inquadramento MAC MAHON Quartiere Mac Mahon, Milano Progettista: Anno di realizzazione: Superficie territoriale:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "inquadramento MAC MAHON Quartiere Mac Mahon, Milano Progettista: Anno di realizzazione: Superficie territoriale:"

Transcript

1 MAC MAHON

2 inquadramento 01 Quartiere Mac Mahon, Milano Quartiere Mac Mahon: informazioni generali I l quartiere Mac Mahon è situato nella zona nord-ovest di Milano, all interno dell area della Ghisolfa; è delimitato dal cavalcavia Bacula, noto a tutti come il Ponte della Ghisolfa, che ha inizio tra l imbocco di viale Luigi Bodio e piazzale Lugano. Il quartiere comprende la zona prima del ponte, in direzione del centro città, e quella verso sud, confinante a ovest con la zona di Villapizzone e la sua stazione, mentre a nordovest, separata dalla ferrovia, con Bovisa. Il quartiere Mac Mahon così come quello della Ghisolfa, sono caratterizzati dalla prevalenza di edifici popolari, integrati successivamente con abitazioni moderne della piccola e media borghesia; essi si svilupparono nei due dopoguerra lungo la zona delle Ferrovie dello Stato e delle Ferrovie Nord. L area della Ghisolfa prende il nome dal preesistente toponimo longobardo Ghisulf, che si rifaceva alla presenza della Cascina della Ghisolfa. Il Ponte della Ghisolfa fu ultimato nel 1941, e agli inizi degli anni sessanta, lungo viale Monteceneri, fu realizzata una strada sopraelevata a quattro corsie che arriva fino a piazzale Stuparich, successivamente, negli anni novanta, fu allargato. Una delle caratteristiche principali del quartiere è che esso ospita una numerosa varietà tipologica; infatti nell area descritta fra via Mac Mahon e i viali di circonvallazione previsti dal piano PaviaMasera, vi furono realizzati tutti i tipi edilizi che in quel periodo erano ritenuti validi ad ospitare la abitazioni popolari. La prima area di edilizia popolare, risalente al , si estende su mq di superficie, sulla quale sorgono cinque edifici a corte alti quattro piani, quattordici villini a due piani, due blocchi di case unifamiliari a schiera con un piccolo giardino privato e un edificio per i servizi collettivi. Pur presentando una molteplicità di tipologie edilizie, il quartiere risulta ben omogeneo, in quanto vi è l allineamento di tutti i corpi di fabbrica lungo il perimetro dell isolato. La realizzazione di questa area residenziale prevedeva, da parte del Comune, di poter Ufficio Tecnico del Comune m2 offrire alla popolazione un ampia scelta, in termini economici, per quanto riguarda gli alloggi; vi sono infatti locali minimi, collocati all interno degli edifici a corte per poi passare agli appartamenti con quattro locali caratteristici dei villini a due piani Fotopiano scala 1: Fotopiano scala 1: Vista dall alto del quartiere Schizzo dell area milanese MAC MAHON Progettista: Anno di realizzazione: Superficie territoriale: 04

3 memoria Nascita di un quartiere residenziale: Mac Mahon I n seguito alla delibera del Comune di Milano, che incentivava la realizzazione di quartieri a carattere residenziale per gli operai, vennero realizzati diversi importanti poli residenziali, tra cui i primi furono il quartiere Ripamonti, il quartiere in via Spaventa (1909), quello in via Tibaldi e, infine, anche il quartiere Mac Mahon. Con la Legge 31 maggio 1903 n.254 e successivi regolamenti, lo Stato Italiano emise il primo provvedimento organico inteso a ricercare un rimedio all assillante problema delle abitazioni minime e, con il nuovo Testo Unico del 27 febbraio 1908 n.85 ed il successivo Regolamento 12 agosto 1908 n.258, incoraggiò le costruzioni residenziali con benefici di carattere fiscale e finanziario. Gettate così le basi dell edilizia economico-popolare, nacque nelle principali città italiane l Istituto Autonomo per le Case Popolari (IACP). 1 La realizzazione di questo tipo di quartieri fu un enorme progresso per la città e la sua morfologia. Realizzare dei quartieri operai era la risposta giusta a decenni di dura lotta di una classe popolare emergente, forte sia politicamente che economicamente, dal punto di vista della mano d opera. Nel quartiere Mac Mahon vennero realizzati, in totale 1277 locali. Per l epoca, era un numero sorprendente, il terzo per grandezza nell area milanese. Nell anteguerra, infatti, lo superavano soltanto il quartiere Lombardia, opera dell ing. Magnani e Rondoni, composto da 1464 locali, e il quartiere Lulli, progetto dell ing. Ferrini e Scotti, con 1330 locali. Si può dunque notare subito come i numeri del quartiere nella periferia nord-est di Milano fosse sorprendenti. In totale c erano secondo una stima del settembre locali abitabili; 38 erano le abitazioni con un unico locale, 160 le abitazioni con due locali, 200 con tre locali, solo 18 con quattro locali e un unica abitazione con cinque locali. Nessuna residenza, invece, aveva sei o sette locali numero che tuttavia si sarebbe registrato in quartieri di successiva costruzione. Era un dato significativo, questo, poiché risultava logico come venissero privilegiati appartamenti e/o case con meno locali possibili. Il perché risulta evidente, senza dubbio, dalle difficoltà economiche a cui l Italia andava incontro in quel difficile momento storico. Nel 1912, infatti, la crisi economica aveva lasciato vuoti molti locali di diversi quartieri milanesi, costringendo i proprietari ad abbassare gli affitti in maniera sostanziale, in modo da poter sperare di trovare dei locatari. Ciò accadde per certo nel quartiere Mac Mahon e nel quartiere Niguarda. Molti operai, che avevano duramente lottato per ottenere una casa in cui poter tranquillamente vivere con la propria famiglia, furono costretti a partire per la guerra, abbandonando le proprie abitazioni. Con questo non si vuol dire che rimasero vuote, vennero semplicemente riempite da una popolazione sostitutiva, quella che venne attirata dal lavoro nelle fabbriche per la produzione di beni utili al supporto bellico. Diverse migliaia di persone si spostarono, infatti, non solo dalle campagne ma da ben più lontano, provenendo per lo più dal su Italia, per poter trovare un impiego nelle industrie milanesi e, naturalmente, furono loro ad occupare le case dei quartieri operai lascati liberi. Il nuovo quesito che venne posto, dunque, riguardava ormai il dopo-guerra: bisognava infatti tener conto del ritorno in patria dei reduci e di quali abitazioni avrebbero trovato quest ultimi al loro ritorno. Era essenziale poter offrire loro delle case dignitose, che vennero infatti realizzate con un giudizio autocritico, mirato a correggere quelli che erano stati i problemi delle precedenti residenze operaie. MAC MAHON Quartiere Mac Mahon, Milano 1 h t t p : / / w w w. a t c. t o r i n o. i t / c i t - t o r i n o / storiaedpubblica.aspx 05. Vista di Via Mac Mahon e Monteceneri 06. Vista aerea del quartiere nel Foto aerea del quartiere nel 1965, scala 1: Foto via Mac Mahon negli anni Foto chiesa del Gesù 10. Via Mottarone da via degli Altieri,

4 memoria Quartiere Mac Mahon, Milano N el corso del 1910, venne proposto, ad opera degli ingegneri Giovanni Masera e Angelo Pavia, un nuovo piano regolatore edilizio e di ampliamento, elaborato solamente ad una ventina d anni dal precedente Piano ad opera di Cesare Beruto (1884). Tutto ciò fu elaborato a causa della rapida crescita della città. Nel 1910 Milano arrivava a contare circa abitanti, il doppio di quelli che risultavano dal censimento del 1881, così che il nuovo piano formulato, pur mantenendo i principi formulati nel precedente, prevedeva un espansione delle aree per oltre 2240 ettari. Le modifiche che vennero apportate non riguardavano solo il costruito, ma anche le aree verdi e soprattutto le vie di comunicazione, con maggior attenzione alla rete ferroviaria. Masera e Pavia orientarono le proprie scelte verso la rottura della cosiddetta cintura di ferro che circondava Milano di binari, e in corrispondenza della cinta muraria, si prevedeva un nuovo scalo in via Farini, che andava a sostituire lo scalo Sempione e la realizzazione di una nuova stazione centrale. Si va quindi a delineare, a 500 metri a nord-est della stazione esistente, l ingombro della futura stazione centrale, completata e attivata solo nel Un altra nota importante del piano, che però non venne portata a compimento, fu il potenziamento dei navigli esterni come via di trasporto merci, ipotizzando un nuovo canale navigabile che raggiungeva, in prossimità di Rogoredo, il Porto di Mare, centro dei flussi navigabili della città. Nella piano proposto sono inoltre inseriti i nuovi edifici e le nuove attrezzature, come quella della nuova sede Del Pio Albergo Trivulzio e a est il mercato di Porta Vittoria, realizzati nel 1910; oltre alla nuova sede del Politecnico a Città studi, realizzato solo dopo la prima guerra mondiale. Fu durante la stesura e la progettazione di questo nuovo piano, che andava ad espandersi verso la periferia urbana della città, volta all espansione territoriale, che nascono nuovi quartieri, per lo più popolari. E il caso del quartiere Mac Mahon, che insieme a lo Spaventa, il Ripamonti e il Tibaldi, quest ultimo oggi distrutto. L espansione di questi quartieri era iniziata già intorno al primo decennio del 900, ma con gli anni la città continua la propria espansione e quindi, di conseguenza, anche i quartieri subiscono questa trasformazione. Come già accennato, sono soprattutto infrastrutture a migliorare e a svilupparsi maggiormente; nel caso del Mac Mahon, oltre alla via principale, l altro snodo fondamentale è viale Monteceneri, che cresce e acquista importanza quando, intorno agli anni 60, viene prevista la realizzazione del cavalcavia Adriano Bacula, che oggi permette di collegare viale Certosa con la zona di Bovisa. MAC MAHON Il Piano Pavia-Masera 11. Foto di via Mac Mhon anni Foto storica di Viale Monteceneri 13. Lavori di costruzione del cavalcavia Bacula, metà degli anni Piano Pavia Masera, 1912, scala

5 accessibilità Quartiere Mac Mahon, Milano Accessibilità del quartiere MAC MAHON I l quartiere è situato a nord-ovest della città di Milano; confinante a ovest con la zona di Villapizzone e a nord-ovest, separato dalla ferrovia, con il quartiere della Bovisa. Pur collocandosi in una zona periferica della città, esso risulta essere ben collegato al territorio milanese e non solo; infatti, confinando con Villapizzone si trova nelle immediate vicinanze con la linea ferroviaria dello Stato, che collega Milano con le città di Varese e Novara, tramite le linee suburbane S5 e S6, oltre alla linea regionale. Inoltre, grazie all utilizzo del passante ferroviario, è possibile raggiungere, in poco tempo le varie zone della città, soprattutto in non più di dieci minuti è possibile giungere alla stazione di Milano Porta Garibaldi e Milano Repubblica, quest ultima collegamento con la stazione di Milano Centrale. Dalla stazione di Villapizzone è anche possibile raggiungere, in una decina di minuti, le stazioni di Milano Certosa e il polo fieristico di Rho Fiera. L altra stazione che si trova nelle mediante vicinanze, è quella di Milano Bovisa; mediante il passaggio pedonale sotterraneo presso la stazione di Villapizzone, è possibile giungere nella ex zona dei gasometri, dove si trova la sede della facoltà di ingegneria del Politecnico di Milano, importante sede di studi e ricerca. La stazione di Bovisa, a differenza di quelle elencate in precedenza, fa parte della linea ferroviaria delle ferrovie Nord Milano, una linea privata che mette in comunicazione la città di Milano, con il resto della regione. Altro importante mezzo di accessibilità è la rete stradale, infatti, nelle vicinanze, del primo quartiere operaio sorto intorno al , vi è la confluenza del Viale Monte Ceneri, che tramite il cavalcavia Adriano Bacula, permette di collegare la zona di Bovisa con Viale Certosa, quest ultimo in stretta relazione con l imbocco della rete autostradale, accedendo così alla Torino - Trieste (A4) e la Milano Varese (A8). L area è ben collegata anche dalla presenza, lungo via Mac Mahon, da cui il quartiere prende il nome, della rete tranviaria della città, in particolare vi è il passaggio del tram della linea 12, oltre alle linee 78 e 90 dell autobus ATM. 15. Foto stazione Milano Villapizzone 16. Foto facoltà di ingegneria del Politecnico di Milano da via degli Ailanti 17. Foto via Mac Mahon 18. Cartina viabilità, scala Foto stazione Milano Certosa 20. Foto stazione Milano Bovisa 21. Foto stazione Milano Villapizzone 22. Foto Piazza Prealpi, da via degli Ailanti 23. Foto cavalcavia Adriano Bacula 24. Foto imbocco stradale via Monteceneri 18 07

6 Quartiere Mac Mahon, Milano Importante per la viabilità del quartiere, furono i vari interventi stradali che nei primi trent anni del 900 e oltre, caratterizzarono la sistemazione di molte strade milanesi, grazie all utilizzo di nuove tecniche utili nel campo delle pavimentazioni stradali. Due dei più importanti furono la sistemazione dell intero Viale Certosa e la costruzione del Ponte della Ghisolfa. Il Viale della Certosa era la strada che collegava il Rondò Sempione con il Piazzale del cimitero di Musocco, e in seguito alla costruzione nel 1926 delle prime autostrade dei laghi, che sboccavano nel viale, resero il traffico intenso e le condizioni inaccettabili. La seconda delle opere più significative, che in quegli anni il Comune di Milano, realizzò, fu il collegamento del Viale Monte Ceneri con Piazzale Lugano, che concludeva la circonvallazione più esterna della città. L intervento richiese la costruzione di due cavalcavia a trave rettilinea in calcestruzzo armato sulla linea delle Ferrovie Nord Milano, l alloggiamento del viadotto esistente sulla linea Milano-Rho delle Ferrovie dello Stato, l esecuzione di una strada in rilevato della larghezza di 20 metri, 12 m di carreggiata e due marciapiedi di 4 m ciascuno. Dalla sommità del ponte, che scavalca i binari ferroviari, si può avere una percezione dell area di Bovisa e della tipologia di territorio che essa rappresenta, ovvero una ex area industriale in espansione, capace di mutare il suo aspetto, per dar spazio allo sviluppo e alla nascita di un nuovo e moderno quartiere che si mette al servizio del centro universitario del Politecnico di Milano. Oltre all accessibilità viaria, il quartiere è ben collegato anche dal punto di vista ferroviario; infatti vi sono ben due linee che passano nelle vicinanze, con la possibilità di avere tre stazioni molto vicine fra di loro. Parliamo di quelle di Milano Certosa e di Milano Villapizzone che si trovano sul percorso ferroviario delle Ferrovie dello Stato, e la terza è quella di Milano Bovisa- Politecnico, appartenente alla linea ferroviaria Le Nord Milano. La stazione di Milano Certosa è la stazione collocata più a ovest del Comune di Milano e rappresenta la porta d accesso al Passante delle Ferrovie dello Stato proveniente da Varese, Gallarate e Novara. Insieme a Bovisa, Villapizzone e Rogoredo è una delle stazioni fuori terra del Passante. Nel 1983, le Ferrovie dello Stato, commissionarono all architetto Angelo Mangiarotti di realizzare un unico progetto per le stazioni di Certosa, Rogoredo e Villapizzone, caratterizzate dal medesimo disegno delle pensiline.la stazione di Villapizzone fu inaugurata nel luglio del 2002 ed è l ultima stazione in superficie, provenendo da Certosa, prima che la ferrovia si interri nel passante verso la stazione di Lancetti. La terza e ultima stazione significativa, e di contatto diretto con il quartiere risulta essere quella di Milano Bovisa; infatti è possibile raggiungerla attraversando il passaggio pedonale sotterraneo di Villapizzone, per potersi ritrovare subito nell area degli ex gasometri e nel territorio in cui sorge la sede della Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano. Poco più avanti si trova la stazione. Essa connette il Passante con la rete delle Ferrovie Nord Milano e con le linee ferroviarie verso Saronno, Novara, Varese, Como e la Brianza, oltre ad essere la stazione di interscambio con il Malpensa Express. Il progetto della stazione fu affidato dall architetto Segrè, che ipotizzò un sistema a ponte, entrato in funzione nel Casa dei tramvieri in via Mac Mahon, Via Masolino da Panicale, anni Vista di Via degli Artieri da Piazza Prealpi 28. Foto della stazione di Milano Villapizzone 29. Foto del tram in Piazza Castelli Pompeo 30. Foto di via Mac Maohn da Piazza Castelli Pompeo 31. Key plan con coni ottici, scala 1: Foto di via Monteceneri e del cavalcavia Bacula 33. Foto via Mac Mahon incrocio via Bramantino 34. Key plan con sezioni stradali, scala 1: Sezione stradale via Mac Mahon 36. Foto di via Mac Mahon 37. Foto di via Monteceneri e del cavalcavia Bacula 38. Sezione stradale via Monteceneri e del cavalcavia Bacula, scala 1: MAC MAHON accessibilità 08

7 accessibilità MAC MAHON

8 MAC MAHON accessibilità

9 Quartiere Mac Mahon, Milano Lo spazio pubblico all interno di un quartiere è un elemento fondamentale, in quanto permette di rendere l area vivibile ai cittadini che la abitano. Infatti un quartiere non è solamente rappresentato da quelle che sono le aree residenziali, dedicate all abitare, dove si vanno a collocare le varie residenze, ma un quartiere è soprattutto un luogo dello stare, dove gli abitanti hanno la possibilità di vivere la città, non solo usufruendo delle residenze, ma prima di tutto, di godere dello spazio pubblico e dei servizi che essa offre loro. Il quartiere del Mac Mahon, presenta diverse aree dedicate ai cittadini, oltre ai vari servizi che vi si vanno a collocare; uno e forse il più riconoscibile è sicuramente il Parco Giovanni Testori, che occupando una superficie di oltre sei ettari, permette ai residenti e non solo di usufruire di uno un area verde molto ampia, un parco in cui praticare non solo attività sportive, ma anche compiere passeggiate, o semplicemente un luogo dove sostare, per allontanarsi, anche se per pochi minuti, dal caos e dalla frenesia che la vita cittadina offre loro. Nelle immediate vicinanze, a fare da sistema con il parco, vi è un altra area verde dedicata allo sport che prosegue fino alla stazione di Villapizzone. Vi sono poi altri luoghi che permettono le medesime attività, vi è un parco a ridosso del complesso scolastico, è situato in via Francesco Ardissone, un area che viene utilizzata non solo dai cittadini, ma soprattutto dai ragazzi e da tutti i bambini, che una volta usciti dalle scuole usufruiscono di questo primo contatto con la città. Con questa caratteristica vi è un altro parco, situato anch esso nei pressi di una scuola, in via Michelino da Besozzo. Piazza Prealpi, pur non essendo di vaste dimensioni, è un centro pulsante di questo quartiere, circondata dai vari palazzi residenziali, essa si apre verso le varie attività commerciali che la circondano, come la presenza, al suo fianco, del mercato comunale. Ma il quartiere non offre solamente aree verdi, o piazze; vi sono anche i vari servizi che possono essere riconosciuti nel complesso scolastico La Rinnovata, il liceo scientifico Piero Bottoni oltre alla sede, presso Piazza Prealpi della Polizia Stradale. 39. Foto spazio di verde pubblico tra le residenze in via Grigna 40. Foto del Parco Giovanni Testori da via degli Ailanti 41. Foto di Piazza Castelli Pompeo 42. Cartina dello spazio pubblico, scala 1: MAC MAHON spazio pubblico 11

10 Quartiere Mac Mahon, Milano Il quartiere, oltre ad essere un ottimo esempio, di edilizia popolare, è anche interessante sotto l aspetto, all interno dell area, di numerosi servizi, i più importanti dei quali sono rappresentati dai complessi scolastici. Vi sono infatti, tre scuole primarie, due scuole secondarie, una scuola secondaria di I grado e un liceo. Quasi tutte questi edifici sono racchiusi in isolati molto vicini fra loro, tanto da creare un complesso ben riconoscibile; esso è composto da una scuola primaria, dall Istituto comprensivo Rinnovata Pizzigoni, dalla scuola secondaria e dal liceo scientifico Piero Bottoni, che si affaccia direttamente su via Mac Mahon. L intero complesso è caratterizzato dalla presenza di ampi spazi verdi, tali da consentire attività ricreative e sportive all aria aperta per tutti gli studenti che frequentano le scuole. La scuola primaria La Rinnovata, ha sede nell edificio storico, realizzato nel 1927 dall ingegnere Belloni, in cui si sperimentano i principi educativi e didattici innovativi di Giuseppina Pizzigoni, mentre la sede Dante Alighieri si trova anch essa in via Mac Mahon. La prima sede è composta da due lati disposti ortogonalmente e chiusi nella parte finale da due padiglioni di dimensioni ridotte. Il complesso, nel suo insieme, ospita nella parte centrale un ampio spazio esterno adibito a giardino, in stretto contatto con le aule, mentre il lato nord si congiunge con un area di mq dedicata all agraria. La conformazione dell edificio riprende lo stile di una tipica cascina lombarda, con murature in mattoni pieni a faccia a vista e coperture in legno a falde, rivestite da tegole marsigliesi. Nell area dedicata all azienda agricola, lontano dal complesso scolastico, si trovano il padiglione con la piscina coperta, la ex casa del fattore e il padiglione contenente le aule e i laboratori dell agraria. I cortili sono destinati allo svago da parte degli studenti e allo studio all aperto, risultano ben collegate sia le aule che le varie aree didattiche mediante piccole rampe di scale che si ripetono per tutta la lunghezza del fabbricato. Vi sono poi aree destinate allo sport, con la dotazione di gazebo e in vicinanza all edificio principale vi sono tre grandi spazi alberati, collegati all ala didattica mediante due pergolati. Oltre all area in cui si concentrano i vari complessi scolastici, vi è, nella parte opposta del quartiere un altra zona adibita alla medesima funzione, infatti, a ridosso delle abitazioni ad edilizia popolare vi trova spazio la sede, in via Varesina della scuola materna Istituto case popolari di Milano, che presenta una propria area esterna adibita a cortile e nell immediata vicinanza, all incrocio dell isolato vi è un parco giochi Foto liceo scientifico Piero Bottoni 44. Foto scuola secondaria in via Castellino da Castello 45. Foto liceo scientifico da via Mac Mahon 46. Foto scuola primaria in via Castellino da Castello 47. Foto Istituto comprensivo Rinnovata Pizzigoni 48. Foto Istituto Rinnovata Pizzigoni dal cavalcavia Bacula 49. Foto ex casa del fattore collocata nell Istituto MAC MAHON spazio pubblico

11 spazio pubblico I l Mac Mahon, nasce e si sviluppa nel corso di una ventina di anni, durante i quali, da piccolo cento, realizzato a partire da 1908, concentrato nell isolato compreso tra via Mac Mahon e via Grigna, oltre ad affacciarsi timidamente su viale Monte Ceneri, non era più grande di 3 ettari e comprendeva quella che era l edilizia popolare adatta alla popolazione meno abbiente. Con l evolversi delle condizioni economiche, negli anni seguenti il quartiere subisce notevoli trasformazioni, soprattutto intorno al , quando si procede alla realizzazione delle nuove residenze popolari. Lo stato in cui oggi il quartiere si trova è frutto di una metamorfosi e adattamento che il territorio ha dovuto subire; infatti sono proprio i quartieri periferici la vera testimonianza di una città e delle sue trasformazioni; in questo caso il quartiere, insieme a quello di Villapizzone e Bovisa si sono messi a disposizione dell introduzione, che di certo non poteva passare inosservata, della sede di Bovisa del Politecnico di Milano, trasformandosi da area industriale a quartieri posti nelle immediate vicinanze di una sede universitaria. Ma il quartiere non narra la sua storia solo attraverso la nascita delle varie tipologie residenziali, ma soprattutto dallo sviluppo della piazza, luogo simbolo dell attività pubblica e della società. Dietro al primo insediamento residenziale del 1908, sorge Piazza Prealpi, un tempo conosciuta come Piazza Mario Asso, dove, a testimonianza delle numerose foto scattate intorno agli anni 20, è possibile riconoscere una timida traccia di quello che poi sarebbe diventato via Mac Mahon. La piazza sorge in prossimità della via Campo dei Fiori, strada ortogonale a via Mac Mahon e che conduceva all omonimo Campo dei Fiori, il villaggio giardino realizzato dallo IACP negli anni La piazza nasce con il nome di Prealpi, nome che riprende altri toponimi della zona, quali Monte Generoso, Mottarone, Grigna e Campo dei Fiori; essa fu attribuita a favore di Mario Asso che combattè al fianco di D Annunzio, e morendo per difenderlo, si decise di attribuirgli un riconoscimento che si attuò nell intitolazione della piazza a suo nome. Altra via importante e caratteristica, oltre che testimonianza del quartiere è via Mottarone che divide in due parti il gruppo di abitazioni comprese tra via Mac Mahon, via Artieri, via Grigna e viale Monte Ceneri, in poche parole il quartiere del La piazza Mario Asso fu scelta come ubicazione per la sede del Gruppo Rionale che assunse lo stesso nome dell ufficiale morto in combattimento, la data di realizzazione dell edificio si presume sia quella scritta in alto sulla torre A. XVI E. F. ossia Anno sedicesimo dell Era Fascista, infatti per la sua caratterizzazione architettonica sembra proprio ricalcare le tipologie edilizie tipiche del periodo fascista. L edificio è tutt oggi visibile in piazza Prealpi, compreso tra le vie Michelino da Besozzo e la via Jacopino da Tradate, oggi sede della Polizia di Stato. MAC MAHON Quartiere Mac Mahon, Milano Ex sede del Gruppo Rionale Mario Asso Piazza Mario Asso, Piazza Prealpi, anni Foto Piazza Prealpi oggi 54. Piazza Prealpi 55. Key plan con coni ottici, scala 1: Foto sede della Polizia stradale

12 Quartiere Mac Mahon, Milano Il nuovo Parco Giovanni Testori è uno dei parchi più importanti della città e di sicuro lo è per il quartiere del Mac Mahon e per quello di Villapizzone. Ricopre una superficie di oltre sei ettari e mantiene la struttura viaria precedente, dove sorgeva l ex Campo dei Fiori, villaggio giardino demolito negli anni 60 durante il boom economico. In precedenza le vie che connettevano le varie villette dell area erano nominate secondo una tipologia, differente per ogni via, di una pianta o in fiore, oggi, pur mantenendo la struttura dell impianto fedele all originale, non si può dire la stessa cosa della sistemazione delle vie interne che non ricalcano più i vecchi percorsi pedonali. All interno del parco vi crescono notevoli e numerose varietà di specie arboree, che rendono il parco non solo utile per lo svago, ma anche un luogo in cui potersi immergere nella natura, e allontanarsi per alcuni attimi dal caos e dalla frenesia della città. Gli alberi sono quindi i veri protagonisti del parco; inoltre vi troviamo un ampia area giochi attrezzata e vi sono numerosi percorsi che si snodano all interno dell area, lungo i quali è possibile praticare jogging, passeggiate ed è inoltre consentito l utilizzo della bicicletta all interno del parco. Vi sono poi collocati anche due campi, uno da pallavolo e uno basket, in modo da permettere, non solo ai più piccoli, di praticare attività di svago; una piccola nota negativa è che non vi sono strutture fisse per il ristoro, quali bar e chioschi, ma all occorrenza, nelle stagioni più calde, si provvede alla sistemazione di chioschi mobili. Il Parco Giovanni Testori è un luogo sicuro, in quanto area periodicamente sorvegliata e anche accessibile a tutti in quanto non presenta recinzioni, ed è anche facile raggiungerlo; tramite il tram con le linee 1-12 e il Passante Ferrovie Nord Milano, stazione di Villapizzone. Va pur sempre detto che ci troviamo in una zona periferica della città, e molto spesso le aree non vengono mantenute nelle condizioni ideali per la loro utilità e praticabilità; il Parco, così come ogni altra zona verde, ha bisogno di manutenzione e di cure che continuino a permettere ai cittadini di usufruire del servizio per cui esso è stato realizzato. Alla fine di via Francesco Ardissone, vi è un area verde che, osservandola in planimetria, suscita interesse perché si nota fina da subito un attenta cura nella sua disposizione, sia per quanto riguarda i percorsi che l accessibilità ad essa; l ingresso avviene proprio in via Francesco Ardissone tramite un cancello, in quanto la zona è recintata. E un area di circa mq il cui spazio è utilizzato per la maggior parte da verde, mentre il resto è caratterizzato dalla presenza di percorsi su ghiaia che conducono ad una sazio più grande i cui sono collocate attrezzature per bambini, per poi proseguire fino al secondo accesso all area, in Viale dei Pioppi, che costeggia la linea ferroviaria. Infatti la zona creata è un ritaglio di verde in corrispondenza dell intersezione visiva delle due linee ferroviarie. Vi sono poi altre aree verdi, queste di dimensioni molto ridotte, che si trovano nel centro del quartiere e che sono per lo più zone di sosta, poste in prossimità di asili e scuole, infatti oltre a sedute, essi presentano vari giochi utili alle attività dei più piccoli. Uno si trova nei pressi di Piazza Prealpi e l altro in prossimità della già nominata via Francesco Ardissone. 57. Parco verso Villapizzone da via Francesco Ardissone 58. Foto del parco di Villapizzone 59. Foto del parco in via Francesco Ardissone Cartina del verde scala 1: MAC MAHON verde

13 verde Superficie: m2 Tipologia: parco urbano Anno di realizzazione: 1980 I l Parco Giovanni Testori, è collocato nell area che durante gli inizi del ventesimo secolo ospitava un villaggio-giardino, chiamato Campo dei Fiori, riqualificata, in seguito, agli inizi degli anni 80. L area si estende tra il vecchio borgo di Villapizzone e il ponte della Ghisolfa; oggi il Parco è dedicato allo scrittore Giovanni Testori, che ne fece uno degli sfondi preferiti per ambientare i suoi scritti. Il villaggio-giardino, fu realizzato per volere dell IACP (Istituto Autonomo Case Popolari), che nel 1919 edificò, sui terreni incolti, villette monofamiliare, adatte ad ospitare reduci di guerra e mutilati. Con la demolizione e la riqualificazione dell area intorno agli anni 80, ora vi trova sede il Parco, mentre lungo i lati dell area sono state realizzate nuovi edifici residenziali. L impianto del Parco ricalca quello originale dell area, anche se non è più possibile identificare le molteplici vie che caratterizzavano il quartiere precedente; sono inoltre presenti vaste aree giochi e altre attrezzature, quali un campo da basket e uno della pallavolo. strade, ognuna delle quali portava il nome di un albero diverso. Le abitazioni erano piuttosto modeste: alte un piano e dotate di un piccolo giardino; inizialmente erano destinate ai reduci di guerra e mutilati, più avanti furono utilizzate per ospitare i pensionati delle ferrovie dello Stato. Il villaggio era caratterizzato da un asse centrale, Viale dei Sicomori che collegava Via Mac Mahon con la stazione di Bovisa. Dopo la Guerra, le condizioni socio-economiche del paese cambiarono, e le sistemazioni finora utilizzate furono ritenute inadatte; si decise quindi per un nuovo piano urbanistico che prevedeva la demolizione delle villette, non senza numerose proteste da parte degli abitanti, e la costruzione di edifici residenziali di piccola e media dimensione posizionati ai lati del quartiere. Nella parte più interna del villaggio si decise di non edificare, rimanendo così per anni abbandonata, fino a quando agli inizi degli anni 80 si decise di riqualificare la zona e di trasformarla nell odierno Parco Giovanni Testori, conosciuto ancora oggi come l Ex Campo dei Fiori Quartiere- Villaggio Campo dei Fiori Progettista: IACP Anno di realizzazione: inizi del 1900 Superficie territoriale: m2 Il quartiere sorgeva nella zona incolta tra Villapizzone e la Ghisolfa, a est era delimitato dalla linea ferroviaria Milano Porta Garibaldi Milano Certosa e segna il confine della Bovisa, che è possibile raggiungere mediante un sotto passaggio pedonale presso la stazione di Villapizzone. L estensione dell area si aggira intorno ai 400 m di lunghezza e i 300 m di larghezza, arrivando ad estendersi su una superficie di m2. Il Villaggio Campo dei Fiori fu costruito nel 1919 dall IACP (Istituto Autonomo Case Popolari) per permettere al numero sempre crescente di popolazione di avere una propria dimora. Il progetto prevedeva la realizzazione di villette monofamiliare attraversate e messe in comunicazione, le une alle altre, mediante delle MAC MAHON Quartiere Mac Mahon, Milano Vista aerea villaggio-giardino Campo dei Fiori 62. Villaggio Campo dei Fiori, via dei Tigli 63. Villette monofamiliari del villaggio- giardino 64. Vista dall alto del Parco Giovanni Testori 65. Foto Parco Giovanni Testori 66. Key plan coni ottici scala 1: Foto Parco Giovanni Testori da via degli Ailanti 15

14 MAC MAHON abitare 68. Vista edifici alti quattri piani su via Mac Mahon 69. Edificio a corte con vista dei ballatoi del cortile interno 70. Vista dell interno di un isolato 71. Edificio ad angolo tra via Bramantino e via Glov Ambrogio de Predis 72. Cartina dell abitare scala 1:

15 Quartiere Mac Mahon, Milano Progettista: Anno di realizzazione: Superficie territoriale: Una delle particolarità di questo quartiere riguarda sicuramente la varietà di tipologia edilizia presente; infatti tra via Mac Mahon e i viali di circonvallazione previsti dal Piano Pavia- Masera, sono situati tutti i tipi edilizia che la manualistica edilizia dell epoca considerava idonei per la realizzazione delle case popolari. Il primo isolato che fu realizzato, intorno al , si estende su una superficie di mq e presenta al suo interno essenzialmente tre tipologie insediative; sorgono infatti cinque edifici a corte alti quattro piani, quattordici villini a due piani, due blocchi di case unifamiliari a schiera con un piccolo giardino privato e un edificio per i servizi collettivi. Pur presentando all interno della sua area molteplici tipologie, il quartiere, risulta essere omogeneo, in quanto i fabbricati si vanno tutti ad allineare lungo il perimetro dell isolato. Per andare in contro alle varie esigenze che si delineavano in quegli anni, il programma comunale dovette presentare delle soluzioni che potessero soddisfare ogni tipo di richiesta, realizzando quindi alloggi economici, e divisi per fasce salariali, in modo da mettere a disposizione case a persone di ceti differenti. Gli edifici a corte sono distribuiti mediante un corpo scala oltre alla presenza del ballatoio che distribuisce i vari ingressi delle abitazioni su quel piano; i servizi igienici, sono qui presenti in ogni abitazione, a differenza di altri quartieri popolari. I sistemi costruttivi adottati sono quasi sempre murature portanti in laterizio con solai in cemento armato. In uno dei villini isolati, invece si va a testare un sistema strutturale a monoliti cavi in cemento brevettato dalla ditta Elia Bianchi, che pur se venne valutato positivamente, non ne permetteva l utilizzo su larga scala. Per quanto riguarda invece i rivestimenti, o comunque la resa prospettica dei singoli edifici, si vanno a riprendere gli stili utilizzati nell edilizia residenziale privata, mediante l utilizzo di un finto bugnato, cornici ed elementi caratteristici di queste residenze. Nelle case a corte caratteristica è la snellezza con cui vengono realizzate e colonnine in ghisa che sostengono i ballatoi che conferiscono nell insieme un aspetto elegante verso la corte. Ufficio Tecnico del Comune m 2 Dati: Area Complessiva: ,00 mq Area coperta: ,00 mq Area scoperta: ,00 mq Area per locale: 25,25 mq Volume totale: ,00 mc Volume per locale: 108,66 mc Costi: Costo totale costruzione: ,00 lire Costo di costruzione per mc: 17,44 lire Costo di costruzione per locale: 1869,00 lire Quota media di affitto: 235, 00 lire Locali: Numero totale locali: 1277 Locali abitabili: 1035 Locali servizio: Foto villino a due piani 74. Foto villini a due piani 75. Foto villino a due piani in via Mottarone 76. Foto edificio a corte in via Mottarone 77. Foto ingresso villino in via Grigna 78. Foto dell ex lavatoio in via Mottarone 79. Foto edificio in via degli Artieri 80. Foto villino in via degli Artieri 81. Foto villino in via degli Artieri 82. Foto ingresso villino in via degli Artieri 83. Foto villini a schiera in via degli Artieri 84. Key plan coni ottici scala 1: Foto fronte edificio in via Campo dei Fiori 86. Foto edificio ad angolo via Mottarone MAC MAHON abitare

16 MAC MAHON abitare

17 Quartiere Mac Mahon, Milano Nella zona nord-est, confinante con il quartiere di Villapizzone, vi è l ultima realizzazione in ordine cronologico avvenuta nel quartiere; infatti, in sostituzione al progetto del villaggio-giardino Campo dei Fiori, si era deciso, intorno agli anni 80, di occupare l area, mediante la realizzazione di un parco, oggi Parco Giovanni Testori, e sui suoi lati di andare ad intervenire con l edificazione di nuovi fabbricati insediativi. Si tratta di edifici, alti quattro piani, che si vanno a collocare seguendo l allineamento lungo il perimetro dell isolato, per quanto riguarda via dei Frassini, mentre lungo via Mac Mahon, essi si vanno ad affacciare per il loro lato più corto, permettendo di aprire, tra un edificio e l altro aree adibite a verde, con sedute, che si rivolgono verso la chiesa collocata proprio sul lato opposto della strada, e che mediante dei passaggi asfaltati collegano direttamente verso il parco che si trova immediatamente dietro all isolato. Nella parte in cui gli edifici si vanno ad affacciare sulla via principale del quartiere essi aprono al primo piano dei porticati, adibiti ad uso commerciale, mentre quelli che si trovano in una posizione più arretrata, sono recintati e presentano un giardino privato, ad utilizzo dei soli residenti. Sul lato opposto di via Mac Mahon, e lungo le due vie parallele di via Glov Ambrogio de Predis e via Jacopino da Tradate, si vanno a definire, con l incrocio con via Michelino da Besozzo e via Bramantino, quattro isolati che presentano sostanzialmente la medesima tipologia, che varia leggermente in due edifici; si tratta del la tipologia in linea che si ripete su un altezza di cinque e a volte sei piani. Questo intervento risale agli anni venti, gli inizi della realizzazione sono datati intorno al Lungo via Jacopino da Tradate da un lato vi sono collocati i parcheggi, mentre dall alto vi sono edifici che seguono il perimetro dell isolato e che sono adibiti nella parte sottostante ad attività commerciale, mentre al primo piano a residenze. Gli altri due isolati che vi sono nelle immediate vicinanze, realizzati nel 1926 ed approvati nel 1928, sono precisamente quelli tra le due vie parallele di Jacopino da Tradate e via Mac Mahon, con l intersezione di via Bramantino e Piazza Prealpi e la via Campo dei Fiori. La tipologia edilizia qui presente è quella di un impianto a corte aperto su un lato, con alcuni edifici in linea che vanno a completare, però senza unificare i vari edifici; al centro di queste corti vi sono aree e giardini privati, ad uso dei soli residenti, infatti tutta l area, come succedeva anche nei quartiere citati prima, è recintata e al suo interno si aprono aree verdi private. Qui l aspetto decorativo delle facciate è molto caratteristico, va a riprendere quelli che erano gli aspetti tipici degli edifici residenziali delle classi più abbienti; per alcuni cari la ripresa di un finto bugnato che si ripete anche in altezza ai lati dell edificio, con l utilizzo di cornici, che dividono il piano terra dai quattro sovrastanti, oltre che ad utilizzarlo per evidenziare ogni singola apertura. Di conformazione completamente diversa è il quartiere CELSA, progettato dall ingegnere Consonni nel Si tratta di un area che pur rispettando lo stesso sistema distributivo, infatti i vari edifici si vanno ad allineare con il perimetro dell isolato, è tipo logicamente diversa. Vi son presenti, lungo via Monteceneri edifici di sei o sette piani, con il piano terreno adibito all attività commerciale, mentre nel resto dell isolato si presentano una molteplicità di villini a schiera, altri al massimo tre piani, che presentano plani metricamente le stesse caratteristiche, mentre a differenziarli, gli uni dagli altri è l aspetto esterno, quello di facciata; ogni villino presenta diversi colori, decorazioni, o più semplicemente una ringhiera dei balconi diversa, che pur contraddistinguendoli, li rendono parte di un unico sistema Foto edifici da via degli Ailanti 88. Foto edifici con portico su via Mac Mahon 89. Foto edificio su via Mac Mahon 90. Foto edificio su via Mac Mahon 91. Foto edificio ad angolo tra via Mac Mahon e via Bramantino 92. Foto via Bramantino 93. Foto edifici a corte in via Bramantino 94. Edificio in via Bramantino 95. Via Jacopino da Tradate 96. Edificio ad angolo tra via Bramantino e via Jacopino da Tadate 97. Foto via Privata Chiari 98. Via Jacopino da Tradate 99. Foto edifici Piazza Prealpi 100. Key plan coni ottici scala 1: Foto via Privata Locarno 102. Foto via Monte Generoso MAC MAHON abitare

18 abitare MAC MAHON

19 Indici Valore U.di M. St- Sup. Territoriale ,86 mq Perimetro totale 2.947,77 m SLP - Sup. Lorda di pavimento ,09 mq Ut Indici - indice di utilizzazione territoriale Valore 0,8 U.di mq/mq M. Volume St- Sup. edifici totale Territoriale , ,43 mc mq It- Perimetro indice di fabbricabilità totale territoriale 2.947,77 1,9 mc/mq m Sf- SLP Sup. fondiaria - Sup. Lorda di pavimento , ,75 mq mq If- Ut indice - indice fabbricabilità di fondiaria utilizzazione territoriale 2,60,8 mc/mq mq/mq Sc- Volume Sup. coperta edifici totale , ,74 mq mc Rc- It- Rapporto indice copertura di fabbricabilità territoriale 19,541,9 % mc/mq Uf Sf- Sup. fondiaria ,75 1,20 mq/mq mq Abitanti If- indice di fabbricabilità fondiaria ,6 ab/mc mc/mq Attrezzature Sc- Sup. sscolastiche coperta , ,24 mq mq Verde Rc- pubblico Rapporto di copertura ,54 mq % Uf 1,20 mq/mq Abitanti ab/mc INDICI Attrezzature sscolastiche 9.694,24 mq Verde pubblico mq Area tot (mq) Volume tot (mc) SLP (mq) Area INDICI , , ,01 Area , , ,21 Area 3 Area tot 16389,48 (mq) Volume 59203,73 tot (mc) 63427,69 SLP (mq) Sc (mq) Sf (mq) Area , , ,68 Area , , , , , , , ,17 Area , , , , , , , ,68 Area , , , , , , , ,87 Area , , , , , , , ,92 Area , , , ,29 Area , , , ,29 Area , , , , ,32 Area , , , ,49 MAC MAHON infografia 21

20 ICONOGRAFIA BIBLIOGRAFIA SITOGRAFIA M.Cerasi, G.Ferraresi - La Residenza Operaia a Milano, Officina Edizioni, 1974 G.Broglio, Istituto per le case Popolari di Milano e la sua opera tecnica dal 1909 al 1929; Milano, Tipi dei Bertieri, settembre 1929 R.Pugliese, La casa popolare in Lombardia , Unicopli, Milano, 2005 L.Baldrighi, Luca Beltrami architetto: Milano tra Ottocento e Novecento, Electa- Triennale di Milano, Milano, 1997 G.Ferrini, Sul problema delle abitazioni, pubblicato negli Atti del Collegio degli ingegneri ed architetti in Milano, 1909 L.Secchi, Edifici scolastici italiani: primari e secondari, (prefazione dell ing. G.Ferrini), Ulrico Hoepli, Milano, milanotecnica/strade/autostrade.htm schede/ storiaedpubblica.aspx vecchiamilano.wordpress.com/2010/05/11/ piazza-mario-asso/ MAC MAHON riferimenti

UBICAZIONE Il Comune di Legnano

UBICAZIONE Il Comune di Legnano Ex Fonderia LEGNANO UBICAZIONE Il Comune di Legnano Il Comune di Legnano ha 60.000 abitanti ed è situato a circa 20 km a nord ovest di Milano. L area della Ex Fonderia, inserita in un contesto prettamente

Dettagli

MAC MAHON inquadramento

MAC MAHON inquadramento MAC MAHON Progettista: Anno di realizzazione: Superficie territoriale: La nascita del quartiere operaio Il cambiamento delle aree urbanizzate tra il 700 e l 800 avviene a causa della spinta economica che

Dettagli

Progetti. monestiroli architetti associati Due nuove piazze e tre edifici a Pioltello, Milano. Igor Maglica

Progetti. monestiroli architetti associati Due nuove piazze e tre edifici a Pioltello, Milano. Igor Maglica Progetti Igor Maglica monestiroli architetti associati Due nuove piazze e tre edifici a Pioltello, Milano Dettaglio dell atrio centrale dell edificio della nuova stazione ferroviaria. fotografie Marco

Dettagli

Università di Camerino Esame di Stato di Abilitazione ad Esercizio della Professione di Architetto Sessione Giugno 2009 (Laurea Specialistica 4/s)

Università di Camerino Esame di Stato di Abilitazione ad Esercizio della Professione di Architetto Sessione Giugno 2009 (Laurea Specialistica 4/s) Università di Camerino Esame di Stato di Abilitazione ad Esercizio della Professione di Architetto Sessione Giugno 2009 (Laurea Specialistica 4/s) Tema N.1 Il candidato imposti il progetto di un complesso

Dettagli

Livorno. Via Delle Galere n. 3 Piano 4 int. 10. Sub 450

Livorno. Via Delle Galere n. 3 Piano 4 int. 10. Sub 450 Livorno Via Delle Galere n. 3 Piano 4 int. 10 Sub 450 1. Descrizione e identificazione delle unità immobiliari 2.1 Caratteristiche estrinseche del complesso immobiliare in cui sono ubicate le unità immobiliari

Dettagli

Riqualificazione di Piazza Pellini: complesso di parcheggi, piazza e uffici nel centro Storico

Riqualificazione di Piazza Pellini: complesso di parcheggi, piazza e uffici nel centro Storico Riqualificazione di Piazza Pellini: complesso di parcheggi, piazza e uffici nel centro Storico Concorso, 2 classificato Perugia 2001 Massimo e Gabriella Carmassi con Paolo Vinti Il nostro progetto si propone

Dettagli

IL PARCHEGGIO D INTERSCAMBIO DI FAMAGOSTA

IL PARCHEGGIO D INTERSCAMBIO DI FAMAGOSTA IL PARCHEGGIO D INTERSCAMBIO DI FAMAGOSTA Uno dei maggiori parcheggi periferici di interscambio di Milano, realizzato dalla Metropolitana Milanese, si avvia a servire l area sud del capoluogo lombardo

Dettagli

4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, 1968-1970 anno di progettazione 1968. anno di realizzazione 1969-1970. tipo edificio multipiano

4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, 1968-1970 anno di progettazione 1968. anno di realizzazione 1969-1970. tipo edificio multipiano 4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, 1968-1970 anno di progettazione 1968 anno di realizzazione 1969-1970 tipo edificio multipiano caratteristiche tecniche Struttura portante in cemento armato con solette in latero-cemento.

Dettagli

UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala A, piano terra, int. 2

UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala A, piano terra, int. 2 UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala A, piano terra, int. 2 E POSTO AUTO SCOPERTO SITO IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala A, piano terra, int.1 2. DESCRIZIONE E IDENTIFICAZIONE

Dettagli

8 - LE OPERE DI URBANIZZAZIONE. Prof. Pier Luigi Carci

8 - LE OPERE DI URBANIZZAZIONE. Prof. Pier Luigi Carci 8 - LE OPERE DI URBANIZZAZIONE Prof. Pier Luigi Carci Introduzione Introduzione Le opere di urbanizzazione costituiscono tutte le strutture e i servizi necessari per rendere un nuovo insediamento adatto

Dettagli

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA Prova pratico-grafica (6 ore) 1 Tema Progetto di Villa Urbana

Dettagli

Milano. Casa dello Studente Leonardo da Vinci Residenza G. Galilei

Milano. Casa dello Studente Leonardo da Vinci Residenza G. Galilei CAMPUS BOVISA 1 2 Casa dello Studente eonardo da Vinci Residenza G. Galilei 7 3 4 5 6 7 8 Residenza Newton Residenza Dateo Residenza C.F. Gauss Residenza Monneret Campus Certosa Residenza Martinitt 3 ferrovia

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... LA CITTÀ VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: città... città industriale... pianta della città...

Dettagli

P.I.I. VIA FRIGIA, 19 E VIA RUCELLAI, 34

P.I.I. VIA FRIGIA, 19 E VIA RUCELLAI, 34 P.I.I. VIA FRIGIA, 19 E VIA RUCELLAI, 34 Ricostruzione dell'isolato di via Frigia - via Capelli attraverso la realizzazione di nuova residenza, attività commerciali e un parcheggio pubblico; creazione

Dettagli

PREZZO DI VENDITA 1.400.000,00 (eurounmilionequattrocentomila/00).

PREZZO DI VENDITA 1.400.000,00 (eurounmilionequattrocentomila/00). Complesso in vendita nel Comune di Assago MQ L area ricopre una superficie di Mq 4.125. L edificio esistente ricopre una superficie lorda complessiva (SLP) di Mq 802,00; di cui Mq 436,00 per il piano primo

Dettagli

Cavatigozzi Via Milano via Ghinaglia

Cavatigozzi Via Milano via Ghinaglia Cavatigozzi Via Milano via Ghinaglia Inquadramento cartografico Descrizione/introduzione Itinerario radiale che collega Piazza Risorgimento con la zona periferica ovest di Cremona nei pressi del Quartiere

Dettagli

Milano. Casa dello Studente Leonardo da Vinci Residenza G. Galilei

Milano. Casa dello Studente Leonardo da Vinci Residenza G. Galilei CAMPUS BOVISA 1 2 Casa dello Studente eonardo da Vinci Residenza G. Galilei 7 3 4 5 6 7 8 9 Residenza Archimede Residenza Dateo Residenza C.F. Gauss Residenza O. Khayyam Campus Certosa Residenza Martinitt

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA TRA COMUNE DI MILANO REGIONE LOMBARDIA E FERROVIE DELLO STATO ITALIANE

ACCORDO DI PROGRAMMA TRA COMUNE DI MILANO REGIONE LOMBARDIA E FERROVIE DELLO STATO ITALIANE TRASFORMAZIONE URBANISTICA DELLE AREE FERROVIARIE DISMESSE E POTENZIAMENTO DEL SISTEMA FERROVIARIO DI MILANO Comune di Milano ACCORDO DI PROGRAMMA TRA COMUNE DI MILANO REGIONE LOMBARDIA E FERROVIE DELLO

Dettagli

DESCRIZIONE DEL SITO TIPO D INTERVENTO

DESCRIZIONE DEL SITO TIPO D INTERVENTO DESCRIZIONE DEL SITO TIPO D INTERVENTO Il complesso immobiliare, oggetto di richiesta di variante, è ubicato in Comune di CAVOUR, Via Gioberti - Piazza San Martino n 2, ed è costituito da un area si sui

Dettagli

Osservatorio della Qualità Urbana nel percorso Agenda 21 di Milano

Osservatorio della Qualità Urbana nel percorso Agenda 21 di Milano Comunicato stampa Osservatorio della Qualità Urbana nel percorso Agenda 21 di Milano Le aree più vivibili sono in periferia Più pulizia, meno macchine, verde più curato E il sorprendente risultato di una

Dettagli

COMUNE DI MONTEGIORGIO

COMUNE DI MONTEGIORGIO COMUNE DI MONTEGIORGIO (Provincia di ASCOLI PICENO) STUDIO PRELIMINARE DI FATTIBILITA FINALIZZATO ALL AMPLIAMENTO DEL CENTRO COMMERCIALE ROSSETTI Località: Via Faleriense Est, 81 63025 Montegiorgio (AP)

Dettagli

Ci sono dei luoghi ai quali torniamo. Dopo una vacanza, dopo il lavoro o dopo tanto tempo, ci torniamo con piacere. Luoghi e dintorni nei quali, i

Ci sono dei luoghi ai quali torniamo. Dopo una vacanza, dopo il lavoro o dopo tanto tempo, ci torniamo con piacere. Luoghi e dintorni nei quali, i Ci sono dei luoghi ai quali torniamo. Dopo una vacanza, dopo il lavoro o dopo tanto tempo, ci torniamo con piacere. Luoghi e dintorni nei quali, i nostri sensi sono circondati da un affetto quotidiano.

Dettagli

RESIDENZA UNIVERSITARIA

RESIDENZA UNIVERSITARIA LIU11713A_depl-RESID_592x210mm_chiuso-148,5 05/12/13 17:52 Pagina 1 La Residenza in cifre LIUC Residenza Universitaria Carlo Pomini Il luogo ideale per vivere l esperienza LIUC. Fuori dal caos, a un passo

Dettagli

P.TA A MARE VIA DI VIACCIA

P.TA A MARE VIA DI VIACCIA COMUNE DI PISA Ufficio Speciale del Piano REGOLAMENTO URBANISTICO SCHEDA-NORMA PER LE AREE DI TRASFORMAZIONE SOGGETTE A PIANO ATTUATIVO scheda n.23.1 P.TA A MARE VIA DI VIACCIA D.M.1444/68: ZONA OMOGENEA

Dettagli

APPALTI e CONCESSIONI

APPALTI e CONCESSIONI DOTAZIONE INFRASTRUTTURE: DATI UE E NAZIONALI L ISPO (Istituto per gli studi sulla Pubblica opinione) ha reso noti i dati di una ricerca comparata sulle infrastrutture, sia a livello comunitazio che nazionnale.

Dettagli

Progetto di sviluppo delle residenze dell Università di Milano-Bicocca. Milano - Monza - Cinisello Balsamo

Progetto di sviluppo delle residenze dell Università di Milano-Bicocca. Milano - Monza - Cinisello Balsamo Progetto di sviluppo delle residenze dell Università di Milano-Bicocca Milano - Monza - Cinisello Balsamo Residenza Universitaria denominata U10.2 Piazza dell Ateneo Nuovo, 2 Milano Superficie totale Alloggi

Dettagli

Il progetto è stato redatto applicando il regolamento recante le norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e

Il progetto è stato redatto applicando il regolamento recante le norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e 1 2 Il progetto è stato redatto applicando il regolamento recante le norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici; infatti sono stati eliminati tutti

Dettagli

UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala B, piano terra, int.1

UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala B, piano terra, int.1 UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala B, piano terra, int.1 E BOX AUTO SITO IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala B, piano terra, n.2 2. DESCRIZIONE E IDENTIFICAZIONE DELLE UNITÀ

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA COMUNE DI CRESPELLANO (Provincia di Bologna) VARIANTE AL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA IN LOCALITÀ CAPOLUOGO COMPARTO EDIFICATORIO N. 11 (C2) RELAZIONE ILLUSTRATIVA LA PROPRIETÀ: Soc. L.

Dettagli

52 Convegno Nazionale di Studio degli Economi di Comunità 24-25-26 ottobre 2012 CATASTO ED IMU. Ing. Fernando Gioia

52 Convegno Nazionale di Studio degli Economi di Comunità 24-25-26 ottobre 2012 CATASTO ED IMU. Ing. Fernando Gioia 52 Convegno Nazionale di Studio degli Economi di Comunità 24-25-26 ottobre 2012 CATASTO ED IMU Ing. Fernando Gioia Catasto significa registro ed e un inventario dei beni immobili Il catasto si compone

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria

Servizio di documentazione tributaria Ministero dei Lavori Pubblici Decreto del 02/08/1969 Titolo del provvedimento: (Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 218 del 27/08/1969) Preambolo. Preambolo IL MINISTRO PER I LAVORI PUBBLICI Visto l'art.

Dettagli

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA Il complesso del porto ligure, uno dei maggiori e più significativi in Europa, rappresenta il cuore dell attività svolta dai cosiddetti provveditori,

Dettagli

MENDRISIO VILLA FORESTA VENDESI CASA BIFAMILIARE

MENDRISIO VILLA FORESTA VENDESI CASA BIFAMILIARE MENDRISIO VILLA FORESTA Via Agostino Nizzola no. 12 VENDESI CASA BIFAMILIARE SERI INTERESSATI CONTATTARE FABRIZIO BORDOLI Via Filanda 1 6500 Bellinzona Tel. 079 670 08 24 o 091 825 13 77 Posizione: Villa

Dettagli

Residenza Grand Palace Lugano, Switzerland

Residenza Grand Palace Lugano, Switzerland Residenza Grand Palace Lugano, Switzerland 1 Grand Palace 2 Il Grand Palace: un prestigioso edificio storico Il Grand Hotel Palace è uno degli edifici simbolo della città di Lugano, che ha contribuito

Dettagli

Stima di un vecchio fabbricato da ristrutturare, a uso residenziale, ubicato in zona storica nella città di Mantova

Stima di un vecchio fabbricato da ristrutturare, a uso residenziale, ubicato in zona storica nella città di Mantova Caso 0 Copyright 2004 The Companies srl Stima di un vecchio fabbricato da ristrutturare, a uso residenziale, ubicato in zona storica nella città di Mantova Indice Conferimento dell incarico e quesito di

Dettagli

Parco commerciale. Anda srl Piazza Calini, 9 25030 Mairano (BS) tel. 030.2943331-030.9759764 fax. 030.9759765 - mail: info@almoi.

Parco commerciale. Anda srl Piazza Calini, 9 25030 Mairano (BS) tel. 030.2943331-030.9759764 fax. 030.9759765 - mail: info@almoi. Parco commerciale La società Anda srl, specializzata nello sviluppo di iniziative immobiliari in VENDITA e AFFITTO, principalmente destinate al commercio, dopo un accurato studio di fattibilità ha iniziato

Dettagli

Roma - Viale Angelico, 84c - scala A - piano primo - int. 1

Roma - Viale Angelico, 84c - scala A - piano primo - int. 1 Roma - Viale Angelico, 84c - scala A - piano primo - int. 1 2. DESCRIZIONE E IDENTIFICAZIONE DELL UNITÀ IMMOBILIARE 2.1 Caratteristiche estrinseche dell edificio in cui è ubicata l unità immobiliare L

Dettagli

La città che cambia. Per ospitare eventi Con un grande parco urbano

La città che cambia. Per ospitare eventi Con un grande parco urbano La città che cambia Per ospitare eventi Con un grande parco urbano Variante al piano strutturale per nuove funzioni pubbliche e strutture di servizio complementari all aeroporto Comune di Pisa Perchè la

Dettagli

Le residenze di Borgo San Marco

Le residenze di Borgo San Marco Le residenze di Borgo San Marco Le residenze di Borgo San Marco saranno 12 ville realizzate in una parte della tenuta conosciuta come San Marco. L intervento di recupero verrà realizzato nella parte sud

Dettagli

immagini STORIA DI UNA RIQUALIFICAZIONE URBANA

immagini STORIA DI UNA RIQUALIFICAZIONE URBANA MURA LORENESI A LIVORNO STORIA DI UNA RIQUALIFICAZIONE URBANA Il 29 novembre 2003 sono stati presentati alla città dal Sindaco di Livorno Gianfranco Lamberti gli interventi del Programma di Riqualificazione

Dettagli

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 4. Il quartiere Molise-Calvairate ha fatto emergere la necessità di uno

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 4. Il quartiere Molise-Calvairate ha fatto emergere la necessità di uno Sintesi degli incontri di ascolto di Zona 4 Molise Calvairate, Ortomercato Il quartiere Molise-Calvairate ha fatto emergere la necessità di uno spazio di aggregazione, di promozione culturale e di documentazione,

Dettagli

Urbino Futuro Srl. Centro polifunzionale e nodo di scambio Nuova Porta Santa Lucia. Inquadramento. Introduzione. Descrizione intervento.

Urbino Futuro Srl. Centro polifunzionale e nodo di scambio Nuova Porta Santa Lucia. Inquadramento. Introduzione. Descrizione intervento. Urbino Futuro Srl Centro polifunzionale e nodo di scambio Nuova Porta Santa Lucia INDICE: Inquadramento Introduzione Descrizione intervento Relazione Dati dimensionali Elaborati grafici illustrativi Rendering

Dettagli

Assessorato Educazione e istruzione Direzione Centrale Educazione e Istruzione. Comune di Milano. Milano CASE VACANZA 2013

Assessorato Educazione e istruzione Direzione Centrale Educazione e Istruzione. Comune di Milano. Milano CASE VACANZA 2013 CASE VACANZA 2013 1 Dal 1977 il Comune di Milano gestisce direttamente le Case Vacanza: Non solo la trasformazione delle vecchie colonie estive (Cesenatico, Pietra Ligure, Andora) ma un progetto più articolato

Dettagli

your new home JESOLO/VENICE/ITALY

your new home JESOLO/VENICE/ITALY your new home JESOLO/VENICE/ITALY Nympheas mare villaggio concepito come luogo di residenza sul litorale di Jesolo, si inserisce all interno della nuova lottizzazione Nember, nei pressi dell omonima piazza.

Dettagli

Immobile sito in Milano, via Battista De Rolandi 8 INDICAZIONI URBANISTICHE

Immobile sito in Milano, via Battista De Rolandi 8 INDICAZIONI URBANISTICHE Immobile sito in Milano, via Battista De Rolandi 8 INDICAZIONI URBANISTICHE 1 PREMESSA. Il sottoscritto arch. Luca Oppio su incarico della Proprietà del compendio immobiliare in Milano, via Battista De

Dettagli

INDICATORI URBANISTICO EDILIZI

INDICATORI URBANISTICO EDILIZI INDICATORI URBANISTICO EDILIZI 1. Superficie territoriale (ST): Superficie totale di una porzione di territorio, la cui trasformazione è generalmente sottoposta a strumentazione urbanistica operativa e

Dettagli

Le attività umane. Mondadori Education

Le attività umane. Mondadori Education Le attività umane L economia di uno Stato comprende le risorse naturali e le attività lavorative praticate dai suoi cittadini. L economia è divisa in tre settori: primario, secondario, terziario. Il settore

Dettagli

REALIZZAZIONE NUOVO POLO FIERA MILANO

REALIZZAZIONE NUOVO POLO FIERA MILANO Committente: Fondazione Fiera Milano Progettisti: Massimiliano Fuksas -Studio Altieri, Lombardi & Associati e altri Soggetto attuatore: Fondazione Fiera Milano Inizio attività: Anno 2002 Ultimazione lavori:

Dettagli

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA La geometria operativa, contrariamente a quella descrittiva basata sulle regole per la rappresentazione delle forme geometriche, prende in considerazione lo spazio racchiuso

Dettagli

Nota Informativa_Viale Mazzini

Nota Informativa_Viale Mazzini GRUPPORIGAMONTI REAL ESTATE Nota Informativa_Viale Mazzini ROMA / Vendita COD. 02VE1292 Rigamonti Real Estate: International Advisor rigamontirealestate.com viale Giuseppe Mazzini L immobile è ubicato

Dettagli

TERMINAL CROCIERE A MIAMI

TERMINAL CROCIERE A MIAMI PORTI MIAMI TERMINAL CROCIERE A MIAMI La capitale del traffico croceristico internazionale presenta numerose strutture per l imbarco e lo sbarco che subiscono però il peso degli anni e del massiccio afflusso

Dettagli

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 2. Tra le esigenze raccolte relativamente alla Zona nella sua totalità si

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 2. Tra le esigenze raccolte relativamente alla Zona nella sua totalità si Sintesi degli incontri di ascolto di Zona 2 Tra le esigenze raccolte relativamente alla Zona nella sua totalità si segnala la richiesta di: Recuperare edifici ed aree di proprietà comunale in stato di

Dettagli

Cassa depositi e prestiti. Residenziale Immobiliare 2004 SpA

Cassa depositi e prestiti. Residenziale Immobiliare 2004 SpA Residenziale Immobiliare 2004 SpA Residenziale Immobiliare 2004 S.p.A. Ex Uffici delle Dogane Roma, Via dello Scalo di San Lorenzo, 10 Veicolo societario Residenziale Immobiliare 2004 SpA: (75% CDP Immobiliare

Dettagli

materiali didattici per il corso Programmi di Riqualificazione Urbana a.a. 2008-2009, Fabrizio Bottini

materiali didattici per il corso Programmi di Riqualificazione Urbana a.a. 2008-2009, Fabrizio Bottini Un caso di retail-led regeneration britannica inserito in una visione complessiva di sviluppo urbano e coinvolgimento dell impresa privata a fini complessi di carattere economico, sociale, urbanistico

Dettagli

Progetto di pianificazione e riqualificazione urbanistica dell area antistante la stazione ferroviaria di Padova

Progetto di pianificazione e riqualificazione urbanistica dell area antistante la stazione ferroviaria di Padova 26 TERRITORIO PER AZIONI DAUR Altin Bici, Alessandro Bonaldi, Elena Castellin, Alessandra Cona, Marco Gugole Santino Progetto di pianificazione e riqualificazione urbanistica dell area antistante la stazione

Dettagli

Cap. 2. L ex- deposito ATAC e il quartiere Della Vittoria. 1. Le prime linee tranviarie elettrificate a Roma e l espansione urbana

Cap. 2. L ex- deposito ATAC e il quartiere Della Vittoria. 1. Le prime linee tranviarie elettrificate a Roma e l espansione urbana Cap. 2. L ex- deposito ATAC e il quartiere Della Vittoria 1. Le prime linee tranviarie elettrificate a Roma e l espansione urbana Fig. 1 Foto aerea del 1924 Il deposito ha avuto un ruolo importante nelle

Dettagli

P.U.A. IN VARIANTE AL POC Comparto COLL S.c. APS.i Ca Marta sub a1 e a2

P.U.A. IN VARIANTE AL POC Comparto COLL S.c. APS.i Ca Marta sub a1 e a2 COMUNE DI SASSUOLO PROVINCIA DI MODENA Via Emilia Romagna Via Regina Pacis architetto Alessandra Guidetti architetto Chiara Medici geometra Alessandro Prandini P.U.A. IN VARIANTE AL POC Comparto COLL S.c.

Dettagli

ART. 19 - G - SERVIZI GENERALI (vigenti)

ART. 19 - G - SERVIZI GENERALI (vigenti) ART. 19 - G - SERVIZI GENERALI (vigenti) La zona è destinata ad accogliere attrezzature e servizi pubblici o ad uso pubblico di interesse generale su scala territoriale: uffici pubblici o privati di interesse

Dettagli

Il mercato delle ristrutturazioni a Roma

Il mercato delle ristrutturazioni a Roma CRESME RICERCHE SPA Il mercato delle ristrutturazioni a Roma La cifra di affari realizzata nel 2003 dal settore delle costruzioni nella provincia di Roma ammonta a 7,4 miliardi di, di cui 2,8 miliardi

Dettagli

Comune di Cenate Sotto PGT Piano dei servizi 6 settembre 2012

Comune di Cenate Sotto PGT Piano dei servizi 6 settembre 2012 INDICE 1. Elementi costitutivi del... 2 2. Zona S1: aree per l'istruzione pubblica... 2 3. Zona S2: aree per servizi pubblici... 2 4. Zona S3: aree per attrezzature religiose... 2 5. Zona S4: aree pubbliche

Dettagli

La Cité Industrielle di Tony Garnier

La Cité Industrielle di Tony Garnier Prof. Paolo Fusero corso di Fondamenti di urbanistica Facoltà di Architettura Università degli Studi G. D Annunzio - Pescara Modelli 6: città industriale La Cité Industrielle di Tony Garnier Riferimenti

Dettagli

1.4 DESCRIZIONI E INTERPRETAZIONI. 1.4. Commercio e attività produttive

1.4 DESCRIZIONI E INTERPRETAZIONI. 1.4. Commercio e attività produttive DESCRIZIONI E INTERPRETAZIONI 1.4. Commercio e attività produttive 1.4 ANALISI E DATI Lo spazio attualmente occupato dal commercio e delle attività produttive è l 11% del territorio, pari 1.707.968 mq.

Dettagli

Progetto per l ampliamento del cimitero di San Michele in Isola a Venezia

Progetto per l ampliamento del cimitero di San Michele in Isola a Venezia 0_5_CIL79_Monestiroli 26-0-200 5:27 Pagina 0 Progetti Carmen Murua Fotografie Stefano Topuntoli Il progetto per l ampliamento del cimitero di San Michele in Isola a Venezia, a parte la palese particolarità

Dettagli

Appartamenti in Avenue Montaigne, Paris

Appartamenti in Avenue Montaigne, Paris Appartamenti in Avenue Montaigne, Paris LOCATION: AVENUE MONTAIGNE L immobile, sito a Parigi in Avenue Montaigne, rientra nell 8 arrondissement, in una zona centrale, ben servita e molto prestigiosa della

Dettagli

BAGLIONI COSTRUZIONI Una storia concreta. VANTAGGI DA VIVERE Un presente di prestigio. VANTAGGI DA VIVERE Rispettando l ambiente

BAGLIONI COSTRUZIONI Una storia concreta. VANTAGGI DA VIVERE Un presente di prestigio. VANTAGGI DA VIVERE Rispettando l ambiente INDICE: BAGLIONI COSTRUZIONI Una storia concreta PALAZZO 900 Passato e Futuro VANTAGGI DA VIVERE Un presente di prestigio VANTAGGI DA VIVERE Rispettando l ambiente VANTAGGI DA VIVERE In posizione strategica

Dettagli

Il Consorzio ZAI, consorzio per la zona agricolo-industriale di. Verona, è un consorzio di sviluppo industriale, costituito nel

Il Consorzio ZAI, consorzio per la zona agricolo-industriale di. Verona, è un consorzio di sviluppo industriale, costituito nel Consorzio Zai Il Consorzio ZAI, consorzio per la zona agricolo-industriale di Verona, è un consorzio di sviluppo industriale, costituito nel 1948 da Comune, Provincia e Camera di Commercio di Verona ed

Dettagli

Progetto di un edificio da destinare ad officina di riparazione autovetture con annesso salone di esposizione e vendita

Progetto di un edificio da destinare ad officina di riparazione autovetture con annesso salone di esposizione e vendita Progetto di un edificio da destinare ad officina di riparazione autovetture con annesso salone di esposizione e vendita Sessione anno 1990 Prima prova scritto-grafica A confine con una strada di un centro

Dettagli

LA «PROMENADE» DI CIRCONVALLAZIONE A MONTE

LA «PROMENADE» DI CIRCONVALLAZIONE A MONTE Proposta per la valorizzazione di Circonvallazione a Monte e la sua trasformazione in nuova «promenade» genovese, con l'eliminazione dei posti auto lato mare, l'allargamento del marciapiede esistente e

Dettagli

VIA CAVOUR N.7/A - 10012 BOLLENGO (TO) Tel. +39 0125-57123 Fax +39 0125-577061 Mail INFO@GUERRASRL.INFO SOA N 1978/35/00 CAT OG1 - Classe II

VIA CAVOUR N.7/A - 10012 BOLLENGO (TO) Tel. +39 0125-57123 Fax +39 0125-577061 Mail INFO@GUERRASRL.INFO SOA N 1978/35/00 CAT OG1 - Classe II VIA CAVOUR N.7/A - 10012 BOLLENGO (TO) Tel. +39 0125-57123 Fax +39 0125-577061 Mail INFO@GUERRASRL.INFO SOA N 1978/35/00 CAT OG1 - Classe II GUERRA srl: La Storia L Impresa Edile nasce nel 1964 a Bollengo,

Dettagli

Futuri Progetti Urbani www.effepiu.com

Futuri Progetti Urbani www.effepiu.com Futuri Progetti Urbani www.effepiu.com Futuri Progetti Urbani www.effepiu.com Introduzione L idea progettuale parte dalla consapevolezza che gli impianti sportivi come gli stadi rappresentano non solo

Dettagli

PIAZZALE DELLE MUSE. roma. www.rigamontireagency.com

PIAZZALE DELLE MUSE. roma. www.rigamontireagency.com BOX AUTO/VENDITA E LOCAZIONE PIAZZALE DELLE MUSE roma grupporigamonti.com www.rigamontireagency.com ROMA COMMERCIALE VENDITA Ubicazione Esclusivi box auto di nuova costruzione, ubicati in Piazzale delle

Dettagli

Picenengo Via Sesto Via Milano

Picenengo Via Sesto Via Milano Inquadramento cartografico Picenengo Via Sesto Via Milano Descrizione/introduzione L itinerario principale è radiale e collega il quartiere di Picenengo e relativa zona industriale e il quartiere di via

Dettagli

Articolo originale. Articolo emendato

Articolo originale. Articolo emendato In seguito alla variante per l'area centrale del quartiere "Torri ex Gescal" Marx-Livorno viene inserita nelle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale vigente - in aggiunta all'invariato

Dettagli

La mappa delle esigenze del territorio

La mappa delle esigenze del territorio La mappa delle esigenze del territorio Settembre - Ottobre 2014 Luoghi di aggregazione Valorizzando strutture già esistenti, serve la creazione di nuovi luoghi di socializzazione e integrazione, per favorire

Dettagli

IL PROGETTO DI MILANO - VIA VOLTRI

IL PROGETTO DI MILANO - VIA VOLTRI Social Housing IL PROGETTO DI MILANO - VIA VOLTRI Il progetto di Milano Voltri è localizzato nel quadrante sud-est di Milano (zona Barona), a circa 500 m dalla linea 2 della metropolitana, fermata Famagosta.

Dettagli

6 APPARTAMENTI VISTA LAGO

6 APPARTAMENTI VISTA LAGO 6 APPARTAMENTI VISTA LAGO w w w. v i l l a m e t a. c h il concetto EDIFICAZIONE DI 6 APPARTAMENTI SU 5 LIVELLI. La Residenza è ubicata in zona collinare, nel comune di Orselina, con una generosa apertura

Dettagli

Padova st innovazione. Riconversione e Riqualificazione sostenibile della ZIP nord di Padova PRESENTAZIONE

Padova st innovazione. Riconversione e Riqualificazione sostenibile della ZIP nord di Padova PRESENTAZIONE Padova st innovazione Riconversione e Riqualificazione sostenibile della ZIP nord di Padova PRESENTAZIONE La ZIP Nord 1.500.000 mq di superficie complessiva Oltre 150 lotti attrezzati Oltre 450 proprietari

Dettagli

Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA

Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA NORMATIVA DI RIFERIMENTO La funzione di Mobility Manager istituita dal Decreto del Ministero dell Ambiente del 27 marzo 1998 sulla mobilità sostenibile

Dettagli

Eliminazione delle Barriere Architettoniche COMMENTO ALLA LEGGE N.13 DEL 9 GENNAIO 1989 Il D.P.R. N 380 del 6 giugno 2001, agli articoli 77-78 impone

Eliminazione delle Barriere Architettoniche COMMENTO ALLA LEGGE N.13 DEL 9 GENNAIO 1989 Il D.P.R. N 380 del 6 giugno 2001, agli articoli 77-78 impone Eliminazione delle Barriere Architettoniche COMMENTO ALLA LEGGE N.13 DEL 9 GENNAIO 1989 Il D.P.R. N 380 del 6 giugno 2001, agli articoli 77-78 impone nella progettazione di tutti gli edifici il rispetto

Dettagli

INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ

INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ Parco delle Madonie INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ C.E.A. LA TERRA DEI NOSTRI PADRI A CASTELLANA SICULA Il Centro di Educazione Ambientale è ospitato all interno di un edificio di due piani a Castellana Sicula.

Dettagli

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7 % Dalla riqualificazione (anche energetica) degli edifici nuova linfa al settore immobiliare Nomisma e Saie fotografano il trend e le prospettive della ri-qualificazione energetica e del ri-uso urbano

Dettagli

Ristrutturazione urbana del complesso della Caserma Demaniale Di Tullio Progetto preliminare

Ristrutturazione urbana del complesso della Caserma Demaniale Di Tullio Progetto preliminare Ristrutturazione urbana del complesso della Caserma Demaniale Di Tullio Progetto preliminare Macerata 2002 Massimo e Gabriella Carmassi L area demaniale Di Tullio di forma rettangolare occupa il margine

Dettagli

3. Un abaco dei mutamenti strutturali: la rilevanza del fenomeno delle coree nello sviluppo urbano di Limbiate

3. Un abaco dei mutamenti strutturali: la rilevanza del fenomeno delle coree nello sviluppo urbano di Limbiate 339 3. Un abaco dei mutamenti strutturali: la rilevanza del fenomeno delle coree nello sviluppo urbano di Limbiate Osservando lo sviluppo strutturale di Limbiate dal punto di vista storico, urbano e sociale

Dettagli

Regole che cambiano: accordi con i privati, perequazione, diritti edificatori

Regole che cambiano: accordi con i privati, perequazione, diritti edificatori Università IUAV di Venezia Regole che cambiano: accordi con i privati, perequazione, diritti edificatori Ezio Micelli Gli accordi con i privati Gli accordi con i privati nella Lr 11/04 Gli accordi con

Dettagli

RIFERIMENTI NORMATIVI DISTACCHI. D.M.1444/68 - Distacchi stradali e distacchi tra edifici. Codice civile + R.E. Distacchi dai confini

RIFERIMENTI NORMATIVI DISTACCHI. D.M.1444/68 - Distacchi stradali e distacchi tra edifici. Codice civile + R.E. Distacchi dai confini RIFERIMENTI NORMATIVI DISTACCHI D.M.1444/68 - Distacchi stradali e distacchi tra edifici Distacchi stradali a) Per l < 7,00 m d = 5,00 m b) Per 7,00 m = l = 15,00 m d = 7,50 m c) Per l > 15,00 m d = 10,00

Dettagli

Facoltà di Architettura LABORATORIO DI PROGETTAZIONE URBANISTICA

Facoltà di Architettura LABORATORIO DI PROGETTAZIONE URBANISTICA I Programmi complessi Si innestano in una duplice riflessione: 1. scarsità delle risorse pubbliche per la gestione delle trasformazioni urbane; 2. limiti della operatività del Piano Regolatore Generale.

Dettagli

4 ) D E S C R I Z I O N E D E L B E N E I M M O B I L I A R E

4 ) D E S C R I Z I O N E D E L B E N E I M M O B I L I A R E 4 ) D E S C R I Z I O N E D E L B E N E I M M O B I L I A R E Il complesso immobiliare oggetto di stima è ubicato in un comparto artigianale/industriale posto nella periferia sud/est dell abitato di Gossolengo

Dettagli

PRESENTAZIONE AREA PISA FIERE SEDE IN VIA AURELIA SUD, 9 LOC. COLTANO PISA

PRESENTAZIONE AREA PISA FIERE SEDE IN VIA AURELIA SUD, 9 LOC. COLTANO PISA PRESENTAZIONE AREA PISA FIERE SEDE IN VIA AURELIA SUD, 9 LOC. COLTANO PISA Il Polo fieristico Pisa Fiere è un ex opificio industriale della prima metà del novecento interamente ristrutturato; L ambiente

Dettagli

SARONNO RIGENERAZIONE DELL AREA EX INDUSTRIALE EX POZZI GINORI. via padre luigi sampietro via fratelli cervi via balasso PGT

SARONNO RIGENERAZIONE DELL AREA EX INDUSTRIALE EX POZZI GINORI. via padre luigi sampietro via fratelli cervi via balasso PGT SARONNO RIGENERAZIONE DELL AREA EX INDUSTRIALE EX POZZI GINORI via padre luigi sampietro via fratelli cervi via balasso PGT ATU Ambito di Trasfromazione Urbana DESCRIZIONE DELL AMBITO IL PIANO DEL GOVERNO

Dettagli

COMUNE DI PRATO PIANO DI RECUPERO RELATIVO AD UN COMPLESSO IMMOBILIARE UBICATO IN VIA S.GONDA

COMUNE DI PRATO PIANO DI RECUPERO RELATIVO AD UN COMPLESSO IMMOBILIARE UBICATO IN VIA S.GONDA COMUNE DI PRATO PIANO DI RECUPERO RELATIVO AD UN COMPLESSO IMMOBILIARE UBICATO IN VIA S.GONDA Proprietà : COOP. S. GONDA. Progetto : Arch. Alessio Cantini Arch. Marco Benassai Ing. Sirio Chilleri RELAZIONE

Dettagli

Esempi dei principali interventi operati sull edilizia storica tra XIX e XX sec.

Esempi dei principali interventi operati sull edilizia storica tra XIX e XX sec. 6. ANALISI DELLE SCHEDE D ORNATO Esempi dei principali interventi operati sull edilizia storica tra XIX e XX sec. Durante il lavoro di ricerca dei documenti riguardanti i Regolamenti d Ornato ed Edilizio

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RELAZIONE

COMUNE DI PALERMO RELAZIONE COMUNE DI PALERMO PROGETTO DI PIANO DI LOTTIZZAZIONE. MONDELLO VIA DEIANIRA REDATTO AI SENSI DEL COMMA A ART.12 DELLE N.D.A. DEL P.R.G., RICADENTE IN Z.T.O. CB. RELAZIONE Proprietario: Sig. Maria Carolina

Dettagli

Edilizia residenziale normale di tipo plurifamiliare /mc 276,84

Edilizia residenziale normale di tipo plurifamiliare /mc 276,84 Tabella H Costi edilizi di riferimento per il calcolo sommario del costo di costruzione riferito ad interventi su edifici esistenti o di nuova edificazione 1 NUOVA EDIFICAZIONE u.m. valore Edilizia residenziale

Dettagli

PROPRIETA : ISTITUTO MISSIONARIO SCUOLA APOSTOLICA DEL SACRO CUORE

PROPRIETA : ISTITUTO MISSIONARIO SCUOLA APOSTOLICA DEL SACRO CUORE 1 PROPRIETA : ISTITUTO MISSIONARIO SCUOLA APOSTOLICA DEL SACRO CUORE COMUNE: MILANO (MI) Via Andolfato, 1 Arch. Luca Pietro Acquatl Via Lambro, 1 Monza (MB) 039. 2304811 Info@studioacquati.com Studio Ravasi

Dettagli

Ampliamento del centro sportivo Lakua a Vitoria, Spagna

Ampliamento del centro sportivo Lakua a Vitoria, Spagna Progetti Carmen Murua Planimetria. Nella pagina a fianco: veduta della facciata principale. I Paesi Baschi, una delle regioni del nord della Spagna, costituiscono un territorio di grande bellezza naturale,

Dettagli

I laureati di cittadinanza estera

I laureati di cittadinanza estera 14. I laureati di cittadinanza estera Tra il 2006 e il 2012 la quota dei laureati di cittadinanza estera è aumentata, passando dal 2,3 al 3,0 per cento. Quasi il 60 per cento dei laureati esteri provengono

Dettagli

URBANISTICA b) il diritto di farsi casa per abitarvi. a) delle cose di interesse artistico e storico. c) n 1150 del 17 agosto 1942.

URBANISTICA b) il diritto di farsi casa per abitarvi. a) delle cose di interesse artistico e storico. c) n 1150 del 17 agosto 1942. URBANISTICA La legge n 1766 del 16 giugno 1927 introduceva il concetto dello Ius caselimandi cioè: a) il diritto di costruire abitazioni rurali. b) il diritto di farsi casa per abitarvi. c) il diritto

Dettagli

dott. LUIGI A. CANALE I N G E G N E R E Schio (Vi) - via Veneto n. 2/c tel. 0445.500.148 fax 0445.577.628 canale@ordine.ingegneri.vi.

dott. LUIGI A. CANALE I N G E G N E R E Schio (Vi) - via Veneto n. 2/c tel. 0445.500.148 fax 0445.577.628 canale@ordine.ingegneri.vi. dott. LUIGI A. CANALE I N G E G N E R E Schio (Vi) - via Veneto n. 2/c tel. 0445.500.148 fax 0445.577.628 canale@ordine.ingegneri.vi.it Comune di xxx Provincia di xxx C O L L A U D O S T A T I C O SCUOLA

Dettagli

COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia

COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia REGOLAMENTO Variazioni ecografiche- numerazione civica esterna Numerazione civica interna Riferimenti normativi: Legge 24 dicembre 1954, n. 1228 artt. 9 e 10 D.P.R.

Dettagli

Tecnopolo Tiburtino - Complesso Technology. OPPORTUNITA DI INVESTIMENTO Acquisto e locazione. Via A. Olivetti, 24-26 00131 Roma

Tecnopolo Tiburtino - Complesso Technology. OPPORTUNITA DI INVESTIMENTO Acquisto e locazione. Via A. Olivetti, 24-26 00131 Roma OPPORTUNITA DI INVESTIMENTO Acquisto e locazione Via A. Olivetti, 24-26 00131 Roma 1 INDICE Introduzione..4 Ubicazione e accessibilità.5 Caratteristiche principali...6 Opportunità di investimento.7 Servizi..8

Dettagli