Come atteso, il vaccino antinfluenzale QIV ha dimostrato una migliore immunogenicità rispetto al TIV in bambini, adulti e anziani, per quanto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Come atteso, il vaccino antinfluenzale QIV ha dimostrato una migliore immunogenicità rispetto al TIV in bambini, adulti e anziani, per quanto"

Transcript

1 La vaccinazione influenzale: vaccino trivalente o tetravalente? Prof. Giancarlo Icardi, Dott.ssa Ilaria Barberis Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Genova I virus influenzali circolano ampiamente in tutto il mondo e si stima che ogni anno colpiscano tra il 5 e il 15% della popolazione generale, rendendo l influenza un grave problema di sanità pubblica. [1] Le variazioni minori negli antigeni superficiali del virus causano epidemie stagionali, mentre le variazioni maggiori, che derivano dal riassortimento genetico tra diverse specie animali, possono portare a pandemie. Il virus di tipo A causa generalmente fino a due terzi delle infezioni annuali in tutto il mondo, con un impatto differenziato da Paese a Paese, mentre le infezioni da virus di tipo B, che in Europa rappresentano mediamente circa il 23% di tutti i ceppi circolanti, possono causare epidemie periodiche, con una frequenza media ogni quattro anni. [2] La vaccinazione rimane il mezzo più efficace per mitigare l impatto socio-sanitario dell'influenza. Nel corso dell ultimo secolo un continuo processo di evoluzione tecnologica ha portato allo sviluppo di vaccini antiinfluenzali sempre più sicuri e potenti, al fine di offrire una tutela sempre maggiore verso i ceppi virali circolanti. I vaccini antinfluenzali trivalenti (TIV) contengono antigeni di due sottotipi influenzali A, A(H3N2) e A(H1N1), e di un unico ceppo B. Il cosiddetto fenomeno di mismatch, ovvero la non corrispondenza tra i virus circolanti e quelli contenuti nel vaccino, evento che conduce ad una parziale riduzione dell efficacia vaccinale, è un evento abbastanza frequente e riguarda sia le varianti di virus A che quelle di tipo B. Fra questi ultimi, in particolare, a partire dal 1977 si è registrata la co-circolazione di due diverse varianti (B/Yamagata e B/Victoria) in diversi parti del mondo: tale co-circolazione ha portato allo sviluppo di due diverse linee evolutive del virus, ribattezzate con il nome delle due varianti citate. Nelle ultime due decadi, nell emisfero Nord, si sono verificate 3 variazioni maggiori e 9 minori tra il ceppo B contenuto nel vaccino e i virus circolanti, determinando una netta diminuzione dell efficacia dei TIVs durante le stagioni di mismatch. (Tabella 1) [3] Una recente meta-analisi del Centro per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie (CDC) e della fondazione Marshfield ha mostrato che i TIV a sub-unità o split hanno una buona efficacia sulla patologia influenzale, confermata in laboratorio, quando esiste un buon accordo tra i ceppi contenuti nel vaccino ed i ceppi circolanti, ma che l efficacia diminuisce fino a diventare quasi nulla quando nel quadro epidemiologico predomina un ceppo che è andato incontro a drift antigenico. [4] La disponibilità, da Febbraio 2012 negli Stati Uniti, e dalla stagione influenzale 2014/2015 nell Unione Europea (EU), di vaccini antinfluenzali quadrivalenti (QIV), contenenti virus B di entrambe le linee evolutive, ha ampliato la protezione offerta dal preparato vaccinale, superando i problemi relativi ad una errata previsione stagionale del ceppo B predominante.

2 Come atteso, il vaccino antinfluenzale QIV ha dimostrato una migliore immunogenicità rispetto al TIV in bambini, adulti e anziani, per quanto riguarda il ceppo B aggiuntivo, e una non-inferiorità per quanto riguarda gli altri virus vaccinali. [5] QIV ha dimostrato di avere un profilo di sicurezza accettabile in relazione ai TIV, come riportato in un trial randomizzato controllato di fase III, nel quale sono stati arruolati bambini. Il vaccino antinfluenzale sperimentale inattivato quadrivalente (QIV) è risultato non inferiore ai TIV per i ceppi in comune e superiore per il ceppo B aggiunto. [6] Block et al. hanno ottenuto risultati simili in uno studio che dimostrava la non inferiore immunogenicità di un vaccino antinfluenzale quadrivalente vivo-attenuato (Q/LAIV) rispetto a quello trivalente vivo attenuato (T/LAIV) in bambini dai 2 ai 17 anni di età. L aggiunta di un quarto ceppo influenzale nel vaccino non ha comportato differenze clinicamente significative per quel che riguarda il profilo di sicurezza. [7] La sicurezza e l immunogenicità del vaccino antinfluenzale quadrivalente sono stati, inoltre, studiati nella popolazione adulta. Pepin et al., in un trial multicentrico effettuato nella stagione influenzale 2011/2012, hanno evidenziato che la risposta anticorpale al QIV era superiore al TIV per i ceppi non condivisi, e non inferiore per i ceppi in comune. Le reazioni indotte, gli eventi avversi indesiderati (AEs) e gli eventi avversi severi (SAEs) erano paragonabili tra il QIV sperimentale e i TIV. [8] Inoltre, QIV ha la capacità di ridurre significativamente il numero di infezioni influenzali rispetto al TIV, come riportato in uno studio retrospettivo di Crepey et al., nel quale è stato osservato che, negli Stati Uniti, il QIV ha ridotto del 16% i casi di influenza determinati da ceppi B. [9] Recentemente sono state condotte diverse analisi di costi-efficacia sul QIV, che comprendono l analisi dei prezzi attuali dei vaccini, i relativi costi, il tipo di virus influenzale circolante e il burden della malattia influenzale. Per esempio, una valutazione economica della vaccinazione antinfluenzale QIV, paragonata a quella con TIV negli anziani e nei gruppi a rischio, è stata condotta in UK in un periodo di 10 anni, nelle stagioni influenzali dal al I risultati hanno riguardato il numero di anni guadagnati per qualità di vita (QALY) e l incremento del rapporto costo-efficacia (ICER) per QALY guadagnati; l analisi ha messo in evidenza che la vaccinazione con QIV avrebbe ridotto i casi di influenza, ospedalizzazione e morte rispetto alla vaccinazione con TIV e l ICER stimato nello spazio temporale di una vita era di 14645/QALY guadagnati. [10] Negli Stati Uniti è stata effettuata un analisi costo-efficacia di una strategia di vaccinazione universale con il vaccino inattivato QIV rispetto a quello TIV e l ICER previsto era di $ /QALY guadagnati. Il match o il mismatch del ceppo B circolante con quello contenuto nel vaccino utilizzato, tra gli adulti di età superiore ai 65 anni, aveva il maggiore impatto sull ICER: per tutte queste ragioni si prevede che la vaccinazione con QIV negli Stati Uniti riduca morbosità e mortalità legate all influenza. [9]

3 Nel contesto europeo, in Italia, è stata condotta un analisi basata su un modello statico, multi-gruppo, di Markov, in cicli di un anno per la durata di una vita (età massima 100 anni). L analisi ha dimostrato che QIV avrebbe un rapporto costo efficacia migliore rispetto al TIV. In particolare, il QIV eviterebbe circa casi di influenza, circa complicanze, circa ospedalizzazioni per complicanze e morti per influenza. Nel caso simulato la stima dell incremento del rapporto costi-benefici (ICER) era di / QALY. [11] Uno studio clinico di recente pubblicazione, condotto da Uarth et al, con lo scopo di valutare l'impatto economico in Europa (UE) della vaccinazione influenzale stagionale tramite preparato quadrivalente (QIV) rispetto all uso dei tradizionali vaccini influenzali trivalenti (TIV) è stato condotto in 5 Paesi dell'ue (Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito) durante 10 stagioni influenzali dal 2002 al Sono stati stimati per ogni stagione i dati epidemiologici e i relativi risultati economici, per lo scenario reale, con l utlizzo di TIV, e per un ipotetico scenario in cui QIV avrebbe potuto essere utilizzato. Utilizzando QIV, durante il periodo in analisi, questo studio ha stimato che si sarebbero potuti evitare complessivamente un ulteriore 1,03 milioni di casi di sindrome influenzale (327,9/ abitanti), di visite da parte di medici di medicina generale (143,9/ ), giorni lavorativi persi (213.1/ ), ospedalizzazioni (7,7/ ) e morti (3.1/ ). Inoltre, l uso di QIV nei 5 Paesi dell UE partecipanti all analisi, potrebbe essere vantaggioso da un punto di vista economico, in quanto 15 milioni di euro sarebbero risparmiati in visite di medici di medicina generale, 77 milioni di euro in ospedalizzazioni e 150 milioni di euro in giorni lavorativi persi. QIV può, quindi, provocare una diminuzione notevole degli oneri epidemiologici e dei costi correlati all'influenza rispetto a TIV. [12] In conclusione, in base alle evidenze scientifiche disponibili, si ritiene, quindi, che i vaccini antinfluenzali QIV forniranno nel prossimo futuro significativi benefici sia in termini economici che di sanità pubblica, mostrandosi come ottimi e innovativi candidati per una strategia di immunizzazione universale contro l influenza, come raccomandato da alcune nazioni che estendono a gran parte della popolazione, anche se non ad alto rischio, la vaccinazione stagionale contro l influenza.

4 Bibliografia: 1. Gasparini R, Amicizia D, Lai PL, Panatto D. Influenza vaccination: from epidemiological aspects and advances in research to dissent and vaccination policies. J Prev Med Hyg. 2016;57(1):E Baxter D. Evaluating the case for trivalent or quadrivalent influenza vaccines. Hum Vaccin Immunother Jul 19: Rota PA, Wallis TR, Harmon MW, et al. Co-circulation of two distinct evolutionary lineages of influenza type B virus since Virology Mar;175(1): Hannoun C The evolving history of influenza viruses and influenza vaccines.expert Rev Vaccines Sep;12(9): doi: / Epub 2013 Sep 12. Review.PMID: Tisa V, Barberis I, Faccio V, Paganino C, Trucchi C, Martini M, Ansladi, F Quadrivalent influenza vaccine: a new opportunity to reduce the influenza burden, J Prev Med Hyg 2016; 57: E28-E33 6. Langley JM, Carmona Martinez A, Chatterjee A, Halperin SA, McNeil S, Reisinger KS, Aggarwal N, Huang LM, Peng CT, Garcia-Sicilia J, Salamanca de la Cueva I, Cabañas F, TreviñoGarza C, Rodríguez-Weber MA, de la O M, Chandrasekaran V, Dewé W, Liu A, Innis BL, Jain VK. Immunogenicity and safety of an inactivated quadrivalent influenza vaccine candidate: a phase III randomized controlled trial in children. J Infect Dis 2013;208: Block SL, Falloon J, Hirschfield JA, et al. Immunogenicity and Safety of a Quadrivalent Live Attenuated Influenza Vaccine in Children. Pediatr Infect Dis J 2012; 31: Pépin S, Donazzolo Y, Jambrecina A, et al. Safety and immunogenicity of a quadrivalent inactivated influenzavaccine in adults. Vaccine 2013; 31: Crépey P, de Boer PT, Postma MJ, et al. Retrospective public health impact of a quadrivalent influenza vaccine in the United States. Influenza Other Respir Viruses Aug;9 Suppl 1: doi: /irv Meier G., Gregg M., Poulsen B. Nautrup. Cost-effectiveness analysis of quadrivalent influenza vaccination in at-risk adults and the elderly: an updated analysis in the UK. Journal of Medical Economics 2015, 18: Kheiraoui F, Cadeddu C, Quaranta G, et al. Health Technology Assessment del vaccino antinfluenzale quadrivalente FLU-QIV (Fluarix TetrA ). Italian journal of Public Health. Anno: Vol: 4 - Num Uhart M, Bricout H, Clay E, Largeron N. Public health and economic impact of seasonal influenza vaccination with quadrivalent influenza vaccines compared to trivalent influenza vaccines in Europe. Hum Vaccin Immunother May 11:1-10

5 Tabella 1. Ceppi vaccinali dell Influenza e virus circolanti nell Emisfero Nord nelle stagioni dal 1995/96 al 2015/2016 (in giallo mismatch minori, in rosso mismatch maggiori, in verde nuovi ceppi influenza A con potenziale pandemico) Stagione Ceppi vaccinazione influenzale, Emisfero Nord Virus circolanti in Europa e USA A/H1N1 A/H3N2 B A/H1N1 A/H3N2 B 1995/96 Texas/91 Johan/94 Beijing/93 Texas/91 Johan/94 Beijing/ /97 Bayern/95 Wuhan/95 Beijing/93 Bayern/95 Wuhan/95 Beijing/ /98 Bayern/95 Wuhan/95 Beijing/93 Bayern/95 Syd/97 Harbin/ /99 Beijing/95 Syd/97 Beijing/93 Bay/95+Beij/95 Syd/97 Beijing/ /00 Beijing/95 Syd/97 Beijing/93 NewCal/99 Syd/97 Beijing/ /01 NewCal/99 Pan/99 Yaman/98 Bay/95+NC/99 Syd/97 Sichuan/ /02 NewCal/99 Pan/99 Sich/99 (Y) NewCal/99 Pan/99 Sic/99+HK /03 NewCal/99 Pan/99 HK/01 (V) NewCal/99 Fuj/02(Pan/99) Sic/99+HK /04 NewCal/99 Pan/99 HK/01 (V) NewCal/99 Fuj/02 Jiangs/ /05 NewCal/99 Wyom/03 Jiangs/03 (Y) NewCal/99 Calif/04 J/03+Mal/ /06 NewCal/99 Calif/04 Jiangs/03 (Y) NewCal/99 Cal/04+Wis/05 J/03+Mal/ /07 NewCal/99 Wiscons/05 Malays/04 (V) NC/99+Sal/06 Wisc/05 J/03+Mal/ /08 Salom Is/06 Wiscons/05 Malays/04 (V) Sal/06+Bris/07 Wisc/05+Bris/07 Bri/07+Mal/ /09 Bris/07 Bris/07 Florida/06 (Y) Bris/07 Bris/07 Florida/06+Brisb/ /10 Bris/07 Bris/07 (V) - Bris/07 (V) 2009/10 Calif/09 Calif/ /11 Calif/09 Perth/09 (V) Calif/09 Perth/09 (V) 2011/12 Calif/09 Perth/09 (V) Calif/09 Vict/11+Brisb/11 +Wisc/ /13 Calif/09 Vict/11 Wiscons/10 (Y) Calif/09 Vict/11+Texas/ /14 Calif/09 Vict/11 Mass/12 (Y) Calif/09 Texas/12 (V)+Mass/12 (Y) (V)+Mass/12 (Y) 2014/15 Calif/09 Texas/12 Mass/12 (Y) Calif/09 Switzerl/13 +Texas/12 Phuk/13(Y)+Mass/ 12(Y) 2015/16 Calif/09 Switzerl/13 Phuk/13(Y) Calif/09 Hong Kong/14 (V)+Phuk/13 (Y)

Andrea Orsi Dipartimento di Scienze della Salute (DiSSal), Università di Genova IRCCS AOU San Martino - IST, Genova

Andrea Orsi Dipartimento di Scienze della Salute (DiSSal), Università di Genova IRCCS AOU San Martino - IST, Genova Sessione II 20 novembre 2015 Highlights sul vaccino Andrea Orsi Dipartimento di Scienze della Salute (DiSSal), Università di Genova IRCCS AOU San Martino - IST, Genova M2 protein HA (HA1+HA2 conserved

Dettagli

Vaccinazione antinfluenzale: nuovi strumenti, nuove strategie, quale sostenibilità? Le Valutazioni Farmacoeconomiche

Vaccinazione antinfluenzale: nuovi strumenti, nuove strategie, quale sostenibilità? Le Valutazioni Farmacoeconomiche Vaccinazione antinfluenzale: nuovi strumenti, nuove strategie, quale sostenibilità? Le Valutazioni Farmacoeconomiche Andrea Pitrelli Access to Medicine GSK Italia Palermo 19 Novembre 2015 DI COSA VI PARLERÒ

Dettagli

FORTEMENTE RACCOMANDATO;

FORTEMENTE RACCOMANDATO; CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2015/2016 L Influenza rappresenta un serio problema di Sanità Pubblica e una rilevante fonte di costi diretti e indiretti per l attuazione delle misure di controllo

Dettagli

L impatto della stagione influenzale 2014/2015 in Italia.

L impatto della stagione influenzale 2014/2015 in Italia. L impatto della stagione influenzale 2014/2015 in Italia. Caterina Rizzo e Antonino Bella (Istituto Superiore di Sanità) Premessa L influenza costituisce un rilevante problema di sanità pubblica a causa

Dettagli

I vaccini anti influenzali: tipologie caratteristiche e indicazioni. Vincenzo Baldo

I vaccini anti influenzali: tipologie caratteristiche e indicazioni. Vincenzo Baldo I vaccini anti influenzali: tipologie caratteristiche e indicazioni Vincenzo Baldo Patologia conosciuta Premesse L influenza costituisce un importante problema di Sanità Pubblica a causa del numero di

Dettagli

Impatto del virus influenzale B: mito o realtà? Caterina Rizzo, MD

Impatto del virus influenzale B: mito o realtà? Caterina Rizzo, MD Impatto del virus influenzale B: mito o realtà? Caterina Rizzo, MD Vaccinazione antinfluenzale: nuovi strumenti, nuove strategie, quale sostenibilità? Palermo, 19-20 Novembre 2015 La storia dei virus influenzali

Dettagli

La vaccinazione antinfluenzale nel Lazio

La vaccinazione antinfluenzale nel Lazio La vaccinazione antinfluenzale nel Lazio Elisabetta Franco, Dip. Biomedicina e Prevenzione Università Tor Vergata Enrico Volpe, Laziosanità - Agenzia di Sanità Pubblica Collaborazione di Valentina Dugo,

Dettagli

Pier Luigi Lopalco. A che cosa servono le vaccinazioni? I dati di efficacia di campo

Pier Luigi Lopalco. A che cosa servono le vaccinazioni? I dati di efficacia di campo Pier Luigi Lopalco A che cosa servono le vaccinazioni? I dati di efficacia di campo Dichiarazione di Conflitto di Interesse Dichiaro di aver ricevuto negli ultimi 5 anni un gettone di partecipazione per

Dettagli

RELAZIONE FINALE CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2015/ 16

RELAZIONE FINALE CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2015/ 16 Sede Legale: Via Ariosto, 3 P.I. 04735671002 Del 28/05/2015 00185 Roma U.O.S. Medicina Preventiva Età Evolutiva IV D Responsabile dott.ssa Antonietta Spadea Via Dina Galli n.3, 00139 Roma Tel. 06 77304659

Dettagli

La vaccinazione per l influenza stagionale

La vaccinazione per l influenza stagionale La vaccinazione per l influenza stagionale Sigismondo Ferrante 1 12 settembre 2009 2 Roma, 23 luglio2009 1 Obiettivi della campagna vaccinale stagionale contro l influenza riduzione del rischio individuale

Dettagli

Conferenza Stampa Influenza stagionale: al via la campagna di vaccinazioni 2010

Conferenza Stampa Influenza stagionale: al via la campagna di vaccinazioni 2010 Conferenza Stampa Influenza stagionale: al via la campagna di vaccinazioni 2010 13/10/2010 ore 14.30 sala riunioni Via Spalato 2 AUSL di Parma Intervengono: Per l Ausl: Gianluca Pirondi, direttore Dipartimento

Dettagli

Stagione Influenzale Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna

Stagione Influenzale Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna DIREZIONE GENERALE CURA DELLA PERSONA, SALUTE E WELFARE Stagione Influenzale 2015-2016 Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna Descrizione dell epidemia. La stagione influenzale appena

Dettagli

RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELL EPIDEMIA INFLUENZALE STAGIONE ASL 2 - LUCCA

RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELL EPIDEMIA INFLUENZALE STAGIONE ASL 2 - LUCCA RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELL EPIDEMIA INFLUENZALE STAGIONE 2009-2010 - ASL 2 - LUCCA Premessa L influenza rappresenta un importante problema di Sanità Pubblica, perché causa ogni anno epidemie stagionali

Dettagli

Impatto delle diverse strategie sulla salute della popolazione

Impatto delle diverse strategie sulla salute della popolazione Impatto delle diverse strategie sulla salute della popolazione I parametri che condizionano l uso di un vaccino Individuo Popolazione innocuità del vaccino efficacia del vaccino gravità dell infezione

Dettagli

La Prevenzione sanitaria al servizio del cittadino e strumento di sana gestione

La Prevenzione sanitaria al servizio del cittadino e strumento di sana gestione La Prevenzione sanitaria al servizio del cittadino e strumento di sana gestione Dott.ssa Antonietta Spadea Coordinatore Vaccinazioni Responsabile UOS MPEE IV D SOSTENIBILITÀ DEI SISTEMI SANITARI Impatto

Dettagli

Vaccino quadrivalente MMRV: È giunto finalmente il momento di partire con la vaccinazione antivaricella? Chiara Azzari

Vaccino quadrivalente MMRV: È giunto finalmente il momento di partire con la vaccinazione antivaricella? Chiara Azzari Vaccino quadrivalente MMRV: È giunto finalmente il momento di partire con la vaccinazione antivaricella? Chiara Azzari Direttore Clinica pediatrica II Dipartimento di Pediatria Università di Firenze Chi

Dettagli

Health Technology Assessment del vaccino antinfluenzale quadrivalente FLU-QIV (Fluarix Tetra )

Health Technology Assessment del vaccino antinfluenzale quadrivalente FLU-QIV (Fluarix Tetra ) Health Technology Assessment del vaccino antinfluenzale quadrivalente FLU-QIV (Fluarix Tetra ) AUTORI Flavia Kheiraoui, Chiara Cadeddu, Gianluigi Quaranta, Andrea Poscia, Matteo Raponi, Chiara de Waure

Dettagli

Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella

Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute - Istituto Superiore di Sanità La vaccinazione antinfluenzale

Dettagli

La vaccinazione per l influenza pandemica

La vaccinazione per l influenza pandemica SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma La vaccinazione per l influenza pandemica Bianca Maria Borrini 1 12 settembre 2009 Documenti di riferimento Strategic

Dettagli

Rapporto N. 9 del 13 gennaio 2016

Rapporto N. 9 del 13 gennaio 2016 NIC - MIPI Istituto Superiore di Sanità Rapporto N. 9 del 13 gennaio 2016 CENTRO NAZIONALE INFLUENZA/NIC-MIPI Responsabile: Maria Rita Castrucci Gruppo di lavoro: Simona Puzelli Angela Di Martino Annapina

Dettagli

Rapporto N. 12 del 3 febbraio 2016

Rapporto N. 12 del 3 febbraio 2016 NIC - MIPI Istituto Superiore di Sanità Rapporto N. 12 del 3 febbraio 2016 CENTRO NAZIONALE INFLUENZA/NIC-MIPI Responsabile: Maria Rita Castrucci Gruppo di lavoro: Simona Puzelli Angela Di Martino Annapina

Dettagli

Stagione Influenzale Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna

Stagione Influenzale Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna Stagione Influenzale 01- Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna DIREZIONE GENERALE SANITÀ E Descrizione dell epidemia influenzale Alla fine di aprile si è conclusa la sorveglianza epidemiologica

Dettagli

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 11 Settembre 2009

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 11 Settembre 2009 NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 11 Settembre 29 Dagli ultimi Comunicati emessi dal Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali dello Stato no, dall Organizzazione Mondiale della Sanità

Dettagli

Malattie infettive a trasmissione aerea

Malattie infettive a trasmissione aerea Ogni anno, immancabilmente, si ripete un incontro puntuale quanto indesiderato... quello fra l uomo ed i virus influenzali Malattie infettive a trasmissione aerea Ambiente: densità della popolazione occasioni

Dettagli

Rapporto N. 24 del 29 aprile 2015

Rapporto N. 24 del 29 aprile 2015 NIC - MIPI Istituto Superiore di Sanità Rapporto N. 24 del 29 aprile 2015 CENTRO NAZIONALE INFLUENZA/NIC-MIPI Responsabile: Isabella Donatelli Gruppo di lavoro: Maria Rita Castrucci Simona Puzelli Angela

Dettagli

Rapporto N. 10 del 20 gennaio 2016

Rapporto N. 10 del 20 gennaio 2016 NIC - MIPI Istituto Superiore di Sanità Rapporto N. 10 del 20 gennaio 2016 CENTRO NAZIONALE INFLUENZA/NIC-MIPI Responsabile: Maria Rita Castrucci Gruppo di lavoro: Simona Puzelli Angela Di Martino Annapina

Dettagli

Tavola Rotonda: La Prevenzione come colonna portante della Sanità

Tavola Rotonda: La Prevenzione come colonna portante della Sanità Tavola Rotonda: La Prevenzione come colonna portante della Sanità Giuseppe Bunone Gruppo Vaccini Farmindustria Milano, 23 maggio 2016 Il valore della vaccinazione I vaccini sono secondi solo alla potabilizzazione

Dettagli

Sostenibilità della vaccinazione antinfluenzale: Quali strategie? Il punto di vista dei decisionmakers. La valutazione farmacoeconomica

Sostenibilità della vaccinazione antinfluenzale: Quali strategie? Il punto di vista dei decisionmakers. La valutazione farmacoeconomica Sostenibilità e politiche sanitarie vaccinali Sostenibilità della vaccinazione antinfluenzale: Quali strategie? Il punto di vista dei decisionmakers Le regioni La valutazione farmacoeconomica DIRITTI FONDAMENTALI

Dettagli

Vaccinazioni antinfluenzale e outcome di salute: l esperienza di ASL Milano 1. Rho 3 ottobre 2015

Vaccinazioni antinfluenzale e outcome di salute: l esperienza di ASL Milano 1. Rho 3 ottobre 2015 Vaccinazioni antinfluenzale e outcome di salute: l esperienza di ASL Milano 1 Rho 3 ottobre 2015 Antonio Russo Osservatorio Epidemiologico Dipartimento Governance ASL Milano 1 KEY POINTS L influenza è

Dettagli

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 18 Settembre 2009

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 18 Settembre 2009 NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 18 Settembre 29 Dagli ultimi Comunicati emessi dal Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali dello Stato no, dall Organizzazione Mondiale della Sanità

Dettagli

Antipneumococcico 13v dopo 6 anni. Nicola Principi

Antipneumococcico 13v dopo 6 anni. Nicola Principi Antipneumococcico 13v dopo 6 anni Nicola Principi from CDC website, 2014 * * From CDC website 2014 *Serotypes 1,3,5,7F,19A from CDC website, 2014 Clinical and economic impact of routine infant vaccination

Dettagli

cosa ci aspetta P. Crovari Prof. Emerito di Igiene e Medicina Preventiva Università di Genova

cosa ci aspetta P. Crovari Prof. Emerito di Igiene e Medicina Preventiva Università di Genova Workshop Migliorare con l esperienza Sala Ordine dei Medici 9giugno 2010 cosa ci aspetta P. Crovari Prof. Emerito di Igiene e Medicina Preventiva Università di Genova Che cosa si intende per pandemia influenzale

Dettagli

Conferenza Stampa Influenza stagionale: al via le vaccinazioni

Conferenza Stampa Influenza stagionale: al via le vaccinazioni Conferenza Stampa Influenza stagionale: al via le vaccinazioni Venerdì 9 novembre 2012 ore 11 sala riunioni Direzione Generale AUSL di Parma Intervengono: Ettore Brianti, Direttore Sanitario AUSL Parma

Dettagli

PREVENZIONE POLMONITE

PREVENZIONE POLMONITE fiammaz o l m o n a r e struzione br avità pleuri Streptococcus p n e u m o n i a Infezione Mal Respiratorio PREVENZIONE POLMONITE Vaccino Pneumococcico Polisaccaridico Coniugato, (13Valente Adsorbito)

Dettagli

Rapporto N. 15 del 24 febbraio 2016

Rapporto N. 15 del 24 febbraio 2016 NIC - MIPI Istituto Superiore di Sanità Rapporto N. 15 del 24 febbraio 2016 CENTRO NAZIONALE INFLUENZA/NIC-MIPI Responsabile: Maria Rita Castrucci Gruppo di lavoro: Simona Puzelli Angela Di Martino Annapina

Dettagli

L UTILITÀ E I LIMITI DEL VACCINO PNEUMOCOCCICO MULTIVALENTE IN ETÀ ADULTA E PEDIATRICA

L UTILITÀ E I LIMITI DEL VACCINO PNEUMOCOCCICO MULTIVALENTE IN ETÀ ADULTA E PEDIATRICA L UTILITÀ E I LIMITI DEL VACCINO PNEUMOCOCCICO MULTIVALENTE IN ETÀ ADULTA E PEDIATRICA ORDINE DEI MEDICI DI TORINO SALA RIVA ROCCI TORINO, 5 OTTOBRE 2006 CHE COSA DICE LA LETTERATURA? LA VACCINAZIONE

Dettagli

VACCINI E PREVENZIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE: COSA I GENITORI DEVONO SAPERE

VACCINI E PREVENZIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE: COSA I GENITORI DEVONO SAPERE VACCINI E PREVENZIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE: COSA I GENITORI DEVONO SAPERE GENOVA 25 SETTEMBRE 2004 Epidemiologia delle infezioni prevenibili con vaccinazione: la realtà ligure, la situazione nell area

Dettagli

CAMPAGNA ANTI-INFLUENZALE

CAMPAGNA ANTI-INFLUENZALE SISTEMA SANITARIO DELLA SARDEGNA CAMPAGNA ANTI-INFLUENZALE 2015-2016 Inizia il prossimo 9 novembre la campagna di vaccinazione antinfluenzale della ASL di Carbonia-Iglesias. L'influenza ogni anno colpisce

Dettagli

AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO MEDICI DI MEDICINA GENERALE

AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO MEDICI DI MEDICINA GENERALE AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO MEDICI DI MEDICINA GENERALE Sabato 24/10/ 2015 TITOLO DEL CORSO: vaccinazioni Responsabile del corso Dr. Tesei Fiorenzo Rsponsabile Scientifico Dr.ssa lorena Angelini Referente

Dettagli

PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO. Vaccinazioni VACCINAZIONI. Vaccinazione antinfluenzale Vaccinazione antirosolia

PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO. Vaccinazioni VACCINAZIONI. Vaccinazione antinfluenzale Vaccinazione antirosolia PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO Vaccinazione antinfluenzale Vaccinazione antirosolia VACCINAZIONI INDICE Vaccinazione antinfluenzale pag. 2 Vaccinazione antirosolia pag. 5-1 - Vaccinazione antinfluenzale L'influenza

Dettagli

LE VACCINAZIONI OGGI intervento della SItI Marche

LE VACCINAZIONI OGGI intervento della SItI Marche LE VACCINAZIONI OGGI intervento della SItI Marche Vaccinazione in età adulta in età fertile e in età anziana Dr.ssa Anna Rita Pelliccioni (annarita.pelliccioni@sanita.marche.it) ASUR AV1- Dipartimento

Dettagli

Costo-Efficacia delle Strategie Terapeutiche di Riperfusione

Costo-Efficacia delle Strategie Terapeutiche di Riperfusione Costo-Efficacia delle Strategie Terapeutiche di Riperfusione Furio Colivicchi, FESC U.O.D. Qualità e Controllo di Gestione Dipartimento Cardiovascolare A.C.O. S. Filippo Neri Roma Valutazione Costo-Efficacia

Dettagli

Influenza pandemica (A/H1N1p)

Influenza pandemica (A/H1N1p) Influenza pandemica (A/H1N1p) Aggiornamento del 20.05.11 1 INFLUENZA UMANA PANDEMICA - A/H1N1p Aggiornamento al 20 Maggio 2011 A seguito degli ultimi comunicati emessi dall Organizzazione Mondiale della

Dettagli

La sorveglianza Influnet

La sorveglianza Influnet NOTA EPIDEMIOLOGICA Influenza stagionale 2016-2017 nota 2 Regione Marche AGGIORNAMENTO relativo alla settimana 1/2017 (2-8 gennaio 2017) (Osservatorio Epidemiologico Regionale Agenzia Regionale Sanitaria)

Dettagli

INFLUENZA UMANA PANDEMICA - A/H1N1p Aggiornamento al 29 Ottobre 2010

INFLUENZA UMANA PANDEMICA - A/H1N1p Aggiornamento al 29 Ottobre 2010 INFLUENZA UMANA PANDEMICA - A/H1N1p Aggiornamento al 29 Ottobre 2010 Si comunica che a seguito degli ultimi comunicati emessi dall Organizzazione Mondiale della Sanità e del Centro Europeo di Prevenzione

Dettagli

Oggetto: Indicazioni in merito alla Campagna antinfluenzale in Regione Lombardia. Trasmissione nota Ministeriale.

Oggetto: Indicazioni in merito alla Campagna antinfluenzale in Regione Lombardia. Trasmissione nota Ministeriale. Giunta Regionale Direzione Generale Sanità Data 28/07/2009 Protocollo HI.2009.0028340 Ai Direttori Generali Ai Direttori Sanitari: ASL Aziende Ospedaliere IRCCS di diritto pubblico IRCCS di diritto privato

Dettagli

Rapporto sull andamento epidemiologico dell influenza nella Regione Veneto, stagione

Rapporto sull andamento epidemiologico dell influenza nella Regione Veneto, stagione Rapporto sull andamento epidemiologico dell influenza nella Regione Veneto, stagione 2013-2014 STRUTTURE COMPETENTI REDAZIONE A CURA DI Sezione Attuazione Programmazione Sanitaria Settore Promozione e

Dettagli

Linee guida regionali per la vaccinazione antinfluenzale A/H1N1v

Linee guida regionali per la vaccinazione antinfluenzale A/H1N1v Linee guida regionali per la vaccinazione antinfluenzale A/H1N1v Direzione Generale Sanità Lombardia A cura di Luigi Macchi, Anna Pavan, Maria Gramegna La sorveglianza: fase iniziale e a regime Fase iniziale

Dettagli

io mi vaccino proteggi te, proteggi gli altri La vaccinazione previene l influenza e le sue complicanze

io mi vaccino proteggi te, proteggi gli altri La vaccinazione previene l influenza e le sue complicanze io mi vaccino proteggi te, proteggi gli altri La vaccinazione previene l influenza e le sue complicanze La campagna di vaccinazione contro l influenza propone quest anno un vaccino che protegge anche dal

Dettagli

Schema della relazione. Massimo Farneti U.O. Materno-Infantile AUSL di Cesena 2

Schema della relazione. Massimo Farneti U.O. Materno-Infantile AUSL di Cesena 2 LE VACCINAZIONI Corso di formazione per Pediatri di Famiglia e per la Pediatria di Comunità 25 settembre 2010 Cà Vecchia Sasso Marconi (Bo) INFLUENZA la vaccinazione in età pediatrica: opportunità o spreco?

Dettagli

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Prevenzione Vaccinale 20 Marzo 2014

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Prevenzione Vaccinale 20 Marzo 2014 Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute Tavolo Tecnico Prevenzione Vaccinale 20 Marzo 2014 Il contesto della prevenzione vaccinale Il LEA «Prevenzione della Salute Collettiva» è l unico

Dettagli

Rapporto N. 21 del 6 aprile 2016

Rapporto N. 21 del 6 aprile 2016 NIC - MIPI Istituto Superiore di Sanità Rapporto N. 21 del 6 aprile 2016 CENTRO NAZIONALE INFLUENZA/NIC-MIPI Responsabile: Maria Rita Castrucci Gruppo di lavoro: Simona Puzelli Angela Di Martino Annapina

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2017-02 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

Rapporto sull andamento epidemiologico dell influenza nella Regione Veneto, stagione

Rapporto sull andamento epidemiologico dell influenza nella Regione Veneto, stagione Rapporto sull andamento epidemiologico dell influenza nella Regione Veneto, stagione 2015-2016 STRUTTURE COMPETENTI REDAZIONE A CURA DI Sezione Attuazione Programmazione Sanitaria Settore Promozione e

Dettagli

Influenza Aviaria. La malattia

Influenza Aviaria. La malattia 1 INFLUENZA AVIARIA La malattia Influenza Aviaria L influenza aviaria è causata da virus appartenenti alla famiglia Orthomyxoviridae, genere Influenzavirus A. Si distinguono stipiti a bassa patogenicità

Dettagli

La vaccinazione, indicazioni. Giornata di formazione pandemia OMCT-UMC Manno, 17 settembre 2009 Dr Martine Gallacchi

La vaccinazione, indicazioni. Giornata di formazione pandemia OMCT-UMC Manno, 17 settembre 2009 Dr Martine Gallacchi La vaccinazione, indicazioni Giornata di formazione pandemia OMCT-UMC Manno, 17 settembre 2009 Dr Martine Gallacchi Agenda Influenza considerazioni generali Vaccini classici contro l influenza stagionale

Dettagli

Capitolo 3.2. La valutazione economica dei Nuovi Anticoagulanti Orali (NOACs) nella prevenzione di ictus in pazienti con fibrillazione atriale (SPAF)

Capitolo 3.2. La valutazione economica dei Nuovi Anticoagulanti Orali (NOACs) nella prevenzione di ictus in pazienti con fibrillazione atriale (SPAF) La valutazione economica dei Nuovi Anticoagulanti Orali (NOACs) nella prevenzione di ictus in pazienti con fibrillazione atriale (SPAF) Analisi di Budget Impact a livello nazionale e regionale 159 Analisi

Dettagli

SCHEDA FARMACO. (a cura del Coordinamento HTA)

SCHEDA FARMACO. (a cura del Coordinamento HTA) SCHEDA FARMACO (a cura del Coordinamento HTA) Principio attivo, nome commerciale e ditta VACCINO INFLUENZALE INATTIVATO, VIRUS SPLIT O ANTIGENE DI SUPERFICIE Vaxigrip (Sanofi), Fluarix (Glaxosmithline),

Dettagli

Costi economici e sociali della Artrite Reumatoide (AR)

Costi economici e sociali della Artrite Reumatoide (AR) Costi economici e sociali della Artrite Reumatoide (AR) Claudio Jommi Università del Piemonte Orientale A. Avogadro, Facoltà di Farmacia Osservatorio Farmaci, CERGAS Bocconi Farmaci Innovativi: Qualità

Dettagli

INFLUENZA AVIARIA IN ITALIA:

INFLUENZA AVIARIA IN ITALIA: CENTRO REGIONALE EPIDEMIOLOGIA VETERINARIA STITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE VENEZIE INFLUENZA AVIARIA IN ITALIA: 1999 2003 Stefano Marangon Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

Dettagli

Aggiornamento del

Aggiornamento del Influenza pandemica (A/H1N1p) Aggiornamento del 12.09.11 1 INFLUENZA UMANA PANDEMICA - A/H1N1p Aggiornamento al 12 Settembre 2011 A seguito degli ultimi comunicati emessi dall Organizzazione Mondiale della

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Comunicato stampa n. 524 22 novembre 2009 Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali UFFICIO STAMPA Influenza A/H1N1 Il punto della situazione al 22 novembre 2009 Aggiornamento ore 17.00

Dettagli

Dall esecuzione alla programmazione vaccinale nell adulto: evoluzione di vaccini e vaccinazioni nel setting della Medicina Generale

Dall esecuzione alla programmazione vaccinale nell adulto: evoluzione di vaccini e vaccinazioni nel setting della Medicina Generale Dall esecuzione alla programmazione vaccinale nell adulto: evoluzione di vaccini e vaccinazioni nel setting della edicina enerale Formazione a distanza per edici di edicina enerale accinazione anti-herpes

Dettagli

che la Giunta Regionale della Campania ha approvato, con delibera n.1203 del 3/07/2009, il piano pandemico

che la Giunta Regionale della Campania ha approvato, con delibera n.1203 del 3/07/2009, il piano pandemico A.G.C. 20 - Assistenza Sanitaria - Deliberazione n. 1457 del 11 settembre 2009 Linee di indirizzo per le attività cliniche dell'influenza da virus A/H1N1 PREMESSO che negli ultimi anni il rischio di una

Dettagli

Chiar.mo Prof. Ferruccio Fazio Vice-Ministro al Lavoro, Salute e Politiche Sociali Via Giorgio Ribotta, Roma. Oggetto: vaccinazione anti-h1n1

Chiar.mo Prof. Ferruccio Fazio Vice-Ministro al Lavoro, Salute e Politiche Sociali Via Giorgio Ribotta, Roma. Oggetto: vaccinazione anti-h1n1 Oggetto: vaccinazione anti-h1n1 Chiar.mo Prof. Ferruccio Fazio Vice-Ministro al Lavoro, Salute e Politiche Sociali Via Giorgio Ribotta, 5 00144 Roma Chiarissimo Professore, i dati epidemiologici internazionali

Dettagli

Come nasce un farmaco. Vaccini e Autismo. Danilo Ruggeri. Giornalista - Medical Writer Segretario Nazionale UNAMSI

Come nasce un farmaco. Vaccini e Autismo. Danilo Ruggeri. Giornalista - Medical Writer Segretario Nazionale UNAMSI Come nasce un farmaco Vaccini e Autismo Danilo Ruggeri Giornalista - Medical Writer Segretario Nazionale UNAMSI La cronaca La cronaca Un po di storia. Da dove nasce l attacco al vaccino combinato morbillo-parotite-rosolia

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Comunicato n. 546 29 novembre 2009 Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali UFFICIO STAMPA Influenza A/H1N1 Il punto della situazione al 29 novembre 2009 Aggiornamento ore 17.00 Aggiornamenti

Dettagli

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza cardiaca (1) Introduzione (1) Età media dei pazienti con insufficienza

Dettagli

La valutazione dei costi dei dispositivi medici: l approccio Real World Evidence

La valutazione dei costi dei dispositivi medici: l approccio Real World Evidence 1 LA SOSTENIBILITA ECONOMICA DELLA SPESA IN DISPOSITIVI MEDICI La valutazione dei costi dei dispositivi medici: l approccio Real World Evidence Luca Degli Esposti, Econ D, PhD CliCon S.r.l. Health, Economics

Dettagli

SORVEGLIANZA SENTINELLA DELL INFLUENZA TRA GLI ASSISTITI DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE Regione Sardegna - Stagione

SORVEGLIANZA SENTINELLA DELL INFLUENZA TRA GLI ASSISTITI DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE Regione Sardegna - Stagione ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE Direzione Generale della Sanità Servizio Prevenzione INTRODUZIONE SORVEGLIANZA SENTINELLA DELL INFLUENZA TRA GLI ASSISTITI DEI MEDICI DI MEDICINA

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA Ufficio 5 Prevenzione delle Malattie Trasmissibili e Profilassi Internazionale Prevenzione e controllo dell influenza: raccomandazioni

Dettagli

L EFFICACIA DEL VACCINO ANTINFLUENZALE : DOMANDE E RISPOSTE PER GLI OPERATORI SANITARI. Ottobre 2014

L EFFICACIA DEL VACCINO ANTINFLUENZALE : DOMANDE E RISPOSTE PER GLI OPERATORI SANITARI. Ottobre 2014 L EFFICACIA DEL VACCINO ANTINFLUENZALE : DOMANDE E RISPOSTE PER GLI OPERATORI SANITARI 1 Ottobre 2014 2 Testo tratto e tradotto da Flu Vaccine Effectiveness: Questions and Answers for Health Professionals

Dettagli

Filippo Ansaldi DiSSal, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA IRCCS AOU SAN MARTINO-IST, GENOVA

Filippo Ansaldi DiSSal, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA IRCCS AOU SAN MARTINO-IST, GENOVA Vaccinazioni: Consolidare i Risultati Guardando a Nuove Frontiere Chiavari, Hotel Monterosa, 28 Novembre 2014 Via Monsignor Luigi Marinetti 6 Filippo Ansaldi DiSSal, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA IRCCS

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Comunicato n. 571 5 dicembre 2009 Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali UFFICIO STAMPA Influenza A/H1N1 Il punto della situazione al 5 Dicembre 2009 Aggiornamento ore 17.00 Aggiornamenti

Dettagli

Valutazione farmacoeconomica dei programmi di vaccinazione influenzale nella popolazione anziana italiana Sergio Iannazzo (1), Viola Sacchi (1)

Valutazione farmacoeconomica dei programmi di vaccinazione influenzale nella popolazione anziana italiana Sergio Iannazzo (1), Viola Sacchi (1) Valutazione farmacoeconomica dei programmi di vaccinazione influenzale nella popolazione anziana italiana Sergio Iannazzo (1), Viola Sacchi (1) Analisi economica ABSTRACT Background: influenza infection

Dettagli

AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Vaccini Pandemici

AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Vaccini Pandemici AIFA - Vaccini Pandemici 25/07/2009 (Livello 2) AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Vaccini Pandemici Comunicato Stampa EMEA Domande e Risposte sui Vaccini per la Pandemia H1N1 (Influenza Suina) file:///c

Dettagli

LA PREVENZIONE DELL HPV IN PAZIENTI CON INFEZIONE DA HIV: SPERIMENTAZIONE CLINICA ALL OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ.

LA PREVENZIONE DELL HPV IN PAZIENTI CON INFEZIONE DA HIV: SPERIMENTAZIONE CLINICA ALL OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ. LA PREVENZIONE DELL HPV IN PAZIENTI CON INFEZIONE DA HIV: SPERIMENTAZIONE CLINICA ALL OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ Luciana Nicolosi luciana.nicolosi@opbg.net Vaccinazioni a Rischio U.O.C. Pediatria

Dettagli

Misure di prevenzione primaria di dimostrata efficacia: Vaccinazioni nell età adulta

Misure di prevenzione primaria di dimostrata efficacia: Vaccinazioni nell età adulta Misure di prevenzione primaria di dimostrata efficacia: Vaccinazioni nell età adulta Vittorio Demicheli SeREMI ASL AL Cochrane Collavoration Vaccines Field Il contesto Sanità pubblica Decisioni collettive

Dettagli

Problemi emergenti di vaccinologia veterinaria

Problemi emergenti di vaccinologia veterinaria Problemi emergenti di vaccinologia veterinaria Francesco Meliota Fatro S.p.A. Roma, 18 dicembre 2007 Il mercato mondiale dei vaccini veterinari circa il 25% del mercato dei farmaci veterinari, ma: prodotti

Dettagli

Influenza suina A/H1N1v Raccomandazioni alle persone con fibrosi cistica

Influenza suina A/H1N1v Raccomandazioni alle persone con fibrosi cistica Influenza suina A/H1N1v Raccomandazioni alle persone con fibrosi cistica Informazioni generali La nuova influenza A(H1N1) è un infezione virale acuta dell'apparato respiratorio con sintomi fondamentalmente

Dettagli

SDO e malattie trasmissibili. Marta Ciofi degli Atti CNESP Reparto Epidemiologia Malattie Infettive

SDO e malattie trasmissibili. Marta Ciofi degli Atti CNESP Reparto Epidemiologia Malattie Infettive SDO e malattie trasmissibili Marta Ciofi degli Atti CNESP Reparto Epidemiologia Malattie Infettive Utilità delle SDO nel campo delle malattie trasmissibili Ottenere informazioni non disponibili da altre

Dettagli

Protocollo Operativo

Protocollo Operativo Sorveglianza sentinella dell influenza tra gli assistiti dei medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta Regione Sardegna Stagione 2014-2015 Protocollo Operativo INTRODUZIONE La sorveglianza

Dettagli

Il vaccino del papilloma virus HPV

Il vaccino del papilloma virus HPV Il vaccino del papilloma virus HPV Ci hanno detto che serve a proteggere dal cancro all utero Ecco cosa dice Diane Harper Lavora presso Università del Missouri a Kansas City, principal investigator negli

Dettagli

Centro di Medicina Preventiva e assistenza sanitaria Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive VACCINATION MONTH

Centro di Medicina Preventiva e assistenza sanitaria Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive VACCINATION MONTH Centro di Medicina Preventiva e assistenza sanitaria Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive VACCINATION MONTH INFLUENZA Malattia respiratoria acuta causata da un virus appartenente agli

Dettagli

INFLUENZA E VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE (Campagna vaccinale antinfluenzale 2015-2016)

INFLUENZA E VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE (Campagna vaccinale antinfluenzale 2015-2016) INFLUENZA E VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE (Campagna vaccinale antinfluenzale 2015-2016) L influenza è un infezione respiratoria provocata da un virus. È molto contagiosa, perché si trasmette facilmente attraverso

Dettagli

Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Il valore della vaccinazione anti-influenzale

Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Il valore della vaccinazione anti-influenzale Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Il valore della vaccinazione anti-influenzale Silvio Tafuri, MD, Ph.D. Annual all-cause mortality baselines Base1: seasons 1997 1998 through 2000 2001;

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA AUMENTO DEI DECESSI IN ITALIA ANNO 2015 (documento del 29/02/2016) Introduzione L Istituto Nazionale di Statistica (Istat) nel bilancio

Dettagli

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale Numero 11, del 1 Febbraio 213 FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale Aggiornamento alla 6 settimana del 213 ( - 1 Febbraio 213) Il presente rapporto integra i risultati di differenti sistemi di sorveglianza

Dettagli

Le vaccinazioni dell adolescente, il ruolo del medico di mg. 5 giugno 2015 Polo didattico integrato San Salvatore di Cogorno

Le vaccinazioni dell adolescente, il ruolo del medico di mg. 5 giugno 2015 Polo didattico integrato San Salvatore di Cogorno Le vaccinazioni dell adolescente, dell adulto e dell anziano: il ruolo del medico di mg 5 giugno 2015 Polo didattico integrato San Salvatore di Cogorno Premessa La vaccinazione è largamente riconosciuta

Dettagli

La Vaccinazione Antinfluenzale. Marisa Cova DSP AZ USL FE

La Vaccinazione Antinfluenzale. Marisa Cova DSP AZ USL FE La Vaccinazione Antinfluenzale Marisa Cova DSP AZ USL FE INFLUENZA Malattia infettiva respiratoria acuta, stagionale, sostenuta da un gruppo di virus a RNA appartenenti alla famiglia degli Orthomyxovirus

Dettagli

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 6 Agosto 2010

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 6 Agosto 2010 NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 6 Agosto 2010 Dagli ultimi Comunicati emessi dal Ministero della Salute Italiano, dall Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dal Centro Europeo di

Dettagli

Dirigente - U.O.C. Servizi diretti alla Persona

Dirigente - U.O.C. Servizi diretti alla Persona INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sgricia Stefano Data di nascita 20/08/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico Dirigente - U.O.C. Servizi diretti alla

Dettagli

La sorveglianza dell influenza in Italia: l integrazione dei dati da diverse fonti. Dr. Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità

La sorveglianza dell influenza in Italia: l integrazione dei dati da diverse fonti. Dr. Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità La sorveglianza dell influenza in Italia: l integrazione dei dati da diverse fonti Dr. Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità Outline della presentazione 1. Inquadramento dell attività 2. Obiettivi

Dettagli

TRANSIZIONE DEMOGRAFICA.. E NON SOLO

TRANSIZIONE DEMOGRAFICA.. E NON SOLO TRANSIZIONE DEMOGRAFICA.. E NON SOLO Convegno Criteri di appropriatezza clinica, tecnologica e strutturale nell assistenza all anziano Rosa Maria Lipsi Sapienza Università di Roma rosa.lipsi@uniroma1.it

Dettagli

La sorveglianza epidemiologica delle sindromi influenzali: 16 anni di sorveglianza Dr. Antonino BELLA

La sorveglianza epidemiologica delle sindromi influenzali: 16 anni di sorveglianza Dr. Antonino BELLA La sorveglianza epidemiologica delle sindromi influenzali: 16 anni di sorveglianza Dr. Antonino BELLA Istituto Superiore di Sanità, CNESPS Roma, 15 maggio 2015 Le origini di InfluNet Nasce in Italia nella

Dettagli

Rotavirus, valutazione dell impatto economico e di salute pubblica di un programma di vaccinazione universale: l esperienza dell ASL 2 di Lucca.

Rotavirus, valutazione dell impatto economico e di salute pubblica di un programma di vaccinazione universale: l esperienza dell ASL 2 di Lucca. XXXIX CONGRESSO DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI EPIDEMIOLOGIA Rotavirus, valutazione dell impatto economico e di salute pubblica di un programma di vaccinazione universale: l esperienza dell ASL 2 di Lucca.

Dettagli

Conferenza Stampa Giovedì 30 ottobre ore 11. Sala di Rappresentanza della ASL

Conferenza Stampa Giovedì 30 ottobre ore 11. Sala di Rappresentanza della ASL Conferenza Stampa Giovedì 30 ottobre ore Sala di Rappresentanza della ASL Campagna di vaccinazione antinfluenzale Autunno Inverno 008/009 Campagna di vaccinazione antinfluenzale Autunno Inverno 008/09

Dettagli

Stagione Influenzale 2014-2015 Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna

Stagione Influenzale 2014-2015 Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna Stagione Influenzale 2014-2015 Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna Descrizione dell epidemia. La stagione influenzale appena trascorsa si è dimostrata di particolare intensità sia per

Dettagli

Vaccinazione influenza

Vaccinazione influenza Vaccinazione influenza MedPop HOME.php.html.pdf Categoria: Vaccinazioni Prevenzione Vaccinazione influenza indice (sopprimi) 1. Politica e evidenza di vaccinazioni contro l'influenza 1.1 Metastudio di

Dettagli

Le sindromi influenzali in Piemonte

Le sindromi influenzali in Piemonte Le sindromi influenzali in Piemonte 18 a settimana 21 dal 3 al 1 maggio AGGIORNAMENTO alla 18a settimana 21 (dal 3 al 1 maggio 21) L incidenza totale delle sindromi influenzali è a livelli di base (,8

Dettagli