PROTEZIONE CONTRO I FULMINI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROTEZIONE CONTRO I FULMINI"

Transcript

1 Studio di consulenza e progettazione Impianti Elettrici, Impianti Termotecnici e Prevenzione Incendi FAVARO dott. ing. GIANCARLO Via Bassanese, Crespignaga di Maser (TV) tel / fax studio.favaro@prometeo.com Relazione Tecnica PROTEZIONE CONTRO I FULMINI VALUTAZIONE DEL RISCHIO E SCELTA DELLE MISURE DI PROTEZIONE SECONDO LA NORMA CEI Committente: CAMINETTI MONTEGRAPPA S.p.a. VIA ANNIBALE DA BASSANO, 7/9 - POVE DEL GRAPPA (VI) Struttura: AMPLIAMENTO STRUTTURA PRODUTTIVA VIA ANNIBALE DA BASSANO, 7/9 - POVE DEL GRAPPA (VI) Comune: POVE DEL GRAPPA (VI) Codice commessa: 2014_002_(A) Nome file: VRF01_14_002_(A) rev00.doc Data: 26 Giugno 2014 Il Tecnico Ing. Giancarlo Favaro F:\00ARC2014\2014_002 CAMINETTI MG AMPL\10 (A) PIE PRELIM\00 VRF\VRF01_14_002_(A) rev00.doc

2 Pag. 2

3 SOMMARIO SOMMARIO CONTENUTO DEL DOCUMENTO NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO TERMINI E DEFINIZIONI SPIEGAZIONE DEI TERMINI PROCEDURE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO DETERMINAZIONE DELLE COMPONENTI DI RISCHIO INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE DATI INIZIALI CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE VALUTAZIONE DEI RISCHI SCELTA DELLE MISURE DI PROTEZIONE CONCLUSIONI APPENDICI ALLEGATI...32 Pag. 3

4 Pag. 4

5 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO Questo documento contiene: - la relazione sulla valutazione dei rischi dovuti al fulmine; - il progetto di massima delle misure di protezione da adottare ove necessarie. 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO Questo documento è stato elaborato con riferimento alle seguenti norme CEI: - CEI EN "Protezione contro i fulmini. Parte 1: Principi generali" Febbraio 2013; - CEI EN "Protezione contro i fulmini. Parte 2: Valutazione del rischio" Febbraio 2013; - CEI EN "Protezione contro i fulmini. Parte 3: Danno materiale alle strutture e pericolo per le persone" Febbraio 2013; - CEI EN "Protezione contro i fulmini. Parte 4: Impianti elettrici ed elettronici nelle strutture" Febbraio 2013; - CEI 81-3 : "Valori medi del numero dei fulmini a terra per anno e per chilometro quadrato dei Comuni d'italia, in ordine alfabetico." Maggio Pag. 5

6 3. TERMINI E DEFINIZIONI Struttura da proteggere struttura per cui è richiesta la protezione contro il fulmine in conformità alla Norma. NOTA La struttura da proteggere può essere una parte di una struttura più grande. Struttura con rischio di esplosione struttura che contiene materiali esplosivi solidi o zone pericolose come definite dalla Norma EN ed EN Strutture pericolose per l ambiente strutture che, in conseguenza di una fulminazione, possono dar luogo ad emissioni biologiche, chimiche e radioattive (come ad esempio impianti chimici, petrolchimici, nucleari, ecc.). Ambiente urbano area con un alta densità di edifici o di abitanti e con edifici alti NOTA Il Centro città è un esempio di ambiente urbano. Ambiente suburbano area con una densità media di edifici NOTA La Periferia è un esempio di ambiente suburbano. Ambiente rurale area con una bassa densità di edifici NOTA La Campagna è un esempio di ambiente rurale. Tensione nominale di tenuta ad impulso - Uw tensione di tenuta ad impulso assegnata dal costruttore ad un apparecchiatura o ad una parte di essa, per caratterizzare la capacità di tenuta del suo isolamento contro le sovratensioni NOTA Per gli scopi della Norma CEI EN 62305, si considera solo la tensione di tenuta fra conduttori attivi e terra. Impianto elettrico impianto comprendente componenti elettrici di energia a bassa tensione. Impianto elettronico Impianto comprendente componenti elettronici sensibili quali apparati per telecomunicazioni, calcolatori, impianti di controllo e misura, impianti radio, apparati elettronici di energia. Impianti interni impianti elettrici ed elettronici interni ad una struttura. Linea linea di energia o telecomunicazione connessa ad una struttura per cui è richiesta la protezione. Linea di telecomunicazione linea di trasmissione usata per far comunicare fra loro apparecchiature che possono essere ubicate in strutture separate, come ad esempio una linea dati o una linea telefonica. Pag. 6

7 Linea di energia linea elettrica di alimentazione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche di impianti interni, quale, ad esempio, una linea di distribuzione energia a bassa o alta tensione. Evento pericoloso fulmine sulla od in prossimità della struttura da proteggere, sulla od in prossimità di una linea connessa alla struttura da proteggere, che può causare danno. Fulmine su una struttura fulmine che colpisce una struttura da proteggere. Fulmine in prossimità di una struttura fulmine che colpisce tanto vicino ad una struttura da proteggere da essere in grado di generare sovratensioni pericolose. Fulmine su una linea fulmine che colpisce una linea connessa alla struttura da proteggere. Fulmine in prossimità di una linea fulmine che colpisce tanto vicino ad una linea connessa alla struttura da proteggere da essere in grado di generare sovratensioni pericolose. Numero di eventi pericolosi dovuti alla fulminazione diretta della struttura - N D numero medio annuo atteso di eventi pericolosi dovuti alla fulminazione diretta della struttura. Numero di eventi pericolosi dovuti alla fulminazione diretta di una linea - N L numero medio annuo atteso di eventi pericolosi dovuti alla fulminazione diretta di una linea. Numero di eventi pericolosi dovuti alla fulminazione indiretta della struttura - N M numero medio annuo atteso di eventi pericolosi dovuti alla fulminazione indiretta della struttura. Numero di eventi pericolosi dovuti alla fulminazione indiretta di una linea - N I numero medio annuo atteso di eventi pericolosi dovuti alla fulminazione indiretta di una linea. Impulso elettromagnetico del fulmine - LEMP tutti gli effetti elettromagnetici della corrente di fulmine che possono generare impulsi e campi elettromagnetici mediante accoppiamento resistivo, induttivo e capacitivo. Impulso transitorio dovuto al LEMP che si manifesta come una sovratensione e/o una sovracorrente Nodo punto di una linea oltre il quale la propagazione di impulsi si assume trascurabile. NOTA Esempi di nodo sono la barra di distribuzione a valle di un trasformatore AT/BT su una linea di energia, un multiplexer o apparato xdsl su una linea di telecomunicazione. Pag. 7

8 Danno materiale danno ad una struttura (o a quanto in essa contenuto) o a un servizio causato dagli effetti meccanici, termici, chimici o esplosivi del fulmine. Danni ad esseri viventi danni, inclusa la perdita della vita, causati ad uomini o animali per elettrocuzione provocata dalle tensioni di contatto e di passo generate dal fulmine. Guasto di un impianto elettrico o elettronico avaria permanente di un impianto elettrico o elettronico dovuta al LEMP. Probabilità di danno - P probabilità che un evento pericoloso possa provocare danno alla struttura da proteggere od al suo contenuto. Perdita - L ammontare medio della perdita (uomini e beni) conseguente ad un determinato tipo di danno dovuto ad un evento pericoloso, riferito al valore complessivo (uomini e beni) della struttura da proteggere. Rischio - R valore della probabile perdita annua (uomini e beni) dovuta al fulmine, riferito al valore complessivo (uomini e beni) della struttura da proteggere. Componente di rischio - R rischio parziale dipendente dalla sorgente e dal tipo di danno. Rischio tollerabile - R T valore massimo del rischio che può essere tollerato nella struttura da proteggere. Zona di una struttura - Z S parte di una struttura con caratteristiche omogenee, in cui può essere usato un gruppo unico di parametri per la valutazione di una componente di rischio. Sezione di una linea - S L parte di una linea con caratteristiche omogenee, in cui può essere usato un gruppo unico di parametri per la valutazione di una componente di rischio. Zona di protezione - LPZ zona in cui è definito l ambiente elettromagnetico creato dal fulmine. NOTA I confini di zona di una LPZ non sono necessariamente costituiti da elementi fisici (es. pareti, pavimento e soffitto). Livello di protezione - LPL numero, associato ad un gruppo di valori dei parametri della corrente di fulmine, relativo alla probabilità che i correlati valori massimo e minimo di progetto non siano superati in natura. NOTA Il livello di protezione è usato per dimensionare le misure di protezione sulla base del corrispondente gruppo di parametri della corrente di fulmine. Pag. 8

9 Misure di protezione misure da adottare nell oggetto da proteggere per ridurre il rischio. Protezione contro il fulmine - LP sistema completo usato per la protezione contro il fulmine delle strutture, dei loro impianti interni, del loro contenuto e delle persone, costituito in generale da un LPS e dalle SPM. Impianto di protezione - LPS impianto completo usato per ridurre il danno materiale dovuto alla fulminazione diretta della struttura. NOTA É costituito da un impianto di protezione esterno e da un impianto di protezione interno Misure di protezione contro il LEMP - SPM misure usate per la protezione degli impianti interni contro gli effetti del LEMP. Schermo magnetico schermo metallico chiuso, continuo o a maglia, che racchiude la struttura da proteggere, o una parte di essa, usato per ridurre i guasti degli impianti elettrici ed elettronici. Cavo di protezione contro il fulmine cavo speciale con isolamento incrementato il cui schermo è in continuo contatto con il suolo sia direttamente che attraverso la guaina di plastica. Condotto per la protezione dei cavi contro il fulmine condotto per cavi avente bassa resistività ed in contatto con il suolo. Limitatore di sovratensione - SPD dispositivo che limita le sovratensioni e scarica le correnti impulsive. Contiene almeno un componente non lineare. Sistema di SPD gruppo di SPD adeguatamente scelto, coordinato ed installato per ridurre i guasti degli impianti elettrici ed elettronici. Interfacce di separazione dispositivi atti ad attenuare gli impulsi condotti sulle linee entranti in una LPZ. Collegamento equipotenziale - EB connessioni tra corpi metallici e l LPS, mediante connessione diretta o limitatore di sovratensione, per ridurre le differenze di potenziale dovute alle correnti di fulmine. Pag. 9

10 4. SPIEGAZIONE DEI TERMINI Sorgenti di danno La corrente di fulmine è la principale sorgente di danno. Le seguenti sorgenti sono distinte in base al punto d impatto del fulmine (vedere Tabella 1): S1: fulmine sulla struttura; S2: fulmine in prossimità della struttura; S3: fulmine su una linea; S4: fulmine in prossimità di una linea Tipo di danno Un fulmine può causare danni in funzione delle caratteristiche dell oggetto da proteggere; i più importanti sono: tipo di costruzione, tipo di servizio e misure di protezione adottate. Nelle pratiche applicazioni della determinazione del rischio è utile distinguere tra i tre tipi principali di danno che possono manifestarsi come conseguenza di una fulminazione. Esse sono le seguenti (Tabella 1): D1: danno ad esseri viventi per elettrocuzione; D2: danno materiale; D3: guasto di impianti elettrici ed elettronici. Il danno ad una struttura dovuto al fulmine può essere limitato ad una parte della struttura o estendersi all intera struttura. Esso può anche interessare le strutture vicine o l ambiente (per esempio emissioni chimiche o radioattive). Pag. 10

11 Tipi di perdita Ciascun tipo di danno, solo o in combinazione con altri, può produrre diverse perdite conseguenti nell oggetto da proteggere. Il tipo di perdita che può verificarsi dipende dalle caratteristiche dell oggetto stesso ed al suo contenuto. I seguenti tipi di perdita devono essere presi in considerazione (Tab. 1): L1: perdita di vite umane; L2: perdita di servizio pubblico; L3: perdita di patrimonio culturale insostituibile; L4: perdita economica (struttura, contenuto e perdita di attività). Tabella 1 Sorgenti di danno, tipi di danno e tipi di perdita in funzione del punto d impatto Pag. 11

12 Rischio Studio FAVARO dott. ing. GIANCARLO Crespignaga di Maser (TV) tel fax Il rischio R è la misura della probabile perdita media annua. Per ciascun tipo di perdita che può verificarsi in una struttura o in servizio deve essere valutato il relativo rischio. I rischi da valutare in una struttura possono essere: - R 1 : rischio di perdita di vite umane (inclusi danni permanenti); - R 2 : rischio di perdita di servizio pubblico; - R 3 : rischio di perdita di patrimonio culturale insostituibile; - R 4 : rischio di perdita economica. Per valutare i rischi R devono essere definite e calcolate le relative componenti di rischio (rischi parziali dipendenti dalla sorgente e dal tipo di danno). Ciascun rischio R è la somma delle sue componenti di rischio. Nell effettuare la somma le componenti di rischio devono essere raggruppate secondo la sorgente di danno ed il tipo di danno. Componenti di rischio per una struttura dovute alla fulminazione diretta della struttura R A : componente relativa ai danni ad esseri viventi per elettrocuzione dovuta a tensioni di contatto e di passo all interno della struttura ed all esterno in zone fino a 3 m attorno alle calate. Possono verificarsi perdite di tipo L1 e, in strutture ad uso agricolo, anche di tipo L4 con possibile perdita di animali. NOTA: In particolari strutture le persone possono essere danneggiate da fulminazioni dirette (per esempio al livello più elevato di un parcheggio o di uno stadio). R B : componente relativa ai danni materiali causati da scariche pericolose all interno della struttura che innescano l incendio e l esplosione e che possono anche essere pericolose per l ambiente. Possono verificarsi tutti i tipi di perdita (L1, L2, L3 ed L4). R C : componente relativa al guasto di impianti interni causata dal LEMP. In tutti i casi possono verificarsi perdite di tipo L2 ed L4, unitamente al tipo L1 nel caso di strutture con rischio d esplosione e di ospedali o di altre strutture in cui il guasto degli impianti interni provoca immediato pericolo per la vita umana. Componente di rischio per una struttura dovuta a fulminazione in prossimità della struttura R M : componente relativa al guasto di impianti interni causata dal LEMP. In tutti i casi possono verificarsi perdite di tipo L2 ed L4, unitamente al tipo L1 nel caso di strutture con rischio d esplosione e di ospedali o di altre strutture in cui il guasto degli impianti interni provoca immediato pericolo per la vita umana. Pag. 12

13 Componente di rischio per una struttura dovuta a fulminazione diretta di un servizio connesso alla struttura R U : componente relativa al danni ad esseri viventi per elettrocuzione dovuta a tensioni di contato all interno della struttura. Possono verificarsi perdite di tipo L1 e, in caso di strutture ad uso agricolo, anche perdite di tipo L4 con possibile perdita di animali. R V : componente relativa ai danni materiali (incendio o esplosione innescati da scariche pericolose fra installazioni esterne e parti metalliche, generalmente nel punto d ingresso della linea nella struttura) dovuti alla corrente di fulmine trasmessa attraverso la linea entrante. Possono verificarsi tutti i tipi di perdita (L1, L2, L3 ed L4). R W : componente relativa al guasto di impianti interni causata da sovratensioni indotte sulla linea e trasmesse alla struttura. In tutti i casi possono verificarsi perdite di tipo L2 ed L4, unitamente al tipo L1 nel caso di strutture con rischio d esplosione e di ospedali o di altre strutture in cui il guasto degli impianti interni provoca immediato pericolo per la vita umana. NOTA 1: le linee da considerare in questa valutazione sono solo le linee entranti nella struttura. NOTA 2: le fulminazioni su o in prossimità di tubazioni non producono danno alla struttura a condizione che esse siano connesse alla barra equipotenziale della struttura. Se detta barra equipotenziale non è presente deve essere considerato anche questo pericolo. Componente di rischio per una struttura dovuta a fulminazione in prossimità di una linea connessa alla struttura R Z : componente relativa al guasto di impianti interni causata da sovratensioni indotte sulla linea e trasmesse alla struttura. In tutti i casi possono verificarsi perdite di tipo L2 ed L4, unitamente al tipo L1 nel caso di strutture con rischio d esplosione e di ospedali o di altre strutture in cui il guasto di impianti interni provoca immediato pericolo per la vita umana. NOTA 1: le linee da considerare in questa valutazione sono solo le linee entranti nella struttura. NOTA 2: le fulminazioni su o in prossimità di tubazioni non producono danno alla struttura a condizione che esse siano connesse alla barra equipotenziale della struttura. Se detta barra equipotenziale non è presente deve essere considerato anche questo pericolo. Pag. 13

14 Composizione delle componenti di rischio relative ad una struttura Le componenti di rischio da considerare per ciascun tipo di perdita sono: R1: rischio di perdita di vita umana: R 1 = R A1 + R B1 + R (1) C1 + R (1) M1 + R U1 + R V1 + R (1) (1) W1 + R Z1 Nota (1): solo nel caso di strutture con rischio di esplosione e di ospedali con apparati elettrici salva vita o di altre strutture in cui guasti di impianti interni provocano immediato pericolo per la vita umana R2: rischio di perdita di servizio pubblico: R 2 = R B2 + R C2 + R M2 + R V2 + R W2 + R Z2 R3: rischio di perdita di patrimonio culturale insostituibile: R3 =R B3 + R V3 R4: rischio di perdita economica: Nota (2): solo in strutture in cui si può verificare la perdita di animali R 4 = R A4 (2) + R B4 + R C4 + R M4 + R U4 + R V4 + R W4 + R Z4 Le componenti di rischio corrispondenti a ciascun tipo di perdita sono correlati nella Tabella 2. Tabella 2 Componenti di rischio da considerare per ciascun tipo di perdita in una struttura Sorgente di danno Componente di rischio Rischio per ciascun tipo di perdita Fulminazione diretta della struttura S1 Fulminazione in prossimità della struttura S2 Fulminazione diretta di una linea entrante S3 Fulminazione in prossimità di una linea entrante S4 R A R B R C R M R U R V R W R Z R1 R2 R3 R4 * * (2) * * * * * (1) * * * * * (1) Solo nel caso di strutture con rischio di esplosione, di ospedali o di altre strutture, in cui guasti di impianti interni provocano immediato pericolo per la vita umana. (2) Soltanto in strutture ad uso agricolo in cui si può verificare la perdita di animali. * (1) * * * (2) * * * ** * (1) * * (1) * Pag. 14

15 Le caratteristiche della struttura e delle possibili misure di protezione che influenzano le componenti di rischio per una struttura sono riportate in Tabella 3. Tabella 3 Fattori che influenzano le componenti di rischio in una struttura Caratteristiche della struttura e degli impianti interni Misure di protezione Area di raccolta Resistività superficiale del suolo Resistività della pavimentazione Barriere, isolamento, cartelli ammonitori, equipotenzializzazione del suolo LPS Equipotenzializzazione con SPD Interfacce di separazione Sistema di SPD Schermatura locale Schermatura delle linee esterne Schermatura delle linee interne Cablaggio degli impianti interni Rete di equipotenzialità Misure antincendio Rischio d incendio Pericoli particolari Tensione di tenuta ad impulso (a) Solo per LPS esterni a maglia. (b) Dovuto alla presenza di connessioni equipotenziali. (c) Solo se esse appartengono all apparato. R A R B R C R M R U R V R W R Z (a) (b) (b) (c) (c) Pag. 15

16 5. PROCEDURE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO Procedura di base La decisione di proteggere una struttura o un servizio contro il fulmine e la scelta delle misure di protezione devono essere effettuate come prescritto dalla CEI EN Deve essere applicata la seguente procedura: - identificazione della struttura da proteggere e delle sue caratteristiche; - identificazione di tutti i tipi di perdita nell oggetto e dei corrispondenti rischi R (R 1, R 2, R 3 ed R 4 ); - determinazione del rischio R per ciascun tipo di perdita; - valutazione della necessità della protezione effettuando il confronto tra i rischi R 1, R 2, R 3 con il rischio tollerabile R T ; - valutazione della convenienza economica della protezione effettuando il confronto tra il costo totale della perdita con e senza le misure di protezione. In questo caso deve essere effettuata la valutazione della componente di rischio R4 al fine di determinare detti costi. Struttura da considerare per la valutazione del rischio La struttura da considerare comprende: - la struttura stessa; - gli impianti nella struttura; - il contenuto della struttura; - le persone nella struttura e quelle nella fascia fino a 3 m all esterno della struttura; - l ambiente circostante interessato da un danno alla struttura. La protezione non comprende le linee esterne connesse alla struttura. NOTA La struttura da considerare può essere suddivisa in più zone. Rischio tollerabile R T L identificazione dei valori di rischio tollerabili R T è responsabilità delle autorità competenti. Valori rappresentativi di rischio tollerabile R T, quando il fulmine coinvolge la perdita di vite umane o perdite sociali o culturali, sono riportati nella Tabella 4. Tabella 4 Tipici valori di rischio tollerabile R T Tipo di perdita R T (anni -1 ) L1 Perdita di vite umane o danni permanenti 10-5 L2 Perdita di servizio pubblico 10-3 L3 Perdita di patrimonio culturale insostituibile 10-4 Per quanto riguarda la perdita economica (L4), in linea di principio l approccio è quello che prevede il confronto costo/beneficio. Pag. 16

17 Specifica procedura per valutare la necessità della protezione In conformità con la CEI EN , nella valutazione della necessità della protezione contro il fulmine di un oggetto devono essere considerati i rischi R 1, R 2, R 3. Per ciascun rischio considerato devono essere effettuati i seguenti passi: - identificazione delle componenti R che contribuiscono al rischio; - calcolo della componente di rischio identificata R ; - calcolo del rischio totale R; - identificazione del rischio tollerabile R T ; - confronto del rischio R con quello tollerabile R T. Se R <= R T la protezione contro il fulmine non é necessaria. Se R > R T devono essere adottate misure di protezione al fine di rendere R <= R T per tutti i rischi a cui è interessata la struttura. Vedi figura 1 Procedura per valutare la convenienza economica della protezione Oltre alla necessità della protezione contro il fulmine di una struttura o di un servizio, può essere utile valutare i benefici economici conseguenti alla messa in opera di misure di protezione atte a ridurre la perdita economica L4. La valutazione della componente di rischio R 4 per una struttura permette all utilizzatore di comparare i costi della perdita economica con e senza le misure di protezione. La procedura per accertare la convenienza economica richiede: - identificazione delle componenti R che costituiscono il rischio R4 per una struttura; - il calcolo della componente di rischio identificata R in assenza di misure di protezione nuove od addizionali; - il calcolo del costo annuo della perdita dovuta a ciascuna componente di rischio R ; - il calcolo del costo annuo C L della perdita totale in assenza della misure di protezione; - adozione delle misure di protezione scelte; - il calcolo della componente di rischio R in presenza delle misure di protezione scelte; - il calcolo del costo annuo della perdita residua dovuta a ciascuna componente di rischio R nella struttura o servizio protetto; - il calcolo del totale costo annuale C RL della perdita residua in presenza delle misure di protezione scelte; - il calcolo del costo annuo C PM delle misure di protezione scelte; - confronto dei costi. Se C L < C RL + C PM, la protezione contro il fulmine può essere ritenuta non conveniente. Se C L > C RL + C PM, la protezione contro il fulmine può consentire risparmi nell arco di vita della struttura. Pag. 17

18 Figura 1 Procedura per la valutazione della necessità o meno della protezione e per la scelta delle misure di protezione Individuazione della struttura da proteggere Individuazione dei tipi di perdita relativi alla struttura da proteggere Per ciascun tipo di perdita, individuazione e calcolo delle componenti di rischio R A, R B, R C, R M, R U, R V, R W, R Z R>R T NO Struttura protetta SI E installato l LPS? SI Sono installate SPM? SI Calcolare nuovi valori delle componenti di rischio NO R A + R B + R U+ R V >R T (a) NO NO SI Installare un tipo adeguato di LPS Installazione di adeguate SPM Installazione di altre misure di protezione Nota (a): se R A + R B < R T non è necessario un LPS completo; in questo caso sono sufficienti SPD conformi alla norma CEI-EN Pag. 18

19 Misure di protezione Le misure di protezione sono mirate a ridurre il rischio secondo il tipo di danno. Le misure di protezione devono essere considerate efficaci solo se esse sono conformi alle prescrizioni delle relative norme: - CEI EN per la protezione contro i danni agli esseri viventi ed i danni materiali nella struttura; - CEI EN per la protezione contro i guasti negli impianti elettrici ed elettronici. Scelta delle misure di protezione La scelta delle misure di protezione più adatte deve essere effettuata dal progettista in funzione del peso di ciascuna componente di rischio nel rischio totale R ed in funzione degli aspetti tecnici ed economici delle diverse misure di protezione. Devono essere identificati i parametri critici al fine di determinare la misura di protezione più efficace per la riduzione del rischio R. Per ciascun tipo di perdita vi è una varietà di misure di protezione che, singolarmente o in combinazione tra loro, possono realizzare la condizione R <= R T. La soluzione da adottare deve essere scelta tenendo conto degli aspetti tecnici ed economici. Una procedura semplificata per la scelta delle misure di protezione è illustrata nel diagramma di flusso riportato in Fig. 1. In ogni caso l installatore o il progettista dovrebbe identificare le componenti di rischio più critiche e ridurle tenendo in considerazione anche gli aspetti economici. Pag. 19

20 6. DETERMINAZIONE DELLE COMPONENTI DI RISCHIO Equazioni di base Ciascuna componente di rischio può essere calcolata mediante la seguente equazione generale: R = N x P x L Il numero N di eventi pericolosi dipende dalla densità di fulmini al suolo (N G ) e dalle caratteristiche geometriche della struttura da proteggere, dai suoi dintorni, dalla linee connesse e dal suolo. La probabilità di danno P dipende dalla caratteristiche della struttura da proteggere, delle linee connesse e dalle misure di protezione adottate. La perdita conseguente L dipende dall uso a cui la struttura è destinata, la presenza di persone, il tipo di servizio pubblico, il valore dei beni danneggiati e dalle misure di protezione adottate per limitare l ammontare della perdita. Sintesi delle componenti di rischio per una struttura Le componenti di rischio per le strutture sono sintetizzate nella tabella seguente Sorgente di danno Danno D1 Danno ad esseri viventi per elettrocuzione D2 Danno materiale D3 Guasti negli impianti elettrici ed elettronici S1 Fulmine sulla struttura R A = N D x P A x L A R B = N D x P B x L B S2 Fulmine in prossimità della struttura S3 Fulmine su una linea entrante R U = (N L + N DJ ) * P U * L U R V = (N L + N DJ ) * P V * L V R C = N D x P C x L C R M = N M x P M x L M R W = (N L + N DJ ) * P W * L W S4 Fulmine in prossimità di una linea entrante R Z = N I x P Z x L Z Pag. 20

21 Suddivisione di una struttura in zone Per valutare ciascuna componente di rischio, una struttura può essere suddivisa in zone avente caratteristiche omogenee. Le zone sono definite principalmente da: - tipo di suolo o di pavimentazione; - compartimentazione antincendio; - schermi locali. Ulteriori zone possono essere definite in funzione di: - disposizione degli impianti interni; - misure di protezione esistenti o previste; - valori delle perdite. Suddivisione di una linea in sezioni Nella valutazione delle componenti di rischio dovute a fulmini su una linea o nelle sue vicinanze, la linea può essere suddivisa in sezioni. Tuttavia una linea può essere, od essere assunta, come un unica sezione. Pag. 21

22 Studio FAVARO dott. ing. GIANCARLO Crespignaga di Maser (TV) tel fax INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE L 'individuazione della struttura da proteggere è essenziale per definire le dimensioni e le caratteristiche da utilizzare per la valutazione dell'area di raccolta. La struttura che si vuole proteggere coincide con un intero edificio a sé stante, fisicamente separato da altre costruzioni. Pertanto, ai sensi dell'art. A della Norma CEI EN , le dimensioni e le caratteristiche della struttura da considerare sono quelle dell'edificio stesso. Figura A.4 Struttura da considerare per la valutazione dell area di raccolta Ad Pag. 22

23 8. DATI INIZIALI 7.1 Densità annua di fulmini a terra Come rilevabile dalla norma CEI 81-3, la densità annua di fulmini a terra per kilometro quadrato nel comune di POVE DEL GRAPPA in cui è ubicata la struttura vale: N t = 4,0 fulmini/km² anno 7.2 Dati relativi alla struttura La pianta della struttura è riportata nel disegno (Allegato Disegno della struttura). La destinazione d'uso prevalente della struttura è: industriale In relazione anche alla sua destinazione d uso, la struttura può essere soggetta a: - perdita di vite umane In accordo con la norma CEI EN per valutare la necessità della protezione contro il fulmine, deve pertanto essere calcolato: - rischio R1; Le valutazioni di natura economica, volte ad accertare la convenienza dell adozione delle misure di protezione, non sono state condotte perché espressamente non richieste dal Committente. 7.3 Dati relativi alle linee elettriche esterne La struttura è servita dalle seguenti linee elettriche: - Linea di energia: ENERGIA ELETTRICA - Linea di segnale: TELEFONICA Le caratteristiche delle linee elettriche sono riportate nell'appendice Caratteristiche delle linee elettriche. 7.4 Definizione e caratteristiche delle zone Tenuto conto di: - compartimenti antincendio esistenti e/o che sarebbe opportuno realizzare; - eventuali locali già protetti (e/o che sarebbe opportuno proteggere specificamente) contro il LEMP (impulso elettromagnetico); - i tipi di superficie del suolo all'esterno della struttura, i tipi di pavimentazione interni ad essa e l'eventuale presenza di persone; - le altre caratteristiche della struttura e, in particolare il lay-out degli impianti interni e le misure di protezione esistenti; sono state definite le seguenti zone: Z1: INTERNA Z2: ESTERNA Le caratteristiche delle zone, i valori medi delle perdite, i tipi di rischio presenti e le relative componenti sono riportate nell'appendice Caratteristiche delle Zone. Pag. 23

24 9. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE L'area di raccolta AD dei fulmini diretti sulla struttura è stata valutata graficamente secondo il metodo indicato nella norma CEI EN , art. A.2, ed è riportata nel disegno (Allegato Grafico area di raccolta AD). L'area di raccolta AM dei fulmini a terra vicino alla struttura, che ne possono danneggiare gli impianti interni per sovratensioni indotte, è stata valutata graficamente secondo il metodo indicato nella norma CEI EN , art. A.3, ed è riportata nel disegno (Allegato Grafico area di raccolta AM). Le aree di raccolta AL e AI di ciascuna linea elettrica esterna sono state valutate analiticamente come indicato nella norma CEI EN , art. A.4 e A.5. I valori delle aree di raccolta (A) e i relativi numeri di eventi pericolosi all anno (N) sono riportati nell'appendice Aree di raccolta e numero annuo di eventi pericolosi. I valori delle probabilità di danno (P) per il calcolo delle varie componenti di rischio considerate sono riportate nell'appendice Valori delle probabilità P per la struttura non protetta. Figura A.1 Area di raccolta Ad di una struttura Pag. 24

25 10. VALUTAZIONE DEI RISCHI 9.1 Rischio R1: perdita di vite umane Calcolo del rischio R1 I valori delle componenti ed il valore del rischio R1 sono di seguito indicati. Z1: INTERNA RA: 2,18E-06 RB: 4,36E-07 RU(IMPIANTO ELETTRICO): 2,72E-06 RV(IMPIANTO ELETTRICO): 5,44E-07 RU(IMPIANTO TELEFONICO): 4,00E-06 RV(IMPIANTO TELEFONICO): 8,00E-07 Totale: 1,07E-05 Z2: ESTERNA RA: 2,18E-09 Totale: 2,18E-09 Valore totale del rischio R1 per la struttura: 1,07E Analisi del rischio R1 Il rischio complessivo R1 = 1,07E-05 è maggiore di quello tollerato RT = 1E-05, occorre adottare idonee misure di protezione per ridurlo. La composizione delle componenti che concorrono a formare il rischio R1, espressi in percentuale del valore di R1 per la struttura, è di seguito indicata. Z1 - INTERNA RD = 24,4894 % RI = 75,4902 % Totale = 99,9796 % RS = 83,3163 % RF = 16,6633 % RO = 0 % Totale = 99,9796 % Z2 - ESTERNA RD = 0,0204 % RI = 0 % Totale = 0,0204 % RS = 0,0204 % RF = 0 % RO = 0 % Totale = 0,0204 % Pag. 25

26 dove: - RD = RA + RB + RC - RI = RM + RU + RV+ RW + RZ - RS = RA + RU - RF = RB + RV - RO = RM + RC + RW + RZ essendo: - RD il rischio dovuto alla fulminazione diretta della struttura - RI il rischio dovuto alla fulminazione indiretta della struttura - RS il rischio connesso alla perdita di esseri viventi - RF il rischio connesso al danno fisico - RO il rischio connesso all avaria degli impianti interni. I dati sopra indicati, evidenziano che il rischio R1 per la struttura si verifica essenzialmente nelle seguenti zone: Z1 - INTERNA (99,9796 %) - in gran parte per perdita di esseri viventi - a causa principalmente della fulminazione indiretta della struttura - il contributo principale al valore del rischio R1 nella zona è dato dalle seguenti componenti di rischio: RA = 20,4120 % Perdita di vite umane per fulminazione diretta della struttura RU (IMPIANTO ELETTRICO) = 25,4682 % Perdita di vite umane per fulminazione diretta della linea RU (IMPIANTO TELEFONICO) = 37,4532 % Perdita di vite umane per fulminazione diretta della linea Pag. 26

27 11. SCELTA DELLE MISURE DI PROTEZIONE Per ridurre il rischio R1 a valori non superiori a quello tollerabile RT = 1E-05, è necessario agire sulle componenti con valori di rischio più elevato adottando una o più delle possibili misure di protezione seguenti: Tenuto conto della fattibilità tecnica, in relazione anche ai vincoli da rispettare, per la protezione della struttura in esame sono state scelte le misure di protezione seguenti: - Sulla Linea L1 - ENERGIA ELETTRICA: - SPD arrivo linea - livello: II - Sulla Linea L2 - TELEFONICA: - SPD arrivo linea - livello: II Non è stata effettuata l'analisi relativa al rischio R4, poiché il committente ha espressamente rinunciato a far valutare l'opportunità, dal punto di vista economico, di installare misure di protezione finalizzate a ridurre l'entità di eventuali danni dovuti ai fulmini. L adozione di queste misure di protezione modifica i parametri e le componenti di rischio. I valori dei parametri per la struttura protetta sono di seguito indicati. Zona Z1: INTERNA PA = 1,00E+00 PB = 1,0 PC (IMPIANTO ELETTRICO) = 1,00E+00 PC (IMPIANTO TELEFONICO) = 1,00E+00 PC = 1,00E+00 PM (IMPIANTO ELETTRICO) = 1,60E-01 PM (IMPIANTO TELEFONICO) = 4,44E-01 PM = 5,33E-01 PU (IMPIANTO ELETTRICO) = * PV (IMPIANTO ELETTRICO) = * PW (IMPIANTO ELETTRICO) = * PZ (IMPIANTO ELETTRICO) = * PU (IMPIANTO TELEFONICO) = 2,00E-02 PV (IMPIANTO TELEFONICO) = 2,00E-02 PW (IMPIANTO TELEFONICO) = 1,00E+00 PZ (IMPIANTO TELEFONICO) = 5,00E-01 rt = 0,01 rp = 0,5 rf = 0,01 h = 2 Pag. 27

28 Zona Z2: ESTERNA PA = 1,00E+00 PB = 1,0 PC = 0,00E+00 PM = 1,00E+00 rt = 0,00001 rp = 1 rf = 0 h = 1 (*) Nel caso di linee con caratteristiche non uniformi lungo il percorso, la probabilità è relativa ad ogni tratto di linea. Vedasi in proposito l'appendice Caratteristiche delle linee elettriche. Rischio R1: perdita di vite umane I valori delle componenti di rischio per la struttura protetta sono di seguito indicati. Z1: INTERNA RA: 2,18E-06 RB: 4,36E-07 RU(IMPIANTO ELETTRICO): 5,44E-08 RV(IMPIANTO ELETTRICO): 1,09E-08 RU(IMPIANTO TELEFONICO): 8,00E-08 RV(IMPIANTO TELEFONICO): 1,60E-08 Totale: 2,78E-06 Z2: ESTERNA RA: 2,18E-09 Totale: 2,18E-09 Valore totale del rischio R1 per la struttura: 2,78E CONCLUSIONI A seguito dell'adozione delle misure di protezione (che devono essere correttamente dimensionate) vale quanto segue. Rischi che non superano il valore tollerabile: R1 SECONDO LA NORMA CEI EN LA STRUTTURA E' PROTETTA CONTRO LE FULMINAZIONI. In forza della legge 1/3/1968 n.186 che individua nelle Norme CEI la regola dell'arte, si può ritenere assolto ogni obbligo giuridico, anche specifico, che richieda la protezione contro le scariche atmosferiche. Crespignaga di Maser, 26 Giugno 2014 il Tecnico Ing. Giancarlo Favaro Pag. 28

29 13. APPENDICI APPENDICE - Caratteristiche della struttura Dimensioni: vedi disegno Coefficiente di posizione: in area con oggetti di altezza uguale o inferiore (CD = 0,5) Schermo esterno alla struttura: assente Densità di fulmini a terra (fulmini/km² anno) Nt = 4 APPENDICE - Caratteristiche delle linee elettriche Caratteristiche della linea: ENERGIA ELETTRICA Tipo di linea: energia La linea ha caratteristiche variabili lungo il percorso; essa pertanto è stata divisa in sezioni, ciascuna con caratteristiche uniformi. Sezione 1 Tratto di linea interrata Lunghezza (m) L = 200 Resistività (ohm x m) ρ = 400 Coefficiente ambientale (CE): suburbano Sezione 2 Trasformatore MT/BT Sezione 3 Tratto di linea aerea Lunghezza (m) L = 1200 Coefficiente ambientale (CE): suburbano Caratteristiche della linea: TELEFONICA La linea ha caratteristiche uniformi lungo l'intero percorso Tipo di linea: segnale - interrata Lunghezza (m) L = 1000 Resistività (ohm x m) ρ = 400 Coefficiente ambientale (CE): suburbano APPENDICE - Caratteristiche delle zone Caratteristiche della zona: INTERNA Tipo di zona: interna Tipo di pavimentazione: cemento (rt = 0,01) Rischio di incendio: ordinario (rf = 0,01) Pericoli particolari: ridotto rischio di panico (h = 2) Protezioni antincendio: manuali (rp = 0,5) Schermatura di zona: assente Protezioni contro le tensioni di contatto e di passo: nessuna Pag. 29

30 Impianto interno: IMPIANTO ELETTRICO Alimentato dalla linea ENERGIA ELETTRICA Tipo di circuito: Cond. attivi e PE su percorsi diversi (spire fino a 50 m²) (Ks3 = 1) Tensione di tenuta: 2,5 kv Sistema di SPD - livello: Assente (PSPD =1) Impianto interno: IMPIANTO TELEFONICO Alimentato dalla linea TELEFONICA Tipo di circuito: Cond. attivi e PE su percorsi diversi (spire fino a 50 m²) (Ks3 = 1) Tensione di tenuta: 1,5 kv Sistema di SPD - livello: Assente (PSPD =1) Valori medi delle perdite per la zona: INTERNA Rischio 1 Numero di persone nella zona: 30 Numero totale di persone nella struttura: 30 Tempo per il quale le persone sono presenti nella struttura (ore all'anno): 8760 Perdita per tensioni di contatto e di passo (relativa a R1) LA = LU = 1,00E-04 Perdita per danno fisico (relativa a R1) LB = LV = 2,00E-05 Rischi e componenti di rischio presenti nella zona: INTERNA Rischio 1: Ra Rb Ru Rv Caratteristiche della zona: ESTERNA Tipo di zona: esterna Tipo di suolo: asfalto (rt = 0,00001) Protezioni contro le tensioni di contatto e di passo: nessuna Valori medi delle perdite per la zona: ESTERNA Numero di persone nella zona: 10 Numero totale di persone nella struttura: 10 Tempo per il quale le persone sono presenti nella struttura (ore all'anno): 8760 Perdita per tensioni di contatto e di passo (relativa a R1) LA = 1,00E-07 Rischi e componenti di rischio presenti nella zona: ESTERNA Rischio 1: Ra APPENDICE - Aree di raccolta e numero annuo di eventi pericolosi. Struttura Area di raccolta per fulminazione diretta della struttura AD = 1,09E-02 km² Area di raccolta per fulminazione indiretta della struttura AM = 4,58E-01 km² Numero di eventi pericolosi per fulminazione diretta della struttura ND = 2,18E-02 Numero di eventi pericolosi per fulminazione indiretta della struttura NM = 1,83E+00 Pag. 30

31 Linee elettriche Area di raccolta per fulminazione diretta (AL) e indiretta (AI) delle linee: ENERGIA ELETTRICA AL = 0, km² AI = 5, km² TELEFONICA AL = 0, km² AI = 4, km² Numero di eventi pericolosi per fulminazione diretta (NL) e indiretta (NI) delle linee: ENERGIA ELETTRICA NL = 0, NI = 2, TELEFONICA NL = 0, NI = 4, APPENDICE - Valori delle probabilità P per la struttura non protetta Zona Z1: INTERNA PA = 1,00E+00 PB = 1,0 PC (IMPIANTO ELETTRICO) = 1,00E+00 PC (IMPIANTO TELEFONICO) = 1,00E+00 PC = 1,00E+00 PM (IMPIANTO ELETTRICO) = 1,60E-01 PM (IMPIANTO TELEFONICO) = 4,44E-01 PM = 5,33E-01 PU (IMPIANTO ELETTRICO) = * PV (IMPIANTO ELETTRICO) = * PW (IMPIANTO ELETTRICO) = * PZ (IMPIANTO ELETTRICO) = * PU (IMPIANTO TELEFONICO) = 1,00E+00 PV (IMPIANTO TELEFONICO) = 1,00E+00 PW (IMPIANTO TELEFONICO) = 1,00E+00 PZ (IMPIANTO TELEFONICO) = 5,00E-01 Zona Z2: ESTERNA PA = 1,00E+00 PB = 1,0 PC = 0,00E+00 PM = 1,00E+00 (*) Nel caso di linee con caratteristiche non uniformi lungo il percorso, la probabilità è relativa ad ogni tratto di linea. Vedasi in proposito l'appendice Caratteristiche delle linee elettriche. Pag. 31

32 14. ALLEGATI Fanno parte integrante della presente relazione gli allegati di seguito indicati: Allegato A - Disegno della pianta della struttura Allegato B - Disegno area di raccolta Ad Allegato C - Disegno area di raccolta Am Crespignaga di Maser, 26 Giugno 2014 il Tecnico Ing. Giancarlo Favaro Pag. 32

33 Allegato - Disegno della struttura H max = 10 m Pag. 33

34 Allegato - Area di raccolta per fulminazione diretta AD Area di raccolta AD (km²) = 1,09E-02 Pag. 34

35 Allegato - Area di raccolta per fulminazione indiretta AM Area di raccolta AM (km²) = 4,58E-01 Pag. 35

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione Committente: Committente: Amministrazione Comunale di Selargius Descrizione struttura: IMPIANTO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione. Committente:

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione. Committente: RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione Committente: Committente: Comune di Orbassano Descrizione struttura: Comune di Orbassano Indirizzo:

Dettagli

Servizi Integrati di Ingegneria e Architettura

Servizi Integrati di Ingegneria e Architettura Dati del progettista / installatore: Ragione sociale: CMA S.r.l. Indirizzo: Viale Gramsci, 24 Città: Firenze CAP: 50132 Provincia: FI Partita Iva: 04798620482 Codice Fiscale: 04798620482 Committente: Committente:

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore:

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore: RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione Dati del progettista / installatore: Committente: Committente: COMUNE DI POGGIO A CAIANO Descrizione

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione. Committente:

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione. Committente: RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione Committente: Committente: COMUNE DI ROGENO Descrizione struttura: SCUOLA PRIMARIA Indirizzo: Via

Dettagli

INVASO LENTINI. "Casa di Guardia" RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione

INVASO LENTINI. Casa di Guardia RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione "Casa di Guardia" INVASO LENTINI Descrizione struttura: casa di guardia diga Lentini Comune: Lentini

Dettagli

SOMMARIO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE

SOMMARIO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE SOMMARIO 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 4. DATI INIZIALI 4.1 Densità annua di fulmini a terra 4.2 Dati relativi alla struttura

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione NORMA CEI 81-10/1/2/3/4 (EN 62305/ )

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione NORMA CEI 81-10/1/2/3/4 (EN 62305/ ) RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini NORMA CEI 81-10/1/2/3/4 (EN 62305/1-2-3-4) Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione SOMMARIO 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE

Dettagli

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE SCARICHE ATMOSFERICHE

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE SCARICHE ATMOSFERICHE COMUNE DI LENOLA (PROVINCIA DI LATINA) AREA TECNICA - URBANISTICA - SERVIZIO LL. PP. PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO PER L'INNALZAMENTO DEL LIVELLO DI SICUREZZA E LA RIQUALIFICAZIONE DELL'EDIFICIO SCOLASTICO

Dettagli

SOMMARIO 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE

SOMMARIO 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE SOMMARIO 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 4. DATI INIZIALI 4.1 Densità annua di fulmini a terra 4.2 Dati relativi alla struttura

Dettagli

4. DATI INIZIALI 4 6. VALUTAZIONE DEI RISCHI Analisi del rischio R Analisi del rischio R CONCLUSIONI 7 9.

4. DATI INIZIALI 4 6. VALUTAZIONE DEI RISCHI Analisi del rischio R Analisi del rischio R CONCLUSIONI 7 9. 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 3 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 3 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 3 4. DATI INIZIALI 4 4.1 Densità annua di fulmini a terra 4 4.2 Dati relativi alla struttura

Dettagli

PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO DELLA MASSERIA IN C/DA TORRE ALLEGRA A CENTRO POLIFUNZIONALE DELLA R.N.O OASI DEL SIMETO.

PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO DELLA MASSERIA IN C/DA TORRE ALLEGRA A CENTRO POLIFUNZIONALE DELLA R.N.O OASI DEL SIMETO. Indice 1. PREMESSA... 2 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO... 2 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE... 2 4. DATI INIZIALI... 3 4.1 Densità annua di fulmini a terra... 3 4.2 Dati relativi alla

Dettagli

5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE

5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE Committente: Committente: Fondazione "Clinical Industrial Research Park" Descrizione struttura: INCUBATORE IMPRESE DI BIOTECNOLOGIE Indirizzo: ex scalo ferrioviario Vallino - Torino Comune: TORINO Provincia:

Dettagli

Dott.Ing. UBERTO FORGIA Via Martiri della Libertà n. 127 SAN MAURO T.SE (TO) 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 1 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 1

Dott.Ing. UBERTO FORGIA Via Martiri della Libertà n. 127 SAN MAURO T.SE (TO) 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 1 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 1 SOMMARIO pag. 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 1 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 1 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 2 4. DATI INIZIALI 2 4.1 Densità annua di fulmini a terra 2 4.2 Dati relativi

Dettagli

SOMMARIO 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE

SOMMARIO 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE SOMMARIO 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 4. DATI INIZIALI 4.1 Densità annua di fulmini a terra 4.2 Dati relativi alla struttura

Dettagli

SOMMARIO. Pagina 1 di 13

SOMMARIO. Pagina 1 di 13 SOMMARIO 1 CONTENUTO DEL DOCUMENTO... 2 2 NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO... 2 3 INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE... 2 4 DATI INIZIALI... 3 4.1 Densità annua di fulmini a terra... 3 4.2 Dati

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore:

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore: RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione Dati del progettista / installatore: Ragione sociale: EPI s.r.l. Indirizzo: Via di Tegulaia, 3/C

Dettagli

SOMMARIO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE

SOMMARIO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE SOMMARIO 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 4. DATI INIZIALI 4.1 Densità annua di fulmini a terra 4.2 Dati relativi alla struttura

Dettagli

3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE

3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE SOMMARIO 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 4. DATI INIZIALI 4.1 Densità annua di fulmini a terra 4.2 Dati relativi alla struttura

Dettagli

E04 RELAZIONE DI VERIFICA SCARICHE ATMOSFERICHE

E04 RELAZIONE DI VERIFICA SCARICHE ATMOSFERICHE E04 RELAZIONE DI VERIFICA SCARICHE ATMOSFERICHE RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione SOMMARIO CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore:

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore: RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione Dati del progettista / installatore: Ragione sociale: Studio tecnico Cesana Per. Ind. Marco Indirizzo:

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione

RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione Committente: PROVINCIA DI MODENA Descrizione struttura: Meucci di Carpi - Ampliamento 2015 Indirizzo:

Dettagli

R VRF. COMUNE DI ARZACHENA Provincia di Olbia Tempio. Realizzazione della Nuova Caserma dei Carabinieri

R VRF. COMUNE DI ARZACHENA Provincia di Olbia Tempio. Realizzazione della Nuova Caserma dei Carabinieri REPV BBLICA Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per il Lazio, l Abruzzo e la Sardegna Sede Coordinata di Cagliari ITA LI ANA COMUNE DI ARZACHENA

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore:

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore: RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione Dati del progettista / installatore: Ragione sociale: DOTT. ING. ORIANA ANDALORO Indirizzo: VIA TORRECAMPAGNA

Dettagli

CONTENUTO DEL DOCUMENTO

CONTENUTO DEL DOCUMENTO INDICE 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO... 2 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO... 2 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE... 3 4. DATI INIZIALI... 3 DENSITA ANNUA DI FULMINI A TERRA... 3 DATI RELATIVI

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione Dati del progettista / installatore: Ragione sociale: Studio associato di Ingegneria NORDEST Indirizzo:

Dettagli

RELAZIO E TEC ICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione

RELAZIO E TEC ICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione RELAZIO E TEC ICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione Dati del Progettista: Dott.Ing.Verlingieri Ivan Via apoli n.191 82100 Benevento Committente: Committente:

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione Dati del progettista / installatore: Ragione sociale: STUDIO DAL CASON Indirizzo: VIA SAN ROCCO

Dettagli

Engineering 2K S.p.A.

Engineering 2K S.p.A. PROGETTO: NUOVO INSEDIAMENTO LOGISTICO IN Comune di CASTEL SAN GIOVANNI Provincia di PIACENZA 12 11 10 09 08 07 06 05 04 03 02 01 00 REV - - - 30-08-16 EMISSIONE PER DM 37.08 - - - DATA OGGETTO REVISIONE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SCARICHE ATMOSFERICHE

RELAZIONE TECNICA SCARICHE ATMOSFERICHE RELAZIONE TECNICA SCARICHE ATMOSFERICHE Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione Committente: Committente: Dolce&Gabbana srl Descrizione struttura: Capannone

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA FULMINE. Cliente Soc. IPER ORIO S.p.A. STAZIONE DI SERVIZIO CARBURANTI Via Portico Orio al Serio (BG)

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA FULMINE. Cliente Soc. IPER ORIO S.p.A. STAZIONE DI SERVIZIO CARBURANTI Via Portico Orio al Serio (BG) VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA FULMINE Cliente Soc. IPER ORIO S.p.A. STAZIONE DI SERVIZIO CARBURANTI Via Portico Orio al Serio (BG) Committente PROTEKNO S.r.l. Via Pavia n.10 MUGGIO (MB) Milano, 19 giugno

Dettagli

Coordinate in formato decimale (WGS84)

Coordinate in formato decimale (WGS84) Coordinate in formato decimale (WGS84) Indirizzo: Viale Pacem in Terris, 36, 24039 Sotto il Monte Giovanni XXIII BG, Italia Latitudine: 45.706877 Longitudine: 9.499079 TNE srl - Strada dei Ronchi, 29-10133

Dettagli

INDICE ART 1 CONTENUTO DEL DOCUMENTO... 3 ART 2 NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO... 3 ART 3 INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE...

INDICE ART 1 CONTENUTO DEL DOCUMENTO... 3 ART 2 NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO... 3 ART 3 INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE... 1 INDICE ART 1 CONTENUTO DEL DOCUMENTO... 3 ART 2 NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO... 3 ART 3 INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE... 3 ART 4 DATI INIZIALI... 4 4.1 Densità annua di fulmini a terra...

Dettagli

SOMMARIO 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE

SOMMARIO 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE SOMMARIO 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 4. DATI INIZIALI 4.1 Densità annua di fulmini a terra 4.2 Dati relativi alla struttura

Dettagli

Relazione di verifica protezione contro il rischio di fulminazione CEI Sommario

Relazione di verifica protezione contro il rischio di fulminazione CEI Sommario Sommario 1 CONTENUTO DEL DOCUMENTO... 3 2 NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO... 3 3 INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE... 3 4 PALAZZINA UFFICI... 4 4.1 Densità annua di fulmini a terra... 4 4.2 Dati

Dettagli

SANTE ZENNARO EDIFICIO "P" - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Via Pirandello 12 - Imola

SANTE ZENNARO EDIFICIO P - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Via Pirandello 12 - Imola Z:\04-Area sviluppo-progettazione\progetti\elenco\14_043_sto_palazzo Calderini_riordino locali\0 - Beni culturali\logo BC_BMP.bmp Z:\04-Area sviluppo-progettazione\progetti\elenco\14_043_sto_palazzo Calderini_riordino

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione SOMMARIO

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione SOMMARIO RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione Dati del progettista 1 installatore: Ragione sociale: GABAGLIO VENANZIO Indirizzo: VIA S.MARTIN0,3

Dettagli

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione delle strutture e dei nominativi delle persone associate certifica l'avvenuto controllo. Elaborato del 24/06/2015 Pag. 1 di 15

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio Dati del progettista Ragione Sociale: WELL TECH SRL Indirizzo: ZONA INDUSTRIALE Città: AGRIGENTO Cap: 92100 Provincia: AG Committente

Dettagli

MEROTTO FIORI SRL Via Borgo Furo, Sernaglia della Battaglia - TV

MEROTTO FIORI SRL Via Borgo Furo, Sernaglia della Battaglia - TV 0 0 1 8 5 - R O M A - ( R M ) - I t a l y V i a l e C a s t r o P r e t o r i o, 1 2 4 3 1 0 2 0 - V I L L O R B A ( T V ) - I t a l y - V i a R o m a, 2 2 0 / A 2 0 1 2 1 - M I L A N O - ( M I ) - I t

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Verifica della Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio

RELAZIONE TECNICA. Verifica della Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio RELAZIONE TECNICA Verifica della Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio Dati del Progettista : Ragione sociale: BOGANI PER. IND. GIUSEPPE Indirizzo: VIA GORIZIA, 3 Città: LIMBIATE CAP: 20812

Dettagli

L1 L2 L3 L4. Rischi da valutare nella struttura come misure della probabile perdita annua

L1 L2 L3 L4. Rischi da valutare nella struttura come misure della probabile perdita annua Comune di Quartu S.Elena Lavori di adeguamento degli impianti elettrici scuola elementare via Cimabue Progetto esecutivo Verifica della protezione dalle scariche atmosferiche La presente relazione è stata

Dettagli

E.R.S.U! COMUNE DI SASSARI

E.R.S.U! COMUNE DI SASSARI E.R.S.U! COMUNE DI SASSARI REGIONE SARDEGNA progetto RECUPERO FUNZIONALE ED ARCHITETTONICO DEGLI IMMOBILI DELLA EX FONDAZIONE! BRIGATA SASSARI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DI NUOVA CASA DELLO STUDENTE

Dettagli

RELAZIO E TEC ICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio

RELAZIO E TEC ICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio RELAZIO E TEC ICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio 1 1. COTEUTO DEL DOCUMETO Questo documento contiene la valutazione del rischio dovuto al fulmine elaborata considerando le linee-guida

Dettagli

COMUNE DI RECANATI REALIZZAZIONE DI CAPANNONE INDUSTRIALE PER RICOVERO ATTREZZATURE. Ubicazione Via Musone (Loc. Villa Musone) Recanati (MC)

COMUNE DI RECANATI REALIZZAZIONE DI CAPANNONE INDUSTRIALE PER RICOVERO ATTREZZATURE. Ubicazione Via Musone (Loc. Villa Musone) Recanati (MC) COMUNE DI RECANATI PROVINCIA DI MACERATA REGIONE MARCHE REALIZZAZIONE DI CAPANNONE INDUSTRIALE PER RICOVERO ATTREZZATURE Ubicazione Via Musone (Loc. Villa Musone) 62019 Recanati (MC) Tipo edificio Edificio

Dettagli

PALAZZINA TELERISCALDAMENTO IMPIANTO TERMOVALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI

PALAZZINA TELERISCALDAMENTO IMPIANTO TERMOVALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI -o- RELAZIONE TECNICA relativa alla PROTEZIONE CONTRO I FULMINI di struttura adibita a Attività industriale. PALAZZINA TELERISCALDAMENTO IMPIANTO TERMOVALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI Valutazione del rischio

Dettagli

Città di Nardò. Provincia di Lecce

Città di Nardò. Provincia di Lecce Città di Nardò Provincia di Lecce Progetto di un plesso scolastico da realizzare in via Marzano destinato a scuola dell'infanzia e scuola primaria, in sostituzione dell'edificio esistente IMPORTO PROGETTO

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE LEGGE 457/78 7 Biennio Ex Programma di intervento n

PROGRAMMA REGIONALE LEGGE 457/78 7 Biennio Ex Programma di intervento n Tav: Revisione: AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO Corso Dante, 14-10134 Torino P. I.V.A.: 00499000016 C0327002 1 Internet: http:// www.atc.torino.it E-mail: costruzioni@atc.torino.it

Dettagli

Calcolo probabilità di fulminazione

Calcolo probabilità di fulminazione AMBITO Progetto di trasformazione in variante al P.R.G. di ex convento Suore cappuccine di Madre Rubatto, sito in Piazza S.Bernardo a Sanremo Proponente: Società GEORGIA s.r.l. Acqui Terme (AL) C/O Legale

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA Settore Edilizia Pubblica e Manutenzione

COMUNE DI BOLOGNA Settore Edilizia Pubblica e Manutenzione COMUNE DI BOLOGNA Settore Edilizia Pubblica e Manutenzione Oggetto Intervento: SCUOLA ELEMENTARE ALDO MORO SITA NEL QUARTIERE BORGO PANIGALE IN VIA SANTORRE DI SANTAROSA N.2 Codice intervento 4201 Descrizione

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione. Committente:

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione. Committente: RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione Committente: Committente: COMUNE DI ROGENO Descrizione struttura: CAMPUS SCOLASTICO Comune: ROGENO

Dettagli

MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA PALESTRA DELL ISTITUTO SUPERIORE M. BUONARROTI SEDE STACCATA

MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA PALESTRA DELL ISTITUTO SUPERIORE M. BUONARROTI SEDE STACCATA Settembre 2013 Pagina 1 di 12 RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione Dati del progettista: Ragione sociale: EXE Srl Indirizzo: Via Curie,

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI

PROGETTO ESECUTIVO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI LOCALITA : ORBASSANO (TO) INDIRIZZO: Via Fratelli Rosselli 37 DESTINAZIONE D USO: Centro diurno per disabili PROGETTO ESECUTIVO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI Data: marzo 2012 Il

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione Dati del progettista / installatore: Ragione sociale: Studio Frasnelli Indirizzo: via L. Negrelli

Dettagli

Studio Associato Delta V di M. Ceccarelli e S. Verdi

Studio Associato Delta V di M. Ceccarelli e S. Verdi Studio Associato Delta V di M. Ceccarelli e S. Verdi Via Niccolò Tribolo, 12-50142 Firenze Tel: +39 055 714166 Fax: +39 055 0988001 - E-mail: studiodeltav@studiodeltav.it P019 RELAZIONE TECNICA Protezione

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore:

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore: RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione Dati del progettista / installatore: Ragione sociale: COMUNE DI FIRENZE Indirizzo: VIA GIOTTO, 4

Dettagli

GOSTOLI PIERPAOLO Ristrutturazione e riattivazione opere idrauliche del Mulino Vecchio Verifica protezione scariche atmosferiche INDICE

GOSTOLI PIERPAOLO Ristrutturazione e riattivazione opere idrauliche del Mulino Vecchio Verifica protezione scariche atmosferiche INDICE INDICE 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO... 2 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO... 2 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE... 2 4. DATI INIZIALI... 2 4.1 Densità annua di fulmini a terra... 2 4.2 Dati

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE PER 12 ALLOGGI E 12 BOX VIA GORIZIA - LECCO (LC) -

IMPIANTO ELETTRICO EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE PER 12 ALLOGGI E 12 BOX VIA GORIZIA - LECCO (LC) - Via Capolino, 29-23900 LECCO (LC) TEL. 0341/255032 FAX 0341/255591 Reg.Impr. LC-1997-12062 - P.IVA 02296990134 Lecco, 3 luglio 2009 ALER Azienda Lombarda Per L Edilizia Residenziale Via Caduti Lecchesi

Dettagli

Protezione contro i fulmini

Protezione contro i fulmini Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione Dati del progettista: Dott. Ing. Vittorio BARDAZZI Via F. Moggi 26/1, 59100 Prato (PO) Committente: COMUNE DI PRATO

Dettagli

STRUTTURA: Ponteggio metallico a telai prefabbricati. SINTESI DELLA VALUTAZIONE: Struttura AUTOPROTETTA

STRUTTURA: Ponteggio metallico a telai prefabbricati. SINTESI DELLA VALUTAZIONE: Struttura AUTOPROTETTA FULMINAZIONE RELAZIONE TECNICA SULLA PROTEZIONE CONTRO I FULMINI DELLE STRUTTURE METALLICHE ai sensi del D.Lgs. 81/08, artt. 29, 84 - DPR 462/01, art. 2 - norme CEI EN 62305 STRUTTURA: Ponteggio metallico

Dettagli

Realizzazione parco fotovoltaico da 690,00kW ubicato in Strada Bonincontri Longure, Comune di Asola (MN) (foglio 43, part. 239)

Realizzazione parco fotovoltaico da 690,00kW ubicato in Strada Bonincontri Longure, Comune di Asola (MN) (foglio 43, part. 239) SOMMARIO 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO...2 1.1 OGGETTO...2 1.2 GENERALITA...2 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO...4 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE...4 3.1 IDENTIFICAZIONE DEI RISCHI...4 4.

Dettagli

OSPEDALE ESEMPIO COMUNE DI TRIESTE Provincia TS

OSPEDALE ESEMPIO COMUNE DI TRIESTE Provincia TS Azienda OSPEDALE ESEMPIO COMUNE DI TRIESTE Provincia TS PROTEZIONE CONTRO I FULMINI Rappresentante Legale Dr. Rossini Sergio ASL competente Codice ATECO Telefono E-Mail Tecnico Ing. Claudio Ciciriello

Dettagli

PROTEZIONE CONTRO LE SCARICHE ATMOSFERICHE 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO

PROTEZIONE CONTRO LE SCARICHE ATMOSFERICHE 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO PROTEZIONE CONTRO LE SCARICHE ATMOSFERICHE Protezione contro i fulmini - Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO Questa sezione del documento contiene: -

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore:

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore: RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione Dati del progettista / installatore: Ragione sociale: ing Luigi Gamberi Indirizzo: Viale Pecori Giraldi

Dettagli

R S E Z Z R H L F A

R S E Z Z R H L F A COMUN DI PLRMO COMMITTNT: DIRZION LVORI: IMPRS SCUTRIC: PROGTTO SCUTIVO PRIMO FUNZIONL CHIUSUR DLL'NLLO FRROVIRIO IN SOTTRRNO NL TRTTO DI LIN TR L STZIONI DI PLRMO NOTRBRTOLO GICHRY PROSGUIMNTO FINO POLITM

Dettagli

SOMMARIO 1. VERIFICA SCARICHE ATMOSFERICHE 3 2. TABELLE DI PROTEZIONE CONTRO I SOVRACCARICHI E I CORTO CIRCUITI 9 3. ELENCO CARICHI ELETTRICI 10

SOMMARIO 1. VERIFICA SCARICHE ATMOSFERICHE 3 2. TABELLE DI PROTEZIONE CONTRO I SOVRACCARICHI E I CORTO CIRCUITI 9 3. ELENCO CARICHI ELETTRICI 10 E10024 902-00-X DCE-DOC CALCOLO 1 di 15 SOMMARIO 1. VERIFICA SCARICHE ATMOSFERICHE 3 2. TABELLE DI PROTEZIONE CONTRO I SOVRACCARICHI E I CORTO CIRCUITI 9 3. ELENCO CARICHI ELETTRICI 10 4. VERIFICHE ILLUMINOTECNICHE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione Dati del progettista: Arch. Paolo Santoro Committente: Autorità Portuale di Salerno Committente:

Dettagli

Novità nella norma per la protezione contro i fulmini, CEI EN (CEI 81-10):2013 Parte 2: Valutazione del rischio

Novità nella norma per la protezione contro i fulmini, CEI EN (CEI 81-10):2013 Parte 2: Valutazione del rischio Novità nella norma per la protezione contro i fulmini, CEI EN 62305 (CEI 81-10):2013 Parte 2: Valutazione del rischio 21.01.2013 / 8025_I_1 CEI EN 62305-2 Introduzione Per ridurre la perdita dovuta al

Dettagli

RELAZIONE TECNICA VERIFICA PROTEZIONE EDIFICI CONTRO I FULMINI

RELAZIONE TECNICA VERIFICA PROTEZIONE EDIFICI CONTRO I FULMINI STUDIO CONSULENZA E PROGETTAZIONE IMPIANTI per. ind. Doriano SEGALA 37012 BUSSOLENGO (VR) - VIA CADUTI VILLA MARIA N.9 - tel. 045 6766249 RELAZIONE TECNICA VERIFICA PROTEZIONE EDIFICI CONTRO I FULMINI

Dettagli

ESEMPIO APPLICATIVO Avvio del programma: finestra principale

ESEMPIO APPLICATIVO Avvio del programma: finestra principale ESEMPIO APPLICATIVO Nel seguito, il funzionamento di FLASH sarà illustrato tramite un esempio applicativo. Come esempio è stato scelto il più completo tra quelli indicati nell appendice H della norma CEI

Dettagli

COMUNE DI FARRA D ALPAGO Via Matteotti 2/C 32016 Farra d Alpago (BL)

COMUNE DI FARRA D ALPAGO Via Matteotti 2/C 32016 Farra d Alpago (BL) Progettisti: ing. Stefano LONGHI p.i. Alberto CETTOLIN arch. Daniele ALBERICO Collaboratori: ing. G. BASILISCO ing. F. CAVAZZON ing. G. CONTESSOTTO dott. G. SPONZA ing. F. UGOTTI Committente: COMUNE DI

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA FULMINE. Cliente SECOMIND S.r.l. STAZIONE DI SERVIZIO CARBURANTI Via collegamento Rubattino-Cassanese SEGRATE (MI)

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA FULMINE. Cliente SECOMIND S.r.l. STAZIONE DI SERVIZIO CARBURANTI Via collegamento Rubattino-Cassanese SEGRATE (MI) VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA FULMINE Cliente SECOMIND S.r.l. STAZIONE DI SERVIZIO CARBURANTI Via collegamento Rubattino-Cassanese SEGRATE (MI) Committente PROTEKNO S.r.l. Via Pavia n.10 MUGGIO (MB) Milano,

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione. Dati del progettista:

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione. Dati del progettista: RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione Dati del progettista: Ragione sociale: Indirizzo: Città: CAP: Provincia: CT Albo professionale: Numero

Dettagli

RELAZIONE TECNICA PROTEZIONE CONTRO I FULMINI VALUTAZIONE DEL RISCHIO SCELTA DELLE MISURE DI PROTEZIONE

RELAZIONE TECNICA PROTEZIONE CONTRO I FULMINI VALUTAZIONE DEL RISCHIO SCELTA DELLE MISURE DI PROTEZIONE RELAZIONE TECNICA PROTEZIONE CONTRO I FULMINI VALUTAZIONE DEL RISCHIO SCELTA DELLE MISURE DI PROTEZIONE Committente: Committente: AUCHAN - LOC. FERLINA - BUSSOLENGO (VR) Descrizione struttura: AMPLIAMENTO

Dettagli

SCALA - PROVINCIA BELLUNO

SCALA - PROVINCIA BELLUNO TITOLO ELABORATO SISTEMAZIONE DELL AREA PARCHEGGIO E REALIZZAZIONE DI UN AREA ATTREZZATA PER LA SOSTA BREVE DI CAMPER IN LOCALITÀ CANDÀTEN - COMUNE DI SEDICO (BL) FASE PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO PROGETTO

Dettagli

CIRCOLARE S.121 LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO FULMINAZIONE DA SCARICHE ATMOSFERICHE

CIRCOLARE S.121 LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO FULMINAZIONE DA SCARICHE ATMOSFERICHE CIRCOLARE S.121 LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO FULMINAZIONE DA SCARICHE ATMOSFERICHE Gentile Cliente, l articolo 84 del D.Lgs. 81/08 prescrive che il datore di lavoro provveda alla valutazione del rischio

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. STRUTTURE METALLICHE (D.Lgs. 81/08, art. 29 e art DPR 462/01 art. 2)

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. STRUTTURE METALLICHE (D.Lgs. 81/08, art. 29 e art DPR 462/01 art. 2) RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini STRUTTURE METALLICHE (D.Lgs. 81/08, art. 29 e art. 84 - DPR 462/01 art. 2) Committente: Committente: SRT S.p.A. Descrizione struttura: DIGESTORE ANAEROBICO

Dettagli

Norme del Comitato Tecnico 81 - Protezioni contro i fulmini - Situazione della norma nazionale ed internazionale

Norme del Comitato Tecnico 81 - Protezioni contro i fulmini - Situazione della norma nazionale ed internazionale Norme del Comitato Tecnico 81 - Protezioni contro i fulmini - Situazione della norma nazionale ed internazionale Elenco di norme CEI 81 Protezione dai fulmini 1. Norma Italiana CEI 81-3 - Classificazione

Dettagli

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA DI PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA DI PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI COMUNE DI LENOLA (PROVINCIA DI LATINA) AREA TECNICA - URBANISTICA - SERVIZIO LL. PP. PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO PER L'INNALZAMENTO DEL LIVELLO DI SICUREZZA E LA RIQUALIFICAZIONE DELL'EDIFICIO SCOLASTICO

Dettagli

PROTEZIONE CONTRO I FULMINI (CEI 81-10) RELATORE: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI

PROTEZIONE CONTRO I FULMINI (CEI 81-10) RELATORE: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI (CEI 81-10) RELATORE: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI LE MODIFICHE INTRODOTTE DALLA VARIANTE V1 ALLA NORMA CEI 8I-10 Come noto, 81-10 è la classificazione CEI

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI ANCONA

AUTORITA PORTUALE DI ANCONA AUTORITA PORTUALE DI ANCONA PORTO DI ANCONA OPERE DI AMMODERNAMENTO E POTENZIAMENTO IN ATTUAZIONE DEL PIANO REGOLATORE PORTUALE 2^ FASE DELLE OPERE A MARE - 1 STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO DEI LAVORI DI

Dettagli

Elenco e situazione delle norme CEI 81 aggiornato 2014

Elenco e situazione delle norme CEI 81 aggiornato 2014 Elenco e situazione delle norme CEI 81 aggiornato 2014 30.01.2013 / 8028_I_1 Normativa per la protezione da fulminazione IEC CLC CEI (2010 2013) IEC 62305 II a edizione 12-2010 CLC EN 62305-1, -3 e -4

Dettagli

Valutazione rischio fulminazione

Valutazione rischio fulminazione Valutazione rischio fulminazione Centrale Albert srls Fiume Cesano Valutazione rischio fulminazione e CEI EN 62305-2: definizioni, glossario, metodologia di analisi dei rischi, verifica scariche atmosferiche.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. STRUTTURE METALLICHE (DLgs 81/08, art. 29 e art DPR 462/01 art. 2)

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. STRUTTURE METALLICHE (DLgs 81/08, art. 29 e art DPR 462/01 art. 2) RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini STRUTTURE METALLICHE (DLgs 81/08, art. 29 e art. 84 - DPR 462/01 art. 2) Dati del progettista / installatore: Ragione sociale: Indirizzo: Strada Francesca

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RISCHIO SCARICHE ATMOSFERICHE

VALUTAZIONE DEL RISCHIO SCARICHE ATMOSFERICHE Istituto Comprensivo Via Merope - Via Merope 24-00133 Roma Via Merope 24-00133 Roma (Rm) Tel.: 06/2011102 - Fax: 06/2011102 Internet: www.138basile.it - E-Mail: rmic8fc003@istruzione.it VALUTAZIONE DEL

Dettagli

Protezione contro le sovratensioni. Che cosa cambia con la Guida CEI e la II edizione delle Norme CEI EN 62305

Protezione contro le sovratensioni. Che cosa cambia con la Guida CEI e la II edizione delle Norme CEI EN 62305 Protezione contro le sovratensioni Che cosa cambia con la Guida CEI 81-27 e la II edizione delle Norme CEI EN 62305 Voltimum Italia 2016 La protezione contro le sovratensioni negli impianti elettrici ed

Dettagli

SOMMARIO 1 CALCOLO PER IL RISCHIO DI FULMINAZIONE CALCOLI DELLE LINEE ELETTRICHE CALCOLI ILLUMINOTECNICI... 11

SOMMARIO 1 CALCOLO PER IL RISCHIO DI FULMINAZIONE CALCOLI DELLE LINEE ELETTRICHE CALCOLI ILLUMINOTECNICI... 11 IMPIANTI ELETTRICI - Relazione di calcolo - PROGETTO DEFINITIVO SOMMARIO 1 CALCOLO PER IL RISCHIO DI FULMINAZIONE.... 2 2 CALCOLI DELLE LINEE ELETTRICHE... 10 3 CALCOLI ILLUMINOTECNICI... 11 RELAZIONE

Dettagli

Impianti di protezione contro le scariche atmosferiche. Valutazione del rischio e verifiche

Impianti di protezione contro le scariche atmosferiche. Valutazione del rischio e verifiche Impianti di protezione contro le scariche atmosferiche Ricerca Edizione 2016 Impianti di protezione contro le scariche atmosferiche Ricerca Edizione 2016 Pubblicazione realizzata da INAIL Dipartimento

Dettagli

ELIA TARTAGLIA LA SICUREZZA ELETTRICA IN AMBIENTE FERROVIARIO

ELIA TARTAGLIA LA SICUREZZA ELETTRICA IN AMBIENTE FERROVIARIO ELIA TARTAGLIA LA SICUREZZA ELETTRICA IN AMBIENTE FERROVIARIO 2 INDICE GENERALE Argomento Prefazione 9 PARTE PRIMA 17 CAPITOLO 1 19 LA SICUREZZA ELETTRICA E LA MESSA A TERRA 1.1 Premessa 19 1.2 Misure

Dettagli

DELLA PROVINCIA DI TORINO Corso Dante, 14-10134 Torino P. I.V.A.: 00499000016. Internet:

DELLA PROVINCIA DI TORINO Corso Dante, 14-10134 Torino P. I.V.A.: 00499000016. Internet: AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO Corso Dante, 14-10134 Torino P. I.V.A.: 00499000016 Internet: http:// www.atc.torino.it E-mail: costruzioni@atc.torino.it Tav: Revisione: C0329001

Dettagli

Impianti di Protezione dalle scariche atmosferiche

Impianti di Protezione dalle scariche atmosferiche REGIONE CAMPANIA Il D.Lgs. 81/08 e la vigilanza negli ambienti di lavoro Impianti di Protezione dalle scariche atmosferiche Ing. Elvio Vitale Napoli Febbraio 2010 1 Impianti di Protezione contro i fulmini

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA DELL IMPIANTO ai sensi del decreto 22 gennaio 2008 n. 37, art. 7

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA DELL IMPIANTO ai sensi del decreto 22 gennaio 2008 n. 37, art. 7 DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA DELL IMPIANTO ai sensi del decreto 22 gennaio 2008 n. 37, art. 7 Il sottoscritto Matteo Merenghi che ricopre da almeno cinque anni il ruolo di responsabile tecnico di una impresa

Dettagli

Limitatori di sovratensione (SPD)

Limitatori di sovratensione (SPD) Limitatori di sovratensione (SPD) memoria di approfondimento aggiornata alla CEI EN 62305-1/4 SLIDES PRESENTAZIONE SPD 2007 SPD 2007 Limitatori di sovratensione Memoria di approfondimento sull'utilizzo

Dettagli

NOTA TECNICA CIRCA OBBLIGHI DERIVANTI DALLA CEI E DAL D.LGS 81/08

NOTA TECNICA CIRCA OBBLIGHI DERIVANTI DALLA CEI E DAL D.LGS 81/08 NOTA TECNICA CIRCA OBBLIGHI DERIVANTI DALLA CEI 81-10 E DAL D.LGS 81/08 Rev.: A Pagina n 1 di 5 1. OBBLIGHI DERIVANTI DALLA NUOVA VARIANTE V1 E DAL D.LGS 81/08 Come specificato al punto precedente, tra

Dettagli

Relazione di valutazione dei rischi derivanti da fulmini

Relazione di valutazione dei rischi derivanti da fulmini RAGIONE SOCIALE Consorzio Interuniversitario Istituto Nazionale di Studi su Agribusiness e Sostenibilità INDIRIZZO DITTA: P.zza Sam Marco n.4 - Firenze (Fi) Relazione di valutazione dei rischi derivanti

Dettagli

PROTEZIONE DELLE STRUTTURE CONTRO I FULMINI

PROTEZIONE DELLE STRUTTURE CONTRO I FULMINI PROTEZIONE DELLE STRUTTURE CONTRO I FULMINI NORMA CEI 81-1 (terza edizione Novembre 1995) APPENDICE F Scelta delle misure di protezione contro la fulminazione Il problema principale nella scelta delle

Dettagli

Norma CEI : Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua

Norma CEI : Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua Norma CEI 64-8 2012: Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua Norma CEI 64-8 Edizione 2012 Impianti elettrici utilizzatori

Dettagli

Impianti Elettrici Definizioni

Impianti Elettrici Definizioni FACOLTÁ DI INGEGNERIA UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Impianti Elettrici Definizioni Prof. Roberto Mugavero tel/fax 06-72597320 e-mail mugavero@ing.uniroma2.it LA NORMATIVA VIGENTE NORMA CEI

Dettagli

Protezione contro le sovratensioni per sistemi di aspirazione di fumo e calore

Protezione contro le sovratensioni per sistemi di aspirazione di fumo e calore 927 Protezione contro le sovratensioni per sistemi di aspirazione di fumo e calore Per essere in grado di abbandonare una struttura in caso di incendio, le vie di fuga devono essere tenute sgombre dal

Dettagli

Gruppi elettrogeni Guida alla protezione contro i contatti indiretti

Gruppi elettrogeni Guida alla protezione contro i contatti indiretti Gruppi elettrogeni Guida alla protezione contro i contatti indiretti (prima parte) Pubblicato il: 19/02/2007 Aggiornato al: 19/02/2007 di Gianfranco Ceresini 1. Generalità Il gruppo elettrogeno è una sorgente

Dettagli