Procura della Repubblica di Lucca [BILANCIO DI RESPONSABLITÀ SOCIALE] BILANCIO CONSUNTIVO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Procura della Repubblica di Lucca [BILANCIO DI RESPONSABLITÀ SOCIALE] BILANCIO CONSUNTIVO"

Transcript

1 Procura della Repubblica di Lucca [BILANCIO DI RESPONSABLITÀ SOCIALE] BILANCIO CONSUNTIVO

2 Sommario Dal Bilancio Preventivo al Bilancio Consuntivo... 2 Il contesto territoriale... 3 La popolazione... 3 Le imprese... 5 Le attività della Procura... 7 Le risorse umane Il piano strategico Le politiche per i cittadini Le politiche per i professionisti Le politiche per gli uffici giudiziari Le politiche per i dipendenti Indice delle tabelle e delle figure

3 Dal Bilancio Preventivo al Bilancio Consuntivo A marzo 2013 è stato completato il Bilancio di Responsabilità Sociale (BRS) Preventivo della Procura di Lucca, redatto in maniera volontaria dall ufficio allo scopo di informare i cittadini e i portatori di interesse sugli impieghi di risorse, le attività svolte, gli obiettivi di miglioramento ed i risultati conseguiti dalla Procura. Il Bilancio preventivo in particolar modo indica i progetti in corso, le fasi e i risultati attesi da conseguire nel corso del Nella forma adottata, il BRS si dipana in due momenti, uno preventivo, di assunzione degli impegni, l altro consuntivo, di verifica dei risultati conseguiti. È uno strumento di trasparenza dell azione svolta dall Ufficio Giudiziario, di comunicazione verso la cittadinanza e verso gli interlocutori esterni, nonché di assunzione di responsabilità in relazione agli obiettivi di miglioramento del servizio che vengono resi pubblici. Con il Bilancio di Responsabilità Sociale Consuntivo la Procura di Lucca intende rendere conto ai cittadini e alle istituzioni dei risultati intermedi raggiunti nella prima metà del 2013 rispetto agli obiettivi fissati nel Bilancio preventivo, e di quanto resta ancora da fare per raggiungere gli obiettivi al termine del Si è scelto di redigere e pubblicare un aggiornamento in questa fase facendolo coincidere con la chiusura dei lavori del Progetto Best Practices proprio per poter informare la collettività dei risultati raggiunti dalla Procura anche grazie al supporto dell attività consulenziale. Nel presente documento è riportato un aggiornamento al 2012 dei dati territoriali e delle attività della Procura e un aggiornamento a maggio 2013 della variazione del personale giudicante e di cancelleria; inoltre viene ripreso il piano strategico riportato nel bilancio preventivo e viene verificato il grado di raggiungimento degli obiettivi prefissati, lo scostamento e la pianificazione delle attività per il

4 Il contesto territoriale In questo paragrafo vengono riportati i dati aggiornati al 2012 relativi a popolazione e imprese. La popolazione La Procura di Lucca fa parte del Distretto di Corte d Appello di Firenze che comprende anche i circondari di Firenze, Arezzo, Prato, Siena, Montepulciano, Grosseto, Pisa, Livorno, Pistoia. Il circondario di Lucca coincide interamente con l omonima provincia ed è formato da 35 comuni. Il bacino di utenza rilevato al primo gennaio 2012 risultava di abitanti, femmine (52%) e maschi (48%) così distribuiti nel territorio provinciale: Tabella 1: comuni e popolazione al primo gennaio 2012 Comune Residenti Comune Residenti Lucca Stazzema Viareggio Piazza al Serchio Capannori Pieve Fosciana Camaiore Camporgiano Pietrasanta Minucciano Massarosa Castiglione di Garfagnana Altopascio Villa Basilica Seravezza San Romano in Garfagnana Barga Villa Collemandina Porcari Molazzana Forte dei Marmi Vagli Sotto 990 Borgo a Mozzano Sillano 680 Bagni di Lucca Fosciandora 623 Castelnuovo di Garfagnana Careggine 588 Coreglia Antelminelli Fabbriche di Vallico 493 Montecarlo Giuncugnano 467 Gallicano Vergemoli 327 Pescaglia Totale Fonte: elaborazione su dati Istat Da un punto di vista della popolosità, il contesto lucchese appare particolarmente frammentato e variegato: la provincia è composta da 35 comuni di dimensioni molto variabili tra loro: dai 336 abitanti del comune di Vergemoli fino ai di Viareggio, che risulta più grande di molte altre città capoluogo in Italia. La Provincia di Lucca si estende su un territorio di 1.772,81 Kmq con una densità media di 219 abitanti per Kmq. Le famiglie al primo gennaio 2012 erano e risultavano formate di media da 2 persone. 3

5 Figura 1: andamento della popolazione totale, anni Fonte: elaborazione su dati Istat Come appare evidente dal grafico, la popolazione negli ultimi 10 anni ha avuto un incremento netto di unità, che corrisponde ad una variazione del 4,1%, in linea con i dati nazionali che nello stesso periodo è stata del 4,2%. Si nota in particolare una diminuzione della popolazione totale negli ultimi due anni, con un decremento dell 1% tra il 2010 e il La popolazione straniera al primo gennaio 2012 si assestava sui abitanti incidendo per il 6,4% sulla popolazione totale (l incidenza di stranieri sulla popolazione nazionale è del 6,7%). Se si considera il dato del 2006 relativamente agli stranieri nel territorio lucchese, abitanti, si può parlare di un incremento del 61% in 6 anni. Nel grafico seguente si può vedere come l incremento totale della popolazione complessiva sia dovuto all aumento della popolazione straniera, mentre la popolazione italiana è rimasta sostanzialmente invariata e addirittura in calo negli ultimi quattro anni. Figura 2: andamento della popolazione italiana e straniera, anni

6 Fonte: elaborazione su dati Istat Le imprese Il settore manifatturiero lucchese è caratterizzato dalla prevalenza di quattro settori produttivi articolati in distretti: cartario, calzaturiero, nautico e lapideo. Il terziario vede un attività commerciale particolarmente forte e un settore turistico sviluppatosi a partire dagli anni 60 concentrato principalmente ma non esclusivamente nell area costiera, mentre il settore primario è invece incentrato sui prodotti di qualità e i prodotti tipici locali. La provincia di Lucca al secondo trimestre del 2012 presentava imprese attive con addetti totali, per una media di 3 addetti per impresa circa. Nella tabella seguente è riportata la natura giuridica delle aziende. La forma prevalente risulta essere l impresa individuale (59,3% delle imprese), seguita dalle società di persone (20,9%) dato tendenzialmente in linea con la media nazionale e regionale. Tabella 2: imprese e addetti per natura giuridica, confronto II trimestre 2012 e 2013 Natura Giuridica I Trimestre 2013 I Trimestre 2012 Imprese Addetti Imprese Addetti SOCIETA' DI CAPITALE SOCIETA' DI PERSONE IMPRESE INDIVIDUALI ALTRE FORME * TOTALE PROVINCIA Fonte: Ufficio Studi e Statistiche della Camera di Commercio di Lucca Nella tabella seguente è riportato il tasso di disoccupazione negli ultimi 8 anni confrontato con la media regionale e nazionale. Tabella 3: tasso di disoccupazione , Lucca, Toscana, Italia Italia 7,7 6,8 6,1 6,7 7,8 8,4 8,4 9,6 Toscana 5,3 4,8 4,3 5,0 5,8 6,1 6,5 7,8 Lucca 4,2 3,2 3,7 4,8 6,0 8,0 5,8 7,9 Fonte: elaborazione su dati Istat Mentre fino al 2008 il tasso di disoccupazione risulta tendenzialmente più basso rispetto a quello regionale e nazionale, dal 2009 gli effetti della crisi cominciano a farsi sentire anche nel territorio lucchese, con un picco nel

7 Figura 3: andamento del tasso di disoccupazione, , Lucca, Toscana, Italia Fonte: elaborazione su dati Istat 6

8 Le attività della Procura In questo capitolo vengono riportati i dati aggiornati al 2012 relativi alle attività della Procura. Nel 2012 rispetto al 2011 c è stato un aumento delle sopravvenienze, sia a carico di autori noti che di ignoti. Figura 4: composizione delle sopravvenienze, Col grafico precedente si evidenzia come la parte preponderante delle sopravvenienze sia costituita da denunce a carico di autori ignoti, con una variazione in tendenziale aumento dal 2009 al 2012 (da a sopravvenienze di questo genere). Nel 2012 l 84% dei procedimenti riguardava 1 solo indagato (più di procedimenti su un totale di 8492, in valori assoluti), seguito da un valore del 11% per le cause riguardanti 2 indagati. Le percentuali seguono distribuzioni analoghe anche negli anni precedenti. Relativamente all anno 2012, solo il 5% circa dei procedimenti coinvolge più di due indagati. Figura 5: numero di indagati per procedimento, anni Di seguito sono analizzate le variazioni delle sopravvenienze e delle definizioni, e il loro 7

9 impatto sull andamento delle pendenze. Tra il 2009 e il 2010 c è stato dapprima un aumento delle sopravvenienze, intervallato da un anno di lieve diminuzione nel 2011, e infine un aumento sostanziale nel Globalmente, dal 2009 al 2012 le sopravvenienze sono aumentate del 17%. Figura 6: andamento sopravvenienze e definizioni totali, anni Le definizioni nei primi due anni sono state inferiori alle sopravvenienze, portando ad un aumento delle pendenze; nel 2011 questa tendenza si è invertita, con un aumento notevole delle definizioni a fronte di una diminuzione delle sopravvenienze, contribuendo alla diminuzione delle pendenze finali. Nel 2012 tuttavia tale tendenza sembra invertirsi di nuovo, con una variazione dei numeri nuovamente a favore delle sopravvenienze, anche se di poco (un centinaio in più rispetto alle definizioni). Per avere una misura attendibile del carico lavoro della Procura risulta opportuno escludere i procedimenti a carico di ignoti, la definizione dei quali non implica lo stesso impegno da parte dei PM, che invece è necessario per la definizione dei procedimenti verso autori noti. Per questo motivo d ora in poi verranno considerati solo i dati relativi al registro noti (modello 21). Il grafico seguente riporta le sopravvenienze e le definizioni per i soli noti. 8

10 Figura 7: sopravvenienze e definizioni registro noti, anni Nonostante il minor divario tra definizioni e sopravvenienze rispetto al grafico precedente, si può notare come in generale nel corso degli anni (fatto salvo il caso del 2011) le sopravvenienze siano state superiori, anche se di poco, alle definizioni. Tale tendenza viene intercettata dal grafico sottostante, il quale mostra la variazione annuale delle pendenze: gli anni in cui le definizioni sono inferiori alle sopravvenienze mostrano infatti un aumento delle pendenze, mentre nel caso contrario, tra il 2010 e il 2011, si è registrato un calo seppur lieve delle pendenze. Figura 8: andamento delle pendenze finali - registro noti, anni La tabella che segue mostra l attività di definizione svolta dalla procura sui procedimenti riguardanti autori noti. 9

11 Tabella 4: definizioni per registro noti, anni modello 21 - attività di definizione Procedimenti esauriti per trasmissione atti per competenza Procedimenti esauriti per riunione con altro procedimento Procedimenti esauriti per passaggio ad altro registro Archiviazione per: mancanza di condizioni infondatezza della notizia di reato estinzione per oblazione altro motivo fatto non previsto amnistia autori ignoti condono fiscale prescrizione Rinvio a giudizio ordinario Decreto penale di condanna Richiesta di giudizio immediato Applicazione della pena su richiesta Richiesta di sentenza ex art. 129 c.p.p Giudizio direttissimo Giudizio ordinario Invio alla Corte d'assise Come mostrato più direttamente nella seguente trasposizione grafica della tabella, in più della metà dei casi si procede ad azione penale, nonostante questa tendenza stia calando nel tempo. Figura 9: tipologie di definizione - registro noti, anni La maggior parte delle archiviazioni viene richiesta per mancanza di condizioni o per infondatezza della notizia di reato, mentre sono poche le archiviazioni per prescrizione. E 10

12 inoltre da notare la frequente richiesta di decreto penale di condanna, quasi il doppio delle richieste di giudizio ordinario. Questo è da considerarsi un elemento positivo in quanto il decreto penale permette di diminuire il carico processuale per il Tribunale oltre che accelerare i tempi di definizione dei procedimenti: attraverso il procedimento per decreto infatti si salta sia l udienza preliminare che la fase dibattimentale. Per quanto riguarda le tempistiche, nel 2012 il 72% dei procedimenti è stato definito entro 6 mesi dall iscrizione, il 14% entro un anno, mentre solo il 5% dei procedimenti è stato definito dopo 2 anni. Figura 10: tempi di definizione - registro noti, anno 2012 La durata media di un procedimento, calcolata con la formula di giacenza media di magazzino, si aggira sui 150 giorni, pari a 5 mesi circa. La durata media tuttavia è aumentata nel corso del tempo di circa 2 settimane, pari ad un aumento relativo dell 11%. Figura 11: durata media dei procedimenti, anni

13 Altri due indicatori che contribuiscono ad ottenere una misura della performance della Procura sono l indice di smaltimento e l indice di ricambio. L indice di smaltimento è calcolato facendo il rapporto tra i procedimenti definiti in un anno e la somma di sopravvenuti e pendenti iniziali. La percentuale ottenuta indica quanta parte di tutti i procedimenti attivi è stata effettivamente smaltita. L indicatore ha valori che variano da 0 a 1 (o da 0 a 100%) dove 0 indica che non è stato smaltito nessun processo e 1 (o 100%) indica invece che sono stati esauriti tutti i processi attivi, compresi quelli pendenti. Figura 12: andamento dell'indice di smaltimento, anni Alla Procura di Lucca l indice di smaltimento segnala un lieve rallentamento nello smaltimento dei processi, passando da un valore del 70% nel 2009 al 61% nel È da segnalare in particolar modo un calo rilevante dell indice tra il 2011 e il 2012 (-6%). L indice di ricambio è calcolato invece facendo il rapporto tra i definiti e i sopravvenuti. In questo caso si considera 1 come valore di riferimento: indice di ricambio pari a 1 significa che le definizioni sono state pari alle sopravvenienze, valori inferiori a 1 sono da considerarsi negativi poiché stanno ad indicare che le definizioni sono state inferiori alle sopravvenienze, al contrario sono da considerarsi positivi valori superiori a 1. 12

14 Figura 13: andamento dell'indice di ricambio, anni Alla Procura di Lucca si riscontrano valori attorno all 1, leggermente in diminuzione nel corso dell ultimo anno. 13

15 Le risorse umane Del personale della Procura fanno parte sia magistrati che svolgono il compito di Pubblico Ministero, sia amministrativi e forze dell ordine che aiutano i magistrati nello svolgimento delle loro funzioni. La Procura della Repubblica di Lucca è costituita attualmente da un Procuratore e dieci sostituti, come da pianta organica. Il Procuratore e i sostituti sono coadiuvati da 16 VPO (Vice Procuratore Onorario). Nel complesso a Lucca il rapporto è di un magistrato ogni abitanti circa; il dato è in linea con quello delle altre procure con bacino di utenza simile (Ravenna, Forlì, Potenza). Per ogni magistrato sono presenti 2,8 amministrativi. Gli amministrativi sono infatti 31 in tutto, mentre da pianta organica ne sarebbero previsti 38, c è quindi una scopertura dell organico pari al 18%. Tre persone, un direttore amministrativo, un cancelliere e un operatore giudiziario, hanno lasciato la Procura nel primo semestre del 2013, contribuendo ad incrementare la scopertura del personale amministrativo della Procura di Lucca. Le qualifiche del personale sono distribuite secondo lo schema che segue. In tutto sono presenti un direttore amministrativo, cinque funzionari giudiziari, cinque cancellieri, quattro assistenti, undici operatori, due conducenti di automezzi e tre ausiliari. Figura 14: personale amministrativo diviso per qualifica, maggio 2013 È da notare come la percentuale di scopertura più alta si abbia per le qualifiche più elevate, come direttori amministrativi, funzionari e cancellieri, con conseguente carenza 14

16 di figure di coordinamento. Fino a maggio 2013 era inoltre scoperta la posizione di dirigente, che veniva assolta da un direttore amministrativo facente funzioni: la stessa persona, ora promossa a dirigente, andrà a coprire formalmente il ruolo a partire dal 29 luglio Tabella 5: organico previsto ed effettivo, aggiornamento a maggio 2013 Effettivo Previsto Scopertura % Dirigenti % Direttore Amministrativo % Funzionario Giudiziario % Cancelliere % Assistente Giudiziario % Operatore Giudiziario % Autista % Ausiliario % TOTALE % 15

17 Il piano strategico Con il piano strategico il BRS preventivo ha formalizzato una serie di obiettivi per il miglioramento dei servizi a beneficio degli stakeholder, specificandone le modalità e i tempi di attuazione. Gli obiettivi sono stati declinati per target, cioè per categorie di riferimento: cittadini, professionisti, uffici giudiziari, personale. Nel BRS consuntivo si vuole verificare l effettiva attuazione dei progetti presentati nel BRS preventivo verificandone le fasi, i tempi e gli stati di avanzamento. Qualora ci siano degli scostamenti tra quanto previsto e quanto realizzato, nel BRS consuntivo si vanno ad indagare le cause degli scostamenti e si provvede alla ripianificazione delle strategie. La maggior parte dei progetti sotto riportati è parte integrante della azioni di intervento che si sviluppano con l appoggio dei consulenti grazie alla partecipazione della Procura al Progetto Best Practices. Le politiche per i cittadini Le politiche per i cittadini si traducono in progetti ed azioni volti al miglioramento delle modalità di accesso al servizio per gli utenti non professionali, cioè i cittadini che si rivolgono alla Procura senza la mediazione di un avvocato. Per rendere il servizio più accessibile ai cittadini aiutandoli ad orientarsi all interno della Procura, è stata pubblicata Guida dei Servizi, che fornisce informazioni dettagliate sui servizi offerti, i tempi e le modalità di erogazione degli stessi, i moduli necessari e le procedure di accesso. In affiancamento alla guida è in via di pubblicazione anche la Carta dei Servizi, strumento di tutela dei cittadini che stabilisce un vero e proprio patto con l utenza, formalizzando l impegno della Procura di Lucca al mantenimento di standard qualitativi adeguati. Guida e Carta saranno pubblicate sul nuovo Sito Web, il quale conterrà altre informazioni importanti non solo per i cittadini ma anche per gli utenti professionali. È in corso di valutazione l opportunità di attivare un servizio di richiesta online dei certificati, in modo da agevolare l utenza che si dovrà presentare in Procura solo al momento del ritiro. Obiettivi di lungo termine Azioni Progetti Rendere più chiari i servizi offerti dalla Procura e le modalità di accesso agli stessi Assicurare il rispetto degli standard di qualità Offrire ai cittadini e ai professionisti informazioni aggiornate Guida dei Servizi Carta dei Servizi Sito Web Risultati al Obiettivi per il Completata la stesura, in corso di pubblicazione In pubblicazione Contenuti in corso di validazione Aggiornamento annuale della Guida cartacea e aggiornamento costante delle schede sul sito web Aggiornamento annuale della carta Pubblicazione online a luglio

18 Le politiche per i professionisti Tra i professionisti che si trovano ogni giorno ad entrare in contatto con la Procura, la categoria più presente è sicuramente quella degli avvocati. Come si descriverà meglio nel prossimo paragrafo, la Procura di Lucca e la Procura di Livorno hanno firmato un protocollo di intesa con il Tribunale del Riesame di Firenze per la trasmissione telematica degli atti digitalizzati tramite SIDP. Questo sistema, che porterà numerosi vantaggi in termini di efficienza alle cancellerie e agli uffici, potrà essere di grande utilità anche per gli avvocati che potranno accedere agli atti telematici con possibilità di copia e stampa degli stessi direttamente dal PC. Oltre agli avvocati non vanno dimenticati tutti gli altri ordini professionali i cui aderenti svolgono funzioni di CTU all interno della Procura. Per questi ultimi sono in corso approfondimenti circa la possibilità di implementare alcune funzionalità di SIAMM (Sistema Informativo dell Amministrazione) per permettere l invio online delle fatture dei CTU, consentendo così una riduzione dei tempi di liquidazione degli stessi. A maggio 3013 sono state definite nuove funzionalità aggiuntive che andranno implementate su SIAMM per permettere la trasmissione digitale delle fatture. Per l implementazione delle nuove funzioni è necessario l intervento del CISIA. Un ulteriore intervento che presuppone lo sviluppo di servizi telematici è l attivazione delle notifiche telematiche tramite SNT. SNT è il Sistema di Notifiche Telematiche sviluppato dal Ministero per la trasmissione di notifiche ai professionisti. Il sistema è stato studiato per essere utilizzato sia dai tribunali che dalle procure, ed è attualmente in uso presso il Tribunale e la Procura di Torino. Presso la Procura di Lucca è stata effettuata un analisi del flusso di trasmissione delle notifiche per verificare la fattibilità dell introduzione del sistema telematico. I prossimi passi necessitano di una richiesta al Ministero per l installazione e la formazione su SNT. Obiettivi di lungo termine Azioni Progetti Risultati al Obiettivi per il Ottimizzare il processo di trasmissione degli atti Ridurre i tempi di liquidazione dei CTU Ottimizzare il processo di trasmissione delle notifiche Sviluppo di funzionalità di SIDIP per la trasmissione di atti digitali Sviluppo di funzionalità di SIAMM per la trasmissione telematica delle fatture dei CTU Implementazione di SNT Firmato protocollo di intesa con il Tribunale del Riesame Definite funzionalità aggiuntive da implementare su SIAMM Effettuata l analisi preliminare per l implementazione di SNT Implementazione del processo di trasmissione degli atti Richiesta al CISIA per l attivazione delle nuove funzionalità di SIAMM Richiesta al Ministero per l installazione di SNT 17

19 Le politiche per gli uffici giudiziari Gli altri uffici giudiziari risultano un interlocutore fondamentale per la Procura in quanto, per il miglioramento del sistema giustizia, è necessario che tutti quanti operino in maniera coordinata per garantire il rispetto dei tempi e dell equità in ogni procedimento. Il Tribunale del Riesame di Firenze, la Procura della Repubblica di Livorno e la Procura della Repubblica di Lucca hanno firmato in data 10 maggio 2013 un Protocollo di intesa per la sperimentazione dell inoltro digitalizzato degli atti al Tribunale del Riesame da parte degli uffici di Procura della Repubblica. Nel Protocollo di Intesa si formalizza la sperimentazione, che durerà 50 giorni a partire dalla data di firma del protocollo. La sperimentazione prevede le seguenti modalità di comunicazione e trasmissione: la richiesta degli atti da parte del Tribunale del Riesame nei confronti della Procura della Repubblica di riferimento sarà effettuata tramite FAX; gli atti estratti saranno trasferiti dagli Uffici di Procura in formato digitale mediante applicativo SIDIP sotto una Segreteria virtuale con la nota di comunicazione della avvenuta messa a disposizione del Tribunale del Riesame mediante SIDIP degli atti richiesti, da trasmettere via FAX, la Procura provvederà a comunicare via FAX i dati necessari per la fissazione dell udienza; la Procura, inoltre, tramite FAX, trasmetterà copia dell atto impugnato; nei casi in cui l atto impugnato fosse costituito da un numero elevato di pagine, saranno trasmessi solo l intestazione con le generalità degli indagati e i reati ascritti a ciascuno e il dispositivo e la Cancelleria del Tribunale curerà la stampa immediata dell intero provvedimento, acquisito mediante le funzionalità SIDIP, da inserire nel fascicolo; la Cancelleria del Tribunale attesterà in calce alla nota di messa a disposizione degli atti pervenuta per FAX che essi siano stati resi disponibili mediante SIDIP; i difensori potranno accedere alle funzioni di visione e copia degli atti trasmessi dalle postazioni nella stanza a loro riservata della Sezione Riesame o anche presso l Ufficio di Procura che ha trasmesso gli atti; la Cancelleria effettuerà, al fine di documentazione dell adempimento, la trasposizione su CO o DVD degli atti trasmessi mediante SIDIP e tali supporti saranno inseriti nel fascicolo da trasmettere all Autorità Giudiziaria procedente definita la procedura incidentale. Questo sistema permetterà una maggiore celerità nella trasmissione degli atti abbattendo i costi di trasferimento, permetterà inoltre a cancellerie, giudici ed avvocati di accedere agli atti telematici con possibilità di copia e stampa degli stessi direttamente dal PC. Obiettivi di lungo termine Azioni Progetti Ottimizzare il processo di trasmissione degli atti tra Procura e Tribunale Sviluppo di funzionalità di SIDIP per la trasmissione di atti digitali Risultati al Obiettivi per il Firmato protocollo di intesa con il Tribunale del Riesame Completamento della sperimentazione ed implementazione 18

20 Le politiche per i dipendenti Il personale costituisce la principale risorsa di un Ufficio Giudiziario, e come tale va adeguatamente formato e ne va garantita la soddisfazione. Nell ambito del Progetto Best Practices si stanno implementando azioni di riorganizzazione generale degli uffici e delle segreterie per favorire la migliore gestione delle risorse e il bilanciamento dei carichi di lavoro. Nel 2013 sono state effettuate e condivise le analisi per la riorganizzazione delle Segreterie PM e dell Ufficio Esecuzioni e Casellario Giudiziale mentre nei prossimi mesi è prevista la prima fase di sperimentazione all Ufficio Esecuzioni e al Casellario. Alla Procura di Lucca è stato intrapreso un progetto di valorizzazione delle risorse umane attraverso un ciclo di tre interventi formativi. E stato inoltre predisposto un questionario di autovalutazione del personale secondo la metodologia CAF (Common Assessment Framework) con lo scopo di auto-valutare l organizzazione al fine di ottenere una diagnosi ed intraprendere un percorso di miglioramento. I risultati dell analisi sono stati condivisi con la dirigenza che ha preso atto delle segnalazioni dei dipendenti e ne terrà conto nelle scelte organizzative che compirà in futuro. Obiettivi di lungo termine Azioni Progetti Risultati al Obiettivi per il Migliorare la gestione delle risorse umane Migliorare l organizzazione tramite autovalutazione Riorganizzazione degli uffici e delle segreterie CAF Analisi effettuata Analisi effettuata e condivisa con la dirigenza Sperimentazione della riorganizzazione presso alcuni uffici 19

21 Indice delle tabelle e delle figure Tabella 1: comuni e popolazione al primo gennaio Tabella 2: imprese e addetti per natura giuridica, confronto II trimestre 2012 e Tabella 3: tasso di disoccupazione , Lucca, Toscana, Italia... 5 Tabella 4: definizioni per registro noti, anni Tabella 5: organico previsto ed effettivo, aggiornamento a maggio Figura 1: andamento della popolazione totale, anni Figura 2: andamento della popolazione italiana e straniera, anni Figura 3: andamento del tasso di disoccupazione, , Lucca, Toscana, Italia... 6 Figura 4: composizione delle sopravvenienze, Figura 5: numero di indagati per procedimento, anni Figura 6: andamento sopravvenienze e definizioni totali, anni Figura 7: sopravvenienze e definizioni registro noti, anni Figura 8: andamento delle pendenze finali - registro noti, anni Figura 9: tipologie di definizione - registro noti, anni Figura 10: tempi di definizione - registro noti, anno Figura 11: durata media dei procedimenti, anni Figura 12: andamento dell'indice di smaltimento, anni Figura 13: andamento dell'indice di ricambio, anni Figura 14: personale amministrativo diviso per qualifica, maggio

22 Il Bilancio di Responsabilità Sociale è stato elaborato nell ambito del Progetto interregionale / transnazionale di Diffusione delle Best Practices presso gli Uffici giudiziari italiani ed è stato finanziato dalla Regione Toscana con le risorse messe a disposizione dal Fondo Sociale Europeo. Il Presente Bilancio è stato realizzato all interno del Gruppo di Lavoro sul BRS, formato dal Procuratore, la Dirigente, alcuni addetti di cancelleria e la Consulenza. Si ringrazia inoltre il personale giudicante e di cancelleria che ha contribuito alla raccolta dei dati necessari. 21

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Diffusione e modalità di utilizzo dello Sportello Unico per le Attività Produttive online (SUAP) Settembre 2015 Il presente documento è stato

Dettagli

Procura della Repubblica di Catania

Procura della Repubblica di Catania Procura della Repubblica di Catania 2014 2 SOMMARIO LO SPORTELLO UNICO... 4 NULLA OSTA RILASCIO COPIA RAPPORTI INCIDENTI STRADALI... 6 CHIUSA INCHIESTA AI FINI ASSICURATIVI... 7 IL CERTIFICATO DEL CASELLARIO...

Dettagli

RELATORE: Rossella Turco Direttore amministrativo del Tribunale di Rovereto

RELATORE: Rossella Turco Direttore amministrativo del Tribunale di Rovereto L esperienza del Tribunale e della Procura della Repubblica di Rovereto - Qualificazione dei servizi rivolti all utenza: qualità, sportelli e carte dei servizi - RELATORE: Rossella Turco Direttore amministrativo

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE Ministero per la pubblica amministrazione e l innovazione Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE - 1 - -3 - 't! PRIMA SEZIONE ANAGRAFICA Denominazione del Piano VOIP COMUNICAZIONE TURISMO

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 22 del 20.04.2011 in vigore dal 26.05.2011 TITOLO

Dettagli

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) Il presente documento descrive le modalità di coordinamento tra gestori

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015 Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015 DEFINIZIONE DI BUDGET Il Budget è lo strumento per attuare la pianificazione operativa che l Istituto intende intraprendere nell anno di esercizio

Dettagli

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso IL PRESIDENTE Premesso che: - per progetti cofinanziati dal primo avviso di e-government, si intendono i progetti riportati negli allegati A e B del decreto

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE CITTA' DI VARAZZE REGOLAMENTO SUL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE approvato con deliberazione Giunta comunale n. 147 del 9 agosto 2012 1 SOMMARIO CAPO I MISURAZIONE E VALUTAZIONE

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO PROCEDURA PR02 - Audit Interni Edizione 1 Approvata dal Direttore della SC Medicina Legale Emessa dal Referente Aziendale per la Qualità

Dettagli

DOCUMENTO TECNICO. 1) Ripartizione delle somme

DOCUMENTO TECNICO. 1) Ripartizione delle somme DOCUMENTO TECNICO Programmazione delle risorse finanziarie per gli anni 2014-2016 stanziate sul bilancio regionale - cap. E31900, cap. E32510 e cap. E32501, destinate alla Raccolta Differenziata. Le risorse

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

La Digitalizzazione in Regione Lombardia

La Digitalizzazione in Regione Lombardia La Digitalizzazione in Regione Lombardia Il progetto EDMA: il percorso di innovazione di Regione Lombardia nell'ambito della dematerializzazione Milano, Risorse Comuni, 19 Novembre 2009 A cura di Ilario

Dettagli

Progetti Nuova Giustizia 2011-2013

Progetti Nuova Giustizia 2011-2013 Progetti Nuova Giustizia 2011-2013 Piani di diffusione delle Best Practices negli Uffici Giudiziari italiani LUISS Business School Divisione LUISS Guido Carli Viale Pola, 12 00198 Roma T 06 85222314 F

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA Sommario I principi di riferimento... 2 Misurazione dei risultati delle strutture ante D.L. n. 78/2010...

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

organizzativa di appartenenza.

organizzativa di appartenenza. ALL. A SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI, DEI TITOLARI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA, DEI DIRIGENTI E DEGLI ESPERTI AD ALTA SPECIALIZZAZIONE PROVINCIALI. Art.

Dettagli

ALLEGATO A. Dipartimento I Politiche delle Risorse Umane e Decentramento ALBO DOCENTI ESTERNI

ALLEGATO A. Dipartimento I Politiche delle Risorse Umane e Decentramento ALBO DOCENTI ESTERNI ALLEGATO A Dipartimento I Politiche delle Risorse Umane e Decentramento ALBO DOCENTI ESTERNI ALBO DOCENTI ESTERNI Art. 1. Istituzione e finalità Il Comune di Roma istituisce un Albo di tipo aperto per

Dettagli

Le associazioni di volontariato in provincia di Lucca

Le associazioni di volontariato in provincia di Lucca PROVINCIA DI LUCCA SERVIZIO POLITICHE GIOVANILI, SOCIALI E SPORTIVE Le associazioni di volontariato in provincia di Lucca Primi risultati della rilevazione online Alcune statistiche Sezione Volontariato

Dettagli

Ministero della Giustizia Tribunale di Modena Progetto interregionale/transnazionale Diffusione di buone pratiche negli uffici giudiziari italiani

Ministero della Giustizia Tribunale di Modena Progetto interregionale/transnazionale Diffusione di buone pratiche negli uffici giudiziari italiani Progetto interregionale/transnazionale Diffusione di buone pratiche negli uffici giudiziari italiani Roma 16-19 Maggio 2012 Forum PA 1 Forum Pa 2012 Seminario 17 Maggio 2012 ore 10-12 Servizi all utenza

Dettagli

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 3 del 26.04.2013 1 CAPO I Art.1 Art.2 Art.3 Art.4 PRINCIPI GENERALI

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 10 dicembre COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 In data odierna la Banca centrale europea (BCE) pubblica per la prima volta un

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE SERVIZIO DI SEGRETERIA 02 30/09/2006 SOMMARIO

PROCEDURA GESTIONE SERVIZIO DI SEGRETERIA 02 30/09/2006 SOMMARIO Pagina 1 di 5 SOMMARIO 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RESPONSABILITÀ...2 3 FLOW ATTIVITÀ...ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO. 4 RACCOLTA DATI E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONEERRORE. IL SEGNALIBR

Dettagli

Rapporto annuale 2014

Rapporto annuale 2014 Rapporto annuale 214 PROFEZIONAMENTO DEI MAESTRI CONDUCENTI Perfezionamento dei maestri conducenti 214 Fatti e cifre Alla fine di dicembre 214, per molti maestri conducenti è scaduto il secondo anno del

Dettagli

REGOLAMENTO CONTROLLI INTERNI

REGOLAMENTO CONTROLLI INTERNI COMUNE DI BALLAO Piazza E. Lussu n.3 ~ 09040 Ballao (Cagliari) ~ 070/957319 ~ Fax 070/957187 C.F. n.80001950924 ~ P.IVA n.00540180924 ~ c/c p. n.16649097 REGOLAMENTO CONTROLLI INTERNI I N D I C E TITOLO

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) Art.1 - Oggetto Il presente Regolamento disciplina, ai

Dettagli

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010 8 aprile 2011 Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010 Direzione centrale comunicazione ed editoria Tel. +39 06.4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel.

Dettagli

BANDO DEL 19 NOVEMBRE 2015 per la presentazione di proposte per l ammissione e la selezione dei Centri di Raccolta beneficiari del Programma

BANDO DEL 19 NOVEMBRE 2015 per la presentazione di proposte per l ammissione e la selezione dei Centri di Raccolta beneficiari del Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e Quali sono i possibili motivi che possono determinare l esclusione della domanda di ammissione presentata per il Bando? I possibili motivi che possono

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Ministro per la pubblica amministrazione e l innovazione e il Ministro della Giustizia. per

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Ministro per la pubblica amministrazione e l innovazione e il Ministro della Giustizia. per PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Ministro per la pubblica amministrazione e l innovazione e il Ministro della Giustizia per l innovazione digitale nella Giustizia Roma, 26 novembre 2008 Finalità Realizzare

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI GIOVANI IN SERVIZIO CIVILE REGIONALE IN TOSCANA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI GIOVANI IN SERVIZIO CIVILE REGIONALE IN TOSCANA ENTE SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI GIOVANI IN SERVIZIO CIVILE REGIONALE IN TOSCANA Ente proponente il progetto: PROCURA DELLA REPUBBLICA DI LIVORNO CARATTERISTICHE PROGETTO Titolo del progetto: PER

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

Titolo. Ministero della Giustizia Tribunale di Modena

Titolo. Ministero della Giustizia Tribunale di Modena Titolo Progetto interregionale/transnazionale Diffusione di buone pratiche negli uffici giudiziari italiani Roma 16 16-19 19 Maggio 2012 Forum PA 1 Titolo Forum Pa 2012 Seminario 17 Maggio 2012 ore 10-12

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE del personale amministrativo dell Avvocatura dello Stato

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE del personale amministrativo dell Avvocatura dello Stato SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE del personale amministrativo dell Avvocatura dello Stato PREMESSA. Il presente Sistema di misurazione e valutazione della performance del personale

Dettagli

Comune. di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013]

Comune. di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013] Comune di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013] - 1 - PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE È PREVISTO L OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DI TUTTE LE PRATICHE E LORO INTEGRAZIONE ESCLUSIVAMENTE

Dettagli

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA COMUNE DI LIMONE PIEMONTE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA VALUTAZIONE DEL PERSONALE E FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE Approvato con deliberazione G.C. n. 45 del 27-02-2007 Modificato con deliberazione

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione 1. OBIETTIVI DEL PROGETTO Il presente Progetto è essenzialmente finalizzato a: diffondere i principi e i concetti della Qualità come strategia

Dettagli

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia PROVINCIA DI SONDRIO PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia Radar dalla conoscenza allo sviluppo delle politiche attive del lavoro PROGETTAZIONE

Dettagli

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE Rapporto sui dati delle Zone sociosanitarie/società della salute della Regione Toscana Anni 2007-2009 GENNAIO 2011 INDICE Nota metodologica

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa Il Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella pubblica amministrazione Il Presidente del Consiglio di Stato PROTOCOLLO D INTESA Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi

Dettagli

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE Approvato con Deliberazione di Giunta Provinciale n. 132 del 13.07.2011 REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE ART. 1 FINALITÀ La Provincia di Brindisi,

Dettagli

LE OFFICINE DI FORUMPA

LE OFFICINE DI FORUMPA LE OFFICINE DI FORUMPA 28 maggio 2013 h 14:30 17:00 Riorganizzazione e reingegnerizzazione dei servizi e delle procedure di lavoro Azioni a supporto del miglioramento del rapporto con l utenza Ufficio

Dettagli

Presidiare una consultazione online

Presidiare una consultazione online Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA Presidiare una consultazione online Autore: Maria Antonietta Sanna Artizzu, Laura Manconi Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

COMUNE DI CAMINO (AL) REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI. Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del 25/1/2013

COMUNE DI CAMINO (AL) REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI. Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del 25/1/2013 COMUNE DI CAMINO (AL) REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del 25/1/2013 INDICE TITOLO I PRINCIPI GENERALI... 3 Articolo 1 Oggetto... 3 Articolo 2 Sistema

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

Forum Pa 2012. Seminario 17 Maggio 2012 ore 15.30-17.30

Forum Pa 2012. Seminario 17 Maggio 2012 ore 15.30-17.30 Tribunale per i Minorenni di Napoli Progetto interregionale/transnazionale Diffusione di buone pratiche negli uffici giudiziari italiani Forum Pa 2012 Seminario 17 Maggio 2012 ore 15.30-17.30 Servizi all

Dettagli

Dicembre 2013 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Comune di Roma

Dicembre 2013 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Comune di Roma Dicembre 2013 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA Comune di Roma 1 INTRODUZIONE Il presente documento contiene schede sintetiche relative agli esiti delle verifiche condotte

Dettagli

R e g i o n e L a z i

R e g i o n e L a z i o R e g i o n e L a z i Titolo del Progetto o del programma: Siamo sicuri che si può lavorare sicuri Identificativo della linea o delle linee di intervento generale/i: Prevenzione degli eventi infortunistici

Dettagli

LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO

LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEL PERSONALE AMMINISTRATIVO ALLEGATO AL PIANO DELLA PERFORMANCE 2014-2016 Approvato con Decreto del Presidente n. 27

Dettagli

Ministero della Giustizia Ufficio Tribunale per i Minorenni di Salerno

Ministero della Giustizia Ufficio Tribunale per i Minorenni di Salerno Ufficio Progetto interregionale/transnazionale Diffusione di buone pratiche negli uffici giudiziari italiani Incontro con i referenti tecnico-operativi Corte di Appello di Roma Sala Europa 2 3 Ottobre

Dettagli

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Titolo del pag. 1 di 6 Titolo del I N D I C E 1. SCOPO 2. GENERALITÀ 3. CAMPO DI APPLICAZIONE 4. LISTA DI DISTRIBUZIONE 5. DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO 6. SELEZIONE DEL PERSONALE 7. ITER DI INSERIMENTO

Dettagli

Forum Pa 2012. Seminario 17 Maggio 2012 ore 15.30-17.30

Forum Pa 2012. Seminario 17 Maggio 2012 ore 15.30-17.30 Progetto interregionale/transnazionale Diffusione di buone pratiche negli uffici giudiziari italiani Forum Pa 2012 Seminario 17 Maggio 2012 ore 15.30-17.30 Servizi all utenza e sportelli polifunzionali

Dettagli

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA Elaborazione Verifica Approvazione Il Responsabile Qualità Il Rappresentante della Direzione Il Dirigente Scolastico (.. ) (. ) ( ) Data Data Data Rev Causale (emis./revis.)

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI Approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 511031/2004 del 01/03/2005 Preambolo IL CONSIGLIO PROVINCIALE Visto l art. 117, comma

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI

REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI VOLTURARA APPULA (provincia di Foggia) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 05.03.2013. INDICE TITOLO I PRINCIPI GENERALI Articolo 1 Oggetto

Dettagli

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Roma, 18 dicembre 2003 Agenda dell'incontro Approvazione del regolamento interno Stato di avanzamento del "Progetto Monitoraggio" Prossimi

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE 1. INTRODUZIONE La legge-delega 4 marzo 2009, n. 15, ed il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, di seguito Decreto,

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 (Art. 11 comma 1 e comma 8) lettera a) del D.Lgs. n. 150/2009) ENTE PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA via del Bersagliere, 7/9-58100 Alberese

Dettagli

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat Assessorato dei Trasporti PROVINCIA DI RBONIA-LESIAS TAV. 1 Popolazione residente nelle Sardegna nel 2001 fonte: Istat Variazione percentuale della popolazione delle Province della Regione Sardegna dal

Dettagli

Protocollo di intesa per la sperimentazione dell inoltro digitalizzato. degli atti al Tribunale del Riesame

Protocollo di intesa per la sperimentazione dell inoltro digitalizzato. degli atti al Tribunale del Riesame Data: Procura della Repubblica presso il Tribunale di Livorno Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca Tribunale del Riesame di Firenze da parte degli uffici di Procura della Repubblica degli

Dettagli

PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE: processi, attori e strumenti

PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE: processi, attori e strumenti PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE: processi, attori e strumenti Dott.ssa Patrizia Castelli Premessa: Il processo di pianificazione della formazione nasce dall esigenza di sviluppare le competenze e le conoscenze

Dettagli

Città di Lecce SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA

Città di Lecce SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA Città di Lecce SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA INDICE 1. Introduzione... 4 2. Sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa... 4 2.1. L Albero

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI Art. 1 campo di applicazione. 1. Il presente regolamento definisce i criteri per la valutazione e la premialità del personale dei

Dettagli

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012 Dicembre 2012 RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012 ENTE PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO TOSCO EMILIANO Il Rapporto individuale sull avvio del ciclo

Dettagli

L esecuzione di monitoraggi ed analisi si esplica principalmente nelle seguenti attività:

L esecuzione di monitoraggi ed analisi si esplica principalmente nelle seguenti attività: Pag. 1 /6 8 Misurazione analisi e 8.1 Generalità L Istituto pianifica ed attua attività di monitoraggio, misura, analisi e (PO 7.6) che consentono di: dimostrare la conformità del servizio ai requisiti

Dettagli

Conservazione elettronica della fatturapa

Conservazione elettronica della fatturapa Conservazione elettronica della fatturapa Tanti i dubbi legati agli adempimenti amministrativi e in Unico 2015. Lo scorso 31.03.2015 si è realizzato il definitivo passaggio dalla fattura cartacea a quella

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE (approvato con deliberazione C.C. n. 58 del 01/12/2003) 1 INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 AMBITO DI

Dettagli

Regolamento 27 maggio 2008, n.14. Regolamento relativo alla presentazione e valutazione di progetti

Regolamento 27 maggio 2008, n.14. Regolamento relativo alla presentazione e valutazione di progetti Regolamento 27 maggio 2008, n.14 Regolamento relativo alla presentazione e valutazione di progetti volti al miglioramento della produttività e del servizio Art. 1 Oggetto del regolamento 1. Al fine di

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

Il monitoraggio della rete web per i reati a sfondo sessuale e pedo-pornografico

Il monitoraggio della rete web per i reati a sfondo sessuale e pedo-pornografico Il monitoraggio della rete web per i reati a sfondo sessuale e pedo-pornografico Uno degli strumenti innovativi introdotti dalla legge n. 269/98 riguarda l attività di investigazione rivolta alla prevenzione

Dettagli

Ministero della Giustizia. Dipartimento dell organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi

Ministero della Giustizia. Dipartimento dell organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi Ministero della Giustizia Dipartimento dell organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi Revisione delle circoscrizioni giudiziarie Uffici del Giudice di Pace Circolare di istruzioni per l attuazione

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI BRESCIA

TRIBUNALE ORDINARIO DI BRESCIA TRIBUNALE ORDINARIO DI BRESCIA PROGETTO INNOVAGIUSTIZIA CARTA DEI SERVIZI Dicembre 2011 1 LA CARTA DEI SERVIZI DEL TRIBUNALE DI BRESCIA La Carta dei Servizi è uno strumento di comunicazione e trasparenza,

Dettagli

COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE

COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI 52/2010 AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE Guida per gli italiani residenti all estero Ministero dell Interno

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 9 aprile 2013 IV trimestre 2012 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Con la pubblicazione dei dati del quarto trimestre del 2012, l Istat diffonde le serie storiche coerenti con

Dettagli

Qualità e valore del lavoro: le principali dinamiche di mercato degli ultimi anni.

Qualità e valore del lavoro: le principali dinamiche di mercato degli ultimi anni. Qualità e valore del lavoro: le principali dinamiche di mercato degli ultimi anni. Quali sono le aspettative delle imprese, come le imprese riconoscono e valorizzano la qualità dell'offerta: l'esperienza

Dettagli

PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE. Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico

PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE. Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE AVVISO PUBBLICO PER

Dettagli

Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni

Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni TITOLO I PRINCIPI GENERALI art. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina organizzazione, strumenti e modalità di svolgimento dei controlli

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE COMUNE DI GALLICANO (Provincia di Lucca) REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE 1 INDICE 1. Oggetto.3 2. Accesso al servizio...3 3. Finalità della pubblicazione...3 4. Atti da pubblicare....3

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO DIGITALE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 14/4/2011 Depositato

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO 20.1 PREMESSA... 255 20.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 255 20.3 SOGGETTI TITOLATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 255 20.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

Censimento industria e servizi

Censimento industria e servizi Censimento industria e servizi Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Censimento Industria e Servizi Il Censimento generale dell industria

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

REGIONE LIGURIA Assessorato alle Politiche attive del lavoro e dell occupazione, Politiche dell immigrazione e dell emigrazione, Trasporti

REGIONE LIGURIA Assessorato alle Politiche attive del lavoro e dell occupazione, Politiche dell immigrazione e dell emigrazione, Trasporti Allegato A) REGIONE LIGURIA Assessorato alle Politiche attive del lavoro e dell occupazione, Politiche dell immigrazione e dell emigrazione, Trasporti MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL REGISTRO DEI DATORI

Dettagli

LINEE GUIDA DEL CoLAP. Legge 4/13 REQUISITI RICHIESTI ALLE ASSOCIAZIONI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO WEB TENUTO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

LINEE GUIDA DEL CoLAP. Legge 4/13 REQUISITI RICHIESTI ALLE ASSOCIAZIONI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO WEB TENUTO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO LINEE GUIDA DEL CoLAP Legge 4/13 REQUISITI RICHIESTI ALLE ASSOCIAZIONI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO WEB TENUTO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Premessa (articoli 1, 2 ) I professionisti che esercitano

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli