Chirurgia Maxillo Facciale
|
|
- Irma Palumbo
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Maxillo Facciale Guida ai Servizi
2
3 AMBULATORIO Edificio 4 - piano 0 Servizi: controllo operati e follow up; chirurgia orale; bonifiche in pazienti a rischio; ortodonzia, ortodonzia prechirugica e correzione delle malocclusioni in disabili e malformati; patologie delle articolazioni temporo mandibolari; odontoiatria per pazienti disabili gravi e gravissimi non collaboranti; visite Chirurgia Maxillo Facciale e Stomatologia con impegnativa urgente del curante dalle 8.30 alle dei giorni feriali; consulenze per il Pronto Soccorso dalle 8.30 alle 13.00, e poi su chiamata del medico reperibile. Per appuntamenti non urgenti rivolgersi al CUP (Centro Unico Prenotazioni) al numero DAY HOSPITAL Edificio 4 piano rialzato; tel , fax , dal LUN al VEN dalle 8.30 alle Servizi: preparazione dei pazienti candidati ad interventi chirurgici; stadiazione pazienti oncologici. DEGENZE Edificio 1 - piano terzo - ascensore 37; tel Servizi: ricovero programmato e/o urgente per intervento chirurgico in regime di ricovero ordinario o diurno; ricovero per patologie mediche maxillo-facciali che richiedano ospedalizzazione per diagnosi e/o terapia. 3
4 RICEVIMENTO FAMILIARI I medici ricevono, compatibilmente con gli impegni e le urgenze dello stesso reparto, i familiari dei pazienti tutti i giorni dalle alle Le informazioni di carattere sanitario sono fornite, in base alla legge sulla privacy, solo ai familiari che siano stati espressamente indicati dal paziente su apposito modulo compilato al momento dell accesso in Day Hospital o in reparto. Tali informazioni non possono essere fornite per via telefonica. SCELTA DEL MEDICO L utente ha la possibilità di scegliere il chirurgo che eseguirà l intervento chirurgico se quest ultimo viene effettuato in regime libero-professionale. Tale regime prevede un onere economico a carico dell utente, la cui entità varia a seconda della tipologia dell intervento ed è stabilita su base aziendale. ORARIO VISITE LUN-SAB: ore DOM e festivi: ore ore ore ore I visitatori sono pregati di rispettare gli orari indicati, di non affollare le stanze di degenza e di non creare intralcio alle attività assistenziali in fase di svolgimento. IN REPARTO Gli utenti sono pregati di tener conto delle seguenti disposizioni di reparto finalizzate ad una migliore e più confortevole permanenza in ospedale. È sconsigliabile portare in reparto oggetti di valore o ingenti somme di denaro. Informare di eventuali terapie farmacologiche od eventualmente portare 4
5 i farmaci utilizzati a domicilio per opportuna conoscenza della terapia medica in atto. Limitare l utilizzo del telefono cellulare nelle stanze di degenza e nel corridoio di reparto. È consentita la presenza di un solo familiare nella prima giornata post-operatoria, previo parere favorevole dei sanitari. Il familiare che assiste è tenuto a lasciare la stanza di degenza ed aspettare in sala d attesa, senza sostare nel corridoio, ogni qualvolta il personale sanitario debba eseguire una prestazione ai pazienti. Non è consentito ai degenti ricevere telefonate sul telefono di servizio. Il certificato di ricovero può essere richiesto al coordinatore e al personale infermieristico di reparto. Alla dimissione il paziente deve richiedere in restituzione la documentazione clinica personale fornita al momento del ricovero.. La degenza della Chirurgia Maxillo-Facciale è accorpata alla degenza dell ORL e dell Oculistica. Le tre unità operative dispongono di tre specifiche e diverse équipe mediche e di un unica équipe infermieristica. COMUNICAZIONI Privacy Viene richiesto ai pazienti di firmare una Dichiarazione di consenso al trattamento dei dati sensibili in cui figurano i nomi e i recapiti delle persone autorizzate a ricevere dati relativi allo stato di salute dell interessato. Non verrà data alcuna informazione telefonica. URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico tel , L Azienda ULSS 9 garantisce la funzione di tutela nei confronti del cittadino anche attraverso la possibilità di sporgere reclamo, presentare elogi o richiedere informazioni. È disponibile sul sito il Regolamento Aziendale di Pubblica Tutela. 5
6 Documentazione sanitaria Ufficio Cartelle Cliniche Informazioni telefoniche: LUN-VEN e Treviso tel Oderzo tel Il modulo di richiesta della documentazione sanitaria (es. cartella clinica) è disponibile sul sito Servizio Aziendale di Mediazione Linguistico-Culturale Presso l Azienda ULSS 9 è attivo un servizio di mediazione e traduzione linguistico-culturale, che si avvale di mediatori appositamente formati, per agevolare, se necessario, la presa in carico di utenti stranieri. È compito del personale medico o del coordinatore infermieristico valutare l esigenza di attivare tale servizio. 6
7 DOVE SIAMO Ospedale Ca Foncello di Treviso Piazza Ospedale 1 - Treviso Segreteria edificio 4 - piano 0 Degenze edificio 1 - piano 3 PORTINERIA EST P Fiera FIUME SILE E 01 PORTINERIA NORD Parcheggio dipendenti PORTINERIA SUD Ingresso Pronto Soccorso Fermata Autobus
8 Per informazioni Unità Operativa Complessa Chirurgia Maxillo Facciale Dipartimento di Chirurgia Specialistica Ospedale Ca Foncello Piazza Ospedale, 1 - Treviso Segreteria Edificio 4 piano 0 LUN al VEN tel , fax Degenze Edificio 1 piano 3, ascensore 37 orario colloqui: LUN-VEN tel Day Surgery Edificio 4 piano 0 LUN-VEN tel fax Ambulatorio Edificio 4 piano 0 LUN-VEN tel fax Direttore: Luca Guarda Nardini Coordinatrice infermieristica: Fabrizia Martinuzzo Il documento è stato elaborato da un gruppo multiprofessionale dell Unità Operativa e di altri servizi eventualmente coinvolti. maggio 2015
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Otorinolaringoiatria. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Otorinolaringoiatria Guida ai Servizi AMBULATORIO I LIVELLO Edificio 4, piano 0, ascensori 30/31 LUN-VEN 8.30-13.00 tel. 0422-322325 LUN-VEN 11.00-13.00 visite otorinolaringoiatriche
Chirurgia Maxillofacciale
Area chirurgia specialistica Chirurgia Maxillofacciale GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Chirurgia Maxillofacciale Ospedale
Otorinolaringoiatria
Area chirurgia specialistica Otorinolaringoiatria OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Otorinolaringoiatria Ospedale di Treviso
Chirurgia Generale con Attività Toracica
Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Generale con Attività Toracica Guida ai Servizi Gentile Utente, desideriamo fornirle alcune informazioni di carattere organizzativo per il Suo ricovero. Per informazioni
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Gastroenterologia Pneumologia Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Gastroenterologia Pneumologia Guida ai Servizi Questo opuscolo vuole fornire alcune informazioni utili a comprendere l organizzazione dell Unità Operativa di Gastroenterologia
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Chirurgia Vascolare. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Vascolare Guida ai Servizi ASSISTENZA Gentile utente, nel nostro reparto sarà seguito da personale medico, infermieristico, di supporto e dalla caposala. Gli
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Malattie Infettive Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Malattie Infettive Guida ai Servizi RICOVERO Il giorno del ricovero il paziente deve portare con sé: tutta la documentazione sanitaria in suo possesso (esami ematochimici
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Oncologia Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Oncologia Guida ai Servizi RICOVERO Il giorno del ricovero il paziente deve presentarsi alle ore 7.30, a digiuno, per eseguire i prelievi ematochimici e deve portare con
Ospedale Ca Foncello di Treviso. 2 a Medicina Generale Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso 2 a Medicina Generale Guida ai Servizi Gentile signora/e, con questo opuscolo Le diamo delle informazioni utili durante la Sua permanenza nell Unità Operativa di Medicina
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Dermatologia. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Dermatologia Guida ai Servizi Questa guida ai servizi vuol fornire alcune informazioni utili a comprendere l organizzazione dell Unità Operativa di Dermatologia che è ubicata
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Urologia. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Urologia Guida ai Servizi Gentile utente, questo opuscolo vuole fornirle alcune informazioni utili a comprendere l organizzazione dell Unità Operativa di Urologia per l
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Chirurgia Vascolare. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Vascolare Guida ai Servizi ASSISTENZA Gentile utente, nel nostro reparto sarà seguito da personale medico, infermieristico, di supporto e dalla caposala. Gli
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Medicina d Urgenza Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Medicina d Urgenza Guida ai Servizi Lo scopo di questa guida è di fornire a Lei e i suoi familiari informazioni utili per affrontare con maggiore serenità e consapevolezza
Ospedale Ca Foncello di Treviso. 1 a Medicina Generale Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso 1 a Medicina Generale Guida ai Servizi Gentile utente, nel nostro reparto sarà seguito da personale medico, infermieristico, di supporto e dalla coordinatrice infermieristica.
Ospedale di Oderzo. Medicina Generale Guida ai Servizi
Ospedale di Oderzo Medicina Generale Guida ai Servizi Gentile Signora/Signore, con questo opuscolo si intendono fornirle alcune informazioni utili durante la degenza nell Unità Operativa di Medicina Interna.
Nefrologia Centro Trapianti
Ospedale Ca Foncello di Treviso Nefrologia Centro Trapianti Guida ai Servizi ATTIVITà IN DAY-SURGERY Attività di degenza breve (una notte di ricovero ospedaliero) per effettuare biopsie, esami radiologici
Medicina Interna Seconda
Ospedale Ca Foncello di Treviso Medicina Interna Seconda Guida ai Servizi Gentile signora/e, con questo opuscolo Le diamo delle informazioni utili durante la Sua permanenza nell Unità Operativa di Medicina
Ospedale Ca Foncello di Treviso Post Acuzie Internistica. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Post Acuzie Internistica Guida ai Servizi Gentile utente, la nostra Unità Operativa Semplice, denominata Post Acuzie Internistica (PAI), ha il compito di ospitare, al fine
Degenza Breve Chirurgica
Ospedale Ca Foncello di Treviso Degenza Breve Chirurgica Guida ai Servizi Gentile utente, questo opuscolo contiene alcune semplici informazioni che le potranno essere utili in vista dell intervento a cui
Area medicina specialistica. Medicina Generale 2 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO
Area medicina specialistica Medicina Generale 2 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Medicina Generale 2 Ospedale di Treviso Area
Area Cardio-Vascolare. Chirurgia Vascolare OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI
Area Cardio-Vascolare Chirurgia Vascolare OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Chirurgia Vascolare Ospedale di Treviso Area Cardio-Vascolare
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Medicina e Terapia del Dolore Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Medicina e Terapia del Dolore Guida ai Servizi Il dolore è una sensazione spiacevole che l uomo sperimenta durante la vita. Esso indica che nell organismo sta accadendo
Area medicina specialistica. Medicina Generale 1 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO
Area medicina specialistica Medicina Generale 1 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Medicina Generale 1 Ospedale di Treviso Area
Terapia Intensiva Neurochirurgica
Ospedale Ca Foncello di Treviso Terapia Intensiva Neurochirurgica Guida ai Servizi Questo breve opuscolo ha lo scopo di fornirvi le informazioni utili e di carattere generale, per affrontare nel modo
Area Chirurgico Specialistica. Chirurgia 4 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO
Area Chirurgico Specialistica Chirurgia 4 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Chirurgia 4 Ospedale di Treviso Area Chirurgico
Ospedale di Oderzo. Pediatria Guida ai Servizi
Ospedale di Oderzo Pediatria Guida ai Servizi Cari genitori e carissimi bambini, con questa guida vogliamo offrirvi alcune informazioni utili per l accesso e la permanenza nel nostro reparto. Tutti noi
Area Chirurgica Aree Omogenee Degenza Chirurgica
Area Chirurgica Aree Omogenee Degenza Chirurgica guida ai servizi ospedale di CONEGLIANO Guida ai Servizi Aree Omogenee Degenza Chirurgica Ospedale di Conegliano Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i
Ospedale di Treviso. Medicina Nucleare Guida ai Servizi
Ospedale di Treviso Medicina Nucleare Guida ai Servizi LA MEDICINA NUCLEARE L Unità Operativa Complessa di Medicina Nucleare è un servizio dell Azienda ULSS 9 di Treviso che, attraverso l utilizzo di
Ospedale di Oderzo. Chirurgia Generale. Guida ai Servizi
Ospedale di Oderzo Chirurgia Generale Guida ai Servizi Gentile Signora/Signore, con questo opuscolo si intendono fornire alcune informazioni utili durante la degenza in reparto. L Unità Operativa Complessa
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Oncologia. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Oncologia Guida ai Servizi RICOVERO Il giorno del ricovero il paziente deve presentarsi alle ore 7.30, a digiuno, per eseguire i prelievi ematochimici e deve portare con
Ospedale di Treviso. Medicina di Laboratorio Guida ai Servizi
Ospedale di Treviso Medicina di Laboratorio Guida ai Servizi L Unità Operativa Complessa Medicina di Laboratorio è un struttura del Dipartimento di Patologia Clinica dell Azienda ULSS 9 di Treviso. Essa
Attività Diurna Area Chirurgica. Area Chirurgica GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO
Area Chirurgica Attività Diurna Area Chirurgica Attività Diurna Area Chirurgica OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Guida ai Servizi Attività Diurna Area Chirurgica Ospedale di Treviso Finito di stampare
Area Critica. Medicina d Urgenza OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI
Area Critica Medicina d Urgenza OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Medicina d Urgenza Ospedale di Treviso Area Critica Guida
2 Dipartimento di Chirurgia
Ospedale Ca Foncello di Treviso 2 Dipartimento di Chirurgia Guida ai Servizi Gentile utente, Le diamo il benvenuto all interno del nostro Dipartimento, che comprende i reparti di 4 a Chirurgia, Neurochirurgia
Ospedale Ca Foncello di Treviso Oculistica. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Oculistica Guida ai Servizi CHI SIAMO La missione dell Unità Operativa di Oculistica è erogare servizi in risposta ai bisogni dell utente con patologie oculari secondo criteri
Area Medico Specialistica Medicina Generale
Area Medico Specialistica Medicina Generale guida ai servizi ospedale di CONEGLIANO Guida ai Servizi Medicina Generale Ospedale di Conegliano Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Area
Area Medico Specialistica Medicina Generale
Area Medico Specialistica Medicina Generale guida ai servizi ospedale di VITTORIO VENETO Guida ai Servizi Medicina Generale Ospedale di Vittorio Veneto Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati
Area Materno Infantile. Pediatria GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI ODERZO
Area Materno Infantile Pediatria GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI ODERZO Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Pediatria Ospedale di Oderzo Area Materno Infantile Guida
Area Medico Specialistica Geriatria
Area Medico Specialistica Geriatria guida ai servizi ospedale di CONEGLIANO Guida ai Servizi Geriatria Ospedale di Conegliano Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Area Medico Specialistica
Area Medicina Specialistica. Neurologia OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI
Area Medicina Specialistica Neurologia OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Neurologia Ospedale di Treviso Area Medicina Specialistica
Area Chirurgica Chirurgia Generale
Area Chirurgica Chirurgia Generale guida ai servizi ospedale di VITTORIO VENETO Guida ai Servizi Chirurgia Generale Ospedale di Vittorio Veneto Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati
UNITA OPERATIVA. Chirurgia Maxillo Facciale SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE. PRESIDIO Ospedale Civile Maggiore. pag. 7
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE UNITA OPERATIVA Chirurgia Maxillo Facciale PRESIDIO Ospedale Civile Maggiore MA 28 Rev. 0 del 03/07/03
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Foniatria e Audiologia Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Foniatria e Audiologia Guida ai Servizi AMBULATORIO Nell ambito di questo Servizio viene effettuata attività ambulatoriale diagnostica di primo e secondo livello, di riabilitazione-rieducazione
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Disturbi Cognitivi e della Memoria Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Disturbi Cognitivi e della Memoria Guida ai Servizi CHI SIAMO Questa guida ha la funzione di facilitare l accesso dei pazienti ai servizi offerti dalla Unità Operativa Disturbi
Ospedale di Oderzo. Ortopedia e Traumatologia Guida ai Servizi
Ospedale di Oderzo Ortopedia e Traumatologia Guida ai Servizi Gentile Signora/Signore, accogliendola nel nostro reparto, desideriamo porgere i più cordiali saluti e ci auguriamo che la Sua permanenza possa
Area Medico Specialistica Pneumologia
Area Medico Specialistica Pneumologia guida ai servizi ospedale di VITTORIO VENETO Guida ai Servizi Pneumologia Ospedale di Vittorio Veneto Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Area
Terapia Intensiva Neurochirurgica
Area Critica Terapia Intensiva Neurochirurgica OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Terapia Intensiva Neurochirurgica Ospedale
Area Critica. Medicina e terapia del dolore OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI
Area Critica Medicina e terapia del dolore OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Medicina e terapia del dolore Ospedale di Treviso
Anestesia e Rianimazione
Area Critica Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva Anestesia e Rianimazione OSPEDALE DI ODERZO GUIDA AI SERVIZI Guida ai Servizi Anestesia e Rianimazione Ospedale di Oderzo Finito di stampare a dicembre
Centro Samarotto. Guida ai Servizi
Centro Samarotto Centro per lo sviluppo della Comunicazione e della Relazione per l Autismo e i Disturbi Generalizzati dello Sviluppo Guida ai Servizi Il Centro Samarotto è una Struttura di riferimento
Unità Operativa di Urologia
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Urologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Urologia Guida ai Servizi Il
EPATOLOGIA E TRAPIANTO DI FEGATO
CARTA DEGLI IMPEGNI DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA Direttore: Pierluigi Toniutto CARTA DEI SERVIZI EPATOLOGIA E TRAPIANTI DI FEGATO L Epatologia e Trapianti di Fegato assiste e cura i pazienti
Chirurgia Senologica
Area Chirurgica Chirurgia Senologica GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Chirurgia Senologica Ospedale di Treviso Area Chirurgica
Area Critica Terapia Intensiva
Area Critica Terapia Intensiva guida ai servizi ospedale di CONEGLIANO Guida ai Servizi Terapia Intensiva Ospedale di Conegliano Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Area Critica 3
OPUSCOLO INFORMATIVO NEFROLOGIA DIALISI
Reg one P emon e OPUSCOLO INFORMATIVO NEFROLOGIA DIALISI Ospedale Castelli Verbania Struttura Operativa Complessa DIRETTORE f.f.: Dott. Maurizio Borzumati MEDICI Dott. ssa Elvira Mancini Dott. ssa Loredana
Ginecologia e Ostetricia
Ospedale di Oderzo Ginecologia e Ostetricia Guida ai Servizi Gentile Signora, nell accoglierla in questa Unità Operativa vogliamo augurarle una buona permanenza ed esprimerle il nostro impegno affinchè
L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente:
Attività assistenziale L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente: - diritto all informazione - diritto alla privacy Diritto all'informazione e Consenso
Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare
Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità
Guida ai Servizi. Anestesia e Rianimazione
Guida ai Servizi Struttura Complessa Anestesia e Rianimazione Direttore dott. Michelutto Vanni Ospedale Palmanova Ambulatori 1 piano-corpo C Via Natisone - Palmanova Centralino Ospedale tel. 0432 921111
OPUSCOLO INFORMATIVO UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA CARDIOLOGIA POST INTENSIVA
OPUSCOLO INFORMATIVO UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA CARDIOLOGIA POST INTENSIVA Ospedale Castelli Verbania Struttura Operativa Complessa UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA E DI CARDIOLOGIA POST
ATTIVITÁ DI ANESTESIA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA
ATTIVITÁ DI ANESTESIA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA Dipartimento Servizi 1/9 Attività Le unità operative Anestesia e Terapia Intensiva forniscono il supporto specialistico anestesiologico alle Chirurgie
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Anatomia Patologica. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Anatomia Patologica Guida ai Servizi L Unità Operativa Complessa di Anatomia Patologica effettua indagini di laboratorio su campioni di diversa tipologia con lo scopo di
OPUSCOLO INFORMATIVO per ricoveri nella S.O.C. di OTORINOLARINGOIATRIA
OPUSCOLO INFORMATIVO per ricoveri nella S.O.C. di OTORINOLARINGOIATRIA Ospedale San Biagio Domodossola STRUTTURA OPERATIVA COMPLESSA OTORINOLARINGOIATRIA DIRETTORE: Dottor Antonio Scotti MEDICI: Dott.
Anestesia e Rianimazione
Area Critica Anestesia e Rianimazione GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI MONTEBELLUNA Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati guida ai servizi Anestesia e Rianimazione Ospedale di Montebelluna
LA SUA ESPERIENZA IN OSPEDALE DATI AZIENDALI Ricovero Ordinario
LA SUA ESPERIENZA IN OSPEDALE DATI AZIENDALI Ricovero Ordinario - 009 Rilevazione 009 Area Medica Area Chirurgica DS DH Totale N questionari distribuiti 780 8 699 79.0 N questionari compilati 59 68 586
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Cardiochirurgia. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Cardiochirurgia Guida ai Servizi Gentile Signora/Signore Il personale di questo reparto desidera, con questa scheda, fornirle delle informazioni utili per la sua degenza
Terapia Intensiva Generale
Area Critica Terapia Intensiva Generale OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Finito di stampare a luglio 2017 progetto grafico Carla Felicetti Azienda ULSS 2 Marca trevigiana Guida ai Servizi Terapia Intensiva
Area Chirurgica. Oculistica OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI
Area Chirurgica Oculistica OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Oculistica Ospedale di Treviso Area Chirurgica Guida ai servizi
Day Hospital. Guida ai Servizi. Presidio Ospedaliero di Faenza
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Medico 1 Dipartimento Medico 2 Dipartimento Malattie Digestive e Metaboliche Day Hospital Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Medico
Disturbi Cognitivi e della Memoria
distretto sud treviso Disturbi Cognitivi e della Memoria CENTRO PER I DISTURBI COGNITIVI E LE DEMENZE GUIDA AI SERVIZI Guida ai Servizi Disturbi Cognitivi e della Memoria Centro per i Disturbi Cognitivi
Unità Operativa di Oculistica
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità Operativa di Oculistica Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità Operativa
Caro Paziente, desideriamo informare LEI ed i suoi familiari, su come è organizzato il nostro reparto per facilitarne la sua permanenza. Benvenuto!
Regione del Veneto Caro Paziente, desideriamo informare LEI ed i suoi familiari, su come è organizzato il nostro reparto per facilitarne la sua permanenza. GUIDA ALLA DEGENZA IN NEUROLOGIA Direttore: Dr.
Area Chirurgia Generale. Chirurgia Generale GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI CASTELFRANCO
Area Chirurgia Generale Chirurgia Generale GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI CASTELFRANCO Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Chirurgia Generale Ospedale di Castelfranco
INFORMAZIONI E CONSIGLI PER L UTENTE
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA U.O. CHIRURGIA VASCOLARE UNIVERSITARIA Cordiali saluti. Il Direttore, il Coordinatore Infermieristico e tutto il Personale Medico, Infermieristico, Sanitario e
MA DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE
pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 304318 Rev. 5 del 23/03/2016 Pagina 1 di 8 Ultimo aggiornamento 23/03/2016 pag. 1 Responsabile
utenti che necessitano di interventi chirurgici, residenti nell'azienda USL Umbria2 e non residenti;
Ortopedia e Traumatologia Ospedale di Spoleto Responsabile: Prof. Giovanni Battista Mancini giovannibattista.mancini@uslumbria2.it Indirizzo: Ospedale di Spoleto, via Loreto, 3 Telefono: 0743 210574 Descrizione
ATTIVITÁ ANESTESIOLOGICA E AMBULATORIALE
ATTIVITÁ ANESTESIOLOGICA E AMBULATORIALE Dipartimento Servizi 1/11 Attività Le unità Operative Anestesia hanno come compito principale la prestazione anestesiologica, che viene effettuata per qualsiasi
Informazioni per famigliari e visitatori
DIPARTIMENTO EMERGENZA UNITA OPERATIVA DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE UNIVERSITARIA Direttore: prof. Carlo Alberto Volta Informazioni per famigliari e visitatori Gentile Signora/e, questo opuscolo offre informazioni
INFORMAZIONI UTILI RICOVERI
INFORMAZIONI UTILI RICOVERI Maria Pia Hospital eroga prestazioni nelle seguenti modalità: ricovero programmato ordinario ricovero in emergenza-urgenza: un protocollo specifico siglato tra tutte le strutture
UNITÁ OPERATIVA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
UNITÁ OPERATIVA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA Dipartimento Emergenza 1/10 Attività L unità operativa di Ortopedia e Traumatologia con sede presso l Ospedale Maggiore di Bologna è parte integrante del Dipartimento
Carta dei Servizi. U.O.C. Chirurgia Generale Ospedale di Arzignano
Carta dei Servizi U.O.C. Chirurgia Generale Ospedale di Arzignano PRESENTAZIONE U.O.C. DI CHIRURGIA GENERALE Direttore: Dr. Cristiano Finco Medici: Dr. Angelo Basso Dr. Gennaro Calabrese Dr. Massimo Chiarello
S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO DIRETTORE: DOTTOR ANGELO SANTE BONGO
DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIRETTORE: DOTTOR ANGELO SANTE BONGO S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO Redatto da: CPSE SANNA FABIOLA CPS Inf. ZUMBO PATRIZIA
UNITA OPERATIVA CHIRURGIA VERTEBRALE D URGENZA E DEL TRAUMA DIPARTIMENTO EMERGENZA
UNITA OPERATIVA CHIRURGIA VERTEBRALE D URGENZA E DEL TRAUMA DIPARTIMENTO EMERGENZA 1/10 Attività L Unità Operativa di Chirurgia Vertebrale d Urgenza e del Trauma ha sede presso l Ospedale Maggiore di Bologna
Dipartimento di Salute Mentale
Distretti Asolo, Pieve di Soligo, Treviso Dipartimento di Salute Mentale DISTRETTI ASOLO, PIEVE DI SOLIGO, TREVISO GUIDA AI SERVIZI Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi
Chirurgia Pediatrica Day Surgery
Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Pediatrica Day Surgery Guida ai Servizi Cari Genitori, siete giunti in Ospedale per sottoporre il vostro bambino alla procedura chirurgica di cui ha bisogno.
MA DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE
pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 304318 Rev. 5 del 19/06/2017 Pagina 1 di 8 Ultimo aggiornamento 19/06/2017 pag. 1 Responsabile
AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. DIPARTIMENTO CLINICO DELLA RIABILITAZIONE Direttore Sanitario: Dr. Guido Vagheggini
AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. DIPARTIMENTO CLINICO DELLA RIABILITAZIONE Direttore Sanitario: Dr. Guido Vagheggini FOGLIO ACCOGLIENZA STRUTTURA ORGANIZZATIVA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA Il presente foglio
S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO DIRETTO RE: DOTTO R ANGELO SANTE BONGO
DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIRETTO RE: DOTTO R ANGELO SANTE BONGO S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO Redatto da: CPSE SANNA FABIOLA CPS Inf. ZUMBO PATRIZIA
Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Medico 1 Dipartimento Medico 2 Dipartimento Malattie Digestive e Metaboliche Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse Guida ai Servizi Presidio
CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI OTORINOLARINGOIATRIA Ospedale di Belluno
CARTA DEI SERVIZI UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI OTORINOLARINGOIATRIA Ospedale di Belluno Struttura Unità operativa/servizio Dipartimento Direttore Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Ospedale
UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA GERIATRIA d.u.
SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA GERIATRIA d.u. UNITÀ SEMPLICE FUNZIONALE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA UNITA
Ospedale Unità operativa/servizio CHIRURGIA GENERALE Dipartimento Discipline Chirurgiche di Base Direttore
CARTA DEI SERVIZI Sistema di gestione per la Qualità Carta dei servizi Struttura Ospedale Unità operativa/servizio CHIRURGIA GENERALE Dipartimento Discipline Chirurgiche di Base Direttore DR. BURIGO ELISEO
U.O. OTORINOLARINGOIATRIA 1 Universitaria
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Cordiali saluti. U.O. OTORINOLARINGOIATRIA 1 Universitaria Il Direttore, il Coordinatore Infermieristico e tutto il Personale Medico, Infermieristico, Sanitario
pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 8
pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 8 PEDIATRIA D.O. OCM Ultimo aggiornamento 16 gennaio 2012 pag.
Utenti che necessitano di interventi chirurgici, residenti nell'azienda USL Umbria2 e non residenti.
Ortopedia e Traumatologia Ospedale di Spoleto Responsabile: Prof. Giovanni Battista Mancini giovannibattista.mancini@uslumbria2.it Indirizzo: Ospedale di Spoleto, via Loreto, 3 Telefono: 0743 210574 Descrizione
Carta Aziendale dei Diritti e dei Doveri del Malato
Ufficio Relazioni con il Pubblico Carta Aziendale dei Diritti e dei Doveri del Malato e 1 Carta Aziendale dei Diritti e dei Doveri del malato L articolato che segue costituisce espressione ed integrazione
In copertina: Verso la via lattea, 2002, acrilico su tela, cm. 100x100 Giulio Mottinelli
In copertina: Verso la via lattea, 2002, acrilico su tela, cm. 100x100 Giulio Mottinelli GERIATRIA PALAZZOLO Carta dei Servizi GERIATRIA PALAZZOLO EQUIPE MEDICA Primario: Dott. GIORGIO SOTTINI Dirigente
Prestazioni terapeutiche (sia farmacologiche che di chiarificazione e sostegno psicologico anche attraverso terapia di gruppo);
SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Nel Dipartimento Salute Mentale dell Azienda Usl Umbria2 operano due Servizi Psichiatrici Diagnosi e Cura: SPDC Foligno situato all interno dell Ospedale San Giovanni