Liceo Classico - Scientifico Euclide A.S. 2010/2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Liceo Classico - Scientifico Euclide A.S. 2010/2011"

Transcript

1 Liceo Classico - Scientifico Euclide A.S. 2010/2011 Classe I Α classico PROGRAMMA DI GRECO docente: Pietro Cara Libri di testo: I. BIONDI, Storia e antologia della letteratura greca, D Anna, 2004, I vol. OMERO a cura di G. GASPARI, Iliade e Odissea, Principato, 2003 P. L. AMISANO, Askhsij, Paravia, 2004 G. DE MICHELI, Gymnasion, Principato, 2007, II vol. Grammatica: Ripasso della morfologia del verbo: l aoristo sigmatico e asigmatico, forte, fortissimo attivo e medio; l aoristo passivo debole e forte; l alternanza apofonica. Il raddoppiamento; il sistema del perfetto. La coniugazione dei verbi in mi. Analisi di alcuni verbi politematici. Sintassi del periodo: ripasso delle proposizioni infinitive e finali. Le proposizioni consecutive I verba timendi Uso del participio: il participio sostantivato, congiunto e predicativo Esercizi di traduzione: traduzione e analisi linguistica di passi scelti da Esopo, Diodoro, Apollodoro, Senofonte, Plutarco, Eliano. 1

2 Letteratura: Le origini della letteratura greca. Le lingue indoeuropee. La fase preletteraria. Il mondo miceneo e il mondo omerico. I poemi omerici. La questione omerica. I cicli epici. Argomento e struttura dell Iliade e dell Odissea. Il cantore e il suo pubblico: oralità e auralità. La società omerica: elementi di stratificazione. Tecniche compositive degli aedi. Il rapporto tra l uomo e la divinità. Il mondo dell Iliade e quello dell Odissea. Lettura metrica, traduzione e commento di Iliade, VI, ; Odissea, XII, Letture antologiche: Iliade, III, ; II, Odissea, IX, Cagliari, 10/06/2011 Il docente gli studenti 2

3 Liceo Classico - Scientifico Euclide A.S. 2010/2011 Classe II Α classico PROGRAMMA DI GRECO docente: Pietro Cara Libri di testo: BIONDI, Storia e antologia della letteratura greca, G. D Anna, 2004, vol. II A P. L. Amisano, Askhsij, Paravia, 2004 A. ROSSO, Mouseon eraton doron, Antologia di lirici greci, Talìa Editrice Platone, a cura di A. CLERICI, Er. La scelta radicale, Canova Grammatica: Il periodo ipotetico Uso del participio: il participio sostantivato, congiunto e predicativo. Proposizioni complementari dirette Esercizi di traduzione: traduzione e analisi in classe di brani tratti da opere di Senofonte, Plutarco, Lisia, Platone, Isocrate. Letteratura: Introduzione alla lirica arcaica: generi, forme, autori. Il giambo: Archiloco. L elegia: Tirteo e Mimnermo. La lirica monodica: Saffo e Alceo. La Lirica corale. Approfondimenti: il simposio, l eteria e il tiaso. Lettura metrica (distico elegiaco), traduzione e commento di Tirteo, frr. 6-7 G. Pr.; Mimnermo, fr. 7 G. Pr.; 8 G. Pr.; Solone, fr. 4 W.; Archiloco, fr. 1 W.; 5 W.; 13 W.; 128 W.; Saffo, fr. 1 V.; 31 V.; 47 V.; 55 V.; 105 V.a-b; fr. 16. Camp.; Alceo, fr. 208 V.; 338 V.; 346 V.; 332 V; 129 V. L età della pòlij. Il teatro tragico: Organizzazione degli spettacoli teatrali; struttura della tragedia; il senso del tragico secondo l interpretazione di Aristotele e la tragedia come rito collettivo; il problema delle origini. Approfondimenti: Origine della tragedia; organizzazione degli spettacoli teatrali. 3

4 Eschilo: la poetica e l opera, con particolare attenzione a Persiani, Sette a Tebe, Orestea. La dimensione religiosa; linguaggio e sceneggiatura. Letture antologiche: Persiani, Sette a Tebe, Orestea. Sofocle: la poetica e l opera, con particolare attenzione a Antigone, Aiace, Edipo re, Filottete. Strutture formali e ideologiche; i personaggi. Letture antologiche: Aiace, Antigone, Filottete, Edipo re. Euripide: la poetica e l opera, con particolare attenzione a Alcesti, Medea, Ippolito, Troiane, Baccanti. La concezione dell uomo. Letture antologiche da Alcesti, Ippolito, Medea, Baccanti. Approfondimenti: il menadismo. Lettura integrale di una tragedia a scelta. Il teatro comico. I periodi della commedia; struttura della commedia; il problema delle origini; il mondo della commedia. Aristofane. La commedia antica attraverso la produzione di Aristofane. Platone. Lettura, traduzione e commento del mito di Prometeo, dal Protagora, 320d-323a. Cagliari, 10/06/2011 Il docente gli studenti 4

5 Liceo Classico - Scientifico Euclide A.S. 2010/2011 Classe II Α classico PROGRAMMA DI LATINO docente: Pietro Cara Libri di testo: A. RONCORONI-R. GAZICH-E. MARINONI-E. SADA, Documenta humanitatis, Signorelli editore, vol. 1, tomi A-B; vol.2 MENGHI GORI, Voces. Catullo, Lucrezio, Cicerone, Mondadori L. GRIFFA, Il nuovo latina lectio, Petrini Catullo e i poetae novi. L uomo e l intellettuale. Il liber catulliano. Vita e dottrina nella poesia di Catullo. Approfondimenti: la concezione dell amore in Catullo; l amore per Lesbia. Traduzione e commento di I, II, III, V, VIII, LI;, LXXII, LXXVI, LXXXV. Lucrezio. L epicureismo a Roma. Contenuto e struttura del De rerum natura. Letture antologiche: Il sacrificio di Ifigenia; l amore. Lettura metrica, traduzione e commento di De rerum nat., I, 1-43; V, ; Approfondimenti: il pessimismo lucreziano. La retorica in Grecia e nel mondo latino. Cicerone. Le principali orazioni. Le opere retoriche. Le opere filosofiche. Il pensiero politico. L epistolario. Lo stile. Letture antologiche: De oratore, I, 30-34; I Catilinaria, 72-75; De republica, I, 41-2; Somnium Scipionis; 2, 3; Ad fam., VI, 15; IX, 1;: Lettura, traduzione e commento di De imperio Gn. Pompei, 4-5; 10; De finibus honorum et malorum, II,

6 Approfondimenti: Cicerone e il pensiero filosofico; humanitas di Cicerone; la lingua e lo stile dell epistolario. L età di Augusto. Augusto e le istituzioni. La restaurazione religiosa e sociale. L organizzazione della cultura: i circoli. Virgilio. Aspetti della vita. La formazione culturale. Genesi e struttura delle Bucoliche; Virgilio e la tradizione bucolica. Genesi e struttura delle Georgiche; Virgilio e la tradizione del poema didascalico. Genesi e struttura dell Eneide. Letture antologiche: Buc., I. Orazio Lettura metrica, traduzione e commento della satira I, 9. Grammatica: Ripasso della sintassi dei casi uso del gerundio e del gerundivo il supino attivo e passivo uso dei modi nelle proposizioni principali: il Congiuntivo Proposizioni complementari dirette Esercizi di traduzione: traduzione di passi scelti da Cicerone, Livio, Cesare, Svetonio, Valerio Massimo. Cagliari, Il docente gli studenti 6

7 Liceo Classico - Scientifico Euclide A.S. 2010/2011 Classe III Α classico PROGRAMMA DI LATINO docente: Pietro Cara Libri di testo: A. RONCORONI - R. GAZICH - E. MARINONI - E. SADA, Documenta humanitatis, Signorelli editore, vol. 3, tomi A-B A cura di E. SADA, Il piacere di narrare. Il testo narrativo in Petronio e Apuleio, Signorelli A cura di R. GAZICH, Il filosofo, il principe, la società, Signorelli A cura di A. RONCORONI, Il passato che non passa. Antisemitismo nelle storie di Tacito. Signorelli L. GRIFFA, Il nuovo latina lectio, Petrini La letteratura della prima età imperiale. Caratteri di un epoca. Le nuove tendenze stilistiche. Gli intellettuali al potere fra consenso e dissenso. Lo stoicismo come ideologia del dissenso. Seneca. Le vicende storiche. I Dialogi: struttura e temi principali. I trattati; il progetto politico di Seneca. Le Lettere a Lucilio; struttura e finalità dell opera; i temi principali e lo stile. Il teatro: caratteristiche delle tragedie di Seneca. L uomo tra la ragione e l impulso irrazionale. La satira menippea. La filosofia in Seneca. Il mondo morale di Seneca. La schiavitù in età imperiale. Letture antologiche. Ad Lucilium epistulae morales, 101, 8-10 (Saldare ogni giorno i conti con la vita); De ira, III, 13, 1-3 (Vincere la passione); De brevitatae vitae, (Il saggio è padrone del tempo); 12, 1-9 (Gli altri, cioè gli occupati); De clementia, 1, 1-4 (Il principe e la clemenza); De tranquillitate animi, 4, 1-6 (impegno politico e tranquillità personale); Phaedra, (Il dialogo con Ippolito); Medea, (Monologo di Medea e dialogo con la nutrice); Thyestes, (L orribile banchetto). 7

8 Traduzione e commento di Ep. ad Luc., I, 47, V, 47, 1-5; De tranquillitate animi, IV, 1-6; De brevitate vitae, VII, 1-10; Aspetti della produzione letteraria nell età di Nerone. L epica: Lucano. Struttura e trama del Bellum civile. Il poema di Lucano in rapporto con la tradizione epica precedente. L ideologia politica: i rapporti col Principe. Lo stile di Lucano. Letture antologiche: VI, ; (Un morto profetizza la sconfitta). Il Romanzo antico. Storia e caratteristiche di un genere. Lo sviluppo del romanzo in ambito latino. Petronio. La questione dell autore del Satyricon e del genere letterario. Tecniche narrative del Satyricon. Temi e struttura dell opera. La lingua. La tradizione della fabula milesia. Letture antologiche: La cena di Trimalchione, 31, 3-33; 81-82; La matrona di Efeso, Traduzione e commento disat., 41, 9-43, 4; 61, 6 62, 14. Apuleio: Le Metamorfosi. La complessità della struttura; temi dell opera. Il significato allegorico. Letture antologiche: Metamorfosi, I, 1 (Un prologo ambiguo); IX, (Dolorose esperienze di Lucio-asino); IV, (Amore e Psiche). Traduzione e commento di Met. III, 24-25; V, Autori contro: la produzione morale e satirica nel I sec. d.c. La tradizione della satira latina. Tendenze culturali nell età dei Flavi. Persio. La scelta poetica di Persio. Temi ricorrenti delle Satire. Lo stile. Letture antologiche: III, 1-43 (Il risveglio del giovin signore). Giovenale e la Satira. La scelta poetica. Temi ricorrenti nelle Satire di Giovenale. Letture antologiche: III, (La povertà rende l uomo ridicolo). La favola e Fedro. Letture antologiche. Il lupo e l agnello, I, 1; La prepotenza del leone, I, 5. Marziale. L Epigramma: evoluzione di un genere letterario. La personalità di Marziale. La scelta poetica. Le raccolte. Il filone comico tra realismo ed espressionismo. Letture antologiche: IX, 100; X, 74; X, 76; V, 13; IX, 73; XII, 32. Quintiliano. La formazione dell oratore. Struttura e temi dell Institutio oratoria. Il discepolo ed il maestro secondo Quintiliano. La questione della decadenza dell oratoria. Lo stile. 8

9 Letture antologiche: Institutio oratoria, II, 2, 4-10 (Le qualità di un buon maestro); X, 2, 1-8 (L imitazione, cardine dell insegnamento quintilianeo). Poesia e prosa nell età di Traiano e di Adriano. Caratteri di un epoca. Tacito. Ancora sulla questione della decadenza dell oratoria (il Dialogus de oratoribus). Gli interessi storiografici tra biografia, monografia e annalistica: Agricola, Germania, Historiae e Annales; struttura e contenuti. Il metodo storiografico di Tacito. Il pensiero politico; principato e libertà. La questione ebraica: i rapporti di Roma con gli ebrei e la distruzione di Gerusalemme. Lo stile. Letture antologiche: Agricola, 1-3 (Il costo della tirannide); Historiae, I, 2-3; Annales, XV, Traduzione e commento di Historiae, V, 1; V, 9-10; V, Epistolografia e Biografia: caratteri generali dei due generi. La raccolta epistolare di Plinio il Giovane: struttura e contenuti. Le biografie di Svetonio: struttura e caratteristiche generali. Cagliari, 10/06/2011 Il docente gli studenti 9

10 Liceo Classico - Scientifico Euclide A.S. 2010/2011 Classe III Α classico PROGRAMMA DI GRECO docente: Pietro Cara Libri di testo: I. BIONDI, Storia e antologia della letteratura greca, D Anna, 2004, III vol. 3 EURIPIDE, a cura di R. SEVIERI, Elettra, Principato, 2009 LISIA a cura di L. SUARDI, Apologia per l uccisione di Eratostene, Principato, 2002 P. L. AMISANO, Askhsij, Paravia, 2004 L'oratoria classica: Retorica e oratoria; l'importanza e l evoluzione dell'oratoria nel mondo antico; oratoria e polis; generi e stili dell'oratoria. Lisia: cenni biografici; logografi, clienti e librai nell Atene del V-IV sec.; il problema dell attribuzione delle opere; lo stile di Lisia. Traduzione e commento dall Apologia per l uccisione di Eratostene dei paragrafi Approfondimenti: Il lessico dell adulterio Euripide. Introduzione all Elettra. Il mito di Oreste ed Elettra nella tradizione precedente ai tragici. Le figure di Elettra ed Oreste: confronto fra Eschilo, sofocle ed Euripide.. Lettura metrica, traduzione e commento dei vv 1-111; ; ; L'ellenismo: quadro storico-politico; i centri di diffusione della cultura; caratteri e contraddizioni della civiltà ellenistica: cosmopolitismo e individualismo; la religione; la lingua; la nuova visione di letteratura; Fileta di Cos; oralità e scrittura in età ellenistica. Alessandria e la sua Biblioteca. 10

11 La Commedia Nuova: crisi della polis ed evoluzione del genere. Dalla Commedia Antica di Aristofane alla Commedia Nuova. Caratteri generali della Nuova. Le influenze di generi e autori nella formazione della commedia nuova. Menandro: cenni biografici; la tradizione della produzione menandrea; novità rispetto alle forme e alle tematiche della commedia di Aristofane; la rappresentazione dei caratteri; la filanqrwp a menandrea; commento della produzione comica, con particolare riferimento a Dyskolos, Epitrepontes, Peirikeiromene. Lett. antologiche:. Dyskolos, vv ; ; Perikeiromene, vv. 1-61; Epitrepontes, vv ; Callimaco: cenni biografici e rapporto con i Tolomei; le innovazioni della poetica e le polemiche letterarie; struttura e tematiche degli Aitia, dei Giambi, degli Inni e degli Epigrammi; un nuovo modo di scrivere epica: l'ecale. Lett. antologiche: Aitia, Prologo contro i Telchini, vv. 1-38; Acontio e Cidippe, vv. 1-57; Ecale, Teseo vittorioso, fr. 260, 1-15; Inno per i lavacri di Pallade, 70-92; Epigrammi, AP VI, 148; 301; XIII, 7; AP XII, 43. Teocrito: cenni biografici; i carmi del corpus; caratteri generali e struttura degli idilli bucolici; la trasformazione del genere bucolico; la poetica attraverso la lettura del VII idillio; il mimo prima di Teocrito e l evoluzione del genere. La riscrittura del mito: l'epillio (Ila). Lett. antologiche: passi dall Idillio VII, Le Talisie; L incantatrice 1-166; Apollonio Rodio: l argomento delle Argonautiche; la nuova epica di Apollonio: il rapporto con Omero e con i canoni aristotelici; tradizione ed innovazione nelle Argonautiche; le figure di Giasone e Medea; struttura e modi della narrazione. Lett. antologiche in traduzione: Il rapimento di Ila, I, ; Incontro fra dee, III, 6-110; Il primo turbamento di Medea, III, ; Il sogno di Medea, III, ; L'epigramma: dall'epigramma arcaico a quello ellenistico; le diverse tendenze stilistiche e i caratteri generali. Le antologie e la tradizione del genere; l Antologia Palatina. 11

12 Letture antologiche: Leonida, AP, VI, 205; 298; VII, 455; 657; 295; 506; 652; 472; 736. Nosside, AP, V, 170; 718. Anite, AP, XVI, 228; VI, 312; VI, 190; VII 646; 492. Nosside, V, 170; VII, 718. Asclepiade, AP V, 64; 145; 7; XII, 46; 50. Meleagro, AP V, 24; 147; 155; 175; VII, 476. La storiografia greca: aspetti dell evoluzione del genere; caratteri generali dell indagine storiografica di Erodoto e Tucidide. La storiografia dell età ellenistica: metodologia storica e polemiche. Polibio: cenni biografici; rapporti tra Polibio e gli ambienti aristocratici di Roma; la concezione della storia: la storiografia pragmatica e universale; il metodo storiografico; l'analisi delle costituzioni; il ruolo della religione e della Tyche. Lett. antologiche: Esordio generale, I, 1-11; Critiche a Filarco, II, 56, 1-12; Plutarco. Cenni biografici; Le vite parallele tra biografia e storiografia. Il confronto con Roma. Letture antologiche: Vita di Alessandro, I, 1 (Biografia non storia); Vita di Cesare, 66 (Coraggio di Cesare dinanzi alla morte). Il romanzo greco: Il romanzo greco nella critica: il problema delle origini; tematiche e strutture narrative; evoluzione del genere. Cagliari, 10/06/2011 Il docente gli studenti 12

Programmi Latino e greco

Programmi Latino e greco ESAME L DI STATO 2012 CLASSE III B PROF.SSA MARIA ROSA ORRÙ Programmi Latino e greco 2012 L I C E O G I N N A S I O G. M. D E T T O R I - C A G L I A R I Programma svolto di LATINO Storia della letteratura:

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI. Piazza I Maggio, Udine Tel Fax Codice fiscale

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI. Piazza I Maggio, Udine Tel Fax Codice fiscale LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

I.I.S. Liceo Cicerone-Pollione LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE - FORMIA - Programma di Greco

I.I.S. Liceo Cicerone-Pollione LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE - FORMIA - Programma di Greco I.I.S. Liceo Cicerone-Pollione LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE - FORMIA - Programma di Greco Classe II D (4 DL) a.s. 2014-2015 Docente: Prof.ssa Paola Pacifico MODULO LINGUISTICO LA STRUTTURA DELLA LINGUA

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. S. 2015/ CLASSE V C. Programma svolto di LINGUA E LETTERATURA LATINA Prof. ssa Simona GATTI

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. S. 2015/ CLASSE V C. Programma svolto di LINGUA E LETTERATURA LATINA Prof. ssa Simona GATTI relfinale DARWIN LICEO SCIENTIFICO STATALE tel 0119586756 fax 0119589270 e-mail darwin@liceodarwin.rivoli.to.it Viale Papa Giovanni XXIII 25 10098 RIVOLI A. S. 2015/2016 - CLASSE V C Programma svolto di

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE C. CATTANEO - TORINO. Programma di Latino Classe V P a.s. 2015/2016

LICEO SCIENTIFICO STATALE C. CATTANEO - TORINO. Programma di Latino Classe V P a.s. 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO STATALE C. CATTANEO - TORINO Programma di Latino Classe V P a.s. 2015/2016 Prof.ssa Federica Cusseddu Testo in uso: GARBARINO-PASQUARIELLO, Veluti flos, Paravia La lingua e la letteratura

Dettagli

Liceo Classico Statale Pitagora Piazza Umberto I, 15 88900 Crotone PROGRAMMA DI LATINO

Liceo Classico Statale Pitagora Piazza Umberto I, 15 88900 Crotone PROGRAMMA DI LATINO Liceo Classico Statale Pitagora Piazza Umberto I, 15 88900 Crotone Docente: G. Canigiula Classe: VC Anno scolastico: 2015/ 2016 PROGRAMMA DI LATINO MODULO 1- L ETA GIULIO- CLAUDIA Ud 1- Il principato verso

Dettagli

Classico- Linguistico- Scienze Umane-/ Economico Sociali A. S / Classe: V C ( III Liceo ) Liceo Classico PIANO DI LAVORO

Classico- Linguistico- Scienze Umane-/ Economico Sociali A. S / Classe: V C ( III Liceo ) Liceo Classico PIANO DI LAVORO Liceo G. Cesare- M. Valgimigli Rimini Classico- Linguistico- Scienze Umane-/ Economico Sociali A. S. 2010 / 2011 Classe: V C ( III Liceo ) Liceo Classico PIANO DI LAVORO Lingua e Letteratura Latina A cura

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Ven. Ignazio Capizzi Bronte Liceo Classico

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Ven. Ignazio Capizzi Bronte Liceo Classico ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Ven. Ignazio Capizzi Bronte Liceo Classico PROGRAMMA DI LATINO - CLASSE III LICEO SEZ. A A. S. 2012/2013 Prof.ssa Laura Costanzo TESTI IN ADOZIONE: G. B. Conte/

Dettagli

Liceo scientifico e linguistico statale Principe Umberto di Savoia Anno scolastico

Liceo scientifico e linguistico statale Principe Umberto di Savoia Anno scolastico Docente: Prof.ssa Patrizia Scirè Testo in adozione Luca Canali, Camena, voll. 2 e 3 Liceo scientifico e linguistico statale Principe Umberto di Savoia Anno scolastico 2013-2014 PROGRAMMA DI LATINO - CLASSE

Dettagli

Complementi: limitazione, qualità, agente, causa efficiente, fine

Complementi: limitazione, qualità, agente, causa efficiente, fine LATINO CLASSE PRIMA Il concetto di declinazione, di caso, di coniugazione Complementi diretti: soggetto, parte nominale, complemento oggetto Attributo e apposizione L'alfabeto latino e la pronuncia Complementi:

Dettagli

-----------------------------------------------------------------

----------------------------------------------------------------- LICEO SCIENTIFICO STATALE B.CROCE Via Benfratelli,4-90134 Palermo - C.F.80017140825 TEL. 091/6512200 - FAX 091/6513962 - e-mail: paps100008@istruzione.it Siti web: www.benedettocroce.eu www.paps100008.scuolanet.info

Dettagli

LATINO E GRECO II BIENNIO e V ANNO LATINO

LATINO E GRECO II BIENNIO e V ANNO LATINO LATINO E GRECO II BIENNIO e V ANNO LATINO Finalità generali La consapevolezza della propria identità culturale attraverso il recupero di radici e archetipi che trovano nel mondo greco e romano le loro

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

Liceo Scientifico N. Copernico Programmazione di Latino V Liceo Scientifico a. s. 2015-2016 Prof.ssa Barbara Fortunato

Liceo Scientifico N. Copernico Programmazione di Latino V Liceo Scientifico a. s. 2015-2016 Prof.ssa Barbara Fortunato Liceo Scientifico N. Copernico Programmazione di Latino V Liceo Scientifico a. s. 2015-2016 Prof.ssa Barbara Fortunato All inizio dell anno scolastico si è verificato lo stato delle conoscenze e l accertamento

Dettagli

LICEO LUCREZIO CARO PROGRAMMA DI LATINO

LICEO LUCREZIO CARO PROGRAMMA DI LATINO Classe 5 Sez. F prof. Vulcano Ortenzi LICEO LUCREZIO CARO ROMA Anno scolastico 2006/2007 PROGRAMMA DI LATINO Libri di testo: G.Pontiggia - M.C.Grandi, Letteratura latina, Principato Obiettivi disciplinari

Dettagli

Meda, 11 giugno 2011 Firma dell insegnante. Firma degli studenti

Meda, 11 giugno 2011 Firma dell insegnante. Firma degli studenti Liceo Scientifico-Classico Marie Curie - Anno scolastico 2010-2011 Programma svolto dalla classe I Liceo Classico sez. B - Docente: prof.ssa Antonella Trunzo Letteratura Greco Introduzione allo studio

Dettagli

LICEO CLASSICO "VEN. I. CAPIZZI"- BRONTE PROGRAMMA DI LATINO - CLASSE III LICEO SEZ. B

LICEO CLASSICO VEN. I. CAPIZZI- BRONTE PROGRAMMA DI LATINO - CLASSE III LICEO SEZ. B LICEO CLASSICO "VEN. I. CAPIZZI"- BRONTE PROGRAMMA DI LATINO - CLASSE III LICEO SEZ. B A. S. 2012/2013 Prof.ssa Francesca Bonina TESTI IN ADOZIONE G. B. Conte - E. Pianezzola, Corso integrato di letteratura

Dettagli

Programma di greco classe II F a.s. 2015/16. prof. Livia Marrone. M. Casertano-G. Nuzzo, Storia e testi della letteratura greca 1

Programma di greco classe II F a.s. 2015/16. prof. Livia Marrone. M. Casertano-G. Nuzzo, Storia e testi della letteratura greca 1 Programma di greco classe II F a.s. 2015/16 prof. Livia Marrone I. LETTERATURA M. Casertano-G. Nuzzo, Storia e testi della letteratura greca 1 Il secondo periodo della lirica corale Le nuove vie del canto

Dettagli

Programma di lingua e letteratura latina Classe V C a. s. 2015/2016 Prof.ssa Lucia Caserio

Programma di lingua e letteratura latina Classe V C a. s. 2015/2016 Prof.ssa Lucia Caserio Programma di lingua e letteratura latina Classe V C a. s. 2015/2016 Prof.ssa Lucia Caserio Età augustea Tito Livio e la storiografia drammatica. Ab urbe condita libri: struttura, contenuti, temi, fonti,

Dettagli

Piano di lavoro. Classe 5 A Ordinamento. Finalità educative e formative generali:

Piano di lavoro. Classe 5 A Ordinamento. Finalità educative e formative generali: Liceo Scientifico A. Gramsci - Ivrea Anno scolastico 2013/14 Classe 5 A Ordinamento Materia: Lingua e letteratura latina Insegnante: Prof.ssa Teresa Conci 1 Piano di lavoro Finalità educative e formative

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2012/2013 MATERIA : Lingua

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN Cervignano del Friuli CLASSE 5^ A PERCORSI DIDATTICI. Disciplina: LINGUA E LETTERATURA LATINA

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN Cervignano del Friuli CLASSE 5^ A PERCORSI DIDATTICI. Disciplina: LINGUA E LETTERATURA LATINA LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN Cervignano del Friuli CLASSE 5^ A PERCORSI DIDATTICI Disciplina: LINGUA E LETTERATURA LATINA Prof.ssa Giuseppina Gambin Anno Scolastico 2008/2009 LICEO SCIENTIFICO ALBERT

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO. Materia: LATINO

PROGRAMMA SVOLTO. Materia: LATINO LICEO SCIENTIFICO STATALE F. LUSSANA BERGAMO Via A. Maj, 1 Tel 035237502 Fax 035236331 E-mail lussana@liceolussana.it; sito Internet www.liceolussana.com Codice fiscale 80026450165 PROGRAMMA SVOLTO Materia:

Dettagli

Testi in adozione: A.Roncoroni-Gazich-Marinoni-Sada, Latinitas, volumi 2 e 3, ed. C.Signorelli

Testi in adozione: A.Roncoroni-Gazich-Marinoni-Sada, Latinitas, volumi 2 e 3, ed. C.Signorelli aliceo SCIENTIFICO STATALE F.LUSSANA PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO LATINO A. SCOL. 2013-14 CLASSE IV^ L - DOCENTE : ROTA SILVIA Testi in adozione: A.Roncoroni-Gazich-Marinoni-Sada, Latinitas, volumi

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Guido Castelnuovo Anno scolastico 2013/2014 Classe 5ª sez. C. Programma svolto di Latino

Liceo Scientifico Statale Guido Castelnuovo Anno scolastico 2013/2014 Classe 5ª sez. C. Programma svolto di Latino Liceo Scientifico Statale Guido Castelnuovo Anno scolastico 2013/2014 Classe 5ª sez. C Programma svolto di Latino Libri di testo M. Mortarino, M. Reali, G. Turazza, Genius loci. Storia e antologia della

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE G. Pascoli - Bolzano

LICEO DELLE SCIENZE UMANE G. Pascoli - Bolzano PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2013/2014 Classe I sez. C Materia: Latino Docente: Grasso Luigia CONTENUTI DISCIPLINARI: UNITA 1 Preliminari allo studio della grammatica latina: - fonetica, morfologia, sintassi;

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PROGRAMMAZIONE ANNUALE DIPARTIMENTO GRECO-LATINO A.S. 2012-2013 Tale programmazione viene elaborata dal Dipartimento di Greco-Latino, tenuti presenti il DM 139 del 22 agosto 2007, il D.P.R. del 15 marzo

Dettagli

Liceo Scientifico A. Gramsci Anno scolastico 2013 / 2014 LINGUA E LETTERATURA LATINA. Lingua

Liceo Scientifico A. Gramsci Anno scolastico 2013 / 2014 LINGUA E LETTERATURA LATINA. Lingua Classe 5^ C Liceo Scientifico A. Gramsci Anno scolastico 2013 / 2014 Insegnante: Prof.ssa Renata Gibbone LINGUA E LETTERATURA LATINA Finalità educative e formative generali: Comprendere i fondamenti storico-culturali

Dettagli

Programmazione comune triennio LATINO E GRECO a.s

Programmazione comune triennio LATINO E GRECO a.s Programmazione comune triennio LATINO E GRECO a.s. 2016-2017 Tale programmazione viene elaborata dal Dipartimento di Greco-Latino, tenuti presenti il DM 139 del 22 agosto 2007, il D.P.R. del 15 marzo 2010

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE IV SEZ:A

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE IV SEZ:A PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE IV SEZ:A Liceo Scientifico M:MALPIGHI Docente: prof.ssa Gloria Galloni Anno scolastico: 2015-2016 Letteratura Italiana IL RINASCIMENTO: Il genere epico-cavalleresco. Ariosto

Dettagli

Istituto S.Giuliana Falconieri Anno Scolastico I triennio opzione classica

Istituto S.Giuliana Falconieri Anno Scolastico I triennio opzione classica I triennio opzione classica Programmazione di latino-greco Conoscenza di base della cultura greca e di quella latina nelle strutture linguistiche e dal punto di vista letterario. Comprensione del significato

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno Competenze Abilità Conoscenze Tempi Riconoscere gli elementi morfosintattici della lingua latina. e tradurre testi latini di difficoltà

Dettagli

I CLASSICI GRECI E LATINI PER IL BIENNIO E IL TRIENNIO

I CLASSICI GRECI E LATINI PER IL BIENNIO E IL TRIENNIO I CLASSICI GRECI E LATINI PER IL BIENNIO E IL TRIENNIO 2012i2013 mondo di roma PER IL biennio Testi, lessico e civiltà La collana propone una serie di volumi che costituiscono un antologia degli autori

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2012/2013 MATERIA : Lingua

Dettagli

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2015-2016

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2015-2016 SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2015-2016 COGNOME E NOME: Livio Sbardella QUALIFICA: Professore associato SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE: L-Fil-Let/02, Lingua e letteratura greca INSEGNAMENTO: Letteratura

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE T. TASSO. Programmazione di latino e greco. Secondo biennio e ultimo anno. a.s. 2015-2016. Coordinatrice: prof.ssa G.

LICEO CLASSICO STATALE T. TASSO. Programmazione di latino e greco. Secondo biennio e ultimo anno. a.s. 2015-2016. Coordinatrice: prof.ssa G. LICEO CLASSICO STATALE T. TASSO Programmazione di latino e greco Secondo biennio e ultimo anno a.s. 2015-2016 Coordinatrice: prof.ssa G. Pirro FINALITA GENERALI Finalità precipua dello studio dell antichità

Dettagli

Percorso formativo disciplinare Disciplina: LATINO LIBRI DI TESTO

Percorso formativo disciplinare Disciplina: LATINO LIBRI DI TESTO Percorso formativo disciplinare Disciplina: LATINO CLASSE 4 H LICEO DELLE SCIENZE UMANE Anno scolastico 2015/2016 Prof.ssa Ilaria SEBASTIANI LIBRI DI TESTO Storia della letteratura latina Giovanna Garbarino,

Dettagli

Ginnasio G. CARDUCCI

Ginnasio G. CARDUCCI Liceo Ginnasio G. CARDUCCI VIAREGGIO Anno Scolastico 2006/2007 PROGRAMMA di GRECO Prof.ssa Anna Marsili Classe I sezione C 1 Percorso formativo Periodo Correzione delle versioni assegnate per le vacanze.

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

Liceo Statale A. Volta - Colle Val d'elsa PROGRAMMA DI LATINO Classe 5ª liceo classico A a.s

Liceo Statale A. Volta - Colle Val d'elsa PROGRAMMA DI LATINO Classe 5ª liceo classico A a.s Liceo Statale A. Volta - Colle Val d'elsa PROGRAMMA DI LATINO Classe 5ª liceo classico A a.s. 2014-2015 (libri di testo: Marzia Mortarino, Mauro Reali, Gisella Turazza, Nuovo Genius loci, storia e antologia

Dettagli

I.I.S FEDERICO II DI SVEVIA

I.I.S FEDERICO II DI SVEVIA I.I.S FEDERICO II DI SVEVIA PROGRAMMA SVOLTO DI LATINO CLASSE V C ANNO SCOLASTICO 2013-2014 Testo in adozione: Lezioni di letteratura latina (3. L età imperiale) Autori: G. B. Conte - E. Pianezzola Casa

Dettagli

GRECO. Centri di interesse e percorsi didattici A. IMPOSTAZIONE GENERALE DELL INSEGNAMENTO

GRECO. Centri di interesse e percorsi didattici A. IMPOSTAZIONE GENERALE DELL INSEGNAMENTO GRECO A. IMPOSTAZIONE GENERALE DELL INSEGNAMENTO Centri di interesse e percorsi didattici Il Piano cantonale degli studi liceali indica tre centri di interesse: la lingua, attirando l attenzione anche

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO GUGLIELMO MARCONI Anno Scolastico: 2014/2015 CUCULO MARIA GABRIELLA

LICEO SCIENTIFICO GUGLIELMO MARCONI Anno Scolastico: 2014/2015 CUCULO MARIA GABRIELLA LICEO SCIENTIFICO GUGLIELMO MARCONI Anno Scolastico: 2014/2015 CUCULO MARIA GABRIELLA PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2014/2015 LATINO CLASSE IV A Data 16/05/2015 TITO LIVIO, VITA, AB URBE CONDITA LIBRI. FONTI,

Dettagli

SEZIONE A: LINGUA LATINA

SEZIONE A: LINGUA LATINA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DI SANTERAMO IN COLLE LICEO SCIENTIFICO PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERE LATINE SVOLTO DALLA CLASSE IV SEZIONE A ANNO SCOLASTICO 2012/2013 - PROF. ANDREA CAVALIERE

Dettagli

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2010-2011 Contratto Formativo Individuale Classe : V G Materia :Latino Docente : De Luca Marina 1.ANALISI DELLA CLASSE: Discrete in letteratura; più

Dettagli

Fonetica. - Regole che consentono una lettura corretta del testo latino; - concetto di quantità vocalica come tratto distintivo della lingua latina.

Fonetica. - Regole che consentono una lettura corretta del testo latino; - concetto di quantità vocalica come tratto distintivo della lingua latina. COMPETENZE: 1. Leggere in modo scorrevole e comprendere un semplice testo latino nelle sue strutture morfosintattiche di base (primo anno) 1bis. Comprendere e interpretare in modo essenziale un testo di

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Gruppo Disciplinare LETTERE TRIENNIO. Anno Scolastico

PIANO DI LAVORO. Gruppo Disciplinare LETTERE TRIENNIO. Anno Scolastico PIANO DI LAVORO Gruppo Disciplinare LETTERE TRIENNIO Anno Scolastico 2016-2017 Classe III Disciplina LATINO Il piano di lavoro tiene conto del drastico ridimensionamento delle ore di latino. La lettura

Dettagli

Programmazione Anno scolastico 2012/2013 Classe IIA: Lingua e letteratura greca

Programmazione Anno scolastico 2012/2013 Classe IIA: Lingua e letteratura greca 1 Programmazione Anno scolastico 2012/2013 Classe IIA: Lingua e letteratura greca La programmazione ha un'impostazione modulare; i moduli sono di tipo storico- letterario, tematico - concettuale e di tipo

Dettagli

I.I.S. Delfico-Montauti LICEO CLASSICO MELCHIORRE DELFICO TERAMO. Anno Scolastico Classe V Ginnasio Sez. A Prof.ssa Castagna Tiziana

I.I.S. Delfico-Montauti LICEO CLASSICO MELCHIORRE DELFICO TERAMO. Anno Scolastico Classe V Ginnasio Sez. A Prof.ssa Castagna Tiziana I.I.S. Delfico-Montauti LICEO CLASSICO MELCHIORRE DELFICO TERAMO Anno Scolastico 2015-2016 Classe V Ginnasio Sez. A Prof.ssa Castagna Tiziana Programma di Italiano A. Il linguaggio della poesia Leggere

Dettagli

Biblioteca Comunale di Cisano B.sco P.zza Caduti per la patria,2 Tel. 035/781444

Biblioteca Comunale di Cisano B.sco P.zza Caduti per la patria,2 Tel. 035/781444 LETTERATURA LATINA LIBRI PRESENTI IN BIBLIOTECA A CISANO MANUALI DI STORIA DELLA LETTERATURA LATINA Storia della letteratura latina in 3 volumi 1982 Principato Editore 1. L età arcaica 2. L età di Cesare

Dettagli

LINGUA E CULTURA GRECA LINEE GENERALI E COMPETENZE LINGUA LATINA LINEE GENERALI E COMPETENZE ( LINGUISTICO )

LINGUA E CULTURA GRECA LINEE GENERALI E COMPETENZE LINGUA LATINA LINEE GENERALI E COMPETENZE ( LINGUISTICO ) LINGUA E CULTURA GRECA Al termine del percorso del quinquennio lo studente è in grado di leggere, comprendere e tradurre testi d autore di vario genere e di diverso argomento. Al tempo stesso, attraverso

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE II L MATERIA: LATINO ANNO SCOLASTICO DOCENTE: FRANCESCA FAVARO

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE II L MATERIA: LATINO ANNO SCOLASTICO DOCENTE: FRANCESCA FAVARO Cittadella, 1 giugno 2013 Liceo Tito Lucrezio Caro PROGRAMMA SVOLTO CLASSE II L MATERIA: LATINO ANNO SCOLASTICO 2012-2013 DOCENTE: FRANCESCA FAVARO Storia della letteratura latina: (Testo di riferimento:

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS V ERSA RI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo? LICEO SCIENTIFICO MATERIA: LATINO PROF. Maria Anzani (supplente Ilaria Bruno) ANNO

Dettagli

Liceo Rambaldi - Valeriani anno scolastico 2015/2016 PIANO DI LAVORO DI LATINO E GRECO Classe I AC Prof.ssa Silvia Dal Pozzo

Liceo Rambaldi - Valeriani anno scolastico 2015/2016 PIANO DI LAVORO DI LATINO E GRECO Classe I AC Prof.ssa Silvia Dal Pozzo Liceo Rambaldi - Valeriani anno scolastico 2015/2016 PIANO DI LAVORO DI LATINO E GRECO Classe I AC Prof.ssa Silvia Dal Pozzo Per gli obiettivi disciplinari specifici, in aggiunta a quanto è già contenuto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LATINO E GRECO TRIENNIO anno scolastico 2013-2014

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LATINO E GRECO TRIENNIO anno scolastico 2013-2014 PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LATINO E GRECO TRIENNIO anno scolastico 2013-2014 FINALITA GENERALI Finalità precipua dello studio dell antichità classica è quella di sollecitare una visione senza fratture

Dettagli

PROGRAMMAZIONE LATINO E GRECO-TRIENNIO CLASSICO Asse dei linguaggi Abilità Conoscenze

PROGRAMMAZIONE LATINO E GRECO-TRIENNIO CLASSICO Asse dei linguaggi Abilità Conoscenze 6.2 LATINO E GRECO PROGRAMMAZIONE LATINO E GRECO-BIENNIO CLASSICO Asse dei linguaggi. Competenze specifiche Abilità Conoscenze Livello di competenze Padroneggiare gli strumenti espressivi, per gestire

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2012/2013 MATERIA : Lingua

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO: LINGUA E LETTERATURA GRECA liceo classico

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO: LINGUA E LETTERATURA GRECA liceo classico PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO: LINGUA E LETTERATURA GRECA liceo classico FINALITÀ FORMATIVE GENERALI Riconoscendo che la cultura classica costituisce una delle radici più significative della cultura europea,

Dettagli

GIACINTO AGNELLO ARNALDO ORLANDO. Seneca LEGGERE I CLASSICI OGGI 6. La filosofia e la vita. G. B. alumbo Editore

GIACINTO AGNELLO ARNALDO ORLANDO. Seneca LEGGERE I CLASSICI OGGI 6. La filosofia e la vita. G. B. alumbo Editore GIACINTO AGNELLO LEGGERE I CLASSICI OGGI 6 ARNALDO ORLANDO Seneca La filosofia e la vita G. B. alumbo Editore LEGGERE I CLASSICI OGGI 6 2009 by G. B. Palumbo & C. Editore S.P.A. COORDINAMENTO REDAZIONALE

Dettagli

ISTITUTO NOSTRA SIGNORA

ISTITUTO NOSTRA SIGNORA LICEO SCIENTIFICO ITALIANO L età umanistica Quadro storico - Panoramica generale IL QUATTROCENTO Angelo Poliziano Da Ballate I mi trovai, fanciulle, un bel mattino Lorenzo de Medici Da Canti carnascialeschi

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2011/2012 MATERIA : Lettere

Dettagli

Università degli Studi di Bari a.a Dipartimento di Lettere, Lingue Arti. Italianistica e Letterature Comparate

Università degli Studi di Bari a.a Dipartimento di Lettere, Lingue Arti. Italianistica e Letterature Comparate Università degli Studi di Bari a.a. 2014-2015 Dipartimento di Lettere, Lingue Arti. Italianistica e Letterature Comparate Corso di Laurea in Lettere curricula: Letteratura dell età moderna e contemporanea,

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE S. PERTINI - LADISPOLI

LICEO SCIENTIFICO STATALE S. PERTINI - LADISPOLI LICEO SCIENTIFICO STATALE S. PERTINI - LADISPOLI PROGRAMMA DI GRECO CLASSE 4 E - a.s.2014/15 LETTERATURA: Simonide: lettura, analisi e traduzione I morti alle Termopili Introduzione storica: le guerre

Dettagli

a. s CLASSE: 4A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino

a. s CLASSE: 4A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino a. s. 2015-2016 CLASSE: 4A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino PROGRAMMA SVOLTO Testi adottati Giovanna Garbarino Opera L età di Augusto ed. Paravia Vol. II PROGRAMMA ANALITICO SVOLTO LETTERATURA

Dettagli

Liceo Scientifico Salesiano San Lorenzo - Novara Programma di lingua e letteratura latina Prof.ssa Chiara Rosmini Classe 3 A a.s. 2015/2016 GRAMMATICA

Liceo Scientifico Salesiano San Lorenzo - Novara Programma di lingua e letteratura latina Prof.ssa Chiara Rosmini Classe 3 A a.s. 2015/2016 GRAMMATICA Liceo Scientifico Salesiano San Lorenzo - Novara Programma di lingua e letteratura latina Prof.ssa Chiara Rosmini Classe 3 A a.s. 2015/2016 GRAMMATICA Testo in uso: Laura Pepe, Massimo Vilardo, Video Lego

Dettagli

PROGRAMMA DI LATINO. A.S cl. IVC Prof. Paola d Errico Libro di testo: G. Nuzzo, Carola Finzi, Humanitas nova, voll. 1 e 2, Palumbo ed.

PROGRAMMA DI LATINO. A.S cl. IVC Prof. Paola d Errico Libro di testo: G. Nuzzo, Carola Finzi, Humanitas nova, voll. 1 e 2, Palumbo ed. PROGRAMMA DI LATINO A.S. 2015 2016 cl. IVC Prof. Paola d Errico Libro di testo: G. Nuzzo, Carola Finzi, Humanitas nova, voll. 1 e 2, Palumbo ed. Titolo del modulo Unità didattiche di apprendimento Testi

Dettagli

Liceo Scientifico Statale R. Caccioppoli Scafati

Liceo Scientifico Statale R. Caccioppoli Scafati Liceo Scientifico Statale R. Caccioppoli Scafati Programmazione curriculare modulare di Lingua e Italiana Lingua e Latina Lingua e Greca a. s. 2012/13 Nel corso del triennio l insegnamento delle Lettere

Dettagli

PROGRAMMA. Istituto: LICEO ADOLFO VENTURI. Prof.: Francesco Gallo. Materia d insegnamento: Italiano. Classe: 1 a D BIENNO COMUNE

PROGRAMMA. Istituto: LICEO ADOLFO VENTURI. Prof.: Francesco Gallo. Materia d insegnamento: Italiano. Classe: 1 a D BIENNO COMUNE PROGRAMMA Anno Scolastico 2015/2016 Istituto: LICEO ADOLFO VENTURI Prof.: Francesco Gallo Materia d insegnamento: Italiano Classe: 1 a D BIENNO COMUNE Data di presentazione: 4/06/2016 CONTENUTO Modulo

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2012/2013 MATERIA : Lettere

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico DOCUMENTO DI DIPARTIMENTO Latino e Greco (secondo biennio e quinto anno del liceo classico) a.s. 2015/16 1. OBIETTIVI GENERALI DELL ASSE DEI LINGUAGGI

Dettagli

Educazione Linguistica (lingua come codice) ortografia e punteggiatura morfologia sintassi della frase semplice e complessa

Educazione Linguistica (lingua come codice) ortografia e punteggiatura morfologia sintassi della frase semplice e complessa Liceo B. Russell VIA IV NOVEMBRE 35, 38023 CLES Tutti gli indirizzi Anno scolastico Disciplina: Lingua e letteratura italiana CLASSE 1 1. comunicare e interagire verbalmente in contesti di varia natura

Dettagli

SEZIONE CLASSICA I.I.S. Via Tiburto 44 Tivoli. Programma di lingua e letteratura latina classe lll sez. C a.s Prof.

SEZIONE CLASSICA I.I.S. Via Tiburto 44 Tivoli. Programma di lingua e letteratura latina classe lll sez. C a.s Prof. SEZIONE CLASSICA I.I.S. Via Tiburto 44 Tivoli Programma di lingua e letteratura latina classe lll sez. C a.s. 2015-16 Prof. Maria Losito CLASSICI Cesare: - Biografia, opere perdute, commentarii ( de bello

Dettagli

DIPARTIMENTO LETTERE CLASSICO LINGUISTICO DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico)

DIPARTIMENTO LETTERE CLASSICO LINGUISTICO DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico) Educazione linguistica: Educazione letteraria: Produzione scritta: DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico) morfologia: il verbo. Sintassi: gli elementi fondamentali di analisi della proposizione.

Dettagli

Liceo classico scientifico Euclide

Liceo classico scientifico Euclide Liceo classico scientifico Euclide Programma di greco (anno scolastico 2010-2011) Letteratura Classe IIIB classico Insegnante: Elisabetta Arca L'Ellenismo: quadro storico; i centri di diffusione; gli orientamenti

Dettagli

anno scolastico 2015/2016

anno scolastico 2015/2016 Liceo Carlo Cafiero Barletta Programma di lingua latina Classe IE (indirizzo scientifico) Regole di pronuncia, accenti e quantità 1^ declinazione e le sue particolarità anno scolastico 2015/2016 Le 4 coniugazioni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Classe: 2LC (V Ginnasio) Disciplina: GRECO Docente: TONELLI NADIA Indirizzo: CLASSICO Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture Periodo 1 Ripasso del programma svolto

Dettagli

SINOSSI DEL CURRICOLO VERTICALE PER GLI ASSI LINGUISTICO (L) E STORICO-SOCIALE (S) 1

SINOSSI DEL CURRICOLO VERTICALE PER GLI ASSI LINGUISTICO (L) E STORICO-SOCIALE (S) 1 PERIODO Primo biennio COMPETENZE/ABILITÀ IN USCITA PER L ASSE LINGUISTICO L1. Riconoscere, distinguere e analizzare le parole della lingua italiana, della lingua latina e della lingua greca ai livelli

Dettagli

GARBARINO, PASQUARIELLO, Colores 1 con Versionario. Dalle origini all età di Cesare, vol. 1, Paravia Editore.

GARBARINO, PASQUARIELLO, Colores 1 con Versionario. Dalle origini all età di Cesare, vol. 1, Paravia Editore. LICEO SCIENTIFICO STATALE F. LUSSANA BERGAMO Via A. Maj, 1 Tel 035237502 Fax 035236331 E-mail lussana@liceolussana.it; sito Internet www.liceolussana.com Codice fiscale 80026450165 PROGRAMMA DI LATINO

Dettagli

Indice. 1. Dalle origini all età di Silla. 1.3 origine e SvIluppo Del teatro latino la roma Delle origini

Indice. 1. Dalle origini all età di Silla. 1.3 origine e SvIluppo Del teatro latino la roma Delle origini Indice 1. Dalle origini all età di Silla tavole cronologiche 12 1.1 la roma Delle origini 14 le coordinate StorIche 14 La fondazione e l età monarchica (753-510 a.c.) 14 La prima fase della Repubblica

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2011/2012 MATERIA : Lettere

Dettagli

ISTITUTO SCOLASTICO PARITARIO SAVOIA RELAZIONE FINALE CLASSE III LICEO CLASSICO

ISTITUTO SCOLASTICO PARITARIO SAVOIA RELAZIONE FINALE CLASSE III LICEO CLASSICO ISTITUTO SCOLASTICO PARITARIO SAVOIA RELAZIONE FINALE CLASSE III LICEO CLASSICO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 LINGUA E LETTERATURA LATINA PROF.SSA DE CERVO CARMELA MARIA PROFILO DELLA CLASSE La classe è composta

Dettagli

Liceo Scientifico Nomentano PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE Lingua e cultura latina secondo biennio e ultimo anno a.s. 2015-2016 Abilità dello studente

Liceo Scientifico Nomentano PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE Lingua e cultura latina secondo biennio e ultimo anno a.s. 2015-2016 Abilità dello studente Liceo Scientifico Nomentano PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE Lingua e cultura latina secondo biennio e ultimo anno a.s. 2015-2016 Competenze Abilità dello studente A Padroneggiare gli strumenti espressivi

Dettagli

PROGRAMMA DI GRECO LETTERATURA

PROGRAMMA DI GRECO LETTERATURA Liceo Classico A. Pansini di Napoli Anno Scolastico 2013-2014 Professoressa M. Rosaria D Antonio Classe II Sez. C LA CIVILTA CLASSICA PROGRAMMA DI GRECO LETTERATURA Profilo storico dei secoli IV e V Le

Dettagli

Anno Scolastico 2011/2012 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno Scolastico 2011/2012 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE LICEO GINNASIO STATALE FRANCESCO PETRARCA 34139 TRIESTE Via Domenico Rossetti, 74 XVII Distretto Tel.: 040390202 Fax: 0409383360 e-mail: scrivici@liceopetrarcats.it Anno Scolastico 2011/2012 RELAZIONE

Dettagli

Materia: ITALIANO Classe: III LB Anno scolastico

Materia: ITALIANO Classe: III LB Anno scolastico PIANO DI LAVORO DELLA DOCENTE Materia: ITALIANO Classe: III LB Anno scolastico 2007 2008 In relazione alla programmazione curricolare si prevede di conseguire i seguenti obiettivi: CONOSCENZE: Sensibilità

Dettagli

CONVITTO NAZIONALE Vittorio Emanuele II Roma. Licei interni. Anno scolastico 2016/2017

CONVITTO NAZIONALE Vittorio Emanuele II Roma. Licei interni. Anno scolastico 2016/2017 CONVITTO NAZIONALE Vittorio Emanuele II Roma Licei interni Anno scolastico 2016/2017 P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A D I D I P A R T I M E N T O L i c e i Classico Classico Europeo D i p

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI LATINO E GRECO. prof.ssa MANUELA PADOVAN. Classe III B Classico A.S. 2016/2017 ANALISI DI PARTENZA

PROGRAMMAZIONE DI LATINO E GRECO. prof.ssa MANUELA PADOVAN. Classe III B Classico A.S. 2016/2017 ANALISI DI PARTENZA LICEO GINNASIO STATALE con Sezione Scientifica XXV Aprile Via Martiri della Libertà, 13 30026 Portogruaro (Venezia) Centralino: 0421-72477 Fax: 0421-71507 PROGRAMMAZIONE DI LATINO E GRECO prof.ssa MANUELA

Dettagli

LIVIO ANDRONICO E NEVIO 38

LIVIO ANDRONICO E NEVIO 38 LA NASCITA DELLA LETTERATURA LATINA 1 La poesia: i carmina preletterari 14 Cultura Latina: Gli dèi di Roma 15 2. Il teatro romano delle origini 17 Cultura latina: I carmina triumphalia 18 Archeologia e

Dettagli

a. s CLASSE III B Insegnante A. Pruneddu Disciplina Latino

a. s CLASSE III B Insegnante A. Pruneddu Disciplina Latino a. s. 2015-2016 CLASSE III B Insegnante A. Pruneddu Disciplina Latino PROGRAMMA SVOLTO Morfologia e sintassi Dal volume Modus in rebus 1: Ripasso di tutte le Unità didattiche studiate finora. In particolare:

Dettagli

Obiettivi disciplinari specifici

Obiettivi disciplinari specifici L A T I N O Anno scolastico 2016-2017 Dipartimento di Materie letterarie e latino Linee programmatiche di Latino nei trienni linguistico, scientifico e umanistico Finalità consapevolezza del ruolo storico

Dettagli

1.ANALISI DELLA CLASSE: Discrete

1.ANALISI DELLA CLASSE: Discrete Classe V Sez F Materia : LATINO Docente: Lucia Tancredi Conoscenze Competenze Capacità 1.ANALISI DELLA CLASSE: Discrete Più che sufficiente Più che sufficiente Prerequisiti : - Conoscenza di base della

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO E. MAJORANA. PROGRAMMA DI LATINO CLASSE 3 F - ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Prof. ssa Alessandra Tosca

LICEO SCIENTIFICO E. MAJORANA. PROGRAMMA DI LATINO CLASSE 3 F - ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Prof. ssa Alessandra Tosca LICEO SCIENTIFICO E. MAJORANA PROGRAMMA DI LATINO CLASSE 3 F - ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Prof. ssa Alessandra Tosca Testo in uso: Gianfranco NUZZO / Carola FINZI, Fontes, G. B. Palumbo editore, Vol. 1-

Dettagli

Liceo Magistrale Statale. Giuseppe Rechichi -Polistena PROGRAMMA DI ITALIANO. Anno Scolastico 2015/16 Docente: Franca Scià

Liceo Magistrale Statale. Giuseppe Rechichi -Polistena PROGRAMMA DI ITALIANO. Anno Scolastico 2015/16 Docente: Franca Scià Liceo Magistrale Statale Giuseppe Rechichi -Polistena PROGRAMMA DI ITALIANO Classe I BL Anno Scolastico 2015/16 Docente: Franca Scià GRAMMATICA Modulo 1: I SUONI E LE LETTERE DELLA LINGUA ITALIANA I dittonghi

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE JACOPO DA MONTAGNANA Via Luppia Alberi, 5-35044 MONTAGNANA (PD)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE JACOPO DA MONTAGNANA Via Luppia Alberi, 5-35044 MONTAGNANA (PD) ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE JACOPO DA MONTAGNANA Via Luppia Alberi, 5-35044 MONTAGNANA (PD) 0429/800198---81650-0429/82289 direzione@jacopodamontagnana.it Codice fiscale: 91000250281 www.jacopodamontagnana.it

Dettagli

PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO CLASSI PRIME

PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO CLASSI PRIME ITALIANO Saper utilizzare gli strumenti linguistico-espressivi indispensabili per gestire l interazione comunicativa Saper operare una riflessione sulla lingua a livello di morfosintattico Saper leggere,

Dettagli

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometri Liceo Linguistico/Linguistico

Dettagli

Saperi minimi. Latino

Saperi minimi. Latino Saperi minimi Latino Morfologia: I dittonghi. Sillabe lunghe e sillabe brevi. Le leggi dell accento Casi e le loro principali funzioni Le funzioni logiche: oggetto, di specificazione, di termine, di mezzo,

Dettagli

LATINO. Docente: Carolina Arbore. Finalità educative e formative generali

LATINO. Docente: Carolina Arbore. Finalità educative e formative generali Docente: Carolina Arbore LATINO Finalità educative e formative generali Comprendere i fondamenti storico-culturali della civiltà europea. Recuperare e valorizzare gli aspetti propri del pensiero e della

Dettagli