Dieta Chetogenica Classica Pro
|
|
- Marco Corsini
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Dieta Chetogenica Classica Pro Versione 1.5 Creata da Carlo Lombardo Disponibile solo su spmsf.unipv.it/ketopro
2 Installazione Scaricate il file setup_ketopro_x_x.exe ed eseguitelo con privilegi amministrativi. Dovrebbe apparire una finestra come quella in alto dove appaiono informazioni inerenti all installazione (potrebbe dare errore ma l installazione continua lo stesso) Se è già presente una installazione del software vi verrà chiesto se aggiornare o eliminare le diete presenti. 2
3 Ripristino da un backup Se sul desktop è presente un file di backup delle diete di una precedente disinstallazione vi verrà chiesto se utilizzarlo per la nuova installazione. Se non avete Microsoft Access installato vi verrà chiesto di scaricare il software Access Runtime per permettere l esecuzione del software. In questo caso installate Access Runtime e proseguite con l installazione. A questo punto avete installato il software Dieta Chetogenica Classica Pro 3
4 Primo avvio Sul Desktop e nel menu di Avvio trovate il collegamento per aprire il software. Al primo avvio, se non state aggiornando il software, vi verranno chieste e chiave di licenza. Inseritele e premete Conferma. Se non foste collegati ad Internet il software vi proporrà di attivare la licenza tramite telefono. Se la licenza è valida apparirà un messaggio come questo in basso. 4
5 Avvertenze Al primo avvio vi verrà mostrato anche questo avviso contenente prescrizioni mediche e contatti. Potete riaprire questa finestra dal tasto Avvertenze del software 5
6 La finestra principale Parte A Ecco come si presenta il software. La parte A serve a creare e/o selezionare: le diete le settimane di cui è composta la dieta I giorni della settimana I pasti del giorno La parte sinistra con sfondo azzurro indica lo stato attuale, a seguire ci sono i tasti per modificare o eliminare La parte destra serve per cercare o aggiungere le voci e a seguire i tasti per aggiungere, duplicare, copiare, incollare, stampare o esportare ogni voce A B C 6
7 La finestra principale Parte B La parte B serve ad impostare i valori di riferimento di ogni singolo pasto e li confronta con i valori effettivi calcolati dagli alimenti scelti. Il calcolo dei valori di riferimento può avvenire in 6 modi diversi attraverso il menu Tipo di calcolo Le due faccine indicano la corrispondenza di Energia (a sinistra) e Rapporto (a destra) tra Riferimento ed Effettivo *. Le faccine hanno tre stati: A B C Rosso: differenza maggiore del 10% Giallo: differenza tra 10% e 5% Verde: differenza minore del 5% * : inserendo gli stessi valori del pasto nel riferimento potrebbero esserci delle lievi differenze dovute agli arrotondamenti 7
8 La finestra principale Parte C (1/2) La parte C serve ad inserire, eliminare e modificare gli alimenti del pasto selezionato. L Alimento si può selezionare in due modi: scegliendolo dal menu a tendina; scrivendo parte del nome. Ad esempio, scrivendo «latte» si avranno risultati come: A B C La parola cercata è in carattere maiuscolo nell elenco. 8
9 La finestra principale Parte C (2/2) Le quantità di Proteine, Lipidi e Glucidi è espressa in grammi mentre l Energia in Kcal. La colonna Magg. indica quale nutriente è presente in maggior quantità nell alimento selezionato. Lo sfondo dei nutrienti è di colore diverso per un più rapido riferimento. Lo sfondo del campo Magg. cambia colore in base al nutriente indicato. Per eliminare un alimento dal pasto premere il tasto Elimina, vi verrà chiesta conferma dell operazione. Per modificare l alimento nel database alimenti premere il tasto Modifica. A B C 9
10 Parte D La parte D serve a riassumere i nutrienti, l energia e il rapporto. Si può scegliere con il menu a tendina se visualizzare i Totali giornalieri o le Medie settimanali. D E 10
11 Parte E La parte E contiene i tasti: Opzioni: invio segnalazioni, gestione licenza, percorso di salvataggio diete, intestazioni, ecc. Avvertenze: già citate all inizio Database Alimenti: il database contenente tutti gli alimenti disponibili Esci: per chiudere il programma D E 11
12 Barra dei suggerimenti Passando il mouse su un tasto o su parti specifiche della finestra la parte bassa della finestra principale visualizza i relativi suggerimenti o descrizioni 12
13 Database Alimenti Il database alimenti permette di vedere, modificare, eliminare gli alimenti presenti nel programma ed aggiungerne di nuovi. La funzione Cerca è come quella della finestra principale, l unica differenza è il tasto Reimposta filtro che permette di annullare la ricerca fatta e ritornare all elenco completo. In alcuni nutrienti si possono trovare dei valori -1 e -9 che corrispondono a «tracce» e «sconosciuto» e vengono segnati automaticamente con sfondo nero. ATTENZIONE!: Le modifiche agli alimenti, compresa l eliminazione tramite Il tasto Elimina, si applicano all alimento nel database e a tutte le diete che lo contengono. Per aggiungere un alimento cliccare su Aggiungi alimento, per chiudere la finestra cliccare sul tasto Esci. Il tasto Più dettagli apre la finestra con i dettagli dell alimento su cui ci si trova (il Database Alimenti Dettagliato) 13
14 Database Alimenti dettagliato La finestra dettagliata del database alimenti è come il database alimenti tranne per due differenze: Contiene tutti i micronutrienti modificabili Visualizza un alimento alla volta In entrambe le maschere potete usare la rotellina del mouse per scorrere l elenco; usatela con cautela, potreste trovarvi a modificare un alimento al posto di un altro con un colpo di rotellina involontario. Il tasto Esci riporta alla finestra principale del programma 14
15 Opzioni La finestra di Opzioni consente di svolgere alcune operazioni e di vedere le informazioni sulla licenza. Il tasto Svuota diete serve a cancellare, previo consenso, tutte le diete presenti nel programma. Il tasto Rimuovi licenza serve a rimuovere la licenza in uso per poterla utilizzare su un altro PC o per sostituirla con una nuova (ad esempio per passare da DEMO a licenza a pagamento). La cartella di salvataggio delle diete esportate è di solito Diete sul Desktop ma può essere cambiata tramite il tasto Sfoglia Intestazione, sottotitolo e indirizzo possono essere modificati per rispecchiare la propria attività. Per salvare le impostazioni premere Salva per ripristinarle premere Reset 15
16 Invio Segnalazioni Siete invitati ad usare questa funzione per inviare suggerimenti, segnalazione guasti o (si spera mai) reclami. Le segnalazioni ci aiuteranno a migliorare il prodotto nelle versioni successive. Per inviare le segnalazioni si ricorda che bisogna essere connessi ad Internet. Una volta inseriti Oggetto e Messaggio premere il tasto Spedisci. Se il messaggio verrà inviato apparirà una finestra di conferma ricezione. 16
17 Aggiornamenti Qualora venga creata una nuova versione sarà il software a chiedere all utente se scaricarla o no. Potrebbe capitare anche che vi arrivi una di notifica dell esistenza di una nuova versione. Potete anche controllare sul sito quale sia la versione attuale e confrontarla con la vostra versione, visibile in alto a destra della finestra principale. 17
CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI DELLE SCUOLE PUBBLICHE A GESTIONE PRIVATA ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER GUIDA SINTETICA
M ECDL ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER LA POSTA ELETTRONICA Parte Generale GUIDA SINTETICA 1 - Primi passi Aprire il programma di posta elettronica Outlook Express Aprire la cassetta delle
MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI
MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI 2 Sommario 1 REGISTRAZIONE AZIENDA... 3 COMPILAZIONE CAMPI... 5 I Icona BINOCOLO... 5 II Maschera di ricerca/selezione... 7 2 RICHIESTA VISITA FISCALE... 9 2.1 DATI AZIENDA...
GUIDA RAPIDA EDILCONNECT
1 GUIDA RAPIDA EDILCONNECT Prima di iniziare In EdilConnect è spesso presente il simbolo vicino ai campi di inserimento. Passando il mouse sopra tale simbolo viene visualizzato un aiuto contestuale relativo
Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit
KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.70.2B DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 NOVITA 4.70.2B... 5 2.1 Annullo
Servizio Conservazione No Problem
Servizio Conservazione No Problem Guida alla conservazione del Registro di Protocollo Versione 1.0 13 Ottobre 2015 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 2. Conservazione
Guida all installazione del software GestAgenzia. 1.1 Introduzione al software. 1.2 Requisiti minimi hardware e software
Guida all installazione del software GestAgenzia 1.1 Introduzione al software Il CD-ROM allegato alla presente pubblicazione contiene GetAgenzia software pratico e indispensabile per la gestione delle
Uso del computer e gestione dei file con Windows
Uso del computer e gestione dei file con Windows PRIMI PASSI COL COMPUTER Avviare il computer Premere il tasto di accensione Spegnere il computer Pulsanti Start Spegni computer Spegni Riavviare il computer
Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2)
Figura 1 Clicca qui con il tasto Una volta scaricati i materiali di studio e averli studiati o almeno letti.! scegli l argomento da trattare, clicca con il tasto sull argomento stesso come descritto nell
NOTE PER IL CONTROLLO E L INVIO TRAMITE L APPLICATIVO ENTRATEL
NOTE PER IL CONTROLLO E L INVIO TRAMITE L APPLICATIVO ENTRATEL Premessa. Per l installazione del software Entratel e relativi aggiornamenti è indispensabile che l utente proprietario del pc dove è installato
ETICHETTA FACILE. Il programma di etichettatura facile e veloce.
ETICHETTA FACILE Il programma di etichettatura facile e veloce. Manuale del programma Etichetta Facile versione 0.5.1.4 del 29/11/2016 Prefazione Etichetta Facile è un programma specifico per la generazione
ISTRUZIONI PER LO SPOSTAMENTO DEL CytoSIFOII DA UN PC AD UN ALTRO
ISTRUZIONI PER LO SPOSTAMENTO DEL CytoSIFOII DA UN PC AD UN ALTRO Tutte le operazioni devono essere eseguite da un utente che abbia una conoscenza informatica sufficiente e che sia in possesso di un utente
Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale
Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale Come ogni anno le associazioni iscritte ai registri del volontariato e
Modulo 2 Test di verifica
Modulo 2 Test di verifica Uso del computer e gestione dei file Test n. 1 Quando si riduce ad icona una finestra: è necessario prima salvare il suo contenuto si attiva un collegamento sul desktop rimane
3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.
3.5 STAMPA UNIONE Le funzioni della stampa unione (o stampa in serie) permettono di collegare un documento principale con un elenco di nominativi e indirizzi, creando così tanti esemplari uguali nel contenuto,
SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0
SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0 Introduzione Profilo utente Acquisizione nuova segnalazione Modifica della segnalazione Cancellazione di una segnalazione Stampa della
Video Scrittura (MS Word) Prima Parte
Video Scrittura (MS Word) Prima Parte Ripasso/approfondimento: Gestione Cartelle/File Crea una cartella UTE Informatica Base sul Desktop Click destro sul Desktop Posizionarsi su Nuovo Cliccare su Cartella
Manuale d istruzioni per l uso della web-mail di ANDI
Manuale d istruzioni per l uso della web-mail di ANDI 1. Login Dopo esservi connessi all indirizzo https://webmail.andinazionale.it/ troverete una interfaccia come quella indicata in Figura 1. per accedere
Programma Dismissione_Apparecchi_Comma6_A
Programma Dismissione_Apparecchi_Comma6_A Il programma consente al produttore/importatore di apparecchio di acquisire l elenco degli apparecchi comma 6 a) di cui all art. 110 del T.U.L.P.S., da allegare
PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt
PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt Il software PowerFATT consente di creare fatture, preventivi, documenti di trasporto e documenti in generale in diverse modalità. 1) Creazione documento
Manuale rapido agenda Zimbra. Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it
Manuale rapido agenda Zimbra Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it Inserire Nome utente = indirizzo di posta elettronica (es. nome.cognome@regione.toscana.it)
Materiali per LIM. Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio. Indice dei contenuti di questo tutorial
Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio Materiali per LIM Indice dei contenuti di questo tutorial Fare clic sull argomento desiderato Requisiti di sistema Scaricare
WINDOWS95. 1. Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni
WINDOWS95 1. Avviare Windows95 Avviare Windows95 non è un problema: parte automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni 1 La barra delle applicazioni permette di richiamare le
Mod DS A LBT 8563 SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE PER MODULO DI CHIAMATA E CENTRALINO 2VOICE
Mod. 1083 DS 1083-022A LBT 8563 SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE PER MODULO DI CHIAMATA E CENTRALINO 2VOICE IndICE 1. DESCRIZIONE GENERALE...2 1.1 Requisiti di sistema...2 1.2 Installazione...2 2. PROGRAMMAZIONE
INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO SAFEBOX
INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO SAFEBOX Prerequisiti Passo 1: configurazione di Cliens GSL\Redigo Passo 2: installazione del servizio SafeBox. Elenco e stato dei backup Interazione con Cliens
Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1
Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Release NOTE 1.1 Prima Versione del Manuale INDICE 1-INTRODUZIONE... 4 2- GESTIONE DEL CATALOGO PIXMANIA-PRO SU IMAIO... 5 3-Configurazione
INTRODUZIONE A WORD CHE COS E WORD AVVIARE E CHIUDERE WORD INTERFACCIA UTENTE DI WORD
INTRODUZIONE A WORD CHE COS E WORD Word è il software che consente di creare documenti testuali utilizzando un computer. Consente anche di inserire nel documento oggetti come: Fotografie Immagini Disegni
PAGINA INIZIALE. Una volta selezionato la voce Accedi si presenta la maschera sotto riportata per l inserimento delle proprie credenziali di accesso.
REAN - Manuale Portale Clienti Levia.doc PAGINA INIZIALE Dalla pagina iniziale sono presenti: Il manuale operativo di utilizzo del nuovo portale (sotto evidenziato dal riquadro verde) Il programma di Teleassistenza
U.T.E FOGLIO ELETTRONICO. Università della Terza Età. Sede di Novate Milanese. Corso Informatica Approfondimento. Docente: Giovanni Pozzi
U.T.E Università della Terza Età Sede di Novate Milanese Corso Informatica Approfondimento FOGLIO ELETTRONICO Docente: Giovanni Pozzi FOGLIO ELETTRONICO MS-Excel E un programma che permette di effettuare:
Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI NON CAMPIONE
Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI NON CAMPIONE PROVA NAZIONALE 2010 1 SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE PRIMA DELLA SOMMINISTRAZIONE DELLA PROVA NAZIONALE 2010
Il contenuto di questo documento è strettamente confidenziale, nessuna. parte può essere riprodotta o trasmessa, in tutto o in parte senza il
Il contenuto di questo documento è strettamente confidenziale, nessuna parte può essere riprodotta o trasmessa, in tutto o in parte senza il permesso del Libro Parlato Lions a persone fisiche o giuridiche
MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA
MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA Indice 1. Accesso all applicazione 2 2. Selezionare e aprire una cartella 2 3. Caricare file e cartelle 3 4. Scaricare un file o una cartella 6 5. Funzioni avanzate 8 6. Aggiornare
Configurazione Posta Elettronica istituzionale con
Configurazione Posta Elettronica istituzionale con Microsoft Outlook Express Creare un nuovo account Nella parte in basso a sinistra del vostro desktop, ossia della vostra schermata, troverete una serie
PRIMI PASSI CON UN DATABASE
Basi di dati PRIMI PASSI CON UN DATABASE Definizione di database Per database si intende un insieme di informazioni catalogate ed organizzate. Il tipo di database più diffuso è quello relazionale, composto
Manuale utente. Versione 6.9
Manuale utente Versione 6.9 Copyright Netop Business Solutions A/S 1981-2009. Tutti i diritti riservati. Parti utilizzate da terzi su licenza. Inviare eventuali commenti a: Netop Business Solutions A/S
Informatica di Base
Informatica di Base http://www.di.uniba.it/~laura/infbase/ Dip di Informatica Università degli studi di Bari Argomenti Software Software di sistema Software applicativo Sistema Operativo Driver per dispositivi
Gestione risorse (Windows)
Gestione risorse (Windows) Organizzazione dei file Il sistema di memorizzazione è organizzato ad albero secondo una struttura gerarchica DISCO (drive) FILES CARTELLE (directory) FILES SOTTOCARTELLE FILES
ToDoT start per Autodesk Inventor: guida utente
ToDoT start per Autodesk Inventor: guida utente ToDoT start edition facilita e rende automatica la conversione delle tavole in pdf o altri formati, necessaria per condividere disegni di parti progettate
GUIDA OPERATIVA alla Community Mediazione
GUIDA OPERATIVA alla Community Mediazione Per accedere/iscriversi alla Community Mediazione collegarsi all indirizzo: http://www.mediazionecommunity.it/ e cliccare sull area in alto a destra (denominata
Guida rapida. Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione
Guida rapida Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione Questo documento è studiato per aiutarti ad amministrare rapidamente le
Istruzioni per la compilazione del modulo di deposito per parti non rituali
Istruzioni per la compilazione del modulo di deposito per parti non rituali Questa nota descrive le attività necessarie per preparare il modulo per il deposito per parti non rituali. Sommario Attività
SendMed Client v Manuale d uso-
1/22 SendMed Client v. 1.0 -Manuale d uso- 2/22 Indice 1) Introduzione...3 2) Installazione...4 3) Prima dell avvio di SendMed Client...7 4) Primo Avvio: Inserimento dei Dati....8 5) Login SendMed...9
CardioChek Link Manuale d'uso
CardioChek Link Manuale d'uso Questo programma software è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows 7, Vista e XP A. Utilizzo previsto CardioChek Link è il software utilizzato per recuperare
Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: PAS
Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: http://diego72.altervista.org/ PAS Comunicazione elettronica - Libero Posta elettronica Libero Mail Accedere a Libero Mail Accedi da qui Link pagina Pagina
ASSOCIA CONTATTI DI DAVID TÄNZER. Manuale Utente ASSOCIAZIONE, RIMOZIONE ASSOCIAZIONI, RICERCA ASSOCIAZIONI E SALVATAGGIO DI ELEMENTI DI OUTLOOK
ASSOCIA CONTATTI DI DAVID TÄNZER ASSOCIAZIONE, RIMOZIONE ASSOCIAZIONI, RICERCA ASSOCIAZIONI E SALVATAGGIO DI ELEMENTI DI OUTLOOK Manuale Utente 1 INDICE Introduzione 3 Installazione del programma 4 Lancio
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT) N-Com Wizard 2.0 (o superiore)
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT) N-Com Wizard 2.0 (o superiore) PREMESSA: Per installare i driver corretti è necessario sapere se il tipo di sistema operativo utilizzato è a 32
Arbitri On Line - Manuale Operativo
Arbitri On Line - Manuale Operativo Indice 1. Introduzione...3 2. Prerequisiti... 3 Microsoft Internet Explorer e blocco popup... 3 Adobe Reader... 6 3. Accesso e modalità di navigazione... 8 Accesso...
Manuale operativo per docenti. Scrutinio 10 e lode. Registro Elettronico Spaggiari Classe Viva
Manuale operativo per docenti Scrutinio 10 e lode Registro Elettronico Spaggiari Classe Viva 1. Accesso al sistema Per entrare nel registro elettronico, il docente apre il browser di accesso ad Internet
Utilizzo collegamento remoto
Utilizzo collegamento remoto Introduzione Il collegamento VPN (virtual private network) consente a PC collegati ad internet ma fisicamente fuori dalla rete interna regionale, di accedere, con le credenziali
Informatica WINDOWS. Francesco Tura F. Tura
Informatica WINDOWS Francesco Tura francesco.tura@unibo.it Che cos è Windows? È un Sistema Operativo ad interfaccia grafica prodotto dalla Microsoft, che viene utilizzato su computer con CPU Intel Pentium
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE DI DARWEB PRO versione 1.0
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE DI DARWEB PRO versione 1.0 INSTALLAZIONE Per installazione seguire i passi operativi indicati all interno della confezione contenente il CD ricevuto; Le mappe che
Modulo 1 Information Communication Technology. ICT e computer... Pag. 6 Classificazione dei computer...» 8
I Indice generale 1 Introduzione all ICT Modulo 1 Information Communication Technology ICT e computer... Pag. 6 Classificazione dei computer...» 8 2 Come è fatto un computer I componenti di un personal
Installazione Plugin Agenzie delle Entrate - Spesometro - MyRent Installazione Locale
Installazione Plugin Agenzie delle Entrate - Spesometro - MyRent Installazione Locale Prima di realizzare l'installazione dobbiamo individuare che tipo installazione del MyRent abbiamo. Se sul nostro desktop
Manuale registro elettronico per docenti
Manuale registro elettronico per docenti INDICE 1. EFFETTUARE L ACCESSO 2. GESTIONE REGISTRI 3. LAVORARE SUI REGISTRI 4. LAVORARE SUGLI SCRUTINI 5. CAMBIARE PASSWORD 6. PROGRAMMAZIONE 7. USCITA 1. Effettuare
1. Introduzione. 2. Installazione di WinEMTFree. 3. Descrizione generale del programma
Indice 1. Introduzione...3 2. Installazione di WinEMTFree...3 3. Descrizione generale del programma...3 4. Impostazione dei parametri di connessione...4 5. Interrogazione dei contatori...4 5.1 Sincronizzazione
IMPORTAZIONE PRESENZE DA RILEVATORI ELETTRONICI. tramite file tracciato
IMPORTAZIONE PRESENZE DA RILEVATORI ELETTRONICI tramite file tracciato 1. Associazione del numero di badge ai nominativi Il programma PowerDIP consente di importare le presenze acquisiste con i rilevatori
ESERCIZIO N. 4 Primo passaggio: Creare una cartella
ESERCIZIO N. 4 Primo passaggio: Creare una cartella 1. Fare clic in successione sul cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra > Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella. 3. Digitare il nome che
Utilizzo della Guida in linea
Page 1 of 3 Utilizzo della Guida in linea Questa sezione spiega come utilizzare la Guida in linea. Finestra della Guida Ricerca a tutto testo Funzione [Preferiti] Notazioni Finestra della Guida La finestra
Informatica e Informatica di Base
Informatica e Informatica di Base WINDOWS Francesco Tura tura@cirfid.unibo.it Che cos è Windows? È un Sistema Operativo ad interfaccia grafica prodotto dalla Microsoft, che viene utilizzato su computer
Migrazione ad Access 2010
Contenuto della Guida Microsoft Microsoft Access 2010 ha un aspetto molto diverso e l'obiettivo di questa Guida è quello di fornire un supporto al fine di ridurre il più possibile i tempi di apprendimento.
Corso Argo ScuolaNext Piero Simoni Profe Breve manuale, senza pretese per sopravvivere al registro elettronico
Corso Argo ScuolaNext 2015 2016 Piero Simoni Profe Breve manuale, senza pretese per sopravvivere al registro elettronico 1 In questa presentazione si fa riferimento ai nomi Argo, Argo ScuolaNext, Argo
Guida rapida di installazione e configurazione
RelayFax Guida rapida di installazione e configurazione Questo documento è stato scritto per RelayFax v6.51 Abstract... 2 RelayFax... 2 Dove scaricare RelayFax... 2 Installazione di RelayFax Server...
Capitolo 23: Modulo di offertistica - modifica sconti
Capitolo 23: Modulo di offertistica - modifica sconti Avviate MasterChef dall icona presente sul vostro Desktop. Nota: Se state utilizzando una versione dimostrativa, una volta caricato il programma, un
In questa guida viene descritta la procedura di acquisto ed installazione di un mazzo di nuove parole.
In questa guida viene descritta la procedura di acquisto ed installazione di un mazzo di nuove parole. 1 Selezione dell acquisto Avviare il vostro web browser e inserire wowords.com nella barra degli indirizzi
Gestione dei caratteri
Craig Drummond Traduzione della documentazione: Federico Zenith Traduzione della documentazione: Alberto Campanile Traduzione della documentazione: Samuele Kaplun 2 Indice 1 Gestione dei caratteri 4 1.1
Introduzione a PowerPoint
Introduzione a PowerPoint PowerPoint è una potente applicazione per la creazione di presentazioni, ma per utilizzarla nel modo più efficace è necessario innanzitutto comprenderne gli elementi di base.
PROCEDURA INSERIMENTO POI E AUTOVELOX SU GEOSAT serie
PROCEDURA INSERIMENTO POI E AUTOVELOX SU GEOSAT serie 2-4 - 5 1) I file devono essere in formato OV2, ed, associato ad ognuno di essi, vi deve essere un icona immagine in formato bmp ( dello stesso nome
HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri. Manuale Utente
HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri Manuale Utente Indice e Sommario Requisiti minimi Tablet... 3 Installazione APP su Tablet... 3 Installazione Emulatore e App su PC...
Cosa sono le maschere
Prof. Emanuele Papotto Cosa sono le maschere La maschera è un oggetto di database che viene realizzato per mostrare, modificare e immettere i record in modo più chiaro rispetto alla visualizzazione foglio
Presentazione con PowerPoint
Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte
Video Scrittura (MS Word) Lezione 1 Funzioni di base
Video Scrittura (MS Word) Lezione 1 Funzioni di base Cos e un programma di Video Scrittura Un programma di Video Scrittura serve per effettuare tutte quelle operazioni che consentono di creare, modificare,
DAISOFT DAISOFT CONTABILITA' 2.0 MANUALE UTENTE
DAISOFT CONTABILITA' 2.0 MANUALE UTENTE INDICE Operazioni iniziali... Operazioni comuni... Registrazioni contabili... Le stampe... Utilità... Multiutenza-Gestione database... Appendice... 1 3 7 17 19 21
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. BOLISANI Istruzioni compilazione della programmazione preventiva online
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. BOLISANI Istruzioni compilazione della programmazione preventiva online ISTRUZIONI SOLO PER IL PRIMO ACCESSO (= prima volta che si entra nel sito) Raggiungere il sito
Corso di informatica avanzato. 2 Videoscrittura II
Corso di informatica avanzato 2 Videoscrittura II 1. Importare fogli Excel o altri oggetti 2. Tabulazione 3. Realizzazione di un volantino con suddivisione in colonne 4. Copia formato 5. Unione di documenti
MANUALE OPERATIVO CANDIDATI AI CONCORSI
MANUALE OPERATIVO CANDIDATI AI CONCORSI A. SULLA HOMEPAGE DEL SITO DIPARTIMENTALE, CLICCARE SUL LINK PARTECIPAZIONE CONCORSI NELLA SEZIONE IN EVIDENZA POSTA IN ALTO A DESTRA B. NELLA PAGINA DESCRITTIVA
GUIDA PRATICA ALL UTILIZZO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA NEL DOMINIO STUDENTI.UNINA2.it
Centro Reti, Sistemi e Servizi Informatici Ufficio Sistemi e Servizi Informatizzati GUIDA PRATICA ALL UTILIZZO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA NEL DOMINIO STUDENTI.UNINA2.it Parte quarta: trasferimento
Creare VideoFoto con Audio usando Windows Movie Maker
Procedura da seguire Creare VideoFoto con Audio usando Windows Movie Maker Ho avuto la necessità di creare un Video di sole Foto con Audio, come solito metto la mia esperienza a disposizione di tutti.
MANUALE UTENTE GUIDA ALL UTILIZZO DEL FORMATIVE -REGIONE MARCHE PROFILO PROFESSIONISTA
GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA MANUALE UTENTE Pag 1 di 9 1. HOME PAGE... 3 2. COMANDI GENERALI... 3 3. WEB MAIL... 3 3.1. Nuovo messaggio... 4 4. ANAGRAFICA...
Dati Statistici Notarili
Dati Statistici Notarili Guida Operativa Vers. 7 Sommario PREREQUISITI... 2 PREDISPOSIZIONE DELL ADEMPIMENTO... 3 CREAZIONE DELL ADEMPIMENTO... 4 INVIO DEL FILE... 7 SCARICO DELLA RICEVUTA... 9 Copyright
Guida introduttiva: Download e codici
Guida per il cliente Il La presente guida mostra come visualizzare e richiedere i codici di contratti multilicenza e scaricare i prodotti concessi in licenza. Per iniziare, effettuare l'accesso al Business
ADSL Modem :: Ericsson B-Quick (HM120d)
ADSL Modem :: Ericsson B-Quick (HM120d) 1. Introduzione www.ericsson.com Il modem ADSL HM120d consente connessioni ai servizi in banda larga usando una normale linea telefonica. Supporta connessioni in
Manuale Utente. Modulo TS INPS release 1.0
Manuale Utente Modulo TS INPS release 1.0 Sommario Prerequisiti per l utilizzo del Modulo TS INPS...2 Installazione dell aggiornamento CCB ver. 1.3.5 e Modulo TS INPS...3 Configurazione...5 Compilazione
Clienti Potenziali - Aiuto Esclusioni - Aiuto
Clienti Potenziali - Aiuto Esclusioni - Aiuto Pagina 1 di 11 Clienti Potenziali Guida per l Utilizzo La grande quantità di dati contenuti nella banca dati di Creditsafe può essere visualizzata e selezionata
Installazione DEMO - COMETA QUALITA
Installazione DEMO - COMETA QUALITA Passo1: Scaricamento Dal Sito http://www.sada.eu/cometaqualita/software_download.htm è possibile scaricare l ultima versione demo dell applicativo. Qualora non lo si
Download del catalogo
Download del catalogo Con Mozilla Firefox 1. Aprire il browser Mozilla Firefox e digitare www.ultrasuono.it nella barra degli indirizzi. 2. A questo punto il browser vi indirizzerà verso il nostro sito
GUIDA OPERATIVA CGM MEF. 1 of 11. EFFEPIEFFE Srl
GUIDA OPERATIVA CGM MEF 1 of 11 Sommario 1 INSTALLAZIONE... 3 1.1 Essere in possesso dell ultima versione di FPF... 3 1.2 Aver installato FPF MEF... 3 2 CONFIGURAZIONE... 5 2.1 Azzeramento delle ricette
Uso del computer e gestione dei file
Uso del computer e gestione dei file PRIMI PASSI COL COMPUTER Avviare il computer Premere il tasto di accensione Spegnere il computer Start Spegni computer Spegni Riavviare il computer Start Spegni computer
Come cercare nel computer con le nuove funzionalità di Windows Vista
Come cercare nel computer con le nuove funzionalità di Windows Vista Usa gli strumenti per la vita digitale Una delle novità introdotte in Windows Vista è il consistente potenziamento delle funzionalità
Database Modulo 6 CREAZIONE DI MASCHERE
Database Modulo 6 CREAZIONE DI MASCHERE!1 Per la gestione dei dati strutturati è possibile utilizzare diverse modalità di visualizzazione. Si è analizzata sinora una rappresentazione di tabella (foglio
Richieste di interventi di manutenzione. Guida all uso
Scuole Richieste di interventi di manutenzione http://www.provincia.ra.it/manutenzionescuole Guida all uso Vers. 1.0-1/10/2012 PRIMO ACCESSO ALLA PROCEDURA (CAMBIO DELLA PASSWORD ASSEGNATA DALLA PROVINCIA
Patente Europea del Computer ECDL - MODULO 3
Patente Europea del Computer ECDL - MODULO 3 Lezione 3 di 3 Aiuto Controllo ortografico Opzioni di Word Stampa unione Per richiamare la Guida in linea di Word, possiamo utilizzare il pulsante azzurro a
Installazione e uso di Document Distributor
Per visualizzare o scaricare questa o altre pubblicazioni Lexmark Document Solutions, fare clic qui. Installazione e uso di Document Distributor Il software Lexmark Document Distributor include pacchetti
H1 HRMS - Modelli word
H1 HRMS - Modelli word Creazione e compilazione di un modello word con il software H1 HRMS di EBC Consulting All interno di H1 HRMS modulo base è presente una funzione che permette di creare e compilare
Il Portale Documentale. Note Operative. Distribuzione Documenti on Line
W@DOM Il Portale Documentale Distribuzione Documenti on Line Note Operative Pagina 1 di 7 Sommario W@DOM Distribuzione Documenti On Line... 3 Descrizione... 3 Home Page e Accesso all Applicazione... 3
Presentazione con PowerPoint
Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 8 (32 o 64 BIT)
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 8 (32 o 64 BIT) N-Com Wizard 2.0 (o superiore) PREMESSA: Per installare i driver corretti è necessario sapere se il tipo di sistema operativo utilizzato è a 32
NUVOLA COMUNICAZIONI
NUVOLA COMUNICAZIONI Indice Del Manuale 1 - Introduzione al Manuale Operativo 2 - Come creare una comunicazione 2.1 Creare una categoria 2.2 Creare una Comunicazione 2.2.1 Come utilizzare gli editor di
Installazione e uso del database-offline Eurodesk 2010 versione 2.1 w
Database off-line Installazione e uso del database-offline Eurodesk 2010 versione 2.1 w Installazione e uso del database off-line Eurodesk 1. Requisiti di Sistema L installazione del database Eurodesk
Manuale Sito Videotrend
Manuale Sito Videotrend 1 Sommario INTRODUZIONE...3 PRESENTAZIONE...4 1 GESTIONE DDNS...6 1.1 GESTIONE DDNS...6 1.2 CONNESSIONE DDNS...6 1.3 CREA ACCOUNT DDNS...7 1.4 GESTIONEACCOUNT...7 1.5 IMPIANTI DDNS...8
Creazione di database, tabelle e associazioni con Access 2003
Creazione di database, tabelle e associazioni con Access 2003 Per definire un nuovo database 1. Dal menu di Start scegliere Tutti i programmi e poi fare clic su Microsoft Access. 2. Nella finestra Riquadro
Manuale d uso della Posta TBS. Oracle Collaboration Suite
Manuale d uso della Posta TBS. Oracle Collaboration Suite Indice 1 Introduzione...3 2 Prerequisiti:...3 3 Accesso WEB...3 3.1 Come cambiare la propria password...8 4 Quota spazio su disco del mail server...9