La natura come modello. Lo stelo CLS Spotorno

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La natura come modello. Lo stelo CLS Spotorno"

Transcript

1 La natura come modello Lo stelo CLS Spotorno

2 Il progetto dello stelo CLS Spotorno si basa sull idea di un ancoraggio a prevalenza prossimale e di una stabilizzazione meccanica duratura attraverso l osteointegrazione. Lo stelo non cementato con la caratteristica struttura tridimensionale cuneiforme e le alette affilate nella zona prossimale è stato sviluppato dal Prof. Lorenzo Spotorno ed introdotto sul mercato nel A partire da questa data, questo stelo dal design innovativo CLS Spotorno, negli anni successivi non è stato modificato essenzialmente, ma si è avvantaggiato di alcuni miglioramenti tecnici scaturiti dall esperienza. I risultati clinici documentati nell arco di 20 anni e più di impianti eseguiti fino all anno 2005 certificano un successo in costante crescita dimostrando il suo elevato stadio di sviluppo e di sicurezza. Indice Lo stelo CLS Spotorno 3 La storia 4 Studio del design 6 Materiale 7 La filosofia degli offset dello stelo CLS Spotorno 8 Tre versioni offset 10 Risultati clinici 11 La raspa e i colli di prova 12 MIS 13 Esempi clinici 14

3 Lo stelo CLS Spotorno Conicità tridimensionale sezione trasversale trapezoidale Trasmissione prossimale dei carichi Press-fit anche in caso di affondamento Eccellente stabilità primaria e rotazionale Alette nella regione prossimale Vasta area di contatto per osteointegrazione Aumento della stabilità primaria e rotazionale Assottigliamente distale dello stelo Trasmissione prossimale dei carichi Spigoli arrotondati per evitare picchi di tensione e dolore di coscia. Osteointegrazione Lega di titanio osteofilica con rugosità di superficie 3

4 La storia Dall idea al sistema evoluto 1980: Il prototipo Il Prof. L. Spotorno cercò dapprima di realizzare l idea di ancoraggio prossimale con uno stelo a macrostruttura aculeata nella zona prossimale. Tale aspetto valse alla protesi il soprannome di «protesi a porcospino». Questo stelo fornì lo spunto per la realizzazione dello stelo CLS Spotorno. 1983: Nascita dello stelo CLS: La macrostruttura Con l introduzione della lega di titanio Protasul 64 lo stelo ha assunto la forma trapezoidale che ha teorizzato ed imposto la stabilità a press-fit. Il radiatore prossimale composto da alette longitudinali è stato studiato per ottimizzare la trasmissione dei carichi ed aumentare il contatto osso-protesi nella zona prossimale. 1984: Introduzione ufficiale nel mercato 1992: Modifica della struttura delle alette La nuova struttura delle alette con spigoli prossimali affilati facilita l introduzione dello stelo nell osso e riduce il pericolo di frattura

5 1997/2004: Ampliamento dello spettro delle indicazioni Accanto al design classico dello stelo CLS Spotorno con un angolo CCD di 145, è stata aggiunta nel 1997 una versione di stelo con un angolo CCD di 135. Per aumentare lo spettro delle indicazioni e per ripristinare meglio l anatomia umana, nel 2004 è stato introdotto il CLS 125 come seconda versione d offset. Queste versioni sono dotate di una maggiore distanza tra asse e centro della testa e si distinguono dalla versione classica unicamente per l angolo CCD più varo e per il centro della testa spostato in direzione distale. 2004: Collo rastremato e cono corto per un miglior arco di movimento Per aumentare l arco di movimento e ridurre l impingement, è stata accorciata la lunghezza del cono ed è stato ridotto il diametro del collo. I risultati forniti dall analisi computerizzata hanno rivelato un aumento medio dell arco di movimento di almeno 5 gradi per vari diametri e diverse lunghezze di testa. La geometria modificata del collo migliora l arco di movimento (ROM) ROM S M L XL Lunghezza della testa femorale 36 design 2 32 design 2 28 design 2 28 design 1 Design 1 Design 2 Miglioramento del ROM modificando il diametro del collo e il design del cono illustrato con diversi diametri e lunghezze delle teste femorali

6 Studio del design Stabilità primaria per un ancoraggio secondario fisso Struttura a forma di tronco di cono Con lo stelo CLS Spotorno il conseguimento della stabilità primaria è affidato al principio del press-fit. Lo stelo, caratterizzato da una conicità tridimensionale, viene introdotto con forza (press) nell invaso visco-elastico dell osso cortico-spongioso metafisario preparato in leggero sottodimensionamento (fit). Il rimodellamento osseo periprotesico dimostra come tale conicità favorisca una trasmissione prevalentemente prossimale delle sollecitazioni. Alette nella regione prossimale L ancoraggio dello stelo nella regione prossimale ha la funzione di privilegiare la trasmissione delle forze in tale zona. Nella regione prossimale le alette presentano spigoli affilati per facilitare l introduzione dello stelo nell osso. I vantaggi ottenuti dall ampliamento degli spazi tra le alette in conseguenza dell affilatura degli spigoli sono i seguenti: agevolazione del riempimento con osso spongioso tra le alette, maggiore compressione ossea e quindi maggiore stimolo per la crescita ossea. 1 Forma conica della parte distale dello stelo con rugosità di superficie Per evitare picchi di tensione, gli spigoli nella parte distale dello stelo sono arrotondati. L assottigliamento distale limita il contatto diretto con la corticale con conseguenti effetti positivi: Dolore di coscia ridotti, (assenza di ipertrofia corticale da bypass del carico), possibile formazione di nuove strutture trabecolari per una migliore osteointegrazione sulla superficie distale, che crea di fatto una riserva funzionale di ancoraggio osso-protesi. 1 L. Spotorno et al., Unsere Erfahrungen mit nicht-zementierten Prothesen, Der Orthopäde (1987) 16:

7 Materiale Lega di titanio osteofilica per facilitare l osteointegrazione La lega di titanio Protasul 100 della protesi CLS Spotorno, grazie alla rugosità di superficie, risulta osteofilica. Il materiale utilizzato e la natura della superficie della protesi hanno un ruolo importante nella neoformazione ossea periprotesica. In genere le nuove formazioni ossee si sviluppano di preferenza intorno a parti sporgenti, quali le alette o gli spigoli della protesi 1. Anche il rimaneggiamento delle trabecole, che hanno subito il microtrauma durante l impianto, è particolarmente florido e partecipa all osteointegrazione. Le parti ossee che si erano inizialmente formate sono state completamente sostituite da nuovo osso lamellare (maturo). 7

8 La filosofia degli offset dello stelo CLS Spotorno Alla ricerca dell anatomicità L obiettivo del chirurgo nella ricostruzione dell anca è quello di ricostruire l anatomia ripristinando la lunghezza muscolare ottimale per un lavoro vantaggioso senza modificare la lunghezza dell arto. Uno studio antropometrico su 353 radiografie standardizzate è stato condotto nell ospedale Santa Corona a Pietra Ligure misurando l offset e l angolo CCD. La distribuzione degli offset nella popolazione in studio segue una curva campana come nel lavoro di Noble 2, dove i valori estremi delle due code devono essere considerati come patologici (valori di offset < 30 mm ed > 55 mm). Nota Per i femori displastici con una morfologia molto valga si adatta il nostro stelo Wagner Cone Prosthesis. Distribuzione degli offset dello stelo CLS Spotorno Numero Valgo patologico CLS 125 CLS 135 CLS 145 Varo patologico Ripristino del più ampio numero di morfotipi con i 3 offset dello stelo CLS Spotorno Offset CLS L. Spotorno e G. Grappiolo Grazie al concetto unico dell offset la CLS Spotorno può riprodurre pressoché l intera gamma di offset fisiologici e nel contempo avere un ottimo controllo per il ripristino di una corretta dismetria degli arti. 2 Noble PC et al., The anatomic basis of femoral component design. Clin. Orthop. 1988; 235:

9 Nello studio di Pietra Ligure come nel lavoro di Noble 2 sulla geometria del femore prossimale, viene descritta la correlazione dell angolo CCD all offset a parità di lunghezza del collo. Questa correlazione è stata presa in considerazione nel concetto offset dello stelo CLS Spotorno. Rapporto tra offset e angolo CCD Femore offset (mm) CLS 125 CLS 135 CLS 145 Angolo CCD Il concetto del CLS Spotorno con i tre angoli CCD permette di soddisfare un elevato numero di morfotipi. Grazie alla forma conica, ogni stelo si comporta come un cuneo, cosicchè nello stesso canale endomidollare possono essere alloggiate indifferentemente almeno 3 misure diverse di ciascuna versione dello stelo CLS Spotorno. In combinazione con le varie misure di teste femorali si è raggiunto l obiettivo di garantire ad uno stesso canale endomidollare almeno 36 offset diversi. Il concetto dello stelo CLS Spotorno offre la possibilità di ricostruire l offset e la lunghezza dell arto indipendemente prendendo in considerazione i 4 parametri fondamentali: offset, ingombro trocanterico, centro di rotazione e angolo di declinazione (varismo ±). > 150 Pathological Valgus < 115 Pathological Varus CLS 125 CLS 135 CLS 145 Offset (mm) 9

10 Tre versioni offset Per un ampio spettro di indicazioni Poiché l angolo CCD e il offset non hanno un valore costante e esiste un ampia variabilità negli individui, lo stelo CLS Spotorno offre ora un ampia gamma di opzioni offset, che consente un adeguato ripristino dei parametri biomeccanici come il centro di rotazione, l angolo CCD, la lunghezza dell arto e il bilanciamento del tessuti molli. a1 a2 b1 b2 Dimensione per testa M in mm Misura Lunghezza CLS 145 CLS 135 CLS 125 Differenza Differenza Differenza Differenza «L» offset offset offset «a 1» «a2» «b1» «b 2» 145 / / / / ,6 32,8 35,1 37,5 2,3 2,4 3,6 2, ,2 33,9 36,3 38,8 2,4 2,5 3,8 2, ,8 35,0 37,6 40,1 2,6 2,5 3,8 2, ,4 36,1 38,8 41,5 2,7 2,7 4,0 3, ,0 37,2 40,1 42,8 2,9 2,7 4,1 3, ,6 38,2 41,2 44,1 3,0 2,9 4,2 3,1 11,25 158,1 39,4 42,6 45,5 3,2 2,9 4,3 3,4 12,5 162,6 40,6 43,9 47,0 3,3 3,1 4,4 3,5 13,75 167,1 41,8 45,3 48,4 3,4 3,1 4,5 3, ,6 43,0 46,6 49,9 3,6 3,3 4,6 3,7 16,25 176,1 44,2 47,9 51,3 3,7 3,4 4,9 3,8 17,5 180,6 45,4 49,2 52,8 3,8 3,6 5,0 3, ,6 47,8 51,9 55,7 4,1 3,8 5,7 4,1 L Nota Tutti gli steli CLS Spotorno della gamma possono essere applicati con lo stesso strumentario e seguendo la stessa tecnica operatoria. 10

11 Risultati clinici Gli eccellenti risultati clinici a lungo termine come prova del successo Gli studi clinici a lungo termine, nonché la straordinaria diffusione mondiale dello stelo CLS Spotorno sono una prova della qualità di questo impianto. La costanza nell elaborazione del sistema CLS Spotorno nel corso degli anni ha permesso, sulla base di osservazioni a lungo termine, di raccogliere dati convincenti sul comportamento della protesi, sulla sua tollerabilità e sulla sua capacità di integrazione. Risultati clinici Anno Autore Giornale N. di Follow-up Percentuale di casi (anni) sopravvivenza (allentamento antisettico del punto finale) 1993 Bläsius et al. Z. Orthop. (1993) 131/6: % Bülow et al. OP-Journal no.2/12 (1996) first ,9 % 2000 Schramm et al. Arch. Orthop. Trauma % Surg (2000) 120: Schreiner et al. Arch. Orthop. Trauma 335 8,9 98,2 % Surg (2001) 121: Aldinger et al. Arch. Orthop. Scand. 74; 141 cons % , Malchau et al. Swedish National Hip Arthroplasty Register Annual Report % 2004 Grappiolo G. AAOS eighteen years % Spotorno L. follow-up of the CLS uncemented stem Lo stelo CLS Spotorno è l unico stelo non cementato che batte un 100 % di sopravvivenza in 10 anni nello Swedish National Hip Arthroplasty Register Ciò, insieme a tutte le altre pubblicazioni cliniche, prova chiaramente che il CLS Spotorno originale è un passo avanti rispetto alle copie disponibili. CLS Spotorno Curva di sopravvivenza (rispetto a fallimento per mobilizzazione asettica) % anni post-operatorio Curva di sopravvivenza dello stelo , 10y=100% ( ), n=404 Curva di sopravvivenza del cotile , 10y=100% ( ), n=404 11

12 La raspa e i colli di prova Asportazione mirata e reposizione di prova accurata La raspa modulare CLS Spotorno è uno strumento ad elevata precisione in grado di creare una sede di ancoraggio ideale per lo stelo. Nel design sono stati presi in considerazione sia l antecurvatura che il varismo del femore. La sostanza ossea viene asportata solo dove è strettamente necessario e l osso viene compresso nelle restanti zone, dove la stabilità primaria deve essere elevata. La raspa CLS Spotorno offre il compromesso ottimale tra la minima asportazione ossibile di sostanza ossea e la maggiore compressione possibile. La modularità dello strumentario con i colli di prova facilita il maneggiamento intraoperatorio e una reposizione di prova accurata. In ogni zona l effetto desiderato: Zona 1 La parte prossimale della raspa presenta, su una lunghezza di 20 mm, i taglienti solo a livello mediale e laterale. In questo modo la spongiosa anteriore e posteriore viene solo compressa (e, al tempo stesso, preparata per la penetrazione delle alette affilate dello stelo). Zona 2 La parte metafisaria della raspa presenta taglienti su tutti i lati, poiché in questa zona, a causa dell antecurvatura del femore, il corpo della raspa può venire a contatto con osso di tipo corticale. Zona 1 Zona 2 Zona 3 Zona 3 Nella parte distale la raspa, seguendo la morfologia del femore, passa da una sezione ovale ad una circolare. I taglienti della raspa agiscono in questa parte prevalentemente a livello degli spigoli. Zona 4 Zona 4 Grazie ad un sovradimensionamento della raspa in posizione distale è escluso un contatto con l osso. 12

13 MIS Combinazione del provato con l innovazione Grazie a strumenti dedicati abbinati ai più avanzati training tenuti presso lo Zimmer Institute, ora il chirurgo ha la possibilità di impiantare lo stelo CLS Spotorno con le procedure mini-invasive per anca Minimally Invasive Solutions (MIS ) di Zimmer. 13

14 Esempi clinici Il concetto del CLS Spotorno con i tre angoli CCD permette di soddisfare un elevato numero di morfotipi Caso 1: Stelo CLS Spotorno 145 con cotile d espansione CLS Spotorno Caso 2: Stelo CLS Spotorno 135 con cotile d espansione CLS Spotorno pre-operatorio post-operatorio 14,8 anni pre-operatorio post-operatorio 6 anni Caso 3: Stelo CLS Spotorno 125 con componente acetabolare Durom e testa Metasul LDH Caso 4: Stelo CLS Spotorno 145 con cotile d espansione CLS Spotorno pre-operatorio post-operatorio pre-operatorio post-operatorio 20 anni 14

15

16 Esclusione di responsabilità Le informazioni sui prodotti e/o procedimenti menzionati nell opuscolo sono di natura generale e non intendono essere un consiglio né una raccomandazione di carattere medico. Dal momento che queste informazioni non costituiscono in alcun caso risposte diagnostiche o terapeutiche sul singolo caso medico in questione, sono sempre assolutamente necessari consulti e consulenze al singolo paziente, cose che non vengono assolutamente sostituite, né per intero, né in parte, dal presente opuscolo. I dati contenuti nel presente opuscolo sono stati elaborati e messi insieme da esperti medici e collaboratori qualificati di Zimmer, al meglio delle loro conoscenze. È stata applicata la massima cura per garantire la correttezza e comprensibilità delle informazioni offerte. Ciononostante Zimmer non si assume alcuna responsabilità per lo stato di aggiornamento, completezza o qualità delle presenti informazioni ed esclude ogni responsabilità per danni di carattere materiale o immateriale che venga causato dall utilizzo di tali informazioni by Zimmer GmbH Printed in Switzerland Subject to change without notice Contattate il vostro responsabile Zimmer oppure visitate il sito Lit. No x Ed. 11/2005 WL

Hips WAGNER SL. Revision TM Hip System

Hips WAGNER SL. Revision TM Hip System WAGNER SL Revision TM Hip System 1 Stelo SL Revision TM Gli autori Dr. Wagner, Michael Gera/Germany Prof. Wagner, Heinz Kronstadt/Roumania Stelo SL Revision TM L evoluzione Protesi tumorale 1987 1989 001

Dettagli

Dati e immagini Intrauma S.p.A. si riserva il diritto di apportare modifiche al design e alla finitura dei prodotti mostrati e descritti nel presente

Dati e immagini Intrauma S.p.A. si riserva il diritto di apportare modifiche al design e alla finitura dei prodotti mostrati e descritti nel presente Arrow TM Dati e immagini Intrauma S.p.A. si riserva il diritto di apportare modifiche al design e alla finitura dei prodotti mostrati e descritti nel presente catalogo senza preavviso alcuno. Le immagini

Dettagli

LA REVISIONE DELLA PROTESI D ANCA: NOSTRA ESPERIENZA CON LO STELO DI WAGNER

LA REVISIONE DELLA PROTESI D ANCA: NOSTRA ESPERIENZA CON LO STELO DI WAGNER LA REVISIONE DELLA PROTESI D ANCA: NOSTRA ESPERIENZA CON LO STELO DI WAGNER A. DALLA PRIA, P. CATALANO Casa di Cura San Carlo - Paderno Dugnano - Milano Reparto di Ortopedia e Traumatologia INTRODUZIONE

Dettagli

PROBLEMATICHE RELATIVE AL POSIZIONAMENTO RECIPROCO DELLE COMPONENTI PROTESICHE DELL ANCA. Ettore Sabetta

PROBLEMATICHE RELATIVE AL POSIZIONAMENTO RECIPROCO DELLE COMPONENTI PROTESICHE DELL ANCA. Ettore Sabetta PROBLEMATICHE RELATIVE AL POSIZIONAMENTO RECIPROCO DELLE COMPONENTI PROTESICHE DELL ANCA Ettore Sabetta Struttura Complessa Ortopedia e Traumatologia Direttore: Ettore Sabetta Arcispedale S. Maria Nuova

Dettagli

Istituti Ortopedici Rizzoli Clinica Ortopedica Università degli Studi di Bologna Direttore: Prof. Sandro Giannini PROTESI CONSERVATIVE. S.

Istituti Ortopedici Rizzoli Clinica Ortopedica Università degli Studi di Bologna Direttore: Prof. Sandro Giannini PROTESI CONSERVATIVE. S. Istituti Ortopedici Rizzoli Clinica Ortopedica Università degli Studi di Bologna Direttore: Prof. Sandro Giannini PROTESI CONSERVATIVE S. Giannini PROTESI CONSERVATIVE VARIE OPZIONI DI TRATTAMENTO: Protesi

Dettagli

BMHR BIRMINGHAM HIP MID-HEAD RESECTION

BMHR BIRMINGHAM HIP MID-HEAD RESECTION BMHR BIRMINGHAM HIP MID-HEAD RESECTION Sacchetti G.L. Xchè una Protesi Nuova? Treacy RBC, Mc Bryde CW, Pynsent PB BHR arthroplasty a minimum follow-up of 5 years JBJS 2005,87/B,167-170 Nuova alternativa

Dettagli

CASA DI CURA. Ortopedia traumatologia MONOSPECIALISTICA VILLA BIANCA LECCE

CASA DI CURA. Ortopedia traumatologia MONOSPECIALISTICA VILLA BIANCA LECCE Ortopedia traumatologia CASA DI CURA MONOSPECIALISTICA VILLA BIANCA LECCE LA CHIRURGIA PROTESICA DELL ANCA. DOVE SIAMO, DOVE STIAMO ANDANDO Dott. Luca Antonelli Consulente Ortopedico Casa di Cura Villa

Dettagli

- osteolisi (riassorbimento osseo) indotto da particolato di polietilene; - infezione (settica); - frattura (per esempio da caduta).

- osteolisi (riassorbimento osseo) indotto da particolato di polietilene; - infezione (settica); - frattura (per esempio da caduta). Revisione D Artroprotesi D Anca Quando una delle componenti protesiche o tutte e due sono mobilizzate, è necessario rimpiazzarle. Si parla allora di artroplastica di revisione. Esistono varie ragioni per

Dettagli

DURATA DELLA FORNITURA: MESI 48 NUMERO GARA:

DURATA DELLA FORNITURA: MESI 48 NUMERO GARA: PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 59 D.L.VO 163/2006 FINALIZZATA ALLA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO, PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PROTESI ORTOPEDICHE OCCORRENTE ALLE AA.SS.LL. BI-NO-VC- VCO

Dettagli

CASA DI CURA. Ortopedia traumatologia MONOSPECIALISTICA VILLA BIANCA LECCE

CASA DI CURA. Ortopedia traumatologia MONOSPECIALISTICA VILLA BIANCA LECCE Ortopedia traumatologia CASA DI CURA MONOSPECIALISTICA VILLA BIANCA LECCE LA CHIRURGIA DI REVISIONE DELLE PROTESI DELL ANCA L. Antonelli LA SOPRAVVIVENZA DELLE PROTESI D ANCA Le protesi dell anca hanno

Dettagli

Quale futuro per il sistema dispositivi medici. Il contributo del GRTS alla gestione dei DM. Le Protesi d Anca in Regione Emilia-Romagna

Quale futuro per il sistema dispositivi medici. Il contributo del GRTS alla gestione dei DM. Le Protesi d Anca in Regione Emilia-Romagna Quale futuro per il sistema dispositivi medici Il contributo del GRTS alla gestione dei DM Le Protesi d Anca in Regione Emilia-Romagna Federico Silipo Storia dei progetti Gara AUSL MO protesica Contributo

Dettagli

Le fratture periprotesiche del femore. Una dura prova per l ortopedico ed il traumatologo.

Le fratture periprotesiche del femore. Una dura prova per l ortopedico ed il traumatologo. Le fratture periprotesiche del femore. Una dura prova per l ortopedico ed il traumatologo. G. Badiani; M. Maritato ; G. Benelli U.O. Ortopedia e Traumatologia, Ospedale Santo Stefano di Prato ASL 4 (Dir.

Dettagli

DI CENTRAGGIO DISTALE

DI CENTRAGGIO DISTALE SISTEMA CENTRONAIL SISTEMA DI CENTRAGGIO DISTALE Centronail è un sistema completo di chiodi intramidollari SISTEMA DI INCHIODAMENTO CENTRONAIL La famiglia Centronail utilizza un sistema di targeting distale

Dettagli

LCP DF e PLT. Sistema di placche per tibia laterale prossimale e femore distale.

LCP DF e PLT. Sistema di placche per tibia laterale prossimale e femore distale. LCP DF e PLT. Sistema di placche per tibia laterale prossimale e femore distale. Ampia scelta di placche anatomicamente premodellate Fori combinati LCP Stabilità angolare Sommario Introduzione LCP DF

Dettagli

Protesi d anca con cono modulare Zimmer M/L Taper Hip Prosthesis con Tecnologia Kinectiv

Protesi d anca con cono modulare Zimmer M/L Taper Hip Prosthesis con Tecnologia Kinectiv Protesi d anca con cono modulare Zimmer M/L Taper Hip Prosthesis con Tecnologia Kinectiv Protesi d anca progettate per adattarsi all anatomia specifica di uomini e donne Controllo indipendente per una

Dettagli

Pallotta F. - Cianfanelli M. Rossetti F.R. Bianco U. Lamponi F. *

Pallotta F. - Cianfanelli M. Rossetti F.R. Bianco U. Lamponi F. * Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini Divisione di Ortopedia e Traumatologia Primario: Prof. Sandro Rossetti Unità Operativa di Ortogeriatria d Urgenza Responsabile: Dr. F. Pallotta Pallotta F. - Cianfanelli

Dettagli

Patologia apparato locomotore

Patologia apparato locomotore Patologia apparato locomotore Anca normale Le travate ossee (trabecole) rendono solido il collo del femore Cenni di anatomia Cenni di anatomia Capsula articolare Fratture mediali fratture laterali Circolazione

Dettagli

G. Sessa PROBLEMI DEL COTILE LA CHIRURGIA PROTESICA NELLA DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA:

G. Sessa PROBLEMI DEL COTILE LA CHIRURGIA PROTESICA NELLA DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA: Università degli Studi Di Catania Dipartimento di Chirurgia Sezione di Ortopedia e Traumatologia Direttore Prof. G. Sessa LA CHIRURGIA PROTESICA NELLA DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA: PROBLEMI DEL COTILE

Dettagli

Stelo d Anca Wagner Cone Prosthesis

Stelo d Anca Wagner Cone Prosthesis Stelo d Anca Wagner Cone Prosthesis Tecnica Chirurgica Realizzata per le Morfologie Complesse 06.01404.014_ST_Wagner_Cone.indd 1 02.12.2009 11:14:00 Uhr Esclusione di responsabilità Il presente documento

Dettagli

SOVRACOLLI MODULARI BIOBALL

SOVRACOLLI MODULARI BIOBALL SOVRACOLLI MODULARI BIOBALL A. Croce, M. Ometti I Divisione Responsabile di Struttura semplice Chirurgia ortopedica e geriatrica Istituto Ortopedico G. Pini 1 Presupposti teorici e meccanici Per ottenere

Dettagli

Gestione della Frattura di femore Nursing Perioperatorio: la Nostra Esperienza con Chiodi Endomidollari

Gestione della Frattura di femore Nursing Perioperatorio: la Nostra Esperienza con Chiodi Endomidollari Gestione della Frattura di femore Nursing Perioperatorio: la Nostra Esperienza con Chiodi Endomidollari Stefania Laici - Coordinatrice Francesco Paniccià Strumentista Riccardo Finucci Strumentista Asur

Dettagli

Cause che richiedono il reimpianto

Cause che richiedono il reimpianto Cause che richiedono il reimpianto MOBILIZZAZIONE ASETTICA DELLA PROTESI Le cause possono essere meccaniche per mancanza di osteointegrazione tra osso ospite e protesi o biologiche per l usura di una componente

Dettagli

DIALOGO TECNICO GARA PROTESI ANCA PER LA REGIONE DEL VENETO BOZZA DI CAPITOLATO TECNICO

DIALOGO TECNICO GARA PROTESI ANCA PER LA REGIONE DEL VENETO BOZZA DI CAPITOLATO TECNICO R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità DIALOGO TECNICO GARA PROTESI ANCA PER LA REGIONE DEL VENETO BOZZA DI CAPITOLATO TECNICO 1 Riepilogo Lotti

Dettagli

LA CHIRURGIA PROTESICA DELL ANCA DISPLASICA: PROBLEMI DI FEMORE

LA CHIRURGIA PROTESICA DELL ANCA DISPLASICA: PROBLEMI DI FEMORE LA CHIRURGIA PROTESICA DELL ANCA DISPLASICA: PROBLEMI DI FEMORE M. Formica, F. Sanguineti, A. Capuzzo, F. Franchin UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA IRCCS AOU SAN MARTINO IST GENOVA UO CLINICA ORTOPEDICA

Dettagli

mc² Protesi totale di ginocchio Mobilità Congruenza Cinematica

mc² Protesi totale di ginocchio Mobilità Congruenza Cinematica mc² Protesi totale di ginocchio Mobilità Congruenza Cinematica Protesi totale di ginocchio postero-stabiliazzata o-stab a piatto rotante L equazione Preservare il polietilene dall usura. Minimizzare i

Dettagli

OMERO DISTALE - OLECRANO

OMERO DISTALE - OLECRANO OMERO DISTALE - OLECRANO Serie 2,5-3,5 OMERO DISTALE BENEFICI E VANTAGGI Le complesse caratteristiche anatomiche dell omero distale e dell articolazione del gomito richiedono supporti evoluti e morfologicamente

Dettagli

Stelo d anca Fitmore. Tecnica chirurgica. Draft 5.4, 14 september 2007. Un nuovo concetto

Stelo d anca Fitmore. Tecnica chirurgica. Draft 5.4, 14 september 2007. Un nuovo concetto Stelo d anca Fitmore Tecnica chirurgica Draft 5.4, 14 september 2007 Un nuovo concetto Stelo d anca Fitmore Tecnica chirurgica Tecnica chirurgica dello stelo di anca Fitmore Indice Introduzione/Le opzioni

Dettagli

GUIDA RAPIDA. Artrodesi. Fusione Articolare. A cura di: Dr. S. Agostini e Dr. F. Lavini INNOVAZIONE CONTINUA

GUIDA RAPIDA. Artrodesi. Fusione Articolare. A cura di: Dr. S. Agostini e Dr. F. Lavini INNOVAZIONE CONTINUA GUIDA RAPIDA 5 Artrodesi Fusione Articolare A cura di: Dr. S. Agostini e Dr. F. Lavini INNOVAZIONE CONTINUA GUIDA RAPIDA ARTRODESI DELL ANCA Applicare il fissatore ProCallus sulla superficie laterale della

Dettagli

Tecnica operatoria ENDON

Tecnica operatoria ENDON Tecnica operatoria ENDON ))) La combinazione dei migliori steli senza cemento nella soluzione ENDON ( Tappo salvafiletto per un eventuale rimozione ( Filetto M8 per una buona presa di rimozione ( Lateralizzante

Dettagli

Applicatori di spongiosa ossea

Applicatori di spongiosa ossea ART 51 2. 06/2015-IT Applicatori di spongiosa ossea Per riempire i difetti ossei Applicatori di spongiosa ossea In numerosi interventi artroscopici è necessario correggere i difetti ossei mediante riempimento.

Dettagli

BT NANO INT. Guida alla scelta. Impianto dentale ultra-corto ideale per la riabilitazione di selle atrofiche

BT NANO INT. Guida alla scelta. Impianto dentale ultra-corto ideale per la riabilitazione di selle atrofiche BT NANO INT Guida alla scelta Impianto dentale ultra-corto ideale per la riabilitazione di selle atrofiche BT NANO INT Impianto dentale ultra-corto ideale per la riabilitazione di selle atrofiche G F C

Dettagli

Sistema di ginocchio Modulare e da Revisione

Sistema di ginocchio Modulare e da Revisione ARGE implant-genius Sistema di ginocchio Modulare e da Revisione Informazioni sul Prodotto Entwurf / Draft implant ARGE implant Gruppe ARGE implant impianti -- GeniUs Stabilità Posteriore ARGE A impianti

Dettagli

INTRODUZIONE. Le fratture del collo del femore rappresentano delle. problematiche coinvolgenti soprattutto l età senile.

INTRODUZIONE. Le fratture del collo del femore rappresentano delle. problematiche coinvolgenti soprattutto l età senile. INTRODUZIONE Le fratture del collo del femore rappresentano delle problematiche coinvolgenti soprattutto l età senile. Oggi si assiste ad un incremento della longevità, infatti la durata della vita degli

Dettagli

*smith&nephew TRIGEN INTERTAN Chiodo Anterogrado Pertrocanterico

*smith&nephew TRIGEN INTERTAN Chiodo Anterogrado Pertrocanterico *smith&nephew TRIGEN Chiodo Anterogrado Pertrocanterico Sommario TRIGEN INTERTAN vs chiodo pertrocanterico a vite singola La rigidità iniziale della struttura di INTERTAN è superiore quasi del 4% a quella

Dettagli

Traumatologia. quarta lezione. fratture dell estremo prossimale del femore

Traumatologia. quarta lezione. fratture dell estremo prossimale del femore Traumatologia quarta lezione fratture dell estremo prossimale del femore anatomia del femore prossimale testa collo massiccio trocanterico (grande e piccolo trocantere) anatomia del femore prossimale epifisi

Dettagli

IL CORRETTO POSIZIONAMENTO DEL COTILE

IL CORRETTO POSIZIONAMENTO DEL COTILE IL CORRETTO POSIZIONAMENTO DEL COTILE *E. Sabetta *C. Ferraù **G. Azzali * S.C. Ortopedia e Traumatologia Direttore: Ettore Sabetta ** Dipartimento Diagnostica Immagini Direttore: Franco Nicoli Pazienti

Dettagli

L articolazione sacro-iliaca può dare origine al dolore cronico lombare

L articolazione sacro-iliaca può dare origine al dolore cronico lombare L articolazione sacro-iliaca può dare origine al dolore cronico lombare Schwarzer AC. Spine 1995 13-3 % Maigne JY et al. Spine 1996 Manchikanti L et al. Pain Physician 21 Irwin RW et al. Am J Phys Med

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta per fornitura prodotti per artroprotesi Lotti da 1 a 5

CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta per fornitura prodotti per artroprotesi Lotti da 1 a 5 CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta per fornitura prodotti per artroprotesi Lotti da 1 a 5 CARATTERISTICHE MINIME DI UN IMPIANTO DI ARTROPROTESI. quotato dal registro di artoprotesi di Emilia Romagna e

Dettagli

Un caso di Protesi totale d anca non cementata, modello Zurigo, in un cane

Un caso di Protesi totale d anca non cementata, modello Zurigo, in un cane Un caso di Protesi totale d anca non cementata, modello Zurigo, in un cane (Zurich Cementless THR (Total Hip Replacement) Kyon model) La Protesi totale d anca non cementata del cane, Modello Zurigo (Kyon

Dettagli

anca e coscia ancae coscia

anca e coscia ancae coscia miofi t33 supporto per coscia in tessuto AirX ART. PR3-H1133 XXL a metà 48/52 52/56 56/61 61/66 66/72 colori nero nero nero nero nero Contratture e distrazioni muscolari della coscia - Coadiuvante nella

Dettagli

LE ALTERAZIONI SOTTO-SEGMENTARIE DELLA DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA: IL GINOCCHIO MARCO VILLANO

LE ALTERAZIONI SOTTO-SEGMENTARIE DELLA DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA: IL GINOCCHIO MARCO VILLANO LE ALTERAZIONI SOTTO-SEGMENTARIE DELLA DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA: IL GINOCCHIO MARCO VILLANO Clinica Ortopedica, Università degli Studi Firenze Direttore: Prof. Massimo Innocenti Alterazioni morfologiche

Dettagli

Sistema LCP ad angolo variabile per avampiede/mesopiede 2.4/2.7. Placche specifiche per osteotomie, artrodesi e fratture del piede.

Sistema LCP ad angolo variabile per avampiede/mesopiede 2.4/2.7. Placche specifiche per osteotomie, artrodesi e fratture del piede. Sistema LCP ad angolo variabile per avampiede/mesopiede 2.4/2.7. Placche specifiche per osteotomie, artrodesi e fratture del piede. Tecnica di compressione Tecnica con bloccaggio ad angolo variabile Impianti

Dettagli

ANATOMIA E TRAUMATOLOGIA DEL GINOCCHIO

ANATOMIA E TRAUMATOLOGIA DEL GINOCCHIO ANATOMIA E TRAUMATOLOGIA DEL GINOCCHIO 1. Anatomia del ginocchio L articolazione del ginocchio è la più grande del corpo umano e sicuramente una delle più complesse, sia dal punto di vista anatomico che

Dettagli

Figura 1 Distrofia simpatico riflessa:

Figura 1 Distrofia simpatico riflessa: I conografia Figura 1 istrofia simpatico riflessa: alterazioni radiografiche.,. Quest uomo di 65 anni ha presentato dolore e tumefazione alla mano dopo un lieve trauma. Nella prima radiografia () si rileva

Dettagli

Il SISTEMA HemiCAP. la miniprotesi che si adegua all osso ripristinando la superficie articolare. MedShop

Il SISTEMA HemiCAP. la miniprotesi che si adegua all osso ripristinando la superficie articolare. MedShop Il SISTEMA HemiCAP la miniprotesi che si adegua all osso ripristinando la superficie articolare Il SISTEMA HemiCAP consente di 1. mappare intraoperatoriamente la curvatura articolare del paziente 2. riprodurre

Dettagli

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO. Procedura aperta per la. Fornitura di materiali per Osteosintesi - Distretto Collo/Femore

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO. Procedura aperta per la. Fornitura di materiali per Osteosintesi - Distretto Collo/Femore SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO 1 Procedura aperta per la Fornitura di materiali per Osteosintesi - Distretto Collo/Femore occorrenti alle AA.SS.LL., EE.OO. e I.R.CC.S. della Regione Liguria N. gara 4307622

Dettagli

IL SISTEMA MULTIFIX NELLA TRAUMATOLOGIA DELL ARTO SUPERIORE

IL SISTEMA MULTIFIX NELLA TRAUMATOLOGIA DELL ARTO SUPERIORE IL SISTEMA MULTIFIX NELLA TRAUMATOLOGIA DELL ARTO SUPERIORE G. GOZZI, B. ZEPPILLI, M. RIZZO, A.M. MATALONI RELATORE DOTT. BRUNO ZEPPILLI OSPEDALE GENERALE PROVINCIALE C.e G. MAZZONI ASCOLI PICENO UNITA

Dettagli

PERIPROTESICHE. Serie 3,5-5

PERIPROTESICHE. Serie 3,5-5 PERIPROTESICHE Serie 3,5-5 PERIPROTESICHE I mezzi di sintesi impiantati nell osso periprotesico hanno spesso un elevata incidenza di mobilizzazione causata da molteplici fattori; tra i più frequenti la

Dettagli

All you need. With us. PFF

All you need. With us. PFF All you need. With us. PFF Dati e immagini Intrauma S.p.A. si riserva il diritto di apportare modifiche al design e alla finitura dei prodotti mostrati e descritti nel presente catalogo senza preavviso

Dettagli

Gli attacchi in ceramica che offrono la performance e l estetica più avanzate.

Gli attacchi in ceramica che offrono la performance e l estetica più avanzate. Gli attacchi in ceramica che offrono la performance e l estetica più avanzate. La nuova generazione di attacc Performance ed estetica. 3M presenta i nuovi attacchi in ceramica Clarity ADVANCED, uno straordinario

Dettagli

I-Parma: Protesi ortopediche 2012/S Bando di gara. Forniture

I-Parma: Protesi ortopediche 2012/S Bando di gara. Forniture 1/8 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:155480-2012:text:it:html I-Parma: Protesi ortopediche 2012/S 94-155480 Bando di gara Forniture Direttiva 2004/18/CE Sezione I: Amministrazione

Dettagli

L ARTROPROTESI BILATERALE SIMULTANEA. Claudio C. Castelli. Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII Bergamo

L ARTROPROTESI BILATERALE SIMULTANEA. Claudio C. Castelli. Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII Bergamo L ARTROPROTESI BILATERALE SIMULTANEA Claudio C. Castelli Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII Bergamo ARTROPROTESI BILATERALE SIMULTANEA Pazienti con severa patologia dell anca bilaterale ai quali la

Dettagli

Tecnica chirurgica. Cappello di chiusura per TEN. Per la stabilizzazione assiale e la protezione contemporanea dei tessuti molli.

Tecnica chirurgica. Cappello di chiusura per TEN. Per la stabilizzazione assiale e la protezione contemporanea dei tessuti molli. Tecnica chirurgica Cappello di chiusura per TEN. Per la stabilizzazione assiale e la protezione contemporanea dei tessuti molli. Sommario Indicazioni e controindicazioni 3 Impianti 4 Strumenti 4 Piano

Dettagli

La biomeccanica del legamento crociato anteriore

La biomeccanica del legamento crociato anteriore Corso teorico- pratico IL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE LO STATO DELL ARTE CIRCA IL TRATTAMENTO, LA RIABILITAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL RECUPERO FUNZIONALE La biomeccanica del legamento crociato anteriore

Dettagli

Evoluzione nel disegno della protesi di spalla. Esperienza Lima dal 1994 ad oggi

Evoluzione nel disegno della protesi di spalla. Esperienza Lima dal 1994 ad oggi Evoluzione nel disegno della protesi di spalla Esperienza Lima dal 1994 ad oggi L evoluzione delle protesi di spalla Prima protesi di spalla eseguita da Jules Pean (Parigi, 1891) Custom made in Platino

Dettagli

LOTTI DI PLACCHE E VITI IN LEGA DI TITANIO

LOTTI DI PLACCHE E VITI IN LEGA DI TITANIO Le ditte aggiudicatarie dovranno fornire in comodato d uso gratuito i sistemi dedicati all inserimento degli impianti nonché la manutenzione e la sostituzione dei materiali deteriorati. Le ditte dovranno

Dettagli

ENDOPROTESI DI ANCA DESCRIZIONE. TOTALE PREVISIONI (n. di impianti quadriennali) Endoprotesi di anca 1.200

ENDOPROTESI DI ANCA DESCRIZIONE. TOTALE PREVISIONI (n. di impianti quadriennali) Endoprotesi di anca 1.200 ENDOPROTESI DI ANCA LOTTO 33 CIG: 5973C5 Endoprotesi di anca. Tutti i prodotti appartenenti alla medesima famiglia (di seguito dovranno essere forniti applicando ai prezzi indicati sul listino depositato

Dettagli

Preparazione canalare con strumenti al Nichel Titanio M TWO. La tecnica Simultanea.

Preparazione canalare con strumenti al Nichel Titanio M TWO. La tecnica Simultanea. Preparazione canalare con strumenti al Nichel Titanio M TWO. La tecnica Simultanea. Preparare un canale per essere otturato con la tecnica della guttaperca plasticizzata dal calore spesso porta a programmare

Dettagli

PROTESI D ANCA CEMENTATE : stelo testina cotile

PROTESI D ANCA CEMENTATE : stelo testina cotile AUSL VITERBO ALLEGATO A ELENCO PRODOTTI REQUISITI MINIMI ESSENZIALI PROTESI D ANCA CEMENTATE : stelo testina cotile TIPOLOGIA PRODOTTO N 1 Steli retti per protesi cementate dell anca QUANTITA ANNUA N 40

Dettagli

OSPEDALE GENERALE PROVINCIALE C. e G. MAZZONI - ASCOLI PICENO

OSPEDALE GENERALE PROVINCIALE C. e G. MAZZONI - ASCOLI PICENO OSPEDALE GENERALE PROVINCIALE C. e G. MAZZONI - ASCOLI PICENO UNITA OPERATIVA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA Direttore : Dott. Gianfranco Gozzi F. RAMINI, B. ZEPPILLI, V. MAZZONE, G. GOZZI IL SISTEMA MULTIFIX

Dettagli

ELOS - CHIODO ENDOMIDOLLARE

ELOS - CHIODO ENDOMIDOLLARE ELOS - CHIODO ENDOMIDOLLARE INDICAZIONI Elos 180: fratture pertrocanteriche, intertocanteriche e sottotrocanteriche alte. Elos 300: fratture pertrocanteriche, intertocanteriche, sottotrocanteriche a rima

Dettagli

LE PROTESI DI GINOCCHIO NEGLI ESITI DI FRATTURA. F.R. Rossetti, Conteduca I., F. Di Feo. Policlinico Luigi Di Liegro, Roma

LE PROTESI DI GINOCCHIO NEGLI ESITI DI FRATTURA. F.R. Rossetti, Conteduca I., F. Di Feo. Policlinico Luigi Di Liegro, Roma LE PROTESI DI GINOCCHIO NEGLI ESITI DI FRATTURA F.R. Rossetti, Conteduca I., F. Di Feo Policlinico Luigi Di Liegro, Roma FRATTURE FEMORE Maggior frequenza osteosintesi fratture di femore negli ultimi anni:

Dettagli

Management delle fratture femorali nelle artroprotesi d anca: la nostra esperienza

Management delle fratture femorali nelle artroprotesi d anca: la nostra esperienza SPEDALE S. G. MOSCATI - AVERSA U.O.C. DI ORTOTRAUMATOLOGIA DIRETTORE: DOTT. A. PELLEGRINO Management delle fratture femorali nelle artroprotesi d anca: la nostra esperienza A.Pellegrino G. Cervera G. Improda

Dettagli

ELENCO PRODOTTI - PROTESI ORTOPEDICHE RETTIFICATO

ELENCO PRODOTTI - PROTESI ORTOPEDICHE RETTIFICATO ASL n 7 Carbonia ELENCO PRODOTTI - PROTESI ORTOPEDICHE RETTIFICATO Lotto 1 - CIG 407631598B Sistema protesico anca con stelo retto Polivalente, polifunzionale, cementato e non cementato, applicabile con

Dettagli

COMPONENTI ACETABOLARI Coppe - COTILI CEMENTATI PER IMPIANTO PRIMARIO IN MATERIALE METALLICO - a ritenzione di testina NR ,

COMPONENTI ACETABOLARI Coppe - COTILI CEMENTATI PER IMPIANTO PRIMARIO IN MATERIALE METALLICO - a ritenzione di testina NR , Allegato B.1) al Capitolato Speciale LOTTO CODIFICA DESCRIZIONE 001 P090804050202 TESTE FEMORALI PER PROTESI TOTALI in metallo 22 28 e 32 mm per accoppiamento con polietilene NR 2.541 362,00 919.842,00

Dettagli

Parametric Design SOFTWARE CAD PLM @ CONSULTING @ TRAINING. Tecniche di modellazione per l industria protesica

Parametric Design SOFTWARE CAD PLM @ CONSULTING @ TRAINING. Tecniche di modellazione per l industria protesica Parametric Design SOFTWARE CAD PLM @ CONSULTING @ TRAINING Tecniche di modellazione per l industria protesica Ricostruzione dello stelo di una protesi d anca custom con Mathcad e Pro/E Ing. Massimo Arcolin

Dettagli

IMPIANTO DURAVIT 3P CONO MORSE & ESAGONO MICROFILETTATURA DEL COLLARE SPERA A TRIPLO FILETTO DESIGN ANATOMICO A STRUTTURA SIMIL RADICOLARE

IMPIANTO DURAVIT 3P CONO MORSE & ESAGONO MICROFILETTATURA DEL COLLARE SPERA A TRIPLO FILETTO DESIGN ANATOMICO A STRUTTURA SIMIL RADICOLARE IMPIANTO DURAVIT 3P CONO MORSE & ESAGONO MICROFILETTATURA DEL COLLARE SPERA A TRIPLO FILETTO DESIGN ANATOMICO A STRUTTURA SIMIL RADICOLARE SISTEMA AUTOMASCHIANTE APICE BONE FRIENDLY 12 CARATTERISTICHE

Dettagli

FRATTURE dell OMERO e POLSO nell ANZIANO. Unità Operativa Semplice di Chirurgia della Mano Responsabile dr Gianluigi Da Campo

FRATTURE dell OMERO e POLSO nell ANZIANO. Unità Operativa Semplice di Chirurgia della Mano Responsabile dr Gianluigi Da Campo FRATTURE dell OMERO e POLSO nell ANZIANO Unità Operativa Semplice di Chirurgia della Mano Responsabile dr Gianluigi Da Campo FRATTURE dell OMERO e POLSO nell ANZIANO GRAVEMENTE OSTEOPOROTICO OSTEOPOROTICO

Dettagli

L'ANCA E IL CONFLITTO FEMORO-ACETABOLARE

L'ANCA E IL CONFLITTO FEMORO-ACETABOLARE L'ANCA E IL CONFLITTO FEMORO-ACETABOLARE IL DOLORE INGUINALE E/O AL PUBE (PUBALGIA), È UN DOLORE MOLTO COMUNE DEGLI ATLETI. LE CAUSE POSSONO ESSERE MOLTEPLICI E LA DIAGNOSI SPESSO È DIFFICILE: ØPROBLEMI

Dettagli

INNOVAZIONI NELLA SCELTA DI AUSILI, ORTESI E PROTESI

INNOVAZIONI NELLA SCELTA DI AUSILI, ORTESI E PROTESI ROME REHABILITATION 2013 INNOVAZIONI NELLA SCELTA DI AUSILI, ORTESI E PROTESI Dott. G. Di Rosa - T.O. Francesco Mattogno Roma 22 Giugno 2013 ORTESI DINAMICA PER IL TRATTAMENTO DEL TOE WALKING IDIOPATICO

Dettagli

OSPEDALE GENERALE PROVINCIALE C.e G. MAZZONI ASCOLI PICENO

OSPEDALE GENERALE PROVINCIALE C.e G. MAZZONI ASCOLI PICENO OSPEDALE GENERALE PROVINCIALE C.e G. MAZZONI ASCOLI PICENO UNITA OPERATIVA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA DIRETTORE DOTT. GIANFRANCO GOZZI LE FRATTURE DELL ESTREMO PROSSIMALE DI OMERO, TRATTAMENTO CON UN

Dettagli

C. B. F. CBF - Bikeframe. Centro Biomeccanico Funzionale. Sintesi: Analisi Biomeccanica del Movimento. Posizionamento Ciclistico e Sviluppo Telaio

C. B. F. CBF - Bikeframe. Centro Biomeccanico Funzionale. Sintesi: Analisi Biomeccanica del Movimento. Posizionamento Ciclistico e Sviluppo Telaio C. B. F. Centro Biomeccanico Funzionale V. B I O M E C C A N I C A & M E T A B O L I C A 3 8 9. 5 8. 1 2. 0 5 2 G r i l l i M a t t e o g r i l l i. m a t t e o 2 3 @ g m a i l. c o m Sintesi: Centro Biomeccanico

Dettagli

MODELLO C1 " SCHEMA OFFERTA ECONOMICA ATTI 348/2010

MODELLO C1  SCHEMA OFFERTA ECONOMICA ATTI 348/2010 A-1 nnu prodotto d n. pezzi per utilizzre confezione unitrio cifre e in (Prezzo unitrio x in importo netto nnuo bse d'st STELO FEMORALE ANATOMICO CEMENTATO 15 30.000,00 A-2 STELO PROTESICO FEMORALE ANATOMICO

Dettagli

La base di stabilizzazione variabile Liebherr

La base di stabilizzazione variabile Liebherr La base di stabilizzazione variabile Liebherr VarioBase Maggior sicurezza e miglioramento delle performan 2 ces Lo spazio lavorativo nei cantieri è spesso limitato. In molti casi risulta impossibile estrarre

Dettagli

E DI GINOCCHIO. oltre 60 anni di esperienza

E DI GINOCCHIO. oltre 60 anni di esperienza PROTESI D ANCA D E DI GINOCCHIO oltre 60 anni di esperienza PROTESI D ANCA 1948: Protesi cefalica in resina acrilica (JUDET) 1952: Endoprotesi metallica non cementata (THOMPSON - MOORE) 1958: Artroprotesi

Dettagli

Premessa: Conoscenze del sistema muscolo-scheletrico: Anatomia Fisiologia Biomeccanica

Premessa: Conoscenze del sistema muscolo-scheletrico: Anatomia Fisiologia Biomeccanica Malattie delle ossa Premessa: Conoscenze del sistema muscolo-scheletrico: Anatomia Fisiologia Biomeccanica Eziopatogenesi: Per FRATTURA si intende una interruzione di continuità di un segmento scheletrico.ma

Dettagli

CASA DI CURA. Ortopedia traumatologia MONOSPECIALISTICA VILLA BIANCA LECCE

CASA DI CURA. Ortopedia traumatologia MONOSPECIALISTICA VILLA BIANCA LECCE Ortopedia traumatologia CASA DI CURA MONOSPECIALISTICA VILLA BIANCA LECCE STUDIO IN VITRO DI UNO STELO FEMORALE MODULARE ED ISOELASTICO CON INTEGRALE CONSERVAZIONE DEL COLLO DEL FEMORE L. ANTONELLI A.

Dettagli

PROXIMAL FEMUR ANTEVERSA

PROXIMAL FEMUR ANTEVERSA PROXIMAL FEMUR ANTEVERSA 1 PROXIMAL FEMUR ANTEVERSA Le fratture pertrocanteriche del femore prossimale sono traumi comuni e la fissazione interna con l uso di una tubo-placca con vite dinamica o endomidollare

Dettagli

GS III System. (Internal Submerged Type)

GS III System. (Internal Submerged Type) Improve your life! GS III System (Internal Submerged Type) Caratteristiche della fixture GS III Eccellente stabilità iniziale Ideale per il carico immediato e precoce Inserimento dell impianto ottimale

Dettagli

Revitan Straight. Tecnica Chirurgica. Stelo PFM da Revisione di Seconda Generazione

Revitan Straight. Tecnica Chirurgica. Stelo PFM da Revisione di Seconda Generazione Revitan Straight Tecnica Chirurgica Stelo PFM da Revisione di Seconda Generazione Indice Impianti - Concetto - Strumentario 3 Impianti, descrizioni specifiche 4 Il concetto di press-fit 6 Lo strumentario

Dettagli

LA TERMINOLOGIA E LE CARATTERISTICHE. a. Tappo da spumante. b. Gabbietta. c. Bottiglia

LA TERMINOLOGIA E LE CARATTERISTICHE. a. Tappo da spumante. b. Gabbietta. c. Bottiglia A cura di: Valeria Mazzoleni Istituto di Enologia e Ingegneria Agro-alimentare Facoltà di Agraria Via E. Parmense 84 29100 Piacenza In collaborazione con: Michele Addis, Antonio Bianco, Alberto Ferrero

Dettagli

C. B. F. CBF - Bikeframe. Centro Biomeccanico Funzionale. Sintesi: Analisi Biomeccanica del Movimento. Posizionamento Ciclistico e Sviluppo Telaio

C. B. F. CBF - Bikeframe. Centro Biomeccanico Funzionale. Sintesi: Analisi Biomeccanica del Movimento. Posizionamento Ciclistico e Sviluppo Telaio C. B. F. Centro Biomeccanico Funzionale V. B I O M E C C A N I C A & M E T A B O L I C A 3 8 9. 5 8. 1 2. 0 5 2 G r i l l i M a t t e o g r i l l i. m a t t e o 2 3 @ g m a i l. c o m Sintesi: Centro Biomeccanico

Dettagli

Ruolo dell osteosintesi interna nelle fratture del radio distale

Ruolo dell osteosintesi interna nelle fratture del radio distale Ruolo dell osteosintesi interna nelle fratture del radio distale Giulio Rossi S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA ASL 4 CHIAVARESE Direttore: P. L. Desirello Vantaggi dell osteosintesi con placca Ripristino

Dettagli

OSPEDALE C. e G. MAZZONI ASCOLI PICENO UNITA OPERATIVA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA. Direttore: Dott. Gianfranco Gozzi

OSPEDALE C. e G. MAZZONI ASCOLI PICENO UNITA OPERATIVA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA. Direttore: Dott. Gianfranco Gozzi OSPEDALE C. e G. MAZZONI ASCOLI PICENO UNITA OPERATIVA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA Direttore: Dott. Gianfranco Gozzi U.O. Ortopedia e Traumatologia Ospedale C. e G. Mazzoni Ascoli Piceno SINTESI PERCUTANEA

Dettagli

LCP per metafisi per tibia distale mediale. Placca metafisaria premodellata all anatomia.

LCP per metafisi per tibia distale mediale. Placca metafisaria premodellata all anatomia. Indicazioni La LCP per metafisi per tibia distale mediale è una placca premodellata che consente un trattamento delle fratture iuxta-articolari che si estendono fino alla zona diafisaria della tibia distale.

Dettagli

Zenith Alpha THORACIC ENDOVASCULAR GRAFT

Zenith Alpha THORACIC ENDOVASCULAR GRAFT Pianificazione e determinazione delle dimensioni idonee Zenith Alpha THORACIC ENDOVASCULAR GRAFT www.cookmedical.com D19973-IT-F Informazioni di Imaging Angio TAC spirale È necessario eseguire una scansione

Dettagli

Stelo CLS Brevius con tecnologia Kinectiv. Tecnica Chirurgica

Stelo CLS Brevius con tecnologia Kinectiv. Tecnica Chirurgica Stelo CLS Brevius con tecnologia Kinectiv Tecnica Chirurgica Stelo CLS Brevius con tecnologia Kinectiv Tecnica Chirurgica 3 Tecnica Chirurgica Stelo CLS Brevius con tecnologia Kinectiv Indice Informazioni

Dettagli

Descrizione del dispositivo. Zenith Alpha.

Descrizione del dispositivo. Zenith Alpha. Descrizione del dispositivo Zenith Alpha PROTESI THORACIC ENDOVASCOLARE ENDOVASCULAR TORACICA GRAFT www.cookmedical.com Struttura modulare Il sistema modulare a due componenti consente al medico di personalizzare

Dettagli

Il percorso riabilitativo interdisciplinare nei pazienti con neoplasie muscolo scheletriche Ruolo e funzione del fisioterapista

Il percorso riabilitativo interdisciplinare nei pazienti con neoplasie muscolo scheletriche Ruolo e funzione del fisioterapista Il percorso riabilitativo interdisciplinare nei pazienti con neoplasie muscolo scheletriche Ruolo e funzione del fisioterapista Ft. Giacomo Innorta Servizio Di Fisioterapia 1 Chirurgo Ortopedico Oncologo

Dettagli

Sistema LCP ad angolo variabile per avampiede/mesopiede 2.4/2.7. Placche specifiche per osteotomie, artrodesi e fratture del piede.

Sistema LCP ad angolo variabile per avampiede/mesopiede 2.4/2.7. Placche specifiche per osteotomie, artrodesi e fratture del piede. Sistema LCP ad angolo variabile per avampiede/mesopiede 2.4/2.7. Placche specifiche per osteotomie, artrodesi e fratture del piede. Tecnica di compressione Tecnica con bloccaggio ad angolo variabile Impianti

Dettagli

GUIDA RAPIDA. Viti Ossee XCaliber. Tecnica Operatoria INNOVAZIONE CONTINUA

GUIDA RAPIDA. Viti Ossee XCaliber. Tecnica Operatoria INNOVAZIONE CONTINUA 20 Viti Ossee XCaliber Tecnica Operatoria INNOVAZIONE CONTINUA VITI OSSEE XCALIBER Le viti ossee XCaliber sono indicate sia per osso spongioso che per osso corticale. Sono fornite in due serie di differente

Dettagli

ACCOLADE II Sistema d anca non cementato

ACCOLADE II Sistema d anca non cementato ACCOLADE II Sistema d anca non cementato Tecnica chirurgica INDICAZIONI Le indicazioni d uso delle artroprotesi totali d anca comprendono: Patologie degenerative articolari non infiammatorie, come l osteoartrosi

Dettagli

AVVISO DI SICUREZZA URGENTE

AVVISO DI SICUREZZA URGENTE INDIRIZZO OSPEDALE Pomezia, 23 aprile 2012 AVVISO DI SICUREZZA URGENTE Nome del prodotto: DePuy G2, FJORD E ULTIMA TPS- Steli femorali per anca cementati Identificativo della FSCA: DVA10696 - Italia Tipo

Dettagli

IMAGING LEGAMENTOSO DI GINOCCHIO

IMAGING LEGAMENTOSO DI GINOCCHIO IMAGING LEGAMENTOSO DI GINOCCHIO By Dott. G. Pasta Studio Radiologia Dr. Pasta B.go della Posta, 12 PARMA segreteria@radiologiapasta.it ghitopasta@hotmail.com CONSULENZA DIAGNOSTICA UFFICIALE PARMA F.C.

Dettagli

Protesi di anca

Protesi di anca www.fisokinesiterapia.biz Protesi di anca Scopo di una articolazione artificiale è realizzare un sistema che, in accordo con la cinematica fisiologica, consenta di sopportare i carichi e di minimizzare

Dettagli

DISPOSITIVI PER OSTEOSINTESI, PER ARTROSCOPIA E ALTRI MATERIALI PER ORTOPEDIA

DISPOSITIVI PER OSTEOSINTESI, PER ARTROSCOPIA E ALTRI MATERIALI PER ORTOPEDIA DISPOSITIVI PER OSTEOSINTESI, PER ARTROSCOPIA E ALTRI MATERIALI PER ORTOPEDIA DESCRIZIONE PRODOTTO Valore biennale Cauzione Provvisoria Numero CIG CHIODO ENDOMIDOLLARE PER IL TRATTAMENTO DELLE 26 FRATTURE

Dettagli

Malattia di Kienbock in età pediatrica: descrizione di un caso.

Malattia di Kienbock in età pediatrica: descrizione di un caso. Chiara Mameli Clinica Pediatrica, AO L.Sacco Università degli Studi di Milano Malattia di Kienbock in età pediatrica: descrizione di un caso. Pogliani L., Mameli C., Fabiano V., Dilillo D., Meneghin F.,

Dettagli

DICHTOMATIK. Istruzioni per la progettazione delle sedi. Tenuta statica

DICHTOMATIK. Istruzioni per la progettazione delle sedi. Tenuta statica DICHTOMATIK Istruzioni per la progettazione delle sedi Se possibile, le sedi per installazione (cave) degli O-Ring dovrebbero essere con angoli retti. Le dimensioni di pro fon dità e larghezza richieste

Dettagli

Anteriore Posteriore Trasverso Anteriore

Anteriore Posteriore Trasverso Anteriore Anatomia del ginocchio epicondili condili Patella Gola intercondiloidea Piatto tibiale Tuberosità tibiale Anteriore Posteriore Trasverso Anteriore 1 Il movimento del ginocchio naturale 1) Flesso Estensione

Dettagli