Insegnante: Prof. Dario Solla Anno Scolastico Materia:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Insegnante: Prof. Dario Solla Anno Scolastico Materia:"

Transcript

1 I ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE E PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE- PIETRO D ABANO PIANO DI LAVORO Insegnante: Prof. Dario Solla Anno Scolastico Materia: Religione Classe I D Finalità In conformità con le nuove Indicazioni sperimentali per l insegnamento della Religione, presentate in relazione al riordino degli Istituti Tecnici Professionali voluto dalla Riforma Gelmini, tale disciplina è volta a promuovere, insieme alle altre, il pieno sviluppo della personalità degli studenti, ad aumentare il patrimonio di conoscenze, a promuovere una maggiore capacità critica. L IRC intende favorire l acquisizione della cultura religiosa orientata alla formazione dell uomo e del cittadino e la conoscenza dei principi fondamentali del cattolicesimo, che fanno parte del patrimonio di conoscenze e del patrimonio storico del nostro paese. L IRC vuole offrire contenuti e strumenti specifici per una lettura della realtà storico-culturale su cui gli studenti sono inseriti, nel pieno rispetto delle convinzioni e dell appartenenza confessionale di ognuno, al fine di favorire una partecipazione attiva e responsabile alla costruzione della convivenza umana. L IRC intende venire incontro ad esigenze di ricerca sul senso della vita e contribuire alla formazione della coscienza morale, offrendo elementi per scelte consapevoli e responsabili di fronte al problema religioso. Competenze acquisizione di un metodo di lavoro in classe acquisizione del linguaggio specifico della disciplina acquisizione della capacità di riflessione sulle proprie esperienze personali e di relazione acquisizioni di un metodo di confronto e di dialogo, nel rispetto e riconoscimento delle reciproche posizioni e riflessioni acquisizione della capacità di lettura e comprensione del linguaggio simbolico di alcune parti del testo sacro, in particolare dell'antico Testamento Abilità sapersi porre criticamente di fronte al fenomeno del sacro saper porre domande di senso e saperle confrontare con le risposte offerte dalla religione ebraico-cristiana 1

2 Conoscenze il problema religioso, affrontato attraverso un apertura alle problematiche caratteristiche dell adolescenza analisi del fenomeno religioso in rapporto all uomo ed alla ricerca di significato questione del senso dell esistenza umana, in particolare di fronte all esperienza della libertà, della scelta, del dolore, della morte, del futuro il mito, il rito: significato e genesi nell esperienza umana e dell uomo religioso rapporto scienza-fede nel dinamismo tra teoria evoluzionista e creazionista, con riferimento al libro della Genesi (in particolare Gen 1-3) Metodologia: lezioni frontali; lavori di gruppo; discussioni e dialogo in classe; lettura di testi, documenti ed articoli di giornale; utilizzazione di materiale audiovisivo. Strumenti: libro di testo, Bibbia; fotocopie di articoli di giornale; materiale audiovisivo. Verifiche e valutazioni: la specificità dell IRC non richiede una valutazione su scala decimale, ma una continua verifica della capacità di dialogo degli alunni, della continuità ed assiduità nell interesse e della partecipazione attiva alle lezioni. Questi elementi verranno espressi alla fine di ogni quadrimestre con un giudizio sintetico riepilogativo. Griglie di valutazione: si fa riferimento alle griglie di valutazione elaborate e concordate in dipartimento Nota: nel corso dell anno scolastico e nei limiti delle richieste e possibilità, si collaborerà, anche mediante la cessione di eventuali ore di lezione, per la realizzazione degli incontri di Educazione alla Salute, che, per le classi prime, tratteranno il tema della Prevenzione dell uso di sostanze. Padova, 1 ottobre

3 ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE E PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE- PIETRO D ABANO PIANO DI LAVORO Insegnante: Prof. Dario Solla Anno Scolastico Materia: Religione Classe I C Finalità In conformità con le nuove Indicazioni sperimentali per l insegnamento della Religione, presentate in relazione al riordino degli Istituti Tecnici Professionali voluto dalla Riforma Gelmini, tale disciplina è volta a promuovere, insieme alle altre, il pieno sviluppo della personalità degli studenti, ad aumentare il patrimonio di conoscenze, a promuovere una maggiore capacità critica. L IRC intende favorire l acquisizione della cultura religiosa orientata alla formazione dell uomo e del cittadino e la conoscenza dei principi fondamentali del cattolicesimo, che fanno parte del patrimonio di conoscenze e del patrimonio storico del nostro paese. L IRC vuole offrire contenuti e strumenti specifici per una lettura della realtà storico-culturale su cui gli studenti sono inseriti, nel pieno rispetto delle convinzioni e dell appartenenza confessionale di ognuno, al fine di favorire una partecipazione attiva e responsabile alla costruzione della convivenza umana. L IRC intende venire incontro ad esigenze di ricerca sul senso della vita e contribuire alla formazione della coscienza morale, offrendo elementi per scelte consapevoli e responsabili di fronte al problema religioso. 3

4 Competenze acquisizione di un metodo di lavoro in classe acquisizione del linguaggio specifico della disciplina acquisizione della capacità di riflessione sulle proprie esperienze personali e di relazione acquisizioni di un metodo di confronto e di dialogo, nel rispetto e riconoscimento delle reciproche posizioni e riflessioni acquisizione della capacità di lettura e comprensione del linguaggio simbolico di alcune parti del testo sacro, in particolare dell'antico Testamento Abilità sapersi porre criticamente di fronte al fenomeno del sacro saper porre domande di senso e saperle confrontare con le risposte offerte dalla religione ebraico-cristiana Conoscenze il problema religioso, affrontato attraverso un apertura alle problematiche caratteristiche dell adolescenza analisi del fenomeno religioso in rapporto all uomo ed alla ricerca di significato questione del senso dell esistenza umana, in particolare di fronte all esperienza della libertà, della scelta, del dolore, della morte, del futuro il mito, il rito: significato e genesi nell esperienza umana e dell uomo religioso rapporto scienza-fede nel dinamismo tra teoria evoluzionista e creazionista, con riferimento al libro della Genesi (in particolare Gen 1-3) Metodologia: lezioni frontali; lavori di gruppo; discussioni e dialogo in classe; lettura di testi, documenti ed articoli di giornale; utilizzazione di materiale audiovisivo. Strumenti: libro di testo, Bibbia; fotocopie di articoli di giornale; materiale audiovisivo. Verifiche e valutazioni: la specificità dell IRC non richiede una valutazione su scala decimale, ma una continua verifica della capacità di dialogo degli alunni, della continuità ed assiduità nell interesse e della partecipazione attiva alle lezioni. Questi elementi verranno espressi alla fine di ogni quadrimestre con un giudizio sintetico riepilogativo. Griglie di valutazione: si fa riferimento alle griglie di valutazione elaborate e concordate in dipartimento 4

5 Nota: nel corso dell anno scolastico e nei limiti delle richieste e possibilità, si collaborerà, anche mediante la cessione di eventuali ore di lezione, per la realizzazione degli incontri di Educazione alla Salute, che, per le classi prime, tratteranno il tema della Prevenzione dell uso di sostanze. Padova, 1 ottobre 2015 ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE E PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE- PIETRO D ABANO PIANO DI LAVORO Insegnante: Prof. Dario Solla Anno Scolastico Materia: 5

6 Religione II L Classe Finalità In conformità con le nuove Indicazioni sperimentali per l insegnamento della Religione, presentate in relazione al riordino degli Istituti Tecnici Professionali voluto dalla Riforma Gelmini, tale disciplina è volta a promuovere, insieme alle altre, il pieno sviluppo della personalità degli studenti, ad aumentare il patrimonio di conoscenze, a promuovere una maggiore capacità critica. L IRC intende favorire l acquisizione della cultura religiosa orientata alla formazione dell uomo e del cittadino e la conoscenza dei principi fondamentali del cattolicesimo, che fanno parte del patrimonio di conoscenze e del patrimonio storico del nostro paese. L IRC vuole offrire contenuti e strumenti specifici per una lettura della realtà storico-culturale su cui gli studenti sono inseriti, nel pieno rispetto delle convinzioni e dell appartenenza confessionale di ognuno, al fine di favorire una partecipazione attiva e responsabile alla costruzione della convivenza umana. L IRC intende venire incontro ad esigenze di ricerca sul senso della vita e contribuire alla formazione della coscienza morale, offrendo elementi per scelte consapevoli e responsabili di fronte al problema religioso. Competenze acquisizione di un metodo di lavoro in classe acquisizione del linguaggio specifico della disciplina acquisizione della capacità di riflessione sulle proprie esperienze personali e di relazione acquisizioni di un metodo di confronto e di dialogo, nel rispetto e riconoscimento delle reciproche posizioni e riflessioni acquisizione della capacità di lettura e comprensione del linguaggio simbolico di alcune parti del testo sacro, in particolare dell'antico Testamento Abilità sapersi porre criticamente di fronte al fenomeno del sacro saper porre domande di senso e saperle confrontare con le risposte offerte dalla religione ebraico-cristiana Conoscenze il problema religioso, affrontato attraverso un apertura alle problematiche caratteristiche dell adolescenza analisi del fenomeno religioso in rapporto all uomo ed alla ricerca di significato questione del senso dell esistenza umana, in particolare di fronte all esperienza della libertà, della scelta, del dolore, della morte, del futuro il mito, il rito: significato e genesi nell esperienza umana e dell uomo religioso rapporto scienza-fede nel dinamismo tra teoria evoluzionista e creazionista, con 6

7 riferimento al libro della Genesi (in particolare Gen 1-3) Metodologia: lezioni frontali; lavori di gruppo; discussioni e dialogo in classe; lettura di testi, documenti ed articoli di giornale; utilizzazione di materiale audiovisivo. Strumenti: libro di testo, Bibbia; fotocopie di articoli di giornale; materiale audiovisivo. Verifiche e valutazioni: la specificità dell IRC non richiede una valutazione su scala decimale, ma una continua verifica della capacità di dialogo degli alunni, della continuità ed assiduità nell interesse e della partecipazione attiva alle lezioni. Questi elementi verranno espressi alla fine di ogni quadrimestre con un giudizio sintetico riepilogativo. Griglie di valutazione: si fa riferimento alle griglie di valutazione elaborate e concordate in dipartimento. Nota: nel corso dell anno scolastico e nei limiti delle richieste e possibilità, si collaborerà, anche mediante la cessione di eventuali ore di lezione, per la realizzazione degli incontri di Educazione alla Salute, che, per le classi seconde, tratteranno il tema della Prevenzione dell uso di sostanze. Padova, 2 ottobre

8 ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE E PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE- PIETRO D ABANO PIANO DI LAVORO Insegnante: Prof. Dario Solla Anno Scolastico Materia: Religione Classe II D Finalità In conformità con le nuove Indicazioni sperimentali per l insegnamento della Religione, presentate in relazione al riordino degli Istituti Tecnici Professionali voluto dalla Riforma Gelmini, tale disciplina è volta a promuovere, insieme alle altre, il pieno sviluppo della personalità degli studenti, ad aumentare il patrimonio di conoscenze, a promuovere una maggiore capacità critica. L IRC intende favorire l acquisizione della cultura religiosa orientata alla formazione dell uomo e del cittadino e la conoscenza dei principi fondamentali del cattolicesimo, che fanno parte del patrimonio di conoscenze e del patrimonio storico del nostro paese. L IRC vuole offrire contenuti e strumenti specifici per una lettura della realtà storico-culturale su cui gli studenti sono inseriti, nel pieno rispetto delle convinzioni e dell appartenenza confessionale di ognuno, al fine di favorire una partecipazione attiva e responsabile alla costruzione della convivenza umana. L IRC intende venire incontro ad esigenze di ricerca sul senso della vita e contribuire alla formazione della coscienza morale, offrendo elementi per scelte consapevoli e responsabili di fronte al problema religioso. Competenze acquisizione di un metodo di lavoro in classe acquisizione del linguaggio specifico della disciplina acquisizione della capacità di riflessione sulle proprie esperienze personali e di relazione acquisizioni di un metodo di confronto e di dialogo, nel rispetto e riconoscimento 8

9 delle reciproche posizioni e riflessioni acquisizione della capacità di lettura e comprensione del linguaggio simbolico di alcune parti del testo sacro, in particolare dell'antico Testamento Abilità sapersi porre criticamente di fronte al fenomeno del sacro saper porre domande di senso e saperle confrontare con le risposte offerte dalla religione ebraico-cristiana Conoscenze il problema religioso, affrontato attraverso un apertura alle problematiche caratteristiche dell adolescenza analisi del fenomeno religioso in rapporto all uomo ed alla ricerca di significato questione del senso dell esistenza umana, in particolare di fronte all esperienza della libertà, della scelta, del dolore, della morte, del futuro il mito, il rito: significato e genesi nell esperienza umana e dell uomo religioso rapporto scienza-fede nel dinamismo tra teoria evoluzionista e creazionista, con riferimento al libro della Genesi (in particolare Gen 1-3) Metodologia: lezioni frontali; lavori di gruppo; discussioni e dialogo in classe; lettura di testi, documenti ed articoli di giornale; utilizzazione di materiale audiovisivo. Strumenti: libro di testo, Bibbia; fotocopie di articoli di giornale; materiale audiovisivo. Verifiche e valutazioni: la specificità dell IRC non richiede una valutazione su scala decimale, ma una continua verifica della capacità di dialogo degli alunni, della continuità ed assiduità nell interesse e della partecipazione attiva alle lezioni. Questi elementi verranno espressi alla fine di ogni quadrimestre con un giudizio sintetico riepilogativo. Griglie di valutazione: si fa riferimento alle griglie di valutazione elaborate e concordate in dipartimento. Nota: nel corso dell anno scolastico e nei limiti delle richieste e possibilità, si collaborerà, anche mediante la cessione di eventuali ore di lezione, per la realizzazione degli incontri di Educazione alla Salute. 9

10 Padova, 2 ottobre 2015 ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE E PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE- PIETRO D ABANO PIANO DI LAVORO Insegnante: Prof. Dario Solla Anno Scolastico Materia: Religione Classe IV DC Finalità In conformità con le nuove Indicazioni sperimentali per l insegnamento della Religione, presentate in relazione al riordino degli Istituti Tecnici Professionali voluto dalla Riforma Gelmini, tale disciplina è volta a promuovere, insieme alle altre, il pieno sviluppo della personalità degli studenti, ad aumentare il patrimonio di conoscenze, a promuovere una maggiore capacità critica. L IRC intende favorire l acquisizione della cultura religiosa orientata alla formazione dell uomo e del cittadino e la conoscenza dei principi fondamentali del cattolicesimo, che fanno parte del patrimonio di conoscenze e del patrimonio storico del nostro paese. L IRC vuole offrire contenuti e strumenti specifici per una lettura della realtà storico-culturale su 10

11 cui gli studenti sono inseriti, nel pieno rispetto delle convinzioni e dell appartenenza confessionale di ognuno, al fine di favorire una partecipazione attiva e responsabile alla costruzione della convivenza umana. L IRC intende venire incontro ad esigenze di ricerca sul senso della vita e contribuire alla formazione della coscienza morale, offrendo elementi per scelte consapevoli e responsabili di fronte al problema religioso. Obiettivi Conoscenze: La Rivelazione: significato e funzione all interno della genesi delle religioni. Processo di nascita e formazione delle religioni. Principali nuclei dottrinali e storici delle religioni non-cristiane: studio dell Induismo, del Buddismo, dell Islamismo. Elementi di dialogo interreligioso, anche in rapporto al Magistero della Chiesa e ai documenti più significativi del CEC e del dialogo ecumenico. Elementi fondamentali storici e dottrinali della Riforma, con particolare attenzione alla vicenda di Lutero ed alle specificità teologiche del Luteranesimo. Specificità della confessione Ortodossa. La formazione delle sette; nuclei essenziali di Dianetica e dei Testimoni di Geova. Competenze: riuscire a cogliere il rapporto tra le diverse religioni e la rispettiva identità; saper cogliere la ricerca di trascendenza e la speranza di salvezza all interno delle diverse fedi religiose dell umanità. Capacità: saper individuare punti d incontro per poter instaurare il dialogo con la diversità religiosa e culturale; saper rispettare le diverse opzioni e tradizioni religiose e culturale, individuando strategie possibili per la reciproca accoglienza; saper valorizzare il contributo che ogni religione può offrire per lo sviluppo dell uomo e della pacifica convivenza umana. Metodologia: lezioni frontali; lavori di gruppo; discussioni e dialogo in classe; lettura di testi, documenti ed articoli di giornale; utilizzazione di materiale audiovisivo, confronto, se possibile, con testimoni diretti. Strumenti: libro di testo, Bibbia; fotocopie di articoli di giornale; materiale audiovisivo; documenti del Magistero e del CEC. Verifiche e valutazioni: la specificità dell IRC non richiede una valutazione su scala decimale, ma una continua verifica della capacità di dialogo degli alunni, della continuità ed assiduità nell interesse e della partecipazione attiva alle lezioni. Questi elementi verranno espressi alla fine di ogni quadrimestre con un giudizio sintetico riepilogativo. Griglie di valutazione: si fa riferimento alle griglie di valutazione elaborate e concordate in dipartimento. 11

12 Nota: nel corso dell anno scolastico e nei limiti delle richieste e possibilità, si collaborerà, anche mediante la cessione di eventuali ore di lezione, per la realizzazione degli incontri di Educazione alla Salute. Padova, 2 ottobre 2015 ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE E PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE- PIETRO D ABANO PIANO DI LAVORO 12

13 Insegnante: Prof. Dario Solla Anno Scolastico Materia: Religione Classe IV BS Finalità In conformità con le nuove Indicazioni sperimentali per l insegnamento della Religione, presentate in relazione al riordino degli Istituti Tecnici Professionali voluto dalla Riforma Gelmini, tale disciplina è volta a promuovere, insieme alle altre, il pieno sviluppo della personalità degli studenti, ad aumentare il patrimonio di conoscenze, a promuovere una maggiore capacità critica. L IRC intende favorire l acquisizione della cultura religiosa orientata alla formazione dell uomo e del cittadino e la conoscenza dei principi fondamentali del cattolicesimo, che fanno parte del patrimonio di conoscenze e del patrimonio storico del nostro paese. L IRC vuole offrire contenuti e strumenti specifici per una lettura della realtà storico-culturale su cui gli studenti sono inseriti, nel pieno rispetto delle convinzioni e dell appartenenza confessionale di ognuno, al fine di favorire una partecipazione attiva e responsabile alla costruzione della convivenza umana. L IRC intende venire incontro ad esigenze di ricerca sul senso della vita e contribuire alla formazione della coscienza morale, offrendo elementi per scelte consapevoli e responsabili di fronte al problema religioso. Obiettivi Conoscenze: La Rivelazione: significato e funzione all interno della genesi delle religioni. Processo di nascita e formazione delle religioni. Principali nuclei dottrinali e storici delle religioni non-cristiane: studio dell Induismo, del Buddismo, dell Islamismo. Elementi di dialogo interreligioso, anche in rapporto al Magistero della Chiesa e ai documenti più significativi del CEC e del dialogo ecumenico. Elementi fondamentali storici e dottrinali della Riforma, con particolare attenzione alla vicenda di Lutero ed alle specificità teologiche del Luteranesimo. Specificità della confessione Ortodossa. La formazione delle sette; nuclei essenziali di Dianetica e dei Testimoni di Geova. Competenze: riuscire a cogliere il rapporto tra le diverse religioni e la rispettiva identità; saper cogliere la ricerca di trascendenza e la speranza di salvezza all interno delle diverse fedi religiose dell umanità. Capacità: saper individuare punti d incontro per poter instaurare il dialogo con la diversità religiosa e culturale; saper rispettare le diverse opzioni e tradizioni religiose e culturale, individuando strategie possibili per la reciproca accoglienza; saper valorizzare il contributo che ogni religione può offrire per lo sviluppo dell uomo e 13

14 della pacifica convivenza umana. Metodologia: lezioni frontali; lavori di gruppo; discussioni e dialogo in classe; lettura di testi, documenti ed articoli di giornale; utilizzazione di materiale audiovisivo, confronto, se possibile, con testimoni diretti. Strumenti: libro di testo, Bibbia; fotocopie di articoli di giornale; materiale audiovisivo; documenti del Magistero e del CEC. Verifiche e valutazioni: la specificità dell IRC non richiede una valutazione su scala decimale, ma una continua verifica della capacità di dialogo degli alunni, della continuità ed assiduità nell interesse e della partecipazione attiva alle lezioni. Questi elementi verranno espressi alla fine di ogni quadrimestre con un giudizio sintetico riepilogativo. Griglie di valutazione: si fa riferimento alle griglie di valutazione elaborate e concordate in dipartimento Nota: nel corso dell anno scolastico e nei limiti delle richieste e possibilità, si collaborerà, anche mediante la cessione di eventuali ore di lezione, per la realizzazione degli incontri di Educazione alla Salute. Padova, 2 ottobre

15 15

CLASSE PRIMA MACRO ARGOMENTO CONOSCENZE ABILITÀ TEMPI COMPETENZE 1 2 3

CLASSE PRIMA MACRO ARGOMENTO CONOSCENZE ABILITÀ TEMPI COMPETENZE 1 2 3 COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL BIENNIO 1. Riconoscere i contenuti culturali della disciplina in riferimento all esperienza dell alunno e alle sue domande di senso. 2. Potenziare il dialogo interdisciplinare,

Dettagli

Liceo G. Galilei Trento

Liceo G. Galilei Trento Liceo G. Galilei Trento PIANI DI STUDIO IRC - INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA - Unità orarie settimanali 1^biennio 2^biennio 5^anno Classi 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Indirizzo Doppia lingua 1 1 1 1 1 Indirizzo

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1- A BIENNIO MATERIA: Irc (Insegnamento Religione Cattolica) CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZO: Amministrazione Finanza e Marketing, Relazioni internazionali per il Marketing,

Dettagli

I.T.G. Gian Camillo Gloriosi Battipaglia Corso SIRIO ANNO SCOLASTICO 2010/2011 Programmazione disciplinare

I.T.G. Gian Camillo Gloriosi Battipaglia Corso SIRIO ANNO SCOLASTICO 2010/2011 Programmazione disciplinare I.T.G. Gian Camillo Gloriosi Battipaglia Corso SIRIO ANNO SCOLASTICO 2010/2011 Programmazione disciplinare Del docente Cicalese Santo classe III sez. A Libro di testo Nuovo Religione 2 Finalità dell insegnamento:

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

IL CURRICOLO DI SCUOLA INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA IL CURRICOLO DI SCUOLA INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA - INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA (IRC) SCUOLA PRIMARIA - INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA (IRC) SCUOLA SECONDARIA I

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE anno scolastico 2011-2012. Istituto di Istruzione Superiore

PIANO DI LAVORO ANNUALE anno scolastico 2011-2012. Istituto di Istruzione Superiore Istituto di Istruzione Superiore ITALO CALVINO telefono: 0257500115 via Guido Rossa 20089 ROZZANO MI fax: 0257500163 Sezione Associata: telefono: 025300901 via Karl Marx 4 - Noverasco - 20090 OPERA MI

Dettagli

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO 2016/17 CLASSI PRIME Percepire la dimensione del sé, dell altro e della condivisione nello stare insieme Scoprire

Dettagli

3.11. Religione Scuola Primaria

3.11. Religione Scuola Primaria 3.11. Religione. 3.11.1 Scuola Primaria NUCLEO FONDANTE: Dio e l uomo al termine della classe terza al termine della classe quinta L alunno: riconosce Dio come Padre, riflette su Dio Creatore e si approccia

Dettagli

RELIGIONE: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

RELIGIONE: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE RELIGIONE: TERZO BIENNIO classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE Riconoscere che il rapporto con Dio è esperienza fondamentale nella vita di molte persone, individuare

Dettagli

CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE CLASSI PRIMA SECONDA E TERZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA INDICATORI DI COMPETENZA PER

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI MATERIA: I.R.C. CLASSI PRIME Riconoscere l importanza delle domande di senso per ogni uomo e orientarsi fra le varie proposte odierne con senso critico. Le domande di senso Dibattito. Riflessione personale.

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V ISTITUTO COMPRENSIVO 4 - CORPORENO CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V Anno scolastico 2015 2016 CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE 1^ Anno

Dettagli

Istituto Comprensivo

Istituto Comprensivo CLASSE I - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DIO E L UOMO Confrontare alcune categorie fondamentali per la comprensione della fede ebraico-cristiana. Approfondire l identità storica di Gesù e correlarla

Dettagli

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ OBIETTIVI FORMATIVI Osservare e scoprire nel mondo i segni di una presenza divina. Riconoscere l importanza delle ricorrenze religiose nella vita degli

Dettagli

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL PRIMO BIENNIO (primo anno)

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL PRIMO BIENNIO (primo anno) COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL PRIMO BIENNIO (primo anno) 1) Riconoscere i contenuti culturali della disciplina in riferimento all esperienza dell alunno e alle sue domande di senso. 2) Saper riconoscere

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE IRC COMPETENZE ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE TEMPI*

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE IRC COMPETENZE ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE TEMPI* PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE IRC CLASSE TERZA COMPETENZE ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE TEMPI* Sviluppare un maturo Impostare domande di senso Questioni di

Dettagli

Curricolo di religione

Curricolo di religione Curricolo di religione Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado a) L alunno è aperto alla sincera ricerca della verità e sa interrogarsi sul trascendente

Dettagli

Anno scolastico 2015 / Meccanica meccatronica energia. Docente/i

Anno scolastico 2015 / Meccanica meccatronica energia. Docente/i Alessandria, 12 ottobre 215 Anno scolastico 215 / 216 Classe 5AM Indirizzo Materia Meccanica meccatronica energia RELIGIONE Docente/i Carlotta Testa Mod. SGQ-MOD-6 Ed:.1/215 file: 5AM_Religione_Testa Pagina

Dettagli

RELIGIONE MODULI OPERATIVI:

RELIGIONE MODULI OPERATIVI: RELIGIONE INDICATORE DISCIPLINARE Avviare alla conoscenza della realtà religiosa del territorio ed degli elementi essenziali del linguaggio religioso per costruire un sapere che evidenzi la dimensione

Dettagli

COMPETENZE DISCIPLINARI Religione

COMPETENZE DISCIPLINARI Religione COMPETENZE DISCIPLINARI Religione AL TERMINE DEL PRIMO BIENNIO RELIGIONE COMPETENZA ABILITA L alunno è in grado di CONOSCENZE L alunno conosce Esperienze di vita - Universalità/molteplicità del fatto religioso

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE - CLASSE PRIMA L alunno riflette su Dio Creatore, sui dati fondamentali della vita di Gesù. Individuare i tratti essenziali della

Dettagli

SOCIETÀ EDITRICE INTERNAZIONALE

SOCIETÀ EDITRICE INTERNAZIONALE SOCIETÀ EDITRICE INTERNAZIONALE Gentilissima Professoressa, Egregio Professore, riteniamo di farle cosa gradita ricordandole che Tra la terra e il cielo ed. verde è un libro a norma secondo i Traguardi

Dettagli

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA - RICONOSCERE CHE PER I CRISTIANI E TANTI CREDENTI IL MONDO E LA VITA SONO DONI DI DIO. - OSSERVARE CON STUPORE E MERAVIGLIA IL MONDO. - SCOPRIRE

Dettagli

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO 2013-14 TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO 2013-14 TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO 2013-14 TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO L alunno: è aperto alla sincera ricerca della verità; sa interrogarsi

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI Programma svolto anno scolastico 2013-2014 CLASSE I, SEZ. I, L, M, N - Il viaggio, metafora dell adolescenza. La funzione della religione nel progetto di vita. Le problematiche dell'adolescenza: la ricerca

Dettagli

Piano di lavoro FINALE. Anno scolastico 2010/2011. Professor CONSONNI LAURA. Materia RELIGIONE. Classe PRIMA C D IV GIN A IV GIN B

Piano di lavoro FINALE. Anno scolastico 2010/2011. Professor CONSONNI LAURA. Materia RELIGIONE. Classe PRIMA C D IV GIN A IV GIN B Liceo Scientifico Statale M. Curie con annessa sezione classica Meda Piano di lavoro FINALE Anno scolastico 2010/2011 Professor CONSONNI LAURA Materia RELIGIONE Classe PRIMA C D IV GIN A IV GIN B Piano

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI per i bambini dell ultimo anno COMPETENZE al termine della SCUOLA DELL INFANZIA OSSERVARE IL

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE COMPETENZE SOCIALI

Dettagli

RELIGIONE Classe I sez. B Programma effettivamente svolto dal docente Maurizio Ormas

RELIGIONE Classe I sez. B Programma effettivamente svolto dal docente Maurizio Ormas RELIGIONE Classe I sez. B OBIETTIVI DEL BIENNIO 1. Saper individuare lo specifico della religione e dell esperienza religiosa, distinguendo tra domanda di senso, risposta religiosa e fede. 2. Saper individuare

Dettagli

Titolo dell unità formativa di apprendimento: Il comune di Padova, nel Medioevo e oggi 1. Competenze chiave di cittadinanza

Titolo dell unità formativa di apprendimento: Il comune di Padova, nel Medioevo e oggi 1. Competenze chiave di cittadinanza Titolo dell unità formativa di apprendimento: Il comune di Padova, nel Medioevo e oggi 1 Competenze chiave di cittadinanza Imparare ad imparare: Percepire gli eventi storici nella loro dimensione locale;

Dettagli

INDIRIZZO MAT PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE MARINANGELI ROBERTO. Classe II MAT Sezione. Data di presentazione 15/11/2015

INDIRIZZO MAT PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE MARINANGELI ROBERTO. Classe II MAT Sezione. Data di presentazione 15/11/2015 Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO BRIGNETTI ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA

Dettagli

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Prof. Andrea Guarise. PROGETTO DIDATTICO CLASSE 3 a E scientifico

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Prof. Andrea Guarise. PROGETTO DIDATTICO CLASSE 3 a E scientifico ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO, CLASSICO E DELLE SCIENZE SOCIALI T. LUCREZIO C. di Cittadella SCUOLA POLO PER LA DIMENSIONE EUROPEA DELL ISTRUZIONE INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA elaborato dai docenti di scuola primaria Coordinatore Ins. Laura Montecchiani Classe I creatore e Padre Scoprire che per la religione

Dettagli

Indicazioni del dipartimento di Religione per l insegnamento della religione cattolica nel liceo A. Scacchi Bari

Indicazioni del dipartimento di Religione per l insegnamento della religione cattolica nel liceo A. Scacchi Bari Indicazioni del dipartimento di Religione per l insegnamento della religione cattolica nel liceo A. Scacchi Bari Profilo generale L insegnamento della religione cattolica (Irc) risponde all esigenza di

Dettagli

Progetto ora alternativa alle religione cattolica

Progetto ora alternativa alle religione cattolica Istituto Comprensivo 41 Console Bagnoli - Napoli Anno scolastico 2016/2017 Progetto ora alternativa alle religione cattolica Il progetto si propone un percorso alternativo all ora di religione. L attività

Dettagli

Programmazione IRC anno scolastico 2014/2015

Programmazione IRC anno scolastico 2014/2015 A. PRIMO BIENNIO Programmazione IRC anno scolastico 2014/2015 Indicatori, obiettivi e contenuti minimi dell IRC relativamente ai cinque anni della scuola secondaria superiore: 1. conoscere i contenuti

Dettagli

Il Presidente della Repubblica

Il Presidente della Repubblica VISTO Il Presidente della Repubblica l articolo 87 della Costituzione; la legge 25 marzo 1985, n. 121, recante ratifica ed esecuzione dell Accordo, con Protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio

Dettagli

DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE INSEGNAMENTO DI RELIGIONE CATTOLICA a.s Primo Biennio (classi I e II)

DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE INSEGNAMENTO DI RELIGIONE CATTOLICA a.s Primo Biennio (classi I e II) Programmazione curricolare: I.R.C. - 1 - DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE INSEGNAMENTO DI RELIGIONE CATTOLICA a.s. 2013-14 1) OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Primo Biennio (classi I e II) -

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto Angolo via Cittadini, MILANO

I.I.S. PAOLO FRISI Via Otranto Angolo via Cittadini, MILANO I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto Angolo via Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI I.R.C. Anno Scolastico: 2014-15 CLASSI Seconde DOCENTI Manganini Cristina

Dettagli

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LAB. SCUOLA PRIMARIA GRUPPO 2: Marina Nazionale Antonia Di Giacinto Maddalena Recchiuti Donatella De Carolis A.Luisa Di Stefano Derna Gramenzi Rosella Polci Lucia Paoletti Teresina Orsatti. RELAZIONE Non

Dettagli

TRAGUARDI - CITTADINANZA E COSTITUZIONE

TRAGUARDI - CITTADINANZA E COSTITUZIONE TRAGUARDI - CITTADINANZA E COSTITUZIONE FINALITA Essere consapevoli che la partecipazione attiva e responsabile è condizione per realizzare una società libera, fondata sul diritto L alunno conquista in

Dettagli

Progetto Orientamento Scolastico

Progetto Orientamento Scolastico Progetto Orientamento Scolastico I. C. Serao sc. Secondaria di 1 grado a.s. 2015/ 2016 FINALITA EDUCATIVE L orientamento nella scuola secondaria di I grado è un processo educativo e didattico al quale

Dettagli

CLASSE QUINTA. 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio. Attività Verifiche Valutazione. Conoscenze ( Contenuti)

CLASSE QUINTA. 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio. Attività Verifiche Valutazione. Conoscenze ( Contenuti) CLASSE QUINTA 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio 1a Identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e si 1b L alunno si confronta con l esperienza religiosa e del Cristianesimo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI GENERALI DEL PROCESSO FORMATIVO ( desunti dal POF e comuni a tutte le discipline) Promuovere lo sviluppo armonico della

Dettagli

Scuola Primaria Longhena Bologna

Scuola Primaria Longhena Bologna Scuola Primaria Longhena Bologna PROGRAMMAZIONE ANNUALE IRC A.S.2013/2014 1 CLASSE PRIMA Unità di Apprendimento Obiettivi Formativi Obiettivi Specifici Di Apprendimento Indicatori di Competenza LA CREAZIONE

Dettagli

CLASSI PIANO DI LAVORO PER L'INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA INSEGNANTI. Proff.: Silvana Giacchè, Francesca Canestrari, Francesca Cecchini,

CLASSI PIANO DI LAVORO PER L'INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA INSEGNANTI. Proff.: Silvana Giacchè, Francesca Canestrari, Francesca Cecchini, PIANO DI LAVORO PER L'INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA CLASSI 2 e INSEGNANTI Proff.: Silvana Giacchè, Francesca Canestrari, Francesca Cecchini, FINALITÀ GENERALI DELL I.R.C. Anno scolastico 2012/13

Dettagli

La religione cattolica in prospettiva interculturale. Istituto Comprensivo 2 nord Sassuolo a.s. 2013/14

La religione cattolica in prospettiva interculturale. Istituto Comprensivo 2 nord Sassuolo a.s. 2013/14 La religione cattolica in prospettiva interculturale Istituto Comprensivo 2 nord Sassuolo a.s. 2013/14 VALORE FORMATIVO Il progetto si configura come un laboratorio di educazione al dialogo e alla conoscenza

Dettagli

RELIGIONE. Competenze e obiettivi termine classe QUINTA Scuola Primaria

RELIGIONE. Competenze e obiettivi termine classe QUINTA Scuola Primaria RELIGIONE Competenze e obiettivi termine classe QUINTA Scuola Primaria Traguardi per lo sviluppo delle Competenze e Obiettivi di Apprendimento (O.A.) dell insegnamento della religione cattolica per il

Dettagli

Istituto Comprensivo Narcao. Scuola Primaria. Curricolo. Religione Cattolica

Istituto Comprensivo Narcao. Scuola Primaria. Curricolo. Religione Cattolica Istituto Comprensivo Narcao Scuola Primaria Curricolo Religione Cattolica Scuola Primaria L insegnamento della Religione Cattolica si inserisce nel quadro delle finalità della scuola del ciclo primario.

Dettagli

Programmazione Didattica Anno scolastico 2016/2017

Programmazione Didattica Anno scolastico 2016/2017 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PARENTUCELLI ARZELA' anno scolastico 2016/2017 DIPARTIMENTO DI RELIGIONE Programmazione Didattica Anno scolastico 2016/2017 L IRC nella scuola secondaria di secondo grado

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SAN FRANCESCO DI SALES PROGETTO EDUCATIVO

SCUOLA DELL INFANZIA SAN FRANCESCO DI SALES PROGETTO EDUCATIVO SCUOLA DELL INFANZIA SAN FRANCESCO DI SALES PROGETTO EDUCATIVO 1 L identità della scuola e la sua funzione educativa La carta di identità della Scuola Materna San Francesco di Sales è il PIANO EDUCATIVO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE RELIGIONE CLASSI PRIME, SECONDE, TERZE, QUARTE, ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PROGRAMMAZIONE RELIGIONE CLASSI PRIME, SECONDE, TERZE, QUARTE, ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE RELIGIONE CLASSI PRIME, SECONDE, TERZE, QUARTE, ANNO SCOLASTICO 2015/2016 INDICATORI CLASSI PRIME, SECONDE, TERZE, QUARTE, QUINTE. Conoscere espressioni, documenti, in particolare la Bibbia

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2015-2016

RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Gli Obiettivi di Apprendimento per ogni fascia di età sono articolati in quattro ambiti tematici : Dio e l uomo, con i principali riferimenti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF 2014-2015 OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI SCUOLA DELL INFANZIA Accoglienza della diversità, delle persone e delle culture Rafforzamento

Dettagli

PROGRAMMI SVOLTI DI RELIGIONE. Insegnante: prof. Martis Rossano Classe: I - Sez.: B Liceo

PROGRAMMI SVOLTI DI RELIGIONE. Insegnante: prof. Martis Rossano Classe: I - Sez.: B Liceo PROGRAMMI SVOLTI DI RELIGIONE Insegnante: prof. Martis Rossano Classe: I - Sez.: B Liceo I. IL MISTERO DELL ESISTENZA 1. Chi sono io? A. Sempre uguale, sempre diverso B. Un solo io o tanti io? C. Un solo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA DIDATTICA PROGRAMMAZIONE ATTIVITA DIDATTICA Materia Religione Insegnante Pacchiotti Maria Teresa Classe Prima A L insegnamento della religione cattolica risponde all esigenza di riconoscere nei percorsi scolastici

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO. CLASSE: 4 Alfa Classico - 4 Beta Classico MATERIA: RELIGIONE CATTOLICA DOCENTE: SILVIA MANUNTA Anno Scolastico 2010/2011

PROGRAMMA SVOLTO. CLASSE: 4 Alfa Classico - 4 Beta Classico MATERIA: RELIGIONE CATTOLICA DOCENTE: SILVIA MANUNTA Anno Scolastico 2010/2011 CLASSE: 4 Alfa Classico - 4 Beta Classico : SILVIA MANUNTA Cultura e religione I principali significati dei termini: cultura, religione; Il rapporto tra cultura italiana ed europea e la religione cattolica;

Dettagli

Piazza dei Decemviri, Roma. Via Ferrini, Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA. Anno scolastico

Piazza dei Decemviri, Roma. Via Ferrini, Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA. Anno scolastico Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte Piazza dei Decemviri, 12 00175 Roma Via Ferrini, 61 00175 Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA Anno scolastico

Dettagli

1/7. Disciplina Religione Cattolica Classe QUINTA

1/7. Disciplina Religione Cattolica Classe QUINTA Disciplina Religione Cattolica Classe QUINTA PROGRAMMAZIONE DI CLASSE PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO OBIETTIVI FORMATIVI CONTENUTI Dio e l uomo Descrivere i contenuti

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Religione Cattolica - Classe Prima COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE Profilo

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO PROF. ANDREA CORSINI CLASSE 2A INFORMATICO n alunni 17 LIVELLI DI PARTENZA STRUMENTI UTILIZZATI

Dettagli

DISCIPLINA: Religione Cattolica

DISCIPLINA: Religione Cattolica CLASSE PRIMA DISCIPLINA: Religione Cattolica SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE INDICAZIONI SINTETICA DI TEMI (CONTENUTI) O ARGOMENTI TRATTATI 1. Individuare ed esplicitare le domande di senso comuni agli uomini.

Dettagli

SEZIONE A: TRAGUARDI FORMATIVI: FINE SCUOLA PRIMARIA

SEZIONE A: TRAGUARDI FORMATIVI: FINE SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO 2010 TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE:

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE: RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE: comunicazione nella madrelingua, competenze sociali e civiche, consapevolezza ed espressione culturale Traguardi delle competenze L alunno: Sa che il ha le sue radici

Dettagli

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Dipartimento di Religione TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO D.P.R. 11.02.2010 1. L'alunno è aperto alla sincera ricerca della verità e sa interrogarsi

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE (Indicazioni per il curricolo, Roma, settembre 2012) L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita

Dettagli

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento. PROGETTO ORIENTAMENTO 2013/2014 ORIENTARSI PER SCEGLIERE FINALITA EDUCATIVE L orientamento nella scuola secondaria di I grado è un processo educativo e didattico al quale concorrono, secondo le specifiche

Dettagli

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL TRIENNIO

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL TRIENNIO COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL TRIENNIO 1. Sapersi interrogare sulla propria identità umana, religiosa e spirituale in relazione con gli altri e con il mondo, al fine di sviluppare un maturo senso critico

Dettagli

Indicazioni sperimentali per l insegnamento della religione cattolica nel secondo ciclo di istruzione (giugno 2010)

Indicazioni sperimentali per l insegnamento della religione cattolica nel secondo ciclo di istruzione (giugno 2010) Allegato A Indicazioni sperimentali per l insegnamento della religione cattolica nel secondo ciclo di istruzione (giugno 2010) Profilo generale L insegnamento della religione cattolica (Irc) risponde all

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G.V. GRAVINA Via U. Foscolo CROTONE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G.V. GRAVINA Via U. Foscolo CROTONE ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G.V. GRAVINA Via U. Foscolo CROTONE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA e DISCIPLINARE di RELIGIONE CATTOLICA Anno Scolastico 2009/2010 Classi 1 sez. A B- / Linguistico Classi

Dettagli

PROGETTO ORA ALTERNATIVA ALL I.R.C.

PROGETTO ORA ALTERNATIVA ALL I.R.C. PROGETTO ORA ALTERNATIVA ALL I.R.C. SCUOLA PRIMARIA LIA DE VECCHI FISOGNI ISTITUTO COMPRENSIVO PADERNO DUGNANO - FISOGNI PROGRAMMAZIONE DI ATTIVITA ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE CATTOLICA A. S. 2013/2014

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto Angolo via Cittadini, MILANO

I.I.S. PAOLO FRISI Via Otranto Angolo via Cittadini, MILANO I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto Angolo via Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI I.R.C. Anno Scolastico: 2014-2015 CLASSI QUARTA DOCENTI Manganini Cristina

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE G. MARCONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE DOCENTE : prof. Boscolo Papo Monica

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE G. MARCONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE DOCENTE : prof. Boscolo Papo Monica ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE G. MARCONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE DOCENTE : prof. Boscolo Papo Monica FINALITA PIANO ANNUALE DI STORIA Anno scolastico 2016-2017 Classe III A S.U. L insegnamento

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA NATURA E FINALITA L IRC (Insegnamento della Religione Cattolica) concorre al raggiungimento delle finalità della scuola in modo originale e specifico, favorendo

Dettagli

REL. 1. A 1 Riflettere su Dio Padre e Creatore, intuendo il creato e la vita come doni di Dio

REL. 1. A 1 Riflettere su Dio Padre e Creatore, intuendo il creato e la vita come doni di Dio RELIGIONE: CLASSE PRIMA TRAGUARDI IN USCITA L alunno: - scopre Dio Creatore e Padre; - individua la Bibbia quale libro sacro dei cristiani; - riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA Anno scolastico FINALITÀ EDUCATIVE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.C.S. CARDARELLI - MASSAUA Via Scrosati, 4 Via Massaua, 5-20146 Milano Centralino 02.884.41534 - Fax 02.884.41537 - Didattica

Dettagli

EDUCARE: costruire l identità della persona come vocazione

EDUCARE: costruire l identità della persona come vocazione Corso di aggiornamento per docenti IRC e operatori pastorali Aprilia 13/03/2011 EDUCARE: costruire l identità della persona come vocazione UFFICIO SCUOLA per l insegnamento della Religione Cattolica DIOCESI

Dettagli

ISTITUTO MAGISTRALE GUACCI. INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Piano di Studio. Classe 2 sez B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016

ISTITUTO MAGISTRALE GUACCI. INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Piano di Studio. Classe 2 sez B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016 ISTITUTO MAGISTRALE GUACCI INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Piano di Studio Classe 2 sez B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016 PROFILO GENERALE L insegnamento della religione cattolica (IRC)

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOAVE SCUOLA PRIMARIA (scuola secondaria ) TRAGUARDI FORMATIVI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOAVE SCUOLA PRIMARIA (scuola secondaria ) TRAGUARDI FORMATIVI ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOAVE SCUOLA PRIMARIA (scuola secondaria ) TRAGUARDI FORMATIVI COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE CLASSE PRIMA/ SCUOLA PRIMARIA -Scoprire che per

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 RELIGIONE CLASSE 1^ RELIGIONE CLASSE 1^ SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE DIO E L UOMO LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI IL LINGUAGGIO RELIGIOSO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO DIPARTIMENTO RELIGIONE QUINTO ANNO

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO DIPARTIMENTO RELIGIONE QUINTO ANNO PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO DIPARTIMENTO RELIGIONE QUINTO ANNO FINALITA GENERALI L insegnamento della religione cattolica (Irc) risponde all esigenza di riconoscere nei

Dettagli

UNITA DIDATTICA. Sviluppo metodologico. Riferimenti per la verifica

UNITA DIDATTICA. Sviluppo metodologico. Riferimenti per la verifica Titolo: L'insegnamento della Religione Cattolica nella scuola Codice: UD A1 Ore previste: 3 1. Accoglienza Test di ingresso 2. La situazione attuale: la libertà di scelta 3. Natura e finalità dell' IRC

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA, COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE, CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA, COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE, CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA, COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE, CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno: sa che

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Disciplina: Diritto e tecnica amministrativa della struttura ricettiva Ore settimanali di insegnamento: 4 Classe: 3CC

PIANO DI LAVORO. Disciplina: Diritto e tecnica amministrativa della struttura ricettiva Ore settimanali di insegnamento: 4 Classe: 3CC ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE PIETRO D ABANO SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA Via Monteortone, 9-35031 Abano Terme - Tel. 049.8630000

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI-BRENTONICO Via Giovanni XXIII, n. 64-38065 MORI Cod. Fisc. 94024510227 - Tel. 0464-918669 Fax 0464-911029 www.icmori.it e-mail: segr.ic.mori@scuole.provincia.tn.it

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE II A B C D II L Classico A

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE II A B C D II L Classico A LICEO A. VOLTA SEZ. SCIENTIFICA E CLASSICA COLLE DI VAL D ELSA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE II A B C D II L Classico A FINALITA L IRC, favorendo lo sviluppo della

Dettagli

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Prof. Andrea Guarise PROGETTO DIDATTICO CLASSI 2 a C scientifico 2 a D scientifico 2 a E scientifico

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Prof. Andrea Guarise PROGETTO DIDATTICO CLASSI 2 a C scientifico 2 a D scientifico 2 a E scientifico ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO, CLASSICO E DELLE SCIENZE SOCIALI T. LUCREZIO C. di Cittadella SCUOLA POLO PER LA DIMENSIONE EUROPEA DELL ISTRUZIONE INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE LICEO DELLE SCIENZE UMANE SACRO CUORE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE 4^A DATA 14 OTTOBRE 2015 1. SITUAZIONE IN INGRESSO - Esito test e osservazioni:

Dettagli

RELIGIONE. CLASSE PRIMA_Scuola Primaria Competenze Specifiche Abilità Conoscenze

RELIGIONE. CLASSE PRIMA_Scuola Primaria Competenze Specifiche Abilità Conoscenze RELIGIONE CLASSE PRIMA_Scuola Primaria Colori, suoni, profumi, della natura religione cattolica e sa collegarli alle tradizioni ed espressioni culturali dell ambiente in cui vive Identifica l esperienza

Dettagli

LA RELIGIONE IN PROSPETTIVA INTERCULTURALE Conoscere per comprendere e rispettarsi

LA RELIGIONE IN PROSPETTIVA INTERCULTURALE Conoscere per comprendere e rispettarsi LA RELIGIONE IN PROSPETTIVA INTERCULTURALE Conoscere per comprendere e rispettarsi AREA TEMATICA Religione, intercultura. FORMAZIONE DOCENTI 03/ 05/ 09 settembre 2003 All inizio di ogni anno scolastico

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA A.S. 2016/2017

PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA A.S. 2016/2017 PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA A.S. 2016/2017 COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE RELIGIONE CATTOLICA 1 BIMESTRE SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA A.S. 2013/2014

PROGRAMMAZIONE INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA A.S. 2013/2014 PROGRAMMAZIONE INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA A.S. 2013/2014 Profilo generale L insegnamento della religione cattolica (Irc) risponde all esigenza di riconoscere nei percorsi scolastici il valore della

Dettagli

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio RELIGIONE CATTOLICA nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione classe 1^ -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio sa riflettere -su Dio Creatore -su Dio Padre sa osservare

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE PER LA SCUOLA PRIMARIA

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE PER LA SCUOLA PRIMARIA PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE PER LA SCUOLA PRIMARIA Gruppo di lavoro n. 6: Carletta Doriana Casalena Teresa Cretone Katia Di Battista Maria Rita Di Martino Roberta Lelii Antonella Maccioni Italia Palestro

Dettagli

Scuola Secondaria di 1 grado

Scuola Secondaria di 1 grado Scuola Secondaria di 1 grado ins. Loreno Miotto CLASSE PRIMA - UNITA DI APPRENDIMENTO SCANSIONE UNITA DI APPRENDIMENTO Unità di apprendimento n. 1: RELIGIONE E RELIGIOSITA L alunno scopre l importanza

Dettagli

L ORA DI RELIGIONE una materia scolastica. Anno Scolastico 2010/11

L ORA DI RELIGIONE una materia scolastica. Anno Scolastico 2010/11 L ORA DI RELIGIONE una materia scolastica Anno Scolastico 2010/11 Le motivazioni della presenza dell IRC nella scuola pubblica Che cos è l Ora di Religione nella scuola pubblica? Quali sono i suoi obiettivi?

Dettagli

La scuola attribuisce grande importanza alla centralità dell alunno in costante evoluzione, dalla scuola dell infanzia al primo ciclo di istruzione.

La scuola attribuisce grande importanza alla centralità dell alunno in costante evoluzione, dalla scuola dell infanzia al primo ciclo di istruzione. La scuola attribuisce grande importanza alla centralità dell alunno in costante evoluzione, dalla scuola dell infanzia al primo ciclo di istruzione. In questo contesto la dimensione religiosa svolge un

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 RELIGIONE CLASSE2^ RELIGIONE CLASSE1^ RELIGIONE CLASSE 1^ SCUOLA PRIMARIA A.1 - Riconoscere che Dio è Creatore dell uomo e dell Universo. A.2 - Conoscere Gesù di Nazareth, Emmanuele

Dettagli

PICCOLA CASA. Il nostro P.O.F. in sintesi. Scuola Primaria Paritaria. Santa Maria Aprutina

PICCOLA CASA. Il nostro P.O.F. in sintesi. Scuola Primaria Paritaria. Santa Maria Aprutina Scuola Primaria Paritaria Il nostro P.O.F. in sintesi PICCOLA CASA Santa Maria Aprutina Via Vinciguerra, 3 - Teramo - Tel. 0861 243881 - Fax 0861 251699 e-mail: info@piccolacasa.org web: www.piccolacasa.org

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA. religione

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA. religione CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA religione Competenza-chiave europea - Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 18/12/2006 COMUNICAZIONE NELLA LINGUA MADRE-IMPARARE AD IMPARARE- COMPETENZE SOCIALI

Dettagli