Il censimento della Popolazione e delle Abitazioni 2001

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il censimento della Popolazione e delle Abitazioni 2001"

Transcript

1 Il censimento della Popolazione e delle Abitazioni 2001 La provincia di Venezia nel contesto veneto Dalla metà del secolo scorso, quando in provincia di Venezia risiedevano circa 740 mila persone, la dinamica demografica intercensuaria si è rivelata dapprima positiva (fino al 1981, quando i residenti erano circa 839 mila) per poi ridiscendere, entro il 2001, di 30 mila unità, giungendo a persone. Nell ultimo intervallo censuario si registrano residenti in meno (-1,3%). Il trend veneziano, dopo il 1981, differisce sensibilmente da quello regionale e nordestino. Tra il 1991 e il 2001 i residenti nel Veneto crescono del %, mentre per l intero Nord Est l incremento è di 2,8% punti percentuali. La popolazione italiana, dopo il 1981, sembra aver smorzato sensibilmente il proprio ritmo di crescita. Al 2001 si attesta attorno ad un numero indice (1951=100) pari a 120. Popolazione residente ai Censimenti in provincia di Venezia, Veneto, Nord Est e Italia. Anni Venezia Veneto Nord Est Italia Anno di censimento Il calo demografico successivo al 1981 ha fatto sì che la provincia di Venezia perdesse il primato detenuto in precedenza, superata prima da Padova (fin dai primi anni Novanta) e poi anche da Verona. Nel corso degli anni Ottanta tali province hanno registrato valori crescenti sia in termini di saldo naturale (nettamente superiore a quello veneziano), sia rispetto ai flussi migratori. Anche Treviso e Vicenza vivono attualmente un forte sviluppo insediativo. I dati anagrafici registrano al 31/12/2003 una popolazione residente in provincia di Treviso ( persone) superiore a quella 1

2 veneziana ( unità). Regione Veneto. Popolazione residente per provincia ai Censimenti 1981, 1991 e Popolazione ai Censimenti Variazione % Verona ,6 4,9 6,6 Vicenza ,0 6,2 9,3 Belluno ,7-1,2-4,9 Treviso ,3 6,9 10,4 Venezia ,2-1,3-3,5 Padova ,3 3,6 5,0 Rovigo ,2-2,2-4,3 Veneto ,8 4,2 Fonte: ISTAT Censimenti della Popolazione e delle Abitazioni (1981, 1991, 2001). Popolazione residente nelle province di Venezia, Padova e Treviso ai Censimenti 1981, 1991, Padova Treviso Venezia La struttura della popolazione Al 2001, la popolazione residente in provincia di Venezia è costituita in prevalenza da femmine ( persone, pari al 51,6% del totale). Il calo demografico dell ultimo ventennio è attribuibile a un pesante saldo naturale negativo, non compensato dal valore positivo del saldo migratorio. Ciò ha modificato e muterà ancora la struttura della popolazione, caratterizzata da una sempre minore quota di giovani. Le persone con meno di 24 anni costituiscono, al 2001, il 21,6% dei residenti in provincia. Crescono al contempo gli anziani, fenomeno alimentato sia dall ingresso nella terza età di classi sempre più numerose, sia dal declino generale delle probabilità di morte. La quota di persone con più di 65 anni è pari al 19%. 2

3 Il confronto delle piramidi della popolazione per classi di età e sesso ai due censimenti 1991 e 2001 pone in evidenza come si stia progressivamente assottigliando la base (le nuove generazioni) ed espandendo la parte centrale ed alta della piramide, soprattutto in corrispondenza delle fasce d età tra i 40 e i 64 anni. Popolazione residente per classe di età e sesso (per 100 residenti). Provincia di Venezia Censimento e più 0,3 0, Uomini 1,2 0,7 1,4 1,9 Donne , ,3 3, ,7 3, ,0 3, ,5 3, ,6 3, ,8 3, ,4 4, ,3 4, ,8 3, ,6 2, , Provincia di Venezia Censimento e più 0,6 1, Uomini 1,6 0,7 1,4 2,6 Donne , ,6 3, ,2 3, , ,5 3, ,8 3, ,3 4, ,3 4, ,9 3, ,7 2, , , Fonte: elaborazione COSES, Annuario Statistico della Provincia di Venezia, su dati ISTAT 3

4 Il confronto con altre province (Padova e Treviso) e con i contesti veneto e nazionale evidenzia una situazione più critica per la nostra provincia, caratterizzata da un minor numero di giovani e più anziani. Ciò è testimoniato anche da un più elevato indice di vecchiaia 1 e da un minor ricambio da parte delle nuove generazioni nel mercato del lavoro 2. Per quanto riguarda l indice di dipendenza 3, la provincia di Venezia nel suo complesso si trova invece allineata alle altre realtà, ma solo per come è costruito l indicatore (al numeratore del rapporto la maggiore presenza di anziani compensa la minore numerosità di bambini). Indice demografici. Censimenti Indice di vecchiaia Indice di ricambio del mercato del lavoro Indice di dipendenza Comune di Venezia 88,1 198,2 227,9 165,1 98,5 46,3 42,9 38,6 52,2 Provincia di Venezia 63,5 128,2 158,4 212,5 125,1 62,5 45,0 36,6 45,4 Provincia di Padova 56,8 110, ,4 130,2 75,5 50,4 38,4 45,7 Provincia di Treviso 6 104,5 124,2 228,4 132,7 80,4 52,4 40,3 46,0 Regione Veneto 61,8 107,4 135,7 213,0 126,2 74,7 50,9 41,8 46,5 Italia 61,7 96,3 131,4 198,2 126,6 85,5 53,1 45,7 49,0 Fonte: elaborazione COSES, Annuario Statistico della Provincia di Venezia, su dati ISTAT Il calo e il contestuale invecchiamento della popolazione veneziana (nell ultimo ventennio) hanno avuto effetti sociali e provocato delle ripercussioni economiche che saranno ancora più evidenti in futuro. Si modificano, infatti, le esigenze e i servizi richiesti dalla società (si pensi al crescente peso sociale ed economico della terza e della quarta età). Aumenta l indice di dipendenza, soprattutto per il contributo degli anziani. Entro un breve lasso di tempo il numero di giovani che entreranno nel mercato del lavoro non sarà sufficiente a coprire tutti i posti disponibili. La situazione è aggravata dal cosiddetto fenomeno di mis-match del mercato del lavoro. Le caratteristiche richieste nel mercato differiscono cioè da quelle offerte, in termini sia di competenze, sia di condizioni di lavoro, espressione delle esigenze e delle aspettative di una quota crescente di giovani con un titolo di studio più elevato rispetto al passato L indice di vecchiaia è calcolato rapportando coloro che hanno più di 64 anni ai minori di 15 anni. L indice di ricambio del mercato del lavoro è calcolato come rapporto tra la popolazione in età tra i anni e la popolazione in età anni. L indice di dipendenza è calcolato cole rapporto tra popolazione in età minore di 15 anni sommata a quella avente più di 65 anni e quella tra i 15 e i 64 anni (popolazione in età attiva). 4

5 La popolazione nei comuni e negli ambiti interni alla provincia Tra i Censimenti 1991 e 2001 i residenti in provincia di Venezia sono diminuiti complessivamente di circa unità (-1,3%). In sensibile aumento gli ambiti centrali ed orientali, in diminuzione quello meridionale e l area veneziana. Provincia di Venezia. Popolazione residente per ambito. Valori assoluti e peso percentuale su totale provincia. Censimenti 1991 e Popolazione residente Peso percentuale Ambiti territoriali Area Sud ,9 8,7 Dolese ,3 13,9 Miranese ,7 15,8 Portogruarese ,0 11,2 Sandonatese ,3 13,1 Area veneziana ,8 37,3 Totale Provincia ,0 100,0 Provincia di Venezia. Popolazione residente per ambito. Variazione percentuale Censimenti % 6% Miranese Sandonatese 4% 2% 0% Dolese Portogruarese -2% -4% -6% -8% Area Sud Area veneziana Provincia di Venezia In tale arco temporale, un quarto dei comuni del veneziano ha visto scendere il numero dei propri residenti. È il capoluogo ad influenzare maggiormente l andamento complessivo, con un calo di unità (-9,2%) 4. Al 2001 i residenti rappresentano il 33,5% del totale provinciale. 4 Calcolato per differenza fra gli abitanti del 2001 e coloro che nel 1991 risiedevano entro i confini attuali del comune, mutati in seguito all'istituzione del comune di Cavallino Treporti ( abitanti nel 1991 e nel 2001). 5

6 Come accade dagli inizi degli anni Ottanta, il calo di residenti nel capoluogo è talmente rilevante da fare diminuire la popolazione dell intera area veneziana, nonostante gli abitanti di Marcon e Quarto aumentino del 15%. Nel 2001, i residenti nell area veneziana ammontano a persone, in meno (-7,3%) rispetto al La popolazione residente in provincia si concentra per il 37% nell ambito veneziano 5 che risulta il più popoloso (malgrado lo stesso abbia perso di importanza). I abitanti nel comune di Venezia rappresentano il 90% dei residenti nell ambito e un terzo della popolazione provinciale. L area veneziana si estende su una superficie di 511,15 Kmq, corrispondente al 20,8% del territorio provinciale. La densità abitativa è pari a 591,5 ab/kmq, ben superiore alla media della provincia (328,9 ab/kmq). Area Veneziana. Popolazione residente per comune. Censimento Venezia Marcon Cavallino- Treporti Quarto d'altino Negli ambiti Miranese, Dolese e Sandonatese vive, complessivamente, un altro 43% dei residenti in provincia (più di 100 mila persone). Il Miranese registra la maggiore densità abitativa: su 184,19 Kmq di superficie, vivono 692,6 residenti ogni kmq. Inoltre è proprio quest ambito ad aver accresciuto maggiormente i propri residenti (+6%) nell ultimo intervallo censuario, raggiungendo quota persone (il 15,8% del totale provinciale). 5 Comprendente i comuni di Venezia, Cavallino-Treporti, Quarto d Altino e Marcon. 6

7 Ambito Miranese. Popolazione residente per comune. Censimento Mirano Spinea Martellago Scorzè Noale Santa Maria di Sala Salzano In crescita anche il Dolese ( unità) anche se a minor velocità (+2,6%). Al 2001 vi risiedono persone (il 13,9% del totale provinciale) su un area di 313,58 kmq. Minore densità abitativa (357,6 ab/kmq) rispetto agli ambiti precedenti. Ambito Dolese. Popolazione residente per comune. Censimento Mira Dolo Camponogara Campolongo Maggiore Pianiga Vigonovo Stra Campagna Lupia Fossò Fiesso d'artico Dopo il Miranese, l ambito che è cresciuto maggiormente è il Sandonatese, con persone in più (+5,4%). Al 2001, i residenti ammontano a unità (il 13,1% del totale provinciale) per un area di 428,04 Kmq (la densità abitativa è pari a 248,2 ab/kmq). Dal 1961 ad oggi, i Censimenti hanno registrato un aumento della popolazione in tutti i comuni dell ambito. 7

8 Ambito Sandonatese. Popolazione residente per comune. Censimento San Donà di Piave Jesolo Eraclea Musile di Piave Meolo Noventa di Piave Ceggia Torre di Mosto Fossalta di Piave Le aree Portogruarese e Meridionale risultano le meno popolate. La prima registra residenti (l 11,2% del totale provinciale) con un incremento, rispetto al 1991, di sole 726 persone (+0,8%). Si tratta di un ambito particolarmente esteso (634,19 Kmq di superficie), conseguentemente la densità abitativa risulta particolarmente bassa (143,1 ab/kmq). Ambito Portogruarese. Popolazione residente per comune. Censimento Portogruaro San Stino di Livenza San Michele al Tagliamento Caorle Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Pramaggiore Annone Veneto Cinto Caomaggiore Gruaro Teglio Veneto L ambito meridionale è l unico, assieme all area veneziana, a perdere abitanti fra il 1991 e il 2001 (-3,8%). Particolarmente evidente la perdita di Cavarzere (-7,7%). All ultimo Censimento i residenti dell ambito sono (l 8,7% del totale provinciale) 8

9 concentrati per due terzi nel comune di Chioggia. A fronte di un estensione d area di 390,28 Kmq (il 15,9% del territorio provinciale), la densità abitativa è pari a 180,7 ab/kmq. Ambito meridionale. Popolazione residente per comune. Censimento Chioggia Cavarzere Cona Se si osservano i singoli comuni, al 2001 risultano più densamente popolati Spinea (con abitanti per Kmq), Fiesso d Artico, Martellago e Stra. Altri comuni si estendono su un territorio interessato da vaste aree lagunari. In questo caso, il calcolo della densità risente fortemente della caratterizzazione morfologica, con un valore teorico decisamente inferiore a quello reale. È il caso di Venezia e Chioggia, ma anche di Campagna Lupia e Caorle. Anche la densità media provinciale (pari a 329 abitanti per Kmq) sconta comunque l'anomalia di esser calcolata tenendo conto delle acque interne. Dall analisi della composizione percentuale della popolazione residente negli ambiti provinciali per sesso e classe d età è possibile cogliere alcuni elementi che ne caratterizzano la struttura demografica. L area veneziana presenta una quota particolarmente elevata di anziani (soprattutto per la componente femminile). Al contempo, minore è la presenza di giovani sotto i 35 anni, particolarmente rilevante, invece, nei comuni del Miranese e Dolese. A livello provinciale la componente femmine risulta più numerosa di quella maschile. Al 2001 essa corrisponde al 51,5% del totale dei residenti. Tale dato è frutto della particolare presenza delle donne soprattutto nelle fasce d età più anziane. In quelle più giovani, ed in particolar modo per la classe da 0 a 34 anni, la relazione si inverte, in tutti gli ambiti sub-provinciali. 9

10 Popolazione residente, per classe di età e sesso, negli ambiti interni della provincia di Venezia. Censimento 2001 (per 100 residenti). AREA VENEZIANA MIRANESE 85 e più Uomini 1,9 1,0 0,8 1,9 Donne 3,1 85 e più Uomini 1,2 0,4 0,5 1,0 1,3 1,9 Donne , ,8 2, ,5 2,8 3,5 4,0 3, ,1 3,2 2,4 2,5 3,2 3, , ,5 3, , , ,5 4,1 4,0 3,5 4,0 3, ,7 4,6 4,0 4,0 4,7 4, , ,0 3, ,3 1,8 1,8 2,2 1,7 1, ,9 2,2 2,2 2,6 2, ,8 1, ,3 2, , ,4 2, DOLESE SANDONATESE 85 e più Uomini 1,3 0,5 0,6 1,1 1,3 2,2 Donne 85 e più Uomini 1,5 0,5 0,5 1,1 1,4 2,5 Donne ,9 2, ,2 2, ,0 3,2 2,4 2,7 3,2 3, ,5 2,9 3,0 2,8 3,0 3, ,6 3, ,3 3, , ,7 4,6 3,9 3,8 4,6 4, ,0 4,5 4,5 4,0 4,6 4, ,2 4, ,9 3, ,9 2,3 2, ,8 2,3 2,2 2,2 2, , , ,3 2, PORTOGRUARESE AREA MERIDIONALE 85 e più Uomini 1,5 0,5 0,7 1,3 1,2 2,3 Donne 85 e più Uomini 1,5 0,6 0,7 1,8 1,3 Donne 2, , , ,2 3,3 2,6 2,9 3,2 3, ,3 3,2 2,6 2,8 3,3 3, , ,6 3, ,6 3, ,8 4,1 4,3 3,7 4,1 4, ,7 4,0 4,1 3,7 4,2 3, ,2 4, ,9 3, ,1 2,4 2,3 2,4 2,2 3, ,3 2,4 2,2 2,3 2,

11 Popolazione residente e presente Oltre a coloro che risiedono stabilmente nei diversi ambiti considerati (comuni, provincia) è interessante definire quali siano le popolazioni temporaneamente presenti in essi, nonché la loro dimensione quantitativa. Le informazioni a riguardo consentono, infatti, di avere utili indicazioni sul livello di attrattività e apertura dei territori stessi. La concentrazione di particolari funzioni economico-produttive o di significativi fattori di attrazione (turismo, istruzione, sanità, ecc.) determinano sia l arrivo di utenti giornalieri (pendolari), sia la permanenza (più o meno prolungata) di quote di popolazione. Per i luoghi che hanno elevata capacità di attrazione è necessario disporre di servizi adeguati, capaci di rispondere anche alla domanda espressa dalle popolazioni fluttuanti. Una valutazione della vitalità di tali centri va dunque eseguita considerando anche l apporto (in alcuni casi assai rilevante) di tale frazione della popolazione. Attualmente si dispone del numero di persone presenti nel territorio provinciale il giorno del Censimento, ma non dell entità dei residenti effettivamente presenti. Non è dunque possibile definire con precisione quale sia il reale ammontare di popolazione che, seppur presente, ha dimora abituale in un altro comune (anche della provincia) o all'estero. La popolazione presente 6 in provincia di Venezia al Censimento 2001 ammonta a unità. I residenti sono invece persone. La provincia ospita dunque un numero di persone superiore alla quota di residenti. La particolare attrazione esercitata dalla nostra provincia è fortemente influenzata dal comune capoluogo, dove giungono, a diverso titolo, significativi flussi di persone. Si tratta, ad esempio, di studenti e lavoratori, ma sono compresi anche i turisti. Al momento della rilevazione censuaria, nel mese di ottobre, le presenze turistiche risultano particolarmente significative nel Centro Storico. Pertanto, la quota di popolazione presente potrebbe essere costituita, in forte prevalenza, da tale tipologia di flussi. Nella maggior parte degli altri comuni della provincia, la popolazione effettivamente presente risulta, invece, inferiore a quella residente. Rappresentano delle eccezioni Jesolo, Dolo e Mirano, dove la popolazione presente al Censimento è superiore a quella che vi abita stabilmente, seppur in una quota minore rispetto al capoluogo. 6 Per ciascun Comune è costituita dalle persone presenti nel Comune alla data del Censimento ed aventi in esso dimora abituale, nonché dalle persone presenti nel Comune alla data del Censimento, ma aventi dimora abituale in altro Comune o all'estero (ISTAT). 11

12 La popolazione residente in famiglia Al Censimento 2001, persone risiedono in famiglie 7, per un numero medio di componenti pari a 2,57. Nel capoluogo risiedono mediamente 2,30 persone per famiglia, con abitanti in famiglie. Rispetto al 1991, il numero di famiglie è aumentato in tutta la provincia. In misura minore nel capoluogo, di più nei comuni limitrofi. È invece diminuito il numero medio di componenti. All interno del territorio provinciale, i comuni che registrano il maggior numero di famiglie sono, oltre al capoluogo, quelli di Chioggia, San Donà di Piave e Mira. In essi risulta particolarmente rilevante anche la quota dei residenti in famiglia. A livello comunale, il numero medio di componenti per famiglia è superiore al dato provinciale soprattutto in alcune realtà di dimensioni più ridotte come Campolongo Maggiore, Campagna Lupia e Fossò, comuni che dimostrano dunque una maggiore ampiezza delle unità familiari in essi presenti. Il 72% delle famiglie registrate in provincia è costituito da un unico nucleo 8. Tra queste sono prevalenti le coppie, soprattutto se con figli, con valori inferiori però a quelli veneti e nazionali. La quota di padri e ancor più di madri sole risulta in crescita rispetto al Censimento precedente. Un altro 26% circa del totale delle famiglie registrate in provincia è rappresentato da famiglie senza nuclei, in prevalenza single e persone sole (o, come li chiama l ISTAT famiglie unipersonali non coabitanti). La quota sale a 33% se si considera il solo comune di Venezia. Rimane un 2% famiglie con due o più nuclei, ricordo delle famiglie allargate del passato. 7 8 La famiglia è costituita da un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune (anche se non sono ancora iscritte nell'anagrafe della popolazione residente del comune medesimo). Una famiglia può essere costituita anche da una sola persona. L'assente temporaneo non cessa di appartenere alla propria famiglia sia che si trovi presso altro alloggio (o convivenza) dello stesso comune, sia che si trovi in un altro comune italiano o all estero. La definizione di famiglia adottata per il censimento è quella contenuta nel regolamento anagrafico (ISTAT). Un nucleo è definito come l insieme delle persone che formano una relazione di coppia o di tipo genitore-figlio. Si intende la coppia coniugata o convivente, senza figli o con figli mai sposati, o anche un solo genitore assieme ad uno o più figli mai sposati. Il concetto di nucleo familiare è normalmente più restrittivo rispetto a quello di famiglia; infatti nell ambito di una famiglia possono esistere uno o più nuclei familiari. Può non esservene nessuno come è nel caso ad esempio delle famiglie unipersonali. Una famiglia può essere composta da più nuclei, ma può anche essere costituita da un nucleo e da uno o più membri isolati (altre persone residenti), o ancora da soli membri isolati (ISTAT). 12

13 Tipi di famiglia al Censimento Provincia di Venezia, Veneto e Italia Tipi di famiglia Numero di famiglie Provincia di Venezia Provincia di Venezia Valori percentuali Regione Veneto FAMIGLIE SENZA NUCLEI ,8 25,9 27,4 Famiglie unipersonali ,2 23,3 24,9 Non in coabitazione ,5 22,5 24,3 In coabitazione ,7 0,9 0,6 Altre famiglie ,6 2,6 2,5 FAMIGLIE CON UN SOLO NUCLEO ,3 72,4 71,2 Coppie senza figli ,9 21,0 20,8 Coppie con figli ,5 42,6 41,5 Madre con figli ,4 7,3 7,3 Padre con figli ,5 1,5 1,6 FAMIGLIE CON DUE O PIÙ NUCLEI ,9 1,7 1,4 TOTALE ,0 100,0 100,0 Famiglie con un solo nucleo con altre persone residenti ,5 7,8 6,5 Le coppie con figli costituiscono ancora il tipo di nucleo più diffuso; anche se aumentano, rispetto al precedente Censimento, le coppie senza figli, che in provincia sono il 31% dei nuclei familiari (quota leggermente maggiore del totale regionale e nazionale). I genitori soli con figli sono il 13% del totale nuclei familiari, ovviamente con netta prevalenza delle madri; i valori, in linea con quelli veneti e italiani, si sono accresciuti rispetto al Tipi di nuclei familiari al Censimento Provincia di Venezia, Veneto e Italia Coppie senza figli Coppie con figli Padre con figli Madre con figli Totale nuclei familiari Provincia di Venezia v.a Provincia di Venezia % 30,9 56,3 10,6 100,0 Veneto % 29,5 57,9 10,5 100,0 Italia % 29,5 57,5 2,2 10,8 100,0 I totali non corrispondono a quelli della tabella precedente perché non si distinguono se famiglie composte da uno o più nuclei Più della metà della popolazione residente in famiglia vive dunque all interno di una coppia con figli ( coppie con figli per un totale di persone). Al 2001 i figli unici sono di gran lunga più numerosi di coloro che vivono con fratelli e sorelle: ogni 4 famiglie con 2 figli, ci sono infatti 5 famiglie con uno solo. Anche in Veneto e Italia è prevalente la coppia con un unico figlio, ma in proporzioni più contenute (49 e 45% delle coppie). In quota percentualmente più bassa anche le famiglie con tutti i figli minori (40% contro 42 e 43% in Veneto e Italia); mentre sono più presenti quelle che vivono assieme ai figli già maggiorenni: 50% in provincia, 47% in regione e 45% nel Paese. Italia 13

14 Coppie con figli per numero di figli e altre persone residenti al Censimento Provincia di Venezia, Veneto e Italia Numero di figli Con altre o più Totale coppie persone con figli residenti Provincia di Venezia v.a Provincia di Venezia % 53,6 39,6 5,9 0,9 100,0 8,2 Veneto % 49,5 41,1 8,0 1,4 100,0 7,4 Italia % 45,5 42,2 10,3 100,0 5,8 Nuclei con figli per età dei figli al Censimento Provincia di Venezia, Veneto e Italia Tutti i figli minorenni Almeno un figlio minorenne e almeno uno maggiorenne Tutti maggiorenni Totale nuclei con figli* Provincia di Venezia v.a Provincia di Venezia % 40,6 9,5 50,0 100,0 Veneto % 42,7 10,5 46,8 100,0 Italia % 43,7 11,6 44,6 100,0 * Coppie e monogenitori con figli In linea con il dato nazionale, in provincia di Venezia fra le coppie con figli ve ne sono oltre in nuclei ricostituiti 9. Di queste, circa sono composte da genitori non coniugati, condizione che contraddistingue soprattutto (in termini relativi) il caso di un contesto familiare con figli avuti da precedenti unioni. Coppie con figli in nuclei ricostituiti al Censimento Provincia di Venezia, Veneto e Italia. Coppie con figli in nuclei ricostituiti coniugate di cui non coniugate unione attuale di cui con figli da precedenti unioni da attuale e precedenti unioni % sul totale coppie con figli Provincia di Venezia v.a Provincia di Venezia % 100,0 6 37,9 63,9 23,1 13,0 4,3 Veneto % 100,0 62,5 37,5 64,6 22,6 12,8 4,1 Italia % 100,0 64,5 35,5 65,0 21,4 13,6 4,4 Il Censimento 2001 ha, inoltre, rilevato in provincia di Venezia quasi 11 mila coppie con figli con altre persone residenti, che rappresentano l 8% del totale delle coppie con figli (valore superiore a Veneto e Italia). La quota relativa a tale tipologie di coppie è più 9 E costituito da una coppia (e dagli eventuali figli) formata dopo lo scioglimento, per vedovanza, separazione o divorzio, di una precedente unione coniugale di almeno uno dei due partner. La percentuale di nuclei familiari ricostituiti è calcolata sul totale delle coppie (ISTAT). 14

15 alta di quella regionale e nazionale nel caso di figlio unico, soprattutto se maggiorenne. Il Censimento 2001 fotografa i giovani della provincia di Venezia restii ad accasarsi: quasi il 60% della popolazione fra i 18 e i 34 anni vive infatti con i genitori (il 66% se si considerano solo gli uomini), mentre il 30% ha messo su famiglia. Di questi una quota più bassa rispetto a Veneto e Italia sono diventati genitori: il 18% rispetto al 20 e 22%. Le donne mostrano una più spiccata propensione a creare una nuova famiglia: una su quattro è, infatti, mamma; il valore è comunque minore rispetto alla media regionale e nazionale. Infine il 6% dei maschi fra i 18 e i 34 vive da solo o con altri giovani, rispetto al 4% delle ragazze. Giovani residenti in famiglia per posizione nella famiglia. Provincia di Venezia, Veneto e Italia. Provincia di Venezia Veneto Italia v.a. % % % UOMINI E DONNE ,0 100,0 100,0 Vivono con i genitori ,2 56,4 57,1 Vivono da soli o con altri giovani ,1 5,5 5,5 Vivono in coppia senza figli ,2 13,7 10,9 Vivono in coppia con figli ,2 19,2 21,0 Vivono da soli con i figli ,2 1,2 1,5 Altre situazioni ,1 4,1 4,0 UOMINI ,0 100,0 100,0 Vivono con i genitori ,8 63,0 64,0 Vivono da soli o con altri giovani ,9 6,5 6,6 Vivono in coppia senza figli ,2 11,7 9,4 Vivono in coppia con figli ,3 13,7 15,2 Vivono da soli con i figli 168 0,2 0,2 0,3 Altre situazioni ,6 4,8 4,5 DONNE ,0 100,0 100,0 Vivono con i genitori ,3 49,4 50,1 Vivono da soli o con altri giovani ,2 4,4 4,5 Vivono in coppia senza figli ,3 15,8 12,3 Vivono in coppia con figli ,3 24,9 26,8 Vivono da soli con i figli ,3 2,3 2,7 Altre situazioni ,6 3,2 3,5 15

16 La popolazione residente in convivenza Oltre a quanti vivono in famiglia, il Censimento 2001 ha registrato in provincia di Venezia persone residenti in 434 convivenze 10, lo 0,8% della popolazione totale. Mediamente una convivenza è composta da 14,3 persone, dato medio che deriva da realtà piuttosto diverse: se in convivenze ecclesiastiche vivono mediamente 7 persone, negli istituti assistenziali se ne trovano più di 36, 58 se si considerano ospizi e case di riposo per adulti inabili e anziani. Oltre la metà dei residenti in convivenza vive in istituti assistenziali, un quinto in organizzazioni ecclesiastiche, e un altro quarto in altri tipi di convivenze (istituti d istruzione, penitenziari, convivenze militari ). All interno della provincia, i comuni che ospitano il maggior numero di convivenze sono il capoluogo, Portogruaro e Mira, mentre se si considera il peso sulla popolazione, i principali comuni sono Portogruaro (2% di persone residenti in convivenza sul totale della popolazione), Quarto d Altino e Venezia con l 1,5 e il 1,3%. A Venezia vi sono 223 convivenze, con un numero medio di 16 componenti. Quasi persone vivono in istituti assistenziali, di cui in ospizi, case di riposo per adulti inabili e anziani più di Altre 756 persone, il 70% donne, vivono in convivenze ecclesiastiche. Negli altri comuni, gli istituti assistenziali, ove presenti, raccolgono la quasi totalità delle persone residenti in convivenza; fanno eccezione Mira per le convivenze ecclesiastiche, Concordia e Portogruaro per gli altri tipi di convivenza. Gli stranieri residenti al Censimento Gli stranieri residenti in provincia di Venezia alla data del 21 ottobre 2001 risultano essere oltre 15 mila, il 10% circa dei 153 mila censiti in Veneto. Tra i 15 mila residenti il peso degli immigrati di seconda generazione (stranieri nati in Italia) è inferiore al 9% e riguarda soprattutto i paesi dell Asia orientale e dell Africa settentrionale. 10 Insieme di persone che, senza essere legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità e simili, conducono vita in comune per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari, di pena e simili. Le persone addette alla convivenza per ragioni di lavoro, se vi convivono abitualmente, sono considerate membri permanenti della convivenza purché non costituiscano famiglia a sé stante. I principali tipi di convivenza sono: istituti d'istruzione, istituti assistenziali, istituti di cura pubblici e privati, istituti penitenziari, convivenze ecclesiastiche, convivenze militari e di altri corpi accasermati, alberghi, pensioni, locande e simili, navi mercantili, altre convivenze - ad esempio, case dello studente - (ISTAT): 16

17 Popolazione straniera residente per area di cittadinanza e sesso. Censimenti 1991 e Provincia di Venezia Var % Area di cittadinanza M F MF M F MF M F MF EUROPA AFRICA Africa settentrionale Altri Africa ASIA AMERICA America settentrionale America centro-meridionale OCEANIA APOLIDI Totale Tra il 1991 ed il 2001 gli immigrati sono più che quintuplicati. Se gli incrementi percentuali più rilevanti rispetto al precedente Censimento si contano per chi proviene da Asia (521%) e Africa (493%), sono tuttavia i cittadini europei a registrare una crescita numerica molto consistente: oltre la metà dell incremento nello stock di residenti alle due date è attribuibile ad essi. Il forte balzo dell immigrazione dall Est Europa viene quindi messo in evidenza anche dal Censimento seppure, per la cadenza della rilevazione, questa fonte non sia in grado di cogliere l eccezionale aumento delle iscrizioni anagrafiche degli anni più recenti del decennio. A differenza di quanto emerge nell analisi condotta sui permessi di soggiorno, tra i residenti prevalgono le donne (51%), così come nel Censimento precedente (52%). Un analisi per area di cittadinanza lascia intravedere un calo nel peso della componente femminile solo tra i cittadini europei, passata dal 60% al 54%. In tutti gli altri casi la femminilizzazione dell immigrazione diviene ancora più spinta oppure si riduce il divario tra maschi e femmine a favore di queste. Come è ovvio, il maggior numero di stranieri censiti si conta nel capoluogo (38%). Nel resto del territorio non si rilevano forti concentrazioni se non per San Donà di Piave e Jesolo, ognuno con il 4,5% degli stranieri residenti nel veneziano, e per Mira con il 3%. Tutti gli altri comuni si collocano al di sotto di tale soglia per giungere allo 0,1% di Teglio Veneto che si conferma il comune con minore presenza di immigrati. In provincia di Venezia si contano mediamente meno di 1,9 stranieri ogni 100 residenti, decisamente al di sotto della media regionale (3%) e pure di quella nazionale (2%). Vi sono tuttavia dei casi in cui, seppure basata su valori assoluti contenuti, l incidenza giunge al 5% - come ad Annone Veneto - e al 4% a Noventa di Piave. Nel capoluogo si arriva al 2,2% per scendere fino al comune di Chioggia, ove si sono censiti solo 0,5 stranieri ogni 100 abitanti. Dal confronto con i dati censuari del 1991 emerge una maggiore differenziazione della popolazione in base all età. Gli stranieri residenti in provincia sono giovani: il 59% ha meno di 34 anni. 17

18 Popolazione straniera per sesso e comune di residenza nella provincia di Venezia. Censimento Comune Maschi Femmine Totale % sul totale provincia % sulla popolazione residente Annone Veneto ,1 5,0 Campagna Lupia ,8 1,8 Campolongo Maggiore ,9 1,5 Camponogara ,0 1,3 Caorle ,7 Cavallino - Treporti ,4 1,8 Cavarzere ,4 1,4 Ceggia ,0 3,1 Chioggia ,8 0,5 Cinto Caomaggiore ,4 Cona ,4 1,9 Concordia Sagittaria ,8 1,2 Dolo ,3 1,4 Eraclea ,6 Fiesso d'artico ,8 Fossalta di Piave ,0 3,8 Fossalta di Portogruaro ,4 1,0 Fossò ,0 2,6 Gruaro ,3 1,5 Jesolo ,5 3,0 Marcon ,0 1,2 Martellago ,8 1,4 Meolo ,1 2,8 Mira ,0 1,3 Mirano ,4 1,4 Musile di Piave ,6 2,3 Noale ,5 1,5 Noventa di Piave ,6 4,2 Pianiga ,9 1,4 Portogruaro ,8 1,7 Pramaggiore ,9 3,5 Quarto d'altino ,9 Salzano ,9 1,1 San Donà di Piave ,5 1,9 San Michele al Tagliamento ,8 2,4 Santa Maria di Sala ,5 1,7 San Stino di Livenza ,8 2,4 Scorzè ,3 Spinea ,6 1,6 Stra ,9 1,9 Teglio Veneto ,1 0,9 Torre di Mosto ,7 2,4 Venezia ,4 2,2 Vigonovo ,0 1,8 Provincia di Venezia ,0 1,9 18

19 Popolazione straniera residente per area di cittadinanza e per classi d'età. Provincia di Venezia. Censimenti 1991 e < Totale di cui minorenni Area di cittadinanza v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % 2001 EUROPA , , , , , , , , ,2 AFRICA , , , , ,5 46 1,7 37 1, , ,8 Africa settentrionale , , , , ,5 29 1,7 27 1, , ,9 Altri Africa ,9 69 7, , ,2 71 7,3 17 1,7 10 1, , ,7 ASIA , , , , ,1 60 2,2 35 1, , AMERICA 106 7, , , , ,5 76 5,2 76 5, , ,2 America settentrionale 10 4,0 12 4, , , , , , ,0 12 4,9 America centro-meridionale 96 7, , , , ,5 47 3,9 42 3, , ,0 OCEANIA 0 0,0 1 1, , ,8 5 9,1 7 12,7 7 12, ,0 0 0,0 APOLIDI 1 20,0 1 20,0 1 20,0 2 40,0 0 0,0 0 0,0 0 0, ,0 1 20,0 Totale , , , , , , , , , EUROPA , , , , ,3 96 6, , , ,5 AFRICA 34 7, , , ,4 20 4,4 7 1,5 6 1, ,0 39 8,6 Africa settentrionale 24 9, , , ,2 8 3,1 3 1,2 2 0, , ,8 Altri Africa 10 5, , , ,5 12 6, ,0 11 5,7 ASIA 58 15, , , ,3 30 7,8 17 4,4 17 4, , ,8 AMERICA 21 16,9 9 7, , , ,7 9 7,3 9 7, , ,4 America settentrionale 37 14, , , ,1 13 4,9 8 3,0 8 3, , ,1 America centro-meridionale 45 10, , , ,7 26 6,0 8 1,9 3 0, , ,0 OCEANIA 2 8,3 4 16,7 9 37,5 0 0,0 4 16,7 3 12,5 2 8, ,0 2 8,3 APOLIDI 0 0,0 0 0, ,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0, ,0 0 0,0 Totale , , , , , , , , ,2

20 La maggior parte degli stranieri risulta essere coniugata (53%), soprattutto tra i cittadini europei. I non sposati, invece, prevalgono tra chi proviene dall Africa settentrionale. Il peso della componente coniugata o convivente è cresciuto rispetto al Censimento del 1991 (46%) per tutte le aree di provenienza, seppure in misura diversa. Stranieri residenti per stato civile e area di cittadinanza. Provincia di Venezia. Censimenti 1991 e 2001 Celibi/nubili Coniugati/e Altro Totale Area di cittadinanza v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % 2001 EUROPA , , , ,0 AFRICA , ,9 85 3, ,0 Africa settentrionale , ,7 56 3, ,0 Altri Africa , ,8 29 3, ,0 ASIA , , ,0 AMERICA , , , ,0 America settentrionale 60 24, , , ,0 America centro-meridionale , , , ,0 OCEANIA 12 21, , , ,0 APOLIDI 3 60,0 2 40, ,0 Totale , , , , EUROPA , , , ,0 AFRICA , ,6 16 3, ,0 Africa settentrionale , ,2 10 3, ,0 Altri Africa 96 50, ,9 6 3, ,0 ASIA , ,4 26 6, ,0 AMERICA 48 38, ,6 12 9, ,0 America settentrionale , ,8 14 5, ,0 America centro-meridionale , , ,0 OCEANIA 8 33, ,3 2 8, ,0 APOLIDI , ,0 Totale , , , ,0 Da un analisi dei dati sulle famiglie si evince che nel 3% (8.302 su ) delle famiglie della provincia di Venezia vi è almeno una persona di cittadinanza non italiana. Il fenomeno è meno sentito che nell intera regione - ove l incidenza è del 4% ( su ) - e anche meno che nell intero paese (3%, su ). Rispetto a ciò che si osserva per il Veneto, in provincia pesano molto di più le famiglie con una sola persona straniera: sono 2/3, contro poco più della metà in regione. Numero di famiglie con almeno uno straniero residente per numero di stranieri nella famiglia. Provincia di Venezia, Veneto e Italia. Censimento o più persona persone persone persone persone persone Totale Provincia di Venezia v.a Provincia di Venezia % 66,7 11,4 8,5 7,0 3,0 100,0 Veneto % 53,9 13,9 1 10,7 5,5 3,9 100,0 Italia % 60,1 1 10,2 9,0 4,5 2,7 100,0 20

21 Guardando nel dettaglio le caratteristiche delle famiglie è possibile cogliere aspetti rilevanti della popolazione immigrata presente ed in particolare di coloro che risiedono nel territorio, quali unici componenti della loro famiglia. Circa un quarto delle famiglie con almeno un componente straniero è rappresentato da famiglie unipersonali (2.050), quasi in linea con la media nazionale (26%). In tutto il Veneto, invece, il peso delle famiglie unipersonali è più elevato: 27%. Numero di famiglie straniere unipersonali per stato civile. Provincia di Venezia, Veneto e Italia. Censimento Celibi/nubili Coniugati/e Separati/e Divorziati/e legalmente Vedovi/e Totale Provincia di Venezia v.a Provincia di Venezia % 52,5 34,6 2,5 5,2 5,2 100,0 Veneto % 50,1 41,2 1,9 3,8 3,0 100,0 Italia % 53,5 34,5 4,4 5,5 100,0 Tra le famiglie unipersonali prevalgono nettamente i celibi/nubili a scapito dei coniugati e in misura più consistente che nel complesso delle province venete. Nel veneziano, all incirca due su tre di queste famiglie sono costituite da maschi, quota leggermente superiore a quella calcolata per l intero paese, ma più elevata di quella del Veneto (ove sono di sesso maschile tre famiglie unipersonali su quattro). Secondo le risultanze censuarie sembra che in Italia l 84% delle famiglie costituite da un unica persona straniera non viva in coabitazione. In provincia di Venezia la quota scende al 74% e nel Veneto al 73%, sono infatti solo 523 le famiglie unipersonali che hanno dichiarato di essere in coabitazione alla data del Censimento. E tra i maschi è una condizione più frequente: nel 29% dei casi contro il 18% delle femmine. Numero di famiglie straniere unipersonali per sesso, stato civile e condizione abitativa. Provincia di Venezia. Censimento In coabitazione MASCHI FEMMINE TOTALE Non in coabitazione In coabitazione Non in coabitazione In coabitazione Non in coabitazione Provincia di Venezia v.a Provincia di Venezia % 29,1 70,9 18,1 81,9 25,5 74,5 Veneto % 28,7 71,3 21,5 78,5 26,8 73,2 Italia % 16,8 83,2 14,3 85,7 15,9 84,1 Tenendo conto dei significati di famiglia e di nucleo famigliare espressi nei paragrafi precedenti, un approfondimento sui nuclei con almeno uno straniero ci consente di descrivere le coppie e le situazioni monogenitoriali di immigrati per cittadinanza dei componenti il nucleo. In provincia di Venezia sono i nuclei familiari con almeno un componente 21

22 straniero. La maggior parte di essi (58%) è attribuibile a cittadini europei ed in particolare per il 30% a cittadini dell Europa orientale e per il 21% a cittadini dell Unione Europea. Il 15% è americano, il 13% asiatico ed il 12% africano. La ripartizione in base all area geografica di cittadinanza non varia molto se si considerano i nuclei monogenitoriali, ma rivela profonde differenze per le altre componenti. Nuclei familiari con almeno uno straniero residente per tipo di nucleo familiare e area geografica di cittadinanza dei componenti. Provincia di Venezia. Censimento Aree geografiche di cittadinanza Lui italiano lei straniera Coppie miste Lui straniero lei italiana Totale Coppie straniere Cittadin. Cittadin. omogenea eterogenea Totale Mono genitore Totale straniero VALORI ASSOLUTI EUROPA Unione Europea Paesi di nuova adesione all'unione Europea Europa centro-orientale Altri paesi europei AFRICA Africa settentrionale Africa occidentale Africa orientale Africa centro-meridionale ASIA Asia occidentale Asia centro-meridionale Asia orientale AMERICA America settentrionale America centro-meridionale OCEANIA APOLIDI Totale VALORI PERCENTUALI EUROPA 61,3 51,3 59,2 56,5 58,9 56,6 55,4 57,9 Unione Europea 15 30,6 30,5 30,6 5,9 21,4 6,8 18,5 20,8 Paesi di nuova adesione all'unione Europea 10,2 2,2 8,5 1,1 0,9 1,1 4,3 5,5 Europa centro-orientale 18,1 15,7 17,6 49,2 33,9 48,4 31,4 30,0 Altri paesi europei 2,4 3,0 2,5 0,2 2,7 0,3 1,2 1,6 AFRICA 5,0 19,9 8,1 18,6 14,3 18,4 13,9 12,4 Africa settentrionale 2,3 14,8 4,9 13,1 11,6 13,0 8,6 8,2 Africa occidentale 1,3 3,8 1,8 4,6 1,8 4,5 3,1 2,9 Africa orientale 1,0 0,8 1,0 0,6 0,0 0,5 1,0 0,8 Africa centro-meridionale 0,4 0,6 0,5 0,3 0,9 0,3 1,2 0,5 ASIA 7,2 11,0 8,0 22,9 10,7 22,2 10,8 13,5 Asia occidentale 0,7 7,2 1,7 6,3 1,9 0,5 1,9 Asia centro-meridionale 0,6 1,4 0,8 9,9 2,7 9,5 1,4 4,1 Asia orientale 5,9 2,4 5,2 11,3 1,8 10,8 8,9 7,5 AMERICA 25,3 16,8 23,5 15,2 2,7 18,9 15,5 America settentrionale 3,8 5,2 4,1 0,4 8,9 0,8 3,1 2,8 America centro-meridionale 21,5 11,6 19,5 1,6 6,3 1,9 15,8 12,7 OCEANIA 1,2 0,8 1,1 0,0 0,9 0,0 1,0 0,7 APOLIDI 0,0 0,2 0,0 0,1 0,0 0,0 0,0 0,0 Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 Tra i genitori soli con figli, che risultano essere 417 nel veneziano, si osserva una 22

23 maggiore quota per i genitori provenienti dall Europa dell Est (31%) cui seguono per importanza i cittadini dell Unione Europea (18%) e quelli dell America del Centro-Sud. Per le coppie miste, che rappresentano oltre la metà di questo tipo di nuclei (55%) e sono costituite per la maggior parte (quasi l 80%) da uomini italiani e donne straniere, prevale sempre la cittadinanza europea (59%) e al suo interno la cittadinanza comunitaria (31%) ma in seconda posizione si colloca il continente americano (24% dei partner stranieri) soprattutto nel caso che lo straniero sia la donna (25%). Tra le coppie con quest ultima composizione, ossia formate da uomo italiano e donna americana, prevale nettamente la provenienza centro meridionale del continente (85% delle partner americane). Gli uomini italiani risultano uniti con donne africane solo nel 5% delle unioni miste con donne straniere, pesano poco anche le unioni con asiatiche (7%), mentre di gran lunga più elevata è la percentuale di coppie tra italiani ed europee (61%). Tra le coppie miste con donne italiane hanno una rilevanza maggiore le unioni con europei (51%). Il 30% è infatti rappresentato da coppie formate con maschi dell Unione Europea, minore peso per le coppie con africani (20%, in massima parte cittadini dell Africa settentrionale), con asiatici (11%) e con gli americani (17% soprattutto dal Centro-Sud America. Tuttavia, le coppie straniere sono quasi nella totalità (94%) costituite da partner di cittadinanza omogenea e rispettano una distribuzione per area di provenienza più vicina a quella della popolazione censuaria nel suo complesso. 23

24 Popolazione residente in famiglia e convivenza al Censimento 2001 Popolazione residente in famiglia Popolazione residente in convivenza Popolazione residente per tipologia della convivenza Popolazione residente Numero di famiglie Numero medio di componenti Popolazione residente Numero di convivenze Numero medio di componenti Istituti assistenziali Convivenze ecclesiastiche Altro tipo di convivenza Annone Veneto , , Campagna Lupia , , Campolongo Maggiore , , Camponogara , , Caorle , , Cavallino-Treporti , , Cavarzere , , Ceggia , , Chioggia , , Cinto Caomaggiore , Cona , , Concordia Sagittaria , , Dolo , , Eraclea , , Fiesso d'artico , , Fossalta di Piave , , Fossalta di Portogruaro , , Fossò , , Gruaro , Iesolo , , Marcon , , Martellago , , Meolo , , Mira , , Mirano , , Musile di Piave , , Noale , , Noventa di Piave , , Pianiga , , Portogruaro , , Pramaggiore , Quarto d'altino , , Salzano , , San Donà di Piave , , San Michele al Tagliamento , , Santa Maria di Sala , , Santo Stino di Livenza , , Scorzè , , Spinea , , Stra , , Teglio Veneto , Torre di Mosto , , Venezia , , Vigonovo , , Totale , ,

25 Popolazione presente e residente per sesso e comune. Censimenti CENSIMENTO 2001 CENSIMENTO 1991 POPOLAZIONE PRESENTE POPOLAZIONE RESIDENTE di cui in differenze assolute e % M F TOT M F TOT famiglia M F TOT % residenti presenti diff. Annone Veneto , Campagna Lupia , Campolongo Maggiore , Camponogara , Caorle Cavallino-Treporti * , Cavarzere , Ceggia , Chioggia , Cinto Caomaggiore , Cona , Concordia Sagittaria , Dolo Eraclea Fiesso d'artico , Fossalta di Piave , Fossalta di Portogruaro , Fossò , Gruaro , Jesolo , Marcon , Martellago , Meolo , Mira , Mirano , Musile di Piave , Noale , Noventa di Piave , Pianiga , Portogruaro , Pramaggiore , Quarto d'altino , Salzano , San Donà di Piave , San Michele al Tagliamento , Santa Maria di Sala , Santo Stino di Livenza , Scorzè , Spinea , Stra , Teglio Veneto , Torre di Mosto , Venezia * , Vigonovo , Totale * Al Censimento 1991 i residenti entro i confini attuali dei comuni di Cavallino-Treporti e Venezia erano rispettivamente e

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VENEZIA

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VENEZIA I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VENEZIA Scheda sintetica Anno 2010 LA PROVINCIA DI VENEZIA Comuni n. 44 Abitanti 862.377 Densità di popolazione (ab/km 2 ) 349 Presenze turistiche 33.400.058 Abitanti equivalenti

Dettagli

Roma al Censimento della popolazione 2001

Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma perde popolazione: crescono i comuni confinanti La popolazione della provincia di Roma, pari a 3.700.424 unità, risulta in diminuzione rispetto al 1991(1,6%).

Dettagli

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione 23 dicembre 2013 Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione L Istat diffonde oggi nuovi dati sulle caratteristiche della popolazione straniera censita in Italia. Tutte le informazioni, disaggregate

Dettagli

I DATI DEL 2004 EVIDENZIANO UN INCREMENTO SOSTANZIALE DELLA PRODUZIONE DI RIFIUTI PARI A CIRCA t. (7,3%). LA RACCOLTA DIFFERENZIATA HA

I DATI DEL 2004 EVIDENZIANO UN INCREMENTO SOSTANZIALE DELLA PRODUZIONE DI RIFIUTI PARI A CIRCA t. (7,3%). LA RACCOLTA DIFFERENZIATA HA I DATI DEL 2004 EVIDENZIANO UN INCREMENTO SOSTANZIALE DELLA PRODUZIONE DI RIFIUTI PARI A CIRCA 36.000 t. (7,3%). LA RACCOLTA DIFFERENZIATA HA REGISTRATO UN LIEVE INCREMENTO MA IL DATO SI MANTIENE COMUNQUE

Dettagli

15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011 Le famiglie

15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011 Le famiglie 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011 Le famiglie luglio 2014 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura

Dettagli

Movimentazione turistica nel territorio della Città Metropolitana di Venezia

Movimentazione turistica nel territorio della Città Metropolitana di Venezia Movimentazione turistica nel territorio della Città Metropolitana di Venezia Periodo GENNAIO SETTEMBRE 2015/2014 Argomenti: 1. Andamento Turistico nel territorio della Città Metropolitana di Venezia per

Dettagli

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto 1 STRUTTURA E DINAMICA DEMOGRAFICA Il capitolo si articola in due paragrafi. Nel primo sono riportati i dati e i commenti riguardanti la struttura demografica della popolazione della Valle d Aosta. Nel

Dettagli

Le Statistiche della Regione Sardegna

Le Statistiche della Regione Sardegna Il Censimento della popolazione in Sardegna Il 27 aprile 2012 l Istat ha diffuso i risultati provvisori del 15 Censimento della popolazione e delle abitazioni 1. Il Servizio della Statistica Regionale,

Dettagli

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Luglio 2014

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Luglio 2014 La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna Luglio 2014 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro del Dipartimento Programmazione coordinato dal Capo Dipartimento

Dettagli

La città di Roma al Censimento della popolazione 2001

La città di Roma al Censimento della popolazione 2001 8 luglio 2004 La città di al Censimento della popolazione 2001 L Istat diffonde oggi alcuni approfondimenti riguardanti la struttura demografica e familiare della città di, sulla base dei dati rilevati

Dettagli

Bilancio demografico regionale

Bilancio demografico regionale Bilancio demografico regionale Anno 2004 28 luglio 2005 L'Istituto nazionale di statistica comunica i dati relativi alla popolazione residente in Sardegna risultanti dalle registrazioni anagrafiche degli

Dettagli

A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE

A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE OPEN - Fondazione Nord Est ottobre 2013 A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE La popolazione legale dichiarata sulla base delle risultanze del 15 Censimento, effettuato il 9 ottobre

Dettagli

Censimento della popolazione

Censimento della popolazione Censimento della popolazione Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Censimento della popolazione Il 9 Ottobre 2011 si è svolto in Italia

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO Edizione 1/ST/st/01.12.2007

Dettagli

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non COMUNICATO STAMPA INDICATORI DEMOGRAFICI DEL COMUNE DI TERNI (Stima per l anno 2016) (a cura dei Servizi Statistici del Comune di Terni) Al primo gennaio 2017 si stima che a Terni la popolazione ammonti

Dettagli

A cura di :Rossella Salvi, Cristina Biondi

A cura di :Rossella Salvi, Cristina Biondi OSSERVATORIO FAMIGLIE ANNO 2008 A cura di :Rossella Salvi, Cristina Biondi Servizio Statistica Provincia di Rimini Definizioni di famiglia Per la Costituzione Italiana (1.1.1948) la famiglia è una società

Dettagli

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna Direzione generale centrale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica Servizio statistica e informazione geografica La popolazione straniera e italiana all 1.1.215 in Emilia-Romagna Bologna,

Dettagli

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129.

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. 1. POPOLAZIONE La nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. Fig. 1- Variazione della in provincia di Bergamo Serie storica 1991 2001 (valori

Dettagli

PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3

PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3 PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3 Indice Graf. 1 Mappa popolazione residente nella provincia di Trieste al 1 gennaio 2011... 3 Tab. 1 - Popolazione residente nei comuni, nell ambito distrettuale

Dettagli

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2014 Edizione 1/ST/st/09.01.2015 Supera: nessuno

Dettagli

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. Marche popolazione - A nno 2012

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. Marche popolazione - A nno 2012 2013 Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA Marche popolazione - A nno 2012 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 MARCHE POPOLAZIONE 2012 INDICE Popolazione e famiglie residenti nelle province Densità

Dettagli

distretto 19 di PORTOGRUARO CATT. ORE I.C. Fermi CAORLE 2D I.C. Fermi CAORLE 2F Nievo CINTO CAOMAGGIORE 1F I.C. sez.

distretto 19 di PORTOGRUARO CATT. ORE I.C. Fermi CAORLE 2D I.C. Fermi CAORLE 2F Nievo CINTO CAOMAGGIORE 1F I.C. sez. Elenco delle disponibilità di sostegno per i contratti a tempo determinato - A.S.- 2005/06 SOSTEGNO distretto 19 di PORTOGRUARO CATT. ORE I.C. Fermi CAORLE 2D I.C. Fermi CAORLE 2F Nievo CINTO CAOMAGGIORE

Dettagli

Bilancio demografico regionale Anno 2004

Bilancio demografico regionale Anno 2004 Bilancio demografico regionale Anno 2004 28 luglio 2005 L'Istituto nazionale di statistica comunica i dati relativi alla popolazione residente in Umbria risultanti dalle registrazioni anagrafiche degli

Dettagli

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2007 (dati al al ) Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2007 (dati al al ) Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali Stranieri a Reggio Emilia Rapporto 2007 (dati al al 31.12.2006) a cura cura di di Daniela Daniela Casoli Casoli Provincia di Reggio Emilia Osservatorio

Dettagli

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO A cura di Umbertina Salvucci Servizio di Statistica del Comune di Foligno Revisione

Dettagli

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici Opuscolo statistico annuale sulla popolazione Anno 2009 A cura: Ufficio di Statistica Marco Petrioli Indice Tavola 1 - Popolazione residente al 31 dicembre

Dettagli

FONDAZIONE CARIPARMA. Espr.it. la comunità genera nuovo welfare. Alcuni dati sulla provincia di Parma DEMOGRAFIA

FONDAZIONE CARIPARMA. Espr.it. la comunità genera nuovo welfare. Alcuni dati sulla provincia di Parma DEMOGRAFIA FONDAZIONE CARIPARMA Espr.it la comunità genera nuovo welfare Alcuni dati sulla provincia di Parma DEMOGRAFIA 1 QUANTI SIAMO Popolazione residente in Emilia-Romagna all 1.1.14 Piacenza Parma Reggio Emilia

Dettagli

Informazioni Statistiche N 1/2014

Informazioni Statistiche N 1/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Primi risultati definitivi per Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 1/2014 FEBBRAIO 2014 Sindaco: Segretario Generale:

Dettagli

ALLEGATO N. 2 PIANO DI ZONA Profilo demografico

ALLEGATO N. 2 PIANO DI ZONA Profilo demografico ALLEGATO N. 2 PIANO DI ZONA 2013-2015 Profilo demografico Azzano Decimo Dicembre 2012 INDICE Graf. 1 Mappa popolazione residente nell ambito distrettuale 6.3 Azzano Decimo al 1 gennaio 2011... 4 Tab. 1

Dettagli

Il bilancio demografico dell anno 2015 della Provincia di Monza e Brianza e gli Stranieri residenti

Il bilancio demografico dell anno 2015 della Provincia di Monza e Brianza e gli Stranieri residenti 2016 6 Il bilancio demografico dell anno 2015 della Provincia di Monza e Brianza e gli Stranieri residenti L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa

Dettagli

La popolazione di Cusano Milanino

La popolazione di Cusano Milanino La popolazione di Cusano Milanino 2011 Censimento e Anagrafe La popolazione legale viene rilevata ufficialmente con i censimenti. Dal 1861, data dell Unità d Italia, si sono svolti ogni 10 anni. Hanno

Dettagli

Le FAMIGLIE nella Provincia di Venezia: la RISORSA della nostra società

Le FAMIGLIE nella Provincia di Venezia: la RISORSA della nostra società Le FAMIGLIE nella Provincia di Venezia: la RISORSA della nostra società SOMMARIO Introduzione Uno sguardo all Europa e all Italia In Provincia di Venezia Aspetti demografici I redditi delle famiglie Il

Dettagli

Il bilancio demografico dell anno 2014 della Provincia di Monza e Brianza e gli Stranieri residenti

Il bilancio demografico dell anno 2014 della Provincia di Monza e Brianza e gli Stranieri residenti 2015 7 Il bilancio demografico dell anno 2014 della Provincia di Monza e Brianza e gli Stranieri residenti L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa

Dettagli

15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI. Diffusione dati provvisori

15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI. Diffusione dati provvisori 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Diffusione dati provvisori Il Comune di Trieste è uno dei nove Comuni italiani che, avendo optato per la registrazione autonoma dei questionari

Dettagli

Bilancio demografico regionale Anno 2004

Bilancio demografico regionale Anno 2004 28 luglio 2005 Bilancio demografico regionale Anno 2004 L'Istituto nazionale di statistica comunica i dati relativi alla popolazione residente in Veneto risultanti dalle registrazioni anagrafiche degli

Dettagli

UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI a cura del Centro Studi sull Economia Immobiliare - CSEI Tecnoborsa Tecnoborsa torna ad affrontare i temi dell ultimo Censimento

Dettagli

Tip. Caldari - Umbertide

Tip. Caldari - Umbertide Tip. Caldari - Umbertide 2008 2008 servizi statistici www.comune.umbertide.pg.it Tavola 11 - Studenti iscritti. Anno scolastico -2008 STRANIERI Italiani - di cui EXTRA COMUNITARI iscritti Scuola Materna

Dettagli

Popolazione. Dinamica della popolazione residente

Popolazione. Dinamica della popolazione residente AREA POPOLAZIONE I dati relativi alla Popolazione sono stati forniti dall Ufficio Anagrafe del Comune di Aosta, e dalla consultazione dell Annuario Statistico e dei Censimenti del 1981-1991-2001-2011.

Dettagli

Censimento 2011: Padova si confronta

Censimento 2011: Padova si confronta Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica Censimento 2011: Padova si confronta Se non indicato espressamente la fonte dei dati elaborati nel presente lavoro è il 15 Censimento della

Dettagli

VENEZIA. NOTA TERRITORIALE a cura dell Ufficio Provinciale di VENEZIA Pasquale Guerra (referente OMI)

VENEZIA. NOTA TERRITORIALE a cura dell Ufficio Provinciale di VENEZIA Pasquale Guerra (referente OMI) VENEZIA NOTA TERRITORIALE a cura dell Ufficio Provinciale di VENEZIA Pasquale Guerra (referente OMI) Andamento del mercato immobiliare nel I semestre Settore residenziale con la collaborazione della Direzione

Dettagli

DINAMICA DEMOGRAFICA Popolazione residente al : abitanti

DINAMICA DEMOGRAFICA Popolazione residente al : abitanti DINAMICA DEMOGRAFICA 211 Popolazione residente al 31.12.211: 15.949 abitanti Il dato della popolazione è indicativo perché non ancora allineato ai risultati del Censimento della Popolazione del 9 Ottobre

Dettagli

ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA

ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA 1. Sintesi del rapporto Negli ultimi anni la popolazione faentina è stata interessata da diversi mutamenti. L analisi di alcuni fenomeni demografici

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali Aspetti Demografici del Friuli Venezia Giulia Silvia

Dettagli

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014)

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) La situazione demografica Il comune di Città di Castello ha la sua popolazione al 1/01/2013 pari a 40.016 abitanti residenti

Dettagli

Popolazione residente per classe d'età e sesso in Veneto e Italia al 1 Gennaio 1999(a)

Popolazione residente per classe d'età e sesso in Veneto e Italia al 1 Gennaio 1999(a) Popolazione residente per classe d'età e sesso in Veneto e Italia al 1 Gennaio 1999(a) Meno di 1 1-4 5-9 10-14 15-24 24-44 45-64 65 e più MASCHI E FEMMINE Veneto 41.385 158.556 197.957 195.286 513.966

Dettagli

Le trasformazioni familiari

Le trasformazioni familiari Prosegue il processo di semplificazione delle strutture : diminuiscono le famiglie a due o più generazioni, passando dal 58,8 del 1993-1994 al 53,2 per cento del 2003; all opposto aumentano le famiglie

Dettagli

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE popolazione residente Comune di Sassari 2002 - I residenti nel Comune di Sassari al 31/12/ sono pari a 128.700. Rispetto all'anno precedente è stata registrata una crescita poco significativa, pari a 149

Dettagli

Area Venezia e Provincia. Dati annuali anno 2014

Area Venezia e Provincia. Dati annuali anno 2014 Informativa ex art. 6 Protocollo delle Relazioni Industriali (24 febbraio 24) e successiva integrazione Dati annuali anno 24 Aprile 25 Dati a dicembre 24 Art. 6, comma 6. DIPENDENTI PER FILIALE 2. RIEPILOGO

Dettagli

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2015 Settore residenziale. VENEZIA a cura dell Ufficio Provinciale di VENEZIA

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2015 Settore residenziale. VENEZIA a cura dell Ufficio Provinciale di VENEZIA NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2015 Settore residenziale a cura dell Ufficio Provinciale di data di pubblicazione: 27 novembre 2015 periodo di riferimento: primo semestre

Dettagli

Popolazione residente per sesso, età e stato civile e popolazione residente straniera per sesso ed età nei comuni italiani al 1 gennaio 2006

Popolazione residente per sesso, età e stato civile e popolazione residente straniera per sesso ed età nei comuni italiani al 1 gennaio 2006 30 aprile 2007 Popolazione residente per sesso, età e stato civile e popolazione residente straniera per sesso ed età nei comuni italiani al 1 gennaio 2006 Sul sito http://demo.istat.it, nelle sezioni

Dettagli

Direzione Centrale. Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi

Direzione Centrale. Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi Direzione Centrale Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi NOTA TERRITORIALE Venezia I semestre 2009 a cura dell Ufficio Provinciale di Venezia Pasquale Guerra (referente OMISE) Dario Agosti

Dettagli

Città a confronto 2008

Città a confronto 2008 Comune di - Servizio Statistica e Ricerca a confronto 2008 un analisi sulle 14 maggiori città italiane Novembre 2009 Studi ed elaborazione dati per la programmazione Servizio Statistica e Ricerca Comune

Dettagli

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA In base agli ultimi dati ISTAT disponibili(*), nel biennio 2009-2010, l Italia presenta un saldo totale positivo (+4,8 ), anche se in diminuzione rispetto al biennio precedente.

Dettagli

TAV. 1 Popolazione residente nei comuni della Provincia di Carbonia-Iglesias nel 1991

TAV. 1 Popolazione residente nei comuni della Provincia di Carbonia-Iglesias nel 1991 TAV. 1 Popolazione residente nei comuni della Provincia di - nel 1991 fonte: Istat Secondo il Censimento della Popolazione realizzato dall Istat nel 1991 i residenti nella provincia di - sono 139.667.

Dettagli

RELAZIONE FINALE DI STAGE

RELAZIONE FINALE DI STAGE RELAZIONE FINALE DI STAGE di Bunduchi Natalia DISCRIMINAZIONE E DIRITTI CIVILI ORGANISMI, SERVIZI E UFFICI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VENEZIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Corso di Laurea in Scienze

Dettagli

Breve analisi comparativa COMUNE DI UDINE

Breve analisi comparativa COMUNE DI UDINE COMUNE DI UDINE Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi Programmazione e Statistica U.O. Studi e Statistica U.S. Studi CENSIMENTO 2001: STRUTTURA

Dettagli

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza, in modo tale da essere Strumento di controllo sociale

Dettagli

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO Provincia di Piacenza: Forze di lavoro e tassi di disoccupazione, occupazione e attività, medie annue 2000/2002 2000 2001 2002 FORZE DI LAVORO OCCUPATI 107 110 111 maschi

Dettagli

TURISMO Flussi turistici e offerta strutture di alloggio e ristorazione. Camera di Commercio di Venezia Sistema Qualità Certificato

TURISMO Flussi turistici e offerta strutture di alloggio e ristorazione. Camera di Commercio di Venezia Sistema Qualità Certificato TURISMO Flussi turistici e offerta strutture di alloggio e ristorazione Camera di Commercio di Venezia Sistema Qualità Certificato FLUSSI TURISTICI nelle province venete Anno 2011. Arrivi e presenze, variazioni

Dettagli

DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LO STOCK ABITATIVO IN ITALIA

DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LO STOCK ABITATIVO IN ITALIA DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LO STOCK ABITATIVO IN ITALIA 5 Maggio 2015 INDICE SINTESI... 3 ABITAZIONI... 4 ABITAZIONI OCCUPATE DA PERSONE RESIDENTI... 6 POPOLAZIONE E FAMIGLIE... 9 ABITAZIONI

Dettagli

Dossier 6 La situazione delle famiglie con riguardo agli affitti e ai mutui per la casa

Dossier 6 La situazione delle famiglie con riguardo agli affitti e ai mutui per la casa Dossier 6 La situazione delle famiglie con riguardo agli affitti e ai mutui per la casa Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Luigi Biggeri presso le Commissioni riunite V Commissione

Dettagli

Il Censimento 2011 a Bologna

Il Censimento 2011 a Bologna Il Censimento 2011 a Bologna Primi risultati provvisori del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Maggio 2012 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore

Dettagli

Il censimento della popolazione straniera

Il censimento della popolazione straniera 19 dicembre 2012 Il censimento della popolazione straniera Nel corso dell ultimo decennio la popolazione straniera residente in Italia è triplicata: da poco più di 1 milione e 300 mila persone nel 2001

Dettagli

3POPOLAZIONE E FAMIGLIE

3POPOLAZIONE E FAMIGLIE 3POPOLAZIONE E FAMIGLIE Al 31 dicembre 2013, la popolazione residente in Italia è pari a 60.782.668 unità, oltre 1 milione in più rispetto all inizio dell anno (+1,8 per cento). La componente straniera

Dettagli

La città di Messina al Censimento della popolazione 2001

La città di Messina al Censimento della popolazione 2001 8 luglio 2004 La città di al Censimento della popolazione 2001 L Istat diffonde oggi alcuni approfondimenti riguardanti la struttura demografica e familiare della città di, sulla base dei dati rilevati

Dettagli

Dossier Immigrati a Bologna

Dossier Immigrati a Bologna Dossier Immigrati a Bologna Di Baroni Mattia; Fonti: Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2012 Comune di Bologna dipartimento programmazione settore statistica; Comune di Bologna Settore Programmazione,

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO NONA LEGISLATURA PROGETTO DI LEGGE N. 221 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa dei Consiglieri Furlanetto, Stival, Corazzari, Baggio, Cappon, Cenci, Bozza, Caner, Bassi, Ciambetti,

Dettagli

PROVINCIA DI VENEZIA Settore Mobilità e Trasporti

PROVINCIA DI VENEZIA Settore Mobilità e Trasporti PROVINCIA DI VENEZIA Settore Mobilità e Trasporti Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale Allegato 2 ATVO: Anagrafica linee dei servizi di TPL Elaborazioni: Estate 2001 A cura del Settore Mobilità

Dettagli

C omune di B evagna. Statistiche Demografiche. Dati aggiornati al 31 Dicembre 2010

C omune di B evagna. Statistiche Demografiche. Dati aggiornati al 31 Dicembre 2010 C omune di B evagna Statistiche Demografiche Dati aggiornati al 31 Dicembre 2010 Corso Giacomo Matteotti, 58 06031 Bevagna (PG) Tel. 0742-368111 - fax 0742-361647 e-mail: info@comune.bevagna.pg.it Il presente

Dettagli

Anno 2006 a cura dell Ufficio Provinciale di Venezia Pasquale Guerra (referente OMI) Davide Varponi (collaboratore)

Anno 2006 a cura dell Ufficio Provinciale di Venezia Pasquale Guerra (referente OMI) Davide Varponi (collaboratore) NOTA TERRITORIALE Venezia Anno a cura dell Ufficio Provinciale di Venezia Pasquale Guerra (referente OMI) Davide Varponi (collaboratore) in collaborazione con la Direzione Centrale Osservatorio Mercato

Dettagli

1. La popolazione residente

1. La popolazione residente 1. La popolazione residente La popolazione residente in Italia al 31/12/2009 è pari a 60.340.328 unità, con un incremento di 295.260 unità (+0,5%) rispetto al 31 dicembre dell anno precedente dovuto prevalentemente

Dettagli

Nota di commento ai dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente Anno 2015 Fonte: Istat

Nota di commento ai dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente Anno 2015 Fonte: Istat Nota di commento ai dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente Anno 2015 La statistica report su Natalità e fecondità si basa prevalentemente sulla rilevazione degli Iscritti in anagrafe

Dettagli

DINAMICA DEMOGRAFICA Popolazione residente al : abitanti

DINAMICA DEMOGRAFICA Popolazione residente al : abitanti DINAMICA DEMOGRAFICA 21 Popolazione residente al 31.12.21: 15.66 abitanti Il dato popolazione è allineato ai risultati del censimento 21, già resi noti dall'istat. Le nascite 2 15 18 n nati 1 5 In Strutt.

Dettagli

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE Il profilo socio-demografico dei cittadini stranieri in provincia di Bologna (Parte prima) Sintesi Rapporto di ricerca realizzato

Dettagli

L area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche Presentazione del rapporto statistico

L area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche Presentazione del rapporto statistico L area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche Presentazione del rapporto statistico La popolazione Il pendolarismo Paola Balzamo e Francesca Crescioli Palazzo Medici

Dettagli

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Struttura demografica dati definitivi

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Struttura demografica dati definitivi 2012 Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Struttura demografica dati definitivi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 PREMESSA Il Censimento

Dettagli

Informazioni Statistiche

Informazioni Statistiche Informazioni Statistiche Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Imprese e addetti secondo Asia 2013 Settembre 2015 Il report descrive lo stato delle imprese

Dettagli

OPEN - Fondazione Nord Est Ottobre 2011

OPEN - Fondazione Nord Est Ottobre 2011 A4. TENDENZE DELLA NATALITÀ E DELLA MORTALITÀ Il saldo naturale del Nord Est è positivo dal 2004; quello dell Italia rimane negativo Il saldo naturale del Nord Est nel periodo 1992-2003 è risultato sempre

Dettagli

Roberta Rossi Unità Statistica Comune di Milano 2 dicembre 2016

Roberta Rossi Unità Statistica Comune di Milano 2 dicembre 2016 Forme di famiglia attraverso la statistica ufficiale: 25 anni di cambiamento a Milano Roberta Rossi Unità Statistica Comune di Milano 2 dicembre 2016 1 Uno stereotipo duro a morire è che la famiglia italiana

Dettagli

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO La nuova indagine sulle forze di lavoro condotta dall Istat presenta profonde innovazioni rispetto a quella precedente, al punto che la nuova modalità di rilevazione ha creato

Dettagli

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2013

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2013 Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2013 febbraio 2014 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di: Brigitta Guarasci L'uso

Dettagli

COMUNE DI SESTU Provincia di Cagliari Conferenza stampa Analisi socio-demografica subcomunale

COMUNE DI SESTU Provincia di Cagliari Conferenza stampa Analisi socio-demografica subcomunale COMUNE DI SESTU Provincia di Cagliari Conferenza stampa Analisi socio-demografica subcomunale Con i suoi ventimila abitanti Sestu costituisce, oggi, uno degli aggregati demografici più complessi e di difficile

Dettagli

Servizio Sviluppo Economico, studi e statistica. Analisi dei redditi dei cittadini di Trento anno d imposta 2014

Servizio Sviluppo Economico, studi e statistica. Analisi dei redditi dei cittadini di Trento anno d imposta 2014 Servizio Sviluppo Economico, studi e statistica Analisi dei redditi dei cittadini di Trento anno d imposta 214 Analisi dei redditi dei cittadini di Trento Anno d imposta 214 - ottobre 216 - Servizio Sviluppo

Dettagli

PERCORSI ED ESITI DELLA GRAVIDANZA

PERCORSI ED ESITI DELLA GRAVIDANZA REGIONE PIEMONTE - A.S.L. NO PERCORSI ED ESITI DELLA GRAVIDANZA Informazioni dai Certificati di Assistenza al Parto (CeDAP) A cura di Maria Chiara Antoniotti ASL NO Servizio Sovrazonale di Epidemiologia

Dettagli

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica. RELAZIONE flussi turistici gennaio-dicembre 2013/2012 STL VENEZIA

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica. RELAZIONE flussi turistici gennaio-dicembre 2013/2012 STL VENEZIA RELAZIONE flussi turistici gennaio-dicembre 2013/2012 1. ARRIVI / PRESENZE 2. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero 3. PROVENIENZE 4. RICETTIVO 1. ARRIVI / PRESENZE Il flusso turistico nell anno 2013,

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE A PALERMO

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE A PALERMO LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE A PALERMO La presente trattazione si pone l obiettivo di indagare le caratteristiche socio-demografiche della popolazione straniera residente a Palermo, tracciandone

Dettagli

Bilancio demografico regionale Anno 2004

Bilancio demografico regionale Anno 2004 28 luglio 2005 Bilancio demografico regionale Anno 2004 L'Istituto nazionale di statistica comunica i dati relativi alla popolazione residente nelle Marche risultanti dalle registrazioni anagrafiche nei

Dettagli

3. Inquadramento statistico e socio-economico. Dati sul territorio Dati sulla popolazione Istruzione e cultura Lavoro Attività produttive

3. Inquadramento statistico e socio-economico. Dati sul territorio Dati sulla popolazione Istruzione e cultura Lavoro Attività produttive 3. Inquadramento statistico e socio-economico Dati sul territorio Dati sulla popolazione Istruzione e cultura Lavoro Attività produttive 1 Rapporto sullo Stato dell Ambiente nel Comune di Padova - 2002

Dettagli

Presentazione Dossier Immigrazione Padova, 10 novembre intervento su la questione demografica e l immigrazione

Presentazione Dossier Immigrazione Padova, 10 novembre intervento su la questione demografica e l immigrazione Presentazione Dossier Immigrazione 2016 Padova, 10 novembre 2016 intervento su la questione demografica e l immigrazione La questione demografica 1. Il saldo naturale in Veneto. Se si guarda al saldo naturale

Dettagli

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL QUADRO ECONOMICO E SOCIALE DELLA SARDEGNA

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL QUADRO ECONOMICO E SOCIALE DELLA SARDEGNA WWW.SARDEGNAIMPRESA.EU GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL QUADRO ECONOMICO E SOCIALE DELLA SARDEGNA A CURA DEL BIC SARDEGNA SPA 1 SOMMARIO PREMESSA... 3 LA DEMOGRAFIA... 3 LA RICCHEZZA PRODOTTA... 3 L APERTURA

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Giugno 2016 Anno 2015 Lavoratori Domestici Nell anno 2015 i lavoratori domestici 1 contribuenti all Inps sono stati 886.125,

Dettagli

LA POPOLAZIONE DI ROMA AL

LA POPOLAZIONE DI ROMA AL Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica LA POPOLAZIONE DI ROMA AL CENSIMENTO 2011 Caratteristiche demografiche, serie storica e confronti

Dettagli

Bilancio demografico regionale Anno 2004

Bilancio demografico regionale Anno 2004 28 luglio 2005 Bilancio demografico regionale Anno 2004 L'Istituto nazionale di statistica comunica i dati relativi alla popolazione residente in Calabria risultanti dalle registrazioni anagrafiche degli

Dettagli

1. I movimenti migratori e la crescita della popolazione in Provincia di Milano

1. I movimenti migratori e la crescita della popolazione in Provincia di Milano 1. I movimenti migratori e la crescita della popolazione in Provincia di Milano di Giancarlo Fumagalli Per la sua importanza nel contesto socio economico italiano, la provincia di Milano è stata una delle

Dettagli

Informazioni Statistiche N 2/2005

Informazioni Statistiche N 2/2005 Città di Palermo Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale Censimento 2001: il grado di istruzione Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 2/2005 AGOSTO 2005 Ufficio Statistica Sistema Statistico

Dettagli

Luogo di destinazione. altro comune della provincia. di cui nel comune capoluogo. * sono compresi gli spostamenti verso l'estero

Luogo di destinazione. altro comune della provincia. di cui nel comune capoluogo. * sono compresi gli spostamenti verso l'estero 2. Popolazione La residente nel Comune di Roma risulta essere, a conclusione del 14 Censimento generale della e delle abitazioni, pari a 2.546.804 unità (tab. 2.7). Si è registrata una perdita di 187.104

Dettagli

Gli stranieri in Italia: analisi dei dati censuari

Gli stranieri in Italia: analisi dei dati censuari 15 dicembre 2005 Gli stranieri in Italia: analisi dei dati censuari Versione provvisoria L Istat rende disponibile il volume Gli stranieri in Italia: analisi dei dati censuari, nel quale si analizzano

Dettagli

I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania

I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo Catania, 22 ottobre 2014 Indice 1. La struttura demografica 2. Gli stranieri

Dettagli

LA PROMOZIONE E PROTEZIONE SOCIALE

LA PROMOZIONE E PROTEZIONE SOCIALE comune di trieste area promozione e protezione sociale via Mazzini 25 34121 Trieste e-mail laurafamulari@comune.trieste.it l assessore PRIMA CONFERENZA SULLA SALUTE DELLA CITTA Sabato 26 maggio 2012 -

Dettagli

Contesto regionale. IL VENETO

Contesto regionale. IL VENETO Caritas/Migrantes Dossier Statistico Immigrazione 2009 XIX Rapporto Immigrazione: conoscenza e solidarietà Contesto regionale. IL VENETO Il contesto: Italia, Veneto, Venezia - anno 2008 (dati Istat 2008)

Dettagli