UNITA OPERATIVA. Chirurgia Maxillo Facciale SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE. PRESIDIO Ospedale Civile Maggiore. pag. 7
|
|
- Giulia Foti
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE UNITA OPERATIVA Chirurgia Maxillo Facciale PRESIDIO Ospedale Civile Maggiore MA 28 Rev. 0 del 03/07/03 Ultimo aggiornamento.
2 pag. 1 Responsabile Prof./Dott. Clemente Baldin Tel Fax E.mail Localizzazione Il reparto degenze dell unità operativa, è ubicato al 1 piano presso la Palazzina n 10 (come da legenda mappa ospedale). l Ambulatorio Divisionale e il Day Hospital sono situati al piano terra presso la Palazzina n 13 (come da legenda mappa ospedale) Équipe medica Il personale Dott. Clemente Baldin Dott. Andrea Compri Dott. Giovanni Faccioli Dott. Emanuela Fraccari Dott. Smaranda Stefan Caposala Degenze Sig. Sergio Viviani Tel Fax Caposala Ambulatorio Sig.Elena Dazzani Tel Fax
3 pag. 6 Poliambulatorio Odontoiatrico per l attività Libero Professionale. pag. 5 Segreteria Sig. Montolli Luisa Tel Fax Servizi aggregati Informazioni utili Orario di visita ai degenti Feriale Il pomeriggio dalle ore alle ore la sera dalle ore alle ore Festivo Il mattino dalle ore alle ore Il pomeriggio dalle ore alle ore la sera dalle ore alle ore Orario di colloquio con i medici La visita medica si effettua dalle ore alle ore Dopo la visita i medici sono a disposizione dei degenti e familiari Orario dei pasti Colazione Ore Pranzo Ore Cena Ore Telefono dell Unità Operativa di degenza Maschile Femminile Altre informazioni utili (specificare) Gli utenti sono pregati di essere presenti in stanza dalle ore alle ore e dalle ore alle ore 19.00
4 pag. 2 pag. 3 N. stanze a 1 letto con bagno 1 N. stanze a 4 letti senza bagno 2. Presentazione N. stanze a 5 letti senza bagno 1 Tot. n. posti letto 10 Locale soggiorno pazienti Sì x No Altro (specificare)..
5 Attività Degenza All'arrivo in reparto il personale infermieristico accoglie il paziente, cura l'accettazione amministrativa, fornisce le prime informazioni sull'organizzazione interna e accompagna il malato nella sua stanza di degenza. Al momento del ricovero è utile informare il personale di assistenza dell'indirizzo e del recapito telefonico di familiari o conoscenti ai quali fare riferimento per eventuali comunicazioni. L attività chirurgica prevede interventi di: Chirurgia Traumatologica Chirurgia Malformativa Chirurgia Preprotesica,Preimplantologica Attività ambulatoriale programmata Orario: da Lun. a Ven. h Sab.h Prenotazioni: Tel / Le modalità di erogazione sono: per la Visita e Prestazione Specialistica accesso su appuntamento in possesso dell impegnativa del medico di base. per urgenze di Pronto Soccorso con accesso libero dalle ore alle Attività libero professionale Prenotazioni: Tel La modalità di erogazione per la libera professione dà la possibilità al cittadino di scegliere il medico che eseguirà la prestazione necessaria ed è a totale carico del paziente, che pagherà le tariffe libero-professionali previste per quell'attività secondo tariffario aziendale. Presso il nostro Poliambulatorio Odontoiatrico, su appuntamento, si effettuano prestazioni : Odontoiatriche; Riabilitativo-Protesiche; Gnatologiche ed Ortodontiche Day Hospital Si tratta di una forma di ricovero che non prevede il pernottamento presso l'ospedale. Viene attivato nel nostro reparto, dopo visita specialistica, per l esecuzione di indagini Attività cliniche di particolare rilievo diagnostiche e di laboratorio in preparazione all intervento chirurgico programmato. In regime di ricovero diurno Day Surgery è possibile eseguire,in seguito a visita specialistica, interventi di piccola chirurgia orale che vengono praticati in anestesia locale o locale assistita,le caratteristiche del paziente e dell'intervento praticato consentono la dimissione del paziente entro alcune ore dall'atto operatorio, senza necessità di pernottamento. Altro (specificare) Viene svolta attività di consulenza specialistica rivolta sia ai pazienti ricoverati presso le altre unità operative dell O.C.M.,sia a pazienti provenienti da altri ospedali,tramite richiesta di consulenza inviata via fax alla segreteria di reparto n 045 / Nell ambito dell attività dell ambulatorio divisionale vengono effettuate visite Specialistiche e trattamenti di Bonifica dentaria in pazienti con patologie sistemiche o concomitanti che necessitano di assistenza personalizzata come i pazienti cardiopatici,diabetici,coaugulopatici che vengono inviati da odontoiatri e/o dai medici di base con impegnativa o lettera di accompagnamento. Inoltre di particolare rilevanza è il trattamento dei pazienti in work up per trapianto renale,epatico,cardiaco.
6 pag. 4 Modalità ricovero di Ricovero programmato o ordinario Il ricovero avviene di consueto su consiglio del medico specialista secondo le modalità sotto riportate: > dopo che il paziente sia stato sottoposto a visita ambulatoriale divisionale; > per effettuare controlli programmati dopo precedente ricovero; > su richiesta del medico curante; > su richiesta di altra struttura sanitaria; > dopo precedente ricovero in Day Hospital. Modalità di trasmissione dei risultati delle attività svolte Clienti interni (specificare come da esempi IA 06) La lettera di dimissione viene consegnata in giornata brevi mano. La relazione di visita di consulenza viene redatta in giornata e inviata tramite posta interna Clienti esterni (specificare come da esempi IA 06) La relazione di visita viene redatta al momento e consegnata brevi mano Affinché siano iniziate le pratiche di ricovero non urgente in regime programmato o ordinario, il paziente deve essere dotato dell'apposito foglio di richiesta di ricovero recante la firma del medico dell'unità operativa che prescrive il ricovero e la data del giorno presunto del ricovero. L'accesso al ricovero ordinario avviene in base alla valutazione clinica della gravità della patologia da cui è affetto il paziente. Permesso di uscita Viene rilasciato su richiesta del paziente a discrezione del medico di reparto previa compilazione dell apposita modulistica da ripresentare al rientro in ospedale. Dimissione Al momento della dimissione viene rilasciata documentazione da consegnare al proprio Medico di Medicina Generale, che contiene informazioni sulle indagini diagnostiche effettuate e sulla terapia in corso da continuare eventualmente anche a domicilio. Tutta la documentazione clinica relativa al ricovero è disponibile a richiesta, tramite la compilazione di un apposito modulo. Controlli post ricovero Vengono programmati al momento della dimissione secondo le procedure terapeutiche relative alla patologia presentata Si effettuano presso l Ambulatorio divisionale il Martedi dalle ore alle ore Altro (specificare)..
7
MA DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE
pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 304318 Rev. 5 del 19/06/2017 Pagina 1 di 8 Ultimo aggiornamento 19/06/2017 pag. 1 Responsabile
MA DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE
pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 304318 Rev. 5 del 23/03/2016 Pagina 1 di 8 Ultimo aggiornamento 23/03/2016 pag. 1 Responsabile
UNITA OPERATIVA DIVISIONE CLINICIZZATA DI NEFROLOGIA
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE UNITA OPERATIVA DIVISIONE CLINICIZZATA DI NEFROLOGIA PRESIDIO OSPEDALE CIVILE MAGGIORE MA 28 Rev. 0
UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA GERIATRIA d.u.
SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA GERIATRIA d.u. UNITÀ SEMPLICE FUNZIONALE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA UNITA
Clinica Ortopedica e Traumatologica
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE Inserire eventuali altri loghi appartenenti all UO (es. Università, Ente di certificazione, società
pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 8
pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 8 PEDIATRIA D.O. OCM Ultimo aggiornamento 16 gennaio 2012 pag.
Chirurgia Maxillo Facciale
Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Maxillo Facciale Guida ai Servizi AMBULATORIO Edificio 4 - piano 0 Servizi: controllo operati e follow up; chirurgia orale; bonifiche in pazienti a rischio; ortodonzia,
MA 28. DAI MEDICO UO GASTROENTEROLOGIA A Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE. Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 6
DAI MEDICO UO GASTROENTEROLOGIA A Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 6 Ultimo aggiornamento 1,.10.2017 Rsponsabile Dott. Antonio Colecchia
DAI MATERNO-INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento MA 28 SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 11
pag. 7 DAI MATERNO-INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento MA 28 SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 11 PEDIATRIA DO OCM Ultimo aggiornamento 05/05/2014. pag. 1 Responsabile
GERIATRIA B UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA
SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA GERIATRIA B UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA UNITÀ SEMPLICE FUNZIONALE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA UNITA SEMPLICE
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Otorinolaringoiatria. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Otorinolaringoiatria Guida ai Servizi AMBULATORIO I LIVELLO Edificio 4, piano 0, ascensori 30/31 LUN-VEN 8.30-13.00 tel. 0422-322325 LUN-VEN 11.00-13.00 visite otorinolaringoiatriche
Equipe sanitaria. Attivita' dell'unita' Operativa Ortopedia e traumatologia
09-10-2017 Ortopedia e traumatologia Equipe sanitaria Direttore Unita' Operativa MITI ANDREA 041 9657507 ocme.ortopedia@aulss3.veneto.it Dirigenti Sanitari BERTON CRISTIAN BIBER ZENO BONOMETTO LUCIO CAMA
Chirurgia Generale con Attività Toracica
Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Generale con Attività Toracica Guida ai Servizi Gentile Utente, desideriamo fornirle alcune informazioni di carattere organizzativo per il Suo ricovero. Per informazioni
Chirurgia Maxillofacciale
Area chirurgia specialistica Chirurgia Maxillofacciale GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Chirurgia Maxillofacciale Ospedale
Direttore Unita' Operativa FREGUJA STEFANO Dirigenti Sanitari
18-10-2017 Ortopedia e traumatologia Equipe sanitaria Direttore Unita' Operativa FREGUJA STEFANO 041.5294438 stefano.freguja@aulss3.veneto.it ALBANO GIROLAMO ALBENZIO PIETRO BARILE DA PIAN LUIGI FRANCESCO
Ospedale Ca Foncello di Treviso. 2 a Medicina Generale Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso 2 a Medicina Generale Guida ai Servizi Gentile signora/e, con questo opuscolo Le diamo delle informazioni utili durante la Sua permanenza nell Unità Operativa di Medicina
OPUSCOLO INFORMATIVO per ricoveri nella S.O.C. di OTORINOLARINGOIATRIA
OPUSCOLO INFORMATIVO per ricoveri nella S.O.C. di OTORINOLARINGOIATRIA Ospedale San Biagio Domodossola STRUTTURA OPERATIVA COMPLESSA OTORINOLARINGOIATRIA DIRETTORE: Dottor Antonio Scotti MEDICI: Dott.
OSPEDALE DI VILLAFRANCA UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA CHIRURGIA GENERALE
OSPEDALE DI VILLAFRANCA UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA CHIRURGIA GENERALE Direttore: Dott. BRUNO ZANI Coordinatore infermieristico: CHIARA MELOTTO Tel. 045 6338716 Fax 045 6338743 E-mail bzani@aulss9.veneto.it
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Dermatologia. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Dermatologia Guida ai Servizi Questa guida ai servizi vuol fornire alcune informazioni utili a comprendere l organizzazione dell Unità Operativa di Dermatologia che è ubicata
EPATOLOGIA E TRAPIANTO DI FEGATO
CARTA DEGLI IMPEGNI DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA Direttore: Pierluigi Toniutto CARTA DEI SERVIZI EPATOLOGIA E TRAPIANTI DI FEGATO L Epatologia e Trapianti di Fegato assiste e cura i pazienti
SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE PRESIDIO OSPEDALE POLICLINICO
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE Inserire eventuali altri loghi appartenenti all UO (es. Università, Ente di certificazione, società
L'infermiera professionale risponde direttamente dalle ore alle ore 13.00, dal lunedì al venerdì.
RAPPORTI CON I MALATI Presso la Struttura funziona il seguente servizio telefonico: Ambulatorio: tel 070 51096328 L'infermiera professionale risponde direttamente dalle ore 12.00 alle ore 13.00, dal lunedì
MA 28. DAI CHIRURGIA E ONCOLOGIA. UOC di Oncologia medica Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MISSIONE E VALORI
pag. 7 DAI CHIRURGIA E ONCOLOGIA. UOC di Oncologia medica Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 6 MISSIONE E VALORI L U.O.C. di Oncologia Medica
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Malattie Infettive Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Malattie Infettive Guida ai Servizi RICOVERO Il giorno del ricovero il paziente deve portare con sé: tutta la documentazione sanitaria in suo possesso (esami ematochimici
UOSD Pneumologia. UOC Allergologia Pediatrica
AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA Dipartimento Strutturale Aziendale Salute della Donna e del Bambino UOSD Pneumologia e UOC Allergologia Clinica Pediatrica Direttore: Pediatrica Prof. Dott. Giorgio Perilongo
ORTOPEDIA. Ospedale di Sestri Levante. Responsabile: Dott. Pierluigi DESIRELLO DOVE SIAMO
ORTOPEDIA Ospedale di Sestri Levante Responsabile: Dott. Pierluigi DESIRELLO Capo Sala: Sig.ra Assunta GRASSO DOVE SIAMO Il reparto è situato al terzo piano dell Ospedale di Sestri Levante. LE NOSTRE ATTIVITA
Otorinolaringoiatria
Area chirurgia specialistica Otorinolaringoiatria OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Otorinolaringoiatria Ospedale di Treviso
UNITA OPERATIVA COMPLESSA DI OTORINOLARINGOIATRIA
DAI di NEUROSCIENZE U.O.C. OTORINOLARIGOIATRIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 2 del 30.04.2014 Pagina 1 di 10 UNITA OPERATIVA COMPLESSA DI OTORINOLARINGOIATRIA DIRETTORE:
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Oncologia. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Oncologia Guida ai Servizi RICOVERO Il giorno del ricovero il paziente deve presentarsi alle ore 7.30, a digiuno, per eseguire i prelievi ematochimici e deve portare con
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Oncologia Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Oncologia Guida ai Servizi RICOVERO Il giorno del ricovero il paziente deve presentarsi alle ore 7.30, a digiuno, per eseguire i prelievi ematochimici e deve portare con
Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare
Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità
Medicina Interna Seconda
Ospedale Ca Foncello di Treviso Medicina Interna Seconda Guida ai Servizi Gentile signora/e, con questo opuscolo Le diamo delle informazioni utili durante la Sua permanenza nell Unità Operativa di Medicina
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Urologia. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Urologia Guida ai Servizi Gentile utente, questo opuscolo vuole fornirle alcune informazioni utili a comprendere l organizzazione dell Unità Operativa di Urologia per l
UOSD Pneumologia UOC e Clinica Allergologia Pediatrica. Pediatrica Direttore:
AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA Dipartimento Strutturale Aziendale Salute della Donna e del Bambino UOSD Pneumologia UOC e Clinica Allergologia Pediatrica Pediatrica Direttore: Prof. Dott. Giorgio Perilongo
UNITA OPERATIVA COMPLESSA Di PEDIATRIA
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE UNITA OPERATIVA COMPLESSA Di PEDIATRIA MA 28 Rev. Ultimo aggiornamento 9 Novembre 2017 pag. 1 Responsabile
UNITA OPERATIVA. Servizio aggregato di Neuropsichiatria Infantile SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA UNITA OPERATIVA Servizio aggregato di Neuropsichiatria Infantile
Ospedale di Oderzo. Medicina Generale Guida ai Servizi
Ospedale di Oderzo Medicina Generale Guida ai Servizi Gentile Signora/Signore, con questo opuscolo si intendono fornirle alcune informazioni utili durante la degenza nell Unità Operativa di Medicina Interna.
Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive
Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Guida ai Servizi Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità
Area medicina specialistica. Medicina Generale 2 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO
Area medicina specialistica Medicina Generale 2 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Medicina Generale 2 Ospedale di Treviso Area
OPUSCOLO INFORMATIVO NEFROLOGIA DIALISI
Reg one P emon e OPUSCOLO INFORMATIVO NEFROLOGIA DIALISI Ospedale Castelli Verbania Struttura Operativa Complessa DIRETTORE f.f.: Dott. Maurizio Borzumati MEDICI Dott. ssa Elvira Mancini Dott. ssa Loredana
Area Medico Specialistica Geriatria
Area Medico Specialistica Geriatria guida ai servizi ospedale di CONEGLIANO Guida ai Servizi Geriatria Ospedale di Conegliano Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Area Medico Specialistica
utenti che necessitano di interventi chirurgici, residenti nell'azienda USL Umbria2 e non residenti;
Ortopedia e Traumatologia Ospedale di Spoleto Responsabile: Prof. Giovanni Battista Mancini giovannibattista.mancini@uslumbria2.it Indirizzo: Ospedale di Spoleto, via Loreto, 3 Telefono: 0743 210574 Descrizione
CHIRURGIA GENERALE B. Altre informazioni. Presentazione. Attività. Unità operative complesse. Prof. Claudio Bassi. Tel.:
Unità operative complesse CHIRURGIA GENERALE B Prof. Claudio Bassi Tel.: 045 8124553-8124404 Altre informazioni Fax. 045 8124622 E-mail:claudio.bassi@univr.it Struttura Semplice Organizzativa: Chirurgia
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Chirurgia Vascolare. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Vascolare Guida ai Servizi ASSISTENZA Gentile utente, nel nostro reparto sarà seguito da personale medico, infermieristico, di supporto e dalla caposala. Gli
Utenti che necessitano di interventi chirurgici, residenti nell'azienda USL Umbria2 e non residenti.
Ortopedia e Traumatologia Ospedale di Spoleto Responsabile: Prof. Giovanni Battista Mancini giovannibattista.mancini@uslumbria2.it Indirizzo: Ospedale di Spoleto, via Loreto, 3 Telefono: 0743 210574 Descrizione
OPUSCOLO INFORMATIVO UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA CARDIOLOGIA POST INTENSIVA
OPUSCOLO INFORMATIVO UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA CARDIOLOGIA POST INTENSIVA Ospedale Castelli Verbania Struttura Operativa Complessa UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA E DI CARDIOLOGIA POST
OSPEDALE DI LEGNAGO UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI ORTOPEDIA
OSPEDALE DI LEGNAGO UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI ORTOPEDIA Direttore: Dott. MARCO CASSINI Coordinatore infermieristico: FABRIZIA PRADELLA Ospedale di Legnago piano 3 Ala Nord Tel. 0442 622363 fax: 0442
Ospedale Ca Foncello di Treviso. 1 a Medicina Generale Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso 1 a Medicina Generale Guida ai Servizi Gentile utente, nel nostro reparto sarà seguito da personale medico, infermieristico, di supporto e dalla coordinatrice infermieristica.
Area Cardio-Vascolare. Chirurgia Vascolare OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI
Area Cardio-Vascolare Chirurgia Vascolare OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Chirurgia Vascolare Ospedale di Treviso Area Cardio-Vascolare
UNITA OPERATIVA SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI. PSICOSOMATICA e PSICOLOGIA CLINICA
AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI Inserire eventuali altri loghi appartenenti all UO (es. Università, Ente di certificazione, società
OPUSCOLO INFORMATIVO MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI
OPUSCOLO INFORMATIVO MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI Ospedale Castelli Verbania Struttura Operativa Complessa MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI email: malattieinfettive@aslvco.it DIRETTORE: Dott. Vincenzo
MA 29. DAI Neuroscienze UOC Neurologia B Servizio Aggregato di Neuropsichiatria Infantile Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI
pag. 7 DAI Neuroscienze UOC Neurologia B Servizio Aggregato di Neuropsichiatria Infantile Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI MA 29 Rev. 1 del 03/09/2014 Pagina 1 di 6 AZIENDA
Unità Operativa di NEFROLOGIA E DIALISI. Ospedale di Jesi Carta dei servizi alla persona
Unità Operativa di NEFROLOGIA E DIALISI 38 Ospedale di Jesi Carta dei servizi alla persona Direttore Dr. STEFANO SANTARELLI Tel. 0731 534013 Fax 0731 534089 e-mail stefano.santarelli@sanita.marche.it Coordinatore
S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO DIRETTO RE: DOTTO R ANGELO SANTE BONGO
DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIRETTO RE: DOTTO R ANGELO SANTE BONGO S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO Redatto da: CPSE SANNA FABIOLA CPS Inf. ZUMBO PATRIZIA
Carta dei Servizi rev. 1 del 15 giugno Unità operativa di Medicina Generale Ospedale di Bussolengo
Carta dei Servizi rev. 1 del 15 giugno 2008 Unità operativa di Azienda ULSS n. 22 Bussolengo (VR) Dipartimento di Medicina e Riabilitazione Unità Operativa di Ala est - Piano 1A Direttore: dott. Silvano
MA 29. DAI Neuroscienze UOC Neurologia B Servizio Aggregato di Neuropsichiatria Infantile Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI
pag. 7 DAI Neuroscienze UOC Neurologia B Servizio Aggregato di Neuropsichiatria Infantile Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI MA 29 Rev. 1 del 03/09/2014 Pagina 1 di 6 AZIENDA
CARTA DEI SERVIZI ALLEGATO INFORMATIVO
Regione Basilicata ASM - AZIENDA SANITARIA MATERA DIPARTIMENTO CHIRURGICO OSPEDALE Giovanni Paolo II POLICORO U.O.S.D. VESTIBOLOGIA e g.i.a. di OTORINOLARINGOIATRIA Direttore: dott. Giacinto Asprella Libonati
Ospedale di Oderzo. Ortopedia e Traumatologia Guida ai Servizi
Ospedale di Oderzo Ortopedia e Traumatologia Guida ai Servizi Gentile Signora/Signore, accogliendola nel nostro reparto, desideriamo porgere i più cordiali saluti e ci auguriamo che la Sua permanenza possa
Unità Operativa Aziendale di Dermatologia Guida ai Servizi
Dipartimento Medico Internistico 1 - Ravenna Unità Operativa Aziendale di Dermatologia Guida ai Servizi Dipartimento Medico Internistico 1 - Ravenna Unità Operativa Aziendale di Dermatologia Guida ai Servizi
Area Medico Specialistica Medicina Generale
Area Medico Specialistica Medicina Generale guida ai servizi ospedale di VITTORIO VENETO Guida ai Servizi Medicina Generale Ospedale di Vittorio Veneto Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati
Ospedale di Oderzo. Chirurgia Generale. Guida ai Servizi
Ospedale di Oderzo Chirurgia Generale Guida ai Servizi Gentile Signora/Signore, con questo opuscolo si intendono fornire alcune informazioni utili durante la degenza in reparto. L Unità Operativa Complessa
MA 28 UNITA OPERATIVA DI ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA POLICLINICO G.B. ROSSI. DAI MATERNO INFANTILE UOC di Oncoematologia Pediatrica Borgo Roma
pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC di Oncoematologia Pediatrica Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 6 UNITÀ OPERATIVA CON SISTEMA QUALITÀ UNI EN
Guida per il Degente. Unità Operativa di Oculistica
Ospedale Classificato Equiparato Sacro Cuore - Don Calabria Presidio Ospedaliero Accreditato - Regione Veneto Via Don A. Sempreboni, 5-37024 Negrar (Verona) Tel. 045.601.31.11 - Fax 045.750.04.80 www.sacrocuoredoncalabria.it
UNITA SEMPLICE ORGANIZZATIVA ENDOSCOPIA DIGESTIVA
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI UNITA SEMPLICE ORGANIZZATIVA ENDOSCOPIA DIGESTIVA PRESIDIO OSPEDALE CIVILE MAGGIORE Ultimo aggiornamento
S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO DIRETTORE: DOTTOR ANGELO SANTE BONGO
DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIRETTORE: DOTTOR ANGELO SANTE BONGO S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO Redatto da: CPSE SANNA FABIOLA CPS Inf. ZUMBO PATRIZIA
UNITA OPERATIVA. Neurochirurgia A. Neurochirurgia pediatrica SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE. PRESIDIO Polo Chirurgico Confortini
pag. 1 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE Responsabile Direttore U.O. Neurochirurgia A Responsabile Istituto di Neurochirurgia Dott. Giampietro
Ospedale di Oderzo. Pediatria Guida ai Servizi
Ospedale di Oderzo Pediatria Guida ai Servizi Cari genitori e carissimi bambini, con questa guida vogliamo offrirvi alcune informazioni utili per l accesso e la permanenza nel nostro reparto. Tutti noi
Unità Clinica Operativa CLINICA CHIRURGIA
Unità Clinica Operativa CLINICA CHIRURGIA DIPARTIMENTO AD ATTIVITA INTEGRATA CHIRURGIA GENERALE Direttore: prof. Gennaro Liguori Unità Clinica Operativa CLINICA CHIRURGICA Direttore: prof. Gennaro Liguori
CARTA DEI SERVIZI. UOSD Salute Mentale del Cadore Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura Ospedale di Pieve di Cadore
CARTA DEI SERVIZI UOSD Salute Mentale del Cadore Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura Ospedale di Pieve di Cadore Struttura Dipartimento Strutturale Unità operativa/servizio Direttore Documento emesso
Degenza Breve Chirurgica
Ospedale Ca Foncello di Treviso Degenza Breve Chirurgica Guida ai Servizi Gentile utente, questo opuscolo contiene alcune semplici informazioni che le potranno essere utili in vista dell intervento a cui
UNITA OPERATIVA COMPLESSA. CHIRURGA GENERALE A du SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI VERONA
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI VERONA UNITA OPERATIVA COMPLESSA GRUPPO INTERDISCIPLINARE VERONESE ONCOLOGIA
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Chirurgia Vascolare. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Vascolare Guida ai Servizi ASSISTENZA Gentile utente, nel nostro reparto sarà seguito da personale medico, infermieristico, di supporto e dalla caposala. Gli
Area Chirurgica Aree Omogenee Degenza Chirurgica
Area Chirurgica Aree Omogenee Degenza Chirurgica guida ai servizi ospedale di CONEGLIANO Guida ai Servizi Aree Omogenee Degenza Chirurgica Ospedale di Conegliano Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i
CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO
CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO ------------------------ Dott. Benvenuto Maria Nicoletta Specialista in: Anestesia e rianimazione Dott. Borzone Stefano Specialista in: Gastroenterologia ed Endoscopia
UNITA OPERATIVA. ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE METABOLICHE d.u. SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE PRESIDIO POLICLINICO G.B. ROSSI. pag.
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE UNITA OPERATIVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE METABOLICHE d.u. PRESIDIO
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Gastroenterologia Pneumologia Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Gastroenterologia Pneumologia Guida ai Servizi Questo opuscolo vuole fornire alcune informazioni utili a comprendere l organizzazione dell Unità Operativa di Gastroenterologia
Caro Paziente, desideriamo informare LEI ed i suoi familiari, su come è organizzato il nostro reparto per facilitarne la sua permanenza. Benvenuto!
Regione del Veneto Caro Paziente, desideriamo informare LEI ed i suoi familiari, su come è organizzato il nostro reparto per facilitarne la sua permanenza. GUIDA ALLA DEGENZA IN NEUROLOGIA Direttore: Dr.
Unità Operativa di Oculistica
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità Operativa di Oculistica Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità Operativa
UNITA OPERATIVA CHIRURGIA VERTEBRALE D URGENZA E DEL TRAUMA DIPARTIMENTO EMERGENZA
UNITA OPERATIVA CHIRURGIA VERTEBRALE D URGENZA E DEL TRAUMA DIPARTIMENTO EMERGENZA 1/10 Attività L Unità Operativa di Chirurgia Vertebrale d Urgenza e del Trauma ha sede presso l Ospedale Maggiore di Bologna
UNITA OPERATIVA COMPLESSA NEUROLOGIA d.u. Servizio di Neurofisiopatologia
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI UNITA OPERATIVA COMPLESSA NEUROLOGIA d.u. Servizio di Neurofisiopatologia PRESIDIO Policlinico
DAI MEDICO GENERALE UOC DERMATOLOGIA Borgo Trento MA 28. Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 9 SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE
DAI MEDICO GENERALE UOC DERMATOLOGIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 9 Ultimo aggiornamento 14/01/2015 Responsabile Prof. Giampiero Girolomoni
Carta dei Servizi. U.O.C. Chirurgia Generale Ospedale di Arzignano
Carta dei Servizi U.O.C. Chirurgia Generale Ospedale di Arzignano PRESENTAZIONE U.O.C. DI CHIRURGIA GENERALE Direttore: Dr. Cristiano Finco Medici: Dr. Angelo Basso Dr. Gennaro Calabrese Dr. Massimo Chiarello
Unità Operativa di Urologia
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Urologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Urologia Guida ai Servizi Il
CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE INFORMAZIONI GENERALI
CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ Dr. COGORNO Stefano Dr. DAPELO Federico Dr. LAMBRUSCHINI Mario Dr. ROTTOLA Cristina Dr. SANNAZZARI
PRESTAZIONI SANITARIE EROGATE - Ricovero - Day Hospital/Attività ambulatoriale ad alta complessità assistenziale (MAC) - Ambulatorio
UNITA OPERATIVA COMPLESSA MEDICINA INTERNA DI E SEZ. DI EMATOLOGIA CLINICA DIRETTORE DIPARTIMENTO Dr. Mario Guidotti DIRIGENTI MEDICI Dr. Franco Alberio Dr. Angelo Alessandro Beretta Dr.ssa Marina Bianchi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Post Acuzie Internistica. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Post Acuzie Internistica Guida ai Servizi Gentile utente, la nostra Unità Operativa Semplice, denominata Post Acuzie Internistica (PAI), ha il compito di ospitare, al fine
Day Hospital. Guida ai Servizi. Presidio Ospedaliero di Faenza
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Medico 1 Dipartimento Medico 2 Dipartimento Malattie Digestive e Metaboliche Day Hospital Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Medico
Unità Operativa di. Pediatria e Patologia Neonatale. Ospedale di Bussolengo. Carta dei Servizi rev. 1 del 2 gennaio 2009
Carta dei Servizi rev. 1 del 2 gennaio 2009 Unità Operativa di Azienda ULSS n. 22 Bussolengo VR Dipartimento Materno Infantile Unità Operativa di Ala Est Terzo piano Direttore: dott. Alberto Dall Agnola
In copertina: Verso la via lattea, 2002, acrilico su tela, cm. 100x100 Giulio Mottinelli
In copertina: Verso la via lattea, 2002, acrilico su tela, cm. 100x100 Giulio Mottinelli GERIATRIA PALAZZOLO Carta dei Servizi GERIATRIA PALAZZOLO EQUIPE MEDICA Primario: Dott. GIORGIO SOTTINI Dirigente
INFORMAZIONI UTILI RICOVERI
INFORMAZIONI UTILI RICOVERI Maria Pia Hospital eroga prestazioni nelle seguenti modalità: ricovero programmato ordinario ricovero in emergenza-urgenza: un protocollo specifico siglato tra tutte le strutture
CARTA DEI SERVIZI. ASL PESCARA P.O. di Penne U.O. Ortopedia e Traumatologia
CARTA DEI SERVIZI ASL PESCARA P.O. di Penne U.O. Ortopedia e Traumatologia Redatta ottobre 2011 Egregio signore/a Accogliendola nella nostra Unità Operativa, desideriamo porgerle i più cordiali saluti
MA 28 UNITA OPERATIVA COMPLESSA DI ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA. Borgo Trento. Ospedale della Donna e del Bambino
Pag.1 DAI MATERNO INFANTILE UOC di Oncoematologia Pediatrica Borgo Trento Ospedale della Donna e del Bambino SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 7 UNITÀ
Dipartimento Nefro-Urologico. Guida ai servizi. U.O. di Urologia Presidio Ospedaliero di Ravenna
Dipartimento Nefro-Urologico Guida ai servizi U.O. di Urologia Presidio Ospedaliero di Ravenna Il presente opuscolo è stato realizzato a cura dell Unità Operativa di Urologia del Presidio Ospedaliero di
Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione
Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Emergenza-Urgenza Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Emergenza-Urgenza Unità Operativa
AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST FOGLIO ACCOGLIENZA UOC Pediatria Pontedera SEZIONE DI PEDIATRIA PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA
AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST FOGLIO ACCOGLIENZA UOC Pediatria Pontedera SEZIONE DI PEDIATRIA PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA Il presente foglio accoglienza è stato predisposto per fornire l informazione
Area Chirurgica Chirurgia Generale
Area Chirurgica Chirurgia Generale guida ai servizi ospedale di VITTORIO VENETO Guida ai Servizi Chirurgia Generale Ospedale di Vittorio Veneto Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati
CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO CHIAVARI MEDICINA. cell cell cell cell INFORMAZIONI GENERALI
CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO CHIAVARI MEDICINA Dr.ssa Gerevini Daniela Dr.ssa Leonardelli Eliana Dr.ssa Manno Anna Dr. Sambuceti Dino Specialista in: Neurologia cell 3389705829 Specialista in:
DIPARTIMENTO CARDIOVASCOLARE E TORACICO. UNITA OPERATIVA COMPLESSA Chirurgia Toracica d.o. Direttore f.f. G. Magnanelli
SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTERGRATA DI VERONA Si attesta che l U.O. di Chirurgia Toracica, con sito in P.le Stefani.1, applica il sistema di gestione