VII PROGRAMMA QUADRO Rendicontazione & Gestione. Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali & Finanziari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VII PROGRAMMA QUADRO Rendicontazione & Gestione. Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali & Finanziari"

Transcript

1 VII PROGRAMMA QUADRO Rendicontazione & Gestione Sabrina Bozzoli Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali & Finanziari

2 PROGRAMMI COMUNITARI

3 Programmi comunitari: GESTIONE INDIRETTA Gestione Indiretta: programmi le cui risorse comunitarie sono regolate da enti nazionali/regionali (degli Stati membri) in particolare dalle regioni, le quali dispongono l utilizzazione delle risorse attraverso metodologie e procedure che rispondono a logiche e regole nazionali in base ad una programmazione approvata dalla CE. Queste risorse sono rappresentate principalmente dai Fondi strutturali e dal Fondo di coesione, es.fesr,fse, FEA.

4 Programmi comunitari: GESTIONE DIRETTA Gestione Diretta: programmi le cui risorse sono erogate e gestite direttamente e centralmente dalla Commissione Europea. - Direttamente, in quanto il trasferimento dei fondi viene effettuato - senza ulteriori passaggi - dalla CE, o dall organismo che la rappresenta, ai beneficiari; - Centralmente, in quanto le procedure di selezione, assegnazione, controllo e audit sono gestite dalla CE, o dall organismo che la rappresenta.

5 DIFFERENZE Caratteristiche Gestione Indiretta Gestione Diretta Gestione Stati membri Commissione UE Azioni finanziate Strutturali + Non strutturali NON strutturali Partenariato Transnazionale No SI

6 PROGRAMMA QUADRO e Gestione diretta Gestione diretta della Commissione Europea: Direzione Generale (DG) / Unità competente Programmi settoriali pluriennali Decisione istitutiva (Work Programme annuale)

7 Budget dei PQ (escluso EURATOM) Billion Media Annua 6PQ: PQ: ,5 13,12 14,96 17,8 3,27 5,36 6, Programmi quinquiennali Programma settennale

8 VII PROGRAMMA QUADRO

9 7 PQ: cosa è? Èilprincipalestrumento finanziario dell UE a sostegno della ricerca e dello sviluppo tecnologico Copre quasi tutte le discipline scientifiche Il PQ è proposto dalla Commissione Europea e adottato dal Consiglio e dal Parlamento Europeo Il 7 PQ dura 7 anni

10 VII PQ: Azioni finanziate NO Investimenti Strutturali Ammessi investimenti strumentali limitati Progetti pilota Azioni di scambio, cooperazione Ricerca e Sviluppo Studi Azioni di Informazione

11 TOP DOWN vs Bottom-up Top Down Salute Prodotti alimentari, Agricoltura e Pesca, e Biotecnologie Società dell Informazione Idee Persone European Research Council Formazione iniziale Formazione continua Industria-Accademia Nanoscenze, nanotecnologie, materiali & produzione Dimensione Internazionale Azioni specifiche Infrastrutture di ricerca Cooperation Energia Ambiente (incluso cambiamento climatico) Trasporto (incluso aeronautica) Capacità Ricerca per le PMI Regioni della conoscenza Potenziale di ricerca Scienza e società Sviluppo delle politiche Scienze Socio-economiche Cooperazione internazionale Spazio Centro Comune di Ricerca (non-nucleare) Sicurezza Bottom-Up

12 PARTECIPAZIONE

13 Chi può partecipare? Una impresa, Università, centro di ricerca o altra entità legale, stabilito in un Paese Membro, Associato o Terzo Purchè siano rispettati i criteri minimi * Entità legale: qualsiasi soggetto di diritto costituito in conformità al diritto nazionale/comunitario/internazionale, dotato di personalità giuridica che eserciti diritti e sia soggetto ad obblighi.

14 Participanti: definizioni ENTE PUBBLICO: Qualsiasi soggetto giuridico considerato come tale dalla legislazione nazionale e le organizzazioni internazionali ORGANISMO DI RICERCA Un soggetto giuridico no profit che abbia tra i suoi obiettivi principali lo svolgimento di attività di ricerca e sviluppo ORGANISMO NO PROFIT Qualsiasi soggetto giuridico considerato come tale dal diritto nazionale o internazionale ISTITUTI D ISTRUZIONE SECONDARIA o SUPERIORE Include Università, Scuole per le scienze applicate e simili. PICCOLE e MEDIE IMPRESE (PMI) Micro, piccole e medie imprese, considerate come tali in base alla definizione di cui alla Raccomandazione n.2003/361/ec del 6 Maggio 2003 (OJ L 124, , p. 36). INTERNATIONAL COOPERATION PARTNER COUNTRIES (ICPC): I Paesi Terzi raggruppati in tre categorie sulla base del reddito pro-capite (low-income, lower-middle-income, or upper-middle-income) ed identificati nell annesso I al Programma Specifico Cooperation (

15 Criteri minimi di partecipazione 3 entità legali indipendenti da 3 differenti Stati Membri/Associati JRC (Joint research Center), o Organizzazione internazionale di interesse Europeo, o ente creato sotto la legislazione comunitaria: Alle stesse condizioni delle entità legali create negli Stati membri ( conta come Stato a parte= concorre al raggiungimento delle condizioni minime)

16 Criteri minimi casi particolari (1) Progetti di ricerca di frontiera (IDEAS) Azioni di Coordinamento e Supporto (CSA - Supporting type) Azioni per la mobilità dei ricercatori (PEOPLE) Almeno 1 soggetto giuridico stabilito in uno Stato Membro o Associato

17 Criteri minimi casi particolari (2) COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Progetti collaborativi di ricerca per la cooperazione internazionale(sica): Minimo 4 entità legali indipendenti di cui 2 provenienti da MS o AC diversi (Es. Italia e Israele) e 2 provenienti da Paesi INCO diversi (Es. Messico e Libano) Per tutti gli altri progetti la partecipazione delle Organizzazioni internazionali e dei Paesi Terzi è in aggiunta alla partecipazione minima se previsto dal Programma specifico/ Piano di lavoro se il contributo europeo è essenziale al progetto se fondi sono disponibili nell ambito di un accordo bilaterale tra la Commissione ed il Paese Terzo

18 Criteri minimi casi particolari (3) Quando le condizioni minime sono soddisfatte da un numero di soggetti giuridici che insieme costituiscono un unico soggetto giuridico(e.g. GEIE Gruppo Europeo d Interesse Economico), quest ultimo può essere l unico partecipante se stabilito in uno Stato Membro o Associato

19 RESPONSABILITA

20 Responsabilità TECNICA I Beneficiari sono responsabili CONGIUNTAMENTE ed IN SOLIDO nei confronti della CE Nell ipotesi di DEFAULTING PARTNER = Gli altri partecipanti sono tenuti a portare a termine l attività prevista dal Grant Agreement senza alcun contributo UE aggiuntivo A meno che la Commissione preveda espressamente diversamente

21 Responsabilità FINANZIARIA Il meccanismo della Responsabilità Finanziaria Collettiva (VI PQ) è stato sostituito da quello del FONDO DI GARANZIA (la resp. Fin. di ciascun beneficiario è limitata ai suoi debiti) Il 5% di contributo UE è dedotto con il pre-financing Gli interessi generati dal Fondo sono utilizzati per coprire l eventuale mancato rimborso di somme da parte dei beneficiari Alla fine del GA (pagamento finale): Se no perdite i beneficiari recupereranno il 5%, OPPURE Se gli interessi < perdite = può essere trattenuto fino all 1% del contributo (fatta eccezione per enti pubblici, nonchè organismi garantiti dallo Stato)

22 PROCEDURE

23 SCHEMI di FINANZIAMENTO COLLABORATIVE PROJECT (CP) COORDINATION and SUPPORT ACTION (CSA) NETWORK of EXCELLENCE (NoE) RESEARCH for the BENEFIT of SPECIFIC GROUPS NOTA: la soglia di finanziamento eventualmente indicata nel bando è applicata come criterio di eleggibilità, pertanto le proposte che non rispettano tali limiti sono considerate ineleggibili

24 Collaborative Project HANNO LO SCOPO DI SVILUPPARE: Nuove conoscenze Nuove tecnologie Prodotti Attività di dimostrazione (Es. creazione di prototipi) PREVEDONO ATTIVITA di: - Ricerca & Sviluppo, - Dimostrazione, - Management, - nonché Altre Attività (tra cui Formazione, Disseminazione, ecc ) POSSONO ESSERE di DUE DIMENSIONI: Small and Medium scale focused research project Large Integrating Project

25 Coordination & Support Action Non è previsto il finanziamento per attività di ricerca, sviluppo o dimostrazione Le CSA Coordinating type, prevedono attività di: - Networking; - Coordinamento e - Disseminazione Le CSA Supporting Type, invece, prevedono: - Organizzazione di conferenze, seminari, workshop; - Realizzazione di studi, attività di monitoraggio, ma anche premi e concorsi; - Attività di informazione e comunicazione, ecc

26 .Altri schemi di finanziamento NETWORK of EXCELLENCE Supporto alla creazione di una rete di infrastrutture di ricerca in un determinato settore scientifico al fine di consentire l integrazione delle rispettive attività, nonché allo scopo di instaurare una cooperazione a lungo termine NON PREVEDE ATTIVITA Di RICERCA in SENSO STRETTO RESEARCH for the BENEFIT of SPECIFIC GROUPS Azioni volte a favorire il coinvolgimento nell attività di ricerca di gruppi specifici (tra cui PMI, CSO Civil Society Organizations). PREVEDE ATTIVITA DI RICERCA, DIMOSTRAZIONE, MANAGEMENT

27 BANDI CALLS FOR PROPOSALS ECCEZIONI: Coordination and Support actions consistenti nell acquisto di beni e servizi (Call for Tenders) Coordination and support actions relative alla nomina degli esperti indipendenti (

28 Modalità di presentazione Electronic Proposal Submission Service (EPSS)

29 Ciclo di vita progetti VII PQ FASE 1: PROPOSTA FASE 2: VALUTAZIONE FASE 3 : NEGOZIAZIONE FASE 4: GESTIONE FASE 5: SFRUTTAMENTO DEI RISULTATI

30 COSTI ELEGGIBILI

31 Criteri di eleggibilità Per essere considerati eleggibili, i costi devono essere: REALI (non stimati) eccezione: costi medi del personale!!! SOSTENUTI DAL BENEFICIARIO DETERMINATI IN ACCORDO CON LE USUALI PRATICHE CONTABILI DEL BENEFICIARIO(legislazione nazionale; esclusi criteri ad hoc per i progetti VII PQ) SOSTENUTI NEL CORSO DEL PROGETTO eccezione: costi relativi ai rapporti finali e alla certificazione dei costi!!! UTILIZZATI NEL SOLO SCOPO DEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PROGETTUALI (essenziali per la gestione del progetto; in linea con i principi di economia, efficacia ed efficienza) REGISTRATI NEI LIBRI CONTABILI DEL BENEFICIARIO(e, nel caso di contributo di parti terze, nei libri contabili delle parti terze) INDICATI NELL ANNESSO I DEL GRANT AGREEMENT

32 COSTI NON ELEGGIBILI Qualsiasi tassa indiretta identificabile, inclusa l IVA IRAP (a partire dal 1 febbraio 2008) Interessi passivi Accantonamenti per perdite o passività future Costi relativi ad altri progetti comunitari (no doppio finanziamento!) Debiti Spese eccessive o sconsiderate

33 Eccezioni - Non imponibilità IVA Art. 72 co 3 DPR n.633/1972 (per importi > 258,23 ) CONDIZIONI: citare il riferimento all art. nella fattura del fornitore NON IMPONIBILITA IVA nei LIMITI DEL CONTRIBUTO UE a cui è riconducibile l operazione imponibile ESEMPI: 1. Acquisto di un attrezzatura per attività di RTD da parte di una PMI = IVA non imponibile al 75% 2. Costo certificazione dei costi (attività di MNG)= IVA non imponibile al 100%

34 Eccezioni - Tasse aeroportuali Normalmente non sono considerate tasse vere e proprie, ma legate ai servizi aeroportuali, rifornimento velivoli, ecc = costi eleggibili È necessario verificare che non siano identificabili sul biglietto come airport taxes

35 COSTI ELEGGIBILI= COSTI DIRETTI + COSTI INDIRETTI Costi attribuibili direttamente al progetto ESEMPI: personale, viaggi, attrezzature, consumabili, ecc Costi NON attribuibili direttamente al progetto, ma sostenuti in relazione ai costi diretti ESEMPI: costi connessi alle infrastrutture (affitto, ammortamento edifici), acqua, gas, elettricità, manutenzione, assicurazione, spese postali, costi di connessioni rete, personale tecnico-amministrativo, ecc

36 COSTI ELEGGIBILI in fase di proposta Metodo di calcolo costi indiretti Schema di finanziamento C O S T I D I R E T T I C O S T I I N D I R E T T I Tot. C O S T I E L E G G I B I L I

37 COSTI DIRETTI

38 PERSONALE Personale specificamente assunto per il progetto Personale strutturato e personale a tempo determinato CARATTERISTICHE: La prestazione lavorativa si svolge sotto la supervisione tecnica e la responsabilità del Beneficiario Il costo comprende tutte le voci che compongono la remunerazione (lordo): salario, contributi previdenziali, oneri carico Ente. Il costo rimborsato è solo quello delle ore effettivamente lavorate sul progetto, documentate da Time sheet (base giornaliera, settimanale o mensile). Inammissibilità di stime concernenti le ore lavorate.

39 Lavoratori autonomi (in house consultant) Sono da considerarsi Costi del personale i contratti con i lavoratori autonomi (co.co.co., co.co.pro., cons. partita IVA) se : Stipulati con persone fisiche; Il Consulente lavora presso il Beneficiario; Il Consulente è soggetto alla supervisione del Beneficiario; I risultati del lavoro appartengono al Beneficiario; Il costo del lavoro del Consulente non differisce in modo significativo da quello adottato dal Beneficiario per i dipendenti che svolgono analoghe mansioni

40 Determinazione costo del personale COSTO EFFETTIVO = costi sostenuti dal soggetto giuridico per la retribuzione ordinaria (determinati per persona/sulla base dei minimi stipendiali) COSTO MEDIO (novità VII PQ) = opzionale/calcolato a livello di soggetto giuridico. CONDIZIONI: Calcolato preventivamente Certificato daunauditoresternoo nelcasodientipubblici da un public officer competente(certificazione ex ante) Non si discosta in modo significativo dal costo reale Approvato da parte CE

41 Costi medi del personale (I) Al fine di garantire ex ante che il costo medio non differisca significativamente da quello reale calcolato per persona, è necessario che: I costi utilizzati come base di calcolo siano quelli reali e non stimati Venga preso in considerazione un numero sufficiente di categorie del personale (minore è il numero di categorie, maggiore è il rischio di scostamenti ) La metodologia utilizzata deve essere applicata in maniera corretta (es. Non si possono selezionare categorie del personale che lavorerà sul progetto sulla base del criterio finanziario )

42 Costi medi del personale: criteri di accettabilità [DECISIONE COMMISSIONE C(2009)4705] I criteri adottati sono i seguenti: Methodologies in which, for each personnel category, the difference between the average rate and the extreme values (upper and lower rates) is equal to or below 5%: the methodology is acceptable. Methodologies in which, for any personnel category, the difference between the average rate and the extreme values (upper and lower rates) is above 25%: the methodology is not acceptable. Methodologies not fulfilling the first criterion and in which, for each personnel category, the difference between the average rate and the extreme values (upper and lower rates) is equal to or below 25%: only methodologies applied by beneficiaries having participated in at least 4 FP6 projects with an EC contribution in each of them equal to or above or at least 4 FP7 projects with an EC contribution in each of them equal to or above are acceptable.

43 Calcolo del tempo produttivo 1PM mese calendario Numero ore produttive per mese= 1 PM ESEMPIO: Ore produttive per anno/12= ore produttive per mese

44 CONTENUTO: Nome per esteso del Beneficiario, così come indicato nel contratto Nome completo del dipendente/collaboratore Titolo del progetto, così come indicato nel contratto Numero del contratto Periodo considerato (giorno, settimana, mese) Ore caricate sul progetto Nome completo e firma del Responsabile del progetto Time sheet

45 VIAGGI I costi sostenuti per le missioni inerenti al progetto sono eleggibili. Se previsto dai regolamenti interni, sono in alternativa eleggibili le diarie NOVITA VII PQ FLAT RATE per la determinazione dei costi di vitto/alloggio e per la diaria del personale impiegato sul progetto (no biglietto di viaggio!!!) [Decisione CE adottata il ] PUO ESSERE UTILIZZATA: Per qualsiasi schema di finanziamento Da qualsiasi beneficiario Per progetto Se esplicitamente previsto dal Work Programme Per viaggi riconducibili al progetto A COPERTURA DI: Diaria giornaliera Tetto massimo per le spese d albergo Importi forfettari aplplicabili ai funzionari UE per Stato Membro o Non Membro Importisonoaggiornatiperiodicamenteepubblicatisu CORDIS

46 ATTREZZATURE & BENI DUREVOLI Possono essere caricati nel progetto in proporzione al deprezzamento risultante Devono essere rispettati i normali principi contabili del beneficiario per calcolare il valore del deprezzamento Deve essere dimostrato la percentuale d uso nel progetto Può essere caricato l ammortamento dei beni acquistati prima dell inizio del progetto

47 ALTRI COSTI DIRETTI Consumabili: devono essere acquistati dopo l inizio del progetto Sub contratti Certificazione dei financial statements e della metodologia

48 SUB-CONTRATTI Il sub-contratto è un accordo tra un beneficiario e un terzo: per svolgere una parte del lavoro del progetto senza una diretta supervisione e senza subordinazione (art. II.7 GA) Normalmente non riguardano core task, ma minor services (es. stampa, catering, ecc ) Non possono riguardare il coordinamento Vanno indicati nell Allegato I Stipulati on business conditions, "best value for money Trasparenza, parità di trattamento, motivazione

49 COSTI INDIRETTI

50 Principi generali Sono i costi della struttura del beneficiario di natura tecnica, amministrativa e logistica La loro natura rende impossibile l imputazione diretta all attività del progetto Devono essere calcolati in accordo con le normali pratiche contabili del beneficiario Devono essere ricavati dalla contabilità ufficiale del beneficiario e con essa devono poter essere riconciliati Devono essere eleggibili secondo i principi generali della commissione

51 COSTI INDIRETTI TUTTI i BENEFICIARI: COSTI INDIRETTI REALI contabilità analitica) o METODO SEMPLIFICATO (se standard flat rate* del 20% dei costi diretti meno i subcontratti e i costi delle terze parti non utilizzate nei locali del datore di lavoro Enti Pubblici No Profit, Istituti d Istruzione Secondaria e Superiore, Organismi di ricerca no profit e PMI con contabilità non analitica transitional flat rate del 60% per schemi di finanziamento con attività di RTD Per CSA : rimborso dei costi indiretti in misura pari al 7% del totale dei costi diretti meno i sub-contratti

52 Metodo semplificato Un organizzazione lavora su tre progetti VII P.Q. ed ha identificato come totale dei costi indiretti a livello dell organizzazione nel suo complesso (elettricità, amministrazione, attrezzature, ecc ). Al fine di dividere le spese generali tra i tre progetti utilizza un metodo semplificato basato sull individuazione del personale come driver. ESEMPIO 1 [allocazione per costo orario] Spese generali dell organizzazione: 10,000 Ore lavorate a livello dell organizzazione: 2,000 Costo orario: 10,000/2,000 = 5 Distribuzione tra progetti: Progetto1: 600 ore=> 600 x 5 = 3,000 costi indiretti Progetto 2: 400 ore=> 400 x 5 = 2,000 costi indiretti Progetto 3: ore=> x 5 = 5,000 costi indiretti ESEMPIO 2 [allocazione % dei costi indiretti] Spese generali dell organizzazione: 10,000 Costi del personale al livello dell organizzazione: 100,000 %: 10,000/100,000 = 0,1 (10%) Distribuzione tra progetti: Progetto 1: costi del personale = 30,000 => 30,000 x 0,1 = 3,000 costi indiretti Progetto 2: costi del personale = 20,000 => 20,000 x 0,1 = 2,000 costi indiretti Progetto3: costi del personale = 50,000 => 50,000 x 0,1 = 5,000 costi indiretti

53 Metodo forfetario (flat rate) Personnel Subcontracting Researcher from a third University who works in his University Researcher from a third University who works in the premises of the beneficiary Travel costs Equipment TOTAL DIRECT COSTS Calcolo dei costi indiretti nel caso di standard flat rate (20%): (totale costi diretti) (sub-contratti) (costi del ricercatore che non lavora nei locali del datore di lavoro)= *20%= Calcolo dei costi indiretti nel caso di transitional flat rate (20%): *60%=

54 Da ricordare E sempre possibile passare da un metodo forfetario ad uno semplificato o reale (contabilità analitica) Unico metodo di calcolo dei costi indiretti per beneficiario nel VII PQ Eccezione: Clausola Speciale n.30 prevista nel caso in cui all interno dello stesso ente ci siano dipartimenti/facoltà con differenti sistemi di contabilità

55 % di RIMBORSO UE

56 Principi generali Principio del co-finanziamento (NO PROFIT) Rimborso in base al tipo di organismo, di schema di finanziamento e di attività I costi di management non sono più soggetti al limite del 7% sul contributo

57 % Rimborso per attività Attività di RICERCA & SVILUPPO: fino al 50% dei costi eleggibili. Fino al 75% per: Enti Pubblici no profit, Istituti d Istruzione Secondaria e Superiore, Organismi di ricerca no profit, PMI Attività di DIMOSTRAZIONE (per verificare l efficacia di nuove tecnologie, eg. verifica di prototipi) : fino al 50% OTHER ACTIVITIES* incluso il MANAGEMENT e la FORMAZIONE: fino al100% RICERCA di FRONTIERA (bandi IDEAS): fino al 100 % AZIONI DI COORDINAMENTO & SUPPORTO: fino al 100% AZIONI di MOBILITA per ricercatori (bandi PEOPLE): fino al 100%

58 OTHER ACTIVITIES Attività di Gestione (eg. rendicontazione, distribuzione/amministrazione del contributo UE, ecc ) Attività di Formazione Attività di Diffusione (eg. creazione sito web, presentazione del progetto nel corso di conferenze, pubblicazioni scientifiche, ecc ) Gestione dei diritti di proprietà intellettuale(eg. archiviazione richieste di brevetto, incluse le ricerca dei brevetti e la consulenza legale, nonché il pagamento di royalties ad una parte terza per l accesso a diritti di proprietà intellettuale necessari per lo svolgimento del progetto) Studi socio-economici e sull impatto dei risultati Promozione e sfruttamento dei risultati (es. studi di fattibilità per la creazione di spin-off, ecc )

59 Calcolo del CONTRIBUTO UE

60 Rimborso dei COSTI ELEGGIBILI Calcolo basato sui costi approvati dalla CE per beneficiario Applicando le percentuali di rimborso per attività e per beneficiario Il contributo UE non può generare profitto L ammontare totale dei pagamenti non può superare il contributo UE indicato nell art. 5 del G.A.

61 Rimborso costi eleggibili: esempi Activities Costs accepted (direct+indirect) Cost reimbursed RTD x 75%= Demonstration x 50%= Management x 100%= Other x 100%= Total EC contribution

62 Rimborso su BASE FORFETARIA (LUMP SUM) I Paesi ICPC (International Cooperation Partner Countries) hanno l opzione di essere rimborsati sulla base dei costi eleggibili/su base forfetaria L importo forfetario è determinato per gruppo reddituale di appartenenza Economia del Paese ICPC* CONTRIBUTO LUMP SUM (EUR/ricercatore/anno) low-income low-middle income upper middle income *Lista delle economie ICPC fornita dall Annex I al Programma Specifico Cooperation

63 % di Rimborso nell ipotesi di lump sum per ICPC Schema di Finanziamento Enti pubblici no profit, Istituti d Istruzione Superiore e Secondaria, Centri di ricerca no profit, PMI Altre organizzazioni Collaborative project 75% 50% Network of excellence 75% 50% Coordination and support action Support for frontier research (ERC) Research for the benefit of specific groups Support for training and career development of researchers (Marie Curie) 100% 100% 100% 100% 75% 50% 100% 100%

64 Rimborso su base forfettaria: esempio ESEMPIO: Una PMI di un Paese ICPC (low-income) ha scelto il rimborso su base forfetaria in un progetto collaborativo di 3 anni. Utilizzerà 6 ricercatori full-time e 3 part-time al 50%. Il totale dei ricercatori per anni del progetto: 3 anni x 7.5 ricercatori/anno= 22.5 Contributo UE per la PMI: 22.5 ricercatori x EUR 8,000 = EUR 180,000 x 0,75 (75%= percentuale di rimborso prevista per la partecipazione di una PMI ad un progetto collaborativo)= EUR 135,000

65 RECEIPTS

66 ENTRATE (= RECEIPTS) Contributi in denaro al beneficiario da parte di terzi (per co-finanziare il progetto o una risorsa usata da contraente) Contruibuti in natura da parte di terzi per cofinanziare il progetto RECEIPTS Se allocate al beneficiario specificatamente per il progetto NO RECEIPTS Se il loro utilizzo è a discrezione del beneficiario e prescinde dal progetto Entrate generate dal progetto RECEIPTS Attraverso azioni intraprese durante il progetto e generati dalla vendita di beni acquistati nel contratto fino al valore inizialmente caricato sul progetto NO RECEIPTS Se generate attraverso l utilizzo dei risultati del progetto

67 Calcolo contributo nel caso di entrate Contributo UE + Entrate Costi Eleggibili con il pagamento finale, la CE prende in considerazione eventuali entrate se Contributo + Entrate > Costi = riduzione Contributo UE [esempi: Costi eleggibili: 100, Contributo UE: 50, entrate: 50 = nessun impatto Costi eleggibili : 100, Contributo UE : 50, entrate : 20 = nessun impatto Costi eleggibili : 100, Contributo UE : 50, entrate : 60 = il Contributo UE viene ridotto a 40]

68 CERTIFICAZIONI EX-ANTE

69 Metodologia calcolo PERSONALE + SPESE GENERALI FORM E Presupposti: E facoltativa per un numero limitato di beneficiari secondo un criterio stabilito dalla Commissione Europea (es. 8 progetti finanziati nel VI PQ per un contributo UE ciascuno > 375K ) Conseguenze: Il beneficiario è sollevato dall obbligo di emettere il CFS per i periodi intermedi

70 Metodologia calcolo COSTI MEDI PERSONALE FORM E Presupposti: E obbligatoria per tutti i beneficiari che vogliono utilizzare il costo medio Il costo medio deve essere determinato secondo i principi contabili del beneficiario e non si deve discostare di molto dal costo reale La metodologia deve essere approvata dalla Commissione Europea Conseguenze: Il beneficiario non è sollevato dall onere di presentare CFS, se richiesti

71 REPORTING

72 Rapporti da inviare alla CE La Commissione controlla il progresso del progetto tramite RAPPORTI PERIODICI e un RAPPORTO FINALE che tutti i partecipanti devono presentare tramite il coordinatore Tutti i rapporti e risultati (deliverable) devono essere presentati entro 60 giorni dalla scadenza del periodo di rendicontazione

73 PERIODIC REPORT DOCUMENTI RICHIESTI DELIVERABLES (come identificati nell Annex I del GA) RAPPORTO PERIODICO [entro 60 giorni dalla fine del periodo di riferimento]: Panoramica rispetto agli obiettivi del progetto (deliverables) + Publishable Summary sui progressi rispetto al lavoro svolto (spiegando se applicabile ogni deviazione) spiegazione relativa all utilizzo delle risorse Financial Statement (Form C Annex VI del Grant Agreement + Summary Financial Report) Certificate on Financial Statement (se richiesto)

74 Dichiarazione del Coordinatore

75 PERIODIC REPORT parte GESTIONALE PROJECT MANAGEMENT Sintetizzare le attività di gestione del consorzio nel periodo di riferimento: gestione del consorzio, relativi task e risultati raggiunti problemi incontrati e soluzioni previste cambiamenti nella composizione del consorzio (se applicabile) incontri di gestione del progetto pianificazione attività e status impatto delle eventuali deviazioni dalle milestones e deliverables (se applicabile) cambiamenti rispetto allo status legale dei partecipanti creazione del sito web del progetto utilizzo del foreground and diffusione dei risultati

76 PERIODIC REPORT Utilizzo risorse Spiegare le modalità di utilizzo dei costi di personale, subcontratti e ogni altro costo diretto principale sostenuto dal beneficiario

77 Form C Summary Financial Report 1 per beneficiario

78

79

80 Certificate on Financial Statement (CFS)-2 FORM D Obbligatorio per i beneficiari il cui finanziamento richiesto è a 375,000 (per i progetti della durata di 2 anni o meno, il CFS deve essere emesso alla fine del progetto) A meno che il beneficiario non abbia provveduto a certificare la metodologia per il calcolo del costo del personale e delle spese generali

81 Certificate on Financial Statement (CFS) -2 ESEMPIO : 1 anno contributo UE= ( < ) NO CFS 2 anno contributo UE= ( > ) SI CFS 3 anno contributo UE= ( < ) NO CFS

82 CERTIFICATORE competente La certificazione è effettuata da: - Auditor esterno indipendente dal beneficiario - Qualificato ai sensi VIII Dir. 84/253/CEE del 10 aprile 1984 Per l Italia v. Registro dei revisori contabili, Istituito dal D.Lgs. n. 88/1992 presso il Ministero di Giustizia La certificazione degli enti pubblici può essere effettuata da un pubblico funzionario competente secondo quanto stabilito dall autorità pertinente

83 FINAL REPORT parte TECNICA CONTENUTO: a) Final publishable summary report che includa risultati, conclusioni ed impatto socio-economico del progetto b) Un report che spieghi le wider societal implications del progetto, sotto forma di questionario (incluse azioni volte alla promozione della parità di genere, questioni etiche, sforzi per inclusione di altri attori e per diffusione della conoscenza) c) Piano per l utilizzo e la diffusione dei risultati d) Financial Statement e) Certificate on Financial Statement (se necessario)

84 FINAL REPORT - Documenti richiesti REPORT SULLA DISTRIBUZIONE DEL CONTRIBUTO UE Inviato alla Commissione entro 30 giorni dal ricevimento del pagamento finale del Contributo Comunitario

85 Modalità di invio REPORTS Ogni partner compila il suo report Il coordinatore raccoglie tutti i report in un singolo documento Il coordinatore invia il report completo alla Commissione

86 Chi valuta? La Commissione Europea valuta i rapporti periodici ed i deliverables secondo le indicazioni contenute all Art.II.5 del Grant Agreement. I pagamenti sono effettuati successivamente all approvazione dei rapporti e/o dei deliverables da parte della CE.

87 PAGAMENTI

88 Modalità di pagamento: principi generali Unico pre-financing durante il progetto (entro 45 giorni dall entrata in vigore del Grant Agreement) Entità da definire in negoziazione (regola generale: progetti >2 periodi di rendicontazione = 160% del contributo UE medio per periodo; progetti <2 periodi di rendicontazione = 60-80% del totale del contributo UE) Interessi generati dal pre-financing = sono dedotti al coordinatore nel pagamento successivo Pagamenti intermedi basati sui costi dichiarati nel Form C e approvati dalla CE Contributo per il Fondo di Garanzia (5% del totale del contributo) dedotto dal pre-financing Il 10% del totale del contributo UE vienetrattenutofinoal pagamento finale (Retention Clause) Pagamento Finale

89 ESEMPI (Progetto > 2 periodi di rendicontazione) Progetto con 3 periodi di rendicontazione, del valore di 3 Mil di contributo UE Pre-financing (160% contributo medio per periodo= 1Mil /anno) = 1.6 Mil Contributo per il Fondo di Garanzia = (5%*3Mil ) Ammontare netto da trasferire al coordinatore= 1.45 Mil Tetto del 90%= 2.7 Mil (10% Retention Clause) 1 pagamento 1Mil = pagamento 1Mil 2 pagamento 1Mil approvati CE= pagamento di (a causa della Retention Clause del 10%!) Pagamento finale

90 ESEMPI (Progetto < 2 periodi di rendicontazione) Progetto di 18 mesi, con un unico periodo di rendicontazione e di contributo UE Pre-financing (indicativamente, il 75% del totale del contributo UE) = Contributo per Fondo di Garanzia= (5%* ) Ammontare netto da trasferire al coordinatore= Pagamento finale

91 Documenti utili EC Rules for participation Standard model Grant Agreement Guide to Financial issues Reporting Guidance Notes Guidance notes for beneficiaries and auditors on certificates issued by external auditors

92 GRAZIE PER L ATTENZIONE! Sabrina Bozzoli bozzoli@apre.it

Aspetti Legali & Finanziari - FASE DI PROPOSTA - Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ

Aspetti Legali & Finanziari - FASE DI PROPOSTA - Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ Aspetti Legali & Finanziari - FASE DI PROPOSTA - Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ Ciclo di vita progetti UE FASE 1: PROPOSTA FASE 2: VALUTAZIONE

Dettagli

Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ

Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ Gestione degli aspetti legali & finanziari nel VII PQ - FASE DI PROPOSTA - Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ CICLO DI VITA DEI PROGETTI UE

Dettagli

Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ

Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ Gestione degli aspetti legali & finanziari nel VII PQ - FASE DI PROPOSTA - Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ Ciclo di vita dei Progetti UE

Dettagli

Come presentare una proposta di successo nel Programma Quadro di Ricerca e Innovazione UE

Come presentare una proposta di successo nel Programma Quadro di Ricerca e Innovazione UE Come presentare una proposta di successo nel Programma Quadro di Ricerca e Innovazione UE Claudia Zurlo Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari - APRE www.apre.it APRE 2013 AGENDA COSTRUZIONE

Dettagli

VII PROGRAMMA QUADRO Rendicontazione & Gestione

VII PROGRAMMA QUADRO Rendicontazione & Gestione VII PROGRAMMA QUADRO Rendicontazione & Gestione PROGRAMMI COMUNITARI Programmi comunitari: GESTIONE INDIRETTA Gestione Indiretta: programmi le cui risorse comunitarie sono regolate da enti nazionali/regionali

Dettagli

Dall Idea al Progetto

Dall Idea al Progetto CORSO DI EUROPROGETTAZIONE MODULO 2 Dall Idea al Progetto DOTT. GIANLUCA COPPOLA Direttore generale - Responsabile Progetti Europei 1 CAPITOLO 1 STRUTTURARE UN PROGETTO Modulo 2 Dall Idea al Progetto 2

Dettagli

Elementi di progettazione europea La valutazione dei progetti da parte della Commissione europea, la negoziazione e il contratto

Elementi di progettazione europea La valutazione dei progetti da parte della Commissione europea, la negoziazione e il contratto Elementi di progettazione europea La valutazione dei progetti da parte della Commissione europea, la negoziazione e il contratto Giuseppe Caruso Project Manager Progetto Europa - Europe Direct - Comune

Dettagli

Elementi di progettazione europea La gestione dei progetti europei: aspetti tecnici, amministrativi, di rendicontazione e finanziari

Elementi di progettazione europea La gestione dei progetti europei: aspetti tecnici, amministrativi, di rendicontazione e finanziari Elementi di progettazione europea La gestione dei progetti europei: aspetti tecnici, amministrativi, di rendicontazione e finanziari Giuseppe Caruso Project Manager Progetto Europa - Europe Direct - Comune

Dettagli

HORIZON 2020 PER LE PMI

HORIZON 2020 PER LE PMI HORIZON 2020 PER LE PMI Gli strumenti e le modalità di partecipazione ROAD SHOW Perugia, 21 Febbraio 2014 MISURE DI SUPPORTO ALLE PMI IN HORIZON IL PARTICIPANT PORTAL ASPETTI DI TECNICA PROGETTUALE MISURE

Dettagli

Docente: Federica Prete Project manager e FP7 National Contact Point

Docente: Federica Prete Project manager e FP7 National Contact Point Docente: Federica Prete Project manager e FP7 National Contact Point 7 PQ Che cosa è? È il principale strumento finanziario dell UE a sostegno della ricerca e dello sviluppo tecnologico copre quasi tuae

Dettagli

* al Comitato introdotto con delibera del Comitato Agevolazioni dell 11.10.2011.

* al Comitato introdotto con delibera del Comitato Agevolazioni dell 11.10.2011. Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST in base alla Convenzione stipulata il 16.10.1998 tra il Ministero del Commercio con l Estero (ora Ministero dello Sviluppo Economico) e la SIMEST CIRCOLARE

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea Le regole di partecipazione al VII Programma Quadro di RST dell UE (2007-2013) Chiara Pocaterra Regole di partecipazione 18 dicembre 2006 1. Disposizioni

Dettagli

UFFICIO SPECIALE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI - PROGETTI EUROPEI ED INTERNAZIONALI

UFFICIO SPECIALE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI - PROGETTI EUROPEI ED INTERNAZIONALI UFFICIO SPECIALE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI - PROGETTI EUROPEI ED INTERNAZIONALI 2.1) PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA ESEGUITE NELL AMBITO DEI PROGRAMMI COMUNITARI ED INTERNAZIONALI DI RICERCA E SVILUPPO

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

Credito d imposta per attività di ricerca e sviluppo - Provvedimento attuativo

Credito d imposta per attività di ricerca e sviluppo - Provvedimento attuativo A G E V O L A Z I O N I F I S C A L I Credito d imposta per attività di ricerca e sviluppo - Provvedimento attuativo 31 LUGLIO 20151 1 PREMESSA Con il DM 27.5.2015, pubblicato sulla G.U. 29.7.2015 n. 174,

Dettagli

Piano di Sostegno alla Ricerca 2015/17

Piano di Sostegno alla Ricerca 2015/17 Piano di Sostegno alla Ricerca 2015/17 In un contesto in cui il reperimento di finanziamenti per la ricerca risulta sempre più difficile, l Ateneo intende promuovere un piano triennale di sostegno e sviluppo

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL COFINANZIAMENTO A PROGETTI STRATEGICI DI R&S IN MATERIA DI ICT E MECCANICA AVANZATA RELAZIONE TECNICA

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL COFINANZIAMENTO A PROGETTI STRATEGICI DI R&S IN MATERIA DI ICT E MECCANICA AVANZATA RELAZIONE TECNICA AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL COFINANZIAMENTO A PROGETTI STRATEGICI DI R&S IN MATERIA DI ICT E MECCANICA AVANZATA RELAZIONE TECNICA AVVERTENZA AI FINI DELLA COMPILAZIONE: La presente

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Aprile Maggio 2012 Milano Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli in Italia

Dettagli

L ottenimento del Grant: gestione II. Michela Giovagnoli INFN Servizio Fondi esterni Roma e Roma 3

L ottenimento del Grant: gestione II. Michela Giovagnoli INFN Servizio Fondi esterni Roma e Roma 3 L ottenimento del Grant: gestione II Michela Giovagnoli INFN Servizio Fondi esterni Roma e Roma 3 Gestione del finanziamento nel bilancio Infn Costi Diretti Personale Missioni Consumabili Inventariabili

Dettagli

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

I progetti di Ricerca e Sviluppo congiunti italo-israeliani possono essere presentati, nelle seguenti aree, come indicato nell Art.

I progetti di Ricerca e Sviluppo congiunti italo-israeliani possono essere presentati, nelle seguenti aree, come indicato nell Art. BANDO PER LA RACCOLTA DI PROGETTI CONGIUNTI DI RICERCA PER L ANNO 2014, SULLA BASE DELL ACCORDO DI COOPERAZIONE NEL CAMPO DELLA RICERCA E DELLO SVILUPPO INDUSTRIALE, SCIENTIFICO E TECNOLOGICO TRA ITALIA

Dettagli

Il FAR - Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca

Il FAR - Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca Il FAR - Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca Pisa, 8 febbraio 08 Aula Magna Polo didattico Carmignani, Il nuovo sistema di sostegno alla ricerca industriale dal 2001 è operativo il Decreto Ministeriale

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIANO DEGLI INTERVENTI DEL. CIPE N. 7/2006 PROGRAMMI OPERATIVI DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO 2007-2009 ADVISORING PER LO SVILUPPO DEGLI STUDI DI FATTIBILITA E SUPPORTO ALLA COMMITTENZA PUBBLICA PIANO DEGLI INTERVENTI ALLEGATO 1

Dettagli

INCENTIVI NAZIONALI LEGGE 46/82 RETE ITALIANA PER LA DIFFUSIONE DELL INNOVAZIONE E IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO ALLE IMPRESE

INCENTIVI NAZIONALI LEGGE 46/82 RETE ITALIANA PER LA DIFFUSIONE DELL INNOVAZIONE E IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO ALLE IMPRESE RETE ITALIANA PER LA DIFFUSIONE DELL INNOVAZIONE E IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO ALLE IMPRESE INCENTIVI NAZIONALI LEGGE 46/82 Direzione Trasferimento di Conoscenza e Innovazione Dipartimento Centri e Reti

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 22 del 20.04.2011 in vigore dal 26.05.2011 TITOLO

Dettagli

Regolamento per il fondo di Ateneo per la ricerca scientifica

Regolamento per il fondo di Ateneo per la ricerca scientifica Regolamento per il fondo di Ateneo per la ricerca scientifica La gestione del fondo di Ateneo per la ricerca scientifica dei ricercatori e docenti strutturati si articola in quattro parti: la prima riguarda

Dettagli

B) partner nello svolgimento del progetto

B) partner nello svolgimento del progetto L IVA sui progetti di ricerca finanziati dall Unione Europea L'art. 72 del DPR 633/72, come regola generale, prevede che siano non imponibili le cessioni di beni e le prestazioni di servizi rese alle Comunità

Dettagli

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento è adottato ai sensi della normativa

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro. BANDO PER PROGETTI DI RICERCA DI ATENEO 2012 Bando Ateneo-CSP 2012

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro. BANDO PER PROGETTI DI RICERCA DI ATENEO 2012 Bando Ateneo-CSP 2012 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro BANDO PER PROGETTI DI RICERCA DI ATENEO 2012 Bando Ateneo-CSP 2012 LINEE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE DEI COSTI 1) MODIFICA DEL GRUPPO DI RICERCA

Dettagli

Ricerca europea per le piccole e medie imprese

Ricerca europea per le piccole e medie imprese Ricerca europea per le piccole e medie imprese Eurosportello del Veneto Via delle Industrie, 19/d 3175 Venezia Tel. +39 41 99 9411 - Fax +39 41 99 941 E-mail: europa@eurosportelloveneto.it www.eurosportelloveneto.it

Dettagli

Autore: Luca Masi Versione: 8/3/2012. Capire le caratteristiche di un bando e valutare se preparare il progetto: appunti, domande e riflessioni.

Autore: Luca Masi Versione: 8/3/2012. Capire le caratteristiche di un bando e valutare se preparare il progetto: appunti, domande e riflessioni. LEGGERE UN BANDO DI FINANZIAMENTO PER LE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT Capire le caratteristiche di un bando e valutare se preparare il progetto: appunti, domande e riflessioni. Data di scadenza Ho il tempo

Dettagli

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università); Protocollo Operativo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Poste Italiane per il servizio di consegna dei libri di testo alle famiglie degli alunni della scuola secondaria

Dettagli

Gestione diretta: I programmi comunitari

Gestione diretta: I programmi comunitari Gestione diretta: I programmi comunitari Modalità Strumenti Gestione diretta Programmi UE a finanziamento diretto IPA ENI 4 Strumenti geografici PI DCI Assistenza esterna EIDHR 3 Strumenti tematici IfS

Dettagli

Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e Sociale Europeo e al Comitato delle Regioni

Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e Sociale Europeo e al Comitato delle Regioni Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e Sociale Europeo e al Comitato delle Regioni Semplificare l attuazione dei Programmi Quadro di Ricerca COM(2010)

Dettagli

IL BUDGET E GLI ASPETTI AMMINISTRATIVI. Serena Borgna - APRE BIO NMP - ERC National Contact Point Borgna@apre.it Venezia, 17.02.

IL BUDGET E GLI ASPETTI AMMINISTRATIVI. Serena Borgna - APRE BIO NMP - ERC National Contact Point Borgna@apre.it Venezia, 17.02. IL BUDGET E GLI ASPETTI AMMINISTRATIVI Serena Borgna - APRE BIO NMP - ERC National Contact Point Borgna@apre.it Venezia, 17.02.2014 Costi* (principali novità) IVA (se non recuperabile) diventa eleggibile

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2013-2015

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2013-2015 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2013-2015 Via Mario Angeloni, 80/A 06124 Perugia Posta certificata aur@postacert.it Sito web: www.aur-umbria.it INDICE n. pagina Premessa 3 Parte I

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014-2020. Riccardo Banfi Milano - 10 settembre 2014

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014-2020. Riccardo Banfi Milano - 10 settembre 2014 LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014-2020 Riccardo Banfi Milano - 10 settembre 2014 Programma Definizioni Ammissibilità della spesa Opzioni di semplificazione dei costi Sistemi di controllo Definizioni (1)

Dettagli

Il VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo

Il VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Il VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo La presentazione dei progetti di ricerca dott. Antonio Francesco Piana CHI PUÒ PARTECIPARE Il regolamento n. 1906/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio

Dettagli

6 DIMENSIONE DEL PROGETTO 1

6 DIMENSIONE DEL PROGETTO 1 ALLEGATO A - MODULO DI DOMANDA PER I PROGETTI DI PROMOZIONE DEL VINO SUI MERCATI DEI PAESI TERZI FINANZIATI AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE N. 1308/13 E N. 555/08 1 TITOLO DEL PROGETTO 2 ORGANIZZAZIONE(I)

Dettagli

GUIDA DI SUPPORTO ALLA RENDICONTAZIONE DEI PROGETTI FINANZIATI SUL

GUIDA DI SUPPORTO ALLA RENDICONTAZIONE DEI PROGETTI FINANZIATI SUL Unione Europea GUIDA DI SUPPORTO ALLA RENDICONTAZIONE DEI PROGETTI FINANZIATI SUL BANDO PER LA CREAZIONE E LO SVILUPPO DI UNITÁ DI RICERCA 1^ scadenza e 2^ scadenza: DGR n. 1988/2011 e successive modificazioni

Dettagli

2. SOGGETTI BENEFICIARI

2. SOGGETTI BENEFICIARI ALLEGATO A CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI, PER PROGETTI INERENTI LE TEMATICHE DEFINITE DAL PIANO REGIONALE ANNUALE DEL DIRITTO ALLO STUDIO 1. CRITERI

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna

Regione Autonoma della Sardegna P.O.R. Sardegna 2000/2006 - Misura 3.13 - Ricerca e sviluppo tecnologico nelle imprese e territorio - Progetti di ricerca e innovazione al di sotto della soglia de minimis. ELENCO QUESITI RICORRENTI Quali

Dettagli

Regolamento di disciplina della misurazione, della valutazione e della trasparenza delle performance.

Regolamento di disciplina della misurazione, della valutazione e della trasparenza delle performance. Regolamento di disciplina della misurazione, della valutazione e della trasparenza delle performance. Art. 1 OBIETTIVI Il sistema di misurazione, valutazione e trasparenza delle performance viene applicato

Dettagli

Introduzione alla metodologia di progettazione europea

Introduzione alla metodologia di progettazione europea Seminario informativo Come presentare una proposta di successo nel quadro del programma ENPI CBC MED Introduzione alla metodologia di progettazione europea (parte I versione ridotta) Docente: Cecilia Chiapero

Dettagli

REGOLAMENTO PROGETTO METANO

REGOLAMENTO PROGETTO METANO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO OPERATIVO DELLA CONVENZIONE DI COMUNI PROGETTO METANO Ufficio Progetto Metano - Comune di Torino 1 Art. 1 FINALITA 1. Il presente Regolamento,

Dettagli

PROCEDURA PER LA PRESENTAZIONE E GESTIONE DI PROGETTI FINANZIATI SU BANDI COMPETITIVI

PROCEDURA PER LA PRESENTAZIONE E GESTIONE DI PROGETTI FINANZIATI SU BANDI COMPETITIVI PROCEDURA PER LA PRESENTAZIONE E GESTIONE DI PROGETTI FINANZIATI SU BANDI COMPETITIVI Venezia, gennaio 2013 Il presente documento definisce i processi di presentazione e gestione dei progetti finanziati

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

PROJECT FINANCING Alla luce del terzo decreto correttivo al Decreto Legislativo 163/06. Bologna, 4 maggio 2009 Avv. Dover Scalera

PROJECT FINANCING Alla luce del terzo decreto correttivo al Decreto Legislativo 163/06. Bologna, 4 maggio 2009 Avv. Dover Scalera PROJECT FINANCING Alla luce del terzo decreto correttivo al Decreto Legislativo 163/06 Bologna, 4 maggio 2009 Avv. Dover Scalera 1 NOZIONE Il Project Financing (PF) è un operazione di finanziamento tesa

Dettagli

Disciplinare del Controllo di gestione

Disciplinare del Controllo di gestione Disciplinare del Controllo di gestione INDICE CAPO I - PRINCIPI E FINALITA ART. 1 Oggetto del Disciplinare pag. 3 ART. 2 Il controllo di gestione pag. 3 CAPO II - CONTABILITA ANALITICA ART. 3- Organizzazione

Dettagli

Le linee guida per la rendicontazione

Le linee guida per la rendicontazione Horizon 2020 e del 3rd European Health Programme 2014-2020: overview della programmazione europea in tema di ricerca e salute pubblica e la gestione dei finanziamenti Le linee guida per la rendicontazione

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE DEL 18.06.2014

DECISIONE DELLA COMMISSIONE DEL 18.06.2014 DECISIONE DELLA COMMISSIONE DEL 18.06.2014 sull adozione del programma di lavoro annuale 2014 per l implementazione del progetto pilota Promuovere l'integrazione europea attraverso la cultura fornendo

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

1. PROGETTI CONGIUNTI PER LO SCAMBIO DEI RICERCATORI

1. PROGETTI CONGIUNTI PER LO SCAMBIO DEI RICERCATORI BANDO PER LA RACCOLTA DI PROGETTI CONGIUNTI DI RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA NELL AMBITO DEL PROGRAMMA ESECUTIVO PER LA COOPERAZIONE CULTURALE SCIENTIFICA E TECNOLOGICA FRA ITALIA E QUEBEC Nel quadro

Dettagli

Aspetti Legali & Finanziari - FASE DI GESTIONE - Sabrina Bozzoli Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ

Aspetti Legali & Finanziari - FASE DI GESTIONE - Sabrina Bozzoli Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ Aspetti Legali & Finanziari - FASE DI GESTIONE - Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ Ciclo di vita progetti UE FASE 1: PROPOSTA FASE 2: VALUTAZIONE

Dettagli

Azione 1: Partecipazione a programmi comunitari di ricerca e/o di cooperazione

Azione 1: Partecipazione a programmi comunitari di ricerca e/o di cooperazione DISCIPLINA SPECIFICA DELLE AZIONI RELATIVE AI CONTRIBUTI PER LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITÀ INTERNAZIONALI DELL ATENEO Il presente documento detta la disciplina specifica delle seguenti azioni istituite

Dettagli

Contabilità e fiscalità pubblica

Contabilità e fiscalità pubblica Contabilità e fiscalità pubblica Corso 60 ore Negli ultimi anni è in corso un consistente sforzo - che partendo dal piano normativo si ripercuote sull ordinamento e sulla gestione contabile di tutte le

Dettagli

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito 1 ISA 610 USING THE WORK OF INTERNAL AUDITORS Questo principio tratta

Dettagli

Unità Formativa 13.1: Principi per la costruzione e l implementazione del budget

Unità Formativa 13.1: Principi per la costruzione e l implementazione del budget Unità Formativa 13.1: Principi per la costruzione e l implementazione del budget La Commissione UE, nel varare il Lifelong Learning Programme, ha stabilito anche una serie di disposizioni finanziarie generali

Dettagli

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l. Attivati gli incentivi a favore delle imprese che si vogliono inserire nel mercato estero

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l. Attivati gli incentivi a favore delle imprese che si vogliono inserire nel mercato estero News per i Clienti dello studio del 9 Ottobre 2014 Ai gentili clienti Loro sedi Attivati gli incentivi a favore delle imprese che si vogliono inserire nel mercato estero Gentile cliente, con la presente

Dettagli

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DEL MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI PRODUTTIVI E LA VALORIZZAZIONE

Dettagli

CONTRIBUTI COMUNITARI E NAZIONALI PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DEL CONSORZIO

CONTRIBUTI COMUNITARI E NAZIONALI PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DEL CONSORZIO CONTRIBUTI COMUNITARI E NAZIONALI PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DEL CONSORZIO Norma Operativa OP 001/Corecom Milano, Gennaio 2005 Sede Legale: CoreCom - Piazza Leonardo da Vinci, 32 20133 Milano IT

Dettagli

REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015

REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015 ALLEGATO A REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015 Aggregazione, Protagonismo, Creatività PREMESSA

Dettagli

Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST DM 23 settembre 2011 e successive modifiche e integrazioni DM 21 dicembre 2012, artt.

Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST DM 23 settembre 2011 e successive modifiche e integrazioni DM 21 dicembre 2012, artt. Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST DM 23 settembre 2011 e successive modifiche e integrazioni DM 21 dicembre 2012, artt. 12 e 13 CIRCOLARE n. 7/2013 approvata con delibera del 2 dicembre

Dettagli

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP 1 Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL INAIL-DR Toscana-CONTARP Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL 2 Sistemi di gestione della sicurezza Un Sistema di

Dettagli

STRUMENTI FINANZIARI DELLA COOPERAZIONE ECONOMICA ALLO SVILUPPO. (L. 49/87, Artt. 6 e 7)

STRUMENTI FINANZIARI DELLA COOPERAZIONE ECONOMICA ALLO SVILUPPO. (L. 49/87, Artt. 6 e 7) STRUMENTI FINANZIARI DELLA COOPERAZIONE ECONOMICA ALLO SVILUPPO (L. 49/87, Artt. 6 e 7) 2 STRUMENTI FINANZIARI DELLA COOPERAZIONE ECONOMICA La Legge-quadro sulla cooperazione allo sviluppo n. 49/87 prevede

Dettagli

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI Premessa Questo Regolamento, nell ambito dell autonomia gestionale,

Dettagli

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE 1. INTRODUZIONE La legge-delega 4 marzo 2009, n. 15, ed il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, di seguito Decreto,

Dettagli

Novità sugli aspetti di rendicontazione e auditing dei progetti finanziati da AIRC

Novità sugli aspetti di rendicontazione e auditing dei progetti finanziati da AIRC Novità sugli aspetti di rendicontazione e auditing dei progetti finanziati da AIRC Renato Ceccarini Università degli Studi di Milano, 20 dicembre 2011 FASI DELLA RENDICONTAZIONE 1. Lettera di assegnazione;

Dettagli

PERFORMANCE FRAMEWORK, RESERVE E REVIEW NELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020. ROMA, 25 FEBBRAIO 2014 (update 14 APRILE 2014)

PERFORMANCE FRAMEWORK, RESERVE E REVIEW NELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020. ROMA, 25 FEBBRAIO 2014 (update 14 APRILE 2014) PERFORMANCE FRAMEWORK, RESERVE E REVIEW NELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 ROMA, 25 FEBBRAIO 2014 (update 14 APRILE 2014) OBIETTIVI E STRUMENTI Il quadro di riferimento dell attuazione (performance framework)

Dettagli

AVVISO PUBBLICO FAQ. Come si compila la scheda finanziaria e come si calcola la percentuale del contributo regionale?

AVVISO PUBBLICO FAQ. Come si compila la scheda finanziaria e come si calcola la percentuale del contributo regionale? AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DI PROGETTI DA ATTUARE NELLE SCUOLE DEL LAZIO. PRESENTAZIONE ON DEMAND DELLE PROPOSTE PROGETTUALI FAQ Come si compila la scheda finanziaria

Dettagli

PROCEDURA PER LA GESTIONE DELL ATTIVITA DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2004

PROCEDURA PER LA GESTIONE DELL ATTIVITA DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2004 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE PROCEDURA PER LA GESTIONE DELL ATTIVITA DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2004 Sezione A) - Tipologie di intervento previste - Presentazione

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le politiche della famiglia BANDO DI PARTECIPAZIONE Premi per iniziative di promozione dell invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni

Dettagli

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica Comitato CODAU per il Coordinamento degli Uffici di Supporto alla Ricerca Scientifica Promosso da dieci università: Università di Torino, Pavia, Modena e Reggio Emilia, Bologna, Roma La Sapienza, Palermo,

Dettagli

La riclassificazione del bilancio d esercizio

La riclassificazione del bilancio d esercizio La riclassificazione del bilancio d esercizio Testo di riferimento: Analisi Finanziaria (a cura di E. Pavarani), Mc Graw-Hill 2001, cap. 4 1 Il bilancio pubblico. Il sistema informativo di bilancio secondo

Dettagli

Avviso n. 3/ 2008 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle imprese aderenti di dimensioni minori

Avviso n. 3/ 2008 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle imprese aderenti di dimensioni minori Avviso n. 3/ 2008 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle imprese aderenti di dimensioni minori Avviso n. 3/2008 1 1 Finalità Il Fondo paritetico interprofessionale Fondimpresa

Dettagli

AMBITI APPLICATIVI LINEE DI INTERVENTO E FINANZIAMENTO

AMBITI APPLICATIVI LINEE DI INTERVENTO E FINANZIAMENTO BANDO Toscana FAR-FAS 2014 Bando per il finanziamento di progetti di ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale realizzati congiuntamente da imprese e organismi di ricerca in materia

Dettagli

INVITO A PRESENTARE PROGETTI IN MATERIA DI CULTURA DEL DIRITTO D AUTORE IN AMBITO UNIVERSITARIO

INVITO A PRESENTARE PROGETTI IN MATERIA DI CULTURA DEL DIRITTO D AUTORE IN AMBITO UNIVERSITARIO INVITO A PRESENTARE PROGETTI IN MATERIA DI CULTURA DEL DIRITTO D AUTORE IN AMBITO UNIVERSITARIO Premessa Nel rinnovare l accordo (19 luglio 2007) per il pagamento dei diritti d autore sulle fotocopie effettuate

Dettagli

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1 A. Procedura Ordinaria - Modello di valutazione per le imprese in contabilità ordinaria operanti nei settori: industria manifatturiera, edilizia, alberghi (società alberghiere proprietarie dell immobile),

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 582 del 29 aprile 2014 pag. 1/6

ALLEGATOA alla Dgr n. 582 del 29 aprile 2014 pag. 1/6 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 582 del 29 aprile 2014 pag. 1/6 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA SPERIMENTAZIONE DEL MODELLO DI INTERVENTO IN MATERIA DI VITA INDIPENDENTE L

Dettagli

Regione Veneto Agevolazioni per la Ricerca Industriale e lo Sviluppo Sperimentale

Regione Veneto Agevolazioni per la Ricerca Industriale e lo Sviluppo Sperimentale Regione Veneto Agevolazioni per la Ricerca Industriale e lo Sviluppo Sperimentale Fondo di Rotazione ex LR 5/2001 (Sezione C) Contributi ex LR 9/2007!1 RIEPILOGO NORMATIVA Requisiti soggetto proponente

Dettagli

LINEA 1: AZIONE TRANSITION GRANT - HORIZON2020 Budget 1.300.000 /anno

LINEA 1: AZIONE TRANSITION GRANT - HORIZON2020 Budget 1.300.000 /anno OBIETTIVO Supportare nel modo più ampio possibile le attività di professori e ricercatori creando le condizioni per concorrere al meglio nell ambito dei finanziamenti offerti dal programma quadro HORIZON

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri Relazione del Tesoriere CONSUNTIVO ANNO 2009 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione

Dettagli

Regole Nazionali di rendicontazione: Info day Controllori Bologna 7 Giugno 2010 Antonella Liberatore - Regione Emilia-Romagna

Regole Nazionali di rendicontazione: Info day Controllori Bologna 7 Giugno 2010 Antonella Liberatore - Regione Emilia-Romagna Regole Nazionali di rendicontazione: Focus su costi di personale, servizi esterni, costi generali, costi comuni, flessibilità 10% FESR Info day Controllori Bologna 7 Giugno 2010 Antonella Liberatore -

Dettagli

Commissione Europea Formazione in servizio per il personale impegnato nell educazione degli adulti GRUNDTVIG Programma di apprendimento permanente

Commissione Europea Formazione in servizio per il personale impegnato nell educazione degli adulti GRUNDTVIG Programma di apprendimento permanente Commissione Europea Formazione in servizio per il personale impegnato nell educazione degli adulti GRUNDTVIG Programma di apprendimento permanente Questa azione sostiene la partecipazione del personale

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO 1. Finalità degli interventi emblematici 2 2. Ammontare delle assegnazioni e soggetti destinatari 2 3. Aree filantropiche di pertinenza

Dettagli

Città di Minerbio Provincia di Bologna. CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio 2011-2013

Città di Minerbio Provincia di Bologna. CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio 2011-2013 Città di Minerbio Provincia di Bologna CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio 2011-2013 Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 78 del 27/07/2011 Premessa Le amministrazioni pubbliche

Dettagli

Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO area: codice ufficio: 102 SERVIZIO DI STAFF CONTROLLI R.A.S.S.

Dettagli

MIFID Markets in Financial Instruments Directive

MIFID Markets in Financial Instruments Directive MIFID Markets in Financial Instruments Directive Il 1 1 Novembre 2007 è stata recepita anche in Italia, attraverso il Decreto Legislativo del 17 Settembre 2007 n.164n.164,, la Direttiva Comunitaria denominata

Dettagli

Alla scrittura privato o all atto pubblico dovrà essere allegato il regolamento del Fondo.

Alla scrittura privato o all atto pubblico dovrà essere allegato il regolamento del Fondo. FONDAZIONE COMUNITARIA DEL VCO REGOLAMENTO E LINEE GUIDA PER LA COSTITUZIONE DEI FONDI PATRIMONIALI 1. Tipologie di Fondi patrimoniali Presso la Fondazione Comunitaria del VCO è possibile costituire le

Dettagli

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi; Lezione 6 La riunione periodica (art 35) La riunione periodica è un momento di discussione sui temi della prevenzione e della tutela della salute e dell integrità psicofisica dei lavoratori, prevista per

Dettagli

Associazioni dei consumatori iscritte al Consiglio Nazionale Consumatori ed Utenti (CNCU);

Associazioni dei consumatori iscritte al Consiglio Nazionale Consumatori ed Utenti (CNCU); Allegato A Indirizzi alla Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico per la definizione del bando inerente il Progetto per la qualificazione degli sportelli delle Associazioni dei consumatori (PQS) come

Dettagli

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Zona commerciale, da verificare con franchisee. 32 mq (da 16 a 48 mq)

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Zona commerciale, da verificare con franchisee. 32 mq (da 16 a 48 mq) SCHEDA PROGETTO E PROFILO RICHIESTO PER L AVVIO DELL INIZIATIVA Le informazioni riportate in questo documento sono fornite dal franchisor e costruite sull analisi storica dell andamento dei punti vendita.

Dettagli

Microcredito. La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale

Microcredito. La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale Microcredito La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale Gennaio 2016 Normativa relativa al Microcredito in Italia. Il Microcredito è stato oggetto negli anni di continue evoluzioni

Dettagli

Il calcolo del contributo comunitario e l eleggibilità dei costi

Il calcolo del contributo comunitario e l eleggibilità dei costi Il calcolo del contributo comunitario e l eleggibilità dei costi Criteri di eleggibilità - Budget Per essere considerati eleggibili, i costi devono essere: - REALI (non stimati) Eccezione: costi medi del

Dettagli

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno Università di Parma Facoltà di Ingegneria Polo Tecnologico Nettuno Guida ai servizi FINALITÀ...2 COORDINATORE...3 SEGRETERIA DIDATTICA E CEDI...4 TUTORI...5 DATI UTILI...6 Finalità L obiettivo di questa

Dettagli