Connessioni e protocollo Internet (TCP/IP)
|
|
- Riccardo Renzi
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 "Panoramica dell'installazione e della configurazione della rete" a pagina 3-2 "Scelta di un metodo di connessione" a pagina 3-3 "Connessione Ethernet (consigliata)" a pagina 3-3 "Connessione USB" a pagina 3-4 "Configurazione dell'indirizzo di rete" a pagina 3-5 "Documenti di infosmart Knowledge Base (solo in lingua inglese)" a pagina 3-9 Questa sezione tratta il collegamento della stampante a una rete tramite connessione Ethernet, USB o parallela, quindi la configurazione dell'indirizzo TCP/IP o AppleTalk/EtherTalk della stampante in base alla rete e al sistema operativo. Panoramica dell'installazione e della configurazione della rete Le operazioni necessarie per collegare e configurare la rete devono essere eseguite nell'ordine indicato. 1. Per impostare una connessione Ethernet o USB, accendere la stampante e il computer. Per impostare una connessione parallela, collegare il cavo alla stampante e al computer quando entrambi sono spenti, quindi accendere i due dispositivi. 2. Collegare la stampante alla rete usando l'hardware e i cavi consigliati. 3. Configurare l'indirizzo di rete della stampante, che consente di identificare la stampante all'interno della rete. Se la stampante viene collegata a una rete TCP/IP già esistente, lanciare la procedura di installazione dal CD-ROM del programma di installazione e delle utilità per configurare automaticamente l'indirizzo IP della stampante. Se si preferisce non lanciare la procedura di installazione automatica dell'indirizzo IP, è possibile: Nei sistemi operativi Windows, impostare l'indirizzo IP manualmente tramite TCP/IP. Nei sistemi Macintosh, impostare l'indirizzo di rete della stampante usando TCP/IP o AppleTalk/EtherTalk. 4. Installare il driver sul computer dal CD-ROM del programma di installazione e delle utilità. Per informazioni sull'installazione dei driver, consultare la sezione di questo capitolo relativa al proprio sistema operativo. Nota In mancanza del CD-ROM del programma di installazione e delle utilità, è possibile scaricare la versione più aggiornata del driver da Copyright 2004 Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati. 3-2
2 Scelta di un metodo di connessione La stampante può essere collegata alla rete tramite una connessione Ethernet o USB. Alcuni modelli di stampante hanno la predisposizione anche per la connessione mediante cavo parallelo. L'hardware e i cavi richiesti variano in base al tipo di connessione scelto. L'hardware indicato di seguito non è generalmente fornito in dotazione con la stampante e deve, pertanto, essere acquistato separatamente. Ethernet La connessione Ethernet può essere attivata su uno o più computer e supporta più stampanti e computer all'interno di una rete Ethernet. USB Se si prevede di collegare un solo computer alla stampante, la connessione USB ha una buona velocità di trasmissione dei dati, anche se inferiore alla velocità di una connessione Ethernet. Per abilitare una connessione USB, i PC devono eseguire uno dei seguenti sistemi operativi: Microsoft Windows 98 SP2, SE, Windows Me, Windows XP o Windows I Macintosh devono eseguire OS 9.x o una versione successiva. Connessione parallela Anche la connessione parallela permette di collegare la stampante a un solo computer, anche se la velocità di trasmissione dei dati è la più bassa. Per la connessione parallela è necessario un cavo parallelo da standard ad alta densità (cavo da 1284-C [maschio] ad alta densità 36 pin a 1284-B [maschio] a bassa densità 36 pin) di tre metri al massimo. Collegare un'estremità del cavo parallelo alla stampante e l'altra estremità al computer quando i due dispositivi sono entrambi spenti, quindi accenderli, installare il driver della stampante dal CD-ROM del programma di installazione e delle utilità e selezionare la porta parallela LPT appropriata. Connessione Ethernet (consigliata) È consigliata una connessione Ethernet poiché è più veloce rispetto a una connessione USB. Inoltre, consente all'utente l'accesso diretto a CentreWare IS. CentreWare IS è costituito da una semplice interfaccia che permette di gestire, configurare e monitorare le stampanti della rete direttamente dal proprio desktop usando un server Web incorporato. Per informazioni più dettagliate su CentreWare IS, fare clic sul pulsante Guida all'interno dell'applicazione per accedere alla Guida in linea di CentreWare IS. Connessione di rete A seconda della configurazione del proprio sistema, per la connessione Ethernet è necessario disporre dell'hardware e dei cavi seguenti. Per la connessione a un solo computer, è necessario un cavo crossover Ethernet RJ-45. Per la connessione a uno o più computer tramite hub, sono necessari un hub Ethernet e due cavi a doppino intrecciato (categoria 5/RJ-45). 3-3
3 Per la connessione a uno o più computer tramite cavo o router DSL, sono necessari un cavo o un router DSL e due o più cavi a doppino intrecciato (categoria 5/RJ-45). (Un cavo per dispositivo.) Per la connessione a uno o più computer tramite hub, collegare il computer all'hub con un cavo, quindi collegare la stampante all'hub con il secondo cavo. Eseguire il collegamento a una qualsiasi porta dell hub, eccetto la porta uplink. I protocolli più comunemente utilizzati con Ethernet sono TCP/IP ed EtherTalk. Per stampare con il protocollo TCP/IP, il computer e la stampante devono disporre di un indirizzo IP univoco. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione "Configurazione dell'indirizzo di rete" a pagina 3-5. Connessione di rete (Cavo o DSL) autonoma Per informazioni sull'impostazione della connessione via cavo o DSL per la stampante, consultare la tabella dei documenti della Knowledge Base infosmart in fondo a questa sezione. Connessione USB Per la connessione tramite porta USB si utilizza un cavo standard USB A/B. Il cavo non è incluso con la stampante e deve essere acquistato separatamente. Accertarsi di utilizzare il cavo USB corretto per la connessione. Windows 98 o versioni successive e Windows 2000 o versioni successive 1. Collegare il cavo USB alla stampante quindi accendere la stampante. 2. Collegare il cavo USB al PC e seguire Installazione guidata nuovo hardware per creare la porta USB. 3. Seguire l'installazione guidata stampante per installare il driver della stampante dal CD- ROM del programma di installazione e delle utilità. Per ulteriori informazioni, consultare la tabella dei documenti della Knowledge Base infosmart in fondo a questa sezione. Macintosh OS 9.x Una stampante collegata tramite USB non viene visualizzata in Scelta Risorse. 1. Installare il driver della stampante dal CD-ROM del programma di installazione e delle utilità. 2. Utilizzare Utilità stampanti da scrivania (versione 1.2 o successiva) per creare una stampante da scrivania USB. L utilità si trova nella cartella PhaserTools creata durante l installazione del software. Per ulteriori informazioni, consultare la tabella dei documenti della Knowledge Base infosmart in fondo a questa sezione. 3-4
4 Macintosh OS X (10.1 e versioni successive) 1. Installare il driver della stampante dal CD-ROM del programma di installazione e delle utilità. 2. Aprire l'utilità Centro Stampa. In Macintosh OS X versione 10.3 o superiore, l'utilità si chiama Impostazioni della stampante. Per individuare le utilità nel disco rigido di Macintosh, aprire la cartella Applicazioni e la cartella Utilità. 3. Fare clic sul pulsante Aggiungi. 4. Dall'elenco a discesa principale, scegliere USB. 5. Selezionare la stampante dalla finestra delle stampanti. 6. Verificare che la stampante sia impostata su Selezione automatica. 7. Fare clic sul pulsante Aggiungi. La stampante verrà visualizzata come stampante disponibile in Centro Stampa/Impostazioni della stampante. Per ulteriori informazioni, consultare la tabella dei documenti della Knowledge Base infosmart in fondo a questa sezione. Configurazione dell'indirizzo di rete Indirizzi TCP/IP e IP In una rete di grandi dimensioni, rivolgersi all amministratore di rete per conoscere gli indirizzi TCP/IP e le informazioni di configurazione aggiuntive. Se si sta creando una rete LAN di dimensioni ridotte o si sta collegando la stampante direttamente al computer tramite una connessione Ethernet, seguire la procedura per l impostazione automatica dell indirizzo IP della stampante. In genere, nelle reti Ethernet, i PC e le stampanti comunicano tra loro mediante i protocolli TCP/IP. Per poter attivare una connessione TCP/IP, è necessario che ogni stampante e ogni computer siano contraddistinti da un indirizzo IP univoco. Anche se non possono essere uguali, è importante che gli indirizzi siano simili: è sufficiente che l'ultima cifra sia diversa. Ad esempio, una stampante può avere l indirizzo , mentre il computer l indirizzo Un altro dispositivo potrà avere l indirizzo Generalmente, i computer Macintosh comunicano con le stampanti della rete mediante il protocollo EtherTalk. A differenza di quanto avviene con il protocollo TCP/IP, con EtherTalk non è necessario assegnare indirizzi IP a stampanti e computer. Molte reti sono dotate di un server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol). Il server DHCP programma automaticamente un indirizzo IP in ogni PC e stampante della rete configurato per l'utilizzo di DHCP. Il server DHCP è integrato nella maggior parte dei ruoter via cavo e DSL in circolazione. Se si usa un router via cavo o DSL, consultare la documentazione del dispositivo per informazioni sull'assegnazione degli indirizzi IP. Per ulteriori informazioni, consultare la tabella dei documenti della Knowledge Base infosmart in fondo a questa sezione. 3-5
5 Impostazione automatica dell indirizzo IP della stampante Se la stampante viene collegata a una piccola rete TCP/IP già esistente e sprovvista di server DHCP, usare il programma di installazione del CD-ROM del programma di installazione e delle utilità per rilevare l'indirizzo IP della stampante o assegnarne uno. Per ulteriori informazioni, inserire il CD-ROM del programma di installazione e delle utilità nell'unità CD- ROM del computer. Dopo l'avvio del programma di installazione, attenersi alle istruzioni visualizzate a video. Nota Per un corretto funzionamento del programma di installazione automatica, la stampante deve essere collegata a una rete TCP/IP funzionante. Metodi dinamici per impostare l'indirizzo IP della stampante È possibile impostare l indirizzoip della stampante utilizzando uno dei metodi seguenti: DHCP è abilitato su tutte le stampanti Phaser come impostazione predefinita. DHCP Da CentreWare IS IP automatico Informazioni necessarie per l indirizzamento IP manuale Informazioni Indirizzo IP della stampante Maschera di rete Indirizzo router/gateway predefinito Commenti Il formato è xxx.xxx.xxx.xxx, dove xxx rappresenta un numero decimale compreso tra 0 e 255. Se non si è sicuri, lasciare questa opzione vuota. La stampante sceglierà una maschera appropriata. L'indirizzo del router è necessario per attivare la comunicazione con l'host da un segmento diverso da quello della rete locale. Abilitazione di DHCP sulla stampante Assicurarsi che il protocollo DHCP della stampante sia attivato impostando il pannello frontale o usando CentreWare IS. DHCP è abilitato su tutte le stampanti Phaser come impostazione predefinita. Nota Per determinare l indirizzo IP della stampante, selezionare Identificazione stampante sul pannello frontale. Per informazioni sul pannello frontale, consultare la sezione Riferimenti/Funzioni contenuta nel CD-ROM della documentazione per l utente. 3-6
6 Variazione o modifica dell'indirizzo IP utilizzando CentreWare IS CentreWare IS è costituito da una semplice interfaccia che permette di gestire, configurare e monitorare le stampanti della rete direttamente dal proprio desktop usando un server Web incorporato. Per informazioni più dettagliate su CentreWare IS, fare clic sul pulsante Guida all'interno dell'applicazione per accedere alla Guida in linea di CentreWare IS. Dopo aver impostato l'indirizzo IP della stampante, è possibile modificare il protocollo TCP/ IP usando CentreWare IS. 1. Avviare il browser Web. 2. Immettere l'indirizzo IP della stampante nel campo Indirizzo del browser Web ( 3. Selezionare Proprietà. 4. Selezionare la cartella Protocolli nella barra laterale sinistra. 5. Selezionare TCP/IP. 6. Immettere o modificare le impostazioni e fare clic su Salva modifiche alla fine della pagina. Uso dei nomi host con DNS (Domain Name Service) La stampante supporta il nome DNS tramite un resolver DNS incorporato. Il protocollo resolver DNS comunica con uno o più server DNS per risolvere l'indirizzo IP di un determinato nome host o il nome host di un determinato indirizzo IP. Per usare un nome host IP per la stampante, l'amministratore del sistema deve aver configurato uno o più server DNS e un database locale di spazio di nomi di dominio DNS. Per configurare la stampante per DNS, fornire fino a due indirizzi IP del server dei nomi DNS. DDNS (Dynamic Domain Name Service) Questa stampante supporta l'assegnazione dinamica dei nomi di dominio tramite DHCP. È necessario che il protocollo DHCP sia attivato per consentire il funzionamento del DDNS. Il server DHCP della rete deve inoltre supportare gli aggiornamenti del DNS dinamico fino al supporto dell'opzione 12 o dell'opzione 81. Per ulteriori informazioni, consultare l'amministratore della rete. 1. Avviare il browser Web. 2. Immettere l'indirizzo IP della stampante nel campo Indirizzo del browser Web ( 3. Selezionare Proprietà. 4. Selezionare la cartella Protocolli nella barra laterale sinistra. 5. Selezionare TCP/IP. 6. Nella sezione Impostazioni BOOTP/DHCP, impostare l'opzione BOOTP/DHCP su Attivato. 3-7
7 7. Per attivare il servizio DDNS, immettere le seguenti informazioni sulle impostazioni DDNS/WINS: DDNS - Impostare su Attivato. Rilascio nome host - Impostare su NO. Nome DDNS/WINS - Usare il nome predefinito fornito da Xerox o immetterne un altro. Server WINS primario (opzionale) Server WINS secondario (opzionale) 8. Fare clic su Salva modifiche dopo avere immesso le impostazioni. Impostazione manuale dell'indirizzo IP della stampante Nota Assicurarsi che l'indirizzo IP del proprio computer sia stato configurato correttamente per la rete. Contattare l'amministratore di rete per ottenere maggiori informazioni. Se la stampante viene collegata a una rete sprovvista di server DNS o a un ambiente in cui è compito dell'amministratore assegnare gli indirizzi IP alle stampanti, impostare manualmente l'indirizzo IP procedendo come descritto di seguito. L'indirizzo IP impostato manualmente sovrascrive gli indirizzi assegnati da DHCP e da IP automatico. Se si opera in un piccolo ufficio con un unico PC e una connessione remota via modem, l'indirizzo IP può essere impostato manualmente. 1. Dal pannello frontale della stampante, selezionare Impostazioni della stampante, quindi premere OK. 2. Selezionare Impostazione connessione e premere il pulsante OK. 3. Selezionare Impostazione rete e premere il pulsante OK. 4. Selezionare Impostazione TCP/IP e premere il pulsante OK. 5. Selezionare DHCP/BOOTP e premere il pulsante OK per selezionare Disattivato. 6. Selezionare Indirizzo TCP/IP e premere il pulsante OK. 7. Inserire l indirizzo IP della stampante e premere il pulsante OK. 3-8
8 Documenti di infosmart Knowledge Base (solo in lingua inglese) Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web all'indirizzo infoSMART e visualizzare i seguenti documenti. Codice di riferimento Titolo R Basic TCP/IP Tutorial and Home Networking Guidelines R Installing the Printer Driver in Windows 9x When Using a USB Connection R Installing the Printer Driver in Windows 2000 When Using a USB Connection R Installing the Printer Driver in Windows XP When Using a USB Connection R Installing the Printer for a USB Connection in Mac OS 9 R Installing the Printer for a USB Connection in Mac OS X (and later) R Understanding TCP/IP Addressing and Subnetting Basics 3-9
Connessioni e indirizzo IP
Connessioni e indirizzo IP Questo argomento include le seguenti sezioni: "Installazione della stampante" a pagina 3-2 "Impostazione della connessione" a pagina 3-6 Installazione della stampante Le informazioni
Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003
Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 Questo argomento include le seguenti sezioni: "Punti preliminari" a pagina 3-16 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-16 "Altri metodi
Abilitazione e uso del protocollo EtherTalk
Macintosh Questo argomento include le seguenti sezioni: "Requisiti" a pagina 3-35 "Abilitazione e uso del protocollo EtherTalk" a pagina 3-35 "Abilitazione e uso del protocollo TCP/IP" a pagina 3-36 "Procedura
Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003
Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 Questo argomento include le seguenti sezioni: "Punti preliminari" a pagina 3-17 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-17 "Altri metodi
Questi punti preliminari devono essere eseguiti per tutte le stampanti: Procedura rapida di installazione da CD-ROM
Windows NT 4.x "Punti preliminari" a pagina 3-22 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-22 "Altri metodi di installazione" a pagina 3-23 "Risoluzione dei problemi (TCP/IP) per Windows
Windows 98 e Windows Me
Windows 98 e Windows Me Questo argomento include le seguenti sezioni: "Punti preliminari" a pagina 3-31 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-32 "Altri metodi di installazione" a pagina
Collegamento di rete. Stampante/copiatrice WorkCentre C2424
Collegamento di rete In questo capitolo sono inclusi i seguenti argomenti: "Connessioni e protocollo Internet (TCP/IP)" a pagina 6-2 "Software di gestione del sistema" a pagina 6-9 "Windows 2000, Windows
Guida all'installazione rapida di connessione di rete
Xerox WorkCentre M118/M118i Guida all'installazione rapida di connessione di rete 701P42713 Questa guida contiene le istruzioni necessarie per effettuare le seguenti operazioni. Navigazione sulle schermate
Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh
13 Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh Il CD del Software per l utente comprende le utilità di installazione di Fiery Link. Il software di utilità Fiery è supportato in Windows 95/98,
GUIDA RAPIDA. per l'utente di Windows Vista. Installazione del software della stampante... 2 Installazione del software per la stampa in rete...
SOMMARIO GUIDA RAPIDA per l'utente di Windows Vista Capitolo 1: DIGITALIZZAZIONE CON IL DRIVER WIA... 1 Capitolo 2: INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA STAMPANTE IN WINDOWS... 2 Installazione del software
Guida all'installazione rapida di scansione su e-mail
Xerox WorkCentre M118i Guida all'installazione rapida di scansione su e-mail 701P42705 Questa guida fornisce un riferimento rapido per l'impostazione della funzione Scansione su e-mail su Xerox WorkCentre
Software di gestione della stampante
Questo argomento include le seguenti sezioni: "Uso del software CentreWare" a pagina 3-11 "Uso delle funzioni di gestione della stampante" a pagina 3-13 Uso del software CentreWare CentreWare Internet
Connessioni e indirizzo IP
Connessioni e indirizzo IP Questo argomento include le seguenti sezioni: "Installazione della stampante" a pagina 3-2 "Impostazione della connessione" a pagina 3-5 Installazione della stampante Le informazioni
Collegamenti. Sistemi operativi supportati. Installazione della stampante. Collegamenti
Pagina 1 di 5 Collegamenti Sistemi operativi supportati Il CD Software e documentazione consente di installare il software della stampante sui seguenti sistemi operativi: Windows 8 Windows 7 SP1 Windows
Guida ai collegamenti
Pagina 1 di 5 Guida ai collegamenti Istruzioni Windows per una stampante collegata localmente Prima dell'installazione del software della stampante per Windows Una stampante collegata localmente è una
Capitolo 1 Connessione del router a Internet
Capitolo 1 Connessione del router a Internet Questo capitolo descrive come collegare il router e accedere a Internet. Contenuto della confezione La confezione del prodotto deve contenere i seguenti elementi:
Guida ai collegamenti
Pagina 1 di 6 Guida ai collegamenti Sistemi operativi supportati Il CD Software e documentazione consente di installare il software della stampante sui seguenti sistemi operativi: Windows 7 Windows Server
Server CD-ROM HP per reti Ethernet a 10 Mbit/s. Guida di riferimento rapido
Server CD-ROM HP per reti Ethernet a 10 Mbit/s Guida di riferimento rapido Informazioni preliminari Solo per versioni indipendenti: verificare che sul cavo di alimentazione del Server CD-ROM (19V CC) siano
Guida all'installazione del software
Guida all'installazione del software Il manuale spiega come installare il software con una connessione USB o di rete. La connessione di rete non è disponibile per i modelli SP 200/200S/203S/203SF/204SF.
Guida all'installazione del software
Guida all'installazione del software Il manuale spiega come installare il software con una connessione USB o di rete. La connessione di rete non è disponibile per i modelli SP 200/200S/203S/203SF/204SF.
Guida all'impostazione dei messaggi di avviso e delle destinazioni di scansione per le stampanti X500 Series
Guida all'impostazione dei messaggi di avviso e delle destinazioni di scansione per le stampanti X500 Series www.lexmark.com Luglio 2007 Lexmark, Lexmark con il simbolo del diamante sono marchi di Lexmark
Scansione. Stampante/copiatrice WorkCentre C2424
Scansione In questo capitolo sono inclusi i seguenti argomenti: "Nozioni di base sulla scansione" a pagina 4-2 "Installazione del driver di scansione" a pagina 4-4 "Regolazione delle opzioni di scansione"
Nokia C110/C111 scheda LAN senza filo Manuale di installazione
Nokia C110/C111 scheda LAN senza filo Manuale di installazione DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Noi, NOKIA MOBILE PHONES Ltd dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che i prodotti DTN-10 e DTN-11
TeamViewer 9 Manuale Wake-on-LAN
TeamViewer 9 Manuale Wake-on-LAN Rev 9.2-12/2013 TeamViewer GmbH Jahnstraße 30 D-73037 Göppingen www.teamviewer.com Indice 1 Informazioni sulla Wake-on-LAN... 3 2 Requisiti... 4 3 Finestre di configurazione...
Manuale per l utente di Ethernet
Manuale per l utente di Ethernet Indice 1. Nome della scheda dell interfaccia & stampante disponibile... 2 2. Specifiche... 3 3. Modalità d installazione... 4 4. Configurazione della scheda dell interfaccia
Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie
Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-502T ADSL Router Prima di cominciare Prima di iniziare la procedura d
Utilizzo dell'unità Cisco UC 320W con Windows Small Business Server
Utilizzo dell'unità Cisco UC 320W con Windows Small Business Server In questo documento viene mostrato come distribuire l'unità Cisco UC 320W in un ambiente Windows Small Business Server. Sommario In questo
collegamento Ethernet
Sommario Ethernet collegamento Ethernet La funzione Ethernet incorporata della stampante consente di collegare direttamente la stampante a una rete Ethernet senza l'ausilio di un server di stampa esterno.
Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie
Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-504T ADSL Router Prima di cominciare Prima di iniziare la procedura d
Configurare una rete con PC Window s 98
Configurare una rete con PC Window s 98 In estrema sintesi, creare una rete di computer significa: realizzare un sistema di connessione tra i PC condividere qualcosa con gli altri utenti della rete. Anche
Prima di cominciare verificare la disponibilità di tutti i componenti e le informazioni necessarie. Modem ADSL DSL-300T. CD-ROM (contenente manuale )
Il presente prodotto può essere configurato con un qualunque browser web aggiornato, per esempio Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-300T Modem ADSL Prima di cominciare Prima di cominciare
Istruzioni per l'installazione e la disinstallazione dei driver della stampante PostScript e PCL per Windows Versione 8
Istruzioni per l'installazione e la disinstallazione dei driver della stampante PostScript e PCL per Versione 8 Questo file Leggimi contiene le istruzioni per l'installazione dei driver della stampante
BREVE GUIDA ALL ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DDNS PER DVR SERIE TMX
BREVE GUIDA ALL ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DDNS PER DVR SERIE TMX Questa guida riporta i passi da seguire per la connessione dei DVR serie TMX ad Internet con indirizzo IP dinamico, sfruttando il servizio
Online Help StruxureWare Data Center Expert
Online Help StruxureWare Data Center Expert Version 7.2.7 StruxureWare Data Center ExpertDispositivo virtuale Il server StruxureWare Data Center Expert 7.2 è disponibile come dispositivo virtuale, supportato
Telefono MiVoice 6725ip Microsoft Lync 41-001367-02 REV02 GUIDA INTRODUTTIVA
Telefono MiVoice 6725ip Microsoft Lync 41-001367-02 REV02 GUIDA INTRODUTTIVA AVVISO Le informazioni contenute in questo documento sono ritenute accurate sotto tutti i punti di vista, ma non sono garantite
Capitolo 1 Connessione del router a Internet
Capitolo 1 Connessione del router a Internet Questo capitolo descrive come collegare il router e accedere a Internet. Contenuto della confezione La confezione del prodotto deve contenere i seguenti elementi:
Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I http://it.yourpdfguides.com/dref/451448
Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SONY ERICSSON W200I. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,
DSL-G604T Wireless ADSL Router
Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-G604T Wireless ADSL Router Prima di cominciare 1. Se si intende utilizzare
VEDO Full Radio. Manuale tecnico CONNESSIONE DA REMOTO VERSIONE 3.0
VEDO Full Radio CONNESSIONE DA REMOTO Manuale tecnico VERSIONE 3.0 1 Indice Panoramica... 3 Piattaforme supportate... 3 Impostazione della centrale... 3 Configurazione... 3 Port Forwarding... 6 Configurazione
Grazie per l'acquisto di un router wireless marchio ΩMEGA. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il
ROUTER MANUALE 4 in 1 - ΩMEGA O700 - Wireless N Router 300M. Grazie per l'acquisto di un router wireless marchio ΩMEGA. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il dispositivo soddisfatto le vostre
Capitolo 1 Connessione del Router a Internet
Capitolo 1 Connessione del Router a Internet Questo capitolo descrive come installare il router nella rete LAN (Local Area Network) e connettersi a Internet. Inoltre illustra la procedura di allestimento
Versione 1.0 09/10. Xerox ColorQube 9301/9302/9303 Servizi Internet
Versione 1.0 09/10 Xerox 2010 Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati. I diritti non pubblicati sono protetti ai sensi delle leggi sul copyright degli Stati Uniti. Il contenuto di questa pubblicazione
N150 WiFi Router (N150R)
Easy, Reliable & Secure Guida all'installazione N150 WiFi Router (N150R) Marchi commerciali I nomi di prodotti e marche sono marchi registrati o marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Le informazioni
Configurazione di una connessione DUN USB
Configurazione di una connessione DUN USB Cercare la lettera "U" in questa posizione È possibile collegare lo smartphone Palm Treo 750v e il computer mediante il cavo di sincronizzazione USB per accedere
Programma di configurazione di reti NetWare
Novell NetWare Questo argomento include le seguenti sezioni: "Programma di configurazione di reti NetWare" a pagina 3-44 "Configurazione rapida" a pagina 3-44 "Impostazione avanzata" a pagina 3-44 "Impostazione
Utilizzo del modem DC-213/214 con i router wireless Guida all installazione
Utilizzo del modem DC-213/214 con i router wireless Guida all installazione La presente guida illustra le situazioni più comuni per l installazione del modem ethernet sui router wireless Sitecom. Configurazione
Opzioni avanzate. Stampa di pagine di separazione. Stampante laser Phaser 4500
Opzioni avanzate Questo argomento include le seguenti sezioni: "Stampa di pagine di separazione" a pagina 2-42 "Stampa di più pagine su un unico foglio (N-su)" a pagina 2-43 "Stampa di immagini in negativo
HDSL640 ADSL USB Modem
HDSL640 ADSL USB Modem Manuale Utente Contenuti CAPITOLO 1 1 INTRODUZIONE 1.1 Caratteristiche tecniche del Modem ADSL Hamlet HDSL640 1.2 Contenuto della confezione 1.3 LED frontali 1.4 Informazioni sul
CONFIGURAZIONE DI RETE
CONFIGURAZIONE DI RETE WINDOWS 7 : Windows 7 è predisposto per l'acquisizione automatica dell'indirizzo IP da router per la connessione Internet. Se sul tuo PC è presente una scheda di rete LAN, per navigare
Xerox WorkCentre 5845 / 5855 / 5865 / 5875 / 5890 Pannello comandi
8 / 8 / 86 / 87 / 890 Pannello comandi I servizi disponibili possono variare in base all'impostazione della stampante. Per ulteriori informazioni su servizi e impostazioni, consultare la Guida per l'utente.
Laplink FileMover Guida introduttiva
Laplink FileMover Guida introduttiva MN-FileMover-QSG-IT-01 (REV.01/07) Recapiti di Laplink Software, Inc. Per sottoporre domande o problemi di carattere tecnico, visitare il sito: www.laplink.com/it/support/individual.asp
Il tuo manuale d'uso. LEXMARK X502N http://it.yourpdfguides.com/dref/1265819
Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di LEXMARK X502N. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,
Guida all installazione Command WorkStation 5.5 con Fiery Extended Applications 4.1
Guida all installazione Command WorkStation 5.5 con Fiery Extended Applications 4.1 Informazioni su Fiery Extended Applications Fiery Extended Applications (FEA) 4.1 è un pacchetto da usare con i controller
Istruzioni per l uso della Guida. Icone utilizzate in questa Guida. Istruzioni per l uso della Guida. Software di backup LaCie Guida per l utente
Istruzioni per l uso della Guida Istruzioni per l uso della Guida Sulla barra degli strumenti: Pagina precedente / Pagina successiva Passa alla pagina Indice / Passa alla pagina Precauzioni Stampa Ottimizzate
Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON S500I http://it.yourpdfguides.com/dref/452616
Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SONY ERICSSON S500I. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,
Guida rapida all installazione
Guida rapida all installazione Wireless Network Broadband Router 140g+ WL-143 La presente guida illustra solo le situazioni più comuni. Fare riferimento al manuale utente contenuto nel CD-ROM in dotazione
DP-301U. Prima di cominciare. Contenuto del pacchetto. Print Server Fast Ethernet D-Link. DP-301U Print Server USB
Il presente prodotto può essere configurato utilizzando un qualunque browser aggiornato, come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 7.0 DP-301U Print Server Fast Ethernet D-Link Prima di cominciare
Guida all installazione di Fiery proserver
Guida all installazione di Fiery proserver Il presente documento descrive la procedura di installazione di EFI Fiery proserver ed è rivolto ai clienti che intendono installare Fiery proserver senza l assistenza
Connettere due PC Windows 95/98/Me Rete Pannello di Controllo Client per Reti Microsoft
Connettere due PC Una rete di computer è costituita da due o più calcolatori collegati tra loro al fine di scambiare dati e condividere risorse software e hardware. Secondo tale definizione, una rete può
GUIDA RAPIDA. Per navigare in Internet, leggere ed inviare le mail con il tuo nuovo prodotto TIM
GUIDA RAPIDA Per navigare in Internet, leggere ed inviare le mail con il tuo nuovo prodotto TIM Indice Gentile Cliente, Guida Rapida 1 CONFIGURAZIONE DEL COMPUTER PER NAVIGARE IN INTERNET CON PC CARD/USB
LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ)
LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ) Installazione Che cosa occorre fare per installare l unità LaCie Ethernet Disk mini? A. Collegare il cavo Ethernet alla porta LAN sul retro dell unità LaCie
Acronis License Server. Manuale utente
Acronis License Server Manuale utente INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 Panoramica... 3 1.2 Politica della licenza... 3 2. SISTEMI OPERATIVI SUPPORTATI... 4 3. INSTALLAZIONE DI ACRONIS LICENSE SERVER...
Installazione e utilizzo di Document Distributor 1
1 Il software Document Distributor comprende i pacchetti server e client. Il pacchetto server deve essere installato su sistemi operativi Windows NT, Windows 2000 o Windows XP. Il pacchetto client può
Rete Mac -Pc. Mac Os X Dove inserire i valori (IP, Subnetmask, ecc) Risorse di Rete (mousedx-proprietà)>
Rete Mac -Pc Una rete può essere costituita tramite cavo o senza fili ma per far comunicare più computer all'interno di essa bisogna innanzitutto impostare i valori di rete che sono: - IP, - SUBNETMASK,
Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook
Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook Maggio 2012 Sommario Capitolo 1: Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook... 5 Presentazione di Conference Manager per Microsoft Outlook...
BiGuard 2. Gateway di protezione per casa e ufficio ibusiness. Guida di avvio rapido
BiGuard 2 Gateway di protezione per casa e ufficio ibusiness Guida di avvio rapido Gateway di protezione per casa e ufficio BiGuard 2 ibusiness Introduzione BiGuard 2 è un dispositivo di commutazione
Come configurare l accesso ad Internet con il tuo telefonino GPRS EDGE* UMTS* (Sistema Operativi Microsoft Win95 e Win98).
Come configurare l accesso ad Internet con il tuo telefonino GPRS EDGE* UMTS* (Sistema Operativi Microsoft Win95 e Win98). OPERAZIONI PRELIMINARI Registrati gratuitamente al servizio I-BOX: qualora non
Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente
Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente Aggiornamenti Sistema è un servizio del server di stampa che consente di tenere il software di sistema sul proprio server di stampa sempre aggiornato con gli
6.3.2.9 Laboratorio - Configurazione di una NIC con DHCP in Windows XP
5.0 6.3.2.9 Laboratorio - Configurazione di una NIC con DHCP in Windows XP Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, sarà configurata una NIC Ethernet con utilizzo di
Capitolo 1 Connessione del Router a Internet
Capitolo 1 Connessione del Router a Internet Questo capitolo descrive come installare il router nella rete LAN (Local Area Network) e connettersi a Internet. Inoltre illustra la procedura di allestimento
A4 Monocromatiche B/N AQUARIUS. FS-1041 (20ppm) FS-1061DN (25ppm) FS-1220MFP (20ppm) FS-1320MFP (20ppm) FS-1325 (25ppm)
A4 Monocromatiche B/N AQUARIUS FS-1041 (20ppm) FS-1061DN (25ppm) FS-1220MFP (20ppm) FS-1320MFP (20ppm) FS-1325 (25ppm) Installazione del software in Windows in ambito DHCP Per collegare la periferica a
AC1600 Smart WiFi Router
Marchi commerciali NETGEAR, il logo NETGEAR e Connect with Innovation sono marchi commerciali e/o marchi registrati di NETGEAR, Inc. e/o delle sue consociate negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Le informazioni
Impostazione di Scansione su e-mail
Guida rapida all'impostazione delle funzioni di scansione XE3024IT0-2 Questa guida contiene istruzioni per: Impostazione di Scansione su e-mail a pagina 1 Impostazione di Scansione su mailbox a pagina
Guida per l'impostazione delle funzioni di scansione
Guida per l'impostazione delle funzioni di scansione WorkCentre M123/M128 WorkCentre Pro 123/128 701P42171_IT 2004. Tutti i diritti riservati. La protezione dei diritti d autore è rivendicata tra l altro
Motorola Phone Tools. Guida rapida
Motorola Phone Tools Guida rapida Sommario Requisiti minimi...2 Operazioni preliminari all'installazione Motorola Phone Tools...3 Installazione Motorola Phone Tools...4 Installazione e configurazione del
IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)
IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per sito. Questo documento
ADSL Router :: Ericsson B-Connect (HM220dp)
ADSL Router :: Ericsson B-Connect (HM220dp) 1. Introduzione www.ericsson.com L Ericsson B-Connect HM220dp è un dispositivo di connessione ADSL che può essere configurato come Modem oppure come Router ADSL.
Appliance software Sophos UTM
Appliance software Sophos UTM Guida introduttiva Versione del prodotto: 9.300 Data documento: martedì 2 dicembre 2014 Soluzioni Sophos UTM Requisiti Minimi Hardware : CPU Intel compatibile 1.5 GHz + 1
Copia tramite vetro dello scanner
Guida rapida Copia Esecuzione di copie Esecuzione di una copia rapida posizionati sul vetro dello 3 Sul pannello di controllo, premere. 4 Se il documento è stato posizionato sul vetro dello scanner, toccare
Guida d installazione rapida
V38.01 IP Camera senza fili/cablata Guida d installazione rapida (Per MAC OS) FI8909/FI8909W ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd Guida d installazione rapida Lista d imballaggio 1) IP CAMERA
TELE2Internet ADSL Manuale d'uso
TELE2Internet ADSL Manuale d'uso Il presente Manuale d'uso include le istruzioni di installazione per TELE2Internet e TELE2Internet ADSL. Per installare TELE2Internet ADSL, consultare pagina 3. Sommario
Note di release per l utente Fiery EXP4110, versione 1.1SP1 per Xerox 4110
Note di release per l utente Fiery EXP4110, versione 1.1SP1 per Xerox 4110 Questo documento descrive come aggiornare i driver di stampa di Fiery EXP4110 per supportare l abilitazione dell opzione Vassoio
Router wireless AP 150N
Router wireless AP 150N Articolo: CNP-WF514N1 Guida rapida v1.0 Contenuto della confezione 1. Unità principale CNP-WF514N1 2. Trasformatore 3. CD della documentazione 4. Supporto 5. Guida rapida 6. Scheda
Configurazione del Sistema Operativo Microsoft Windows XP per accedere alla rete Wireless dedicata agli Ospiti LUSPIO
Configurazione del Sistema Operativo Microsoft Windows XP per accedere alla rete Wireless dedicata agli Ospiti LUSPIO Requisiti Hardware Disporre di un terminale con scheda wireless compatibile con gli
GENIUSPRO. Installazione del software Installazione del driver Configurazione del software Registrazione Attivazione
1 GENIUSPRO REQUISITI DI SISTEMA PC con Processore Pentium Dual-Core inside 2 Gb di memoria RAM Porta USB 2 Gb di spazio disponibile su HD Scheda video e monitor da 1280x1024 Sistema operativo: Windows
SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Gigaset S450 IP Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 TELEFONARE CON EUTELIAVOIP...3 CONNESSIONE DEL TELEFONO
DESKTOP Internal Drive. Guida all installazione
DESKTOP Internal Drive Guida all installazione Guida all installazione dell unità Seagate Desktop 2013 Seagate Technology LLC. Tutti i diritti riservati. Seagate, Seagate Technology, il logo Wave e FreeAgent
Connessione e configurazione del modem/router US ROBOTICS SURECONNECT ADSL 4-PORT per l accesso a TELE2Internet ADSL
Connessione e configurazione del modem/router US ROBOTICS SURECONNECT ADSL 4-PORT per l accesso a TELE2Internet ADSL I requisiti necessari per l'installazione sono: - Windows 98 SE, Windows 2000, WinME,
N300 WiFi Router (N300R)
Easy, Reliable & Secure Guida all'installazione N300 WiFi Router (N300R) Marchi commerciali I nomi di prodotti e marche sono marchi registrati o marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Le informazioni
Per la connessione del router 3Com Office Connect Remote 812 ad un singolo computer è sufficiente rispettare il seguente schema:
MC-link Connessione e configurazione del router 3Com Office Connect Remote 812 ADSL per l accesso ad MC-link in ADSL A cura del supporto tecnico di MC-link Per la connessione del router 3Com Office Connect
BIPAC 7100SV Modem/Router ADSL VoIP
BIPAC 7100SV Modem/Router ADSL VoIP Guida rapida all avvio Modem/RouterADSL VoIP Billion BIPAC 7100SV Per istruzioni più dettagliate sul come configurare e usare il Modem/Router ADSL VoIP, vedere il manuale
SIEMENS GIGASET C450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
SIEMENS GIGASET C450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Gigaset C450 IP Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 TELEFONARE CON EUTELIAVOIP...3 CONNESSIONE DEL TELEFONO
SolidWorks Education Edition 2012 Istruzioni per l'installazione
SolidWorks Education Edition 2012 Istruzioni per l'installazione Preparazione Verificare che il sistema soddisfi i requisiti specificati in www.solidworks.com/system_requirements. Creare una copia di backup
Guida alla configurazione
NovaSun Log Guida alla configurazione Revisione 3.1 28/06/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 16 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 2 di 16 Contenuti Il presente documento
IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)
IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per sito. Questo documento
4-441-095-52 (1) Network Camera
4-441-095-52 (1) Network Camera Guida SNC easy IP setup Versione software 1.0 Prima di utilizzare l apparecchio, leggere attentamente le istruzioni e conservarle come riferimento futuro. 2012 Sony Corporation
Prima di iniziare l installazione, controlla che tutte le parti necessarie siano presenti. La scatola dovrebbe contenere:
M A N U A L E N I - 7 0 7 5 0 2 1 C O N T E N U T O D E L L A C O N F E Z I O N E 4 C A R AT T E R I S T I C H E T E C N I C H E 4 G A M M A D I A P P L I C A Z I O N I 4 I N S TA L L A Z I O N E H A R
Software di controllo per le denunce retributive e contributive individuali mensili - Ver.1.0
Software di controllo per le denunce retributive e contributive individuali mensili MANUALE OPERATIVO - Versione 1.0 1 Installazione 1.1 Requisiti Il software è installabile sui sistemi operativi Microsoft:
Printer Driver. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP.
4-153-310-42(1) Printer Driver Guida all installazione Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP. Prima di usare questo software Prima di usare il driver