La trascrizione: da DNA ad RNA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La trascrizione: da DNA ad RNA"

Transcript

1 La trascrizione: da DNA ad RNA

2 An organism may contain many types of somatic cells, each with distinct shape and function. However, they all have the same genome. The genes in a genome do not have any effect on cellular functions until they are "expressed". Different types of cells express different sets of genes, thereby exhibiting various shapes and functions. Gene expression" means the production of a protein or a functional RNA from its gene. Several steps are required: Transcription: A DNA strand is used as the template to synthesize a RNA strand, which is called the primary transcript. RNA processing: This step involves modifications of the primary transcript to generate a mature mrna (for protein genes) or a functional trna or rrna. For RNA genes (trna and rrna), the expression is complete after a functional trna or rrna is generated. However, protein genes require additional steps: Nuclear transport: mrna has to be transported from the nucleus to the cytoplasm for protein synthesis. Protein synthesis: In the cytoplasm, mrna binds to ribosomes, which can synthesize a polypeptide based on the sequence of mrna. The central dogma According to the above process, the flow of genetic information is in the following direction: DNA > RNA > Protein. This rule was dubbed the "central dogma", because it was thought that the same principle would apply to all organisms. However, we now know that for RNA viruses, the flow of genetic information starts from RNA.

3

4 Schematic illustration of transcription. (a) DNA before transcription. (b) During transcription, the DNA should unwind so that one of its strand can be used as template to synthesize a complementary RNA.

5

6

7 Growth of a nucleic acid strand is always in the 5' to 3' direction. This is true not only for the synthesis of RNA during transcription, but also for the synthesis of DNA during replication. The enzymes, called polymerases, are used to catalyze the synthesis of nucleic acid strands. RNA strands are synthesized by RNA polymerases. DNA strands are synthesized by DNA polymerases. The entire transcription process should involve the following essential steps: (i) Binding of polymerases to the initiation site. The DNA sequence which signals the initiation of transcription is called the promoter. Prokaryotic polymerases can recognize the promoter and bind to it directly, but eukaryotic polymerases have to rely on other proteins called transcription factors. (ii) Unwinding (melting) of the DNA double helix. The enzyme which can unwind the double helix is called helicase. Prokaryotic polymerases have the helicase activity, but eukaryotic polymerases do not. Unwinding of eukaryotic DNA is carried out by a specific transcription factor. (iii) Synthesis of RNA based on the sequence of the DNA template strand. RNA polymerases use nucleoside triphosphates (NTPs) to construct a RNA strand. (iv) Termination of synthesis. Prokaryotes and eukaryotes use different signals to terminate transcription. [Note: the "stop" codon in the genetic code is a signal for the end of peptide synthesis, not the end of transcription.] Transcription in eukaryotes is much more complicated than in prokaryotes, partly because eukaryotic DNA is associated with histones, which could hinder the access of polymerases to the promotor.

8

9 Transcription is a process in which one DNA strand is used as template to synthesize a complementary RNA. The following is an example: Note that uracil (U) of RNA is paired with adenine (A) of DNA. There are a few different names for these nucleic acid strands. The DNA strand which serves as the template may be called "template strand", "minus strand", or "antisense strand". The other DNA strand may be termed "non-template strand", "coding strand", "plus strand", or "sense strand". Since both DNA coding strand and RNA strand are complementary to the template strand, they have the same sequences except that T in the DNA coding strand is replaced by U in the RNA strand.

10 The function of RNA polymerases Both RNA and DNA polymerases can add nucleotides to an existing strand, extending its length. However, there is a major difference between the two classes of enzymes: RNA polymerases can initiate a new strand but DNA polymerases cannot. Therefore, during DNA replication, an oligonucleotide (called primer) should first be synthesized by a different enzyme. The chemical reaction catalyzed by RNA polymerases is shown. The nucleotides used to extend a growing RNA chain are ribonucleoside triphosphates (NTPs). Two phosphate groups are released as pyrophosphate (PPi) during the reaction. Strand growth is always in the 5' to 3' direction. The first nucleotide at the 5' end retains its triphosphate group. Simplified presentation for the chain elongation. The vertical line represents the pentose and the slanting line denotes the phosphodiester bond. Bases are designated as N1, N2, etc.

11 The chemical reaction catalyzed by RNA polymerases.

12

13 Classes of RNA polymerases E. coli An E. coli RNA polymerase is composed of five subunits: two subunits, and one for each, ', and subunit. (151 kd) and ' (156 kd) are significantly larger than (37 kd). Several different forms of subunits have been identified, with molecular weights ranging from 28 kd to 70 98ik98ik4kD. The subunit is also known as the factor. It plays an important role in recognizing the transcriptional initiation site, and also possesses the helicase activity to unwind the DNA double helix. Nucleotide synthesis is carried out by other four subunits, which together are called the core polymerase. The term "holoenzyme" refers to a complete and fully functional enzyme. In this case, the holoenzyme includes the core polymerase and the factor. Eukaryotes There are three classes of eukaryotic RNA polymerases: I, II and III, each comprising two large subunits and smaller subunits. The two large subunits are homologous to the E. coli and ' subunits. Two smaller subunits are similar to the E. coli subunit. However, the eukaryotic RNA polymerase does not contain any subunit similar to the E. coli factor. Therefore, in eukaryotes, transcriptional initiation should be mediated by other proteins. RNA polymerase II is involved in the transcription of all protein genes and most snrna genes. It is undoubtedly the most important among the three classes of RNA polymerases. The other two classes transcribe only RNA genes. RNA polymerase I is located in the nucleolus, transcribing rrna genes except 5S rrna. RNA polymerase III is located outside the nucleolus, transcribing 5S rrna, trna, U6 snrna and some small RNA genes.

14 Transcription Mechanisms in Prokaryotes In prokaryotes, binding of the polymerase's s factor to promoter can catalyze unwinding of the DNA double helix. The most important s factor is Sigma 70, whose structure has been determined by x-ray crystallography, but its complex with DNA has not been solved. (b) (a) The structure of Sigma 70 and its DNA binding site. (a) Structure of Sigma 70, residues 114 to 448. PDB ID = 1SIG. (b) A model for the binding between Sigma 70 and the promoter, based on biochemical studies. Residues Y425, Y430, W433 and W434 are directly involved in the unwinding (melting) of the double helix.

15 The promoter is rich in A and T. The AT pair involves two hydrogen bonds whereas the CG pair involves three hydrogen bonds. Therefore, AT pairs are easier to separate. The DNA replication origin is also rich in A and T. After the DNA strands have been separated at the promoter region, the core polymerase ( ') can then start to synthesize RNA based on the sequence of the DNA template strand. Since the role of the factor is mainly to initiate transcription, it will be released after about 10 ribonucleotides have been polymerized. Elongation of the RNA strand continues until the core polymerase reaches the termination site.

16 Tipi di RNA polimerasi DNA-dipendenti Polimerasi Batteri RNA polimerasi Nuclei eucariotici RNA polimerasi I RNA polimerasi II RNA polimerasi III RNA polimerasi IV (soltanto nei vegetali?) Organelli eucariotici RNA polimerasi mitocondriale RNA polimerasi del cloroplasto (multiple; codificate sia nel cloroplasto che nel nucleo) Geni trascritti Tutti i geni batterici Geni dell RNA ribosomiale (rrna) mrna, snorna, alcuni snrna, mirna trna, 5S rrna, alcuni snrna sirna coinvolti nella formazione di eterocromatina Geni mitocondriali Geni del cloroplasto

17 I promotori batterici hanno due sequenza consenso distinte

18

19 Struttura del fattore batterico e dell oloenzima della RNA polimerasi

20

21 Cambiamenti conformazionali durante i passaggi di inizio della trascrizione

22

23 Terminazione della trascrizione

24 Transcriptional Termination in Prokaryotes In prokaryotes, the transcription is terminated by two major mechanisms: Rho-independent (intrinsic) and Rho-dependent. The Rho-independent termination signal is a stretch of bp sequence, consisting of many GC residues followed by a series of T ( "U" in the transcribed RNA). The resulting RNA transcript will form a stem-loop structure to terminate transcription. The stem-loop structure of the RNA transcript as a termination signal for the transcription of the trp operon.

25 Rho-dependent mechanism Rho is a ~ 50 kd protein, involved in bout half of E. coli transcriptional terminations. It has been well established that six Rho proteins form a hexamer to terminate transcription, but the precise mechanism is not clear. Experiments suggest that two components are essential: (i) the upstream Rho loading site and (ii) the downstream termination site. The Rho hexamer first binds to the RNA transcript at the upstream site which is nucleotides long and rich in C residues. Upon binding, the Rho hexamer moves along the RNA in the 3' direction. If movement of the polymerase is slow, the Rho hexamer will catch up and terminate the transcription at the downstream termination site. Rho has ATPase activity which can induce release of the polymerase from DNA.

26 Correzione delle bozze da parte della RNA polimerasi

27 Regolazione della trascrizione nei procarioti e negli eucarioti

28 Gene's Regulatory Elements Transcriptional regulation is mediated by the interaction between transcription factors and their DNA binding sites which are the cis-acting elements, whereas the sequences encoding transcription factors are trans-acting elements. The cis-acting elements may be divided into the following four types: Promoters Enhancers Silencers Response elements

29 Gene organization. The transcription region consists of exons and introns. The regulatory elements include promoter, response element, enhancer and silencer (not shown). Downstream refers to the direction of transcription and upstream is opposite to the transcription direction. The numbering of base pairs in the promoter region is as follows. The number increases along the direction of transcription, with "+1" assigned for the initiation site. There is no "0" position. The base pair just upstream of +1 is numbered "-1", not "0".

30

31 Promoter is the DNA region where the transcription initiation takes place. In prokaryotes, the sequence of a promoter is recognized by the Sigma (s) factor of the RNA polymerase. In eukaryotes, it is recognized by specific transcription factors. E. Coli E. coli has five sigma factors: Sigma 70: Regulate expression of most genes. Sigma 32: Regulate expression of heat shock proteins. Sigma 28: Regulate expression of flagellar operon (involved in cell motion). Sigma 38: Regulate gene expression against external stresses. Sigma 54: Regulate gene expression for nitrogen metabolism.

32 E. coli factors and the consensus sequences of their recognition sites (promoters). Table shows the consensus sequences of the promoters recognized by E. coli factors (except for Sigma 38 which is not clear). The consensus sequence is an ideal sequence for the interaction with its regulatory protein. A promoter should contain an element which is identical to or very close to the consensus sequence.

33

34 Direzione della trascrizione intorno al genoma circolare di E. coli

35

36 Modello dell operone di Jacob e Monod

37 The lac Operon Promoter The lac operon of E. coli was used by Francois Jacob, Andre Lwoff and Jacques Monod to investigate the transcription mechanism in 1960s, providing the first molecular details. Its promoter sequence is shown in the following figure. The lac operon promoter ( which regulates the transcription of lacz, not laci). (a) Presented so that the genome sequence numbers increase from left to right. Its 5' to 3' sequence is the same as in the database (ACCESSION AE000141). (b) Presented so that the promoter sequence numbers increase from left to right. Its 5' to 3' sequence is comparable to the consensus sequence. (a) (b)

38 (a) (b) E. coli operons. An operon consists of several genes which are transcribed together. (a) The lac operon comprises laca, lacy and lacz. The laci gene is not part of the operon, but encodes a protein which could repress transcription of the lac operon. (b) The trp operon consists of trpa, trpb, trpc, trpd, and trpe. (Numbers represent the genome sequence

39 The DNA's two strands are complementary to each other. Only one strand's sequence is sufficient to represent both strands' information. By convention, the sequence of the 5' to 3' strand (from left to right) is used. From the above figure, the promoter sequence of the lac operon is TATGTT at the -10 region, and TTTACA at the -35 region. The consensus sequence of s70 which regulates the lac operon is TATAAT at the -10 region, and TTGACA at the -35 region. They differ at three positions (two at the -10 region and one at the -35 region). Experimentally, it has been found that binding of the RNA polymerase to the lac promoter is relatively weak. Transcription of the lac operon often requires an activation such as catabolite activator protein (CAP). Transcriptional activation by CAP In the absence of any transcriptional activator, binding of the polymerase to the promoter of the lac operon is weak. The binding site of the catabolite activator protein (CAP) is located just upstream of the promoter. In such case, the activator can enhance transcription by direct contact with the polymerase, making it bind more efficiently to the promoter. Transcriptional inhibition by lac repressor The silencer (also known as operator) of the lac operon is located at the transcriptional start site. When the lac repressor binds to this region, it will block the movement of the polymerase, thereby inhibiting transcription.

40 Dimostrazione sperimentale del legame del repressore lac all operatore

41 Regulation of lac Operon Transcription Regulation of the lac operon transcription. (a) by CAP. (b) by lac repressor

42 Structure of the lac repressor/operator complex. The repressor is a homodimer. Each subunit is represented by a different color. PDB ID = 1LBG.

43 Regolazione dell operone lac da parte di glucosio e lattosio

44

45 Complesso CAP-DNA

46

47

48

49

50 Dimostrazione sperimentale della formazione di un ansa di DNA

51 L operone del Triptofano (trp) La regolazione dell operone del trp nei batteri è un classico esempio di attenuazione trascrizionale. Due meccanismi di attenuazione: Controllo post-trascrizionale mediante ripiegamento differenziale dell mrna. Controllo dell inizio della trascrizione dell operone trp mediante il legame di un repressore, attivato dal legame con il triptofano, a siti operatori, con conseguente blocco dell accesso della RNA polimerasi al promotore trp.

52 Attenuazione trascrizionale del operone trp di E. coli

53

54 Meccanismi d azione dei regolatori trascrizionali Legame cooperativo delle proteine al DNA: importante sia nei procarioti che negli eucarioti; es. della proteina CAP che ha un dominio di legame al DNA ed un dominio detto regione di attivazione che entra in contatto con la RNA polimerasi che si lega al promotore. Modificazioni allosteriche e legame al DNA: ci sono due esempi, 1) il legame del camp alla proteine CAP che induce un cambiamento allosterico in quest ultima per cui si lega più saldamente al DNA; 2) il legame dell allolattosio o dell IPTG alla proteina repressore dell operone lac che induce un cambiamento allosterico nel repressore che fa diminuire la sua capacità di legarsi al DNA. Formazione di anse da parte del DNA: la formazione di anse di DNA permette a proteine, anche distanti, legate sul DNA di interagire con la DNA polimerasi legata al promotore.

55 La trascrizione negli eucarioti e sua regolazione

56 Transcription Mechanisms in Eukaryotes In eukaryotes, there are three classes of RNA polymerases: I, II and III. This section will focus on the RNA polymerase II (Pol II), which is involved in the transcription of all protein genes. Structure of the human TBP core domain complexed with DNA as determined by x-ray crystallography. The DNA includes the TATA element. PDB ID = 1CDW.

57

58 Formazione del complesso di preinizio ed inizio della trascrizione

59 Assembly of the Pre-Initiation Complex (PIC) TBP first binds to the promoter and then recruits TFIIB to join TFIID (and TFIIA if present). Before entering PIC, RNA Pol II and TFIIF are bound together, which are recruited by TFIIB. Finally, RNA Pol II recruits TFIIE, which further recruits TFIIH to complete the PIC assembly.

60 Struttura della RNA Pol II

61 General transcription factors associated with RNA Pol II in human cells.

62 Fosforilazione della RNA pol II

63 Attività elicasica di TFIIH

64

65

66 Una regione contenente la TATA box promuove l inizio specifico della trascrizione in vitro

67

68 Eukaryotes In eukaryotes, there is a significant difference between the transcription of protein genes and RNA genes. The most common promoter element in eukaryotic protein genes is the TATA box, located at -35 to -20. Its consensus sequence, TATAAA, is quite similar to the -10 region of the Sigma 70 recognition site. Another promoter element is called the initiator (Inr). It has the consensus sequence PyPyAN(T/A)PyPy, where Py denotes pyrimidine (C or T), N = any, and (T/A) means T or A. The base A at the third position is located at +1 (the transcriptional start site). TATA box and initiator are the core promoter elements. There are other elements often located within 200 bp of the transcriptional start site, such as CAAT box and GC box which may be referred to as promoter-proximal elements.

69 Eukaryotic promoter elements. The protein which interacts with the initiator and TATA box is known as the TATA-box binding protein (TBP), because the TATA box was discovered earlier than the initiator. TBP recognizes not only the core promoter of protein genes, but also RNA promoter. It is a subunit of the general transcription factor TFIID. In eukaryotes, transcription requires several different general transcription factors and, in most cases, the regulatory transcription factors.

70 Confronto fra un unità trascrizionale semplice ed una complessa della RNA pol II

71 I motivi del nucleo del promotore della RNA pol II

72 Promotore Posizione Fattore di trascizione Sequenza consenso Elementi a monte del nucleo del promotore BRE TATA Box Iniziatore -37 a a a +4 TFHB TBP TAF1 e TAF2 Elementi a valle del nucleo del promotore MTE DPE +18 a a + 32 TFIID Elementi prossimali del promotore TAF9 e TAF6 (G/C)(G/C)(G/A)CGCC TATA(A/T)AA(G/A) PyPyA +1 N(T/A)PyPy C(G/A)A(A/G)C(G/C) (C/A/G)AACG(G/C) (A/G)G(A/T)(C/T)(G/A/ C) CAAT box GC box -200 a a -70 CBF, NF1, C/EBP Sp1 CCAAT GGGCGG CBF: fattore che lega CAAT; C/EBP: proteina che lega CAAT/enhancer.

73 Initiation RNA Pol II does not contain a subunit similar to the prokaryotic factor, which can recognize the promoter and unwind the DNA double helix. In eukaryotes, these two functions are carried out by a set of proteins called general transcription factors. The RNA Pol II is associated with six general transcription factors, designated as TFIIA, TFIIB, TFIID, TFIIE, TFIIF and TFIIH, where "TF" stands for "transcription factor" and "II" for the RNA Pol II. TFIID consists of TBP (TATA-box binding protein) and TAFs (TBP associated factors). The role of TBP is to bind the core promoter. TAFs may assist TBP in this process. In human cells, TAFs are formed by 12 subunits. One of them, TAF250 (with molecular weight 250 kd), has the histone acetyltransferase activity, which can relieve the binding between DNA and histones in the nucleosome. The transcription factor which catalyzes DNA melting is TFIIH. However, before TFIIH can unwind DNA, the RNA Pol II and at least five general transcription factors (TFIIA is not absolutely necessary) have to form a pre-initiation complex (PIC).

74 Regolazione della trascrizione negli eucarioti Concetto di elementi cis-agenti and trans-agenti del DNA e fattori trans-agenti. Fattori che intervengono nella regolazione della trascrizione negli eucarioti: Interazioni DNA-proteina; Interazioni proteina-proteina; Struttura della cromatina; Architettura del nucleo; Compartimentazione cellulare.

75 Il controllo dell espressione genica negli eucarioti può essere esercitato a molti livelli oltre che a livello trascrizionale.

76 Regolazione della trascrizione negli eucarioti La RNA polimerasi II è responsabile della trascrizione della grande maggioranza dei geni eucariotici: Geni codificanti per mrna; Geni codificanti per snorna; Geni codificanti per alcuni snrna; Geni codificanti per microrna. Negli eucarioti esistono altre due RNA polimerasi: RNA polimerasi I localizzata nel nucleolo responsabile della sintesi dell rrna grande; RNA polimerasi III si trova nel nucleoplasma ed è responsabile della sintesi dell trna, dell rrna 5S e di alcuni snrna.

77 Elementi regolatori dei geni codificanti proteine Fattori di trascrizione (attivatori o repressori) CREB, CTCF, FOG-1, GATA-1, NF-E2, NF- B, Sp1. Macchinario generale della trascrizione RNA pol II, TFIIB, TFIID (TBP + TAF), TFIIE, TFIIF, TFIIH, Mediatore. Coattivatori e corepressori complessi di modificazione della cromatina (HAT, HDAC, CBP, HMT, LSD1), complessi di rimodellamento della cromatina (SWI/SNF, ISWI, SWR1). Fattori di allungamento FACT, allungatore, TFIIS.

78 Elementi regolatori a lungo raggio Questi elementi degli eucarioti multicellulari comprendo: Enhancer; Silenziatori; Isolatori; Regioni di controllo del locus (LCR); Regioni di attacco alla matrice (MAR). Alcuni enhancer che sono negli introni contribuiscono all espressione tessuto-specifica enhancer nel secondo introne del gene dell apolipoproteina B (apob delle LDL).

79 Enhancer e silenziatori Questi elementi sono di solito a o più bp di distanza dal sito di inizio della trascrizione. Gli enhancer si possono trovare sia a monte che a valle del gene, o dentro un introne, e possono funzionare in entrambi gli orientamenti rispetto al promotore. Un enhancer è lungo 500 bp e contiene 10 siti di legame per fattori di trascrizione diversi. I silenziatori sono elementi simili agli enhancer, ma reprimono l espressione del gene.

80 Tre caratteristiche cruciali di un elemento enhancer Enhancer e silenziatori: A distanza di o più bp dal sito di inizio Della trascrizione.

81

82

83 Histone Acetylation Acetylation of the lysine residues at the N terminus of histone proteins removes positive charges, thereby reducing the affinity between histones and DNA. This makes RNA polymerase and transcription factors easier to access the promoter region. Therefore, in most cases, histone acetylation enhances transcription while histone deacetylation represses transcription. Acetylation and deacetylation of the lysine residue. Histone acetylation is catalyzed by histone acetyltransferases (HATs) and histone deacetylation is catalyzed by histone deacetylases (denoted by HDs or HDACs). Several different forms of HATs and HDs have been identified. Among them, CBP/p300 is probably the most important, since it can interact with numerous transcription regulators.

84

85

86

87

88 Isolatori Un isolatore è una sequenza di DNA, di solito lunga bp, che ha la funzione di: Marcatore di un confine di cromatina, tra regioni di eucromatina ed eterocromatina; Attività di blocco di un enhancer o di un silenziatore. Contiene un gruppo di siti di legame per proteine che legano sequenze specifiche di DNA.

89 Gli isolatori funzionano come marcatori dei confini della cromatina e hanno attività di blocco degli enhancer Isolatore HS4: sito ipersensibile alla digesione da DNAasi I. Gli elementi isolatori sono riconosciuti da almeno tre proteine diverse che legano il DNA: fattore che lega CCCTC (CTCF), fattori Di stimolazione a monte (USF) 1 e 1.

90 Regioni di controllo del locus (LCR) Le LCR sono sequenze di DNA che organizzano e mantengono un dominio funzionale di cromatina attiva e fanno aumentare la trascrizione dei geni a valle. Siti ipersensibili (HS) alla DNasi a monte del gruppo dei geni della -globina. Le LCR sono presenti in altri loci genici fra cui: i gruppi di geni che codificano le -globine, i pigmenti visivi, le proteine del complesso maggiore di istocompatibilità, gli ormoni della crescita umani, le serpine, le citochine delle cellule T helper di tipo 2.

91 Regione di controllo del locus (LCR): prototipo di LCR è stato caratterizzato come un gruppo di siti ipersensibili alla Dnasi I a monte del gruppo dei geni della β-globina. LCR per altri loci: Gruppi di geni codificanti le α-globine; Gruppi di geni codificanti i pigmenti visivi; Gruppi di geni codificanti le proteine del complesso maggiore di istocompatibilità; Gruppi di geni codificanti gli ormoni della crescita umani; Gruppi di geni codificanti le serpine; Gruppi di geni codificanti le citochine delle cellule T helper di tipo 2.

92

93 Regioni di controllo del locus (LCR) L intero locus dei geni della -globina occupa 200 kb. La LCR è necessaria per la trascrizione ad alto livello di tutti i geni della famiglia della -globina. La regolazione della formazione di anse di cromatina è il meccanismo che controlla l espressione durante lo sviluppo dei geni della -globina. La LCR interagisce con un solo promotore genico alla volta, così da garantire l espressione differenziale dei diversi geni durante lo sviluppo.

94

95 Regioni di attacco alla matrice (MAR) L organizzazione tridimensionale della cromatina ha anche un ruolo centrale nel controllo della trascrizione negli eucarioti. Organizzazione in anse indipendenti della cromatina. La formazione di queste anse dipende da elementi specifici di sequenza del DNA che sono sparsi in tutto il genoma ad intervalli di kb. Queste sequenze di DNA sono chiamate regioni di attacco alla matrice (MAR). Le MAR organizzano il genoma in anse di cromatina con una dimensione media di 70 kb.

96 Regioni di attacco alla matrice (MAR) I geni attivi tendono a far parte di domini ad ansa piccoli, mentre quelli inattivi sono associati a domini più grandi. Più del 70% delle MAR sono ricche di sequenze AT Le MAR si trovano vicino agli enhancers. Conferiscono specificità tissutale e controllo durante lo sviluppo dell espressione genica reclutando fattori di trascrizione e richiamando gli enzimi di rimodellamento della cromatina. MAR strutturali servono come ancore; MAR funzionali sono dinamiche e aiutano a portare i geni sulla matrice nucleare.

97 Modello della regolazione trascrizionale da parte delle regioni di attacco alla matrice (MAR)

98 I fattori di trascrizione La regolazione dell attività trascrizionale dei geni avviene mediante cambiamenti della quantità o dell attività dei fattori di trascrizione. Questi fattori influenzano la velocità di trascrizione dei geni target positivamente o negativamente tramite interazioni specifiche con gli elementi regolatori del DNA e tramite interazioni con altre proteine.

99 Meccanismi di regolazione della quantità e dell attività dei fattori di trascrizione

100 Meccanismi con cui agiscono fattori di trascrizione attivatori per aumentare l attività trascrizionale 1) Stimolazione del reclutamento e del legame dei fattori generali di trascrizione e della RNA pol II sul nucleo del promotore per formare un complesso di preinizio. 2) Induzione di un cambiamento conformazionale od di una modificazione post-traduzionale che stimola l attività enzimatica del macchinario generale di trascrizione. 3)Interazione con i complessi di rimodellamento e di modificazione della cromatina per permettere una migliore accessibilità dei fattori generali di trascrizione o di attivatori specifici al DNA.

101

102

103 Fattori di trascrizione: motivi del dominio che lega il DNA Motivo elica-giro-elica (HTH) (es. repressore del trp, proteina CAP, repressore lac, ecc.) l omeodominio (60 amminoacidi) è una variante del motivo HTH classico che è presente in molti fattori di trascrizione che regolano lo sviluppo (anche nei mammiferi).

104 Fattori di trascrizione: motivi del dominio che lega il DNA L omeodominio: un -elica contatta il solco maggiore del DNA riconoscendo una sequenza di 6 pb (come nel HTH), mentre un braccio flessibile interagisce specificamente con il solco minore del DNA.

105 Dominio a dito di Zn del recettore dei glucocorticoidi (GR) Motivo a dita di Zn

106 Fattori di trascrizione: motivi del dominio che lega il DNA Motivo a dita di zinco: deriva il nome dallo schema della sua struttura un atomo di Zn coordina dei residui di cisteine e di istidine, formando un ansa che ricorda la forma di un dito. Struttura diffusa in molte famiglie di attivatori trascrizionali (es. fattore Sp1, recettori degli ormoni steroidei).

107 Domini a cerniera di leucina Questo motivo è stato descritto per la prima volta nella proteina C/EBP che lega CAAT box presente in molti enhancer. Appartiene a questo gruppo di attivatori la proteina AP-1, un eterodimero formato dall unione di due protooncogeni c-jun e c-fos, che regola l espressione genica in risposta a vari stimoli, quali, stress, infezioni virali e batteriche, e l attivazione da parte delle citochine.

108 Fattori di trascrizione: motivi del dominio che lega il DNA Domini a cerniera lampo (leucine zipper): due lunghe strutture ad -elica che contengono, contemporaneamente, il dominio di dimerizzazione ed il dominio di legame al DNA. Queste strutture possono formare sia omodimeri che eterodimeri.

109

110 Domini elica-ansa-elica basico (BHLH) E una struttura caratterizzata da due -eliche connesse da un ansa. I fattori con questo motivo sono in genere eterodimeri, formati da un elica più lunga che lega il DNA attraverso amminoacidi basici. Appartengono a questa famiglia molti attivatori che hanno un ruolo nello sviluppo, come Myo-D che svolge una funzione fondamentale nel differenziamento delle cellule muscolari. Un altro esempio è la proteina c- Myc, che è coinvolta nella trasformazione tumorale (linfoma di Burkitt).

111 Controllo combinatoriale della trascrizione Gli attivatori e gli inibitori sono coinvolti nella regolazione di numerosi geni. E la combinazione tra diversi attivatori ed inibitori che rende molto specifico il meccanismo di regolazione.

112 Sequenze di importazione ed esportazione nucleare Il traffico fra nucleo e citoplasma avviene attraverso i complessi dei posi nucleari (NPC). I fattori di trascrizione, sintetizzati nel citoplasma, devono attraversare questi pori per giungere nel nucleo. Le proteine sono indirizzate al nucleo da una sequenza amminoacidica specifica chiamata sequenza di localizzazione nucleare (NLS); ne esistono diverse, ma le più studiate sono le sequenze ricche di a.a basici (Arg e Lys). Per l uscita dal nucleo, le proteine devono anche avere una sequenza di esportazione nucleare (NES); le meglio caratterizzate sono le piccole sequenze idrofobiche ricche di Leu. Per il passaggio attraverso i pori le proteine con sequenze di localizzazione e/o esportazione, si avvalgono di una famiglia di recettori solubili, importine od esportine (carioferine).

113 Importazione nucleare regolata I recettori degli ormoni steroidei

114 Importazione nucleare regolata di NF- B

115 Risposta al camp e fattore CREB P-CREB si lega a siti sul DNA chiamati CRE (camp Response Element). CREB è strettamente correlato, sia per struttura che per funzione, a CREM (camp Response Element Modulator) ed a ATF-1 (Activating Transcription Factor-1).

116 DNA Methylation Methylation on the DNA's cytosine base is commonly used to repress transcription

117 Transcription of RNA Genes The products of RNA genes include rrna, trna and small RNA molecules. In the mammalian genome, the three rrna genes, 28S, 18S, and 5.8S, are clustered as a pre-rrna gene. which is transcribed by RNA polymerase I. trna, 5S rrna and the U6 snrna genes are transcribed by RNA polymerase III. Most snrna genes are transcribed by RNA polymerase II using the same mechanism as transcribing protein genes. Transcription by RNA Polymerase I RNA polymerase I is devoted to the synthesis of pre-rrna. Like RNA polymerase II, a pre-initiation complex (PIC) has to be formed before RNA polymerase I can exert its function. The PIC assembly for RNA polymerase I. The regulatory region of pre-rrna gene contains a core element and an upstream control element (UCE). Binding of two upstream binding factors (UBF) to both elements may induce DNA looping, and subsequently recruiting TATA-binding protein (TBP) and TBP-associated factors (TAFI). Finally, RNA polymerase I joins the complex and completes the assembly process.

118 Transcription by RNA Polymerase III Transcription of trna gene The regulatory region of trna gene contains A box and B box located inside the transcription unit. The PIC assembly begins with the binding of TFIIIC to both elements The PIC assembly for the transcription of trna gene.

119 Duplicated Genes Most proteins do not need duplicated genes, because the mrna molecule transcribed from one gene can be translated into many copies of its protein product. However, rrna and trna are the final gene products. In order to accelerate the production process, all species contain an array of tandemly repeated RNA genes. The number of repeats ranges from tens to 24,000. Number of RNA genes. *The X chromosome of fruit fly contains 250 copies of Pre-rRNAs, Y chromosome contains 150 copies.

120 Most proteins do not need duplicated genes, There are four types of rrna in mammalian cells: 28S, 5.8S, 5S and 18S. In the human genome, 28S, 5.8S and 18S are clustered together. They form a single transcription unit which will be separated by specific enzymes after transcription. " Pre-rRNA" refers to their precursor. In humans, a repeat unit for the pre-rrna has about 40 kb in length, including a 13-kb transcription unit and a 27-kb untranscribed spacer region. The transcription unit contains three spacers: ETS, ITS1 and ITS2. They will be removed during RNA processing.

Regolazione dell espressione genica

Regolazione dell espressione genica Regolazione dell espressione genica I promotori batterici hanno due sequenza consenso distinte Trascrizione nei procarioti Regolazione dell espressione genica nei procarioti Il modello dell operone di

Dettagli

eucarioti Cellula umana contiene circa 30000 geni

eucarioti Cellula umana contiene circa 30000 geni Eucarioti eucarioti Cellula umana contiene circa 30000 geni Geni per RNA Geni per proteine Ogni cellula in un determinato momento esprim e solo una piccola parte di questo potenziale ( 5000 geni) Geni

Dettagli

Dal DNA all RNA. La trascrizione nei procarioti e negli eucarioti

Dal DNA all RNA. La trascrizione nei procarioti e negli eucarioti Dal DNA all RNA La trascrizione nei procarioti e negli eucarioti DOGMA CENTRALE DELLA BIOLOGIA MOLECOLARE Gene Regione di DNA che porta l informazione (= che CODIFICA) per una catena polipeptidica o per

Dettagli

REGOLAZIONE DELL ESPRESSIONE GENICA. Controllo trascrizionale in E. coli. Esempio: Lac operon

REGOLAZIONE DELL ESPRESSIONE GENICA. Controllo trascrizionale in E. coli. Esempio: Lac operon REGOLAZIONE DELL ESPRESSIONE GENICA Controllo trascrizionale in E. coli Esempio: Lac operon Nel genoma di un batterio ci sono circa 4000 geni Nel genoma umano ci sono circa 25000 geni. Espressione costitutiva:

Dettagli

Struttura e funzione dei geni. Paolo Edomi - Genetica

Struttura e funzione dei geni. Paolo Edomi - Genetica Struttura e funzione dei geni 1 Il DNA è il materiale genetico La molecola di DNA conserva l informazione genetica: topi iniettati con solo DNA di batteri virulenti muoiono 2 Proprietà del DNA Il DNA presenta

Dettagli

PERCHE I BATTERI HANNO SUCCESSO

PERCHE I BATTERI HANNO SUCCESSO PERCHE I BATTERI HANNO SUCCESSO VERSATILITA METABOLICA VELOCITA DI ADATTAMENTO ALLE VARIAZIONI AMBIENTALI Livia Leoni Università Roma Tre Dipartimento Biologia Laboratorio di Biotecnologie Microbiche Stanza

Dettagli

Regolazione dell espressione genica EUCARIOTI

Regolazione dell espressione genica EUCARIOTI Regolazione dell espressione genica EUCARIOTI Regolazione della espressione genica Molte proteine sono comuni a tutte le cellule RNA polimerasi, proteine ribosomali, enzimi che regolano il metabolismo,

Dettagli

REGOLAZIONE DELL ESPRESSIONE GENICA

REGOLAZIONE DELL ESPRESSIONE GENICA REGOLAZIONE DELL ESPRESSIONE GENICA Solo una piccola parte dei 4000 geni che costituiscono il genoma batterico o dei circa 30000 geni del genoma umano viene espressa in maniera costante (GENI COSTITUTIVI)

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz TRASCRIZIONE

www.fisiokinesiterapia.biz TRASCRIZIONE www.fisiokinesiterapia.biz TRASCRIZIONE TRASCRIZIONE Processo mediante il quale una sequenza di DNA (un gene) viene copiata in una sequenza di RNA Dalla trascrizione derivano gli mrna, che verranno tradotti

Dettagli

Genetica La trascrizione e i tipi di

Genetica La trascrizione e i tipi di Benjamin A. PIERCE Genetica La trascrizione e i tipi di molecole Prima edizione RNA Capitolo 13: La trascrizione Pierce, GENETICA, Zanichelli editore S.p.A. Copyright 2005 A gene is not directly translated

Dettagli

La regolazione genica nei eucarioti

La regolazione genica nei eucarioti La regolazione genica nei eucarioti Lic. Scientifico A. Meucci Aprilia Prof. Rolando Neri Differenziamento negli eucarioti pluricellulari Negli eucarioti le cellule specializzate dei vari tessuti contengono

Dettagli

Trascrizione negli Eucariotici

Trascrizione negli Eucariotici Trascrizione negli Eucariotici Cytoplasm DNA RNA Transcription RNA Processing mrna G Nucleus AAAAAA Export G AAAAAA CLASSI DI GENI Le unità di trascrizione eucariotiche sono più complesse di quelle procariotiche

Dettagli

RNA e Trascrizione. Trascrizione nei procarioti

RNA e Trascrizione. Trascrizione nei procarioti RNA e Trascrizione Trascrizione nei procarioti RNA L espressione dell informazione genetica contenuta nel DNA implica sempre la formazione di RNA L RNA ha il ruolo di intermediario nel convertire in proteina

Dettagli

SINTESI DELL RNA. Replicazione. Trascrizione. Traduzione

SINTESI DELL RNA. Replicazione. Trascrizione. Traduzione SINTESI DELL RNA Replicazione Trascrizione Traduzione L RNA ha origine da informazioni contenute nel DNA La TRASCRIZIONE permette la conversione di una porzione di DNA in una molecola di RNA con una sequenza

Dettagli

DNA - RNA. Nucleotide = Gruppo Fosforico + Zucchero Pentoso + Base Azotata. Le unità fondamentali costituenti il DNA e l RNA sono i Nucleotidi.

DNA - RNA. Nucleotide = Gruppo Fosforico + Zucchero Pentoso + Base Azotata. Le unità fondamentali costituenti il DNA e l RNA sono i Nucleotidi. DNA - RNA Le unità fondamentali costituenti il DNA e l RNA sono i Nucleotidi. Nucleotide = Gruppo Fosforico + Zucchero Pentoso + Base Azotata. Esistono 4 basi azotate per il DNA e 4 per RNA Differenze

Dettagli

Dal DNA alle proteine: La trascrizione e la traduzione

Dal DNA alle proteine: La trascrizione e la traduzione Dal DNA alle proteine: La trascrizione e la traduzione DNA RNA Trascrizione RNA PROTEINE Traduzione Dove avvengono? GLI EUCARIOTI I PROCARIOTI Cambell, Reece Biologia ZANICHELLI Trascrizione Sintesi di

Dettagli

REGOLAZIONE DELL'ESPRESSIONE GENICA

REGOLAZIONE DELL'ESPRESSIONE GENICA REGOLAZIONE DELL'ESPRESSIONE GENICA Con ESPRESSIONE GENICA si intende quella serie di eventi che dall'attivazione della trascrizione di un gene, conducono alla produzione della proteina corrispondente.

Dettagli

Gli attivatori trascrizionali sono delle proteine modulari. domini funzionali sovrapposti

Gli attivatori trascrizionali sono delle proteine modulari. domini funzionali sovrapposti Gli attivatori trascrizionali sono delle proteine modulari domini funzionali sovrapposti DIMOSTRAZIONE SPERIMENTALE DI DOMINI FUNZIONALI SEPARATI NEL TF DI LIEVITO GAL 4! Esperimenti di Ptshane. Cellule

Dettagli

La trascrizione negli eucarioti. Prof. Savino; dispense di Biologia Molecolare, Corso di Laurea in Biotecnologie

La trascrizione negli eucarioti. Prof. Savino; dispense di Biologia Molecolare, Corso di Laurea in Biotecnologie La trascrizione negli eucarioti Il promotore eucariotico L inizio della trascrizione negli eucarioti necessita della RNA polimerasi e dei fattori di trascrizione. Qualsiasi proteina sia necessaria per

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER GLI INSEGNANTI DELLE SCUOLE MEDIE SUPERIORI INGEGNERIA GENETICA E SUE APPLICAZIONI

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER GLI INSEGNANTI DELLE SCUOLE MEDIE SUPERIORI INGEGNERIA GENETICA E SUE APPLICAZIONI CORSO DI AGGIORNAMENTO PER GLI INSEGNANTI DELLE SCUOLE MEDIE SUPERIORI INGEGNERIA GENETICA E SUE APPLICAZIONI mercoledì 5 maggio 2004 La regolazione dell'espressione genica prof. Giovanna Viale - Università

Dettagli

RNA polimerasi operone. L operatore è il tratto

RNA polimerasi operone. L operatore è il tratto La regolazione genica nei procarioti Alcune proteine vengono prodotte dalla cellula ad un ritmo relativamente costante e l attività dei geni che codificano queste proteine non è regolata in modo sofisticato.

Dettagli

L adattamento dei batteri. Strategie di adattamento

L adattamento dei batteri. Strategie di adattamento L adattamento dei batteri Strategie di adattamento mutazione trasferimento genico orizzontale regolazione dell espressione genica regolazione della trascrizione regolazione della traduzione regolazione

Dettagli

Interazioni DNA-proteina

Interazioni DNA-proteina Interazioni DNA-proteina Leucine Zipper - YouTube [freecorder.com].flv Il dogma centrale della biologia Cell molecolare Transcription Translation Ribosome DNA mrna Polypeptide (protein) L informazione

Dettagli

Soluzioni ai problemi del Capitolo 15. Domande concettuali

Soluzioni ai problemi del Capitolo 15. Domande concettuali Soluzioni ai problemi del Capitolo 15 Domande concettuali C1. 1. La struttura DNA-cromatina. Questo livello comprende l amplificazione genica, un aumento del numero di copie; riarrangiamenti di geni, come

Dettagli

Il metabolismo dell RNA. Prof. Savino; dispense di Biologia Molecolare, Corso di Laurea in Biotecnologie

Il metabolismo dell RNA. Prof. Savino; dispense di Biologia Molecolare, Corso di Laurea in Biotecnologie Il metabolismo dell RNA I vari tipi di RNA Il filamento di DNA che dirige la sintesi dello mrna è chiamato filamento stampo o filamento antisenso. L altro filamento che ha sequenza identica a quella dello

Dettagli

ncdna Per ncdna si intende il DNA intronico, intergenico e altre zone non codificanti del genoma.

ncdna Per ncdna si intende il DNA intronico, intergenico e altre zone non codificanti del genoma. ncdna Per ncdna si intende il DNA intronico, intergenico e altre zone non codificanti del genoma. ncdna è caratteristico degli eucarioti: Sequenze codificanti 1.5% del genoma umano Introni in media 95-97%

Dettagli

Vettori di espressione

Vettori di espressione Vettori di espressione Vengono usati per: 1.Generare sonde di RNA 2.Produrre la proteina codificata Per fare questo viene utilizzato un promotore che risiede sul vettore, modificato per ottimizzare l interazione

Dettagli

Biologia Molecolare. CDLM in CTF 2010-2011 L analisi del genoma

Biologia Molecolare. CDLM in CTF 2010-2011 L analisi del genoma Biologia Molecolare CDLM in CTF 2010-2011 L analisi del genoma L analisi del genoma n La tipizzazione del DNA n La genomica e la bioinformatica n La genomica funzionale La tipizzazione del DNA DNA Fingerprinting

Dettagli

DOLFINI DILETTA MATRICOLA 686017

DOLFINI DILETTA MATRICOLA 686017 DOLFINI DILETTA MATRICOLA 686017 CELLULA GENES EXPRESSION PROGRAM TRASCRIPTION PROGRAM CHROMATIN-MODIFYING COMPLEX TF ON PROMOTERS TRASCRIPTION COMPLEX 141 TF DAL YEAST PROTEOME DATABASE MYC EPITOPE TAG

Dettagli

Il differenziamento cellulare

Il differenziamento cellulare Liceo Classico M. Pagano Campobasso Docente: prof.ssa Patrizia PARADISO Allieve (cl. II sez. B e C): BARONE Silvia Antonella DI FABIO Angelica DI MARZO Isabella IANIRO Laura LAUDATI Federica PETRILLO Rosanna

Dettagli

CONTROLLO DELL ESPRESSIONE GENICA NEI PROCARIOTI

CONTROLLO DELL ESPRESSIONE GENICA NEI PROCARIOTI CONTROLLO DELL ESPRESSIONE GENICA NEI PROCARIOTI Unità trascrizionale E. Coli possiede diversi fattori sigma generale shock da calore carenza di azoto sintesi flagellare stress calore e sali Fattori sigma

Dettagli

I meccanismi di catalisi della sintesi di DNA e RNA sono identici

I meccanismi di catalisi della sintesi di DNA e RNA sono identici I meccanismi di catalisi della sintesi di DNA e RNA sono identici U U OH Ribo-nucleotide trifosfato TRASCRIZIONE Non ha bisogno di innesco Inizia a livello di un promotore La RNA polimerasi è totalmente

Dettagli

Regolazione dell espressione genica imputabile esclusivamente a regolatori di natura proteica?

Regolazione dell espressione genica imputabile esclusivamente a regolatori di natura proteica? Regolazione dell espressione genica imputabile esclusivamente a regolatori di natura proteica? 18 1 Watson-Baker-Bell-Gann-Levine-Losick Biologia molecolare del gene Gli RNA regolatori Già gli studi di

Dettagli

Organizzazione del genoma umano III

Organizzazione del genoma umano III Organizzazione del genoma umano III Lezione 9 Il DNA codificante Ricapitoliamo l'organizzazione e il funzionamento dei geni eucariotici Sito di inizio trascrizione +1 Codone di stop AATAAA segnale di poliadenilazione

Dettagli

Applicazioni biotecnologiche in systems biology

Applicazioni biotecnologiche in systems biology Applicazioni biotecnologiche in systems biology Lezione #6 Dr. Marco Galardini AA 2012/2013 Gene regulation analysis Lezione #6 Dr. Marco Galardini AA 2012/2013 Regolazione genica Elementi molecolari e

Dettagli

Cenni al controllo dell espressione genica

Cenni al controllo dell espressione genica http://www.nature.com/scitable/ebooks/essentials-of-cell-biology- 14749010/16433210#bookContentViewAreaDivID Cenni al controllo dell espressione genica Biotecnologie_2012 Il controllo differenziale della

Dettagli

REPLICAZIONE DEL DNA

REPLICAZIONE DEL DNA REPLICAZIONE DEL DNA La replicazione (o anche duplicazione) è il meccanismo molecolare attraverso cui il DNA produce una copia di sé stesso. Ogni volta che una cellula si divide, infatti, l'intero genoma

Dettagli

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain Prof. Alberto Portioli Staudacher www.lean-excellence.it Dipartimento Ing. Gestionale Politecnico di Milano alberto.portioli@polimi.it Lean

Dettagli

GENOME: total genetic information carried by a cell or organism

GENOME: total genetic information carried by a cell or organism LA TRASCRIZIONE Lodish Molecular Cell Biology GENOME: total genetic information carried by a cell or organism GENE: physical and functional unit of heredity, which carries information from one generation

Dettagli

RNA non codificanti ed RNA regolatori

RNA non codificanti ed RNA regolatori RNA non codificanti ed RNA regolatori RNA non codificanti ed RNA regolatori Piccoli RNA non codificanti RNA regolatore microrna RNAi e sirna Piccoli RNA non codificanti Gli RNA non codificanti (ncrna)

Dettagli

SUPERAVVOLGIMENTO DEL DNA (ORGANIZZAZIONE TERZIARIA DEL DNA)

SUPERAVVOLGIMENTO DEL DNA (ORGANIZZAZIONE TERZIARIA DEL DNA) SUPERAVVOLGIMENTO DEL DNA (ORGANIZZAZIONE TERZIARIA DEL DNA) ORGANIZZAZIONE TERZIARIA DEL DNA Il DNA cellulare contiene porzioni geniche e intergeniche, entrambe necessarie per le funzioni vitali della

Dettagli

LA TRASCRIZIONE. Titolo modulo: Biologia applicata alla ricerca Biomedica. Materiale Didattico. Docente:

LA TRASCRIZIONE. Titolo modulo: Biologia applicata alla ricerca Biomedica. Materiale Didattico. Docente: Materiale Didattico Titolo modulo: Biologia applicata alla ricerca Biomedica LA TRASCRIZIONE Docente: FLUSSI DI INFORMAZIONE ATTRAVERSO LA CELLULA 1. Accessibilità del genoma 2. Assemblaggio del complesso

Dettagli

TRASCRIZIONE E DELL RNA

TRASCRIZIONE E DELL RNA TRASCRIZIONE E MATURAZIONE DELL RNA LA TRASCRIZIONE COME PRIMA TAPPA NEL FLUSSO DAL GENOTIPO AL FENOTIPO LA TRASCRIZIONE E IL PROCESSO ATTRAVERSO CUI SI PASSA DAL LINGUAGGIO DESOSSIRIBONUCLEOTIDICO DEL

Dettagli

TRASCRIZIONE E DELL RNA

TRASCRIZIONE E DELL RNA TRASCRIZIONE E MATURAZIONE DELL RNA LA TRASFORMAZIONE E IL PRINCIPIO TRASFORMANTE Esperimenti di Griffith Hershey e Chase confermano che il Principio Trasformante è DNA! Lo studio della struttura del DNA

Dettagli

Dogma centrale DNA RNA PROTEINE

Dogma centrale DNA RNA PROTEINE Dogma centrale DNA RNA PROTEINE Il Genoma cellulare specifica: La struttura primaria delle proteine Destinazione delle proteine all interno della cellula Presenza o assenza della proteina in un determinato

Dettagli

I geni marker sono necessari per l'isolamento di piante transgeniche (efficienza di trasf. non ottimale), ma poi non servono più.

I geni marker sono necessari per l'isolamento di piante transgeniche (efficienza di trasf. non ottimale), ma poi non servono più. Piante transgeniche prive di geni marker I geni marker sono necessari per l'isolamento di piante transgeniche (efficienza di trasf. non ottimale), ma poi non servono più. Possibili problemi una volta in

Dettagli

La trascrizione negli eucarioti

La trascrizione negli eucarioti La trascrizione negli eucarioti Il meccanismo della trascrizione Trascrizione eucariotica Analoga a quella procariotica ma i complessi proteici delle RNApolimerasi contengono molte più proteine accessorie

Dettagli

TRASCRIZIONE LA TRASCRIZIONE E IL PROCESSO ATTRAVERSO CUI SI PASSA DAL LINGUAGGIO DESOSSIRIBONUCLEOTIDICO DEL DNA A QUELLO RIBONUCLEOTIDICO DELL RNA ATTRAVERSO LA TRASCRIZIONE NON VENGONO SINTETIZZATI

Dettagli

Tre linee di ricerca hanno portato alla scoperta che il DNA è il materiale ereditario

Tre linee di ricerca hanno portato alla scoperta che il DNA è il materiale ereditario Tre linee di ricerca hanno portato alla scoperta che il DNA è il materiale ereditario Il principio trasformante (Griffith, 1928) Figure. The general structure of nucleotides. Left: computer model. Right:

Dettagli

Il nobel per l interferenza dell RNA

Il nobel per l interferenza dell RNA Il nobel per l interferenza dell RNA Andrew Fire e Craig Mello, i due vincitori del Premio Nobel 2006 per la Medicina e la Fisiologia. I due biologi molecolari vengono premiati per aver scoperto uno dei

Dettagli

LA TRASCRIZIONE...2. Terminazione della trascrizione...10

LA TRASCRIZIONE...2. Terminazione della trascrizione...10 LA TRASCRIZIONE...2 INDUZIONE ENZIMATICA...3 Organizzazione geni dei procarioti...4 Organizzazione geni degli eucarioti...5 Sequenze dei Promotori dei procarioti...6 Sequenze dei Promotori degli eucarioti...6

Dettagli

Regolazione della trascrizione. Operoni catabolici nei procarioti (controllo negativo)

Regolazione della trascrizione. Operoni catabolici nei procarioti (controllo negativo) Regolazione della trascrizione Operoni catabolici nei procarioti (controllo negativo) I geni possono essere accesi e spenti In un organismo pluricellulare adulto, vi sono molti tipi di cellule differenti,

Dettagli

DI REGOLAZIONE A DUE COMPONENTI

DI REGOLAZIONE A DUE COMPONENTI LEZIONE 16 Sistemi di regolazione SISTEMI DI REGOLAZIONE A DUE COMPONENTI In che modo un batterio sente e risponde a specifici segnali provenienti dall ambiente? Per esempio, nel caso dell operone lac

Dettagli

Le pr p in i c n ip i ali ali st s rategie ie i d regola zio i n o e n d e d ll esp s re p ss s ion ion g ni n c i a n e n i i pr p oc o ariot i i

Le pr p in i c n ip i ali ali st s rategie ie i d regola zio i n o e n d e d ll esp s re p ss s ion ion g ni n c i a n e n i i pr p oc o ariot i i Le principali strategie di regolazione dell espressione genica nei procarioti Regolazione metabolica Nel genoma di un microorganismo sono presenti migliaia di geni (3000-6000). Alcuni geni vengono espressi

Dettagli

Corso di Laurea in Farmacia Insegnamento di BIOCHIMICA. Angela Chambery Lezione 22

Corso di Laurea in Farmacia Insegnamento di BIOCHIMICA. Angela Chambery Lezione 22 Corso di Laurea in Farmacia Insegnamento di BIOCHIMICA Angela Chambery Lezione 22 La trascrizione procariotica dell RNA Concetti chiave: L RNA polimerasi è simile alla DNA polimerasi nella struttura e

Dettagli

Come funzionano gli oligo Antisenso? RNA WORLD. mrna. Regolare l espressione genica tramite molecole di RNA. Come funzionano gli oligo antisenso?

Come funzionano gli oligo Antisenso? RNA WORLD. mrna. Regolare l espressione genica tramite molecole di RNA. Come funzionano gli oligo antisenso? RNA WORLD RNA Come funzionano gli oligo Antisenso? mrna Non coding RNA AAAAAAA rrna trna snrna snorna RNA Antisenso sirna Arresto della traduzione Proteina incompleta o nessuna sintesi MECCANISMO PASSIVO

Dettagli

LE MOLECOLE DI RNA: rrna trna mrna

LE MOLECOLE DI RNA: rrna trna mrna LE MOLECOLE DI RNA: rrna trna mrna RNA polimerasi Localizzazione Prodotti Effetti dell α-amanitina I Nucleolo 25S, 17S e 5.8S rrna Nessuno II Nucleoplasma mrna, U1, U2, U4 e U5 Fortemente inibitori III

Dettagli

Major Events in Genetics

Major Events in Genetics Major Events in Genetics A gene is a coding unit A gene is a genetic sequence that codes for an RNA. In protein coding genes, the RNA codes for a protein. DNA is the genetic material of bacteria, viruses

Dettagli

Indice generale. Prefazione all edizione americana Prefazione all edizione italiana Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura

Indice generale. Prefazione all edizione americana Prefazione all edizione italiana Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura Indice generale Prefazione all edizione americana Prefazione all edizione italiana Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura PARTE 1 Introduzione XIII XIV XV XVI CAPITOLO 1 Brevi cenni storici 1.1

Dettagli

Regolazione genica post- trascrizionale

Regolazione genica post- trascrizionale 18. L RNA regolatore contiene materiale protetto da copyright, ad esclusivo uso personale; non è consentita diffusione ed utilizzo di tipo commerciale Regolazione genica post- trascrizionale L espressione

Dettagli

Biologia Molecolare. CDLM in CTF 2010-2011 La modificazione dell RNA e la traduzione

Biologia Molecolare. CDLM in CTF 2010-2011 La modificazione dell RNA e la traduzione Biologia Molecolare CDLM in CTF 2010-2011 La modificazione dell RNA e la traduzione La maturazione del trascritto primario I microrna Le componenti del macchinario di traduzione Il meccanismo della traduzione

Dettagli

GENE. Fattore trasformante? Riproduzione del ceppo S. Preparazione del fattore trasformante. Trasformazione del ceppo R. ceppo S. deceduto.

GENE. Fattore trasformante? Riproduzione del ceppo S. Preparazione del fattore trasformante. Trasformazione del ceppo R. ceppo S. deceduto. ceppo S 1 Griffith and Avery 1930 deceduto ceppo R 2 vivo ceppo S ucciso al calore 3 ceppo R 4 vivo ceppo S ucciso al calore deceduto Riproduzione del ceppo S Preparazione del fattore trasformante lisi

Dettagli

Le cellule eucariotiche svolgono durante la loro vita una serie ordinata di eventi che costituiscono il Ciclo Cellulare.

Le cellule eucariotiche svolgono durante la loro vita una serie ordinata di eventi che costituiscono il Ciclo Cellulare. Le cellule eucariotiche svolgono durante la loro vita una serie ordinata di eventi che costituiscono il Ciclo Cellulare. Nelle cellule in proliferazione le 4 fasi impiegano dalle 10 20 ore in dipendenza

Dettagli

Le cellule eucariotiche svolgono durante la loro vita una serie ordinata di eventi che costituiscono il Ciclo Cellulare.

Le cellule eucariotiche svolgono durante la loro vita una serie ordinata di eventi che costituiscono il Ciclo Cellulare. Le cellule eucariotiche svolgono durante la loro vita una serie ordinata di eventi che costituiscono il Ciclo Cellulare. Nelle cellule in proliferazione le 4 fasi impiegano dalle 10 20 ore in dipendenza

Dettagli

LA TRADUZIONE E IL CODICE GENETICO

LA TRADUZIONE E IL CODICE GENETICO LA TRADUZIONE E IL CODICE GENETICO La traduzione La traduzione è il processo di sintesi di una catena polipeptidica, un polimero costituito da amminoacidi legati insieme da legami peptidici Le molecole

Dettagli

DNA non codificante ncdna

DNA non codificante ncdna DNA non codificante ncdna Teorie sul ruolo genetico RNAi e mirna Liberamente tratto dalla tesina del Dr. Emiliano Mancini ncdna Per ncdna si intende il DNA intronico, intergenico e altre zone non codificanti

Dettagli

Corso di Biologia Molecolare

Corso di Biologia Molecolare Corso di Biologia Molecolare Dott.ssa Renata Tisi Dip. Biotecnologie e Bioscienze Ed. U4 Tel. 02 6448 3522 renata.tisi@unimib.it Acidi nucleici Il ruolo degli acidi nucleici è quello di custodire e trasmettere

Dettagli

Dogma centrale DNA RNA PROTEINE

Dogma centrale DNA RNA PROTEINE Dogma centrale DNA RNA PROTEINE Il DNA è un lungo polimero lineare che contiene l informazione genetica. L informazione genetica è contenuta nell ordine lineare dei nucleotidi. Si trova nel nucleo delle

Dettagli

La trascrizione nei procarioti. Prof. Savino; dispense di Biologia Molecolare, Corso di Laurea in Biotecnologie

La trascrizione nei procarioti. Prof. Savino; dispense di Biologia Molecolare, Corso di Laurea in Biotecnologie La trascrizione nei procarioti Concetti base Nucleoside base purinica o pirimidinica legata alla posizione 1 dell anello pentoso Nucleotide base azotata-pentoso-fosfato Concetti base La trascrizione comporta

Dettagli

Citosol Ribosomi Sintesi proteica

Citosol Ribosomi Sintesi proteica CITOSOL (1) Citosol Ribosomi Sintesi proteica Biotecnologie_2012 Tutta la porzione non strutturata che costituisce la parte liquida del citoplasma. In esso si trovano in soluzione tutte le molecole necessarie

Dettagli

Gliceraldeide - lo zucchero più piccolo. Aldeide (CH 2 0) 3

Gliceraldeide - lo zucchero più piccolo. Aldeide (CH 2 0) 3 1 Acqua (H 2 O) 2 Gliceraldeide - lo zucchero più piccolo H C O Aldeide H COH H 2 C OH (CH 2 0) 3 = Carbo - idrato (CH 2 0) n n compreso tra 3 e 8 3 4 monomeri polimeri 5 6 7 8 9 10 11 12 What is a protein?

Dettagli

Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the

Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the 1 2 3 Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the body scientists say these cells are pluripotent.

Dettagli

De Leo - Fasano - Ginelli Biologia e Genetica, II Ed. Capitolo 4

De Leo - Fasano - Ginelli Biologia e Genetica, II Ed. Capitolo 4 LA TRASCRIZIONE La velocità della reazione è di ~40 nt/sec a 37 C (per la RNA pol batterica); molto più lenta di quella di replicazione del DNA (800 bp/sec) De Leo - Fasano - Ginelli Biologia e Genetica,

Dettagli

EUCARIOTI PROCARIOTI. il DNA genomico è organizzato in cromosomi nel nucleo. non possiedono nucleo. il DNA genomico è sparso nel citoplasma

EUCARIOTI PROCARIOTI. il DNA genomico è organizzato in cromosomi nel nucleo. non possiedono nucleo. il DNA genomico è sparso nel citoplasma PROCARIOTI non possiedono nucleo il DNA genomico è sparso nel citoplasma la trascrizione è accoppiata alla traduzione EUCARIOTI il DNA genomico è organizzato in cromosomi nel nucleo presenza di istoni

Dettagli

ESPRESSIONE DEL GENOMA CORSO DI BIOLOGIA, PER OSTETRICIA

ESPRESSIONE DEL GENOMA CORSO DI BIOLOGIA, PER OSTETRICIA ESPRESSIONE DEL GENOMA CORSO DI BIOLOGIA, PER OSTETRICIA IL DOGMA CENTRALE DELLA BIOLOGIA TRASCRIZIONE DEL DNA E TRADUZIONE DELL RNA ESPRESSIONE DEL DNA - Solo una frazione minore del DNA presente nelle

Dettagli

I meccanismi di catalisi della sintesi di DNA e RNA sono identici

I meccanismi di catalisi della sintesi di DNA e RNA sono identici I meccanismi di catalisi della sintesi di DNA e RNA sono identici U U OH Ribo-nucleotide trifosfato TRASCRIZIONE La RNA polimerasi è totalmente processiva Non ha bisogno di innesco Inizia a livello di

Dettagli

SINTESI PROTEICA. Replicazione. Trascrizione. Traduzione

SINTESI PROTEICA. Replicazione. Trascrizione. Traduzione Replicazione SINTESI PROTEICA Trascrizione Traduzione 61 codoni codificanti 3 triplette non senso (STOP) AUG codone di inizio codone per Met Caratteristiche del codice genetico Specificità Il codice genetico

Dettagli

Sezione 1 / Section 1. Elementi d identità: il marchio Elements of identity: the logo

Sezione 1 / Section 1. Elementi d identità: il marchio Elements of identity: the logo Sezione 1 / Section 1 2 Elementi d identità: il marchio Elements of identity: the logo Elements of identity: the logo Indice 2.01 Elementi d identità 2.02 Versioni declinabili 2.03 Versioni A e A1, a colori

Dettagli

Sistemi di regolazione. MICROBIOLOGIA GENERALE C. Mazzoni 05/16

Sistemi di regolazione. MICROBIOLOGIA GENERALE C. Mazzoni 05/16 Sistemi di regolazione Importanza del controllo I componenti cellulari devono essere presenti nelle giuste concentrazioni. La composizione chimica dell ambiente che circonda la cellula è in contante cambiamento

Dettagli

scaricato da www.sunhope.it

scaricato da www.sunhope.it Recettori a tirosina chinasi I recettori a tirosina chinasi presentano vari domini Una regione di legame (extracellulare) Una regione transmembrana Una coda intracellulare con numerose tirosine scaricato

Dettagli

Prof. C. Mazzoni. Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie Agro- Industriali Università di Roma La Sapienza. Appunti della lezione 16 Capitolo 8

Prof. C. Mazzoni. Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie Agro- Industriali Università di Roma La Sapienza. Appunti della lezione 16 Capitolo 8 MICROBIOLOGIA GENERALE Prof. C. Mazzoni Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie Agro- Industriali Università di Roma La Sapienza Appunti della lezione 16 Capitolo 8 REGOLAZIONE TRASCRIZIONE DELLA Negli

Dettagli

all codons are used in protein synthesis 20 amino acids 3 termination (stop) codons: UAA, UAG, UGA

all codons are used in protein synthesis 20 amino acids 3 termination (stop) codons: UAA, UAG, UGA Il Codice Genetico The genetic code consists of 64 triplet codons (A, G, C, U) 4 3 = 64 all codons are used in protein synthesis 20 amino acids 3 termination (stop) codons: UAA, UAG, UGA AUG (methionine)

Dettagli

14. La trascrizione eucariotica

14. La trascrizione eucariotica 14. La trascrizione eucariotica contiene materiale protetto da copyright, ad esclusivo uso personale; non è consentita diffusione ed utilizzo di tipo commerciale Differenze procarioti ed eucarioti PROCARIOTI

Dettagli

Prof.ssa Gamba Sabrina. Lezione 7: IL DNA. Duplicazione e sintesi delle proteine

Prof.ssa Gamba Sabrina. Lezione 7: IL DNA. Duplicazione e sintesi delle proteine Prof.ssa Gamba Sabrina Lezione 7: IL DNA Duplicazione e sintesi delle proteine concetti chiave della lezione Costituzione fisico-chimica del DNA Basi azotate Duplicazione Concetto di geni Rna Trascrizione

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quindici

U Corso di italiano, Lezione Quindici 1 U Corso di italiano, Lezione Quindici U Buongiorno, anche in questa lezione iniziamo con qualche dialogo formale M Good morning, in this lesson as well, let s start with some formal dialogues U Buongiorno,

Dettagli

espressione genica processo attraverso cui l informazione di un gene viene decodificata

espressione genica processo attraverso cui l informazione di un gene viene decodificata espressione genica processo attraverso cui l informazione di un gene viene decodificata regolazione o controllo dell espressione genica meccanismi mediante i quali un gene viene selettivamente espresso

Dettagli

Recettori di superficie

Recettori di superficie Recettori di superficie Esistono 3 classi principali di recettori di superficie 1. Recettori annessi a canali ionici 2. Recettori accoppiati alle proteine G 3. Recettori associati ad enzimi Recettori

Dettagli

La regolazione nei procarioti

La regolazione nei procarioti La regolazione nei procarioti I geni batterici sono tipicamente raggruppati in operoni, in cui più geni si susseguono l un l altro preceduti da un unico promotore e trascritti insieme in un unico RNA policistronico.

Dettagli

Pezzi da ritagliare, modellare e incollare nell ordine numerico indicato.

Pezzi da ritagliare, modellare e incollare nell ordine numerico indicato. La nuova Treddì Paper è un prodotto assolutamente innovativo rispetto ai classici Kit per il découpage 3D. Mentre i classici prodotti in commercio sono realizzati in cartoncino, la Treddì è in carta di

Dettagli

La Biopsia Prostatica: where are we going?

La Biopsia Prostatica: where are we going? La Biopsia Prostatica: where are we going? Sabato 28 Novembre 2015, Catania Dott. Michele Salemi Screening genetico correlato a rischio di carcinoma prostatico. BRCA1, BRCA2, TP53, CHEK2, HOXB13 e NBN:

Dettagli

I marcatori molecolari. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Corso di Genetica Agraria Giovanna Attene

I marcatori molecolari. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Corso di Genetica Agraria Giovanna Attene I marcatori molecolari Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Corso di Genetica Agraria Giovanna Attene Marcatori molecolari del DNA I marcatori molecolari sono sequenze di DNA

Dettagli

DIFFERENZIAMENTO E COMUNICAZIONE TRA CELLULE - LE CELLULE STAMINALI. www.fisiokinesiterapia.biz

DIFFERENZIAMENTO E COMUNICAZIONE TRA CELLULE - LE CELLULE STAMINALI. www.fisiokinesiterapia.biz DIFFERENZIAMENTO E COMUNICAZIONE TRA CELLULE - LE CELLULE STAMINALI www.fisiokinesiterapia.biz sito dell NIH sulle cellule staminali in genere http://stemcells.nih.gov/info/basics/basics4.asp sito completo

Dettagli

DNA. mrna. red = proteins black = events. in eukaryotes pre-mrnas = hnrna. in prokaryotes. trna X SOME. spliceosomal proteins. Assembling SPLICEOSOME

DNA. mrna. red = proteins black = events. in eukaryotes pre-mrnas = hnrna. in prokaryotes. trna X SOME. spliceosomal proteins. Assembling SPLICEOSOME spliceosomal proteins Assembling SPLICEOSOME + snrnas in eukaryotes pre-mrnas = hnrna capping & tailing proteins DNA + RNA-Pol & Transcript. factors & regulatory proteins pre-trnas pre-rrnas + RNAases

Dettagli

Negli eucarioti, per la maggior parte dei geni, entrambe le copie sono espresse dalla cellula, ma una piccola classe di geni è espressa

Negli eucarioti, per la maggior parte dei geni, entrambe le copie sono espresse dalla cellula, ma una piccola classe di geni è espressa Epigenetica ed espressione genica monoallelica Negli eucarioti, per la maggior parte dei geni, entrambe le copie sono espresse dalla cellula, ma una piccola classe di geni è espressa monoallelicamente,

Dettagli

RNA Post-transcriptional processing

RNA Post-transcriptional processing RNA Post-transcriptional processing ESE: exonic splicing enhancer Spliceosoma Negli organismi superiori gli esoni non codificano solamente per le sequenze aminoacidiche ma contengono anche ESE Mutazioni

Dettagli

C2. Il rilascio del fattore sigma marca il passaggio alla fase di allungamento della trascrizione.

C2. Il rilascio del fattore sigma marca il passaggio alla fase di allungamento della trascrizione. Soluzioni ai problemi del Capitolo 12 Domande concettuali C1. A. I geni dei trna codificano molecole di trna e i geni degli rrna le molecole di rrna che si trovano nei ribosomi. Esistono anche dei geni

Dettagli

Gli rrnas sono gli RNAs più abbondanti nelle cellule. Nelle cellule in attiva proliferazione rappresentano l 80% dell RNA totale

Gli rrnas sono gli RNAs più abbondanti nelle cellule. Nelle cellule in attiva proliferazione rappresentano l 80% dell RNA totale Gli rrnas sono gli RNAs più abbondanti nelle cellule. Nelle cellule in attiva proliferazione rappresentano l 80% dell RNA totale I geni che codificano gli rrna sono presenti in copia multipla nel genoma

Dettagli

Legami chimici. Covalente. Legami deboli

Legami chimici. Covalente. Legami deboli Legami chimici Covalente Legami deboli Legame fosfodiesterico Legami deboli Legami idrogeno Interazioni idrofobiche Attrazioni di Van der Waals Legami ionici Studio delle macromolecole Lipidi

Dettagli

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE INDEX: 1. GENERAL INFORMATION 2. REGISTRATION GUIDE 1. GENERAL INFORMATION This guide contains the correct procedure for entering the software page http://software.roenest.com/

Dettagli