Corso di Analisi Matematica I numeri reali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di Analisi Matematica I numeri reali"

Transcript

1 Corso di Analisi Matematica I numeri reali Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale A.A. 2013/2014 Università di Bari ICD (Bari) Analisi Matematica 1 / 57

2 1 Insiemi e logica 2 Campi ordinati 3 Estremo superiore e assioma di continuità 4 Radici, potenze, logaritmi 5 Grandezze trigonometriche ICD (Bari) Analisi Matematica 2 / 57

3 Insiemi I concetti di base di teoria degli insiemi non saranno definiti in modo rigoroso ma informale. Insieme: nozione primitiva, sinonimo di classe, collezione, famiglia L insieme degli iscritti all Università di Bari L insieme delle stelle di una certa galassia Notazione: X Y Z (lettere maiuscole dell alfabeto) Elemento: ogni insieme è determinato dai suoi elementi Appartenenza: se X è un insieme e x è un suo elemento, si scrive simbolo di appartenenza x X ICD (Bari) Analisi Matematica 3 / 57

4 Come si specifica un insieme: Elencandone gli elementi: X = {1, 2, 3} Usando le proprietà verificate dai suoi elementi: X = {x p(x) è vera} ove p(x) è una proprietà che dipende da x. X = {x x è un numero naturale pari} ICD (Bari) Analisi Matematica 4 / 57

5 Osservazioni Non è importante: l ordine in cui si è elencano gli elementi {1, 2, 6} = {1, 6, 2} la molteplicità degli elementi L insieme delle sol. dell eq. x 1 = 0 coincide con l insieme delle sol. dell eq. (x 1) 2 = 0, anche se nel secondo caso x = 1 ha molteplicità algebrica 2. ICD (Bari) Analisi Matematica 5 / 57

6 Relazioni tra insiemi: uguaglianza ed inclusione. Due insiemi A e B sono uguali se hanno gli stessi elementi. In tal caso si scrive A = B. Ogni elemento di A è elemento di B e ogni elemento di B è elemento di A Formalmente: x (x A x B) e x (x B x A) Quantificatore universale: per ogni Implicazione logica: implica se... allora ICD (Bari) Analisi Matematica 6 / 57

7 Se vale una sola delle due richieste: Ogni elemento di A è elemento di B si dice che A è contenuto in B e si scrive A B. Formalmente: x (x A x B) A è un sottoinsieme di B A B non esclude che A = B. Se A B ma A non è uguale a B si scrive A B e si parla di inclusione stretta. ICD (Bari) Analisi Matematica 7 / 57

8 A B: Ogni elemento di A è elemento di B ed esiste x in B che non appartiene ad A Formalmente: x (x A x B) e x B x / A Quantificatore esistenziale: esiste non appartiene insieme vuoto : indica un insieme che non ha elementi ICD (Bari) Analisi Matematica 8 / 57

9 Insiemi numerici L insieme dei numeri naturali: N = {0, 1, 2, 3, 4, 5,...}. L insieme dei numeri relativi: Z = {0, ±1, ±2, ±3, ±4, ±5,...}. L insieme dei numeri razionali: { n } Q = m n, m Z, m 0 Due numeri razionali n m e n m si identificano se nm = n m. ICD (Bari) Analisi Matematica 9 / 57

10 Insiemi numerici Rappresentazione decimale dei numeri razionali: ogni numero razionale può essere rappresentato mediante un allineamento decimale limitato (dopo la virgola un numero finito di cifre diverse da 0); 1 2 = 0, 5 3 = 0, 75 4 illimitato, periodico, proprio (dopo la virgola un numero infinito di cifre diverse da 0, che si ripetono in modo periodico con periodo diverso da 9). 1 = 0, = 0, 3 2, = 2, 4 2, = 2, Gli allineamenti decimali di periodo 9 (detti impropri) sono usati come rappresentazione alternativa degli allineamenti decimali finiti. 1 = 0, 9 1, 35 = 1, 349. ICD (Bari) Analisi Matematica 10 / 57

11 Insiemi numerici L insieme dei numeri reali, che si denota con R, è l insieme dei numeri che scritti in forma decimale presentano dopo la virgola una successione qualsiasi di cifre diverse da 0, eventualmente anche infinita e non periodica. 0, π = 3, = 1, Gli elementi di R ma non di Q si chiamano numeri irrazionali (sono gli allineamenti decimali infiniti e non periodici). Inclusioni: N Z Q R ICD (Bari) Analisi Matematica 11 / 57

12 Operazioni su insiemi Sia X un insieme e A, B X. Intersezione A B = {x X x A e x B} Unione A B = {x X x A o x B} Differenza A \ B = {x X x A, x B} Ad esempio, R \ Q è l insieme dei numeri irrazionali. ICD (Bari) Analisi Matematica 12 / 57

13 Operazioni su insiemi coppia ordinata: (a, b) con a A, b B. Il prodotto cartesiano di A e B, che si denota con A B, è l insieme costituito da tutte le coppie ordinate (a, b) con a A, b B. A B = {(a, b) a A, b B} ICD (Bari) Analisi Matematica 13 / 57

14 Logica elementare In matematica si usano due tipi di affermazioni: enunciati o proposizioni cioè affermazioni di cui è possibile stabilire la verità o la falsità; 2 è un numero pari 2 è un numero dispari predicati o proprietà cioè affermazioni la cui verità o falsità dipende dai valori delle variabili che in essa compaiono. n è un numero naturale dispari ICD (Bari) Analisi Matematica 14 / 57

15 Logica elementare Dai predicati si ottengono enunciati mediante i quantificatori: n N (n dispari n 2 dispari). In generale, se p(x) e q(x) sono predicati, x A (p(x) q(x)) è un enunciato che prende il nome di implicazione universale. La maggior parte dei teoremi è costituita da implicazioni universali. p(x) si chiama ipotesi, q(x) si chiama tesi. ICD (Bari) Analisi Matematica 15 / 57

16 Logica elementare Per provare che x A (p(x) q(x)) è vera, si deve considerare un generico x A che verifica p(x) e mostrare q(x) è vera. Proviamo che il seguente enunciato è vero: n N (n dispari n 2 dispari). Per provare che x A (p(x) q(x)) è falsa, si deve determinare x A tale che p(x) sia vera ma q(x) sia falsa. Tale x si chiama controesempio. Infatti, la negazione di una implicazione universale è x A (p(x) e non q(x)) Il seguente enunciato è falso: n N (n primo n è dispari). Controesempio: n = 2 ICD (Bari) Analisi Matematica 16 / 57

17 Logica elementare L implicazione x A (p(x) q(x)) equivale a x A (non q(x) non p(x)) Quindi, avendo dim. che n N (n dispari n 2 dispari) è vero anche che n N (n 2 pari n pari). ICD (Bari) Analisi Matematica 17 / 57

18 Logica elementare Dimostrazione per assurdo. Consiste nel supporre vera l ipotesi e la negazione della tesi di un teorema e dedurre da questi fatti una contraddizione. Teorema Non esiste x Q soluzione dell equazione x 2 = 2. La negazione di x p(x) è x non p(x) ; la negazione di x p(x) è x non p(x). ICD (Bari) Analisi Matematica 18 / 57

19 Campi ordinati Studiare in dettaglio la struttura degli insiemi numerici. Capire meglio la differenza tra Q ed R. Occorre introdurre le operazioni e la relazione d ordine sia in Q che in R. ICD (Bari) Analisi Matematica 19 / 57

20 Addizione R 1 ): È definita in Q l operazione di addizione + tale che per ogni a, b Q, a + b = b + a; per ogni a, b, c Q, (a + b) + c = a + (b + c); esiste 0 Q tale che a Q a + 0 = a; per ogni a Q esiste un (unico) elemento di Q, indicato con a (opposto di a), tale che a + ( a) = 0. ICD (Bari) Analisi Matematica 20 / 57

21 Moltiplicazione R 2 ): È definita in Q l operazione di moltiplicazione tale che per ogni a, b Q, a b = b a; per ogni a, b, c Q, (a b) c = a (b c); esiste 1 Q tale che a Q a 1 = a; per ogni a Q, a 0 esiste un (unico) elemento di Q, indicato con a 1 o con 1 a (inverso o reciproco di a), tale che a a 1 = 1 a 1 a = 1. per ogni a, b, c Q, a (b + c) = a b + a c. ICD (Bari) Analisi Matematica 21 / 57

22 Osservazioni in Q + e sono definite nel seguente modo: n m + r ns + mr = s ms n m r s = n r m s. Le proprietà R 1 ) ed R 2 ) permettono di definire tutte le operazioni: per ogni a, b Q a b = a + ( b) per ogni a, b Q, b 0 a : b = a b 1 Rappresentazione geometrica di Q: 5/2 5/ ICD (Bari) Analisi Matematica 22 / 57

23 Relazione d ordine in Q Una relazione d ordine su un insieme X è una relazione tale che per ogni a X a a; per ogni a, b X a b, b a a = b; per ogni a, b, c X a b, b c a c. La relazione si dice di totale ordine se per ogni a, b X a b oppure b a. R 3 ): È definita in Q una relazione di totale ordine minore o uguale ( ) tale che per ogni a, b, c Q a b a + c b + c; per ogni a, b, c Q, 0 c a b a c b c. ICD (Bari) Analisi Matematica 23 / 57

24 Campi ordinati Notazioni: a b b a a < b a b, a b a > b a b, a b Ogni insieme che verifica le proprietà R 1 ) R 2 ) R 3 ) si dice campo ordinato. Q è un campo ordinato; R è un campo ordinato. ICD (Bari) Analisi Matematica 24 / 57

25 Quali sono allora le proprietà che distinguono Q da R? Perché è stato necessario ampliare Q? Q non è adeguato a misurare le lunghezze: abbiamo già visto che la misura della diagonale di un quadrato non può essere espressa mediante un numero razionale. Dal punto di vista geometrico: dopo aver occupato i punti della retta con tutti i numeri razionali, su di essa rimangono dei posti vuoti. Si è dovuto ampliare Q in modo da avere ancora un campo ordinato i cui elementi siano in corrispondenza biunivoca con i punti della retta: R verifica questa proprietà. ICD (Bari) Analisi Matematica 25 / 57

26 Regole di calcolo Esaminiamo alcune proprietà dei numeri reali, conseguenze di R 1 ) R 2 ) R 3 ). Per ogni a R a 0 = 0. Per ogni a, b R a b = 0 a = 0 oppure b = 0. Dalle precedenti proprietà si ottiene la legge di annullamento del prodotto: per ogni a, b R a b = 0 a = 0 oppure b = 0. ICD (Bari) Analisi Matematica 26 / 57

27 Regole di calcolo Proprietà degli opposti: Per ogni a R ( a) = a. Per ogni a, b R ( a) b = (a b). Per ogni a, b R a ( b) = (a b). Per ogni a, b R ( a) ( b) = a b. ICD (Bari) Analisi Matematica 27 / 57

28 Regole di calcolo Proprietà dei reciproci: Per ogni a R a a = a. Per ogni a, b R a, b 0 1 a b = 1 a 1 b. Per ogni a R a 0 1 a = 1 a. ICD (Bari) Analisi Matematica 28 / 57

29 Regole di calcolo Proprietà delle uguaglianze: Per ogni a, b, c R Per ogni a, b, c R a 0 a + b = c a = c b. a b = c b = c a. Risoluzione dell equazione di primo grado: per ogni a, b R, a 0 ax + b = 0 ax = b x = b a. ICD (Bari) Analisi Matematica 29 / 57

30 Regole di calcolo Regole di semplificazione: Per ogni a, b, c R a ± c = b ± c a = b. Per ogni a, b, c R, c 0 a c = b c a = b. Per ogni a, b, c R, c 0 a c = b c a = b. ICD (Bari) Analisi Matematica 30 / 57

31 Regole di calcolo Conseguenze delle proprietà della relazione d ordine: Per ogni a, b, c R a + b c a c b; a b + c a c b. È possibile trasportare un addendo da un membro all altro di una disuguaglianza cambiandolo di segno. Si ricava che: Per ogni a, b R a b b a; 0 a a 0; a 0 0 a. ICD (Bari) Analisi Matematica 31 / 57

32 Regole di calcolo Conseguenze delle proprietà della relazione d ordine: Per ogni a, b, c R a < b, c > 0 a c < b c; a b, c 0 a c b c; a < b, c < 0 a c > b c. Moltiplicando ambo i membri di una disuguaglianza per uno stesso numero si ottiene una disuguaglianza dello stesso segno se il numero è positivo, di segno opposto se il numero è negativo. ICD (Bari) Analisi Matematica 32 / 57

33 Regole di calcolo Disequazioni di primo grado: per ogni a, b R, a > 0 ax + b 0 ax b x b a ; ax + b > 0 ax > b x > b a ; ax + b 0 ax b x b a ; ax + b < 0 ax < b x < b a. ICD (Bari) Analisi Matematica 33 / 57

34 Regole di calcolo Regola dei segni: per ogni a, b R 0 a, 0 b 0 a b; 0 a, b 0 a b 0; a 0, b 0 0 a b. Il prodotto di due numeri è positivo se i numeri hanno le stesso segno, negativo se i numeri hanno segno opposto. Le proprietà precedenti continuano a valere se si sostituisce ovunque con <. ICD (Bari) Analisi Matematica 34 / 57

35 Regole di calcolo Ricordiamo che per ogni a R si definisce a 2 = a a. Proprietà dei quadrati e dei reciproci: per ogni a R per ogni a R a 2 0 a 2 = 0 a = 0; a > 0 1 a > 0 a < 0 1 a < 0. ICD (Bari) Analisi Matematica 35 / 57

36 Intervalli Sottoinsiemi di R che sulla retta corrispondono a segmenti: intervalli limitati. Siano a, b R, a b. [a, b] = {x R a x b} (a, b) = {x R a < x < b} (a, b] = {x R a < x b} [a, b) = {x R a x < b} ICD (Bari) Analisi Matematica 36 / 57

37 Intervalli Sottoinsiemi di R che sulla retta corrispondono a semirette: intervalli illimitati. Sia a R. [a, + ) = {x R x a} (a, + ) = {x R x > a} (, a] = {x R x a} (, a) = {x R x < a} Semiretta positiva: R + = (0, + ) Semiretta negativa: R = (, 0) R = R \ {0} = R + R ICD (Bari) Analisi Matematica 37 / 57

38 Insiemi limitati Definizione Sia E R, E. E si dice limitato superiormente se esiste M R tale che per ogni x E x M; limitato inferiormente se esiste m R tale che per ogni x E m x; limitato se è limitato sia superiormente che inferiormente cioè se esistono m, M R tali che per ogni x E m x M. ICD (Bari) Analisi Matematica 38 / 57

39 Massimo e minimo Definizione Sia E R, E. Un numero reale x è il massimo di E (e si denota con max E) se x E; per ogni x E x x; Un numero reale x è il minimo di E (e si denota con min E) se x E; per ogni x E x x; Quindi E ammette massimo E è limitato superiormente E ammette minimo E è limitato inferiormente ICD (Bari) Analisi Matematica 39 / 57

40 Estremo superiore e inferiore Esistono insiemi limitati che non ammettono massimo e/o minimo. Definizione Sia E R, E. Un numero reale K è un maggiorante di E se per ogni x E x K. Un numero reale K è un minorante di E se per ogni x E K x. ICD (Bari) Analisi Matematica 40 / 57

41 Estremo superiore e inferiore Definizione Sia E R, E. Se esiste il minimo dell insieme dei maggioranti di E, esso si chiama estremo superiore di E e si denota con sup E. sup E = min {K R K è un maggiorante di E} Se esiste il massimo dell insieme dei minoranti di E, esso si chiama estremo inferiore di E e si denota con inf E. inf E = max {K R K è un minorante di E} Se x = max E allora x = sup E. Se x = min E allora x = inf E. ICD (Bari) Analisi Matematica 41 / 57

42 Completezza di R Esempi Esempio importante: E = {x Q x 0, x 2 < 2} E è limitato superiormente, se sup E esiste allora verifica x 2 = 2. Quindi sup E non esiste in Q ma esiste in R (ed è 2). Un insieme X (totalmente ordinato) verifica la proprietà dell estremo superiore se R 4 ): ogni E X non vuoto e limitato superiormente ammette estremo superiore sup E X. ICD (Bari) Analisi Matematica 42 / 57

43 Definizione assiomatica di R Teorema Esiste un insieme che verifica le proprietà R 1 ), R 2 ), R 3 ), R 4 ), ossia un campo ordinato che ha la proprietà dell estremo superiore. Tale insieme si denota con R. R è una rappresentazione adeguata dell idea di retta. Usando R 4 ) (in una forma equivalente) si prova che R e la retta r sono in corrispondenza biunivoca cioè ad ogni punto di r corrisponde un unico numero reale e viceversa. Ciò permette di identificare r e R e di parlare di retta reale. ICD (Bari) Analisi Matematica 43 / 57

44 Valore assoluto Definizione Si chiama valore assoluto di un numero reale a, e si indica con il simbolo a, il numero reale non negativo definito come a = { a se a 0 a se a < 0. Se a, b R, a b rappresenta la distanza dei due punti a e b sulla retta reale. Sia a R +. Allora x a a x a x [ a, a]; x a x a oppure x a x (, a] [a, + ). ICD (Bari) Analisi Matematica 44 / 57

45 Radice n esima Una conseguenza della proprietà R 4 ). Ricordiamo che per ogni x R ed n N \ {0} x n = x } {{ x}. n volte Teorema (esistenza della radice n-esima) Sia y R, y > 0 e n N, n 1. Esiste uno ed un solo numero reale x > 0 tale che x n = y. Tale numero x si chiama radice n esima di y e si denota con il simbolo n y oppure y 1 n. Si noti che per ogni y R y 2 = y. ICD (Bari) Analisi Matematica 45 / 57

46 Radice n esima Cosa accade se y 0? Se y = 0 e n N \ {0}, l eq. x n = 0 ammette come unica sol. x = 0. Dato y R, y < 0 e n pari, l eq. x n = y non ammette sol. Dato y R, y < 0 e n dispari, osserviamo che ( n n ( ) n ( y)) = n ( 1)n ( y) = ( y) = y cioè x = n ( y) risolve l eq. x n = y. Quindi ha senso definire la radice n esima di y come n y = n ( y). ICD (Bari) Analisi Matematica 46 / 57

47 Rappresentazione decimale della radice n-esima Cerchiamo l allineamento decimale di 2: 2 = a 0, a 1 a 2 a = = 4 a 0 = 1 (1, 4) 2 = 1, 96 (1, 5) 2 = 2, 25 a 1 = 4 (1, 41) 2 = 1, 9881 (1, 42) 2 = 2, 0164 a 2 = Sia E = {1, 1, 4, 1, 41,...}. E è limitato superiormente (2 è un maggiorante) quindi ammette estremo superiore. Si prova che 2 = sup E. ICD (Bari) Analisi Matematica 47 / 57

48 Se a R \ {0} si definisce a 0 = 1. Potenze Dati a, r R si definisce la potenza di base a ed esponente r e si scrive a r. Caso in cui r è un numero intero. Se a R e r Z, r > 0 a r = a } {{ a }. r volte Se a R \ {0} e r Z, r < 0 (in tal caso r > 0) a r = 1 a r. ICD (Bari) Analisi Matematica 48 / 57

49 Potenze Caso in cui r è un numero razionale. Se a R + e r Q, r = m n, m Z, n N \ {0} a r = a m n = (a m ) 1 n = n a m. La base a può essere negativa solo in certi casi: sia a R e r Q, r = m n, m Z, n N \ {0}, n dispari a r = a m n = n (a m ). ICD (Bari) Analisi Matematica 49 / 57

50 Potenze Caso in cui l esponente è un numero reale. Se a > 1 e b R +, b = b 0, b 1 b 2 b n, allora a b = sup { a b0,b1b2 bn n N }. Se 0 < a < 1 (in tal caso 1/a > 1) e b > 0, allora a b = ( 1 ) b. 1 a Se a > 0, a 1 e b < 0 (in tal caso b > 0) a b = 1 a b. ICD (Bari) Analisi Matematica 50 / 57

51 Proprietà algebriche delle potenze Siano a, b reali positivi, c, d reali qualsiasi a 0 = 1 per ogni a 0; 1 c = 1 per ogni c; a c > 0 per ogni c; a c+d = a c a d ; a c d = a c /a d ; (a b ) c = a b c ; (a b) c = a c b c ; (a/b) c = a c /b c. ICD (Bari) Analisi Matematica 51 / 57

52 Logaritmo I logaritmi sono legati alle soluzioni delle eq. del tipo a x = y (ove l incognita è x). Teorema Siano a, y R +, a 1. Allora esiste uno ed un solo x R tale che a x = y. La soluzione di tale equazione si chiama logaritmo in base a di y e si indica con il simbolo log a y. ICD (Bari) Analisi Matematica 52 / 57

53 Se y 0 l eq. a x = y non ha soluzione. Se a = 1 l eq. a x = y non ha soluzione se y 1, ha infinite soluzioni se y = 1. Proprietà algebriche dei logaritmi: per ogni a, b > 0, x, y > 0 a log a x = x; log a (x y) = log a x + log a y; loga (x/y) = log a x log a y; loga x y = y log a x y R; log b x = log a x/ log a b; log a a = 1; loga 1 = 0. ICD (Bari) Analisi Matematica 53 / 57

54 Seno, coseno, tangente In un sistema di riferimento cartesiano ortonormale, si consideri la circonferenza goniometrica (indicata con C), cioè la circonferenza avente centro nell origine e raggio 1 (di equazione x 2 + y 2 = 1). Un numero x [0, 2π[ si dice ampiezza dell angolo AOP se x è la lunghezza dell arco AP, ove A = (1, 0). P O A ICD (Bari) Analisi Matematica 54 / 57

55 Seno, coseno, tangente Si definiscono coseno e seno di x (e si scrive cos x e sen x) come le coordinate del punto P : P = (cos x, sen x). Si possono definire sen x e cos x per ogni x R, nel seguente modo: { cos(x + 2kπ) = cos x x [0, 2π[, k Z sen(x + 2kπ) = sen x x [0, 2π[, k Z. Si definisce la tangente di x (e si scrive tg x) come tg x = sen x cos x x π + kπ, k Z. 2 ICD (Bari) Analisi Matematica 55 / 57

56 Alcuni valori da ricordare gradi radianti 0 π/6 π/4 π/3 π/2 π 3/2π 2π radianti 0 π/6 π/4 π/3 π/2 π 3/2π 2π seno 0 1/2 2/2 3/ coseno 1 3/2 2/2 1/ ICD (Bari) Analisi Matematica 56 / 57

57 Proprietà di seno e coseno Per ogni x, y R cos x 1, sen x 1; sen 2 x + cos 2 x = 1; cos(x ± y) = cos x cos y sen x sen y; sen(x ± y) = sen x cos y ± cos x sen y; sen 2 x = (1 cos(2x))/2; cos 2 x = (1 + cos(2x))/2; sen(2x) = 2 sen x cos x; cos(2x) = cos 2 x sen 2 x = 1 2 sen 2 x = 2 cos 2 x 1. ICD (Bari) Analisi Matematica 57 / 57

Che cos è un insieme? Come si individua un insieme? 1. Scrivendone esplicitamente gli elementi: C = {2, 4, 6, 8, 10,...}.

Che cos è un insieme? Come si individua un insieme? 1. Scrivendone esplicitamente gli elementi: C = {2, 4, 6, 8, 10,...}. Teoria degli insiemi Che cos è un insieme? Come si individua un insieme? 1. Scrivendone esplicitamente gli elementi: A = {a, b, c} B = {1, 2} C = {2, 4, 6, 8, 10,...}. 2. Enunciando una proprietà che è

Dettagli

Concentriamo la nostra attenzione sull insieme dei numeri razionali Q. In Q sono definite

Concentriamo la nostra attenzione sull insieme dei numeri razionali Q. In Q sono definite Lezioni del 22 e 24 settembre. Numeri razionali. 1. Operazioni, ordinamento. Indichiamo con N, Z, Q gli insiemi dei numeri naturali, interi relativi, e razionali: N = {0, 1, 2,...} Z = {0, ±1, ±2,...}

Dettagli

Lezioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA (gruppo 3)

Lezioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA (gruppo 3) Lezioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA (gruppo 3) Nicola Durante 2011-12 Abstract 1 Insiemi numerici (Lezione del 5.10.11) 1.1 Cenni di teoria degli insiemi Richiamiamo brevemente alcuni simboli usati in

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche. Appunti del corso di Matematica

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche. Appunti del corso di Matematica Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche Appunti del corso di Matematica 03 - I Numeri Reali Anno Accademico 2015/2016 M. Tumminello,

Dettagli

Corso di Analisi Matematica. L insieme dei numeri reali

Corso di Analisi Matematica. L insieme dei numeri reali a.a. 2011/12 Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi Matematica L insieme dei numeri reali Avvertenza Questi sono appunti informali delle lezioni, che vengono resi disponibili per comodità degli

Dettagli

Insiemi, Numeri, Terminologia. Prof. Simone Sbaraglia

Insiemi, Numeri, Terminologia. Prof. Simone Sbaraglia Insiemi, Numeri, Terminologia Prof. Simone Sbaraglia Corso Rapido di Logica Matematica La logica formale definisce le regole cui deve obbedire qualsiasi teoria deduttiva. Una proposizione e` una affermazione

Dettagli

FUNZIONI E INSIEMI DI DEFINIZIONE

FUNZIONI E INSIEMI DI DEFINIZIONE FUNZIONI E INSIEMI DI DEFINIZIONE In matematica, una funzione f da X in Y consiste in: ) un insieme X detto insieme di definizione I.d.D. (o dominio) di f 2) un insieme Y detto codominio di f 3) una legge

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI UNITÀ DIDATTICA LE FUNZIONI. Le funzioni Definizione. Siano A e B due sottoinsiemi non vuoti di R. Si chiama funzione di A in B una qualsiasi legge che fa corrispondere a ogni elemento A uno ed un solo

Dettagli

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi. CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2016/2017 Paola Rubbioni

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi. CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2016/2017 Paola Rubbioni Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2016/2017 Paola Rubbioni 1 1 Logica matematica Corsi Introduttivi - a.a. 2016/2017 2 Serve

Dettagli

Matematica 1 per Ottici e Orafi. I Numeri Reali

Matematica 1 per Ottici e Orafi. I Numeri Reali Matematica 1 per Ottici e Orafi I Numeri Reali Indichiamo con N l insieme dei numeri naturali 1, 2, 3,.... Su N sono definite due operazioni : e + che soddisfano le seguenti proprietá formali : a, b, c

Dettagli

2. I numeri reali e le funzioni di variabile reale

2. I numeri reali e le funzioni di variabile reale . I numeri reali e le funzioni di variabile reale Introduzione Il metodo comunemente usato in Matematica consiste nel precisare senza ambiguità i presupposti, da non cambiare durante l elaborazione dei

Dettagli

Funzioni. iniettiva se x y = f (x) f (y) o, equivalentemente, f (x) = f (y) = x = y

Funzioni. iniettiva se x y = f (x) f (y) o, equivalentemente, f (x) = f (y) = x = y Funzioni. Dati due insiemi A e B (non necessariamente distinti) si chiama funzione da A a B una qualunque corrispondenza (formula, regola) che associa ad ogni elemento di A uno ed un solo elemento di B.

Dettagli

1 IL LINGUAGGIO MATEMATICO

1 IL LINGUAGGIO MATEMATICO 1 IL LINGUAGGIO MATEMATICO Il linguaggio matematico moderno è basato su due concetti fondamentali: la teoria degli insiemi e la logica delle proposizioni. La teoria degli insiemi ci assicura che gli oggetti

Dettagli

DISPENSE SU TEORIA DEGLI INSIEMI E NUMERI

DISPENSE SU TEORIA DEGLI INSIEMI E NUMERI FACOLTA' DI ECONOMIA UNIVERSITA DELLA CALABRIA Corso di Modelli Matematici per l Azienda a.a. 2011-2012 DISPENSE SU TEORIA DEGLI INSIEMI E NUMERI Prof. Fabio Lamantia INSIEMI INSIEME= gruppo di oggetti

Dettagli

Unità Didattica N 2 Le Funzioni Univoche Sintesi 1

Unità Didattica N 2 Le Funzioni Univoche Sintesi 1 Unità Didattica N Le Funzioni Univoche Sintesi 1 Unità Didattica N Le funzioni univoche 01) Definizione di applicazione o funzione o mappa 0) Classificazione delle funzioni numeriche 03) Insieme di definizione

Dettagli

Istituto Tecnico Nautico San Giorgio - Genova - Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA

Istituto Tecnico Nautico San Giorgio - Genova - Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA Classe: 1 a C Libro di testo: Bergamini Trifone Barozzi Matematica verde vol. 1 ed. Zanichelli Insiemi Definizione di insieme, rappresentazione grafica, tabulare, caratteristica di un insieme Gli insiemi

Dettagli

Precorso di Matematica

Precorso di Matematica Precorso di Matematica Maria Margherita Obertino mariamargherita.obertino@unito.it Davide Ricauda davide.ricauda@unito.ii Obiettivi del precorso: rapido ripasso degli argomenti di base, già trattati nelle

Dettagli

FUNZIONI. y Y. Def. L insieme Y è detto codominio di f. Es. Siano X = R, Y = R e f : x y = 1 x associo il suo inverso). (ad un numero reale

FUNZIONI. y Y. Def. L insieme Y è detto codominio di f. Es. Siano X = R, Y = R e f : x y = 1 x associo il suo inverso). (ad un numero reale FUNZIONI Siano X e Y due insiemi. Def. Una funzione f definita in X a valori in Y è una corrispondenza (una legge) che associa ad ogni elemento X al piú un elemento in Y. X Y Def. L insieme Y è detto codominio

Dettagli

Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti

Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti Docente: Anna Valeria Germinario Università di Bari A.V.Germinario (Università di

Dettagli

Nozioni introduttive e notazioni

Nozioni introduttive e notazioni Nozioni introduttive e notazioni 1.1 Insiemi La teoria degli insiemi è alla base di tutta la matematica, in quanto ne fornisce il linguaggio base e le notazioni. Definiamo un insieme come una collezione

Dettagli

Corso di Analisi Matematica Funzioni di una variabile

Corso di Analisi Matematica Funzioni di una variabile Corso di Analisi Matematica Funzioni di una variabile Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale A.A. 2013/2014 Università di Bari ICD (Bari) Analisi Matematica 1 / 24 1 Generalità 2 Funzioni reali

Dettagli

Richiami sugli insiemi numerici

Richiami sugli insiemi numerici Richiami sugli insiemi numerici denota l insieme vuoto cioè l insieme privo di elementi. N = {1, 2, 3,...} denota l insieme dei numeri naturali. Z = {..., 2, 1, 0, 1, 2,...} denota l insieme dei numeri

Dettagli

Elementi di logica. 1. Introduzione. 2. Operatori logici (connettivi)

Elementi di logica. 1. Introduzione. 2. Operatori logici (connettivi) Elementi di logica. Introduzione La logica elementare si interessa della verità di affermazioni complesse a partire dalla verità di quelle più semplici che le compongono. Si può parlare di verità/falsità

Dettagli

Teoria in sintesi 10. Teoria in sintesi 14

Teoria in sintesi 10. Teoria in sintesi 14 Indice L attività di recupero Funzioni goniometriche Teoria in sintesi 0 Obiettivo Calcolare il valore di espressioni goniometriche in seno e coseno Obiettivo Determinare massimo e minimo di funzioni goniometriche

Dettagli

IL LINGUAGGIO MATEMATICO

IL LINGUAGGIO MATEMATICO 1 Lezioni 1-2 Connettivi logici IL LINGUAGGIO MATEMATICO (non); (e); (oppure); = (se...allora/...implica...); (...se e solo se...) Quantificatori (per ogni);... :... (esiste...tale che...) Proposizioni

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Medicina e Chirurgia Anno Accademico 2011/12. Corso di Fisica(0) per il recupero dell OFA

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Medicina e Chirurgia Anno Accademico 2011/12. Corso di Fisica(0) per il recupero dell OFA Università degli Studi di Palermo Facoltà di Medicina e Chirurgia Anno Accademico 2011/12 Corso di Fisica(0) per il recupero dell OFA Tutor: Dott. Stefano Panepinto Simbologia matematica Simbologia matematica

Dettagli

1 Funzioni reali di una variabile reale

1 Funzioni reali di una variabile reale 1 Funzioni reali di una variabile reale Qualche definizione e qualche esempio che risulteranno utili più avanti Durante tutto questo corso studieremo funzioni reali di una variabile reale, cioè Si ha f

Dettagli

Calcolo Combinatorio Il fattoriale, coefficienti binomiali e loro proprietà; formula del binomio di Newton

Calcolo Combinatorio Il fattoriale, coefficienti binomiali e loro proprietà; formula del binomio di Newton Programma di Analisi 1 Note: - I programmi presentati sono estratti ed integrati da Programmi previsti in diverse Università, possono pertanto contenere parti simili, o in più, dei programmi ufficiali.

Dettagli

Svolgimento degli esercizi del Capitolo 1

Svolgimento degli esercizi del Capitolo 1 Analisi Matematica a edizione Svolgimento degli esercizi del Capitolo a) Si ha perciò si distinguono due casi: I) se x < 7,siha x 7 se x 7 x 7 7 x se x < 7, x 7 7 x x x 5 x 5, e poiché 5 > 7 la disequazione

Dettagli

INTRODUZIONE ALL ANALISI MATEMATICA

INTRODUZIONE ALL ANALISI MATEMATICA INTRODUZIONE ALL ANALISI MATEMATICA Intervalli e intorni Funzioni in R e classificazione Proprietà delle funzioni: pari e dispari monotone periodiche Intervallo Un intervallo di estremi a e b è un insieme

Dettagli

Gli insiemi N, Z e Q. I numeri naturali

Gli insiemi N, Z e Q. I numeri naturali Università Roma Tre L. Chierchia 1 Gli insiemi N, Z e Q Il sistema dei numeri reali (R, +,, ) può essere definito tramite sedici assiomi: quindici assiomi algebrici (si veda ad esempio 2.3 in [Giusti,

Dettagli

Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti

Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale A.A. 2013/2014 Università di Bari ICD (Bari) Analisi Matematica 1 / 30 1 Definizione di successione

Dettagli

CORSO DI AZZERAMENTO DI MATEMATICA

CORSO DI AZZERAMENTO DI MATEMATICA CORSO DI AZZERAMENTO DI MATEMATICA 1 LE BASI FONDAMENTALI INSIEMI INSIEMI NUMERICI (naturali, interi, razionali e reali) CALCOLO LETTERALE RICHIAMI DI TRIGONOMETRIA I NUMERI COMPLESSI ELEMENTI DI GEOMETRIA

Dettagli

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori.

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori. Corso di laurea in Ingegneria elettronica e informatica - A13 Programma di Analisi matematica 1 - A13106 Anno accademico 2015-2016 Prof. Giulio Starita 1 - Insiemi, logica, numeri I concetti primitivi.

Dettagli

A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1

A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1 A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1 Argomenti svolti, libro di testo di riferimento: P. Marcellini, C. Sbordone: Elementi Calcolo. Liguori Editore. O. Bernardi: Temi d esame senza tema. Ed. Libreria Progetto.

Dettagli

Matematica per le scienze sociali Elementi di base. Francesco Lagona

Matematica per le scienze sociali Elementi di base. Francesco Lagona Matematica per le scienze sociali Elementi di base Francesco Lagona University of Roma Tre F. Lagona (francesco.lagona@uniroma3.it) 1 / 24 Outline 1 Struttura del corso 2 Algebra booleana 3 Algebra degli

Dettagli

INSIEMI. DEF. Un INSIEME è una qualsiasi collezione di oggetti.

INSIEMI. DEF. Un INSIEME è una qualsiasi collezione di oggetti. INSIEMI DEF. Un INSIEME è una qualsiasi collezione di oggetti. Esso è ben definito quando è chiaro se un oggetto appartiene o non appartiene all insieme stesso. Esempio. E possibile definire l insieme

Dettagli

04 - Logica delle dimostrazioni

04 - Logica delle dimostrazioni Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia CdS Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale Appunti del corso di Matematica 04 - Logica delle dimostrazioni Anno Accademico 013/014 D. Provenzano,

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti Classe: 1 M Docente: Antonio M. Povelato CAPITOLO 1 - Insiemi e numeri naturali Concetti primitivi di insieme e di elemento. Relazioni di appartenenza, inclusione e eguaglianza tra insiemi. Rappresentazione

Dettagli

ISTITUTO TECNICO NAUTICO SAN GIORGIO. Anno scolastico 2011/12. Classe I Sezione E. Programma di Matematica. Docente: Pasquale Roberta.

ISTITUTO TECNICO NAUTICO SAN GIORGIO. Anno scolastico 2011/12. Classe I Sezione E. Programma di Matematica. Docente: Pasquale Roberta. Anno scolastico 2011/12 Classe I Sezione E Insiemistica. - Concetto di insieme e rappresentazione di un insieme. - Sottoinsiemi - Principali operazioni fra insiemi: unione, intersezione, complementare

Dettagli

Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni

Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale A.A. 2013/2014 Università di Bari ICD (Bari) Analisi Matematica 1 / 39 1 Definizione di ite 2 Il calcolo dei

Dettagli

FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti

FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti Discutendo graficamente la disequazione x > 3 + x, verificare che l insieme delle soluzioni è un intervallo e trovarne

Dettagli

Frazioni. 8 Esercizi di Analisi Matematica Versione Argomenti: Operazioni sulle frazioni Tempo richiesto: Completare la seguente tabella: a b

Frazioni. 8 Esercizi di Analisi Matematica Versione Argomenti: Operazioni sulle frazioni Tempo richiesto: Completare la seguente tabella: a b 8 Esercizi di Analisi Matematica ersione 2006 razioni Argomenti: Operazioni sulle frazioni Difficoltà: Tempo richiesto: Completare la seguente tabella: a b a + b a b 1/3 1/2 1/3 1/2 1/3 1/2 a b a a + b

Dettagli

Verso il concetto di funzione

Verso il concetto di funzione Verso il concetto di funzione Il termine funzione già appare in alcuni scritti del matematico Leibniz (1646-1716). Tuttavia, in un primo momento tale termine venne usato in riferimento a espressioni analitiche

Dettagli

Programma di Matematica Classe 1^ C/L Anno scolastico 2014/2015

Programma di Matematica Classe 1^ C/L Anno scolastico 2014/2015 Programma di Matematica Classe 1^ C/L Anno scolastico 2014/2015 Capitolo 1- I numeri naturali e i numeri interi Che cosa sono i numeri naturali La rappresentazione dei numeri naturali Le quattro operazioni

Dettagli

FUNZIONI GONIOMETRICHE

FUNZIONI GONIOMETRICHE FUNZIONI GONIOMETRICHE Misura degli angoli Seno, coseno e tangente di un angolo Relazioni fondamentali tra le funzioni goniometriche Angoli notevoli Grafici delle funzioni goniometriche GONIOMETRIA : scienza

Dettagli

1. Teoria degli insiemi

1. Teoria degli insiemi 1. Teoria degli insiemi Introduzione Il concetto di insieme è un concetto primitivo: possiamo dire che un insieme è una collezione di elementi. Indicheremo gli insiemi con lettere maiuscole A,B,... e gli

Dettagli

PROGRAMMA. Capitolo 1 : Concetti di base: numeri reali, funzioni, funzioni reali di variabile reale.

PROGRAMMA. Capitolo 1 : Concetti di base: numeri reali, funzioni, funzioni reali di variabile reale. PROGRAMMA Capitolo 1 : Concetti di base: numeri reali, funzioni, funzioni reali di variabile reale. Gli insiemi numerici oggetto del corso: numeri naturali, interi relativi, razionali. Operazioni sui numeri

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno

Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno Programma del Corso di Matematica A Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno Premessa (D) dopo un teorema o una proposizione citati sta ad

Dettagli

Syllabus delle conoscenze e abilità per il modulo Matematica di base comune a tutti i corsi di laurea scientifici

Syllabus delle conoscenze e abilità per il modulo Matematica di base comune a tutti i corsi di laurea scientifici Syllabus delle conoscenze e abilità per il modulo Matematica di base comune a tutti i corsi di laurea scientifici Numeri numeri primi, scomposizione in fattori massimo divisore comune e minimo multiplo

Dettagli

A.S. 2015/2016 Programma svolto classe III Q

A.S. 2015/2016 Programma svolto classe III Q A.S. 2015/2016 Programma svolto classe III Q Circonferenza e cerchio Lunghezza della circonferenza e area del cerchio. Lunghezza di un arco. Area di un settore circolare e di un segmento circolare. Raggio

Dettagli

Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile

Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale A.A. 2013/2014 Università di Bari ICD (Bari) Analisi Matematica 1 / 41 1 Derivata

Dettagli

Insiemi. Esempio1: i ragazzi del corso di agraria nati nel 1990 formano un insieme.

Insiemi. Esempio1: i ragazzi del corso di agraria nati nel 1990 formano un insieme. Insiemi Definizione: Definizione: Un Un insieme insieme è è una una collezione collezione di di oggetti oggetti individuati individuati da da una una Determinata Determinata specificazione. specificazione.

Dettagli

Corso di laurea: Ingegneria Civile Programma di Fondamenti di Analisi Matematica I a.a. 2011/2012 Docenti: Fabio Paronetto e Fabio Ancona

Corso di laurea: Ingegneria Civile Programma di Fondamenti di Analisi Matematica I a.a. 2011/2012 Docenti: Fabio Paronetto e Fabio Ancona Corso di laurea: Ingegneria Civile Programma di Fondamenti di Analisi Matematica I a.a. 2011/2012 Docenti: Fabio Paronetto e Fabio Ancona Gli argomenti denotati con un asterisco tra parentesi sono stati

Dettagli

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi Università degli Studi di Palermo Scuola Politecnica Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche Appunti del corso di Matematica 01 - Elementi di Teoria degli Insiemi Anno Accademico 2015/2016

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI - REGGIO CALABRIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE I SEZ.H

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI - REGGIO CALABRIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE I SEZ.H LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI - REGGIO CALABRIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE I SEZ.H Modulo 1 Calcolo numerico e primo approccio col calcolo letterale Numeri naturali:

Dettagli

ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E LOGISTICA

ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E LOGISTICA ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E LOGISTICA NAUTICO SAN GIORGIO NAUTICO C.COLOMBO PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE IAA MATERIA : MATEMATICA INSEGNANTE : PROF. Simona TRESCA Programma di Algebra: U.D. 1 : I

Dettagli

PROGRAMMA CONSUNTIVO

PROGRAMMA CONSUNTIVO PAGINA: 1 PROGRAMMA CONSUNTIVO A.S.2014-2015 SCUOLA Liceo Linguistico Manzoni DOCENTE: Marina Barbàra MATERIA: Matematica e Informatica Classe 1 Sezione A OBIETTIVI: le parti sottolineate sono da considerarsi

Dettagli

Indice. Prefazione. Fattorizzazione di A + B Fattorizzazione di trinomi particolari 22 2

Indice. Prefazione. Fattorizzazione di A + B Fattorizzazione di trinomi particolari 22 2 Prefazione XI Test di ingresso 1 Capitolo 1 Insiemi numerici, intervalli e intorni 5 1.1 Introduzione 5 1.2 Insiemi generici 5 1.2.1 Relazioni e operazioni tra insiemi 7 1.3 Insiemi numerici 8 1.3.1 Rappresentazione

Dettagli

Massimo e minimo limite di successioni

Massimo e minimo limite di successioni Massimo e minimo limite di successioni 1 Premesse Definizione 1.1. Definiamo R esteso l insieme R = R { } {+ }. In R si estende l ordinamento tra numeri reali ponendo < a < +, a R. In base a tale definizione,

Dettagli

Diario del Corso Analisi Matematica I

Diario del Corso Analisi Matematica I Diario del Corso Analisi Matematica I 1. Martedì 1 ottobre 2013 Presentazione del corso. Nozioni di Teoria degli Insiemi. Numeri Naturali, loro proprietà, rappresentazione geometrica, sommatoria, principio

Dettagli

Anno Scolastico:

Anno Scolastico: LICEO SCIENTIFICO DI STATO "G. BATTAGLINI" TARANTO PROGRAMMA DI MATEMATICA svolto nella Classe III Sezione A. Anno Scolastico: 2012-2013. Docente: Francesco Pantano. 1. Disequazioni. Richiami sulle disequazioni

Dettagli

f: x R sen x [0, 1] g: x R cos x [0, 1] 1.Il dominio della funzione sen x è R. 1. Il dominio della funzione cos x è R.

f: x R sen x [0, 1] g: x R cos x [0, 1] 1.Il dominio della funzione sen x è R. 1. Il dominio della funzione cos x è R. Le funzioni seno e coseno. Ogni numero reale è la misura in radianti di un angolo goniometrico; pertanto possiamo definire il seno e il coseno di un numero reale ricorrendo al seno e coseno dell angolo

Dettagli

Definizione: Dato un sottoinsieme non vuoti di. Si chiama funzione identica o identità di in sé la funzione tale che.

Definizione: Dato un sottoinsieme non vuoti di. Si chiama funzione identica o identità di in sé la funzione tale che. Esercitazioni di Analisi Matematica Prof.ssa Chiara Broggi Materiale disponibile su www.istitutodefilippi.it/claro Lezione 2: Funzioni reali e loro proprietà Definizione: Siano e due sottoinsiemi non vuoti

Dettagli

Laurea in Informatica Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile

Laurea in Informatica Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile Laurea in Informatica Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile Docente: Anna Valeria Germinario Università di Bari A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica

Dettagli

Analisi e Modelli Matematici

Analisi e Modelli Matematici Analisi e Modelli Matematici Marzo - Aprile 2014 Lezione 4 Numeri reali L utilizzo dei numeri negativi e dei numeri complessi è problematico fino all inizio del XIX secolo. 1737: Euler dimostra che e è

Dettagli

Equazioni e disequazioni algebriche. Soluzione. Si tratta del quadrato di un binomio. Si ha pertanto. (x m y n ) 2 = x 2m 2x m y n + y 2n

Equazioni e disequazioni algebriche. Soluzione. Si tratta del quadrato di un binomio. Si ha pertanto. (x m y n ) 2 = x 2m 2x m y n + y 2n Si tratta del quadrato di un binomio. Si ha pertanto (x m y n ) 2 = x 2m 2x m y n + y 2n 4. La divisione (x 3 3x 2 + 5x 2) : (x 2) ha Q(x) = x 2 x + 3 e R = 4 Dalla divisione tra i polinomi risulta (x

Dettagli

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica 1 Analisi Matematica 1 Schema provvisorio delle lezioni A. A. 2015/16 1 Distribuzione degli argomenti delle lezioni Argomento ore tot Numeri reali 11 11 Numeri complessi 1 12 Spazio euclideo 2 14 Topologia

Dettagli

Registro di Meccanica /13 - F. Demontis 2

Registro di Meccanica /13 - F. Demontis 2 Registro delle lezioni di ISTITUZIONI ED ESERCITAZIONI DI MATEMATICA 1 Corso di Laurea in Chimica 8 CFU - A.A. 2015/2016 docente: Francesco Demontis ultimo aggiornamento: 17 dicembre 2015 1. Lunedì 05/10/2015,

Dettagli

Istituto Kandinsky Anno Scolastico Programma di MATEMATICA - Classi Prime

Istituto Kandinsky Anno Scolastico Programma di MATEMATICA - Classi Prime Istituto Kandinsky Anno Scolastico 2011-2012 Programma di MATEMATICA - Classi Prime Insieme dei numeri naturali. Le operazioni in N: addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione. Legge di composizione

Dettagli

1. FUNZIONI IN UNA VARIABILE

1. FUNZIONI IN UNA VARIABILE 1. FUNZIONI IN UNA VARIABILE Definizione: Dati due insiemi A, B chiamiamo funzione da A in B ogni, f, applicazione (legge, corrispondenza) che associa ad ogni elemento di A uno ed uno solo elemento di

Dettagli

Parte Seconda. Prova di selezione culturale

Parte Seconda. Prova di selezione culturale Parte Seconda Prova di selezione culturale TEORIA DEGLI INSIEMI MATEMATICA ARITMETICA Insieme = gruppo di elementi di cui si può stabilire inequivocabilmente almeno una caratteristica in comune. Esempi:

Dettagli

Equazioni e disequazioni. M.Simonetta Bernabei, Horst Thaler

Equazioni e disequazioni. M.Simonetta Bernabei, Horst Thaler Equazioni e disequazioni M.Simonetta Bernabei, Horst Thaler A(x)=0 x si chiama incognita dell equazione. Se oltre all incognita non compaiono altre lettere l equazione si dice numerica, altrimenti letterale.

Dettagli

Prerequisiti per seguire il corso

Prerequisiti per seguire il corso Prerequisiti per seguire il corso Insiemi numerici e aritmetica elementare. Equazioni e disequazioni di primo e secondo grado. Geometria elementare e geometria analitica: rette, parabole, iperbole equilatera.

Dettagli

Elementi di Logica Teoria degli insiemi

Elementi di Logica Teoria degli insiemi Precorso di Analisi Matematica Facoltà d'ingegneria Università del Salento Elementi di Logica Teoria degli insiemi Proff. A. Albanese E. Mangino Dipartimento di Matematica e Fisica E. De Giorgi - Università

Dettagli

Un monomio è in forma normale se è il prodotto di un solo fattore numerico e di fattori letterali con basi diverse. Tutto quanto sarà detto di

Un monomio è in forma normale se è il prodotto di un solo fattore numerico e di fattori letterali con basi diverse. Tutto quanto sarà detto di DEFINIZIONE Espressione algebrica costituita dal prodotto tra una parte numerica (coefficiente) e una o più variabili e/o costanti (parte letterale). Variabili e costanti possono comparire elevate a potenza

Dettagli

Conoscenze. L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la regola di Ruffini, il teorema. del resto.

Conoscenze. L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la regola di Ruffini, il teorema. del resto. Classe: TERZA (Liceo Artistico) Pagina 1 / 2 della Matematica La scomposizione dei polinomi in fattori primi L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la

Dettagli

Programma di matematica classe Prima

Programma di matematica classe Prima Programma di matematica classe Prima RELAZIONI E FUNZIONI Insiemi Definizione e rappresentazione con diagrammi di Venn, per elencazione, per caratteristica. Operazioni tra insiemi: intersezione, unione,

Dettagli

MODULO 3 TITOLO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI ALGEBRICHE DI PRIMO GRADO FINALITA OBIETTIVI

MODULO 3 TITOLO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI ALGEBRICHE DI PRIMO GRADO FINALITA OBIETTIVI MODULO TITOLO FINALITA EQUAZIONI E DISEQUAZIONI ALGEBRICHE DI PRIMO GRADO Risoluzione delle equazioni e delle disequazioni algebriche di primo grado con una o più incognite e loro applicazioni PREREQUISITI

Dettagli

Errori frequenti di Analisi Matematica

Errori frequenti di Analisi Matematica G.C. Barozzi Errori frequenti di Analisi Matematica http://eulero.ing.unibo.it/~barozzi/pcam Complementi/Errori.pdf [Revisione: gennaio 22] Numeri reali e complessi 1. La radice quadrata di 4 è ±2. Commento.

Dettagli

Prof.ssa Raffaella De Rosa

Prof.ssa Raffaella De Rosa Prof.ssa Raffaella De Rosa Le conoscenze e le competenze matematiche a conclusione del triennio della scuola secondaria di II grado DEFICIT DI FORMAZIONE SCOLASTICA - DEFICIT DI FORMAZIONE MATEMATICA '

Dettagli

Programma di Matematica svolto nella 1 liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

Programma di Matematica svolto nella 1 liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Programma di Matematica svolto nella 1 liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Anno scolastico 2014/15 Numeri naturali e numeri interi relativi L'insieme dei numeri naturali I numeri naturali e il

Dettagli

Disequazioni goniometriche

Disequazioni goniometriche Disequazioni goniometriche Si definiscono disequazioni goniometriche le disequazioni nelle quali l angolo incognito è espresso mediante funzioni goniometriche (seno, coseno, tangente etc.). Per le disequazioni

Dettagli

Unità Didattica N 2 Le funzioni

Unità Didattica N 2 Le funzioni Unità Didattica N Le funzioni 1 Unità Didattica N Le funzioni 05) Definizione di applicazione o funzione o mappa. 06) Classificazione delle funzioni numeriche 07) Estremi di una funzione, funzioni limitate.

Dettagli

Analisi Matematica 1 A.A. 2015/16

Analisi Matematica 1 A.A. 2015/16 Analisi Matematica 1 A.A. 2015/16 Ingegneria Informatica Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Paola Gervasio orario di ricevimento: MER. 11:30-12:30, VEN 10:30 11:30 Edificio di via Valotti,

Dettagli

Matematica per l Economia Sottoinsieme L-Z Dipartimento di Economia Universitá degli Studi di Bari 3) FUNZIONI. Giovanni Villani

Matematica per l Economia Sottoinsieme L-Z Dipartimento di Economia Universitá degli Studi di Bari 3) FUNZIONI. Giovanni Villani Matematica per l Economia Sottoinsieme L-Z Dipartimento di Economia Universitá degli Studi di Bari 3) FUNZIONI Giovanni Villani FUNZIONI Definizione 1 Assegnati due insiemi A e B, si definisce funzione

Dettagli

7 2 =7 2=3,5. Casi particolari. Definizione. propria se < impropria se > e non è multiplo di b. apparente se è un multiplo di. Esempi.

7 2 =7 2=3,5. Casi particolari. Definizione. propria se < impropria se > e non è multiplo di b. apparente se è un multiplo di. Esempi. NUMERI RAZIONALI Q Nell insieme dei numeri naturali e nell insieme dei numeri interi relativi non è sempre possibile effettuare l operazione di divisione. Infatti, eseguendo la divisione 7 2 si ottiene

Dettagli

M.P. Cavaliere ELEMENTI DI MATEMATICA E LOGICA MATEMATICA DISCRETA INSIEMI

M.P. Cavaliere ELEMENTI DI MATEMATICA E LOGICA MATEMATICA DISCRETA INSIEMI M.P. Cavaliere ELEMENTI DI MATEMATICA E LOGICA MATEMATICA DISCRETA INSIEMI Assumiamo come primitivo il concetto di insieme e quello di appartenenza di un elemento a un insieme. La notazione x A indica

Dettagli

Indice. 1 Cenni di logica. 2 Elementi di teoria degli insiemi. 3 Relazioni e funzioni. 4 Strutture algebriche

Indice. 1 Cenni di logica. 2 Elementi di teoria degli insiemi. 3 Relazioni e funzioni. 4 Strutture algebriche Indice 1 Cenni di logica 2 Elementi di teoria degli insiemi 3 Relazioni e funzioni 4 Strutture algebriche Silvia Pianta - Laura Montagnoli Geometria I - Prerequisiti - UCSC A.A. 2015/2016 1 / 36 1. Cenni

Dettagli

Definizione: Due monomi si dicono simili se hanno la stessa parte letterale.

Definizione: Due monomi si dicono simili se hanno la stessa parte letterale. CALCOLO LETTERALE Definizione: Data una formula si dicono variabili le lettere alle quali può essere sostituito qualsiasi valore numerico; i numeri si dicono, invece, costanti. Nella formula per il calcolo

Dettagli

Studio di funzione. Tutti i diritti sono riservati. E vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso dell autore. Funzioni elementari 2

Studio di funzione. Tutti i diritti sono riservati. E vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso dell autore. Funzioni elementari 2 Studio di funzione Copyright c 2009 Pasquale Terrecuso Tutti i diritti sono riservati. E vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso dell autore. Funzioni elementari 2 Studio di funzione

Dettagli

- le disequazioni di grado superiore al secondo: disequazioni biquadratiche, binomie e trinomie

- le disequazioni di grado superiore al secondo: disequazioni biquadratiche, binomie e trinomie LICEO ARTISTICO STATALE BRUNO MUNARI, CREMONA Anno scolastico 2011-2012 PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA CLASSE IV A Ripasso: le disequazioni e le loro proprietà: (pag. 2, Volume SL 1) - gli intervalli limitati

Dettagli

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 1 ESERCIZI. Carlo Ravaglia

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 1 ESERCIZI. Carlo Ravaglia CORSO DI ANALISI MATEMATICA ESERCIZI Carlo Ravaglia 6 settembre 5 iv Indice Numeri reali Ordine fra numeri reali Funzioni reali 4 Radici aritmetiche 7 4 Valore assoluto 9 5 Polinomi 6 Equazioni 7 Disequazioni

Dettagli

Disequazioni in una incognita. La rappresentazione delle soluzioni

Disequazioni in una incognita. La rappresentazione delle soluzioni Disequazioni in una incognita Una disequazione in una incognita è una disuguaglianza tra due espressioni contenenti una variabile (detta incognita) verificata solo per particolari valori attribuirti alla

Dettagli

Diario del Corso di Analisi Matematica - a.a. 2014/15

Diario del Corso di Analisi Matematica - a.a. 2014/15 Diario del Corso di Analisi Matematica - a.a. 2014/15 1a SETTIMANA 23/09/14 (2 ore): Introduzione al corso: orario, esercitazioni, ricevimento studenti, sito web, tempi e modalità delle prove di valutazione

Dettagli

Classi: 4A inf Sirio Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 3

Classi: 4A inf Sirio Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 3 Classi: 4A inf Sirio Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 3 Titolo unità didattiche in cui è diviso Titolo Modulo il modulo Prerequisiti per l'accesso al modulo 1: Calcolo numerico e letterale,

Dettagli

Potenze, esponenziali e logaritmi 1 / 34

Potenze, esponenziali e logaritmi 1 / 34 Potenze, esponenziali e logaritmi / 34 Grafico della funzione x 2 e x 2 / 34 y f(x)=x 2 y=x f (x)= x x Le funzioni potenza 3 / 34 Più in generale, si può considerare, per n N, n>0, n pari, la funzione

Dettagli

Le funzioni reali di una variabile reale

Le funzioni reali di una variabile reale Le funzioni reali di una variabile reale Prof. Giovanni Ianne DEFINIZIONE DI FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE REALE Dati due insiemi non vuoti A, B R, una funzione f da A in B è una relazione fra A e B

Dettagli

Matematica. Funzioni. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica

Matematica. Funzioni. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica Matematica Funzioni Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica Le Funzioni e loro caratteristiche Introduzione L analisi di diversi fenomeni della natura o la risoluzione di problemi

Dettagli

RELAZIONI, FUNZIONI, INSIEMI NUMERICI. 1. Relazioni. Siano X e Y due insiemi non vuoti. Si definisce il prodotto cartesiano

RELAZIONI, FUNZIONI, INSIEMI NUMERICI. 1. Relazioni. Siano X e Y due insiemi non vuoti. Si definisce il prodotto cartesiano RELAZIONI, FUNZIONI, INSIEMI NUMERICI C. FRANCHI 1. Relazioni Siano X e Y due insiemi non vuoti. Si definisce il prodotto cartesiano X Y := {(x, y) x X, y Y } dove con (x, y) si intende la coppia ordinata

Dettagli