Investiamo nel vostro futuro. Regione Umbria. Provincia di Perugia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Investiamo nel vostro futuro. Regione Umbria. Provincia di Perugia"

Transcript

1 a cura di Maurizio Vinti

2 SOMMARIO PREMESSA E OBIETTIVI DI PROGETTO pag. 3 FASE 1: CHECK UP AZIENDALE 1.1 METODOLOGIE UTILIZZATE E DEFINIZIONE DEI DESTINATARI DEGLI INTERVENTI pag. 8 FASE 2: ATTIVITA DI FORMAZIONE AZIENDALE 2.1 LA SCELTA DELLE COMPETENZE DA SVILUPPARE NEI PERCORSI E L ANALISI DEL MONITORAGGIO DELL ATTIVITA FORMATIVA pag. 11 FASE 3: ATTIVITA DI ACCOMPAGNAMENTO 3.1 ATTIVITA SVOLTE NELLA FASE DI ACCOMPAGNAMENTO STRATEGICO pag. 20 CONCLUSIONI: ELEMENTI DI INNOVATIVITA E DI TRASFERIBILITA pag. 24 ALLEGATI pag. 27

3 PREMESSA E OBIETTIVI DI PROGETTO Il presente rapporto finale inerente al progetto SEME è finalizzato ad identificare e a rendere esplicite la sintesi dell iniziativa realizzata e il grado di trasferibilità dei diversi interventi svolti dal progetto stesso. SEME Piano di sviluppo e innovazione aziendale è stato realizzato grazie ai fondi messi a disposizione dalla (P.O.R. Umbria Obiettivo Competitività regionale e occupazione ) con il bando approvato Asse 1 Adattabilità con DD. N. 232 del 20/01/2009. Seme ha voluto favorire lo sviluppo all interno delle imprese di un iniziativa integrata a supporto del piano di sviluppo strategico per introdurre processi formativi atti a favorire competenze utili alle singole risorse coinvolte e alle stesse imprese. Trattandosi di un progetto integrato sono state realizzate tre attività distinte e allo stesso tempo unite da un filo di continuità, difatti ogni singolo step è stato rivolto a favorire la fase successiva. La prima attività ha riguardato il Check up aziendale che ha permesso di acquisire lo stato di partenza delle imprese aderenti, a livello metodologico è stato utilizzato il metodo dell intervista diretta e sono stati intervistati titolari e dipendenti con ruolo dirigenziale delle singole imprese. Tale fase è stata propedeutica allo sviluppo del successivo piano formativo condiviso, un percorso di aggiornamento della durata complessiva di 80 ore.

4 L intervento formativo è stato progettato tenendo conto delle figure chiave per la realizzazione del progetto, delle Unità di Competenza e delle Unità Formative Capitalizzabili e delle esigenze delle aziende emerse dalla fase di check up. N. 1 Tipologia azione Formazione interaziendale Denominazione Corso di aggiornamento sulle nuove strategie aziendali N. Ore N. destinat ari N. Imprese destinatar ie Come è possibile notare dalla tabella soprastante, in base ai risultati evidenziati nel Rapporto di ricerca dell Intervento 1, il progetto ha pertanto realizzato un corso integrato di formazione interaziendale in un unica edizione che ha coinvolto imprenditori e lavoratori subordinati ed occupati per una durata complessiva di 80 ore. L ultima fase dell iniziativa è stata la formazione in accompagnamento definita strategica ai fini della realizzazione degli obiettivi di sviluppo delle imprese, è stata organizzata in: - Accompagnamento strategico rivolto ad implementare il sistema di marketing operativo - Accompagnamento sulle Operations rivolto ad implementare i nuovi sistemi di organizzazione aziendale

5 I contenuti dei singoli momenti formativi in accompagnamento hanno riguardato la definizione di un modello per la pianificazione strategica e per il controllo di avanzamento degli obiettivi preservando le tipicità di ogni singola realtà e sulla definizione del processo direzionale con gli indicatori di misurazione delle performance. Tale fase si è sviluppata in maniera mirata sulle singole aziende tenendo sempre presente l obiettivo della creazione di un piano strategico atto a favorire lo sviluppo dell azienda stessa e sostenere le imprese nello sviluppo dell innovazione organizzativa. L accompagnamento si è svolto attraverso incontri individuali con i titolari delle imprese e ha favorito l applicazione dei processi di apprendimento oggetto dell intervento formativo precedentemente seguito dai dipendenti. Prima di passare allo studio degli elementi di trasferibilità del progetto realizzato ci sembra opportuno presentare le imprese che hanno partecipato alle attività proposte. Le aziende coinvolte operano prevalentemente nel territorio di Bastia Umbra e sono: NOME SEDE OPERATIVA Progetto Immagine snc Bastia Umbra Termica Umbra srl Bastia Umbra CE.TE.CO srl Bastia Umbra Mommi Bruno Opedalicchio di Bastia Umbra Comest Bastia Umbra Viaggi d arte e sapori Bastia Umbra La maglia sas Bastia Umbra Tecnotel service sas Balanzano Voglia di pasta Bastia Umbra Non solo moda Bastia Umbra Poldi e Abbati snc Bastia Umbra

6 Nello specifico, la società Progetto Immagine opera nel settore dell estetica, offrendo alla sua clientela servizi e trattamenti per la cura della persona. Termica Umbra S.r.l. è una società attiva dal 1971 nel campo dell assistenza, installazione, consulenza e progettazione di sistemi per l'idraulica, il riscaldamento e il condizionamento. È una società a carattere familiare che opera con serietà ed è attenta alla qualità del servizio offerto e dei suoi prodotti. La CE.TE.CO srl si occupa della progettazione, costruzione, installazione e manutenzione di montascale e miniascensori. L azienda, in oltre 20 anni di attività, ha acquisito know how e certificazioni che garantiscono il cliente sulla qualità del servizio e dei prodotti. La produzione della CETECO è frutto di anni di evoluzione tecnica e stilistica e della costante attenzione alla sicurezza e alle esigenze dei clienti. La ditta individuale Mommi Bruno, attiva nel settore commercio, si occupa di rappresentanza e vendita di prodotti di alta tecnologia. Per quanto riguarda la Comest srl, l azienda si occupa da oltre 30 anni della distribuzione di componenti elettronici e di materiale elettrico dei marchi leader del settore. VIAGGI D ARTE & SAPORI nasce nel 1999 come Tour Operator Incoming Italia e si presenta come un operatore di nicchia in quanto, oltre ai servizi tradizionali di organizzazione di viaggi di nozze, crociere e tour di gruppo, offre ai suoi clienti vacanze su misura a carattere enogastronomico, culturale o sportivo sul territorio italiano ed estero. Azienda leader nella produzione e commercializzazione di prodotti di maglieria in filati pregiati è La Maglia Sas. L azienda, dalla pluriennale esperienza nel settore tessile, produce abbigliamento per uomo e donna con i filati più pregiati e con lavorazioni di alta qualità. I suoi prodotti vengono commercializzati sia all ingrosso che al dettaglio.

7 La Tecnotel Services sas opera nel settore dell'impiantistica. I servizi offerti dall azienda vanno dall installazione, manutenzione e assistenza di impianti elettrici, antifurto, di impianti radiofonici, telefonici e televisivi. Inoltre, l azienda si occupa anche della realizzazione di impianti di riscaldamento e ventilazione. Si occupa di produzione e commercializzazione di prodotti di panetteria e di pasta fresca la ditta Voglia di pasta. L azienda è attenta ad offrire alla propria clientela prodotti di elevata qualità, confezionati con alimenti di prima scelta e con la sapienza derivata da anni di esperienza nel settore e dall amore verso la tradizione culinaria regionale. Non solo moda snc è un azienda che, come le precedenti, opera nel settore commercio occupandosi prevalentemente della vendita di capi di abbigliamento ed accessori moda. In ambito commerciale opera anche la Poldi e Abbati snc. In particolare la società commercializza prodotti alimentari. Come è possibile notare si tratta di realtà imprenditoriali di piccole dimensioni che contano nel loro organico soltanto poche risorse, proprio per questo motivo il percorso proposto è stato studiato come un percorso pluriaziendale, in modo da formare un unica classe di allievi le cui esigenze in termini di aggiornamento. Questa scelta ha permesso la creazione di un unico spazio formativo in cui i discenti hanno potuto condividere le loro esperienze e le loro necessità di aggiornamento favorendo il naturale processo di apprendimento e di condivisione dei risultati raggiunti.

8 FASE 1: CHECK UP AZIENDALE

9 1.2 METODOLOGIE UTILIZZATE E DEFINIZIONE DEI DESTINATARI DEGLI INTERVENTI La prima fase del progetto integrato ci ha permesso di dare una forma al progetto di massima. In particolare possiamo notare come le singole risorse intervistate abbiano permesso di addentrarci nella comprensione delle aree critiche di intervento e di definire le competenze oggetto della formazione. Al termine della prima fase di check up è stato elaborato un Rapporto di ricerca che ha evidenziato tutti gli aspetti a supporto della scelta progettuale. Gli elementi più interessanti dell analisi effettuata sono stati: 1) lo strumento di valutazione; 2) le aspettative in relazione al progetto. Lo strumento attraverso cui è stato possibile elaborare la presente analisi dei fabbisogni aziendali è stato un questionario studiato ad hoc per far emergere le esigenze delle imprese aderenti sia in termini di formazione e aggiornamento delle risorse interne, sia in termini di accompagnamento e supporto aziendale. Il Questionario utilizzato è stato composto di due sezioni. Dopo una prima parte in cui sono state richieste informazioni relative all azienda e l indicazione del nominativo e del ruolo della persona addetta alla compilazione del documento, si è passati ad una prima parte che comprende una serie di domande utili a rilevare i fabbisogni formativi. La seconda e ultima parte del questionario è entrata nel merito della rilevazione dei fabbisogni consulenziali. È importante specificare che tale strumento è stato sottoposto all attenzione

10 dei titolari durante lo svolgimento di alcuni focus group che hanno interessato i futuri partecipanti all intervento formativo e di accompagnamento previsti. In sintesi il questionario somministrato ha previsto la compilazione di due parti distinte: 1) Esigenza di azioni di aggiornamento 2) Esigenza di consulenze specialistiche volte all accompagnamento delle aziende nel processo di sviluppo. Gli esperti incaricati della valutazione dei fabbisogni delle aziende hanno incontrato più volte sia i titolari delle aziende che i dipendenti delle stesse, raccogliendo informazioni importanti che, associate ai dati emersi dal questionario, hanno permesso di strutturare al meglio il programma formativo comune e conforme ai fabbisogni delle differenti realtà aziendali coinvolte. Riportiamo in allegato al presente rapporto il questionario (Allegato n.1) La prospettiva metodologica sperimentata con la presente indagine ha permesso di rilevare la molteplicità dei bisogni di formazione/consulenza specialistica e di fornire un quadro riassuntivo esplicato con tabelle e relativi grafici che hanno evidenziato il bisogno attuale di formazione e le aspettative nei confronti dell introduzione di nuove processi di riorganizzazione aziendale. Come è stato possibile evidenziare l indagine, nel suo complesso, ha confermato che il bisogno della formazione e dell accompagnamento all interno della rete di imprese è stato vissuto in modo estremamente sensibile dalle singole aziende. Dai dati riportati nelle tabelle e dai relativi grafici si è delineata un immagine delle imprese considerate caratterizzata dai toni marcati di atteggiamenti e

11 propensioni estremamente positive. I dati in sintesi hanno mostrato una dichiarata motivazione che hanno mosso le imprese ad aderire al percorso proposto da SEME. Le tabelle e i grafici presenti nella ricerca hanno permesso di vedere ogni azienda nel suo insieme e di definire il percorso formativo distinto per competenze utili alle imprese. Il check up ha permesso di evidenziare come la strada condivisa dalle imprese sia stata la formazione delle risorse interne al fine di valorizzare le competenze del personale ed indirizzare le abilità e le conoscenze ottenute verso specifici settori aziendali; l accompagnamento, da parte di esperti, nelle fasi di attuazione ed implementazione delle migliorie ottenute tramite la formazione nei vari ambiti aziendali. SEME in quest ambito ha avuto l opportunità di diventare la proposta in grado di sanare i piani di sviluppo delle aziende e è stato realizzato pertanto un Piano Formativo e di accompagnamento in grado di partecipare realmente al cambiamento e alla crescita delle imprese stesse.

12 FASE 2 ATTIVITA DI FORMAZIONE AZIENDALE

13 2.1 LA SCELTA DELLE COMPETENZE DA SVILUPPARE NEI PERCORSI E L ANALISI DEL MONITORAGGIO DELL ATTIVITA FORMATIVA L obiettivo principale di questa fase delle attività è stato sviluppare il miglioramento dello status professionale e occupazionale delle risorse umane presenti nelle imprese aderenti. Tale finalità si rintraccia nella capacità del progetto di sviluppare competenze sia tecnico professionali che trasversali e quindi di stimolare il miglioramento globale della persona. Dai dati emersi dalla fase di check up aziendale si è realizzato un unico percorso formativo dal titolo Corso di aggiornamento sulle nuove strategie aziendali che ha permesso lo sviluppo di competenze sia trasversali che professionalizzanti. N. U.F.C. N. ore da progetto N. ore effettive 1 Applicare tecniche e strategie di marketing sensoriale 2 Interagire in un contesto 4 4 interculturale 3 Comunicare con efficacia Curare la fidelizzazione 8 8 della clientela, nell'ottica della customer care e customer satisfaction 5 Informatica di base Gestire le norme di sicurezza e prevenzione dei rischi sui luoghi di lavoro 7 Individuare e rispettare la 2 2 normativa nazionale sull usura 8 Utilizzare l inglese in modo 18 autonomo 18 (Making an independent use of English) Le aree di compe tenza profes sionali zzante hanno riguar dato

14 l ambito del marketing operativo e della gestione della clientela, trattandosi di aziende per lo più operanti nel settore commerciale. Guardando ai dati relativi ai partecipanti emerge la seguente situazione: il corso è stato seguito inizialmente da 25 partecipanti. A seguito di problemi di natura professionale il percorso è stato terminato da 16 partecipanti. Si riporta qui di seguito il prospetto finale con l indicazione dell azienda partecipante e della risorsa che ha seguito la formazione proposta: Ragione sociale dell impresa Poldi e Abbati snc Ceteco srl Arte e sapori snc Non solo moda snc Tecnotel service sas Comest sas Comest sas Voglia di pasta snc Termica Umbra srl Termica Umbra srl Progetto Immagine snc Voglia di pasta snc Voglia di pasta snc Voglia di pasta snc Ceteco srl Progetto Immagine snc Ceteco srl Mommi Bruno Voglia di pasta snc Poldi e Abbati snc Non solo moda snc La maglia sas Ceteco srl Termica Umbra srl Ceteco srl Dati destinatari Ruolo in azienda Lavoratore in proprio Operaio Libero professionista Lavoratore in proprio Imprenditore Imprenditore Imprenditore Impiegato Operaio Imprenditore Lavoratore in proprio Operaio Operaio Operaio Impiegato Lavoratore in proprio Impiegato Imprenditore Lavoratore in proprio Operaio Lavoratore in proprio Imprenditore Imprenditore Operaio Impiegato

15 In questa sede inoltre è importante sottolineare l andamento del monitoraggio che ha riguardato l analisi della prestazione offerta dai docenti e dalla struttura formativa. L attività di valutazione del personale docente sottoposto a monitoraggio intende fornire una chiave di lettura all elemento di trasferibilità dell impianto metodologico predisposto e di come si siano raggiunti gli stessi obiettivi di valutazione che ci si era prefissati in ambito progettuale. Per la valutazione di tali elementi sono stati individuati in primo luogo i contenuti da valutare considerando determinati elementi quali: - l elemento dello start up di partenza; - l analisi dei dati emersi dal questionario di valutazione - il sondaggio condotto attraverso il diretto coinvolgimento dei soggetti posti in formazione. In base a tali obiettivi i contenuti del monitoraggio effettuato hanno prodotto l analisi della stessa partecipazione al corso in termini di apprendimento conseguito. Lo strumento utilizzato per la valutazione del docente si divide in 5 sezioni alle quali è stato attribuito un punteggio minimo pari a 1 e un punteggio massimo pari a 6. Dalla somministrazione del questionario di monitoraggio è emerso come tutti i docenti abbiano raggiunto un punteggio molto buono rispetto alla scala prevista dal monitoraggio, un altro elemento da sottolineare riguarda la valutazione ottimale dei contenuti didattici e del programma formativo proposto, si evidenzia poi una buona corrispondenza tra argomento e materiale di supporto.

16 Dall analisi della tabella sottostante è possibile notare come rispetto alle domande si sia ottenuto generalmente un punteggio al di sopra della media. Guardiamo ai risultati considerando la media delle domande somministrate: - Come valuti la sua preparazione possiamo notare come su un parametro massimale di 6 si sia registrata una media pari a 5,08; - Come valuti le capacità di insegnamento e la sua chiarezza espositiva? la media si è attestata intorno al 4,83 che intendiamo in questa sottolineare poiché il dato registra un ottima preparazione del personale docente utilizzato per l erogazione del corso in relazione alla chiarezza espositiva e alla capacità di insegnamento, elementi fondamentale di un processo formativo; - Come valuti i contenuti del programma formativo tratti durante il modulo? rispetto a questa domanda si è voluto sottolineare come sia stato valutato il programma formativo proposto dal docente in relazione al modulo e la media che si è registrata evidenzia una complessiva e ottimale soddisfazione dei partecipanti registrando il valore numerico più alto rispetto alle altre medie pari a 5,48; - Come valuti il materiale didattico e di supporto utilizzato per svolgere le lezioni? questa domanda ha registrato un punteggio buono ma allo stesso tempo si sottolinea come sia il punteggio più basso tra quelli rilevati, questo elemento porta a riflettere su come le materie oggetto del percorso essendo state per lo più trasversali secondo i partecipanti dovevano essere affrontate con un materiale più specifico e idoneo alla classe stessa;

17 - Come valuti la sua capacità di gestire l'aula? questa è stata l ultima domanda e ha teso a sottolineare come si potesse valutare la capacità di gestione dell aula da parte del docente. E importante sottolineare come questa domanda si si sia attestata su un punteggio quasi ottimale registrando il 5,15 di media e come questo dato unito al dato registrato alla domanda n. 2 possa dimostrare l effettiva competenza dei docenti. 1. Come valuta la sua preparazione? 2. Come valuti le capacità di insegnamento e la sua chiarezza espositiva? 3. Come valuti i contenuti del programma formativo tratti durante il modulo? 4. Come valuti il materiale didattico e di supporto utilizzato per svolgere lezioni? le 5. Come valuti la sua capacità di gestire l'aula? Docente Docente1 5,52 5,41 5,54 4,96 5,98 Docente2 5,56 4,30 5,96 4,56 5,78 Docente3 5,67 4,15 5,78 4,65 5,78 Docente4 4,38 3,98 4,48 3,95 4,39 Docente5 5,40 5,67 5,97 5,43 4,38 Docente6 4,32 5,32 5,68 4,67 5,43 Docente7 5,45 5,13 5,43 5,67 5,13 Docente8 4,35 4,67 4,98 4,53 4,32 Totale 40,65 38,63 43,82 38,42 41,19 Media 5,08 4,83 5,48 4,80 5,15 A tale tipo di questionario allegato al presente rapporto si è aggiunto poi il Questionario sulla qualità percepita. La somministrazione di tale elemento di indagine ha valutato in maniera più omogenea l elemento del trasferimento di competenze ottenuto grazie alla partecipazione al corso individuando i contenuti proposti, la loro sequenza, le verifiche intermedie effettuate, la figura del tutor egli strumenti/materiali utilizzati.

18 I punteggi dei test sulla Qualità percepita secondo la scala da 1 a 4 hanno attestato ogni singolo percorsi a una media che si attesta intorno punteggi medio-alti, la tabella che segue mostra i singoli punteggi distinti per tipologia di corso.

19 FASE 3 ATTIVITA DI ACCOMPAGNAMENTO

20 3.1 ATTIVITA SVOLTE NELLA FASE DI ACCOMPAGNAMENTO STRATEGICO In questa fase si è svolto il servizio di accompagnamento per promuovere lo sviluppo del sistema di innovazione tecnologico in atto all interno delle singole imprese partecipanti, tale attività è stata strategica ai fini della realizzazione degli obiettivi di sviluppo dell impresa. Complessivamente sono state racchiuse nelle seguenti tipologie di accompagnamento: Accompagnamento strategico rivolto ad implementare il sistema di marketing operativo Accompagnamento sulle Operations rivolto ad implementare i nuovi sistemi di organizzazione aziendale I contenuti dei singoli momenti formativi in accompagnamento si sono concentrati sulla definizione di un modello per la pianificazione strategica e per il controllo di avanzamento degli obiettivi preservando le tipicità di ogni singola realtà e sulla definizione del processo direzionale con gli indicatori di misurazione delle performance. Si è sviluppato inoltre un tipo di accompagnamento atto a trattare gli ambiti più pratici della gestione organizzativa dell azienda in un ottica di miglioramento del processo attraverso - la valutazione delle tecniche di analisi dei processi e di valutazione delle interdipendenze (Value Stream Map), - il supporto nell analisi critica dei processi principali e loro reingegnerizzazione e la gestione delle attrezzature, delle infrastrutture e della strumentazione.

21 Essenziale per la buona riuscita dell intervento è stato l utilizzo della procedura di mappatura del flusso del valore (Value Stream Mapping VSM) attraverso la quale ciascun consulente ha potuto verificare quali fossero le problematiche suscettibili di miglioramento e funzionali al processo di innovazione delle procedure di organizzazione aziendale. Tale metodologia ha toccato gli ambiti più pratici della gestione organizzativa dell azienda; sono stati analizzati criticamente i vari processi in atto e le diverse funzioni aziendali al fine di individuare eventuali azioni migliorative. I consulenti hanno, inoltre, fornito un supporto all analisi critica dei processi principali e alla loro reingegnerizzazione, all analisi delle procedure di gestione delle attrezzature, delle infrastrutture e della strumentazione. In definitiva, sono stati trattati gli ambiti più pratici della gestione organizzativa nell ottica di procedere al miglioramento di tutto il processo attraverso la valutazione delle procedure in uso e delle loro interdipendenze. Altro metodo efficace in termini di raggiungimento degli obiettivi prefissati in relazione al supporto consulenziale, è stata la realizzazione di un Project Work, realizzato in base alle esigenze evidenziate dalle stesse aziende, finalizzato a mettere alla prova iniziative di miglioramento soprattutto in relazione alla costruzione di un piano di marketing per promuovere al meglio prodotti e servizi e per sostenere lo sviluppo nel mercato. In definitiva, i contenuti dei singoli momenti formativi in accompagnamento sono stati i seguenti: - definizione di un modello per la pianificazione strategica e per il controllo di avanzamento degli obiettivi preservando l ottica sistemica e le tipicità di ogni singola realtà; - definizione del processo direzionale con gli indicatori di misurazione delle performance;

22 - valutazione delle tecniche di analisi dei processi e di valutazione delle interdipendenze (Value Stream Map); - supporto all analisi critica dei processi principali; - reingegnerizzazione dei processi. Dal punto di vista operativo, attraverso l attività di accompagnamento sono state prima approfondite alcune delle tematiche trattate durante il percorso formativo, soprattutto in relazione alle conoscenze di pianificazione strategiche e funzionali alla riorganizzazione interne ed allo sviluppo della competitività aziendale. Successivamente, con il supporto dei consulenti, gli utenti hanno ipotizzato l utilizzo di appositi strumenti di marketing atti a promuovere i prodotti/servizi sul mercato dell ottica dell acquisizione/mantenimento della clientela. L intera attività si è articolata attraverso incontri specifici per ogni singola azienda, realizzatisi o presso la sede dell azienda stessa o presso la sede del soggetto attuatore. Il consulente ha incontrato prevalentemente gli imprenditori e, in alcuni casi, dipendenti con mansioni di responsabilità in aree strategiche dell impresa. La presenza di diversi professionisti ha reso possibile organizzare l intervento nel rispetto dei tempi e delle disponibilità delle aziende contattate e delle tipicità delle stesse.

23 STREAM MAP 1) Stream Map per la gestione dei problemi comunicativi e relazionali in azienda tratta da Effige.eu 2) Esempio di Stream Map per la gestione dei processi con supporto informatico tratto

24 CONCLUSIONI: ELEMENTI DI INNOVATIVITA E DI TRASFERIBILITA SEME ha realizzato un percorso formativo integrato in grado di sviluppare e potenziare le competenze tecnico professionali del personale dirigente e dipendente delle imprese aderenti. Successivamente alla fase di formazione sono state implementate le competenze acquisite con l Accompagnamento allo sviluppo dei singoli processi in un ottica di sviluppo della propria professionalità e di aggiornamento professionale concreto guardando direttamente su campo le situazioni migliorabili attraverso l utilizzo di modelli di Strem Map a seconda della problematica da affrontare. Nel dettaglio i singoli obiettivi raggiunti sono stati: Valutare la situazione delle imprese attraverso l analisi del Chek up aziendale; Organizzare e erogare un percorso formativo integrato quale strumento di supporto all aggiornamento delle risorse umane per favorire il processo innovativo all interno dell azienda ed il miglioramento della qualità del servizio offerto; Fornire assistenza con la fase finale di Accompagnamento in modo che possa essere sperimentato un modello di intervento atto a favorire le esigenze di sviluppo aziendale. Gli elementi di innovatività e di trasferibilità dell iniziativa sono risultati i seguenti distinti per tipologia di attività: Innovatività del progetto integrato

25 La strutturazione di un piano integrato in grado di non calare asetticamente dall alto un percorso ma partire proprio dalle peculiarità, dai fabbisogni, dalle opportunità territoriali, dalle necessità e delle criticità rilevate nella fase di Check up (Fase 1 del progetto) Innovatività dell attività L innovatività dell intervento proposto risiede nella novità del percorso proposto soprattutto in relazione alle esperienze locali e in relazione al gruppo bersaglio, di cui si è voluto garantire un coinvolgimento motivato e rispondente alle effettive potenzialità personali attraverso una formazione che non sia asetticamente calata dall alto, ma che tenesse conto delle peculiarità, dei fabbisogni, delle opportunità territoriali, delle necessità delle aziende di appartenenza e delle criticità in esse rilevate nella fase di analisi dei bisogni. Innovatività dei metodi operativi L innovatività nei metodi operativi sta nell utilizzo di una metodologia didattica che si è esplicata attraverso l erogazione di: Formazione in Aula: La fase di formazione in aula ha previsto lezioni frontali ed esercitazioni destinate a fornire ai partecipanti una maggiore preparazione professionale e a sviluppare nuove competenze per una nuova professionalità. Formazione in accompagnamento: La fase finale del progetto ha riguardato la formazione in accompagnamento e ha rappresentato un momento di verifica e di sintesi del progetto formativo, per verificare in itinere il reale collegamento tra le lezioni e gli argomenti affrontati e le esigenze concrete dei partecipanti. I partecipanti hanno seguito questa parte pratica ognuno presso la propria postazione di lavoro e il consulente ha seguito i partecipanti recandosi presso la sede di lavoro degli

26 allievi e svolgendo attività di supporto e di aiuto nella soluzione di eventuali problematiche e nella impostazione ottimale degli strumenti di lavoro. Innovatività nelle reti relazionali con altri soggetti La rete relazionale del progetto ha garantito: 1 lo sviluppo del sistema di rete, sostegno nei processi formativi e supervisione della qualità degli stessi 2 lo sviluppo ed aggiornamento delle risorse umane finalizzato all accrescimento delle competenze ed allo sviluppo della competitività delle imprese 3 la promozione della cultura della sicurezza sul lavoro e prevenzione rischi inteso come fattore determinante per la crescita ed il miglioramento della competitività aziendale Innovatività nelle forme di coinvolgimento e partecipazione delle persone interessate L individuazione e il coinvolgimento del target nella fase di avvio, ha rappresentato uno degli elementi di successo del progetto. Il coinvolgimento è stato attuato tramite la realizzazione di un analisi iniziale dei fabbisogni formativi, in relazione al target e al gruppo. L obiettivo del progetto si è potuto rintracciare proprio in questa sua capacità di incrociare le concrete possibilità e potenzialità di tutte le risorse coinvolte con le esigenze di sviluppo dell azienda. I risultati di monitoraggio effettuato hanno dimostrato un andamento sostanzialmente positivo dell attività di docenza che ha portato a sviluppare competenze atte a trasferire nuove capacità e abilità tecnico professionali. Le imprese grazie a Seme hanno avviato le fasi di sviluppo previste con ottimo risultati.

27 I dati sin qui raccolti, in questa sede di follow-up, oltre a rappresentare un utile materiale in termini di valutazione dell azione integrata realizzata, potranno in futuro essere opportunamente letti come fabbisogni formativi emergenti, pertanto possono dare il via ad una nuova riprogettazione di interventi formativi futuri.

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI

REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI - Area informatica - Area linguistica - Area commerciale e vendita - Area amministrazione e controllo - Area produzione e logistica - Area energia e ambiente

Dettagli

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. Malavolta Consulting S.A.S. del Dott. Roberto Malavolta & C. 63016 Campofilone (AP) Via Borgo San Patrizio, 112 tel 0734 937058 - fax 0734 935084

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

4. GESTIONE DELLE RISORSE

4. GESTIONE DELLE RISORSE Pagina 1 di 6 Manuale Qualità Gestione delle Risorse INDICE DELLE EDIZIONI.REVISIONI N DATA DESCRIZIONE Paragraf i variati Pagine variate 1.0 Prima emissione Tutti Tutte ELABORAZIONE VERIFICA E APPROVAZIONE

Dettagli

SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION

SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION FAC-SIMILE Nota: Il presente questionario, predisposto a cura dell Ufficio Formazione/ Direzione/altro Ufficio responsabile, è compilato a cura di

Dettagli

RISULTATI QUESTIONARIO GRADIMENTO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

RISULTATI QUESTIONARIO GRADIMENTO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Università degli Studi di Messina RISULTATI QUESTIONARIO GRADIMENTO CORSO di FORMAZIONE RELAZIONI CON IL PUBBLICO Edizioni del 22-23 ottobre e del 24 25 ottobre 2012 Settore Sviluppo e Formazione Risorse

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE 1 Indice 1. Premessa 2. Obiettivo 3. Le competenze del profilo ideale Competenze 3.1. Età ed esperienza 3.2. Le reali competenze

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI Premessa La Campagna Straordinaria rivolta alle Scuole ha previsto anche la realizzazione di interventi formativi rivolti a docenti

Dettagli

Centro Servizi del Distretto

Centro Servizi del Distretto Centro Servizi del Distretto Idea progettuale Progetto integrato per il rilancio e lo sviluppo del Distretto dell Abbigliamento Valle del Liri Il Centro Servizi del Distretto Idea progettuale 1 Premessa

Dettagli

Progetto Volontariato e professionalità

Progetto Volontariato e professionalità Progetto Volontariato e professionalità Unione Nazionale Associazioni Immigrati ed Emigrati www.unaie.it - info@unaie.it ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE CULTURA AMBIENTALE E LAVORO SOLIDALE www.aikal.eu -

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Titolo del pag. 1 di 6 Titolo del I N D I C E 1. SCOPO 2. GENERALITÀ 3. CAMPO DI APPLICAZIONE 4. LISTA DI DISTRIBUZIONE 5. DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO 6. SELEZIONE DEL PERSONALE 7. ITER DI INSERIMENTO

Dettagli

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE CATEGORIA AREE DEFINIZIONE IMPLICAZIONI CHIAVE Relazioni e Comunicazione Interpersonale A - B - C Sviluppo delle conoscenze e Abilità Qualità e Prestazioni Soddisfazione

Dettagli

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali Premessa Con. Solida ed Euricse condividono un approccio e un metodo per la realizzazione ed

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca Allegato al PTOF dell I.C. Giuseppe Scelsa Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca Premessa L Animatore Digitale individuato in ogni scuola sarà (rif. Prot. n 17791 del 19/11/2015) destinatario di un

Dettagli

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE DIRETTORE Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE VISTO VISTA CONSIDERATO CONSIDERATO VISTA RITENUTA l Art. 3, comma 8 del D.M. 509/99 attraverso il quale le Università possono attivare, disciplinandoli

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE: processi, attori e strumenti

PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE: processi, attori e strumenti PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE: processi, attori e strumenti Dott.ssa Patrizia Castelli Premessa: Il processo di pianificazione della formazione nasce dall esigenza di sviluppare le competenze e le conoscenze

Dettagli

Area Marketing. Approfondimento

Area Marketing. Approfondimento Area Marketing Approfondimento CUSTOMER SATISFACTION COME RILEVARE IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI (CUSTOMER SATISFACTION) Rilevare la soddisfazione dei clienti non è difficile se si dispone di

Dettagli

Contatto Provincia CPI Visita congiunta CPI / SIL in azienda. sensibilizzazione e di promozione del progetto,

Contatto Provincia CPI Visita congiunta CPI / SIL in azienda. sensibilizzazione e di promozione del progetto, ! "#$%&'()(&&*&"+" Il progetto prevedeva la formazione dei job coach, operatori che svolgono la funzione di mediazione e accompagnamento dei soggetti svantaggiati nel percorso di integrazione lavorativa.

Dettagli

AREA FORMAZIONE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO RELAZIONE VALUTAZIONE DI FINE CORSO QUESTIONARI DI GRADIMENTO CORSI DI INFORMATICA 2004.

AREA FORMAZIONE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO RELAZIONE VALUTAZIONE DI FINE CORSO QUESTIONARI DI GRADIMENTO CORSI DI INFORMATICA 2004. UMACROAREA RISORSE UMANE AREA FORMAZIONE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO RELAZIONE DI FINE CORSO QUESTIONARI DI GRADIMENTO CORSI DI INFORMATICA 2004. Nel corso dei mesi di novembre e dicembre dello scorso anno

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

PSR CAMPANIA 2007/2013 FONDO FEASR MANUALE OPERATIVO DELLE ATTIVITA DI CONTROLLO DELL AUDIT

PSR CAMPANIA 2007/2013 FONDO FEASR MANUALE OPERATIVO DELLE ATTIVITA DI CONTROLLO DELL AUDIT PSR CAMPANIA 2007/2013 FONDO FEASR MANUALE OPERATIVO DELLE ATTIVITA DI CONTROLLO DELL AUDIT INDICE - Premessa Pag 1 1 Tipologia dei controlli 1 1a Controlli di gestione 1 1b Controlli di ammissibilità

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti; Allegato n. 2 Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti- Studenti Le Commissioni Didattiche Paritetiche, così come specificato nel Documento di Autovalutazione,

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Corso di Qualificazione per Auditor Interni dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Responsabile del progetto formativo: Dott. Ing. Antonio Razionale Tutor:

Dettagli

BUDGET E CONTROLLO DIGESTIONE. RELAZIONE Diffusione

BUDGET E CONTROLLO DIGESTIONE. RELAZIONE Diffusione Corso BUDGET E CONTROLLO DIGESTIONE Asse I Adattabilità RELAZIONE Diffusione Introduzione 1. Attività specifiche 1.1 Corrispondenza e pertinenza dell analisi dei fabbisogni formativi 1.2 Qualità progettuale

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE INDICE Direttore di Filiale Imprese... 3 Coordinatore... 4 Gestore Imprese... 5 Addetto Imprese... 6 Specialista Estero Merci... 7 Specialista Credito

Dettagli

TECNICO INFORMATICO WEB MASTER

TECNICO INFORMATICO WEB MASTER TECNICO INFORMATICO WEB MASTER Corso di Formazione Professionale Por Puglia 2000-2006 Complemento Di Programmazione Asse III Mis. 3.4 - Az. a) Unione Europea Fondo Sociale Europeo REGIONE PUGLIA Assessorato

Dettagli

Centro Studi Politici, culturali, Economici, Sociali e Giuridici FUTURA

Centro Studi Politici, culturali, Economici, Sociali e Giuridici FUTURA Centro Studi Politici, culturali, Economici, Sociali e Giuridici FUTURA Lamezia Terme 88046 via Coschi 72/b interno 1 telefono e fax 0968/201908 Codice Fiscale 92003410799 FORMAZIONE SPECIFICA STRUMENTI

Dettagli

REV. 6 PAG. 1/6 MANUALE INFORMATIVO

REV. 6 PAG. 1/6 MANUALE INFORMATIVO REV. 6 PAG. 1/6 MANUALE INFORMATIVO MANUALE INFORMATIVO REV. 6 PAG. 2/6 1 PRESENTAZIONE DEL CONSORZIO Il Consorzio Multisettoriale Piemontese, nuova denominazione del Consorzio Aziende Metalmeccaniche

Dettagli

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 Campania al Lavoro, un piano di azione per favorire l, occupazione Qualità e innovazione per l occupazione.

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

La soddisfazione media complessiva

La soddisfazione media complessiva Nell'ottica del miglioramento continuo della qualità dell offerta formativa, il Settore "Studio, Organizzazione e Metodo - Formazione del Personale" implementa indagini di Customer Satisfaction (CS) finalizzate

Dettagli

Presentazione Formazione Professionale

Presentazione Formazione Professionale Presentazione Formazione Professionale Adecco Training Adecco Training è la società del gruppo Adecco che si occupa di pianificare, organizzare e realizzare progetti formativi che possono coinvolgere lavoratori

Dettagli

P I A N O DI M O N I T O R A G G I O

P I A N O DI M O N I T O R A G G I O P I A N O DI M O N I T O R A G G I O Premessa Il progetto di supporto e accompagnamento alle azioni della Campagna Straordinaria di formazione per la diffusione della cultura della salute e della sicurezza

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE VALORE P.A.

CORSO DI FORMAZIONE VALORE P.A. Direzione centrale Credito e Welfare CORSO DI FORMAZIONE VALORE P.A. TITOLO Fondi comunitari e loro utilizzazione AREA GIURIDICA-ECONOMICA Direttore/ coordinatore Didattico scientifico Faculty interna

Dettagli

Progetto benessere organizzativo MODALITA DI COINVOLGIMENTO DEI DIPENDENTI

Progetto benessere organizzativo MODALITA DI COINVOLGIMENTO DEI DIPENDENTI Progetto benessere organizzativo MODALITA DI COINVOLGIMENTO DEI DIPENDENTI Documento approvato dai dirigenti e dagli incaricati di posizione organizzativa nell incontro del 13.1.2006 PREMESSA Si è conclusa

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF A cura del GAV 1 Cosa è stato fatto: Il GAV ha : - Somministrato a tutto il personale un questionario per la raccolta di informazioni in merito ai

Dettagli

POR Campania 2000-2006 Complemento di programmazione Capitolo 3 Misura 4.7. Sezione I Identificazione della misura

POR Campania 2000-2006 Complemento di programmazione Capitolo 3 Misura 4.7. Sezione I Identificazione della misura Sezione I Identificazione della misura 1. Misura 4.7- Promozione e marketing turistico 2. Fondo strutturale interessato FESR 3. Asse prioritario di riferimento Asse 4 - Sviluppo Locale 4. Descrizione della

Dettagli

Contenuti didattici: v. infra Contenuti dell Area Formativa, con specifica della durata di ciascun Modulo.

Contenuti didattici: v. infra Contenuti dell Area Formativa, con specifica della durata di ciascun Modulo. Titolo dell'area di formazione: METODI E TECNICHE DI MARKETING PER LO STUDIO PROFESSIONALE (3 Moduli formativi della durata di 8 Ore cadauno. Percorso formativo completo pari a 24 Ore volto a trasferire

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE DEI FORMATORI PER LA SICUREZZA. www.gruppomidi.it

CORSO DI FORMAZIONE DEI FORMATORI PER LA SICUREZZA. www.gruppomidi.it CORSO DI FORMAZIONE DEI FORMATORI PER LA SICUREZZA www.gruppomidi.it Sede di svolgimento Via S. Sonnino 21/A 43126 PARMA Informazioni & Contatti Gruppo Midi Formazione Permanente Strada Repubblica, 21-43121

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

COMMUNICATION MIX MANAGEMENT:

COMMUNICATION MIX MANAGEMENT: PERCORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER IL PERSONALE CAMERALE COMMUNICATION MIX MANAGEMENT: SCEGLIERE E GESTIRE IN MODO INTEGRATO TUTTI GLI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE DELLA CAMERA APRILE GIUGNO 2011

Dettagli

Women@Work: lavoro e nuova impresa al femminile

Women@Work: lavoro e nuova impresa al femminile Fòrema Srl promuove percorsi di formazione gratuiti per inoccupati finanziato dal Fondo Sociale Europeo e rivolti a donne disoccupate, inoccupate o inattive sopra i 30 anni. 1 Percorso Placement 2 Percorso

Dettagli

CUSTOMER SATISFACTION 2011

CUSTOMER SATISFACTION 2011 DIREZIONE REGIONALE MOLISE CUSTOMER SATISFACTION 2011 REPORT DI SINTESI DELLE SEDI DELLA REGIONE MOLISE CAMPOBASSO e sedi di pertinenza ( Isernia e Termoli) Rilevazione 2011 della soddisfazione dell utenza

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE COMUNE DI GAGGIO MONTANO Provin cia di Bologn a REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE Approvat o c on De libe raz ione Giunt a Munic ipale n. 1 5 6 in dat

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DEL MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI PRODUTTIVI E LA VALORIZZAZIONE

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

5.1.2.5.2 Venditori a distanza Evoluzione del ruolo professionale nel settore Bancario Assicurativo Compiti innovati Compiti nuovi

5.1.2.5.2 Venditori a distanza Evoluzione del ruolo professionale nel settore Bancario Assicurativo Compiti innovati Compiti nuovi 5.1.2.5.2 Venditori a distanza Le professioni comprese in questa unità sollecitano ordini di merci o di servizi contattando i possibili clienti attraverso telefono, canali internet o raggiungendoli con

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat Capitale Intangibile Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat 1 Introduzione L Impresa deve affrontare sfide sempre più complesse e spesso l

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE Approvato con deliberazione C.C. n. 30 del 23/02/2011 1 INDICE Titolo I Programmazione e valutazione

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE. N. responsabili posizioni organizzative

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE. N. responsabili posizioni organizzative SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE Area /Settore /Posizione Organizzativa N. responsabili posizioni organizzative N. dipendenti nell ambito della posizione organizzativa Area finanziaria/

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

L elearning nell Accordo Stato Regioni per la formazione dei lavoratori (21 dicembre 2011) RUO FSRU Formazione Tecnico-Specialistica e Finanziata

L elearning nell Accordo Stato Regioni per la formazione dei lavoratori (21 dicembre 2011) RUO FSRU Formazione Tecnico-Specialistica e Finanziata L elearning nell Accordo Stato Regioni per la formazione dei lavoratori (21 dicembre 2011) Indice 2 1. L elearning nell Accordo Stato Regioni: applicabilità e requisiti 2. Sede e strumentazione 3. Programma

Dettagli

COMPETENZA IMMIGRAZIONE: IDEE, CONOSCENZE E STRUMENTI PER L INCLUSIONE DEI MIGRANTI Federico Boccaletti Coordinatore RTI

COMPETENZA IMMIGRAZIONE: IDEE, CONOSCENZE E STRUMENTI PER L INCLUSIONE DEI MIGRANTI Federico Boccaletti Coordinatore RTI COMPETENZA IMMIGRAZIONE: IDEE, CONOSCENZE E STRUMENTI PER L INCLUSIONE DEI MIGRANTI Federico Boccaletti Coordinatore RTI P.O.R FSE 2007-2013 OBIETTIVO COMPETITIVITÀ REGIONALE E OCCUPAZIONE Asse V- Trasnazionalità

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

profilo dna team clienti

profilo dna team clienti CONSULENZA Organizzativa e Direzionale MS Consulting è una società di consulenza organizzativa e direzionale che, dal 1985, fornisce servizi legati alla valutazione dell efficienza aziendale e allo sviluppo

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015

FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015 FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015 TITOLO DEL PROGETTO: ENTE/IMPRESA PROPONENTE 1 Alla GIURIA DEL GRAN PRIX

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Il master è in collaborazione con

Il master è in collaborazione con Il Master in Turismo Sostenibile e Responsabile - Imprenditorialità e Management ideato dal Centro Studi CTS, giunto alla XII edizione, in collaborazione con Scuola di Comunicazione IULM e AITR - Associazione

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION

BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION FORUM PA 2011 10 maggio Il «kit» di customer satisfaction 2.0 L AMMINISTRAZIONE Istituto Nazionale della Previdenza Sociale I numeri: 177 sedi 344 agenzie 20 mln

Dettagli

RISOVERE IL SVILUPPARE LE CAPACITÀ DI TEAM WORKING E PROBLEM SOLVING IN GRUPPO

RISOVERE IL SVILUPPARE LE CAPACITÀ DI TEAM WORKING E PROBLEM SOLVING IN GRUPPO Valorizzare competenze, potenziale e motivazione per il successo personale e aziendale RISOVERE IL SVILUPPARE LE CAPACITÀ DI TEAM WORKING E PROBLEM SOLVING IN GRUPPO www.ecfconsulenza.it Percorso Formativo:

Dettagli

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia Sala Manzoni Palazzo delle Stelline Milano aprile ore 14.30.30 ATTI DEL SEMINARIO Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia L Ufficio Servizio

Dettagli

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA PROGETTO TRASFERIMENTO BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA Piano di attività integrate fra i progetti: Ministero Pubblica Istruzione - Impresa Formativa Simulata e Ministero

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

PIANO ANNUALE DI SVILUPPO PROFESSIONALE AGENZIA PER IL LAVORO ALBA S.P.A. ANNUALITA 2012/2013

PIANO ANNUALE DI SVILUPPO PROFESSIONALE AGENZIA PER IL LAVORO ALBA S.P.A. ANNUALITA 2012/2013 PIANO ANNUALE DI SVILUPPO PROFESSIONALE AGENZIA PER IL LAVORO ALBA S.P.A. ANNUALITA 2012/2013 Scopo. La strutturazione di un piano di aggiornamento annuale delle risorse professionali è una delle necessità

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Forma.Temp novità operative novembre 2015

Forma.Temp novità operative novembre 2015 Forma.Temp novità operative novembre 2015 Formazione Continua a gestione diretta delle ApL 2 Definizione ed obiettivi Migliorare le qualificazioni dei lavoratori, le loro competenze al fine di rafforzare

Dettagli

1. La disciplina di cui al presente regolamento si informa ai seguenti principi generali: - 1 -

1. La disciplina di cui al presente regolamento si informa ai seguenti principi generali: - 1 - Regolamento di disciplina dei profili formativi dell apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale, ai sensi degli articoli 4, comma 1, lettera c) e 53 della legge regionale 16 novembre

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore 'Mattei Fortunato' Eboli (SA) Anno scolastico 2013/2014 Curricolo verticale Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Disciplina: DIRITTO ED ECONOMIA Al termine del percorso

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

RELAZIONE CONCLUSIVA

RELAZIONE CONCLUSIVA Liceo Scientifico "G. Salvemini" - Sorrento A.S. 2011/12 2012/13 PROGETTI B-7-FSE-2011-300 ATTIVITA DI VALUTAZIONE RELAZIONE CONCLUSIVA Il sottoscritto INGENITO CATELLO, docente presso il Liceo Scientifico

Dettagli

INDICE Attività Aziendali... 3 Utilizzo Sostanze Chimiche... 4 Conclusioni... 8

INDICE Attività Aziendali... 3 Utilizzo Sostanze Chimiche... 4 Conclusioni... 8 RELAZIONE TRIENNALE MONITORAGGI AMBIENTALI Anni 2012-2014 INDICE Attività Aziendali... 3 Utilizzo Sostanze Chimiche... 4 Conclusioni... 8 Pagina 2 di 8 Introduzione Mito Sistema Ambiente srl, nell ottica

Dettagli

1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI

1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI 1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI 2. PRESENTAZIONE 3. SERVIZI FORNITI E AREE DI INTERVENTO 4. I PRINCIPI FONDAMENTALI 5. TUTELA E VERIFICA 6. DATI DELLA SEDE 1. CHE COS È LA CARTA DEI

Dettagli

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea a coop Creare una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie esente, Pass 1 Creare una società cooperative Europea (SCE) Introduzione La società cooperativa è un associazione autonoma

Dettagli