Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura
|
|
- Bianca Colucci
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura PERUGIA ASSEGNI POSTALI PROTESTATI: NOTE INFORMATIVE Nel caso venga emesso un assegno postale senza la necessaria copertura finanziaria nel conto corrente postale al momento della presentazione per l incasso, si verificano le seguenti conseguenze: 1. l ASSEGNO viene PROTESTATO, e PUBBLICATO nel Registro Nazionale dei Protesti (REPR), tenuto dalle Camere di Commercio; 2. il nominativo del correntista viene ISCRITTO nella C.A.I Centrale d Allarme Interbancaria, da parte della Banca d Italia; 3. applicazione delle SANZIONI AMMINISTRATIVE previste dalla Legge n. 386/1990 e successive modifiche. 1) PROTESTO DELL ASSEGNO Per effetto del DPR 298/2002 (Regolamento recante modifiche al DPR 14 marzo 2001 n. 144 sui servizi di bancoposta) tutte le disposizioni che riguardano gli assegni bancari si applicano anche agli assegni postali, compresa la normativa che regola il protesto, con la conseguenza che, se un assegno postale viene firmato ed emesso su un C/C scoperto, l assegno viene protestato e il nominativo del relativo correntista sarà pubblicato nel Registro nazionale dei protesti, consultabile da chiunque. Quando si emette un assegno postale bisogna pertanto assicurarsi che il saldo disponibile sul conto corrente Bancoposta sia sufficiente a coprire l intero importo dell assegno. Per gli utenti che hanno il conto corrente in Uffici Postali della provincia di Perugia, il protesto potrà essere effettuato oltre che a Perugia, anche in provincia di Roma o Milano, dalle rispettive Stanze di Compensazione della Banca d Italia.
2 In particolare: A. Se l assegno postale è presentato all incasso presso uno sportello bancario e risulta scoperto, la dichiarazione sostitutiva del protesto verrà effettuata dal Capo della Stanza di Compensazione della filiale della Banca d Italia di Roma o Milano. Il protesto sarà quindi pubblicato dalla Camera di Commercio di Roma o Milano. Pertanto, in questo caso, per ottenere la sospensione della pubblicazione ex art. 700 c.p.c. o la cancellazione del protesto, occorre rivolgersi alle Camere di Commercio di Roma o Milano. B. Se invece l assegno viene negoziato negli sportelli postali, il protesto verrà levato da un pubblico ufficiale levatore competente per territorio (dove ha sede lo stabilimento trattario della filiale postale indicato sull assegno). L istanza di cancellazione o il provvedimento di sospensione ai sensi dell art. 700 c.p.c. dovrà essere presentato all Ufficio Protesti della Camera di Commercio di competenza. Per i protesti levati nella provincia di Perugia occorre rivolgersi all Ufficio protesti della Camera di Commercio di Perugia. Per sapere in quale provincia è stato effettuato il protesto dell assegno postale, e conoscere il nominativo dell Ufficiale levatore, ci si può rivolgere all Ufficio Postale dove è aperto il conto corrente o alle stesse Camere di Commercio una volta che il protesto è stato già pubblicato. NB: Il pagamento tempestivo dell assegno postale non dà diritto alla cancellazione (così come invece avviene per le cambiali). La legge n. 235/2000 prevede la possibilità di ottenere la cancellazione del protesto solo nei seguenti casi: 1. il debitore protestato ritiene di aver subìto protesto illegittimo o erroneo; 2. l Ufficio Postale o il pubblico ufficiale levatore si accorgono di aver proceduto illegittimamente o erroneamente alla richiesta o alla levata del protesto; 3. il debitore protestato ha ottenuto la riabilitazione dal Presidente del Tribunale competente (per ottenere la riabilitazione occorre aver pagato l assegno e tutti gli altri eventuali titoli protestati, a condizione che sia trascorso un anno dalla data del protesto e che non ci siano altri protesti nell ultimo anno). Per queste fattispecie la legge 235/2000 consente ai soggetti sopra indicati di presentare istanza di cancellazione del protesto alla Camera di Commercio della provincia in cui è avvenuta la levata (e la pubblicazione) del protesto, allegando la documentazione comprovante l erroneità/illegittimità o il provvedimento di riabilitazione del Tribunale. Inoltre, qualora ne ricorrano i presupposti di legge, è possibile - tramite un legale - esperire una procedura d urgenza ai sensi dell art. 700 c.p.c. presso il Tribunale competente, al fine di ottenere un provvedimento cautelare che ordini alla Camera di Commercio di competenza la sospensione della pubblicazione del protesto.
3 2) C.A.I. CENTRALE ALLARME INTERBANCARIA L archivio informatizzato degli assegni bancari e postali e delle carte di pagamento irregolari (chiamato anche C.A.I Centrale d Allarme Interbancaria ), istituito presso la Banca d Italia e previsto dall art.10-bis, Legge n. 386/1990, introdotto dall art.36 del D.Lgs. 30 dicembre 1999 n. 507, è stato regolamentato dal DM 458/2001 e dal Regolamento della Banca D Italia del 29 gennaio Rappresenta uno strumento operativo, ad utilizzo delle banche e uffici postali, istituito dal legislatore con lo scopo di innalzare il grado di affidabilità, sicurezza e qualità degli strumenti di pagamento, creando un deterrente all utilizzo illecito o irregolare di assegni e carte di credito e debito. PROCEDURA: - Contestualmente al protesto dell assegno, e in caso di assegno emesso senza provvista, Poste Italiane comunica immediatamente all interessato l inizio della procedura tramite preavviso di revoca dell autorizzazione ad emettere assegni; - In caso di assegno risultato impagato per difetto di provvista, il debitore protestato, per evitare l iscrizione nell Archivio Informatizzato (C.A.I.), può effettuare un pagamento tardivo dell assegno entro 60 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione al pagamento dell assegno (in pratica: 60+8=68 giorni dalla data di emissione per gli assegni su piazza, 60+15=75 giorni dalla data di emissione per gli assegni fuori piazza); Il pagamento deve comprendere: 1) importo dell assegno; 2) interessi legali; 3) penale del 10% dell importo dell assegno; 4) eventuali spese di protesto; 5) spese di gestione di impagato e deve essere effettuato con una delle seguenti modalità: direttamente al creditore, che rilascia quietanza utilizzando il modulo predisposto e spedito da Poste Italiane, autenticato nelle forme di legge, da riconsegnare presso un qualsiasi ufficio postale che, registrato l avvenuto pagamento, ne rilascia ricevuta; a Poste Italiane, usando il modulo di pagamento spedito dalle Poste (anche in questo caso l ufficio postale è tenuto a rilasciare ricevuta); al pubblico ufficiale che ha effettuato il protesto o rilasciato la constatazione equivalente (es. Stanza di Compensazione della Banca d Italia). - Se il debitore non effettua il pagamento entro i 60 gg., il suo nominativo verrà inserito nel C.A.I., dove rimarrà iscritto per 6 mesi, anche se, nel frattempo, provvederà a coprire l assegno. L iscrizione nell Archivio C.A.I. determina le seguenti conseguenze: revoca di ogni autorizzazione ad emettere assegni per un periodo di sei mesi presso Poste e banche (cd. revoca di sistema ); obbligo di restituire i moduli di assegno in possesso; obbligo di astenersi dall emettere assegni. Inoltre, nel periodo di efficacia della revoca, è vietato a qualsiasi banca o ufficio postale concedere nuove autorizzazioni o stipulare nuove convenzioni di assegno, rilasciare moduli di assegno o pagare assegni emessi dopo l iscrizione nel CAI, anche se ci fosse la necessaria provvista. - Decorso il termine di 6 mesi dall inizio dell iscrizione al C.A.I., i nominativi iscritti sono automaticamente cancellati; - Se un soggetto è già iscritto al C.AI. per un protesto di assegno, gli eventuali suoi altri assegni protestati sono immediatamente inseriti nel C.A.I., senza attendere il periodo dei 60 giorni.
4 3) SANZIONI AMMINISTRATIVE Le sanzioni amministrative pecuniarie e accessorie sono previste dalla Legge n. 386/1990, artt.1 e 2, così come modificata dal D.Lgs. n. 507/1999, che ha depenalizzato il reato di emissione di assegno a vuoto e senza autorizzazione. PROCEDURA: - Per gli assegni protestati per difetto di provvista (ex mancanza fondi), l Ufficiale che ha effettuato il protesto, dopo 60 giorni dalla data del protesto, provvede ad inviare alla Prefettura della provincia dove è stato levato il protesto, l elenco dei nominativi dei soggetti che non hanno pagato l assegno; - Per gli assegni protestati per motivi diversi dal precedente (es. assegni emessi senza autorizzazione), l Ufficiale levatore invia subito l elenco alla Prefettura territorialmente competente; - Nel caso in cui non sia stato levato il protesto (o non sia stata effettuata la constatazione equivalente) sarà Poste Italiane ad informare direttamente ed immediatamente il Prefetto; - La Prefettura, dopo aver comunicato all interessato l avvio del procedimento amministrativo, e verificata la violazione, applica la sanzione pecuniaria e segnala i nominativi e le relative sanzioni applicate alla Banca d Italia (che li inserisce nel C.A.I.); - Quindi, in caso di assegno protestato per difetto di provvista, se si paga entro 60 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione al pagamento dell assegno (60 giorni dalla levata del protesto), la sanzione amministrativa può essere bloccata, seguendo l iter sotto specificato: ENTRO 60 GIORNI DALLA DATA DI LEVATA: Identificare il Pubblico Ufficiale che ha levato il protesto (es. per i protesti levati a Roma o Milano, l Ufficiale sarà la Stanza di Compensazione della Banca d Italia di Roma o Milano) e dimostrare presso l Ufficiale levatore di aver pagato l assegno entro 60 giorni. OLTRE 60 GIORNI DALLA DATA DI LEVATA: Se non è stato avvisato l Ufficiale levatore nei termini, occorre rivolgersi direttamente alla Prefettura competente per dimostrare di aver comunque pagato l assegno entro 60 giorni. NOTA BENE: Anche se un assegno postale non pagato non è stato protestato, si potrebbe comunque essere iscritti nel C.A.I. e subire le sanzioni amministrative, indipendentemente dal protesto. E necessario pertanto rivolgersi all Ufficio Postale dove si ha il conto ed informarsi presso la Prefettura per bloccare le eventuali sanzioni e la pubblicazione nel C.A.I..
5 Per informazioni: Camera di Commercio di Perugia Tel. 075/ Ufficio Protesti sito internet: Poste Italiane S.p.A. Tel. - Numero Verde: Casella Postale n Perugia sito internet: Prefettura Ufficio Territoriale Tel. 075/5682 del Governo di Perugia Ufficio Depenalizzazione Assegni sito internet:
Assegni: quando l emissione diventa illecito
Prefettura di Lecce Assegni: quando l emissione diventa illecito Breve vademecum al corretto uso degli assegni INDICE Introduzione pag. 3 Crisi economica e contrazione del credito: la stretta in cui si
La pubblicità dei protesti di assegni, cambiali e tratte accettate. Come cancellarli dal Registro informatico dei protesti
La pubblicità dei protesti di assegni, cambiali e tratte accettate Come cancellarli dal Registro informatico dei protesti Funzioni della Camera di Commercio La Camera di Commercio pubblica entro i primi
CAI CENTRALE DI ALLARME INTERBANCARIA
CAI CENTRALE DI ALLARME INTERBANCARIA Approfondimenti legislativi CAI Centrale d Allarme Interbancaria 1/5 Gli archivi informatici La Banca d Italia, con Regolamento del 29/01/2002, ha completato la normativa
Gli assegni bancari e la Centrale di Allarme Interbancaria
Stampa Gli assegni bancari e la Centrale di Allarme Interbancaria admin in A circa sei anni dalla introduzione della nuova disciplina sanzionatoria degli assegni bancari e postali (d.lgs n. 507 del 30
DISPOSIZIONI ATTUATIVE IN MATERIA DI PUBBLICAZIONE DEI PROTESTI CAMBIARI TITOLO PRIMO. Art.1. Criteri generali
DISPOSIZIONI ATTUATIVE IN MATERIA DI PUBBLICAZIONE DEI PROTESTI CAMBIARI (DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.272 DEL 29 OTTOBRE 2008) TITOLO PRIMO DOMANDE DI CANCELLAZIONE DAL REGISTRO DEI PROTESTI A SEGUITO
www.sanzioniamministrative.it
SanzioniAmministrative. it Normativa Legge 15 dicembre 1990, n. 386 "Nuova disciplina sanzionatoria degli assegni bancari" (Come Aggiornata dal Decreto Legislativo 30 dicembre 1999, n. 507) Art. 1. Emissione
Guida alla cancellazione dei protesti di cambiali ed assegni
Guida alla cancellazione dei protesti di cambiali ed assegni Rev. 2 del 05.11.2014 Sommario PARTE PRIMA Protesti e relativa cancellazione 4 1. Titoli di credito e protesti 5 1.1 Titoli di credito 5 1.2
I PROTESTI DI CAMBIALI, ASSEGNI E TRATTE ACCETTATE
I PROTESTI DI CAMBIALI, ASSEGNI E TRATTE ACCETTATE Notizie utili per la cancellazione dal Registro Informatico dei protesti A cura dell'u.o. Altri Servizi di Regolazione del Mercato Informazioni utili
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - ASTI Allegato 2) alla Deliberazione del Consiglio Camerale n. 10 del 27.10.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - ASTI Allegato 2) alla Deliberazione del Consiglio Camerale n. 10 del 27.10.2011 REGOLAMENTO GENERALE SUL REGISTRO DEI PROTESTI PREMESSA Art. 1
Nuova disciplina sanzionatoria degli assegni bancari
Legge 15 dicembre 1990, n. 386, come modificata dal Decreto Legislativo 30 dicembre 1999, n. 507. Nuova disciplina sanzionatoria degli assegni bancari Art. 1. Emissione di assegno senza autorizzazione
LA TUTELA NELLA CIRCOLAZIONE DELL'ASSEGNO BANCARIO
STUDIO LEGALE ASSOCIATO AVVOCATI SGUERSO Avv. Mario Sguerso Avv. Chiara Sguerso Avv. Filippo Sguerso Avv. Elisabetta Menegazzi Avv. Cristina Mori Avv. Luca Maria Paganucci Avv. Manuela Roggero Avv. Claudio
avv. Rosario Antonio Guarrera Le opinioni espresse non impegnano la responsabilità delle società di appartenenza
Il Protesto della cambiale e dell'assegno avv. Rosario Antonio Guarrera Le opinioni espresse non impegnano la responsabilità delle società di appartenenza Riproduzione vietata / Partial or total reproduction
Ministero dell Industria del Commercio e dell Artigianato
Ministero dell Industria del Commercio e dell Artigianato DIREZIONE GENERALE DEL COMMERCIO, ASSICURAZIONI E SERVIZI Servizio Centrale delle Camere di Commercio Ufficio B4 Prot. 505844 Roma 30 aprile 2001
Banca Popolare di Ancona
UBI03380_WEB 21/02/2013 Banca Popolare di Ancona 05308.2 053082 RICHIESTA DI ESTINZIONE DEL CONTO CORRENTE INTESTATO A CLIENTE AL DETTAGLIO (Modulo a disposizione della clientela sul sito internet della
RICHIESTA DI ESTINZIONE DEL CONTO CORRENTE INTESTATO A CLIENTE AL DETTAGLIO (Modulo a disposizione della clientela sul sito internet della Banca)
PAG 1/5 RICHIESTA DI ESTINZIONE DEL CONTO CORRENTE INTESTATO A CLIENTE AL DETTAGLIO (Modulo a disposizione della clientela sul sito internet della Banca) Spettabile IWBank Private Investments Luogo e data
F O G L I O I N F O R M A T I V O SERVIZIO INCASSO EFFETTI, DISPOSIZIONI ELETTRONICHE E DOCUMENTI I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE
I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma Tel +390647021 http://www.bnl.it - Codice ABI
Incontro con le classi seconde Istituto Professionale Mazzini - Da Vinci Savona
Incontro con le classi seconde Istituto Professionale Mazzini - Da Vinci Savona Banca d Italia d di Genova, 21 dicembre 2012 Maria Teresa D Annunzio Sede di Genova Nucleo per le attività di vigilanza Di
Giovanni Perrino ASSEGNO: Attenzione
Assegno: Attenzione Giovanni Perrino ASSEGNO: Attenzione manuale www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Giovanni Perrino Tutti i diritti riservati Non so come partire,ma penso di essere d aiuto a chi
SCONTO / SBF / DOPO INCASSO DI PORTAFOGLIO (GESTIONE INCASSI CARTACEI)
SCONTO / SBF / DOPO INCASSO DI PORTAFOGLIO (GESTIONE INCASSI CARTACEI) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Federico Del Vecchio s.p.a. Sede legale: Via dei Banchi n.5-50123 Firenze - Sede amministrativa:, Viale
Cancellazione della segnalazione alla CAI: applicabile la tutela cautelare ex art. 700 c.p.c. anche dopo il d.lgs. 150/2011
Cancellazione della segnalazione alla CAI: applicabile la tutela cautelare ex art. 700 c.p.c. anche dopo il d.lgs. 150/2011 Trib. Milano, sez. VI, ordinanza 15 ottobre 2014 (es. Silvia Brat) Centrale di
OPERAZIONI NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO E OPERAZIONI PER SPECIFICHE RICHIESTE
FOGLIO INFORMATIVO Decorrenza: 10 novembre 2015 OPERAZIONI NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO E OPERAZIONI PER SPECIFICHE RICHIESTE INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio di Bolzano SpA. - Societa'
SIC - sistemi. di informazioni creditizie.
Giornate formative UNIREC 2009 SIC - sistemi 1 blocchetto di informazioni creditizie. Segretario Nazionale ADICONSUM Con il patrocinio di: Cosa sono i SIC. Banche dati private che gestiscono informazioni
FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE ORDINARIO
FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE ORDINARIO Questo conto é particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di operazioni o non può stabilire,
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI
Attenzione! le condizioni riportate nel SECCI potranno comunque essere modificate, a seguito della valutazione del merito creditizio e della consultazione delle banche dati effettuabile solo dopo la sottoscrizione
EFFETTI AL DOPO INCASSO Foglio informativo
Informazioni sulla Banca Caratteristiche e rischi tipici del servizio Struttura e funzione economica Con questo servizio la banca cura per conto del Cliente l incasso di effetti, ricevute e documenti presentati.
FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO DOPO INCASSO INFORMAZIONI SULLA BANCA
INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: Banca di Bologna Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Piazza Galvani, 4 40124 Bologna Indirizzo telematico: www.bancadibologna.it
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO KATAWEB
Modulo n. MEUCF106 Agg. n.009 Data aggiornamento 09.09.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO KATAWEB Prodotto offerto da UniCredit S.p.A tramite il sito internet www.ucfin.it 1. Identità
ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA
Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni DOMANDA DI CARTA DELL AZIENDA ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA di DATI DELL AZIENDA Denominazione
14 Carte di debito - Bancomat
Normativa sulla Trasparenza Bancaria 14 Carte di debito - Bancomat INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Valconca della Provincia di Rimini società cooperativa per azioni, Via Bucci, 61 47833 Morciano
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI. Rate da pagare:
Attenzione! le condizioni riportate nel SECCI potranno comunque essere modificate, a seguito della valutazione del merito creditizio e della consultazione delle banche dati effettuabile solo dopo la sottoscrizione
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DECRETO 2 dicembre 2009. Aggiornamento ed istituzione dei diritti di delle camere di commercio e relativa approvazione delle tabelle A e B. IL DIRETTORE GENERALE PER
Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. 10,33
INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BRESCIA, società cooperativa Sede legale: BRESCIA, via Reverberi 1 Sede amministrativa: NAVE, via Brescia 118 Telefono:
REGOLAMENTO DELLA OPERAZIONE A PREMI DENOMINATA VALORE INSIEME SOCI PROMOSSA DALLA SOCIETA CREDITO BERGAMASCO S.p.a. con sede in Largo di Porta Nuova
REGOLAMENTO DELLA OPERAZIONE A PREMI DENOMINATA VALORE INSIEME SOCI PROMOSSA DALLA SOCIETA CREDITO BERGAMASCO S.p.a. con sede in Largo di Porta Nuova 2 24122 Bergamo 1. PERIODO L iniziativa ha svolgimento
ABI - Associazione Bancaria Italiana
ABI - Associazione Bancaria Italiana Prot. LG/SP 003554 Roma 24 maggio 2002 Assegno e titoli similari (pos. 1001) Nuova disciplina sanzionatoria degli assegni bancari D.LGS 30 dicembre 1999 n 507 Decreto
FOGLIO INFORMATIVO. 3a Servizi di incasso e pagamento / Italia
Pagina 1/15 FOGLIO INFORMATIVO 3a Servizi di incasso e pagamento / Italia INFORMAZIONI SULLA BANCA CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA S.p.A. Sede Legale: Piazza dei Priori, 16/18 56048 Volterra (PI) Tel.:
Servizi incasso crediti commerciali Portafoglio elettronico Portafoglio cartaceo
Servizi incasso crediti commerciali Portafoglio elettronico Portafoglio cartaceo INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Reale S.p.A. Corso Vittorio Emanuele II, 101 10128 Torino Numero Verde: 803.808 Indirizzo
FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE CONVENZIONE DIPENDENTI COMUNE DI SAN RUFO COMUNE DI SALA CONSILINA
FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE CONVENZIONE DIPENDENTI COMUNE DI SAN RUFO COMUNE DI SALA CONSILINA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Sassano SOCIETA COOPERATIVA Sede
Foglio informativo APERTURA DI CREDITO IPOTECARIA 1 giugno 2011
Foglio informativo APERTURA DI CREDITO IPOTECARIA 1 giugno 2011 (D.Lgs. 385/1993 e successive modifiche Deliberazione CICR del 04.03.03) INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale CONTANTE
Modulo n MEUCF092 Agg n 002 Data aggiornamento 27102011 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale CONTANTE Prodotto offerto da UniCredit SpA tramite i siti Internet degli Intermediari convenzionati
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI Prodotto offerto da Banca Nazionale del Lavoro tramite Agenzia IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Finanziatore Indirizzo Telefono Sito web BANCA
DOCUMENTI AL DOPO INCASSO
Aggiornato al 01/10/2015 N release 0010 Pagina 1 di 5 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA INTERPROVINCIALE S.p.A. Forma giuridica: Società per Azioni Sede legale e amministrativa:
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI
Attenzione! le condizioni riportate nel SECCI potranno comunque essere modificate, a seguito della valutazione del merito creditizio e della consultazione delle banche dati effettuabile solo dopo la sottoscrizione
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE AGEVOLAZIONI
Il presente Regolamento definisce i criteri, le modalità e le procedure cui i soggetti abilitati ad operare con MCC S.p.A. (di seguito MCC) devono attenersi per la concessione delle agevolazioni previste
I PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE DIRITTI
Offerta fuori sede I PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE Per: - conto corrente; - depositi; - finanziamenti; - leasing; - altri servizi regolati dalle disposizioni della Banca d Italia, esclusi i servizi di
BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DELLA SOPRINTENDENZA SPECIALE PER I BENI ARCHEOLOGICI DI ROMA
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DELLA SOPRINTENDENZA
CONTRATTO PER VENDITA FUORI DAI LOCALI COMMERCIALI
CONTRATTO PER VENDITA FUORI DAI LOCALI COMMERCIALI CONTRATTO DI VENDITA DI BENI STIPULATO FUORI DEI LOCALI COMMERCIALI DELL IMPRESA. 1. CONTRAENTI: VENDITORE: DENOMINAZIONE... INDIRIZZO SEDE LEGALE: VIA...
FOGLIO INFORMATIVO relativo alla APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo alla APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI TARSIA (CS) SOC. COOP. Sede legale e amministrativa: Tarsia (CS) - Via Olivella,
FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., RID, M.AV., Titoli cambiari, Fatture
FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., RID, M.AV., Titoli cambiari, Fatture INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Sant Angelo Corso Vittorio Emanuele n. 10-92027
FOGLIO INFORMATIVO relativo a: APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE CONVENZIONE CONTO IMPRESE (TITOLARI DI PARTITA IVA)
FOGLIO INFORMATIVO relativo a: APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE CONVENZIONE CONTO IMPRESE (TITOLARI DI PARTITA IVA) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Sassano SOCIETA COOPERATIVA
CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA
CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA FOGLIO INFORMATIVO relativo a CREDITI DI FIRMA INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA SOC. COOPERATIVA
INDICAZIONI OPERATIVE GESTIONE PCT TRIBUNALE DI FIRENZE
INDICAZIONI OPERATIVE GESTIONE PCT TRIBUNALE DI FIRENZE 13 GENNAIO 2015 La presente nota operativa dello StaffPCT del Tribunale di Firenze è un estratto di alcune indicazioni contenute nella circolare
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI. Rate da pagare:
ATTENZIONE! LE CONDIZIONI RIPORTATE NEL SECCI POTRAN COMUNQUE ESSERE MODIFICATE, A SEGUITO DELLA VALUTAZIONE DEL MERITO CREDITIZIO E DELLA CONSULTAZIONE DELLE BANCHE DATI EFFET- TUABILE SOLO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO CREDIT TIM
Modulo n. MEUCF110 Agg. n.009 Data aggiornamento 09.09.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO CREDIT TIM Prodotto offerto da UniCredit S.p.A tramite il sito intern et www.ucfin.it 1. Identità
emissionidiassegnibancariopostaliedeititolaridicartedi pagamento pg revocate. Sportello Informatico dei Protesti presso la Camera di Commercio.
per GIORNATA FORMATIVA SIC - Sistemi di Informazioni Creditizie Le banche dati più importanti 2 SIC Banche dati private che gestiscono informazioni relative a richieste/rapporti di credito che banche e
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA MILES & MORE ORO
Modulo n. MEUCF107 Agg. n. 010 Data aggiornamento 23.09.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA MILES & MORE ORO Prodotto offerto da UniCredit S.p.A tramite il sito internet www.ucfin.it 1. Identità
MODELLO PER SOCIETÀ/BANCHE PER IL RILASCIO DI POLIZZA FIDEIUSSORIA O FIDEIUSSIONE BANCARIA PER IL RIMBORSO DELL IVA
MODELLO PER SOCIETÀ/BANCHE PER IL RILASCIO DI POLIZZA FIDEIUSSORIA O FIDEIUSSIONE BANCARIA PER IL RIMBORSO DELL IVA Finalità Utilizzo Compilazione e consegna Tipo di garanzia Il presente modello deve essere
FOGLIO INFORMATIVO N. 5 relativo a: APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO N. 5 relativo a: APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE Banca di Credito Cooperativo di Valledolmo Società Cooperativa per azioni Via Vittorio Emanuele III, 34
IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Avv. Michele Maccarone Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario
IL COLLEGIO DI ROMA composto dai Signori: Dott. Giuseppe Marziale Dott. Claudia Rossi Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Avv. Massimiliano Silvetti Membro designato dalla Banca d'italia [Estensore]
CONTRATTO DI CONTO CORRENTE E CARTE DI PAGAMENTO: CONDIZIONI GENERALI
CONTRATTO DI CONTO CORRENTE E CARTE DI PAGAMENTO: CONDIZIONI GENERALI Edizione 04/2011 INDICE Sezione I - I principi che guidano il nostro rapporto Principio 1 - Come sono regolati i rapporti tra il cliente
Decisione N. 488 del 17 febbraio 2012 IL COLLEGIO DI ROMA. composto dai signori: Dott. Giuseppe Marziale...
IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Dott. Giuseppe Marziale... Presidente Avv. Bruno De Carolis.. Membro designato dalla Banca d'italia Prof. Avv. Giuliana Scognamiglio... Membro designato dalla
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PARTE PRIMA
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI Modello - Requisiti/82L 1 (N15) Segnalazione certificata di inizio di attività di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione
Modulo di richiesta chiusura conto corrente BancoPosta Persone Fisiche
Modulo di richiesta chiusura conto corrente BancoPosta Persone Fisiche Il presente modulo, sottoscritto e corredato della documentazione necessaria, può essere: consegnato in un qualunque Ufficio Postale
FOGLIO INFORMATIVO relativo allo SCONTO DI PORTAFOGLIO
FOGLIO INFORMATIVO relativo allo SCONTO DI PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca del Veneziano Banca di Credito Cooperativo del Veneziano Soc. Coop. Sede Legale: Via Villa, 147 30010 Bojon di Campolongo
AVVISO PRESTITO PERSONALE PRINCIPALI NORME DI TRASPARENZA
AVVISO PRESTITO PERSONALE PRINCIPALI NORME DI TRASPARENZA L AVVISO RIGUARDA LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI DISCIPLINATA DAL D.LGS.385/1993 (TESTO UNICO BANCARIO T.U.B.) E DALLE ISTRUZIONI
FOGLIO INFORMATIVO. 3o CARTA DI DEBITO INTERNAZIONALE Opportunity
Pagina 1/5 FOGLIO INFORMATIVO 3o CARTA DI DEBITO INTERNAZIONALE Opportunity INFORMAZIONI SULLA BANCA CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA S.p.A. Sede Legale: Piazza dei Priori, 16/18 56048 Volterra (PI) Tel.:
Foglio Informativo SERVIZIO INCASSO Portafoglio elettronico, portafoglio cartaceo, presentazione fatture Aggiornato al 21 ottobre 2013
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Promos SpA Sede Legale: Viale Gramsci, 19 80122 Napoli Telefono: +39.081.0170111 Fax. +39.081.4620011 Sito Web: http://www.bancapromos.it Codice ABI: 3265.6 Codice Fiscale:
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Prodotto offerto da Banca Nazionale del Lavoro tramite Agenzia Finanziatore Indirizzo Telefono Numero verde
I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE
I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma Tel +390647021 http://www.bnl.it - Codice ABI
Guida alla cancellazione dei protesti. Versione 1.01 del 20/09/2013 SOMMARIO
Versione 1.01 del 20/09/2013 SOMMARIO SOMMARIO... 2 TITOLI DI CREDITO E PROTESTI La Cambiale... 4 L'assegno... 5 Il Protesto... 6 IL REGISTRO INFORMATICO DEI PROTESTI E LA TENUTA DEL REGISTRO Il Registro...
Servizio di incasso effetti e documenti
BANCA PRIVATA INDIPENDENTE FONDATA NEL 1888 GENOVA FOGLIO INFORMATIVO Servizio di incasso effetti e documenti Aggiornato al 01 ottobre 2015 (D.Lgs 1/9/93 n.385 Titolo VI, deliberazione CICR 4/3/2003 e
Le multe per infrazioni al Codice della Strada
Le multe per infrazioni al Codice della Strada Riferimenti normativi Nuovo codice della strada (D.lgs. 30 aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni); Regolamento di esecuzione e di attuazione del
FINANZIAMENTO PER FAMIGLIE FONDO NUOVI NATI
Pag. 1 / 5 Foglio Informativo FinanziamentI Finanziamento per famiglie FINANZIAMENTO PER FAMIGLIE FONDO NUOVI NATI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100
AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SAN PAOLO CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER N. 1 POSTO DI DIRIGENTE PSICOLOGO DA ASSEGNARE ALLA
AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SAN PAOLO MILANO - Via A. Di Rudinì, 8 U..O. Amm.ne Gestione e sviluppo Risorse Umane/ Milano, 20 febbraio 2008 CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER N. 1 POSTO DI DIRIGENTE
DEPOSITI A RISPARMIO PER CONSUMATORI
FOGLIO INFORMATIVO relativo al DEPOSITI A RISPARMIO PER CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DEL CENTROVENETO Credito Cooperativo S.C. - Longare Via Ponte di Costozza, 12 36023 Longare (VI) Tel.:
APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE
FOGLIO INFORMATIVO APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE. INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DELLA MARCA CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Via G.Garibaldi, 46 - C.P. 47-31010 Orsago TV- Tel. 0438/9931
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO BANCA SARA
Modulo n. MEUCF112 Agg. n. 002 Data aggiornamento 11.06.2011 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO BANCA SARA Prodotto offerto da UniCredit S.p.A tramite la rete di Promotori Finanziari, Mediatori
Apertura di Credito in Conto Corrente
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Apertura di Credito in Conto Corrente BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni Sede Legale e Amministrativa: Via Vittorio Veneto, 119 00187 Roma Telefono
MODELLO PER LE ATTIVITA DI PULIZIA, DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE E RELATIVE ISTRUZIONI (31 LUGLIO 2009)
MODELLO PER LE ATTIVITA DI PULIZIA, DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE E RELATIVE ISTRUZIONI (31 LUGLIO 2009) Alla Camera di commercio Industria artigianato e agricoltura di
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Prodotto offerto da Banca Nazionale del Lavoro tramite Agenzia Finanziatore Indirizzo Telefono Numero verde
FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO (Ri.Ba, RID, Fatture, Effetti cartacei) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO
INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina
Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede
Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 7 FOGLIO INFORMATIVO APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE CON GARANZIA IPOTECARIA INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: CASSA LOMBARDA SPA Sede legale:
EDIZIONE DEL 23/12/2013 FOGLIO INFORMATIVO Apertura di Credito in Conto Corrente integralmente garantita da pegno Cash Transformer
FOGLIO INFORMATIVO Apertura di Credito in Conto Corrente integralmente garantita da pegno Cash Transformer INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni Sede Legale e Amministrativa:
UFFICIO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO. Mod. arl/ppf1-2010 Incentivi Progetto Professionisti in Famiglia DOMANDA PROVINCIA DI UDINE. Marca da bollo 14,62
Mod. arl/ppf1-2010 Incentivi Progetto Professionisti in Famiglia DOMANDA PROVINCIA DI UDINE UFFICIO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO Piazza Patriarcato, 3 - Udine PROGETTO PROFESSIONISTI IN FAMIGLIA INTERVENTI
Decreto 13 maggio 1999, n. 219. Disciplina dei mercati all ingrosso dei titoli di Stato.
Decreto 13 maggio 1999, n. 219 Disciplina dei mercati all ingrosso dei titoli di Stato. IL MINISTRO DEL TESORO DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA Visto il decreto legislativo 24 febbraio 1998,
Il contenzioso fiscale
Il contenzioso fiscale 1. I servizi del Caf Nel caso di ricevimento di cartelle di pagamento che contestano il mancato pagamento, parziale o totale, di imposte o tasse, anche riferite a tributi locali,
FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO TITOLI
Copia per la Banca FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO TITOLI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Esperia S.p.A., Sede Legale: Via Filodrammatici, 5-20121 Milano - Capitale Sociale Euro 62.999.999,92 i.v. - Iscritta
FOGLIO INFORMATIVO AFFIDAMENTI IN CONTO CORRENTE A NON CONSUMATORI
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono: 06.68976.1 Fax: 06.68300129 Sito internet:: www.bancafucino.it E-mail: info@bancafucino.net Codice
CARTA DEI SERVIZI del Reparto Contravvenzioni della Polizia Municipale Anno 2012
Delibera n. 22/2012 CARTA DEI SERVIZI del Reparto Contravvenzioni della Polizia Municipale Anno 2012 PREMESSE GENERALI Reparto Contravvenzioni Polizia Municipale Via di Francia 1 16149 GENOVA Segreteria
Progetto E-Inclusion. Integrazione scolastica attraverso l uso delle tecnologie. Disciplinare di rendicontazione
Progetto E-Inclusion Integrazione scolastica attraverso l uso delle tecnologie Disciplinare di rendicontazione (Premessa) A seguito della pubblicazione dell Avviso per la presentazione di progetti e modalità
INCASSI E PAGAMENTI. BANCA INTERPROVINCIALE S.p.A. Società per Azioni. Via Emilia Est, n. 107-41121 MODENA. info@bancainterprovinciale.
Aggiornato allo 25/09/2013 N release 0008 Pagina 1 di 6 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA INTERPROVINCIALE S.p.A. Forma giuridica: Società per Azioni Sede legale e amministrativa:
CONTO CORRENTE DI CORRISPONDENZA ASSOCIAZIONE MEDICA DEL CASSINATE
scheda prodotto CONTO CORRENTE DI CORRISPONDENZA ASSOCIAZIONE MEDICA DEL CASSINATE aggiornato al 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE DI CORRISPONDENZA ASSOCIAZIONE MEDICA DEL CASSINATE INFORMAZIONI
FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE
FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Sassano SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale: 84038 Sassano (SA) - Via
DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO I.GE.P.A. - Ufficio XII
N. 152284 - DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO I.GE.P.A. - Ufficio XII Visto il regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440, riguardante disposizioni sull amministrazione del patrimonio e sulla
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Maxirata Restart Bank@Work
Modulo n. MEUCF217 Agg. n. 006 Data aggiornamento 27.07.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Maxirata Restart Bank@Work Prodotto offerto da UniCredit S.p.A. tramite la rete di Promotori
ANTICIPI S.B.F. SU PORTAFOGLIO COMMERCIALE INCASSI
Pag. 1 / 5 Foglio Informativo 1.1.8 Prodotti della Banca Finanziamenti Anticipi Anticipi s.b.f. su portafoglio commerciale incassi ANTICIPI S.B.F. SU PORTAFOGLIO COMMERCIALE INCASSI INFORMAZIONI SULLA
REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE DIRETTA DEI TRIBUTI COMUNALI
Città di Lecce REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE DIRETTA DEI TRIBUTI COMUNALI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 61 del 19 luglio 2010 Emendato con deliberazione di Consiglio Comunale n.
SCONTO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE
FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di SCONTO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI TARSIA (CS) SOC. COOP. Sede legale e amministrativa: Tarsia (CS)
FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari
FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari SERVIZIO PAGAMENTI VARI Utenze contributi e tributi effetti Ri.ba. e Conferme d ordine
FOGLIO INFORMATIVO. Telefono e Fax Tel. +39 049 9290111 e Fax. +39 049 9290340
Pag. 1 / 5 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica Banca Padovana Credito Cooperativo S.C. Sede legale ed amministrativa Via Caltana n. 7 35011 Campodarsego (Padova) Telefono e Fax Tel.