GUIDA ALLA LOTTA CONTRO I TOPI I.P.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GUIDA ALLA LOTTA CONTRO I TOPI I.P."

Transcript

1 Zapi: ambiente protetto dai topi GUIDA ALLA LOTTA CONTRO I TOPI I.P.

2 L a lotta contro i Topi Chi l avrebbe detto che nel terzo millennio il mondo si sarebbe ritrovato ancora pericolosamente invaso dai ratti e topi indesiderati e pericolosi? Sembra una contro tendenza, ma proprio la modernità, con tutti i suoi eccessi consumistici, sta contribuendo alla prolificazione dei topi e ratti a ritmi sempre più elevati. I roditori non conoscono confini geografici: arrivano ovunque e sono dappertutto perché la loro capacità di adattamento e di sopravvivenza è superiore rispetto a qualsiasi altro animale. Nessun ambiente è al sicuro da topi e ratti: dove c è l uomo loro arrivano portando contamininazioni e malattie. ZAPI S.p.A., azienda con esperienza trentennale nel settore attraverso questa Guida alla lotta contro i Topi si propone di aumentare la conoscenza del pubblico verso questi nemici e di fornire indicazioni e soluzioni per prevenire e risolvere efficacemente il problema.

3 ALLA SCOPERTA DI TOPI E RATTI Un po di storia Perché ci sono così tanti topi? Perché i topi sono così pericolosi? Quali sono le specie più diffuse? Il Ratto delle Fogne Il Ratto Nero Il Topolino Domestico L Arvicola Campestre La prevenzione LA LOTTA CONTRO I TOPI A chi rivolgersi La lotta con i topicidi in esca Dove posizionare il topicida Precauzioni d impiego Il monitoraggio dei consumi La lotta con le trappole adesive Quando utilizzare le trappole adesive Come aumentarne l attrattività Dove posizionarle SOMMARIO LE SOLUZIONI Linea Bait Station - contenitori di sicurezza per esche Linea Bonirat Linea Muskil Super Linea Broditop Linea Gardentop Linea Storm

4 ALLA SCOPERTA DEI TOPI U n po di storia Il topo ed il ratto sono sempre stati indesiderati e combattuti dall uomo. Nel 1900 a.c. i topi rappresentavano una calamità fra gli Egiziani e gli Assiro-Babilonesi in quanto distruggevano le loro risorse di cereali nei granai. L egemonia del Ratto Nero, primo incontrastato nemico dell uomo, durò per circa 18 secoli quando nel 1700 iniziò ad evolversi il Ratto delle Fogne (Surmolotto).... attualmente tale rapporto viene stimato 7 volte la presenza umana, un dato senza dubbio spaventoso! Le cause del loro insediamento furono senz altro molteplici: con l aumento della popolazione, lo sviluppo dell edilizia e la progettazione di reti fognarie sotterranee non fu per nulla difficile trovare un habitat ideale in cui vivere. Negli ultimi decenni i topi si sono moltiplicati in misura incontrollabile nonostante i metodi di lotta messi a disposizione dalla più avanzata ricerca scientifica. Infatti, circa 25 anni fa la popolazione murina era in rapporto 1:1 con la popolazione umana, mentre attualmente tale rapporto viene stimato 7:1, 7 volte la presenza umana, un dato senza dubbio spaventoso! 2

5 P erché ci sono così tanti topi? P erché i topi sono così pericolosi? Causa principale dell elevata diffusione di questi animali è da ricercare nella loro straordinaria adattabilità e prolificità. Il topo: può infatti vivere e riprodursi a temperature veramente proibitive; può sopportare altissime dosi di radiazioni; può nutrirsi con qualsiasi sostanza organica disponibile; può dissetarsi con acqua di fogna o con acqua salata; può sopravvivere a shock elettrici fino a 200V per oltre un minuto; può cadere da un altezza di 20 metri superando agevolmente i conseguenti traumi fisici. In 3 anni può generare circa un massimo di 160 piccoli. Se ognuno di questi producesse, in media, 130 piccoli, e ognuno di questi ultimi ne producesse altri 130, allora, in tre generazioni sarebbero stati prodotti ratti. Anche se quest animale vive solo tre anni, in questo tempo può generare circa un massimo di 160 piccoli. Se ognuno di questi producesse, in media, 130 piccoli, e ognuno di questi ultimi ne producesse altri 130, allora, in tre generazioni sarebbero stati prodotti ratti. E pressoché impossibile quantificare le perdite di derrate alimentari dovute alla presenza di questi roditori anche se si stima che ogni anno circa 33 milioni di tonnellate di alimenti, quantità che basterebbe a soddisfare i fabbisogni di 200 milioni di persone, vengono avariati dai topi. G UIDA ALLA L OTTA CONTRO I T OPI 3

6 Si pensi che in un anno un singolo topo è in grado di mangiare dai 12 ai 28 kg di alimenti inquinandone, nello stesso tempo, altri 150 kg! Incidenti, a volte molto gravi, possono essere causati dalla costante necessità di rosicchiare qualcosa. L erosione, a carico ad esempio di cavi elettrici, può essere conseguenza di cortocircuiti, mentre l erosione di tubazioni di acqua e gas può essere causa di inondazioni ed incendi. Negli allevamenti zootecnici, la presenza di topi costituisce un continuo disturbo per gli animali d allevamento con conse-guente riduzione della produttività. I Topi possono essere veicolo di numerose malattie. I parassiti che vivono su di essi, principalmente pulci ed acari, facilitano la trasmissione degli agenti patogeni all uomo ed agli animali domestici. Quando un topo appestato muore, le pulci lo abbandonano aggredendo così altri topi e diffondendo il contagio. Riportiamo di seguito le principali malattie ed il loro mezzo di diffusione. 4

7 Q uali sono le specie più diffuse? La presenza di questi si riconosce da: topi morti o vivi; tane; rumori tipici; escrementi solidi (dalla loro forma è possibile identificare la specie infestante senza avere la necessità di vederla); impronte; segni di rosicchiature; segni di passaggio (specialmente all esterno); tracce di unto; tracce di urina (rilevabili anche con lampada fluorescente); puzza (odore tipico specialmente del Topolino domestico). Le specie più diffuse e conosciute dall uomo sono essenzialmente: il Ratto delle Fogne (Rattus Norvegicus); il Ratto Nero (Rattus Rattus); il Topolino Domestico (Mus Musculus); l Arvicola Campestre (Microtus Arvalis). Le caratteristiche generali di questi animali sono: grande capacità di adattamento; altissima prolificità; attività prevalentemente notturna; dieta onnivora; spiccata curiosità e diffidenza nei confronti di cose nuove. G UIDA ALLA L OTTA CONTRO I T OPI Ratto delle Fogne Ratto Nero Topolino Domestico Arvicola Campestre 5

8 Ratto delle Fogne (RATTUS NORVEGICUS) Il Ratto delle Fogne gode senza dubbio della maggiore diffusione ed è considerata la specie più pericolosa come potenziale vettore di malattie. Nella ricerca di cibo segue percorsi costanti; è onnivoro con predilezione per cibi di origine animale; attacca e uccide piccoli animali domestici come pulcini, coniglietti, ecc.; è considerata la specie più pericolosa come potenziale vettore di malattie vive in gruppi numerosi nel caso disponga di abbondante nutrimento; è un buon nuotatore e saltatore (da fermo riesce a far salti di quasi 80 cm e salti in lungo di cm); scava gallerie sotterranee dove costruisce il nido, preferendo terreni compatti e vicini a corsi d acqua, zone incolte e trascurate. La sua moltiplicazione è favorita da reti fognarie in cattive condizioni e dall accumulo di rifiuti dove trova grandi quantità di cibo; ha odorato, gusto, tatto ed udito molto sviluppati ed una vista piuttosto ridotta. 6 RATTO DELLE FOGNE (Rattus Norvegicus) Lunghezza: cm Peso medio: g Coda: cm Muso: arrotondato Orecchie: piccole, coperte da peluria Occhi: piccoli Pelo: ruvido ed ispido. Castano con macchie nere sul dorso. Da grigio a giallo-bianco sul ventre Escrementi: a forma di capsula, di circa 20 mm Periodo riproduttivo: tutto l anno con due picchi in primavera-autunno Numero nidiate per anno: 7 ca. Figli per anno: 50/60 ca. Durata media di vita: 1/3 anni ca. Dieta: onnivoro: carne, pesce, vegetali, semi, prede vive, rifiuti (25-60 g al giorno) Nido: principalmente in tane sotterranee

9 Ratto Nero (RATTUS RATTUS) Il Ratto Nero è un roditore diffidente e curioso che ama cibarsi di granaglie, frutta, noci e nocciole. E un agilissimo arrampicatore e vive, per tale motivo, in zone elevate come soffitte, RATTO NERO (Rattus Rattus) Lunghezza: 20 cm Peso medio: g Coda: cm Muso: affusolato Orecchie: grandi, pressoché nude Occhi: grandi, sporgenti Pelo: morbido e soffice. Da grigio a nero sul dorso. Bianco sul ventre Escrementi: A forma di fuso, fino a 12 mm Periodo riproduttivo: tutto l anno con due picchi primavera-autunno Numero nidiate per anno: 7 ca. Figli per anno (max): 50/60 ca. solai, granai, sottotetti ed addirittura chiome di alberi da frutto. E capace di camminare sui fili del telefono e sui cavi elettrici tramite i quali può trasferirsi nelle abitazioni alla ricerca di cibo. Il danno che provoca E capace di camminare sui fili del telefono e sui cavi elettrici tramite i quali può trasferirsi nelle abitazioni alla ricerca di cibo. deriva dalla distruzione delle derrate alimentari e dall inquinamento che consegue alla contaminazione con escrementi, potenziali vettori di malattie. Durata media di vita: 1/3 anni ca. Dieta: onnivoro: preferisce frutta, noci, grano, verdura (25-40 g al giorno) Nido: soprattutto in crepe di muri, soffitti, vigne, alberi, ecc. G UIDA ALLA L OTTA CONTRO I T OPI 7

10 Topolino Domestico (MUS MUSCULUS) Il Topolino Domestico è un piccolo roditore apparentemente gracile, ma estremamente resistente ad ogni tipo di clima. Il Topolino Domestico ama la compagnia degli esseri umani e preferisce insediarsi nelle loro case. Infesta in genere gli scantinati e le abitazioni al pianterreno, ma può anche raggiungere i solai ed altri spazi idonei all interno degli edifici. Le tane vengono costruite dentro divani, armadi e mobili inutilizzati, intercapedini dei muri, Si riproduce tubazioni ed altre cavità che vengono foderate con quanto di facilmente in ogni morbido e caldo riesce a reperire ambiente vivendo nell ambiente (stoffa, carta, negli stessi luoghi gommapiuma, cotone, ecc.). abitati dall uomo. Corre, si arrampica e salta (massimo 40 cm in altezza) su ogni superficie; mangia sostanze di ogni tipo, preferendo cibi grassi, granaglie, formaggio, ecc. A differenza delle altre specie, è raramente veicolo di malattie restando comunque un ospite scomodo ed indesiderato! 8 TOPOLINO DOMESTICO (Mus Musculus) Lunghezza: 10 cm Peso medio: g Coda: cm Muso: affusolato Orecchie: grandi, rotonde e nude Occhi: piccoli Pelo: castano chiaro-grigio chiaro sul dorso e bianco sul ventre Escrementi: a forma di bacchette, 3-6 mm Periodo riproduttivo: tutto l anno con due picchi primavera-autunno Numero nidiate per anno: 6-10 ca. Figli per anno (max): 60 ca. Durata media di vita: 1/2 anni ca. Dieta: onnivoro: preferisce i cereali (2-3 g al giorno in più di 10 assunzioni) Nido: generalmente in materiali stoccati, ma anche in tane scavate nel terreno

11 L Arvicola Campestre (MICROTUS ARVALIS) L'arvicola Campestre vive all'aperto in gallerie sotterranee superficiali ed è conosciuta dai coltivatori per i danni che provoca nelle colture in pieno campo. ARVICOLA CAMPESTRE (Microtus Arvalis) Lunghezza: 9-13 cm Peso medio: g Coda: senza pelo Muso: ovoidale con corti baffi Orecchie: piccole ed arrotondate l'arvicola avendo una dieta vegetariana, si ciba voracemente di semi e germogli con conseguenze disastrose per le colture attaccate. "...si ciba voracemente di semi e germogli con conseguenze disastrose per le colture attaccate." Pelo: grigio tendente al marrone Periodo riproduttivo: tutto l anno con due picchi in primavera-autunno Numero di nidiate per anno: 3-6 ca. Figli per anno (max): 35 ca. Durata media di vita: 9/12 mesi ca. Dieta: vegetariana Nido: gallerie sotterranee superficiali G UIDA ALLA L OTTA CONTRO I T OPI 9

12 L a prevenzione I topi hanno la capacità di intrufolarsi dappertutto, sono abili equilibristi in grado di arrampicarsi e passare attraverso spazi piccolissimi alla ricerca di cibo e di un rifugio sicuro. 3 Per evitare la loro presenza basta seguire alcuni semplici accorgimenti che possono variare a seconda dell ambiente in cui ci si trova. Come prevenire le infestazioni nelle abitazioni 1 Controllate che nella casa non ci siano crepe o brecce nel muro Evitate, in vostra assenza, di tenere porte e finestre aperte soprattutto in cucina. 3 Eliminate eventuali piante rampicanti non curate onde evitare che il topo si arrampichi e si intrufoli nei piani superiori della casa. 4 Evitate di accatastare legna a ridosso del caseggiato. 5 Cercate di non dimenticare scale o tavole in legno appoggiate al muro in quanto favoriscono il passaggio dei roditori.

13 G UIDA ALLA L OTTA CONTRO I T OPI 6 Non ammassate i rifiuti all esterno dell abitazione; rimuoveteli giornalmente e riponeteli negli appositi cassonetti. 7 Se avete animali domestici, evitate di lasciare avanzi di cibo nelle loro ciotole. E la prima fonte di cibo per i ratti e quindi di infezione. 8 Tenete sempre pulito il giardino circostante (non lasciare zone incolte). 11

14 Come prevenire le infestazioni nelle abitazioni rurali Come prevenire le infestazioni nei magazzini 3 Nelle case rurali, la concentrazione di alimenti stoccati (granai) e la presenza di animali da cortile e da reddito (stalle) portano ad una soglia più elevata il rischio di infestazione. Oltre ad osservare i comportamenti prima riportati, si raccomanda di: Le merci a magazzino vanno ordinate su pallet o scaffalature, sollevate dal suolo e distanziate fra loro per permettere semplici e frequenti controlli. Il disordine va assolutamente evitato poiché il materiale accatastato alla rinfusa fornisce ai roditori un rifugio sicuro. 1 conservare le scorte alimentari in armadi chiusi o su apposite mensole; 12 2 stoccare in maniera ordinata tutti gli alimenti (es.: sacchi di cereali); 3 curare la pulizia delle stalle e dei recinti degli animali. 2 1

15 Zapi: ambiente protetto dai topi. 0-2)% BaitStation I contenitori di sicurezza per le esche topicide: Più sicurezza per persone e animali Più rispetto per l ambiente Derattizzazione efficiente

16 LA LOTTA CONTRO I TOPI Se la prevenzione non basta e ci si trova in presenza di topi, occorre intervenire subito per ostacolare la loro diffusione ed evitare che il problema peggiori. A chi rivolgersi Per bloccare ed eliminare l infestazione, il fattore tempo è determinante; è quindi indispensabile poter contare sul consiglio di un professionista in grado di indicare tempestivamente il prodotto giusto per risolvere il problema. La persona più qualificata, in questo caso, è senza dubbio il rivenditore specializzato che con competenza e professionalità è a disposizione del consumatore per trovare soluzioni specifiche al problema dell infestazione e consigliare quindi il topicida più adatto. L a lotta con i topicidi in esca Il topicida è formulato in esche di diversa forma e caratteristiche contenenti una o più sostanze attive con il compito di eliminare l animale. Le esche topicide, a base di anticoagulanti, agiscono provocando la morte dei roditori per emorragie interne. I topi muoiono dopo circa 3-5 giorni dall ingestione senza provare dolore, solitamente all aperto perché presi da senso di soffocamento, lontano dal resto della colonia e senza destare sospetti tra i loro simili (i roditori sono molto sospettosi e se collegassero la morte improvvisa di uno di loro con del cibo appena ingerito, questo non verrebbe più consumato da nessuno). I topicidi in esca si differenziano tra loro per la diversa efficacia, come riportato dalla tabella seguente: 14

17 MUSKIL SUPER MARCHI CON 2 PRINCIPI ATTIVI BRODITOP L EFFICACE BONIRAT IL SELETTIVO GARDENTOP IL TRADIZIONALE EFFICACIA SUL RATTO **** ***** **** *** EFFICACIA SUL TOPOLINO ***** ***** ***** *** Gli ingredienti alimentari utilizzati nella formulazione di esche topicide sono differenti a seconda dell ambiente e del tipo di roditore da combattere. La loro funzione è quella di conferire al topicida l appetibilità necessaria per il suo consumo ed adescare così agevolmente la specie bersaglio. La scelta dell esca è quindi molto importante per garantire la soluzione ai problemi dell infestazione. G UIDA ALLA L OTTA CONTRO I T OPI IL MARCHIO ***** ** Di seguito riportiamo una selezione delle esche topicide Zapi tra le più efficaci ed utilizzate. 15

18 LE ESCHE TOPICIDE le soluzioni Zapi per la lotta ai topi BOCCONCINO PLUS PER TUTTI I RODITORI Si può impiegare in ambienti interni ed esterni Si consiglia l uso di 3-5 buste dose (all interno del contenitore di sicurezza) ogni 10 metri BOCCONCINO CARNE PER IL RATTO DEGLI ALLEVAMENTI Si può impiegare in ambienti interni ed esterni Si consiglia l uso di 3-5 buste dose (all interno del contenitore di sicurezza) ogni 10 metri BLOCCO PARAFFINATO PER IL RATTO DEGLI ESTERNI Si può impiegare in ambienti interni ed esterni Si consiglia l uso di 2-3 buste (all interno del contenitore di sicurezza) ogni 10 metri MUSKIL SUPER CON 2 PRINCIPI ATTIVI BRODITOP L EFFICACE BONIRAT IL SELETTIVO GARDENTOP IL TRADIZIONALE 16 IL MARCHIO

19 MIX DI CEREALI PER IL RATTO NERO, ARVICOLA E TOPO CAMPAGNOLO Si può impiegare in ambienti interni ed esterni Si consiglia l uso di g (all interno del contenitore di sicurezza) ogni 10 metri FIOCCHI GRASSATI PER IL RATTO NERO Si può impiegare in ambienti interni Si consiglia l uso di g (all interno del contenitore di sicurezza) ogni 10 metri GRANAGLIE IN BUSTE DOSI PER IL TOPOLINO DOMESTICO Si può impiegare in ambienti interni Si consiglia l uso di 2-3 buste (all interno del contenitore di sicurezza) ogni 10 metri GRANO PER IL RATTO NERO, ARVICOLA E TOPO CAMPAGNOLO Si può impiegare in ambienti interni ed esterni Si consiglia l uso di g (all interno del contenitore di sicurezza) ogni 10 metri PASTA PER TUTTI I RODITORI Si può impiegare in ambienti interni ed esterni Si consiglia l uso di 3-5 buste dose (all interno del contenitore di sicurezza) ogni 10 metri G UIDA ALLA L OTTA CONTRO I T OPI 17

20 18 Dove posizionare il topicida Notata la presenza dei roditori, è necessario distribuire le esche topicide nei luoghi più adatti, attenendosi alle dosi indicate per grado d infestazione. Alcuni luoghi dove posizionare le esche sono: - all interno delle tane in uso; - lungo i percorsi/camminamenti; - lungo i muri perimetrali; - sotto i rifiuti; - nelle intercapedini di pavimenti e soffitti; - dietro tavole e mobili; - sotto i lavelli. Precauzioni d impiego Le esche topicide devono essere sempre mascherate per i seguenti motivi: 1. Sicurezza: per impedire a persone ed animali domestici l ingestione accidentale. 2. Efficacia: il roditore si sente più sicuro quando si nutre al coperto e quindi ingerisce più facilmente la sua Dose Letale. Per mascherare le esche è necessario utilizzare uno dei contenitori specifici per esche topicide Zapi Bait Station, dotati di chiusura di sicurezza per proteggere bambini ed animali non bersaglio da ingestioni accidentali. Il monitoraggio dei consumi Posizionato il topicida, inizia la fase più importante della lotta ai roditori: il monitoraggio dei consumi. Monitorare significa verificare con specifiche tempistiche i consumi delle esche con il duplice obiettivo di: 1. verificare se la scelta del topicida è corretta; 2. mantenere disinfestato l ambiente evitando pericolose e incontrollate reinfestazioni. E fondamentale che non venga mai abbassata la guardia, la soglia di attenzione deve sempre rimanere elevata per evitare pericolose reinfestazioni o insuccessi nei trattamenti.

21 Azioni consigliate: A. effettuare il primo controllo delle postazioni dopo 3 giorni dal posizionamento delle esche; B. cambiare la dislocazione di quelle che non evidenziano alcun consumo; C. ripetere l esame 4 giorni dopo e rimpiazzare le esche consumate; D. ripetere l osservazione di tutte le postazioni e delle tane ad intervalli di 7 giorni, rimpiazzando le esche consumate. Di norma sono sufficienti da tre a quattro controlli. Consigli di prudenza per l utilizzo delle esche topicide Conservare sotto chiave e fuori dalla portata dei bambini. Conservare lontano da alimenti o mangimi e da bevande. Non mangiare, né bere, né fumare durante l impiego. Non ingerire. Conservare il recipiente ben chiuso. Tenere fuori dalla portata degli animali domestici. Non contaminare durante l'uso alimenti, bevande o recipienti destinati a contenerne. Evitare il contatto con la pelle - In caso di contatto con la pelle lavarsi abbondantemente con acqua e sapone. Le esche devono essere disposte all interno di adeguati contenitori con accesso previsto solo per l animale bersaglio, opportunamente fissati, in modo da minimizzare il rischio di ingestione da parte di specie non target. Durante il trattamento la zona interessata deve essere chiaramente segnalata. I roditori morti devono essere rimossi dalla zona del trattamento ad intervalli frequenti e le carcasse devono essere adeguatamente smaltite. Terminata la disinfestazione eliminare le esche residue secondo la normativa vigente. In caso di ingestione consultare il medico e mostrargli l etichetta. In caso di ingestione accidentale Tenere la confezione originale per poter dare l indicazione del principio attivo contenuto nel topicida. CONSULTARE UN CENTRO ANTIVELENI: tel Ospedale Niguarda di Milano. Sintomi: avvelenamento grave per ingestione, inibizione della Vitamina K, emorragie cutanee e mucose. La sintomatologia a carico di altri sistemi od apparati è prevalentemente emorragica. Terapia: in caso di ingestione di grosse quantità provocare il vomito, lavanda gastrica, monitorare l attività protrombinica, se diminuzione somministrare Vitamina K. G UIDA ALLA L OTTA CONTRO I T OPI 19

22 L a lotta con le trappole adesive Quando utilizzare le trappole adesive Nel caso in cui sia sconsigliabile l uso di esche topicide (alimentari, macellerie, forni, ecc.), si può ricorrere all uso delle trappole a base di colla. La colla utilizzata è atossica e svolge la sua azione catturando il roditore, intrappolandolo e impedendogli la fuga. Le trappole adesive possono risultare molto utili ed efficaci in caso di infestazioni non massicce garantendo rapidità dei risultati e possibilità di verificare l effettiva eliminazione del roditore. Come aumentarne l attrattività Per funzionare al meglio, la colla ha bisogno di un innesco, ovvero di un adescante che attragga il topo facendolo cadere in trappola. Consigliamo quindi, per aumentare l attrattività, di mettere al centro delle Dove posizionarle trappole delle esche alimentari come: biscotti, pezzi di cioccolato, formaggio, pezzetti di salame, ecc. Le trappole adesive vanno distribuite sulle vie di transito dei roditori, localizzate tramite i loro escrementi o altre tracce: - lungo i percorsi / camminamenti; - lungo i muri perimentrali; - sotto i rifiuti; - nelle intercapedini di pavimenti e soffitti; - lungo tubature e condotte; - dietro tavole e mobili; - sotto i lavelli. 20

23 TRAPPOLE CONSIGLIATE ZAP TRAP ECO-TABLET SUPER ECO-TABLET ZAPICOL MARCHI Descrizione Luogo d impiego Contro Trappola in cartoncino pronto uso 15x21cm Trappola in cartone pronto uso 20x30cm Tavola Rigida 20x30cm Colla in tubo per la preparazione di trappole adesive Ambienti INTERNI Ambienti INTERNI Ambienti INTERNI ed ESTERNI Ambienti INTERNI ed ESTERNI Topolini domestici Topolini domestici Ratti e Topolini domestici Ratti e Topolini domestici G UIDA ALLA L OTTA CONTRO I T OPI 21

24 L E SOLUZIONI LINEA CONTENITORI DI SICUREZZA PER ESCHE TOPICIDE Zapi S.p.A., consiglia l utilizzo dei contenitori di sicurezza per esche topicide*. I contenitori hanno molti vantaggi: 1. aumentano la sicurezza d uso per bambini e animali non bersaglio, evitando il contatto e l ingestione; 2. accrescono l efficacia dei trattamenti: i topi non possono portarsi via le esche; 3. contribuiscono al risparmio nell utilizzo dell esca. E possibile monitorare i consumi e reintegrare l esca solo quando necessario. Linea BAIT STATION IMMAGINE PRODOTTO CONTRO AMBIENTE D USO CONFEZIONI DI VENDITA T-DISPENSER BAIT STATION Contenitore a forma di tubo in pvc: adatto per contenere esche Bocconcino e Forablock RAT BAIT STATION Contenitore a forma di scatola in pvc: adatto per contenere esche Bocconcino e Forablock RATTO RATTO O TOPOLINO DOMESTICO INTERNI ED ESTERNI INTERNI ED ESTERNI Astuccio con: tubo pvc chiave di sicurezza fasce e viti per l ancoraggio Astuccio con: scatola pvc chiave di sicurezza MOUSE BAIT STATION Contenitore a forma di scatoletta in pvc: adatto a contenere esche Bocconcino TOPOLINO DOMESTICO INTERNI ED ESTERNI Astuccio con: scatoletta pvc chiave di sicurezza 22 Tutti i contenitori Zapi sono dotati di chiave di sicurezza e sistemi di fissaggio a punti fermi.

25 L E SOLUZIONI LINEA BONIRAT IL SELETTIVO Topicida a base di Difenacoum FORMATO D ESCA IMMAGINE PRODOTTO CONTRO AMBIENTE D USO CONFEZIONI DI VENDITA BOCCONCINO PLUS TUTTI I RODITORI INTERNI ED ESTERNI Busta 200g - 500g Secchio 5 Kg BOCCONCINO CARNE RATTI DEGLI ALLEVAMENTI ALLEVAMENTI Secchio 1 Kg GRANMIX ARVICOLE E TOPI CAMPAGNOLI INTERNI ED ESTERNI Tanica 1 Kg GRANO ARVICOLE RATTI NERI E TOPI CAMPAGNOLI INTERNI ED ESTERNI Vaso 750g 23

26 L E SOLUZIONI LINEA MUSKIL SUPER CON 2 PRINCIPI ATTIVI Topicida bicomponente a base di Bromadiolone e Difenacoum con azione risolutiva verso i roditori. Associazione Brevetto Zapi S.p.a.: MI2008A Linea MUSKIL SUPER IMMAGINE PRODOTTO CONTRO AMBIENTE D USO CONFEZIONI DI VENDITA BOCCONCINO PLUS Pasta con cereali in buste dosi da 10 g ca. TUTTI I RODITORI INTERNI ED ESTERNI Busta 200g - 500g Vaso 400g Secchio 5 Kg ESCA - BOX Contenitore di sicurezza usa e getta con esca topicida Forablock TOPOLINO DOMESTICO INTERNI ED ESTERNI Astuccio con contenitore FORABLOCK SYSTEM Blocchi paraffinati con foro centrale da 20 g ca. RATTO DA ESTERNI ESTERNI Secchiello 600g - 3 Kg con fascette per ancorare le esche 24

27 L E SOLUZIONI LINEA MUSKIL SUPER CON 2 PRINCIPI ATTIVI Topicida bicomponente a base di Bromadiolone e Difenacoum con azione risolutiva verso i roditori. Associazione Brevetto Zapi S.p.a.: MI2008A FORMATO D ESCA IMMAGINE PRODOTTO CONTRO AMBIENTE D USO CONFEZIONI DI VENDITA GRANO Granaglie decorticate TUTTI I RODITORI INTERNI ED ESTERNI Astuccio 250g - 500g GRANO IN BUSTE DOSI Granaglie in buste dosi da 25 g ca. ARVICOLE RATTI NERI E TOPI CAMPAGNOLI INTERNI ED ESTERNI Astuccio 500g FIOCCHI DI CEREALI Cereali tostati RATTI NERI E TOPOLINI DOMESTICI INTERNI ED ESTERNI Vaso 400g 25

28 L E SOLUZIONI LINEA BRODITOP L EFFICACE Topicida a base di Brodifacoum con azione rapida verso i roditori. FORMATO D ESCA IMMAGINE PRODOTTO CONTRO AMBIENTE D USO CONFEZIONI DI VENDITA BOCCONCINO PLUS TUTTI I RODITORI AMBIENTI INTERNI ED ESTERNI Busta 200g - 500g Secchio 5 Kg BOCCONCINO CARNE RATTI DEGLI ALLEVAMENTI AMBIENTI INTERNI ED ESTERNI Busta 500g Secchio 2,5 Kg FORABLOCK RATTI DA ESTERNI AMBIENTI ESTERNI RESISTE ALL'ACQUA Secchio 500g 26

29 L E SOLUZIONI LINEA BRODITOP L EFFICACE Topicida a base di Brodifacoum con azione rapida verso i roditori. FORMATO D ESCA IMMAGINE PRODOTTO CONTRO AMBIENTE D USO CONFEZIONI DI VENDITA GRANMIX ARVICOLE RATTI NERI E TOPI CAMPAGNOLI AMBIENTI INTERNI ED ESTERNI Astuccio 500g GRANO ARVICOLE RATTI NERI E TOPI CAMPAGNOLI AMBIENTI INTERNI ED ESTERNI Astuccio 500g TOPOLINO TOPOLINO DOMESTICO AMBIENTI INTERNI Astuccio 200g 27

30 L E SOLUZIONI LINEA GARDENTOP IL TRADIZIONALE Topicida a base di Bromadiolone per derattizzazioni generiche. FORMATO D ESCA IMMAGINE PRODOTTO CONTRO AMBIENTE D USO CONFEZIONI DI VENDITA BOCCONCINO PLUS TUTTI I RODITORI INTERNI ED ESTERNI Busta 200g - 500g Astuccio 1 Kg Secchio 5 Kg GRANO ARVICOLE E RATTI NERI INTERNI ED ESTERNI Astuccio 250g 500g - 1 Kg Vaso 1 Kg FIOCCO RATTI NERI AMBIENTI INTERNI Astuccio 500g 28

31 L E SOLUZIONI LINEA IL MARCHIO Topicida a base di Flocoumafen con azione efficace verso i roditori. FORMATO D ESCA IMMAGINE PRODOTTO CONTRO AMBIENTE D USO CONFEZIONI DI VENDITA STORM CONFETTI RATTI DA ESTERNI AMBIENTI ESTERNI RESISTE ALL'ACQUA Astuccio 500g Secchio 2,5 Kg STORM PASTA TUTTI I RODITORI INTERNI ED ESTERNI Astuccio 500g Secchio 2,5 Kg Storm è un marchio BASF 29

32 I PRODOTTI ZAPI SONO VENDUTI NEI NEGOZI SPECIALIZZATI ZAPI S.p.A. Via Terza Strada, Conselve (Padova) Italia Tel consumer@zapi.it Timbro Tutti i diritti di questa pubblicazione sono riservati. Eventuali violazioni saranno perseguiti a norma di legge. Zapi S.p.A. si riserva la facoltà di modificare in qualsiasi momento i prodotti riportati nella presente Guida. L elaborazione dei testi, anche se curata con estrema attenzione, non comporta specifiche responsabilità per errori o inesattezze. Zapi S.p.A. declina ogni responsabilità per l errata interpretazione dei consigli contenuti nel presente volume. Si raccomanda di leggere attentamente le avvertenze, le dosi e le modalità di impiego riportate sulle confezioni dei prodotti consigliati. Tutti i marchi citati sono di proprietà delle rispettive case produttrici. Presa d atto del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali del 18/09/2009.

SCHEDA TECINCA. BROMOTOP (esca fresca) 1.2 Composizione su 100 g di prodotto/informazione sugli ingredienti:

SCHEDA TECINCA. BROMOTOP (esca fresca) 1.2 Composizione su 100 g di prodotto/informazione sugli ingredienti: SCHEDA TECINCA BROMOTOP (esca fresca) 1 IDENTITA DEL PRODOTTO 1.1 Denominazione: Esca rodenticida pronto all uso. 1.2 Composizione su 100 g di prodotto/informazione sugli ingredienti: Bromadiolone: 0.005

Dettagli

Dr.ssa Chiara M. Dassi

Dr.ssa Chiara M. Dassi Topi e ratti in ambiente urbano Dr.ssa Chiara M. Dassi Un ombra segue l umanità: il topo G. Dassi, Un tesoro di Isole, Morgan Edizioni Tecniche I RODITORI TOPO SPECIE: Mus domesticus (topolino domestico)

Dettagli

Etichetta per la cartuccia da 35 grammi

Etichetta per la cartuccia da 35 grammi Etichetta per la cartuccia da 35 grammi Presidio Medico Chirurgico - Registrazione del Ministero della Salute n. 18274 BASF Italia Spa Via Marconato, 8 - Cesano Maderno (MI) Officina di produzione : Scotts

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

Leggere attentamente l etichetta e la Scheda di 2Sicurezza (SDS)

Leggere attentamente l etichetta e la Scheda di 2Sicurezza (SDS) Leggere attentamente l etichetta e la Scheda di 2Sicurezza (SDS) Come si legge un etichetta L etichetta di un agrofarmaco deriva dalla valutazione di numerosi studi effettuati sul prodotto inerenti aspetti

Dettagli

LA SICUREZZA IN LABORATORIO. di F. Luca

LA SICUREZZA IN LABORATORIO. di F. Luca LA SICUREZZA IN LABORATORIO di F. Luca IN LABORATORIO NORME DI COMPORTAMENTO X. NON correre. NON ingombrare con gli zaini lo spazio intorno ai banconi di lavoro o in prossimità delle uscite X. NON mangiare

Dettagli

Organismi Geneticamente. Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti

Organismi Geneticamente. Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti Organismi Geneticamente Modificati Estratto da FederBio 2014 Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti In Italia è vietata la coltivazione di OGM, anche se non ne è

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni Codice Ambientale Scopo e campo di applicazione Il presente documento, regola le norme che il personale della Società Nava deve rispettare nell esecuzione dei servizi di pulizia in merito alle modalità

Dettagli

Aspetti igienici nella preparazione e presentazione degli alimenti nell ambito delle manifestazioni temporanee

Aspetti igienici nella preparazione e presentazione degli alimenti nell ambito delle manifestazioni temporanee Motta di Livenza,, 13 marzo 2010 Aspetti igienici nella preparazione e presentazione degli alimenti nell ambito delle manifestazioni temporanee Luigi Tonellato Articolo 18 Rintracciabilità 1. È disposta

Dettagli

I Microrganismi. Associazione di Promozione Sociale Cucinaverarte No profit Organization Area Educational. Relatore: Nicola Bruno prof.

I Microrganismi. Associazione di Promozione Sociale Cucinaverarte No profit Organization Area Educational. Relatore: Nicola Bruno prof. Associazione di Promozione Sociale Cucinaverarte No profit Organization Area Educational I Microrganismi Relatore: Nicola Bruno prof. Casadei mail: nicola.casadei@cucinaverarte.eu Per uso personale e di

Dettagli

Identità e autenticazione

Identità e autenticazione Identità e autenticazione Autenticazione con nome utente e password Nel campo della sicurezza informatica, si definisce autenticazione il processo tramite il quale un computer, un software o un utente,

Dettagli

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI Questo strumento è stato creato per facilitare gli operatori sanitari nella valutazione e nell educazione dei pazienti trattati

Dettagli

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi Allegato I Parte A Obiettivi formativi Tenuto conto dei contenuti formativi riportati nell Allegato I del decreto legislativo n. 150/2012, si riportano di seguito i contenuti comuni degli specifici corsi

Dettagli

Abitazioni private ed ambienti domestici

Abitazioni private ed ambienti domestici Abitazioni private ed ambienti domestici Sicurezza in ambienti domestici Fire Antigen rappresenta un importante passo in avanti nella prevenzione degli incendi domestici; i rapporti dell OMS evidenziano

Dettagli

info_alcol Vino e resveratrolo Cos è il resveratrolo A cosa serve Reale efficacia del resveratrolo

info_alcol Vino e resveratrolo Cos è il resveratrolo A cosa serve Reale efficacia del resveratrolo Fonte: Wordpress.com 13 aprile 2011 info_alcol Vino e resveratrolo Uno dei cavalli di battaglia dei sostenitori del consumo di vino riguarda gli effetti benefici del resveratrolo, contenuto soprattutto

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO

L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO È noto che la gestione del magazzino è uno dei costi nascosti più difficili da analizzare e, soprattutto, da contenere. Le nuove tecniche hanno, però, permesso

Dettagli

La preparazione per le gare brevi

La preparazione per le gare brevi I documenti di www.mistermanager.it La preparazione per le gare brevi La maggior parte delle competizioni su cui si cimentano i podisti, sono le gare su strada, le cui lunghezze solitamente sono intorno

Dettagli

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Le sfide all'orizzonte 2020 e la domanda di competenze delle imprese LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Domenico Mauriello

Dettagli

BIOSICUREZZA IN ALLEVAMENTI SUINI

BIOSICUREZZA IN ALLEVAMENTI SUINI CASTELNUOVO RANGONE (MO) 12-13 maggio 2010 FORLI 3-4 giugno 2010 BIOSICUREZZA IN ALLEVAMENTI SUINI Silvano Natalini Servizio Veterinario e Igiene Alimenti MOTIVAZIONI E OBIETTIVI DELL INIZIATIVA FORMATIVA

Dettagli

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita Pag. 1 di 5 Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita Premessa Questa nota è indirizzata al personale, dipendente e/o associato, autorizzato

Dettagli

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE 1. Proporzionalità diretta e proporzionalità inversa Analizziamo le seguenti formule Peso Lordo = Peso Netto + Tara Ricavo = Utile + Costo Rata = Importo + Interesse

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI)

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) Sicurezza realizzabile Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) I DPI vengono usati regolarmente nella vostra azienda? In qualità di datori di lavoro siete obbligati per legge a mettere

Dettagli

OSMOCEM D-S Componente A

OSMOCEM D-S Componente A Xi Revisione n 2 del 6/07/2005 SCHEDA DATI DI SICUREZZA CONFORME ALLA DIRETTIVA 91/155/CEE OSMOCEM D-S Componente A 1) IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 Identificazione del preparato Tipo

Dettagli

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO. PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO. PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner Procedure di sicurezza: RISCHIO CHIMICO DOVUTO ALL USO DI STAMPANTI E TONER Autore: IEC S.r.l. Revisione: settembre 2014 INDICE

Dettagli

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti OBIETTIVO Il vincitore è colui che, dopo due round di gioco, delle sue 11 ordinazioni, ne ha consegnate il maggior numero. CONTENUTO DELLA SCATOLA

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

Alto livello igienico

Alto livello igienico La separazione fra aree che necessitano livelli igienici diversi viene definita zoning. Lo studio del zoning diventa molto importante nella prevenzione contro l entrata di potenziali contaminanti in specifiche

Dettagli

GLI INFERMIERI E I CITTADINI

GLI INFERMIERI E I CITTADINI GLI INFERMIERI E I CITTADINI La Direzione Nazionale CIVES, ha deciso di dare vita ad una Campagna Nazionale che promuova la Salute dei cittadini, sviluppando quei temi utili a prevenire danni e malattie

Dettagli

GUIDA PER GLI ADDETTI AI CENTRI DI RACCOLTA. Come raccogliere correttamente i tubi fluorescenti e le lampade a scarica

GUIDA PER GLI ADDETTI AI CENTRI DI RACCOLTA. Come raccogliere correttamente i tubi fluorescenti e le lampade a scarica GUIDA PER GLI ADDETTI AI CENTRI DI RACCOLTA Come raccogliere correttamente i tubi fluorescenti e le lampade a scarica PREMESSA IL SISTEMA DI RACCOLTA ECOLAMP Ecolamp offre un servizio di raccolta e riciclo

Dettagli

Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL. Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche

Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL. Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche Le PULCI possono rappresentare un vero disturbo per il tuo animale, tormentandolo senza tregua e

Dettagli

Come Proteggere i tuoi Prodotti Seguendo Metodi Sicuri di Trattamento degli Alimenti

Come Proteggere i tuoi Prodotti Seguendo Metodi Sicuri di Trattamento degli Alimenti Come Proteggere i tuoi Prodotti Seguendo Metodi Sicuri di Trattamento degli Alimenti 4 C (39 F) -21 C (-5 F) -21 C (-5 F) 4 C (39 F) 4 C (39 F) -21 C (-5 F) 4 C (39 F) -21 C (-5 F) Quando il pesce entra

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO La presente guida mette in risalto solo alcuni punti salienti estrapolati dalla specifica norma UNI 9795 con l

Dettagli

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO.

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO. FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO. Diventare genitori è una decisione che richiede responsabilità. La salute dei genitori, e in particolare della mamma, ha una

Dettagli

BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA. Ecco LE MOSSE VINCENTI

BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA. Ecco LE MOSSE VINCENTI BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA Ecco LE MOSSE VINCENTI LA BOCCA I punti nevralgici della masticazione La bocca è, in tutti gli animali, il luogo in cui avviene la prima parte della digestione,

Dettagli

CANTINA PRODUTTORI DI VALDOBBIADENE. REGISTRO DEI TRATTAMENTI CON PRODOTTI FITOSANITARI (DPR 23 aprile 2001 n 290 art 42) ANN0 2012

CANTINA PRODUTTORI DI VALDOBBIADENE. REGISTRO DEI TRATTAMENTI CON PRODOTTI FITOSANITARI (DPR 23 aprile 2001 n 290 art 42) ANN0 2012 CANTINA PRODUTTORI DI VALDOBBIADENE REGISTRO DEI TRATTAMENTI CON PRODOTTI FITOSANITARI (DPR 23 aprile 2001 n 290 art 42) ANN0 2012 NORME IGIENICO - SANITARIE I prodotti fitosanitari sono sostanze pericolose:

Dettagli

rischi in negozio CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEL TERZIARIO E NEI SERVIZI

rischi in negozio CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEL TERZIARIO E NEI SERVIZI CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEL TERZIARIO E NEI SERVIZI rischi in negozio Cultura della sicurezza patrimonio comune del mondo del lavoro: impresa, lavoratori e parti sociali. Il testo unico sulla

Dettagli

Non mi sciupare! Scuola Primaria di Maggiate Classe terza

Non mi sciupare! Scuola Primaria di Maggiate Classe terza Non mi sciupare! Scuola Primaria di Maggiate Classe terza Carta Europea dell'acqua promulgata a Strasburgo il 6 Maggio 1968 dal Consiglio d'europa 1) Non c'è vita senza acqua. L'acqua è un bene prezioso,

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

Prevenzione Formazione ed Informazione

Prevenzione Formazione ed Informazione Il Rischio Sismico Prevenzione Formazione ed Informazione Giuseppe Licata Esperto in Sistemi Informativi Territoriali e Telerilevamento. Laureando in Scienze Geologiche, curriculum rischi geologici Il

Dettagli

Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014

Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014 Bologna, 03 ottobre 2014 Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari Graziella Lasi Resp. Consumer Care, Leg.Alimentare, Nutr, Com. medico-scient. Gruppo GRANAROLO

Dettagli

Disugual: molto più che pet food nuova linea di alimenti di altissima qualità per cani e gatti filosofia amore e passione profonda per gli animali

Disugual: molto più che pet food nuova linea di alimenti di altissima qualità per cani e gatti filosofia amore e passione profonda per gli animali Disugual: molto più che pet food Disugual è una nuova linea di alimenti di altissima qualità per cani e gatti destinata a lasciare il segno nel cuore degli amanti degli animali. Disugual infatti non è

Dettagli

POTEMA per abitare sano

POTEMA per abitare sano POTEMA per abitare sano 1 Made in Germany Sistema di pulizia per materassi Anti batterico- con test anti allergia Non e un prodotto chimico Servizio a domicilio,per hotel,case di cura e privati Perche

Dettagli

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Gestione delle sostanze pericolose a scuola MODULO B Unità didattica B2-2 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

Dettagli

Il corso di italiano on-line: presentazione

Il corso di italiano on-line: presentazione Il corso di italiano on-line: presentazione Indice Perché un corso di lingua on-line 1. I corsi di lingua italiana ICoNLingua 2. Come è organizzato il corso 2.1. Struttura generale del corso 2.2. Tempistica

Dettagli

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni VACCINAZIONI Le vaccinazioni da fare al proprio cane sono parecchie, alcune sono obbligatorie ed alcune facoltative e possono essere consigliate dal veterinario in casi specifici. Vediamo nel dettaglio

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: IL 1300 BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre lo studio dei fatti più importanti del 1300 DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE Perché rivolgersi al Medico di Famiglia? COME LO MISURIAMO? Con mezzi molto semplici, in ambulatorio 1 COME LO MISURIAMO? Uno sfingomanometro per misurare la pressione COME LO

Dettagli

Pediculosi. Un bel grattacapo per tutti

Pediculosi. Un bel grattacapo per tutti Pediculosi Un bel grattacapo per tutti POSSIAMO SCONFIGGERLA! MA SOLO SE C'E' COLLABORAZIONE TRA... Famiglia Scuola Famiglia Includere tra le normali cure parentali il controllo periodico della testa del

Dettagli

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI)

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) Sicurezza realizzabile Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) I DPI vengono usati regolarmente nella vostra azienda? In qualità di datori di lavoro siete obbligati per legge a mettere

Dettagli

-La crisi della diversità

-La crisi della diversità -La crisi della diversità La diversità culturale e la diversità biologica sono legati strettamente. Ovunque le comunità locali hanno sviluppato il proprio sapere, hanno trovato il modo di ricavare i mezzi

Dettagli

BOX 20 CHE COS E IL GAS BIOLOGICO?.

BOX 20 CHE COS E IL GAS BIOLOGICO?. CHE COS E IL GAS BIOLOGICO?. Gas biologico è un nome collettivo per un gas che nasce dallo smaltimento di materiale organico (residui di cucina, rifiuti del giardino, escrementi, ecc.) grazie all azione

Dettagli

CREPAPANZA ERA. 1.buono e generoso 2.avido ed ingordo 3.cattivo e pericoloso CREPAPANZA ERA. 1.buono e generoso 2.avido ed ingordo 3.cattivo e pericoloso IL NUTRIMENTO E UNA NECESSITA VITALE PER L UOMO,

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Ferro III Cloruro 6-idrato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC

Dettagli

Dott. Dario Capelli Dirigente Medico SIAN ASL NA 2 NORD referente SIAN ex ASL NA 3 PRINCIPI GENERALI DELLA LEGISLAZIONE ALIMENTARE. Art.

Dott. Dario Capelli Dirigente Medico SIAN ASL NA 2 NORD referente SIAN ex ASL NA 3 PRINCIPI GENERALI DELLA LEGISLAZIONE ALIMENTARE. Art. Dott. Dario Capelli Dirigente Medico SIAN ASL NA 2 NORD referente SIAN ex ASL NA 3 PRINCIPI GENERALI DELLA LEGISLAZIONE ALIMENTARE Art. 5 Obiettivi Generali 1. La legislazione alimentare persegue uno o

Dettagli

OSMOCEM RD Componente A

OSMOCEM RD Componente A Xi Revisione n 2 del 6/07/2005 SCHEDA DATI DI SICUREZZA CONFORME ALLA DIRETTIVA 91/155/CEE OSMOCEM RD Componente A 1) IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 Identificazione del preparato Tipo

Dettagli

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti.

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. IL VIAGGIO DEL CIBO Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. Dalla bocca passano nello stomaco e da qui all intestino per poi venire

Dettagli

Esposizione ad agenti biologici

Esposizione ad agenti biologici Esposizione ad agenti biologici Il Titolo X corrisponde al Titolo VIII del D.Lgs. 626/94 di attuazione della direttiva 90/679/CEE, relativa alla protezione di lavoratori contro i rischi derivanti dall

Dettagli

Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali

Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali Scopo della prevenzione incendi è il conseguimento della sicurezza contro gli incendi mediante la determinazione degli strumenti idonei ad ottenere:

Dettagli

ETICHETTATURA DELLE SOSTANZE PERICOLOSE "Frasi di Rischio" ( R ) e "Consigli di Prudenza" ( S )

ETICHETTATURA DELLE SOSTANZE PERICOLOSE Frasi di Rischio ( R ) e Consigli di Prudenza ( S ) ETICHETTATURA DELLE SOSTANZE PERICOLOSE "Frasi di Rischio" ( R ) e "Consigli di Prudenza" ( S ) La Legge 29 Maggio 1974, N 0 256 obbliga tutti i fabbricanti di prodotti aventi determinate caratteristiche

Dettagli

ISTITUTO ATERNO-MANTHONE'

ISTITUTO ATERNO-MANTHONE' ISTITUTO ATERNO-MANTHONE' INTRODUZIONE Il termine sicurezza nella comune accezione indica una caratteristica di ciò che non presenta pericoli o ne è ben difeso. Sicurezza è una caratteristica anche delle

Dettagli

Ci sono differenze tra il trucco permanente ed i tatuaggi che normalmente si fanno sul resto del corpo?

Ci sono differenze tra il trucco permanente ed i tatuaggi che normalmente si fanno sul resto del corpo? Cos è il trucco permanente? Il trucco permanente (o semi permanente o micro pigmentazione) indica un tatuaggio eseguito a livello del derma superficiale con pigmenti e attrezzature specifici. Essendo un

Dettagli

SPRECO ALIMENTARE e CONSERVAZIONE degli ALIMENTI. Buone pratiche per ridurre lo spreco alimentare a casa

SPRECO ALIMENTARE e CONSERVAZIONE degli ALIMENTI. Buone pratiche per ridurre lo spreco alimentare a casa SPRECO ALIMENTARE e CONSERVAZIONE degli ALIMENTI 24 aprile 15 Buone pratiche per ridurre lo spreco alimentare a casa Ci siamo incontrati con Matteo che collabora con LAST MINUTE MARKET. LAST MINUT MARKET

Dettagli

Corso Base di Scialpinismo PREPARAZIONE E CONDOTTA DI UNA GITA IN AMBIENTE INVERNALE

Corso Base di Scialpinismo PREPARAZIONE E CONDOTTA DI UNA GITA IN AMBIENTE INVERNALE Corso Base di Scialpinismo PREPARAZIONE E CONDOTTA DI UNA GITA IN AMBIENTE INVERNALE 29/10/2004 La pratica degli sport invernali al di fuori delle piste battute Che cosa si intende per sicurezza in montagna:

Dettagli

L acqua. Quando tantissime molecole di acqua si fondono insieme possiamo vedere l'acqua e berla o usarla.

L acqua. Quando tantissime molecole di acqua si fondono insieme possiamo vedere l'acqua e berla o usarla. L acqua L'acqua è una sostanza molto importante, poiché forma la maggior parte dell'organismo umano. E' fatta di particelle molto piccole, gli ATOMI. Uno di questi atomi è chiamato IDROGENO (H) e l'altro

Dettagli

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Nel passato sono stati molti e forse troppi i soggetti che hanno promosso un educazione

Dettagli

CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE Premessa Dalle rilevazioni effettuate negli ultimi anni sulla popolazione giovanile è emerso un aumento di problemi legati alle cattive abitudini alimentari e alla pratica

Dettagli

Automedicarsi vuol dire curare da sé lievi disturbi o sintomi passeggeri,

Automedicarsi vuol dire curare da sé lievi disturbi o sintomi passeggeri, 1. RESPONSABILE 1. CHE COSA È L AUTOMEDICAZIONE RESPONSABILE Automedicarsi vuol dire curare da sé lievi disturbi o sintomi passeggeri, come tosse, raffreddore, stitichezza: disturbi che conosciamo bene,

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali DIPARTIMENTO SANITA PUBBLICA VETERINARIA, NUTRIZIONE E SICUREZZA ALIMENTI DIREZIONE GENERALE SICUREZZA ALIMENTI E NUTRIZIONE Elementi informativi

Dettagli

COMUNE DI BRUSAPORTO. Assessorato all Istruzione Assessorato ai Servizi Sociali SAMARITANO

COMUNE DI BRUSAPORTO. Assessorato all Istruzione Assessorato ai Servizi Sociali SAMARITANO COMUNE DI BRUSAPORTO Assessorato all Istruzione Assessorato ai Servizi Sociali BUON SAMARITANO IL CONTESTO EXPO 2015 Nutrire il Pianeta. Energia per la vita rappresenta l occasione per riflettere e confrontarsi

Dettagli

ABC della sicurezza sul lavoro

ABC della sicurezza sul lavoro Straniero, non estraneo ABC della sicurezza sul lavoro Opuscolo informativo per i lavoratori stranieri e le loro famiglie Edizione 2009 Questo opuscolo è stato realizzato da INAIL Direzione Centrale Comunicazione

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

Cos è il farro? farro

Cos è il farro? farro La Storia Il farro è un antico grano le cui origini si possono far risalire a oltre 5000 anni fa in Medio Oriente vicino a quello che ora è l Iran. Coltivato diffusamente fino al principio del XX secolo

Dettagli

04/11/2014. Convegno HSF 25-26 ottobr e 2014

04/11/2014. Convegno HSF 25-26 ottobr e 2014 Virus Ebola: 15 cose da sapere Continuano ad aumentare le vittime della malattia emorragica in Africa. Come si previene? Come si cura? È sicuro viaggiare? Procedure tecniche e operative Convegno HSF 25-26

Dettagli

PONTE SU RUOTE A TORRE (trabattelli)

PONTE SU RUOTE A TORRE (trabattelli) SCHEDA TECNICA N 25 PONTE SU RUOTE A TORRE (trabattelli) SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE V I A M A S S A R E N T I, 9-4 0 1 3 8 B O L O G N A 0 5 1. 6 3. 6 1 4. 5 8 5 - FA X 0 5 1. 6 3. 6 4. 5 8 7 E-mail:

Dettagli

AVVERTENZE IMPORTANTI Grazie per aver scelto UMA, la bilancia elettronica di Casa Bugatti. Come tutti gli elettrodomestici, anche questa bilancia deve essere utilizzata con prudenza e attenzione onde evitare

Dettagli

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

$/&81,'$7,68// 2/,2%,2/2*,&2

$/&81,'$7,68// 2/,2%,2/2*,&2 $/&81,'$7,68// 2/,2%,2/2*,&2 / DUHDGLSURGX]LRQHELRORJLFD A fianco l uso dell olio di oliva tradizionale, sono cresciute la produzione ed il consumo dell olio biologico, con il conseguente aumento dell

Dettagli

MANUALE TECNICO DI INSTALLAZIONE

MANUALE TECNICO DI INSTALLAZIONE MANUALE TECNICO DI INSTALLAZIONE Dichiarazione di conformità CE Avvertenze per l installatore Dati tecnici e caratteristiche Distinta base componenti Predisposizione e posa Procedure di manutenzione Programmazione

Dettagli

ANALISI TERMOGRAFICHE. in ambito +elettrico +edile + idraulico + riscaldamento

ANALISI TERMOGRAFICHE. in ambito +elettrico +edile + idraulico + riscaldamento + riscaldamento ANALISI ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ TERMOGRAFICHE Sono lieto di presentarvi i miei servizi di supporto tecnologico indispensabile per la manutenzione utilizzando un metodo

Dettagli

PRIMI RISULTATI DELL INDAGINE SULLE TENDENZE PHOTO-IMAGING 2013 IN ITALIA REALIZZATA DA IPSOS PER AIF

PRIMI RISULTATI DELL INDAGINE SULLE TENDENZE PHOTO-IMAGING 2013 IN ITALIA REALIZZATA DA IPSOS PER AIF PRIMI RISULTATI DELL INDAGINE SULLE TENDENZE PHOTO-IMAGING 2013 IN ITALIA REALIZZATA DA IPSOS PER AIF Milano, 19 marzo 2013 - Per il terzo anno consecutivo AIF, Associazione Italiana Foto & Digital Imaging,

Dettagli

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io!

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io! Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io! Di energia voi ragazzi ve ne intendete: ne avete così tanta! Per giocare, andare a scuola, studiare, fare i compiti, fare sport, correre, saltare. Ma

Dettagli

PICASILAN W. Scheda Tecnica

PICASILAN W. Scheda Tecnica REV. A PICASILAN W Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione e Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze Picasilan W DESCRIZIONE Impregnante

Dettagli

ILLUMINAZIONE di esterni, inquinamento luminoso e RISPARMIO ENERGETICO

ILLUMINAZIONE di esterni, inquinamento luminoso e RISPARMIO ENERGETICO ILLUMINAZIONE di esterni, inquinamento luminoso e RISPARMIO ENERGETICO Collana prodotta dal Servizio Pianificazione Energetica e incentivi Agenzia Provinciale per l Energia Testi: F. Pocher - Servizio

Dettagli

REP 050 MISURATORE DI ECCENTRICITA PER RUOTE VEICOLI INDUSTRIALI.

REP 050 MISURATORE DI ECCENTRICITA PER RUOTE VEICOLI INDUSTRIALI. Cod. 024.042 REP 050 MISURATORE DI ECCENTRICITA PER RUOTE VEICOLI INDUSTRIALI. REP 050 è un nuovo strumento per la misurazione dell eccentricità radiale e laterale dei pneumatici di ruote per veicoli industriali.

Dettagli

Indicazioni ai Genitori. sulla frequenza nei Nidi e nelle Scuole dell infanzia comunali 0 6 anni. in collaborazione con

Indicazioni ai Genitori. sulla frequenza nei Nidi e nelle Scuole dell infanzia comunali 0 6 anni. in collaborazione con in collaborazione con Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Servizi all Infanzia Indicazioni ai Genitori sulla frequenza nei Nidi e nelle Scuole dell infanzia comunali 0 6 anni - COMUNE DI

Dettagli

Come faccio a riconoscere se un prodotto elettrico ed elettronico deve essere raccolto in maniera differenziata?

Come faccio a riconoscere se un prodotto elettrico ed elettronico deve essere raccolto in maniera differenziata? FAQ Che cosa sono i RAEE? RAEE è l acronimo di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. I RAEE sono i rifiuti che derivano da tutte le apparecchiature che dipendono, per un corretto funzionamento,

Dettagli

I PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

I PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI I PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI In un epoca in cui il problema delle fonti energetiche si sta facendo sentire a tutti i livelli e in tutte le strutture della vita quotidiana, i pannelli fotovoltaici si

Dettagli

PRESS INFO. Dove stoccare le sostanze pericolose? Piccola guida asecos allo stoccaggio

PRESS INFO. Dove stoccare le sostanze pericolose? Piccola guida asecos allo stoccaggio 1/5 asecos GmbH Weiherfeldsiedlung 16-18 DE-63584 Gründau Dove stoccare le sostanze pericolose? Piccola guida asecos allo stoccaggio Vi scrive: Manuela Krawetzke Tel. +49 6051 9220 785 Fax +49 6051 9220

Dettagli

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas 1 Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas Capitolo 7 Enzimi, le macchine della vita Piccole macchine regolano la funzione del corpo umano in un orchestrazione perfetta e a velocità

Dettagli

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE Sig/Sig.ra data di nascita Motivo della terapia anticoagulante: PERCHÈ IL MEDICO LE HA PRESCRITTO GLI ANTICOAGULANTI ORALI (Coumadin o Sintrom).

Dettagli

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto 1 Riferimenti normativi Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 capo VI Decreto Ministeriale 16 gennaio 1997 Decreto

Dettagli

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Alla fine del 1700 in Inghilterra c è un grande sviluppo dell industria. Gli inventori costruiscono delle macchine per lavorare il cotone. Le macchine fanno in poco tempo e in

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli