Corso di formazione per

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di formazione per"

Transcript

1 Corso di formazione per COORDINATORI DELLA SICUREZZA IN PROGETTAZIONE E IN ESECUZIONE DEI LAVORI (Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e integrazioni) CONTENUTI MINIMI DI PSC POS PSS ING. CATERINA LAPIETRA

2 PIANI DI SICUREZZA RIFERIMENTI NORMATIVI Il D.Lgs. n. 81/2008 L art. 100, comma 5, del D.Lgs. n. 81/08 prevede che : l impresa che si aggiudica i lavori ha facoltà di presentare al coordinatore per l esecuzione proposte di integrazione al piano di sicurezza e di coordinamento, ove ritenga di poter meglio garantire la sicurezza nel cantiere sulla base della propria esperienza. In nessun caso le eventuali integrazioni possono giustificare modifiche o adeguamento dei prezzi pattuiti.

3 RIFERIMENTI NORMATIVI PIANI DI SICUREZZA Il D.Lgs. n. 81/2008 L art. 92, comma 1, lett. b), del D.Lgs. n. 81/08 obbliga il coordinatore per l esecuzione dei lavori a verificare l idoneità del POS e ad adeguare il PSC in relazione all evoluzione dei lavori ed alle eventuali modifiche intervenute, valutando le proposte delle imprese esecutrici dirette a migliorare la sicurezza in cantiere nonchè verificare che le imprese esecutrici adeguino, se necessario, i rispettivi POS

4 OBBLIGO DI REDAZIONE DEL PSC Art. 90, commi 3 e 4 del D.Lgs. n. 81/08 PIANI DI SICUREZZA 3. Nei cantieri in cui è prevista la presenza di più imprese, anche non contemporanea, il committente, anche nei casi di coincidenza con l impresa esecutrice, o il responsabile dei lavori, contestualmente all affidamento dell incarico di progettazione, designa il coordinatore per la progettazione 4. Nel caso di cui al comma 3, il committente o il responsabile dei lavori, designa il coordinatore per l esecuzione dei lavori, in possesso dei requisiti di cui all art. 98.

5 OBBLIGO DI REDAZIONE DEL POS PIANI DI SICUREZZA Art. 96 del D.Lgs n. 81/08 La redazione del POS è obbligatoria sia nel settore pubblico che in quello privato, anche nel caso in cui nel cantiere operi un unica impresa, anche familiare o con meno di 10 addetti.

6 OBBLIGO DI REDAZIONE DEL PSS Art. 131 D.Lgs. n. 163/2006 All. XV D.Lgs. n. 81/08 PIANI DI SICUREZZA Il PSS è una sostituzione del Piano di Sicurezza e Coordinamento nel caso in cui si tratti di appalti pubblici. La redazione del PSS è consentita nel caso in cui il lavoro venga svolto da una sola impresa. Ciò significa che nel caso in cui la legge non obblighi alla nomina del coordinatore per la progettazione e quindi all elaborazione del PSC, andrà comunque consegnato il PSS alle amministrazioni che hanno proposto il bando per la concessione dell appalto.

7 PIANI DI SICUREZZA TEMPI DI REDAZIONE Art. 91 del D.Lgs. n. 81/08 Secondo quanto dispone l art. 91 del D. Lgs. n. 81/08, il PSC deve essere redatto dal coordinatore per la progettazione, durante la progettazione dell opera e comunque prima della richiesta di presentazione delle offerte.

8 PIANI DI SICUREZZA TEMPI DI REDAZIONE Art. 131 del D. Lgs. n. 163/2006 In base all art. 131 del D.Lgs n. 163, il PSS deve essere redatto a cura dell appaltatore e consegnato all ente appaltante entro 30 giorni dall aggiudicazione e comunque prima della consegna dei lavori. Analoga previsione vale, per il settore dei lavori pubblici, anche per il POS. In ogni caso, secondo il comma 3 dell articolo 131 del D. Lgs n. 163/2006, PSC, PSS e POS sono parte integrante del contratto di appalto o di concessione; di conseguenza tali strumenti devono essere redatti prima della stipula del contratto di appalto.

9 PIANI DI SICUREZZA TEMPI DI REDAZIONE Art. 101, comma 3 D.Lgs. n. 81/08 Art. 131 D.Lgs. n. 163/2006 Quanto ai tempi di redazione del POS per le imprese subappaltatrici, e per la generalità delle imprese esecutrici nel settore degli appalti privati, si considera come termine di ultimazione, la data di inizio dei rispettivi lavori.

10 CONTENUTI MINIMI DEL PSC Art. 100 del D.Lgs. n. 81/08 Il piano è costituito da una relazione tecnica e prescrizioni correlate alla complessità dell opera da realizzare ed alle eventuali fasi critiche del processo di costruzione, atte a prevenire o ridurre i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, ivi compresi i rischi particolari di cui all ALLEGATO XI, nonché la stima dei costi di cui al punto 4 dell allegato XV. Il piano di sicurezza e coordinamento è corredato da tavole esplicative di progetto, relative agli aspetti della sicurezza, comprendenti almeno una planimetria sull organizzazione del cantiere e, ove la particolarità dell opera lo richieda, una tavola tecnica sugli scavi. I contenuti minimi del PSC e l indicazione della stima dei costi della sicurezza sono definiti all ALLEGATO XV

11 ALLEGATO XV D.Lgs n. 81/08 CONTENUTI MINIMI DEL PSC L allegato XV, al punto 1, contiene le seguenti definizioni, importanti per la lettura dell intero decreto: a) Scelte progettuali ed organizzative: insieme di scelte effettuate in fase di progettazione dal progettista dell opera in collaborazione con il coordinatore per la progettazione, al fine di garantire l eliminazione o la riduzione al minimo dei rischi di lavoro. Le scelte progettuali sono effettuate nel campo delle tecniche costruttive, dei materiali da impiegare e delle tecnologie da adottare; le scelte organizzative sono effettuate nel campo della pianificazione temporale e spaziale dei lavori. b) Procedure : le modalità e le sequenze stabilite per eseguire un determinato lavoro ed operazione.

12 ALLEGATO XV D.Lgs n. 81/08 CONTENUTI MINIMI DEL PSC c) Apprestamenti : le opere provvisionali necessarie ai fini della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori in cantiere. ESEMPI DI APPRESTAMENTI (Allegato XV.1 punto 1): Ponteggi, trabattelli, ponti su cavalletti, impalcati, parapetti, andatoie, passerelle, armature delle pareti degli scavi, gabinetti, locali per lavarsi, spogliatoi, refettori, locali di ricovero e di riposo, dormitori, camere di medicazione, infermerie, recinzioni di cantiere.

13 ALLEGATO XV D.Lgs n. 81/08 CONTENUTI MINIMI DEL PSC d) Attrezzatura di lavoro : qualsiasi macchina, apparecchio, utensile o impianto destinato ad essere usato durante il lavoro ESEMPI DI ATTREZZATURE (Allegato XV.1 punto 2): Centrali e impianti di betonaggio, betoniere, gru, autogru, argani, elevatori, macchine movimento terra, macchine movimento terra speciali e derivate, seghe circolari, piegaferri, impianti elettrici di cantiere, impianti di terra e di protezione contro le scariche atmosferiche, impianti antincendio, impianti di evacuazione fumi, impianti di adduzione acqua, gas ed energia di qualsiasi tipo; impianti fognari.

14 ALLEGATO XV D.Lgs n. 81/08 CONTENUTI MINIMI DEL PSC e) Misure preventive e protettive: gli apprestamenti, le attrezzature, le infrastrutture i mezzi e servizi di protezione collettiva, atti a prevenire il manifestarsi di situazioni di pericolo, a proteggere i lavoratori da rischio infortunio ed a tutelare la loro salute.

15 CONTENUTI MINIMI DEL PSC Esempi di infrastrutture (Allegato XV.1 punto 3): Viabilità di cantiere per mezzi meccanici, percorsi pedonali, aree di deposito materiali, attrezzature e rifiuti di cantiere Esempi di mezzi e servizi di protezione collettiva (Allegato XV.1 punto 4): Segnaletica di sicurezza, avvisatori acustici, attrezzature per primo soccorso, illuminazione di emergenza, mezzi estinguenti, servizi di gestione delle emergenze. La definizione di misure preventive e protettive non comprende i DPI (i DPI non rientrano nei contenuti minimi del PSC).

16 CONTENUTI MINIMI DEL PSC ALLEGATO XV D.Lgs. n. 81/08 f) Prescrizioni operative : le indicazioni particolari di carattere temporale, comportamentale, organizzativo, tecnico e procedurale, da rispettare durante le fasi critiche del processo di costruzione, in relazione alla complessità dell opera da realizzare. g) Cronoprogramma dei lavori: programma dei lavori in cui sono indicate, in base alla complessità dell opera, le lavorazioni, le fasi e le sottofasi di lavoro, la loro sequenza temporale e la loro durata.

17 ALLEGATO XV D.Lgs. n. 81/08 CONTENUTI MINIMI DEL PSC h) PSC : Piano di Sicurezza e Coordinamento di cui all articolo 100; i) PSS : Piano di Sicurezza Sostitutivo del Piano di Sicurezza e Coordinamento, di cui all articolo 131, comma 2, lettera b) del D.Lgs. N. 163/2006 e successive modifiche ; j) POS : il Piano Operativo di Sicurezza di cui all articolo 89, lettera h) e all articolo 131, comma 2, lettera c), del D.lgs. N. 163/2006 e successive modifiche. k) Costi della sicurezza : i costi indicati all articolo 100, nonché gli oneri indicati all articolo 131 del D.Lgs. N. 163/2006 e successive modifiche.

18 CONTENUTI MINIMI DEL PSC ALLEGATO XV D.Lgs. n. 81/08 punto 2.1.1: il PSC è specifico per ogni singolo cantiere temporaneo o mobile e di concreta fattibilità; i suoi contenuti sono il risultato di scelte progettuali ed organizzative conformi alle prescrizioni dell art. 15 del presente decreto. E previsto infatti che il progettista dell opera effettui, in collaborazione con il coordinatore per la progettazione, un insieme di scelte in fase di progettazione nel campo delle tecniche costruttive, dei materiali da impiegare e delle tecnologie da adottare, al fine di garantire l eliminazione o la riduzione al minimo dei rischi di lavoro.

19 CONTENUTI MINIMI DEL PSC E questo un punto fondamentale del nuovo regolamento che si propone i seguenti obiettivi: 1) avvicinare, se non addirittura far coincidere, le due figure del progettista e del CSP; 2) Eliminare o ridurre già in fase di progettazione i rischi di lavoro nell ottica del D.Lgs. n. 81/08, art. 15 ( misure generali di tutela), che prevede: c) l eliminazione dei rischi e, ove ciò non sia possibile, la loro riduzione al minimo in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico; e) la riduzione dei rischi alla fonte; f) la sostituzione di ciò che è pericoloso con ciò che non lo è, o è meno pericoloso.

20 ALLEGATO XV punto CONTENUTI MINIMI DEL PSC Il PSC contiene almeno i seguenti elementi: a) l identificazione e la descrizione dell opera; b) L individuazione dei soggetti con compiti di sicurezza; c) Una relazione concernente l individuazione, l analisi e la valutazione dei rischi in riferimento all area ed all organizzazione dello specifico cantiere, alle lavorazioni interferenti ed ai rischi aggiuntivi rispetto a quelli specifici propri dell attività delle singole imprese esecutrici o dei lavoratori autonomi; d) Le scelte progettuali ed organizzative, le procedure, le misure preventive e protettive, in riferimento all area di cantiere, all organizzazione del cantiere ed alle lavorazioni; e) le prescrizioni operative, le misure preventive e protettive ed i dispositivi di protezione individuale, in riferimento alle interferenze tra le lavorazioni;

21 f) Le misure di coordinamento relative all uso comune da parte di più imprese e lavoratori autonomi, come scelta di pianificazione lavori finalizzata alla sicurezza, di apprestamenti, attrezzature, infrastrutture, mezzi e servizi di protezione collettiva; g) Le modalità organizzative della cooperazione e del coordinamento, nonché della reciproca informazione, fra i datori di lavoro e tra questi ed i lavoratori autonomi; h) L organizzazione prevista per il servizio di pronto soccorso, antincendio ed evacuazione dei lavoratori, nel caso in cui il servizio di gestione delle emergenze è di tipo comune, nonché nel caso di cui all art. 104 comma 4; il PSC contiene anche i riferimenti telefonici delle strutture previste sul territorio a servizio del pronto soccorso e della prevenzione incendi; i)la durata prevista delle lavorazioni, delle fasi di lavoro e, quando la complessità dell opera lo richieda, delle sottofasi di lavoro, che costituiscono il cronoprogramma dei lavori, nonché l entità presunta del cantiere espressa in uomini giorno (UG = A * B/C dove A = importo dei lavori di progetto B = incidenza % della manodopera C = costo medio di un operaio); l)la stima dei costi della sicurezza. CONTENUTI MINIMI DEL PSC

22 IDENTIFICAZIONE E DESCRIZIONE DELL OPERA L identificazione e la descrizione dell opera è esplicitata con: a) l indirizzo del cantiere; CONTENUTI MINIMI DEL PSC b) La descrizione del contesto in cui è collocata l area di cantiere; c) Una descrizione sintetica dell opera, con particolare riferimento alle scelte progettuali, architettoniche, strutturali e tecnologiche.

23 CONTENUTI MINIMI DEL PSC INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI CON COMPITI DI SICUREZZA il PSC contiene i nominativi del responsabile dei lavori, del coordinatore per la progettazione e se nominato del coordinatore per l esecuzione. Il CSE integra il PSC, prima dell inizio dei singoli lavori, indicando i nominativi dei datori di lavoro delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi. Il coordinatore per l esecuzione verifica che nei POS redatti dalle singole imprese esecutrici siano indicati i nominativi del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, aziendale o territoriale, ove eletto o designato, del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, del medico competente, ove previsto, e degli addetti al pronto soccorso, antincendio ed evacuazione dei lavoratori e, comunque, alla gestione delle emergenze in riferimento al singolo cantiere interessato.

24 CONTENUTI MINIMI DEL PSC IN RIFERIMENTO ALL AREA DI CANTIERE In riferimento all area di cantiere, il PSC contiene l analisi degli elementi essenziali di cui all allegato XV.2, in relazione: a) Alle caratteristiche dell area di cantiere, con particolare attenzione alla presenza nell area di cantiere di linee aeree e condutture sotterranee; b) All eventuale presenza di fattori esterni che comportano rischi per il cantiere (lavori stradali ed autostradali, altri cantieri o insediamenti produttivi); c) Agli eventuali rischi che le lavorazioni di cantiere possono comportare per l area circostante (presenza di edifici con particolari esigenze di tutela quali scuole, ospedali, abitazioni).

25 CONTENUTI MINIMI DEL PSC IN RIFERIMENTO ALL AREA DI CANTIERE Per ogni elemento analizzato in precedenza, nel PSC occorre indicare: a) Le scelte progettuali ed organizzative, le procedure, le misure preventive e protettive richieste per eliminare o ridurre al minimo i rischi di lavoro; ove necessario vanno prodotte tavole e disegni tecnici esplicativi; b) Le misure di coordinamento atte a realizzare quanto previsto alla lettera a)

26 CONTENUTI MINIMI DEL PSC IN RIFERIMENTO ALL ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE Il PSC contiene, in relazione alla tipologia del cantiere l analisi dei seguenti elementi: a) Le modalità da seguire per la recinzione del cantiere, gli accessi e le segnalazioni; b) I servizi igienico-assistenziali; c) La viabilità principale del cantiere; d) Gli impianti di alimentazione e le reti principali di elettricità, acqua, gas ed energia di qualsiasi tipo; e) Gli impianti di terra e di protezione contro le scariche atmosferiche; f) Le disposizioni per dare attuazione a quanto previsto dall articolo 102; g) Le disposizioni per dare attuazione a quanto previsto dall art.92, comma 1 lettera c); h) Le eventuali modalità di accesso ai mezzi di fornitura dei materiali; i) La dislocazione degli impianti di cantiere ; j) La dislocazione delle zone di carico e scarico; k) Le zone di deposito attrezzature e di stoccaggio materiali e dei rifiuti; l) Le eventuali zone di deposito dei materiali con pericolo d incendio di esplosione.

27 CONTENUTI MINIMI DEL PSC IN RIFERIMENTO ALL ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE Per ogni elemento analizzato in precedenza, nel PSC occorre indicare: a) Le scelte progettuali ed organizzative, le procedure, le misure preventive e protettive richieste per eliminare o ridurre al minimo i rischi di lavoro; ove necessario vanno prodotte tavole e disegni tecnici esplicativi; b) Le misure di coordinamento atte a realizzare quanto previsto alla lettera a)

28 CONTENUTI MINIMI DEL PSC IN RIFERIMENTO ALLE LAVORAZIONI Il coordinatore per la progettazione suddivide le singole lavorazioni in fase di lavoro e, quando la complessità dell opera lo richiede, in sottofasi di lavoro, ed effettua l analisi dei rischi aggiuntivi, rispetto a quelli specifici propri dell attività delle imprese esecutrici o dei lavoratori autonomi, connessi in particolare ai seguenti elementi: a) Al rischio di investimento da veicoli circolanti nell area di cantiere; b) Al rischio di seppellimento da adottare negli scavi; c) Al rischio di caduta dall alto; d) Al rischio di insalubrità dell aria nei lavori in galleria; e) Al rischio di instabilità delle pareti e della volta nei lavori in galleria; f) Ai rischi derivanti da estese demolizioni o manutenzioni, ove le modalità tecniche di attuazione siano definite in fase di progetto; g) Ai rischi di incendio o esplosione connessi con lavorazioni e materiali pericolosi utilizzati in cantiere; h) Ai rischi derivanti da sbalzi eccessivi di temperatura; i) Al rischio di elettrocuzione; j) Al rischio rumore; k) Al rischio dall uso di sostanze chimiche.

29 IN RIFERIMENTO ALLE LAVORAZIONI CONTENUTI MINIMI DEL PSC Per ogni elemento analizzato in precedenza nel PSC occorre indicare: a) Le scelte progettuali ed organizzative, le procedure, le misure preventive e protettive richieste per eliminare o ridurre al minimo i rischi di lavoro; ove necessario vanno prodotte tavole e disegni tecnici esplicativi; b) Le misure di coordinamento atte a realizzare quanto previsto alla lettera a).

30 IN RIFERIMENTO ALLE LAVORAZIONI (esempio): Per un edificio per civile abitazione alcune fasi e relative sottofasi possono essere: 1. Scavi e fondazioni Splateamento Trasporto del materiale a discarica Realizzazione rampe e scarpate Scavo su trincea Getto della trincea con magrone CONTENUTI MINIMI DEL PSC 2. Costruzione della struttura in c.a. e copertura Montaggio delle gabbie Armatura, casseratura, getto e disarmo delle travi di fondazione Armatura, casseratura, getto e disarmo dei pilastri Armatura, casseratura, getto e disarmo delle travi e del primo solaio Armatura, casseratura, getto e disarmo di pilastri, travi e solai fino al tetto.

31 IN RIFERIMENTO ALLE LAVORAZIONI (esempio): 3. Tamponamenti, tramezzi ed intonaci tamponamenti muri esterni Tramezzature Intonaci esterni Tracce e controtelai Intonaci interni 4. rifiniture, impianti ed allacciamenti Tracce per impianti Massetti Linee ed impianti Pavimenti e rivestimenti Montaggio porte, finestre e sanitari Tinteggiature esterne ed interne CONTENUTI MINIMI DEL PSC

32 CONTENUTI MINIMI DEL PSC Esempio Alcune scelte progettuali ed organizzative e procedure, relative alle lavorazioni suddette, possono essere le seguenti: Scelte progettuali ed organizzative l imbiancatura interna ed esterna prevede l utilizzo di pitture diluite con acqua; Procedure Prima di accedere in fondazione per il montaggio delle gabbie, accertarsi che lo scavo abbia la scarpatura di 60 come da perizia geologica; I carichi manovrati devono seguire un percorso di andata e ritorno tali da non sovrastare le maestranze, le quali devono avvicinarsi al carico sospeso solo ad altezza inferiore alle spalle; La ditta incaricata ad eseguire gli intonaci deve operare un controllo sulla completezza del ponteggio ai fini della sicurezza, prima di iniziare i lavori e dopo la fine dei lavori ( si può prevedere che venga controllato il serraggio dei giunti ogni qualvolta l utilizzo del ponteggio superi un certo periodo di tempo);

33 CONTENUTI MINIMI DEL PSC Esempio alcune misure preventive e protettive, relative alle lavorazioni suddette, possono essere le seguenti: Misure preventive e protettive L area interessata dallo scavo deve essere delimitata con barriera alta almeno 1,50 m distante circa 1,00 m dal ciglio; Armatura, casseratura, getto e disarmo dei pilastri devono avvenire facendo uso di ponteggio esterno e di ponti su cavalletti internamente al fabbricato; Per procedere all armatura ed alla casseratura delle travi, nonché al montaggio del solaio è necessario fare uso di ponti su cavalletti alti non più di 2,00 m per consentire il montaggio del piano sottostante; La tromba delle scale e tutte le aperture verso il vuoto devono essere protette con parapetto realizzato con elementi di ponteggio del tipo tubo e giunto.

34 CONTENUTI MINIMI DEL PSC

35 CONTENUTI MINIMI DEL PSC CONTENUTI MINIMI DEL PSC IN RIFERIMENTO ALLE INTERFERENZE TRA LE LAVORAZIONI ED AL LORO COORDINAMENTO -Il coordinatore per la progettazione effettua l analisi delle interferenze tra le lavorazioni, anche quando sono dovute alle lavorazioni di una stessa impresa esecutrice o alla presenza di lavoratori autonomi, e predispone il cronoprogramma dei lavori. -In riferimento alle interferenze tra le lavorazioni, il PSC contiene le prescrizioni operative per lo sfasamento spaziale o temporale delle lavorazioni interferenti e le modalità di verifica del rispetto di tali prescrizioni; nel caso in cui permango rischi di interferenza, indica le misure preventive e protettive ed i DPI, atti a ridurre al minimo tali rischi.

36 CONTENUTI MINIMI DEL PSC

37 CONTENUTI MINIMI DEL PSC USO COMUNE DI APPRESTAMENTI, ATTREZZATURE. MEZZI E SERVIZI DI PROTEZIONE COLLETTIVA - Le misure di coordinamento relative all uso comune di apprestamenti, attrezzature, infrastrutture, mezzi e servizi di protezione collettiva, sono definite analizzando il loro uso comune da parte di più imprese e lavoratori autonomi.

38 RINVIO DEL PSC AL POS CONTENUTI MINIMI DEL PSC - Il coordinatore per la progettazione indica nel PSC, ove la particolarità delle lavorazioni lo richieda, il tipo di procedure complementari e di dettaglio al PSC stesso e connesse alle scelte autonome dell impresa esecutrice, da esplicitare nel POS. Il POS diviene così il piano complementare di dettaglio del PSC ; l esplicitazione da parte delle imprese esecutrici nei relativi POS, di alcune procedure indicate nel PSC, è senz altro un dettaglio derivato dalle scelte autonome fatte dalle stesse imprese.

39 CONTENUTI MINIMI DEL PSC COSTI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI IN CUI VIGE L OBBLIGO DI REDAZIONE DEL PSC D.Lgs. n. 81/08, allegato XV, punto i costi della sicurezza così individuati, sono compresi nell importo totale dei laovri, ed individuano la parte del costo dell opera da non assoggettare a ribasso nelle offerte delle imprese esecutrici. D.Lgs. n. 81/08, allegato XV, punto Nei costi della sicurezza vanno stimati, per tutta la durata delle lavorazioni previste nel cantiere, i costi: a) Degli apprestamenti previsti nel PSC; b) Delle misure preventive e protettive e dei DPI eventualmente previsti nel PSC per lavorazioni interferenti; c) Degli impianti di terra e di protezione contro le scariche atmosferiche, degli impianti antincendio, degli impianti di evacuazione fumi; d) Dei mezzi e servizi di protezione collettiva; e) Delle procedure contenute nel PSC e previste per specifici motivi di sicurezza; f) Degli eventuali interventi finalizzati alla sicurezza e richiesti per lo sfasamento spaziale o temporale delle lavorazioni interferenti; g) Delle misure di coordinamento relative all uso comune di apprestamenti, attrezzature, infrastrutture, mezzi e servizi di protezione collettiva.

40 CONTENUTI MINIMI DEL PSC COSTI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI IN CUI NON VIGE L OBBLIGO DI REDAZIONE DEL PSC D.Lgs. n. 81/08, allegato XV, punto Per le opere rientranti nel campo di applicazione del D.Lgs. n. 163/2006 e successive modifiche e per le quali non è prevista la redazione del PSC, le amministrazioni appaltanti, nei costi della sicurezza stimano, per tutta la durata delle lavorazioni previste in cantiere, i costi delle misure preventive e protettive finalizzate alla sicurezza e salute dei lavoratori.

41 CONTENUTI MINIMI DEL PSS IL PSS E REDATTO A CURA DELL APPALTATORE O DEL CONCESSIONARIO È imposto per il solo settore dei lavori pubblici. Il D.Lgs. N. 163/2006 prevede al comma 2 dell art. 131, che entro 30 giorni dall aggiudicazione e comunque prima della consegna dei lavori, l appaltatore debba redigere e consegnare all ente appaltante: b) Un piano di sicurezza sostitutivo (PSS) del piano di sicurezza e coordinamento, quando quest ultimo non sia previsto ai sensi del D.Lgs n. 494/96

42 CONTENUTI MINIMI DEL PSS Il PSS contiene gli stessi elementi del PSC con esclusione della stima dei costi della sicurezza ( punto dell allegato XV del D.Lgs n. 81/08 ) Nel caso in cui l obbligo di redazione del POS è contestuale a quello di redazione del PSS, l appaltatore o il concessionario dei lavori, può, in questo caso, redigere un unico documento. Infatti il punto dell allegato XV del D.Lgs n. 81/08 prevede che : ove non sia prevista la redazione del PSC, il PSS, quando previsto, è integrato con gli elementi del POS.

43 CONTENUTI MINIMI DEL POS Premessa Il POS è, in base all art. 98, comma 1, lett. h), del D.lgs. n. 81/08, il documento che il datore di lavoro dell impresa esecutrice redige, in riferimento al singolo cantiere interessato, ai sensi dell art. 17, comma 1, lett. a), i cui contenuti sono riportati nell allegato XV.

44 CONTENUTI MINIMI DEL POS Indicazioni per la compilazione La redazione del POS a cura del datore di lavoro dell impresa esecutrice deve corrispondere a criteri di : semplicità, specificità, coerenza. Semplice, breve e comprensibile : scritto in forma chiara, semplice, sintetica, facilmente leggibile e consultabile da tutte le figure presenti in cantiere; Specifico, coerente ed attuabile : riferito all opera e agli specifici lavori da realizzare, concorde nelle diverse fasi di lavoro con le misure di prevenzione concretamente attuabili e specifiche. Non devono essere riportate informazioni generali e generiche o articoli di legge o norme di buona tecnica in modo da garantire la completezza e l idoneità quale strumento operativo di pianificazione degli interventi di prevenzione.

45 CONTENUTI MINIMI DEL POS L art. 17 del D.Lgs. n. 81/08 prevede: Al comma 1: il datore di lavoro non può delegare le seguenti attività: a) La valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del documento di cui all articolo 28 (valutazione dei rischi); b) La designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi; L art. 28 del D.Lgs. n. 81/08 prevede: Al comma 2: il documento di cui all art. 17, comma 1, lett. a), redatto a conclusione della valutazione, deve avere data certa e contenere: a) Una relazione sulla valutazione di tutti i rischi per la sicurezza e la salute durante l attività lavorativa, nella quale siano specificati i criteri adottati per la valutazione stessa; b) L indicazione delle misure di prevenzione e di protezione attuate e dei dispositivi di protezione individuale adottati, a seguito della valutazione di cui all art. 17, comma 1, lett. a); c) Il programma delle misure ritenute opportune per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza.

46 CONTENUTI MINIMI DEL POS L art. 96 del D.Lgs. n. 81/08 Impone ai datori di lavoro delle imprese affidatarie e delle imprese esecutrici, l obbligo di redigere il POS, anche nel caso in cui nel cantiere operi un unica impresa, anche familiare o con meno di dieci addetti.

47 CONTENUTI MINIMI DEL POS Il POS contiene almeno i seguenti elementi: a) I dati identificativi dell impresa esecutrice, che comprendono: 1) il nominativo del datore di lavoro, gli indirizzi ed i riferimenti telefonici della sede legale e degli uffici di cantiere; 2) la specifica attività e le singole lavorazioni svolte in cantiere dall impresa esecutrice e dai lavoratori autonomi subaffidatari; 3) i nominativi degli addetti al pronto soccorso, antincendio ed evacuazione dei lavoratori e, comunque, alla gestione delle emergenze in cantiere, del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza; 4) Il nominativo del medico competente, ove previsto; 5) il nominativo del responsabile del servizio di prevenzione e protezione; 6)I nominativi del direttore tecnico di cantiere e del capocantiere; 7)Il numero e le relative qualifiche dei lavoratori dipendenti dell impresa esecutrice e dei lavoratori autonomi operanti in cantiere per conto della stessa impresa.

48 CONTENUTI MINIMI DEL POS Il POS contiene almeno i seguenti elementi: b) Le specifiche mansioni, inerenti la sicurezza, svolte in cantiere da ogni figura nominata allo scopo dell impresa esecutrice; c) La descrizione dell attività di cantiere, delle modalità organizzative e dei turni di lavoro; d) l elenco dei ponteggi, dei ponti su ruote a torre e di altre opere provvisionali di notevole importanza, delle macchine e degli impianti utilizzati in cantiere; e) l elenco delle sostanze preparati pericolosi utilizzati nel cantiere con le relative schede di sicurezza; f) l esito del rapporto di valutazione del rumore;

49 CONTENUTI MINIMI DEL POS Il POS contiene almeno i seguenti elementi: g) l individuazione delle misure preventive e protettive, integrate rispetto a quelle contenute nel PSC quando previsto, adottate in relazione ai rischi connessi alle proprie lavorazioni in cantiere; h) Le procedure complementari e di dettaglio, richieste dal PSC quando previsto; i) L elenco dei dispositivi di protezione individuale forniti ai lavoratori occupati in cantiere; j) La documentazione in merito all informazione ed alla formazione fornite ai lavoratori occupati in cantiere.

50 CONTENUTI MINIMI DEL POS È importante notare che fra i contenuti minimi del POS non sono indicati né i criteri adottati per la valutazione e nemmeno il programma per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza ovvero il processo di valutazione e di individuazione dei rischi ma principalmente le misure preventive e protettive per ricondurre i rischi risultanti a livelli accettabili. Tutto questo perché il datore di lavoro deve avere già provveduto ad attivare il processo sia valutativo che migliorativo quando ha effettuato la valutazione dei rischi ai sensi dell articolo 28 del D.Lgs. N. 81/08. Il POS è in realtà la sicurezza programmata al tempo determinato dalla durata dei lavori relativi ad una sola opera ed è inoltre subordinato alla sua pianificazione (PSC) Si ricorda che il POS deve sempre essere formalizzato e che anche le imprese familiari devono redigerlo.

51 POS: QUALI SONO I PROBLEMI? A) Non sempre i POS sono presenti in cantiere Alcune imprese ancora oggi non hanno mai realizzato un POS Diverse imprese sub-appaltatrici assolvono all obbligo del POS, sottoscrivendo ed accettando il POS dell impresa appaltatrice e non effettuando quanto richiesto dalla normativa Molte imprese non redigono i POS per i cantieri piccoli demendando all esperienza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

52 POS: QUALI SONO I PROBLEMI? B) Non sempre i POS sono riferiti al cantiere in partenza Per quasi tutte le imprese il POS è solo un obbligo burocratico che non ha valore operativo e quindi presentano documenti generici e senza alcuna contestualizzazione allo specifico cantiere: In molti casi il POS lo redige : La segretaria Un consulente a tavolino Il Ddl modificando la copertina La fotocopiatrice!!!!!

53 POS: QUALI SONO I PROBLEMI? C) Non sempre i POS sono conformi alla legge Il D.Lgs. 81 da indicazioni precise su che cosa deve contenere e come deve essere un POS e quali sono i rapporti con il PSC, ma ancora succede che: Il POS sia un compendio di tutto lo scibile della sicurezza in edilizia ( più è lungo più fa impressione) Nel POS siano assenti l indicazione delle scelte organizzative del cantiere e anche l analisi delle fasi lavorative svolte effettivamente ( nessun rapporto con lo specifico ) Il POS non tiene in considerazione le indicazioni riportate nel PSC (e come può esserne strumento di attuazione????)

54 D) Le difficoltà dei coordinatori per l esecuzione Cosa succede in cantiere: POS: QUALI SONO I PROBLEMI? Pochi CSE pretendono il POS conforme alla normativa e non accettano alcuna deroga Diversi CSE vivono la compilazione del PSC e la verifica del POS come un mero obbligo burocratico Molti CSE si propongono di verificare all inizio, ma di fronte alle difficoltà di relazione con le imprese soccombono (per il quieto vivere!)

55 POS: QUALI SONO I PROBLEMI? E) Il rapporto tra CSE ed impresa Nella maggior parte dei casi il rapporto è conflittuale verso il POS perché giocato solo su un rapporto esclusivamente burocratico, a sfavore di un rapporto sostanziale alla sicurezza sul lavoro che il POS potrebbe realmente dare. Questo accade nella maggior parte dei casi proprio perché anche il PSC è visto come un documento puramente formale, presente solamente perché previsto per legge. Fino a che non si uscirà da questo approccio culturale il POS non diventerà strumento operativo utile per la salvaguardia della salute e della sicurezza degli operatori del cantiere.

56 POS: ESISTE UNA SOLUZIONE? Fino a quando si considera il POS come un mero obbligo burocratico da redigere e tenere dentro un cassetto, quindi una spesa viva ed irrecuperabile per l impresa, difficilmente questo potrà contribuire a migliorare la sicurezza in cantiere Occorre dunque una modifica di mentalità dato che anche il regime sanzionatorio è sostanzialmente inefficace. Il POS deve essere realizzato durante le fasi di predisposizione ed organizzazione del cantiere perché dopo è troppo tardi e non ci sarebbe possibilità di incidere sulle scelte di sicurezza

57 POS: un esempio Fase lavorativa: Realizzazione di una impermeabilizzazione della copertura di un capannone la mattina in cui iniziano i lavori : L impresa si presenta con il suo furgoncino con sopra la solita scala a innesto o a sfilo Cosa accade: Scala è corta La scala non è vincolata in sommità La scala non è dotata di rompitratta Elevatissimo pericolo per gli operatori durante la salita e la discesa

58 POS: un esempio Cosa c è scritto nel POS in merito al problema dell accesso? [ ] l accesso alla copertura avverrà utilizzando idonee attrezzature atte allo scopo e conformi alla normativa vigente : nel caso di utilizzo di scale queste sporgeranno di 1 m oltre il piano di sbarco, saranno vincolate in sommità. Nel caso di utilizzo di scale di legno, queste saranno di ottimo materiale, i pioli saranno incastrati nei montanti e per scale di lunghezza superiore a 4 m saranno posti dei tiranti metallici sui lati ed al centro. Le scale dovranno essere dotate di piedini sdrucciolevoli..

59 POS: un esempio In questo POS non c è scritto niente. In esso sono riportate le disposizioni normative ma non c è nessun riferimento alla specifica situazione, quindi questo POS non serve a nulla perché risulta essere solo un adempimento burocratico. La solita scala arriva ad 11 m e sempre SOLITAMENTE è utilizzabile nel 90% dei casi ma non in questo dove la copertura è alta 12 m. La ragione impone che il lavoro non dovrebbe essere realizzato in quanto mancano le garanzie di sicurezza indispensabili. MA.. L impresa è sul posto. Nessuno dice niente nemmeno il CSE il lavoro viene realizzato ugualmente.

60 POS: un esempio E se il CSE dice qualcosa? Il CSE può non accettare l inizio delle attività dell impresa in quanto ciò che l impresa utilizza è difforme al POS Nel caso in cui i lavori siano già iniziati il CSE può sospenderli dato che è presente un pericolo grave ed imminente L imprenditore dice le solite frasi : così non si poò lavorare, tutte queste leggi ci mandano in rovina, se lo sapevo facevo un prezzo più alto, è la prima volta che sento queste cose, adesso me ne vado e non torno più o peggio proprio a me doveva capitare un CSE che non capisce niente, stai commettendo un abuso di autorità, ora chiamo l avvocato! E quasi sempre il committente è dalla parte dell impresa

61 POS: un esempio Qual è, dunque, il procedimento corretto? l altezza da superare per realizzare l impermeabilizzazione è di 12 m, quindi: - Se si vuole utilizzare una scala questa deve essere lunga 12,5 m + 1 m oltre lo sbarco, per un totale di 13,5 m e deve essere dotata di rompitratta centrale. Cosa ne pensa l imprenditore? - Che la solita scala non va bene - Che per questo lavoro deve comprarne una nuova che in media dovrebbe costare 400 Euro - Che deve posizionare una rompitratta centrale - Che alla fine per operare correttamente con questa soluzione il costo finale è di circa 800 Euro - Va da se che inizia a pensare che probabilmente la scala non è il sistema con il migliore coefficiente qualità/prezzo - Invece di tutte queste legittime perplessità perché non vedere cosa diceva il PSC????

62 POS: un esempio Ecco cosa c era scritto nel PSC ( che l impresa non ha consultato) Accesso alla copertura per i lavori di impermeabilizzazione: Per l accesso alla copertura non è accettato l utilizzo di scale a mano, anche se posizionate secondo la legge vigente, in quanto l altezza risulta eccessiva Per l accesso si richiede l utilizzo di una scala contenuta all interno di un castello da ponteggio L onere del castello è riportato nei costi della sicurezza.

63 POS: un esempio Ora tutto è chiaro ( ma lo era già dall inizio, bastava solo dare la giusta rilevanza agli strumenti sulla sicurezza ) Per la salita si farà montare un ponteggio idoneo con dentro la scala, così tutto si risolve, quindi la salita e la discesa avverrà con la massima sicurezza. I costi per la sicurezza individuano l onere (potrebbe essere anche diretto) e non costa più dell utilizzo della scala.

64 POS: un esempio Ecco cosa doveva essere scritto nel POS [ ] L accesso alla copertura avverrà utilizzando un idoneo castello realizzato con elementi di ponteggio prefabbricati e contenente la scala. Il ponteggio è ad un unica campata della larghezza di m 1,80 quindi costruito a norma da parte dell impresa XXX, già presente in cantiere. Qual è stata la fatica necessaria alla compilazione del POS? NESSUNA, in un minuto è stato scritto quello che s intende fare e realizzare. A questo punto in cantiere basta aprire il POS per sapere esattamente cosa è necessario fare.

65 ALCUNE CONSIDERAZIONI: COSA EVIDENZIA L ESEMPIO? Che per lavorare in sicurezza è necessario che l impresa pratichi uno sforzo in tal direzione; Che la sicurezza non è un optional che si aggiunge in cantiere; Che il POS non è altro che l evidenziazione su carta delle scelte di prevenzione aziendali; Che le scelte di prevenzione non possono essere affidate alla fotocopiatrice, ma sono OBBLIGO dell imprenditore (aiutato se necessario da un RSPP o da un consulente per la sicurezza).

66 1932 Foto Charles Ebbett

67 Oggi

D. Lgs. 81/08 Titolo IV Capo I PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO. Contenuti minimi All.XV

D. Lgs. 81/08 Titolo IV Capo I PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO. Contenuti minimi All.XV D. Lgs. 81/08 Titolo IV Capo I PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO Contenuti minimi All.XV Dott. Arch Dott. Arch. Lucia Niccacci Allegato XV contenuti minimi del PSC 1.DISPOSIZIONI GENERALI 1.1 definizioni

Dettagli

Criteri metodologici ed operativi per la redazione dei piani di sicurezza. Dott. Giusti Daniele Azienda USL 3 PT

Criteri metodologici ed operativi per la redazione dei piani di sicurezza. Dott. Giusti Daniele Azienda USL 3 PT Criteri metodologici ed operativi per la redazione dei piani di sicurezza Dott. Giusti Daniele Azienda USL 3 PT Allegato XV - definizioni scelte progettuali ed organizzative insieme di scelte effettuate

Dettagli

SOSTITUTIVO. di SICUREZZA. previsto dal D.Lgs. 163/06 e s.m.i e conforme ai contenuti minimi indicati dall allegato XV del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

SOSTITUTIVO. di SICUREZZA. previsto dal D.Lgs. 163/06 e s.m.i e conforme ai contenuti minimi indicati dall allegato XV del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. PIANO SOSTITUTIVO di SICUREZZA previsto dal D.Lgs. 163/06 e s.m.i e conforme ai contenuti minimi indicati dall allegato XV del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. APPALTATORE/CONCESSIONARIO INDIRIZZO CANTIERE NATURA

Dettagli

CONTENUTI MINIMI DEI PIANI DI SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI

CONTENUTI MINIMI DEI PIANI DI SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI ALLEGATO XV 1.1. - Definizioni e termini di efficacia 1. DISPOSIZIONI GENERALI 1.1.1. Ai fini del presente ALLEGATO si intendono per: a) scelte progettuali ed organizzative: insieme di scelte effettuate

Dettagli

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO Piano di sicurezza e coordinamento Pagina 1 Opere di.. PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO Revisione numero Data emissione od ultima modifica Approvata da (Responsabile del Procedimento) Emessa da (CSP)

Dettagli

I COSTI DELLA SICUREZZA

I COSTI DELLA SICUREZZA Dipartimento di Architettura e Territorio darte Corso di Studio in Architettura quinquennale Classe LM-4 Corso di Progettazione e Organizzazione della Sicurezza nel Cantiere prof. Renato Laganà I COSTI

Dettagli

Il Piano Operativo di Sicurezza (POS)

Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) Il POS é redatto a cura di ciascun datore di lavoro delle imprese esecutrici, ai sensi dell articolo 17 del D.Lgs. 81-2008, in riferimento al singolo cantiere interessato

Dettagli

LA SICUREZZA NEI CANTIERI DI RESTAURO

LA SICUREZZA NEI CANTIERI DI RESTAURO LA SICUREZZA NEI CANTIERI DI RESTAURO 15 dicembre 2008 ing. Claudio BALDANI - Ministero per i Beni e le Attività Culturali 1 I riferimenti normativi (norme prescrittive) D.P.R. 27.04.1955 n. 547 Norme

Dettagli

P.S.C. Allegato 4 COSTI DELLE MISURE DI SICUREZZA

P.S.C. Allegato 4 COSTI DELLE MISURE DI SICUREZZA ELABORATO P.S.C. Allegato 4 COSTI DELLE MISURE DI SICUREZZA Pagina 1 di 9 1. PREMESSA... 3 2. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 4 3. DEFINIZIONE DEI COSTI DIRETTI... 5 4. DEFINIZIONE DEI COSTI SPECIFICI... 6

Dettagli

CONTENUTI MINIMI DEL PSC/16

CONTENUTI MINIMI DEL PSC/16 CONTENUTI MINIMI DEL PSC/16 IDENTIFICAZIONE E DESCRIZIONE DELL OPERA L identificazione e la descrizione dell opera è esplicitata con: a) l indirizzo del cantiere; b) la descrizione del contesto in cui

Dettagli

I COSTI DELLA SICUREZZA

I COSTI DELLA SICUREZZA Corso di Progettazione e Organizzazione della Sicurezza nel Cantiere - prof. arch. Renato G. Laganà I COSTI DELLA SICUREZZA Prof. arch. Renato Laganà ALLEGATO XV CONTENUTI MINIMI DEI PIANI DI SICUREZZA

Dettagli

Il Piano di Sicurezza e Coordinamento - P.S.C. - così come modificato dal D.Lgs. 106/09

Il Piano di Sicurezza e Coordinamento - P.S.C. - così come modificato dal D.Lgs. 106/09 1 CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE per COORDINATORI DELLA SICUREZZA -all. XIV D.Lgs. 81/08 e s.m.i. LECCO 16 ottobre 2009 Il Piano di Sicurezza e Coordinamento - P.S.C. - così come modificato dal D.Lgs.

Dettagli

I COSTI DELLA SICUREZZA

I COSTI DELLA SICUREZZA I COSTI DELLA SICUREZZA Prof. arch. Renato Laganà ALLEGATO XV CONTENUTI MINIMI DEI PIANI DI SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI costi della sicurezza: i costi indicati all articolo 100, nonchégli

Dettagli

Corso di formazione per

Corso di formazione per Corso di formazione per COORDINATORI DELLA SICUREZZA IN PROGETTAZIONE E IN ESECUZIONE DEI LAVORI (Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e integrazioni) CONTENUTI MINIMI DI

Dettagli

Corso di formazione per

Corso di formazione per Corso di formazione per COORDINATORI DELLA SICUREZZA IN PROGETTAZIONE E IN ESECUZIONE DEI LAVORI (Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e integrazioni) CONTENUTI MINIMI DI

Dettagli

U.O.C. S.P.I.S.A.L. Decreto Interministeriale 09/09/2014

U.O.C. S.P.I.S.A.L. Decreto Interministeriale 09/09/2014 U.O.C. S.P.I.S.A.L Decreto Interministeriale 09/09/2014 POS, PSC, PSS e Fascicolo dell Opera I MODELLI SEMPLIFICATI TdP Dott. FABRIZIO TURATI Articolo 104 - bis D. Lgs. 81/08 Misure di semplificazione

Dettagli

I piani di sicurezza e la stima dei costi

I piani di sicurezza e la stima dei costi I piani di sicurezza e la stima dei costi Corso sulla sicurezza nei cantieri temporanei o mobili di cui al D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. PIANI Di SICUREZZA/1 Riferimenti normativi Art. 131 del D.Lgs. n. 163/2006

Dettagli

COMUNE PERANO. (Provincia di Chieti) GESTIONE INTEGRATA IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE

COMUNE PERANO. (Provincia di Chieti) GESTIONE INTEGRATA IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE COMUNE PERANO (Provincia di Chieti) Committente: Amministrazione Comunale di Perano Oggetto: GESTIONE INTEGRATA IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE PRIME INDICAZIONI E MISURE FINALIZZATE

Dettagli

PRIME INDICAZIONI E DISPOSIZIONI PER LA STESURA DEI PIANI DI SICUREZZA

PRIME INDICAZIONI E DISPOSIZIONI PER LA STESURA DEI PIANI DI SICUREZZA Città di Partinico Provincia di Palermo Affidamento in concessione del servizio di pubblica illuminazione e segnalazione semaforica, della manutenzione e gestione degli impianti e della progettazione ed

Dettagli

I contenuti minimi del DVR e del POS e la complementarietà del POS al PSC. Corrado Bernardi CPTLucca Inverno 2014

I contenuti minimi del DVR e del POS e la complementarietà del POS al PSC. Corrado Bernardi CPTLucca Inverno 2014 I contenuti minimi del DVR e del POS e la complementarietà del POS al PSC Corrado Bernardi CPTLucca Inverno 2014 Documento di Valutazione Rischi Elemento di Idoneità tecnicoprofessionale Nuove aziende:

Dettagli

Gli strumenti operativi per la gestione della sicurezza nei cantieri ospedalieri, buone prassi per il SPP

Gli strumenti operativi per la gestione della sicurezza nei cantieri ospedalieri, buone prassi per il SPP SEMINARIO I CANTIERI PER LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI OSPEDALI: SICUREZZA PER I LAVORATORI E SOSTENIBILITA PER L UTENZA. Gli strumenti operativi per la gestione della sicurezza nei cantieri ospedalieri, buone

Dettagli

SCHEMA DI PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO

SCHEMA DI PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO PROTOCOLLI PRESTAZIONALI EDILIZIA PRIVATA DI NUOVA COSTRUZIONE SCHEMA DI PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO (vedi anche, in proposito, l Allegato XV, paragrafo 2 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) FRONTESPIZIO

Dettagli

REGIONE SICILIA COMUNE DI MONREALE

REGIONE SICILIA COMUNE DI MONREALE REGIONE SICILIA COMUNE DI MONREALE Provincia di Palermo LAVORI DI Manutenzione straordinaria Immobili Comunali: Scuola Elementare di Grisì (Fraz. di Monreale). PROGETTO PRELIMINARE PRIME INDICAZIONI SULLA

Dettagli

TITOLO IV D.LGS. 81/08 I CONTENUTI DEL PSC

TITOLO IV D.LGS. 81/08 I CONTENUTI DEL PSC TITOLO IV D.LGS. 81/08 I CONTENUTI DEL PSC L allegato XV al D. Lgs. n 81/2008 CONTENUTI DEL PSC (già DPR n 222/2003 - Regolamento sui contenuti minimi dei piani di sicurezza) Il PSC è specifico per ogni

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL SARRABUS Provincia CA

UNIONE DEI COMUNI DEL SARRABUS Provincia CA UNIONE DEI COMUNI DEL SARRABUS Provincia CA LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE LOCALI EX OFFICINA ERSAT LOC. CASTIADAS CENTRO DEL COMUNE DI CASTIADAS Committente UNIONE DEI COMUNI DEL SARRABUS

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI (Ai sensi del D.LGS. 81/2008 e s.m.i.

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI (Ai sensi del D.LGS. 81/2008 e s.m.i. CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI (Ai sensi del D.LGS. 81/2008 e s.m.i. TITOLO IV) Decreto Interministeriale 9 settembre 2014 modelli semplificati

Dettagli

PIANO DI SICUREZZA SOSTITUTIVO integrato dei contenuti del POS MODELLO SEMPLIFICATO

PIANO DI SICUREZZA SOSTITUTIVO integrato dei contenuti del POS MODELLO SEMPLIFICATO Allegato III Modello semplificato per la redazione del PSS (Le dimensioni dei campi indicati nelle tabelle a seguire sono meramente indicative in quanto dipendenti dal contenuto) PIANO DI SICUREZZA SOSTITUTIVO

Dettagli

Il Piano di Sicurezza e Coordinamento PSC. Il Piano Operativo di Sicurezza POS. Il Piano Sostitutivo di Sicurezza PSS

Il Piano di Sicurezza e Coordinamento PSC. Il Piano Operativo di Sicurezza POS. Il Piano Sostitutivo di Sicurezza PSS Corso di Progettazione e Organizzazione della Sicurezza nel Cantiere - prof. arch. Renato G. Laganà CONTENUTI DEI PIANI DI SICUREZZA Prof. arch. Renato Laganà Piani di Sicurezza Il Piano Operativo di Sicurezza

Dettagli

Il Fascicolo Tecnico dell Opera

Il Fascicolo Tecnico dell Opera Il Fascicolo Tecnico dell Opera Art. 91 del D. Lgs. 81-2008 Obblighi del coordinatore per la progettazione 1. Durante la progettazione dell opera e comunque prima della richiesta di presentazione delle

Dettagli

LA SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE IN PRESENZA DI CANTIERI DI RESTAURO. ing. PAOLO IANNELLI- Ministero per i beni e le attività culturali

LA SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE IN PRESENZA DI CANTIERI DI RESTAURO. ing. PAOLO IANNELLI- Ministero per i beni e le attività culturali LA SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE IN PRESENZA DI CANTIERI DI RESTAURO ing. PAOLO IANNELLI- Ministero per i beni e le attività culturali 1 Specificità dei cantieri di restauro occasione di studio (disponibilità

Dettagli

Il DUVRI ed i relativi costi della sicurezza

Il DUVRI ed i relativi costi della sicurezza Il DUVRI ed i relativi costi della sicurezza Gabriele Gentilini Aprile 2008 La redazione del DUVRI Come si ricava dalle prime indicazioni operative delle Linee guida per la stima dei costi della sicurezza

Dettagli

Come Stimare i Costi della Sicurezza

Come Stimare i Costi della Sicurezza Come Stimare i Costi della Sicurezza AI SENSI DEL D.LGS 81/08 - TITOLO IV 16 Aprile 2014 Dott. Ing. Silvio Spadi D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 CODICE DEGLI APPALTI Art. 131. Piani di sicurezza. (ex- art.

Dettagli

LA SICUREZZA NEI CANTIERI

LA SICUREZZA NEI CANTIERI LA SICUREZZA NEI CANTIERI STRUMENTI PROGETTUALI E DI COORDINAMENTO Ing. Claudio Trincianti Brescia, 14 marzo 2009 Seminari Tecnici del Sabato - Scuola Edile Bresciana Morti bianche, dramma d'italia Secondo

Dettagli

FASCICOLO DELL OPERA. FASCICOLO DELL OPERA allegato XVI del D.Lgs.81/08 e s.m.i.

FASCICOLO DELL OPERA. FASCICOLO DELL OPERA allegato XVI del D.Lgs.81/08 e s.m.i. FASCICOLO DELL OPERA allegato XVI del D.Lgs.81/08 e s.m.i. 17 Aprile 2013 28 Maggio 2012 Dott. Ing. Silvio Spadi FASCICOLO DELL OPERA Piano di manutenzione dell opera e delle sue parti Obbiettivo prevedere,

Dettagli

3) descrizione sintetica dell opera, con particolare riferimento alle scelte progettuali, architettoniche, strutturali e tecnologiche; - - - - -

3) descrizione sintetica dell opera, con particolare riferimento alle scelte progettuali, architettoniche, strutturali e tecnologiche; - - - - - Collegio Geometri della Provincia di Brescia Commissione 494 Sicurezza dei Cantieri P.S.C. P.S.C. (o Piano di Sicurezza e di Coordinamento): specificato per ogni singolo cantiere temporaneo o mobile e

Dettagli

INFORMAZIONI PER LA BOZZA DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA TIPO 01 COSTRUZIONI CIVILI

INFORMAZIONI PER LA BOZZA DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA TIPO 01 COSTRUZIONI CIVILI INFORMAZIONI PER LA BOZZA DEL PIA OPERATIVO DI CUREZZA TIPO 01 COSTRUZIONI CIVILI Committente (nome o ragione sociale, indirizzo e numeri di telefono): Titolo del progetto (copiare il titolo del progetto

Dettagli

10. IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE

10. IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE 10. IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI Committente: S.E.A. S.p.A. Società Esercizi Aeroportuali Pagina 128 Viene definito Coordinatore della Sicurezza per l'esecuzione dei Lavori (C.S.E.) il soggetto

Dettagli

Fabrizio Lovato

Fabrizio Lovato www.federcoordinatori.org Fabrizio Lovato L AZIONE DEL C.S.E. PROCEDURE Definire un insieme di azioni che devono caratterizzare tutti i sopralluoghi e le ispezioni sui cantieri svolte dal coordinatore.

Dettagli

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO MODELLO SEMPLIFICATO

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO MODELLO SEMPLIFICATO Allegato II MODELLO SEMPLIFICATO PER LA REDAZIONE DEL PSC (Le dimensioni dei campi indicati nelle tabelle a seguire sono meramente indicative in quanto dipendenti dal contenuto) PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

Dettagli

ANALISI DEI COSTI DELLA SICUREZZA

ANALISI DEI COSTI DELLA SICUREZZA Università degli Studi di Parma Facoltà di medicina e Chirurgia Clinica odontoiatrica Interventi per la realizzazione di un area Ambulatori chirurgici dedicati ad attività caratteristiche delle branche

Dettagli

UTILIZZO DELLE SCHEDE DI LAVORAZIONE

UTILIZZO DELLE SCHEDE DI LAVORAZIONE UTILIZZO DELLE SCHEDE DI LAVORAZIONE D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. Art. 17 e 18 Il Datore di Lavoro deve effettuare la valutazione e l analisi di tutti i rischi, all esito di tale valutazione redige un documento

Dettagli

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO MODELLO SEMPLIFICATO

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO MODELLO SEMPLIFICATO Allegato II Modello semplificato per la redazione del PSC (Le dimensioni dei campi indicati nelle tabelle a seguire sono meramente indicative in quanto dipendenti dal contenuto) PIANO DI SICUREZZA E MODELLO

Dettagli

D.Lgs. n. 81 del 2008

D.Lgs. n. 81 del 2008 D.Lgs. n. 81 del 2008 1 SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. Titolo IV La disciplina della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili Artt. 88-121 PARTE II I modelli semplificati

Dettagli

MODULO GIURIDICO Argomento Ore Relatore

MODULO GIURIDICO Argomento Ore Relatore Corso Coordinatori Sicurezza Cantieri (120 ore) A giorni sarà pubblicato il programma completo con relatori e date date: lunedì e venerdì dal 16/11/2015 MODULO GIURIDICO Introduzione al corso e presentazione

Dettagli

SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI SI DEVE E SI PUÒ!

SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI SI DEVE E SI PUÒ! SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI SI DEVE E SI PUÒ! Strumenti operativi per la prevenzione e la protezione dai rischi Reggio Emilia 10.10.2007 Gli adempimenti documentali per la corretta gestione degli appalti

Dettagli

APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI COMUNALI

APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI COMUNALI COMUNE DI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) (ART 26 DEL Decreto Legislativo 81/08) APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI COMUNALI C.I.G (ALLEGATO ALLA DETERMINA

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI AREZZO CORSO DI AGGIORNAMENTO C.S.E.

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI AREZZO CORSO DI AGGIORNAMENTO C.S.E. ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI AREZZO CORSO DI AGGIORNAMENTO C.S.E. LA LEGISLAZIONE IN TEMA DI SICUREZZA D.U.V.R.I. Dr.ssa STOLZUOLI Stefania Arezzo, 05 maggio 2011 1 Contratto d opera art.

Dettagli

Ing. Giorgio Fiocchi. «Un metodo per svolgere correttamente i compiti affidati al CSE dal D. Lgs. 81/08. Casi pratici e documenti utilizzati».

Ing. Giorgio Fiocchi. «Un metodo per svolgere correttamente i compiti affidati al CSE dal D. Lgs. 81/08. Casi pratici e documenti utilizzati». IL RUOLO DEL CSE. COME SVOLGERE LE ATTIVITÀ A CARICO DEL CSE E DARE ATTUAZIONE A QUANTO RICHIESTO DEL D.LGS. 81/08, ALLA LUCE DELLE PRINCIPALI INDICAZIONI GIURISPRUDENZIALI. Ing. Giorgio Fiocchi «Un metodo

Dettagli

LA SICUREZZA NEL PUBBLICO SPETTACOLO

LA SICUREZZA NEL PUBBLICO SPETTACOLO Convegno di studio e approfondimento LA SICUREZZA NEL PUBBLICO SPETTACOLO La complessità della gestione Relatore: ing. Daniele Vinco Doc Servizi Soc. Coop. BRESCIA, venerdì 23 gennaio 2015 dalle ore 14:00

Dettagli

Allegato 15 Contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili

Allegato 15 Contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili Allegato 15 Contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili 1. DISPOSIZIONI GENERALI 1.1. - Definizioni e termini di efficacia 1.1.1. Ai fini del presente allegato si intendono

Dettagli

Compartimento della Viabilità per la Toscana

Compartimento della Viabilità per la Toscana Anas SpA Società con Socio Unico Cap. Soc. 2.269.892.000,00 Iscr. R.E.A. 1024951 P.IVA 02133681003 C.F. 80208450587 Sede legale: Via Monzambano, 10 00185 Roma Tel. 06 44461 - Fax 06 4456224 Sede Compartimentale:

Dettagli

Coordinatore sicurezza in fase di esecuzione: compiti e ruoli e responsabilità

Coordinatore sicurezza in fase di esecuzione: compiti e ruoli e responsabilità Coordinatore sicurezza in fase di esecuzione: compiti e ruoli e responsabilità Coordinatore sicurezza in fase di esecuzione: compiti e ruoli e responsabilità. Tutto quello che occorre sapere. Il coordinatore

Dettagli

LAVORI PUBBLICI / PRIVATI La Sicurezza: Responsabilità e Sanzioni Ing. Gaetano D Agostino

LAVORI PUBBLICI / PRIVATI La Sicurezza: Responsabilità e Sanzioni Ing. Gaetano D Agostino CORSO PREPARATORIO AGLI ESAMI DI STATO LAVORI PUBBLICI / PRIVATI La Sicurezza: Responsabilità e Sanzioni Ing. Gaetano D Agostino 10 05-18 07 dicembre LUGLIO 2016 2013 Sala Convegni - Ordine degli Ingegneri

Dettagli

LA MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI IN SICUREZZA. Pistoia, Ufficio Manutenzione Provincia di Pistoia Dott. Arch.

LA MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI IN SICUREZZA. Pistoia, Ufficio Manutenzione Provincia di Pistoia Dott. Arch. LA MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI IN SICUREZZA 1 LA MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI IN SICUREZZA PROGRAMMATA DI MIGLIORAMENTO ACCIDENTALE MANUTENZIONE NEGLI EDIFICI SCOLASTICI DI PRONTO INTERVENTO PREVENTIVA 2

Dettagli

D.U.V.R.I. Documento Unico Valutazione Rischi Interferenza

D.U.V.R.I. Documento Unico Valutazione Rischi Interferenza D.U.V.R.I. Documento Unico Valutazione Rischi Interferenza Il D.lgs 81/08 all art.26 relativo agli obblighi connessi ai contratti d appalto o d opera o di somministrazione stabilisce che il Datore di Lavoro,

Dettagli

Il PSC - Piano di Sicurezza e Coordinamento

Il PSC - Piano di Sicurezza e Coordinamento Il PSC - Piano di Sicurezza e Coordinamento COGNOME E NOME (STAMPATELLO) FIRMA 1 Descrizione dell'opera L'intervento da eseguire, è situato nel centro abitato di Ancona. Verrà realizzata una palazzina

Dettagli

COSTI DELLA SICUREZZA D.Lgs 81/008 e s.m.i.

COSTI DELLA SICUREZZA D.Lgs 81/008 e s.m.i. COSTI DELLA SICUREZZA D.Lgs 81/008 e s.m.i. QUANDO SI DEVE PROCEDERE ALLA STIMA DEI COSTI La legislazione vigente prevede che, il coordinatore della sicurezza in fase di progettazione, durante la redazione

Dettagli

Confronto tra il DPR 222/2003 e l All. 15 del DLgs n. 81/2008

Confronto tra il DPR 222/2003 e l All. 15 del DLgs n. 81/2008 Confronto 6/08 17-06-2008 17:21 Pagina 28 Il nuovo PSC articolo per articolo, fase per fase Massimo Caroli* Confronto tra il DPR 222/2003 e l All. 15 del DLgs n. 81/2008 Prosegue la disamina delle principali

Dettagli

PIANO di SICUREZZA e di COORDINAMENTO

PIANO di SICUREZZA e di COORDINAMENTO PIANO di SICUREZZA e di COORDINAMENTO conforme ai contenuti minimi previsti dall allegato XV del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. COORDINATORE in fase di: O PROGETTAZIONE O ESECUZIONE INDIRIZZO CANTIERE NATURA DELL

Dettagli

COMUNE DI SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE Provincia di Taranto

COMUNE DI SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE Provincia di Taranto ALLEGATO M COMUNE DI SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE Provincia di Taranto DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) (ART 26 DEL Decreto Legislativo 81/08) APPALTO PER IL SERVIZIO

Dettagli

INPDAP GESTIONE EX ENAM SEDE LEGALE Via S. Croce in Gerusalemme 55 Roma ROMA SEDE OPERATIVA

INPDAP GESTIONE EX ENAM SEDE LEGALE Via S. Croce in Gerusalemme 55 Roma ROMA SEDE OPERATIVA INPDAP GESTIONE EX ENAM SEDE LEGALE Via S. Croce in Gerusalemme 55 Roma ROMA SEDE OPERATIVA - DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE - (art. 26, comma 3, D.Lgs. n. 81/2008, come modificato

Dettagli

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA Allegato I Modello semplificato per la redazione del POS (Le dimensioni dei campi indicati nelle tabelle a seguire sono meramente indicative in quanto dipendenti dal contenuto) PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA

Dettagli

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA Allegato I Modello semplificato per la redazione del POS (Le dimensioni dei campi indicati nelle tabelle a seguire sono meramente indicative in quanto dipendenti dal contenuto) PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA

Dettagli

Comune di Zelo Buon Persico

Comune di Zelo Buon Persico Comune di Zelo Buon Persico Provincia di Lodi PROGETTO PRELIMINARE REALIZZAZIONE SCUOLA PRIMARIA PRIME INDICAZIONI SULLA STESURA DEI PIANI DI SICUREZZA Premessa Caratteristiche generali dell'opera: Oggetto:

Dettagli

PiMUS: cos è, come redigerlo e quali sono i contenuti

PiMUS: cos è, come redigerlo e quali sono i contenuti PiMUS: cos è, come redigerlo e quali sono i contenuti PiMUS (Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio dei ponteggi): cos è, chi deve e quando redigerlo e quali sono le caratteristiche che deve possedere per

Dettagli

INFORMAZIONI PER LA BOZZA DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA TIPO 02 COSTRUZIONI STRADALI CONDOTTE - MOVIMENTO TERRA

INFORMAZIONI PER LA BOZZA DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA TIPO 02 COSTRUZIONI STRADALI CONDOTTE - MOVIMENTO TERRA INFORMAZIONI PER LA BOZZA DEL PIA OPERATIVO DI CUREZZA TIPO 02 COSTRUZIONI STRADALI CONDOTTE - MOVIMENTO TERRA Committente (nome o ragione sociale, indirizzo e numeri di telefono): Titolo del progetto

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO BASE PER COORDINATORE PER LA SICUREZZA ORE. redatto nel rispetto dell allegato XIV del d.lgs. 81/2008 e s.m.i.

PROGRAMMA DEL CORSO BASE PER COORDINATORE PER LA SICUREZZA ORE. redatto nel rispetto dell allegato XIV del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. PROGRAMMA DEL CORSO BASE PER COORDINATORE PER LA SICUREZZA - 120 ORE redatto nel rispetto dell allegato XIV del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. OPERATORE CENTRO EDILE PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA CODICE COORDINATORE

Dettagli

Corso di Aggiornamento Coordinatore per la Sicurezza Aggiornamento RSPP Macrosettore ATECO B3 Programma generale rev02

Corso di Aggiornamento Coordinatore per la Sicurezza Aggiornamento RSPP Macrosettore ATECO B3 Programma generale rev02 Corso di Aggiornamento Coordinatore per la Sicurezza Aggiornamento RSPP Macrosettore ATECO B3 Programma generale rev02 SEGIS S.r.l. 2013 Via del Mare, 89 0000 Pomezia (RM) C.F. / P.IVA 08827631006 Tel.

Dettagli

Ente Scuola Edile Catania

Ente Scuola Edile Catania Corso di formazione per i coordinatori per la progettazione e per l esecuzione dei lavori (D.Lgs. 81/08 Titolo IV e Allegato XIV durata 120 ore) Data di inizio corso: 22/04/2016 Data di fine corso:06/07/16

Dettagli

ONERI PER LA SICUREZZA COSTI PER LA SICUREZZA. Per. Ind. Stefano Cairoli Milano 03 Giugno 2015

ONERI PER LA SICUREZZA COSTI PER LA SICUREZZA. Per. Ind. Stefano Cairoli Milano 03 Giugno 2015 ONERI PER LA SICUREZZA COSTI PER LA SICUREZZA Per. Ind. Stefano Cairoli Milano 03 Giugno 2015 Stima dei costi per la sicurezza D.Lgs. 81/08 All. XV Ove è prevista la redazione del PSC, nei costi della

Dettagli

1. Premessa La presente relazione è elaborata in ottemperanza a quanto disposto dall art. 24 del DPR 207/2010.

1. Premessa La presente relazione è elaborata in ottemperanza a quanto disposto dall art. 24 del DPR 207/2010. 1. Premessa La presente relazione è elaborata in ottemperanza a quanto disposto dall art. 24 del DPR 207/2010. 2. Avvertenze di carattere generale Nella redazione della documentazione relativa alla sicurezza

Dettagli

D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE ai sensi dell art. 26 comma 3 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.

D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE ai sensi dell art. 26 comma 3 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. PAGINA 1 di 10 ALLEGATO G.1 Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro Azienda Committente Sede Legale Sede Operativa FTSA Piazza Cavour 2, Poggibonsi (SI) Via Piave 40, Poggibonsi (SI) D.U.V.R.I.

Dettagli

7.1 Introduzione. 7.2 Coordinamento tra PSC e POS

7.1 Introduzione. 7.2 Coordinamento tra PSC e POS 7 7.1 Introduzione Il Piano Operativo di Sicurezza è stato l ultimo piano introdotto dalla normativa sulla salute e sicurezza nei cantieri e sugli appalti di lavori pubblici, con lo scopo di separare le

Dettagli

L IDONEITÀ TECNICO PROFESSIONALE DELLE IMPRESE E DEI LAVORATORI AUTONOMI. Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81

L IDONEITÀ TECNICO PROFESSIONALE DELLE IMPRESE E DEI LAVORATORI AUTONOMI. Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 L IDONEITÀ TECNICO PROFESSIONALE DELLE IMPRESE E DEI LAVORATORI AUTONOMI Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della

Dettagli

COMUNE DI BAREGGIO PROVINCIA DI MILANO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) (ART 26 DEL Decreto Legislativo 81/08)

COMUNE DI BAREGGIO PROVINCIA DI MILANO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) (ART 26 DEL Decreto Legislativo 81/08) COMUNE DI BAREGGIO PROVINCIA DI MILANO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) (ART 26 DEL Decreto Legislativo 81/08) APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI COMUNALI

Dettagli

INDICE 1. PREMESSE CONTENUTI DEL PIANO DI SICUREZZA CONTENUTI SPECIFICI DELLE TIPOLOGIE D INTERVENTO... 7

INDICE 1. PREMESSE CONTENUTI DEL PIANO DI SICUREZZA CONTENUTI SPECIFICI DELLE TIPOLOGIE D INTERVENTO... 7 INDICE 1. PREMESSE... 1 2. CONTENUTI DEL PIANO DI SICUREZZA... 3 3. CONTENUTI SPECIFICI DELLE TIPOLOGIE D INTERVENTO... 7 1. PREMESSE La presente relazione è stata elaborata in ottemperanza a quanto disposto

Dettagli

Azienda USL della Romagna

Azienda USL della Romagna SEMINARIO AZIENDA USL DELLA ROMAGNA Dipartimento di sanita pubblica Sicurezza sul lavoro nei cantieri privati: rapporti tra Committenza e Coordinatori rimini 25 Novembre 2016 Relatore: Geom. Michela Botteghi

Dettagli

ALLEGATO XI ELENCO DEI LAVORI COMPORTANTI RISCHI PARTICOLARI PER LA SICUREZZA E LA SALUTE DEI LAVORATORI

ALLEGATO XI ELENCO DEI LAVORI COMPORTANTI RISCHI PARTICOLARI PER LA SICUREZZA E LA SALUTE DEI LAVORATORI ALLEGATO XI ELENCO DEI LAVORI COMPORTANTI RISCHI PARTICOLARI PER LA SICUREZZA E LA SALUTE DEI LAVORATORI ALLEGATO XI ELENCO DEI LAVORI COMPORTANTI RISCHI PARTICOLARI PER LA SICUREZZA E LA SALUTE DEI LAVORATORI

Dettagli

ALLEGATO XVI FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL OPERA

ALLEGATO XVI FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL OPERA ALLEGATO XVI FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL OPERA I. Introduzione. Il fascicolo predisposto la prima volta a cura del coordinatore per la progettazione, è eventualmente modificato nella fase esecutiva

Dettagli

La Sapienza. Corso per la formazione dei coordinatori della sicurezza nei cantieri edili anno COORDINATORI Dispensa Costi della sicurezza

La Sapienza. Corso per la formazione dei coordinatori della sicurezza nei cantieri edili anno COORDINATORI Dispensa Costi della sicurezza La Sapienza Università di Roma Corso per la formazione dei coordinatori della sicurezza nei cantieri edili anno 2010-2011 COORDINATORI Dispensa Costi della sicurezza A cura dell Ing. Dora Quinti Nota riassuntiva

Dettagli

SOMMARIO SEZIONE IV. Cantiere: Completamento spartitraffico in Via Nazioni Unite Seregno (MB)

SOMMARIO SEZIONE IV. Cantiere: Completamento spartitraffico in Via Nazioni Unite Seregno (MB) SOMMARIO SEZIONE IV 6 Prescrizioni operative, misure preventive e protettive ed i dispositivi di protezione individuale in riferimento alle interferenze tra le lavorazioni (Allegato XV punto 2.1.2 lettera

Dettagli

COMUNE DI VILLORBA SCUOLA PRIMARIA G. PASCOLI SAN SISTO DI VILLORBA LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO E SOSTITUZIONE CALDAIA FASCICOLO TECNICO

COMUNE DI VILLORBA SCUOLA PRIMARIA G. PASCOLI SAN SISTO DI VILLORBA LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO E SOSTITUZIONE CALDAIA FASCICOLO TECNICO prot. DC500-15-0092 COMUNE DI VILLORBA SCUOLA PRIMARIA G. PASCOLI SAN SISTO DI VILLORBA LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO E SOSTITUZIONE CALDAIA Il committente Il Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione

Dettagli

Allegato n. 1 verbale n. 3

Allegato n. 1 verbale n. 3 Concorso elettricisti PROVA NUMERO UNO 1) T1 D Quali caratteristiche devono avere i materiali, le apparecchiature, i macchinari o le installazioni secondo la Legge 186 del 1968? T9 D La Dichiarazione di

Dettagli

PREPOSTI. Conoscenze tecniche ATTIVITÀ DI LAVORO. Delimitazione delle aree Servizi igienico-assistenziali Impianti di cantiere

PREPOSTI. Conoscenze tecniche ATTIVITÀ DI LAVORO. Delimitazione delle aree Servizi igienico-assistenziali Impianti di cantiere ATTIVITÀ DI LAVORO ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE Delimitazione delle aree Servizi igienico-assistenziali Impianti di cantiere TECNICHE OPERATIVE Esecuzione lavorazioni Attrezzature e Mezzi Manutenzione RISCHI

Dettagli

VERBALE DI VISITA IN CANTIERE

VERBALE DI VISITA IN CANTIERE Responsabile dei lavori Arch. Direttore dei lavori Ing.. CSE Ing. Massimo CAROLI VERBALE DI VISITA IN CANTIERE L anno, il mese di, il giorno, alle ore, il sottoscritto Ing. Massimo CAROLI, Coordinatore

Dettagli

Corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza

Corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza Corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza TITOLO IV "Ruoli, responsabilità e sanzioni nel settore pubblico e privato Argomenti: - Principi contenuti nel «Codice degli appalti D.lgs 12 aprile

Dettagli

CITTA DI ALBIGNASEGO PROVINCIA DI PADOVA

CITTA DI ALBIGNASEGO PROVINCIA DI PADOVA PROT. N. 38230 DEL 25/11/2016 CITTA DI ALBIGNASEGO PROVINCIA DI PADOVA Settore 3 - Sviluppo infrastrutturale Via Milano, 7 35020 Albignasego (PD) OGGETTO: SERVIZIO ANNUALE DI GESTIONE OPERATIVA DELL IMPIANTO

Dettagli

ALLEGATO XV. Contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili 1. DISPOSIZIONI GENERALI

ALLEGATO XV. Contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili 1. DISPOSIZIONI GENERALI ALLEGATO XV Contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili 1.1. - Definizioni e termini di efficacia 1. DISPOSIZIONI GENERALI 1.1.1. Ai fini del presente allegato si intendono

Dettagli

RELAZIONE PRELIMINARE SULLA SICUREZZA IN MERITO ALL ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE

RELAZIONE PRELIMINARE SULLA SICUREZZA IN MERITO ALL ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE RELAZIONE PRELIMINARE SULLA SICUREZZA IN MERITO ALL ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE Introduzione I lavori previsti e descritti dal progetto preliminare di cui questa relazione fa parte, saranno da ricondursi

Dettagli

ALLEGATO XV CONTENUTI MINIMI DEI PIANI DI SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI

ALLEGATO XV CONTENUTI MINIMI DEI PIANI DI SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI ALLEGATO XV CONTENUTI MINIMI DEI PIANI DI SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI 1. DISPOSIZIONI GENERALI 1.1. - Definizioni e termini di efficacia 1.1.1. Ai fini del presente allegato si intendono

Dettagli

Corso di aggiornamento per i coordinatori della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili

Corso di aggiornamento per i coordinatori della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili Corso di aggiornamento per i coordinatori della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili in fase di progettazione ed esecuzione Centro medico - culturale G. Marani Via S. Camillo De Lellis Verona, 05/12/2014

Dettagli

LISTA DI CONTROLLO PER LA VIGILANZA SULLA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI APPALTI DI SERVIZI

LISTA DI CONTROLLO PER LA VIGILANZA SULLA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI APPALTI DI SERVIZI LISTA DI CONTROLLO PER LA VIGILANZA SULLA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI APPALTI DI SERVIZI Ragione sociale della Ditta COMMITTENTE: sede legale: unità locale oggetto del sopralluogo: Attività svolta

Dettagli

Schema tipo di. PIANO OPERATIVO di SICUREZZA (P.O.S.)

Schema tipo di. PIANO OPERATIVO di SICUREZZA (P.O.S.) Schema tipo di PIANO OPERATIVO di SICUREZZA (P.O.S.) (art. 2 comma 1 lett. f-ter D.Lgs. n. 494/98 e s.m.i.) ANAGRAFICA DELLA DITTA ESECUTRICE Ragione sociale:...... sede legale: Via........... CAP......

Dettagli

D. LGS. 81/08 ALLEGATO XV CONTENUTI MINIMI DEI PIANI DI SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI

D. LGS. 81/08 ALLEGATO XV CONTENUTI MINIMI DEI PIANI DI SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI CONTENUTI MINIMI DEI PIANI DI SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI 1.1. Definizioni e termini di efficacia 1.1.1. Ai fini del presente allegato si intendono per: a) scelte progettuali ed organizzative:

Dettagli

aggiornamenti al ruolo efpe SCUOLA EDILE di reggio emilia SICUREZZA IN CANTIERE: TESTO UNICO PER LA SICUREZZA E CORRETTIVO D:LGS 106/2009

aggiornamenti al ruolo efpe SCUOLA EDILE di reggio emilia SICUREZZA IN CANTIERE: TESTO UNICO PER LA SICUREZZA E CORRETTIVO D:LGS 106/2009 aggiornamenti al ruolo SICUREZZA IN CANTIERE: TESTO UNICO PER LA SICUREZZA E CORRETTIVO D:LGS 106/2009 PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO E FASCICOLO DELL OPERA: LEGGIBILITA E CONTESTUALIZZAZIONE tema

Dettagli

Buone prassi contro le cadute dall alto in edilizia: l esperienza delle grandi opere infrastrutturali

Buone prassi contro le cadute dall alto in edilizia: l esperienza delle grandi opere infrastrutturali Buone prassi contro le cadute dall alto in edilizia: l esperienza delle grandi opere infrastrutturali Seminario Il rischio di caduta dall alto in edilizia Lucca 21 maggio 2010 1 giugno 2010 1 Ing. Alessandro

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI Dipartimento Struttura Servizi Generali Facoltà di Agraria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI Dipartimento Struttura Servizi Generali Facoltà di Agraria UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI Dipartimento Struttura Servizi Generali Facoltà di Agraria DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE Art. 26 del D.Lgs. 9/04/2008 n. 81 INDIVIDUAZIONE

Dettagli

Attività di vigilanza nei cantieri edili della provincia di Trieste nell anno 2010

Attività di vigilanza nei cantieri edili della provincia di Trieste nell anno 2010 Sicurezza nei Cantieri Edili D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Di.P. - SCPSAL cptrieste Attività di vigilanza nei cantieri edili della provincia di Trieste nell anno 2010 Trieste, 14 aprile 2011 dott. Alessandro Miele

Dettagli

SUBSISTEMA O COMPONENTE INTERESSATO

SUBSISTEMA O COMPONENTE INTERESSATO a) Lavori di manutenzione ordinaria: -a1. PULIZIA DEGLI ELEMENTI TECNICI Informazioni necessarie da determinarsi affinché siano tutelate la sicurezza e la salute durante l esecuzione della sopraddetta

Dettagli

R S E Z Z P U S Z X B

R S E Z Z P U S Z X B COMUN DI PLRMO COMMITTNT: DIRZION LVORI: IMPRS SCUTRIC: PROGTTO SCUTIVO PRIMO FUNZIONL CHIUSUR DLL'NLLO FRROVIRIO IN SOTTRRNO NL TRTTO DI LIN TR L STZIONI DI PLRMO NOTRBRTOLO GICHRY PROSGUIMNTO FINO POLITM

Dettagli