Lezione 1 LA DIVISIONE CELLULARE E LA RIPRODUZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lezione 1 LA DIVISIONE CELLULARE E LA RIPRODUZIONE"

Transcript

1 Lezione 1 LA DIVISIONE CELLULARE E LA RIPRODUZIONE 1

2 4.1 Il simile genera (più o meno) il simile Gli organismi si riproducono secondo due modalità Riproduzione asessuata I figli ereditano il DNA di un solo genitore I figli sono una copia esatta del genitore Riproduzione sessuata Ogni figlio eredita dai genitori una combinazione esclusiva di geni I figli assomigliano ai genitori più di quanto assomiglino agli altri individui 2

3 3

4 4.2 Una cellula può nascere soltanto da un altra cellula Nel 1858 Rudolf Virchow formulò un importante principio della biologia: Ogni cellula deriva da una cellula preesistente Alla base dello sviluppo di nuovi organismi c è sempre la divisione cellulare 4

5 4.2 Una cellula può nascere soltanto da un altra cellula Ruoli della divisione cellulare Riproduzione asessuata Riproduzione di un intero organismo (negli unicellulari) Rinnovamento e riparazione dei tessuti (nei pluricellulari) Riproduzione sessuata Formazione delle cellule uovo e spermatozoo Sviluppo di un organismo dall uovo fecondato all adulto Rinnovamento e riparazione dei tessuti 5

6 4.3 I procarioti si riproducono per scissione binaria Scissione binaria significa divisione a metà Avviene nelle cellule procariote Genera due cellule identiche Fasi della scissione binaria Il cromosoma si duplica e le due copie si separano raggiungendo i poli della cellula La cellula si accresce e si allunga La membrana plasmatica si ripiega verso l interno dividendo la cellula madre in due cellule figlie 6

7 Cromosoma procariote 1 Membrana plasmatica Parete cellulare Duplicazione del cromosoma e separazione delle copie 7

8 Cromosoma procariote 1 Membrana plasmatica Parete cellulare Duplicazione del cromosoma e separazione delle copie 2 La cellula si allunga e le due copie del cromosoma si allontanano 8

9 Cromosoma procariote 1 Membrana plasmatica Parete cellulare Duplicazione del cromosoma e separazione delle copie 2 La cellula si allunga e le due copie del cromosoma si allontanano 3 Divisione in due cellule figlie 9

10 Copie del cromosoma batterico 10

11 Lezione 2 IL CICLO CELLULARE DELLE CELLULE EUCARIOTE E LA MITOSI 11

12 4.4 I cromosomi degli eucarioti sono strutture complesse che si duplicano prima di ogni divisione cellulare I cromosomi degli eucarioti sono composti da cromatina La cromatina è una aggregazione di DNA e proteine Durante la divisione cellulare, la cromatina si compatta formando cromosomi ben distinguibili al microscopio Prima di cominciare a dividersi, la cellula duplica tutti i propri cromosomi Al termine della duplicazione ciascun cromosoma appare formato da due copie, indicate come cromatidi fratelli I due cromatidi appaiono uniti per un breve tratto, detto centromero 12

13 13

14 Cromatidi fratelli Centromero 14

15 Duplicazione del cromosoma Centromero Cromatidi fratelli Distribuzione dei cromosomi alle cellule figlie 15

16 4.5 Il ciclo cellulare è l insieme degli eventi tra una divisione cellulare e la successiva Il ciclo cellulare comprende due stadi principali Interfase: duplicazione del contenuto della cellula G 1 : la cellula si accresce S: la cellula continua ad accrescersi e duplica i cromosomi G 2 : la cellula completa l accrescimento e si prepara alla divisione cellulare Fase mitotica: divisione cellulare Mitosi: divisione del nucleo Citodieresi: divisione del citoplasma 16

17 INTERFASE G 1 S (Sintesi del DNA) FASE MITOTICA (M) Citodieresi Mitosi G 2 17

18 4.6 La divisione cellulare è una serie ininterrotta di cambiamenti dinamici esplorando La mitosi è una serie ininterrotta di cambiamenti in cui i biologi distinguono cinque stadi principali Profase Prometafase Metafase Anafase Telofase Citodieresi Di solito la citodieresi avviene contemporaneamente alla telofase 18

19 4.6 La divisione cellulare è una serie ininterrotta di cambiamenti dinamici esplorando I cromosomi si spostano nella cellula muovendosi lungo il fuso mitotico Il fuso mitotico è costituito da microtubuli I microtubuli del fuso si sviluppano a partire da due centrosomi Centri di organizzazione dei microtubuli Contengono i centrioli Il ruolo dei centrioli nella divisione cellulare è ancora sconosciuto 19

20 INTERFASE Centrosomi (con una coppia di centrioli) Cromatina Fuso mitotico in formazione PROFASE Centrosoma PROMETAFASE Frammenti dell involucro nucleare Cinetocore Nucleolo Involucro nucleare Cromosoma, costituito da due cromatidi fratelli Centromero Microtuboli del fuso 20

21 4.6 La divisione cellulare è una serie ininterrotta di cambiamenti dinamici esplorando Interfase: è lo stadio in cui una cellula si accresce e sintetizza nuove molecole e organuli Alla fine della sottofase G 2 Il contenuto della cellula viene duplicato e compaiono i due centrosomi I cromosomi sono duplicati ma non visibili perché despiralizzati Il nucleo contiene uno o più nucleoli, indispensabili per l assemblaggio di ribosomi e quindi per la sintesi proteica 21

22 4.6 La divisione cellulare è una serie ininterrotta di cambiamenti dinamici esplorando Profase Nel nucleo I cromosomi spiralizzano e diventano visibili Scompaiono i nucleoli Ciascun cromosoma duplicato è formato ora da due cromatidi identici uniti a livello del centromero Nel citoplasma Incomincia a formarsi il fuso mitotico 22

23 4.6 La divisione cellulare è una serie ininterrotta di cambiamenti dinamici esplorando Prometafase L involucro nucleare si frammenta I microtubuli del fuso raggiungono i cromosomi Si attaccano ai cinetocori nella regione del centromero di ognuno dei cromatidi fratelli Iniziano a spostare attivamente i cromosomi verso il centro della cellula Altri microtuboli del fuso entrano in contatto con i microtuboli provenienti dal polo opposto 23

24 METAFASE Metaphase plate ANAFASE TELOFASE E CITODIERESI Solco di divisione Nucleo in formazione Fuso Cromosomi figli Involucro nucleare in formazione 24

25 4.6 La divisione cellulare è una serie ininterrotta di cambiamenti dinamici esplorando Metafase Il fuso è completamente formato I cromosomi si radunano al piano equatoriale della cellula Per ciascun cromosoma, i cinetocori dei due cromatidi fratelli sono rivolti verso i poli opposti del fuso I microtubuli attaccati a un particolare cromatidio provengono tutti da un polo del fuso e quelli attaccati al cromatidio fratello provengono dal polo opposto 25

26 4.6 La divisione cellulare è una serie ininterrotta di cambiamenti dinamici esplorando Anafase I cromatidisi separano a livello del centromero e si allontanano Ognuno dei cromatidi è ora considerato un cromosoma Le proteine motrici dei cinetocori accompagnano i cromosomi lungo i microtubuli, verso i poli opposti della cellula I poli si allontanano ulteriormente e la cellula si allunga L anafase termina quando due serie di cromosomi hanno raggiunto i poli opposti della cellula 26

27 4.6 La divisione cellulare è una serie ininterrotta di cambiamenti dinamici esplorando Telofase Continua l allungamento della cellula ai due poli della cellula si formano i nuclei figli mano a mano che gli involucri nucleari si completano racchiudendo i cromosomi La cromatina di ciascun cromosoma si despiralizza Riappaiono i nucleoli Il fuso mitotico scompare Citodieresi Il citoplasma viene diviso nelle due cellule figlie 27

28 4.7 La citodieresi avviene in modo diverso nelle cellule animali e in quelle vegetali Cellule animali Si forma il solco di divisione, cui corrisponde un anello di microfilamenti di actina associati a molecole di miosina L anello si contrae e il solco diventa sempre più profondo fino a separare la cellula madre in due cellule figlie 28

29 4.7 La citodieresi avviene in modo diverso nelle cellule animali e in quelle vegetali Cellule vegetali Durante la telofase al centro della cellula madre si raccolgono alcune vescicole contenenti i materiali che formeranno le future pareti cellulari Le vescicole si fondono, formando una piastra cellulare La piastra cellulare si accresce verso l esterno I bordi esterni della piastra cellulare raggiungono la parete cellulare della cellula madre divedendola nelle due cellule figlie 29

30 Solco di divisione Solco di divisione Anello di microfilamenti che si contrae Cellule figlie 30

31 Solco di divisione 31

32 Solco di divisione Anello di microfilamenti che si contrae Cellule figlie 32

33 Parete della cellula madre Formazione della piastra cellulare Nucleo della cellula figlia Parete cellulare Nuova parete cellulare Vescicole contenenti i materiali Della parete cellulare Piastra cellulare Cellule figlie 33

34 Parete della cellula madre Formazione della piastra cellulare Nucleo della cellula figlia 34

35 Parete cellulare Nuova parete cellulare Vescicole contenenti i materiali della parete cellulare Piastra cellulare Cellule figlie 35

36 4.8 La divisione cellulare è influenzata da fattori di crescita, dalla densità e dall ancoraggio a una superficie Diversi fattori, fisici e chimici, influenzano il processo di divisione cellulare Presenza di sostanze nutritive essenziali Fattori di crescita: proteine che stimolano la divisione cellulare Inibizione da contatto: la divisione cellulare può interrompersi quando la densità della popolazione cellulare è troppo alta Dipendenza dall ancoraggio: le cellule si dividono soltanto se sono a contatto con una superficie solida 36

37 Coltura di cellule Aggiunta del fattore di crescita 37

38 Le cellule si ancorano alla superficie della piastra per coltura e si dividono Quando le cellule hanno formato un singolo strato completo, smettono di dividersi (inibizione da contatto) Se alcune cellule vengono rimosse, quelle rimaste riprendono a dividersi fino a riempire la piastra per colturacon un singolo strato; a quel punto la divisione si arresta (inibizione da contatto) 38

39 4.9 I fattori di crescita controllano il ciclo cellulare Il sistema di controllo del ciclo cellulare È costituito da una serie di molecole proteiche che, ciclicamente, innescano e coordinano gli eventi chiave del ciclo cellulare 39

40 4.9 I fattori di crescita controllano il ciclo cellulare I punti di controllo in corrispondenza dei punti di controllo, il ciclo cellulare subisce automaticamente un arresto finché la cellula non riceve un segnale di via libera Superato il punto di controllo G 1 una cellula generalmente può completare il proprio ciclo: se non lo supera, sospende il ciclo cellulare, ed entra in G 0 Punto di contrllo G 2 Punto di controllo M 40

41 G 0 Punto di controllo G 1 G 1 Sistema di controllo S M G 2 Punto di controllo M Punto di controllo G 2 41

42 4.9 I fattori di crescita controllano il ciclo cellulare L azione di un fattore di crescita sul sistema sul sistema di controllo Il fattore lega un recettore specifico sulla membrana plasmatica della cellula Il legame innesca la trasduzione del segnale all interno della cellula Il segnale raggiunge infine il sistema di controllo che viene sbloccato permettendo al ciclo cellulare di procedere 42

43 Fattore di crescita Membrana plasmatica Proteina recettrice Proteine di rilascio Punto di controllo G 1 Via di trasduzione del segnale G 1 Sistema di controllo S M G 2 43

44 Una divisione cellulare incontrollata può portare allo sviluppo di tumori? COLLEGAMENTO salute Le cellule tumorali non rispondono più in modo normale al sistema di controllo del ciclo cellulare Si dividono in modo eccessivo fino a formare masse cellulari anomale, dette tumori Possono invadere altri tessuti dell organismo 44

45 Una divisione cellulare incontrollata può portare allo sviluppo di tumori? COLLEGAMENTO salute I tipi di tumore Benigno: la massa di cellule tumorali rimane nel sito originale Maligno: può diffondersi nei tessuti vicini e in altre parti del corpo, distruggendo i tessuti sani e impedendo agli organi colpiti di svolgere le loro normali funzioni La propagazione di cellule tumorali lontano dal sito d origine viene chiamata metastasi 45

46 Una divisione cellulare incontrollata può portare allo sviluppo di tumori? COLLEGAMENTO salute I tumori maligni vengono suddivisi in quattro categorie in base al sito in cui si sono generati Carcinomi: si sviluppano da un rivestimento esterno o interno del corpo Sarcomi: si formano nei tessuti a funzione meccanica, come le ossa e i muscoli Leucemie e linfomi: si sviluppano nei tessuti emopoietici, ossia dei tessuti dove si formano le cellule del sangue 46

47 Una divisione cellulare incontrollata può portare allo sviluppo di tumori? COLLEGAMENTO salute Le cellule tumorali in coltura hanno dimostrato di possedere una crescita priva di controlli Non subiscono inibizione da contatto Non sono inibite dalla mancanza di fattori di crescita o li sintetizzano autonomamente Non necessitano di una superficie di ancoraggio In presenza di sostanze nutritive possono replicarsi indefinitamente, per questo vengono dette immortali 47

48 Una divisione cellulare incontrollata può portare allo sviluppo di tumori? COLLEGAMENTO salute Terapie per combattere il cancro Un tumore ben circoscritto può essere rimosso chirurgicamente Per trattare tumori che si sono diffusi nell organismo si ricorre alla chemioterapia 48

49 Vasi linfatici Tumore Vaso sanguigno Tessuto ghiandolare Da una singola cellula tumorale si sviluppa un tumore Le cellule tumorali invadono i tessuti circostanti Le cellule tumorali si diffondono in altre parti del corpo attraverso i vasi linfatici e sanguigni 49

50 4.10 In sintesi: negli organismi pluricellulari la mitosi è fondamentale per la crescita, la sostituzione delle cellule e la riproduzione asessuata La mitosi genera cellule geneticamente identiche per Crescita Riparazione dei tessuti Riproduzione asessuale 50

51 51

52 52

53 53

54 Lezione 3 LA MEIOSI E IL CROSSING OVER 54

55 4.11 I cromosomi formano coppie omologhe Tutte le celulle somatiche del corpo umano hanno 46 cromosomi che formano 23 coppie di cromosomi omologhi I cromosomi omologhi Hanno le stesse dimensioni e posizione del centromero Contengono i geni che controllano le stesse caratteristiche ereditarie Un locus è la posizione di un determinato gene Due cromosomi omologhi possono avere versioni differenti dello stesso gene nel medesimo locus 55

56 4.11 I cromosomi formano coppie omologhe Negli esseri umani 22 coppie di autosomi uguali in maschi e femmine Una coppia di cromosomi sessuali determina il sesso dell individuo I cromosomi sessuali X e Y Sono differenti come dimensioni e come forma Contengono geni differenti Ogni individuo eredita un cromosoma di ciascuna coppia omologa dalla madre e l altro dal padre 56

57 Coppia di cromosomi omologhi Centromero Cromatidi fratelli 57

58 4.12 I gameti hanno un unico corredo cromosomico Il numero complessivo di cromosomi rappresenta il corredo cromosomico della cellula Cellula diploide: ha due insiemi di cromosomi omologhi, corredo cromosomico 2n Tutte le cellule del corpo umano, ad eccezione dei gameti, sono diploidi Cellula aploide: ha un solo insieme di cromosomi, corredo cromosomico n I gameti (cellule sessuali) sono aploidi 58

59 4.12 I gameti hanno un unico corredo cromosomico Il ciclo vitale umano Come per tutti gli organismi a riproduzione sessuata comporta un alternanza di stadi diploidi e aploidi Durante la fecondazione due gameti (n) si fondono formando una cellula detta zigote (2n) Lo zigote si moltiplica per mitosi fino a dare vita a un adulto formato da cellule diploidi (2n) Negli organi sessuali vengono generati i gameti per meiosi, un tipo di divisione cellulare che determina il dimezzamento del numero originario di cromosomi: 2n à n 59

60 60

61 4.13 La meiosi produce gameti aploidi esplorando La meiosi è un tipo di divisione cellulare degli organismi diploidi che produce gameti aploidi È preceduta da un interfase durante la quale i cromosomi si duplicano Durante la meiosi si verificano due divisioni cellulari consecutive Meiosi I: si separano i cromosomi omologhi Il numero di cromosomi si riduce di metà Meiosi II: si separano i cromatidi fratelli 61

62 4.13 La meiosi produce gameti aploidi esplorando Meiosi I Profase I All inizio la cromatina si spiralizza e i singoli cromosomi diventano visibili al microscopio Avviene la sinapsi: i cromosomi omologhi, ognuno composto da due cromatidi fratelli, si appaiano Ogni coppia di cromosmi omologhi, formata da quattro cromatidi, è chiamata tetrade Durante la sinapsi, i cromatidi dei cromosomi omologhi si possono scambiarsi segmenti in un processo chiamato crossing over 62

63 4.13 La meiosi produce gameti aploidi esplorando Meiosi I Metafase I Le tetradi si allineano sul piano equatoriale della cellula Anafase I I cromosomi migrano verso i due poli della cellula Diversamente dalla mitosi, i cromatidi fratelli che costituiscono ciascun cromosoma duplicato rimangono uniti a livello del centromero 63

64 4.13 La meiosi produce gameti aploidi esplorando Meiosi I Telofase I I cromosomi raggiungono i poli opposti della cellula A questo punto ai due poli si trova un corredo cromosomico aploide, benché ogni cromosoma sia ancora costituito da due cromatidi fratelli 64

65 MEIOSIS I: Homologous chromosomes separate PROFASE I METAFASE I ANAFASE I PROPHASE I METAPHASE I ANAPHASE I TELOFASE I E CITODIERESI Siti del crossing over Spindle Microtubuli attaccati al cinetocore Piano equatoriale I cromatidi fratelli rimangono uniti Solco di divisione Cromatidi fratelli TetradeCentromero (con il cinetocore) I cromosmi omolochi Si separano 65

66 4.13 La meiosi riduce il numero cromosomico portandolo da diploide (2n) ad aploide (n) La meiosi II segue la meiosi I senza che i cromosomi vengano prima duplicati Entrambe le cellule aploide prodotte dalla meiosi I iniziano la meiosi II esplorando 66

67 4.13 La meiosi produce gameti aploidi Meiosi I Profase II I cromosmi condensano Si forma il fuso esplorando 67

68 4.13 La meiosi produce gameti aploidi Meiosi II Metafase II I cromosomi si allineano sul piano equatoriale A causa del crossing over, che si è verificato nella metafase I, i due cromatidi fratelli di ciascun cromosoma non sono identici Anafase II I centromeri dei cromatidi fratelli si separano I cromatidi fratelli di ogni coppia si spostano verso poli opposti della cellula esplorando 68

69 4.13 La meiosi produce gameti aploidi Meiosi II Telofase II e citodieresi Ai poli opposti della cellula si riformano i nuclei Contemporaneamente si verifica la citodieresi Al termine del processo vi sono quattro cellule figlie, geneticamente diverse l una dall altra, ognuna con un corredo cromosomico aploide esplorando 69

70 PROFASE II METAFASE II ANAFASE II TELOFASE II E CITODIERESI I cromatidi fratelli si separano Formazione di quattro cellule aploidi 70

71 4.14 Mitosi e meiosi: due processi che presentano importanti analogie e differenze La mitosi (che provvede alla crescita dell organismo, alla riparazione dei tessuti e alla riproduzione asessuata) produce cellule figlie geneticamente identiche alla cellula madre La meiosi, necessaria per la riproduzione sessuata, produce cellule figlie aploidi, ossia contenenti un solo cromosoma per ogni coppia di omologhi 71

72 4.14 Mitosi e meiosi: due processi che presentano importanti analogie e differenze Che cosa hanno in comune mitosi e meiosi? I cromosomi si duplicano una sola volta, nell interfase che precede la divisione 72

73 4.14 Mitosi e meiosi: due processi che presentano importanti analogie e differenze Caratteristiche distintive della meiosi Tutti gli eventi distintivi della meiosi avvengono durante la meiosi I Formazione delle tetradi e crossing over durante la profase I Durante la metafase I, le tetradi (non i singoli cromosomi) si allineano sul piano equatoriale Durante l anafase I si separano i cromosomi omologhi (e non i cromatidi fratelli) La meiosi II è pressoché identica alla mitosi: la differenza è che ciascuna cellula figlia prodotta dalla meiosi II possiede un corredo cromosomico aploide (n) 73

74 MITOSI MEIOSI Cellula madre (prima della duplicazione dei cromosomi) Sito del crossing over MEIOSI I Profase Profase I Cromosoma duplicato (due cromati di fratelli) Duplicazione dei cromosomi 2n = 4 Duplicazione dei cromosomi Formazione della tetrade per sinapsi dei cromosomi omologhi Metafase I cromosomi si allineano sul piano equatoriale Le tetradi si allineano sul piano equatoriale Metafase I Anafase Telofase 2n Cellule prodotte conla mitosi Durante l anafase i cromatidi fratelli si separano 2n Durante l anafase I i cromosomi omologhi si separano ma i cromatidi fratelli rimangono uniti Non avvengono altre duplicazioni cromosomiche; durante l anafase II i cromatidi fratelli si separano Cellule prodotte con la maiosi I Anafase I Telofase I Aploide n = 2 MEIOSI II n n n n Cellule prodotte con la meiosi II 74

75 4.15 La variabilità genetica della prole dipende dalla disposizione dei cromosomi nella meiosi e dalla casualità della fecondazione La casualità della disposizione dei cromosomi La disposizione delle coppie dei cromosomi omologhi (tetradi) nella metafase I è casuale Le probabilità che una particolare cellula figlia riceva il cromosoma materno o paterno di una certa coppia omologa sono identiche Il numero totale di combinazioni di cromosomi che la meiosi può produrre nei gameti è 2 n, dove n corrisponde al numero aploide di cromosomi 75

76 4.15 La variabilità genetica della prole dipende dalla disposizione dei cromosomi nella meiosi e dalla casualità della fecondazione La variabilità prodotta dalla fecondazione La variabilità aumenta ulteriormente quando i due gameti aploidi si uniscono durante la fecondazione 76

77 Caso 1 Caso 2 Due configurazioni cromosomiche ugualmente probabili (metafase I) 77

78 Caso 1 Caso 2 Due configurazioni cromosomiche ugualmente probabili (metafase I) Metafase II 78

79 Caso 1 Caso 2 Due configurazioni cromosomiche ugualmente probabili (metafase I) Metafase II Gameti Combinazione 1 Combinazione 2 Combinazione 3 Combinazione 4 79

80 4.16 Sui cromosomi omologhi si trovano versioni diverse dello stesso gene La divisione dei cromosomi omologhi durante la meiosi può portare a differenze genetiche tra i gameti I due cromosomi omologhi che formano una singola tetrade possono avere versioni differenti dello stesso gene Durante l anafase I della meiosi i due cromosomi omologhi di ogni tetrade migrano ai poli opposti Ogni gamete, dunque, potrà ricevere una delle due versioni 80

81 Geni per il colore del pelo Geni per il colore degli occhi Marrone Nero C E C E Meiosi C E c Bianco e Rosa c c e e Tetrade nella cellula madre (coppia di cromosomi omologhi duplicati) Cromosomi nei 4 gameti 81

82 Pelo marrone (C); occhi neri (E) Pelo bianco (c); occhi rosa(e) 82

83 4.17 Il crossing over aumenta ulteriormente la variabilità genetica nei gameti Con il termine crossing over indichiamo lo scambio di segmenti corrispondenti tra due cromosomi omologhi I siti in cui ha luogo il crossing over appaiono come regioni a forma di X al microscopio, e sono chiamati chiasmi I cromosomi con combinazioni di geni prodotte dal crossing over sono chiamati ricombinanti 83

84 Tetrade Chiasma Centromero 84

85 Geni per il colore del pelo C c Geni per il colore degli occhi E e Tetrade (coppia di cromosomi omologhi) 1 I cromatidi omologhi si spezzano C E c e 2 I cromatidi omologhi si saldano nuovamente C c E e Chiasma 3 I cromosomi omologhi si separano (anafase I) C C c c 4 E e E e I cromosomi si separano (anafase II) e la meiosi si completa C E Cromosoma parentale C e Cromosoma ricombinante c E Cromosoma ricombinante c e Cromosoma parentale Gameti di quattro tipi genetici diversi 85

86 Geni per il Geni per il colore del pelocolore degli occhi C c E e Tetrade (coppia di cromosmi omologhi) 1 I cromatidi omologhi si spezzano C E c e 2 I cromatidi omologhi si saldano nuovamente C c E e Chiasma 86

87 C c C C c c 3 4 E e E e E e Chiasma I cromosomi omologhi si separano (anafase I) I cromosomi si separano (anafase II) e la meiosi si completa C E Cromosoma parentale C e Cromosoma ricombinante c E Cromosoma ricombinante c e Cromosoma parentale Gameti di quattro tipi genetici diversi 87

88 Lezione 4 LE ALTERAZIONI DEL NUMERO E DELLA STRUTTURA DEI CROMOSOMI 88

89 4.18 Il cariotipo è la ricostruzione fotografica del corredo cromosomico di un individuo Fotografando i singoli cromosomi e disponendo le immagini ottenute in modo ordinato in base alle dimensioni e alla forma si ottiene un cariotipo Per realizzare il cariotipo di un individuo solitamente si usa il DNA estratto dai linfociti bloccati in metafase L analisi del cariotipo permette di individuare anomalie cromosomiche 89

90 Globuli rossi e globuli bianchi si separano dal sangue Campione di sangue Centrifuga 1 Plasma 90

91 Globuli rossi e globuli bianchi si separano dal sangue Soluzione ipotonica Campione di sangue Centrifuga 2 1 Plasma 91

92 Globuli rossi e globuli bianchi si separano dal sangue Soluzione ipotonica Fissatore Colorante Campione di sangue Centrifuga 2 Globuli bianchi 3 1 Plasma 92

93 4 93

94 Centromero Cromatidi fratelli Coppia di cromosomi omologhi 5 94

95 Quale difetto genetico dà luogo alla sindrome di Down? COLLEGAMENTO salute La trisomia 21 è una delle più comuni alterazioni del numero cromosomico e si verifica quando in un individuo sono presenti tre copie del cromosoma 21 La presenza di una copia in più del cromosoma 21 causa un condizione chiamata sindrome di Down Tratti caratteristici Predisposizione per diverse malattie Aspettativa di vita inferiore alla media Ritardo mentale più o meno grave L incidenza di questa condizione aumenta con l età della madre 95

96 96

97 97

98 Neonati con sindrome di Down (su 1000 nati) Età della madre 98

99 4.19 Un errore nella meiosi può dare origine a un numero errato di cromosomi La non disgiunzione è la mancata separazione dei cromosomi omologhi o dei cromatidi durante la meiosi Quando avviene durante la meiosi I Tutti i gameti avranno un numero alterato di cromosomi Quando avviene durante la meiosi II Metà dei gameti avranno un numero alterato di cromosomi La fecondazione di un gamete anomalo dà origine a uno zigote con numero errato di cromosomi 99

100 Non disgiunzione nella meiosi I 100

101 Non disgiunzione nella meiosi I Meiosi II normale 101

102 Non disgiunzione nella meiosi I Meiosi II normale Gameti n + 1 n + 1 n 1 n 1 Numero di cromosomi 102

103 Meiosi I normale 103

104 Meiosi I normale Non disgiunzione nella meiosi II 104

105 Meiosi I normale Non disgiunzione nella meiosi II Gameti n + 1 n 1 n n Numero di cromosomi 105

106 4.20 Gli errori nella divisione cellulare non sono sempre dannosi e possono portare alla comparsa di nuove specie alla luce dell evoluzione Numeri inusuali di cromosomi sessuali hanno conseguenze meno gravi rispetto ad anomalie negli autosomi Possibili cause: Il cromosoma Y è molto piccolo e contiene relativamente pochi geni Nelle donne un cromosoma X è inattivo 106

107 4.20 Gli errori nella divisione cellulare non sono sempre dannosi e possono portare alla comparsa di nuove specie alla luce dell evoluzione Le cellule poliploidi hanno più di due corredi cromosomici Questo fenomeno si osserva in molte specie di piante Molto più raro negli animali 107

108 108

109 4.20 Gli errori nella divisione cellulare non sono sempre dannosi e possono portare alla comparsa di nuove specie alla luce dell evoluzione Come può nascere una specie poliploide? Un errore durante la meiosi può produrre un gamete diploide Se il gamete diploide si unisce con un gamete diploide si ottiene uno zigote poliploide (tetraploide) Se lo zigote si sviluppa ed è vitale può dare origine a una nuova specie Il processo è più probabile nelle piante che possono autofecondarsi 109

110 4.21 Le alterazioni nella struttura dei cromosomi possono causare difetti congeniti e tumori Alterazioni della struttura di un cromosoma Delezione: perdita di un frammento Duplicazione: ripetizione di un frammento Inversione: rotazione di 180 di un frammento Translocazione: trasferimento di un segmento in un cromosoma non omologo Le alterazioni cromosomiche che si verificano nelle cellule somatiche possono contribuire allo sviluppo del cancro 110

111 Delezione Duplicazione Cromosomi omologhi Inversione 111

112 Traslocazione reciproca Cromosomi non omologhi 112

La divisione cellulare è implicata nella riproduzione asessuata e sessuata

La divisione cellulare è implicata nella riproduzione asessuata e sessuata La divisione cellulare è implicata nella riproduzione asessuata e sessuata La divisione cellulare avviene quando una cellula «madre» si divide producendo due nuove cellule «figlie». La divisione cellulare

Dettagli

Invito alla biologia.blu

Invito alla biologia.blu 1 H. Curtis, N. S. Barnes, A. Schnek, G. Flores Invito alla biologia.blu Dagli organismi alle cellule 2 Capitolo A8 La divisione cellulare: mitosi e meiosi 3 La divisione delle cellule Nei procarioti e

Dettagli

La nuova biologia.blu

La nuova biologia.blu 1 David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, May R. Berenbaum La nuova biologia.blu Le cellule e i viventi PLUS 2 Capitolo A7 La divisione cellulare e la riproduzione 3 La divisione cellulare La divisione

Dettagli

La divisione cellulare. Scissione binaria Mitosi e citodieresi Cellule staminali e tumorali

La divisione cellulare. Scissione binaria Mitosi e citodieresi Cellule staminali e tumorali La divisione cellulare Scissione binaria Mitosi e citodieresi Cellule staminali e tumorali La divisione cellulare Le cellule hanno la capacità di autoriprodursi. Il processo grazie al quale una cellula

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE CORSO INTEGRATO DI BIOCHIMICA, BIOLOGIA & GENETICA MEDIA MODULO DI BIOLOGIA & GENETICA MEDICA CICLO VITALE & MEIOSI AA 2011-2012 Dott.ssa Veronica

Dettagli

Qualche cenno di genetica.

Qualche cenno di genetica. Qualche cenno di genetica. Il numero dei cromosomi è tipico per ogni specie. Specie umana: 46 cromosomi OGNI COPPIA DI CROMOSOMI CONTIENE UN CROMOSOMA DI ORIGINE PATERNA E UN CROMOSOMA DI ORIGINE MATERNA

Dettagli

Capitolo 8 Le basi cellulari della riproduzione e dell ereditarietà

Capitolo 8 Le basi cellulari della riproduzione e dell ereditarietà Capitolo 8 Le basi cellulari della riproduzione e dell ereditarietà Il concetto di riproduzione e la divisione cellulare 8.1 Il simile genera (quasi) sempre il simile Negli organismi in cui avviene la

Dettagli

La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi. Parte II: Ciclo vitale, Meiosi e Ricombinazione negli Eucarioti.

La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi. Parte II: Ciclo vitale, Meiosi e Ricombinazione negli Eucarioti. La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi. Parte II: Ciclo vitale, Meiosi e Ricombinazione negli Eucarioti. Cromosomi omologhi I cromosomi in un corredo cromosomico diploide sono presenti

Dettagli

Riferimento bibliografico :

Riferimento bibliografico : Riferimento bibliografico : A Helix for the Final Cut Camilla Raiborg and Harald Stenmark Science 25 March 2011: 1533-1534. La Meiosi Un processo di divisione cellulare indispensabile per la riproduzione

Dettagli

Lezione 12 Ciclo Cellulare Mitosi e Meiosi

Lezione 12 Ciclo Cellulare Mitosi e Meiosi Ciclo Cellulare CICLO CELLULARE Lo sviluppo di una singola cellula uovo fecondata fino alla formazione di un organismo complesso, multicellulare, implica la replicazione cellulare, la crescita e la progressiva

Dettagli

La Genetica. La scienza dell ereditarietà

La Genetica. La scienza dell ereditarietà La Genetica La scienza dell ereditarietà La Genetica In che modo il patrimonio genetico è trasmesso alle nuove cellule che devono sostituire quelle che muoiono? (riproduzione cellulare) In che modo il

Dettagli

MITOSI - MEIOSI. Meccanismo d azione. Prof. Popolizio Raffaele

MITOSI - MEIOSI. Meccanismo d azione. Prof. Popolizio Raffaele MITOSI - MEIOSI Meccanismo d azione Prof. Popolizio Raffaele I protagonisti Fuso mitotico cromosoma DNA centrioli Cromosomi in fase di spiralizzazione cromatina dove avviene NUCLEOLO MEMBRANA PLASMATICA

Dettagli

IL CICLO CELLULARE. Generalità Interfase. Mitosi. Citodieresi Regolazione del ciclo cellulare Fattori che influenzano il ciclo cellulare

IL CICLO CELLULARE. Generalità Interfase. Mitosi. Citodieresi Regolazione del ciclo cellulare Fattori che influenzano il ciclo cellulare IL CICLO CELLULARE Generalità Interfase Fase G1 Fase S FaseG2 Mitosi Struttura del cromosoma spiralizzato Struttura del fuso Profase Metafase Anafase Telofase Citodieresi Regolazione del ciclo cellulare

Dettagli

1. Il ciclo cellulare si suddivide in "mitosi", "citodieresi", "interfase": Vero Falso 2. Durante l'interfase: A)si duplica il materiale genetico

1. Il ciclo cellulare si suddivide in mitosi, citodieresi, interfase: Vero Falso 2. Durante l'interfase: A)si duplica il materiale genetico 1. Il ciclo cellulare si suddivide in "mitosi", "citodieresi", "interfase": Vero Falso 2. Durante l'interfase: A)si duplica il materiale genetico B)l'attività nucleare è ferma C)i cromosomi sono visibili

Dettagli

La meiosi MEIOSI: MITOSI: tra loro e diploidi ( doppio corredo ( singolo corredo cromosomico); -consta di due serie di divisioni meiotiche

La meiosi MEIOSI: MITOSI: tra loro e diploidi ( doppio corredo ( singolo corredo cromosomico); -consta di due serie di divisioni meiotiche La meiosi La meiosi è quel processo mediante il quale, i gameti ( le cellule uovo femminili e gli spermatozoi maschili) maturano. Essa è detta, anche divisione riduzionale, poiché al termine del processo

Dettagli

La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi Parte II: Meiosi

La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi Parte II: Meiosi La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi Parte II: Meiosi 1 Cromosomi omologhi I cromosomi in un corredo cromosomico diploide sono presenti come coppie di omologhi Negli animali le cellule

Dettagli

Fasi della Mitosi: 1. Profase 2. Metafase 3. Anafase 4. Telofase

Fasi della Mitosi: 1. Profase 2. Metafase 3. Anafase 4. Telofase Fasi della Mitosi: 1. Profase 2. Metafase 3. Anafase 4. Telofase Profase: Inizia quando i lunghi filamenti di cromatina cominciano a condensarsi mediante processi di spiralizzazione nel quale i cromosomi

Dettagli

Caratteristiche della meiosi

Caratteristiche della meiosi Caratteristiche della meiosi 1) 1 ciclo di replicazione del DNA + 2 cicli di divisione nucleare: numero cromosomico dimezzato 2) Separazione dei centromeri in 1 a divisione = assortimento indipendente

Dettagli

Ciclo Cellulare Mitosi Meiosi

Ciclo Cellulare Mitosi Meiosi Ciclo Cellulare Mitosi Meiosi CORREDO CROMOSOMICO E DIVISIONE CELLULARE NELL UOMO CROMOSOMI n:23 (22 somatici, 1 sessuale) CELLULE APLOIDI: 1n CELLULE DIPLOIDI: 2n Nelle cellule diploidi una serie di 23

Dettagli

La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi Parte I: Mitosi

La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi Parte I: Mitosi La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi Parte I: Mitosi 1 La divisione cellulare Permette agli organismi di accrescersi e sostituire le cellule morte ed è alla base della riproduzione.

Dettagli

Mitosi e Meiosi. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Giovanna Attene

Mitosi e Meiosi. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Giovanna Attene Mitosi e Meiosi Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Giovanna Attene Trasmissione del materiale ereditario negli eucarioti Negli eucarioti si distinguono: Cellule somatiche n.

Dettagli

Al contrario, l Apoptosi (morte cellulare programmata) diminuisce il numero delle cellule.

Al contrario, l Apoptosi (morte cellulare programmata) diminuisce il numero delle cellule. Divisione Cellulare La Divisione Cellulare aumenta il numero delle cellule somatiche, e si realizza attraverso le fasi di: Mitosi (divisione del nucleo) Citodieresi (divisione del citoplasma) Al contrario,

Dettagli

Il DNA, insieme a diverse proteine si organizza in una

Il DNA, insieme a diverse proteine si organizza in una MITOSI E MEIOSI Il DNA, insieme a diverse proteine si organizza in una struttura che è detta CROMOSOMA. I cromosomi sono costituiti da cromatina, che consiste di fibre contenenti DNA e proteine. Quando

Dettagli

Le basi cellulari della riproduzione e dell ereditarietà

Le basi cellulari della riproduzione e dell ereditarietà Le basi cellulari della riproduzione e dell ereditarietà riproduzione e divisione cellulare Negli organismi in cui avviene la riproduzione asessuata, la progenie è la copia genetica esatta dell unico genitore

Dettagli

CAP. 5 Riproduzione cellulare: mitosi, meiosi. Formazione dei gameti.

CAP. 5 Riproduzione cellulare: mitosi, meiosi. Formazione dei gameti. CAP. 5 Riproduzione cellulare: mitosi, meiosi. Formazione dei gameti. 5.1 La divisione cellulare La divisione cellulare è il processo in seguito al quale una cellula si divide in due cellule figlie; generalmente

Dettagli

VERIFICA La cellula si divide, gli organismi si riproducono

VERIFICA La cellula si divide, gli organismi si riproducono ERIICA La cellula si divide, gli organismi si riproducono Cognome Nome Classe Data I/1 ero o also? Il ciclo cellulare corrisponde alla vita di una cellula. La duplicazione del DNA avviene durante la divisione

Dettagli

- Riproduzione riservata - 1

- Riproduzione riservata - 1 Processo di fecondazione, la meiosi e la mitosi; La fecondazione nei mammiferi è il processo attraverso il quale l ovulo femminile viene fecondato dallo spermatozoo maschile. Dal processo di fecondazione

Dettagli

Come si dividono le cellule: mitosi e meiosi

Come si dividono le cellule: mitosi e meiosi UNITÀ 4 Come si dividono le cellule: mitosi e meiosi Missione di soccorso nelle foreste pluviali La divisione cellulare è il processo fondamentale alla base della riproduzione degli organismi. lezione

Dettagli

Cromosoma Una molecola molto lunga di DNA associata a proteine che porta l informazione genetica (geni)di un organismo. Un cromosoma deve contenere specifiche sequenze per: Origine di replicazione del

Dettagli

Riproduzione cellulare: mitosi e meiosi

Riproduzione cellulare: mitosi e meiosi Riproduzione cellulare: mitosi e meiosi 1 Riproduzione cellulare La mitosi riguarda le cellule somatiche (le cellule del corpo) la meiosi le cellule germinali (cellule riproduttive o gameti) Svariati processi,

Dettagli

La divisione cellulare e la riproduzione

La divisione cellulare e la riproduzione LEZIONE 1 La divisione cellulare e la riproduzione Perché in tutti gli organismi le cellule si dividono? Mentre studi l unità, metti a fuoco il lessico progressivo evidenziato nel testo L ameba è un organismo

Dettagli

Omnis cellula e cellula

Omnis cellula e cellula ogni cellula deriva da un altra cellula Omnis cellula e cellula Virchow 1858 LA MAGGIOR PARTE DEI PROCESSI NUCLEARI E CELLULARI DURANTE LA MITOSI E INDISTINGUIBILE IN PIANTE,ANIMALI E FUNGHI. DIVISIONE

Dettagli

Le basi cellulari della riproduzione e dell ereditarietà

Le basi cellulari della riproduzione e dell ereditarietà Unità 8 Le basi cellulari della riproduzione e dell ereditarietà Missione di soccorso nelle foreste pluviali La divisione cellulare è il processo fondamentale alla base della riproduzione degli organismi.

Dettagli

Ciclo Cellulare Mitosi Meiosi

Ciclo Cellulare Mitosi Meiosi Ciclo Cellulare Mitosi Meiosi Omeostasi tissutale: equilibrio dinamico tra la perdita di cellule per morte cellulare e la loro sostituzione tramite la generazione di nuove cellule a partire da precursori

Dettagli

Ciclo cellulare. Mitosi

Ciclo cellulare. Mitosi Ciclo cellulare Mitosi Definizione Mitosisi è un processo dal quale si originano due cellule identiche Avviene nelle cellule somatiche (non nei gamenti) Le nuove cellule sono chiamate cellule figlie Il

Dettagli

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano Perchè riprodursi? La riproduzione è il processo attraverso il quale gli esseri viventi generano nuovi individui della stessa specie: è il meccanismo per

Dettagli

Il nucleo compartimento nucleare involucro nucleare la cromatina (DNA + proteine), uno

Il nucleo compartimento nucleare involucro nucleare la cromatina (DNA + proteine), uno Il nucleo Il compartimento nucleare, tipico delle cellule eucariote, segrega le attività del genoma (replicazione e trascrizione del DNA) dal rimanente metabolismo cellulare Il confine del compartimento

Dettagli

MITOSI. Fasi della mitosi

MITOSI. Fasi della mitosi MITOSI La mitosi è un processo legato alla divisione cellulare. Attraverso la mitosi una cellula si divide in due cellule figlie che risultano geneticamente e morfologicamente identiche tra loro e alla

Dettagli

Il nucleo e la riproduzione cellulare: mitosi e meiosi 1

Il nucleo e la riproduzione cellulare: mitosi e meiosi 1 Il nucleo e la riproduzione cellulare: mitosi e meiosi 1 IL NUCLEO Il nucleo è la porzione di protoplasma racchiusa all interno della membrana nucleare. Il nucleo rappresenta il cervello della cellula,

Dettagli

LA DIVISIONE CELLULARE

LA DIVISIONE CELLULARE LA DIVISIONE CELLULARE Il mantenimento della VITA si basa sulla divisione cellulare UNICELLULARI - riproduzione dell intero organismo PLURICELLULARI - sviluppo dalla prima cellula (zigote) - rinnovamento

Dettagli

La riproduzione cellulare

La riproduzione cellulare La riproduzione cellulare La riproduzione è una proprietà fondamentale dei viventi, che si manifesta a partire dalle singole cellule. Attraverso la riproduzione viene assicurata la continuità della vita.

Dettagli

La meiosi

La meiosi www.fisiokinesiterapia.biz La meiosi Suddivisione del patrimonio genetico tra le cellule figlie: confronto tra mitosi e meiosi Nella mitosi, le cellule restano sempre diploidi 1 sola fase S, ma 2 divisioni

Dettagli

LA MEIOSI LA PRIMA DIVISIONE MEIOTICA PROFASE I

LA MEIOSI LA PRIMA DIVISIONE MEIOTICA PROFASE I LA MEIOSI Una coppia di cromosomi omologhi, presenti nel nucleo di una cellula diploide, è costituita da un primo cromosoma isolato di derivazione paterna e da un secondo cromosoma isolato di derivazione

Dettagli

CICLO CELLULARE MITOTICO

CICLO CELLULARE MITOTICO Cellula Procariotica La divisione cellulare è rapida e semplice. I batteri non hanno un nucleo e contengono un solo cromosoma di DNA circolare attaccato alla membrana plasmatica dove resta mentre si duplica.

Dettagli

DUPLICAZIONE DEL DNA

DUPLICAZIONE DEL DNA DUPLICAZIONE DEL DNA Nella duplicazione del DNA ciascun filamento della doppia elica aprendosi in corrispondenza del legame tra le basi, funge da stampo per la formazione di un nuovo filamento. Alla separazione

Dettagli

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia Delezione Variazioni della struttura Duplicazione Inversione Mutazioni cromosomiche Variazioni del numero Traslocazione Aneuploidie Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia Variazioni del numero di assetti

Dettagli

GENETICA. Modulo di 6 CFU. Esame integrato di BIOCHIMICA&GENETICA Secondo anno del corso di laurea triennale in SCIENZE AMBIENTALI

GENETICA. Modulo di 6 CFU. Esame integrato di BIOCHIMICA&GENETICA Secondo anno del corso di laurea triennale in SCIENZE AMBIENTALI GENETICA Modulo di 6 CFU Esame integrato di BIOCHIMICA&GENETICA Secondo anno del corso di laurea triennale in SCIENZE AMBIENTALI Docente: Flavia Cerrato Dip.to Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche

Dettagli

MOLTIPLICAZIONE CELLULARE

MOLTIPLICAZIONE CELLULARE MOLTIPLICAZIONE CELLULARE by Alfio Francesco e Maria Cannone La moltiplicazione cellulare è il processo attraverso il quale piante e animali generano nuove cellule o individui e rappresenta una delle funzioni

Dettagli

Qualsiasi cellula, unità vivente, contiene una informazione ereditabile, scritta nel suo DNA ed organizzata in unità di informazione, chiamati geni.

Qualsiasi cellula, unità vivente, contiene una informazione ereditabile, scritta nel suo DNA ed organizzata in unità di informazione, chiamati geni. I CROMOSOMI E LA MITOSI Introduzione Ogni cellula ha origine da una cellula preesistente, mediante un processo di divisione cellulare. In questo modo, gli organismi unicellulari procarioti ed eucarioti

Dettagli

MFN0366-A1 (I. Perroteau) - Ciclo cellulare. Solo per uso didattico, vietata la riproduzione, la diffusione o la vendita

MFN0366-A1 (I. Perroteau) - Ciclo cellulare. Solo per uso didattico, vietata la riproduzione, la diffusione o la vendita MFN0366-A1 (I. Perroteau) - Ciclo cellulare 1 MFN0366-A1 (I. Perroteau) - Ciclo cellulare G1 sta per gap 1 : intervallo o pre-sintesis, S per sintesi, G2 per gap 2, o postsintesi, M è la fase di divisione

Dettagli

Cosa succede alle cellule di un essere vivente in crescita? Come si formeranno le cellule sessuali? Scopriamolo con i seguenti esercizi!

Cosa succede alle cellule di un essere vivente in crescita? Come si formeranno le cellule sessuali? Scopriamolo con i seguenti esercizi! Cosa succede alle cellule di un essere vivente in crescita? Come si formeranno le cellule sessuali? Scopriamolo con i seguenti esercizi! Esercizio 1 Di seguito puoi osservare il cariotipo (patrimonio cromosomico)

Dettagli

Tutti gli esseri viventi sono costituiti da unità elementari chiamate cellule Ogni cellula possiede tutte le caratteristiche degli esseri viventi: si

Tutti gli esseri viventi sono costituiti da unità elementari chiamate cellule Ogni cellula possiede tutte le caratteristiche degli esseri viventi: si LA CELLULA Tutti gli esseri viventi sono costituiti da unità elementari chiamate cellule Ogni cellula possiede tutte le caratteristiche degli esseri viventi: si nutre, respira, scambia sostanze con l ambiente

Dettagli

Gaetano Graziano M E I O S I. La via per la diversità e l irripetibilità PREMESSA SIGNIFICATO PROCEDURA IMPORTANZA

Gaetano Graziano M E I O S I. La via per la diversità e l irripetibilità PREMESSA SIGNIFICATO PROCEDURA IMPORTANZA Gaetano Graziano M E I O S I La via per la diversità e l irripetibilità PREMESSA SIGNIFICATO PROCEDURA IMPORTANZA 1 P r e m e s s e DNA Cromosomi Aploidia e diploidia Geni 2 DNA E la sostanza chimica con

Dettagli

Tel

Tel silvia.bonaccorsi@uniroma1.it Tel. 06-49912473 Il sogno di ogni cellula è diventare due cellule! ovvero: oggi parleremo di Mitosi e Meiosi (e di come i cromosomi si distribuiscano durante certe divisioni

Dettagli

LA DIVISIONE CELLULARE E LA RIPRODUZIONE

LA DIVISIONE CELLULARE E LA RIPRODUZIONE 5 LA DIVISIONE CELLULARE E LA RIPRODUZIONE 5.1 La divisione cellulare La divisione cellulare è il processo fondamentale attraverso il quale una cellula termina il suo ciclo vitale e produce due o più nuove

Dettagli

8. MUTAZIONI CROMOSOMICHE

8. MUTAZIONI CROMOSOMICHE 8. MUTAZIONI CROMOSOMICHE CAUSA: segregazione mitotica o meiotica errata TIPI: Poliploidia (3n, 4n, ecc) Autopliploidia Allopoloploidia Cause: dispermia, endomitosi, meiosi anomala EFFETTI: spesso letale

Dettagli

11 Meiosi: le basi cellulari della riproduzione sessuale PERCHÉ È IMPORTANTE

11 Meiosi: le basi cellulari della riproduzione sessuale PERCHÉ È IMPORTANTE Cromosomi appaiati durante la metafase della prima divisione meiotica, il meccanismo che produce i gameti, quali uova e spermatozoi (SEM colorata). Adrian T. Sumner/Science Photo Library/Photo Researchers,

Dettagli

Collega ciascun termine con la sua definizione A. Fenotipo B. B. Genotipo C. C. Carattere D. D. Omozigote E. E. Eterozigote 1.

Collega ciascun termine con la sua definizione A. Fenotipo B. B. Genotipo C. C. Carattere D. D. Omozigote E. E. Eterozigote 1. Collega ciascun termine con la sua definizione A. Fenotipo B. B. Genotipo C. C. Carattere D. D. Omozigote E. E. Eterozigote 1. Insieme delle caratteristiche contenute nei geni, sia quelle manifeste, sia

Dettagli

La divisione cellulare

La divisione cellulare Per lo più le cellule hanno vita limitata nel tempo, in quanto cessano di essere un individualità quando si dividono in due cellule figlie dotate delle stesse caratteristiche della cellula madre. Tutte

Dettagli

Citogenetica. 1. classificazione dei cromosomi 2. mutazioni cromosomiche 3. mappe cromosomiche. Genomica. Paolo Edomi - Genetica

Citogenetica. 1. classificazione dei cromosomi 2. mutazioni cromosomiche 3. mappe cromosomiche. Genomica. Paolo Edomi - Genetica Citogenetica 1. classificazione dei cromosomi 2. mutazioni cromosomiche 3. mappe cromosomiche Genomica Indagine citogenetiche La citogenetica studia la morfologia e le caratteristiche genetiche dei cromosomi

Dettagli

NEGLI EUCARIOTI PLURICELLULARI TRE PROCESSI SONO NECESSARI PER FAR SI CHE DA UNA CELLULA (ZIGOTE) SI SVILUPPI UN ORGANISMO COMPLETO: 1) LA SINGOLA CEL

NEGLI EUCARIOTI PLURICELLULARI TRE PROCESSI SONO NECESSARI PER FAR SI CHE DA UNA CELLULA (ZIGOTE) SI SVILUPPI UN ORGANISMO COMPLETO: 1) LA SINGOLA CEL CICLO CELLULARE, MITOSI E MEIOSI NEGLI EUCARIOTI PLURICELLULARI TRE PROCESSI SONO NECESSARI PER FAR SI CHE DA UNA CELLULA (ZIGOTE) SI SVILUPPI UN ORGANISMO COMPLETO: 1) LA SINGOLA CELLULA DEVE CRESCERE

Dettagli

La riproduzione cellulare - Ciclo cellulare, mitosi e meiosi

La riproduzione cellulare - Ciclo cellulare, mitosi e meiosi La riproduzione cellulare - Ciclo cellulare, mitosi e meiosi Henrietta Lacks e le cellule HeLa Henrietta Lacks morì nel 1951 per un tumore al collo dell utero. Nella vita Henrietta non uscì mai dal Maryland

Dettagli

GENOMA. c varia da pochi kb nei virus a milioni di kb in piante e animali

GENOMA. c varia da pochi kb nei virus a milioni di kb in piante e animali GENOMA Insieme del materiale genetico presente in una cellula (DNA nucleare, plastidiale e mitocondriale) Contiene tutte le informazioni necessarie per consentire la vita alla cellula e all individuo Nei

Dettagli

Università di Bari. Teoria Cromosomica. Prof. Mario Ventura

Università di Bari. Teoria Cromosomica. Prof. Mario Ventura Università di Bari Teoria Cromosomica Alcune caratteristiche fenotipiche di D. melanogaster Incrocio di un maschio white con femmina selvatica in D. melanogaster P SE FOSSE IL SEMPLICE FATTORE MEDELIANO?

Dettagli

CELLULA. La cellula è la più piccola unità di un organismo in grado di funzionare in modo autonomo. Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule.

CELLULA. La cellula è la più piccola unità di un organismo in grado di funzionare in modo autonomo. Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule. LA CELLULA CELLULA La cellula è la più piccola unità di un organismo in grado di funzionare in modo autonomo. Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule. CELLULA La teoria cellulare Le cellule furono

Dettagli

Mutazioni genetiche 2

Mutazioni genetiche 2 Mutazioni genetiche 2 Cosa sono le mutazioni? Le proteine sono in grado di svolgere la loro funzione solo se la loro sequenza amminoacidica è quella corretta. In caso contrario si possono generare delle

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2O13-2014 Materia : Chimica e Biologia Classe : II sez. E Rimini,05/06/2014

Dettagli

Dopo l invenzione del microscopio è stato possibile scoprire l esistenza delle cellule.

Dopo l invenzione del microscopio è stato possibile scoprire l esistenza delle cellule. CELLULA Dopo l invenzione del microscopio è stato possibile scoprire l esistenza delle cellule. 1. La cellula Definizione di cellula 1. È la più piccola parte di un organismo (pluricellulare). 2. Può costituire

Dettagli

Riproduzione. tipica di piante e animali (eucarioti pluricellulari) ma anche di alcuni eucarioti unicellulari

Riproduzione. tipica di piante e animali (eucarioti pluricellulari) ma anche di alcuni eucarioti unicellulari Riproduzione ASESSUATA o AGAMICA: Si ottiene una progenie geneticamente identica (CLONE) a meno di fenomeni di mutazione o cambiamenti occasionali del materiale genetico tipica dei procarioti ed eucarioti

Dettagli

Meiosi. Meiosi 16/01/2013. Biotecnologie 2012

Meiosi. Meiosi 16/01/2013. Biotecnologie 2012 Meiosi Meiosi Biotecnologie 2012 La meiosiè un tipo specializzato di ciclo cellulare che dimezza il numero di cromosomi, dando origine alla produzione di cellule figlie aploidi. Mentre le cellule somatiche

Dettagli

Arintha biotech Dicembre 2005

Arintha biotech Dicembre 2005 GENETICA MOLECOLARE Arintha biotech Dicembre 2005 GENETICA MOLECOLARE Il genoma è costituito dall insieme dei geni, localizzati all interno dei cromosomi Ogni gene codifica una proteina. Ogni proteina

Dettagli

Mitosi, ciclo cellulare e sua regolazione.

Mitosi, ciclo cellulare e sua regolazione. Mitosi, ciclo cellulare e sua regolazione www.fisiokinesiterapia.biz La dinamica del DNA nel corso della mitosi Schema delle fasi della mitosi Immagine al microscopio ottico di cellule vegetali in interfase

Dettagli

La citogenetica studia la struttura e le alterazioni dei cromosomi.

La citogenetica studia la struttura e le alterazioni dei cromosomi. La citogenetica studia la struttura e le alterazioni dei cromosomi. I cromosomi si presentano come piccoli bastoncelli, a loro volta divisi in due longitudinalmente ed uniti in una zona detta centromero,

Dettagli

CICLO E DIVISIONE CELLULARE GENETICA MENDELIANA

CICLO E DIVISIONE CELLULARE GENETICA MENDELIANA PON di Scienze a.s. 2013/14 Esperto prof. C. Formica CICLO E DIVISIONE CELLULARE GENETICA MENDELIANA Immagini e testi tratti dai website di: genome.wellcome.ac.uk, dnaftb.org, unipv.it, unimi.it, wikipedia.it,

Dettagli

Cromosomi, mitosi e meiosi, cromatina, epigenetica. Ereditarieta, variabilita, plasticita

Cromosomi, mitosi e meiosi, cromatina, epigenetica. Ereditarieta, variabilita, plasticita Cromosomi, mitosi e meiosi, cromatina, epigenetica. Ereditarieta, variabilita, plasticita Walter Sutton e Theodore Boveri sono tra i primi ad esaminare i cromosomi e studiarne la distribuzione in cellule

Dettagli

La capacità di crescere è una caratteristica fondamentale degli esseri viventi

La capacità di crescere è una caratteristica fondamentale degli esseri viventi La capacità di crescere è una caratteristica fondamentale degli esseri viventi Negli organismi unicellulari, la divisione cellulare fa aumentare il numero totale degli individui di una popolazione Negli

Dettagli

Esempi di trasmissione di caratteri ereditari legati al sesso e indipendenti dal sesso

Esempi di trasmissione di caratteri ereditari legati al sesso e indipendenti dal sesso Esempi di trasmissione di caratteri ereditari legati al sesso e indipendenti dal sesso Nel DNA dei cromosomi sono codificati i caratteri specifici per ogni individuo, in settori detti geni un carattere

Dettagli

La durata del ciclo cellulare varia col variare della specie, del tipo di cellula e delle condizioni di crescita.

La durata del ciclo cellulare varia col variare della specie, del tipo di cellula e delle condizioni di crescita. IL CICLO CELLULARE Il ciclo cellulare, o ciclo di divisione cellulare (CDC), è la serie di eventi che avvengono in una cellula tra una divisione cellulare e quella successiva. La durata del ciclo cellulare

Dettagli

MITOSI E MEIOSI (MITOSIS & MEIOSIS)

MITOSI E MEIOSI (MITOSIS & MEIOSIS) MITOSI E MEIOSI (MITOSIS & MEIOSIS) MITOSI e MEIOSI sono due processi di divisione cellulare che, con modalità differenti, portano alla formazione di nuove cellule. MITOSI. La mitosi consente la formazione,

Dettagli

Lezione 3. Dentro la cellula eucariote. Bibliografia. I colori della biologia. Giusti Gatti Anelli. Ed. Pearson

Lezione 3. Dentro la cellula eucariote. Bibliografia. I colori della biologia. Giusti Gatti Anelli. Ed. Pearson Lezione 3 Dentro la cellula eucariote Bibliografia I colori della biologia Giusti Gatti Anelli Ed. Pearson Quali sono la struttura e le funzioni della membrana plasmatica? Qual è la funzione del nucleo?

Dettagli

LA MEIOSI E LA RIPRODUZIONE

LA MEIOSI E LA RIPRODUZIONE LA MEIOSI E LA RIPRODUZIONE Gli organismi eucarioti si riproducono asessualmente o sessualmente. Nella riproduzione asessuata (o agamica o vegetativa), un singolo individuo si riproduce mediante mitosi

Dettagli

CICLO E DIVISIONE CELLULARE GENETICA MENDELIANA LINFOCITI B E T

CICLO E DIVISIONE CELLULARE GENETICA MENDELIANA LINFOCITI B E T PON di Scienze a.s. 2013/14 Esperto prof. C. Formica CICLO E DIVISIONE CELLULARE GENETICA MENDELIANA LINFOCITI B E T Immagini e testi tratti dai website di: genome.wellcome.ac.uk, dnaftb.org, unipv.it,

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE DEL MATERIALE EREDITARIO. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Giovanna Attene

L ORGANIZZAZIONE DEL MATERIALE EREDITARIO. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Giovanna Attene L ORGANIZZAZIONE DEL MATERIALE EREDITARIO Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Giovanna Attene TESSUTO DNA CELLULA NUCLEO CROMOSOMA GENOMA Il genoma è l insieme del materiale

Dettagli

MITOSI. Processo continuo ma divisibile in 6 fasi: 1.Profase 2.Prometafase 3.Metafase 4.Anafase 5.Telofase

MITOSI. Processo continuo ma divisibile in 6 fasi: 1.Profase 2.Prometafase 3.Metafase 4.Anafase 5.Telofase MITOSI Il significato profondo della mitosi è quello di assicurare corretta ed equa ripartizione dei cromosomi materni (materiale genetico) nelle cellule figlie La mitosi è accompagnata da drastica riorganizzazione

Dettagli

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia Delezione Variazioni della struttura Duplicazione Inversione Mutazioni cromosomiche Variazioni del numero Traslocazione Aneuploidie Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia Variazioni del numero di assetti

Dettagli

La vita e gli esseri viventi, la cellula. La vita e gli esseri viventi

La vita e gli esseri viventi, la cellula. La vita e gli esseri viventi il testo: 01 e gli esseri viventi La scienza che studia la vita e gli esseri viventi si chiama Biologia. Per capire cosa studia la Biologia dobbiamo sapere che un essere vivente ed un oggetto senza vita

Dettagli

Nucleo. Contiene il materiale genetico DNA associato a proteine

Nucleo. Contiene il materiale genetico DNA associato a proteine Nucleo Contiene il materiale genetico DNA associato a proteine I cromosomi Sono depositari del materiale genetico. Sono composti da una lunga molecola di DNA, che costituisce il materiale genetico,e da

Dettagli

A_Test di valutazione di Biologia Generale:

A_Test di valutazione di Biologia Generale: COGNOME NOME... C.I./Patente n... MATRICOLA NO SI, n:... Prova di accertamento per la determinazione di eventuali debiti formativi Iscritti 2011-2012 A_Test di valutazione di Biologia Generale: Il ciclo

Dettagli

Mutazioni cromosomiche

Mutazioni cromosomiche Mutazioni cromosomiche strutturali numeriche Esistono 5 tipi principali di mutazione della struttura dei cromosomi Esistono 2 tipi di variazioni nel numero dei cromosomi delezione duplicazione inversione

Dettagli

unità C3. Le cellule crescono e si riproducono

unità C3. Le cellule crescono e si riproducono unità 3. Le cellule crescono e si riproducono Durante l interfase la cellula aumenta di dimensioni sintetizza nuove proteine e nuovi organuli duplica il DN al termine di questi processi la cellula compie

Dettagli

Meiosi. Meiosi 17/01/2014. Biotecnologie. Cicli vitali nell Uomo, piante e funghi, mostrando le divisioni in cui hanno luogo mitosi e meiosi.

Meiosi. Meiosi 17/01/2014. Biotecnologie. Cicli vitali nell Uomo, piante e funghi, mostrando le divisioni in cui hanno luogo mitosi e meiosi. Cicli vitali nell Uomo, piante e funghi, mostrando le divisioni in cui hanno luogo mitosi e meiosi. Meiosi Biotecnologie http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/nbk21414/figure/a462/?report=objectonly Meiosi

Dettagli

LA RIPRODUZIONE. Prima di iniziare questo percorso tuttavia è necessario ripassare alcune nozioni di biologia apprese gli anni scorsi

LA RIPRODUZIONE. Prima di iniziare questo percorso tuttavia è necessario ripassare alcune nozioni di biologia apprese gli anni scorsi LA RIPRODUZIONE Caratteristica fondamentale che distingue i viventi dai non viventi è la riproduzione, che permette di generare nuovi individui mantenendo e diffondendo la specie nel tempo e nello spazio.

Dettagli

GENETICA. La mappatura dei cromosomi eucariotici mediante la ricombinazione

GENETICA. La mappatura dei cromosomi eucariotici mediante la ricombinazione GENETICA La mappatura dei cromosomi eucariotici mediante la ricombinazione Mappatura: : domande Se 2 geni sono localizzati sullo stesso cromosoma (linked)) si possono scoprire nuove combinazioni di alleli

Dettagli

Ciclo Cellulare 10/01/2016. Genoma

Ciclo Cellulare 10/01/2016. Genoma Ciclo Cellulare Biotecnologie http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e3/mitosis_%28261_13%29_pressed%3b_root_meristem_of_onion_%28cells_in_ prophase,_metaphase,_anaphase,_telophase%29.jpg Genoma

Dettagli

Anomalie cromosomiche

Anomalie cromosomiche Anomalie cromosomiche Alterazioni che interessano il DNA genomico determinando la perdita o l acquisizione di interi cromosomi o segmenti di essi. Se l alterazione è tale da poter essere visibile al microscopio

Dettagli

Esistono 2 tipi di variazioni nel numero dei cromosomi eteroploidia a. poliploidia 3n, 4n,5n b. aploidia n

Esistono 2 tipi di variazioni nel numero dei cromosomi eteroploidia a. poliploidia 3n, 4n,5n b. aploidia n Mutazioni cromosomiche strutturali Esistono 5 tipi principali di mutazione della struttura dei cromosomi delezione duplicazione inversione traslocazione (reciproca e non reciproca) trasposizione numeriche

Dettagli

Biol Cell Anim BIOTEC Esempi di Testi da utilizzare (sono equivalenti) Unità didattica: Biologia della Cellula Animale (6 CFU)

Biol Cell Anim BIOTEC Esempi di Testi da utilizzare (sono equivalenti) Unità didattica: Biologia della Cellula Animale (6 CFU) http://www 3.unipv.it/webbio/anatcomp/freitas/freitas.html Insegnamento Biologia della Cellula Animale e Vegetale (9 CFU) Unità didattica: Biologia della Cellula Animale (6 CFU) Esempi di Testi da utilizzare

Dettagli

http://www.federica.unina.it/corsi/biologiavegetale-laboratorio/#cattedra PIANTE L argomento può essere affrontato in ogni momento del curriculum scolastico. Nella scuola dell infanzia e nei primi tre

Dettagli

IL CITOSCHELETRO il citoscheletro dà forma alla cellula e le conferisce un impalcatura interna, sebbene non trabecolare rete microtrabecolare

IL CITOSCHELETRO il citoscheletro dà forma alla cellula e le conferisce un impalcatura interna, sebbene non trabecolare rete microtrabecolare IL CITOSCHELETRO Ipotetica ricostruzione tridimensionale delle interazioni tra citoscheletro e organelli cellulari (Porter et al., 1976) ottenuta da immagini al ME. Secondo questa ipotesi il citoscheletro

Dettagli

Dott.ssa Raffaella Casadei Dipartimento di Istologia Embriologia e Biologia Applicata Via Belmeloro, 8 Bologna

Dott.ssa Raffaella Casadei Dipartimento di Istologia Embriologia e Biologia Applicata Via Belmeloro, 8 Bologna GENETICA GENERALE - 1 CFU Modulo Biologia Applicata e Genetica generale CORSO INTEGRATO: SCIENZE BIOLOGICHE - 7 CFU Dott.ssa Raffaella Casadei Dipartimento di Istologia Embriologia e Biologia Applicata

Dettagli