Indice. 1 La persona fisica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Indice. 1 La persona fisica"

Transcript

1 INSEGNAMENTO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO I LEZIONE VI I SOGGETTI E IL DIRITTO DELLE PERSONE (PARTE I) PROF. DOMENICO RUGGIERO

2 Indice 1 La persona fisica Capacità giuridica e capacità di agire Le condizioni Fisiopsichiche Interdizione e Inabilitazione Interdizione Legale Gli istituti di protezione: Potestà dei Genitori, tutela e Curatela di 9

3 1 La persona fisica Per persona, nel linguaggio giuridico, si intende il centro di imputazione di situazioni giuridiche soggettive, ovvero un entità che può diventare titolare di situazioni di diritto e di dovere. Il diritto intanto esiste in quanto vi è un destinatario: la persona soddisfa i propri interessi in quanto l ordinamento li riconosce fondati e accorda ad essi tutela. In questo senso la persona è attore del mondo giuridico. Come non esiste il diritto senza la persona, così non esiste la persona senza diritto. Alcuni diritti sono essenziali; come, da esempio, i diritti della personalità: il diritto alla vita, all onere, all integrità fisica e morale. Si tratta cioè di diritti innati ed originari, ovvero diritti acquisiti al momento della nascita. Sono quei valori per i quali: ogni uomo è uomo. Sono diritti garantiti costituzionalmente; essi si fanno valere erga omnes, ovvero nei confronti di tutti i consociati, sono diritti assoluti, inalienabili, irrinunciabili, imprescrittibili. 3 di 9

4 2 Capacità giuridica e capacità di agire La capacità giuridica si acquista al momento della nascita (art.1). La capacità giuridica è l attitudine della persona fisica ad essere titolare di situazioni giuridiche soggettive. L art. 1 del c.c. subordina questa capacità giuridica all evento nascita: in tanto è possibile in astratto essere titolari di situazioni giuridiche soggettive, in quanto vi sia l evento nascita, con l unica eccezione che la regola dell art. 1 pone nell ultimo comma. Infatti i diritti che la legge riconosce a favore del concepito sono subordinati all evento nascita. Eccezione che in realtà finisce con l essere espressione della regola di cui al 1 comma, perché i diritti innati sono riconosciuti al nascituro subordinatamente all evento nascita. Non vi è alcun diritto attribuito ad un soggetto che non è ancora in vita, ma vi è semplicemente una situazione che viene congelata in attesa della nascita. Diverso è il concetto di capacità di agire di cui all art. 2 del c.c. : La maggiore età fissata al compimento del diciottesimo anno. Con la maggiore età si acquista la capacità di compiere atti per i quali non è stabilita un età diversa. La norma non fissa una nozione di capacità di agire ma, possiamo dire che la capacità di agire è l attitudine concreta a compiere manifestazioni di volontà che siano idonee a modificare la propria situazione giuridica. Se dunque la capacità giuridica è l astratta attitudine ad essere titolari di situazioni giuridiche, la capacità di agire consente ad un soggetto di modificare la propria sfera giuridico patrimoniale, costituendo, modificando ed estinguendo situazioni giuridiche soggettive che alterano la situazione soggettiva del soggetto agente. La capacità giuridica è lo strumento attraverso il quale la persona è in grado di operare nella realtà quotidiana. Se tutte le persone fisiche hanno la capacità giuridica, sempre però che siano nate e che siano nate vive, ciò non vale per la capacità di agire perché esistono nel nostro ordinamento ipotesi in cui non si ha la capacità di agire; pensiamo ai minori, se la capacità di agire si acquista al compimento del diciottesimo anno, è evidente che tutti coloro che non hanno raggiunto la maggiore età, non ha capacità di agire. 4 di 9

5 3 Le condizioni Fisiopsichiche Interdizione e Inabilitazione Altre ipotesi di incapacità sono connesse a situazioni psicotiche particolari: ovvero sono legate a situazioni di impossibilità da parte del soggetto di provvedere ai propri interessi. Si pensi ad esempio agli interdetti e agli inabilitati. L interdizione (art. 414) ricorre quando colui che si trova affetto da un abituale infermità di mente è dichiarato, con sentenza, incapace di provvedere ai propri interessi. Il vizio di mente è grave ed abituale da non consentire alla persona di provvedere a se stessa. L interdizione viene disposta con sentenza, dopo che il magistrato abbia accertato l infermità. I presupposti per l interdizione sono due: il vizio di mente abituale e l inettitudine del soggetto a provvedere ai propri interessi. La legge (art 415 c.c.) dice che si può pronunciare l inabilitazione in quattro casi: a) per coloro che si trovano in una condizione attuale e abituale di malattia di mente non così grave da procedere all interdizione; b) per coloro che, per prodigalità o c) per uso di bevande alcoliche o stupefacenti espongono se stessi e propria famiglia a gravi pregiudizi economici; d) per il sordomuto o il cieco dalla nascita che non hanno ricevuto un educazione sufficiente. E evidente che la tra la situazione del minore, dell interdetto e dell inabilitato vi è una grossa differenza, perché il minore, per effetto di una valutazione politica preventiva è considerato dall ordinamento incapace di provvedere a se stesso, presumendosi che fino al compimento del diciottesimo anno di età la persona fisica non sia in grado di valutare la convenienza degli atti negoziali che si riferiscono alla propria sfera giuridico-patrimoniale. Diverso è il caso degli interdetti e degli inabilitati perché in questo caso l incapacità è legata ad un vizio di mente e la dichiarazione di interdizione o inabilitazione è il risultato di un procedimento innanzi al Tribunale che termina con una sentenza che è costitutiva, dichiarando l interdizione o l inabilitazione. Il Magistrato deve accertarsi personalmente dell esistenza della malattia e deve procedere all esame del malato (art. 419). Il tribunale decide per l inabilitazione o l interdizione, l una e l altra hanno effetto dalla pubblicazione della sentenza (art. 421), che viene annotata, a cura del cancelliere, nel registro delle tutele e viene comunicata all ufficiale di stato civile per l annotazione a margine dell atto di nascita (art. 423). Si va a tutelare l affidamento del terzo il quale deve essere in grado di conoscere le situazioni ma potrebbe anche non conoscerle. Motivo questo per il quale la sentenza deve essere annotata nel registro delle interdizioni o delle inabilitazioni e deve anche 5 di 9

6 essere annotata a margine dell estratto di nascita; così i terzi vengono a conoscenza della situazione di inabilità del soggetto, per le conseguenze che da questa discendono. Gli effetti dell interdizione e dell inabilitazione decorrono dal momento in cui viene pronunciata la sentenza che chiude il procedimento giudiziario. L audizione dell interdetto o dell inabilitato da parte del Magistrato, consente a quest ultimo, una volta valutata la situazione del soggetto, la possibilità di nominare un tutore provvisorio all interdicendo o un curatore provvisorio all inabilitando che si sostituiscono al soggetto incapace. La nomina del tutore o del curatore diventa definitiva dopo la sentenza che dichiara lo stato di interdizione o inabilitazione. Dopo tali nomine gli atti compiuti personalmente dall interdetto o dall inabilitato si trovano in uno stato di pendenza, (validità o invalidità permanente) nel senso che, verrà poi decisa l interdizione o l inabilitazione. Essi saranno annullati altrimenti rimarranno validi. Esaminiamo le conseguenze che discendono dal punto di vista negoziale, dalla dichiarazione di interdizione e di inabilitazione. Glia atti compiuti dall interdetto e dall inabilitato sono atti annullabili. Bisogna però fare una distinzione: se parliamo di minori e di interdetti, l annullabilità sin estende a tutti gli atti di natura personale, familiare e patrimoniale, l interdetto non solo non può stipulare contratti, ma è incapace di fare testamento, di sposarsi, di riconoscere figli naturali: il tutore lo deve rappresentare in tutti gli atti in cui è possibile una rappresentanza. Se invece parliamo degli inabilitati e dei minori emancipati, l annullabilità riguarda esclusivamente gli atti di natura patrimoniali ed in particolare quelli eccedenti l ordinaria amministrazione (si dovrà nominare un curatore il quale integra la volontà dell inabilitato). L annullabilità è relativa ai sensi dell art c.c.: cioè l annullabilità dell atto può essere dichiarata solo ad istanza dei soggetti nel cui interesse tale annullabilità è posta e quindi da parte degli incapaci, degli eredi e degli aventi causa degli incapaci. La relatività è la regola dell annullabilità perché ogni volta in cui si parla di annullabilità, questa, salvo casi eccezionali, può essere dichiarata su istanza dei soggetti nel cui interesse quel rimedio è posto. L annullabilità è anche sanabile nel caso in cui è decorso il termine di cinque anni dalla revoca dello stato di interdizione o inabilitazione, o dalla morte dell incapace o dal raggiungimento della maggiore età del minore. Se l azione di annullamento dell atto è prescrittibile, bisogna tenere conto che l eccezione di annullabilità è perpetua. Nell ipotesi in cui l incapace fosse chiamato a dare attuazione la negozio, che è stato posto in essere nel momento in cui il soggetto si trovava in 6 di 9

7 uno stato di incapacità, costui potrà sempre, senza alcuna possibilità di decorrenza del termine di prescrizione, eccepire lo stato di incapacità e quindi ottenere l annullamento del negozio. 7 di 9

8 4 Interdizione Legale L interdizione giudiziale non va confusa con l interdizione legale: in quest ultimo caso il soggetto non è incapace ma è stato sottoposto ad una pena accessoria che viene irrogata in determinate situazioni (ergastolo, pena reclusiva inferiore a cinque anni) e che opera ipso iure. Importante differenza con l interdizione giudiziale e che gli effetti dell interdizione legale si riferiscono esclusivamente agli atti di natura patrimoniale e non anche a quelli di natura personale, familiare e patrimoniale. Pertanto l interdetto legale può sposarsi, riconoscere figli naturali e fare testamento. Così come la legittimazione al fine di far valere l annullamento dell atto è una legittimazione assoluta proprio perché siamo di fronte ad una misura accessoria e l ordinamento ha voluto evitare che l interdetto legale, persona assolutamente capace, potesse avvalersi del rimedio dell annullamento al fine di decidere se annullare o meno l atto precedentemente posto in essere. 8 di 9

9 5 Gli istituti di protezione: Potestà dei Genitori, tutela e Curatela Nel caso del minore è la potestà genitoriale, i genitori pongono in essere, al posto dei minori, tutti gli atti utili e necessari per questi ultimi. Diverso è il caso dell interdetto per il quale deve essere nominato un tutore che è il rappresentante legale del soggetto interdetto; si sostituisce a lui per il compimento di tutti gli atti di natura personale, familiare e patrimoniale. Nel caso invece dell inabilitato vi è in curatore, il quale integra la volontà dell inabilitato e deve presenziare solo per gli atti eccedenti l ordinaria amministrazione. 9 di 9

I SOGGETTI: LA PERSONA FISICA

I SOGGETTI: LA PERSONA FISICA I SOGGETTI: LA PERSONA FISICA Premessa: protagonisti dell attività giuridica soggetti di diritto. SOGGETTO GIURIDICO è il titolare di situazioni giuridiche soggettive. SOGGETTI DI DIRITTO Sono i destinatari

Dettagli

Le situazioni giuridiche soggettive fanno capo a quelli che vengono definiti come soggetti

Le situazioni giuridiche soggettive fanno capo a quelli che vengono definiti come soggetti Le situazioni giuridiche soggettive fanno capo a quelli che vengono definiti come soggetti La capacità giuridica è la idoneità a divenire titolari di diritti e di doveri. Nel nostro ordinamento per le

Dettagli

Copyright Esselibri S.p.A.

Copyright Esselibri S.p.A. CAPITOLO TERZO LA CAPACITÀ DI AGIRE E LA TUTELA DEGLI INCAPACI Sommario: 1. Capacità giuridica e capacità di agire. - 2. Le figure di incapacità totale di agire. - 3. Le figure di incapacità parziale di

Dettagli

LIBRO PRIMO: DELLE PERSONE E DELLA FAMIGLIA TITOLO I: DELLE PERSONE FISICHE

LIBRO PRIMO: DELLE PERSONE E DELLA FAMIGLIA TITOLO I: DELLE PERSONE FISICHE LIBRO PRIMO: DELLE PERSONE E DELLA FAMIGLIA TITOLO I: DELLE PERSONE FISICHE 1. Capacità giuridica. La capacità giuridica si acquista dal momento della nascita. I diritti che la legge riconosce a favore

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima L AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO. Capitolo I PREMESSA

INDICE SOMMARIO. Parte Prima L AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO. Capitolo I PREMESSA INDICE SOMMARIO Parte Prima L AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO Capitolo I PREMESSA 1. Dall interdizione all amministrazione di sostegno... Pag. 3 2. Appunto metodologico...» 8 3. Difficoltà di applicazione

Dettagli

LA LEGGE N. 6 DEL 2004: PASSATO, PRESENTE E FUTURO AVV. FULVIO LUZZI CONTI FORO DI UDINE

LA LEGGE N. 6 DEL 2004: PASSATO, PRESENTE E FUTURO AVV. FULVIO LUZZI CONTI FORO DI UDINE LA LEGGE N. 6 DEL 2004: PASSATO, PRESENTE E FUTURO AVV. FULVIO LUZZI CONTI FORO DI UDINE LA LEGGE 9 GENNAIO 2004, N. 6 Ha introdotto al Libro Primo nel Codice Civile mediante la cd. Tecnica della novella

Dettagli

3. I SOGGETTI DEL RAPPORTO GIURIDICO: LE PERSONE FISICHE E LE PERSONE GIURIDICHE

3. I SOGGETTI DEL RAPPORTO GIURIDICO: LE PERSONE FISICHE E LE PERSONE GIURIDICHE 3. I SOGGETTI DEL RAPPORTO GIURIDICO: LE PERSONE FISICHE E LE PERSONE GIURIDICHE SOGGETTI DEL DIRITTO Sono soggetti del rapporto giuridico: PERSONE FISICHE cioè individui. ENTI cioè società, associazioni,

Dettagli

COME SIAMO CATALOGATI REALMENTE?

COME SIAMO CATALOGATI REALMENTE? COME SIAMO CATALOGATI REALMENTE? Quello che segue descrive il passaggio da uno stato di schiavitù imposto alla nascita SOGGETTO GIURIDICO ( es. MARIO ROSSI ) = Sotto il controllo della Personalità Giuridica

Dettagli

Cognome e Nome Classe Data

Cognome e Nome Classe Data Proposte operative Asse storico-sociale Cognome e Nome Classe Data... Verifica soggetti - oggetti del diritto Esponi le tue conoscenze circa la condizione giuridica dello schiavo nelle società antiche

Dettagli

Strumenti di tutela preventivi:

Strumenti di tutela preventivi: Strumenti di tutela successivi: - la incapacità naturale Strumenti di tutela preventivi: - la inabilitazione - la interdizione - l amministratore di sostegno 2 1 Atti compiuti da persona incapace di intendere

Dettagli

Strumenti di tutela successivi: Strumenti di tutela preventivi:

Strumenti di tutela successivi: Strumenti di tutela preventivi: Strumenti di tutela successivi: - la incapacità naturale Strumenti di tutela preventivi: - la inabilitazione - la interdizione - l amministratore di sostegno 2 Atti compiuti da persona incapace di intendere

Dettagli

AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO: PROFILO GIURIDICO E ASPETTI LEGISLATIVI Legge n. 6 del 2004

AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO: PROFILO GIURIDICO E ASPETTI LEGISLATIVI Legge n. 6 del 2004 AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO: PROFILO GIURIDICO E ASPETTI LEGISLATIVI Legge n. 6 del 2004 La legge n. 6 del 9 gennaio 2004 ha introdotto nel Codice Civile la figura della AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO (titolo

Dettagli

L'Amministratore di sostegno: L'istituto, il ruolo e il valore. Avv. Erica Brindisi 12 dicembre 2014

L'Amministratore di sostegno: L'istituto, il ruolo e il valore. Avv. Erica Brindisi 12 dicembre 2014 L'Amministratore di sostegno: L'istituto, il ruolo e il valore Avv. Erica Brindisi 12 dicembre 2014 CODICE CIVILE TITOLO I DELLE PERSONE FISICHE Artt. 1-13 Art. 1. CAPACITA' GIURIDICA La capacità giuridica

Dettagli

CAPACITA GIURIDICA CAPACITA DI AGIRE IMPUTABILITA

CAPACITA GIURIDICA CAPACITA DI AGIRE IMPUTABILITA CAPACITA GIURIDICA CAPACITA DI AGIRE IMPUTABILITA ESSERE PERSONA E L ACQUISIZIONE DELLA CAPACITA GIURIDICA 1. - Ogni essere umano è persona; ogni persona fa parte del consorzio sociale; ogni appartenente

Dettagli

CAUSA DEL CONTRATTO. Tesi oggettiva: Tesi soggettiva:

CAUSA DEL CONTRATTO. Tesi oggettiva: Tesi soggettiva: CAUSA DEL CONTRATTO Tesi oggettiva: funzione economico sociale dell atto di volontà, giustificazione dell autonomia privata. Ad esempio la causa del contratto di lavoro è lo scambio di prestazione di lavoro

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima GENERALITÀ. Capitolo I LE FUNZIONI E I POTERI DEL GIUDICE TUTELARE

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima GENERALITÀ. Capitolo I LE FUNZIONI E I POTERI DEL GIUDICE TUTELARE INDICE-SOMMARIO Prefazione... xix Parte Prima GENERALITÀ Capitolo I LE FUNZIONI E I POTERI DEL GIUDICE TUTELARE 1.1. L istituzione del giudice tutelare... 3 1.2. La competenza... 6 1.2.1. La competenza

Dettagli

FINALITA DELLA LEGGE finalità

FINALITA DELLA LEGGE finalità FINALITA DELLA LEGGE Art. 1 La presente legge ha la finalità di tutelare, con la minore limitazione possibile della capacità di agire, le persone prive in tutto o in parte di autonomia nell'espletamento

Dettagli

Incertezza sull esistenza della persona. Eccezionale capacità del nascituro concepito e non concepito

Incertezza sull esistenza della persona. Eccezionale capacità del nascituro concepito e non concepito N O E S Percorso C Il rapporto giuridico e i suoi elementi Ripassare ed esercitarsi Capacità giuridica Attitudine di un soggetto ad essere titolare di diritti e doveri giuridici Incertezza sull esistenza

Dettagli

PARTE PRIMA* I SOGGETTI DI DIRITTO. Capitolo Primo La persona fisica

PARTE PRIMA* I SOGGETTI DI DIRITTO. Capitolo Primo La persona fisica PARTE PRIMA* I SOGGETTI DI DIRITTO Capitolo Primo La persona fisica 1. I SOGGETTI DI DIRITTO Il nostro ordinamento riconosce come soggetti di diritto: la persona fisica: è qualsiasi essere umano nato vivo,

Dettagli

IL PROCEDIMENTO. Il Giudice competente

IL PROCEDIMENTO. Il Giudice competente IL PROCEDIMENTO PER L AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO Il Giudice competente Giudice Tutelare (art. 405 c.c.) SEZ. DISTACCATA LA PARTECIPAZIONE DEL PUBBLICO MINISTERO È SOLO EVENTUALE LE REGOLE PROCESSUALI

Dettagli

La protezione giuridica delle persone fragili. Dr.ssa Viviana Pecis Cavagna Ufficio Protezione Giuridica ASL Bergamo Redona 19 Novembre 2013

La protezione giuridica delle persone fragili. Dr.ssa Viviana Pecis Cavagna Ufficio Protezione Giuridica ASL Bergamo Redona 19 Novembre 2013 La protezione giuridica delle persone fragili Dr.ssa Viviana Pecis Cavagna Ufficio Protezione Giuridica ASL Bergamo Redona 19 Novembre 2013 Tre strumenti giuridici Con la a legge n. 6 del 9 gennaio 2004,

Dettagli

4 lezione LO STATUTO DELL IMPRENDITORE COMMERCIALE

4 lezione LO STATUTO DELL IMPRENDITORE COMMERCIALE 4 lezione LO STATUTO DELL IMPRENDITORE COMMERCIALE IMPRENDITORE COMMERCIALE ATTIVITA INDISTRIALE DIRETTA ALLA PRODUZIONE BENI O SERVIZI O ATTIVITA INTERMEDIARIA NELLA CIRCOLAZIONE DI BENI O SERVIZI ATTIVITA

Dettagli

Associazione Crescere

Associazione Crescere Organizzazione di Volontariato Associazione Crescere con la sindrome di Turner e altre Malattie Rare ONLUS ex art. 10 c. 8 dlgs n 460/1997 Avv. M.T. Bettelli - Avv. A. Caligiuri http://aosp.bo.it/per.crescere

Dettagli

Legge 9 gennaio 2004, n. 6

Legge 9 gennaio 2004, n. 6 Legge 9 gennaio 2004, n. 6 "Introduzione nel libro primo, titolo XII, del codice civile del capo I, relativo all istituzione dell amministrazione di sostegno e modifica degli articoli 388, 414, 417, 418,

Dettagli

INDICE AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

INDICE AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO INDICE I AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO I Ratio e presupposti dell amministrazione di sostegno... 3 1.1 Genesi legislativa dell istituto... 3 1.2 La tutela della dignità della persona come criterio guida

Dettagli

4 Unità didattica: Le relazioni giuridiche. Il rapporto giuridico e le persone fisiche

4 Unità didattica: Le relazioni giuridiche. Il rapporto giuridico e le persone fisiche 4 Unità didattica: Le relazioni giuridiche Il rapporto giuridico e le persone fisiche Non tutte le relazioni tra gli individui sono prese in considerazione dal diritto. Quelle degne di rilievo, per l interesse

Dettagli

INDICE SOMMARIO LIBRO PRIMO DELLE PERSONE E DELLA FAMIGLIA

INDICE SOMMARIO LIBRO PRIMO DELLE PERSONE E DELLA FAMIGLIA INDICE SOMMARIO LIBRO PRIMO DELLE PERSONE E DELLA FAMIGLIA TITOLO VII Della filiazione CAPO I DELLA FILIAZIONE LEGITTIMA Sezione I. Dello stato di figlio legittimo Art. 231. Paternità del marito...............................

Dettagli

PARTE PRIMA I SOGGETTI DI DIRITTO. Capitolo Primo La persona fisica

PARTE PRIMA I SOGGETTI DI DIRITTO. Capitolo Primo La persona fisica 1. I SOGGETTI DI DIRITTO PARTE PRIMA I SOGGETTI DI DIRITTO Capitolo Primo La persona fisica Il nostro ordinamento riconosce come soggetti di diritto: la persona fisica: è qualsiasi essere umano nato vivo,

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A D I S E G N O D I L E G G E N. 4298 approvato dalla II Commissione permanente (Giustizia) della Camera dei deputati il 20 ottobre 1999

Dettagli

La protezione giurisdizionale dei soggetti deboli

La protezione giurisdizionale dei soggetti deboli La protezione giurisdizionale dei soggetti deboli I soggetti deboli Se sono molte le situazioni di debolezza in cui si possono trovare le persone, la legge prevede interventi a favore di chi si trova in

Dettagli

Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A

Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A. 2015-2016 Lezione del 23 aprile 2016 Il Giudice Tutelare Docenti: Alessandra Fralleoni

Dettagli

Libro Primo Delle persone e della famiglia. Titolo XII Delle misure di protezione delle persone prive in tutto od in parte di autonomia ( 1 )

Libro Primo Delle persone e della famiglia. Titolo XII Delle misure di protezione delle persone prive in tutto od in parte di autonomia ( 1 ) Libro Primo Delle persone e della famiglia Titolo XII Delle misure di protezione delle persone prive in tutto od in parte di autonomia ( 1 ) Capo I ( 2 ) Dell'amministrazione di sostegno (1) Rubrica così

Dettagli

RAPPRESENTANZA DEL MINORE: TUTORE E CURATORE. Ordine Regionale ASSISTENTI SOCIALI Avv. ti Giuseppina Menicucci e Marco Grazioli settembre 2012

RAPPRESENTANZA DEL MINORE: TUTORE E CURATORE. Ordine Regionale ASSISTENTI SOCIALI Avv. ti Giuseppina Menicucci e Marco Grazioli settembre 2012 RAPPRESENTANZA DEL MINORE: TUTORE E CURATORE Ordine Regionale ASSISTENTI SOCIALI Avv. ti Giuseppina Menicucci e Marco Grazioli settembre 2012 1 IL TUTORE Il tutore, come si evince dal testo degli artt.

Dettagli

Copyright Esselibri S.p.A.

Copyright Esselibri S.p.A. Parte Prima Persone e famiglia 1 Qual è la differenza tra capacità giuridica e capacità di agire? La capacità giuridica è l astratta attitudine della persona ad essere titolare di rapporti giuridici, cioè

Dettagli

La corretta operatività bancaria. Torino, Palazzo di Giustizia 26 novembre 2015

La corretta operatività bancaria. Torino, Palazzo di Giustizia 26 novembre 2015 La corretta operatività bancaria a tutela dei soggetti deboli Torino, Palazzo di Giustizia 26 novembre 2015 Amministratori di sostegno in Italia L analisi dei dati nazionali evidenzia una crescita esponenziale

Dettagli

L AMMINISTRATORE DI. Quadro normativo di riferimento

L AMMINISTRATORE DI. Quadro normativo di riferimento L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO Quadro normativo di riferimento a cura di MICHELA SCALCO CHI E L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO? E una sorta di tutore che affianca, nell espletamento delle funzioni di vita quotidiana,

Dettagli

Capitolo 1 Il rapporto Giuridico Fatti e atti giuridici Il rapporto giuridico Categorie di diritti soggettivi

Capitolo 1 Il rapporto Giuridico Fatti e atti giuridici Il rapporto giuridico Categorie di diritti soggettivi Claudio Mellone Manuale di diritto privato Con la giurisprudenza della Corte di Cassazione Volume primo Il rapporto giuridico, i soggetti e il diritto delle persone, il negozio giuridico, gli atti illeciti,

Dettagli

Graduazione invalidità: a) nullità: massima importanza degli interessi protetti; b) annullabilità: minore importanza.

Graduazione invalidità: a) nullità: massima importanza degli interessi protetti; b) annullabilità: minore importanza. 1 I VALIDITA Invalidità dei negozi giuridici e dei contratti: contrarietà a norme imperative (non derogabili per volontà dei privati). Specie: a) nullità: portata generale, non occorre che la nullità sia

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV Legge 9 gennaio 2004 n. 6 375 B Attesto che la 2ª Commissione permanente (Giustizia), il 22 dicembre 2003, ha approvato il seguente disegno di legge, d iniziativa dei senatori

Dettagli

Ciclo di incontri sull Amministratore di sostegno. Relatori Avv. Paolo Giovanni Berto Avv. Stefania Cerasoli Avv. Andrea Berto

Ciclo di incontri sull Amministratore di sostegno. Relatori Avv. Paolo Giovanni Berto Avv. Stefania Cerasoli Avv. Andrea Berto Ciclo di incontri sull Amministratore di sostegno Relatori Avv. Paolo Giovanni Berto Avv. Stefania Cerasoli Avv. Andrea Berto La CAPACITA' GIURIDICA è l'attitudine della persona ad essere titolare di diritti

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA 1. La nozione di famiglia.... p. 1 2. (segue) Famiglia parentale e famiglia nucleare....» 5 3. (segue) Famiglia, e rapporti giuridici familiari....» 8 4. Le norme

Dettagli

LE DEMENZE DI GRADO AVANZATO. AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO, TUTORE o NULLA?

LE DEMENZE DI GRADO AVANZATO. AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO, TUTORE o NULLA? Bassano del Grappa, 18 aprile 2008 LE DEMENZE DI GRADO AVANZATO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO, TUTORE o NULLA? Dott. Lorenzo Meloni - Causa - Gravità : quanto vale la demenza? * Valutazione medico legale

Dettagli

Percorso di formazione per tutori volontari

Percorso di formazione per tutori volontari Percorso di formazione per tutori volontari Luigi Fadiga Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza LA TUTELA DEI DIRITTI DEL MINORE Bologna, 7 maggio 2013 Tutela - molti significati: tutela di beni

Dettagli

INDICE. Capitolo primo

INDICE. Capitolo primo INDICE Capitolo primo Le relazioni familiari e il diritto 1. Premessa... Pag. 1 2. Dalla tutela dell istituzione familiare alla tutela della persona...» 7 3. Il nuovo diritto di famiglia...» 20 Capitolo

Dettagli

INTERDIZIONE E INABILITAZIONE di V. Mastronardi

INTERDIZIONE E INABILITAZIONE di V. Mastronardi INTERDIZIONE E INABILITAZIONE di V. Mastronardi Art. 414 cc. (Persone che devono essere interdette) Art. 415 cc. (Persone che possono essere inabilitate) La regola è costituita dalla capacità di testare,

Dettagli

Il pubblico ministero

Il pubblico ministero Prof. Carlo Ghia I soggetti processuali Giudice ed ausiliari (cancelliere; ufficiale giudiziario; custode e consulente tecnico; Pubblico Ministero; Parti del processo e difensori. 1 Generalmente, il processo

Dettagli

L AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO. PROFILI NORMATIVI E GIURISPRUDENZIALI.

L AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO. PROFILI NORMATIVI E GIURISPRUDENZIALI. L AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO. PROFILI NORMATIVI E GIURISPRUDENZIALI. www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Alberto Lorenzi Liliana Rullo Tutti i diritti riservati Alberto Lorenzi Liliana Rullo L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Ti salverò da ogni malinconia perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te... Franco Battiato, 1996 La cura

Ti salverò da ogni malinconia perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te... Franco Battiato, 1996 La cura Ti salverò da ogni malinconia perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te... Franco Battiato, 1996 La cura 19 febbraio 2014 Giuseppina Bianchi 1 CAPACITA' Capacità Giuridica: Art. 1 c.c.: possibilità

Dettagli

INDICE. Capitolo primo LA FAMIGLIA E IL DIRITTO

INDICE. Capitolo primo LA FAMIGLIA E IL DIRITTO INDICE Capitolo primo LA FAMIGLIA E IL DIRITTO 1. Premessa... Pag. 1 2. Il diritto di famiglia nella Costituzione...» 7 3. Verso un nuovo diritto di famiglia...» 17 Capitolo secondo IL MATRIMONIO 1. Premessa...

Dettagli

L n. 151 (1) Riforma del diritto di famiglia 1... (2) (3) (4) (5) (6) (7) (8) (9) (10).

L n. 151 (1) Riforma del diritto di famiglia 1... (2) (3) (4) (5) (6) (7) (8) (9) (10). L. 19-5-1975 n. 151 (1) Riforma del diritto di famiglia 1.... (2). 2.... (3). 3.... (4). 4.... (5). 5.... (6). 6.... (7). 7.... (8). 8.... (9). 9.... (10). 10.... (11). 11.... (12). 12.... (13). 13. L'

Dettagli

INDICE PER ARTICOLI TITOLO II DEI PROCEDIMENTI IN MATERIA DI FAMIGLIA E DI STATO CAPO I DELLA SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI... pag.

INDICE PER ARTICOLI TITOLO II DEI PROCEDIMENTI IN MATERIA DI FAMIGLIA E DI STATO CAPO I DELLA SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI... pag. TITOLO II DEI PROCEDIMENTI IN MATERIA DI FAMIGLIA E DI STATO DELLE PERSONE CAPO I DELLA SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI... Art. 706. Forma della domanda... 1. La disciplina codicistica del processo di

Dettagli

(2) Sostituisce l' articolo 45 del codice civile, approvato con R.D. 16 marzo 1942, n. 262.

(2) Sostituisce l' articolo 45 del codice civile, approvato con R.D. 16 marzo 1942, n. 262. L. 19-5-1975 n. 151 Riforma del diritto di famiglia Pubblicata nella Gazz. Uff. 23 maggio 1975, n. 135. L. 19 maggio 1975, n. 151 (1). Riforma del diritto di famiglia (1) Pubblicata nella Gazz. Uff. 23

Dettagli

Centro Regionale di Neurogenetica T Hotel Lamezia Terme

Centro Regionale di Neurogenetica T Hotel Lamezia Terme Progetto Obiettivi di piano 2010 Linea progettuale 2. LA NON AUTOSUFFICIENZA Trasformazione dei centri di valutazione Alzheimer in Centri di valutazioni demenza DGR. 582/2010 Il Paziente con Demenza Strategie

Dettagli

Al comma 1, sostituire le parole le parti private con le parole nei quali siano interessate più parti private, queste

Al comma 1, sostituire le parole le parti private con le parole nei quali siano interessate più parti private, queste Al comma 1, sostituire le parole da le parti private fino a delle condizioni, con le seguenti: nei quali siano interessate più parti private, queste non possono stare in giudizio se non con il ministero

Dettagli

La Capacità all esercizio di una Impresa Commerciale e la Rappresentanza

La Capacità all esercizio di una Impresa Commerciale e la Rappresentanza La Capacità all esercizio di una Impresa Commerciale e la Rappresentanza L ESERCIZIO DELL IMPRESA E LE SUE CONSEGUENZE DISSOCIAZIONE fra TITOLARITA ED ESERCIZIO DELL IMPRESA... (Capacità e Rappresentanza)

Dettagli

CONSENSO INFORMATO. Giornate ANMDO Caterina Mineccia. aterina Mineccia

CONSENSO INFORMATO. Giornate ANMDO Caterina Mineccia. aterina Mineccia CONSENSO INFORMATO Giornate ANMDO 2006 Caterina Mineccia CONSENSO Espressione della volontà del Paziente: l obbligo è sancito dalla Costituzione, da norme, dal codice deontologico medico, dalla Carta dei

Dettagli

MASSIME DIRITTO DI FAMIGLIA. Corte di Cassazione Sez. II civ. 27 Gennaio 2012, n Famiglia Matrimonio - Separazione Casa coniugale Comodato

MASSIME DIRITTO DI FAMIGLIA. Corte di Cassazione Sez. II civ. 27 Gennaio 2012, n Famiglia Matrimonio - Separazione Casa coniugale Comodato MASSIME DIRITTO DI FAMIGLIA Corte di Cassazione Sez. II civ. 27 Gennaio 2012, n 1216 Famiglia Matrimonio - Separazione Casa coniugale Comodato Spese di manutenzione Rimborso Escluso Il genitore che dà

Dettagli

ECONOMIA AZIENDALE II CANALE I MODULO ECONOMIA AZIENDALE 2

ECONOMIA AZIENDALE II CANALE I MODULO ECONOMIA AZIENDALE 2 Introduzione ed orientamento allo studio delle aziende, Paoloni M., Paoloni P. ECONOMIA AZIENDALE II CANALE PROF. PAOLA DEMARTINI I MODULO ECONOMIA AZIENDALE 2 Materiale didattico disponibile sul sito

Dettagli

Diritto commerciale l. Lezione del 23/10/2014

Diritto commerciale l. Lezione del 23/10/2014 Diritto commerciale l Lezione del 23/10/2014 Capacità e impresa L esercizio dell attività di impresa richiede la piena capacità di agire È possibile l esercizio di attività di impresa -per conto e nell

Dettagli

INCAPACITA DI AGIRE.

INCAPACITA DI AGIRE. INCAPACITA DI AGIRE Assoluta (non compimento di nessun atto) Minore di età (no atti di natura giudiziale, o stare in giudizio) Interdizione giudiziale (infermità mentale/incapacità di provvedere ai suoi

Dettagli

IMPRENDITORE COMMERCIALE art c.c.

IMPRENDITORE COMMERCIALE art c.c. IMPRENDITORE COMMERCIALE art. 2195 c.c. è imprenditore commerciale colui che esercita una o più delle seguenti attività Attività: Attività industriale diretta alla produzione di beni o servizi Attività

Dettagli

Indice. 9 Introduzione. 11 CAP. 1 La nuova figura dell amministratore di sostegno nella L. 6/ CAP. 2 Norme di attuazione finali

Indice. 9 Introduzione. 11 CAP. 1 La nuova figura dell amministratore di sostegno nella L. 6/ CAP. 2 Norme di attuazione finali Indice 9 Introduzione 11 CAP. 1 La nuova figura dell amministratore di sostegno nella L. 6/2004 CAPO I. FINALITÀ DELLA LEGGE Art. 1 L. 6/2004 CAPO II. MODIFICHE AL CODICE CIVILE Art. 2 L. 6/2004 Art. 3

Dettagli

L Amministratore di sostegno

L Amministratore di sostegno Associazione Famiglie Utenti Psichiatrici L Amministratore di sostegno La figura dell Amministratore di sostegno (A.S.), è stata introdotta con legge 9 gennaio 2004, n. 6. Il Legislatore ha così realizzato

Dettagli

Codice civile, approvato con regio decreto 16 marzo 1942, n. 262 (1).

Codice civile, approvato con regio decreto 16 marzo 1942, n. 262 (1). Archivio selezionato: Codici Autorità: Codice Civile - 16/03/1942, n. 262 Gazzetta uff.: 04/04/1942, n. 79 Classificazioni: AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO - In genere Epigrafe Codice civile, approvato con

Dettagli

Codice Civile. Libro Primo Delle persone e della famiglia

Codice Civile. Libro Primo Delle persone e della famiglia Codice Civile Libro Primo Delle persone e della famiglia Titolo XII Delle misure di protezione delle persone prive in tutto od in parte di autonomia ( 1 ) CAPO I ( 2 ) DELL AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA LA VOLONTARIA GIURISDIZIONE IN GENERALE. Capitolo III NOZIONE E NATURA GIURIDICA DELLA VOLONTARIA GIURISDIZIONE

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA LA VOLONTARIA GIURISDIZIONE IN GENERALE. Capitolo III NOZIONE E NATURA GIURIDICA DELLA VOLONTARIA GIURISDIZIONE INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA LA VOLONTARIA GIURISDIZIONE IN GENERALE Capitolo I NOZIONE E NATURA GIURIDICA DELLA VOLONTARIA GIURISDIZIONE 1. Nozione... pag. 3 2. Natura giuridica...» 4 3. Atti di volontaria

Dettagli

Indice. Parte prima Il diritto in generale e le nozioni fondamentali del diritto privato. I. Il diritto e le sue fonti 5

Indice. Parte prima Il diritto in generale e le nozioni fondamentali del diritto privato. I. Il diritto e le sue fonti 5 Indice Presentazione di Guido Neppi Modona Prefazione xi xiii Parte prima Il diritto in generale e le nozioni fondamentali del diritto privato I. Il diritto e le sue fonti 5 1. Il diritto: nozione e caratteristiche

Dettagli

Dell'annullabilita del contratto

Dell'annullabilita del contratto Massimo Franzoni Dell'annullabilita del contratto Seconda edizione Giuffre editore - 2005 INTRODUZIONE CAPITOLO I: ANNULLABILITÄ E INVALIDITÄ 1. Gli interessi sottostanti alla nullitä e all'annullabilitä

Dettagli

Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato

Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato Amministrazione di sostegno, curatela, tutela Consorzio Intercomunale per la gestione dei servizi socio-assistenziali dell Ovestticino (Comune di Cameri, Cerano,

Dettagli

Copyright Esselibri S.p.A.

Copyright Esselibri S.p.A. CAPITOLO PRIMO PARTE SECONDA MINORE E FAMIGLIA PERSONE FISICHE Sommario: 1. Persona fisica. - 2. Capacità giuridica. - 3. Capacità di agire. - 4. Figure di incapacità legale di agire. - 5. Incapacità naturale

Dettagli

AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO PRESIDIO OSPEDALIARO RIABILITATIVO B.V.CONSOLATA FATEBENEFRATELLI SAN MAURIZIO CANAVESE AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO ASSISTENTE SOCIALE MARIADONZELLA A chi è rivolta la nuova legge istitutiva dell Amministratore

Dettagli

Amministratore di sostegno: Tribunale di Roma, Sezione prima civile, UFFICIO DEL GIUDICE TUTELARE, decreto del 28 gennaio 2005 REPUBBLICA ITALIANA

Amministratore di sostegno: Tribunale di Roma, Sezione prima civile, UFFICIO DEL GIUDICE TUTELARE, decreto del 28 gennaio 2005 REPUBBLICA ITALIANA Amministratore di sostegno: Tribunale di Roma, Sezione prima civile, UFFICIO DEL GIUDICE TUTELARE, decreto del 28 gennaio 2005 REPUBBLICA ITALIANA Tribunale di Roma Sezione prima civile UFFICIO DEL GIUDICE

Dettagli

AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO PROFILO GIURIDICO E ASPETTI LEGISLATIVI

AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO PROFILO GIURIDICO E ASPETTI LEGISLATIVI AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO PROFILO GIURIDICO E ASPETTI LEGISLATIVI Avv. Marco Caliandro 26 Gennaio 2013 Corso di Formazione per Amministratori di Sostegno Amministrazione di Sostegno La legge n. 6 del

Dettagli

l.n.151/75 riforma del diritto di famiglia

l.n.151/75 riforma del diritto di famiglia l.n.151/75 riforma del diritto di famiglia Studio Legale Virtuale Legge 151/75 riforma del diritto di famiglia 1-210 (omissis) 211. Il coniuge i cui figli sono affidati ha diritto civile in ogni caso a

Dettagli

Indice. 1 Fatto, effetto, situazione soggettiva, rapporto ------------------------------------------------------3

Indice. 1 Fatto, effetto, situazione soggettiva, rapporto ------------------------------------------------------3 INSEGNAMENTO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO I LEZIONE V FATTO ED EFFETTO GIURIDICO PROF. DOMENICO RUGGIERO Indice 1 Fatto, effetto, situazione soggettiva, rapporto ------------------------------------------------------3

Dettagli

Modulo 1 PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO (*) COMPETENZE ABILITA / CAPACITA CONOSCENZE

Modulo 1 PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO (*) COMPETENZE ABILITA / CAPACITA CONOSCENZE Programmazione annuale di Diritto Classe 3^ Indirizzo Amministrazione Finanza e marketing e Sistemi Informativi Aziendali (n. 3 ore settimanali) Sezione Tecnica Modulo 1 PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO (*)

Dettagli

Domanda di ammissione ai permessi art. 33 L. 104/92

Domanda di ammissione ai permessi art. 33 L. 104/92 Ufficio gestione risorse umane, relazioni sindacali e procedimenti disciplinari Domanda di ammissione ai permessi art. 33 L. 104/92 Al Direttore Generale Università di Siena SEDE Il/La sottoscritto/a (matr.n.

Dettagli

17.3. Il testamento smarrito o distrutto» Il testamento olografo: art. 602 c.c. Semplicità e funzionalizzazione

17.3. Il testamento smarrito o distrutto» Il testamento olografo: art. 602 c.c. Semplicità e funzionalizzazione INDICE-SOMMARIO Capitolo I LA SUCCESSIONE TESTAMENTARIA: FONDAMENTO E NOZIONI GENERALI 1.1. Il fondamento della successione testamentaria pag. 1 2.1. Il rapporto tra successione legittima e testamentaria:

Dettagli

Successioni e donazioni

Successioni e donazioni Istituzioni di diritto privato Successioni e donazioni (traccia della lezione) prof. Angelo Venchiarutti IUSLIT Università di Trieste Funzione della successione mortis causa morte. persona fisica >> destinazione

Dettagli

UNA BREVE SINTESI PRATICA

UNA BREVE SINTESI PRATICA a cura Dott. Marco Rigetti www.studiorighetti.it UNA BREVE SINTESI PRATICA AMMINISTRATORI Ai sensi dell art. 2475 bis del Codice civile, gli amministratori hanno la rappresentanza generale e legale della

Dettagli

che in data è stato dichiarato il fallimento della società GA. A.

che in data è stato dichiarato il fallimento della società GA. A. Tribunale di Bolzano -Landesgericht Bozen Ufficio fallimentare Konkursabteilung Il Giudice Delegato, premesso che in data 21.10.2013 è stato dichiarato il fallimento della società GA. A. srl in liquidazione;

Dettagli

Attività d impresa e scopo di lucro

Attività d impresa e scopo di lucro Attività d impresa e scopo di lucro Lucro oggettivo soggettivo metodo economico L acquisto della qualità di imprenditore i problemi: a) inizio e fine dell impresa b) l imputazione dell attività d impresa

Dettagli

INDICE. pag. Indice delle abbreviazioni delle riviste CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA. EVOLUZIONE E CARATTERI FONDAMENTALI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA

INDICE. pag. Indice delle abbreviazioni delle riviste CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA. EVOLUZIONE E CARATTERI FONDAMENTALI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA VII INDICE Indice delle abbreviazioni delle riviste XIII CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA. EVOLUZIONE E CARATTERI FONDAMENTALI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA 1.1. Nozione di famiglia e pluralità di modelli. Parentela

Dettagli

Avv. Francesca Vitulo. L abc dell Amministrazione di Sostegno

Avv. Francesca Vitulo. L abc dell Amministrazione di Sostegno via Tiarini, 22 40129 Bologna tel 051 587 38 37 fax 051 587 38 39 Un futuro sereno per gli adulti con disabilità www.dopodinoi.org info@dopodinoi.org Avv. Francesca Vitulo L abc dell Amministrazione di

Dettagli

INDIRIZZI PER LA NOMINA E DESIGNAZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ENTI, AZIENDE ED ISTITUZIONI

INDIRIZZI PER LA NOMINA E DESIGNAZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ENTI, AZIENDE ED ISTITUZIONI 32 INDIRIZZI PER LA NOMINA E DESIGNAZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ENTI, AZIENDE ED ISTITUZIONI AMMINISTRAZIONE 2014-2019 APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 108 REG./59 PROP.

Dettagli

Indice dei quesiti di diritto Civile per la preselezione informatica del concorso a 350 posti di uditore giudiziario.

Indice dei quesiti di diritto Civile per la preselezione informatica del concorso a 350 posti di uditore giudiziario. 1100 A norma del codice civile, le disposizioni testamentarie a titolo particolare possono farsi sotto condizione risolutiva? 1101 A norma del codice civile, le disposizioni testamentarie a titolo particolare

Dettagli

PROGRAMMA CLASSE TERZA/QUARTA TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI

PROGRAMMA CLASSE TERZA/QUARTA TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI PROGRAMMA CLASSE TERZA/QUARTA TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI PROGRAMMA TERZO ANNO MODULO 1 il diritto in generale UD1 IL SISTEMA GIURIDICO-ECONOMICO Il diritto e le sue funzioni La norma giuridica: struttura

Dettagli

4. Ricorso per separazione giudiziale con richiesta di addebito e provvedimenti

4. Ricorso per separazione giudiziale con richiesta di addebito e provvedimenti INDICE SOMMARIO Capitolo I Separazione personale dei coniugi Sezione I Separazione giudiziale 1. Ricorso per separazione giudiziale senza richiesta di addebito e provvedimenti per la prole... pag. 27 2.

Dettagli

INDICE. Schemi. Prefazione...

INDICE. Schemi. Prefazione... Prefazione... Schemi p. XV 1 La separazione di fatto (art. 3 l. 898/70)... 3 2A Gli abusi familiari... 4 2B Gli abusi familiari: procedimento... 5 3 Il sequestro dei beni del coniuge allontanatosi dalla

Dettagli

AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO: LEGGE 9 gennaio 2004, n. 6

AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO: LEGGE 9 gennaio 2004, n. 6 AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO: LEGGE 9 gennaio 2004, n. 6 PREMESSA La legge 6/2004 che istituisce l Amministratore di sostegno, è stata pensata per rispondere in modo diversificato e finalizzato ai bisogni

Dettagli

L INVALIDITA DEL CONTRATTO

L INVALIDITA DEL CONTRATTO L INVALIDITA DEL CONTRATTO VALIDITA E INVALIDITA VALIDITA il contra+o valido è quello conforme alle regole de+ate dalla legge e può produrre i suoi effe9. INVALIDITA il contra+o è invalido quando non si

Dettagli

DISPOSIZIONI GENERALI

DISPOSIZIONI GENERALI INDICE TITOLO V DELLE DONAZIONI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 769 Definizione di VINCENZO BARBA... p. 3 1. Cenni storici e di comparazione...» 3 2. Le coordinate generali della donazione: liberalità

Dettagli

secondo [76 ss.]; per impresa familiare [< 2229] quella cui collaborano il coniuge, i parenti entro il terzo grado, gli affini entro il secondo.

secondo [76 ss.]; per impresa familiare [< 2229] quella cui collaborano il coniuge, i parenti entro il terzo grado, gli affini entro il secondo. Libro Primo 230-ter Il testo previgente disponeva: «Limiti al prelevamento nei riguardi dei terzi. Il prelevamento autorizzato dagli articoli precedenti non può farsi, a pregiudizio dei terzi, in mancanza

Dettagli

Dove Come Quando. Capacità giuridica e Capacità d'agire. Premessa. Art. 1 Codice Civile. Diritti della persona

Dove Come Quando. Capacità giuridica e Capacità d'agire. Premessa. Art. 1 Codice Civile. Diritti della persona Diritto Civile CORSO PER L ESAME DI AVVOCATO 2016 I^ Lezione Capacità giuridica e Capacità d'agire Premessa Dove Come Quando - 1 2 Art. 1 Codice Civile Diritti della persona Per capacità giuridica si intende:

Dettagli

P r a t i c a d e l l a v o l o n t a r i a g i u r i s d i z i o n e i n ma t e r i a d i s o g g e t t i d e b o l i

P r a t i c a d e l l a v o l o n t a r i a g i u r i s d i z i o n e i n ma t e r i a d i s o g g e t t i d e b o l i P r a t i c a d e l l a v o l o n t a r i a g i u r i s d i z i o n e i n ma t e r i a d i s o g g e t t i d e b o l i Cod.: Data: 2-4 marzo 2015 Responsabile del corso: Raffaele Sabato Esperto formatore:

Dettagli

(RICORSO PER LA NOMINA DI AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO)

(RICORSO PER LA NOMINA DI AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO) MARCA DA BOLLO (RICORSO PER LA NOMINA DI AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO) EURO 27.00 Al GIUDICE TUTELARE DEL TRIBUNALE ORDINARIO DI RIETI Il/La sottoscritto/a COGNOME NOME DATA E LUOGO DI NASCITA RESIDENZA

Dettagli

3. SOGGETTI DELL ATTIVITÀ GIURIDICA

3. SOGGETTI DELL ATTIVITÀ GIURIDICA 3. SOGGETTI DELL ATTIVITÀ GIURIDICA 1 PERSONA PERSONA FISICA capacità giuridica capacità di agire PERSONA GIURIDICA attribuzione della personalità ENTI DI FATTO Soggetti dell attività giuridica 2 Le persone

Dettagli

L INVALIDITA DEL CONTRATTO

L INVALIDITA DEL CONTRATTO L INVALIDITA DEL CONTRATTO VALIDITA E INVALIDITA VALIDITA il contra+o valido è quello conforme alle regole de+ate dalla legge e può produrre i suoi effe9. INVALIDITA il contra+o è invalido quando non si

Dettagli

Ufficio provinciale di Modena. Fabbricati rurali e D.L. 201/2011. Pasquale Carafa. Modena, 14 novembre 2012

Ufficio provinciale di Modena. Fabbricati rurali e D.L. 201/2011. Pasquale Carafa. Modena, 14 novembre 2012 Ufficio provinciale di Modena Fabbricati rurali e D.L. 201/2011 Modena, 14 novembre 2012 Pasquale Carafa Agenzia del Territorio - Ufficio provinciale di Modena Tema della presentazione La struttura della

Dettagli

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI Capitolo 1.1. IL DIRITTO 1.1.1. Diritto e società... 3 1.1.2. La norma giuridica... 4 1.1.3. L ordinamento giuridico... 6 1.1.4. Diritto

Dettagli