D R O P B O X COS È DROPBOX:
|
|
- Fabriciano Lupi
- 5 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 D R O P B O X COS È DROPBOX: Dropbox è un applicazione per computer e ipad di condivisione e salvataggio files in un ambiente internet. Consiste fondamentalmente in un disco di rete, utilizzabile da più sistemi operativi (Windows, Mac OS X, Linux), che si basa su un principio di sincronizzazione dei documenti tra il dispositivo in cui è installato e il server che contiene i vostri dati. È utile per la condivisione di documenti in tempo reale tra più dispositivi e per l'elaborazione di uno stesso file da parte di più persone. È facile da utilizzare grazie ad un'interfaccia semplice, organizzata in cartelle e sottocartelle. (In particolare, l'applicazione per ipad, a differenza di altre applicazioni, è efficace anche perché è compatibile con altre applicazioni di lettura ed elaborazione, tra cui una apposita chiamata Droptext.)
2 COME COMINCIARE AD USARE DROPBOX: Per cominciare ad usare Dropbox bisogna disporre di una connessione ad internet ed una mail personale. Per registrarsi (gratuitamente) visitare il sito ed in alto a destra della pagina aprire la tendina Log in e cliccare su create an account. Inserire i dati personali richiesti e scegliere una password d accesso a piacere poi cliccare su Create account. Dopo aver aperto nella propria casella di posta l inviata da si può cominciare ad usare Dropbox direttamente dal sito eseguendo il Log in. Per un più facile e comodo utilizzo è possibile scaricare il programma omonimo da installare sul computer dal sito o direttamente dall Welcome to Dropbox sotto la sezione Download and install the Dropbox application. Dopo aver salvato l eseguibile sul computer, avviarlo e completare l installazione seguendo le indicazioni ed inserendo le stesse informazioni usate per l accesso online. Ci si accorgerà che sul desktop del computer è apparsa l icona con l immagine di dropbox ed avviandola si aprirà il vostro ambiente dove creare cartelle in cui voi potrete mettere i files che desiderate condividere, semplicemente copiandoli al loro interno ed automaticamente (se la connessione di rete è attiva), senza dover entrare in Internet, saranno caricati sul server di dropbox e condivisi da tutti. Agli altri utenti giungerà simultaneamente un avviso che un nuovo file è stato caricato in quella cartella.
3 L interfaccia del programma per computer si presenta come una semplice cartella che si può organizzare in sottocartelle. Nel momento in cui si inseriscono files all interno di una cartella vengono copiati sul server in rete e rimangono salvati lì. Molto simile è l applicazione per ipad scaricabile gratuitamente dall AppStore e compatibile con altre applicazioni di lettura ed elaborazione del dispositivo stesso. Anche in questo caso, utilizzando lo stesso account precedentemente creato, è possibile vedere, modificare o aggiungere, in un interfaccia simile a quella per computer, i propri files. UTILIZZO DI DROPBOX: Dopo aver creato il proprio ambiente dove inserire files è possibile condividere le cartelle ed i files in esse contenute con altri utenti di Dropbox, cilccando
4 sull opzione share folder richiamabile col tasto destro del mouse o con l apposito pulsante direttamente sul sito. Mettere il nome della cartella e cliccare su Next. Vi appariranno due box, nel primo mettete gli indirizzi mail delle persone che volete condividano le cartelle con voi, nel secondo un messaggio di invito. Questi potranno a loro volta rielaborare ed inserire i files, che saranno poi visibili a tutti gli utenti di Dropbox che condividono quella cartella. Per creare una nuova cartella cliccate sulla seconda icona in alto (nel sito) New folder, date il nome che desiderate e cliccate su Create, oppure nel programma per computer, con il tasto destro del mouse cliccare su Nuovo -> Cartella. Per caricare dei documenti: copiare i files nelle cartelle create sul computer oppure, dal sito, cliccate sulla prima icona in alto Upload ;
5 Cliccate su Choose files e selezionate il documento che volete caricare, a questo punto date l avvio cliccando su Start upload. Una volta create le cartelle e caricati i documenti che desiderate mettere online, potete posizionarvi sulla cartella (o sui singoli file), cliccare sulla freccettina che vi apparirà sulla destra e selezionare la voce del menu a tendina: Le operazioni che potete svolgere sono le seguenti: Per le cartelle: Scaricare (Download folder)
6 Spostare la cartella (Move..) Rinominarla (Rename) Copiarla in un altra cartella (Copy to..) Cancellarla (Delete) Oltre a queste opzioni per i singoli documenti avete anche un ulteriore opzione Previous version: selezionandola potrete avere la possibilità di controllare tutte le modifiche apportate a quel file e selezionando la lente sotto il nome Preview controllare i documenti originali (che pur rimangono nel server) e le versioni modificate Per avere tutte le informazioni sulle modifiche apportate ai singoli files delle singole cartelle si può selezionare in alto l icona Events,
7 Apparirà l elenco di tutto ciò che è avvenuto su Dropbox, quale documento è stato modificato, cancellato, caricato, da chi, l ora e il giorno. Se desiderate controllare i movimenti di una determinata giornata: sulla destra si ha la possibilità di aprire un calendario, scegliere il giorno e appariranno tutti i movimenti richiesti. Informazioni su Dropbox: Dropbox è gratuito fino a 2Gb di spazio in rete. Si può ampliare fino a 8Gb invitando altri utenti ad utilizzare Dropbox.
Dropbox. Quando qualcuno ci invita a condivide con noi una cartella, veniamo avvisati via mail.
Dropbox Dropbox può servire a condividere file e cartelle tra più computer, fare il backup dei propri dati, collaborare on line, distribuire materiale, recuperare il proprio materiale quando non si è a
Spiegazione di alcune funzioni di Dropbox
Spiegazione di alcune funzioni di Dropbox Caricamento da fotocamera Dopo aver installato Dropbox collegando al computer una fotocamera o una chiavetta di memoria USB parte in automatico la richiesta di
Aggiornamento programma da INTERNET
Aggiornamento programma da INTERNET In questo documento sono riportate, nell ordine, tutte le operazioni da seguire per il corretto aggiornamento del ns. programma Metodo. Nel caso si debba aggiornare
MANUALE DROPBOX. Sintesi dei passi da seguire per attivare ed utilizzare le cartelle online di Dropbox:
MANUALE DROPBOX Sintesi dei passi da seguire per attivare ed utilizzare le cartelle online di Dropbox: 1. Attivazione account Dropbox sul sito www.dropbox.com. 2. Utilizzo base di Dropbox via Web con la
ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE PREMESSA La presente guida è da considerarsi come aiuto per l utente per l installazione e configurazione di Atollo Backup. La guida non vuole approfondire
FPf per Windows 3.1. Guida all uso
FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete
PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF
Requisiti minimi: PRODUZIONE, FIRMA E PUBBLICAZIONE DELLA PAGELLA ELETTRONICA CON ALUNNI WINDOWS PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF Argo Alunni Windows aggiornato alla versione più recente. Adobe PDF CREATOR,
Guida informatica per l associazione #IDEA
Guida informatica per l associazione #IDEA Questa guida vi spiegherà come utilizzare al meglio gli strumenti informatici che utilizza l associazione #IDEA in modo da facilitare il coordinamento con tutti
Manuale d uso Lexun Area Riservata proprietà di logos engineering - Sistema Qualità certificato ISO 9001 Det Norske Veritas Italia
Pag. 1/5 Vi permetterà di gestire lo scambio di file con colleghi o clienti in maniera semplice, veloce e sicura. Potrete creare delle cartelle da condividere con i Vostri utenti e inserirvi all interno
CREARE UN ACCOUNT - GOOGLE. ACCESSO e gestione di GOOGLE DRIVE (caricare, rinominare, copiare, spostare e condividere file e cartelle)
CREARE UN ACCOUNT - GOOGLE. Obiettivo di questa esercitazione sarà di creare un account di posta elettronica sul server www.google.it: il nostro indirizzo di posta elettronica sarà tuonome.tuocognome@gmail.com
INDICE. IL CENTRO ATTIVITÀ... 3 I MODULI... 6 IL MY CLOUD ANASTASIS... 8 Il menu IMPORTA... 8 I COMANDI DEL DOCUMENTO...
MANCA COPERTINA INDICE IL CENTRO ATTIVITÀ... 3 I MODULI... 6 IL MY CLOUD ANASTASIS... 8 Il menu IMPORTA... 8 I COMANDI DEL DOCUMENTO... 12 I marchi registrati sono proprietà dei rispettivi detentori. Bologna
Dropbox di classe. É un servizio internet fornito gratuitamente (funzioni base).
Dropbox di classe Lo scopo del servizio Dropbox di classe è quello di far conoscere ai docenti del nostro istituto il funzionamento di un sistema di Cloud Storage, pronto e facile da usare, per esplorare
OwnCloud Guida all installazione e all uso
INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile OwnCloud Guida all installazione e all uso 1 SOMMARIO 2 Introduzione... 1 2.1 Alcune delle funzioni di OwnCloud... 2 2.2 Chi può usufruirne...
STRUMENTO PER LA COMPRESSIONE E LA CRIPTAZIONE DI FILE
Programma di COMPRESSIONE E CRIPTAZIONE SECRETZIP (solo Windows). Il programma è incluso nell USB Flash Drive. Consultare il manuale contenuto nell USB Flash Drive o visitare il sito: www. integralmemory.com
30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito www.mypckey.com scarica e installa subito mypckey
DA OGGI NON IMPORTA DOVE SEI, IL TUO PC DELL UFFICIO E SEMPRE A TUA DISPOSIZIONE! Installa solo un semplice programma (nessun hardware necessario!), genera la tua chiavetta USB, e sei pronto a prendere
1. Il Client Skype for Business
1. Il Client Skype for Business 2. Configurare una Periferica Audio 3. Personalizzare una Periferica Audio 4. Gestire gli Stati di Presenza 5. Tabella Stati di Presenza 6. Iniziare una Chiamata 7. Iniziare
Le principali novità di PowerPoint XP
Le principali novità di PowerPoint XP di Gemma Francone supporto tecnico di Mario Rinina Quest applicazione contenuta nel pacchetto applicativo Office XP è stata creata per la realizzazione di file che
teamspace TM Sincronizzazione con Outlook
teamspace TM Sincronizzazione con Outlook Manuale teamsync Versione 1.4 * teamspace è un marchio registrato di proprietà della 5 POINT AG ** Microsoft Outlook è un marchio registrato della Microsoft Corporation
Il presente documento descrive le modalità di utilizzo del servizio FTP appoggiato sul dominio fratellirosati.it.
A: Tutti gli utenti CC: Data: 25/02/2014 Oggetto: Utilizzo della nuova area FTP Premessa: Il presente documento descrive le modalità di utilizzo del servizio FTP appoggiato sul dominio fratellirosati.it.
GUIDA RAPIDA INSTALLAZIONE E PRIMO UTILIZZO
GUIDA RAPIDA INSTALLAZIONE E PRIMO UTILIZZO Ottobre 2015 N. ASSISTENZA CLIENTI - LINEA DIRETTA 800-130 866 Email: assistenza@loretophoto.it Pag. 1 di 7 Gentile Utente, questa breve guida può aiutarla nella
GUIDA UTENTE PER UTILIZZO SITO ASSOCIAZIONI SARONNESI
GUIDA UTENTE PER UTILIZZO SITO ASSOCIAZIONI SARONNESI Il sito delle Associazioni Saronnesi è una community per associazioni per comunicare tra di loro. Questa guida spiega come iscriversi al sito è interagire
Web Storage, Sharing e Backup. Progetto di Sistemi Web-Based Prof. Luigi Laura, Univ. Tor Vergata, a.a. 2010/2011
Web Storage, Sharing e Backup Progetto di Sistemi Web-Based Prof. Luigi Laura, Univ. Tor Vergata, a.a. 2010/2011 Sistemi di Storage Online Esistono diversi sistemi che fanno Storage Online Le finalità
Note per scaricare e installare il software cliccando alla pagina DOWNLOAD del sito,
Come ben sapete, anch io,come voi, sono golosa di schemi,trovati in internet e nei giornali, e questo comporta, soprattutto per gli schemi virtuali, che devo cercare una soluzione per evitare che il mio
Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico
Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico Maribel Maini Indi ndice ce: Procedura di registrazione alla piattaforma e di creazione del proprio
filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44
filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44 Sommario Introduzione... 4 Caratteristiche del filrbox... 5 La barra principale del filrbox... 7 Elenco degli utenti... 8 Il profilo... 9 Le novità...
Dispositivo Firma Digitale
Dispositivo Firma Digitale DFD - Manuale Operativo del Dispositivo per i Tesseramenti Indice Per accertare che il DFD sia funzionante:... 1 Inserimento del DFD... 1 Come controllare i Certificati... 2
GB informazioni e freeware
GB informazioni e freeware Informazioni per PC, internet, software, freeware e tutorial Home Programmi Informazioni Passatempo Siti utili Aggiornamenti sito News Posizione nel sito : Home >> Informazioni
INFORMAZIONI IMPORTANTI e MOLTO UTILI
INFORMAZIONI IMPORTANTI e MOLTO UTILI VARIE Codice VERSIONE DEL PROGRAMMA SIMBOLI NELLE MASCHERE PASSWORD INIZIALE SALVATAGGIO SU PEN-DRIVE MESSAGGI IN FASE DI LANCIO DEL PROGRAMMA IMMAGINI DA PERSONALIZZARE
Accesso al Sistema di Posta Elettronica OWA (Outlook Web Access)
Accesso al Sistema di Posta Elettronica OWA (Outlook Web Access) Dal browser Internet Explorer (consigliato versione 8), collegarsi al sito: https://webmail.asl5.liguria.it Al primo accesso il sistema
Conferencing Services. Web Meeting. Quick Start Guide V4_IT
Web Meeting Quick Start Guide V4_IT Indice 1 INFORMAZIONI SUL PRODOTTO... 3 1.1 CONSIDERAZIONI GENERALI... 3 1.2 SISTEMI OPERATIVI SUPPORTATI E LINGUE... 3 1.3 CARATTERISTICHE... 3 2 PRENOTARE UNA CONFERENZA...
UTILIZZO REGISTRO ELETTRONICO
UTILIZZO REGISTRO ELETTRONICO 1. Aprire la cartella FileZillaPortable e cliccare due volte con il tasto destro sull'icona rossa 2. Si aprirà questa maschera: 3. Ora dovete effettuare la connessione al
1. FileZilla: installazione
1. FileZilla: installazione Dopo aver scaricato e salvato (sezione Download >Software Open Source > Internet/Reti > FileZilla_3.0.4.1_win32- setup.exe) l installer del nostro client FTP sul proprio computer
FASI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DI ULTRA VNC E SKYPE
FASI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DI ULTRA VNC E SKYPE Gentile utente Al fine di effettuare una demo, che ci consenta di operare in modo interattivo con Lei, è necessario verificare la presenza del software
Come iniziare a usare Google Drive
Come iniziare a usare Google Drive Per registrarsi: occorre avere già o aprirsi un account su GMAIL (la posta elettronica di Google) Per aprire un account su gmail https://accounts.google.com/signup?hl=it
Office 2007 Lezione 08
Word: gli stili veloci e i temi Da questa lezione, iniziamo ad occuparci delle innovazioni che riguardano specificamente Word. Cominceremo parlando di stili e temi. Nella filosofia di questo nuovo Word,
Come usare TwinSpace. Benvenuti in TwinSpace!
Come usare TwinSpace Benvenuti in TwinSpace! TwinSpace è il forum per la comunicazione e la comunicazione nell ambito dei partenariati etwinning. Tutte le scuole possono accedere al proprio TwinSpace personale
Manuale d uso. Versione 1.0
Manuale d uso Versione 1.0 1. Registrazione Collegarsi al sito internet: www.thejebook.com Cliccare nel rettangolino Iscriviti Comincia a compilare i campi per i tuoi dati di log in Nel campo nome utente
INVIARE FILE MOLTO GRANDI
INVIARE FILE MOLTO GRANDI SERVIZI PER INVIO FILE GRANDI PREREQUISITI Per comodità si consiglia di compattare sempre i file da mandare, se si tratta di fotografie, con strumenti quali: Winzip Winrar 7Zip
File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio
Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere
Configurazione del programma Create Synchronicity, e creazione di un profilo di backup
Configurazione del programma Create Synchronicity, e creazione di un profilo di backup Translation from the original tutorial by Antonio 1 Istruzioni Questa guida è predisposta per aiutarvi a configurare
Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino
Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad
https://ftp.gruppotesta.it
https://ftp.gruppotesta.it Il sito FTP del Gruppo Armando Testa è stato sviluppato per permettere di inviare o ricevere files di grandi dimensioni (difficilmente veicolabili via e-mail), anche al di fuori
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da
GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE
GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.0.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...
Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta
Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta. Configurazione Account di posta dell Università di Ferrara con il Eudora email Eudora email può
LA CONDIVISIONE ONLINE DEGLI ARCHIVI CONTABILI TRAMITE DROPBOX
LA CONDIVISIONE ONLINE DEGLI ARCHIVI CONTABILI TRAMITE DROPBOX 1) PREMESSA Gli studi commerciali e le aziende dislocate in più sedi operative potrebbero avere la necessità di condividere gli stessi archivi
Guida all installazione di WinG 6
Guida all installazione di WinG 6 ATTENZIONE: Prima di inserire il CD nel lettore, assicurarsi d aver chiuso tutti i programmi WinG di versioni precedenti eventualmente aperti, compresa l AGENDA DEL PARROCO
filrbox Guida all uso dell applicazione DESKTOP Pag. 1 di 27
filrbox Guida all uso dell applicazione DESKTOP Pag. 1 di 27 Sommario Introduzione... 3 Download dell applicazione Desktop... 4 Scelta della versione da installare... 5 Installazione... 6 Installazione
MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO
MANUALE UTENTE Computer Palmare WORKABOUT PRO INDICE PROCEDURA DI INSTALLAZIONE:...3 GUIDA ALL UTILIZZO:...12 PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO:...21 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE: Per il corretto funzionamento
ISTRUZIONI PER L USO GLOSSARIO
ISTRUZIONI PER L USO GLOSSARIO Registrazione pag. 1 Primi passi..pag. 2 Pannello di controllo: pagina corrente.pag. 3 Pannello di controllo: aggiungi pagina...pag. 4 Pannello di controllo: impostazioni
Exchange Box Manuale. Operativo
Exchange Box Manuale Operativo Manuale Exchange Box_Rev. 04 del 12/05/2015 Exchange Box permette di accedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo alle informazioni aziendali. I vostri dati sono
Exchange Box Manuale. Operativo
Exchange Box Manuale Operativo P03DS214AT02_Rev. 03 del 18/03/2015 Exchange Box permette di accedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo alle informazioni aziendali. I vostri dati sono ospitati
WinRAR: Guida alla compressione dei files
WinRAR: Guida alla compressione dei files by Acquaviva Pietro Winrar è uno dei migliori software di compressione e decompressione disponibili sul mercato. Dopo averlo scaricato e installato, sui vostri
POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono:
Outlook parte 1 POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un innovazione utilissima offerta da Internet. E possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del collegamento telefonico al nostro
Gestione File e Cartelle
Gestione File e Cartelle Gestione File e Cartelle 1 Formattare il floppy disk Attualmente, tutti i floppy in commercio sono già formattati, ma può capitare di dover eseguire questa operazione sia su un
I M P O S T A R E U N A C C O U N T D I P O S T A C O N M O Z I L L A T H U N D E R B I R D
I M P O S T A R E U N A C C O U N T D I P O S T A C O N M O Z I L L A T H U N D E R B I R D C O N F I G U R A R E L A M A I L 1) Aperto il programma, cliccare su strumenti > impostazioni account. 2) Si
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da
Utilizzo della Intranet, forum privati Soci e Staff
Utilizzo della Intranet, forum privati Soci e Staff Se durante la registrazione ad Associazioni Milano avete fatto richiesta del servizio denominato Intranet, questo sarà subito disponibile già a partire
Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica
Consiglio regionale della Toscana Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica A cura dell Ufficio Informatica Maggio 2006 Indice 1. Regole di utilizzo della posta elettronica... 3 2. Controllo
CTIconnect PRO. Guida Rapida
CTIconnect PRO Guida Rapida Versione aggiornata: 01.09.2012 CTIconnect PRO è uno strumento efficace in grado di fornire agli utenti la possibilità di vedere lo stato di presence dei propri colleghi e contattarli
PORTALE CLIENTI Manuale utente
PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo
FtpZone Guida all uso
FtpZone Guida all uso La presente guida ha l obiettivo di spiegare le modalità di utilizzo del servizio FtpZone fornito da E-Mind Srl. All attivazione del servizio E-Mind fornirà solamente un login e password
GUIDA AL SITO DELLE RIPARAZIONI BARWARE SOMMARIO
GUIDA AL SITO DELLE RIPARAZIONI BARWARE SOMMARIO Introduzione...2 1. Registrazione al sito delle riparazioni...2 2. Login e Home page...6 3. Assistenza...8 3a. Nuova richiesta di riparazione...8 3b. Lista
Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014)
Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Il software per gli esami ICON può essere eseguito su qualunque computer dotato di Java Virtual Machine aggiornata.
DROPBOX GUIDA ALL'UTILIZZO
DROPBOX GUIDA ALL'UTILIZZO Dropbox, versione 1.1.45 è uno dei diversi servizi di archiviazione on-line, simile a MobileMe di Apple. Dropbox esiste sia in versione per pcwindows/mac/linux che in versione
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Pagina 1 di 20 FORMAZIONE PROFESSIONALE MANUALE UTENTE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DEL NUOVO CLIENT CITRIX -Citrix-PassaggioANuovoServer.doc Pagina 2 di 20 INDICE 1 GENERALITÀ... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO...
Guida rapida per i docenti all'uso della piattaforma di e-learning dell'istituto Giua
Guida rapida per i docenti all'uso della piattaforma di e-learning dell'istituto Giua Moodle è la piattaforma didattica per l'e-learning utilizzata dall'istituto Giua per consentire ai docenti di creare
Istruzioni Installazione, Registrazione e Configurazione di PEC Mailer
Istruzioni Installazione, Registrazione e Configurazione di PEC Mailer Elenco delle Istruzioni: 1- Download del Software PEC Mailer 2- Installazione del Software PEC Mailer 3- Registrazione del Software
FtpZone Guida all uso Versione 2.1
FtpZone Guida all uso Versione 2.1 La presente guida ha l obiettivo di spiegare le modalità di utilizzo del servizio FtpZone fornito da E-Mind Srl. All attivazione del servizio E-Mind fornirà solamente
Istruzioni per l utilizzo di file KML (Google Earth) con Software dei navigatori satellitari TELE System
Istruzioni per l utilizzo di file KML (Google Earth) con Software dei navigatori satellitari TELE System 1. Introduzione KML file... 1 2. Creazione e condivisione dei file KML usando Google Earth... 1
Servizio Feed RSS del sito CNIT
Servizio Feed RSS del sito CNIT Informiamo tutti gli utenti CNIT che è possibile sincronizzare i propri Reader (RSS) per essere aggiornati in tempo reale sulle nuove pubblicazioni di articoli postati sul
LA STRUTTURA DEL SITO
LA STRUTTURA DEL SITO è molto semplice: Nella parte superiore c è il logo di Radio Maria il tasto per ASCOLTARE la diretta online - il link a World Family dove troverete le Radio Maria sparse in tutto
Innanzitutto andiamo sul sito http://www.dropbox.com/ ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox.
Oggi parlerò di qualcosa che ha a che fare relativamente con la tecnica fotografica, ma che ci può dare una mano nella gestione dei nostri archivi digitali, soprattutto nel rapporto professionale con altre
DVR Icatch serie X11 e X11Z iwatchdvr applicazione per iphone /ipad
DVR Icatch serie X11 e X11Z iwatchdvr applicazione per iphone /ipad Attraverso questo applicativo è possibile visualizzare tutti gli ingressi del DVR attraverso il cellulare. Per poter visionare le immagini
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE LEGALMAIL MOZILLA THUNDERBIRD. Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE LEGALMAIL MOZILLA THUNDERBIRD Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della
ARGO DOC Argo Software S.r.l. e-mail: info@argosoft.it -
1 ARGO DOC ARGO DOC è un sistema per la gestione documentale in formato elettronico che consente di conservare i propri documenti su un server Web accessibile via internet. Ciò significa che i documenti
MAT[CH]move online Guida
MAT[CH]move online Guida Che cos è MAT[CH]move online? MAT[CH]move online è un applicazione web che permette agli utenti registrati di ottenere dei dati aggiornati di indirizzi mediante richieste singole.
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00
LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ)
LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ) Installazione Che cosa occorre fare per installare l unità LaCie Ethernet Disk mini? A. Collegare il cavo Ethernet alla porta LAN sul retro dell unità LaCie
GRUPPO CAMBIELLI. Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo
GRUPPO CAMBIELLI Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo Questo sintetico manuale ha lo scopo di chiarire alcuni aspetti basilari per l uso della posta elettronica del gruppo Cambielli. Introduzione
Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica.
Tecnologie informatiche ACCESSO REMOTO CON WINDOWS Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica. Un esempio di tale servizio
Tutor System v 3.0 Guida all installazione ed all uso. Tutor System SVG. Guida all'installazione ed all uso
Tutor System SVG Guida all'installazione ed all uso Il contenuto di questa guida è copyright 2010 di SCM GROUP SPA. La guida può essere utilizzata solo al fine di supporto all'uso del software Tutor System
AscoCollabora Manuale Utente. Release 1.3
AscoCollabora Manuale Utente Release 1.3 martedì 15 aprile 2014 Sommario Presentazione... 3 Interfaccia Web... 4 Accesso ai propri file... 5 Windows... 5 Via CloudTools... 5 Mobile... 6 Versioning dei
Avvio di Internet ed esplorazione di pagine Web.
Incontro 1: Corso di aggiornamento sull uso di internet Avvio di Internet ed esplorazione di pagine Web. Istituto Alberghiero De Filippi Via Brambilla 15, 21100 Varese www.istitutodefilippi.it Tel: 0332-286367
Portale Servizi Online Sogetras versione del 08/10/2010 Pagina 1 di 18
INDICE 1. Introduzione 2. Requisiti 3. Accesso Servizi Online 4. Gestione lettere di vettura 5. Tracking Spedizioni 6. Gestione Giacenza 7. Gestione Prese 8. Gestione Anagrafica 9. Richiesta Consumabili
Introduzione. Installare EMAS Logo Generator
EMAS Logo Generator Indice Introduzione... 3 Installare EMAS Logo Generator... 3 Disinstallare EMAS Logo Generator... 4 Schermata iniziale... 5 Creare il Logo... 7 Impostazioni... 7 Colore...8 Lingua del
Guida TrueCrypt. Marino dott. Domenico Leone Angela. Divisione Sicurezza Dati
Guida TrueCrypt Marino dott. Domenico Leone Angela Versione 6.1a Questa guida è rilasciata con la licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.5, consultabile all indirizzo http://creativecommons.org.
GateManager. 1 Indice. tecnico@gate-manager.it
1 Indice 1 Indice... 1 2 Introduzione... 2 3 Cosa vi serve per cominciare... 2 4 La Console di amministrazione... 2 5 Avviare la Console di amministrazione... 3 6 Come connettersi alla Console... 3 7 Creare
Installazione COSMO v12
Installazione COSMO v12 Per installare Cosmo v12 potete utilizzare il DVD Installer Cosmo v12 che vi e' stato spedito oppure potete scaricare il file via internet dal nostro sito ftp. Scaricare l'installer
A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni:
Guida on-line all adempimento Questa guida vuole essere un supporto per le pubbliche amministrazioni, nella compilazione e nella successiva pubblicazione dei dati riguardanti i dirigenti sui siti istituzionali
MANUALE D USO Agosto 2013
MANUALE D USO Agosto 2013 Descrizione generale MATCHSHARE è un software per la condivisione dei video e dati (statistiche, roster, ) delle gare sportive. Ogni utente abilitato potrà caricare o scaricare
1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10
Guida per l installazione e la configurazione di Hosted Exchange Professionale con Outlook 2010 per Windows XP Service Pack 3, Windows Vista e Windows 7 Edizione del 20 febbraio 2012 Indice 1 Introduzione...1
Office 2007 Lezione 02. Le operazioni più
Le operazioni più comuni Le operazioni più comuni Personalizzare l interfaccia Creare un nuovo file Ieri ci siamo occupati di descrivere l interfaccia del nuovo Office, ma non abbiamo ancora spiegato come
Guida rapida di installazione e configurazione
Outlook Connector for MDaemon Guida rapida di installazione e configurazione Abstract... 2 Dove scaricare il plug-in Outlook Connector for MDaemon... 2 Installazione del plug-in Outlook Connector for MDaemon...
Mappe concettuali con Cmap Istruzioni base
Indice Mappe concettuali con Cmap Istruzioni base Come installare il software Il cruscotto... 1 Creare una mappa concettuale... 3 Inserire link... 5 Inserire immagini... 6 Formattazione della Cmap... 8
Guida all'uso del CMS (Content Management System, Sistema di Gestione dei Contenuti)
GUIDE Sa.Sol. Desk: Rete Telematica tra le Associazioni di Volontariato della Sardegna Guida all'uso del CMS (Content Management System, Sistema di Gestione dei Contenuti) Argomento Descrizione Gestione
Guida per gli autori
www.00classi.net Guida per gli autori Indice. Registrazione al sito. Inserimento di un articolo. Caricamento di una foto 4. Caricamento di uno spot . Registrazione al sito Per prima cosa è necessaria la