Autostrada A3: Napoli Pompei Salerno

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Autostrada A3: Napoli Pompei Salerno"

Transcript

1 Autostrada A3: Napoli Pompei Salerno Tratto Ponticelli/Barra Portici/Ercolano Lavori di ampliamento a tre corsie Abbassamento della livelletta in corrispondenza della Galleria Canarde Prospetto informativo per la Prefettura di Napoli e tavole tematiche Aggiornato al 03/08/2012 Redatto da: Direzione Generale

2 Sommario 1. Analisi della cantierizzazione Descrizione delle fasi di lavoro Descrizione degli interventi e sezioni tipo Dati di traffico Planimetria con riferimenti fotografici Schemi di posizionamento della segnaletica di cantiere Presidi permanenti per la prevenzione/gestione delle emergenze 2. Analisi dei rischi Sistema di indicatori del rischio Mappatura dei rischi Piano operativo Schema di procedura per le emergenze Presidi da attivare in emergenza Possibili scenari di emergenza e provvedimenti sulla viabilità 3. Piano di comunicazione Tavole tematiche A. Cantierizzazione: sistema di segnaletica e accessi al cantiere in emergenza B. Procedura di emergenza: codici operativi e relative procedure C. Percorsi alternativi D. Grafici per direzione di traffico 1

3 L intervento sarà articolato su 2fasidilavoro: Ipotesi doppio senso di circolazione su carreggiata unica 1. Analisi della cantierizzazione Descrizione delle fasi di lavoro Fase 1: abbattimento dell attuale galleria Canarde L operazione di abbattimento sarà condotta in condizioni di chiusura del tratto autostradale Ponticelli/Barra > Torre del Greco in entrambe le direzioni dalle ore 17:00 del 6 alle ore 12:00 del 7 Agosto 2012 dalle ore 21:00 del 8 alle ore 06:00 del 9 Agosto 2012 Dalle ore 12:00 del giorno 7 alle ore 21:00 del giorno 8 Agosto 2012 saranno ripristinate le normali condizioni di esercizio (due carreggiate con due corsie per sensodi marcia) Fase 2: abbassamento della livelletta stradale in corrispondenza della costruenda galleria Canarde L operazione di abbassamento della livelletta stradale sarà effettuata con l interdizione della carreggiata SUD, deviazione della corrente veicolare sulla carreggiata NORD ecreazionedeldoppio senso di circolazione su un unica carreggiata con una sola corsia per senso di marcia dalle ore 06:00 del 9 alle ore 22:00 del 24 Agosto

4 1. Analisi della cantierizzazione Descrizione degli interventi e sezioni tipo Descrizione interventi Fase 1: l abbassamento della livelletta dell attuale carreggiata SUD sarà preceduto dall abbattimento dell esistente galleria Canarde in condizioni di chiusura al traffico totale nei periodi esposti nella slide precedente; Fase 2: successivamente, a partire dal 9 Agosto 2012, si procederà con l abbassamento della livelletta stradale deviando del flusso veicolare in dir. SUD sulla carreggiata NORD; si verrà a creare, quindi, un unica carreggiata senza emergenza con una sola corsia per senso di marcia (corsie di dimensioni 3,40 mt); le testate di scambio saranno posizionate (in dir. SUD) prima della costruenda galleria Canarde e immediatamente prima dell uscita di Portici/Ercolano Sud, il che costituirà ulteriore punto singolare per la presenza, così ravvicinata, del by pass, della corsia di decelerazione in uscita e dell ingresso all area di cantiere. 3,40 3,40 A seguire, orientativamente verso fine Ottobre, si procederà con il successivo abbassamento della carreggiata NORD deviando il flusso di traffico sulla carreggiatacentrale(attualecarr.sud)eistradandolacorrenteditraffico proveniente da Napoli sulla carreggiata creata con l intervento di ampliamento. Tratto: tra Ponticelli/Barra e Portici/Ercolano Ambito: lavori di ampliamento a tre corsie Lotto:5 10 Impresa esecutrice:desanctis Intervento: abbattimento dell esistente galleria Canarde ed abbassamento della livelletta stradale in corrispondenza della costruenda galleria Canarde Dispositivi di traffico da attuare: Fase 1: chiusura totale del tratto Ponticelli/Barra > Torre del Greco in entrambe le direzioni Fase 2: deviazione del flusso veicolare in dir. SUD sulla carreggiata NORD con una sola corsia per senso di marcia Periodo: dal 6 al 25 Agosto 2012 Caratteristiche del tratto: attualmente la sede è articolata su carreggiate con due corsie ridotte per senso di marcia senza emergenza e con punti di flesso consecutivi e ravvicinati che ne rendono tortuoso lo sviluppo planimetrico Natura del traffico: prevalentemente di tipo pendolare nei giorni feriali; nei periodi d esodo rappresenta la naturale via di accesso alle strade statali costiere (Amalfitana e Sorrentina) ed all A3 Salerno Reggio Calabria Condizioni di carico del ramo: in condizioni normali, il tratto risulta già soggetto a considerevoli condizioni di carico che sfociano in rigurgiti di coda in direzione NORD al mattino e nella carreggiata opposta nelle ore pomeridiane 3

5 1. Analisi della cantierizzazione Dati di traffico Dalconfronto,invece,deidatidiAgosto 2011 vs Settembre 2011 riportati nel grafico si evince una sostanziale riduzione dei transiti sul tratto in oggetto per cui il mese di Agosto risulta essere il periodo migliore per la cantierizzazione dei lavori di cui trattasi Nel grafico è stata inserita altresì la stima di Agosto 2012 ottenuta applicando la riduzione di traffico registrata tra gli anni 2012 vs 2011 ai dati di Agosto

6 1. Analisi della cantierizzazione Planimetria con riferimenti fotografici Galleria Canarde Portici/Ercolano Uscita Portici SUD ca 250 mt 5

7 1. Analisi della cantierizzazione Schemi di posizionamento della segnaletica di cantiere bande sonore Salerno Napoli bande sonore Tratto in approccio dir. NORD ca 600 mt Tratto centrale ca 250 mt Tratto in approccio dir. SUD ca 300 mt Il tratto interessato dal dispositivo di traffico della fase 2 può essere diviso in due tipologie di cantierizzazione: tratto centrale corsia unica per senso di marcia su carreggiata unica (ca 250 mt) tratti in approccio (a monte e a valle) corsia unica per senso di marcia su carreggiate separate (ca 300 mt in dir SUD e ca mt in dir. NORD) 6

8 1. Analisi della cantierizzazione Presidi permanenti per la prevenzione/gestione delle emergenze In relazione alla natura del tracciato ed alla tipologia degli eventi più sensibili ai fini della sicurezza, sono state ipotizzate le seguenti prescrizioni. Tratto centrale (correnti di traffico su singola corsia per senso di marcia in carreggiata unica) Limite di velocità:30km/h Segnaletica orizzontale e verticale: come da prescrizioni del codice Barriere di protezione laterale e centrale: monofilare tipo new jersey Tratti in avvicinamento alla zona centrale (correnti di traffico su corsia singola in carreggiate separate) Limite di velocità:30km/h Segnaletica orizzontale: come da prescrizioni del codice con l integrazione di bande sonore Segnaletica verticale: come da prescrizioni del codice con l integrazione di preavvisi luminosi, delineatori tipo De.Fle.Co. (o altri di maggiore efficacia) nei tratti non coperti da new jersey Sistema di presegnalazione: serie di movieri per segnalazione del traffico Sistema di rilevamento velocità: box autovelox in entrambe le direzioni Riguardo gli impianti di segnaletica integrativa invece dovranno essere previsti altresì: a) per entrambe le carreggiate, a monte del tratto oggetto del dispositivo di traffico, operai e mezzi dotati della segnaletica mobile necessaria per allestire le testate di chiusura in caso di blocco prolungato di traffico; b) cartelli con lampade luminose completi con pannelli di indicazione della velocità rilevata da radar. 7

9 2. Analisi dei rischi Sistema di indicatori del rischio L analisi dei rischi è orientata alla valutazione combinata delle probabilità di accadimento degli eventi cui associare gli interventi di emergenza o le azioni di natura preventiva Vengono di seguito individuati alcuni indicatori utili a rappresentare sia quantitativamente (probabilità) che qualitativamente (entità del possibile danno) i diversi fenomeni, al fine di progettare, così come richiamato in premessa, gli interventi sia tecnici che gestionali a presidio della sicurezza L analisi è stata condotta sinteticamente, oltre che dal punto di vista traffico, ovvero degli eventi tipici prefigurabili nell ambito della circolazione (incidenti, soccorsi meccanici, ecc ), anche dal punto di vista cantiere di lavoro, per le ovvie ripercussioni che gli eventuali inconvenienti verificabili, ad esempio, in fase di scavo, potrebbero avere sul sottostante flusso veicolare. Gli indicatori così definiti sono stati applicati a una serie di possibili eventi traffico e cantiere ottenendo una griglia di combinazioni di valori di probabilità e rischio 8

10 2. Analisi dei rischi Sistema di indicatori del rischio Indicatore di probabilità dell evento 0 raro (< 1 volta/anno) 1 occasionale (>= 1 <= 6 volte/anno) 2 poco frequente (> 6 <= 12 volte/anno) 3 comune (> 12 <= 24 volte/anno) 4 frequente (> 24 <= 52 volte/anno) 5 molto frequente (> 52 volte/anno) Indicatore dei potenziali rischi sulla fluidità del traffico 0 scarsamente influente 1 sensibile 2 grave 3 molto grave Indicatore dei potenziali rischi sulla sicurezza/pubblica incolumità 0 scarsamente influente 1 sensibile 2 grave 3 molto grave 9

11 2. Analisi dei rischi Mappatura dei rischi: rischi derivanti dal traffico in esercizio (1) Tipologia evento Probabilità Rischio per la fluidità Rischio per la sicurezza Incidente con mezzi pesanti Incendio di autocarro e del relativo carico Incidente con sversamento di sostanze tossiche Tamponamento tra mezzi pesanti Incendio di una o più vetture Grave incidente tra vetture Collisione di vettura con NJ in dir. SUD e riversamento della barriera in area di cantiere (2) Tamponamento tra vetture Avaria meccanica mezzo pesante Avaria meccanica autovettura (1) La mappatura dei rischi riportata in tabella è basata sull esperienza SAM e sui dati relativi ad eventi registrati sull intera rete di competenza nell arco dell anno solare (2) analogo episodio è stato registrato il 24/07/12 in occasione dei lavori di abbassamento della livelletta in corrispondenza dello svincolo di Torre Annunziata Sud a causa della foratura di un pneumatico di un mezzo pesante 10

12 2. Analisi dei rischi Mappatura dei rischi: rischi derivanti dalle attività di cantiere (1) Tipologia evento Probabilità Rischio per la fluidità Rischio per la sicurezza Riversamento sulla sede di liquidi, polvere o fumi Errata manovra dei mezzi di cantiere Cedimenti della pavimentazione Incendio in cantiere (1) La mappatura dei rischi riportata in tabella è basata sull esperienza SAM e sui dati relativi ad eventi registrati sull intera rete di competenza 11

13 2. Analisi dei rischi Piano operativo ID A. Tipologia evento B. Prob.tà/ Rischio (1) C. Esigenza progetto specifico D. Presidi da attivare in emergenza 1 Incendio di autocarro e relativo carico 6 alta Motoscooter antincendio, VV.FF., carro soccorso, P.S., 118, ausiliari 2 Incidente con sversamenti tossici 6 alta Carro soccorso, P.S., 118, ausiliari, bonifica 3 Incidente con mezzi pesanti 6 alta Carro soccorso, P.S., 118, ausiliari 4 Tamponamento tra vetture 6 alta Carro soccorso, P.S., 118, ausiliari 5 Riversamento liquidi, polveri o fumi sulla sede 6 alta Motoscooter antincendio, ausiliari, bonifica 6 Grave incidente tra autovetture 6 alta VV.FF., carro soccorso, P.S., 118, ausiliari 7 Avaria meccanica autovettura 6 alta Carro soccorso, ausiliari 8 Collisione di vettura con NJ in dir. SUD e riversamento della barriera in area di cantiere 6 alta Carro soccorso, 118, ausiliari 9 Tamponamento tra mezzi pesanti 5 alta Carro soccorso, P.S., 118, ausiliari 10 Incendio di una o più vetture 5 alta Motoscooter antincendio, VV.FF., carro soccorso, P.S., 118, ausiliari 11 Errata manovra o incidente in cantiere 4 media Ausiliari 12 Avaria meccanica mezzo pesante 4 media Carro soccorso, ausiliari 13 Cedimenti della pavimentazione 3 bassa Ausiliari 14 Incendio in cantiere 3 bassa Motoscooter antincendio, VV.FF., ausiliari (1) calcolato come somma degli indici di probabilità e di rischio assegnati nelle tavole precedenti 12

14 Schema di procedura per le emergenze Tipo di evento riscontrato Effetto Azioni Riversamento di liquidi, polveri, fumi o sostanze tossiche sulla piattaforma stradale (eventi 2 e 5); Incidente con incendio di autovettura e/o autocarro con relativo carico (eventi 1 e 10); Collisione con recinzione Nj di cantiere (evento 8); Grave incidente con vetture o con mezzi pesanti (eventi 3 e 6). Incidenti di qualsiasi altra natura (eventi 4 e 9); Avarie meccaniche di auto/autocarro (eventi 7 e 12); Incendio in cantiere (evento 14). Altre situazioni critiche (eventi 11 e 13). codice rosso codice giallo Codice verde 1. arresto immediato del traffico ed attivazione contestuale dei provvedimenti sulla viabilità, da stabilire in funzione dei prevedibili tempi di risoluzione dell evento; 2. avvio delle azioni definite nel piano operativo di sicurezza (1). 1. attivazione dei provvedimenti sulla viabilità, da stabilire in funzione dei prevedibili tempi di risoluzione dell evento; 2. avvio delle azioni di ripristino delle condizioni di Esercizio (1). 1. comunicazione degli eventi alla SAM e convocazione presso la SAM, entro 24 ore dalla segnalazione, di un incontro tecnico con DL e impresa Tempo di risoluzione stimato fino a 30 minuti da 30 minuti a 4 ore oltre 4 ore Codice Giallo Rosso Rosso Provvedimento da attuare sulla viabilità 1. blocco temporaneo del traffico; 2. segnalazione all utenza dell evento sui PMV. 1. deviazione del traffico sui percorsi alternativi; 2. Chiusura degli svincoli con segnalazione agli utenti mediante PMV, Isoradio, CIS, CIV e altre fonti disponibili degli itinerari alternativi sia locali che a lunga percorrenza; idem c.s. ma con maggiore enfasi (e frequenza) dell informazione sui percorsi alternativi (1) le azioni definite nel piano operativo di sicurezza ed il ripristino delle condizioni di esercizio saranno gestite con il coordinamento SAM e P.S. attraverso la sala radio ed il C.O.A. che richiederanno l intervento, a seconda dell evento occorso, di: motoscooter antincendio, VV.FF., carro soccorso e/o gru, P.S., 118, ausiliari alla viabilità, gestiranno tutte le operazioni di attuazione dei provvedimenti sulla viabilità e coordineranno la diffusione delle informazioni all utenza. 13

15 Presidi da attivare in emergenza (per gli eventi in codice rosso o giallo) a. carri per la pronta rimozione dei veicoli incidentati o in avaria Da predisporre, a carico dell impresa esecutrice, un carro gru con 45 t di portata e due carri leggeri di dimensioni ridotte per una maggiore manovrabilità, posti a valle del tratto oggetto del dispositivo di traffico in entrambe le direzioni (H 24 o diurno). In relazione ai volumi di traffico caratteristici del tratto autostradale in questione, si potrebbe altresì ipotizzare ulteriori disponibilità per la copertura delle punte (picco di pendolarismo; giornate di esodo) b. Motoscooter antincendio Da stipulare, a carico dell impresa esecutrice, apposito contratto con una ditta che fornisce tale servizio di motoscooter in grado di raggiungere in tempi brevissimi qualsiasi punto dell area di cantiere teatro di incidente, di intervenire efficacemente, in caso di incendio, sul primo formarsi delle fiamme e prestare un primo intervento di soccorso sanitario. c. Vigili del fuoco Comunicazione al comando VV.FF. di competenza, a carico dell impresa esecutrice, del preavviso di richiesta intervento in condizioni di emergenza durante tutto il periodo d. Soccorso sanitario 118 Da stipulare apposita convenzione, a carico dell impresa esecutrice, per assicurare un presidio mobile collocato stabilmente a valle del tratto oggetto del dispositivo di traffico in entrambe le direzioni (H 24 o diurno) e. Servizizio di bonifica per sostanze tossiche Specializzazione del contratto per garantire l assistenza in caso di sversamento di sostanze tossiche con copertura del servizio H 24 e tempi di intervento ridotti per tutta la durata dei lavori f. Supporto della Protezione Civile Da coinvolgere, a carico dell impresa esecutrice, la Protezione Civile per eventuali supporto all utenza (acqua, ecc ) in situazioni di emergenza 14

16 Possibili scenari di emergenza e provvedimenti sulla viabilità Dall analisi della mappatura dei rischi e delle caratteristiche del contesto (sia dal punto di vista dimensionale che dei volumi di traffico) si deducono 2 possibili scenari di interruzione del traffico generati da eventi in codice rosso o giallo 1. interruzione dell intera carreggiata e blocco delle correnti di traffico in entrambe le direzioni; 2. blocco della corrente di traffico in dir. NORD o in dir. SUD; Sovrapponendo agli scenari di interruzione del traffico, il livello di gravità dell evento riscontrato ed il tempo stimato necessario per la risoluzione si ottiene il seguente schema matriciale Scenari di emergenza Fase 1 Fase 2 Codice Rosso Fase 2 Codice Giallo Interruzione Intera carreggiata Attivazione di tutti percorsi alternativi (da A ag) Attivazione di tutti percorsi alternativi (da A ag) Attivazione dei percorsi alternativi F e G Interruzione flusso dir. Nord o SUD n.a. A, B, F per blocco in dir. SUD C, D, E, G per blocco in dir. NORD Attivazione dei percorsi alternativi F e G Per l individuazione dei percorsi alternativi da attivare in caso di emergenza (riportati nelle tavole tematiche) si propone di seguito una schematizzazione della tratta autostradale in 4 quadranti e 3 provenienze: I quadrante: da Barra/ponticelli a Torre del Greco (N/S) II quadrante: da Torre del Greco a Pompei Ovest (N/S) III quadrante: da Castellammare a Nocera Inf. (N/S) Provenienza Napoli (NAporto, NA centro, paesi vesuviani) Provenienza Salerno (Salerno centro, A3 SA RC) Provenienza A1 IV quadrante: da Nocera Inf. a Salerno (N/S) 15

17 3. Piano di comunicazione Tra gli obiettivi del piano di comunicazione: 1. la consapevolezza dei viaggiatori circa il particolare contesto del cantiere per accelerare la realizzazione della IIIª corsia per garantire maggiore sicurezza agli utenti 2. la diffusione delle informazioni sugli itinerari alternativi e sui relativi tempi di percorrenza. Obiettivi da raggiungere mediante campagne di: Comunicazione diretta: con l organizzazione di comunicati stampa Comunicazione indiretta: mediante la diffusione capillare delle informazioni (PMV, Isoradio, CIS, CIV e altri possibili canali) In linea di massima si consiglia l utilizzo dell A30 Caserta Roma sia per i traffici di lunga percorrenza che per quelli a corto raggio 16

18 Tavole tematiche

19 A. Cantierizzazione: sistema di segnaletica Tratto in approccio dir. NORD ca 600 mt Tratto centrale ca 250 mt Tratto in approccio dir. SUD ca 300 mt Salerno Limite di velocità lungo tutto il tratto oggetto del dispositivo di traffico: 30 km/h Punto A Punto B Punto C Punto D Punto E Napoli Riduzione da 3 a 2 corsie con testata di riduzione Riduzione da 2 a 1 corsia con testata di riduzione Bande sonore Moviere Bande sonore Moviere Scambio di carreggiata con testata di scambio Bande sonore Moviere Riduzione da 2 a 1 corsia con testata di riduzione Stazione di Portici/Ercolano: immissione in dir Nord interdetta Testata di riduzione Testata di scambio Integrazioni alla segnaletica prevista da codice della strada De.Fle.Co. posizionati ogni 3 mt transenne ogni 100 mt preavviso luminoso box per autovelox con segnale di preavviso di controllo elettronico della velocità a 500 mt (a cura della SAM) bandesonore(da realizzare anche mediante punzonatura della pavimentazione) movieri posizionati su indicazioni della U.O. Traffico SAM 18

20 A. Cantierizzazione: sistema di segnaletica Limite di velocità lungo tutto il tratto oggetto del dispositivo di traffico: 30 km/h Salerno Punto A Punto B Punto C Punto D Punto E Napoli Tratto precedente il punto A in dir. NORD Tratto A > B in dir. NORD Tratto antecedente il punto E in dir. SUD I limiti di velocità indicati negli schemi sono puramente indicativi ai fini dell installazione della stessa; i limiti da utilizzare sono 60 km, 40 km/h e 30 km/h 19

21 Ipotesi doppio senso di circolazione su carreggiata unica A. Cantierizzazione: accessi al cantiere in situazione di emergenza In caso di emergenza i VV.FF. dei locali presidi di Ponticelli e Torre del Greco potranno utilizzare gli accessi al cantiere indicati in planimetria o, in alternativa, con autorizzazione della P.S., percorrendo contro mano i rami autostradali bloccati dall evento. 20

22 B. Procedura di emergenza: codici operativi e relative procedure Codice Evento Azioni Soggetti coinvolti Rosso 1. Incendio di autocarro e relativo carico 1. arresto immediato del traffico e attivazione contestuale dei provvedimenti sulla viabilità 2. attivazione del sistema di informazione all utenza tramite PMV, Isoradio, CIS, CIV e altre fonti disponibili degli itinerari alternativi locali e lunghe percorrenze 3. attivazione del presidio motoscooter antincendio (per eventi gravi > chiamata ai VV.FF.) 4. attivazione del soccorso medico per eventuali feriti 5. attivazione del carro soccorso (o dell auto gru) per recupero del mezzo coinvolto 6. (eventuale attivazione del servizio di bonifica) 1. Sala Radio 2. P.S. 3. Ausiliari alla viabilità 4. Motoscooter antincendio 5. Soccorso medico 6. Carro soccorso (o auto gru) 7. (Servizio di bonifica) Rosso 2. Incidente con sversamenti tossici 1. arresto immediato del traffico e attivazione contestuale dei provvedimenti sulla viabilità 2. attivazione del sistema di informazione all utenza tramite PMV, Isoradio, CIS, CIV e altre fonti disponibili degli itinerari alternativi locali e lunghe percorrenze 3. attivazione del servizio di bonifica 4. attivazione del soccorso medico per eventuali feriti 5. attivazione del carro soccorso (o dell auto gru) per recupero dei mezzi coinvolti 1. Sala Radio 2. P.S. 3. Ausiliari alla viabilità 4. Servizio di bonifica 5. Soccorso medico 6. Carro soccorso (o auto gru) 21

23 Codice Evento Azioni Soggetti coinvolti Rosso 3. Incidente con mezzi pesanti 1. arresto immediato del traffico e attivazione contestuale dei provvedimenti sulla viabilità 2. attivazione del sistema di informazione all utenza tramite PMV, Isoradio, CIS, CIV e altre fonti disponibili degli itinerari alternativi locali e lunghe percorrenze 3. attivazione del soccorso medico per eventuali feriti 4. richiesta di intervento dei VV.FF. 5. attivazione del carro soccorso (o dell auto gru) per recupero dei mezzi coinvolti 1. Sala Radio 2. P.S. 3. Ausiliari alla viabilità 4. Soccorso medico 5. VV.FF. 6. Carro soccorso (o auto gru) Rosso 5. Riversamento liquidi, polveri o fumi sulla sede 1. comunicazione immediata dell evento da parte della DL alla Sala Radio 2. arresto immediato del traffico e attivazione contestuale dei provvedimenti sulla viabilità 3. attivazione del sistema di informazione all utenza tramite PMV, Isoradio, CIS, CIV e altre fonti disponibili degli itinerari alternativi locali e lunghe percorrenze 4. attivazione del servizio di bonifica 1. Direzione Lavori SPEA 2. Sala Radio 3. P.S. 4. Ausiliari alla viabilità 5. Servizio di bonifica Rosso 6. Grave incidente tra autovetture 1. arresto immediato del traffico e attivazione contestuale dei provvedimenti sulla viabilità 2. attivazione del sistema di informazione all utenza tramite PMV, Isoradio, CIS, CIV e altre fonti disponibili degli itinerari alternativi locali e lunghe percorrenze 3. attivazione del soccorso medico per eventuali feriti 4. richiesta di intervento dei VV.FF. 5. attivazione del carro soccorso (o dell auto gru) per recupero dei mezzi coinvolti 1. Sala Radio 2. P.S. 3. Ausiliari alla viabilità 4. Soccorso medico 5. VV.FF. 6. Carro soccorso (o auto gru) 22

24 Codice Evento Azioni Soggetti coinvolti Rosso 8. Collisione di vettura con NJ in dir. SUD e riversamento della barriera in area di cantiere 1. comunicazione immediata dell evento da parte della DL alla Sala Radio 2. arresto immediato del traffico e attivazione contestuale dei provvedimenti sulla viabilità 3. attivazione del sistema di informazione all utenza tramite PMV, Isoradio, CIS, CIV e altre fonti disponibili degli itinerari alternativi locali e lunghe percorrenze 4. attivazione del soccorso medico per eventuali feriti 5. attivazione del carro soccorso (o dell auto gru) per recupero del mezzo coinvolto 6. ripristino da parte dell impresa esecutrice delle condizioni di sicurezza per la viabilità 1. Direzione Lavori SPEA 2. Sala Radio 3. P.S. 4. Ausiliari alla viabilità 5. Soccorso medico 6. Carro soccorso (o auto gru) 7. Impresa esecutrice Rosso 10. Incendio di una o più vetture 1. arresto immediato del traffico e attivazione contestuale dei provvedimenti sulla viabilità 2. attivazione del sistema di informazione all utenza tramite PMV, Isoradio, CIS, CIV e altre fonti disponibili degli itinerari alternativi locali e lunghe percorrenze 3. attivazione del presidio motoscooter antincendio (per eventi gravi > chiamata ai VV.FF.) 4. attivazione del soccorso medico per eventuali feriti 5. attivazione del carro soccorso (o dell auto gru) per recupero dei mezzi coinvolti 1. Sala Radio 2. P.S. 3. Ausiliari alla viabilità 4. Motoscooter antincendio 5. Soccorso medico 6. Carro soccorso (o auto gru) Giallo 4. Tamponamento tra vetture 1. attivazione dei provvedimenti sulla viabilità, da stabilire in funzione dei prevedibili tempi di risoluzione dell evento (entro i 30 minuti) 1 2. attivazione del sistema di informazione all utenza tramite PMV 3. attivazione del carro soccorso per recupero delle auto coinvolte 4. attivazione del soccorso medico per eventuali feriti 1. Sala Radio 2. P.S. 3. Ausiliari alla viabilità 4. Carro soccorso 5. Soccorso medico (1) per durate del blocco superiori a 30 l evento verrà classificato in codice rosso e la gestione dell emergenza passerà alla Polizia Stradale 23

25 Codice Evento Azioni Soggetti coinvolti Giallo 7. Avaria meccanica autovettura 1. attivazione dei provvedimenti sulla viabilità, da stabilire in funzione dei prevedibili tempi di risoluzione dell evento (entro i 30 minuti); 1 2. attivazione del sistema di informazione all utenza tramite PMV 3. attivazione del carro soccorso per recupero dell auto in avaria 1. Sala Radio 2. Ausiliari alla viabilità 3. Carro soccorso Giallo 9. Tamponamento tra mezzi pesanti 1. attivazione dei provvedimenti sulla viabilità, da stabilire in funzione dei prevedibili tempi di risoluzione dell evento (entro i 30 minuti); 1 2. attivazione del sistema di informazione all utenza tramite PMV 3. attivazione del carro soccorso (o dell auto gru) per recupero dei mezzi coinvolti 4. attivazione del soccorso medico per eventuali feriti 1. Sala Radio 2. P.S. 3. Ausiliari alla viabilità 4. Carro soccorso (o auto gru) 5. Soccorso medico Giallo 12. Avaria meccanica mezzo pesante 1. attivazione dei provvedimenti sulla viabilità, da stabilire in funzione dei prevedibili tempi di risoluzione dell evento (entro i 30 minuti); 1 2. attivazione del sistema di informazione all utenza tramite PMV 3. attivazione del carro soccorso (o della auto gru) per recupero del mezzo in avaria 1. Sala Radio 2. Ausiliari alla viabilità 3. Carro soccorso (o auto gru) (1) per durate del blocco superiori a 30 l evento verrà classificato in codice rosso e la gestione dell emergenza passerà alla Polizia Stradale 24

26 Vietri sul Mare Nocera Inferiore C. Percorsi alternativi: blocco in direzione NORD Scafati Pompei Ovest T.Annunziata NORD Ercolano Cupa M. S.Giorgio a Cremano Napoli Salerno A1 Cava de Tirreni Angri Castell.re T.Annunziata SUD Torre del Greco Portici Ercolano 1 Ponticelli Evento traffico: blocco della corsia in direzione NORD Uscita limite: Castellammare Chiusura svincolo: immissione in dir. NORD degli svincoli di Nocera Inferiore, Angri, Scafati, Castellammare, Pompei Ovest, Torre Annunziata SUD, Torre Annunziata NORD, Torre del Greco Percorso alternativo: percorsi C, D ed E Avviso all utenza: Percorso alternativo A30 su tutti i PMV in itinere e in ingresso in dir. NORD Deflusso utenti: inversione di direzione in tutti gli svincoli intermedi fino a Torre del Greco Deflusso utenti nel tratto Torre del Greco Portici Ercolano: uscita a Ercolano Cupa M. con percorso alternativo G uscita Portici Ercolano e rientro in dir. SUD Dotazioni necessarie: 1 segnaletica completa per sbarramento (per carreggiata a 3 corsie), 30 transenne, 50 coni (1) immissione in direzione NORD interdetta per tutta la durata dell intervento (dalle 6:00 del 9 alle 22:00 del 24 Agosto 2012) 25

27 C. Percorsi alternativi: blocco in direzione SUD Vietri sul Mare Nocera Inferiore Scafati Pompei Ovest T.Annunziata NORD Ercolano Cupa M. S.Giorgio a Cremano Napoli Salerno A1 Cava de Tirreni Angri Castell.re T.Annunziata SUD Torre del Greco Portici Ercolano 1 Ponticelli Evento traffico: blocco della corsia in direzione SUD Uscita limite: Ponticelli Chiusura svincolo: // Percorso alternativo: percorsi A, B ed F Avviso all utenza: Percorso alternativo A16 A30 su tutti i PMV in itinere e in ingresso in dir. SUD di A1, A3, A16 e Tangenziale di Napoli Deflusso utenti: inversione di direzione allo svincoli di Ponticelli Deflusso utenti nel tratto Ponticelli Portici Ercolano: inversione in prossimità del by pass alla progr. Km Dotazioni necessarie: 1 segnaletica completa per sbarramento (per carreggiata a 3 corsie) (1) immissione in direzione NORD interdetta per tutta la durata dell intervento (dalle 6:00 del 9 alle 22:00 del 24 Agosto 2012) 26

28 C. Percorsi alternativi: blocco della carreggiata Vietri sul Mare Nocera Inferiore Scafati Pompei Ovest T.Annunziata NORD Ercolano Cupa M. S.Giorgio a Cremano Napoli Salerno A1 Cava de Tirreni Angri Castell.re T.Annunziata SUD Torre del Greco Portici Ercolano 1 Ponticelli Evento: blocco della corsia in direzione NORD con tempo di ripristino superiore a 60 minuti Uscita limite: Castellammare in dir. NORD; Ponticelli in dir. SUD Chiusura svincolo: immissione in dir. NORD degli svincoli di Nocera Inferiore, Angri, Scafati, Castellammare, Pompei Ovest, Torre Annunziata SUD, Torre Annunziata NORD, Torre del Greco Percorso alternativo: percorsi A, B, C, D, E ed F Avviso all utenza: Percorso alternativo A30 su tutti i PMV in itinere e in ingresso sia in dir. NORD che in dir. SUD Deflusso utenti: inversione in tutti gli svincoli intermedi fino a Torre del Greco in dir. NORD ed a Ponticelli in dir. SUD Deflusso utenti nel tratto Torre del Greco /Ponticelli Portici Ercolano: in dir. NORD uscita a Ercolano Cupa M. con percorso alternativo G ouscita Portici Ercolano e rientro in dir. SUD; in dir. NORD inversione in prossimità del by pass alla progr. Km Dotazioni necessarie: 2 segnaletica completa per sbarramento, 30 transenne, 50 coni (1) immissione in direzione NORD interdetta per tutta la durata dell intervento (dalle 6:00 del 9 alle 22:00 del 24 Agosto 2012) 27

29 C. Percorso alternativo A (per lunghe percorrenze) Percorso A: Provenienza Napoli: uscita obbligatoria Ponticelli (con liberalizzazione del terminale di Barra); A16 dir. Bari; A30 dir. Salerno; racc. SA AV dir. Salerno; rientro in A3 in dir. NORD. In alternativa è possibile rientrare in A3 a Nocera Inferiore uscendo allo svincolo Nocera Pagani dell A30 e seguendo le indicazioni presenti sulla viabilità ordinaria. Cantiere 28

30 C. Percorso alternativo B (per lunghe percorrenze) Percorso B: Provenienza A1: A30 dir. Salerno; racc. SA AV dir. Salerno; rientro in A3 in dir. NORD. In alternativa è possibile rientrare in A3 a Nocera Inferiore uscendo allo svincolo Nocera Pagani dell A30 e seguendo le indicazioni presenti sulla viabilità ordinaria. Cantiere 29

31 C. Percorso alternativo C (per lunghe percorrenze) Percorso C: Provenienza Salerno: racc. SA AV dir. Avellino; A30 dir. Caserta; A16 dir. Napoli; A1 in dir. SUD verso Napoli. In alternativa è possibile raggiungere l A30 uscita Nocera Pagani dallo svincolo di Nocera Inferiore dell A3 seguendo le indicazioni presenti sulla viabilità ordinaria. Cantiere 30

32 C. Percorso alternativo D (per lunghe percorrenze) Percorso D: Provenienza III e IV quadrante: A3 in dir. SUD; da Salerno percorso C. In alternativa è possibile raggiungere l A30 uscita Nocera Pagani dallo svincolo di Nocera Inferiore dell A3 seguendo le indicazioni presenti sulla viabilità ordinaria. Cantiere 31

33 C. Percorso alternativo E (per lunghe percorrenze) Percorso E: Provenienza II quadrante: A3 in dir. SUD; da Salerno percorso C. In alternativa è possibile raggiungere l A30 uscita Nocera Pagani dallo svincolo di Nocera Inferiore dell A3 seguendo le indicazioni presenti sulla viabilità ordinaria. Cantiere 32

34 C. Percorso alternativo F (per itinerari locali) Percorso F: Provenienza Napoli: uscita obbligatoria Ponticelli (con liberalizzazione del terminale di Barra); asse inter quartiere di Barra; via Europa, via della Libertà; via Benedetto Cozzolino; rientro a Torre del Greco. Oppure: strada tirrenica inferiore S.S. 18 in direzione Salerno e, in alternativa per il comune di Ercolano, via G. D annunzio e Corso Umberto I. La società Autostrade Meridionali presterà assistenza alla gestione del traffico sulla viabilità locale interessata dai percorsi alternativi. NOTA: in caso di mancato drenaggio da parte della viabilità ordinaria si procederà ad istradare tutta l utenza sui percorsi alternativi a lunga percorrenza (A1, A16 ed A30) Cantiere 33

35 C. Percorso alternativo G (per itinerari locali) Percorso G: Provenienza I quadrante: uscita obbligatoria Torre del Greco; via Benedetto Cozzolino; via della Libertà; via Europa; asse inter quartiere di Barra; rientro a Ponticelli. Oppure: strada tirrenica inferiore S.S. 18 in direzione Napoli e, in alternativa per il comune di Ercolano, via G. D annunzio e Corso Umberto I. La società Autostrade Meridionali presterà assistenza alla gestione del traffico sulla viabilità locale interessata dai percorsi alternativi. NOTA: in caso di mancato drenaggio da parte della viabilità ordinaria si procederà ad istradare tutta l utenza sui percorsi alternativi a lunga percorrenza (A1, A16 ed A30) Cantiere 34

36 D. Grafici per direzione di traffico Fascia oraria Agosto Settembre Agosto SUDSettembre NORD SUD 35

Autostrada A3: Napoli Pompei Salerno

Autostrada A3: Napoli Pompei Salerno Autostrada A3: Napoli Pompei Salerno Tratto Ponticelli/Barra Portici/Ercolano Presidi di viabilità per la gestione del traffico in funzione dei lavori di ampliamento a tre corsie Abbassamento della livelletta

Dettagli

REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE

REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE 1.Premessa Gli interventi finalizzati alla gestione delle emergenze che interessano il sistema viario autostradale

Dettagli

PIANO PER L ESODO ESTIVO 2015

PIANO PER L ESODO ESTIVO 2015 PIANO PER L ESODO ESTIVO 2015 Agosto 2015: previsioni di traffico nella direttrice Milano - Trieste Autostrade A4 da Padova Est a Venezia Est e A57 Tangenziale di Mestre Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì

Dettagli

CAV S.p.A. Concessioni ni Autostradali Venete

CAV S.p.A. Concessioni ni Autostradali Venete CAV S.p.A. Concessioni ni Autostradali Venete Sede Legale: via Bottenigo, 64 a 30175 Marghera Venezia Tel. 041 5497111 - Fax. 041 935181 R.I./C.F./P.IVA 03829590276 Iscr. R.E.A. VE 0341881 Cap. Sociale

Dettagli

Estate 2015 L impegno di Viabilità Italia: i numeri. Intervento del Presidente di Viabilità Italia Dir. Sup. P. d. S. dr.

Estate 2015 L impegno di Viabilità Italia: i numeri. Intervento del Presidente di Viabilità Italia Dir. Sup. P. d. S. dr. Estate 2015 L impegno di Viabilità Italia: i numeri Intervento del Presidente di Viabilità Italia Dir. Sup. P. d. S. dr. Giuseppe Bisogno PIANO ESODO ESTIVO 2015 la comunicazione via web 2 L INFORMAZIONE

Dettagli

schemi segnaletici di possibile attuazione per il fermo temporaneo in carreggiata dei veicoli con massa a pieno carico superiore alle 7,5 t

schemi segnaletici di possibile attuazione per il fermo temporaneo in carreggiata dei veicoli con massa a pieno carico superiore alle 7,5 t schemi segnaletici di possibile attuazione per il fermo temporaneo in carreggiata dei veicoli con massa a pieno carico superiore alle,5 t 1 PREMESSA Il presente documento integra il testo del Protocollo

Dettagli

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PROCEDURA OPERATIVA: RISCHIO GAS Versione 0.0 del 01.07.2011 Redazione a cura di: Corpo Polizia Municipale Reno-Galliera GENERALITA Evento: Guasto o rottura con

Dettagli

«VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DI UN PANNELLO A MESSAGGIO VARIABILE LOCALIZZATO NELLA PIANA DI LUCCA»

«VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DI UN PANNELLO A MESSAGGIO VARIABILE LOCALIZZATO NELLA PIANA DI LUCCA» «VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DI UN PANNELLO A MESSAGGIO VARIABILE LOCALIZZATO NELLA PIANA DI LUCCA» SISTEMI DI INFORMAZIONE I sistemi di informazione sono apparati costituiti da strumentazione connessa

Dettagli

O R D I N A N Z A n 18/1785/11. che ai fini delle operazioni di prevenzione e contrasto alla formazione

O R D I N A N Z A n 18/1785/11. che ai fini delle operazioni di prevenzione e contrasto alla formazione AUTOSTRADA TORINO-SAVONA S.p.A. C.so Trieste 170 - MONCALIERI (TO) O R D I N A N Z A n 18/1785/11 Il sottoscritto GASTALDI Ing. Carlo Direttore di Esercizio PREMESSO che ai fini delle operazioni di prevenzione

Dettagli

8.10: CONFRONTO SCENARIO TENDENZIALE CANTIERE B VISTA SUD EST

8.10: CONFRONTO SCENARIO TENDENZIALE CANTIERE B VISTA SUD EST Tavola 8.10: CONFRONTO SCENARIO TENDENZIALE CANTIERE B VISTA SUD EST - Flussi di traffico sulla rete viaria locale. Fascia oraria 7:30 8:30. Veicoli equivalenti Pagina 135/145 Tavola 8.11: CONFRONTO SCENARIO

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL PIANO DI A22 PER L'ESODO ESTIVO 2015

PRESENTAZIONE DEL PIANO DI A22 PER L'ESODO ESTIVO 2015 PRESENTAZIONE DEL PIANO DI A22 PER L'ESODO ESTIVO 2015 Attività, assistenza, informazione e servizi per incrementare l efficienza dell arteria e affrontare l esodo estivo. Stop a cantieri e TIR. Trento,

Dettagli

Piano Comunale di Protezione Civile

Piano Comunale di Protezione Civile MODELLO D INTERVENTO B/6.5 Rischio antropico e residuo Paralisi traffico automobilistico collegato alla chiusura della viabilità autostradale EVENTO PREVEDIBILE E NON La Paralisi del traffico automobilistico

Dettagli

La rete autostradale italiana a pedaggio: la gestione della sicurezza

La rete autostradale italiana a pedaggio: la gestione della sicurezza Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori La rete autostradale italiana a pedaggio: la gestione della sicurezza Ing. Andrea Manfron AISCAT AISCAT e la rete L AISCAT è l Associazione

Dettagli

Il RAPPORTO COMUNE è diviso in due parti

Il RAPPORTO COMUNE è diviso in due parti Il RAPPORTO COMUNE è diviso in due parti 1 Parte Le circostanze della catastrofe a) il tunnel del Monte Bianco nel 1999 b) consegne di sicurezza e regolamento di circolazione c) organizzazione della sicurezza

Dettagli

Luogo residenza prov. c.a.p. Indirizzo n. Tel. Fax e-mail

Luogo residenza prov. c.a.p. Indirizzo n. Tel. Fax e-mail Al dirigente del sesto settore del Comune di Termini Imerese Oggetto: Richiesta modifica temporanea della disciplina vigente di circolazione o di sosta. Cognome nome Luogo di nascita Data di nascita Luogo

Dettagli

Allegato 4 DOCUMENTAZIONE PRESENTE IN CANTIERE

Allegato 4 DOCUMENTAZIONE PRESENTE IN CANTIERE Allegato 4 DOCUMENTAZIONE PRESENTE IN CANTIERE Una copia dei seguenti documenti deve sempre essere presente in cantiere. DOCUMENTO Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) Piano Operativo di Sicurezza

Dettagli

LA SICUREZZA NEI CANTIERI STRADALI ANALISI DI UN CASO

LA SICUREZZA NEI CANTIERI STRADALI ANALISI DI UN CASO LA SICUREZZA NEI CANTIERI STRADALI ANALISI DI UN CASO REALIZZAZIONE ROTATORIE E SOTTOPASSI PEDONALI L INTERVENTO L INTERVENTO L INTERVENTO TEMPI GIUGNO 2009 FEBBRAIO 2011 COSTI IMPORTO OPERE: 1.150.000

Dettagli

COMUNE DI LONGARE. Provincia di Vicenza Area Lavori Pubblici Gestione e Manutenzione Patrimonio Ambiente

COMUNE DI LONGARE. Provincia di Vicenza Area Lavori Pubblici Gestione e Manutenzione Patrimonio Ambiente Provincia di Vicenza Area Lavori Pubblici Gestione e Manutenzione Patrimonio Ambiente Via G. Marconi 26 36023 Longare(VI) cod. fisc. 00415090240 tel. 0444/555444 fax 0444/953441 SERVIZIO DI MANUTENZIONE

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE. AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA Provincia di Genova

COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE. AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA Provincia di Genova COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA Provincia di Genova Documento unico di valutazione dei rischi interferenziali Art. 26 comma 3 D.L.vo 81/2008 Oggetto dell appalto:

Dettagli

PREMESSA. Parte speciale del Piano Neve Prefettura U.T.G. di Trieste- edizione 2014

PREMESSA. Parte speciale del Piano Neve Prefettura U.T.G. di Trieste- edizione 2014 PROCEDURA PER LA GESTIONE DELLE CRITICITÀ DERIVANTI DA EVENTUALE LIMITAZIONE ALLA CIRCOLAZIONE DEL MEZZI PESANTI IN SLOVENIA Parte Speciale del Piano Neve della Prefettura UTG di Trieste (ed. 2014) 1 PREMESSA

Dettagli

ALLEGATO 2 SCHEDE VALUTAZIONE SINGOLI TUNNEL ITALIANI

ALLEGATO 2 SCHEDE VALUTAZIONE SINGOLI TUNNEL ITALIANI ALLEGATO 2 SCHEDE VALUTAZIONE SINGOLI TUNNEL ITALIANI Colle Giardino Valutazione complessiva: Sufficiente Posizione: Italia, nei pressi di Rieti SS 4 tra Roma e Ascoli Anno di apertura: 2003 Lunghezza:

Dettagli

Pianificazione Invernale Edizione 2014-2015

Pianificazione Invernale Edizione 2014-2015 Pianificazione Invernale Edizione 2014-2015 PIANIFICAZIONE INVERNALE PER LA GESTIONE DELLA VIABILITA E REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI PESANTI IN AUTOSTRADA IN CASO DI PRECIPITAZIONI NEVOSE

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO ALLEGATO D DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO CONTRATTO. DATORE DI LAVORO COMMITTENTE : MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA

Dettagli

Tabella completa dei punteggi previsti dall art.126-bis Articolo Violazione commessa Punti

Tabella completa dei punteggi previsti dall art.126-bis Articolo Violazione commessa Punti Tabella completa dei punteggi previsti dall art.6-bis Articolo Violazione commessa Punti Velocità non commisurata alle situazioni ambientali, di sicurezza (intersezioni, centri abitati ecc.) e di visibilità

Dettagli

ALLEGATO B GARA N. 115/DA/06

ALLEGATO B GARA N. 115/DA/06 ALLEGATO B GARA N. 115/DA/06 1 di 9 ALLEGATO B... 1 Premessa... 3 Sub-elemento B1) Qualità ed efficienza del servizio... 3 Sub-elemento B2) erogazione del servizio... 4 Sub-elemento B3) Strumentazione...

Dettagli

SEMINARIO TECNICO SUL D.LGS. N. 81/2008 E S.M.I. SICUREZZA E SALUTE NELLE OPERE DI ASFALTATURA

SEMINARIO TECNICO SUL D.LGS. N. 81/2008 E S.M.I. SICUREZZA E SALUTE NELLE OPERE DI ASFALTATURA SEMINARIO TECNICO SUL D.LGS. N. 81/2008 E S.M.I. SICUREZZA E SALUTE NELLE OPERE DI ASFALTATURA LA GESTIONE IN SICUREZZA DI UN CANTIERE NELLE ASFALTATURE Ing. Paolo Bellezza 1 INDICE 1. Introduzione 2.

Dettagli

La manutenzione delle strade: problemi ed esperienze di soluzioni applicate in Provincia e nel panorama europeo

La manutenzione delle strade: problemi ed esperienze di soluzioni applicate in Provincia e nel panorama europeo Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli Convegno 10.000 ore della nostra vita perse nel traffico : gli Ingegneri avanzano proposte 17 novembre 2008 La manutenzione delle strade: problemi ed esperienze

Dettagli

PROCEDURA. Istituzione dei cancelli e attivazione delle ronde antisciacallaggio. PROTEZIONE CIVILE EDUCATIONAL www.casaleinforma.it/pcivile.

PROCEDURA. Istituzione dei cancelli e attivazione delle ronde antisciacallaggio. PROTEZIONE CIVILE EDUCATIONAL www.casaleinforma.it/pcivile. Comune di San Rocco al Porto Ufficio di Protezione Civile Sezione viabilità Bozza: Ottobre 2000 1a stesura: Luglio 2001 Verifica: Ottobre 2001 PROCEDURA Istituzione dei cancelli e attivazione delle ronde

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema Il modulo Ventilazione Standard permette di effettuare la progettazione integrata (disegno e calcoli) in AutoCAD di reti di canali aria (mandata e ripresa). Il disegno

Dettagli

RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI

RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI Normalmente poco considerato nei cantieri. Tuttavia possono costituire fonte di innesco con conseguenze devastanti: - Uso fiamme libere per operazioni di impermeabilizzazioni

Dettagli

10 intersezioni e 1 sezione stradale. 12 sezioni in ingresso

10 intersezioni e 1 sezione stradale. 12 sezioni in ingresso La ricostruzione dei regimi di traffico veicolare lungo gli assi della rete viaria di Vimercate ha reso necessaria in fase preliminare l esecuzione di una campagna di rilevamento del traffico corredata

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

Report Monitoraggio Traffico

Report Monitoraggio Traffico 14 Campagna di Monitoraggio presso il Comune di Corzano nel periodo da 1/7/14 al 3/7/14 Reperimento dati Geom. Giovanni Santoro Analisi scientifica Prof. Ing. Maurizio Tira Sommario Premessa... 3 Obiettivo

Dettagli

GESTIONE DELLE EMERGENZE DI SERVIZIO

GESTIONE DELLE EMERGENZE DI SERVIZIO GESTIONE DELLE EMERGENZE DI SERVIZIO 1) INTRODUZIONE... 2 2) EMERGENZE DI SERVIZIO... 2 2.1) LE TIPOLOGIE DI EMERGENZA... 2 2.2) INFORMAZIONI RELATIVE ALLE EMERGENZE... 2 3) OBIETTIVI DEGLI INTERVENTI...

Dettagli

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE RELAZIONE SULLE INTERFERENZE 1. PREMESSA Il tipo di lavorazione prevalente, prevista nel presente progetto, consiste nella posa di tubazioni in ghisa o acciaio, di diversi diametri, fino al DN150, su strade

Dettagli

ALLEGATO 2 SCHEDE VALUTAZIONE SINGOLI TUNNEL ITALIANI

ALLEGATO 2 SCHEDE VALUTAZIONE SINGOLI TUNNEL ITALIANI ALLEGATO 2 SCHEDE VALUTAZIONE SINGOLI TUNNEL ITALIANI Colle di Tenda Valutazione complessiva: Insoddisfacente Posizione: Confine Italia Francia, nei pressi di Limone Piemonte SS 20 Cuneo/ Italia Francia

Dettagli

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169 CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169 Non essendo l evento sismico prevedibile, non è possibile stabilire delle soglie di allerta come, ad esempio, per gli eventi idrogeologici.

Dettagli

il rispetto della legalità, la mediazione dei conflitti e il dialogo tra le persone, l integrazione e l inclusione sociale.

il rispetto della legalità, la mediazione dei conflitti e il dialogo tra le persone, l integrazione e l inclusione sociale. Comune di Modena Corpo Polizia Municipale PROGETTO VOLONTARI Il Corpo di Polizia Municipale di Modena, ai sensi di quanto previsto dall articolo 8 della legge regionale 24/03 intende realizzare forme di

Dettagli

1.2.3. Accessibilità ciclabile e pedonale del territorio

1.2.3. Accessibilità ciclabile e pedonale del territorio 1.2.3. Accessibilità ciclabile e pedonale del territorio La percorribilità pedonale degli spazi pubblici non risulta essere ottimale, soprattutto dal punto di vista della continuità. Numerose sono le strade

Dettagli

certificazione CE corrispondente a un modello tipo e ha effettuato il controllo di qualità sui DPI prodotti. I DPI devono:

certificazione CE corrispondente a un modello tipo e ha effettuato il controllo di qualità sui DPI prodotti. I DPI devono: Dispositivi individuali di protezione (DPI) Qualsiasi attrezzatura indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciare la salute o la sicurezza

Dettagli

SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE E VERTICALE

SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE E VERTICALE COMUNE DI CAMPI BISENZIO - Città Metropolitana di Firenze - WWW.Comune.Campi-Bisenzio.Fi.it via P. Pasolini 18-0558959200 - telefax 0558959242 - email: viabilita@comune.campi-bisenzio.fi.it SERVIZIO DI

Dettagli

Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali

Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali Scopo della prevenzione incendi è il conseguimento della sicurezza contro gli incendi mediante la determinazione degli strumenti idonei ad ottenere:

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO FONTANAROSSA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO FONTANAROSSA AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.p.A Via Sant Euplio, 168 95125 - Catania REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO FONTANAROSSA 1.

Dettagli

Linee guida per la rilevazione sistematica della customer satisfaction tramite emoticons

Linee guida per la rilevazione sistematica della customer satisfaction tramite emoticons Allegato 1 Linee guida per la rilevazione sistematica della customer satisfaction tramite emoticons 1. Premessa La rilevazione della customer satisfaction è utilizzata da molte amministrazioni per misurare

Dettagli

Ord. n. 73 /2014. OGGETTO: DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE DEL CAPOLUOGO PER LAVORI DI ASFALTAURA VIA L. BENATI E VIA CUSTOZA DEL CAPOLUOGO.

Ord. n. 73 /2014. OGGETTO: DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE DEL CAPOLUOGO PER LAVORI DI ASFALTAURA VIA L. BENATI E VIA CUSTOZA DEL CAPOLUOGO. COMUNE DI ROVERBELLA ----------------------- POLIZIA LOCALE Provincia di Mantova Via Solferino e San Martino, 1 46048 Roverbella Tel. 0376/6918220 Fax 0376/694515 Prot. n. 9747 Ord. n. 73 /2014. OGGETTO:

Dettagli

LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA SETTEMBRE/DICEMBRE 2015 CONFAPINDUSTRIA EMILIA ROMAGNA

LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA SETTEMBRE/DICEMBRE 2015 CONFAPINDUSTRIA EMILIA ROMAGNA LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA SETTEMBRE/DICEMBRE 2015 CONFAPINDUSTRIA EMILIA ROMAGNA 1 INDICE ATTREZZATURE 4 LAVORATORI 6 CORSI TECNICO SPECIFICI 7 RSPP 9 RLS 10 PREPOSTI 11 PREVENZIONE INCENDI 12 PRIMO

Dettagli

Data inizio : 2014-01-01 Prezzo per partecipante : 60 EUR Località : Da definire

Data inizio : 2014-01-01 Prezzo per partecipante : 60 EUR Località : Da definire PREISCRIZIONE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO DELLA FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA LOTTA E P Data inizio : 2014-01-01 Prezzo per partecipante : 60 EUR Località : Da definire DATE, ORARI E SEDI Il corso sarà attivato

Dettagli

Data inizio : 2014-01-01 Prezzo per partecipante : 110 EUR Località : Da definire

Data inizio : 2014-01-01 Prezzo per partecipante : 110 EUR Località : Da definire PREISCRIZIONE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO DELLA FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA LOTTA E P Data inizio : 2014-01-01 Prezzo per partecipante : 110 EUR Località : Da definire DATE, ORARI E SEDI Il corso sarà attivato

Dettagli

STUDIO DI FATTIBILITA DELLE LIMITAZIONI DI CIRCOLAZIONE SUL LUNGOLAGO

STUDIO DI FATTIBILITA DELLE LIMITAZIONI DI CIRCOLAZIONE SUL LUNGOLAGO STUDIO DI FATTIBILITA DELLE LIMITAZIONI DI CIRCOLAZIONE SUL LUNGOLAGO PRESENTAZIONE DEI RISULTATI 3 novembre 2015 METODOLOGIA : sequenza delle valutazioni modellistiche Fase 1 Attività a) Scenari complessivi

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

Incidente chimico-industriale stabilimento/nucleare/trasporti

Incidente chimico-industriale stabilimento/nucleare/trasporti chimico-industriale stabilimento/nucleare/trasporti 203 Consulta i capitoli, la cartografia e le tavole degli Scenari predefiniti e dei Piani di emergenza per rischio specifico e attua le procedure degli

Dettagli

COMUNE di TODI Provincia di Perugia Piazza del Popolo Telefono 075/89561 Telefax: 075/8943862 Codice Fiscale n. 00316740547 www.comune.todi.pg.

COMUNE di TODI Provincia di Perugia Piazza del Popolo Telefono 075/89561 Telefax: 075/8943862 Codice Fiscale n. 00316740547 www.comune.todi.pg. Approvato con delibera di G.C. n. 366 del 15.12.2008 REGOLAMENTO REPERIBILITA SERVIZIO TECNICO Art. 1 Oggetto del Regolamento. Il presente regolamento disciplina le modalità di attuazione del servizio

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI Coordinamento Servizi Bibliotecari

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI Coordinamento Servizi Bibliotecari UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI Coordinamento Servizi Bibliotecari DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE Art. 26 del D.Lgs. 9/04/2008 n. 81 INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI, MISURE ADOTTATE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA (Emanato con D.R. n. 1215 del 28 giugno 2007, pubblicato nel Bollettino Ufficiale n. 69) Sommario

Dettagli

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015 BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 Sulla GU 2573/2015, n. 70 è stato pubblicato il D.M. 19 marzo 2015 recante "Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione,

Dettagli

ANALISI DI RISCHIO SEMIQUANTITATIVA IN SUPPORTO ALLE VALUTAZIONI IN PRESENZA DI ATMOSFERE ESPLOSIVE (ATEX)

ANALISI DI RISCHIO SEMIQUANTITATIVA IN SUPPORTO ALLE VALUTAZIONI IN PRESENZA DI ATMOSFERE ESPLOSIVE (ATEX) ANALISI DI RISCHIO SEMIQUANTITATIVA IN SUPPORTO ALLE VALUTAZIONI IN PRESENZA DI ATMOSFERE ESPLOSIVE (ATEX) T. Pezzo *, D. Vannucci *, G. Uguccioni + * D Appolonia SpA, Genova + D Appolonia SpA, San Donato

Dettagli

SALVINI PAOLO E FABRIZIO SNC Via di Gello, 172 56038 Ponsacco (PI)

SALVINI PAOLO E FABRIZIO SNC Via di Gello, 172 56038 Ponsacco (PI) SALVINI PAOLO E FABRIZIO SNC Via di Gello, 172 56038 Ponsacco (PI) IMPIANTO: Via del Commercio Ponsacco (PI) OGGETTO: LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI UN AREA DA DESTINARE A STOCCAGGIO E RECUPERO DI MATERIALI

Dettagli

* LINEE GUIDA PER ATTIVITÀ DI MERCATI RIONALI CON PRESENZA DI BANCARELLE MOBILI E/O FISSE E AUTOCARRI UTILIZZANTI E NON GAS DI PETROLIO LIQUEFATTO

* LINEE GUIDA PER ATTIVITÀ DI MERCATI RIONALI CON PRESENZA DI BANCARELLE MOBILI E/O FISSE E AUTOCARRI UTILIZZANTI E NON GAS DI PETROLIO LIQUEFATTO * LINEE GUIDA PER ATTIVITÀ DI MERCATI RIONALI CON PRESENZA DI BANCARELLE MOBILI E/O FISSE E AUTOCARRI UTILIZZANTI E NON GAS DI PETROLIO LIQUEFATTO Pescantina, 15 Novembre 2013 Ing. Giuseppe Lomoro L ultimo

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO OGGETTO: Manutenzione maniglioni antipanico e porte REI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Verbania, lì ottobre 2011 IL DIRIGENTE DIPARTIMENTO LL.PP. Ing. Noemi Comola Art. 1 Oggetto dell appalto L appalto

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA DEL TEVERE E AGRO ROMANO. Servizio di Prevenzione e Protezione in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro

CONSORZIO DI BONIFICA DEL TEVERE E AGRO ROMANO. Servizio di Prevenzione e Protezione in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e successive modifiche e integrazioni Rappresentante legale FEDERICA LOPEZ Responsabile del servizio di prevenzione e protezione NICOLA RICCIO Timbro e firma Timbro e firma SCHEDA

Dettagli

IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO

IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO STRABUS Aspetti generali (1) Il servizio STRABUS permette di analizzare e valutare lo stato

Dettagli

Allegato G Schede segnaletica di sicurezza

Allegato G Schede segnaletica di sicurezza Allegato G Schede segnaletica di sicurezza Schede SEGNALETICA 1 Segnaletica di sicurezza In cantiere dovrà essere posizionata la segnaletica di sicurezza, conforme al D. Lgs. 81/08. Quando nei luoghi di

Dettagli

Evento meteo, idrogeologico e idraulico

Evento meteo, idrogeologico e idraulico 163 A seguito della ricezione di Avviso od Informativa di previsione per fenomeni meteorologici avversi o a seguito di un Ufficio Gestione delle Emergenze ed Eventi Servizio I/ Gestione Sala Operativa

Dettagli

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico La formazione riferita a questo modulo formativo intende far acquisire le nozioni relative alla normativa e ai processi operativi che governano

Dettagli

UNA CONCRETA OPPORTUNITA DI BUSINESS O L APERTURA AL CAOS?

UNA CONCRETA OPPORTUNITA DI BUSINESS O L APERTURA AL CAOS? UNA CONCRETA OPPORTUNITA DI BUSINESS O L APERTURA AL CAOS? Dalla Direttiva Europea al art. 22 del DL Cresci Italia 2.0 PREMESSA E QUADRO GENERALE DALLA PRIMA DIRETTIVA EUROPEA ALLA LEGGE BERSANI PASSANDO

Dettagli

Pubblicata su questo Sito in data 02/03/07 Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 53 del 5 marzo 2007

Pubblicata su questo Sito in data 02/03/07 Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 53 del 5 marzo 2007 Delibera n. 96/07/CONS Modalità attuative delle disposizioni di cui all articolo 1, comma 2, del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7 Pubblicata su questo Sito in data 02/03/07 Gazzetta Ufficiale della

Dettagli

AMPLIAMENTO DEGLI SPOGLIATOI E SERVIZI DEL CAMPO DA CALCIO BOLDRIN

AMPLIAMENTO DEGLI SPOGLIATOI E SERVIZI DEL CAMPO DA CALCIO BOLDRIN AMPLIAMENTO DEGLI SPOGLIATOI E SERVIZI DEL CAMPO DA CALCIO BOLDRIN PROGETTO PRELIMINARE Prime indicazioni della sicurezza Responsabile Servizio Sviluppo Territoriale del Comune di Cadoneghe Arch. Nicoletta

Dettagli

Soluzioni integrate per la gestione del magazzino

Soluzioni integrate per la gestione del magazzino Soluzioni integrate per la gestione del magazzino whsystem Light è la versione di whsystem dedicata alla gestione di magazzini convenzionali. Questa variante prevede un modulo aggiuntivo progettato per

Dettagli

SERVIZI DI GESTIONE E ORGANIZZAZIONE AFFITTI

SERVIZI DI GESTIONE E ORGANIZZAZIONE AFFITTI SERVIZI DI GESTIONE E ORGANIZZAZIONE AFFITTI Pagina 1 INDICE 1. Gestione fornitori 2. Servizi di gestione affitto (segreteria) 3. Organizzazione e gestione in loco 4. Costi di intermediazione per prenotazioni

Dettagli

Regione Lombardia Direzione Generale Trasporti e Mobilità Servizio Opere di Viabilità Palazzo Lombardia piazza Città di Lombardia, 1 20124 Milano

Regione Lombardia Direzione Generale Trasporti e Mobilità Servizio Opere di Viabilità Palazzo Lombardia piazza Città di Lombardia, 1 20124 Milano 9/3/2015 59625 Regione Lombardia Direzione Generale Trasporti e Mobilità Servizio Opere di Viabilità Palazzo Lombardia piazza Città di Lombardia, 1 20124 Milano Prefettura di Milano C.so Monforte 31-20122

Dettagli

IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI 12 Salone della qualità e sicurezza sul lavoro IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI NELLA GESTIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA Ing. Davide Musiani STUDIO TECNICO PROF. NERI S.r.l. Bologna, 12 Giugno 2009

Dettagli

COMUNE DI BAREGGIO PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI BAREGGIO PROVINCIA DI MILANO COMUNE DI BAREGGIO PROVINCIA DI MILANO SERVIZIO DI PULIZIA PALESTRE DELLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE, AUDITORIUM, CENTRO POLIFUNZIONALE, CENTRO ANZIANI E AULA CONSILIARE ALLEGATO AL CAPITOLATO SPECIALE

Dettagli

Progetti strategici per il Territorio Snodo di Jesi Messa in sicurezza e riqualificazione SS76

Progetti strategici per il Territorio Snodo di Jesi Messa in sicurezza e riqualificazione SS76 Progetti strategici per il Territorio Snodo di Jesi Enrico Pastori TAVOLO TECNICO ALLARGATO Jesi, 19 novembre 2009 Indice della presentazione Stato di fatto Obiettivi del progetto Descrizione del progetto

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

PROGETTO DI GLOBAL SERVICE PER LA GESTIONE E LA MANUTENZIONE DELLA RETE STRADALE PROVINCIALE

PROGETTO DI GLOBAL SERVICE PER LA GESTIONE E LA MANUTENZIONE DELLA RETE STRADALE PROVINCIALE PROVINCIA DI NAPOLI AREA PROGRAMMAZIONE E GOVERNO DELLA RETE INFRASTRUTTURALE DIREZIONE TECNICA GESTIONE SERVIZI MANUTENZIONE RETE VIARIA PROGETTO DI GLOBAL SERVICE PER LA GESTIONE E LA MANUTENZIONE DELLA

Dettagli

Articolo di Legge violato - tabella comparata -

Articolo di Legge violato - tabella comparata - _D. Lgs. 81 del 09.04.2008_ss. Mm.ii: PRINCIPALI SANZIONI Articolo di Legge violato - tabella comparata - (obblighi dei datori di lavoro, dei dirigenti e dei preposti) Omessa manutenzione e ripristino

Dettagli

Data inizio : 2015-01-01 Prezzo per partecipante : 180 EUR Località : Da definire

Data inizio : 2015-01-01 Prezzo per partecipante : 180 EUR Località : Da definire Data inizio : 2015-01-01 Prezzo per partecipante : 180 EUR Località : Da definire DATE, ORARI E SEDI Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti con date, orari e sedi DA

Dettagli

IL LABORATORIO CIVICO

IL LABORATORIO CIVICO IL LABORATORIO CIVICO UNO STRUMENTO MODERNO E FUNZIONALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLA CITTADINANZA ALLA GOVERNANCE LOCALE PRESENTAZIONE PROGETTO LABORATORIO CIVICO Mission Il Laboratorio civico è uno strumento

Dettagli

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie Territorio ed infrastrutture di trasporto La meccanica della locomozione: questioni generali Il fenomeno dell aderenza e l equazione generale del moto

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA Sommario I principi di riferimento... 2 Misurazione dei risultati delle strutture ante D.L. n. 78/2010...

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro

Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro Decreto Legislativo 9 aprile 2008, nr. 81 Art. 161 Campo di applicazione 1. Il presente titolo stabilisce le prescrizioni per la segnaletica di sicurezza e

Dettagli

ALLEGATO N 3 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.)

ALLEGATO N 3 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) ALLEGATO N 3 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) (ART 26 DEL D.Lgs 81/08) Data:Aprile 2014 Il Documento è composto di n 13 pagine - pag.1 di pagine 13 1. Premessa Il

Dettagli

TESTO AGGIORNATO A SEGUITO MODIFICAZIONI APPORTATE CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 04.05.1998. REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA

TESTO AGGIORNATO A SEGUITO MODIFICAZIONI APPORTATE CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 04.05.1998. REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA TESTO AGGIORNATO A SEGUITO MODIFICAZIONI APPORTATE CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 04.05.1998. REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA COMUNE DI QUART REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PARCHEGGIO

Dettagli

SEGNALETICA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO TITOLO V dlgs del 9 aprile 2008 81/08

SEGNALETICA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO TITOLO V dlgs del 9 aprile 2008 81/08 SEGNALETICA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO TITOLO V dlgs del 9 aprile 2008 81/08 Art. 161 : IL PRESENTE TITOLO STABILISCE LE PRESCRIZIONI PER LA SEGNALETICA DI SICUREZZA E SALUTE SUL LUOGO DI LAVORO

Dettagli

COMUNE DI VILLESSE PROVINCIA DI GORIZIA REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

COMUNE DI VILLESSE PROVINCIA DI GORIZIA REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE COMUNE DI VILLESSE PROVINCIA DI GORIZIA REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Approvato con deliberazione giuntale n. 116 del 29/09/2005, dichiarata immediatamente esecutiva ai sensi

Dettagli

DELIBERA. Articolo 1

DELIBERA. Articolo 1 DELIBERA Articolo 1 (Ambito territoriale con densità abitativa inferiore a 200 ab/kmq) 1. Ai fini del presente provvedimento di autorizzazione, si considerano ambiti territoriali con densità abitativa

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO PIANO DI MIGLIORAMENTO (Articoli 18, 28, 29 D. Lgs. 9 aprile 2008) Data: 02/07/2009 Azienda: Azienda SPA Indirizzo: Via Roma, 1 Città: Milano EDIZIONE DATA DESCRIZIONE FIRMA (datore lavoro) Principale

Dettagli

Addetto alla Gestione Emergenza Antincendio

Addetto alla Gestione Emergenza Antincendio Addetto alla Gestione Emergenza Antincendio Il corso di Addetto Antincendio si prefigge di formare gli operatori in modo completo sulle tematiche relative alla gestione delle emergenze e sull estinzione

Dettagli

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) Il presente documento descrive le modalità di coordinamento tra gestori

Dettagli

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili 1. PREMESSA La disciplina dei cantieri temporanei e mobili ha trovato preciso regolamentazione nel Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e nel successivo

Dettagli

Esperienze di esercitazioni e prova di incendio nella galleria Morgex Nord

Esperienze di esercitazioni e prova di incendio nella galleria Morgex Nord «GALLERIE STRADALI: GESTIONE DELLA SICUREZZA E RUOLO DI ESERCITAZIONI, SPERIMENTAZIONI E FORMAZIONE» POLITECNICO DI MILANO, 8 OTTOBRE 2013 Esperienze di esercitazioni e prova di incendio nella galleria

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI

PROCEDURA OPERATIVA DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI PROCEDURA OPERATIVA DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI A fini dell erogazione della produttività individuale e di gruppo ( art 17 comma 1 lettera a) dell Accordo nazionale e ai fini della progressione economica

Dettagli

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Viterbo - Largo F. Nagni, 15 Livello :

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Viterbo - Largo F. Nagni, 15 Livello : Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Viterbo - Largo F. Nagni, 15 Livello : CORSO ANTINCENDIO MEDIO RISCHIO Il D.Lgs.81/08, stabilisce in riferimento

Dettagli

FORMAZIONE DEI LAVORATORI. Prevenzione e sicurezza sul lavoro. Formazione dei lavoratori. www.megaitaliamedia.com 1/5. parte generale.

FORMAZIONE DEI LAVORATORI. Prevenzione e sicurezza sul lavoro. Formazione dei lavoratori. www.megaitaliamedia.com 1/5. parte generale. FORMAZIONE DEI LAVORATORI Durata: 5 54 Slide 1 di 14 Prevenzione e sicurezza sul lavoro FORMAZIONE DEI LAVORATORI parte generale D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, art. 37 Slide 2 di 14 14% dei lavoratori =

Dettagli

GENNAIO Articoli e Comma Tipo N. Violaz. Tot.. 7 Circolava in c.a. in senso contrario a quello consentito dalla segnaletica verticale Verbali 1 41,00

GENNAIO Articoli e Comma Tipo N. Violaz. Tot.. 7 Circolava in c.a. in senso contrario a quello consentito dalla segnaletica verticale Verbali 1 41,00 GENNAIO 7 Alla guida del veicolo non rispettava le prescrizioni imposte dalla segnaletica verticale indicante il senso rotatorio. Verbali 2 82,00 7 In c.a. lasciava in sosta il veicolo nonostante il divieto

Dettagli

DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE STRADE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO

DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE STRADE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO (articolo 70 della legge provinciale 5 settembre 1991, n. 22 articolo 64 della

Dettagli

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE RESIDENZA MARISCOGLIO PISA

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE RESIDENZA MARISCOGLIO PISA Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE RESIDENZA MARISCOGLIO PISA 1 STRUTTURA SEDE RESIDENZA MARISCOGLIO Via Venezia Giulia, 2 PISA

Dettagli

SCHEDA TECNICA. Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria

SCHEDA TECNICA. Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria SCHEDA TECNICA Autostrada A3 SalernoReggio Calabria Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di ammodernamento ed adeguamento al tipo1/a delle norme CNR/80Macrolotto 3 Parte 3 dal Km 173+900 al

Dettagli