Leimportazioni italianedimaterieprime

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Leimportazioni italianedimaterieprime"

Transcript

1 Leimportazioni italianedimaterieprime

2 Questo rapporto è stato redatto da un gruppo di lavoro dell Area Studi, Ricerche e Statistiche dell Ex - ICE Coordinamento Gianpaolo Bruno Redazione Francesco Livi Impaginazione disegno e grafica Vincenzo Lioi

3 3 Indice L Italia e le materie prime: il quadro di una dipendenza strutturale... 5 Il mercato globale delle materie prime... 5 Le importazioni italiane di materie prime... 7 Tavola I - Distribuzione settoriale delle importazioni di materie prime dell Italia... 7 Tavola II - Incidenza settoriale delle importazioni di materie prime... 8 Tavola III - Incidenza sottosettoriale delle importazioni di materie prime... 9 Tavola IV - Saldi normalizzati di materie prime dell Italia per settore Grafico I - Saldo commerciale dell interscambio italiano in merci e materie prime Valori di import ATECO Valori di import ATECO Volumi di import ATECO Volumi di import ATECO

4 4

5 5 L Italia e le materie prime: il quadro di una dipendenza strutturale Nel corso degli ultimi decenni il commercio estero di materie prime, riflettendo i cambiamenti in atto nel più ampio quadro globale, ha mutato i propri tratti distintivi, alterando il tradizionale schema del semplice approvvigionamento operato da parte delle economie maggiormente industrializzate nei confronti dei paesi in via di sviluppo. Gli elementi che hanno contribuito a tale cambiamento sono molteplici e di diversa natura. Alcuni paesi in via di sviluppo, divenuti ormai affermate realtà manifatturiere, stanno gradualmente abbandonando quei modelli di sviluppo 1 che, trainati dalle esportazioni di materie prime, li rendevano fortemente soggetti alle forti fluttuazioni causate dalle accidentalità connesse ad una serie di fattori imponderabili (eventi climatici, vincoli tecnologici all adeguamento dell offerta, instabilità geopolitica, ecc.). Inoltre, l affermarsi delle catene globali del valore ha contestualmente modificato, alla luce della crescente segmentazione internazionale delle diverse fasi produttive, non solo la direzione di una ingente quota dei flussi commerciali mondiali, ma anche i relativi valori e volumi di scambio alla luce di un continuo processo di innovazione, sia tecnologica che qualitativa, delle materie prime semilavorate. Un ulteriore fattore che sta contribuendo a mutare le dinamiche del commercio internazionale di materie prime, soprattutto in un frangente caratterizzato da livelli medi dei prezzi piuttosto elevati, è quello della produzione secondaria ossia del riciclo di materiali (ad esempio nel caso di piombo, rame e legno). La genericità della definizione stessa di materia prima contribuisce a rendere difficoltosa sia l individuazione di una classificazione univocamente riconosciuta che, al tempo stesso, il monitoraggio dei relativi andamenti di mercato (sia su scala merceologica che geografica). Infatti, nella accezione più comune del termine, si definisce materia prima 2 quel mezzo di produzione o bene di consumo che, ottenuto dalle risorse naturali (siano esse rinnovabili o meno), non ha subito processi di lavorazione o trasformazione o, alternativamente, ne ha subito in misura limitata. Individuare e quantificare una soglia relativa al livello di lavorazione di un dato prodotto, in base alla quale discriminare sulla effettiva (o meno) appartenenza dello stesso alla categoria delle materie prime, diviene quindi un esercizio soggetto, almeno in parte, ad un certo grado di arbitrarietà 3. L importazione di materie prime da parte di una economia nazionale è fisiologico e funzionale allo sviluppo del processo produttivo. Ciononostante la scarsità delle risorse utilizzabili come input nelle varie lavorazioni, sia da un punto di vista geografico che merceologico, pone alcuni paesi, quali ad esempio l Italia ed il Giappone, nella condizione di sostanziale dipendenza dall estero circa l approvvigionamento di detti input. Tale problematica rende di primaria importanza, per questi paesi, non solo una gestione oculata delle scorte strategiche ma anche la scelta dei canali di offerta a disposizione. Il presente Annuario si propone quindi di offrire, all anno 2011, una analisi puntuale (sia in valore che in volume) degli andamenti delle importazioni dell Italia di materie prime, contestualizzate nel più ampio quadro degli scambi su scala globale. Il mercato globale delle materie prime Nel corso del 2011 si è assistito, sia pur all interno di un panorama particolarmente articolato, ad una forte pressione all incremento dei prezzi nominali delle materie prime rispetto ai valori degli anni precedenti. Le stime della Banca Mondiale, del resto, indicano una seppur parziale attenuazione di tale andamento, sia nell anno corrente che nel venturo 4. Il deciso aumento dei prezzi registrato nel 2010 e nei primi mesi del 2011 era stato generato dal concomitante agire di molteplici fattori quali, ad esempio, la presenza di vincoli tecnologici all offerta, la forte crescita ed il contestuale piano di ricostituzione delle scorte operato dalla Cina, le calamità naturali relative ad alcune produzioni agricole nonché l instabilità geopolitica 1 Unctad The state of commodity dependence, New York, April Treccani Enciclopedia delle scienze sociali. 3 Il presente lavoro, al fine di garantire uno spettro di analisi il più ampio possibile, prende in considerazione le disaggregazioni settoriali del tipo Ateco 3 e Ateco 5. Tale metodologia permette di considerare il maggior numero possibile di categorie merceologiche (sebbene ad alcune di esse corrispondano prodotti il cui grado di lavorazione pregressa non è trascurabile) sia in una ottica settoriale (Ateco 3) che di singolo comparto produttivo (Ateco 5). 4 World Bank Global Economic Prospects, January 2012, Commodity Annex.

6 6 nell Africa del nord e nel Medio Oriente. Tali condizioni si sono successivamente attenuate e ad esse si è aggiunto un sensibile rallentamento della domanda mondiale causato, a sua volta, sia dal generale clima di incertezza (acuito della crisi dei debiti sovrani di alcune delle economie di più lunga tradizione industriale) che, contestualmente, dalla decelerazione dei tassi di crescita di alcune economie emergenti (in primo luogo della Cina). La forte crescita dei prezzi delle materie prime, inoltre, aveva favorito l implementazione di cospicui piani di investimento industriale che, una volta entrati a regime, hanno potenziato la capacità di offerta sul mercato moderandone i prezzi. L approvvigionamento di materie prime energetiche ha incontrato notevoli rigidità nel corso del Infatti, nel mese di aprile dell anno in questione, in seguito alla brusca interruzione dell offerta di petrolio greggio dalla Libia, il prezzo al barile del petrolio greggio ha raggiunto i 120 dollari. Il mancato accordo da parte dei paesi aderenti all Opec, circa l adeguamento dei flussi di offerta allo shock libico, ha costretto i membri dell Agenzia Internazionale dell Energia (IEA) ad agire di conseguenza immettendo sul mercato oltre 60 milioni di barili della riserva strategica, misura tale da moderare il prezzo al barile a circa 100 dollari. Le tensioni sui mercati di scambio, inoltre, sono state alimentate da ulteriori concause quali, ad esempio, i timori sul paventato programma nucleare iraniano e la progressiva introduzione di nuovi tecnologie estrattive che a breve renderanno disponibili nuove risorse energetiche (trivellazioni in alto mare e giacimenti di scisto). Considerando il lato dell offerta emerge come i siti del Mare del Nord e del Messico si stiano ormai avviando verso l esaurimento e, al tempo stesso, come si debba considerare, oltre al ritorno ad una adeguata efficienza da parte dell Iraq, il ruolo di maggior risalto rivestito da Brasile, Canada, Nigeria e paesi del Caspio. La domanda di materie prime energetiche, nel 2011, è cresciuta, su scala mondiale, di soli 0,8 punti percentuali rispetto all anno precedente. Tale incremento è ascrivibile ai soli paesi non-ocse dal momento che, per la quinta volta negli ultimi sei anni, i paesi Ocse hanno diminuito la propria domanda. La materie prime di origine minerale sono state soggette a prezzi particolarmente elevati nel primo trimestre del 2011 sebbene lo stato di incertezza sui mercati finanziari, a causa della crisi dei debiti sovrani, unitamente al rallentamento della crescita cinese, abbia contribuito, sia negli ultimi nove mesi del 2011 che nel 2012, a calmierarne le quotazioni (ad eccezione dell alluminio). La domanda mondiale di rame, ad esempio, è diminuita sensibilmente nel 2011, soprattutto a causa del programma di utilizzo delle scorte strategiche da parte della Cina. Tale dinamica ha permesso un deciso contenimento del relativo prezzo sebbene dal lato dell offerta vi siano state notevoli difficoltà da parte del Cile (produttore del 35 per cento del rame mondiale) a mantenere la propria offerta ad un livello adeguato. L andamento dei prezzi delle produzioni agricole, siano esse ad uso industriale od alimentare, è stato simile a quello osservato per gli input minerari. Ciononostante i fattori che più di altri avevano influito sull innalzamento dei prezzi (quotazioni elevate dell energia e dei fertilizzanti, sviluppo dei biocombustibili) non si sono ancora dissolti, conseguentemente le tensioni al rialzo sui mercati di riferimento permangono in essere. Il verificarsi di condizioni meteorologiche avverse nell Europa dell est e nell Asia centrale ha contribuito a mantenere elevati i prezzi delle granaglie (in particolar modo mais e frumento). Per quel che concerne il riso, nonostante l India si sia aperta al commercio con l estero di detto bene, si è assistito ad un forte rialzo del prezzo dello stesso, principalmente a causa degli eventi atmosferici che hanno danneggiato il raccolto in Thailandia (produttrice di circa il 30 per cento del riso mondiale). Altre produzioni per le quali il 2011 ha segnato un anno caratterizzato da elevata domanda e scarsa offerta sono il caffé (al massimo storico su base nominale), il cotone (soprattutto a causa dello stop all export dell India, al fine di proteggere l industria tessile nazionale), la gomma naturale e il legname (per le scarse produzioni nel sud-est asiatico).

7 7 Le importazioni italiane di materie prime La disponibilità in loco di materie prime costituisce un indubbio vantaggio competitivo per un sistema industriale nazionale. L approvvigionamento dall estero, difatti, comporta una serie di problematiche, sia operative che economiche, come, ad esempio, la vulnerabilità alle fluttuazioni dell offerta, la dipendenza geopolitica nei confronti di alcuni partner commerciali nonché una gestione strategica delle scorte a disposizione. L Italia, disponendo di scarse materie prime minerarie e pressoché nulle risorse energetiche, si trova, per l appunto, in questa condizione. Tavola I - Distribuzione settoriale delle importazioni di materie prime dell Italia (valori in milioni di euro) Agricoltura e zootecnia Prodotti di colture agricole non permanenti Prodotti di colture agricole permanenti Animali vivi e prodotti di origine animale Pesci e prodotti dell'acquacoltura Prodotti della pesca e dell'acquacoltura Prodotti della pesca lavorati e conservati Industrie del legno e della carta Legno grezzo Legno tagliato e piallato Pasta-carta, carta e cartone Prodotti in legno, sughero paglia Energia elettrica Materie prime energetiche Antracite Petrolio greggio Gas naturale Minerali, metalli e siderurgia Minerali metalliferi ferrosi Minerali metalliferi non ferrosi Pietra, sabbia, argilla Minerali di cave e miniere nca Metalli di base Prodotti della siderurgia Filati e fibre Filati di fibre tessili Fibre sintetiche e artificiali Chimica e farmaceutica Prodotti chimici di base Prodotti farmaceutici di base Prodotti chimici per l'agricoltura Altri prodotti chimici Totale materie prime Totale merci L Italia, nello specifico, ha importato materie prime, nel 2011, per un valore di circa 168,8 miliardi di euro, a fronte di importazioni complessive di merci di circa 400,5 miliardi di euro. Tale performance ha segnato, rispetto all anno precedente, una crescita in valore delle stesse di 15,5 punti percentuali (totale merci: 9,0 per cento), in virtù della quale si sono superati, ad un tasso di crescita medio annuo di 1,6 punti percentuali, i livelli precedenti alla crisi economica internazionale del L aumento delle importazioni emerso nel 2011 è stato trainato da quelle materie prime nelle quali il fabbisogno nazionale è particolarmente stringente: i prodotti energetici (16,8 per cento, pari a 65,9 miliardi di euro) e i minerali, metalli e siderurgia

8 8 (19,5 per cento, pari a 36,1 miliardi di euro). Gli elevati corsi del petrolio greggio, nel dettaglio, hanno dettato un incremento dell import ben superiore alla media (20,2 per cento). Nel corso del decennio la crescita media annua del valore delle importazioni di materie prime è stata pari a 7 punti percentuali (sensibilmente superiore al dato aggregato del 4,9 per cento), per effetto del ruolo propulsivo giocato principalmente dall energia (11,8 per cento) ma anche da minerali, metalli e siderurgia (7,1 per cento). I comparti per i quali, di contro, si è registrata nel corso del decennio una decrescita dei tassi annui di import sono legno tagliato e piallato (-2,2 per cento), fibre sintetiche e artificiali (-2,6 per cento), pietra, sabbia e argilla (-3,1 per cento) e legno grezzo (-2,9 per cento). Risultano invece sostanzialmente stabili nel tempo gli animali vivi e prodotti di origine animale, i minerali metalliferi non ferrosi e i minerali di cave e miniere nca. Tavola II - Incidenza settoriale delle importazioni di materie prime (valori in percentuale) Settori/Materie prime Agricoltura e zootecnia 8,3 8,5 7,6 6,6 5,8 5,8 5,8 7,5 6,5 6,7 Pesci e prodotti dell'acquacoltura 3,4 3,5 3,1 2,9 2,6 2,5 2,4 3,3 2,8 2,7 Industrie del legno e della carta 9,7 9,4 8,6 7,6 6,9 6,9 5,9 6,7 6,5 5,7 Energia elettrica 2,1 1,9 1,8 1,8 1,5 1,4 1,4 2,6 1,8 1,8 Materie prime energetiche 26,4 27,7 28,7 34,5 36,2 33,8 40,8 38,6 38,6 39,0 Minerali, metalli e siderurgia 21,4 20,3 22,8 21,5 24,3 26,4 23,1 17,2 20,6 21,4 Filati e fibre 3,8 3,5 3,0 2,4 2,2 2,1 1,7 1,9 1,9 2,0 Chimica e farmaceutica 25,0 25,0 24,5 22,7 20,5 21,0 18,9 22,4 21,2 20,8 Materie prime 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 Materie prime/totale merci Materie prime 35,0 35,1 35,9 38,5 40,9 40,6 42,2 37,7 39,8 42,1 Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 L incidenza del costo delle materie prime sul totale delle importazioni di merci da parte dell Italia (42,1 per cento nel 2011) è stata sostanzialmente crescente nel corso dell ultimo decennio, sia pur con le dovute eccezioni relative alla contrazione dei commerci e delle attività produttive nel corso del 2009 (37,7 per cento). Oltre quattro quinti del valore dell import di materie prime è ascrivibile, nel 2011, a soli tre settori: energia (39,0 per cento), minerali, metalli e siderurgia (21,4 per cento) e chimica e farmaceutica (20,8 per cento) 5. Gli altri settori, stante la loro importanza strategica, esprimono un peso residuale sul valore dei flussi di approvvigionamento (agricoltura e zootecnia: 6,7 per cento; industrie del legno e della carta: 5,7 per cento; pesci e prodotti dell acquacoltura: 2,7 per cento; filati e fibre: 2,0 per cento; energia elettrica: 1,8 per cento). Il trend ascendente circa la domanda di energia, unitamente ai corsi petroliferi internazionali ed alcune rigidità infrastrutturali su scala nazionale, ha comportato la costante crescita del peso di detto settore (26,4 per cento nel 2002, 39,0 per cento nel 2011) a scapito di tutti gli altri. 5 Si consideri, contestualmente, come una porzione considerevole di tali flussi in entrata non venga destinata al fabbisogno interno quanto piuttosto ad una ulteriore fase di lavorazione e/o trasformazione, volta alla successiva riesportazione. È questo il caso, ad esempio, dei cosiddetti flussi intra-firm delle multinazionali farmaceutiche europee o, alternativamente, delle lavorazioni riguardanti il coke e i prodotti petroliferi raffinati.

9 9 Tavola III - Incidenza sottosettoriale delle importazioni di materie prime (valori in percentuale) Agricoltura e zootecnia Prodotti di colture agricole non permanenti 3,8 3,8 3,5 2,6 2,3 2,6 2,8 3,4 2,9 3,0 Prodotti di colture agricole permanenti 2,3 2,5 2,2 2,2 2,0 1,9 1,9 2,7 2,3 2,4 Animali vivi e prodotti di origine animale 2,3 2,2 1,9 1,7 1,5 1,3 1,1 1,4 1,3 1,2 Pesci e prodotti dell'acquacoltura Prodotti della pesca e dell'acquacoltura 0,8 0,8 0,7 0,7 0,6 0,6 0,5 0,8 0,7 0,6 Prodotti della pesca lavorati e conservati 2,6 2,7 2,3 2,2 2,0 2,0 1,8 2,5 2,1 2,0 Industrie del legno e della carta Legno grezzo 0,5 0,5 0,4 0,4 0,3 0,3 0,2 0,3 0,2 0,2 Legno tagliato e piallato 2,1 2,1 1,8 1,6 1,5 1,4 1,1 1,2 1,1 0,9 Pasta-carta, carta e cartone 5,5 5,3 4,8 4,3 3,7 3,7 3,3 3,9 3,9 3,4 Prodotti in legno, sughero paglia 1,6 1,6 1,6 1,4 1,3 1,5 1,2 1,3 1,3 1,1 Energia elettrica Energia elettrica 2,1 1,9 1,8 1,8 1,5 1,4 1,4 2,6 1,8 1,8 Materie prime energetiche Antracite 1,1 1,0 1,4 1,5 1,2 1,2 1,8 1,6 1,6 1,8 Petrolio greggio 16,6 17,4 18,5 22,7 22,0 21,8 24,8 21,5 23,8 24,7 Gas naturale 8,7 9,4 8,8 10,4 12,9 10,8 14,2 15,6 13,2 12,5 Minerali, metalli e siderurgia Minerali metalliferi ferrosi 0,5 0,5 0,6 0,7 0,6 0,6 0,8 0,5 0,8 1,1 Minerali metalliferi non ferrosi 0,4 0,3 0,4 0,4 0,4 0,5 0,4 0,2 0,3 0,2 Pietra, sabbia, argilla 0,9 0,8 0,8 0,7 0,6 0,6 0,5 0,5 0,4 0,4 Minerali di cave e miniere nca 0,5 0,5 0,4 0,4 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 Metalli di base 11,2 9,7 10,1 9,2 11,6 12,2 9,2 8,4 10,3 10,5 Prodotti della siderurgia 7,8 8,5 10,6 10,1 10,7 12,2 11,9 7,3 8,5 8,8 Filati e fibre Filati di fibre tessili 2,0 1,9 1,6 1,3 1,2 1,2 0,9 1,0 1,1 1,2 Fibre sintetiche e artificiali 1,8 1,7 1,4 1,1 1,0 0,9 0,7 0,8 0,8 0,8 Chimica e farmaceutica Prodotti chimici di base 17,6 17,5 17,5 16,3 15,0 15,4 13,8 15,0 14,8 14,6 Prodotti farmaceutici di base 2,4 2,5 2,3 2,4 2,1 2,3 1,9 3,0 2,5 2,4 Prodotti chimici per l'agricoltura 0,5 0,5 0,5 0,4 0,3 0,4 0,4 0,5 0,4 0,4 Altri prodotti chimici 4,4 4,6 4,2 3,7 3,1 3,0 2,8 3,9 3,5 3,4 Totale materie prime 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 Tali andamenti settoriali, del resto, hanno evidenziato dinamiche piuttosto coerenti ed omogenee anche nei singoli comparti di interesse. Il decremento dell incidenza della chimica e farmaceutica (25,0 per cento nel 2002, 20,8 per cento nel 2011), ad esempio, è ascrivibile in particolar modo alla contestuale flessione del comparto dei prodotti chimici di base (17,6 per cento nel 2002, 14,6 per cento nel 2011) per i quali la crescita media annua delle importazioni (4,9 per cento) è stata inferiore, nel decennio di riferimento, al dato aggregato (7,0 per cento). Relativamente ai minerali, metalli e siderurgia si rilevano, invece, andamenti discordanti nei due comparti di maggior peso: a fronte di una minor incidenza, dal 2002 al 2011, dei

10 10 metalli di base (10,5 per cento nel 2011, in virtù di una crescita media annua dell import del 6,4 per cento) emerge una crescita del peso dei prodotti della siderurgia (8,8 per cento, per una crescita media annua di 8,4 punti percentuali). Sia pur marginalmente si rileva, inoltre, l incremento dell incidenza dei minerali metalliferi ferrosi (0,5 per cento nel 2002, 1,1 per cento nel 2011). La decisa crescita del peso delle importazioni di materie prime energetiche è ascrivibile, in larga parte, all andamento del petrolio greggio, la cui quota di valore sul totale dei flussi in entrata è cresciuta esponenzialmente (16,6 per cento nel 2002, 24,7 per cento nel 2011) ad un tasso di crescita medio annuo dell 11,9 per cento. Tavola IV - Saldi normalizzati di materie prime dell Italia per settore (valori in percentuale) Agricoltura e zootecnia -35,1-36,9-41,3-37,6-38,0-34,5-33,9-35,5-32,2-38,7 Prodotti di colture agricole non permanenti -42,3-44,7-49,6-43,2-42,8-43,6-45,0-42,6-37,0-43,9 Prodotti di colture agricole permanenti 2,0-3,4-7,9-9,0-9,8-4,6-4,8-12,3-9,6-18,1 Animali vivi e prodotti di origine animale -92,6-91,1-92,0-91,5-91,6-90,2-88,1-86,2-84,7-86,9 Pesci e prodotti dell'acquacoltura -73,5-76,3-75,0-74,8-73,0-73,5-74,3-75,2-76,3-77,0 Prodotti della pesca e dell'acquacoltura -61,6-64,4-62,0-59,2-54,1-55,9-57,0-62,3-62,9-60,7 Prodotti della pesca lavorati e conservati -77,3-80,3-79,5-80,3-79,6-79,4-80,0-79,6-81,0-82,6 Industrie del legno e della carta -35,9-37,6-37,2-36,1-37,1-36,7-33,7-31,3-33,1-31,3 Legno grezzo -96,7-97,8-97,4-97,2-97,1-96,6-95,9-95,9-94,2-92,6 Legno tagliato e piallato -69,9-73,5-72,9-73,6-74,3-73,3-71,2-71,4-70,8-69,6 Pasta-carta, carta e cartone -32,1-32,6-32,1-30,5-30,6-31,3-30,2-27,6-30,8-28,5 Prodotti in legno, sughero paglia -8,6-11,5-13,6-14,6-17,3-17,0-12,1-10,5-12,1-11,6 Energia elettrica -96,3-97,8-93,7-94,4-86,7-90,1-72,4-73,8-81,1-83,0 Materie prime energetiche -98,3-98,0-98,1-97,8-98,3-97,4-96,6-97,6-98,2-98,6 Antracite -99,2-99,6-98,1-99,5-99,7-99,4-99,4-99,6-99,7-99,7 Petrolio greggio -98,1-98,2-98,5-97,8-98,0-96,9-97,3-98,7-99,0-98,1 Gas naturale -98,4-97,6-97,2-97,5-98,6-98,0-95,2-95,9-96,6-99,3 Minerali, metalli e siderurgia -46,6-44,4-41,2-40,1-40,5-39,9-36,0-24,4-28,9-22,5 Minerali metalliferi ferrosi -100,0-100,0-100,0-100,0-99,8-100,0-100,0-100,0-100,0-100,0 Minerali metalliferi non ferrosi -86,3-79,7-76,5-76,5-63,7-68,1-74,8-62,8-46,7-37,1 Pietra, sabbia, argilla -44,9-45,0-43,7-44,5-44,1-41,7-38,3-22,1-22,3-18,2 Minerali di cave e miniere nca -60,1-59,0-51,8-46,4-46,8-49,2-50,9-49,2-48,9-45,6 Metalli di base -52,1-49,0-48,4-45,9-45,5-44,9-37,9-22,1-27,6-16,9 Prodotti della siderurgia -35,3-35,8-31,6-30,9-32,1-32,0-30,5-22,5-25,5-22,7 Filati e fibre -12,5-11,5-7,2-5,8-8,9-10,3-10,6-9,5-14,4-17,9 Filati di fibre tessili 2,1 3,8 8,3 6,6-0,3-2,1-3,9-0,6-8,6-14,6 Fibre sintetiche e artificiali -35,3-35,4-32,3-24,8-22,4-22,5-20,5-23,0-23,6-23,7 Chimica e farmaceutica -31,0-32,5-33,4-32,9-33,1-33,1-31,3-31,4-30,0-31,1 Prodotti chimici di base -36,6-38,4-38,1-38,0-38,9-38,0-35,6-34,8-33,2-34,5 Prodotti farmaceutici di base -15,1-13,5-22,2-24,0-30,4-38,4-33,0-35,9-35,7-36,3 Prodotti chimici per l'agricoltura -9,8-7,7-2,5-7,7-10,4-11,2-11,3-14,2-8,9-8,6 Altri prodotti chimici -22,9-26,4-25,8-21,4-14,0-11,9-14,8-19,1-17,3-17,9 Totale materie prime -50,7-50,1-51,1-51,3-53,6-55,0-53,2-54,8-51,5-51,8 Totale merci 1,7 1,5 0,3-0,2-1,5-3,0-1,2-1,7-1,0-4,3 La direzionalità dei flussi commerciali di materie prime in entrata ed in uscita dall Italia delinea, per l economia nazionale, una condizione di strutturale dipendenza dall estero. I saldi normalizzati 6 relativi sia ai settori che, nello specifico, ai singoli comparti di pertinenza delle materie prime, risultano essere negativi nella totalità dei casi. Il saldo relativo al totale delle materie prime evidenzia, nel 2011, un disavanzo di 51,8 punti percentuali, sostanzialmente in linea con il dato di inizio decennio (-50,7 per cento) ma inferiore alle risultanze del quadriennio Rapporto percentuale tra il saldo commerciale e la somma di esportazioni e importazioni.

11 11 Nel 2011 la dipendenza dall estero è pressoché totale in primo luogo per le materie prime energetiche (-98,6 per cento) ma anche per i prodotti dell acquacoltura (-77,0 per cento). Tale tendenza è comune al settore agricolo ed in particolar modo nella zootecnia (-86,9 per cento). Ampi saldi negativi sono ascrivibili, inoltre, ai settori del legno e della carta (-31,3 per cento), della chimica e farmaceutica (-31,1 per cento) e, sia pur in misura minore, ai minerali, metalli e siderurgia (-22,5 per cento) ed ai filati e fibre (-17,9 per cento). Tra il 2002 e il 2011 si è inoltre delineato un ampliamento di detti disavanzi nei settori dell agricoltura, dell acquacoltura e dei filati e fibre tessili. Di contro, nelle industrie del legno e della carta e, in misura ancora maggiore, nei minerali, metalli e siderurgia si è osservata una diminuzione del grado di dipendenza dall estero, in virtù di una contrazione dei saldi negativi. Grafico I - Saldo commerciale dell interscambio italiano in merci e materie prime (valori in miliardi di euro) 20,0 0,0-20,0-40,0-60,0-80,0-100,0-120, Totale merci Materie prime Fonte: elaborazioni ICE su dati GTI Il saldo commerciale dell Italia ha evidenziato, nel decennio , un trend decrescente. Tale saldo, nello specifico, è stato positivo sia nel 2002 (7,8 miliardi di euro) che nel 2003 (1,6 miliardi di euro) per poi diminuire gradualmente, sia pur con delle fluttuazioni, fino ad un deficit di 24,6 miliardi di euro nel La dipendenza strutturale dall estero per quanto riguarda l approvvigionamento di materie prime, sia energetiche che non energetiche, è stata la principale causa della progressiva erosione del saldo commerciale nazionale. Il valore della differenza tra le esportazioni e le importazioni delle sole materie prime, infatti, si è mantenuto ampiamente e costantemente negativo in tutto il decennio di riferimento, evidenziando così un trend discendente la cui dinamica di fondo si sovrappone all indicatore aggregato. Per effetto delle protratte tendenze al rialzo dei corsi delle materie prime (ed in particolar modo del greggio), difatti, il disavanzo commerciale delle materie prime si è accresciuto notevolmente (-61,1 miliardi di euro nel 2002, -113,8 nel 2011).

12 12

13 Valori di IMPORT ATECO 3 13

14 14 Tavola Distribuzione geografica delle importazioni italiane in colture agricole non permanenti Francia 899,7 620,4 753,1 956,7 2,1 27,0 20,1 16,5 17,8 18,9 Paesi Bassi 334,1 340,7 407,9 392,6 5,5-3,8 7,5 9,1 9,6 7,7 Canada 204,8 270,3 261,8 324,2 16,5 23,9 4,6 7,2 6,2 6,4 Ungheria 264,4 273,1 298,6 319,1 6,5 6,9 5,9 7,3 7,1 6,3 Stati Uniti 334,5 173,7 225,3 292,4-4,4 29,8 7,5 4,6 5,3 5,8 Ucraina 162,2 83,4 52,3 271,2 18,7 419,0 3,6 2,2 1,2 5,4 Spagna 228,2 211,7 239,0 260,1 4,5 8,9 5,1 5,6 5,6 5,1 Germania 259,4 217,3 218,0 246,4-1,7 13,0 5,8 5,8 5,1 4,9 Austria 169,7 137,4 189,3 215,3 8,3 13,8 3,8 3,7 4,5 4,3 Paraguay 63,1 62,6 168,6 164,0 37,5-2,7 1,4 1,7 4,0 3,2 Totale 4.471, , , ,4 4,2 19,6 100,0 100,0 100,0 100,0 Tavola Distribuzione geografica delle importazioni italiane in colture agricole permanenti Brasile 333,8 315,0 366,3 550,7 18,2 50,4 10,7 10,5 10,8 13,3 Spagna 347,2 402,5 350,6 416,5 6,3 18,8 11,1 13,4 10,4 10,1 Indonesia 102,2 84,6 114,2 210,6 27,3 84,4 3,3 2,8 3,4 5,1 Turchia 169,9 167,5 194,9 193,9 4,5-0,5 5,4 5,6 5,8 4,7 Vietnam 141,4 127,8 139,3 193,6 11,1 39,0 4,5 4,3 4,1 4,7 Ecuador 175,9 180,7 168,4 189,5 2,5 12,5 5,6 6,0 5,0 4,6 Francia 136,6 146,4 162,2 163,7 6,2 1,0 4,4 4,9 4,8 4,0 India 102,8 83,0 109,6 162,5 16,5 48,2 3,3 2,8 3,2 3,9 Costa d'avorio 98,2 101,9 139,3 158,6 17,3 13,9 3,1 3,4 4,1 3,8 Stati Uniti 117,8 108,2 123,0 152,9 9,1 24,3 3,8 3,6 3,6 3,7 Totale 3.128, , , ,3 9,7 22,3 100,0 100,0 100,0 100,0 Tavola Distribuzione geografica delle importazioni italiane in animali vivi Francia 846,8 859,0 983, ,0 6,3 3,3 46,6 54,0 51,0 48,3 Cina 132,8 83,3 146,9 167,4 8,0 13,9 7,3 5,2 7,6 8,0 Australia 143,1 51,3 68,1 142,1-0,2 108,6 7,9 3,2 3,5 6,8 Germania 55,2 56,1 74,3 80,2 13,2 7,9 3,0 3,5 3,9 3,8 Spagna 64,3 59,8 75,0 80,0 7,6 6,7 3,5 3,8 3,9 3,8 Ungheria 58,9 61,5 72,0 61,1 1,3-15,1 3,2 3,9 3,7 2,9 Polonia 60,7 59,0 70,0 57,3-1,9-18,1 3,3 3,7 3,6 2,7 Paesi Bassi 35,1 46,4 56,9 49,7 12,2-12,7 1,9 2,9 2,9 2,4 Irlanda 43,9 43,0 55,7 48,0 3,1-13,8 2,4 2,7 2,9 2,3 Danimarca 26,1 24,8 40,6 42,2 17,3 3,8 1,4 1,6 2,1 2,0 Totale 1.816, , , ,8 5,0 8,9 100,0 100,0 100,0 100,0

15 Valori di IMPORT - ATECO 3 15 Tavola Distribuzione geografica delle importazioni italiane in legno grezzo Francia 61,4 43,2 61,7 69,7 4,3 13,0 15,9 15,0 18,4 19,2 Slovenia 22,4 23,3 28,0 41,4 22,7 47,8 5,8 8,1 8,4 11,4 Austria 51,8 37,4 40,6 41,3-7,3 1,7 13,4 13,0 12,1 11,4 Croazia 35,4 33,0 38,8 40,7 4,7 4,8 9,2 11,5 11,6 11,2 Svizzera 52,5 38,6 35,8 33,3-14,1-7,0 13,6 13,4 10,7 9,2 Bosnia-Erzegovina 18,9 19,2 23,6 25,6 10,6 8,4 4,9 6,7 7,0 7,0 Stati Uniti 16,3 8,9 17,2 20,6 8,2 20,0 4,2 3,1 5,1 5,7 Germania 28,3 21,4 17,8 18,3-13,4 3,2 7,3 7,4 5,3 5,0 Ungheria 18,7 9,7 14,9 14,7-7,7-1,3 4,9 3,4 4,5 4,1 Camerun 6,5 5,1 3,5 6,3-1,1 78,7 1,7 1,8 1,0 1,7 Totale 386,4 288,0 334,7 363,3-2,0 8,6 100,0 100,0 100,0 100,0 Tavola Distribuzione geografica delle importazioni italiane in prodotti dell acquacoltura Grecia 153,5 162,5 191,2 212,5 11,5 11,2 17,9 18,9 19,3 20,5 Spagna 160,8 154,0 184,2 205,7 8,5 11,7 18,7 17,9 18,6 19,8 Francia 145,0 133,3 155,1 161,2 3,6 3,9 16,9 15,5 15,7 15,5 Danimarca 72,1 79,7 81,9 72,1 0,0-11,9 8,4 9,3 8,3 6,9 Paesi Bassi 65,7 66,8 75,1 70,9 2,6-5,6 7,7 7,8 7,6 6,8 Svezia 31,1 37,6 62,9 67,4 29,5 7,1 3,6 4,4 6,4 6,5 Stati Uniti 39,0 39,8 41,1 42,8 3,2 4,3 4,5 4,6 4,2 4,1 Regno Unito 34,4 32,2 36,1 40,2 5,3 11,4 4,0 3,7 3,7 3,9 Croazia 19,7 21,0 20,7 27,2 11,4 31,4 2,3 2,4 2,1 2,6 Portogallo 12,4 16,1 19,0 18,5 14,2-2,8 1,4 1,9 1,9 1,8 Totale 858,1 859,7 988, ,2 6,6 5,1 100,0 100,0 100,0 100,0 Tavola Distribuzione geografica delle importazioni italiane in antracite Stati Uniti 419,0 247,6 434,8 757,4 21,8 74,2 14,6 13,8 18,8 25,1 Indonesia 652,7 462,2 556,8 598,3-2,9 7,4 22,7 25,7 24,1 19,9 Australia 447,3 222,7 391,9 457,6 0,8 16,7 15,6 12,4 17,0 15,2 Sudafrica 489,1 350,1 294,8 358,9-9,8 21,8 17,0 19,5 12,8 11,9 Russia 187,4 124,5 226,0 341,8 22,2 51,2 6,5 6,9 9,8 11,3 Canada 215,7 73,8 120,3 199,1-2,6 65,5 7,5 4,1 5,2 6,6 Colombia 244,3 185,8 151,5 161,5-12,9 6,6 8,5 10,3 6,6 5,4 Spagna 132,4 110,5 84,3 69,5-19,3-17,6 4,6 6,2 3,7 2,3 Ucraina 34,8 10,8 30,1 34,3-0,4 14,3 1,2 0,6 1,3 1,1 Venezuela 35,3 6,4 17,0 24,2-11,8 42,0 1,2 0,4 0,7 0,8 Totale 2.875, , , ,6 1,6 30,5 100,0 100,0 100,0 100,0

16 16 Tavola Distribuzione geografica delle importazioni italiane in petrolio greggio Azerbaigian 4.021, , , ,4 26,8 54,9 10,0 13,1 15,2 19,7 Arabia Saudita 3.639, , , ,6 17,8 147,2 9,1 5,9 6,9 14,2 Iran 3.609, , , ,2 12,4 16,3 9,0 7,0 12,7 12,3 Russia 4.127, , , ,2 7,0 13,7 10,3 16,8 12,8 12,1 Kazakistan 2.272, , , ,3 10,4 49,9 5,7 4,8 5,9 7,3 Iraq 3.912, , , ,6-10,0-8,2 9,8 10,5 9,0 6,8 Libia , , , ,3-39,8-66,1 31,9 27,8 23,7 6,7 Angola 296,4 14,7 252, ,5 70,7 484,2 0,7 0,1 0,7 3,5 Nigeria 974,9 675,2 376, ,4 12,4 267,2 2,4 2,8 1,1 3,3 Giunea Equatoriale 605,9 323,5 710,9 986,9 17,7 38,8 1,5 1,3 2,0 2,4 Totale , , , ,1 1,4 20,1 100,0 100,0 100,0 100,0 Tavola Distribuzione geografica delle importazioni italiane in minerali metalliferi ferrosi Brasile 846,4 327,1 800, ,3 18,0 73,7 69,3 59,7 67,9 74,4 Mauritania 102,6 100,8 102,9 192,3 23,3 86,8 8,4 18,4 8,7 10,3 Sudafrica 63,4 26,8 95,2 129,7 27,0 36,2 5,2 4,9 8,1 6,9 Russia 64,8 33,6 102,4 87,2 10,4-14,9 5,3 6,1 8,7 4,7 Canada 39,1 30,3 68,7 61,4 16,3-10,7 3,2 5,5 5,8 3,3 Totale 1.221,9 547, , ,1 15,3 58,5 100,0 100,0 100,0 100,0 Tavola Distribuzione geografica delle importazioni italiane in minerali metalliferi non ferrosi Sudafrica 50,9 29,3 34,9 61,6 6,6 76,7 7,6 12,4 8,7 16,8 Stati Uniti 34,4 20,7 47,7 39,0 4,3-18,2 5,2 8,8 11,9 10,7 Australia 154,1 6,0 14,8 29,8-42,2 100,5 23,2 2,6 3,7 8,1 Paesi Bassi 76,1 10,9 27,7 23,4-32,5-15,5 11,4 4,6 6,9 6,4 Perù 95,5 21,5 23,7 22,2-38,5-6,0 14,3 9,1 5,9 6,1 Canada 24,1 14,6 19,4 20,3-5,5 4,6 3,6 6,2 4,9 5,5 Irlanda 8,5 6,8 21,4 19,8 32,7-7,2 1,3 2,9 5,3 5,4 Mozambico 3,2 0,0 15,0 18,0 77,3 19,4 0,5 0,0 3,8 4,9 Cile 43,1 16,4 17,7 16,6-27,3-6,3 6,5 6,9 4,4 4,5 Regno Unito 8,5 6,7 55,8 14,7 20,0-73,7 1,3 2,8 14,0 4,0 Totale 665,2 236,5 399,3 366,3-18,0-8,3 100,0 100,0 100,0 100,0

17 Valori di IMPORT - ATECO 3 17 Tavola Distribuzione geografica delle importazioni italiane in pietra, sabbia, argilla Ucraina 94,2 42,3 71,4 80,3-5,2 12,5 11,7 8,0 11,0 12,7 Brasile 79,6 48,8 71,7 72,5-3,0 1,2 9,9 9,2 11,1 11,5 Germania 65,3 47,0 48,1 50,1-8,4 4,2 8,1 8,8 7,4 7,9 India 83,0 45,4 49,8 47,2-17,1-5,0 10,3 8,5 7,7 7,5 Francia 51,7 38,7 44,2 44,3-5,0 0,3 6,4 7,3 6,8 7,0 Stati Uniti 33,5 21,7 31,0 29,4-4,2-5,1 4,2 4,1 4,8 4,6 Croazia 43,2 41,8 36,0 27,7-13,7-23,0 5,4 7,9 5,6 4,4 Sudafrica 35,4 25,3 28,4 26,5-9,1-6,5 4,4 4,8 4,4 4,2 Egitto 36,5 25,5 25,6 23,5-13,7-8,4 4,5 4,8 3,9 3,7 Spagna 21,3 12,8 23,5 23,2 2,9-1,4 2,6 2,4 3,6 3,7 Totale 803,8 531,1 649,0 632,4-7,7-2,6 100,0 100,0 100,0 100,0 Tavola Distribuzione geografica delle importazioni italiane in minerali di cave e miniere nca Germania 71,6 62,2 71,7 77,7 2,8 8,3 14,3 18,7 16,1 15,3 Turchia 96,5 46,8 61,2 67,7-11,2 10,6 19,3 14,1 13,7 13,3 Cina 63,6 25,3 47,4 57,9-3,1 22,0 12,7 7,6 10,6 11,4 Francia 34,8 23,8 30,2 29,9-4,9-1,0 6,9 7,2 6,8 5,9 Messico 12,2 8,3 12,9 29,2 33,7 126,8 2,4 2,5 2,9 5,7 Belgio 14,1 8,1 16,9 19,3 11,1 13,9 2,8 2,4 3,8 3,8 Paesi Bassi 13,6 13,4 17,0 19,1 12,0 12,4 2,7 4,0 3,8 3,7 Austria 13,2 15,3 20,1 18,2 11,2-9,3 2,6 4,6 4,5 3,6 Spagna 16,1 16,2 12,8 15,8-0,7 22,6 3,2 4,9 2,9 3,1 Egitto 6,7 4,1 6,4 13,5 26,1 110,5 1,3 1,2 1,4 2,6 Totale 500,6 332,2 445,9 508,5 0,5 14,0 100,0 100,0 100,0 100,0 Tavola Distribuzione geografica delle importazioni italiane in pesci lavorati e conservati Spagna 529,6 526,5 614,6 697,7 9,6 13,5 18,0 18,8 19,9 20,3 Paesi Bassi 217,6 205,4 230,9 244,4 3,9 5,8 7,4 7,3 7,5 7,1 Danimarca 214,7 188,2 210,6 208,1-1,0-1,2 7,3 6,7 6,8 6,0 Ecuador 158,1 161,3 165,1 193,9 7,0 17,4 5,4 5,7 5,3 5,6 Tailandia 144,3 168,2 154,3 169,9 5,6 10,1 4,9 6,0 5,0 4,9 Germania 146,8 161,9 145,5 152,2 1,2 4,6 5,0 5,8 4,7 4,4 Vietnam 118,8 91,7 108,1 137,0 4,9 26,8 4,0 3,3 3,5 4,0 Francia 118,8 115,8 110,3 121,4 0,7 10,1 4,0 4,1 3,6 3,5 Marocco 120,5 117,7 101,6 119,4-0,3 17,5 4,1 4,2 3,3 3,5 Argentina 107,3 90,2 120,4 106,6-0,2-11,4 3,6 3,2 3,9 3,1 Totale 2.946, , , ,9 5,3 11,4 100,0 100,0 100,0 100,0

18 18 Tavola Distribuzione geografica delle importazioni italiane in filati di fibre tessili Cina 237,3 169,6 276,7 369,5 15,9 33,5 15,6 14,8 16,7 17,8 Germania 161,9 115,2 165,6 184,1 4,4 11,2 10,6 10,0 10,0 8,9 Turchia 108,2 99,8 124,2 170,4 16,3 37,1 7,1 8,7 7,5 8,2 India 125,0 91,3 133,9 163,0 9,2 21,7 8,2 7,9 8,1 7,9 Romania 106,4 92,3 118,6 147,9 11,6 24,7 7,0 8,0 7,2 7,1 Bulgaria 67,0 44,5 53,3 86,2 8,8 61,6 4,4 3,9 3,2 4,2 Repubblica Ceca 55,8 40,0 77,0 84,9 15,0 10,3 3,7 3,5 4,6 4,1 Egitto 43,7 29,3 68,8 83,0 23,8 20,6 2,9 2,5 4,1 4,0 Polonia 43,6 35,4 47,5 60,7 11,7 27,7 2,9 3,1 2,9 2,9 Pakistan 40,2 32,0 37,7 59,3 13,8 57,4 2,6 2,8 2,3 2,9 Totale 1.521, , , ,8 10,9 25,1 100,0 100,0 100,0 100,0 Tavola Distribuzione geografica delle importazioni italiane in legno tagliato e piallato Austria 646,4 532,0 633,5 642,0-0,2 1,3 36,1 39,9 40,7 41,8 Germania 156,4 118,7 125,7 125,1-7,2-0,4 8,7 8,9 8,1 8,1 Stati Uniti 91,1 70,0 87,3 77,8-5,1-10,8 5,1 5,2 5,6 5,1 Croazia 71,7 56,4 67,2 70,6-0,5 5,1 4,0 4,2 4,3 4,6 Cina 71,0 51,6 65,1 53,9-8,8-17,2 4,0 3,9 4,2 3,5 Ucraina 31,0 25,1 31,7 38,9 7,9 22,8 1,7 1,9 2,0 2,5 Svezia 40,4 34,9 36,1 35,9-3,9-0,6 2,3 2,6 2,3 2,3 Russia 41,1 21,6 29,2 35,4-4,8 21,5 2,3 1,6 1,9 2,3 Francia 47,8 32,4 37,2 35,1-9,7-5,4 2,7 2,4 2,4 2,3 Slovacchia 39,0 30,7 35,7 32,4-6,0-9,5 2,2 2,3 2,3 2,1 Totale 1.791, , , ,4-5,0-1,4 100,0 100,0 100,0 100,0 Tavola Distribuzione geografica delle importazioni italiane in prodotti in legno, sughero, paglia Austria 304,3 279,4 348,6 371,6 6,9 6,6 15,6 18,6 18,8 19,5 Germania 246,6 221,5 247,4 241,8-0,7-2,3 12,7 14,8 13,3 12,7 Cina 191,6 133,5 174,4 181,0-1,9 3,8 9,8 8,9 9,4 9,5 Francia 161,1 93,2 121,8 123,8-8,4 1,6 8,3 6,2 6,6 6,5 Romania 70,4 65,1 93,7 94,1 10,2 0,3 3,6 4,3 5,1 4,9 Portogallo 71,5 60,3 72,5 82,6 4,9 14,0 3,7 4,0 3,9 4,3 Spagna 69,6 50,0 63,8 73,4 1,8 15,1 3,6 3,3 3,4 3,8 Polonia 58,1 58,5 61,6 62,0 2,2 0,6 3,0 3,9 3,3 3,2 Slovenia 49,8 43,8 54,3 60,2 6,5 10,8 2,6 2,9 2,9 3,2 Ungheria 32,1 27,6 37,0 53,5 18,6 44,6 1,6 1,8 2,0 2,8 Totale 1.948, , , ,8-0,7 2,9 100,0 100,0 100,0 100,0

19 Valori di IMPORT - ATECO 3 19 Tavola Distribuzione geografica delle importazioni italiane in pasta-carta, carta e cartone Germania 1.016,8 833,8 988, ,6-0,3 2,0 19,0 19,1 17,3 17,4 Svezia 602,6 561,4 668,4 713,6 5,8 6,8 11,3 12,9 11,7 12,3 Francia 591,1 444,4 542,7 546,7-2,6 0,7 11,1 10,2 9,5 9,4 Stati Uniti 489,0 378,9 518,1 510,9 1,5-1,4 9,2 8,7 9,1 8,8 Brasile 327,6 291,3 450,7 431,9 9,6-4,2 6,1 6,7 7,9 7,5 Austria 356,7 290,7 381,4 428,0 6,3 12,2 6,7 6,7 6,7 7,4 Finlandia 206,1 151,7 261,8 250,7 6,8-4,2 3,9 3,5 4,6 4,3 Cile 195,5 118,4 205,5 248,5 8,3 20,9 3,7 2,7 3,6 4,3 Spagna 239,2 196,7 268,2 245,4 0,9-8,5 4,5 4,5 4,7 4,2 Canada 224,3 170,2 242,3 210,3-2,1-13,2 4,2 3,9 4,2 3,6 Totale 5.337, , , ,4 2,8 1,6 100,0 100,0 100,0 100,0 Tavola Distribuzione geografica delle importazioni italiane in prodotti chimici di base Germania 4.681, , , ,5 4,4 11,4 21,1 21,7 22,1 21,5 Belgio 3.014, , , ,0 3,4 16,4 13,6 15,1 13,3 13,5 Francia 2.483, , , ,1-2,3 11,0 11,2 10,4 9,7 9,4 Paesi Bassi 1.936, , , ,1 2,3 13,6 8,7 8,1 8,4 8,4 Spagna 1.052,2 759, , ,2 9,6 24,9 4,7 4,5 5,1 5,6 Svizzera 984,1 928, , ,1 3,9 3,5 4,4 5,5 4,9 4,5 Cina 623,7 498,1 723,6 955,5 15,3 32,1 2,8 3,0 3,3 3,9 Arabia Saudita 487,8 352,1 615,8 798,4 17,9 29,7 2,2 2,1 2,8 3,2 Regno Unito 667,1 443,3 562,2 623,9-2,2 11,0 3,0 2,6 2,6 2,5 Russia 221,7 138,4 410,4 587,5 38,4 43,2 1,0 0,8 1,9 2,4 Totale , , , ,8 3,6 14,2 100,0 100,0 100,0 100,0 Tavola Distribuzione geografica delle importazioni italiane in agrofarmaci e prodotti chimici per l agricoltura Francia 92,9 124,4 126,7 138,2 14,1 9,1 16,4 21,2 21,3 20,9 Germania 154,5 116,7 121,9 129,1-5,8 5,9 27,3 19,9 20,5 19,5 Belgio 44,8 40,9 49,0 80,9 21,8 65,0 7,9 7,0 8,3 12,3 Regno Unito 44,5 57,7 58,2 49,9 3,9-14,2 7,9 9,8 9,8 7,6 Svizzera 47,4 43,8 41,8 46,1-0,9 10,4 8,4 7,5 7,0 7,0 Totale 566,3 587,0 593,8 660,6 5,3 11,3 100,0 100,0 100,0 100,0

20 20 Tavola Distribuzione geografica delle importazioni italiane in altri prodotti chimici Germania 1.146, , , ,8 6,1 2,5 25,0 25,7 26,0 23,8 Francia 776,0 727,8 781,0 747,0-1,3-4,4 16,9 16,8 15,2 13,0 Indonesia 9,6 39,3 166,0 508,7 275,5 206,5 0,2 0,9 3,2 8,9 Paesi Bassi 579,5 480,3 513,7 491,9-5,3-4,2 12,6 11,1 10,0 8,6 Argentina 15,1 35,5 160,9 383,3 194,1 138,2 0,3 0,8 3,1 6,7 Irlanda 367,2 409,7 366,1 379,0 1,1 3,5 8,0 9,5 7,1 6,6 Belgio 318,8 279,5 304,9 353,4 3,5 15,9 6,9 6,4 5,9 6,2 Spagna 153,0 211,5 357,7 327,7 28,9-8,4 3,3 4,9 7,0 5,7 Stati Uniti 288,3 247,2 260,0 284,3-0,5 9,3 6,3 5,7 5,1 5,0 Regno Unito 300,4 265,5 268,6 252,4-5,6-6,0 6,5 6,1 5,2 4,4 Totale 4.588, , , ,2 7,7 11,6 100,0 100,0 100,0 100,0 Tavola Distribuzione geografica delle importazioni italiane in fibre sintetiche e artificiali Germania 216,0 136,6 167,0 159,7-9,6-4,4 17,9 14,7 14,1 12,4 Cina 95,2 62,4 101,0 127,3 10,2 26,1 7,9 6,7 8,5 9,9 Spagna 82,8 67,3 96,0 102,3 7,3 6,5 6,9 7,3 8,1 8,0 Paesi Bassi 90,8 70,8 87,1 100,5 3,4 15,3 7,5 7,6 7,4 7,8 Belgio 92,5 53,5 72,1 91,4-0,4 26,9 7,7 5,8 6,1 7,1 Slovenia 44,9 47,9 64,3 68,8 15,3 6,9 3,7 5,2 5,4 5,3 Corea del Sud 45,0 33,4 52,0 66,4 13,8 27,7 3,7 3,6 4,4 5,2 Francia 71,2 56,3 53,8 50,6-10,7-5,8 5,9 6,1 4,5 3,9 Taiwan 39,1 36,1 47,7 46,0 5,6-3,6 3,2 3,9 4,0 3,6 Turchia 40,0 32,5 39,8 43,5 2,9 9,4 3,3 3,5 3,4 3,4 Totale 1.206,0 926, , ,1 2,2 8,8 100,0 100,0 100,0 100,0 Tavola Distribuzione geografica delle importazioni italiane in prodotti farmaceutici di base Svizzera 890, , , ,4 16,8 16,1 28,3 31,4 33,0 35,2 Paesi Bassi 577,5 457,0 465,8 506,1-4,3 8,6 18,4 13,6 12,6 12,6 Belgio 296,2 372,3 429,7 469,9 16,6 9,4 9,4 11,1 11,6 11,7 Stati Uniti 289,6 338,2 402,7 357,6 7,3-11,2 9,2 10,0 10,9 8,9 Cina 190,6 203,7 275,3 274,1 12,9-0,4 6,1 6,0 7,4 6,8 Germania 284,6 362,6 272,3 237,6-5,8-12,7 9,1 10,8 7,4 5,9 Irlanda 76,4 75,0 77,5 188,3 35,1 142,9 2,4 2,2 2,1 4,7 Francia 104,5 93,9 105,0 101,6-0,9-3,2 3,3 2,8 2,8 2,5 Regno Unito 34,3 36,4 70,0 97,3 41,5 39,0 1,1 1,1 1,9 2,4 Giappone 132,7 102,9 102,7 75,4-17,2-26,6 4,2 3,1 2,8 1,9 Totale 3.142, , , ,3 8,6 8,9 100,0 100,0 100,0 100,0

OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE

OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE 8 luglio 2013 Anno 2012 OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE Nel 2012 gli operatori che hanno effettuato vendite di beni all estero sono 207.920, in lieve aumento (+0,3%) rispetto al 2011. Al netto dei

Dettagli

COMMERCIO CON L ESTERO

COMMERCIO CON L ESTERO 17 novembre 014 Settembre 014 COMMERCIO CON L ESTERO Rispetto al mese precedente, a settembre 014 si rileva un aumento sia delle esportazioni (+1,5%) sia delle importazioni (+1,6%). L aumento congiunturale

Dettagli

(in gestione transitoria - ex Legge 214 del 2011) Gli imballaggi nel commercio estero

(in gestione transitoria - ex Legge 214 del 2011) Gli imballaggi nel commercio estero (in gestione transitoria - ex Legge 214 del ) Gli imballaggi nel commercio estero Questo rapporto è stato redatto da un gruppo di lavoro dell Area Studi, Ricerche e Statistiche dell Ex - ICE Coordinamento

Dettagli

FIAMP ANALISI IMPORT EXPORT DEI SETTORI ADERENTI A FIAMP

FIAMP ANALISI IMPORT EXPORT DEI SETTORI ADERENTI A FIAMP FIAMP FEDERAZIONE ITALIANA DELL ACCESSORIO MODA E PERSONA AIMPES ASSOCIAZIONE ITALIANA MANIFATTURIERI PELLI E SUCCEDANEI ANCI ASSOCIAZIONE NAZIONALE CALZATURIFICI ITALIANI ANFAO ASSOCIAZIONE NAZIONALE

Dettagli

I dati Import-Export. 1 semestre 2014

I dati Import-Export. 1 semestre 2014 I dati Import-Export 1 semestre 2014 Import, Export e bilancia commerciale (valori in euro) Provincia di Mantova, Lombardia e Italia, 1 semestre 2014 (dati provvisori) import 2014 provvisorio export saldo

Dettagli

K I W I. DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità.

K I W I. DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità. K I W I DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità. in sintesi Superficie mondiale di kiwi: 160.000 ettari Produzione mondiale di kiwi: 1,3

Dettagli

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue Rapporto annuale 2012 3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue IN SINTESI Nel 2011, la contrazione della domanda interna nonostante la tenuta di quella estera ha determinato un calo dell

Dettagli

RE start. La sfida possibile di un Italia più internazionale

RE start. La sfida possibile di un Italia più internazionale RE start. La sfida possibile di un Italia più internazionale Rapporto Export 2015/2018 Trasformare una geografia dei rischi in una geografia delle opportunità Il mondo ha mantenuto, nel suo complesso,

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2008

Annuario Istat-Ice 2008 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività Internazionali delle imprese Luigi Biggeri 1 Struttura della presentazione 1. L Annuario e lo sviluppo delle informazioni statistiche sul

Dettagli

Tavola 1 - Quote di mercato sulle esportazioni mondiali per area e paese (a)

Tavola 1 - Quote di mercato sulle esportazioni mondiali per area e paese (a) Quote di mercato Nel corso degli ultimi anni si è assistito ad una graduale erosione delle quote di mercato sulle esportazioni mondiali dell Unione europea, principalmente a vantaggio dei paesi dell Asia

Dettagli

L INTERSCAMBIO DI PRODOTTI AGROALIMENTARI TRA I PAESI AGRONET : STATO DELL ARTE, TREND E PROSPETTIVE FUTURE

L INTERSCAMBIO DI PRODOTTI AGROALIMENTARI TRA I PAESI AGRONET : STATO DELL ARTE, TREND E PROSPETTIVE FUTURE L INTERSCAMBIO DI PRODOTTI AGROALIMENTARI TRA I PAESI AGRONET : STATO DELL ARTE, TREND E PROSPETTIVE FUTURE Direttore Area Agricoltura e Industria alimentare Nomisma spa I TEMI DI APPROFONDIMENTO Gli scambi

Dettagli

Atlante Statistico dell Energia. RIE per AGI

Atlante Statistico dell Energia. RIE per AGI Atlante Statistico dell Energia RIE per AGI Settembre 215 ENERGIA E AMBIENTE 14 Emissioni totali di CO2 principali nei paesi Europei 12 1 mln tonn. 8 6 4 2 199 1992 1994 1996 1998 2 22 24 26 28 21 212

Dettagli

I dati dell export piemontese di prodotti alimentari

I dati dell export piemontese di prodotti alimentari I dati dell export piemontese di prodotti alimentari Novara, 29 Ottobre 2015 Corso L export prodotti alimentari di origine animale e vegetale 1 L industria alimentare piemontese in cifre (industria alimentare

Dettagli

CHECK UP 2012 La competitività dell agroalimentare italiano

CHECK UP 2012 La competitività dell agroalimentare italiano Rapporto annuale ISMEA Rapporto annuale 2012 2. L agricoltura italiana a confronto con l Ue IN SINTESI Nel 2011, secondo i conti economici dell agricoltura pubblicati da Eurostat, il reddito agricolo italiano

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

L internazionalizzazione del sistema economico milanese

L internazionalizzazione del sistema economico milanese L internazionalizzazione del sistema economico milanese Il grado di apertura di un sistema economico locale verso l estero rappresenta uno degli indicatori più convincenti per dimostrare la sua solidità

Dettagli

Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica

Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica Osservatorio Energia Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica L impatto della nuova politica energetica europea sulla crescita economica e l occupazione in Italia Giuseppe Travaglini

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2009-2011

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2009-2011 (in gestione transitoria - ex Lege 214/2011) Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2009-2011 l olio di oliva marzo 2012 Dipartimento Promozione dell'internazionalizzazione Area Agro-alimentare

Dettagli

L interscambio commerciale tra Italia e India Anni 2000-2006

L interscambio commerciale tra Italia e India Anni 2000-2006 6 febbraio 2007 L interscambio commerciale tra Italia e India Anni 2000-2006 Ufficio della comunicazione Tel. +39 06 4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel. + 39 06 4673.3106 Informazioni

Dettagli

Turchia paese emergente dalle grandi prospettive

Turchia paese emergente dalle grandi prospettive Turchia paese emergente dalle grandi prospettive Questo rapporto è stato redatto da un gruppo di lavoro dell Area Studi, Ricerche e Statistiche dell Ex - ICE Coordinamento Gianpaolo Bruno Redazione Antonio

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015 Le esportazioni di Vicenza e la dinamica del cambio nei mercati del made in Vicenza Tra i primi 20 mercati di destinazione dei prodotti

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 2 LUGLIO 2015 Il momento del commercio mondiale segna un miglioramento ad aprile 2015, ma i volumi delle importazioni e delle esportazioni sembrano muoversi in direzioni

Dettagli

Il mercato spagnolo del riciclaggio

Il mercato spagnolo del riciclaggio Nota settoriale Il mercato spagnolo del riciclaggio Agenzia ICE Ufficio di Madrid Data di realizzazione: aprile 2013 Agenzia ICE ufficio di Madrid Il settore del riciclaggio 1 CENNI SUL MERCATO SPAGNOLO

Dettagli

Convenzione Servizi di Telefonia Fissa e Trasmissione Dati. Listino prezzi

Convenzione Servizi di Telefonia Fissa e Trasmissione Dati. Listino prezzi Prezzi per servizi di telefonia tradizionale Listino prezzi Canoni (inclusi tutti i servizi di linea richiesti) per linee in ULL Tipologia linea Costo al mese IVA Linea RTG (singolo canale fonico bidirezionale

Dettagli

Ulisse per le vendite all estero

Ulisse per le vendite all estero 1Sistema Informativo Ulisse per le vendite all estero Gennaio 2014 PER CONOSCERE I MERCATI ESTERI DI VENDITA E DI APPROVVIGIONAMENTO 2Sistema Informativo, In un contesto di forti cambiamenti dell ambiente

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GIUGNO 2015 Il primo trimestre del 2015 ha portato con sé alcuni cambiamenti nelle dinamiche di crescita delle maggiori economie: alla moderata ripresa nell Area euro

Dettagli

Le opportunità di un mondo che cresce

Le opportunità di un mondo che cresce UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA TEMPORARY EXPORT MANAGER 2014 Le opportunità di un mondo che cresce Camera di Commercio di Ravenna 26 marzo 2014 Dentro il tunnel Partire dai numeri nonostante quanto si dice

Dettagli

L internazionalizzazione del trasporto: la posizione dell impresa italiana

L internazionalizzazione del trasporto: la posizione dell impresa italiana FEDERTRASPORTO L internazionalizzazione del trasporto: la posizione dell impresa italiana I dati dell interscambio con l estero e le tendenze delle M&A e degli Accordi sul mercato globale e nazionale DATI

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita A cura del Centro Studi Confindustria Toscana Qualche dato generale Gli investimenti diretti dall estero in Italia Secondo i dati dell Ufficio Italiano

Dettagli

agroalimentare I trimestre 2014

agroalimentare I trimestre 2014 AGRItrend Evoluzione e cifre sull agro-alimentare La bilancia commerciale agroalimentare I trimestre 2014 A 8 LA BILANCIA COMMERCIALE AGROALIMENTARE A differenza di quanto riscontrato nel corso del 2013,

Dettagli

7. Gli scambi mondiali di prodotti agroalimentari: paesi competitor e mercati di sbocco

7. Gli scambi mondiali di prodotti agroalimentari: paesi competitor e mercati di sbocco 7. Gli scambi mondiali di prodotti agroalimentari: paesi competitor e mercati di sbocco IN SINTESI Le esportazioni mondiali di prodotti agroalimentari sono piuttosto concentrate con i primi 10 paesi che

Dettagli

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI.

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. SCUOLA 21 classe 2^ OPA STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. Tra i maggiori detentori di risorse minerarie figurano i quattro più vasti paesi del mondo: Russia

Dettagli

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI 17 giugno 2015 Aprile 2015 PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI Nel mese di aprile 2015 l indice dei prezzi all importazione dei prodotti industriali aumenta dello 0,5% rispetto al mese precedente

Dettagli

Agricoltura Bio nel mondo: la superficie

Agricoltura Bio nel mondo: la superficie Agricoltura Bio nel mondo: la superficie L agricoltura biologica occupa una superficie di circa 37,04 milioni di ettari nel 2010. Le dimensioni a livello globale sono rimaste pressoché stabili rispetto

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2008-2010

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2008-2010 Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2008-2010 il caffè Direzione Dipartimento Promozione NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno strumento per

Dettagli

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita Facoltàdi Economia, Università degli studi di Trento 19 novembre 2009 Anagni, Istituto Tecnico Commerciale G. Marconi IL MONDO E CAMBIATO

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

DOCUMENTI IAI UN INDICATORE PER IL COINVOLGIMENTO INTERNAZIONALE DELLE IMPRESE ITALIANE IN TERMINE DI COMMERCIO E IDE. di Luca Laureti DRAFT

DOCUMENTI IAI UN INDICATORE PER IL COINVOLGIMENTO INTERNAZIONALE DELLE IMPRESE ITALIANE IN TERMINE DI COMMERCIO E IDE. di Luca Laureti DRAFT IAI927 DOCUMENTI IAI UN INDICATORE PER IL COINVOLGIMENTO INTERNAZIONALE DELLE IMPRESE ITALIANE IN TERMINE DI COMMERCIO E IDE di Luca Laureti DRAFT Documento preparato nell ambito del programma di ricerca

Dettagli

14. Interscambio commerciale

14. Interscambio commerciale 14. Interscambio commerciale La crescita economica del Veneto è sempre stata sostenuta, anche se non in via esclusiva, dall andamento delle esportazioni. La quota del valore totale dei beni esportati in

Dettagli

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA Sulle retribuzioni più basse meno tasse fino a 1.700 euro all anno ================================================= Il cuneo fiscale in Italia è in discesa.

Dettagli

TITOLO GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST JUNE

TITOLO GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST JUNE 10 Fonte Elaborazioni ANES Monitor su dati ZENITH OPTIMEDIA 2 10 Previsione della spesa pubblicitaria globale e PIL 2014-2017 (%) ZenithOptimedia (una delle più grandi centrali media del mondo) prevede

Dettagli

UMBRIA Import - Export. caratteri e dinamiche 2008-2014

UMBRIA Import - Export. caratteri e dinamiche 2008-2014 UMBRIA Import - Export caratteri e dinamiche 2008-2014 ROADSHOW PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE ITALIA PER LE IMPRESE Perugia, 18 dicembre 2014 1 Le imprese esportatrici umbre In questa sezione viene proposto

Dettagli

SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015

SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015 SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015 Un ulteriore consolidamento del fatturato estero del settore caratterizza questi primi 8 mesi del 2015: tra gennaio e agosto sono stati esportati prodotti per 4,2

Dettagli

Struttura e tendenze della spesa degli italiani all estero

Struttura e tendenze della spesa degli italiani all estero Struttura e tendenze della spesa degli italiani all estero Andrea Alivernini L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE NEL 2005 Venezia 11 aprile 2006 http:// ://www.uic.itit Struttura e tendenze della spesa

Dettagli

Internazionalizzazione delle imprese

Internazionalizzazione delle imprese Internazionalizzazione delle imprese italiane: contesto ed opportunità 3 Marzo 2015 Business Analysis Pio De Gregorio, Responsabile Anna Tugnolo, Senior Analyst Dopo un 2013 difficile, le esportazioni

Dettagli

INTERNAZIONALIZZAZIONE: Opportunità di crescita per le PMI

INTERNAZIONALIZZAZIONE: Opportunità di crescita per le PMI INTERNAZIONALIZZAZIONE: Opportunità di crescita per le PMI Mercoledì 18 marzo 2015, ore 17.00 Camera di Commercio, Sala Arancio, Via Tonale 28/30 - Lecco Materiale a cura di: Direzione Studi e Ricerche,

Dettagli

Già negli anni precedenti, la nostra scuola. problematiche dello sviluppo sostenibile, consentendo a noi alunni di partecipare a

Già negli anni precedenti, la nostra scuola. problematiche dello sviluppo sostenibile, consentendo a noi alunni di partecipare a Già negli anni precedenti, la nostra scuola si è dimostrata t sensibile alle problematiche dello sviluppo sostenibile, consentendo a noi alunni di partecipare a stage in aziende e in centri di ricerca

Dettagli

IL VINO ITALIANO NEL MERCATO MONDIALE: OPPORTUNITÀ ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI DENIS PANTINI

IL VINO ITALIANO NEL MERCATO MONDIALE: OPPORTUNITÀ ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI DENIS PANTINI IL VINO ITALIANO NEL MERCATO MONDIALE: CRITICITÀ ED OPPORTUNITÀ ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI DENIS PANTINI Direttore Area Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa I temi di approfondimento

Dettagli

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE Sintesi per la stampa Roma, 11 settembre 2014 Sintesi per la Stampa L attività produttiva del settore metalmeccanico, dopo la fase recessiva protrattasi

Dettagli

L Italia. in Russia. I numeri della presenza italiana in Russia. Esportazioni (2008): 10,5 miliardi (3% del totale export Italia)

L Italia. in Russia. I numeri della presenza italiana in Russia. Esportazioni (2008): 10,5 miliardi (3% del totale export Italia) L Italia in Russia I numeri della presenza italiana in Russia Esportazioni (2008): 10, miliardi (3% del totale export Italia) La Russia è il 7 paese cliente dell Italia (dopo Germania, Francia, Spagna,

Dettagli

Rapporto sulla presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo - 2015

Rapporto sulla presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo - 2015 Rapporto sulla presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo - 2015 Roma, 5 ottobre 2015 Direzione Affari Economici e Centro Studi Ufficio Lavori all Estero Relazioni Internazionali Le 38 imprese

Dettagli

ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX): AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2003-31/12/2003 ELENCO PER PAESE DI DESTINAZIONE

ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX): AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2003-31/12/2003 ELENCO PER PAESE DI DESTINAZIONE Ministero degli Affari Esteri Dalla RELAZIONE GOVERNATIVA 2004 ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX): AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2003-31/12/2003 ELENCO PER PAESE DI DESTINAZIONE Paese di destinazione

Dettagli

Il mercato tedesco del vino

Il mercato tedesco del vino Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Ufficio di Berlino Nota Settoriale Il mercato tedesco del vino Berlino, marzo 2013 2 INDICE 1. Importanza del mercato

Dettagli

I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO. Milano, 6 ottobre 2015

I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO. Milano, 6 ottobre 2015 I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO Milano, 6 ottobre 2015 INFORMAZIONI GENERALI Export Il settore agroalimentare ha continuato a registrare negli ultimi anni una costante crescita

Dettagli

Situazione produttiva e commercio estero dei Paesi del Bacino del Mediterraneo

Situazione produttiva e commercio estero dei Paesi del Bacino del Mediterraneo Situazione produttiva e commercio estero dei Paesi del Bacino del Mediterraneo Tomas Bosi Cesena, 22 settembre 2015 Melone, superfici e produzione Francia Superficie: meno di 15.000 ha Produzione: 280.000

Dettagli

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI 24 febbraio 2014 Dicembre 2013 PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI A partire dal mese corrente, l Istat avvia la diffusione mensile degli indici dei prezzi all importazione dei prodotti industriali.

Dettagli

IMPRENDITORI SI NASCE O SI DIVENTA? RAPPORTO AMWAY SULL IMPRENDITORIALITÀ ITALIA E STATI UNITI A CONFRONTO

IMPRENDITORI SI NASCE O SI DIVENTA? RAPPORTO AMWAY SULL IMPRENDITORIALITÀ ITALIA E STATI UNITI A CONFRONTO IMPRENDITORI SI NASCE O SI DIVENTA? RAPPORTO AMWAY SULL IMPRENDITORIALITÀ ITALIA E STATI UNITI A CONFRONTO PREMESSE E OBIETTIVI SURVEY DESIGN Periodo di rilevazione: Aprile luglio 2014 Campione: 43.902

Dettagli

Il legno-arredo italiano in Cina: Quali prospettive e sfide per la conquista di un mercato enorme

Il legno-arredo italiano in Cina: Quali prospettive e sfide per la conquista di un mercato enorme Il legno-arredo italiano in Cina: Quali prospettive e sfide per la conquista di un mercato enorme Giuliano Noci, School of Management La produzione cinese (1/2) La Cina è il maggiore produttore ed esportatore

Dettagli

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA RISULTATI GENERALI L andamento dell Industria di Roma e Provincia nel quarto trimestre del 2002 è risultato sostanzialmente negativo. Con riferimento al Comune, i

Dettagli

RAPPORTO 2015. sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo

RAPPORTO 2015. sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo RAPPORTO 2015 sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo A CURA DELLA DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI E DELL UFFICIO LAVORI ALL ESTERO E RELAZIONI INTERNAZIONALI Dieci anni

Dettagli

RICICLO ECO EFFICIENTE

RICICLO ECO EFFICIENTE RICICLO ECO EFFICIENTE L industria italiana del riciclo tra globalizzazione e sfide della crisi Duccio Bianchi Istituto di ricerche Ambiente Italia I temi del rapporto L industria del riciclo e la green

Dettagli

L ATLANTE DEL MADE IN ITALY LE ROTTE DELL EXPORT ITALIANO PRIMA E DURANTE LA CRISI

L ATLANTE DEL MADE IN ITALY LE ROTTE DELL EXPORT ITALIANO PRIMA E DURANTE LA CRISI L ATLANTE DEL MADE IN ITALY LE ROTTE DELL EXPORT ITALIANO PRIMA E DURANTE LA CRISI Ottobre 2012 1 L ATLANTE DEL MADE IN ITALY Le rotte dell export italiano prima e durante la crisi La crisi dell economia

Dettagli

PRODOTTI DOP E IGP: PRESENTE, FUTURO, FATTORE DI COMPETITIVITA

PRODOTTI DOP E IGP: PRESENTE, FUTURO, FATTORE DI COMPETITIVITA Accademia dei Georgofili Firenze, 2 dicembre 2014 PRODOTTI DOP E IGP: PRESENTE, FUTURO, FATTORE DI COMPETITIVITA PAOLO DE CASTRO Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo LA CRESCITA

Dettagli

Il mercato internazionale dei prodotti biologici

Il mercato internazionale dei prodotti biologici Marzo 2014 Il mercato internazionale dei prodotti biologici In sintesi Il presente Report sintetizza i principali dati internazionali diffusi di recente in occasione della Fiera Biofach di Norimberga.

Dettagli

micro&macro - mercati emergenti piccoli

micro&macro - mercati emergenti piccoli micro&macro - mercati emergenti Il vino è stato a lungo uno dei prodotti alimentari più scambiati al mondo. Dal 1980 il commercio internazionale del vino è risultato in continua e rapida espansione, nonostante

Dettagli

La riduzione della quota di mercato dell Italia nel commercio mondiale

La riduzione della quota di mercato dell Italia nel commercio mondiale Import/export La riduzione della quota di mercato dell Italia nel commercio mondiale di Alfonso Ghini (*) Un analisi della situazione di importazione ed esportazione dei paesi più importanti, mette in

Dettagli

DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13

DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13 DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13 - VENDITE PER PRODOTTO GENN- SETT 14 VS 13 2013 2014 var. var % Asti docg 38.220.269 37.358.438-861.831-2,3% Moscato d'asti docg 14.082.178

Dettagli

Capitolo 24. Risultati economici delle imprese

Capitolo 24. Risultati economici delle imprese Capitolo 24 Risultati economici delle imprese 24. Risultati economici delle imprese Per saperne di più... Eurostat. http://europa. eu.int/comm/eurostat. Imf. World economic outlook. Washington: 2012.

Dettagli

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI 17 febbraio 2015 Dicembre 2014 PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI Nel mese di dicembre 2014 l indice dei prezzi all importazione dei prodotti industriali diminuisce dell 1,8% rispetto al

Dettagli

Economia, lavoro e società

Economia, lavoro e società Introduzione L export della piccola impresa Daniele Nicolai 1 2 L export realizzato dalle piccole imprese (< 20 addetti) rappresenta il 13,6% del totale delle esportazioni italiane e ammonta ad oltre 38

Dettagli

LE IMPORTAZIONI IN ITALIA DI PRODOTTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA PROVENIENTI DA PAESI TERZI

LE IMPORTAZIONI IN ITALIA DI PRODOTTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA PROVENIENTI DA PAESI TERZI LE IMPORTAZIONI IN ITALIA DI PRODOTTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA PROVENIENTI DA PAESI TERZI Le importazioni di prodotti ottenuti con il metodo di produzione biologico provenienti da Paesi Terzi possono realizzarsi

Dettagli

è Conoscenza più Servizio più Prodotti

è Conoscenza più Servizio più Prodotti è Conoscenza più Servizio più Prodotti Regolazione e controllo del vapore e dei fluidi industriali CONOSCENZA Quasi un secolo di esperienza a disposizione dei clienti 35 centri di formazione ed addestramento

Dettagli

IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010

IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010 http://www.sinedi.com ARTICOLO 49 GENNAIO / FEBBRAIO 2011 IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010 Il presente lavoro propone una breve analisi del mercato globale M&A (mergers & acquisitions) tra il 2003

Dettagli

INDUSTRIA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA

INDUSTRIA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA INDUSTRIA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA Hannover Messe 2014 Walking Press Conference, 8 Aprile 2014 L industria Elettrotecnica ed Elettronica in Italia ANIE rappresenta da sessant anni l industria

Dettagli

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 luglio 2008 1 IL SETTORE DELLA ROBOTICA NEL 2007 1.1 L andamento del settore nel 2007 Il 2007 è stato un anno positivo per

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

L industria del Made in Italy e la route to market verso l internazionalizzazione. Spunti su come l Europa ci può aiutare

L industria del Made in Italy e la route to market verso l internazionalizzazione. Spunti su come l Europa ci può aiutare Milano, 28 aprile 2014 L industria del Made in Italy e la route to market verso l internazionalizzazione. Spunti su come l Europa ci può aiutare Paolo De Castro Presidente Commissione Agricoltura e Sviluppo

Dettagli

ASSOFOND ASSOFOND. Fonderia e nuovi scenari: competitività e tecnologia, le sfide del futuro. ASSOFOND Federazione Nazionale Fonderie

ASSOFOND ASSOFOND. Fonderia e nuovi scenari: competitività e tecnologia, le sfide del futuro. ASSOFOND Federazione Nazionale Fonderie Federazione Nazionale Fonderie XXXI Congresso di Fonderia Fonderia e nuovi scenari: competitività e tecnologia, le sfide del futuro Roma 4-5 Ottobre 2012 PRESIDENTE : Enrico Frigerio 1 La Fonderia in Italia

Dettagli

Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina. Paese Visto richiesto/non richiesto Nota *

Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina. Paese Visto richiesto/non richiesto Nota * Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina Paese /non richiesto Nota * 1. Austria Visto non richiesto per un soggiorno 2. Afghanistan DP titolari di passaporti diplomatici SP titolari di

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 OTTOBRE 2015 Il commercio mondiale risente del rallentamento dei paesi emergenti, ma allo stesso tempo evidenzia una sostanziale tenuta delle sue dinamiche di fondo.

Dettagli

Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane

Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane A. Alivernini, M. Gallo, E. Mattevi e F. Quintiliani Conferenza Turismo internazionale: dati e risultati Roma, Villa Huffer, 22 giugno 2012 Premessa:

Dettagli

Il commercio mondiale di Tessile Abbigliamento: uno scenario al 2020

Il commercio mondiale di Tessile Abbigliamento: uno scenario al 2020 Il commercio mondiale di Tessile Abbigliamento: uno scenario al 2020 Assemblea ACIMIT 2014 1 / 11 Perimetro, Obiettivi e Strumenti dello studio Perimetro Prodotti tessili della filiera Sistema Persona

Dettagli

LISTA REFERENTI-PAESE PER LE BORSE DI STUDIO A STUDENTI STRANIERI & IRE. Aggiornamento del 4 giugno 2012

LISTA REFERENTI-PAESE PER LE BORSE DI STUDIO A STUDENTI STRANIERI & IRE. Aggiornamento del 4 giugno 2012 LISTA REFERENTI-PAESE PER LE BORSE DI STUDIO A STUDENTI STRANIERI & IRE. Aggiornamento del 4 giugno 2012 Uff. VII, DGSP, M.A.E. - Roma Tel. 06 3691 + Int. personale - Fax 06 3691 3790 dgsp7@esteri.it N.B.

Dettagli

MERCATO LATTIERO CASEARIO

MERCATO LATTIERO CASEARIO MERCATO LATTIERO CASEARIO Scenario mondiale e nazionale Treviso, 10 giugno 2011 1 LA PRODUZIONE MONDIALE DI LATTE Nel 2010 la produzione mondiale di latte è aumentata, grazie all incremento dell offerta

Dettagli

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti 21

Dettagli

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile 2012. AREA Studi e statistiche

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile 2012. AREA Studi e statistiche EUROPA Il mercato delle autovetture Aprile 2012 Nell Europa27+EFTA 1 sono state registrate complessivamente 1,06 milioni di vetture nel mese di aprile 2012, con una flessione del 6,5 % rispetto allo stesso

Dettagli

L export di vini Doc-Docg e Igt vale 4,3 miliardi euro: l 84% del totale

L export di vini Doc-Docg e Igt vale 4,3 miliardi euro: l 84% del totale Il commercio con l estero dell Italia: I vini Doc-Docg e PREVISIONI Igt nel 2014 di PRODUZIONE Il commercio con l estero dell Italia 14 aprile 2015 L export di vini Doc-Docg e Igt vale 4,3 miliardi euro:

Dettagli

Listino informazioni su imprese e persone acquistabili online

Listino informazioni su imprese e persone acquistabili online Listino informazioni su imprese e persone acquistabili online INFO ITALIA Il presente listino è valido dal Marzo 0. Le tariffe indicate si intendono al netto d IVA e inclusivi dei diritti di segreteria

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione ENERGIA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell energia; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

Il mercato del vino in Germania

Il mercato del vino in Germania Il mercato del vino in Germania Baccelle Enrico Aprile 212 milioni di euro milioni di litri Mercato del vino imbottigliato in Germania (GTI, Istituto Spagnolo Commercio Estero -ICEX-, Euromonitor, Aprile

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2009-2011

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2009-2011 (in gestione transitoria - ex Lege 214/2011) Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2009-2011 il caffè marzo 2012 Dipartimento Promozione dell'internazionalizzazione Area Agro-alimentare Tel.:

Dettagli

RAPPORTO 2012. sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo

RAPPORTO 2012. sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo RAPPORTO 2012 sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo A CURA DELLA DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI E DELL UFFICIO LAVORI ALL ESTERO E RELAZIONI INTERNAZIONALI Espansione

Dettagli

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale Dossier Ottobre 2012 A cura di Panorama competitivo del turismo internazionale nel mondo

Dettagli

Perché si compra nei paesi a basso costo

Perché si compra nei paesi a basso costo Perché si compra nei paesi a basso costo I grafici seguenti sono basati su una ricerca condotta da Accenture presso 3 responsabili degli acquisti in una vasta gamma di settori industriali in Europa e Stati

Dettagli

Provincia di Forlì - Cesena

Provincia di Forlì - Cesena 1 Il settore avicolo si presenta Marzo 2013 Introduzione: il settore avicunicolo in carni avicole 19% carni ovicaprine 3% La produzione avicola italiana si compone per oltre il 57% da carne di pollo, per

Dettagli

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE Nel primo trimestre del 2015 il mercato della compravendita degli immobili residenziali non dà segni di ripresa.

Dettagli

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2 Mercato libero dell energia elettrica e del gas: evoluzione dalla liberalizzazione, passaggi dal servizio di Maggior Tutela e confronto con altri Paesi europei. Indice: Indice; p. 1 Introduzione; p. 2

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino LUGLIO 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino LUGLIO 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino LUGLIO 2014 LUGANO, 05.09.2014 Ticino, il maltempo di luglio continua a frenare il turismo Rispetto ai dati del 2013, le statistiche provvisorie

Dettagli

Pur interessando tutte le principali aree industrializzate, l incremento della domanda di macchine utensili non sarà distribuita in modo uniforme.

Pur interessando tutte le principali aree industrializzate, l incremento della domanda di macchine utensili non sarà distribuita in modo uniforme. PRESENTATA OGGI A ROMA EMO MILANO 2015 COSTRUIAMO IL FUTURO. 150.000 VISITATORI ATTESI A OTTOBRE PER LA MONDIALE DEDICATA ALL INDUSTRIA DELLE MACCHINE UTENSILI, ROBOTICA E AUTOMAZIONE. NEL 2018 IL CONSUMO

Dettagli