LIMITI - ESERCIZI SVOLTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LIMITI - ESERCIZI SVOLTI"

Transcript

1 LIMITI - ESERCIZI SVOLTI ) Verificare mediante la definizione di ite che a) 3 5) = b) = + ) c) 3n n + n+ = + d) 3+ = 3. ) Calcolare utilizzando i teoremi sull algebra dei iti a) 3 + ) b) + c) 0 + d) ± + e) π ± cos f) 5 + ). + 3) Calcolare i seguenti iti di forme indeterminate a) 3 ) b) 5+6 ± 4+4 c) 3 0 ± 5 + d) + 5/ + 5/ e) f) ) Calcolare i seguenti iti mediante razionalizzazione a) + ) + b) ) + c) + 0 d) ).

2 LIMITI - ESERCIZI SVOLTI 5) Calcolare mediante cambiamenti di variabili e 3 + a) ± e + 3 b) 4 + log c) log 6) Studiando il segno della funzione calcolare [t] = parte intera di t). ] ±[3 7) Limiti di successioni ) a) n + sinnπ) b) sinn!π) n + c) n + n n 3 n + )! n! ) d) n + n + )!n + ) 8) Calcolare i seguenti iti utilizzando i teoremi del confronto a) + + cos ) b) cos + c) cos + d) sin + 3+cos e) [] + f) log3+sin ) + 3 g) e esin ) h) e sin ) i) 0 sin sin l) 8 + sin ). 9) Calcolare usando iti notevoli a) c) cos 0 sin tan 0 b) d) log+4) 0 ) 0 tan sin e) 0 f) 3/ ) g) log ) h) i) ) + l) 0 3.

3 LIMITI - ESERCIZI SVOLTI 3 0) Calcolare usando iti notevoli a) c) sin ) + π π + tan b) d) ) π cos sinπ e) tan 0 tansin ) f) e + e 0 g) log cos ) 0 sin h) log+cos ) 0 i) log + ) log + )) + l) cos + π cos3)+. ) Calcolare i iti delle seguenti forme indeterminate di tipo esponenziale a) c) e) g) + + ) ) + ) sin log ) sin b) d) f) h) ) ) sin 0 +log e/3) ) sin. ) Calcolare usando iti notevoli a) c) e) ) sin log 0 + log b) d) f) 0 log + log + loglog + 3) 3 ) ).

4 4 LIMITI - ESERCIZI SVOLTI SOLUZIONI ) In questo esercizio utilizzeremo la definizione di ite. a) Per verificare che fissiamo ε > 0 e consideriamo la differenza 3 5) = f) l = 3 5) = 3 6 = 3. Affinché si abbia f) l < ε è sufficiente scegliere tale che 3 < ε ovvero < δ = ε 3. b) Per verificare che fissiamo R > 0 e consideriamo la condizione f) = ) = + ) > R. Essa equivale a ovvero ) < R < δ = R. c) Per verificare che n + fissato R > 0 consideriamo la disuguaglianza 3n n + = + 3n n + > R. Per n si ha sempre n + n + n = n e quindi 3n n + 3n n = 3 n. Se 3 n > R ovvero n > K = 3R segue a maggior ragione che 3n n + > R.

5 LIMITI - ESERCIZI SVOLTI 5 d) Per verificare che fissiamo ε > 0 e consideriamo f) l = 3 + = = 3. Affinché si abbia f) l < ε è sufficiente scegliere tale che 7 3 < ε ovvero > 7 3 con < 0 cioè < 7 3ε = R. ε ) In questo esercizio utilizzeremo i Teoremi sul ite di somma prodotto quoziente. a) Poiché 3 e tendono a per per il Teorema sul ite di una somma nel caso di iti infiniti e con lo stesso segno si ha 3 + ) =. b) Tenendo conto che tende a + per + applicando il Teorema sul ite del prodotto e tenendo conto del segno dei fattori segue che + = +. c) Per il Teorema sul ite del quoziente di funzioni a ite finito e denominatore non infinitesimo si ha 0 + =. d) Utilizzando lo stesso Teorema ma nel caso di denominatore a ite infinito si ha e) Per calcolare ± + = 0. π ± cos ricordiamo che il ite del reciproco di una funzione infinitesima non necessariamente esiste. In questo caso poiché cos > 0 in un intorno sinistro di π π cos = +. Al contrario poiché cos < 0 in un intorno destro di π π + cos =. si ha si ha

6 6 LIMITI - ESERCIZI SVOLTI f) Per calcolare basta osservare che ) 5 = + + = 0 ed applicare il Teorema sul ite della somma: il ite assegnato vale +. 3) I iti di questo esercizio sono forme indeterminate del tipo a) Il ite 3 ) è una forma indeterminata del tipo 0 0. Semplificando i fattori comuni a numeratore e denominatore si ha 3b) Analogamente 3 ) = ) + ) ) + + ) = = + ) + + ) = 3. b) ± = ± ) 3) ) = = ± 3) ) = dove si è tenuto conto del segno della funzione nell intorno sinistro e destro di 0 =. 3c) Con lo stesso metodo 0 ± Il primo fattore non ha ite ma Il secondo fattore ha ite finito = 0 ± 3 ) 3 + ) = = 0 ± 3 0 ± ± = ±. 3 0 ± 3 + =. Pertanto applicando il Teorema sul ite del prodotto si ha 0 ± =.

7 LIMITI - ESERCIZI SVOLTI 7 3d) Per calcolare 5/ + + 5/ conviene raccogliere a fattore comune la potenza di con esponente più alto che appare in numeratore e denominatore ovvero 5. Quindi si ha 5/ + 5/ + 5 ) + 5/ = = + 5/ 5 ) + 5 ) = = + 5 ) 3e) 3f) ) + = = ) = = ) + 3 ) = ) ) = = + 6 = ) Calcoliamo i seguenti iti mediante razionalizzazione. 4a) Applicando il prodotto notevole a b = a b)a b) abbiamo + + ) + + ) ) = = ) = ) = ) = 0 4b) Applicando il prodotto notevole a 3 b 3 = a b)a + ab + b ) abbiamo ) = ) ) + 3 ) = 0 4c) Operando come in 4a) abbiamo + 0 = ) = = ) =

8 8 LIMITI - ESERCIZI SVOLTI 4d) ) = + ) 4 + ) = 4 + ) = = = 0. 5) Calcoliamo i seguenti iti mediante cambiamenti di variabili. 5a) e 3 + ± e + Posto y = f) = e si ha che y = e + per + : il Teorema di cambiamento di variabili è quindi applicabile. Si ha quindi e e + = y 3 + y + y + = +. Se invece allora y = e 0: il Teorema di cambiamento di variabili è ancora applicabile perchè la funzione è continua per y = 0. Si ha pertanto gy) = y3 + y + e 3 + e + = y 3 + y 0 y + =. 5b) Posto y = si ha che y = + per e quindi = y + = y + 3y 4 + y = 9y 4 + y = 3 5c) 0 + log + log Posto y = f) = log si ha che y = log per 0 + ; pertanto 0 + log + log = y y + y =

9 LIMITI - ESERCIZI SVOLTI 9 = y dove si è tenuto conto che per y < 0 vale y = y. y + y = 6) Per calcolare ] ±[3 dove [t] = indica la parte intera di t conviene studiare il segno della funzione f) = 3 = ) + ) nell intorno di =. Si ha f) < 0 per in un intorno sinistro di = e f) > 0 in un intorno destro di =. Inoltre f è continua in =. Segue che { se δ < < [f)] = 0 se < < + δ per δ > 0 sufficientemente piccolo. Quindi ] = [3 ] = 0 +[3 7) Limiti di successioni 7a) Tenendo conto che sinnπ) = 0 per ogni n N si ha sinnπ) = 0 = 0. n + n + 7b) Analogamente al caso precedente poichè sinn!π) = 0 per ogni n N si ha sinn!π) = 0 = 0. n + n + 7c) Ricordando che si ha n + n n 3 n k ) ) = n! k!n k)! nk N ) = 3!n 3)! n +!n )! = 3 n + n = 0. 7d) n + n + )! n! n + )!n + ) = n + )n + )n! n! = n + n + )!n + ) n![n + )n + ) ] n + 3n + = = n + n!n + )n + ) n + n + 3n + =.

10 0 LIMITI - ESERCIZI SVOLTI 8) Per calcolare i seguenti iti utilizzeremo i teoremi del confronto. 8a) Per calcolare + cos ) + osserviamo che cos per ogni R. Poichè + ) = + applicando il Teorema del confronto otteniamo + cos ) = b) Per calcolare cos + osserviamo che cos per ogni R da cui segue cos 0. Poichè si ha che anche + = 0 cos = c) Il ite cos + non esiste. Infatti posto f) = cos n = π + nπ e n = nπ si ha f n ) = 0 0 f n ) = nπ +. 8d) Vogliamo calcolare sin cos. Sapendo che sin cos deduciamo che per ogni > /3. Poichè sin cos = 3 = dal Teorema del confronto deduciamo che anche sin cos = 3.

11 LIMITI - ESERCIZI SVOLTI 8e) Per calcolare [] + ricordiamo che < [] per ogni R. Pertanto < [] 0. Applicando il Teorema del confronto segue subito che [] + =. 8f) Per calcolare ln3 + sin) + 3 osserviamo che essendo sin per ogni R vale 3 + sin) 4 R. Essendo ft) = log t una funzione monotona crescente si ha inoltre log log3 + sin ) log 4 R. Pertanto log ln3 + sin ) 3 3 log 4 3 > 0 da cui per il Teorema del confronto segue che ln3 + sin ) + 3 = 0. 8g) Il ite non esiste. Infatti posto e esin ) f) = 5 + e esin ) e scelte le successioni n = π + nπ n = nπ si ha f n ) 0 mentre n + f n ) = = y 5y e ) = +. y + y +

12 LIMITI - ESERCIZI SVOLTI 8h) Per calcolare osserviamo che e sin ) e sin e R da cui Poichè 5 + e sin ) 5 e ) > applicando il Teorema del confronto si ha 5 e ) = e sin ) = +. 8i) Per calcolare si può osservare che da cui Poichè anche 8l) Per calcolare osserviamo che da cui 0 sinsin sin 0 sin sin sin 0. sin = sinsin = sin ) sin sin ) 8 < 0. Applicando il Teorema del confronto si ha quindi che 8 + sin ) =.

13 LIMITI - ESERCIZI SVOLTI 3 9) Calcoliamo i iti seguenti utilizzando i iti notevoli. 9a) 9b) 9c) 9d) 9e) cos cos = 0 0 / = 0 = 0. ln + 4) ln + 4) = 4 = ln + y) = 4 = 4 y 0 y dove abbiamo operato il cambiamento di variabile 4 = y. sin tan sin 0 = 0 ) = cos sin = 0 cos cos = 0. 0 tan ) sin tan = sin 0 sintan = sin tan = 0 sin cos = 0 dove si è tenuto conto del risultato del ite 9c). e log = log = 0 0 log e y = log = log y 0 y dove si è operato il cambiamento di variabile log = y. 9f) dove si è posto / = y. 3y 3/ ) = = log 3 y 0 y 9g) Per calcolare si può porre = y ed ottenere log ) y = y 0 log y+ ) = y/ y 0 log + y ) =.

14 4 LIMITI - ESERCIZI SVOLTI 9h) Per calcolare 9i) poniamo = y. Abbiamo pertanto Ponendo / = y si ha = y 0 y + y = y y + ) / ) = = y 0 y = ) = ) = = y y y y y = y 0 y 4/5 y y y = 0. 9l) 3 0 = ) 3 = )) = 0 = log 3. 0) Calcoliamo i seguenti iti usando i iti notevoli. 0a) Per calcolare poniamo / = y ed abbiamo 0b) Per calcolare poniamo = y ed abbiamo ) cos π sin sin = sin y =. y 0 y = y 0 sin = y 0 ) cos π ) cos π y + ) y + ) π y y = y 0 y y + = π = π. ) sin π y = y +

15 LIMITI - ESERCIZI SVOLTI 5 0c) Per calcolare poniamo + π/ = y e abbiamo 0d) Per calcolare + π ) tan π + + π ) tan = π + y tan y + π ) = y 0+ y y 0+ tan y = +. poniamo = y e abbiamo sin π sin π = sinπy + π) sin πy = y 0 y y 0 y = π. 0e) 0f) 0 tan tansin ) = tan 0 sin Ma ponendo sin = y per il secondo ite si ha Complessivamente si ottiene che 0 sin tansin ) = 0 sin tansin ) = y 0 0 tan tansin ) = 0. y tan y =. sin cos 0 e + e ee + ) e + ) = = e sin tansin ). +. Per calcolare il ite del primo fattore possiamo porre + = y e abbiamo e + ) e y = =. 0 + y 0 y Per calcolare il ite del secondo razionalizzando otteniamo + = = Complessivamente applicando il Teorema sul ite del prodotto abbiamo quindi che Pertanto e + + e 0 + e + e = e 0. = e.

16 6 LIMITI - ESERCIZI SVOLTI 0g) ln cos ) ln + cos )) 0 sin = 0 cos ) cos ) sin. Osserviamo che il primo fattore ha ite in quanto con la sostituzione y = cos ci si riconduce ad un ite notevole: Calcoliamo il ite del secondo fattore ln + cos )) ln + y) = =. 0 cos ) y 0 y Pertanto cos ) cos ) 0 sin = 0 sin =. ln cos ) 0 sin =. 0h) ln + cos ) ln = 0 0 cos cos + ) ) = 0 ) log cos + log + ) cos. Possiamo calcolare separatamente il ite di ciascun addendo. Per il primo si ha log cos log + cos ) = 0 0 cos cos. Il primo fattore ha ite perché ponendo y = cos si riconduce il calcolo ad un ite notevole: Per il secondo fattore si ha Pertanto Calcoliamo ora log + cos ) log + y) = =. 0 cos y 0 y cos = 0. 0 log cos = 0. 0 ) log + cos = 0 log 0 + cos /cos ) cos. Il primo fattore ha ite potendosi ricondurre ancora al ite notevole log + y) = y 0 y ponendo y = /cos. Il secondo fattore tende a. Pertanto ) log + cos =. 0

17 LIMITI - ESERCIZI SVOLTI 7 Complessivamente concludiamo che ln + cos ) =. 0 0i) ln + ) ln + )) = ln + )) ln + ))) + + Tenendo conto che logab) = log a + log b se ab > 0 si ha = ln + log + ) ln + )) = + log + ) log + )). + Operando la sostituzione / = y si ha log + ) log + )) log + y) = + y 0 y log + y) ) = =. y 0l) Per calcolare poniamo π = y ed abbiamo π cos + cos3) + y 0 cosy + π) + cos3y + 3π) + = y 0 cos y cos3y) = cos y y 0 y y cos3y) Il primo fattore ha ite. Per calcolare il ite del secondo fattore possiamo porre 3y = z ed abbiamo y 0 y cos3y) = z 0 Complessivamente si ha dunque π z /9 cos z = 9 z 0 cos + cos3) + = 9. z cos z = 9. ) Forme indeterminate esponenziali a) + [ = + + ) ] = y + ) = e y e. dove si è posto y = + )

18 8 LIMITI - ESERCIZI SVOLTI b) Calcoliamo Poichè + ) [ = + ) ] = e + ) segue che esiste R > 0 tale che per > R. Pertanto si ha anche + ) > [ + ) ] > per > R. Applicando ora il Teorema del confronto si ottiene che + ) = +. + c) Calcoliamo Poichè + ) [ = + ) ] + = e ) segue che per ogni ε > 0 in particolare per 0 < ε < e) esiste R > 0 tale che e ε < + ) < e + ε per ogni < R. Pertanto si ha anche e ε) < [ + ) ] < e + ε) per < R. Applicando ora il Teorema del confronto si ottiene che + ) = 0. d) 0 = + 0 e log = + perché log =

19 LIMITI - ESERCIZI SVOLTI 9 e) perché ) sin = esin log ) = + 0 e sinlog = + sin sin log = log = 0 = f) Calcoliamo il ite dell esponente ) sin = 0 +ln 0 esin loglog ). + sin sin 0 loglog ) = loglog ) log log = 0 + sin loglog ) 0 + log 0 + log. Il primo ite vale ed il terzo vale 0 iti notevoli). Per il calcolo del secondo ponendo y = log si ha Pertanto e quindi loglog ) log y 0 + log = y + y sin 0 loglog ) = 0 + = 0. ) sin = 0 +ln 0 esin loglog ) =. + g) Con un procedimento analogo a quello dell esercizio precedente si trova ln ) sin = 0 esin log+log ) = + h) Riscriviamo e 3 ) sin = 3 log+e/ ) esin. 0 + log + e /3 ) = loge /3 + e /3 )) = 3 log e + log + e /3 ) Calcoliamo ora il ite dell esponente I iti dei due addendi sono sin ) sin log e/3 ) = sin log + e /3 ). sin sin = 0 + = + sin log e /3 ) = 0.

20 0 LIMITI - ESERCIZI SVOLTI Pertanto e sin log e/3 ) = e 3 ) sin = +. ) Calcoliamo i seguenti iti. a) b) c) ) sin ln 0 + sin = sinlog = log = 0 = ln = log ) = 0. ln 3 log ) 3 + = = 0. + /3 d) dove si è posto log = y. + log log log = y + y log y = + e) f) + = + e log e log = + elog log) = ) 3 ) ) = ) ) = +.

Forme indeterminate e limiti notevoli

Forme indeterminate e limiti notevoli Forme indeterminate e iti notevoli Limiti e continuità Forme indeterminate e iti notevoli Forme indeterminate Teorema di sostituzione Limiti notevoli Altre forme indeterminate 2 2006 Politecnico di Torino

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN FISICA

CORSO DI LAUREA IN FISICA CORSO DI LAUREA IN FISICA ANALISI MATEMATICA I BREVI RICHIAMI DELLA TEORIA DEI LIMITI. Confronto di infinitesimi. Sia A sottoinsieme di R, sia 0 punto di accumulazione di A nella topologia di R quindi

Dettagli

Limiti e continuità. Teoremi sui limiti. Teorema di unicità del limite Teorema di permanenza del segno Teoremi del confronto Algebra dei limiti

Limiti e continuità. Teoremi sui limiti. Teorema di unicità del limite Teorema di permanenza del segno Teoremi del confronto Algebra dei limiti Limiti e continuità Teorema di unicità del ite Teorema di permanenza del segno Teoremi del confronto Algebra dei iti 2 2006 Politecnico di Torino 1 Se f(x) =` ` è unico Per assurdo, siano ` 6= `0 con f(x)

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA

CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA ESERCITAZIONI DI ANALISI MATEMATICA I BREVI RICHIAMI DELLA TEORIA DEI LIMITI. Confronto di infinitesimi. Sia A sottoinsieme di R, sia 0 punto di accumulazione di A nella topologia

Dettagli

Esercizi svolti. g(x) = sono una l inversa dell altra. Utilizzare la rappresentazione grafica di f e f 1 per risolvere l equazione f(x) = g(x).

Esercizi svolti. g(x) = sono una l inversa dell altra. Utilizzare la rappresentazione grafica di f e f 1 per risolvere l equazione f(x) = g(x). Esercizi svolti. Discutendo graficamente la disequazione > 3 +, verificare che l insieme delle soluzioni è un intervallo e trovarne gli estremi.. Descrivere in forma elementare l insieme { R : + > }. 3.

Dettagli

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 76-93

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 76-93 Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 76-93 5. Funzioni continue Soluzione dell Esercizio 76. Osserviamo che possiamo scrivere p() = n (a n + u()) e q() = m (b m + v()) con lim

Dettagli

vuol dire che preso M > 0 sufficientemente grande, esiste δ = δ(m) > 0 tale per cui x 1 > M lim

vuol dire che preso M > 0 sufficientemente grande, esiste δ = δ(m) > 0 tale per cui x 1 > M lim AMA Ing.Edile - Prof. Colombo Esercitazioni: Francesco Di Plinio - francesco.diplinio@libero.it Limiti - Soluzioni. Esercizio 5.2. ii) Dire che x 5 x + x = +, vuol dire che preso M > 0 sufficientemente

Dettagli

ESERCIZI SUI PUNTI DI NON DERIVABILITÀ TRATTI DA TEMI D ESAME

ESERCIZI SUI PUNTI DI NON DERIVABILITÀ TRATTI DA TEMI D ESAME ESERCIZI SUI PUNTI DI NON DERIVABILITÀ TRATTI DA TEMI D ESAME a cura di Michele Scaglia FUNZIONI DERIVABILI Sia f : domf R una funzione e sia 0 domf di accumulazione per domf Chiamiamo derivata prima di

Dettagli

(File scaricato da lim. x 1. x + ***

(File scaricato da  lim. x 1. x + *** Esercizio 35 File scaricato da http://www.etrabyte.info) Calcolare: 3 ) 3 + Risulta: 3 ) 3 = + La forma indeterminata può essere rimossa determinando un fattore razionalizzante. In generale, se il fattore

Dettagli

R. Capone Analisi Matematica Limiti di una funzione reale di variabile reale ESERCIZI SUI LIMITI DI FUNZIONE ( )

R. Capone Analisi Matematica Limiti di una funzione reale di variabile reale ESERCIZI SUI LIMITI DI FUNZIONE ( ) Esercizio proposto N 1 Verificare che ESERCIZI SUI LIMITI DI FUNZIONE Si ricordi la definizione di ite finito in un punto: Pertanto, applicando la definizione al caso concreto, si ha: o, ciò che è lo stesso:

Dettagli

ESEMPI ED ESERCIZI SULLE DERIVATE

ESEMPI ED ESERCIZI SULLE DERIVATE ESEMPI ED ESERCIZI SULLE DERIVATE PROF.SSA ROSSELLA PISCOPO Indice DERIVATA DELLA SOMMA ---------------------------------------------------------------------------------------------- 3 2 DERIVATA DEL PRODOTTO

Dettagli

Esercizi riguardanti limiti di successioni e di funzioni

Esercizi riguardanti limiti di successioni e di funzioni Esercizi riguardanti iti di successioni e di funzioni Davide Boscaini Queste sono le note da cui ho tratto le esercitazioni del giorno 0 Novembre 20. Come tali sono ben lungi dall essere esenti da errori,

Dettagli

Abbiamo già visto nel capitolo sulle funzioni che, negli estremi del suo dominio, una funzione può avere degli asintoti.

Abbiamo già visto nel capitolo sulle funzioni che, negli estremi del suo dominio, una funzione può avere degli asintoti. Capitolo 7 Limiti di funzioni Abbiamo già visto nel capitolo sulle funzioni che, negli estremi del suo dominio, una funzione può avere degli asintoti. Ricordiamo che un asintoto verticale = a si presenta

Dettagli

210 Limiti. (g) lim. (h) lim. x 3 + ln ; x 3 3. (i) lim. x 2 + ln(x + 2)(x 2) ; (j) lim. 6 (Prodotti di limiti non necessariamente finiti).

210 Limiti. (g) lim. (h) lim. x 3 + ln ; x 3 3. (i) lim. x 2 + ln(x + 2)(x 2) ; (j) lim. 6 (Prodotti di limiti non necessariamente finiti). 0 Limiti Diamoci da fare... (Soluzioni a pagina 47) Sia f () =, determinare δ affinché perogni + nell intervallo ( δ, + δ) f () 3 < oppure 0 f () 3 < 000. Dimostrare quindi che + = 3. Dimostrare, utilizzando

Dettagli

Funzioni derivabili (V. Casarino)

Funzioni derivabili (V. Casarino) Funzioni derivabili (V. Casarino) Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in = 0 delle funzioni: a) 5 b) 3 4 c) + 1 d) sin. ) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA ESERCIZI SUI LIMITI 2

CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA ESERCIZI SUI LIMITI 2 CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA ESERCITAZIONI DI ANALISI MATEMATICA I ESERCIZI SUI LIMITI CALCOLARE IL VALORE DEI SEGUENTI LIMITI sine 4 log e e sin e 5 tan sin 5 7 tan 9 sin + e e + 4 6 8 + 0 n + log +

Dettagli

LIMITI DI FUNZIONI. arbitrariamente vicino a L, scegliendo x sufficientemente vicino a x 0, con x x 0.

LIMITI DI FUNZIONI. arbitrariamente vicino a L, scegliendo x sufficientemente vicino a x 0, con x x 0. 55. Limiti al finito (ossia per ) LIMITI DI FUNZIONI Limite finito per f ( ) L R Il ite di f () per tendente a è L se è possibile rendere il valore di f () vicino a L, scegliendo sufficientemente vicino

Dettagli

Limiti di successioni

Limiti di successioni Capitolo 5 Limiti di successioni 5.1 Successioni Quando l insieme di definizione di una funzione coincide con l insieme N costituito dagli infiniti numeri naturali 1, 2, 3,... talvolta si considera anche

Dettagli

8. Il teorema dei due carabinieri

8. Il teorema dei due carabinieri 8. Il teorema dei due carabinieri Teorema del confronto (o dei due carabinieri) Consideriamo due funzioni f( ), g( ) per le quali risulti, in un punto di accumulazione per i loro domini : f ( ) g( ) Se

Dettagli

INTEGRALI INDEFINITI e DEFINITI Esercizi risolti

INTEGRALI INDEFINITI e DEFINITI Esercizi risolti INTEGRALI INDEFINITI e DEFINITI Esercizi risolti E data la funzione f( = (a Provare che la funzione F ( = + arcsin è una primitiva di f( sull intervallo (, (b Provare che la funzione G( = + arcsin π è

Dettagli

1 Limiti e continuità per funzioni di una variabile

1 Limiti e continuità per funzioni di una variabile 1 Limiti e continuità per funzioni di una variabile Considerazioni introduttive Consideriamo la funzione f() = sin il cui dominio naturale è R\ {0}. Problema: non è possibile calcolare il valore di f per

Dettagli

Argomento 6 Derivate

Argomento 6 Derivate Argomento 6 Derivate Derivata in un punto Definizione 6. Data una funzione f definita su un intervallo I e 0 incrementale di f in 0 di incremento h = 0 = il rapporto I, si chiama rapporto per = 0 + h =

Dettagli

FUNZIONI CONTINUE - ESERCIZI SVOLTI

FUNZIONI CONTINUE - ESERCIZI SVOLTI FUNZIONI CONTINUE - ESERCIZI SVOLTI 1) Verificare che x è continua in x 0 per ogni x 0 0 ) Verificare che 1 x 1 x 0 è continua in x 0 per ogni x 0 0 3) Disegnare il grafico e studiare i punti di discontinuità

Dettagli

STUDIO DI UNA FUNZIONE INTEGRALE. Z x. ln t ln t 2 2 dt. f(x) =

STUDIO DI UNA FUNZIONE INTEGRALE. Z x. ln t ln t 2 2 dt. f(x) = STUDIO DI UNA FUNZIONE INTEGRALE Studiamo la funzione f di una variabile reale, a valori in R, definitada. Il dominio di f. f() = Z Denotiamo con g la funzione integranda. Allora g(t) = numeri reali tali

Dettagli

LIMITI - CONFRONTO LOCALE Test di autovalutazione

LIMITI - CONFRONTO LOCALE Test di autovalutazione LIMITI - CONFRONTO LOCALE Test di autovalutazione 1. Per 0 le funzioni 1 cos e sin (a) sono infinitesime dello stesso ordine (b) 1 cos è infinitesima di ordine inferiore (c) 1 cos è infinitesima di ordine

Dettagli

Sviluppi e derivate delle funzioni elementari

Sviluppi e derivate delle funzioni elementari Sviluppi e derivate delle funzioni elementari In queste pagine dimostriamo gli sviluppi del prim ordine e le formule di derivazioni delle principali funzioni elementari. Utilizzeremo le uguaglianze lim

Dettagli

Analisi Matematica I Primo Appello ( ) - Fila 1

Analisi Matematica I Primo Appello ( ) - Fila 1 Analisi Matematica I Primo Appello (4-11-003) - Fila 1 1. Determinare la retta tangente alla funzione f() = (1 + ) 1+ in = 0. R. f(0) = 1, mentre la derivata è f () = ( e (1+) log(1+)) ( ) = e (1+) log(1+)

Dettagli

Esercizi 3. cos x ln(sin x), ln(e x 1 x ), ln( x 2 1), x sin x + x cos x + x, x 3 2x + 1. x 2 x + 2, x cos ex, x 2 e x.

Esercizi 3. cos x ln(sin x), ln(e x 1 x ), ln( x 2 1), x sin x + x cos x + x, x 3 2x + 1. x 2 x + 2, x cos ex, x 2 e x. I seguenti quesiti ed il relativo svolgimento sono coperti dal diritto d autore, pertanto essi non possono essere sfruttati a fini commerciali o di pubblicazione editoriale senza autorizzazione esplicita

Dettagli

Esercizio 1. f(x) = 4 5x2 x 2 +x 2. Esercizio 2. f(x) = x2 16. Esercizio 3. f(x) = x2 1 9 x 2

Esercizio 1. f(x) = 4 5x2 x 2 +x 2. Esercizio 2. f(x) = x2 16. Esercizio 3. f(x) = x2 1 9 x 2 Matematica ed Informatica+Fisica ESERCIZI Modulo di Matematica ed Informatica Corso di Laurea in CTF - anno acc. 2013/2014 docente: Giulia Giantesio, gntgli@unife.it Esercizi 8: Studio di funzioni Studio

Dettagli

rapporto tra l'incremento della funzione e l' incremento corrispondente della

rapporto tra l'incremento della funzione e l' incremento corrispondente della DERIVATA Sia y f() una funzione reale definita in un intorno di. Si consideri un incremento (positivo o negativo) di : h; la funzione passerà allora dal valore f( ) a quello di f( +h), subendo così un

Dettagli

Esercizi sulle Funzioni

Esercizi sulle Funzioni AM0 - A.A. 03/4 ALFONSO SORRENTINO Esercizi sulle Funzioni Esercizio svolto. Trovare i domini di definizione delle seguenti funzioni: a) f) sin + cos ; b) g) log ) ; c) h) sin + e sin. Soluzione. a) La

Dettagli

Anno 5 Regole di derivazione

Anno 5 Regole di derivazione Anno 5 Regole di derivazione 1 Introduzione In questa lezione mostreremo quali sono le regole da seguire per effettuare la derivata di una generica funzione. Seguendo queste regole e conoscendo le derivate

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica I. Andrea Corli e Alessia Ascanelli

Esercizi di Analisi Matematica I. Andrea Corli e Alessia Ascanelli Esercizi di Analisi Matematica I Andrea Corli e Alessia Ascanelli 6 settembre 5 ii Indice Introduzione v Nozioni preinari. Fattoriali e binomiali..................................... Progressioni..........................................

Dettagli

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x. Funzioni derivabili Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: a)2x 5 b) x 3 x 4 c) x + 1 d)x sin x. 2) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

LIMITI E CONFRONTO LOCALE Esercizi svolti. b) lim. d) lim. h) lim x x + 1 x. l) lim. b) lim x cos x. x 0 sin 2 3x cos x p) lim.

LIMITI E CONFRONTO LOCALE Esercizi svolti. b) lim. d) lim. h) lim x x + 1 x. l) lim. b) lim x cos x. x 0 sin 2 3x cos x p) lim. LIMITI E CONFRONTO LOCALE Esercizi svolti. Calcolare i seguenti iti: a + 4 + b + 4 + 4 c 5 e ± g i + + sin 4 m sin o π q sin π + 4 + 7 d + 4 + + 5 4 + f 4 4 + 5 4 + 4 h + + l + + cos n sin cos p π π +

Dettagli

Infiniti e Infinitesimi

Infiniti e Infinitesimi Infiniti e Infinitesimi Infiniti e Infinitesimi Def. Una funzione f() si dice infinitesima per (o per ), punto di accumulazione per il dominio di f(), se: f ( ) ( oppure f ( ) ) Infiniti e Infinitesimi

Dettagli

Svolgimento degli esercizi del Capitolo 1

Svolgimento degli esercizi del Capitolo 1 Analisi Matematica a edizione Svolgimento degli esercizi del Capitolo a) Si ha perciò si distinguono due casi: I) se x < 7,siha x 7 se x 7 x 7 7 x se x < 7, x 7 7 x x x 5 x 5, e poiché 5 > 7 la disequazione

Dettagli

Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni

Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale A.A. 2013/2014 Università di Bari ICD (Bari) Analisi Matematica 1 / 39 1 Definizione di ite 2 Il calcolo dei

Dettagli

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 SOLUZIONI ESERCIZI PROPOSTI 18/03/2013

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 SOLUZIONI ESERCIZI PROPOSTI 18/03/2013 CORSO DI ANALISI MATEMATICA SOLUZIONI ESERCIZI PROPOSTI 8/03/03 D.BARTOLUCCI, D.GUIDO. La continuità uniforme I ESERCIZIO: Dimostrare che la funzione f(x) = x 3, x A = (, ] non è uniformemente continua

Dettagli

ANALISI 1 - Teoremi e dimostrazioni vari

ANALISI 1 - Teoremi e dimostrazioni vari ANALISI 1 - Teoremi e dimostrazioni vari Sommario Proprietà dell estremo superiore per R... 2 Definitivamente... 2 Successioni convergenti... 2 Successioni monotone... 2 Teorema di esistenza del limite

Dettagli

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 SOLUZIONI ESERCIZI PROPOSTI 15/04/2013

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 SOLUZIONI ESERCIZI PROPOSTI 15/04/2013 CORSO DI ANALISI MATEMATICA SOLUZIONI ESERCIZI PROPOSTI 5/04/03 D.BARTOLUCCI, D.GUIDO. Integrali Impropri Esercizio. (CRITERIO DEL CONFRONTO). Dimostrare che se f : (a, b] R e g(x) : (a, b] R sono integrabili

Dettagli

Ricorrendo alle definizioni di limite, si dimostrano importanti risultati. Vedremo: che, se esiste, il limite lim

Ricorrendo alle definizioni di limite, si dimostrano importanti risultati. Vedremo: che, se esiste, il limite lim Teoremi sui limiti Ricorrendo alle definizioni di limite, si dimostrano importanti risultati. Vedremo: che, se esiste, il limite lim f () può dare informazioni locali (= che valgono nell intorno di c)

Dettagli

ANALISI B alcuni esercizi proposti

ANALISI B alcuni esercizi proposti ANALISI B alcuni esercizi proposti G.P. Leonardi Parte II 1 Limiti e continuità per funzioni di 2 variabili Esercizio 1.1 Calcolare xy log(1 + x ) lim (x,y) (0,0) 2x 2 + 5y 2 Esercizio 1.2 Studiare la

Dettagli

INTEGRALI Test di autovalutazione

INTEGRALI Test di autovalutazione INTEGRALI Test di autovalutazione. L integrale ln 6 è uguale a (a) vale 5 2 (b) (c) (d) 4 5 vale ln 256 2 è negativo 2 5 + 4 5 2 5 + 4 5 d d 2. È data la funzione = e 2. Allora: (a) se F() è una primitiva

Dettagli

~ 1 ~ CALCOLO DEI LIMITI

~ 1 ~ CALCOLO DEI LIMITI ~ ~ CALCOLO DEI LIMITI ) Limiti che si presentano nella forma l. Pur non essendo forme indeterminate (il risultato è indicato convenzionalmente con i, nel senso che la funzione tende, in valore assoluto,

Dettagli

Quando non espressamente detto, intendiamo che: f : R R x 0 R è punto di accumulazione per dom(f).

Quando non espressamente detto, intendiamo che: f : R R x 0 R è punto di accumulazione per dom(f). Teoremi sui iti Quando non espressamente detto, intendiamo che: f : R R 0 R è punto di accumulazione per dom(f). Teorema di unicità del ite. Supponiamo che f ammetta ite l (finito o infinito) per 0. Allora

Dettagli

ANALISI MATEMATICA PER IL CdL IN INFORMATICA ESERCIZI SULLE DISEQUAZIONI

ANALISI MATEMATICA PER IL CdL IN INFORMATICA ESERCIZI SULLE DISEQUAZIONI ANALISI MATEMATICA PER IL CdL IN INFORMATICA ESERCIZI SULLE DISEQUAZIONI Risolvere le seguenti disequazioni: ( 1 ) x < x + 1 1) 4x + 4 x ) x + 1 > x 4x x 10 ) x 4 x 5 4x + > ; 4) ; 5) 0; ) x 1 x + 1 x

Dettagli

LIMITI DI FUNZIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 16/17 Limiti di funzioni cap3a.pdf 1

LIMITI DI FUNZIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 16/17 Limiti di funzioni cap3a.pdf 1 LIMITI DI FUNZIONI c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 16/17 Limiti di funzioni cap3a.pdf 1 Intorni Def. Siano 0 R e r R +. Chiamiamo intorno di centro 0 e raggio r l intervallo aperto e limitato

Dettagli

ESERCITAZIONE: ESPONENZIALI E LOGARITMI

ESERCITAZIONE: ESPONENZIALI E LOGARITMI ESERCITAZIONE: ESPONENZIALI E LOGARITMI e-mail: tommei@dm.unipi.it web: www.dm.unipi.it/ tommei Esercizio 1 In una coltura batterica, il numero di batteri triplica ogni ora. Se all inizio dell osservazione

Dettagli

Calcolo integrale. Regole di integrazione

Calcolo integrale. Regole di integrazione Calcolo integrale Linearità dell integrale Integrazione per parti Integrazione per sostituzione Integrazione di funzioni razionali 2 2006 Politecnico di Torino Proprietà Siano e funzioni integrabili su

Dettagli

Campo di Esistenza. Il campo di esistenza di una funzione f è il dominio più grande su cui ha significato la legge f.

Campo di Esistenza. Il campo di esistenza di una funzione f è il dominio più grande su cui ha significato la legge f. Campo di Esistenza Il campo di esistenza di una funzione f è il dominio più grande su cui ha significato la legge f. ESERCIZIO. Determinare il campo di esistenza della funzione f(x) = 9+2x. Soluzione:

Dettagli

3. Successioni di insiemi.

3. Successioni di insiemi. 3. Successioni di insiemi. Per evitare incongruenze supponiamo, in questo capitolo, che tutti gli insiemi considerati siano sottoinsiemi di un dato insieme S (l insieme ambiente ). Quando occorrerà considerare

Dettagli

Esercizi 2016/17 - Analisi I - Ing. Edile Architettura Esponenziali e logaritmi

Esercizi 2016/17 - Analisi I - Ing. Edile Architettura Esponenziali e logaritmi Esercizi 06/7 - Analisi I - Ing. Edile Architettura Esponenziali e logaritmi Esercizio. Risolvere la seguente equazione: Soluzione. ) x+ ) x 7 x = 0 7 L equazione è definita per ogni x 0, valore in cui

Dettagli

CALCOLO DEGLI INTEGRALI

CALCOLO DEGLI INTEGRALI CALCOLO DEGLI INTEGRALI ESERCIZI SVOLTI DAL PROF. GIANLUIGI TRIVIA INTEGRALI INDEFINITI. Integrazione diretta.. Principali regole di integrazione. () Se F () f (), allora f () F () dove C è una costante

Dettagli

Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti

Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti Docente: Anna Valeria Germinario Università di Bari A.V.Germinario (Università di

Dettagli

(2) se A A, allora A c A; (3) se {A n } A, allora +

(2) se A A, allora A c A; (3) se {A n } A, allora + 1. Spazi di misura In questo paragrafo accenneremo alla nozione di spazio di misura. Definizione 1. Sia X un insieme non vuoto. Una famiglia A di sottoinsiemi di X è una σ-algebra se : (1) A; (2) se A

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura ANALISI MATEMATICA I. Prova scritta del 8 Gennaio 2014

Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura ANALISI MATEMATICA I. Prova scritta del 8 Gennaio 2014 Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura ANALISI MATEMATICA I Prova scritta del 8 Gennaio 214 Esporre il procedimento di risoluzione degli esercizi in maniera completa e leggibile. (1) (Punti 8)

Dettagli

25 IL RAPPORTO INCREMENTALE - DERIVATE

25 IL RAPPORTO INCREMENTALE - DERIVATE 25 IL RAPPORTO INCREMENTALE - DERIVATE Definizione Sia f una funzione reale di variabile reale. Allora, dati x, y domf con x y, si definisce il rapporto incrementale di f tra x e y come P f (x, y = f(x

Dettagli

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno.

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno. 1 ESERCIZI CON SOLUZIONE DETTAGLIATA Esercizio 1. Si consideri la funzione f(x) = e x 3e x +. a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre

Dettagli

Sezione Prima Derivate di funzioni elementari: quadro riassuntivo e regole di derivazione. = ( n) lim x

Sezione Prima Derivate di funzioni elementari: quadro riassuntivo e regole di derivazione. = ( n) lim x Capitolo USO DELLE DERIVATE IN ECONOMIA Sezione Prima Derivate di funzioni elementari: quadro riassuntivo e regole di derivazione Si definisce derivata della funzione y f() nel punto 0 del suo insieme

Dettagli

Soluzioni dei quesiti della maturità scientifica A.S. 2009/2010

Soluzioni dei quesiti della maturità scientifica A.S. 2009/2010 Soluzioni dei quesiti della maturità scientifica AS 009/010 Nicola Gigli Sun-Ra Mosconi giugno 010 Quesito 1 Un generico polinomio di grado n si può scrivere nella forma p(x) a 0 + a 1 x + + a n x n dove

Dettagli

II-4 Limiti. 2 Alcuni teoremi sui limiti 5. 3 Limiti di funzioni elementari 6. 4 Algebra dei limiti 7

II-4 Limiti. 2 Alcuni teoremi sui limiti 5. 3 Limiti di funzioni elementari 6. 4 Algebra dei limiti 7 I VARI CASI DI LIMITE II-4 Limiti Indice I vari casi di ite. Limite finito al finito................................................ Limite per a + ite destro.................................. 2..2 Limite

Dettagli

SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO

SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2012-13 SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO INDIRIZZO: SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO Risoluzione Problema 1 a) Poiché per ogni valore di a l espressione analitica

Dettagli

Esercizi svolti sugli integrali

Esercizi svolti sugli integrali Esercizio. Calcolare il seguente integrale indefinito x dx. Soluzione. Poniamo da cui x = t derivando rispetto a t abbiamo t = x x = t dx dt = quindi ( t x dx = ) poiché t = t, abbiamo t dt = = in definitiva:

Dettagli

Argomento 4. Calcolo dei limiti II: forme indeterminate

Argomento 4. Calcolo dei limiti II: forme indeterminate Argomento 4 Calcolo dei iti II: forme indeterminate Confronto tra infiniti (forme indeterminate e ) Definizione 4 Una funzione f si dice un infinito per x P se =+ o Date le funzioni f e g, infiniti per

Dettagli

Esercitazioni di Analisi Matematica 1

Esercitazioni di Analisi Matematica 1 Esercitazioni di Analisi Matematica Corso di laurea in Ingegneria Clinica. A.A. 2008-2009 Soluzioni Foglio 2 Buona lettura. Un caffè a chi trova degli errori nelle mie correzioni o chi apporta delle migliorie

Dettagli

Argomento 2 IIparte Funzioni elementari e disequazioni

Argomento 2 IIparte Funzioni elementari e disequazioni Argomento IIparte Funzioni elementari e disequazioni Applicazioni alla risoluzione di disequazioni Disequazioni di I grado Per la risoluzione delle disequazioni di primo grado per via algebrica, si veda

Dettagli

Soluzioni. 1. Calcolare la parte reale e immaginaria del numero complesso. z = i i. 3 (2 + i) = i i = i.

Soluzioni. 1. Calcolare la parte reale e immaginaria del numero complesso. z = i i. 3 (2 + i) = i i = i. 20 Roberto Tauraso - Analisi 2 Soluzioni 1. Calcolare la parte reale e immaginaria del numero complesso R. z = i + 3 2 i. z = i + 3 2 i 2 i = 6 5 + ( 1 + 3 5 3 (2 + i) = i + 2 4 + 1 ) i = 6 5 + 8 5 i.

Dettagli

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea quadriennale) in Fisica a.a. 003/04 Prova scritta del 3 aprile 003 ] Siano a, c parametri reali. Studiare l esistenza e, in caso affermativo, calcolare

Dettagli

Esercizi di Analisi Reale

Esercizi di Analisi Reale sercizi di Analisi Reale Corso di Laurea in Matematica Terminologia. Sia R n un insieme misurabile. Una funzione positiva misurabile f su, cioè una funzione f : [, ] misurabile, ammette sempre integrale

Dettagli

0.1 Spazi Euclidei in generale

0.1 Spazi Euclidei in generale 0.1. SPAZI EUCLIDEI IN GENERALE 1 0.1 Spazi Euclidei in generale Sia V uno spazio vettoriale definito su R. Diremo, estendendo una definizione data in precedenza, che V è uno spazio vettoriale euclideo

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI LIMITI prof. Danilo Saccoccioni

INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI LIMITI prof. Danilo Saccoccioni INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI LIMITI prof. Danilo Saccoccioni L'analisi matematica classica prende le mosse dalla nozione di ite. Inizialmente la presentazione sarà del tutto informale e qualitativa, poi

Dettagli

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - /7/9 C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Proff. K. Payne, C. Tarsi, M. Calanchi Esercizio. a La funzione f è limitata e essendo lim fx

Dettagli

INFINITI ED INFINITESIMI. 1. Definizione di infinitesimo Per prima cosa, occorrono alcune definizioni dei concetti di infinito e di infinitesimo.

INFINITI ED INFINITESIMI. 1. Definizione di infinitesimo Per prima cosa, occorrono alcune definizioni dei concetti di infinito e di infinitesimo. INFINITI ED INFINITESIMI DAVIDE TAMBUCHI. Definizione di infinitesimo Per prima cosa, occorrono alcune definizioni dei concetti di infinito e di infinitesimo. Definizione.. Sia y = una funzione definita

Dettagli

ESERCIZI DEL CORSO DI MATEMATICA PER LA LAUREA IN STATISTICA, ECONOMIA, FINANZA E ASSICURAZIONI.

ESERCIZI DEL CORSO DI MATEMATICA PER LA LAUREA IN STATISTICA, ECONOMIA, FINANZA E ASSICURAZIONI. ESERCIZI DEL CORSO DI MATEMATICA PER LA LAUREA IN STATISTICA, ECONOMIA, FINANZA E ASSICURAZIONI... Esercizi svolti in classe.. VENERDÌ 28 FEBBRAIO ) a) Quante sono le possibili targhe formate da 7 simboli,

Dettagli

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame COGNOME NOME Matr. A Analisi Matematica (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Firma dello studente Tempo: 3 ore. Prima parte: test a risposta multipla. Una ed una sola delle 4 affermazioni

Dettagli

2 Confronto dei limiti Limiti di funzioni elementari Algebra dei limiti 12

2 Confronto dei limiti Limiti di funzioni elementari Algebra dei limiti 12 DEFINIZIONI DI LIMITE Limiti Indice Definizioni di ite. Limite finito al finito................................................ Limite per a + ite destro).................................. 2..2 Limite

Dettagli

(1;1) y=2x-1. Fig. G4.1 Retta tangente a y=x 2 nel suo punto (1;1).

(1;1) y=2x-1. Fig. G4.1 Retta tangente a y=x 2 nel suo punto (1;1). G4 Derivate G4 Significato geometrico di derivata La derivata di una funzione in un suo punto è il coefficiente angolare della sua retta tangente Esempio G4: La funzione = e la sua retta tangente per il

Dettagli

Esercizi di Matematica per le Scienze Funzioni: integrali indefiniti

Esercizi di Matematica per le Scienze Funzioni: integrali indefiniti Esercizi di Matematica per le Scienze Funzioni: integrali indefiniti A.M. Bigatti e G. Tamone Esercizi Una funzione g() derivabile su un intervallo (a, b) si dice primitiva della funzione f() se f() =

Dettagli

Complementi di Analisi Matematica Ia. Carlo Bardaro

Complementi di Analisi Matematica Ia. Carlo Bardaro Complementi di Analisi Matematica Ia Carlo Bardaro Capitolo 1 Elementi di topologia della retta reale 1.1 Intorni, punti di accumulazione e insiemi chiusi Sia x 0 IR un fissato punto di IR. Chiameremo

Dettagli

Funzioni Pari e Dispari

Funzioni Pari e Dispari Una funzione f : R R si dice Funzioni Pari e Dispari PARI: se f( ) = f() R In questo caso il grafico della funzione è simmetrico rispetto all asse DISPARI: se f( ) = f() R In questo caso il grafico della

Dettagli

3x + x 5x = x = = 4 + 3x ; che equivale, moltiplicando entrambi i membri per 2, a risolvere. 4x + 6 x = 4 + 3x.

3x + x 5x = x = = 4 + 3x ; che equivale, moltiplicando entrambi i membri per 2, a risolvere. 4x + 6 x = 4 + 3x. 1 Soluzioni esercizi 1.1 Equazioni di 1 e grado Risolvere le seguenti equazioni di 1 grado: 1) 3x 5x = 1 x. Abbiamo: 3x + x 5x = 1 + x = 1 + 4 x = 5. ) x + 3 x = + 3x. Facciamo il m.c.m. : 4x + 6 x = 4

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA PRIMA PARTE Intervallo limitato di numeri reali Dati due numeri reali a e b, con a

Dettagli

Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti

Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale A.A. 2013/2014 Università di Bari ICD (Bari) Analisi Matematica 1 / 30 1 Definizione di successione

Dettagli

LOGARITMI. Corso di laurea: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta; Max Artizzu PRECORSI DI MATEMATICA. L uguaglianza: a x = b

LOGARITMI. Corso di laurea: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta; Max Artizzu PRECORSI DI MATEMATICA. L uguaglianza: a x = b Corso di laurea: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta; Max Artizzu PRECORSI DI MATEMATICA LOGARITMI L uguaglianza: a x = b nella quale a e b rappresentano due numeri reali noti ed x un incognita, è un equazione

Dettagli

DERIVATE. 1.Definizione di derivata.

DERIVATE. 1.Definizione di derivata. DERIVATE Definizione di derivata Sia y = f( una funzione continua Fissato un punto o appartenente all insieme di definizione della funzione y = f(,sia Po = (; f(o il punto di ascissa o appartenente al

Dettagli

Calcolo integrale: esercizi svolti

Calcolo integrale: esercizi svolti Calcolo integrale: esercizi svolti Integrali semplici................................ Integrazione per parti............................. Integrazione per sostituzione......................... 4 4 Integrazione

Dettagli

La domanda che ci si deve porre innanzitutto per iniziare a risolvere questa disequazione è la seguente:

La domanda che ci si deve porre innanzitutto per iniziare a risolvere questa disequazione è la seguente: Disequazioni: caso generale Consideriamo ora la risoluzione di disequazioni che presentino al suo interno valori assoluti e radici. Cercheremo di stabilire con degli esempio delle linee guida per la risoluzione

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO QUESTIONARIO QUESITO 1

LICEO SCIENTIFICO QUESTIONARIO QUESITO 1 www.matefilia.it LICEO SCIENTIFICO 7 - QUESTIONARIO QUESITO Definito il numero E come: E = e d, dimostrare che risulta: e d = e E esprimere e d in termini di e ed E. Cerchiamo una primitiva di e integrando

Dettagli

Liceo Scientifico Statale. Leonardo Da Vinci

Liceo Scientifico Statale. Leonardo Da Vinci Liceo Scientifico Statale Leonardo Da Vinci Via Possidonea, 8-89100 Reggio Calabria - Tel: 0965-29911 / 312063 www.liceovinci.rc.it Anno Scolastico 2005-2006 Disequazioni Esponenziali e Logaritmiche Prof.

Dettagli

NOTE SULLE FUNZIONI CONVESSE DI UNA VARIABILE REALE

NOTE SULLE FUNZIONI CONVESSE DI UNA VARIABILE REALE NOTE SULLE FUNZIONI CONVESSE DI UNA VARIABILE REALE ROBERTO GIAMBÒ 1. DEFINIZIONI E PRIME PROPRIETÀ In queste note saranno presentate alcune proprietà principali delle funzioni convesse di una variabile

Dettagli

Esercizi sui sistemi di equazioni lineari.

Esercizi sui sistemi di equazioni lineari. Esercizi sui sistemi di equazioni lineari Risolvere il sistema di equazioni lineari x y + z 6 x + y z x y z Si tratta di un sistema di tre equazioni lineari nelle tre incognite x, y e z Poichè m n, la

Dettagli

1 Il Teorema della funzione implicita o del Dini

1 Il Teorema della funzione implicita o del Dini 1 Il Teorema della funzione implicita o del Dini Ricordiamo che dato un punto x R n, un aperto A R n che contiene x si dice intorno (aperto) di x. Teorema 1.1. (I Teorema del Dini) Sia f : A (aperto) R

Dettagli

Appunti di ANALISI MATEMATICA II Corso di Laurea Triennale in Matematica

Appunti di ANALISI MATEMATICA II Corso di Laurea Triennale in Matematica Appunti di ANALISI MATEMATICA II Corso di Laurea Triennale in Matematica Umberto Massari Anno accademico 3-4 SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI. Successioni di funzioni: convergenza puntuale ed uniforme Sia

Dettagli

Derivate parziali, derivate direzionali, differenziabilità. a) Calcolare le derivate direzionali e le derivate parziali in (0, 1) di f(x, y) =

Derivate parziali, derivate direzionali, differenziabilità. a) Calcolare le derivate direzionali e le derivate parziali in (0, 1) di f(x, y) = Derivate parziali, derivate direzionali, differenziabilità 1. a) Calcolare le derivate direzionali e le derivate parziali in (0, 1) di f(x, y) = 3 x (y 1) + 1. b) Calcolare D v f(0, 1), dove v è il versore

Dettagli

Francesco Zumbo

Francesco Zumbo La retta - Teorema di Talete - Equazione della retta: passante per due punti, implicita, esplicita - Parallele e Perpendicolari - Fascio Propio e improprio - Intersezione tra rette Francesco Zumbo www.francescozumbo.it

Dettagli

Calcolo di integrali definiti utilizzando integrali dipendenti da parametri

Calcolo di integrali definiti utilizzando integrali dipendenti da parametri Calcolo di integrali definiti utilizzando integrali dipendenti da parametri Mosè Giordano 6 novembre Introduzione I seguenti esercizi mostrano alcuni esempi di applicazioni degli integrali dipendenti da

Dettagli

Esercizi di Matematica per le Scienze Studio di funzione

Esercizi di Matematica per le Scienze Studio di funzione Esercizi di Matematica per le Scienze Studio di funzione A.M. Bigatti e G. Tamone Esercizi Studio di funzione Esercizio 1. Disegnare il grafico di una funzione continua f che soddisfi tutte le seguenti

Dettagli

Breve formulario di matematica

Breve formulario di matematica Luciano Battaia a 2 = a ; lim sin = 1, se 0; sin(α + β) = sin α cos β + cos α sin β; f() = e 2 f () = 2e 2 ; sin d = cos + k; 1,2 = b± ; a m a n = 2a a n+m ; log a 2 = ; = a 2 + b + c; 2 + 2 = r 2 ; e

Dettagli

Alcuni esercizi: funzioni di due variabili e superfici

Alcuni esercizi: funzioni di due variabili e superfici ANALISI MATEMATICA T- (C.d.L. Ing. per l ambiente e il territorio) - COMPL. DI ANALISI MATEMATICA (A-K) (C.d.L. Ing. Civile) A.A.008-009 - Prof. G.Cupini Alcuni esercizi: funzioni di due variabili e superfici

Dettagli