Significato dell acqua come alimento funzionale Daniela Livadiotti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Significato dell acqua come alimento funzionale Daniela Livadiotti"

Transcript

1 Significato dell acqua come alimento funzionale Daniela Livadiotti

2 Bassorilievo centrale del Trono Ludovisi - Roma Afrodite che viene sollevata dalle acque

3

4

5

6

7 60% 50% Il corpo umano è composto in media per il 60% di acqua

8 La percentuale di acqua corporea varia con l età

9 L acqua è distribuita in modo diverso a seconda dei tessub e degli organi Tessuto Muscolare: 70% Tessuto Conne4vo: 40% Tessuto Adiposo: 20%

10

11

12

13 Le «membrane» (cellulari e capillari) sono permeabili all Acqua ed i volumi idrici si distribuiscono secondo le forze OsmoFche ed IdrostaFche Fluido Extracellulare Membrana Citoplasmatica Pompa Sodio- Potassio (Na+K+ATPase) Fluido Intrecellulare

14 Bilancio idrico

15

16

17

18 L equilibrio idrico è governato dal centro ipotalamico della sete e dall ormone anbdiurebco

19 Disidratazione Classificazione di gravità in base alla diminuzione dell ATC LIEVE: 1-3% del peso corporeo MODERATA: 3-10% del peso corporeo GRAVE: >10% del peso corporeo

20 Disidratazione 2% Alterazioni delle prestazioni 4% Diminuisce funzionalità muscolare 5% Disturbi gastrointesbnali, alterazioni temperatura corporea, crampi 7% Allucinazioni e perdita di coscienza 10% ipovolemia, ipotensione, complicanze cardiovascolari 20% non compabbile con la vita

21 La disidratazione nell anziano

22 Al dì Una sana abitudine sarebbe bere almeno 2 Litri di acqua al giorno tu4 i giorni. Questo corrisponde ad una quanftà di 8 bicchieri.

23 La piramide dell idratazione

24 Aumento del rischio di Diabete Mellito Bpo 2 con l aumentare del consumo di bevande zuccherate Relative risk P<0.001 for trend <1/month 4-6/month 2-6/week 1/day Number of sweetened beverages consumed

25

26 Quale acqua bere? L acqua è la bevanda più comune, più facilmente disponibile e ublizzata da tuw nelle sue varie forme e presentazioni! acqua di acquedozo! acqua in bowglia (acqua minerale naturale)! acqua ozenuta da trazamenb domesbci

27 L acqua di acquedozo Sono desbnate all uso potabile le acque di migliore qualità disponibili, in primo luogo le acque profonde, di pozzo o di sorgente. Sono ublizzate anche acque superficiali, da bacini arbficiali, laghi e fiumi. Le acque di origine profonda sono spesso già potabili all origine, ed è sufficiente una leggera disinfezione. Le acque di origine superficiale sono sozoposte a trazamento di potabilizzazione.

28 Decreto LegislaBvo 2 febbraio 2001, n. 31 AZuazione della direwva 98/83/CE relabva alla qualità delle acque desbnate al consumo umano (G.U. n. 52 del 3 marzo s.o. n. 41)

29

30

31

32

33 L acqua minerale naturale

34 Conseguenze.! tonnellate di Pet! tonnellate di petrolio! tonnellate di CO2 emessa! Il 65% delle bo4glie di plasfca finisce in discarica

35 L acqua minerale naturale Per poter essere qualificata e commercializzata come acqua minerale naturale deve possedere per legge alcune carazerisbche fondamentali: deve essere di origine sozerranea, deve essere pura all origine deve avere una composizione costante nel tempo deve rispezare i requisib chimici e microbiologici

36 Occhio all ebcheza

37 CaraZerisBche Criteri Indicazioni principali Minimamente mineralizzata (9% delle acque in commercio) Tenore di sali minerali inferiore a 50 mg/l RicosFtuzione di la[e per l'infanzia, preparazione infusi e deco4 Oligominerale (60% delle acque in commercio) Tenore di sali minerali inferiore a 500 mg/l Azione diurefca e anfspasfca Medio minerale (25% delle acque in commercio) Tenore di sali minerali tra 500 e 1500 mg/l Azione digesfva; può favorire le funzioni epato- biliari Ricca in sali minerali (6% delle acque in commercio) Tenore di sali minerale superiore a 1550 mg/l Indicate negli staf di carenza di magnesio, calcio ed altri minerali

38

39 Acqua ozenuta da trazamenb domesbci La durezza dell acqua è un valore che dipende dal contenuto complessivo di sali di calcio e magnesio presenf nell acqua; si misura in gradi francesi ( F). Le acque di durezza più elevata (maggiore di 20 F), possono causare incrostazioni calcaree; al contrario le acque più dolci (durezza inferiore a 10 F), possono avere effe4 corrosivi sulle condu[ure.

40 Classificazione delle acque minerali in base alla quanbtà preponderante di uno dei sali minerali presenb Bicarbonate: Il tenore di bicarbonato è superiore a 600 mg/l - azione anfinfiammatoria (bicarbonato- alcaline) - digesfve, anfspasfche (bicarbonato- calciche) Solfate: Il tenore di solfaf è superiore a 200 mg/l - lievemente lassafve - effe[o anfspasfco e anfnfiammatorio - indicate nelle mala4e dell apparato digerente e delle vie biliari Clorurate: Il tenore di cloruri è superiore a 200 mg/l - azione sfmolante della peristalsi e della secrezione intesfnale - effe[o epatoprote[ore Calcica: Il tenore di calcio è superiore a 150 mg/l - indicate durante la crescita, in gravidanza e in menopausa - indicate nella prevenzione dell osteoporosi

41 Magnesiache: Il tenore di magnesio è superiore a 50mg/l - anfstress - effe[o anfspasfco e anfflogisfco - indicate nelle mala4e dell apparato digerente (sfpsi cronica) e in carenza di magnesio Fluorate: Il tenore di fluoro è superiore a 1 mg/l - indicate nelle prevenzione della carie dentaria e dell osteoporosi Ferruginose o contenenf il ferro: Il tenore di ferro bivalente è superiore a 1 mg/l - indicate nelle anemie da carenza di ferro Acidule: Il tenore di anidride carbonica libera è superiore a 250 mg/l - indicate nelle gastropafe Iposodiche o a basso contenuto di sodio: Il tenore di sodio è inferiore a 20 mg/l - indicate per le diete povere di sodio

42 del mio male io ne sto assai bene, rispebo a quel che sono stato. Io ò beuto circa dua mesi sera e mafna acqua di una fontana che è quaranta miglia presso a Roma, la quale rompe la pietra: e questa à robo la mia e fabomene orinar parte. Bisogniamene fare amunizione in casa e non bere né cucinar con altra, e tenere altra vita che non soglio Michelangelo BuonarroF 1549

43

Bassorilievo centrale del Trono Ludovisi - Roma Afrodite che viene sollevata dalle acque

Bassorilievo centrale del Trono Ludovisi - Roma Afrodite che viene sollevata dalle acque Significato dell acqua come alimento funzionale do#.sa Daniela Livadio/ do#. Antonio Verginelli Bassorilievo centrale del Trono Ludovisi - Roma Afrodite che viene sollevata dalle acque 60% 50% Il corpo

Dettagli

Gli Attacchi di Panico

Gli Attacchi di Panico Gli Attacchi di Panico Roberto Oste Posturologo Direttore IPS Prof. a c. Università di Catanzaro L acqua, da sempre, è innanzitutto simbolo di vita e di tutto ciò che ha a che fare con la generazione della

Dettagli

Acqua. Acqua. Quantità media di acqua negli alimenti. Acqua esogena introdotta con le bevande e gli alimenti. Acqua endogena

Acqua. Acqua. Quantità media di acqua negli alimenti. Acqua esogena introdotta con le bevande e gli alimenti. Acqua endogena Alma Mater Studiorum Acqua E il composto più diffuso in natura e nell uomo costituisce circa il 60-65% del peso corporeo. E coinvolta in una serie di funzioni: Solvente per le numerose sostanze chimiche

Dettagli

3% ACQUA SALATA ACQUA DOLCE 97%

3% ACQUA SALATA ACQUA DOLCE 97% 97% 3% ACQUA SALATA ACQUA DOLCE L'acqua è l'elemento fondamentale che costituisce ogni organismo, sia animale che vegetale Ogni essere vivente è composto da acqua, che è presente in esso in una percentuale

Dettagli

Formazione dell urina

Formazione dell urina DIURETICI Diuretici Prodotti che accrescono la formazione di urina Inibiscono il riassorbimento degli elettroliti e dell acqua nei tubuli renali. Trovano indicazione nell edema cardiaco, epatico e renale,

Dettagli

I controlli Istituzionali sulle Acque Minerali

I controlli Istituzionali sulle Acque Minerali I controlli Istituzionali sulle Acque Minerali - Dott.ssa Anna Maria Celetti - Giornata Mondiale dell Ambiente Isernia, 10 giugno 2010 Che cos è l Acqua Minerale Naturale? acque originate da una falda

Dettagli

Sali minerali negli alimenti

Sali minerali negli alimenti 1 SALI MINERALI Sali minerali elementi inorganici. Sono necessari in piccole quantità (mg o mcg). Non forniscono calorie. Costituiscono circa il 4% in peso del corpo umano. Svolgono sia un azione plastica

Dettagli

I SALI MINERALI. UN AIUTO IMPORTANTE PER LA SALUTE.

I SALI MINERALI. UN AIUTO IMPORTANTE PER LA SALUTE. Consumare acqua ogni giorno è indispensabile per stare bene, a tutte le età. È utile che l acquisto o la scelta di un acqua rispetto a un altra avvenga con la giusta consapevolezza. 3Prendersi cura del

Dettagli

Andiamo allora a conoscere da vicino ogni parametro ed il suo "ruolo" nell'acqua:

Andiamo allora a conoscere da vicino ogni parametro ed il suo ruolo nell'acqua: Durante il suo percorso l acqua si arricchisce di minerali, ma anche di metalli e altri elementi. La legge pone limiti severi alle sostanze potenzialmente pericolose. Attraversando il terreno lungo tutto

Dettagli

La risorsa acqua. Di questa massa totale, però, solo circa il 2,5 % è costituito da acqua dolce e solo l 1 % è disponibile per essere usata dall uomo.

La risorsa acqua. Di questa massa totale, però, solo circa il 2,5 % è costituito da acqua dolce e solo l 1 % è disponibile per essere usata dall uomo. La risorsa acqua L acqua copre per il 71% la superficie terrestre. Di questa massa totale, però, solo circa il 2,5 % è costituito da acqua dolce e solo l 1 % è disponibile per essere usata dall uomo. L

Dettagli

Acque minerali naturali

Acque minerali naturali Acque minerali naturali La normativa nazionale sulle acque minerali naturali è di antica data; le prime indicazioni risalgono, infatti, all inizio del secolo scorso (Regio Decreto 45/1901). Successivamente,

Dettagli

Acqua: nutriente essenziale

Acqua: nutriente essenziale Acqua: nutriente essenziale Funzioni dell acqua 1. Solvente delle reazioni metaboliche; 2. Regola il volume cellulare; 3. Regola la temperatura corporea; 4. Permette il trasporto dei nutrienti; 5. Permette

Dettagli

DI.M.I. U.O.Clinica Reumatologica Università di Genova

DI.M.I. U.O.Clinica Reumatologica Università di Genova DI.M.I. U.O.Clinica Reumatologica Università di Genova ACQUA E CALCIO NEL COMUNE DI GENOVA Ossa e Occhi da amare giornata della prevenzione Teatro della gioventu genova 31 marzo 2009 Dott. Giorgio TEMPORELLI

Dettagli

L alimentazione dello Sportivo

L alimentazione dello Sportivo L alimentazione dello Sportivo Dott.ssa Chiara Luppi Dietista Servizio di Medicina dello Sport AUSL Modena Lo sport non ha età, Sassuolo 26/11/2011 Uno stile di vita sano è il passaporto per la longevità!

Dettagli

ACQUA. Fabbisogno idrico dell organismo umano: ~ 2,5 L/die

ACQUA. Fabbisogno idrico dell organismo umano: ~ 2,5 L/die ACQUA Fabbisogno idrico dell organismo umano: ~ 2,5 L/die FABBISOGNO IDRICO Uso domestico Servizi pubblica utilità (scuole, ospedali, uffici ) Servizi antincendio Pulizia delle strade Irrigazione giardini

Dettagli

1 Ca C talog o o g A cq c ue u

1 Ca C talog o o g A cq c ue u 1 Catalogo Acque 2 Glossario: - Acqua Boario...3 - Acqua Dolomia...3 - Acqua Evian...4 - Acqua Ferrarelle.4 - Acqua Filette...5 - Acqua Lurisia..5 - Acqua Mood...6 - Acqua Norda...6 - Acqua Panna...7 -

Dettagli

Bene Vagienna. Periodo di riferimento: gennaio giugno Parametro. unità di misura

Bene Vagienna. Periodo di riferimento: gennaio giugno Parametro. unità di misura Bene Vagienna Nitrati mg/l NO 3 13,9 50 Cloruri mg/l Cl 15,3 250 Solfati mg/l SO 4 97,7 250 Bicarbonato mg/l HCO 3 122 non previsto Calcio mg/l Ca 78,4 non previsto Magnesio mg/l Mg 8,2 non previsto Sodio

Dettagli

STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE NEL MERCATO DELLE ACQUE MINERALI: SAN BENEDETTO S.P.A., IL CASO DI UN BRAND ITALIANO ALL ESTERO

STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE NEL MERCATO DELLE ACQUE MINERALI: SAN BENEDETTO S.P.A., IL CASO DI UN BRAND ITALIANO ALL ESTERO UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO Facoltà di Economia Corso di Laurea in Mercati e Strategie d Impresa STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE NEL MERCATO DELLE ACQUE MINERALI: SAN BENEDETTO S.P.A.,

Dettagli

INFORMAZIONE QUALITÀ DELL ACQUA POTABILE ANNO 2014

INFORMAZIONE QUALITÀ DELL ACQUA POTABILE ANNO 2014 COMUNE DI ALTO MALCANTONE MUNICIPIO INFORMAZIONE QUALITÀ DELL ACQUA POTABILE ANNO 2014 Conformemente all art. 5 dell Ordinanza del Dipartimento federale dell'interno (DFI) concernente l acqua potabile,

Dettagli

L Acqua. di Dea Bordin, Matzedda Davide & Pitrone Gianluca Classe 4 B IIS F. ALBERT di Lanzo Torinese Anno sclastico 2012-2013

L Acqua. di Dea Bordin, Matzedda Davide & Pitrone Gianluca Classe 4 B IIS F. ALBERT di Lanzo Torinese Anno sclastico 2012-2013 L Acqua di Dea Bordin, Matzedda Davide & Pitrone Gianluca Classe 4 B IIS F. ALBERT di Lanzo Torinese Anno sclastico 2012-2013 Acqua Di Davide Matzedda INDICE Generalità Distribuzione acqua sulla terra

Dettagli

Impariamo a mangiare bene

Impariamo a mangiare bene Impariamo a mangiare bene I sei alimenti fondamentali I 6 alimenti fondamentali sono: Zuccheri Grassi Proteine Vitamine Acqua Sali minerali Soddisfazione dei fabbisogni biologici Nessun alimento da solo

Dettagli

Il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee

Il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee Seminario «Aggiornamenti sull applicazione della Direttiva Nitrati» Il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee mercoledì 14 dicembre 2016 Settore Monitoraggi Ambientali CRQA (Centro Regionale

Dettagli

CO 2 aq. l anidride carbonica disciolta, reagendo con l'acqua, forma acido carbonico secondo la reazione:

CO 2 aq. l anidride carbonica disciolta, reagendo con l'acqua, forma acido carbonico secondo la reazione: DUREZZA DELLE ACQUE. La durezza di un acqua è una misura della concentrazione degli ioni calcio e degli ioni magnesio contenuti in tale acqua. Ad eccezione delle acque salmastre e delle acque di mare,

Dettagli

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine. Acqua in brocca Ciao! Io sono LABBY e vi farò da guida per l analisi dell acqua del vostro rubinetto! Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole

Dettagli

L ACQUA CHE BEVIAMO 11 MARZO 2013

L ACQUA CHE BEVIAMO 11 MARZO 2013 COMUNE DI PERUGIA FORUM AGENDA 21 LOCALE L ACQUA CHE BEVIAMO 11 MARZO 2013 CURARSI CON L ACQUA GIOVANNI CASUCCI A.M.I.I.T.T.F. Ass.Medica Italiana Idroclimatologia Talassologia Terap. Fisica DEFINIZIONI

Dettagli

Sulla Terra possiamo distinguere quattro parti strettamente connesse tra loro: 1. idrosfera 2. atmosfera 3. litosfera 4. biosfera Possiamo definire

Sulla Terra possiamo distinguere quattro parti strettamente connesse tra loro: 1. idrosfera 2. atmosfera 3. litosfera 4. biosfera Possiamo definire IL SISTEMA TERRA Sulla Terra possiamo distinguere quattro parti strettamente connesse tra loro: 1. idrosfera 2. atmosfera 3. litosfera 4. biosfera Possiamo definire la Terra un sistema, cioè un insieme

Dettagli

La corrosione «esterna» delle reti idriche

La corrosione «esterna» delle reti idriche La corrosione «esterna» delle reti idriche Marco Ormellese Laboratorio di Corrosione dei Materiali P. Pedeferri Dip. Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica G. Natta Definizione di corrosione Interazione

Dettagli

S.I.A.MI. SpA - Società Italiana Acque Minerali - è una società umbra, con sede a Gubbio (PG), che opera nel settore delle acque minerali dal 1991.

S.I.A.MI. SpA - Società Italiana Acque Minerali - è una società umbra, con sede a Gubbio (PG), che opera nel settore delle acque minerali dal 1991. S.I.A.MI. SpA - Società Italiana Acque Minerali - è una società umbra, con sede a Gubbio (PG), che opera nel settore delle acque minerali dal 1991. Oggi la struttura è costituita da due stabilimenti per

Dettagli

UN CONSUMATORE CONSAPEVOLE

UN CONSUMATORE CONSAPEVOLE COME DIVENTARE DT & DIAGNOSI & TERAPIA Autori: Dr. Rocco CARBONE Farmacicsta e Naturopata www.naturafelicitas.it info@naturafelicitas.it testo di: Dr.ssa Marta CHIAPPETTA Redattrice di testi medico-scientifici

Dettagli

Acqua di rubinetto? Si grazie!

Acqua di rubinetto? Si grazie! COMUNE DI RICCIONE Servizi di Staff Servizi alla Persona Adriatica Acque srl AUSL GEAT HERA ROMAGNA ACQUE Acqua di rubinetto? Si grazie! Introduzione del consumo dell acqua del rubinetto nelle sedi istituzionali,

Dettagli

La solubilità del gesso e il rischio dell inquinamento dei solfati nelle falde

La solubilità del gesso e il rischio dell inquinamento dei solfati nelle falde La solubilità del gesso e il rischio dell inquinamento dei solfati nelle falde Eleonora Beccaloni Convegno sul tema: Il recupero dei rifiuti a base di gesso - II sessione Ferrara, 24 Settembre 2015 Il

Dettagli

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine.

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine. Alimentazione L alimentazione è importante per la salute e ci fornisce l energia per affrontare la giornata. Per mezzo di essa possiamo correre, divertirci, giocare ecc... La scienza dell alimentazione

Dettagli

L abitante medio del pianeta consuma m3 l anno di acqua, l italiano ogni giorno usa in media 380 litri di acqua solo per gli scopi domestici,

L abitante medio del pianeta consuma m3 l anno di acqua, l italiano ogni giorno usa in media 380 litri di acqua solo per gli scopi domestici, Impronta idrica L abitante medio del pianeta consuma 1.240 m3 l anno di acqua, l italiano ogni giorno usa in media 380 litri di acqua solo per gli scopi domestici, quantitativo che aumenta di 17 volte

Dettagli

BILANCIO IDROLETTROLITICO (Alfonso Siani. ISA CNR) ACQUA

BILANCIO IDROLETTROLITICO (Alfonso Siani. ISA CNR) ACQUA BILANCIO IDROLETTROLITICO (Alfonso Siani. ISA CNR) ACQUA L acqua rappresenta il maggiore costituente dell organismo umano, e rappresenta all incirca il 60% del peso corporeo di un adulto. Il contenuto

Dettagli

POSEIDON. Inibitore di Calcare

POSEIDON. Inibitore di Calcare POSEIDON Inibitore di Calcare Cos è il CALCARE: L acqua che arriva a casa nostra, durante il suo percorso attraverso gli strati del terreno, si arricchisce di sali minerali, tra i quali il calcio e il

Dettagli

s.it www.iss dell Istituto Superiore di Sanità ESTRATTO Volume 19 - Numero 10 Ottobre 2006 ISSN 0394-9303 Le acque minerali naturali

s.it www.iss dell Istituto Superiore di Sanità ESTRATTO Volume 19 - Numero 10 Ottobre 2006 ISSN 0394-9303 Le acque minerali naturali www.iss s.it ESTRATTO Volume 19 - Numero 10 Ottobre 2006 ISSN 0394-9303 dell Istituto Superiore di Sanità Le acque minerali naturali Maurizio Mosca, Elisabetta Sanzini e Paolo Aureli Poste italiane S.p.A.

Dettagli

Impariamo a mangiare bene. Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo

Impariamo a mangiare bene. Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo Impariamo a mangiare bene 1 Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo I 6 alimenti fondamentali sono: Zuccheri Grassi Proteine Vitamine Acqua Sali minerali Una buona alimentazione deve ricorrere alla combinazione

Dettagli

CALDO E FREDDO COME CAUSA DI MALATTIA

CALDO E FREDDO COME CAUSA DI MALATTIA CALDO E FREDDO COME CAUSA DI MALATTIA CALDO COME CAUSA DI MALATTIA L'ustione è una lesione dei tessuti tegumentari causata dall'esposizione del tessuto stesso a fonti termiche, a sostanze chimiche (causticazione)

Dettagli

L Etichetta dell Acqua Minerale Naturale MINISTERO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE

L Etichetta dell Acqua Minerale Naturale MINISTERO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MINISTERO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DIREZIONE GENERALE PER L ARMONIZZAZIONE DEL MERCATO E LA TUTELA DEI CONSUMATORI L Etichetta dell Acqua Minerale Naturale 1 uno Come orientarsi nella scelta delle acque

Dettagli

I compartimenti liquidi corporei

I compartimenti liquidi corporei Bilancio idrico I compartimenti liquidi corporei Mantenere costanti volume ed osmolarità dei liquidi corporei è essenziale per l omeostasi. Questo è possibile solo se assunzione ed eliminazione di H 2

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA

LA VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA LA VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA Giorgio Bedogni 1 Obiettivo Fornire una visione d insieme dei principi e dei metodi per la valutazione della composizione corporea 2 Lo stato nutrizionale Stato

Dettagli

Comune di. COLLESALVETTI- misura. Unità di. Parametro. Crocino-Colognole- Parrana San Giusto- Valle Benedetta (Li)

Comune di. COLLESALVETTI- misura. Unità di. Parametro. Crocino-Colognole- Parrana San Giusto- Valle Benedetta (Li) Valori limite Comune di Parametro Unità di e valori COLLESALVETTI- misura Crocino-Colognole- di riferimento Valle Benedetta (Li) Parrana San Giusto- D. Lgs 31/01 Ammonio mg/l 0,5 0,05 Arsenico µg/l 10

Dettagli

Un elemento è una sostanza pura che non può essere divisa in sostanze più semplici. Le sue molecole sono tutte uguali.

Un elemento è una sostanza pura che non può essere divisa in sostanze più semplici. Le sue molecole sono tutte uguali. Elementi, composti, miscugli Un elemento è una sostanza pura che non può essere divisa in sostanze più semplici. Le sue molecole sono tutte uguali. Il composto è formato da sostanze pure scomponibili in

Dettagli

IDRATAZIONE. GLI ANZIANI E LA SETE GLI ANZIANI E L ACQUA Vicenza 1 dicembre 2006

IDRATAZIONE. GLI ANZIANI E LA SETE GLI ANZIANI E L ACQUA Vicenza 1 dicembre 2006 IDRATAZIONE GLI ANZIANI E LA SETE GLI ANZIANI E L ACQUA Vicenza 1 dicembre 2006 1 Dr. Fiorella Zago Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione Dipartimento di Prevenzione ASL 12 Veneziana 2 IDRATAZIONE

Dettagli

I compartimenti liquidi corporei

I compartimenti liquidi corporei Bilancio idrico I compartimenti liquidi corporei E essenziale per l omeostasi mantenere costanti volume ed osmolalità dei liquidi corporei, attraverso il bilancio tra assunzione ed eliminazione di H 2

Dettagli

b) Caratteristiche geografiche, geologiche, idrogeologiche.

b) Caratteristiche geografiche, geologiche, idrogeologiche. corpo idrico sotterraneo: Piana di Catania b) Caratteristiche geografiche, geologiche, idrogeologiche. Caratteristiche idrogeologiche e idrochimiche L acquifero principale è costituito sia dalle alluvioni

Dettagli

4ª UNITA DIDATTICA Modello Nutrizionale metabolico

4ª UNITA DIDATTICA Modello Nutrizionale metabolico 4ª UNITA DIDATTICA Modello Nutrizionale metabolico Contenuti Modello Nutrizionale metabolico Sezione del modello: Equilibrio idro-elettrolitico e acido-base Assistenza alla persona con problemi relativi

Dettagli

A single water for a single person A ognuno la sua acqua Prof. Salvatore Sciacca Registro Tumori Integrato (CT-ME-SR-EN)

A single water for a single person A ognuno la sua acqua Prof. Salvatore Sciacca Registro Tumori Integrato (CT-ME-SR-EN) UNIVERSITÀ degli STUDI di CATANIA Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie Avanzate "F. G. Ingrassia" www.aqua-syn.eu con il patrocinio di Regione Siciliana Assessorato Regionale dell

Dettagli

S. Marino S. Possidonio. Rovereto. Limidi. Soliera. Albareto. Villanova Lesignana MODENA. S. Donnino. Portile. Formigine Montale S. Cesario. S.

S. Marino S. Possidonio. Rovereto. Limidi. Soliera. Albareto. Villanova Lesignana MODENA. S. Donnino. Portile. Formigine Montale S. Cesario. S. Figura 16 Cloruri (mg/l) media anno 2002. 134 Figura 17 Sodio (mg/l) media anno 2002. 135 Marzaglia campo C Figura 18 Nitrati (mg/l) media anno 2001. 136 Marzaglia campo C Figura 19 Nitrati (mg/l) media

Dettagli

Identificazione del Rapporto di prova Codice numerico 0168/16 Revisione 000 Emissione Data 15/03/2016 AMM.NE C.LE VALPRATO SOANA

Identificazione del Rapporto di prova Codice numerico 0168/16 Revisione 000 Emissione Data 15/03/2016 AMM.NE C.LE VALPRATO SOANA CHIONO DEL VELIERO S.A.S. L A B O R A T O R I O R I C O N O S C I U T O D A L L A R E G I O N E P I E M O N T E. N. 60 LABORATORIO DI ANALISI CHIMICHE INDUSTRIALI E MERCEOLOGICHE LABORATORIO PETROLCHIMICO

Dettagli

L acqua che consumiamo non è solo quella dei rubinetti

L acqua che consumiamo non è solo quella dei rubinetti NEWS L acqua che consumiamo non è solo quella dei rubinetti 24 agosto 2012 Con 192 litri di acqua imbottigliata all'anno pro capite, l'italia si colloca al primo posto in Europa per consumo di acqua. Ma

Dettagli

Scopri la Sostenibile Leggerezza dell acqua pura del Trentino.

Scopri la Sostenibile Leggerezza dell acqua pura del Trentino. Scopri la Sostenibile Leggerezza dell acqua pura del Trentino. DALLE SORGENTI TRENTINE D ALTA QUOTA FROM THE HIGH SPRINGS OF THE DOLOMITES Sustainable lightness DALLE SORGENTI TRENTINE D ALTA QUOTA In

Dettagli

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO.

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO. L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO. L ENERGIA VIENE RICAVATA DAI PRINCIPI NUTRITIVI O NUTRIENTI ALIMENTARSI VUOL DIRE SODDISFARE

Dettagli

Alimentazione. Dieta mediterranea e accenni Dieta zona

Alimentazione. Dieta mediterranea e accenni Dieta zona Alimentazione Dieta mediterranea e accenni Dieta zona Doppia piramide alimentare Stile di vita responsabile Il modello della Doppia Piramide : alimentazione sana per le persone, sostenibile per il Pianeta,

Dettagli

Alimentazione. Prof. Giuseppe Sibilani

Alimentazione. Prof. Giuseppe Sibilani Alimentazione L alimentazione è importante per la salute e ci fornisce l energia per affrontare la giornata. Per mezzo di essa possiamo correre, divertirci, giocare ecc... La scienza dell alimentazione

Dettagli

Esiste un alimentazione specifica in montagna per compensare il dispendio energetico della marcia e della scalata, per lottare contro il freddo e gli

Esiste un alimentazione specifica in montagna per compensare il dispendio energetico della marcia e della scalata, per lottare contro il freddo e gli Esiste un alimentazione specifica in montagna per compensare il dispendio energetico della marcia e della scalata, per lottare contro il freddo e gli effetti dell'altitudine? ALIMENTAZIONE 13% 60% 27%

Dettagli

Prodotto di solubilità (Kps)

Prodotto di solubilità (Kps) Prodotto di solubilità (Kps) SOLUBILITA Concentrazione massima che si può raggiungere per un soluto in un dato solvente ad una certa temperatura. (Es: g soluto/100g di solvente) Solubiltà di NaCl in acqua

Dettagli

Il Potassio è il principale catione intracellulare (K+) Si verifica per il Potassio la situazione inversa a quella del Sodio.

Il Potassio è il principale catione intracellulare (K+) Si verifica per il Potassio la situazione inversa a quella del Sodio. POTASSIO Il Potassio è il principale catione intracellulare (K+) I suoi sali sono molto solubili in acqua. Si verifica per il Potassio la situazione inversa a quella del Sodio. Il mantenimento del gradiente

Dettagli

Il sangue: il fluido della vita

Il sangue: il fluido della vita Il sangue: il fluido della vita Nutrirsi Respirare Eliminare i rifiuti Apparato circolatorio Le funzioni del sangue Trasporta i gas disciolti; Distribuisce le sostanze nutritive; Raccoglie le sostanze

Dettagli

Analisi Quantitativa e Qualitativa della composizione corporea e interazioni nei soggetti con sindrome metabolica

Analisi Quantitativa e Qualitativa della composizione corporea e interazioni nei soggetti con sindrome metabolica Analisi Quantitativa e Qualitativa della composizione corporea e interazioni nei soggetti con sindrome metabolica 1 L'Analisi Clinica della Composizione Corporea si compone di: Analisi qualitativa 2 BM(Body

Dettagli

Centrali termiche: per la conduzione ci vuole la patente Obbligo del patentino di abilitazione di 2 grado per la conduzione degli impianti termici

Centrali termiche: per la conduzione ci vuole la patente Obbligo del patentino di abilitazione di 2 grado per la conduzione degli impianti termici Centrali termiche: per la conduzione ci vuole la patente Obbligo del patentino di abilitazione di 2 grado per la conduzione degli impianti termici sopra i 232 kw Ing. Diego Danieli Libero Professionista

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 25 gennaio 1992, n. 105

DECRETO LEGISLATIVO 25 gennaio 1992, n. 105 DECRETO LEGISLATIVO 25 gennaio 1992, n. 105 Attuazione della direttiva 80/777/CEE relativa alla utilizzazione e alla commercializzazione delle acque minerali naturali IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti

Dettagli

Antropometria e nutrizione

Antropometria e nutrizione Antropometria e nutrizione Peso ideale Il peso ideale corrisponde al peso corporeo raggiunto alla fine di uno sviluppo armonico. Può essere definito anche come il peso al quale, statisticamente, un organismo

Dettagli

LIBERTÀ DI SAPERE LIBERTÀ DI SCEGLIERE

LIBERTÀ DI SAPERE LIBERTÀ DI SCEGLIERE LIBERTÀ DI SAPERE LIBERTÀ DI SCEGLIERE ACQUE MINERALI. UNA SCELTA DI GUSTO O DI SALUTE? LE RISPOSTE DELLA SCIENZA. 1 LIBERTÀ DI SAPERE LIBERTÀ DI SCEGLIERE ACQUE MINERALI. UNA SCELTA DI GUSTO O DI SALUTE?

Dettagli

A cura di Elena Conti

A cura di Elena Conti A cura di Elena Conti L acqua è l elemento principale delle cellule dell organismo, si trova fuori e dentro di esse. L ormone antidiuretico (Adh) regola i livelli di acqua nell organismo, aumentando il

Dettagli

ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA. Metodica impedenziometrica

ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA. Metodica impedenziometrica ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA Metodica impedenziometrica L impedenziometria è un metodo particolarmente diffuso nella pratica clinica per l elevato grado di affidabilità nell analisi della composizione

Dettagli

75 ct./m 3. ca fr./m 3

75 ct./m 3. ca fr./m 3 L acqua è vita È un bene prezioso ed insostituibile, di cui abbiamo bisogno ogni giorno per la nostra alimentazione ed igiene, e che non va dunque sprecato. Fondamentale è che l acqua sia di ottima qualità

Dettagli

Trattamenti delle acque primarie

Trattamenti delle acque primarie Trattamenti Impianti Meccanici 1 ELIMINAZIONE DELL ANIDRIDE CARBONICA ELIMINAZIONE DELL OSSIGENO AEREAZIONE DELL ACQUA DEFERRITIZZAZIONE DEMANGANIZZAZIONE ADDOLCIMENTO Impianti Meccanici 2 1 Trattamenti

Dettagli

Preambolo. Note: Preambolo

Preambolo. Note: Preambolo D.Lgs. 25-01-1992, n. 105 [1] Attuazione delladirettiva (CEE) n. 777/80, relativa alla utilizzazione e alla commercializzazione delle acque minerali naturali. (G.U. 17-02-1992, n. 39, Supplemento ordinario)

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA

LA VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA LA VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA Giorgio Bedogni www.giorgiobedogniit l 1, Obiettivo Fornire una visione d'insieme d insieme dei principi e dei metodi per la valutazione della composizione corporea

Dettagli

Introduzione. Nell alimentazione umana i minerali più importanti sono 18

Introduzione. Nell alimentazione umana i minerali più importanti sono 18 SALI MINERALI 1 Introduzione SONO I COSIDDETTI BIOELEMENTI (compresi solitamente tra i primi 30 del sistema periodico) CHE COSTITUISCONO FISIOLOGICAMENTE LA MATERIA VIVENTE Nell alimentazione umana i minerali

Dettagli

regole d oro per la prevenzione della calcolosi renale

regole d oro per la prevenzione della calcolosi renale 10 regole d oro per la prevenzione della calcolosi renale La calcolosi renale è una patologia frequente, ricorrente e potenzialmente pericolosa se non adeguatamente inquadrata, prevenuta e trattata. Se

Dettagli

L ACQUA DEL RUBINETTO

L ACQUA DEL RUBINETTO L ACQUA DEL RUBINETTO Felino, 9 maggio 2013 Dott.ssa Nadia Fontani Comuni serviti da Iren Iren eroga il servizio idrico a 18 Comuni mediante 2 895 Km di rete acquedottistica Felino Centro Zona di Langhirano

Dettagli

GRUPPO CAP. Presidente Alessandro Russo. Grezzago 23 settembre 2016

GRUPPO CAP. Presidente Alessandro Russo. Grezzago 23 settembre 2016 GRUPPO CAP Presidente Alessandro Russo Grezzago 23 settembre 2016 CHI SIAMO Il Gruppo CAP è il gruppo industriale che gestisce l intero Servizio Idrico Integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) nei

Dettagli

Nuovi modelli dell abitare

Nuovi modelli dell abitare Nuovi modelli dell abitare Dove c è acqua, c è vita. Il 70% del peso corporeo di un adulto e l 80% di quello di un bambino è costituito dall acqua 70% ADULTO 80% BAMBINO 2 L acqua: purifica il corpo contribuisce

Dettagli

Le sostanze che non dobbiamo temere nella nostra acqua

Le sostanze che non dobbiamo temere nella nostra acqua Le sostanze che non dobbiamo temere nella nostra acqua Silvana Galassi silvana.galassi@unimi.it Dipartimento di Biologia Università degli Studi di Milano 17 giugno 2011 Siamo fatti d acqua Le perdite giornaliere

Dettagli

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA MONITORAGGIO AMBIENTALE - FASE ANTE OPERAM Componente acque sotterranee Obiettivi specifici Descrizione dell area

Dettagli

Fino a qualche decennio fa, le acque minerali erano

Fino a qualche decennio fa, le acque minerali erano Acque minerali Fino a qualche decennio fa, le acque minerali erano poche e quasi sempre associate al beneficio, quasi esclusivo, delle persone con problemi di salute. Poi qualcuno ha scoperto che anche

Dettagli

IL DIRITTO ALL ACQUA É DUNQUE DIRITTO ALLA VITA.

IL DIRITTO ALL ACQUA É DUNQUE DIRITTO ALLA VITA. In questa breve pubblicazione vogliamo parlarvi dell ACQUA e di alcuni aspetti che toccano la nostra vita quotidiana. L acqua tocca la vita di ogni essere vivente sulla terra, perché l acqua è essenziale

Dettagli

Un nutriente essenziale: l'acqua

Un nutriente essenziale: l'acqua Con il patrocinio di Un nutriente essenziale: l'acqua Maria Pia Rigobello, Dipartimento di Scienze Biomediche, Master in Nutrizione di Popolazione, Educazione e Sicurezza Alimentare, Università di Padova.

Dettagli

DIETA NELLE DIVERSE CONDIZIONI FISIOLOGICHE E TIPOLOGIE DIETETICHE

DIETA NELLE DIVERSE CONDIZIONI FISIOLOGICHE E TIPOLOGIE DIETETICHE DIETA NELLE DIVERSE CONDIZIONI FISIOLOGICHE E TIPOLOGIE DIETETICHE unità Lo stato di nutrizione dell individuo è espressione del comportamento alimentare e della conseguente risposta dell organismo. Quest

Dettagli

C è un altro modo di assumere. AxiMagnesio NUOVA BUSTINA SOLUBILE!

C è un altro modo di assumere. AxiMagnesio NUOVA BUSTINA SOLUBILE! C è un altro modo di assumere AxiMagnesio NUOVA BUSTINA SOLUBILE! I VANTAGGI DI AXIMAGNESIO IN BUSTINE, SINERGIA DI MAGNESIO 8 VOLTE ATTIVO PER UN PRATICO UTILIZZO! AxiMagnesio è un integratore alimentare

Dettagli

Nutriamo le nostre ossa.. ma non solo! Maria Angela Visintin

Nutriamo le nostre ossa.. ma non solo! Maria Angela Visintin Nutriamo le nostre ossa.. ma non solo! Maria Angela Visintin La prevenzione inizia a tavola Una corretta alimentazione, in tutte le fasi della vita, è il miglior modo di prevenire l osteoporosi. PREVENZIONE

Dettagli

1 Convegno Internazionale sulla DISINTOSSICAZIONE e CHELAZIONE IONICA. TERME di VINADIO - fraz. BAGNI VINADIO - (CN) 4 7 MAGGIO 2011

1 Convegno Internazionale sulla DISINTOSSICAZIONE e CHELAZIONE IONICA. TERME di VINADIO - fraz. BAGNI VINADIO - (CN) 4 7 MAGGIO 2011 1 Convegno Internazionale sulla DISINTOSSICAZIONE e CHELAZIONE IONICA TERME di VINADIO - fraz. BAGNI VINADIO - (CN) 4 7 MAGGIO 2011 Sai gestire l Acqua? Acqua e fisiologia del corpo umano Carta europea

Dettagli

Coprono 71% superficie terrestre vita originata Fonte Contengono 97%

Coprono 71% superficie terrestre vita originata Fonte Contengono 97% Gli oceani e i mari Coprono il 71% della superficie terrestre (81% nell emisfero australe e 61% emisfero boreale) La vita si è originata nelle acqua marine Fonte di cibo, sale, acqua, petrolio Contengono

Dettagli

USTIONI - MALORI CAUSE AMBIENTALI USTIONI - MALORI CAUSE AMBIENTALI. Monitori Pergine Valsugana

USTIONI - MALORI CAUSE AMBIENTALI USTIONI - MALORI CAUSE AMBIENTALI. Monitori Pergine Valsugana USTIONI - MALORI CAUSE AMBIENTALI Le ustioni sono lesioni della pelle provocate direttamente dalla fiamma o da contatto con solidi, liquidi e vapori ad alta temperatura. Sono ustioni anche le lesioni da

Dettagli

L Acqua. Sommario: Che cosa è l acqua ed il suo percorso Acqua da bere: l etichetta della bottiglia Il Problema inquinamento Risparmiare acqua

L Acqua. Sommario: Che cosa è l acqua ed il suo percorso Acqua da bere: l etichetta della bottiglia Il Problema inquinamento Risparmiare acqua L Acqua Sommario: Che cosa è l acqua ed il suo percorso Acqua da bere: l etichetta della bottiglia Il Problema inquinamento Risparmiare acqua Risorse idriche Approvvigionamento Fonti Il Ciclo dell acqua

Dettagli

8 Corso di. Tecnico Nazionale FIT. Roma, 16.03.2012

8 Corso di. Tecnico Nazionale FIT. Roma, 16.03.2012 8 Corso di formazione Tecnico Nazionale FIT 2 modulo CPO Giulio Onesti Roma, 16.03.2012 Dott.ssa Dietista t Erminia Ebner Gli atleti hanno bisogno di consumare energia adeguata durante i periodi di

Dettagli

CORSO DI TECNOLOGIA IL PROBLEMA ALIMENTARE CLASSI II - SEZIONI A - B - C - D

CORSO DI TECNOLOGIA IL PROBLEMA ALIMENTARE CLASSI II - SEZIONI A - B - C - D ISTITUTO COMPRENSIVO GIULIO DE PETRA CASOLI (CH) SCOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dir. Scolsatico: dott.ssa Anna Di Marino ANNO SCOLASTICO 2011/2012 CORSO DI TECNOLOGIA Ins. Mario Di Prinzio Ins. di Sostegno

Dettagli

Scheda n. 14. L acqua negli impianti di anodizzazione

Scheda n. 14. L acqua negli impianti di anodizzazione Scheda n. 14 L acqua negli impianti di anodizzazione 1 Scheda n. 14 L acqua negli impianti di anodizzazione L acqua rappresenta l elemento principale negli impianti di ossidazione anodica dell alluminio.

Dettagli

Fisiologia Renale 8. Bilancio idro-elettrolitico III. Carlo Capelli, Fisiologia Generale e dell Esercizio Facoltà di Scienze Motorie di Verona

Fisiologia Renale 8. Bilancio idro-elettrolitico III. Carlo Capelli, Fisiologia Generale e dell Esercizio Facoltà di Scienze Motorie di Verona Fisiologia Renale 8. Bilancio idro-elettrolitico III Carlo Capelli, Fisiologia Generale e dell Esercizio Facoltà di Scienze Motorie di Verona Obiettivi Bilancio del sodio e regolazione del volume extracellulare

Dettagli

D.Lgs. 25 gennaio 1992, n. 105 (1).

D.Lgs. 25 gennaio 1992, n. 105 (1). Aggiornamento alla GU 29/10/99 e con Legge 1 marzo 2002, n. 39 (etichette: vedi anche DMS 11/9/03(fluoro-ozono)) D.Lgs. 25 gennaio 1992, n. 105 (1). Attuazione della direttiva 80/777/CEE relativa alla

Dettagli

Alimenti Olistici Monoproteici

Alimenti Olistici Monoproteici Pura Dalla Grana Natura Dog Alimenti Olistici Monoproteici Filosofia: PURA NATURA nasce dalla filosofia di alimentare il cane nel modo piu simile alla sua dieta naturale. Carne, assenza di cereali, patate,

Dettagli

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica Nell ambito del Progetto relativo all esame dell ecosistema costituito dal Parco Fluviale del Padrongianus sono stati coinvolti

Dettagli

Promozione di sani stili di vita: incontro con gli alunni IPSIA F. Corni. Sistema Comunicazione e Marketing Modena

Promozione di sani stili di vita: incontro con gli alunni IPSIA F. Corni. Sistema Comunicazione e Marketing Modena Promozione di sani stili di vita: incontro con gli alunni IPSIA F. Corni Sistema Comunicazione e Marketing Modena 31.3. 2006 GUIDA ALLA DIETA DI HOMER SIMPSON GUIDA ALLA DIETA DI HOMER SIMPSON Regola 1

Dettagli

Fonti di alcol nella dieta

Fonti di alcol nella dieta ETANOLO - ALCOL Definita «sostanza non nutriente di interesse nutrizionale» perché nella tradizione alimentare del nostro paese è presente il consumo di una bevanda alcoolica (vino) Occorre ricordare che

Dettagli

Premettiamo che grazie all'alto contenuto di. vitamina A e vitamina C in unione con. l'abbondanza di potassio e di fibre alimentari,

Premettiamo che grazie all'alto contenuto di. vitamina A e vitamina C in unione con. l'abbondanza di potassio e di fibre alimentari, Premettiamo che grazie all'alto contenuto di vitamina A e vitamina C in unione con l'abbondanza di potassio e di fibre alimentari, l'albicocca, grazie anche alla sua buona digeribilità, è senza dubbio

Dettagli

BEVANDE ANALCOLICHE. Succhi frutta bibite sciroppi Bevande nervine naturali. Base frutta a. caffè succo thè concentrati. Base di frutta non a succo

BEVANDE ANALCOLICHE. Succhi frutta bibite sciroppi Bevande nervine naturali. Base frutta a. caffè succo thè concentrati. Base di frutta non a succo BEVANDE ANALCOLICHE BEVANDE ANALCOLICHE Acque minerali naturali artificiali Succhi frutta bibite sciroppi Bevande nervine naturali limpidi Base frutta a caffè succo thè concentrati Base di frutta non a

Dettagli

La mia energia è pura

La mia energia è pura La mia energia è pura RATEIZZABILE IN BOLLETTA FILTRO SORGENTE DOMESTICA Intervento Pronto 24h Acqua pura L ACQUA. FACCIAMO UN PO DI CHIAREZZA. L acqua del rubinetto. Una risorsa molto preziosa a portata

Dettagli

Qualità dell'acqua nel tuo comune

Qualità dell'acqua nel tuo comune Qualità dell'acqua nel tuo comune Qui di seguito trovate il glossario dei termini utilizzati nella tabella dei dati di rilevamento: CONCENTRAZIONE DEGLI IONI IDROGENO (ph) E' la misura della quantità di

Dettagli