Regolamento tecnico di Nuoto Sincronizzato
|
|
- Virginio Alberti
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Regolamento tecnico di Nuoto Sincronizzato (edizione novembre 2014)
2 Premessa Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN) ed adattate alle esigenze degli atleti con disabilità intellettiva e relazionale (DIR). Per quanto non previsto dal presente regolamento si rimanda pertanto al regolamento ufficiale della FIN. Il presente regolamento è pubblicato sul sito federale (www.fisdir.it) e quindi deve intendersi integralmente conosciuto e accettato dalle società sportive praticanti la disciplina. Ogni società deve inoltre accertarsi che i propri tecnici siano a conoscenza di tutti i contenuti del presente regolamento. Requisiti generali di partecipazione alle gare I requisiti generali di partecipazione alle competizioni sono contenuti nel Regolamento dell attività federale e nel Regolamento Sanitario e delle Classificazioni della FISDIR cui si rinvia integralmente. In particolare si evidenzia: Sono ammessi a partecipare alle gare solo gli atleti che all atto del primo tesseramento producano idonea documentazione che attesti lo status del proprio disagio intellettivo (art. 2 del Regolamento Sanitario e della Classificazioni della FISDIR), il limite di età per partecipare alle gare promozionali è fissato in 8 anni. L età deve essere compiuta all inizio della stagione sportiva. gli atleti ai fini della tutela sanitaria devono essere in possesso di un certificato di stato di buona salute previsto per l attività non agonistica, integrato da un elettrocardiogramma a riposo da effettuarsi all inizio della stagione sportiva (art. 3 del Regolamento Sanitario e della Classificazioni della FISDIR), gli atleti devono essere regolarmente tesserati per la stagione sportiva come atleti promozionali (DIRp) nella disciplina del nuoto sincronizzato (art. 3 del Regolamento dell attività federale ), gli atleti devono essere in regola con il versamento delle previste tasse gara (art. 15 del Regolamento dell attività federale. Regolamento tecnico a) Categorie Le competizioni di nuoto sincronizzato non prevedono la suddivisione degli atleti in categorie né sportive né di età ma esclusivamente di sesso. La categoria di età è pertanto unica. b) Gare Le gare di nuoto sincronizzato comprendono le seguenti specialità: Esercizio libero Solo ( Maschile / Femminile) Esercizio libero Duo ( Maschile / Femminile e Misto) Esercizio di squadra composto da 4 atleti ( Maschile / Femminile e Misto) c) Iscrizioni L iscrizione alle gare di nuoto sincronizzato è libera.
3 d) Giudici di gara I giudici di gara preposti ad assicurare il corretto svolgimento della manifestazione possono essere di estrazione della FSN CONI corrispondente che di un Ente di Promozione Sportiva a condizione che in quest ultimo caso l EPS abbia istituito l albo dei giudici di gara. I giudici di gara hanno completa autonomia giudicante e competenza esclusiva nell applicare le regole contenute nel presente regolamento, nei regolamenti particolari delle manifestazioni e nelle disposizioni degli organi federali competenti, senza alcun vincolo di subordinazione. A questi deve essere affiancato un Responsabile Tecnico Federale della manifestazione, scelto tra i tecnici di nuoto abilitati dalla FISDIR, con il compito di sovrintendere al corretto svolgimento delle gare e interfacciarsi con la giuria FIN. e) Sostituzioni e ritardi Un atleta può fare solo le specialità alle quali è iscritto nello specifico modulo. Non è ammesso nessun cambio rispetto alle iscrizioni inviate. Se l atleta, per cause gravi di forza maggiore non si presenta alla gara a cui è iscritto deve essere segnalato dai responsabili di società al Responsabile Tecnico Federale della manifestazione che, verificata la correttezza della procedura e le motivazioni addotte, può permettere all atleta di gareggiare in recupero. Il punteggio conseguito successivamente sarà egualmente considerato per la classifica. f) Reclami I reclami non sono mai ammissibili per errore tecnico degli arbitri e/o degli ufficiali di campo, vanno trasmessi al Giudice Unico che seguirà le procedure previste dal Regolamento di Giustizia Federale. g) Classifiche e Premiazioni Per ogni specialità maschile, femminile e misto degli esercizi solo, duo e squadra sarà redatta una unica classifica. In tutte le gare ufficiali (Campionati Provinciali/ Regionali/ Italiani e in tutte le altre manifestazioni autorizzate dalla federazione) deve essere prevista e svolta la premiazione individuale di ogni specialità attribuendo medaglie d oro, d argento e di bronzo ai primi tre classificati e medaglia di partecipazione a tutti gli altri. h) Norme tecniche COSTUMI E TRUCCO I costumi per gli esercizi non devono contenere trasparenze e non devono contenere accessori (gonnellini, maniche). Le acconciature non potranno avere accessori oscillanti. Il trucco deve essere moderato limitato agli occhi e alle labbra. Nel caso il giudice arbitro della manifestazione reputi che il costume e il trucco non siano conformi a tale regola provvederà a dare una penalità pari a 1 punto. REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO LIBERO TEMPI LIMITE : 1. Solo durata 2 00 (compresi max 10 sul bordo); è ammessa una tolleranza di +/- 2. Duo durata 2 20 (compresi max 10 sul bordo); è ammessa una tolleranza di +/-
4 3. Squadra: durata 2 30 (compresi max 10 sul bordo); è ammessa una tolleranza di +/- ELEMENTI OBBLIGATI SOLO 1) Barracuda 3) Gamba di balletto 4) Passeggiata avanti 5) Boost di braccia 6) Gambe bici con almeno un movimento con due braccia in alto 7) Marsupio - Coprire l intera vasca durante l esercizio di solo ELEMENTI OBBLIGATI DUO 1) Coda di pesce tenuta 2 3) Gamba di balletto 4) Passeggiata avanti 5) Boost di braccia 6) Gambe bici con almeno un movimento con due braccia in alto 7) Marsupio - Almeno un aggancio e/o una spinta dove si vuole - Movimento a specchio facoltativo ELEMENTI OBBLIGATI SQUADRA 1) Gamba di balletto 3) Passeggiata avanti 4) Gambe bici con almeno un movimento con un braccio in alto 5) Capovolta indietro raggruppata 6) Boost di braccia - Almeno un aggancio e/o una spinta dove si vuole - Minimo 3 formazioni di cui: una linea, un cerchio e una diagonale E consentita un azione in sequenza, movimento/i identico/i eseguiti in sequenza una per una da tutte le atlete. Quando più di una sequenza viene eseguita, queste devono essere consecutive e non separate da altri elementi obbligati o liberi. E consentita una spinta o un aggancio PENALITA Mezzo punto di penalità viene assegnato : - Se si supera il tempo limite di dieci (10) secondi previsto per i movimenti sul bordo vasca - Se un atleta fa deliberato uso del fondo della vasca durante gli esercizi per Supportarsi
5 - Se c e una discrepanza nei tempi limite previsti per ciascun esercizio - Mezzo punto di penalità viene detratto dal punteggio del Merito Tecnico se un elemento obbligato viene omesso o parzialmente seguito nel Solo o da tutte le atlete nel Duo o nella Squadra Nell Esercizio di Squadra,, mezzo (0,5) punto di penalità viene detratto per ogni atleta in meno di otto METODI DI VALUTAZIONE DEGLI ESERCIZI Negli esercizi con musica verranno assegnati punti da 0 a 10 usando decimi di punto. Giudizio Perfetto 10 Quasi perfetto Da 9.9 A 9.5 Eccellente Da 9.4 A 9.0 Molto buono Da 8.9 A 8.0 Buono Da 7.9 A 7.0 Discreto Da 6.9 A 6.0 Sufficiente Da 5.9 A 5.0 Insufficiente Da 4.9 A 4.0 Scarso Da 3.9 A 3.0 Molto scarso Da 2.9 A 2.0 Quasi irriconoscibile Da 1.9 A 1.0 Completamente errato 0
(edizione dicembre 2015)
Regolamento tecnico di Nuoto Sincronizzato (edizione dicembre 2015) Premessa Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN) ed adattate alle esigenze
Regolamento tecnico di Nuoto Salvamento In Acque Libere
Regolamento tecnico di Nuoto Salvamento In Acque Libere (edizione marzo 2012) Premessa Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN) ed adattate
(edizione luglio 2016)
Regolamento Tecnico di Nuoto Salvamento (edizione luglio 2016) Premessa Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN) ed adattate alle esigenze degli
Regolamento tecnico di Tennis del settore agonistico
Regolamento tecnico di Tennis del settore agonistico (edizione novembre 2011) 1 Premessa Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Tennis (FIT) ed adattate
(edizione gennaio 2016)
REGOLAMENTO TECNICO di TENNIS del SETTORE PROMOZIONALE (edizione gennaio 2016) 1 Premessa Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Tennis (FIT) ed adattate
(edizione gennaio 2016)
Regolamento tecnico di Tennis del Settore agonistico (edizione gennaio 2016) 1 Premessa Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Tennis (FIT) ed adattate
Regolamento tecnico di Nuoto del settore promozionale
Regolamento tecnico di Nuoto del settore promozionale (edizione settembre 2009) 1 Premessa Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN) ed adattate
Oggetto: Trofeo di Sincronizzato Propaganda Tutti in piscina - Primaverile
FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE SICILIA Prot. SP/645/ga Palermo li, 23/03/2012 Alle Società interessate Al GUG Regionale Alla Direzione della Piscina Giovanni Paolo II Loro sedi Oggetto:
CALCIO A 5 REGOLAMENTO TECNICO
CALCIO A 5 REGOLAMENTO TECNICO (edizione agosto 2014) 1 PREMESSA Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), adattate alle esigenze degli
Regolamento Tecnico di Nuoto del Settore Promozionale
Regolamento Tecnico di Nuoto del Settore Promozionale (edizione novembre 2014) Premessa Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN) ed adattate
(edizione luglio 2015)
REGOLAMENTO TECNICO CALCIO A 5 (edizione luglio 2015) 1 PREMESSA Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), adattate alle esigenze degli
PROGRAMMI TECNICI
PROGRAMMI TECNICI 2012-2013 In convenzione con A.S.I. Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI Coppa delle Regioni La Coppa delle Regioni è riservata a tutte le atlete tesserate alla Confsport
Regolamento tecnico di Ginnastica Artistica e Ritmica
Regolamento tecnico di Ginnastica Artistica e Ritmica (edizione aprile 2014) 1 Premessa La disciplina della GINNASTICA ARTISTICA e RITMICA praticata degli atleti tesserati della FISDIR prevede competizioni
Regolamento tecnico di Judo del settore agonistico
Regolamento tecnico di Judo del settore agonistico (edizione novembre 2013) 1 Premessa Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Judo Lotta Karate - Arti
STAGIONE SPORTIVA REGOLAMENTO TECNICO SINCRONIZZATO
STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 REGOLAMENTO TECNICO SINCRONIZZATO Approvato con delibera n. 132 del Consiglio Federale del 14.07.2015. Premessa Tutte le iniziative del Settore Propaganda e Scuole Nuoto Federali
Regolamento tecnico di Nuoto Sincronizzato
Regolamento tecnico di Nuoto Sincronizzato (edizione novembre 2011) Premessa Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN) ed adattate alle esigenze
REGOLAMENTO TECNICO NUOTO SINCRONIZZATO 2016/2017 FIN UMBRIA
CATEGORIE REGOLAMENTO TECNICO NUOTO SINCRONIZZATO 2016/2017 FIN UMBRIA Giovanissimi/e 2008-2009 eventuali 2010 Esordienti B2007 Esordienti A2005-2006 Ragazzi/e2002-2003 - 2004 Juniores1999-2000 - 2001
LEGA NUOTO UISP BOZZA REGOLAMENTO REGIONALE LAZIO NUOTO SINCRONIZZATO STAGIONE SPORTIVA 2015/2016
LEGA NUOTO UISP BOZZA REGOLAMENTO REGIONALE LAZIO NUOTO SINCRONIZZATO STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 CATEGORIE ATLETE : Esordienti C 2007 e seguenti Esordienti B 2006 Esordienti A 2004/2005 Ragazze 2001/2002/2003
TROFEO SCUOLE NUOTO FEDERALI
TROFEO SCUOLE NUOTO FEDERALI MANIFESTAZIONE RISERVATA AGLI ATLETI NATI NEL 2005-2006 TESSERATI AL SETTORE PROPAGANDA DELLE SOCIETA RICONOSCIUTE COME SCUOLE NUOTO FEDERALI. NORME GENERALI Tutti i partecipanti
PROGRAMMA DI MASSIMA REGOLAMENTO GENERALE
La RARI NANTES L AQUILA organizza il giorno 8 e 9 Giugno 2013, con l approvazione della F.I.N. e della Confsport Italia, il 2 Meeting di Nuoto Sincronizzato Città di Federico, manifestazione riservata
Comitato Regionale Lombardo Milano - Via Piranesi 46 Tel 02/ Fax 02/
Comitato Regionale Lombardo www.finlombardia.org e-mail crlombardia@federnuoto.it 20137 Milano - Via Piranesi 46 Tel 02/7577571 Fax 02/70127900 Milano 29 ottobre 2013 Ns. Prot. 13-92 Alle Ai Al Ai Al Alle
(edizione marzo 2017)
Regolamento tecnico di Pallavolo (edizione marzo 2017) 1 Premessa La disciplina della PALLAVOLO praticata degli atleti tesserati della FISDIR prevede competizioni a carattere esclusivamente promozionale
Regolamento tecnico di Pallavolo
Regolamento tecnico di Pallavolo (edizione marzo 2013) 1 Premessa La disciplina della PALLAVOLO praticata degli atleti tesserati della FISDIR prevede competizioni a carattere esclusivamente promozionale
REGOLAMENTO GENERALE NAZIONALE NUOTO SINCRONIZZATO STAGIONE SPORTIVA
CATEGORIE ATLETE : REGOLAMENTO GENERALE NAZIONALE NUOTO SINCRONIZZATO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 Esordienti C 2006/2007 e seguenti Esordienti B 2005 Esordienti A 2003/2004 Ragazze 2000/2001/2002 Juniores
Regolamento tecnico di Tennis Tavolo del settore agonistico
Regolamento tecnico di Tennis Tavolo del settore agonistico (edizione settembre 2012) 1 Premessa Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Tennistavolo (FITET)
Regolamento tecnico di Tennis Tavolo del settore agonistico. (edizione settembre 2013) - 0 -
Regolamento tecnico di Tennis Tavolo del settore agonistico (edizione settembre 2013) - 0 - Premessa Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Tennistavolo
Nuoto Sincronizzato - Calendario Regionale 2014/2015
Comitato Regionale Lombardo 20137 Milano Via Piranesi 46 Tel. 02/7577571 Fax 02/70127900 www.finlombardia.org e-mail: crlombardia@federnuoto.it pec: lombardia@pec.federnuoto.it Milano 03 novembre 2014
Regolamento tecnico di Ginnastica Artistica e Ritmica
Regolamento tecnico di Ginnastica Artistica e Ritmica (edizione Gennaio 2017) 1 Premessa La disciplina della GINNASTICA ARTISTICA e RITMICA praticata degli atleti tesserati della FISDIR prevede competizioni
SEZIONE NUOTO SINCRONIZZATO CAMPIONATO REGIONALE SERIE A1 - SERIE A2 - GOLD L altra piscina in acqua a tutte le età
Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero ORGANIZZA SEZIONE NUOTO SINCRONIZZATO CAMPIONATO REGIONALE SERIE A1 - SERIE A2 - GOLD L altra piscina in acqua a tutte le età II
Nuoto Sincronizzato - Calendario Regionale 2015/2016
Comitato Regionale Lombardo 20137 Milano Via Piranesi 46 Tel. 02/7577571 Fax 02/70127900 www.finlombardia.org e-mail: crlombardia@federnuoto.it pec: lombardia@pec.federnuoto.it Milano 03 novembre 2015
Regolamento tecnico di Tennis Tavolo del settore promozionale. (edizione novembre 2013)
Regolamento tecnico di Tennis Tavolo del settore promozionale (edizione novembre 2013) 0 Premessa Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Tennis Tavolo
(edizione novembre 2016)
Regolamento tecnico di Tennistavolo del settore promozionale (edizione novembre 2016) 0 Premessa Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Tennistavolo (FITET)
Regolamento tecnico di Nuoto Salvamento. (edizione novembre 2011)
Regolamento tecnico di Nuoto Salvamento (edizione novembre 2011) Premessa Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN) ed adattate alle esigenze
Corso di formazione Giudici
Corso di formazione Giudici Nuoto sincronizzato Roma 4 marzo 2017 Relatori: Lara Pagnini Tiziana Baschetti Fulvio Pibiri Confsport Italia A.S.D.R. Associazione di Promozione Sociale scopi istituzionali:
LEGA NUOTO UISP REGOLAMENTO GENERALE NUOTO SINCRONIZZATO STAGIONE
LEGA NUOTO UISP REGOLAMENTO GENERALE NUOTO SINCRONIZZATO STAGIONE 2013-2014 CATEGORIE ATLETE : Esordienti C 2005/2006 e seguenti Esordienti B 2004 Esordienti A 2002/2003 Ragazze 1999/2000/2001 Juniores
Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero ORGANIZZA
Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero ORGANIZZA SEZIONE NUOTO SINCRONIZZATO CAMPIONATO REGIONALE SERIE A1 e MASTER - I PROVA L altra piscina in acqua a tutte le età A1:
COMITATOREGIONALE PIEMONTE Nuoto
ATTIVITA REGIONALE DI NUOTO SINCRONIZZATO STAGIONE SPORTIVA 2016-17 PER TUTTE LE CATEGORIE COPPA PIEMONTE NUOTO SINCRONIZZATO U.I.S.P. (rev03 del 20/03/2017) 1. CATEGORIE giovanissime (2008 e successivi)
STAGIONE SPORTIVA
Pag. 1 di 16 STAGIONE SPORTIVA 2017 2018 REGOLAMENTO TECNICO NUOTO SINCRONIZZATO E CRITERI DI VALUTAZIONE REGIONE LAZIO Pag. 2 di 16 Premessa Tutte le iniziative del Settore Propaganda e Scuole Nuoto Federali
Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero ORGANIZZA
Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero ORGANIZZA SEZIONE NUOTO SINCRONIZZATO FINALE CAMPIONATO REGIONALE SERIE A1, SERIE A2, MASTER L altra piscina in acqua a tutte le
REGOLAMENTO TECNICO SINCRONIZZATO MASTERS. Anno 2011
REGOLAMENTO TECNICO SINCRONIZZATO MASTERS Anno 2011 Regole Generali Il programma Master deve promuovere il benessere, l amicizia, la comprensione e la competizione fra atleti che abbiano almeno 20 anni
ATTIVITA REGIONALE DI NUOTO SINCRONIZZATO STAGIONE SPORTIVA PER TUTTE LE CATEGORIE
COMITATO REGIONALE PIEMONTE Lega Nuoto ATTIVITA REGIONALE DI NUOTO SINCRONIZZATO STAGIONE SPORTIVA 2016-17 PER TUTTE LE CATEGORIE COPPA PIEMONTE NUOTO SINCRONIZZATO U.I.S.P. (rev03 del 20/03/2017) 1. CATEGORIE
Meeting Propaganda IV Trofeo Nuotomania 6 marzo Piscina Comunale Dolianova
6 marzo 2016 - Piscina Comunale Dolianova Categoria ESORDIENTI (nati 2009-10) Categoria GIOVANISSIMI (nati 2007-08) Categoria ALLIEVI (nati 2005-06) Regolamento Nuoto Prove libere Ogni Società può iscrivere
1 Trofeo Trentino Syncro Primipassi 2015
COMITATO F.I.N. PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO REGOLAMENTO TECNICO PROPAGANDA NUOTO SINCRONIZZATO 1 Trofeo Trentino Syncro Primipassi 2015 Federazione Italiana Nuoto Piazza di Fiera, 13 38122 TRENTO - Tel.
(edizione dicembre 2015)
Regolamento Tecnico di Sci Nordico del Settore Promozionale (edizione dicembre 2015) Premessa Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Sport Invernali (FISI)
REGOLAMENTO GENERALE NUOTO SINCRONIZZATO (STAGIONE )
REGOLAMENTO GENERALE NUOTO SINCRONIZZATO (STAGIONE 2012-2013) CATEGORIE ATLETE : Esordienti C 2004/2005 e seguenti Esordienti B 2003 Esordienti A 2001/2002 Ragazze 1998/1999/2000 Juniores 1995/1996/1997
Regolamento tecnico di Ginnastica Artistica e Ritmica
Regolamento tecnico di Ginnastica Artistica e Ritmica (edizione marzo 2013) 1 Premessa La disciplina della GINNASTICA ARTISTICA e RITMICA praticata degli atleti tesserati della FISDIR prevede competizioni
CAMPIONATI REGIONALI VASCA CORTA (BOZZA)
CAMPIONATI REGIONALI VASCA CORTA (BOZZA) Il Comitato Regionale Emilia-Romagna indice ed organizza la manifestazione denominata CAMPIONATI REGIONALI VASCA CORTA 2017-2018. Alla manifestazione possono partecipare
Comitato Regionale Piemonte e Valle d'aosta
Comitato Regionale Piemonte e Valle d'aosta www.federnuoto.piemonte.it Calendario Agonismo/Propaganda 2012/2013 le ultime modifiche al Calendario sono riportate in rosso AGONISMO PROCEDURA ISCRIZIONI Le
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE C DI SPECIALITA. Palazzetto dello Sport Norcia (PG), Aprile 2016
Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero Sezione Ginnastica Ritmica In convenzione con: A.S.I. Associazioni Sportive Sociali Italiane CAMPIONATO NAZIONALE SERIE C DI SPECIALITA
Norme generali. Approvazione con delibera del Presidente n.47 del Edizione 2015
Approvazione con delibera del Presidente n.47 del 16.06.2015 Edizione 2015 REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTERS Norme generali... 1 Circuiti nazionali... 2 Circuiti nazionali individuali, regole comuni...
CONFSPORT ITALIA A.S.D.R.
REGOLAMENTO GENERALE - Sezione Nuoto Sincronizzato 1. Possono partecipare ai campionati e alle manifestazioni indette dal Settore Attività Natatorie - Sezione Nuoto Sincronizzato della Confsport Italia
Regolamento tecnico del FootBall Sala
Regolamento tecnico del FootBall Sala (edizione marzo 2015) 1 Premessa La disciplina del FootBall Sala praticata degli atleti tesserati della FISDIR prevede competizioni a carattere esclusivamente promozionale
Delegazione Regionale Sicilia
Delegazione Regionale Sicilia REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL CAMPIONATO REGIONALE DI CALCIO A 5 DIR, RELATIVO ALLA STAGIONE SPORTIVA 2017 ART. 1 La Delegazione Regionale FISDIR Sicilia indice per l'anno
COMITATO REGIONALE SARDO ATTIVITA MASTER 2018
COMITATO REGIONALE SARDO ATTIVITA MASTER 2018 Angela Locci Danilo Russu Consigliere CRS Presidente CRS PROT:MSTR-sc/577 17 ATTIVITA MASTER 2017-2018 Le manifestazioni master organizzate dal Comitato regionale
(edizione luglio 2015)
Regolamento tecnico di Atletica Leggera del settore promozionale (edizione luglio 2015) Premessa Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera
FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO
FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE PROGRAMMA E CALENDARIO NUOTO SINCRONIZZATO Anno Sportivo 2016/2017 CATEGORIE Esordienti C 2008 2009 eventuali 2010 Esordienti B 2007 Esordienti A
FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE SARDO
Prot: MSTR-sc/334 16 Campionati Regionali Master Sardegna 2017 04/05 Febbraio 2017 Scadenza iscrizioni: 23/01/2017 Manifestazione organizzata da: CR Sardegna Impianto Le gare si svolgeranno presso la Piscina
Settore master - Nuoto in acque libere Edizione 2013
Settore master - Nuoto in acque libere Edizione 2013 Norme generali 1 - Atleti e Categorie Possono partecipare alle competizioni tutti gli atleti in possesso di tesseramento master valido per l anno in
1 MANIFESTAZIONE NAZIONALE di APERTURA NUOTO SINCRONIZZATO U.I.S.P.
1 MANIFESTAZIONE NAZIONALE di APERTURA NUOTO SINCRONIZZATO U.I.S.P. SENIGALLIA (An) - 2 e 3 marzo 2013 Piscina SALINE - viale dei Gerani La manifestazione sarà riservata ai soli tesserati UISP e propaganda
(edizione novembre 2016)
PALLACANESTRO REGOLAMENTO TECNICO (edizione novembre 2016) 1 PREMESSA Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) ed adattate alle esigenze
REGOLAMENTO 1. Possono partecipare ai campionati ed alle manifestazioni indette dal Settore Attività Natatorie della Confsport Italia
REGOLAMENTO 1. Possono partecipare ai campionati ed alle manifestazioni indette dal Settore Attività Natatorie della Confsport Italia A.S.D., tutte le scuole, associazioni e società sportive regolarmente
ATTIVITA REGIONALE DI NUOTO SINCRONIZZATO STAGIONE SPORTIVA PER TUTTE LE CATEGORIE
COMITATO REGIONALE PIEMONTE Lega Nuoto ATTIVITA REGIONALE DI NUOTO SINCRONIZZATO STAGIONE SPORTIVA 2015-16 PER TUTTE LE CATEGORIE COPPA PIEMONTE NUOTO SINCRONIZZATO U.I.S.P. (rev02 del 23/11/2015) 1. CATEGORIE
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO SQUASH
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO SQUASH CAMPIONATO ITALIANO SCOLASTICO LO SPORT VA A SCUOLA LO SQUASH!!! ISTITUZIONI SCOLASTICHE DI 1 GRADO (SCUOLE MEDIE INFERIORI) A TUTELA DELL INTEGRITÀ FISICA PERSONALE
REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI
(edizione 2007 agg. 2010 Atti ufficiali 11-12/2010 agg. 2011 Atti ufficiali n. 1/2011 agg. 2011 Atti ufficiali n. 12/2011) TITOLO I DISPOSIZIONI COMUNI Art. 1 Definizione 1. La denominazione di Campionato
Regolamento tecnico di Nuoto In Acque Libere. (edizione marzo 2012)
Regolamento tecnico di Nuoto In Acque Libere (edizione marzo 2012) Premessa Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN) ed adattate alle esigenze
PALLACANESTRO REGOLAMENTO TECNICO
PALLACANESTRO REGOLAMENTO TECNICO (edizione gennaio 2017) 1 PREMESSA Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) ed adattate alle esigenze
Oggetto: Fase provinciale Atletica Leggera Scuole Medie Secondarie I II grado C.S. 2016/2017
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale Ufficio IX Ambito Territoriale di Foggia Coordinamento Ed. Motoria, Fisica e Sportiva
Regolamento tecnico di Pallavolo
Regolamento tecnico di Pallavolo (edizione aprile 2014) 1 Premessa La disciplina della PALLAVOLO praticata degli atleti tesserati della FISDIR prevede competizioni a carattere esclusivamente promozionale
Regolamento tecnico di Nuoto del settore agonistico
Regolamento tecnico di Nuoto del settore agonistico (edizione novembre 2013) 1 Premessa Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN) ed adattate
REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI (1)
REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI (1) ( 1 ) modificato integralmente con Atti ufficiali n. 11 del novembre 2007 1 2 TITOLO I DISPOSIZIONI COMUNI Art. 1 Definizione 1. La denominazione di Campionato
PALLACANESTRO REGOLAMENTO TECNICO
PALLACANESTRO REGOLAMENTO TECNICO (edizione aprile 2014) 1 PREMESSA Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) ed adattate alle esigenze
COMITATO REGIONALE LAZIO
COMITATO REGIONALE LAZIO PIAZZA LAURO DE BOSIS, 3-00135 ROMA - TEL. 06/36.00.08.40 (R.A. 5 linee) - FAX 06/32.42.383 N U O T O P A L L A N U O T O T U F F I S A L V A M E N T O S I N C R O N I Z Z A T
GIOCHI GIOVANILI. Il Consiglio Federale nella consapevolezza della necessità di promuovere
VI ALE TI ZI ANO, 74-00196 - ROM A T. +39 06 91684011 F. +39 0691684029 artistico@fisr.it www.fisr.it n. 049 del 05/06/2017 GIOCHI GIOVANILI Il Consiglio Federale nella consapevolezza della necessità di
Settore Figura artistico
COMITATO REGIONE LOMBARDIA REGOLAMENTI GARE PROMOZIONALI E AMATORIALI STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 Settore Figura artistico!1 CATEGORIA PROPAGANDA Categoria Propaganda: è una categoria NON agonistica dove
REGOLAMENTO 1. Possono partecipare ai campionati ed alle manifestazioni indette dal Settore Attività Natatorie della Confsport Italia
REGOLAMENTO 1. Possono partecipare ai campionati ed alle manifestazioni indette dal Settore Attività Natatorie della Confsport Italia A.S.D., tutte le scuole, associazioni e società sportive regolarmente
1 TROFEO di Mezzofondo Città di Piombino
La UISP Toscana, in collaborazione con il Comitato UISP di Piombino ORGANIZZA 1 TROFEO di Mezzofondo Città di Piombino Piombino Piazza Bovio 3 Settembre 2017 Partenza dallo stabilimento balneare Teatro
MIUR.AOOUSPCE.REGISTRO UFFICIALE(U)
MIUR.AOOUSPCE.REGISTRO UFFICIALE(U).0003757.03-04-2017 Ministero dell Istruzione, della Ricerca e dell Università UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA UFFICIO IX Ambito territoriale per la provincia
APPENDICE AL REGOLAMENTO GENERALE DI GARA F.A.S.I. anno Modalità di redazione delle Classifiche del Circuito di Coppa Italia
APPENDICE AL REGOLAMENTO GENERALE DI GARA F.A.S.I. anno 2017 Modalità di redazione delle Classifiche del Circuito di Coppa Italia La classifica delle singole gare di Coppa Italia verrà stilata sulla base
SETTORE PROMOZIONE E PROPAGANDA STAGIONE SPORTIVA 2017 / 2018 NOME FUNZIONE DATA SETTORE PROPAGANDA
SETTORE PROMOZIONE E PROPAGANDA Rev. 0 Ed.1 Pag. 1 di 6 STAGIONE SPORTIVA 2017 / 2018 REGOLAMENTO TECNICO: ATTIVITÀ PROPAGANDA TUFFI NOME FUNZIONE DATA REDAZIONE SETTORE PROPAGANDA 19-09 2017 APPROVAZIONE
REGOLAMENTO TECNICO NUOTO SINCRONIZZATO e CRITERI DI VALUTAZIONE
Pag. 1 di 19 REGOLAMENTO TECNICO NUOTO SINCRONIZZATO e CRITERI DI VALUTAZIONE STAGIONE SPORTIVA 2017-2018 NOME FUNZIONE DATA REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE RATIFICA Roberto Aghilarre Laura De Renzis Approvato
REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTER ANNO AGONISTICO
Pag. I di 5 REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTER ANNO AGONISTICO 2016-2017 NOME FUNZIONE DATA REDAZIONE Giovanni Bozzolo Commissione Master 10/04/2017 REDAZIONE Augusta Sardellitto Commissione Master
REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015
FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA COMITATO REGIONALE MOLISE REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015 Alle manifestazioni potranno partecipare le società regolarmente affiliate per l anno 2015. Ogni società
UISP UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI LEGA NAZIONALE NUOTO
La U.I.S.P. Lega Nuoto Nazionale, la U.I.S.P. Lega Nuoto Toscana, UISP Comitato di Piombino Val di Cornia, in collaborazione con Società Nuoto Piombino ORGANIZZANO CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI PIOMBINO
- GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE
POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 - GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE Art. 20 Categorie
REGOLAMENTO REGIONALE NUOTO SINCRONIZZATO STAGIONE PROPAGANDA
REGOLAMENTO REGIONALE NUOTO SINCRONIZZATO STAGIONE PROPAGANDA 2014-2015 CATEGORIE ATLETE PROPAGANDA: Giovanissime (Es. C) 2006 e seguenti Esordienti B 10 anni (2005) Esordienti A 11-12 anni (2003/2004)
REGOLAMENTI ATTIVITA PROMOZIONALE F.I.H.P. FRIULI VENEZIA GIULIA ANNO 2017
FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA SETTORE ARTISTICO COMUNICATO N. 41/A/16 Trieste, 11/09/2016 REGOLAMENTI ATTIVITA PROMOZIONALE F.I.H.P. FRIULI VENEZIA
(edizione novembre 2016)
Regolamento Tecnico di Nuoto del Settore Agonistico (edizione novembre 2016) 1 Premessa Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN) ed adattate
ARTISTICO Regolamento Giochi Giovanili Primi Passi
ARTISTICO Regolamento Giochi Giovanili Primi Passi Delibera del Consiglio Federale N.215 del 16 dicembre 2017 Sommario Art.1 - Partecipazione... 3 Art.2 - Svolgimento... 3 Art.3 - Categorie... 3 Art.4
GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE MINI PROPAGANDA OPEN
GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE Art. 20 Categorie e Limiti di età: SUPER MINI (solo programma C) 2010 2011-2012 MINI 2007 2008 2009 2010-2011 PROPAGANDA 2002 2003 2004 2005-2006 OPEN 1998 1999 2000-2001
CAMPIONATO NAZIONALE Ginnastica Artistica Femminile Pesaro (PU), giugno 2016
Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero Sezione Ginnastica Artistica In convenzione con: A.S.I. Associazioni Sportive Sociali Italiane CAMPIONATO NAZIONALE Ginnastica Artistica
Giochi Sportivi Studenteschi 2008/2009 Scuole Secondarie di I Grado Regolamento Tecnico Alunni Disabili NORME GENERALI
Giochi Sportivi Studenteschi 2008/2009 Regolamento Tecnico Alunni Disabili NORME GENERALI A) Categorie di Disabilità Considerata l eterogeneità delle disabilità degli alunni, le classifiche verranno stilate
FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE PROGRAMMA E CALENDARIO NUOTO SINCRONIZZATO
FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE PROGRAMMA E CALENDARIO NUOTO SINCRONIZZATO anno sportivo 2017-2018 REGOLAMENTI E PROGRAMMI GARA Alle manifestazioni potranno partecipare tutti gli
Attività Special Olympics Italia nella FIC
Attività Special Olympics Italia nella FIC La Federazione Italiana Canottaggio, d intesa con la Special Olympics Italia Onlus, associazione benemerita riconosciuta dal CONI e dal CIP, consente l attività
FINALI CAMPIONATO D INVERNO INDIVIDUALI e a SQUADRE BOLOGNA 8-10 dicembre 2017 REGOLAMENTO
Unione Italiana Tiro a Segno FINALI CAMPIONATO D INVERNO INDIVIDUALI e a SQUADRE BOLOGNA 8-10 dicembre 2017 REGOLAMENTO CAMPIONATO D INVERNO 2017 REGOLAMENTO FINALI INDIVIDUALI L'Unione indice le finali
Regolamento Ciclismo Campionati Italiani
Regolamento Ciclismo Campionati Italiani 1. ATTIVITA AGONISTICA L attività sportiva agonistica e amatoriale del Ciclismo su Strada e Pista della FSSI. Le gare dovranno essere programmate dal periodo di
REGOLAMENTO GRAN PRIX FIDAL TOSCANAESTATE
REGOLAMENTO GRAN PRIX FIDAL TOSCANAESTATE 2017 REGOLAMENTO GRAN PRIX FIDAL TOSCANAESTATE 2017 Il Gran Prix Fidal Toscanaestate si articola in due fasi: la prima di 9 manifestazioni (8 giornate di Gran
ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana ROMA Tel. 06/ Fax 06/491310
Revisione n. 1 del 18/10/2016 POLISPORTIVE GIOVANILI ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 - GINNASTICA ARTISTICA
Delegazione Regione Lombardia
Milano, 22 Aprile 2014 Prot. n. 43/14 A tutte le SOCIETA SPORTIVE FISDIR Settore NUOTO Via E-mail OGGETTO:Campionato regionale di nuoto DIR-a Con la presente si comunica che il FISDIR della Lombardia indice
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U).00068.05-0-08 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Uf ficio Scolastico Regionale per la Cam pania Direzione Generale COORDIN AMEN TO RE GIONALE
11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO
ART. 1 TITOLO REGOLAMENTO A chiusura dell attività della stagione sportiva 2008/2009, l U.S.D. PRADAMANO organizza il XV Torneo di Calcio Trofeo Città di Pradamano riservato alla categoria Pulcini. ART.