42 ASPETTI FISCALI RIPORTO DELLE PERDITE PREGRESSE Nelle operazioni di trasformazione che modificano la natura giuridica della società e determinano quindi la variazione del regime fiscale impositivo bisogna distinguere tra TRASFORMAZIONI REGRESSIVE TRASFORMAZIONI PROGRESSIVE 42

43 ASPETTI FISCALI TRASFORMAZIONE OMOGENEA PROGRESSIVA (Da società non soggetta ad IRES a società soggetta ad IRES: da società di persone a società di capitali) Le perdite prodotte dalla trasformanda prima dell operazione sono già state imputate ai soci, per trasparenza, in proporzione alla quota di partecipazione agli utili Le perdite, pertanto, non possono essere riportate dalla società risultante dalla trasformazione, né ad essa trasferite 43

44 ASPETTI FISCALI TRASFORMAZIONE OMOGENEA PROGRESSIVA (Da società non soggetta ad IRES a società soggetta ad IRES: da società di persone a società di capitali) Le perdite pregresse della società di persone non possono essere utilizzate dalla società di capitali, ma saranno attribuite ai soci in proporzione alla quota di partecipazione agli utili e pertanto riportate in diminuzione dei redditi come disposto dall art. 8 TUIR N.B. Se i soci non possiedono altri redditi di partecipazione in società di persone o non svolgono essi stessi un attività d impresa, il diritto allo scomputo delle perdite viene definitivamente meno 44

45 ASPETTI FISCALI TRASFORMAZIONE OMOGENEA REGRESSIVA R.M. 62/E del 28/02/2002 Non è possibile riportare le perdite pregresse in capo alla società trasformata, né in capo ai suoi soci. Le perdite, pertanto, risultano non riportabili a nuovo dopo la trasformazione. R.M. 60/E del 16/05/2005 Le perdite pregresse possono essere riportate dalla società trasformata e computate in diminuzione del reddito prima dell imputazione dello stesso ai soci. 45

46 ASPETTI FISCALI TRASFORMAZIONI ETEROGENEE (Art. 171 TUIR ) TRASFORMAZIONE ETEROGENEA REGRESSIVA (da società soggetta ad IRES in ente commerciale) TRASFORMAZIONE ETEROGENEA PROGRESSIVA (da ente commerciale in società soggetta ad IRES) TRASFORMAZIONE ETEROGENEA REGRESSIVA (da società soggetta ad IRES in ente non commerciale (art.171, comma 1, TUIR) TRASFORMAZIONE ETEROGENEA PROGRESSIVA (da soggetto non commerciale in società di capitali (art.171, comma 2, TUIR) 46

47 ASPETTI FISCALI TRASFORMAZIONE ETEROGENEA REGRESSIVA O PROGRESSIVA (da società soggetta ad IRES ad ente commerciale e viceversa) Operazione fiscalmente neutrale I beni della società che si trasforma in ente commerciale (o viceversa) permangono nel regime d impresa e non vi è realizzazione di plusvalenze 47

48 ASPETTI FISCALI TRASFORMAZIONE ETEROGENEA REGRESSIVA (da società soggetta ad IRES ad ente non commerciale (art.171, comma1, TUIR) Considerata una destinazione dei beni dell azienda a finalità estranee all esercizio dell impresa I beni s intendono realizzati sulla base del loro valore normale Plusvalenza determinata quale differenza tra valore normale del bene e costo fiscalmente riconosciuto ante trasformazione 48

49 ASPETTI FISCALI TRASFORMAZIONE ETEROGENEA REGRESSIVA (da società soggetta ad IRES ad ente non commerciale (art.171, comma1, TUIR) NON SI APPLICA LA REGOLA GENERALE Se i beni confluiscono nell ambito di un attività commerciale svolta dall ente I beni non escono dal regime d impresa e l operazione avviene, quindi, in neutralità fiscale 49

50 TRATTAMENTO DELLE RISERVE Le riserve (di utili) costituite prima della trasformazione sono assoggettate a tassazione nei confronti dei soci Se iscritte in bilancio con indicazione della loro origine Nel periodo d imposta in cui vengono distribuite o utilizzate per scopi diversi dalla copertura di perdite d esercizio Se non iscritte in bilancio o senza indicazione della loro origine Nel periodo d imposta successivo alla trasformazione N.B. Tale regime non si applica alle riserve di capitale disciplinate dall articolo 47, comma 5, TUIR 50

51 ASPETTI FISCALI TRASFORMAZIONE ETEROGENEA PROGRESSIVA (da ente non commerciale a società di capitali (art.171, comma 2, TUIR) Considerata un conferimento di beni nella società di capitali Ai beni viene attribuito il valore normale in luogo del costo storico (fattispecie realizzativa) Le eventuali plusvalenze costituiscono redditi diversi (ex art. 67, TUIR), tassabili ove ne ricorrano i presupposti N.B. I beni già impiegati in eventuali attività commerciali dell ente, rimanendo in regime d impresa, passano in neutralità fiscale 51

52 ASPETTI FISCALI IMPOSTE INDIRETTE (IVA) Operazione fuori campo IVA, ex art. 2, comma 3, lett. f), DPR 633/72 Obbligo di comunicare la variazione intervenuta entro 30 giorni dalla data di efficacia dell operazione La dichiarazione annuale IVA è unica e va presentata dalla società trasformata. Deve contenere tutte le operazioni compiute nell anno solare (sia ante che post trasformazione) 52

53 ASPETTI FISCALI IMPOSTE INDIRETTE (IMPOSTA DI REGISTRO) Le trasformazioni societarie sono assoggettate ad imposta fissa di registro (Euro 200 dall 1/1/2014) L atto di trasformazione deve essere registrato a cura del notaio. 53

La trasformazione societaria

La trasformazione societaria La trasformazione societaria Salvatore Sidoti Docente a contratto di Economia Aziendale, Dip. Giurisprudenza, Università di Messina Dottore Commercialista Revisore Legale DEFINIZIONE E MOTIVAZIONI Art.

Dettagli

Lezione 12. La trasformazione: profili giuridici la trasformazione progressiva

Lezione 12. La trasformazione: profili giuridici la trasformazione progressiva Lezione 12 La trasformazione: profili giuridici la trasformazione progressiva Prerequisiti Soc. persone ss (attività non commerciale) snc, sas (commerciali) Responsabilità illimitata e solidale Autonomia

Dettagli

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE LE OPERAZIONI STRAORDINARIE 1. SONO OPERAZIONI DI FINANZA STRAORDINARIA, VOLTE A SODDISFARE I BISOGNI FISIOLOGICI DI CRESCITA, PATRIMONIALIZZAZIONE, INTERNAZIONALIZZAZIONE E RICAMBIO GENERAZIONALE DELLE

Dettagli

Trasformazione di società

Trasformazione di società Trasformazione di società ed enti Tipologie di trasformazione Con la trasformazione un ente cambia veste giuridica, passando da un tipo a un altro (artt. 2498 ss. cod. civ.). Si può trattare di trasformazione

Dettagli

17/11/2014. Economia dei gruppi e delle operazioni straordinarie 2014/2015. Michela Piccarozzi

17/11/2014. Economia dei gruppi e delle operazioni straordinarie 2014/2015. Michela Piccarozzi Economia dei gruppi e delle operazioni straordinarie 2014/2015 Michela Piccarozzi 1 Art. 2498 Continuità dei rapporti giuridici Art. 2499 Limiti alla trasformazione Art. 2500 - Contenuto, pubblicità ed

Dettagli

La trasformazione: norme civili.

La trasformazione: norme civili. La trasformazione Normativa di riferimento: Artt. 2498-2500novies c.c. per la disciplina civilistica. Artt. 170 171 Dpr 22/12/1986 n. 917 (Tuir) per la disciplina fiscale. La trasformazione: norme civili.

Dettagli

Trasformazione della associazione sportiva dilettantistica

Trasformazione della associazione sportiva dilettantistica 1 Trasformazione della associazione sportiva dilettantistica Convegno del 7 dicembre 2010 Relatore Elena Pellizzari Dottore Commercialista in Torino 2 La Legge 289/2002, art. 90 comma 17 individua le forme

Dettagli

1. ASPETTI GENERALI DELLA TRASFORMAZIONE

1. ASPETTI GENERALI DELLA TRASFORMAZIONE Sommario PREMESSA 1. ASPETTI GENERALI DELLA TRASFORMAZIONE 1.1 Natura giuridica della trasformazione societaria (art. 2498 - Continuità dei rapporti giuridici) 1.2 Limiti alla trasformazione di soggetti

Dettagli

TRASFORMAZIONE AGEVOLATA Art. 1, commi Legge , n. 208

TRASFORMAZIONE AGEVOLATA Art. 1, commi Legge , n. 208 GRUPPO DI LAVORO FISCALITÀ IMMOBILIARE TRASFORMAZIONE AGEVOLATA Art. 1, commi 115-120 Legge 28.12.2015, n. 208 Analisi dei principali aspetti civilistici 13 luglio 2016 Alberto Miglia Trasformazione -

Dettagli

OPERAZIONI STRAORDINARIE E RIFORME SOCIETARIA E FISCALE

OPERAZIONI STRAORDINARIE E RIFORME SOCIETARIA E FISCALE Indice Introduzione Parte prima OPERAZIONI STRAORDINARIE E RIFORME SOCIETARIA E FISCALE 1 La riforma societaria 3 2 La riforma fiscale 7 2.1 I principi ispiratori della riforma dell imposta sulle società

Dettagli

TRASFORMAZIONE OMOGENEA PROGRESSIVA

TRASFORMAZIONE OMOGENEA PROGRESSIVA SOMMARIO Premessa... XIII CAPITOLO 1 L ISTITUTO DELLA TRASFORMAZIONE 1. Il metodo... 1 1.1. I limiti... 2 1.2. Lo sviluppo... 3 2. L idea, la sua organizzazione, l impresa... 3 3. Le interferenze dell

Dettagli

PARTE I LA TRASFORMAZIONE IN GENERALE

PARTE I LA TRASFORMAZIONE IN GENERALE SOMMARIO V PARTE I LA TRASFORMAZIONE IN GENERALE CAPITOLO I LA DISCIPLINA GENERALE DELLA TRASFORMAZIONE 1. La trasformazione: mutamento delle regole di organizzazione nella continuità dei rapporti patrimoniali

Dettagli

TRASFORMAZIONE MASSIMO MASTROGIAGIACOMO LATINA, 08 GIUGNO 2010

TRASFORMAZIONE MASSIMO MASTROGIAGIACOMO LATINA, 08 GIUGNO 2010 TRASFORMAZIONE MASSIMO MASTROGIAGIACOMO LATINA, 08 GIUGNO 2010 TRASFORMAZIONE SI ESPLICITA IL PRINCIPIO PER CUI LA SOCIETÀ TRASFORMATA CONSERVA I DIRITTI E GLI OBBLIGHI E PROSEGUE IN TUTTI I RAPPORTI PROCESSUALI.

Dettagli

R&A. Mettersi in proprio: un impresa possibile! Vantaggi e svantaggi delle tipologie societarie alla luce del nuovo diritto R&A

R&A. Mettersi in proprio: un impresa possibile! Vantaggi e svantaggi delle tipologie societarie alla luce del nuovo diritto R&A Mettersi in proprio: un impresa possibile! Vantaggi e svantaggi delle tipologie societarie alla luce del nuovo diritto R&A STUDIO TRIBUTARIO ASSOCIATO Torino, 24 novembre 2005 Le società: tratti comuni

Dettagli

LA SCISSIONE ASPETTI FISCALI. Prof. Claudia Rossi 1

LA SCISSIONE ASPETTI FISCALI. Prof. Claudia Rossi 1 LA SCISSIONE ASPETTI FISCALI Prof. Claudia Rossi 1 DATA DI EFFETTO La scissione ha effetto dalla data dell ultima delle iscrizioni dell atto di scissione dell ufficio del registro delle imprese in cui

Dettagli

Dott. Vanina Stoilova Dangarska Capodaglio e Associati 20 novembre 2012

Dott. Vanina Stoilova Dangarska Capodaglio e Associati 20 novembre 2012 La perizia di trasformazione e gli aspetti contabili dell operazione Dott. Vanina Stoilova Dangarska Capodaglio e Associati 20 novembre 2012 1 Art. 2500-ter. Trasformazione di società di persone 2. Nei

Dettagli

Associazioni sportive : la trasformazione in società

Associazioni sportive : la trasformazione in società Associazioni sportive : la trasformazione in società ODCEC PALERMO 26 NOVEMBRE 2015 Gli associati di una ASD non riconosciuta hanno intenzione di trasformare l associazione in società di capitali sportiva

Dettagli

Operazioni straordinarie

Operazioni straordinarie Operazioni straordinarie Trasformazione di Società F.P. 2011/2012 Calogero Volo 1 La Società Libro V del Codice Civile, Art. 2247: Con il contratto di società due o più persone conferiscono beni o servizi

Dettagli

OPERAZIONI STRAORDINARIE

OPERAZIONI STRAORDINARIE OPERAZIONI STRAORDINARIE Il Conferimento d azienda a cura del Dott. Pietro Buttitta Il Conferimento d azienda Gli aspetti civilistici Gli aspetti fiscali Gli aspetti contabili Il conferimento d azienda

Dettagli

Anno 2013 N. RF175. La Nuova Redazione Fiscale TRASFORMAZIONE DA SRL A SOCIETÀ DI PERSONE - ADEMPIMENTI FISCALI

Anno 2013 N. RF175. La Nuova Redazione Fiscale TRASFORMAZIONE DA SRL A SOCIETÀ DI PERSONE - ADEMPIMENTI FISCALI Anno 2013 N. RF175 ODCEC VASTO La Nuova Redazione Fiscale www.redazionefiscale.it Pag. 1 / 6 OGGETTO TRASFORMAZIONE DA SRL A SOCIETÀ DI PERSONE - ADEMPIMENTI FISCALI RIFERIMENTI ARTT. DA 2498 A 2500-NOVIES

Dettagli

Il Regime della trasparenza fiscale

Il Regime della trasparenza fiscale L imposta sul reddito delle Società (IRES) Rimini, 7 febbraio 2004 Il Regime della trasparenza fiscale Dott. Giorgio Nerpiti Studio Combattelli e Nerpiti - Dottori Commercialisti Associati 00198 Roma -

Dettagli

OPERAZIONI STRAORDINARIE. Catania, 6 maggio Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi

OPERAZIONI STRAORDINARIE. Catania, 6 maggio Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi OPERAZIONI STRAORDINARIE Catania, 6 maggio 2011 Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi OPERAZIONI STRAORDINARIE «PARERI» E «VIGILANZA» DELL ORGANO DI CONTROLLO Nelle c.d. operazioni straordinarie le norme

Dettagli

05/12/2012. Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013

05/12/2012. Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013 Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013 Michela Piccarozzi Fabrizio Rossi 1 Art. 2272-2283 Società semplice Art. 2308-2312 Società in nome collettivo Art. 2323-2324 Società in accomandita s.

Dettagli

A D C - ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI SINDACATO NAZIONALE UNITARIO SEZIONE DI RIMINI

A D C - ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI SINDACATO NAZIONALE UNITARIO SEZIONE DI RIMINI A D C - ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI SINDACATO NAZIONALE UNITARIO SEZIONE DI RIMINI ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI RIMINI Bellaria Igea

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I REVISIONE DEL LIBRO I TITOLO II DEL CODICE CIVILE. Capitolo 2 REVISIONE DELLA DISCIPLINA DEGLI ENTI NON COMMERCIALI

SOMMARIO. Capitolo I REVISIONE DEL LIBRO I TITOLO II DEL CODICE CIVILE. Capitolo 2 REVISIONE DELLA DISCIPLINA DEGLI ENTI NON COMMERCIALI SOMMARIO Gli Autori... V Presentazione... VII Capitolo I REVISIONE DEL LIBRO I TITOLO II DEL CODICE CIVILE 1. Premessa... 3 2. La situazione in attesa della riforma... 6 3. La riforma prevista dalla Legge

Dettagli

FUSIONE DELLE SOCIETÀ

FUSIONE DELLE SOCIETÀ FUSIONE DELLE SOCIETÀ SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI NOVITÀ SUI DOCUMENTI DA REDI- GERE NELLA FUSIONE SCHEMA RIASSUNTIVO DELLE MO- DIFICHE Artt. 2501-2502-bis Codice Civile - D. Lgs. 17.01.2003, n. 6 - D.

Dettagli

INDICE PARTE I LA FUSIONE SOCIETARIA. Sezione I LA DISCIPLINA CIVILISTICA E FISCALE DELLA FUSIONE. Sezione II IL FORMULARIO

INDICE PARTE I LA FUSIONE SOCIETARIA. Sezione I LA DISCIPLINA CIVILISTICA E FISCALE DELLA FUSIONE. Sezione II IL FORMULARIO INDICE Prefazione.... V PARTE I LA FUSIONE SOCIETARIA Sezione I LA DISCIPLINA CIVILISTICA E FISCALE DELLA FUSIONE 1. Nozione... 5 2. Le forme di fusione... 6 3. Il procedimento di fusione... 7 3.1. La

Dettagli

13/11/2012. Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013

13/11/2012. Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013 Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013 Michela Piccarozzi Fabrizio Rossi 1 Art. 2501 Forme di fusione (bis septies) Art. 2502 Decisione in ordine alla fusione (bis) Art. 2503 Opposizione dei

Dettagli

LA TRASFORMAZIONE Disciplina fiscale. Prof.ssa Claudia Rossi 1

LA TRASFORMAZIONE Disciplina fiscale. Prof.ssa Claudia Rossi 1 LA TRASFORMAZIONE Disciplina fiscale Prof.ssa Claudia Rossi 1 TASSAZIONE DEL REDDITO DELLE SOCIETA' SOCIETA' DI PERSONE: - per trasparenza in capo ai soci - in proporzione alla partecipazione agli utili

Dettagli

DIRITTO DI RECESSO NELLA S.P.A.

DIRITTO DI RECESSO NELLA S.P.A. SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI PARTICOLARITÀ SUL DIRITTO DI RECESSO NELLE S.P.A. SCHEMA RIASSUNTIVO DELLE MO- DIFICHE DIRITTO DI RECESSO NELLA S.P.A. Artt. 2437-2437-sexies - D. Lgs. 17.01.2003, n. 6 - D.

Dettagli

Aspetti fiscali. Prof.ssa Claudia Rossi 1

Aspetti fiscali. Prof.ssa Claudia Rossi 1 Aspetti fiscali Prof.ssa Claudia Rossi 1 SOCIETA DI PERSONE In generale il reddito di liquidazione si determina con gli stessi criteri previsti per la determinazione del reddito di impresa. Il reddito

Dettagli

La disciplina fiscale della cessione di azienda

La disciplina fiscale della cessione di azienda La disciplina fiscale della cessione di azienda Imposte dirette Ai fini delle imposte sui redditi, vi sono le seguenti modalità di tassazione della plusvalenza (pari alla differenza tra il corrispettivo

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 137 04.05.2016 UNICO 2016: dividendi percepiti da persone fisiche Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: UNICO Persone Fisiche La tassazione

Dettagli

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Politiche fiscali e societarie

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Politiche fiscali e societarie Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa Politiche fiscali e societarie Roma, 17 novembre 2016 Le Misure che incidono sulla determinazione del Reddito d impresa Istituzione

Dettagli

La disciplina fiscale dell Assegnazione agevolata

La disciplina fiscale dell Assegnazione agevolata Luca Ambroso (Commercialista in Torino) La disciplina fiscale dell Assegnazione agevolata 1 L assegnazione di beni ai soci L assegnazione può comportare da parte della Società nei confronti dei soci principalmente:

Dettagli

Operazioni straordinarie: LIQUIDAZIONE

Operazioni straordinarie: LIQUIDAZIONE a.a. 2012/2013 Operazioni straordinarie: LIQUIDAZIONE 1 CESSAZIONE SOCIETA : FASI Consiste di tre fasi: a) scioglimento b) liquidazione c) estinzione 2 a.a. 2012/2013 La liquidazione dell impresa è quel

Dettagli

Iscrizione della dichiarazione degli amministratori di accertamento di una causa di scioglimento di spa, sapa, srl, cooperative (2484 c.c.

Iscrizione della dichiarazione degli amministratori di accertamento di una causa di scioglimento di spa, sapa, srl, cooperative (2484 c.c. Iscrizione della dichiarazione degli amministratori di accertamento di una causa di scioglimento di spa, sapa, srl, cooperative (2484 c.c.) gli amministratori non previsti espressamente dalla norma OGGETTO

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE (Redatto ai sensi dell'art.2501 ter c.c. e art. 13 commi 39 e 40 del D.L.30 settembre 2003 n. 269 convertito dalla legge 24 novembre 2003 n. 326) in "CONSORZIO GARANZIA

Dettagli

Associazione Disiano Preite, Il diritto delle società L E O P E R A Z I O N I S T R A O R D I N A R I E T R A S F O R M A Z I O N E

Associazione Disiano Preite, Il diritto delle società L E O P E R A Z I O N I S T R A O R D I N A R I E T R A S F O R M A Z I O N E T R A S F O R M A Z I O N E ratio riforma nozione forma pubblicità cause d invalidità ratio riforma riconoscere come diritto comune i casi di trasformazione eterogenea e ammettere che la continuazione

Dettagli

CAPITOLO I OPERAZIONI STRAORDINARIE, CAPITALE SOCIALE,

CAPITOLO I OPERAZIONI STRAORDINARIE, CAPITALE SOCIALE, IX INTRODUZIONE... VII CAPITOLO I OPERAZIONI STRAORDINARIE, CAPITALE SOCIALE, TIPI E MODELLI SOCIETARI. INTERAZIONI E PROFILI RICOSTRUTTIVI di Michele Nastri 1. La separatezza dei tipi societari post-riforma

Dettagli

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE. La fusione d azienda

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE. La fusione d azienda LE OPERAZIONI STRAORDINARIE La fusione d azienda FUSIONE AZIENDALE La fusione è regolata da diciannove articoli del Codice Civile L art. 2501 c.c. sancisce: dall art. 2501 all art. 2505 quater La fusione

Dettagli

PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA. I conferimenti

PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA. I conferimenti PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA I conferimenti Aspetti civilistici Le azioni di nuova emissione possono essere liberate mediante (art. 2342 Cod.Civ.): a) conferimento in denaro; b) conferimento

Dettagli

Circolare N. 166 del 27 Novembre 2015

Circolare N. 166 del 27 Novembre 2015 Circolare N. 166 del 27 Novembre 2015 Atti societari con rilevanza fiscale entro il 31.12.2015 Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che entro il 31 Dicembre 2015 è opportuno valutare la

Dettagli

INDICE-SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO

INDICE-SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO INDICE-SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO CAPO VII DELLA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA Sezione I. Disposizioni generali Art. 2462. Responsabilità.................................. 2» 2463. Costituzione...................................

Dettagli

INDICE. Parte I IL CONFERIMENTO D AZIENDA. 1. Definizione e finalità del conferimento d azienda... 3

INDICE. Parte I IL CONFERIMENTO D AZIENDA. 1. Definizione e finalità del conferimento d azienda... 3 Presentazione...................................... IX Parte I IL CONFERIMENTO D AZIENDA 1. Definizione e finalità del conferimento d azienda............. 3 CAPITOLO 1 I PROFILI GIURIDICI DEL CONFERIMENTO

Dettagli

GUIDA AGLI ADEMPIMENTI FISCALI E TRIBUTARI DELLE SOCIETA ED ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE. 23/12/10 Pag. 1

GUIDA AGLI ADEMPIMENTI FISCALI E TRIBUTARI DELLE SOCIETA ED ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE. 23/12/10 Pag. 1 GUIDA AGLI ADEMPIMENTI FISCALI E TRIBUTARI DELLE SOCIETA ED ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE 23/12/10 Pag. 1 Costituzione delle associazioni sportive affiliate L art.90 della legge Finanziaria 2003

Dettagli

LA TRASFORMAZIONE CAMBIAMENTO FORMA GIURIDICA NON SONO RICHIESTI PARTICOLARI OBBLIGHI RELATIVI ALLA TENUTA DELLE SCRITTURE CONTABILI.

LA TRASFORMAZIONE CAMBIAMENTO FORMA GIURIDICA NON SONO RICHIESTI PARTICOLARI OBBLIGHI RELATIVI ALLA TENUTA DELLE SCRITTURE CONTABILI. LA TRASFORMAZIONE OBBLIGHI CONTABILI CAMBIAMENTO FORMA GIURIDICA NON SONO RICHIESTI PARTICOLARI OBBLIGHI RELATIVI ALLA TENUTA DELLE SCRITTURE CONTABILI. LA CONTABILITA PUO ESSERE CONTINUATA SUGLI STESSI

Dettagli

IL MINISTRO DELL ECONOMIA

IL MINISTRO DELL ECONOMIA IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE VISTO il testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, come modificato dal decreto legislativo

Dettagli

TRASFORMAZIONE DI SRL IN IMPRESA INDIVIDUALE

TRASFORMAZIONE DI SRL IN IMPRESA INDIVIDUALE Commissione di diritto societario Disciplina legale e statutaria di alcune vicende modificative della compagine sociale di società a responsabilità limitata TRASFORMAZIONE DI SRL IN IMPRESA INDIVIDUALE

Dettagli

DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA

DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA STRUTTURA GENERALE CORSO SULLE SOCIETA DI PERSONE (115 ore) 1 MODULO ordinamento sociale

Dettagli

DICHIARAZIONE DEI REDDITI

DICHIARAZIONE DEI REDDITI S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO DICHIARAZIONE DEI REDDITI GIANCARLO DELLO PREITE 30 MAGGIO SALA ORLANDO C.SO VENEZIA, 47 MILANO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO AIUTO ALLA

Dettagli

INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI

INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI Art. 2511 c.c. Società cooperative... 1 Art. 223-duodecies. Disp. trans... 1 Art. 223-terdecies. Disp. trans.... 1 Art. 223-quaterdecies. Disp. trans....

Dettagli

Corso di Tecnica Professionale A.A / 2009

Corso di Tecnica Professionale A.A / 2009 Corso di Tecnica Professionale A.A. 2008 / 2009 La fusione Aspetti fiscali ed effetti contabili 1 Introduzione L esame della disciplina fiscale delle operazioni di fusione riguarda pressoché esclusivamente

Dettagli

Le operazioni societarie straordinarie: fusione, scissione. Domande Frequenti

Le operazioni societarie straordinarie: fusione, scissione. Domande Frequenti CORSO DI DIRITTO TRIBUTARIO IL DIRITTO TRIBUTARIO PER IL NOTAIO CONSULENTE Le operazioni societarie straordinarie: fusione, scissione Domande Frequenti Sommario 1. Le operazioni di fusione implicano l

Dettagli

La riapertura dei termini per la rivalutazione dei beni d impresa ed il riallineamento dei valori per i soggetti IAS

La riapertura dei termini per la rivalutazione dei beni d impresa ed il riallineamento dei valori per i soggetti IAS La riapertura dei termini per la rivalutazione dei beni d impresa ed il riallineamento dei valori per i soggetti IAS Enrico Macario Agenzia delle Entrate DR Liguria Rivalutazione immobili E finalizzata

Dettagli

OPERAZIONI STRAORDINARIE. Bellaria, 18 aprile Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi

OPERAZIONI STRAORDINARIE. Bellaria, 18 aprile Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi OPERAZIONI STRAORDINARIE Bellaria, 18 aprile 2011 Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi OPERAZIONI STRAORDINARIE «PARERI» E «VIGILANZA» DELL ORGANO DI CONTROLLO Nelle c.d. operazioni straordinarie le norme

Dettagli

OPERAZIONI STRAORDINARIE LA TRASFORMAZIONE

OPERAZIONI STRAORDINARIE LA TRASFORMAZIONE OPERAZIONI STRAORDINARIE LA TRASFORMAZIONE 1 FINALITA DELLA TRASFORMAZIONE 2 FINALITA DELL OPERAZIONE La trasformazione costituisce uno strumento giuridico al quale i soci possono ricorrere per modificare

Dettagli

ASSETTI DI GOVERNANCE E MODELLI SOCIETARI

ASSETTI DI GOVERNANCE E MODELLI SOCIETARI Giuseppe Paolone ASSETTI DI GOVERNANCE E MODELLI SOCIETARI G. Giappichelli Editore - Torino Indice Pag- Presentazione IX Capitolo I La teoria economica generale della società 1 1. Il carattere economico

Dettagli

RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA. Rif. dispensa

RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA. Rif. dispensa RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA Rif. dispensa 1. Le valutazioni di bilancio nel Codice Civile Sono prioritariamente individuati dall art 2426 del Codice Civile

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI CONSORZIO CREMA RICERCHE. Società trasformanda in società a r. l. IN REINDUSTRIA AG.CRE.SVI.C.LE R.

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI CONSORZIO CREMA RICERCHE. Società trasformanda in società a r. l. IN REINDUSTRIA AG.CRE.SVI.C.LE R. PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI CONSORZIO CREMA RICERCHE Società trasformanda in società a r. l. IN REINDUSTRIA AG.CRE.SVI.C.LE R.L Il Consiglio di Amministrazione di REINDUSTRIA AG.CRE.SVI.C.LE

Dettagli

Disciplina delle perdite e degli ammortamenti tassazione redditi finanziari società di comodo

Disciplina delle perdite e degli ammortamenti tassazione redditi finanziari società di comodo 11 ottobre 2011 Manovre finanziarie 2011 (Decreti 70, 98 e 138 8) Disciplina delle perdite e degli ammortamenti tassazione redditi finanziari società di comodo Dr. Prof. Franco Vernassa 1 Indice Disciplina

Dettagli

REGIME DI CASSA PER LE IMPRESE MINORI, ACE, ASSEGNAZIONI E ALTRE NOVITA PER LE IMPRESE. Dott. Gianluca Odetto

REGIME DI CASSA PER LE IMPRESE MINORI, ACE, ASSEGNAZIONI E ALTRE NOVITA PER LE IMPRESE. Dott. Gianluca Odetto REGIME DI CASSA PER LE IMPRESE MINORI, ACE, ASSEGNAZIONI E ALTRE NOVITA PER LE IMPRESE Dott. Gianluca Odetto REGIME DI CASSA PER LE IMPRESE MINORI NUOVA TASSAZIONE DELLE IMPRESE MINORI Con apposite modifiche

Dettagli

PROGETTO DI SCISSIONE. di M.A.P.R.E. S.R.L. con unico socio. CAMPUS REGGIO SRL con unico socio

PROGETTO DI SCISSIONE. di M.A.P.R.E. S.R.L. con unico socio. CAMPUS REGGIO SRL con unico socio PROGETTO DI SCISSIONE PARZIALE e PROPORZIONALE di M.A.P.R.E. S.R.L. con unico socio a favore di CAMPUS REGGIO SRL con unico socio REDATTO AI SENSI dell art. 2506-bis del codice civile Gli organi amministrativi

Dettagli

INDICE SEZIONE XI: DEI PATRIMONI DESTINATI AD UNO SPECIFICO AFFARE INTRODUZIONE

INDICE SEZIONE XI: DEI PATRIMONI DESTINATI AD UNO SPECIFICO AFFARE INTRODUZIONE INDICE SEZIONE XI: DEI PATRIMONI DESTINATI AD UNO SPECIFICO AFFARE INTRODUZIONE 1. Premessa..................................... 3 2. Origini e contesto dei patrimoni destinati a specifici affari.....

Dettagli

LA RIVALUTAZIONE VOLONTARIA DEI BENI IMMOBILI. Prof. Gianfranco FERRANTI

LA RIVALUTAZIONE VOLONTARIA DEI BENI IMMOBILI. Prof. Gianfranco FERRANTI LA RIVALUTAZIONE VOLONTARIA DEI BENI IMMOBILI Prof. Gianfranco FERRANTI Diretta 20 aprile 2009 OBIETTIVO DELLA NORMA: Consentire alle imprese di evidenziare la loro effettiva patrimonializzazione ai fini

Dettagli

OPERAZIONI STRAORDINARIE

OPERAZIONI STRAORDINARIE OPERAZIONI STRAORDINARIE TRASFORMAZIONE «E' il mio corpo che cambia, nella forma e nel colore, è in trasformazione» (Litfiba) TRASFORMAZIONE DISCIPLINA COMUNE Cambiamento del TIPO sociale (t. OMOGENEA)

Dettagli

STUDIO DPM COMMERCIALISTI ASSOCIATI

STUDIO DPM COMMERCIALISTI ASSOCIATI STUDIO DPM COMMERCIALISTI ASSOCIATI Gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: INCENTIVO ACE (AIUTO ALLA CRESCITA ECONOMICA) 1. Premesse, riferimenti normativi Il decreto legge 6 dicembre 2011 n. 201 all art.

Dettagli

Anno 2014 N. RF238. La Nuova Redazione Fiscale UNICO/IRAP - PRESENTAZIONE IN CASO DI OPERAZIONI STRAORDINARIE

Anno 2014 N. RF238. La Nuova Redazione Fiscale UNICO/IRAP - PRESENTAZIONE IN CASO DI OPERAZIONI STRAORDINARIE Anno 2014 N. RF238 ODCEC VASTO La Nuova Redazione Fiscale www.redazionefiscale.it Pag. 1 / 7 OGGETTO RIFERIMENTI CIRCOLARE DEL 16/09/2014 UNICO/IRAP - IN CASO DI OPERAZIONI STRAORDINARIE ART. 2 C. 5 DL

Dettagli

IL PROCEDIMENTO DI SCISSIONE. Prof. Claudia Rossi 1

IL PROCEDIMENTO DI SCISSIONE. Prof. Claudia Rossi 1 IL PROCEDIMENTO DI SCISSIONE Prof. Claudia Rossi 1 IL PROGETTO DI SCISSIONE Gli amministratori delle società che partecipano alla scissione predispongono il progetto di scissione che deve contenere le

Dettagli

RISOLUZIONE n. 152/E del 15 aprile 2008

RISOLUZIONE n. 152/E del 15 aprile 2008 RISOLUZIONE n. 152/E del 15 aprile 2008 OGGETTO: ISTANZA DI INTERPELLO /2007 - ARTICOLO 11, LEGGE 27 LUGLIO 2000, N. 212. - DPR N 917/1986 ART. 174 FUSIONE ENTI DIVERSI DALLE SOCIETÀ Con istanza presentata

Dettagli

Lo scioglimento del vincolo particolare: recesso, esclusione e morte del socio

Lo scioglimento del vincolo particolare: recesso, esclusione e morte del socio CORSO DI DIRITTO TRIBUTARIO IL DIRITTO TRIBUTARIO PER IL NOTAIO CONSULENTE Lo scioglimento del vincolo particolare: recesso, esclusione e morte del socio Andrea Giovanardi Associato di Diritto tributario,

Dettagli

LE NOVITÀ SULLE SOCIETÀ DI COMODO

LE NOVITÀ SULLE SOCIETÀ DI COMODO LE NOVITÀ SULLE SOCIETÀ DI COMODO Tavole sinottiche a cura di Angelo Tubelli Studio Tributario e Societario Andreani dottore commercialista 1 Le modifiche alla disciplina delle società di comodo Novità

Dettagli

UNICO 2015 Società Capitali: la tassazione per trasparenza Filippo Gagliardi - Esperto fiscale

UNICO 2015 Società Capitali: la tassazione per trasparenza Filippo Gagliardi - Esperto fiscale UNICO 2015 Società Capitali: la tassazione per trasparenza Filippo Gagliardi - Esperto fiscale ADEMPIMENTO " FISCO Le società di capitali, a determinate condizioni ed esclusivamente in via opzionale, possono

Dettagli

Riforma societaria - Operazioni di scissione: Le novità della riforma, di Michele Iori

Riforma societaria - Operazioni di scissione: Le novità della riforma, di Michele Iori Riforma societaria - Operazioni di scissione: Le novità della riforma, di Michele Iori Autore: Michele Iori Categoria Articolo: Società / Operazioni societarie PREMESSA La Legge 3.10.2001, n. 366 (Delega

Dettagli

L IRAP. Relatore: dott. Francesco Barone

L IRAP. Relatore: dott. Francesco Barone L IRAP Relatore: dott. Francesco Barone IRAP PER I SOGGETTI IRES La base imponibile è data dalla differenza tra il valore e i costi della produzione di cui alle lettere A) e B) dell art. 2425 c.c. con

Dettagli

IMPOSTE DIRETTE. Stefano Spina

IMPOSTE DIRETTE. Stefano Spina IMPOSTE DIRETTE Stefano Spina ASSEGNAZIONE: BASE IMPONIBILE VALORE NORMALE - COSTO = STORICO BASE IMPONIBILE BASE IMPONIBILE IMPOSTA SOSTITUTIVA IIDD/IRAP 8% 10,5% se società di comodo 2 VALORE DEGLI IMMOBILI

Dettagli

REDDITO FISCALE. Viene determinato attraverso un bilancio differenziato (autonoma configurazione)

REDDITO FISCALE. Viene determinato attraverso un bilancio differenziato (autonoma configurazione) REDDITO FISCALE Viene determinato attraverso un bilancio differenziato (autonoma configurazione) E' finalizzato al prelievo d'imposta (aspettative dell'amministrazione finanziaria) La determinazione risulta

Dettagli

INDICE. Art c.c. Responsabilità... 1

INDICE. Art c.c. Responsabilità... 1 Art. 2462 c.c. Responsabilità... 1 1. Le ragioni per una riforma delle s.r.l.... 1 1.2. I criteri della legge delega... 4 1.3. Autonomia della disciplina e profili di personalizzazione della nuova s.r.l....

Dettagli

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE. La scissione d azienda

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE. La scissione d azienda LE OPERAZIONI STRAORDINARIE La scissione d azienda LA SCISSIONE ART. 2506 C.C. Comma 1 : Con la scissione una società assegna l intero suo patrimonio a più società, preesistenti o di nuova costituzione,

Dettagli

TITOLO I IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE. CAPO I Disposizioni generali

TITOLO I IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE. CAPO I Disposizioni generali TITOLO I IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE CAPO I Disposizioni generali Art. 1 (Presupposto dell imposta) Art. 2 (Soggetti passivi) Art. 3 (Base imponibile) Art. 4 (Coniugi e figli minori) Art.

Dettagli

Raniero Mazzucato dottore commercialista / revisore legale Dott. Raniero Mazzucato

Raniero Mazzucato dottore commercialista / revisore legale Dott. Raniero Mazzucato GESTIONE FISCALE DEI CREDITI INSOLUTI 1 Raniero Mazzucato dottore commercialista / revisore legale 2 Art 2423 Codice Civile Gli amministratori devono redigere il bilancio di esercizio, costituito dallo

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Pag.

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Pag. INDICE SOMMARIO Introduzione... Pag. V Capitolo Primo EVOLUZIONE STORICO-NORMATIVA, FORME GIURIDICHE E CARATTERI DEFINENTI LE DIVERSE TIPOLOGIE NON PROFIT 1. Definizione, fattori costitutivi e ruolo...

Dettagli

ARTICOLI DEL C.C. CONTENENTI MODIFICHE APPORTATE DAL D.LGS. N. 123/2012 RIPRODOTTI PER INTERO

ARTICOLI DEL C.C. CONTENENTI MODIFICHE APPORTATE DAL D.LGS. N. 123/2012 RIPRODOTTI PER INTERO ARTICOLI DEL C.C. CONTENENTI MODIFICHE APPORTATE DAL D.LGS. N. 123/2012 RIPRODOTTI PER INTERO ARTICOLO 2501 TER Progetto di fusione (1). [I]. L'organo amministrativo delle società partecipanti alla fusione

Dettagli

SEMBLEE DEI SOCI NELLE S.P.A.

SEMBLEE DEI SOCI NELLE S.P.A. SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI PARTICOLARITÀ IN TEMA DI AS- SEMBLEE DEI SOCI NELLE S.P.A. SCHEMA RIASSUNTIVO DELLE MO- DIFICHE ASSEMBLEE DEI SOCI NELLA S.P.A. Artt. 2363-2369 Codice Civile - D. Lgs. 17.01.2003,

Dettagli

La cessione d azienda O ramo d azienda Studio Montanari Via san Vitale n Bologna Tel Relatore Montanari Maura

La cessione d azienda O ramo d azienda Studio Montanari Via san Vitale n Bologna Tel Relatore Montanari Maura Programma di FORMAZIONE CONTINUA FIAIP Provincia di Bologna 2014 1 La cessione d azienda O ramo d azienda Studio Montanari Via san Vitale n.15 40125 Bologna Tel 051 2964911 Relatore Montanari Maura Bologna,

Dettagli

TRASFORMAZIONE ETEROGENEA IN TRUST ASPETTI DI DIRITTO CIVILE E TECNICHE REDAZIONALI

TRASFORMAZIONE ETEROGENEA IN TRUST ASPETTI DI DIRITTO CIVILE E TECNICHE REDAZIONALI TRASFORMAZIONE ETEROGENEA IN TRUST ASPETTI DI DIRITTO CIVILE E TECNICHE REDAZIONALI Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Firenze, 27 aprile 2011 Art. 2500-septies Consorzi Società consortili

Dettagli

Progetto di fusione eterogenea

Progetto di fusione eterogenea Progetto di fusione eterogenea per incorporazione ai sensi dell art. 2501-ter Codice Civile e per gli effetti dell art. 2500-septies Codice Civile Ai sensi dell art. 2501-ter Codice Civile e per gli effetti

Dettagli

Grosseto, 27 febbraio 2014

Grosseto, 27 febbraio 2014 La forma giuridica delle imprese Grosseto, 27 febbraio 2014 Il punto 1 dell articolo 3 della Legge 689/1981 cita testualmente : Nelle violazioni cui è applicabile una sanzione amministrativa ciascuno è

Dettagli

730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento 730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 31 19.04.2016 Le operazioni straordinarie dal punto di vista dichiarativo Categoria: Operazioni straordinarie Sottocategoria: Varie Nel frontespizio

Dettagli

IRI: debutta la nuova tassazione del reddito d impresa

IRI: debutta la nuova tassazione del reddito d impresa Ai gentili clienti Loro sedi IRI: debutta la nuova tassazione del reddito d impresa Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con la legge di Bilancio 2017 è stato introdotto un nuovo

Dettagli

LA RIVALUTAZIONE DEI BENI D IMPRESA. A cura di Enrico Macario DR Liguria Ufficio Analisi e ricerca

LA RIVALUTAZIONE DEI BENI D IMPRESA. A cura di Enrico Macario DR Liguria Ufficio Analisi e ricerca LA RIVALUTAZIONE DEI BENI D IMPRESA A cura di Enrico Macario DR Liguria Ufficio Analisi e ricerca 1 LA NUOVA RIVALUTAZIONE DEI BENI D IMPRESA commi da 469 a 472 art. 1 legge 266/2005 Resta immutata la

Dettagli

17/11/2011. Economia delle operazioni straordinarie 2011/2012

17/11/2011. Economia delle operazioni straordinarie 2011/2012 Economia delle operazioni straordinarie 2011/2012 Michela Piccarozzi Lucio Insinga 1 Art. 2506 Art. 2506 bis Art. 2506 ter Forme di scissione - Progetto di scissione - Norme applicabili Art. 2506 quater

Dettagli

FORMA GIURIDICA APPROPRIATA

FORMA GIURIDICA APPROPRIATA FORMA GIURIDICA APPROPRIATA Prima di avviare un impresa è necessario individuare la forma giuridica che meglio coincide con le proprie necessità e caratteristiche. Esploriamo le principali forme d impresa.

Dettagli

LE ALTRE NOVITÀ DEI MODELLI. dott. Gianluca Odetto

LE ALTRE NOVITÀ DEI MODELLI. dott. Gianluca Odetto LE ALTRE NOVITÀ DEI MODELLI dott. Gianluca Odetto DICHIARAZIONE INTEGRATIVA A FAVORE RETTIFICA DELLA DICHIARAZIONE - RIMBORSI Presentazione della dichiarazione integrativa a favore: entro il termine per

Dettagli

DIVIDENDI IN REGIME DI TITOLO IMPRESA E MODELLO UNICO. a cura di GIOVANNI VALCARENGHI

DIVIDENDI IN REGIME DI TITOLO IMPRESA E MODELLO UNICO. a cura di GIOVANNI VALCARENGHI DIVIDENDI IN REGIME DI TITOLO IMPRESA E MODELLO UNICO a cura di GIOVANNI VALCARENGHI RIFORMA SINO AL 2003 DAL 2004 IMPUTAZIONE SOCIETA : ACCONTO CREDITO IMPOSTA SOCIO: DEFINITIVA ESCLUSIONE SOCIETA : DEFINITIVA

Dettagli

Start. Come avviare un impresa.

Start. Come avviare un impresa. Start Come avviare un impresa. Sommario Come avviare un impresa 4 La qualifica di imprenditore La scelta della forma giuridica Impresa individuale 5 Impresa familiare Costituzione: impresa individuale

Dettagli

Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Palermo FORMAZIONE TIROCINANTI. Le operazioni straordinarie FUSIONE.

Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Palermo FORMAZIONE TIROCINANTI. Le operazioni straordinarie FUSIONE. Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Palermo FORMAZIONE TIROCINANTI Le operazioni straordinarie FUSIONE 24 febbraio 2016 1 FUSIONE Sommario 1. Premessa 2. La fusione nel codice

Dettagli

LE STP: ASPETTI FISCALI

LE STP: ASPETTI FISCALI Primo Ceppellini LE STP: ASPETTI FISCALI 1 SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI LANUOVADISCIPLINAÈSTATAINTRODOTTADA: ART. 10, COMMI DA 3 A 10, L. 10/11/2011, N. 183; REGOLAMENTO 08/02/2013, N. 34 DEL MINISTERO GRAZIA

Dettagli

TESTO UNICO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI

TESTO UNICO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI TESTO UNICO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI Coordinamento scientifico di Luca Miele INDICE TITOLO I Imposta sul reddito delle persone fisiche Capo I Disposizioni generali Art. 1 Presupposto dell imposta... pag.

Dettagli

PRINCIPALI DIFFERENZE TRA LE SOCIETA DI PERSONE COMMERCIALI (SNC E SAS) E LA SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA (SRL)

PRINCIPALI DIFFERENZE TRA LE SOCIETA DI PERSONE COMMERCIALI (SNC E SAS) E LA SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA (SRL) PRINCIPALI DIFFERENZE TRA LE SOCIETA DI PERSONE COMMERCIALI (SNC E SAS) E LA SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA (SRL) a cura Marco Righetti Scopo delle seguenti tabelle è di fornire un quadro sintetico,

Dettagli