ARCHIVI ECCLESIASTICI e la Chiesa in Italia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ARCHIVI ECCLESIASTICI e la Chiesa in Italia"

Transcript

1 Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa Dizionario Storico Tematico La Chiesa in Italia Volume I - Dalle Origini All'Unità Nazionale Roma 2015 Copyright 2015 Voce pubblicata il 14/01/ Aggiornata al 17/01/2015 ARCHIVI ECCLESIASTICI e la Chiesa in Italia Autore: Emanuele Boaga Origine e sviluppi degli archivi ecclesiastici in Italia. Gli archivi della Chiesa nascono nei secoli I-III con la formazione e lo sviluppo delle strutture delle comunità cristiane, fin dalle loro origini. Detti archivi si venivano formando dietro varie necessità liturgiche, pastorali e amministrative, quali: la conservazione oltre che dei testi sacri della Bibbia, quelli delle memorie dei martiri o Gesta martyrum e delle loro Passiones, le matricole del clero e dei poveri, l amministrazione del patrimonio costituito dai luoghi di culto, cimiteri. Un idea di cosa contenessero questi archivi è fornita da Eusebio di Cesarea, nella sua Historia Ecclesiastica: particolarmente ricchi erano quelli di Roma. Con l applicazione del I editto della persecuzione di Diocleziano vennero distrutti gran parte di questi archivi. Dopo l editto costantiniano di Milano (313), si ebbe, nel corso del IV secolo, la riorganizzazione delle chiese locali, il che portava a rinnovare gli archivi e ad adeguarli alla nuova situazione. Così in Roma esisteva già nel secolo IV un archivio, chiamato Chartarium Ecclesiae Romanae da San Girolamo e trasportato verso la metà del VII secolo nel palazzo lateranense. Contemporaneamente venne istituito un altro archivio presso la Confessione della basilica di S. Pietro, dove furono gelosamente custoditi importanti documenti tra i quali la cautio prestata dall arcivescovo di Ravenna Felice, le donazioni di Pipino e di Carlomagno, e il pactum di Ottone I. Un terzo archivio sorse a Roma intorno al 1083 alle pendici del Palatino, in prossimità dell arco di Tito, nella cosiddetta Turris chartularia che raccolse soprattutto documenti relativi alla amministrazione dei beni della S. Sede. Questa torre, venuta in possesso dei Frangipane, fu da essi distrutta nel 1197 con quanto eravi dentro, archivio compreso. L attuale Archivio Segreto Vaticano che raccoglie la documentazione prodotta dai papi e dai vari uffici della Curia pontificia è però più recente rispetto i casi presentati, perché istituito da Paolo V nel Negli archivi delle varie chiese locali o diocesi, diffuse dal IV secolo in poi, si rifletteva man mano la loro funzione non solo nel campo strettamente spirituale e di culto, ma anche in quello cittadino con il ruolo importante svolto in esso a lungo dal vescovo, specialmente in materia di foro misto. La varietà degli sviluppi del patrimonio ecclesiastico (mensa vescovile) ne introduceva in detti archivi anche i documenti relativi (inventari di beni, di beneficiari, ecc.). Superati i tempi duri dell invasioni barbariche e un periodo di grande decadenza degli archivi, essi

2 ripresero in epoca medievale e ancor più nell età moderna moderna. Oltre agli archivi vescovili si svilupparono così altri tipi di archivi ecclesiastici legati alle collegiate, ai capitoli cattedrali, alle parrocchie, alle confraternite, alle varie associazioni caritative ed educative, e a tutta la variegata gamma degli archivi monastici, di quelli dei mendicanti e delle case degli istituti religiosi moderni maschili e femminili, con la documentazione tipica delle loro attività, anche fuori i confini d Italia (come ad esempio nelle missioni nei vari continenti). In detti archivi anche oggi si conservano preziose raccolte di pergamene, cartulari, codici, cronache, matricole, registri contabili, inventari patrimoniali, registri anagrafici e meticolose e puntuali segnalazioni sulla prassi sacramentale. Purtroppo molto materiale documentario è andato perduto per le alterne vicende storiche di ogni istituzione ecclesiastica, e le alienazioni avvenute con le soppressioni, soprattutto del Settecento e dell Ottocento. Gli archivi ecclesiastici presentano quindi una duplice valenza: da una parte sono espressione e mezzo a servizio delle attività proprie di ciascuna istituzione ecclesiastica, dall altra possono essere considerati come sedimentazione storica e documentaria della vita e delle vicende della predicazione, dell esperienza religiosa cristiana, delle peculiarità ed esigenze proprie delle popolazioni cristiane nei vari territori e degli sviluppi organizzativi della prassi pastorale e delle istituzioni ecclesiastiche, con apporto pure alla conoscenza di trasformazioni e condizioni sociali delle varie località. Prassi e normativa ecclesiastica. Anche se si conosce l esistenza degli archivi ecclesiastici fin dai primi tempi del cristianesimo, tuttavia poco si conosce sui metodi di ordinamento e di conservazione dei documenti. Certamente agli inizi si seguiva il metodo usato negli archivi degli uffici dell Impero Romano, da cui la Chiesa imparò a formare gli archivi. Si sa poi della disposizione data da Giulio I ( ) di raccogliere nell archivio della Chiesa Romana tutti gli atti riguardanti le donazioni alla Chiesa. Però, per lungo tempo non si hanno in merito ai metodi di ordinamento e di conservazione dei documenti né indicazioni, né leggi che obbligassero a conservare certi tipi di documenti; facilmente si seguiva le prassi usate dalle cancellerie regie, o il proprio buon senso. Le prime prescrizioni conosciute intorno agli inventari dei beni della Chiesa per conservarne la proprietà sono del secolo XIV e appaiono in concili provinciali e in sinodi diocesi di quel tempo. Ad esempio può essere citato il concilio provinciale di Padova del Ma praticamente fino al concilio di Trento non si conosce nessuna legge generale intorno agli archivi ecclesiastici, anche se nel caso degli ordini monastici e medicanti, si trovano nelle rispettive costituzioni norme e disposizioni sui loro archivi e rispettivi contenuti. Il concilio Tridentino ( ) incluse tra i suoi decreti anche l obbligo per i parroci di redigere e conservare i libri appositi per i battesimi, e per i matrimoni. Ciò costituì l occasione di una elaborazione delle leggi ecclesiastiche intorno agli archivi, come è accaduto soprattutto nei sinodi diocesani e nei concili provinciali, che hanno discusso e tradotto in pratica le decisioni tridentine stabilendo norme più o meno esaurienti intorno all ordinamento e alla conservazione degli archivi ecclesiastici dei loro territori. A questo riguardo è da segnalare l opera di S. Carlo Borromeo, arcivescovo di Milano. Egli, in diversi sinodi, fin dal si interessò accuratamente degli archivi ecclesiastici, stabilendo prima di tutto la loro istituzione in quelle chiese che ancora non li avessero. Poi indicò il modo di compilare gli inventari dei beni e dei diritti delle singole chiese, di cui una copia doveva essere tenuta in archivio e l altra in quello della diocesi. Elencò pure le serie archivistiche da tener presenti nell ordinamento degli archivi e diede infine una serie di norme precise sulla custodia degli stessi archivi.

3 Nei secoli XVI-XVII appaiono i primi manuali di archivistica o sul modo di tenere gli archivi. Tra di essi, per l Italia, si possono ricordare in modo specifico quelli dovuti a Baldassare Bonifacio ( , vescovo di Capodistria) e al sacerdote milanese Nicolò Giussani. Bonifacio pubblicò nel 1632 a Venezia il De archivis liber singularis, in cui trattava degli archivi sotto gli aspetti giuridico, storico e letterario; un testo che ebbe un grande successo e diverse edizioni, mentre Giussani con il suo Methodus archivorum (Milano 1684) offriva una trattazione tecnica di maggior respiro. Nel secolo XVIII esercitò influenza anche il De pubblici archivi e notai (Lucca 1749) di Ludovico Antonio Muratori. Disposizioni pontificie per gli archivi ecclesiastici in Italia. Poco dopo i decreti del sinodo provinciale milanese del 1565, approvati ed estesi a tutta la Chiesa da Pio V il 6 giugno 1566, si ha un altra sua disposizione in data 1 marzo 1571 con cui prescriveva ai vescovi siciliani di redigere ogni anno l inventario degli atti criminali e custodirli nei loro archivi. Pochi anni dopo Sisto V, con il Motu proprio Provida Romani Pontificis del 29 aprile 1587, ordinava che entro un anno fossero depositati tutti gli inventari degli archivi ecclesiastici d Italia nell appena istituito Archivum generale ecclesiasticum con sede nel Palazzo Apostolico. Altre disposizioni rilevanti per gli archivi ecclesiastici d Italia si trovano tra i decreti del Concilio Romano del 1725, celebrato sotto Benedetto XIII (detto il papa archivista ). Infatti tra questi decreti si trova l ingiunzione ad ogni vescovado, capitolo di canonici, chiesa, ospedale, confraternita, congregazione ecc. di confezionare, entro un anno, un inventario dei beni e delle relative scritture dei titoli di proprietà, in duplice copia, di cui una da rimanere presso l istituzione o ente ecclesiastico medesimo, e l altra da depositare nell archivio diocesano o in quello generale apostolico a Roma. Lo stesso Benedetto XIII che quand era arcivescovo di Benevento aveva seguito l esempio di S. Carlo Borromeo e aveva raccolto tra altro nella sua diocesi pergamene, restaurandole e ordinandole per una facile consultazione continuò la sua attività a vantaggio degli archivi ecclesiastici e per questo suo interessamento giunse a pubblicare il 14 giugno del 1727 la famosa costituzione Maxima vigilantia. Questa costituzione emanata per l Italia e le isola adiacenti, servì poi d esempio per le altre nazioni cristiane sparse nel mondo e servirà di base per l elaborazione della legislazione archivistica ecclesiastica riportata nel Codice di Diritto canonico del Nella Maxima vigilantia si stabiliva, ove già non esistesse, la istituzione entro sei mesi dell archivio proprio delle diocesi, dei capitoli delle cattedrali o delle collegiate, delle parrocchie, dei religiosi, ecc. Di ogni archivio si doveva redigere l inventario generale in duplice copia, i vescovi e i visitatori ordinari o apostolici erano tenuti ad ispezionare gli archivi nelle loro visite canoniche; ogni archivio doveva avere il suo archivista. Alla costituzione erano poi allegata, in lingua italiana, le norme sull ordinamento e la custodia degli archivi. Per Roma e per gli Stati Pontifici si registrano anche alcuni interventi pontifici specifici. Urbano VIII il 16 nov istituiva in Roma l Archivio Generale detto Urbano, come archivio notarile, e il 15 dicembre 1625 costituiva l archivio del collegio dei Cardinali; mentre, a completare l organizzazione archivistica papale in Roma, Clemente XI erigeva l 11 gennaio 1671 l archivio della Dataria Apostolica. Per tutti gli Stati Pontifici si ebbero poi due interventi del Cardinale Camerlengo sotto Clemente XI, il 30 sett e il 14 maggio 1712, con norme per la conservazione dei documenti e sul controllo da parte del clero secolare e regolare sulla loro vendita per evitare dispersioni. Sotto Innocenzo XIII ancora un editto del 25 agosto 1721 dell allora Cardinale Camerlengo riportava istruzioni e norme per gli archivi notarili

4 riguardo alla conservazione dei contratti in modo da prevenire frodi e ingiuste occupazioni. Al tempo di Benedetto XIII, il 1 giugno 1748, ancora un editto del Cardinale Camerlengo confermava i bandi precedenti e completava le norme riguardo alla istituzione degli archivi e alla dovuta conservazione dei documenti. Fonti e Bibl. Essenziale Enchiridion Archivorum Ecclesiasticorum. Documenta potiora Sanctae Sedis de archivis ecclesiasticis a Concilio Tridentino usque ad nostros dies, quae collegerunt Rev.dus Dom. Simeon Duca et P. Simeon a S. Familia, O.C.D., Archivio Segreto Vaticano, Città del Vaticano, 1966; E. Boaga S. Palese G. Zito, Consegnare la memoria. Manuale di archivistica ecclesiastica, Giunti, Firenze, 2003, , ; E. Boaga, La tutela e la gestione degli archivi religiosi dalle esperienze storiche alle esigenze attuali, in Archiva Ecclesiae, 42 (1999), 25-62; E. Casanova, Archivistica, Arti Grafiche Lazzeri Siena, 1928 (ed. anastatica: Torino Bottega d Erasmo, 1966), (storia degli archivi e dell archivistica); S. Duca B. Pandzic, Archivistica ecclesiastica, presso Archivio Segreto Vaticano, Città del Vaticano, 1967, (storia degli archivi); H. L. Hoffman, De influxu Concilii Tridentini in archivis ecclesiasticis, in Apollinaris, XX (1967), ; H.L. Hoffman, De Sancto Carolo Borromeo qua archivorum ecclesiasticorum sanctificatore, Romae, 1961; E. Lodolini, Storia dell archivistica italiana. Dal mondo antico alla metà del secolo XX, Angeli, Milano, 2001; E. Loewinson, La costituzione di papa Benedetto XIII sugli archivi: un papa archivista, in Gli archivi italiani, III (1916), ; A. Palestra A. Ciceri, Lineamenti di Archivistica Ecclesiastica, Edikon, Milano, 1965 (cf. all indice storia degli archivi eccl.); Simeone della Sacra Famiglia, Brevi appunti di archivistica generale ed ecclesiastica, Postulazione Generale OCD, Roma, 1986 (3ª ed. riveduta e aggiornata), 18-21, (storia degli archivi). Si segnala inoltre la rivista Archiva Ecclesiae, edita dal 1958 dall Associazione Archivistica Ecclesiastica, in cui appaiono numerosi articoli riguardo alla storia di archivi ecclesiastici e religiosi. A cura della Redazione Cantiere Storico: La Chiesa in Italia integrazioni, completamenti, aggiornamenti alla Voce da parte di Autori diversi

5 Immagine: Basilica superiore di San Francesco d Assisi, affresco di Cimabue, particolare: la scritta Italia compare sopra la città di Roma

Legislazione ecclesiastica archivi

Legislazione ecclesiastica archivi Legislazione ecclesiastica archivi Brescia 15-22 ottobre 2011 2011 a cura di Mauro Livraga 1 Transitus Domini È il Cristo che opera nel tempo e che scrive, proprio Lui, la sua storia, sì che i nostri brani

Dettagli

ARCHIVISTICA ECCLESIASTICA: PROBLEMI, STRUMENTI, LEGISLAZIONE

ARCHIVISTICA ECCLESIASTICA: PROBLEMI, STRUMENTI, LEGISLAZIONE ARCHIVISTICA ECCLESIASTICA: PROBLEMI, STRUMENTI, LEGISLAZIONE a cura di Angelo Giorgio Ghezxi SUB Gottingen 214 763 676 2002 A 3834 Milano 2001 INDICE Premessa 11 Parte Prima GLI ARCHIVI ECCLESIASTICI

Dettagli

Elementi di Diritto Canonico

Elementi di Diritto Canonico 1 José T. MARTÍN DE AGAR Elementi di Diritto Canonico 2ª edizione Edusc info@edusc.it, Roma 2008, 292 pag. Indice Generale NOTA ALLA SECONDA EDIZIONE PRESENTAZIONE BIBLIOGRAFIA GENERALE DI BASE IN ITALIANO:

Dettagli

A R C H I V I O S E G R E T O V A T I C A N O R E G I S T R I L A T E R A N E N S I

A R C H I V I O S E G R E T O V A T I C A N O R E G I S T R I L A T E R A N E N S I A R C H I V I O S E G R E T O V A T I C A N O R E G I S T R I L A T E R A N E N S I 1276-1922 Premessa I Registri Lateranensi rappresentano la più consistente tra le serie che conservano le trascrizioni

Dettagli

archivio? Mariagrazia Carlone, Archivio di Stato di Milano

archivio? Mariagrazia Carlone, Archivio di Stato di Milano che cos'è un archivio? Mariagrazia Carlone, Archivio di Stato di Milano l'archivio non è una biblioteca i libri non sono nati per creare una particolare biblioteca sono indipendenti dalla biblioteca l'archivio

Dettagli

CONSEGNARE LA MEMORIA

CONSEGNARE LA MEMORIA ASSOCIAZIONE ARCHIVISTICA ECCLESIASTICA CONSEGNARE LA MEMORIA MANUALE DI ARCHIVISTICA ECCLESIASTICA a cura di EMANUELE BOAGA SALVATORE PALESE GAETANO ZITO Giunti Firenze 2003 SOMMARIO PRESENTAZIONE.................................................

Dettagli

Speciale Giornata Missionaria

Speciale Giornata Missionaria Agenzia FIDES - ottobre 004 Speciale Giornata Missionaria LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA POPOLAZIONE MONDIALE CATTOLICI ABITANTI E CATTOLICI PER SACERDOTE CIRCOSCRIZIONI ECCLESIASTICHE VESCOVI SACERDOTI

Dettagli

PER UNA TEOLOGIA DEL POPOLO DI DIO QUERINIANA

PER UNA TEOLOGIA DEL POPOLO DI DIO QUERINIANA Peter Neuner PER UNA TEOLOGIA DEL POPOLO DI DIO QUERINIANA INDICE GENERALE Prefazione.... 5 Introduzione e presentazione del tema.... 9 prima parte SVILUPPO STORICO DI UN CONCETTO CARICO DI TENSIONI I.

Dettagli

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA Agenzia FIDES - Ottobre 2007 Speciale Giornata Missionaria 2007 LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA POPOLAZIONE MONDIALE CATTOLICI ABITANTI E CATTOLICI PER SACERDOTE CIRCOSCRIZIONI ECCLESIASTICHE - STAZIONI

Dettagli

SCHEDA 9 ARCHIVIO. Parrocchia:

SCHEDA 9 ARCHIVIO. Parrocchia: Parrocchia: SCHEDA 9 ARCHIVIO 9 «È il Cristo che opera nel tempo e che scrive, proprio Lui, la sua storia, sì che i nostri brani di carta sono echi e vestigia di questo passaggio del Signore Gesù nel mondo.

Dettagli

\ PARROCCHIA SAN NICOLAO DELLA FLÜE Via Dalmazia, Milano tel

\ PARROCCHIA SAN NICOLAO DELLA FLÜE Via Dalmazia, Milano tel \ PARROCCHIA SAN NICOLAO DELLA FLÜE Via Dalmazia, 11 20138 Milano tel. 02 714646 Milano, 20 settembre 2010 Gentili Consiglieri, martedì 28 settembre 2010, alle ore 21,00,- in Sala Carnelli si terrà la

Dettagli

ARCHIVISTICA GENERALE I PARTE

ARCHIVISTICA GENERALE I PARTE ARCHIVISTICA GENERALE I PARTE Scuola di Paleografia e Diplomatica Soprintendenza archivistica per la Sicilia-Archivio di Stato di Palermo Francesca Di Pasquale Quale è l oggetto della storia degli archivi?

Dettagli

INDICE. pag. PREMESSA ALLA II EDIZIONE PREMESSA ALLA V EDIZIONE INTRODUZIONE

INDICE. pag. PREMESSA ALLA II EDIZIONE PREMESSA ALLA V EDIZIONE INTRODUZIONE Indice VII INDICE PREMESSA ALLA II EDIZIONE PREMESSA ALLA V EDIZIONE XIII XV INTRODUZIONE 1. Problemi di definizione 1 2. La questione terminologica 2 3. Attualità del diritto canonico 4 Riferimenti bibliografici

Dettagli

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA Agenzia FIDES 21 ottobre 2012 Speciale Giornata Missionaria Mondiale 2012 LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA POPOLAZIONE MONDIALE CATTOLICI ABITANTI E CATTOLICI PER SACERDOTE CIRCOSCRIZIONI ECCLESIASTICHE

Dettagli

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA Agenzia FIDES 20 ottobre 2013 Giornata Missionaria Mondiale 2013 LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA POPOLAZIONE MONDIALE CATTOLICI ABITANTI E CATTOLICI PER SACERDOTE CIRCOSCRIZIONI ECCLESIASTICHE -

Dettagli

INDICE GENERALE. Prefazione degli editori dell opera parte quarta IL BASSO MEDIOEVO (Ludger Körntgen Martin Ohst)

INDICE GENERALE. Prefazione degli editori dell opera parte quarta IL BASSO MEDIOEVO (Ludger Körntgen Martin Ohst) INDICE GENERALE Prefazione degli editori dell opera............................. 5 parte quarta IL BASSO MEDIOEVO (Ludger Körntgen Martin Ohst) INTRODUZIONE: Cambiamento e continuità, unità e molteplicità.....

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Presentazione... PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

INDICE - SOMMARIO. Presentazione... PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO IX INDICE - SOMMARIO Presentazione... VII PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO Sezione I Il diritto ecclesiastico 1. Il concetto di diritto ecclesiastico...

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO IX Presentazione... VII PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO Sezione I Il diritto ecclesiastico 1. Il concetto di diritto ecclesiastico... 5 2.

Dettagli

III. GLI ARCHIVI CAPITOLARI

III. GLI ARCHIVI CAPITOLARI Introduzione pitoli cattedrali «non più rispondenti a particolari esigenze o tradizioni religiose e culturali della popolazione» 24. In molte diocesi italiane fu davvero l inizio della fine di questi antichissimi

Dettagli

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA 21 ottobre 2018 92 a Giornata Missionaria Mondiale 21 ottobre 2018 LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA POPOLAZIONE MONDIALE CATTOLICI ABITANTI CATTOLICI PER SACERDOTE CIRCOSCRIZIONI ECCLESIASTICHE STAZIONI

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO IX Presentazione... VII PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO Sezione I Il diritto ecclesiastico 1. Il concetto di diritto ecclesiastico... 5 2.

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA TEOLOGIA

INTRODUZIONE ALLA TEOLOGIA Il professore Piqué ha deciso di consegnare agli studenti questo materiale didattico, che completa le dispense e le slides che ha proiettato in aula. Alla fine degli schemi c è una breve bibliografia.

Dettagli

LA PARROCCHIA È UN ENTE ECCLESIASTICO RICONOSCIUTO

LA PARROCCHIA È UN ENTE ECCLESIASTICO RICONOSCIUTO LA PARROCCHIA È UN ENTE ECCLESIASTICO RICONOSCIUTO SVOLGE ATTIVITA ISTITUZIONALE OSSIA ATTIVITA DI RELIGIONE E DI CULTO SOGGETTA AGLI OBBLIGHI IMPOSTI DALLA NORMATIVA CANONICA PUO SVOLGERE ATTIVITA COMMERCIALE

Dettagli

IL CONCILIO DI TRENTO TRA RIFORMA E CONTRORIFORMA

IL CONCILIO DI TRENTO TRA RIFORMA E CONTRORIFORMA IL CONCILIO DI TRENTO TRA RIFORMA E CONTRORIFORMA Scuola di Teologia Storia della Chiesa Moderna e Contemporanea Tommaso Cioncolini Bozza non divulgabile Il Concilio: un esigenza diffusa 1545-1563 Le richieste

Dettagli

I BENI CULTURALI DI INTERESSE RELIGIOSO

I BENI CULTURALI DI INTERESSE RELIGIOSO I BENI CULTURALI DI INTERESSE RELIGIOSO Res Mixta: bene su cui verte sia la competenza dello Stato che della Chiesa Normativa canonica Normativa civile Normativa pattizia Il patrimonio culturale di interesse

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima LE BASI DEL DIRITTO ECCLESIASTICO ITALIANO

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima LE BASI DEL DIRITTO ECCLESIASTICO ITALIANO INDICE-SOMMARIO PREMESSA II EDIZIONE PREMESSA V VII Parte Prima LE BASI DEL DIRITTO ECCLESIASTICO ITALIANO I. DEFINIZIONE DI DIRITTO ECCLESIASTICO ED EVOLUZIONE DELLA MATERIA 3 II. SISTEMI DI RELAZIONE

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Presentazione... PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

INDICE - SOMMARIO. Presentazione... PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO IX INDICE - SOMMARIO Presentazione... VII PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO Sezione I Il diritto ecclesiastico 1. Il concetto di diritto ecclesiastico...

Dettagli

STRUMENTI GIURIDICO AMMINISTRATIVI PER GLI ARCHIVI PARROCCHIALI CORRENTI. G. MARCHETTI- Bergamo, Venerdì 21 giugno 2013

STRUMENTI GIURIDICO AMMINISTRATIVI PER GLI ARCHIVI PARROCCHIALI CORRENTI. G. MARCHETTI- Bergamo, Venerdì 21 giugno 2013 STRUMENTI GIURIDICO AMMINISTRATIVI PER GLI ARCHIVI PARROCCHIALI CORRENTI G. MARCHETTI- Bergamo, Venerdì 21 giugno 2013 Indice Principali fonti normative per la tenuta dell Archivio parrocchiale corrente

Dettagli

INDICE INDICE. Parte Prima INTRODUZIONE CAPITOLO I IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA NELLA CHIESA

INDICE INDICE. Parte Prima INTRODUZIONE CAPITOLO I IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA NELLA CHIESA 589 INDICE Premessa.... Abbreviazioni... V IX Parte Prima INTRODUZIONE CAPITOLO I IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA NELLA CHIESA 1. L esistenza di un vero diritto nella Chiesa di Cristo... 3 1.1. La contestazione

Dettagli

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA 18 ottobre 2015 Giornata Missionaria Mondiale 2015 LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA POPOLAZIONE MONDIALE CATTOLICI ABITANTI E CATTOLICI PER SACERDOTE CIRCOSCRIZIONI ECCLESIASTICHE - STAZIONI MISSIONARIE

Dettagli

1. diverse categorie di missionari religiosi i religiosi missionari in quanto semplici religiosi... 40

1. diverse categorie di missionari religiosi i religiosi missionari in quanto semplici religiosi... 40 5 Indice introduzione...................................... 15 i l organizzaziione delle Missioni dalla fondazione di propaganda fide fino al pontificato di GrEGorio xvi i. i religiosi nelle Missioni in

Dettagli

Questioni di storia della Chiesa dalle origini al Concilio di Trento

Questioni di storia della Chiesa dalle origini al Concilio di Trento Stefano Sodi e Maria Luisa Ceccarelli Lemut Questioni di storia della Chiesa dalle origini al Concilio di Trento Edizioni ETS www.edizioniets.com Questa pubblicazione è stata realizzata con il contributo

Dettagli

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA 23 ottobre 2016 90 Giornata Missionaria Mondiale - 2016 LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA POPOLAZIONE MONDIALE CATTOLICI ABITANTI E CATTOLICI PER SACERDOTE CIRCOSCRIZIONI ECCLESIASTICHE - STAZIONI

Dettagli

Le tipologie di documenti presenti negli archivi parrocchiali. Laura Rebonato

Le tipologie di documenti presenti negli archivi parrocchiali. Laura Rebonato Le tipologie di documenti presenti negli archivi parrocchiali Laura Rebonato Regolamento degli Archivi ecclesiastici italiani «La Chiesa Cattolica, responsabile principale, in quanto proprietaria nelle

Dettagli

INDICE I ACCORDI TRA ITALIA E SANTA SEDE

INDICE I ACCORDI TRA ITALIA E SANTA SEDE INDICE Nuove dinamiche di relazione tra Stato e Chiesa cattolica. Le fonti pattizie nel quadro dell evoluzione ordinamentale civile e canonica, di Isabella Bolgiani.. 1 I ACCORDI TRA ITALIA E SANTA SEDE

Dettagli

Indice. I1 Medioevo dell acculturazione Sconcerto esistenziale e recupero del mito Poetica delle radici medievali

Indice. I1 Medioevo dell acculturazione Sconcerto esistenziale e recupero del mito Poetica delle radici medievali Indice I. 1.1. 1.2. 1.3. 1.4. 1.5. 1.6. 1.7. I1 senso della storia Sapienza dell incertezza Le cose accadute e quelle da ricordare Intreccio fra passato e presente Gli equivoci delle due culture La forza

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Presentazione... PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

INDICE - SOMMARIO. Presentazione... PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO IX INDICE - SOMMARIO Presentazione... VII PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO Sezione I Il diritto ecclesiastico 1. Il concetto di diritto ecclesiastico...

Dettagli

NORMATIVA SUGLI ARCHIVI ECCLESIASTICI. Corso per Archivisti Parrocchiali Bergamo 2010

NORMATIVA SUGLI ARCHIVI ECCLESIASTICI. Corso per Archivisti Parrocchiali Bergamo 2010 NORMATIVA SUGLI ARCHIVI ECCLESIASTICI Corso per Archivisti Parrocchiali Bergamo 2010 2010 1 La Chiesa e gli Archivi ( )) sorgenti di spirituali ricchezze, giacenti ancora sotto la polvere, spesso neglette

Dettagli

USCITA DEFINITIVA DALL'ISTITUTO RELIGIOSO DEI PROFESSI DI VOTI PERPETUI

USCITA DEFINITIVA DALL'ISTITUTO RELIGIOSO DEI PROFESSI DI VOTI PERPETUI Analecta Gregoriana Cura Pontificiae Universitatis Gregorianae edita Vol. 271. Series Facultatis Iuris Canonici: sectio A, n. 10 JANUSZ KOWAL, SJ. USCITA DEFINITIVA DALL'ISTITUTO RELIGIOSO DEI PROFESSI

Dettagli

RIEPILOGO PER VOCE SINTETICO

RIEPILOGO PER VOCE SINTETICO A. ESIGENZE DEL CULTO 1. Nuovi complessi parrocchiali 30.000,00 30.000,00 2. Conservazione o restauro edifici di culto già esistenti o altri beni culturali ecclesiastici 58.000,00 58.000,00 3. Arredi sacri

Dettagli

GRZEGORZ KADZIOCH. II ministro del sacramento del matrimonio nella tradizione e nel diritto canonico latino e Orientale

GRZEGORZ KADZIOCH. II ministro del sacramento del matrimonio nella tradizione e nel diritto canonico latino e Orientale GRZEGORZ KADZIOCH II ministro del sacramento del matrimonio nella tradizione e nel diritto canonico latino e Orientale EDITRICE PONTIFICIA UNIVERSITA GREGORIANA Roma 1997 INDICE GENERALE INTRODUZIONE PARTE

Dettagli

Estratto della pubblicazione

Estratto della pubblicazione La memoria restituita Fonti per la storia delle donne Collana diretta da Marina Caffiero e Manola Ida Venzo 5 MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI ARCHIVIO DI STATO DI ROMA SAPIENZA - UNIVERSITÀ

Dettagli

La Santa Sede CHIUSURA DEL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II PAOLO VI GLI ORGANISMI POST-CONCILIARI

La Santa Sede CHIUSURA DEL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II PAOLO VI GLI ORGANISMI POST-CONCILIARI La Santa Sede CHIUSURA DEL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II PAOLO VI GLI ORGANISMI POST-CONCILIARI Sei organismi sono già stati creati per contribuire a realizzare concretamente le decisioni e le direttive

Dettagli

- Imparare ad imparare - Le competenze sociali e civiche - Consapevolezza ed espressione culturali

- Imparare ad imparare - Le competenze sociali e civiche - Consapevolezza ed espressione culturali CURRICOLO DI IRC COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: - Imparare ad imparare - Le competenze sociali e civiche - Consapevolezza ed espressione culturali LIVELLO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA:

Dettagli

Speciale Giornata Missionaria

Speciale Giornata Missionaria Agenzia FIDES - 22 ottobre 2005 Speciale Giornata Missionaria LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA POPOLAZIONE MONDIALE CATTOLICI ABITANTI E CATTOLICI PER SACERDOTE CIRCOSCRIZIONI ECCLESIASTICHE - STAZIONI

Dettagli

Documenta Vaticana Fascicoli disponibili

Documenta Vaticana Fascicoli disponibili Documenta Vaticana Fascicoli disponibili 250 Le lettere di San Pietro Christine Grafinger 333 La Basilica Costantiniana Christine Grafinger 400 L'Arte libraria: Virgilio Vaticano e Virgilio Romano Christine

Dettagli

Sigle e abbreviazioni Proemio Introduzione... 17

Sigle e abbreviazioni Proemio Introduzione... 17 5 Indice Sigle e abbreviazioni... 11 Proemio... 15 Introduzione... 17 PARTE PRIMA IL DIRITTO NELL ECONOMIA SACRAMENTALE Capitolo I Le radici del diritto sacramentale canonico 1. La funzione santificante

Dettagli

S.E. Rev.ma Mons. Rocco TALUCCI Nato il: Ordinato presbitero il:

S.E. Rev.ma Mons. Rocco TALUCCI Nato il: Ordinato presbitero il: Arcivescovi Emeriti S.E. Rev.ma Mons. Rocco TALUCCI Nato il: 06-09-1936 Ordinato presbitero il: 23-07-1961 Nato a Venosa (Pz), diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa. Il 4 ottobre 1953 entra nel Pontificio Seminario

Dettagli

NORME PER LA GESTIONE DEGLI ARCHIVI PARROCCHIALI

NORME PER LA GESTIONE DEGLI ARCHIVI PARROCCHIALI DIOCESI DI PADOVA NORME PER LA GESTIONE DEGLI ARCHIVI PARROCCHIALI «La duplice rilevanza che gli archivi ecclesiastici hanno per la Chiesa e per la società fa assumere alla documentazione in essi custodita

Dettagli

Programma delle attività didattiche Archivio di Stato di Pesaro Urbino

Programma delle attività didattiche Archivio di Stato di Pesaro Urbino Programma delle attività didattiche 2018-2019 Archivio di Stato di Pesaro Urbino L Archivio di Stato di Pesaro Urbino è stato istituito nel 1955, attingendo dall Archivio storico metaurense, in cui era

Dettagli

LE FONTI DEL DIRITTO VATICANO

LE FONTI DEL DIRITTO VATICANO LE FONTI DEL DIRITTO VATICANO 7 giugno 1929 prime sei Leggi dello SCV (Pio XI) L. n. I Legge Fondamentale della Città del Vaticano L. n. II Legge sulle fonti L. n. III Legge sulla cittadinanza e il soggiorno

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale PAOLO PALUMBO Benevento 13 marzo 1980 p.palumbo@unifortunato.eu Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli 2013 Pontificia Università Antonianum Dottorato di ricerca

Dettagli

Collegio dei Consultori - Regolamento 2011 REGOLAMENTO DEL COLLEGIO CONSULTORI DELLA DIOCESI DI BERGAMO

Collegio dei Consultori - Regolamento 2011 REGOLAMENTO DEL COLLEGIO CONSULTORI DELLA DIOCESI DI BERGAMO Collegio dei Consultori - Regolamento 2011 REGOLAMENTO DEL COLLEGIO CONSULTORI DELLA DIOCESI DI BERGAMO Il Codice di Diritto Canonico delinea la natura del Collegio dei Consultori come organismo a servizio

Dettagli

RIEPILOGO PER VOCE CON DETTAGLI

RIEPILOGO PER VOCE CON DETTAGLI A. ESIGENZE DEL CULTO 1. Nuovi complessi parrocchiali 2. Conservazione o restauro edifici di culto già esistenti o altri beni culturali ecclesiastici 10 10 05/12/2018 Parrocchia S. Michele Arcangelo -

Dettagli

INDICE. Pr e s e n ta z i o n e di S.E. Card. Crescenzio Pepe...» 13. In t r o d u z i o n e...» 15. Parte I

INDICE. Pr e s e n ta z i o n e di S.E. Card. Crescenzio Pepe...» 13. In t r o d u z i o n e...» 15. Parte I INDICE Abbreviazioni e sigle............. pag. 11 Pr e s e n ta z i o n e di S.E. Card. Crescenzio Pepe.....» 13 In t r o d u z i o n e...............» 15 Parte I La codificazione del Codex Iuris Canonici

Dettagli

Indice generale. Premessa 5 Dalla prefazione alla prima edizione del parte prima L ANTICHITÀ CRISTIANA

Indice generale. Premessa 5 Dalla prefazione alla prima edizione del parte prima L ANTICHITÀ CRISTIANA Indice generale Premessa 5 Dalla prefazione alla prima edizione del 1965 7 parte prima L ANTICHITÀ CRISTIANA Da Gesù di Nazaret alla svolta costantiniana (fino al 311).................. 11 1. Il Gesù storico

Dettagli

INDICE GENERALE. CAPITOLO I Il CONCILIO VATICANO II E LA LEGISLAZIONE CANONICA SUI BENI TEMPORALI

INDICE GENERALE. CAPITOLO I Il CONCILIO VATICANO II E LA LEGISLAZIONE CANONICA SUI BENI TEMPORALI Introduzione... Abbreviazioni... V IX CAPITOLO I Il CONCILIO VATICANO II E LA LEGISLAZIONE CANONICA SUI BENI TEMPORALI 1. I principi ispiratori della riforma codiciale sulla scia del Concilio Vaticano

Dettagli

PARROCCHIA S.STEFANO protomartire. Vedano al Lambro

PARROCCHIA S.STEFANO protomartire. Vedano al Lambro PARROCCHIA S.STEFANO protomartire Vedano al Lambro REGOLAMENTO ARCHIVIO BIBLIO-VIDEOTECA PARROCCHIALE GIOVANNI XXIII Cenni storici della Biblioteca La Biblioteca Parrocchiale è stata fondata nell anno

Dettagli

Prima età moderna circa a. è un ciclo storico in profonda continuità con il Medioevo per i profili economici e culturali

Prima età moderna circa a. è un ciclo storico in profonda continuità con il Medioevo per i profili economici e culturali Prima età moderna 1450 circa - 1648 a. è un ciclo storico in profonda continuità con il Medioevo per i profili economici e culturali b. l evento di maggiore impatto sulle vicende europee è la Riforma (1517)

Dettagli

Il diritto metropolitico di spoglio sui vescovi suffraganei

Il diritto metropolitico di spoglio sui vescovi suffraganei MATTEO CARNì Il diritto metropolitico di spoglio sui vescovi suffraganei Contributo alla storia del diritto canonico ed ecclesiastico nell italia meridionale Prefazione di Giuseppe Dalla Torre G. Giappichelli

Dettagli

QUESTIONARIO PREPARATORIO ALLA VISITA PASTORALE DEL CARD. GIUSEPPE BETORI ARCIVESCOVO DI FIRENZE

QUESTIONARIO PREPARATORIO ALLA VISITA PASTORALE DEL CARD. GIUSEPPE BETORI ARCIVESCOVO DI FIRENZE QUESTIONARIO PREPARATORIO ALLA VISITA PASTORALE DEL CARD. GIUSEPPE BETORI ARCIVESCOVO DI FIRENZE 30 settembre 2012 NOTA BENE Le schede in versione compilabile utilizzando Adobe Reader 8.0 o versione successiva,

Dettagli

CASE STUDY: IL RIORDINO DI UN ARCHIVIO PARROCCHIALE

CASE STUDY: IL RIORDINO DI UN ARCHIVIO PARROCCHIALE 26 MAGGIO 2018 CASE STUDY: IL RIORDINO DI UN ARCHIVIO PARROCCHIALE CHIARA PERICO PERCHЀ RIORDINARE UN ARCHIVIO? IL CODICE DI DIRITTO CANONICO Can. 535-1. In ogni parrocchia vi siano i libri parrocchiali,

Dettagli

CLASSE QUINTA. 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio. Attività Verifiche Valutazione. Conoscenze ( Contenuti)

CLASSE QUINTA. 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio. Attività Verifiche Valutazione. Conoscenze ( Contenuti) CLASSE QUINTA 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio 1a Identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e si 1b L alunno si confronta con l esperienza religiosa e del Cristianesimo

Dettagli

L indulgenza INDULGENZE PLENARIE Per ottenere l Indulgenza plenaria il fedele deve: confessarsi sacramentalmente ricevere l Eucarestia - pregare per

L indulgenza INDULGENZE PLENARIE Per ottenere l Indulgenza plenaria il fedele deve: confessarsi sacramentalmente ricevere l Eucarestia - pregare per 1 INDULGENZE PLENARIE Per ottenere l Indulgenza plenaria il fedele deve: confessarsi sacramentalmente ricevere l Eucarestia - pregare per le intenzioni del Papa -(padre nostro e ave maria Recitare il credo

Dettagli

ANTICO TESTAMENTO CRISTIANO

ANTICO TESTAMENTO CRISTIANO ANTICO TESTAMENTO CRISTIANO È il modo con cui, a partire dal II secolo, sono state definite le Scritture ebraiche, viste come un anticipazione profetica della venuta di Cristo. Il termine Antico Testamento

Dettagli

A R C H I V I O S E G R E T O V A T I C A N O R E G I S T R I VA T I C A N I

A R C H I V I O S E G R E T O V A T I C A N O R E G I S T R I VA T I C A N I A R C H I V I O S E G R E T O V A T I C A N O R E G I S T R I VA T I C A N I 991-2020 T r e n t o, F e l t r e, B r e s s a n o n e V e r o n a Premessa I Registri Vaticani rappresentano la più antica

Dettagli

RIEPILOGO PER VOCE CON DETTAGLI

RIEPILOGO PER VOCE CON DETTAGLI A. ESIGENZE DEL CULTO 1. Nuovi complessi parrocchiali 2. Conservazione o restauro edifici di culto già esistenti o altri beni culturali ecclesiastici 80.000,00 80.000,00 04/10/2018 SEMINARIO VESCOVILE

Dettagli

Dipendenza dalla Santa Sede Articolo 1 Ciascun Ordinariato dipende dalla Congregazione per la Dottrina della

Dipendenza dalla Santa Sede Articolo 1 Ciascun Ordinariato dipende dalla Congregazione per la Dottrina della Congregazione per la Dottrina della Fede, Norme Complementari alla Costituzione Apostolica Anglicanorum coetibus, 4 novembre 2009, L Osservatore Romano 9-10 novembre 2009, p. 6-7.* Dipendenza dalla Santa

Dettagli

RIEPILOGO PER VOCE CON DETTAGLI

RIEPILOGO PER VOCE CON DETTAGLI ESIGENZE DI CULTO E PASTORALE A. ESIGENZE DEL CULTO 1. Nuovi complessi parrocchiali 100.000,00 100.000,00 15/10/2018 Diocesi di Caltagirone 08/11/2018 Diocesi di Caltagirone 100.000,00 100.000,00 2. Conservazione

Dettagli

SPECIALE. Vocazioni TRA LE MAGLIE DELLA RETE. di Riccardo Benotti

SPECIALE. Vocazioni TRA LE MAGLIE DELLA RETE. di Riccardo Benotti Vocazioni TRA LE MAGLIE DELLA RETE di Riccardo Benotti 31 SITI UTILI AGLI ANIMATORI VOCAZIONALI DI RICCARDO BENOTTI L a Rete digitale può essere un luogo ricco di umanità, non una rete di fili, ma di persone.

Dettagli

RIEPILOGO PER VOCE CON DETTAGLI

RIEPILOGO PER VOCE CON DETTAGLI A. ESIGENZE DEL CULTO 1. Nuovi complessi parrocchiali 2. Conservazione o restauro edifici di culto già esistenti o altri beni culturali ecclesiastici 5 5 07/12/2017 Confraternita dei Battuti Rossi 07/12/2017

Dettagli

RIEPILOGO PER VOCE CON DETTAGLI

RIEPILOGO PER VOCE CON DETTAGLI ESIGENZE DI CULTO E PASTORALE A. ESIGENZE DEL CULTO 1. Nuovi complessi parrocchiali 100.000,00 100.000,00 04/10/2017 Parrocchia Immacolata 14/12/2017 Diocesi di Caltagirone 100.000,00 100.000,00 2. Conservazione

Dettagli

INDICE GENERALE 1. 4 Tesi Diritto Canonico FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO SAN PIO X

INDICE GENERALE 1. 4 Tesi Diritto Canonico FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO SAN PIO X INDICE GENERALE 1 4 Tesi Diritto Canonico FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO SAN PIO X INDICE GENERALE 3 Peter Jur aga Sede impedita e valida elezione del vicario capitolare: il caso della diocesi di Spiš durante

Dettagli

CIRO MEZZOGORI VOCAZIONE SACERDOTALE E INCARDINAZIONE NEI MOVIMENTI ECCLESIALI. UNA QUESTIONE APERTA

CIRO MEZZOGORI VOCAZIONE SACERDOTALE E INCARDINAZIONE NEI MOVIMENTI ECCLESIALI. UNA QUESTIONE APERTA CIRO MEZZOGORI VOCAZIONE SACERDOTALE E INCARDINAZIONE NEI MOVIMENTI ECCLESIALI. UNA QUESTIONE APERTA EDITRICE 2012 GREGORIANA PREMESSA INTRODUZIONE CAPITOLO I: dei movimenti ecclesiali 13 1. Il contesto

Dettagli

Fondo Comune Diocesano

Fondo Comune Diocesano Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro Fondo Comune Diocesano Statuto e Regolamento Arezzo, 7 agosto 2013 12 11 di aver predisposto il seguente piano finanziario: Disponibilità attuali della Parrocchia

Dettagli

INDICE GENERALE CAPITOLO I LO «IUS CONNUBII» NEL DECRETO DI GRAZIANO. A. Lo «ius connubii» come principio del sistema matrimoniale..

INDICE GENERALE CAPITOLO I LO «IUS CONNUBII» NEL DECRETO DI GRAZIANO. A. Lo «ius connubii» come principio del sistema matrimoniale.. GENERALE Prologo... XIII Introduzione... 1 CAPITOLO I LO «IUS CONNUBII» NEL DECRETO DI GRAZIANO A. Lo «ius connubii» come principio del sistema matrimoniale.. 13 B. La causa efficiente del matrimonio:

Dettagli

VISITA PASTORALE di S. E. Rev.ma Mons. Domenico Graziani

VISITA PASTORALE di S. E. Rev.ma Mons. Domenico Graziani Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina VISITA PASTORALE di S. E. Rev.ma Mons. Domenico Graziani Si ama solo ciò che si conosce Relazione giuridico -amministrativa Parrocchia Comune di Vicariato Triennio

Dettagli

CAPITOLO PRIMO NOZIONI E RIFLESSIONI PRELIMINARI

CAPITOLO PRIMO NOZIONI E RIFLESSIONI PRELIMINARI CAPITOLO PRIMO NOZIONI E RIFLESSIONI PRELIMINARI 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. Diritto soggettivo e diritto oggettivo. La norma giuridica e i sui caratteri differenziali. La teoria

Dettagli

116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero

116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero XIII Premessa 3 SNODO I MILLE ANNI DI STORIA 4 Capitolo 1 L idea di medioevo e le sue interpretazioni 4 1.1 Un età di decadenza 5 1.2 Un periodo della storia 7 1.3 La rivalutazione di un epoca 8 1.4 Il

Dettagli

Genealogia e Genetica. di Adriana Vallone

Genealogia e Genetica. di Adriana Vallone Genealogia e Genetica di Adriana Vallone Per capire l ereditarietà delle malattie genetiche è indispensabile la ricostruzione dell albero genealogico sia in orizzontale, lungo le fratrìe, che in verticale,

Dettagli

21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) XXXVI c.a XXI XX XIX XVIII XVII XVI XV XIV XIII XII XI X IX VIII VII VI V VI III II I. a. C.

21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) XXXVI c.a XXI XX XIX XVIII XVII XVI XV XIV XIII XII XI X IX VIII VII VI V VI III II I. a. C. Invenzione Ruota (Sumeri 3500c.a.) Nascita scrittura (3100c.a.) Sancisce il passaggio dalla preistoria alla storia 1600 Invenzione Alfabeto Moderno 21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) 670 Scoperta

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE " E. CURIEL " Programma Svolto. Docente: MARIO FIORIANI

LICEO SCIENTIFICO STATALE  E. CURIEL  Programma Svolto. Docente: MARIO FIORIANI Classe: 1B - 1D -1G 1 I Natura e finalità dell IRC Primo periodo: IRC e catechesi: quali differenze Il fascino della vita Le origini e le cause del fatto religioso Le interpretazioni del fatto religioso

Dettagli

L INIZIAZIONE CRISTIANA

L INIZIAZIONE CRISTIANA L INIZIAZIONE CRISTIANA CHE COS È L INIZIAZIONE CRISTIANA? Il termine iniziazione deriva dal latino in-eo che significa entrare dentro. Di conseguenza l espressione iniziazione cristiana indica il processo

Dettagli

La Rivoluzione in convento

La Rivoluzione in convento La memoria restituita Fonti per la storia delle donne Estratto distribuito da Biblet La Rivoluzione in convento Le Memorie di Anna Vittoria Dolara (secc. XVIII-XIX) a cura di Simonetta Ceglie con un saggio

Dettagli

NOTARILE Elenco dei notai i cui atti sono risultati parzialmente o totalmente mancanti al riscontro seguito al versamento del

NOTARILE Elenco dei notai i cui atti sono risultati parzialmente o totalmente mancanti al riscontro seguito al versamento del Inventario NO 9 Archivio di Stato di Milano NOTARILE Elenco dei notai i cui atti sono risultati parzialmente o totalmente mancanti al riscontro seguito al versamento del 1944-1946 Notarile di Milano (sec.

Dettagli

ELENCO ALFABETICO DEI NOTAI (REDATTO NEL 1824) VOL. III LOCATELLI-RASORI

ELENCO ALFABETICO DEI NOTAI (REDATTO NEL 1824) VOL. III LOCATELLI-RASORI Inventario NO 2 Archivio di Stato di Milano ELENCO ALFABETICO DEI NOTAI (REDATTO NEL 1824) VOL. III LOCATELLI-RASORI Notarile di Milano (sec. XIII - sec. XX) Iperfondo Livello 1 Conservatore: Archivio

Dettagli

ELENCO ALFABETICO DEI NOTAI (REDATTO NEL 1824) VOL. I A-CAROZZI

ELENCO ALFABETICO DEI NOTAI (REDATTO NEL 1824) VOL. I A-CAROZZI Inventario NO 2 Archivio di Stato di Milano ELENCO ALFABETICO DEI NOTAI (REDATTO NEL 1824) VOL. I A-CAROZZI Notarile di Milano (sec. XIII - sec. XX) Iperfondo Livello 1 Conservatore: Archivio di Stato

Dettagli

LITURGIA E BENI CULTURALI AMBIENTI DI CULTO - SUPPELLETTILE SACRA

LITURGIA E BENI CULTURALI AMBIENTI DI CULTO - SUPPELLETTILE SACRA DIOCESI DI ORVIETO-TODI VISITA PASTORALE DEL VESCOVO GIOVANNI SCANAVINO ANNO 2008 2009 LITURGIA E BENI CULTURALI AMBIENTI DI CULTO - SUPPELLETTILE SACRA ARCHIVI STORICI - BENI CULTURALI CHIESE PARROCCHIALI

Dettagli

SOMMARIO NOZIONI GENERALI I. IMPORTANZA DELLA PROCLAMAZIONE DELLA SANTITÀ OGGI

SOMMARIO NOZIONI GENERALI I. IMPORTANZA DELLA PROCLAMAZIONE DELLA SANTITÀ OGGI SOMMARIO Prologo... Prefazione... xiii xvii NOZIONI GENERALI I. IMPORTANZA DELLA PROCLAMAZIONE DELLA SANTITÀ OGGI 1. La chiamata universale alla santità... 3 2. Significato della canonizzazione... 6 3.

Dettagli

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO PRIMO NOZIONI E RIFLESSIONI PRELIMINARI

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO PRIMO NOZIONI E RIFLESSIONI PRELIMINARI INDICE - SOMMARIO CAPITOLO PRIMO NOZIONI E RIFLESSIONI PRELIMINARI 01. Diritto soggettivo e diritto oggettivo... pag. 3 02. La norma giuridica e i sui caratteri differenziali...» 5 03. La teoria della

Dettagli

LE FONTI DEL DIRITTO VATICANO

LE FONTI DEL DIRITTO VATICANO LE FONTI DEL DIRITTO VATICANO BREVI CENNI STORICI 1860 presa di Roma e debellatio dello Stato Pontificio fine del potere temporale del Papa Legge delle Guarentigie legge n. 241 del 13 maggio 1871 Patti

Dettagli

ISTITUZIONI DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E DIRITTO ECCLESIASTICO

ISTITUZIONI DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E DIRITTO ECCLESIASTICO ALESSANDRO BRUNI ROBERTO INNOCENZI ISTITUZIONI DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E DIRITTO ECCLESIASTICO Ö MAGGIOLI EDITORE Indice DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO (di Alessandro Bruni) Introduzione Il diritto

Dettagli

PARROCCHIA S.AGOSTINO

PARROCCHIA S.AGOSTINO DIOCESI DI GUBBIO PARROCCHIA S.AGOSTINO NOTA STATISTICA (al 31 dicembre) N.Parrocchiani N. Battesimi N. P.Comunioni N. Cresime N. Matrimoni 4600 28 30 45 6 DEFUNTI Parrocchia Ospedale Totale 33 17 50 BILANCIO

Dettagli

IL PRECETTO PASQUALE La normativa sulla Comunione e la confessione annuale (cann. 920 e 989) alla luce della tradizione canonica

IL PRECETTO PASQUALE La normativa sulla Comunione e la confessione annuale (cann. 920 e 989) alla luce della tradizione canonica JAN DOHNALIK IL PRECETTO PASQUALE La normativa sulla Comunione e la confessione annuale (cann. 920 e 989) alla luce della tradizione canonica EDITRICE PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA R o m a 2 0 1 5 INDICE

Dettagli

Calendario Accademico

Calendario Accademico Pontificia Università Lateranense Facoltà di Sacra Teologia ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE DI ASSISI Calendario Accademico 2018-2019 Piazza S. Francesco, 2-06081 Assisi

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO. COME RICOSTRUIRE IL PASSATO? SCOPRIAMO LA STORIA NEI DOCUMENTI Percorso

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO. COME RICOSTRUIRE IL PASSATO? SCOPRIAMO LA STORIA NEI DOCUMENTI Percorso SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO COME RICOSTRUIRE IL PASSATO? SCOPRIAMO LA STORIA NEI DOCUMENTI Percorso 1 ora e 30 minuti Le fonti prime per la storia e la ricerca: problemi di lettura, interpretazione e

Dettagli

REGOLAMENTO DEL COLLEGIO DEI CONSULTORI

REGOLAMENTO DEL COLLEGIO DEI CONSULTORI REGOLAMENTO DEL COLLEGIO DEI CONSULTORI Natura e finalità Art.1 Il Collegio dei Consultori (Co.Co.), è un gruppo di presbiteri, scelti dal Vescovo tra i membri del Consiglio Presbiterale, a cui è affidato,

Dettagli