La Terra Trema Contadini, allevatori, piccoli produttori che resistono

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Terra Trema Contadini, allevatori, piccoli produttori che resistono"

Transcript

1

2 La Terra Trema Sotto il nome La Terra Trema si riunisce l agricoltura critica di qualità. Contadini, allevatori, piccoli produttori che resistono quotidianamente alle tonnellate di cemento abitando quanto c'è appena oltre la periferia milanese. La Terra Trema è il desiderio di portare porzioni di queste piccole opposizioni nella metropoli (quelle opposizioni che Luigi Veronelli avrebbe detto di hackers), è un invito ai guardiani del territorio ad uscire temporaneamente dai propri ambiti e a darsi al racconto delle proprie quotidiane resistenze. La Terra Trema come poche esperienze in Italia e in Europa, mette insieme la gente della campagna e i centri sociali metropolitani in una provocazione corale che va addosso all appiattimento dei sapori, dei sensi, del futuro. Siamo partiti dalla frequentazione quotidiana e vitale di un territorio specifico che si estende a una manciata di chilometri a sud-ovest di Milano, uno spazio geografico con una forte connotazione territoriale: due grandi parchi naturali (Parco Agricolo Sud Milano e Parco del Ticino), una radicata tradizione contadina, ma luogo, anche, di violenti cambiamenti geomorfici. Cambiamenti paesaggistici dietro ai quali covano danni ambientali, sociali, economici, culturali. Abbiamo sperimentato filiere corte autorganizzate supportando una porzione precisa della produzione agricola: quella dei piccoli produttori, sensibili e critici, legati al proprio territorio e al proprio lavoro. Contadini che producono cibi e sapori di qualità e senso. Contadini che coltivano cultura. Contadini surclassati dalla grossa distribuzione. Abbiamo sviluppato una distribuzione diretta e partecipata, capace di innescare meccanismi basilari per un nuovo modo (qualitativo) di intendere produzione e consumo, un altro modo di vivere, attraversare e gestire il territorio. Ci interessa inventare/costruire/facilitare i meccanismi di scambio e comunicazione, agevolare lo sviluppo di una rete che sia locale e autosostenuta. Ci interessa valorizzare micro-esperienze già esistenti tutelandole, supportandole, costruendone di altre. Supermercati, ipermercati, grandi centri commerciali, catene alimentari, industria della ristorazione, sono i luoghi ipertrofici della negazione dei diritti, dello sfruttamento, dell infima qualità del lavoro, della distruzione dei territori, della omologazione di merci e sapori, l alienazione dei bisogni e del vivere sociale. Ci immaginiamo la realizzazione di qualcosa di tangibile nel nostro territorio e riproducibile in altri. Un progetto materiale. Materiale come la terra.

3

4 La Carta dei Vini della Terra Folletto I VINI ROSSI PREZZO SORGENTE PREZZO AL PUBBLICO CALICE BOTTIGLIA Valpolicella Classico Superiore doc ,00 2,00 7,00 corvina, corvinone, rondinella e molinara Le Bignele, Marano di Valpolicella (VR), Veneto Dolcetto d Alba Gattera doc ,50 3,00 10,00 dolcetto Marco Curto, La Morra (CN), Piemonte Primipassi Sangiovese di Forlì igt ,90 3,00 10,00 sangiovese Tenuta Diavoletto, Bertinoro (FC), Romagna Sicilia Nero d Avola doc ,00 3,00 10,00 nero d avola Cantine Barbera, Menfi (AG), Sicilia

5 La Carta dei Vini della Terra Folletto I VINI ROSATI PREZZO SORGENTE PREZZO AL PUBBLICO CALICE BOTTIGLIA Valtènesi Chiaretto La moglie ubriaca doc ,70 3,00 10,00 groppello, barbera, sangiovese e marzemino La Basia, Puegnago del Garda (BS), Lombardia I VINI BIANCHI Cassiara Veneto Bianco igt ,50 3,00 10,00 malvasia istriana e garganega Monteforche, Zovon di Vò (PD), Veneto Vitovska Venezia Giulia igt ,15 3,50 14,00 vitovska Giorgio Nicolini, Muggia (TS), Venezia Giulia Falerio Avora doc ,00 3,00 11,00 pecorino, passerina e trebbiano Vigneti Vallorani, Colli del Tronto (AP), Marche MantonicOZ Calabria Bianco igt ,70 4,00 17,00 mantonico pinto L Acino, San Marco Argentano (CZ), Calabria Sicilia Inzolia doc ,00 3,00 10,00 inzolia Cantine Barbera, Menfi (AG), Sicilia I VINI SPUMANTI Valdobbiadene Prosecco Superiore ExtraDry Muliana 5,00 2,50 8,00 glera Eris Spagnol, Guia di Valdobbiadene (TV), Veneto

6 IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: autocertificazione e prezzo sorgente il vino LE BIGNELE SOC. AGR. ALDRIGHETTI LUIGI, ANGELO E NICOLA S.S. Indirizzo: Via Bignele, 4 Valgatara MARANO DI VALPOLICELLA (VR) Telefono: / / Fax: 045/ info@lebignele.it Sito internet: Proprietario: LUIGI ALDRIGHETTI, ANGELO ALDRIGHETTI, NICOLA ALDRIGHETTI Possibilità di visitare l'azienda (si o no; se sì indicare in quali giorni): SI Eventuali strutture ricettive (tipologia e n posti): IN FASE DI RISTRUTTURAZIONE Descrizione del nucleo famigliare e loro coinvolgimento nelle attività agricole (descrizione sintetica): La nostra azienda, a conduzione famigliare, coinvolge i fratelli Luigi e Angelo e i figli Nicola e Silvia. Non manca la collaborazione della mamma Marisa. Superficie coltivata totale (ettari): 11 Superficie coltivata a vigneto: 8,50 Altre colture (quali): cigliegio e oliveto Eventuali prodotti acquistabili in azienda: CILIEGIE Proprietà dei terreni (se una parte in affitto, specificarne l'estensione): Sì Enologo o responsabile di cantina (se consulente, specificarlo): Consulente esterno Agronomo o responsabile conduzione agricola (se consulente, specificarlo): Lavoratori fissi (indicare il numero): 0 Lavoratori stagionali (indicare il numero): no Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori fissi: / Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali: / Ricorso a lavoro interinale (si o no, frequenza): no Vini prodotti (Denominazione e cru o nome di fantasia): AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C. LE BIGNELE VALPOLICELLA RIPASSO CLASSICO SUPERIORE D.O.C. LE BIGNELE VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE D.O.C. LE BIGNELE ROSSO VERONESE I.G.T. SULà RECIOTO DELLA VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C.G. Numero totale di bottiglie prodotte (mediamente): Vendita diretta in azienda (specificare si o no): Sì Vendita nella media e/o grande distribuzione (specificare si o no e se si in quali catene): NO Totale vendite ultimo anno (solo vino, fatturato e vendita diretta): Una breve storia dell azienda: Nel 1818, l azienda inizia con l acquisto di un appezzamento, attualmente in nostro possesso. Con il passare degli anni la voglia di continuare a coltivare il terreno e la passione per il territorio ci porta fino ai giorni nostri con i fratelli Luigi e Angelo e i figli Nicola e Silvia.

7 Cenni storici e geografici sul territorio (informazioni sintetiche): I vigneti si trovano nella zona Classica e Storica della Valpolicella, a circa 300 m.s.l.m.. Zona collinare e molto verde. Condizioni ambientali del posto e dell area di produzione (eventuali rischi ambientali): Zona soleggiata e fresca, ha sofferto per la caduta di grandine che in alcuni anni ha reso difficoltosa la selezione dell uva e il lavoro nel vigneto. I miei principi e idealità di produttore: La nostra idea è quella di proporre il nostro stile tipico e di esprimere al meglio il territorio. La mia opinione sull'utilizzo di OGM: /

8 IL VINO Nome del vino (denominazione e cru o nome di fantasia): VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE D.O.C. LE BIGNELE Annata: 2010 La viticoltura Nome vigneto/i: Valpolicella Classica Suolo: calcareo e argilloso Esposizione dei filari: Altitudine: 300m.s.l.m. Vitigno/i: Corvina, Corvino, Rondinella e Molinara Portainnesto/i: Forma di allevamento: pergola veronese inclinata Età media delle viti: 30/40 anni Densità d impianto (ceppi/ha): 1,5 m 2 Produzione per ceppo (kg/pianta): 6kg Produzione per ettaro (q/ha): 120 q/ha Trattamenti (tipologia e frequenza): di copertura Fertilizzanti (tipologia e frequenza): letame Data inizio vendemmia: metà di settembre Modalità di vendemmia (indicare se manuale o meccanica, e se manuale indicare se in cassetta, in cassone, in rimorchio): manuale in telo Utilizzo di uve acquistate da terzi (se sì, in che percentuale): no Certificazioni (biologica, biodinamica, altro): no Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura:// L enologia Modalità di diraspatura e pigiatura: diraspa digiatrice Modalità di pressatura: pressatura soffice con pressa soffice Vinificatori in (materiale): acciaio Macerazione (durata e temperatura, specificare se controllata): macerazione di 40gg a temperatura controllata Anidride solforosa e/o acido ascorbico (quantità e momento di aggiunta): no Utilizzo di lieviti selezionati (se sì, tipologia e provenienza; indicare se i lieviti hanno una certificazione No Ogm): no Metodologia di stabilizzazione: avviene con la maturazione Filtraggi (se sì, tipologia): sì con filtri a pannello Chiarifiche (se sì, tipologia): NO Eventuale affinamento in acciaio (durata): NO Eventuale affinamento in botte o barrique (tipologia, capacità e n passaggi): no Eventuale affinamento in bottiglia (durata): 6 mesi Eventuali correzioni: no Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: mosto concentrato rettificato Utilizzo di concentratore: Sì Pratiche di salasso : NO Resa uva/vino (%): 80 Numero di bottiglie prodotte: Tipologia bottiglia (borgognona, bordolese, alsaziana, albeisa etc): Bordolese Tappo in (materiale): tappo in sughero Destinazione delle vinacce: distilleria Produzione di grappe o distillati (si o no): no

9 Quantità: // Luogo e modalità di distillazione: // Le caratteristiche chimiche Titolo alcolometrico: 12,5 C Acidità (g/l): 5,5 Ph: 3 Estratto secco (g/l): 30 g/l Anidride solforosa libera (mg/l all imbottigliamento): Anidride solforosa totale (mg/l all imbottigliamento): Descrizione organolettica e libera Il mio vino è: PREZZO SORGENTE Relativo alla bottiglia, indicare il prezzo sorgente compreso d iva: 5,00 Eventuali altre considerazioni: il Valpolicella accompagna qualsiasi piatto, dal un primo di pasta con il ragù, al secondo di carne. Vi consigliamo di servire il vino ad una temperatura tra i 17 e i 18 C.

10 IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: autocertificazione e prezzo sorgente il vino Nadia Curto - Az. Agr. Curto Marco Indirizzo: fraz. Annunziata bta Ciotto 59 Telefono: Fax: nadia@vinicurto.it Sito internet: Proprietario: Nadia Curto Possibilità di visitare l'azienda (si o no; se sì indicare in quali giorni): si, sempre su prenotazione Eventuali strutture ricettive (tipologia e n posti): no Descrizione del nucleo famigliare e loro coinvolgimento nelle attività agricole (descrizione sintetica): Marco e Adele sono i miei genitori ed hanno dedicato la loro vita alla conduzione dei vigneti e al vino io, Nadia, sono la secondogenita, e vorrei dare continuità a ciò che loro hanno costruito. Superficie coltivata totale (ettari): 4 Superficie coltivata a vigneto: 4 Altre colture (quali): Eventuali prodotti acquistabili in azienda: vino Proprietà dei terreni (se una parte in affitto, specificarne l'estensione): Enologo o responsabile di cantina (se consulente, specificarlo): Marco e Nadia Curto Agronomo o responsabile conduzione agricola (se consulente, specificarlo):marco Curto Lavoratori fissi (indicare il numero): nessuno Lavoratori stagionali (indicare il numero): 1 Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori fissi: Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali: contratto di bracciante agricolo (tempo determinato) Ricorso a lavoro interinale (si o no, frequenza): no Vini prodotti (Denominazione e cru o nome di fantasia): Dolcetto d Alba doc, Barbera d Alba doc, Langhe Nebbiolo doc, Barolo La Foia docg, Barolo Arborina La Foia docg. Numero totale di bottiglie prodotte (mediamente): Vendita diretta in azienda (specificare si o no): si Vendita nella media e/o grande distribuzione (specificare si o no e se si in quali catene): no Totale vendite ultimo anno (solo vino, fatturato e vendita diretta): bho? Una breve storia dell azienda: Nel dopoguerra l azienda era a carattere di sussistenza mio nonno aveva qualche mucca, animali da cortile, un maiale, qualche pecora si coltivavano pesche, nocciole, mele ed uva L uva veniva vinificata solo in parte. Poi nel corso degli anni mio padre si è concentrato sui vigneti e ha cominciato a

11 vinificare tutta la produzione. Fino a una decina di anni fa la maggior parte del vino era venduto a grossisti che imbottigliavano a loro marchio e solo una parte veniva venduta in bottiglia direttamente in cantina (Marco non sarebbe mai andato ad una fiera abbandonando le vigne!) Personalmente, dopo aver studiato un sacco, il liceo Classico ad Alba ed Economia a Torino, ho lavorato per diversi anni in aziende esterne, poi riflettendo sul futuro della nostra azienda di famiglia, sulla necessità di dare una continuità a poco a poco mi sono inserita abbiamo cominciato a imbottigliare un po di più e a perfezionare la tecnica ed alla fine me ne sono appassionata. Grazie anche all aiuto prezioso dello zio Elio Altare, nel 2007, mi sono licenziata per dedicarmi interamente alla cantina, lavorando a fianco dei miei genitori. Cenni storici e geografici sul territorio (informazioni sintetiche): sono le Langhe dolci e amene colline un posto baciato da Dio!... non saprei che aggiungere! Condizioni ambientali del posto e dell area di produzione (eventuali rischi ambientali): I miei principi e idealità di produttore: Noi produciamo vini in modo naturale dalla vigna alla cantina. In vigna ricorriamo al letame per concimare, alle trappole ai ferormoni per combattere gli insetti, allo zolfo ed al rame come base per i trattamenti. Abbiamo abolito l uso del diserbante scegliendo di usare la falce per tenere le vigne in ordine. Nei vini non usiamo lieviti esterni, l uso della solforosa è minimo. I vini non sono filtrati e neanche chiarificati per mantenere la massima ricchezza e naturalità. La mia opinione sull'utilizzo di OGM: contraria! L uomo, così come la vite e gli alberi, devono nutrirsi con ciò che si sono sempre nutriti la salute e il rispetto verso noi stessi e verso il creato prima di tutto!

12 IL VINO Nome del vino (denominazione e cru o nome di fantasia): Dolcetto d Alba Gattera Annata: 2012 La viticoltura Nome vigneto/i: Gattera Suolo: marnoso Esposizione dei filari: ovest Altitudine: 200 mt slm Vitigno/i: dolcetto Portainnesto/i: americano Forma di allevamento: guyot Età media delle viti: 40 anni Densità d impianto (ceppi/ha): 4600 Produzione per ceppo (kg/pianta): una decina di grappoli Produzione per ettaro (q/ha): 70/80 q ha Trattamenti (tipologia e frequenza): quando serve Fertilizzanti (tipologia e frequenza): letame ogni 2 o 3 anni Data inizio vendemmia: inizio settembre Modalità di vendemmia (indicare se manuale o meccanica, e se manuale indicare se in cassetta, in cassone, in rimorchio): manuale in cassette Utilizzo di uve acquistate da terzi (se sì, in che percentuale): no Certificazioni (biologica, biodinamica, altro): lotta integrata Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: L enologia Modalità di diraspatura e pigiatura: si, con macchina pigiadiraspatrice Modalità di pressatura: pressa verticale Vinificatori in (materiale): rotomaceratore in inox Macerazione (durata e temperatura, specificare se controllata): 3 giorni a 30 gradi Anidride solforosa e/o acido ascorbico (quantità e momento di aggiunta): 5/7 gr a qle Utilizzo di lieviti selezionati (se sì, tipologia e provenienza; indicare se i lieviti hanno una certificazione No Ogm): no lieviti esterni Metodologia di stabilizzazione: freddo Filtraggi (se sì, tipologia): no Chiarifiche (se sì, tipologia): no Eventuale affinamento in acciaio (durata): si 10 mesi Eventuale affinamento in botte o barrique (tipologia, capacità e n passaggi): no Eventuale affinamento in bottiglia (durata): - Eventuali correzioni: - Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: - Utilizzo di concentratore: no Pratiche di salasso : no Resa uva/vino (%): 70% Numero di bottiglie prodotte: 3000 Tipologia bottiglia (borgognona, bordolese, alsaziana, albeisa etc): bordolese Tappo in (materiale): sughero Destinazione delle vinacce: distilleria Produzione di grappe o distillati (si o no): no Quantità: Luogo e modalità di distillazione: Grinzane Cavour

13 Le caratteristiche chimiche Titolo alcolometrico: Acidità (g/l): 5.50 Ph: Estratto secco (g/l): 28.8 Anidride solforosa libera (mg/l all imbottigliamento): 30 mg/l Anidride solforosa totale (mg/l all imbottigliamento):60 mg/l Descrizione organolettica e libera Il mio vino è: piacevole, vinoso, fruttato, ricorda la prugna, le ciliegie e la violetta. E ideale per accompagnare ogni momento conviviale. PREZZO SORGENTE Relativo alla bottiglia, indicare il prezzo sorgente compreso d iva: 6.50 Eventuali altre considerazioni:

14 IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Tenuta Diavoletto Az.Agr.s.s. autocertificazione e prezzo sorgente il vino Indirizzo: Via Tombetta Bertinoro Forli/Cesena Telefono: Fax: 0543/ tenutadiavoletto@gmail.com Sito internet: Proprietario: Maximilian Girardi e Mitzi Becattini Possibilità di visitare l'azienda: si; su prenotazione Eventuali strutture ricettive: n 6 posti Descrizione del nucleo famigliare e loro coinvolgimento nelle attività agricole (descrizione sintetica): Madre Mitzi: vigna,ospitalità e responsabile formazione, padre Gerhard, lavori vigna e vendita vini. Figlio Maximilian responsabile dell azienda con il fratello Matthias che aiuta nella vigna e disegna le etichette e comunicazione visiva. Superficie coltivata totale: 22 Superficie coltivata a vigneto: 9.8 Altre colture (quali): Ulivi Eventuali prodotti acquistabili in azienda: Vino e olio Proprietà dei terreni (se una parte in affitto, specificarne l'estensione): Proprietà 5.5Ha e il resto affitto Enologo o responsabile di cantina (se consulente, specificarlo): Giovanni Brighi Enologo (Consulente) Responsabile conduzione agricola : Maximilian Girardi Lavoratori fissi (indicare il numero): 0 Lavoratori stagionali (indicare il numero): 9 Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali: agricolo Ricorso a lavoro interinale: no Vini prodotti (Denominazione e cru o nome di fantasia): Sangiovese Primipassi A.MARE SATIRELLO Trebbiano IDI DI MARZO Bianco frizzante NOTE BLU Numero totale di bottiglie prodotte: (10000) Vendita diretta in azienda: sì Vendita nella media e/o grande distribuzione: No Totale vendite ultimo anno (solo vino, fatturato e vendita diretta): Una breve storia dell azienda: Abbracciata da pregiati vigneti, situata su una dolce collina che guarda il mare, la rocca di Bertinoro e Polenta, tappa dell esule Dante, sorge, lungo la Strada dei Vini e dei Sapori, di cui tappa fondamentale è la Tenuta Diavoletto. Gestita oggi dalla famiglia Girardi, questa azienda concentra la sua attenzione su

15 un attività vitivinicola, sintesi di tecniche manuali e di esperienze maturate da viticoltori che curano le vigne da tre generazioni. Condizioni ambientali del posto e dell area di produzione (eventuali rischi ambientali): L ambiente suggestivo, ricco di storia e di cultura in cui sorge l azienda, fu eletto fin dai romani e poi dai bizantini, luogo ideale per la viticoltura e la produzione di eccellenti vini. Nel rispetto di questo prestigioso passato, è stato scelto di recuperare le viti storiche con le loro uve di ottima qualità, evitando così di cancellare dei sapori affermati. I miei principi e idealità di produttore: Rispetto del prossimo e salvaguardia del territorio. Alta Qualità del prodotto e rispetto dell ambiente e senza utilizzare diserbanti. La mia opinione sull'utilizzo di OGM: No OGM

16 IL VINO Nome del vino (denominazione e cru o nome di fantasia): Sangiovese di Forli Igt Primipassi Annata: 2010 La viticoltura Nome vigneto/i: Diavoletto Casticciano Suolo: medio impasto/argilloso Esposizione dei filari: est/sud est Altitudine: m s.l.m. Vitigno/i: sangiovese Portainnesto/i: 1103 paulsen Forma di allevamento: guyot Età media delle viti: 14 anni Densità d impianto (ceppi/ha): 3300 Produzione per ceppo (kg/pianta): 2,5-3 Produzione per ettaro (q/ha): 85 Trattamenti (tipologia e frequenza): a calendario (lotta integrata) Fertilizzanti (tipologia e frequenza): organico ogni 3 anni Data inizio vendemmia: 20 settembre Modalità di vendemmia (indicare se manuale o meccanica, e se manuale indicare se in cassetta, in cassone, in rimorchio): manuale in bins Utilizzo di uve acquistate da terzi (se sì, in che percentuale): no Certificazioni (biologica, biodinamica, altro): no Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: non uso di diserbanti L enologia Modalità di diraspatura e pigiatura: diraspatura a chicco intero con trasporto a tazze Modalità di pressatura: pressa soffice per esaurimento vinacce Vinificatori in (materiale): inox 316 Macerazione (durata e temperatura, specificare se controllata): temperatura controllata 26 C 8-10gg fino a fine fermentazione Anidride solforosa e/o acido ascorbico (quantità e momento di aggiunta): metabisolfito 8g/Q.le uva al riempimento del fermentatore Utilizzo di lieviti selezionati (se sì, tipologia e provenienza; indicare se i lieviti hanno una certificazione No Ogm): lievito cerevisiae certificato no ogm, produzione italiana Metodologia di stabilizzazione: statica a freddo Filtraggi (se sì, tipologia): sì, di finitura pre-imbottigliamento Chiarifiche (se sì, tipologia): sì, leggera deproteinizzazione con bentonite Eventuale affinamento in acciaio (durata): 6-12 mesi Eventuale affinamento in botte o barrique (tipologia, capacità e n passaggi): no Eventuale affinamento in bottiglia (durata): 3-6mesi Eventuali correzioni: no Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no Utilizzo di concentratore: no Pratiche di salasso : sì Resa uva/vino (%): 60% Numero di bottiglie prodotte: 4000 Tipologia bottiglia bordolese : Tappo: composto di sughero Destinazione delle vinacce: vendita a Produzione di grappe o distillati :

17 Le caratteristiche chimiche Titolo alcolometrico: 14%vol Acidità (g/l): 5,40 Ph: 3,58 Estratto secco (g/l): 32 Anidride solforosa libera (mg/l all imbottigliamento): 35 Anidride solforosa totale (mg/l all imbottigliamento): 80 Descrizione organolettica e libera Il mio vino è: Vino dal colore rosso bordeaux con riflessi granati. Ingresso garbato, ma con buona complessità. Vino leggermente maturo, con sentori tipici come viole, mora e ciliegia. In bocca presenta una struttura discreta, un tannino tipicamente asciutto, bilanciato da un leggero residuo zuccherino. Di buon equilibrio, pronto e persistente. PREZZO SORGENTE Relativo alla bottiglia, indicare il prezzo sorgente compreso d iva: 6.90 Eventuali altre considerazioni:

18 IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Elena Parona Az. Agr. La Basia autocertificazione e prezzo sorgente il vino Indirizzo: Via Predefitte Puegnago d/garda (BS) Telefono: o Fax: info@labasia.it Sito internet: Proprietario: Elena Parona Possibilità di visitare l'azienda (si o no; se sì indicare in quali giorni): sì, su appuntamento Eventuali strutture ricettive (tipologia e n posti): sala di degustazione (fino a 30 persone circa), appartamenti di Agriturismo per un tot. di n 18 posti letto Superficie coltivata totale (ettari): 24,00 Superficie coltivata a vigneto: 4,00 Altre colture (quali oliveto, prati stabili, erba medica, cereali vernini, mais var. vitree antiche, da farina di mais per polenta Eventuali prodotti acquistabili in azienda: vini DOC Garda Classico, Olio del Garda, Grappa, Miele, farina di mais. Proprietà dei terreni (se una parte in affitto, specificarne l'estensione) : tutti i terreni sono di proprietà Enologo o responsabile di cantina (se consulente, specificarlo): responsabile di cantina Dott. Elena Parona con consulenza dell'enologo Sig. Giuseppe Piotti Agronomo o responsabile conduzione agricola (se consulente, specificarlo): Elena Parona Lavoratori fissi (indicare il numero): 01 Lavoratori stagionali (indicare il numero): 02 Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori fissi: contratto agricolo a tempo indeterminato Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali: contr. Agr. t. d. Ricorso a lavoro interinale (si o no, frequenza): no Vini prodotti (Denominazione e cru o nome di fantasia): Valtènesi DOC Chiaretto La moglie ubriaca Garda Classico DOC Groppello La botte piena Garda Classico DOC Rosso Sup. Estate di San Martino Benaco Bresciano IGT Rosso Predefitte Numero totale di bottiglie prodotte (mediamente): Vendita diretta in azienda (specificare si o no): sì Vendita nella media e/o grande distribuzione (specificare si o no e se si in quali catene): no Totale vendite ultimo anno (solo vino, fatturato e vendita diretta): Una breve storia dell azienda: L'Azienda Agricola La Basia nasce nel 1975 dalla passione di Elena Parona, agronomo: ventiquattro ettari di proprietà di cui quattro a vigneto, nel cuore della Valtènesi, l'area di colline moreniche affacciate sulla riva bresciana del Lago di Garda. La viticoltura è stata dall'inizio la principale attività, legata alla coltivazione

19 del vitigno autoctono Groppello e alla lavorazione dei vini ottenuti dalla base di queste uve, secondo la tradizione locale. Negli anni La Basia ha conservato la propria identità rurale, sviluppando nuove attività di ospitalità e agriturismo ippico e mantenendo le campagne per la produzione di cereali per il consumo alimentare (grano duro e mais per polenta) e per l'alimentazione dei cavalli del maneggio (avena, orzo), e la coltivazione dell'olivo per la produzione di olio extravergine. I miei principi e idealità di produttore: nel rispetto del territorio, in tutte le sue sfaccettature, condurre una agricoltura sostenibile, con uno sguardo al passato, ma tenendo ben saldi i criteri moderni di produzione e un modello operativo per il perseguimento della qualità e della massima salubrità; equilibrio, armonia : ecco le parole che esprimono l'obbiettivo da raggiungere con il mio lavoro sia in campagna (rispetto dei terreni con l'uso dell'inerbimento totale dei vigneti, rispetto delle piante con giusto rapporto tra sviluppo della pianta e carico produttivo), sia in cantina, lavorando solo uve altamente selezionate, raccolte manualmente, pigiate nel giro di poche ore dalla raccolta, che permettano la massima integrità del nostro prodotto finale: sano, integro, buono e tipico. La mia opinione sull'utilizzo di OGM: non ho una completa, scientifica conoscenza del tema; per ora sono contraria, ma aperta a non trascurare eventuali condizioni positive.

20 IL VINO Nome del vino (denominazione e cru o nome di fantasia) Valtènesi DOC Chiaretto La moglie ubriaca Annata: 2012 e 2013 La viticoltura Nome vigneto/i: Vigneto 98 e Vigneto 2000 Suolo: di origine morenica, tendenzialmente sabbioso, con vene argillose, buona dotazione di scheletro, inerbito Esposizione dei filari: sud-est Altitudine: 280 metri s.l.m. Vitigno/i: Groppello 50%, Barbera 25%, Sangiovese 10% e Marzemino 5% Portainnesto/i: 420A, SO4,1103 P Forma di allevamento: guyot Età media delle viti: anni Densità d impianto (ceppi/ha): 4350 ceppi/ha Produzione per ceppo (kg/pianta): 1,5 2,5 kg circa Produzione per ettaro (q/ha): 90 Q.li Trattamenti (tipologia e frequenza): trattamenti di copertura a base di rame e zolfo, in numero variabile a seconda dell'andamento stagionale (nel 2011 circa 12 trattamenti, sospesi completamente da metà agosto), nessun trattamento antibotritico. Fertilizzanti (tipologia e frequenza): utilizzo quasi esclusivo di concimi organici di origine animale (letame di cavallo o di bovini) distribuiti a fine inverno, inizio primavera. Data inizio vendemmia: a seconda dell'andamento stagionale, nell'anno in corso (2012) una prima raccolta al 23 settembre 2012 Modalità di vendemmia (indicare se manuale o meccanica, e se manuale indicare se in cassetta, in cassone, in rimorchio): manuale in cassone Utilizzo di uve acquistate da terzi (se sì, in che percentuale): no Certificazioni (biologica, biodinamica, altro): no, utilizzo di prodotti a basso impatto ambientale, con controllo della quantità di rame (non super. a 6 kg/ha) Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: i terreni sono coltivati con inerbimento integrale, si pratica potatura verde (cimature leggere 1 o 2 volte nel periodo di maggiore sviluppo vegetativo e a seconda della vigoria della pianta; al bisogno leggere sfogliature in prossimità del grappolo nel periodo pre-vendemmia per favorirne la sanità, diradamento dei grappoli a fine invaiatura se necessario (per migliorare l'equilibrio e non creare stress della pianta, favorire una maturazione omogenea del prodotto). Il nostro vigneto è protetto con reti antigrandine "a grembiule" disposte in verticale sul lato ovest di ogni filare L enologia Modalità di diraspatura e pigiatura: pigiadiraspatrice orizzontale a rulli gommati Modalità di pressatura: nessuna pressatura, si utilizza solo mosto fiore Vinificatori in (materiale): si utilizzano le stesse vasche che sono utilizzate per la maturazione dei vini, in acciaio e in cemento verniciato Macerazione (durata e temperatura, specificare se controllata): dopo una macerazione di durata variabile dalle 10 alle 14 ore a seconda della temperatura e della varietà delle uve, si separa il mosto fiore, segue una defecazione statica di 24 ore a temp. controllata 16 C, dopo il travaso si fa innesto di lieviti. La fermentazione avviene a temp. controllata tra i 17 C e i 19 C Anidride solforosa e/o acido ascorbico (quantità e momento di aggiunta) : alla pigiatura aggiunta di metabisolfito potassico nell'ordine di 6 gr./hl + 6 gr/hl di tannini di galla

21 di pigiato; a fine fermentazione aggiunta di 3-4 g/hl di metabisolfito potassico che viene mantenuto durante il periodo di affinamento Utilizzo di lieviti selezionati (se sì, tipologia e provenienza; indicare se i lieviti hanno una certificazione No Ogm): sì, lieviti blastosel FR95 (Agrivite snc); con certificazione OGM free Metodologia di stabilizzazione: a freddo, naturale Filtraggi (se sì, tipologia): filtrazione a cartoni appena prima dell'imbottigliamento e microfiltrazione al momento dell'imbottigliamento che normalmente avviene nella prima metà di febbraio Chiarifiche (se sì, tipologia): una chiarifica durante la fermentazine con utilizzo di prodotto a base di bentonite. In caso di difficoltà di illimpidimento si ripete una seconda leggera chiarifica con bentonite, Eventuale affinamento in acciaio (durata): circa tre mesi Eventuale affinamento in botte o barrique (tipologia, capacità e n passaggi): no Eventuale affinamento in bottiglia (durata): circa 1 mese Eventuali correzioni: no Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no Utilizzo di concentratore: no Pratiche di salasso : no Resa uva/vino (%): 40% Numero di bottiglie prodotte: 8000 Tipologia bottiglia (borgognona, bordolese, alsaziana, albeisa etc) : bordolese Tappo in (materiale) : sughero Destinazione delle vinacce: vengono consegnate alla distilleria e utilizzate per produrre la Grappa La Basia Produzione di grappe o distillati (si o no): sì Quantità: Luogo e modalità di distillazione: c/o Distilleria Peroni Maddalena Gussago, distillazione in caldaiette di rame Le caratteristiche chimiche Titolo alcolometrico: 13% Acidità (g/l) : 6,20 Ph: 3,25 Estratto secco (g/l) : 21,00 Anidride solforosa libera (mg/l all imbottigliamento): 27,5 Anidride solforosa totale (mg/l all imbottigliamento): 86 Descrizione organolettica e libera Il mio vino è: Caratteristica principale è il suo profumo di floreale, delicatamente fruttato e fresco; al gusto risulta ben strutturato, sapido e persistente. Può essere gustato come aperitivo, accompagnare antipasti e primi leggeri anche a base di pesce, pesci saporiti arrosto o alla griglia, carni bianche e formaggi freschi. Servire a temperatura di gradi PREZZO SORGENTE Relativo alla bottiglia, indicare il prezzo sorgente (compreso d iva): f.co cantina per vendita diretta: 8,00 Eventuali altre considerazioni: Il Chiaretto La moglie ubriaca è caratterizzato da notevole longevità; ciò è dovuto al fatto che durante la lavorazione vengono rispettati i tempi naturali di maturazione in modo da mantenere la massima integrità del prodotto finale, con ridotta ossidazione e il mantenimanto di una buona struttura.

22 autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Az. Agr. Monteforche di Alfonso Soranzo Indirizzo: Via Rovarolla 2005, Zovon di Vò (PD) Telefono: Fax: soranzo1968@gmail.com Sito internet: Proprietario: Soranzo Alfonso Possibilità di visitare l'azienda (si o no; se sì indicare in quali giorni): sì Eventuali strutture ricettive (tipologia e n posti): no Superficie coltivata totale (ettari): 4,5 ha Superficie coltivata a vigneto: 4,5 ha Altre colture (quali): no Eventuali prodotti acquistabili in azienda: no Proprietà dei terreni (se una parte in affitto, specificarne l'estensione) : sì Enologo o responsabile di cantina (se consulente, specificarlo): no Agronomo o responsabile conduzione agricola (se consulente, specificarlo) : no Lavoratori fissi (indicare il numero): no Lavoratori stagionali (indicare il numero): no Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori fissi: no Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali: no Ricorso a lavoro interinale (si o no, frequenza): no Vini prodotti (Denominazione e cru o nome di fantasia): Cabernet Franc del Veneto Cassiera Bianco del Veneto (malvasia istriana, garganega e moscato) Vigna del Vento Rosso del Veneto (cabernet franc e merlot) Vigneto Carantina Bianco del Veneto (garganega) Numero totale di bottiglie prodotte (mediamente): Vendita diretta in azienda (specificare si o no): sì Vendita nella media e/o grande distribuzione (specificare si o no e se si in quali catene): piccola distribuzione Totale vendite ultimo anno (solo vino, fatturato e vendita diretta): Una breve storia dell azienda: I miei principi e idealità di produttore: Massimo rispetto per la natura La mia opinione sull'utilizzo di OGM: contraria

23

24 IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Azienda Agricola Spagnol Eris autocertificazione e prezzo sorgente il vino Indirizzo: via Colmello del Col, Guia di Valdobbiadene (TV) Telefono: Fax: Sito internet: Vini prodotti (Denominazione e cru o nome di fantasia): Valdobbiadene Prosecco superiore d.o.c.g. spumante Spumante bianco extra dry Glera dei colli trevigiani Superfice totale dell azienda: 4 Ha di cui 1.7 Ha a bosco e 2.6 a vigneto; situato in collina tra i 2.4 e 3.5 etr s.m.l. Una breve storia dell azienda: L'azienda è di proprietà familiare ancora dai progenitori. I miei principi e idealità di produttore: I principi si basano su un equa correlazione tra la terra e i suoi prodotti; contro lo sfruttamento totale del suolo e degli esseri ivi presenti tra cui noi soggetti sociali. La vendita è diretta; fatta in cantina o tramite corriere per accorciare la filiera. In azienda è possibile degustare. Il tipo di procedimento adottato sia in vigna che in cantina è biodinamico e ecocompatibile. I trattamenti effetuati (antiperonosporici/antioidici) con prodotti non di sintesi (base rameica e zolfo) seguendo le indicazioni meteoclimatiche. Viene fatto con insetticida specifico a fine giugno contro le cicaline (vettori della flavescenza dorata,obbligatorio per ordinanza della provincia). Non utilizzo diserbanti/dissecanti né concimi chimici. Sfalcio manuale. Come la potatura (a capuccina prevalentemente) e la vendemmia (vasi o cassette da portare nel rimorchio). La pressatura è soffice con presse pneumatiche. La fermentazione è in bianco con aggiunta di solfiti. E' fatta in cisterne d'acciaio termoregolate. Quando la gradazione alcolica è sui 9.8% il vino viene raffreddato e filtrato con farina fossile. E' tenuto a bassa temperatura fino a quando non vien fatta fare la seconda fermentazione in autoclave per la presa di spuma. Questa avviene in 40/50 giorni ed e' regolata sia cime temperatura che pressione. A condizoni ottimali ed entro i parametri legislativi, abbassamento della temperatura sotto zero, stabilizzazione, microfiltrazione (fisica e non chimica) e imbottigliamento con tappi di sughero. Nelle fermentazioni utilizzo lieviti autoctoni ogm free. Riferito agli ogm sono contrario sia di fatto che di principio in quanto fanno parte della cultura neoliberista cioe affini solo all'introito (money) rapido senza tener conto del impatto nel lungo periodo con l'ambiente in cui viviamo (ma non da soli) per cercare di preservarlo.

25 IL VINO Nome del vino (denominazione e cru o nome di fantasia): Valdobbiadene prosecco superiore docg extra dry MULIANA. PREZZO SORGENTE Relativo alla bottiglia, indicare il prezzo sorgente compreso d iva: 4.60 euro a bottiglia franco cantina Le confezioni possono essere in confezioni da 1 a 6 bottiglie. Analisi chimico/merceologica del vino sopra esposto: Densita' relativa 20 C/20 C 0,99810 Titolo alcolometrico volumico % vol Titolo alcolom.volumico totale % vol Zuccheri riduttori g/l 16.2 Estratto secco totale g/l 33.9 Estratto non riduttore g/l 17.7 Acidita' totale g/l 6.9 Altre informazioni L aziena vitivinicola è a Guia di Valdobbiadene (TV). Microzona C\2. Il terreno è argilloso varie arenarie calcareo. Esposizione è est sud ovest. L'eta' delle viti è variabile. Ci sono ceppi oltre i 60anni. La cultivar è il prosecco trevigiano e l'allevamentto prevalente è a capuccina. La produzione per ettaro è di 135 q.li

26 IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: autocertificazione e prezzo sorgente il vino Azienda agricola Nicolini Giorgio Indirizzo: Loc.Fontanella 26/a, 34015, Muggia, Trieste Telefono: Fax: nicolinigiorgio.ts@gmail.it Sito internet: Proprietario: il medesimo Possibilità di visitare l'azienda (si o no; se sì indicare in quali giorni): sì, su preavviso Eventuali strutture ricettive (tipologia e n posti): no Superficie coltivata totale (ettari): 2 Superficie coltivata a vigneto: 1 Altre colture (quali): orto ad uso familiare Eventuali prodotti acquistabili in azienda: salumi di propria produzione Proprietà dei terreni (se una parte in affitto, specificarne l'estensione): proprietà familiare Enologo o responsabile di cantina (se consulente, specificarlo): consulenza per analisi ed eventuali correzioni: Enotecnica friulana (UD) Agronomo o responsabile conduzione agricola (se consulente, specificarlo): no Lavoratori fissi (indicare il numero): no Lavoratori stagionali (indicare il numero): no Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori fissi: Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali: Ricorso a lavoro interinale (si o no, frequenza): no Vini prodotti (Denominazione e cru o nome di fantasia): Malvasia IGT Venezia Giulia Vitovska IGT Venezia Giulia Eugenio (moscato giallo) Piccola Nera IGT delle Venezie Refosco IGT Venezia Giulia Rosso Nicolini (borgogna nera) Numero totale di bottiglie prodotte (mediamente): 5000/6000 Vendita diretta in azienda (specificare si o no): sì Vendita nella media e/o grande distribuzione (specificare si o no e se si in quali catene): il vino imbottigliato viene venduto in parte a clienti privati in parte a ristoranti ed enoteche Totale vendite ultimo anno (solo vino, fatturato e vendita diretta): Vino sfuso: 15hl Vino imbottigliato: 5000 bottiglie

27 Una breve storia dell azienda: La nostra è una piccola azienda agricola a conduzione familiare, nata e gestita su vecchie tradizioni ereditate dai nonni, per mantenere ancora vivi certi gusti e profumi ormai dimenticati dai più. Il nostro sforzo è dedito soprattutto nel rigenerare e reimpiantare le vecchie tipologie di viti autoctone, ormai andate perdute quasi del tutto, usando i cloni originali per gli incalmi delle barbatelle. Cerchiamo di mantenere il più possibile al tradizionale anche i trattamenti antiparassitari e fungicidi in vigna evitando di usare, se proprio non indispensabile per la sopravvivenza della pianta, prodotti sistemici o di lunga carenza. I miei principi e idealità di produttore: L uva buona è grazie alla terra, il buon vino è grazie al lavoro e al rispetto che l uomo ha per essa. La mia opinione sull'utilizzo di OGM: Assolutamente negativa!!

28 IL VINO Nome del vino (denominazione e cru o nome di fantasia): Vitovska IGT Venezia Giulia Annata: 2013 La viticoltura Nome vigneto/i:/ Suolo: argilla Esposizione dei filari: sole dall alba al tramonto Altitudine:180 m. s.l.m. Vitigno/i: Vitovska della Venezia Giulia Portainnesto/i: SO4 Forma di allevamento: Casarsa Età media delle viti: 10 anni Densità d impianto (ceppi/ha): Produzione per ceppo (kg/pianta): 2 Produzione per ettaro (q/ha): Trattamenti (tipologia e frequenza): anticrittogamici ogni 10 giorni oppure all occorrenza fertilizzanti (tipologia e frequenza):ogni 5 anni microelementi Data inizio vendemmia: 15 settembre Modalità di vendemmia (indicare se manuale o meccanica, e se manuale indicare se in cassetta, in cassone, in rimorchio): Manuale, in cassetta Utilizzo di uve acquistate da terzi (se sì, in che percentuale): /no Certificazioni (biologica, biodinamica, altro): / Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: / L enologia Modalità di diraspatura e pigiatura: Meccanica, direttamente in tino Modalità di pressatura: Torchio tradizionale Vinificatori in (materiale): Macerazione (durata e temperatura, specificare se controllata): 24 ore per i bianchi Anidride solforosa e/o acido ascorbico (quantità e momento di aggiunta): 5 gr/hl (tannisol) ogni travaso. Utilizzo di lieviti selezionati (se sì, tipologia e provenienza; indicare se i lieviti hanno una certificazione No Ogm): NON uso lieviti Metodologia di stabilizzazione: Filtraggi (se sì, tipologia): NO Chiarifiche (se sì, tipologia): Con bentonite Eventuale affinamento in acciaio (durata): Eventuale affinamento in botte o barrique (tipologia, capacità e n passaggi): 8 mesi Eventuale affinamento in bottiglia (durata): 1 anno Eventuali correzioni: Solo su acidità con acido tartarico su consiglio enologo ma saltuariamente Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: NO Utilizzo di concentratore: NO Pratiche di salasso : NO Resa uva/vino (%): Numero di bottiglie prodotte: 500 Tipologia bottiglia (borgognona, bordolese, alsaziana, albeisa etc): Renana Tappo in (materiale): Sughero

29 Destinazione delle vinacce: Distillazione a fuoco diretto in azienda Produzione di grappe o distillati (si o no): SI Quantità: Luogo e modalità di distillazione: Le caratteristiche chimiche Titolo alcolometrico: 13 Acidità (g/l): Ph: Estratto secco (g/l): Anidride solforosa libera (mg/l all imbottigliamento): Anidride solforosa totale (mg/l all imbottigliamento): Descrizione organolettica e libera Il mio vino è: Il nostro vino, essendo vinificato in modo tradizionale, non filtrato e non trattato in modo industriale, mantiene tutta la genuinità, la semplicità e la schiettezza che lo ha fatto conoscere PREZZO SORGENTE Relativo alla bottiglia, indicare il prezzo sorgente compreso d iva: 9 + IVA Eventuali altre considerazioni:

30 IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: autocertificazione e prezzo sorgente il vino Az. Agr. Vigneti Vallorani di Vallorani Rocco Indirizzo: c.da la Rocca 28, Colli del Tronto (AP) Telefono: 347/ / Fax: / info@vignetivallorani.com Sito internet: Proprietario: Rocco Vallorani Possibilità di visitare l'azienda (si o no; se sì indicare in quali giorni): Si, lun/sab, Eventuali strutture ricettive (tipologia e n posti): no Descrizione del nucleo famigliare e loro coinvolgimento nelle attività agricole (descrizione sintetica): Rocco Vallorani, titolare, enologo, cantiniere, viticultore, vendite; Vallorani Stefano, studente di Enologia, responsabile vigneti, cantiniere, viticultore, vendite. Vallorani Edoardo (fratello minore), studente universitario e collaboratore nelle fasi critiche. Superficie coltivata totale (ettari): 8 Superficie coltivata a vigneto: 7 Altre colture (quali): olivo Eventuali prodotti acquistabili in azienda: Vino e olio Proprietà dei terreni (se una parte in affitto, specificarne l'estensione): 8 Enologo o responsabile di cantina (se consulente, specificarlo): Rocco Vallorani Agronomo o responsabile conduzione agricola (se consulente, specificarlo): Stefano Vallorani Lavoratori fissi (indicare il numero): 2 Lavoratori stagionali (indicare il numero): 5 (vendemmia) Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori fissi: Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali: ticket agrari Ricorso a lavoro interinale (si o no, frequenza): no Vini prodotti (Denominazione e cru o nome di fantasia): Avora, Falerio DOP Polisia, Rosso Piceno DOP Konè, Rosso Piceno Superiore DOP Zaccarì, Offida DOCG Passerina Sorlivio, IGP Marche Rosso Philumene, IGP Marche Rosso Numero totale di bottiglie prodotte (mediamente): Vendita diretta in azienda (specificare si o no): si Vendita nella media e/o grande distribuzione (specificare si o no e se si in quali catene): no Totale vendite ultimo anno (solo vino, fatturato e vendita diretta): euro

31 Una breve storia dell azienda: Vigneti Vallorani nascono nel 1963 quando Filomena Fazzini e Livio Vallorani decisero di dedicare il loro futuro alla terra e al vino, che ne è figlio, riscattando i terreni dove la famiglia Fazzini lavorava dal 1905 con un contratto di mezzadria. Nel corso degli anni Livio e, in seguito, suo figlio Giancarlo, hanno continuato a produrre vino e olio per il mercato locale seguendo le antiche tradizioni, che da padre in figlio sono giunte oggi. In una continua crescita, Giancarlo decide di intraprendere la gestione biologica dell azienda e nel 2005, l idea di produrre in simbiosi con l ambiente circostante si fa sempre più forte. Giancarlo ed i figli Rocco e Stefano dal 2010 segnano il passo della loro storia e riprendono la strada dell olio e del vino, una storia iniziata nel Cenni storici e geografici sul territorio (informazioni sintetiche): La cantina è situata a Colli del Tronto, piccolo centro agricolo dell entroterra marchigiano, situato sulle colline tra San Bennedetto ed Ascoli Piceno. Di tradizione contadina il paese conta ora circa 3000 abitanti ed come estenzione in ettari è il più piccolo comune delle Marche. Condizioni ambientali del posto e dell area di produzione (eventuali rischi ambientali): Zona collinare, situata a circa 10 km in linea d aria dal mare, presenta terreni di medio impasto tendenti all argilloso. Un elevata lavorazione dei terreni può provocare rischi di erosione e smottamenti I miei principi e idealità di produttore: Crediamo che per produrre un vino di qualità si debba partire da un uva di qualità, per questo motivo effettuiamo tutte le pratiche agronomiche in prima persona allo scopo di avere uve mature, sane e con un grande potenziale aromatico. Nelle fasi di vinificazione cerchiamo di intervenire nella maniera meno invasiva possibile sfruttando al massimo il potenziale delle uve ed evitando di accelerare i processi che richiedono più tempo, per questo evitiamo chiarifiche e stabilizzazioni con prodotti di sintesi. L azienda è stata inoltre ristrutturata allo scopo di ridurre l impatto ambientale: tutti i locali sono alimentati da un impianto fotovoltaico situato sul tetto della rimessa attrezzi, i locali di affinamento sono realizzati al di sotto del livello del terreno evitando così condizionamenti forzati, tutti i sottoprodotti della vinificazione (bucce, raspi, fecce) sono utilizzati per fertilizzare i vigneti più giovani e le acque di cantina vengono raccolte ed utilizzate per irrigare il giardino che utilizziamo per le degustazioni. Crediamo molto nella filiera corta e nel rapporto di fiducia tra produttore e consumatore, per questo motivo effettuiamo vendita in cantina e cerchiamo di commercializzare i nostri prodotti in prima persona. La mia opinione sull'utilizzo di OGM: totalmente contrario

32 IL VINO Nome del vino (denominazione e cru o nome di fantasia): Avora, Falerio DOP Annata: 2011 La viticoltura Nome vigneto/i: Avora Suolo: tendente all argilloso Esposizione dei filari: N-N/E Altitudine: 180 m Vitigno/i: Pecorino, Passerina, Trebbiano Portainnesto/i: ND Forma di allevamento: Spalliera, guyot bilaterale Età media delle viti: 25 anni Densità d impianto (ceppi/ha): 3000 Produzione per ceppo (kg/pianta): 2-3 kg Produzione per ettaro (q/ha): 80 q.li Trattamenti (tipologia e frequenza): conduzione biologica, zolfo, idrossido di Rame e bacillus thuringiensis. Fertilizzanti (tipologia e frequenza): Sovescio, sottoprodotti di vinificazione Data inizio vendemmia: Agosto/settembre Modalità di vendemmia (indicare se manuale o meccanica, e se manuale indicare se in cassetta, in cassone, in rimorchio): manuale in cassette da 18 kg Utilizzo di uve acquistate da terzi (se sì, in che percentuale): no Certificazioni (biologica, biodinamica, altro): biologica (Istituto Mediterraneo di Certificazione) Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: L enologia Modalità di diraspatura e pigiatura: diraspapigiatrice meccanica Modalità di pressatura: soffice con pressa pneumatica a membrana Vinificatori in (materiale): acciaio Macerazione (durata e temperatura, specificare se controllata): a12 C: pecorino 8 h, passerina 6 h, trebbiano 2 h Anidride solforosa e/o acido ascorbico (quantità e momento di aggiunta): all occorrenza 2-4 g/hl, Utilizzo di lieviti selezionati (se sì, tipologia e provenienza; indicare se i lieviti hanno una certificazione No Ogm): NO Metodologia di stabilizzazione: naturale Filtraggi (se sì, tipologia): si, cartucce housing Chiarifiche (se sì, tipologia): bentonite Eventuale affinamento in acciaio (durata): almeno 10 mesi Eventuale affinamento in botte o barrique (tipologia, capacità e n passaggi): no Eventuale affinamento in bottiglia (durata): almeno 6 mesi Eventuali correzioni: no Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no Utilizzo di concentratore: no Pratiche di salasso : no Resa uva/vino (%): Numero di bottiglie prodotte: 6000 Tipologia bottiglia (borgognona, bordolese, alsaziana, albeisa etc): bordolese Tappo in (materiale): sughero naturale Destinazione delle vinacce: fertilizzazione

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Az. Agr. Baglio Luna DiBirgi Indirizzo: c/da Paolini, 33 91025 Marsala (TP) Telefono: 0923 967527 333

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Azienda Agricola FOFFANI Indirizzo: Piazza Giulia, 13 Clauiano 33050 Trivignano Udinese (UD) Telefono:

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: DOMENICO BOTTO AZIENDA AGRICOLA CASCINA SANT'UBALDO Indirizzo: REG. BOTTI 26, ACQUI TERME (AL) Telefono:

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Soc.Agricola FATTORIA LA MARIETTA srl Indirizzo: Podere Mandorlaie - Loc. Mandorlaie Telefono: Claudio

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: IL CERCHIO Indirizzo: VIA VALMARINA 24 58011 CAPALBIO (GR) Telefono: 0564 898856 Fax: 0564 898856 E-mail:

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: AZIENDA AGRICOLA SORELLE PALAZZI Indirizzo: VIA DEL CHIANTI 34, 56030, MORRONA (PI) Telefono: 05876549003

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Az. Agr. Quarticello di Roberto Maestri Indirizzo: Matilde di Canossa 1/A, 42027, Montecchio Emilia

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Az. Agr. Lo Zerbone di Fabio Emilio Somazzi Indirizzo: Loc. Rio Zerbone 7; 15078 Rocca Grimalda (AL)

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Guido Zampaglione, Tenuta Grillo s.ag.r.l. Indirizzo: strada Maranchetti 6-15010 Gamalero Monferrato

Dettagli

Schede di autocertificazione dei vini

Schede di autocertificazione dei vini IL VINO Tarbianèin Annata: 2015 La viticoltura Suolo: FAL Esposizione dei filari: piano Altitudine: 51 m slm Vitigno/i: Trebbianina b. Portainnesto/i: SO4 Forma di allevamento: guyot Età media delle viti:

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: CANTINE DI Mezzaluna Azienda Vitivinicola Doria Elisabetta Elena Indirizzo: Loc. Casa Tacconi 1-27040

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Azienda Agricola Il Mongetto Indirizzo: Via piave, 2 15049 Vignale Monferrato (AL) Telefono: 0142 933

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale Azienda Agricola Cascina Praié di Massimo Viglietti Indirizzo: loc. Colla Micheri Strada castello 20

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Brunnenhof Mazzon di Kurt + Johanna Rottensteiner Indirizzo: via degli Alpini 5, Egna / Mazzon (BZ)

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Azienda Agricola La Viranda s.c. Indirizzo: Via Maestra 22, 14042, Calamandrana (AT) Telefono: 0141856571

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: LA DISTESA Indirizzo: VIA ROMITA 28 CUPRAMONTANA (AN) Telefono: 0731781230 Fax: 0731781230 E-mail:

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Valli Unite Soc.Coop.Agr. Indirizzo: Cascina Montesoro, 15050, Costa Vescovato (AL) Telefono: 0131

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Società Agricola Valleponci ss Indirizzo: Valle Ponci, 22 17024 Finale Ligure (SV) Telefono: +39 329

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Azienda Agricola Fiorano di Paolo Beretta Indirizzo: C.da Fiorano 19, 63030, Cossignano (AP) Telefono:

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Az. Agr. Vitivinicola Antico Convento di Ferretti Enio Indirizzo: Str. Del Convento 1, 15051 Carezzano

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: AURORA s.s.a. Indirizzo: VIA CIAFONE,98 63035 OFFIDA (AP) Telefono: 0736 810007 Fax: 0736 810007 E-mail:

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Denominazione azienda agricola Alziati Annibale Via frazione Scazzolino 55 Cap 27040 Località Scazzolino Provincia Pavia Telefono 0385\75261 Fax

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: AZ. AGR. TIRELLI ANDREA Indirizzo: VIA XX SETTEMBRE 4, 15050 COSTA VESCOVATO (AL) Telefono: 0131/838172

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Azienda agricola La Melosella Indirizzo : Susana Martinkova, Via di Villa Sacchetti 00197 ROMA Azienda:

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Azienda Agricola Morella Indirizzo: Via per Uggiano 147, 74024, Manduria (TARANTO) Telefono: 099 9791482

Dettagli

i vini rossi i vini bianchi

i vini rossi i vini bianchi Prezzo Sorgente Prezzo al pubblico * bottiglia bicchiere i vini rossi Valpolicella Classico Superiore d.o.c. 2004 4,00 6,00 1,50 corvina, rondinella, corvinone, molinara Soc. Agr. Aldrighetti Luigi, Angelo

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: AZ. AGRICOLA CARUSSIN di FERRO BRUNA Indirizzo: REGIONE MARIANO 27 14050 SAN MARZANO OLIVETO (AT) Telefono:

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Denominazione Cascina Besciolo Via Fr.Pianelle 23 Cap 12070 Località Gorzegno Provincia Cuneo Telefono 017386038 Fax 017386038 E-mail cascinabesciolo@tiscali.it

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Elena Parona Az. Agr. La Basia Indirizzo: Via Predefitte 31 25080 Puegnago d/garda (BS) Telefono: 0365.555958

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Vergano Mauro Indirizzo: Via Brofferio, 106 14100 ASTI (AT) Telefono: 0141 324704 Fax: 0141 324704

Dettagli

TENUTA TRESANTI SCHEDE TECNICHE

TENUTA TRESANTI SCHEDE TECNICHE TENUTA TRESANTI SCHEDE TECNICHE Memento Rosso Toscana I.G.T. ESPOSIZIONE DEI VIGNETI: per la produzione del Memento si utilizzano le posizioni più fresche ed ariose; pleistocenica, che determinano terreni

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Paterna, cooperativa agricola Indirizzo: Località Paterna, 96 52028 Terranuova Bracciolini (AR) Telefono:

Dettagli

CHIONETTI Dogliani - Italia

CHIONETTI Dogliani - Italia CHIONETTI Dogliani - Italia LA FAMIGLIA La cantina Chionetti è stata fondata nel 1912 da Giuseppe Chionetti. Per oltre 50 anni è stata condotta dallo storico proprietario Quinto e poi da suo figlio Andrea,

Dettagli

Note organolettiche: vino fermo dal colore giallo paglierino carico, il profumo è fruttato, ampio, floreale e il gusto fresco, sapido, persistente

Note organolettiche: vino fermo dal colore giallo paglierino carico, il profumo è fruttato, ampio, floreale e il gusto fresco, sapido, persistente Campo Piano Pinot Grigio Vitigno: Pinot Grigio Gradazione: 13%vol Viticoltura e Vinificazione: vigneto esposto a sud-est, 390 metri s.l.m., terreno argilla e tufo, allestimento Cordone Speronato, 4.500

Dettagli

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata Boioli Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata Vino Biologico, Rosso, Fermo Vitigno: Croatina Gradazione: 12,5%vol Vendemmia: 2013 Viticoltura e Vinificazione: vigneto esposto

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Azienda Agricola Alziati Annibale Indirizzo: Fraz. Scazzolino 55, 27040, Rovescala (PV) Telefono: 0385

Dettagli

Zona di produzione: Terreno: Forma di allevamento: Analisi organolettica: Colore: Olfatto: Gusto: Alcool: Temperatura di servizio:

Zona di produzione: Terreno: Forma di allevamento: Analisi organolettica: Colore: Olfatto: Gusto: Alcool: Temperatura di servizio: Lugana doc Brut LEONARDO Metodo Classico Vitigno: Turbiana 100% periodo di raccolta metà settembre giallo paglierino floreale e fruttato vino strutturato con una forte acidità, sapido e minerale Prodotto

Dettagli

Indicazione Geografica Tipica

Indicazione Geografica Tipica GRADAZIONE ALCOLICA 13% Vol. Veneto - Colli Pinot Nero Indicazione Geografica Tipica Macerazione del pigiato con piccola percentuale di uva intera per 12 giorni. Rimontaggi frequenti nei primi giorni di

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: ANTONINO BARRACO/BARRACO Indirizzo: c/da Fontanelle, 252 91025 Marsala (TP) Telefono: 3292073935 E-mail:

Dettagli

Campo Bargello. Marco Querci e Marta Matteini Querci, proprietari di Campo Bargello

Campo Bargello. Marco Querci e Marta Matteini Querci, proprietari di Campo Bargello CAMPO BARGELLO Campo Bargello Situata nel cuore della Maremma Toscana, in località Fontino, comune di Massa Marittima, a 150 metri di altitudine, l Azienda Agricola Campo Bargello nasce nel 2000 da un

Dettagli

La Terra Trema in Cascina Selva

La Terra Trema in Cascina Selva La Terra Trema in Cascina Selva Lavorando a La Terra Trema abbiamo avuto occasione di approfondire i rapporti con molte cascine del sud-ovest Milanese, cascine comprese in un territorio che bene conosciamo

Dettagli

La Terra Trema Contadini, allevatori, piccoli produttori che resistono

La Terra Trema Contadini, allevatori, piccoli produttori che resistono La Terra Trema Sotto il nome La Terra Trema si riunisce l agricoltura critica di qualità. Contadini, allevatori, piccoli produttori che resistono quotidianamente alle tonnellate di cemento abitando quanto

Dettagli

Il vino. Nome del vino (denominazione e cru o nome di fantasia): VINO ROM Sangiovese Annata: 2007. La viticoltura

Il vino. Nome del vino (denominazione e cru o nome di fantasia): VINO ROM Sangiovese Annata: 2007. La viticoltura Il vino Nome del vino (denominazione e cru o nome di fantasia): VINO ROM Sangiovese Annata: 2007 Nome vigneto/i: LE SERRE Suolo: FRANCO/ARGILLOSO Esposizione dei filari: SUD- EST Altitudine: 180 mt slm

Dettagli

TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni.

TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni. TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: 4.800 ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni. PRODOTTI CERTIFICATI BIO: Vino. Sibiliana è il progetto per la valorizzazione

Dettagli

NICOLA ZANETTI D I S T R I B U Z I O N E

NICOLA ZANETTI D I S T R I B U Z I O N E D I S T R I B U Z I O N E TOSCANA FONTESTROZZI chianti chianti classico riserva chianti classico brunello di montalcino bolgheri rosso doc 375 ml - Composizione: Sangiovese. Invecchiamento: 3 mesi in botti

Dettagli

Garda Classico Groppello D.O.C.

Garda Classico Groppello D.O.C. Garda Classico Groppello D.O.C. Servire a temperatura 18-20 C. Il Garda Classico Groppello Marsadri è prodotto con la qualità di uva più tipica della Valtenesi: il Groppello Gentile. La sua struttura è

Dettagli

VILLA TORRE 2014 TENUTA DI. Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC. Collocazione geografica. Superficie vigneto

VILLA TORRE 2014 TENUTA DI. Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC. Collocazione geografica. Superficie vigneto VILLA TORRE 2014 Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 6 ettari Colline in leggero pendio con esposizione a Sud - Ovest. Verdicchio 100% 80 q. li In piccole casse, con selezione delle

Dettagli

AMA 2010 IL VIGNETO Con l annata 2010 nasce questo nuovo Chianti Classico. La superficie totale a vigneto specializzato di proprietà del Castello di Ama ammonta a circa 90 ettari, di questi circa 65 ettari

Dettagli

Bianco IGT Veneto Sengiari

Bianco IGT Veneto Sengiari Bianco IGT Veneto Sengiari Uve: garganega, sauvignon, chardonnay Gradazione alcolica: 12 Note di degustazione: Colore giallo paglierino carico con contenuti riflessi dorati, profumo floreale e di frutta

Dettagli

NOELIA RICCI. Est.1941

NOELIA RICCI. Est.1941 NOELIA RICCI Est.1941 Storia Noelia Ricci è più che un azienda. È un album di famiglia. In queste terre, di proprietà dei Ricci dal 1941, c è innanzitutto l impronta di una grande donna: Noelia, da cui

Dettagli

La personalità di un vino nasce sempre dalla terra, dal sole e dall aria: non è qualcosa che si può costruire.

La personalità di un vino nasce sempre dalla terra, dal sole e dall aria: non è qualcosa che si può costruire. La personalità di un vino nasce sempre dalla terra, dal sole e dall aria: non è qualcosa che si può costruire. E con questa filosofia, dall amore per la natura e dal lavoro quotidiano che Ivana Adami ed

Dettagli

VALPOLICELLA DOC CLASSICO

VALPOLICELLA DOC CLASSICO VALPOLICELLA DOC CLASSICO Valpolicella DOC Classico Denominazione di Origine Controllata V.Q.P.R.D. Corvina, Corvinone and Rondinella ORIGINE: Dai nostri vigneti situati in località Novaia di Marano di

Dettagli

Il nome e il logo. La Zona. Le tenute

Il nome e il logo. La Zona. Le tenute Il nome e il logo Tenute Arnaces nasce dallo studio della tradizione Friulana e dei principali elementi architettonici-culturali caratteristici del territorio in cui si estendono le nostre tenute. Ci siamo

Dettagli

movia vitigni autoctoni Tocai Friulano Sauvignon Merlot Pinot Nero Chardonnay vendemmia manualità macerazione

movia vitigni autoctoni Tocai Friulano Sauvignon Merlot Pinot Nero Chardonnay vendemmia manualità macerazione 21 ha - 100.000 bt primorski slovenia movia Mirko & Aleš Kristancic a Dobrovo 1820 peschi tradizionale Brda zac zac ciliegi humus collina vini del protocollo vigneron giardiniere albicocche vitigni autoctoni

Dettagli

Data di vendemmia: Merlot 1^ settimana di Settembre, Cabernet 1^ settimana di Ottobre. Fermentazione malolattica:

Data di vendemmia: Merlot 1^ settimana di Settembre, Cabernet 1^ settimana di Ottobre. Fermentazione malolattica: IGT TOSCANA ROSSO 'RAFELE' E l unico vino di Poggio Trevvalle prodotto senza l impiego di uve Sangiovese. Di colore rosso rubino cupo, ha un complessità olfattiva che spazia dalla frutta matura alle spezie.

Dettagli

Giallo paglierino, tipico della varietà.

Giallo paglierino, tipico della varietà. VINO : PINOT GRIGIO DOC Friuli Grave Pinot grigio TEMPERATURE DI FERMENTAZIONE 19 C Casarsa, S.Vito al T.,Valvasone, Arzene, Zoppola 520 Ha 44 m Alluvionale Nord Sud 3x1 e 2.80x0.8 Casarsa Sylvoz - Guyot

Dettagli

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2011

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2011 Etichette A T T A N A S I O Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2011 Alcol: 16,5% vol. Uve: primitivo 100% Zona di produzione: Manduria Sistema di allevamento: alberello Resa per ettaro: 40 q.li Raccolta:

Dettagli

Barolo vigneto sotto castello

Barolo vigneto sotto castello Barolo vigneto sotto castello Zona di produzione: il vigneto ricade nel comune di Novello nella pregiata zona denominata sotto castello, esposto a sud, sud-est ad un altitudine media di 400 mt slm con

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA MATERA ai sensi del decreto 6 luglio 2005 G.U. n.

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA MATERA ai sensi del decreto 6 luglio 2005 G.U. n. DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA MATERA ai sensi del decreto 6 luglio 2005 G.U. n.163 del 15/07/2005 Art.1 Denominazione dei vini La denominazione di origine controllata

Dettagli

VINI ROSATI. ITALIAVINI S.A.S. di A.TERRENO & C. Via Mazzini, Cossato (BI) mail:

VINI ROSATI. ITALIAVINI S.A.S. di A.TERRENO & C. Via Mazzini, Cossato (BI) mail: VINI ROSATI ITALIAVINI S.A.S. di A.TERRENO & C. Via Mazzini, 8 13836 Cossato (BI) mail: info@italiavini.net www.italiavini.net Piemonte Rosato DOC Eden La linea Eden rappresenta un ritorno alle nostre

Dettagli

VIGNETO Esposizione ed Altimetria Tipologia del Terreno Età Media delle Viti Sistema di Allevamento. UVE Uvaggio

VIGNETO Esposizione ed Altimetria Tipologia del Terreno Età Media delle Viti Sistema di Allevamento. UVE Uvaggio Sud-Ovest 270 m s.l.m. Argilloso Barbera 100% 60 Ql per Ha Inizio ottobre con selezione dei grappoli migliori Macerazione tradizionale delle bucce con frequenti rimontaggi nei primi giorni. 15 gg In Barriques

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA ALBANA LA TORRE DI BEGHI MARIA VIA CASTELLANA LA SPEZIA

AZIENDA AGRICOLA ALBANA LA TORRE DI BEGHI MARIA VIA CASTELLANA LA SPEZIA AZIENDA AGRICOLA ALBANA LA TORRE DI BEGHI MARIA VIA CASTELLANA 3 19035 LA SPEZIA I NOSTRI PRODOTTI http://www.albanalatorre.it (+39) 333 8397759 info@albanalatorre.it ALBANA LA TORRE BIANCO CINQUE TERRE

Dettagli

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano -

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano - L Azienda La Fattoria di Poggio Capponi domina da un colle della zona di Montespertoli uno splendido paesaggio di vigne, olivi, grano e cipressi. L azienda si estende su un territorio di 500 ettari. Produce

Dettagli

Bianco ǁ Provincia di Pavia IGP da uve Riesling e Müller Thurgau - Vino Biologico

Bianco ǁ Provincia di Pavia IGP da uve Riesling e Müller Thurgau - Vino Biologico Vino biologico Bianco piacevole, giovane e non impegnativo, si abbina con facilità ad ogni piatto e, per la sua bevibilità, particolarmente indicato per accompagnare pranzi e cene conviviali Uve Riesling

Dettagli

Le terre, i vini. Colle Duga

Le terre, i vini. Colle Duga Le terre, i vini. Colle Duga Colle Duga A monte c era un idea: l abbiamo fatta vino Qui, a due passi dal confine con la Slovenia, la terra ha un valore, una storia e una memoria: Duga è l antico nome della

Dettagli

LANGHE D.O.C. ARNEIS 2015

LANGHE D.O.C. ARNEIS 2015 LANGHE D.O.C. ARNEIS 2015 Questo vino è ottenuto dalle uve del vitigno Arneis, il tipico a bacca bianca della regione Piemonte. Ha colore giallo paglierino tenue, profumo fresco, delicato e fruttato. Il

Dettagli

Omnis. Nero d Avola IGP Terre Siciliane Vino biologico

Omnis. Nero d Avola IGP Terre Siciliane Vino biologico Omnis Nero d Avola Le uve provengono dal territorio di Santa Ninfa ad un altitudine di circa 400 metri s.l.m. Il terreno, a giacitura collinare, è prevalentemente calcareo-gessoso con una buona frazione

Dettagli

FATTORIA T BRUNO NICODEMI

FATTORIA T BRUNO NICODEMI FATTORIA T BRUNO NICODEMI VITI.COLTORI.DI.NATURA sono le parole che ispirano ogni giorno il nostro lavoro L attenzione è rivolta alla produzione di vini di qualità che riflettano le peculiarità del nostro

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente le farine

autocertificazione e prezzo sorgente le farine autocertificazione e prezzo sorgente le farine INFORMAZIONI GENERALI Nome produttore/azienda e ragione sociale: Az. Agricola "La Fontanina" di Cagnasso Alessandro Indirizzo: via carlo del prete, 52 54025

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Azienda biologica Bosco Falconeria Indirizzo: c.da Bosco Falconeria s.n.c. 90047 Partinico (PA) Telefono:

Dettagli

La Terra Trema al Leoncavallo

La Terra Trema al Leoncavallo La Terra Trema al Leoncavallo Anche quest anno abbiamo selezionato i vini e le grappe dei produttori de La Terra Trema e vogliamo presentarli in grande stile! La Terra Trema non è un semplice evento, ma

Dettagli

DI MAJO NORANTE CAMPOMARINO CAMPOBASSO

DI MAJO NORANTE CAMPOMARINO CAMPOBASSO RAMI FALANGHINA DEL MOLISE DOC Vino bianco secco Falanghina 90% e Fiano 10% Argilloso Spalliera 4.400 viti per ettaro Giallo paglierino Fresco, gradevole e persistente con sentore di frutta matura, pesca

Dettagli

COLLEFRISIO di Collefrisio Bianco IGT Terre di Chieti

COLLEFRISIO di Collefrisio Bianco IGT Terre di Chieti COLLEFRISIO di Collefrisio Bianco IGT Terre di Chieti Trebbiano, Falanghina, Pecorino Prima decade di Ottobre 50 hl Le uve, dopo la pigiatura, effettuano una macerazione a bassa temperatura, per poi subire

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: FATTORIA CERRETO LIBRI Indirizzo: ARETINA 90, 50065, PONTASSIVE (FI) Telefono: 055/8314528 Fax: 055/8314528

Dettagli

Cascina Caremma la carta dei vini della terra. i vini rossi

Cascina Caremma la carta dei vini della terra. i vini rossi La Terra Trema Sotto il nome La Terra Trema si riunisce l agricoltura critica di qualità. Contadini, allevatori, piccoli produttori che resistono quotidianamente alle tonnellate di cemento abitando quanto

Dettagli

modulo LA VINIFICAZIONE LA VINIFICAZIONE unità didattiche VINIFICAZIONE IN BIANCO ore richieste: 2 ore di lezione, con osservazioni in CANTINA

modulo LA VINIFICAZIONE LA VINIFICAZIONE unità didattiche VINIFICAZIONE IN BIANCO ore richieste: 2 ore di lezione, con osservazioni in CANTINA modulo LA VINIFICAZIONE LA VINIFICAZIONE unità didattiche VINIFICAZIONE IN ROSSO VINIFICAZIONE IN BIANCO MACERAZIONE CARBONICA ore richieste: 2-3 ore di lezione integrate da osservazioni/sperimentazioni

Dettagli

Vitigno: Nebbiolo 100% Vigneto: Sono tre le vigne a Barbaresco che hanno prodotto le uve per questo vino, per una superficie totale di 1,55 ettari

Vitigno: Nebbiolo 100% Vigneto: Sono tre le vigne a Barbaresco che hanno prodotto le uve per questo vino, per una superficie totale di 1,55 ettari A Barbaresco, culla di vini prestigiosi, con una vista stupenda della torre e sulla val Tanaro, c è la cantina Carlo Giacosa, gestita da quattro generazioni dalla famiglia Giacosa. Donato Giacosa (papà

Dettagli

...i racconti di una terra e della sua gente L uva non è solo la base di un buon vino, ne è l essenza, l anima, il carattere. Si adatta ai ritmi

...i racconti di una terra e della sua gente L uva non è solo la base di un buon vino, ne è l essenza, l anima, il carattere. Si adatta ai ritmi ...i racconti di una terra e della sua gente L uva non è solo la base di un buon vino, ne è l essenza, l anima, il carattere. Si adatta ai ritmi della natura, si conforma alla terra che l accoglie e si

Dettagli

L'antica Cantina San Severo

L'antica Cantina San Severo Bombino Daunia IGT La varietà 'Bombino' è frutto originario delle Ns. vigne. Il suo vino è ottenuto da un'accurata ed attenta vinificazione, all'olfatto rivela profumi esotici, arricchiti da note floreali.

Dettagli

Terre Valse MONTEPULCIANO D ABRUZZO DOC Annata: 2014 Tipologia: Rosso Gradazione: 13,5% alc./vol. Zuccheri riduttori: 2,10 g/l Descrizione vino: Montepulciano 100%. Dopo la pigiadiraspatura, fermentazione

Dettagli

Azienda Agricola familiare, fondata da Roberto e Diana Bracco De Silva che avevano il sogno e la passione di creare solo vini di alta qualità. 13 ettari di vigneti, di cui 8 piantati oltre 50 anni fa,

Dettagli

Scheda tecnica Chardonnay

Scheda tecnica Chardonnay Chardonnay Guyot 13% Classica, in bianco, con soffice spremitura degli acini. Vino bianco secco di grand e struttura. Profumo inteso fruttato, ricorda i fiori di acacia e la mela. Sapore fresco ed elegante,

Dettagli

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20%

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20% GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20% VAL DI NETO I.G.T. ROSSO ANNATA 2014- VINO BIOLOGICO nanà Zona di produzione: Colline di Strongoli Altitudine: 60-100 m. s.l.m. Esposizione: Sud- Est. Sistema di allevamento:

Dettagli

Cabernet Sauvignon Doc Colli Bolognesi

Cabernet Sauvignon Doc Colli Bolognesi Cabernet Sauvignon Doc Colli Bolognesi Bonzarone è vino ottenuto da uve Cabernet Sauvignon prodotte da vigneti di circa quindici anni di età. Le uve vengono raccolte dopo un attenta scelta cominciata con

Dettagli

Caccin Vini è una realtà che nasce più di 50 anni fa, nel gennaio del

Caccin Vini è una realtà che nasce più di 50 anni fa, nel gennaio del L AZIENDA Caccin Vini è una realtà che nasce più di 50 anni fa, nel gennaio del 1961. Inizialmente è una piccola azienda a conduzione famigliare, radicata nel territorio, guidata da un amore e una passione

Dettagli

Tradizione e modernità

Tradizione e modernità 01_AVV_Caprara_Rodoni.qxd 24-10-2006 22:58 Pagina 1 Tradizione e modernità Ma dove saranno mai i vigneti di Biasca? si chiede il viaggiatore sulla linea del Gottardo, che in occasione di una degustazione

Dettagli

Denominazione: Raboso, marca trevigiana, indicazione geografica tipica. Vendemmia: Metà ottobre. Grado alcolico: 12% Vol. Formato bottiglia: 750 ml.

Denominazione: Raboso, marca trevigiana, indicazione geografica tipica. Vendemmia: Metà ottobre. Grado alcolico: 12% Vol. Formato bottiglia: 750 ml. Raboso Denominazione: Raboso, marca trevigiana, indicazione geografica tipica Vendemmia: Metà ottobre Vinificazione: Le uve sono state vinificate con una macerazione di 8-9 giorni Alla svinatura possiede

Dettagli

Disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino Art. 1 Art. 2 Art. 3

Disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino Art. 1 Art. 2 Art. 3 Disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino Decreto 19/5/1998 G.U. n 133 del 10/6/1998 Art. 1 La denominazione di origine controllata e

Dettagli

FERMO. Abbinamenti. Az. Agr. Blengio

FERMO. Abbinamenti. Az. Agr. Blengio AMARANTHUS FERMO ROSSO VAL TIDONE INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA Ottenuto da una sapiente vinificazione di uve Barbera e Bonarda provenienti esclusivamente dai vigneti aziendali, realizzato secondo l'antica

Dettagli

Nel nostro Vino i profumi e i colori del Cilento

Nel nostro Vino i profumi e i colori del Cilento Nel nostro Vino i profumi...... e i colori del Cilento L AZIENDA: nasce negli anni 60 quando Vito Polito impianta i primi vigneti sulle dolci colline di Agropoli, proprio di fronte al mare. Le uve prodotte

Dettagli

Via Torino 80/ Canale (CN) tel fax

Via Torino 80/ Canale (CN) tel fax Via Torino 80/82-12043 Canale (CN) tel. 0173 979126 fax. 0173 970984 www.giacomovico.it info@giacomovico.it ROERO Il Roero è terra di grandi vini bianchi e rossi, posto sulla sinistra del fiume Tanaro

Dettagli

RIESI D.O.C. D.D. 23/LUGLIO/2001

RIESI D.O.C. D.D. 23/LUGLIO/2001 RIESI D.O.C. D.D. 23/LUGLIO/2001 Art 1 La denominazione di origine controllata Riesi è riservata ai vini che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione

Dettagli

BARBERA D ALBA D.O.C.

BARBERA D ALBA D.O.C. BARBERA D ALBA D.O.C. Rosso rubino Tipico, ricorda le viole. Il profumo di viola aumenta con l invecchiamento Secco, intenso, piacevolmente tannico 18-20 C Pasta, riso, carne e formaggi stagionati 12.5%

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA BRINDISI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA BRINDISI A NNESSO DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA BRINDISI Articolo 1 (denominazione e vini) La denominazione di origine controllata «Brindisi» è riservata ai vini, che

Dettagli

Agricoltura Biodinamica - Biodynamic Viticulture

Agricoltura Biodinamica - Biodynamic Viticulture Agricoltura Biodinamica - Biodynamic Viticulture Ogni nostro vino racconta una storia fatta di emozioni speciali che abbiamo provato lontano da qui. In ogni nostro vino abbiamo portato culture, esperienze

Dettagli

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2010

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2010 A T T A N A S I O Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2010 Alcol: 15,5% vol. Uve: primitivo 100% Zona di produzione: Manduria Sistema di allevamento: alberello Resa per ettaro: 40 q.li Raccolta: manuale,

Dettagli

Disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata CONTROGUERRA

Disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata CONTROGUERRA Disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata CONTROGUERRA Articolo 1 Denominazione e vini La Denominazione di Origine Controllata Controguerra, è riservata ai vini bianchi,

Dettagli

MASO TRENTINO, TENUTA VITIVINICOLA, AZIENDA VINICOLA IN VENDITA

MASO TRENTINO, TENUTA VITIVINICOLA, AZIENDA VINICOLA IN VENDITA Rif 1019 - MASO TRENTINO DOC Trattativa Riservata MASO TRENTINO, TENUTA VITIVINICOLA, AZIENDA VINICOLA IN VENDITA Trento - Trento - Trentino-Alto Adige www.romolini.com/it/1019 Superficie: 1605 mq Terreno:

Dettagli

Proposta di disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata Matera

Proposta di disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata Matera Proposta di disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata Matera Art.1 Denominazione dei vini La denominazione di origine controllata Matera è riservata ai vini che rispondono

Dettagli

SCIACCA D.M. 5/GIUGNO/1998 D.O.C.

SCIACCA D.M. 5/GIUGNO/1998 D.O.C. SCIACCA D.M. 5/GIUGNO/1998 D.O.C. Art 1 La denominazione di origine controllata Sciacca, è riservata ai seguenti vini: Sciacca bianco Sciacca Inzolia Sciacca Chardonnay Sciacca riserva Rayana Sciacca rosso

Dettagli