LA MALARIA. Andrea Rossanese MD, PhD, DipTravMed(Glasg), FFTM RCPS(Glasg) Certificate in Travel Health

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA MALARIA. Andrea Rossanese MD, PhD, DipTravMed(Glasg), FFTM RCPS(Glasg) Certificate in Travel Health"

Transcript

1 LA MALARIA Andrea Rossanese MD, PhD, DipTravMed(Glasg), FFTM RCPS(Glasg) Certificate in Travel Health

2 L ABCD DELLA MALARIA Awareness Bite prevention Chemoprophylaxis Diagnosis

3 LA MALARIA La malaria è la malattia protozoaria trasmessa da vettore più diffusa al mondo è endemica in > 90 paesi milioni di casi/anno 1 milione di decessi/anno principale causa di mortalità <5 aa (20%) 90% dei decessi in Africa subsahariana

4 VETTORE AMBIENTE OSPITE PARASSITA

5 VECTORS SURVIVING SPOROGONY (%) EFFETTO della TEMPERATURA sulla TRASMISSIONE TEMPERATURE ( C)

6 Livelli di Endemicità Malarica (Metselaar & Van Thiel, 1959) Tasso Parassitario IPOENDEMICA 0 10% MESOENDEMICA 10 50% IPERENDEMICA 50 75% OLOENDEMICA > 75%

7 Sono 5 le specie di Plasmodium determinano la malattia nell uomo: che 1) Plasmodium falciparum 2) Plasmodium vivax 3) Plasmodium ovale 4) Plasmodium malariae 5) Plasmodium knowlesi

8 GeoSentinel: Risk Ratio of Acquiring Travelers-VFR Malaria by Purpose of Travel Travelers- Mission/Vol Travelers-Res/Ed Travelers- Business Travelers- Tourism* * Reference group RR/100 pt. encounters

9 DIAGNOSI DI SPECIE 9% 5% 2% 6% FORME MISTE 1% 1% 1% 78% 3% P.falciparum P.vivax P.falciparum-P.malariae P.ovale-P.vivax P.ovale P.malariae P.falciparum-P.ovale P.falciparum-P.vivax 9

10 Interventi non farmacologici preventivi verso patologie a trasmissione vettoriale Efficaci zanzariere impregnate Efficacia intermedia aria condizionata indumenti impregnati repellenti topici Efficacia sconosciuta indumenti protettivi insetticidi per aerosol fumo misure di controllo biologico Croft, BMJ 2000; 321:

11 Zanzariere impregnate Il prodotto impregnante raccomandato dall OMS è la PERMETRINA Impregnamento efficace per 6 mesi (a cominciare dal primo utilizzo, anche dopo lavaggio) Trascorso il periodo è necessario re-impregnare con una nuova dose di repellente N.B. In caso di impiego occasionale si raccomanda di riporre la zanzaziera nel proprio involucro, al fine di prolungare l effetto impregnante

12 Indumenti impregnati Repellente impiegato Permetrina Durata dell effetto protettivo di 6 mesi Diminuzione dell effetto insetticida dopo lavaggio dell indumento Notevole effetto repulsivo su Aedes albopictus Una semplice spruzzata su camicia e pantaloni assicura una protezione del 100% contro le zecche

13 Repellenti Quale formulazione utilizzare? CREME, LOZIONI, LATTI, SPRAY, GEL Non vi sono particolari preferenze! CIO CHE CONTA E LA CONCENTRAZIONE DEET 35-50% EED 30-50% DMP 40% 35/35 20% CITRIODIOL 30-40%

14

15 Schemi attuali ATOVAQUONE PROGUANIL altamente efficace ben tollerato facile da assumere agisce anche sugli schizonti epatici durata limitata dopo il rientro (Connor et al, JTM, 2001)

16 Schemi attuali DOXICICLINA altamente efficace ben tollerato facile da assumere NON agisce sugli schizonti epatici fotosensibilizzazione (Connor et al, JTM, 2001)

17 Schemi attuali MEFLOCHINA altamente efficace discretamente tollerato (75% degli effetti collaterali si manifesta entro la III dose), >incidenza eff. neuropsichiatrici facile da assumere NON agisce sugli schizonti epatici Non utilizzabile nel Sud-est asiatico

18 Meflochina: La lista della controindicazioni si accorcia Donne gravide: Bambini: Interazioni farmacologiche: fin dal primo trimestre peso >5 kg (4 mesi) non controindicata in associazione ad antiaritmici, b-adrenergici, calcio antagonisti, antistamininici, fenotiazinici. International Travel and Health, WHO 1999

19

20

21

22 Febbre + viaggio in zona a rischio STRISCIO E GOCCIA SPESSA

23 Attacco acuto malaria SINTOMI SEGNI febbre cefalea nausea vomito diarrea mialgie prostrazione splenomegalia ittero pallore

24 Attacco acuto malaria REPERTI DI LABORATORIO piastrinopenia anemia aumento transaminasi aumento bilirubina

25 Criteri per definire la malaria grave e complicata CLINICA TEST LABORATORIO prostrazione coma distress respiratorio edema polmonare convulsioni shock ittero CID blackwater fever anemia grave trombocitopenia ipoglicemia sepsi acidosi insuff. renale iperparassitemia

26 MALARIA GRAVE: 1. Malaria cerebrale Definizione: Coma non risvegliabile: < 9 secondo il GCS (Glasgow Coma Scale) Esclusione di altre encefalopatie (meningiti batteriche e virali) Presenza di forme asessuate di P. falciparum su sangue periferico In caso di morte: capillari occlusi da emazie parassitate contenenti pigmento G L A S G O W C O M A S C A L E APERTURA DEGLI OCCHI Spontanea 4 A comando 3 Al dolore 2 Assente 1 RISPOSTA VERBALE Orientata 5 Confusa 4 Parole inappropriate 3 Suoni incomprensibili 2 Assente 1 RISPOSTA MOTORIA Obbedisce ai comandi 5 Localizza il dolore 4 Reazione in flessione 3 Reazione in estensione 2 Assente 1 Totale GCS: 3-14

27

28 ERITROCITA PARASSITATO CLAG Rifin Modified Band 3 KAHRP Pf EMP3 Sequestrin3 P-selectin TM TSA αβ 3 CD36 ICAM 1 PECAM 1 VCAM 1 HA HS CSA E-selectin CELLULA ENDOTELIALE

29

30 Diagnosi 1. Sospetto (anamnesi) 2. Esame obiettivo (epato-splenomegalia, ittero, pallore) 3. Goccia spessa (valutazione quantitativa; malaria grave > 2% di GR parassitati) 4. Striscio sottile (diagnosi di specie) 5. Parasight (metodo immuno-cromatografico) 6. Esami di laboratorio (emocromo, LDH, AST, ALT, CK, azotemia, creatininemia, glicemia, EGA, lattato)

31 STRISCIO E GOCCIA SPESSA

32 LETTURA DEI PREPARATI Goccia spessa: positivo/negativo Striscio sottile: diagnosi di specie Indice di parassitemia: gravità

33 INDICE DI PARASSITEMIA Su goccia spessa Quando ci sono pochi parassiti

34 INDICE DI PARASSITEMIA Su goccia spessa Su striscio sottile Quando Quando il numero di parassiti è tale che la loro conta risulta essere molto imprecisa

35 INDICE DI PARASSITEMIA Su goccia spessa Quando Su striscio sottile Quando Indice di gravità: >= 5% >= parassiti/µl

36 Su goccia spessa: Si contano il numero di parassiti presenti in 200 leucociti Si assume come valore standard di globuli bianchi 8000 per microlitro N parassiti : 200 = x : 8000 X = n x = n parassiti/microlitro Su striscio sottile: Si deve contare il numero di emazie parassitate per venti campi microscopici ( in uno striscio ben eseguito ogni campo contiene 200 G.R) N G.R.par : 4000 = x : 100 X = n GR x = GR % parassitati

37 emazia Emazia parassitata parassita granulazioni nucleo pigmento vacuolo citoplasma

38 STRISCIO SOTTILE globuli rossi parassitati Dimensione : Forma : Colore : Granulazioni : normale o ingrandita rotonda, ovale normale, pallido dimensioni, numero Pigmento : scarso, abbondante

39 GLOBULO ROSSO PARASSITATO Non ingrandito Ingrandito Dimensioni invariate A volte deformato Leggermente rimpicciolito Molto ingrandito Poco ingrandito Bordi sfrangiati Gran.Maurer (talvolta assenti) Senza gran. (salvo ipercoloraz.) Gran.Schuffner (fini e numerose) Gran.Schuffner (più vis. ai bordi) P. falciparum P. malariae P.vivax P. ovale

40 Valutazione parassitemia con la goccia spessa par/100 CM par/100 CM par/cm ++++ > 10 par/cm

41 ANTIGEN MALARIAL TEST

42 In zona endemica. Il neonato è parzialmente protetto dalla malaria grazie agli anticorpi materni ed all emoglobina fetale La durata di tale protezione è stimata intorno ai 6 mesi dalla nascita Nel periodo successivo inizia una fase di piena suscettibilità alla malattia, ivi comprese le forme gravi

43 Epidemiologia della malaria clinica Che cos è la malaria? Febbre Parassitemia > cut off Esclusione di cause ovvie

44 Epidemiologia della malaria clinica Massiva over-diagnosi di malaria Trattamento presuntivo ancora giustificato? Necessità di conferma lab.? Costo ACT Rischio resistenza?

45 Malaria Journal 2009 Jul 15;8:160. Fever treatment in the absence of malaria transmission in an urban informal settlement in Nairobi, Kenya. Ye Y, Madise N, Ndugwa R, Ochola S, Snow RW. African Population and Health Research Centre, Nairobi, Kenya. Abstract BACKGROUND: In sub-saharan Africa, knowledge of malaria transmission across rapidly proliferating urban centres and recommendations for its prevention or management remain poorly defined. This paper presents the results of an investigation into infection prevalence and treatment of recent febrile events among a slum population in Nairobi, Kenya. METHODS: In July 2008, a community-based malaria parasite prevalence survey was conducted in Korogocho slum, which forms part of the Nairobi Urban Health and Demographic Surveillance system. Interviewers visited 1,069 participants at home and collected data on reported fevers experienced over the preceding 14 days and details on the treatment of these episodes. Each participant was tested for malaria parasite presence with Rapid Diagnostic Test (RDT) and microscopy. Descriptive analyses were performed to assess the period prevalence of reported fever episodes and treatment behaviour. RESULTS: Of the 1,069 participants visited, 983 (92%) consented to be tested. Three were positive for Plasmodium falciparum using RDT; however, all were confirmed negative on microscopy. Microscopic examination of all 953 readable slides showed zero prevalence. Overall, from the 1,004 participants who have data on fever, 170 fever episodes were reported giving a relatively high period prevalence (16.9%, 95% CI:13.9%-20.5%) and higher among children below five years (20.1%, 95%CI:13.8%-27.8%). Of the fever episodes with treatment information 54.3% (95%CI:46.3%-62.2%) were treated as malaria using mainly sulphadoxine-pyrimethamine or amodiaquine, including those managed at a formal health facility. Only four episodes were managed using the nationally recommended first-line treatment, artemether-lumefantrine. CONCLUSION: The study could not demonstrate any evidence of malaria in Korogocho, a slum in the centre of Nairobi. Fever was a common complaint and often treated as malaria with anti-malarial drugs. Strategies, including testing for malaria parasites to reduce the inappropriate exposure of poor communities to expensive anti-malarial drugs provided by clinical services and drug vendors, should be a priority for district planners.

46 CSPS, Burkina Faso

47 Non c è medico Non c è laboratorio GDT (Guides de Diagnostic Traitement): TRATTARE OGNI CASO DI FEBBRE COME MALARIA Le alternative: 1. Continuare come adesso (non c è laboratorio; TUTTI i casi di febbre devono essere trattati come malaria) 2. Usare un test rapido (costo 1 a test) 3. Investire in un piccolo laboratorio di base nei centri migliori??

48 Bisoffi Z, Gobbi F, Angheben A, Van den Ende J. The role of rapid diagnostic tests in managing malaria. PLoS Med. 2009; 28: 6. Bisoffi Z, Sirima BS, Angheben A, Lodesani C, Gobbi F, Tinto H, Van den Ende J. Rapid malaria diagnostic tests vs. clinical management of malaria in rural Burkina Faso: safety and effect on clinical decisions. A randomized trial. Trop Med Int Health. 2009; 14: Bisoffi Z, Sirima BS, Menten J, Pattaro C, Angheben A, Gobbi F, Tinto H, Lodesani C, Neya B, Gobbo M, Van den Ende J. Accuracy of a rapid diagnostic test on the diagnosis of malaria infection and of malaria attributable fever during low and high trasmission season in Burkina Faso. Malaria J 2010; 9:192.

49

50

51 Conclusioni dello studio 1. Paracheck utile e costeffective nella stagione secca (bassa trasmissione) 2. Paracheck utile (?) ma NON cost-effective in stagione delle piogge. I dati sull utilità della microscopia tradizionale (laboratorio di base) sono in corso di analisi

52 Criteri di scelta della terapia Specie parassitaria Zona geografica Gravità del quadro clinico Precedenti profilassi/trattamenti Altre condizioni del paziente

53 Terapia malaria-altre specie (non P. falciparum) P. malariae: Clorochina 1,5 g os in tre dosi P. vivax o P. ovale: Clorochina 1,5 g os in tre dosi + Primachina 15 mg/die per 14 gg

54 DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DELLA MALARIA

55 Antimalarici disponibili Chinino Clorochina e simili Meflochina Antifolici (SP, dapsone,etc.) Antibiotici Derivati dell artemisinina (o Qinghaosu) Alofantrina Atovaquone Lumefantrina, pironaridina

56 Terapia malaria non complicata da P. falciparum Aree clorochino-sensibili: Clorochina 1,5 g os in tre dosi (10 cp) Aree clorochino-resistenti: a. Meflochina 1500 mg (6 cp) b. Alofantrina 500 mg ogni 6 ore per 3 dosi c. Chinino solfato 600 mg x 3/die per 7 gg d. Sulfalene/pirimetamina 3 cp dose unica e. Atovaquone/proguanil 4 cp/die per 3 gg

57 Terapia malaria da P. falciparum Derivati dell artemisina o Qinghaosu: a. Artemisina os/sup b. Artemetere im/os c. Artesunato ev/os

58 Terapia malaria grave o complicata (P. falciparum) CHININO e.v.: dose carico 20 mg/kg infuse in 4 ore dose standard 10 mg/kg ogni 8 ore terapia orale per 7 gg totali

59 Terapia malaria grave o complicata (P. falciparum) ARTESUNATO 2.4 mg/kg ev il primo giorno, seguito da 1.2 mg/kg al giorno per un minimo di 3 giorni fino a passare alla terapia orale o ad un altro antimalarico efficace ARTEMETHER 3.2 mg/kg im il primo giorno, poi 1.6 mg/kg al giorno per 3 giorni fino a passare alla terapia orale o ad un altro antimalarico efficace

60 PHRASES FROM THE SIXTIES... One can think of the middle of the 20 th century as the end of one of the most important social revolutions in history-the virtual elimination of the infectious disease as a significant factor in social life. Sir McFarland Burnet (Nobel Laureate) The time has come to close the book on infectious diseases. William Stewart (U.S. General Surgeon)

61 L ABCD DELLA MALARIA Awareness Bite prevention Chemoprophylaxis Diagnosis

Siena 24 marzo 2014 MALARIA

Siena 24 marzo 2014 MALARIA Siena 24 marzo 2014 MALARIA Federico Gobbi Centro per le Malattie Tropicali, Negrar VR LA MALARIA La malaria è la malattia protozoaria trasmessa da vettore più diffusa al mondo è endemica in > 90 paesi

Dettagli

Distribuzione geografica

Distribuzione geografica Aree di endemia malarica 1 3 milioni di morti all anno Fattori favorenti: clima (piogge-caldo); densità zanzare; mobilità delle popolazioni Distribuzione geografica Aree tropicali e subtropicali: Africa

Dettagli

Malaria: stato dell arte e prospettive future

Malaria: stato dell arte e prospettive future Malaria: stato dell arte e prospettive future Chemioprofilassi antimalarica nel bambino Vania Giacomet Struttura di Infettivologia Pediatrica Dipartimento di Pediatrica AO L Sacco Direttore Prof Zuccotti

Dettagli

CORSO DI IGIENE IN CONTESTI CAMPALI LA PREVENZIONE FARMACOLOGICA PER GLI OPERATORI DELL EMERGENZA

CORSO DI IGIENE IN CONTESTI CAMPALI LA PREVENZIONE FARMACOLOGICA PER GLI OPERATORI DELL EMERGENZA CORSO DI IGIENE IN CONTESTI CAMPALI LA PREVENZIONE FARMACOLOGICA PER GLI OPERATORI DELL EMERGENZA DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE AZ.USL1 DI MASSA E CARRARA DR.SSA R. M. LUZZOLI DIRIGENTE MEDICO IGIENE

Dettagli

LA PROFILASSI FARMACOLOGICA E VACCINALE

LA PROFILASSI FARMACOLOGICA E VACCINALE Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale Triennio 2008-2011 VIAGGI E SALUTE Reggio Emilia 16/12/2010 LA PROFILASSI FARMACOLOGICA E VACCINALE LA PROFILASSI FARMACOLOGICA E VACCINALE La chemioprofilassi

Dettagli

Malaria. Corso di Laurea Medicina e Chirurgia AA 2009 / 2010

Malaria. Corso di Laurea Medicina e Chirurgia AA 2009 / 2010 Malaria Corso di Laurea Medicina e Chirurgia AA 2009 / 2010 MALATTIA INFETTIVA CAUSATA DA PROTOZOI DEL genere PLASMODIUM E TRASMESSA DA ZANZARE DEL genere ANOPHELES. E CARATTERIZZATA DA FEBBRE INTERMITTENTE

Dettagli

Plasmodium, di cui le 4 specie principali patogene per l uomo sono P. falciparum, P.

Plasmodium, di cui le 4 specie principali patogene per l uomo sono P. falciparum, P. Malaria Dr. Gianluca Russo, Mingha Africa Onlus Eziologia La malaria è una malattia parassitaria causata da protozoi appartenenti al genere Plasmodium, di cui le 4 specie principali patogene per l uomo

Dettagli

Gli stati africani del Ghana, Nigeria, Senegal e Costa d Avorio risultano essere i paesi dove si sono infettate la maggior parte delle persone (803 casi, pari al 65,1%). Gli unici due Paesi per cui è stato

Dettagli

Mal a aria a o Paludismo Zanzara = Vettore Plasmodio = agente causale

Mal a aria a o Paludismo Zanzara = Vettore Plasmodio = agente causale Malaria o Paludismo Zanzara = Vettore Plasmodio = agente causale Definita "malaria" in seguito alla credenza che venisse trasmessa dalle paludi e dall aria stagnante, la malaria oggi minaccia oltre il

Dettagli

CHEMIOPROFILASSI PRIMARIA

CHEMIOPROFILASSI PRIMARIA CHEMIOPROFILASSI PRIMARIA Somministrazione di chemioterapici o antibiotici a persone recentemente esposte a un rischio di contagio con lo scopo di bloccare lo sviluppo del processo infettivo. CHEMIOPROFILASSI

Dettagli

SORVEGLIANZA E GESTIONE DELLE EMERGENZE NELLE MALATTIE INFETTIVE

SORVEGLIANZA E GESTIONE DELLE EMERGENZE NELLE MALATTIE INFETTIVE Associazione "Giuseppe Dossetti: i Valori - Sviluppo e Tutela dei Diritti" PATOLOGIE EMERGENTI E RIEMERGENTI "Globalizzazione, Migrazione, Salute e Vaccini Roma, 9 aprile 2009 SORVEGLIANZA E GESTIONE DELLE

Dettagli

Protozoi ematici e tissutali. Plasmodium spp Babesia spp Toxoplasma gondii Sarcocystis spp Leishmania spp Trypanosoma spp

Protozoi ematici e tissutali. Plasmodium spp Babesia spp Toxoplasma gondii Sarcocystis spp Leishmania spp Trypanosoma spp Protozoi ematici e tissutali Plasmodium spp Babesia spp Toxoplasma gondii Sarcocystis spp Leishmania spp Trypanosoma spp La malaria è la più importante malattia parassitaria dell uomo e la principale causa

Dettagli

Casi di malaria importata in età pediatrica

Casi di malaria importata in età pediatrica 67 Congresso Nazionale SIP - GLBI Milano - 9 giugno 2011 Casi di malaria importata in età pediatrica Francesca Maschio Causa del 10 % delle morti di banbini nelle parti del mondo dove la malaria è endemica

Dettagli

R.M.Dorizzi, Strumenti per interpretare gli esami di laboratorio? Forlì, 9 ottobre 2012

R.M.Dorizzi, Strumenti per interpretare gli esami di laboratorio? Forlì, 9 ottobre 2012 1 Half of what you are taught as medical students will in 10 years have been shown to be wrong. And the trouble is, none of your teachers know which half. Sydney Burwell, Dean Harvard Medical School 1935-1949

Dettagli

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria)

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria) Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria) Lancet 2001; 387:89-95 Low-dose aspirin and vitamin E in people at cardiovascular risk: randomised trial in general practice. Piccole dosi di ASA e vitamina E

Dettagli

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009 Gli Antidepressivi nella depressione maggiore Trieste, 26 Febbraio 2009 PRINCIPI GENERALI (I) Gli antidepressivi dovrebbero essere prescritti nei soggetti con depressione maggiore di intensità media-grave

Dettagli

MALARIA N Caso clinico. [Digitare qui] Responsabile: Redazione: Recapiti: tel tel

MALARIA N Caso clinico. [Digitare qui] Responsabile: Redazione: Recapiti: tel tel Responsabile: Dott.ssa Giuseppina Napoletano giuseppina.napoletano@ulss20.verona.it Redazione: Dott.ssa Emma Conti econti@ulss20.verona.it Dott.ssa Chiara Postiglione chiara.postiglione@ulss20.verona.it

Dettagli

PATOLOGIE TROPICALI E DEL GRANDE VIAGGIATORE

PATOLOGIE TROPICALI E DEL GRANDE VIAGGIATORE Roma 24 novembre 2009 PATOLOGIE TROPICALI E DEL GRANDE VIAGGIATORE Alessandro Bartoloni Dipartimento Area Critica Medico Chirurgica Università degli Studi di Firenze SOD Malattie Infettive e Tropicali

Dettagli

UNIVERSITA' degli STUDI di PERUGIA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia AA 2013-2014. malaria

UNIVERSITA' degli STUDI di PERUGIA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia AA 2013-2014. malaria UNIVERSITA' degli STUDI di PERUGIA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia AA 2013-2014 malaria Protozoi ematici e tissutali Plasmodium spp Babesia spp Toxoplasma gondii

Dettagli

Medicina di genere e appropriatezza nel setting della Medicina Generale e Cure Primarie

Medicina di genere e appropriatezza nel setting della Medicina Generale e Cure Primarie Medicina di genere e appropriatezza nel setting della Medicina Generale e Cure Primarie Dr Marchi Rita Medico di Medicina Generale Presidente S.I.M.G di Ferrara 24 settembre 2016 Dati ISTAT 2012-2013,

Dettagli

Epidemiologia della malaria di importazione in Italia e nel Veneto negli ultimi anni: un quadro in mutamento

Epidemiologia della malaria di importazione in Italia e nel Veneto negli ultimi anni: un quadro in mutamento AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Dipartimento di Prevenzione Aggiornamenti in tema di medicina dei viaggi Epidemiologia della malaria di importazione in Italia e nel Veneto negli ultimi anni: un quadro in mutamento

Dettagli

Le malattie emergenti correlate ai flussi migratori

Le malattie emergenti correlate ai flussi migratori Le malattie emergenti correlate ai flussi migratori XVIII Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del Personale Sanitario C.R.I. Verona 22 25 settembre 2016 Cenni Storici La dimensione del fenomeno

Dettagli

Profilassi dell infezione malarica

Profilassi dell infezione malarica Focus on Profilassi dell infezione malarica Francesco Castelli, Fabio Buelli Clinica di Malattie Infettive e Tropicali, Università di Brescia Introduzione e note di epidemiologia La malaria (nome internazionale

Dettagli

Cosa è l HPV. E un VIRUS Costituito da un nucleo centrale (core) di DNA rivestito da un involucro di natura proteica

Cosa è l HPV. E un VIRUS Costituito da un nucleo centrale (core) di DNA rivestito da un involucro di natura proteica L INFEZIONE DA HPV Cosa è l HPV E un VIRUS Costituito da un nucleo centrale (core) di DNA rivestito da un involucro di natura proteica Identificati 100 tipi di HPV che possono interessare l uomo. Di questi

Dettagli

LA MALARIA. Dipartimento di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino Università di Firenze

LA MALARIA. Dipartimento di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino Università di Firenze LA MALARIA Esther, 11 mesi nata in Italia da genitori nigeriani seguita presso l Unità di Malattie Infettive perché nata da madre HIV+: 2 PCR per HIV-RNA negative Western blot à quasi completamente negativizzata

Dettagli

La prevenzione e la vaccinazione negli asplenici

La prevenzione e la vaccinazione negli asplenici La prevenzione e la vaccinazione negli asplenici Pietro Ragni Struttura Governo Clinico ma Gratuità Offerta attiva Buona copertura vaccinale La vaccinazione delle persone a rischio aumentato dovrebbe

Dettagli

Le demenze nella persona molto anziana

Le demenze nella persona molto anziana PROGRESSI IN GERIATRIA Brescia Settembre - Dicembre 2012 Le demenze nella persona molto anziana Angelo Bianchetti, 14/09/2012 Angelo Bianchetti Gruppo di Ricerca Geriatrica - Brescia Istituto Clinico S.Anna

Dettagli

La gestione clinica di un eventuale caso in Italia. Nicola Petrosillo INMI

La gestione clinica di un eventuale caso in Italia. Nicola Petrosillo INMI La gestione clinica di un eventuale caso in Italia Nicola Petrosillo INMI La gestione clinica di un eventuale caso in Italia Nicola Petrosillo INMI L. Spallanzani, Roma La malattia da virus Ebola (MVE)

Dettagli

CHEMIOPROFILASSI PRIMARIA

CHEMIOPROFILASSI PRIMARIA CHEMIOPROFILASSI PRIMARIA Somministrazione di chemioterapici o antibiotici a persone, recentemente esposte a un rischio di contagio, con lo scopo di bloccare lo sviluppo del processo infettivo. Esempi:

Dettagli

Profilassi antimalarica in Africa: linee guida vs. stato dell arte

Profilassi antimalarica in Africa: linee guida vs. stato dell arte PREVENZIONE DELLA MALARIA E DELLA FEBBRE GIALLA: L EVOLUZIONE DELLE LINEE GUIDA Profilassi antimalarica in Africa: linee guida vs. stato dell arte Giovanni Ara Centro MVI ASL BIELLA Torino, 23 maggio 2011

Dettagli

Plasmodium spp. G Di Bonaventura, PhD Università G. D Annunzio di Chieti-Pescara

Plasmodium spp. G Di Bonaventura, PhD Università G. D Annunzio di Chieti-Pescara Plasmodium spp G Di Bonaventura, PhD Università G. D Annunzio di Chieti-Pescara Phylum: Apicomplexa Classe: Sporozoea Presenza di un complesso apicale (attività lisosomiale di rhoptries e micronemi) e

Dettagli

Protocollo N. ASS/PRC/04/31270 Bologna, 31 agosto Ai Direttori di Distretto

Protocollo N. ASS/PRC/04/31270 Bologna, 31 agosto Ai Direttori di Distretto Giunta Regionale Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Sanità Pubblica Il Dirigente Responsabile del Servizio Pierluigi Macini Protocollo N. ASS/PRC/04/31270 Bologna, 31 agosto 2004 Ai

Dettagli

INFORMATI VACCINATI PROTETTI VACCINO EPATITE Β

INFORMATI VACCINATI PROTETTI VACCINO EPATITE Β EPATITE B SEI SICURO DI USARE MISURE DI PREVENZIONE ADEGUATE PER PROTEGGERTI DALL EPATITE B? INFORMATI VACCINATI PROTETTI VACCINO EPATITE Β RICORDA CHE: L epatite B causa un infiammazione acuta del fegato,

Dettagli

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Cabazitaxel (JEVTANA) SCHEDA FARMACO 60 mg - concentrato e solvente per soluzione per

Dettagli

I. Note di storia Epidemiologia III. Roll Back Malaria IV. Le linee-guida OMS

I. Note di storia Epidemiologia III. Roll Back Malaria IV. Le linee-guida OMS Francesco Castelli Istituto di Malattie Infettive e Tropicali Università di Brescia Biella, 28 gennaio 2011 I. Note di storia II. Epidemiologia III. Roll Back Malaria IV. Le linee-guida OMS 1 È che la

Dettagli

INFORMATI VACCINATI PROTETTI VACCINO VARICELLA

INFORMATI VACCINATI PROTETTI VACCINO VARICELLA VARICELLA SEI SICURO DI USARE MISURE DI PREVENZIONE ADEGUATE PER PROTEGGERTI DALLA VARICELLA? INFORMATI VACCINATI PROTETTI VACCINO VARICELLA RICORDA CHE: La varicella contratta in età adulta può comportare

Dettagli

La malaria: profilassi ed epidemiologia dott.fulvio Zorzut Profilassi Malattie Infettive e Vaccinazioni Dipartimento di Prevenzione di Trieste

La malaria: profilassi ed epidemiologia dott.fulvio Zorzut Profilassi Malattie Infettive e Vaccinazioni Dipartimento di Prevenzione di Trieste La malaria: profilassi ed epidemiologia dott.fulvio Zorzut Profilassi Malattie Infettive e Vaccinazioni Dipartimento di Prevenzione di Trieste La malaria è una malattia che è trasmessa da un uomo malato

Dettagli

GRADE applicato alle Linee Guida ARIA

GRADE applicato alle Linee Guida ARIA GRADE applicato alle Linee Guida ARIA Sergio Bonini Professor di Medicina Interna Seconda Università di Napoli INMM-CNR, ARTOV, Roma se.bonini@gmail.com The ARIA initiative was developed As a state-of-the-art

Dettagli

Cambiamenti climatici e malattie infettive. Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettive

Cambiamenti climatici e malattie infettive. Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettive Cambiamenti climatici e malattie infettive Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettive Clima e malattie infettive un rapporto complesso Stagionalità Alcuni esempi (in paesi a clima temperato): Influenza

Dettagli

Il significato degli esami di coagulazione. Walter Ageno

Il significato degli esami di coagulazione. Walter Ageno Il significato degli esami di coagulazione Walter Ageno Principali caratteristiche dei nuovi anticoagulanti Via orale di somministrazione Ampia finestra terapeutica Farmacocinetica e farmacodinamica prevedibili

Dettagli

Esami a pioggia o mirati

Esami a pioggia o mirati Rimini, 23 marzo 2011 Esami a pioggia o mirati Daniela Spettoli WHO CC for evidence-based research synthesis and guideline development in reproductive health Criteri di valutazione di uno screening 22

Dettagli

RICHIESTA DI INSERIMENTO DI UN NUOVO FARMACO NEL PRONTUARIO TERAPEUTICO REGIONALE

RICHIESTA DI INSERIMENTO DI UN NUOVO FARMACO NEL PRONTUARIO TERAPEUTICO REGIONALE 1 FARMACO PROPOSTO: RICHIESTA DI INSERIMENTO DI UN NUOVO FARMACO NEL PRONTUARIO TERAPEUTICO REGIONALE Denominazione e principio attivo: Eurartesim (diidroartemisinina + piperachina tetrafosfato) Diidroartemisinina

Dettagli

Febbre al rientro da Malindi, Kenya

Febbre al rientro da Malindi, Kenya Febbre al rientro da Malindi, Kenya Una giovane coppia di fidanzati (26 anni lui, 23 anni lei) sono rientrati da una settimana da un viaggio a Malindi, Kenya, durato quindici gg. Non hanno effettuato alcuna

Dettagli

Management della Toxoplasmosi in gravidanza

Management della Toxoplasmosi in gravidanza Management della Toxoplasmosi in gravidanza Cenni sul protozoo Oocisti,trofozoite,bradizoite,cisti Fisiopatologia Infezione acuta : parassitemica Infezione cronica: senza parassitemia Clinica (dell infezione

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DI UN AMBULATORIO DI MEDICINA DEI VIAGGIATORI

ORGANIZZAZIONE DI UN AMBULATORIO DI MEDICINA DEI VIAGGIATORI ORGANIZZAZIONE DI UN AMBULATORIO DI MEDICINA DEI VIAGGIATORI Trieste, 11 aprile 2013 Assistenti Sanitarie: Fabbro Daniela De Carlo Luisa STORIA DELL AMBULATORIO DEL VIAGGIATORE NELL ASS 6 FRIULI OCCIDENTALE

Dettagli

POLIFARMACOTERAPIA NELL ANZIANO IN FVG: LETTURA CRITICA E PROPOSTE

POLIFARMACOTERAPIA NELL ANZIANO IN FVG: LETTURA CRITICA E PROPOSTE POLIFARMACOTERAPIA NELL ANZIANO IN FVG: LETTURA CRITICA E PROPOSTE FEDERICO PEA ISTITUTO DI FARMACOLOGIA CLINICA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA SM MISERICORDIA UDINE Udine 09 Ottobre 2014 AMERICAN GERIATRICS

Dettagli

Il globe trotter non si esima dalla necessaria cautela anti malaria

Il globe trotter non si esima dalla necessaria cautela anti malaria Malattie infettive Il globe trotter non si esima dalla necessaria cautela anti malaria Renato Rossi Medicina generale Verona LA STORIA Anopheles included? L aumentata propensione delle persone a recarsi

Dettagli

Utilizzo degli anticoagulanti orali non vitamina K dipendenti (Nuovi. Antiacoagulanti Orali-NAO) nella malattia tromboembolica venosa

Utilizzo degli anticoagulanti orali non vitamina K dipendenti (Nuovi. Antiacoagulanti Orali-NAO) nella malattia tromboembolica venosa Utilizzo degli anticoagulanti orali non vitamina K dipendenti (Nuovi Antiacoagulanti Orali-NAO) nella malattia tromboembolica venosa C.Mazzone, G.Sola Nei mesi scorsi al rivaroxaban (Xarelto) si sono successivamente

Dettagli

MALATTIA EMOLITICA DEL NEONATO

MALATTIA EMOLITICA DEL NEONATO UNIVERSITÀ SAPIENZA DI ROMA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA MASTER DI II LIVELLO TERAPIA INTENSIVA NEONATALE E PEDIATICA Direttore: Prof. C. Moretti MALATTIA EMOLITICA DEL NEONATO Candidato Dott.ssa Madarena

Dettagli

L aggiornamento pubblicato nel marzo del 2007 è stato integrato con la pubblicazione della prima lista di farmaci essenziali ad uso pediatrico

L aggiornamento pubblicato nel marzo del 2007 è stato integrato con la pubblicazione della prima lista di farmaci essenziali ad uso pediatrico Nel 1977, l Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) pubblica il primo report sui farmaci essenziali. Indicato con l acronimo WHO TRS 615, il report tecnico costituisce la prima lista di farmaci essenziali

Dettagli

Malaria: malattia in aumento

Malaria: malattia in aumento Malaria: malattia in aumento Elisabetta Castagna*, Elena Migliore, Emanuele Bernardi^, Antonella Iacobucci, Salvatore Franco SC Medicina d Urgenza e DEA, Ospedale S. Croce e Carle, Cuneo *Scuola di Specializzazione

Dettagli

Profilassi antimalarica in Asia e America Latina: linee guida vs. stato dell arte

Profilassi antimalarica in Asia e America Latina: linee guida vs. stato dell arte Corso Prevenzione della malaria e della febbre gialla: l evoluzione delle linee guida Torino, 23.05.2011 Profilassi antimalarica in Asia e America Latina: linee guida vs. stato dell arte Franco Giovanetti

Dettagli

Endocrinologia e laboratorio: quali informazioni dagli esami più frequenti

Endocrinologia e laboratorio: quali informazioni dagli esami più frequenti Endocrinologia e laboratorio: quali informazioni dagli esami più frequenti Dr. Stefano Merlo, MS cardiol. PSV, ProntoSoccorsoVeterinario, Pinerolo (TO) Curva glicemica Curva glicemica Utilità, metodica,

Dettagli

L UTILITÀ E I LIMITI DEL VACCINO PNEUMOCOCCICO MULTIVALENTE IN ETÀ ADULTA E PEDIATRICA

L UTILITÀ E I LIMITI DEL VACCINO PNEUMOCOCCICO MULTIVALENTE IN ETÀ ADULTA E PEDIATRICA L UTILITÀ E I LIMITI DEL VACCINO PNEUMOCOCCICO MULTIVALENTE IN ETÀ ADULTA E PEDIATRICA ORDINE DEI MEDICI DI TORINO SALA RIVA ROCCI TORINO, 5 OTTOBRE 2006 CHE COSA DICE LA LETTERATURA? LA VACCINAZIONE

Dettagli

Gli antipsicotici atipici ( nuovi ) Clinica Psichiatrica Cantonale Mendrisio, 10 aprile 2000 G. M. Zanini

Gli antipsicotici atipici ( nuovi ) Clinica Psichiatrica Cantonale Mendrisio, 10 aprile 2000 G. M. Zanini Gli antipsicotici atipici ( nuovi ) Clinica Psichiatrica Cantonale Mendrisio, 10 aprile 2000 G. M. Zanini Quali sono? Clozapina (Leponex) Risperidone (Risperdal) Olanzapina (Zyprexa) Sertindolo (Serdolect)

Dettagli

OSAS: ASPETTI CLINICI DI ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO DISTURBI RESPIRATORI OSTRUTTIVI IN SONNO MEDICINA INTERNA,

OSAS: ASPETTI CLINICI DI ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO DISTURBI RESPIRATORI OSTRUTTIVI IN SONNO MEDICINA INTERNA, Fondazione per la Ricerca e la Cura dei Disturbi del Sonno Onlus DISTURBI RESPIRATORI OSTRUTTIVI IN SONNO OSAS: ASPETTI CLINICI DI MEDICINA INTERNA, ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO CASO CLINICO N. 1 OSAS

Dettagli

7.- MALARIA. Cos'è. Cosa la provoca. Come si trasmette. Periodo di incubazione

7.- MALARIA. Cos'è. Cosa la provoca. Come si trasmette. Periodo di incubazione 7.- MALARIA (Questo materiale è stato elaborato a scopo informativo/didattico e non è sostitutivo delle consulenze mediche. Per necessità specifiche fare riferimento al proprio medico o al sistema sanitario

Dettagli

MASTER DI II LIVELLO Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica AA

MASTER DI II LIVELLO Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica AA MASTER DI II LIVELLO Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica AA 2011-2012 U.O.C. Nido-Pediatria Ospedale S. Anna e SS. Madonna della Neve Boscotrecase (NA) Giunge in Pronto Soccorso un neonato di 16 giorni

Dettagli

FARMACI PER PROFILASSI MALARIA: Lariam, Malarone o altro?

FARMACI PER PROFILASSI MALARIA: Lariam, Malarone o altro? FARMACI PER PROFILASSI MALARIA: Lariam, Malarone o altro? Ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione quando si sceglie un farmaco come profilassi per la malaria: I farmaci consigliati per la prevenzione

Dettagli

CHEMIOTERAPIA ANTIPROTOZOARIA TRATTAMENTO DELLA MALARIA

CHEMIOTERAPIA ANTIPROTOZOARIA TRATTAMENTO DELLA MALARIA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA CHEMIOTERAPIA ANTIPROTOZOARIA TRATTAMENTO DELLA MALARIA Prof.ssa Maura Palmery EPIDEMIOLOGIA E LA PIU IMPORTANTE PARASSITOSI CON 500 MILIONI DI NUOVI CASI CLINICI L ANNO (90%

Dettagli

CASO CLINICO. Sesso: Maschio 62 anni. APR: non patologia significativa. APP: ex donatore di sangue. Obiettività negativa

CASO CLINICO. Sesso: Maschio 62 anni. APR: non patologia significativa. APP: ex donatore di sangue. Obiettività negativa CASO CLINICO Sesso: Maschio 62 anni APR: non patologia significativa APP: ex donatore di sangue Obiettività negativa CASO CLINICO Maggio 2008 Riscontro di piastrine 600000/mmc con valori di emoglobina

Dettagli

VARICELLA SCHEDA INFORMATIVA PER PERSONALE INFIERMERISTICO E AUSILIARIO WHAT YOU NEED TO KNOW

VARICELLA SCHEDA INFORMATIVA PER PERSONALE INFIERMERISTICO E AUSILIARIO WHAT YOU NEED TO KNOW VARICELLA SCHEDA INFORMATIVA PER PERSONALE INFIERMERISTICO E AUSILIARIO WHAT YOU NEED TO KNOW SEI SICURO DI USARE MISURE DI PREVENZIONE ADEGUATE PER PROTEGGERTI DALLA VARICELLA? INFORMATI! VACCINATI! PROTETTI!

Dettagli

ANEMIE: ESEMPI PRATICI CASI CLINICI SIMULATI

ANEMIE: ESEMPI PRATICI CASI CLINICI SIMULATI ANEMIE: ESEMPI PRATICI CASI CLINICI SIMULATI CASO N. 1 Uomo di 72 anni, lamenta anoressia, calo ponderale di 2 kg in 2 mesi. Hb 8.8 g/dl, GB 3.900/ul, Piastrine 311.000/ul. MCV 75 fl. CASO N. 2 Donna di

Dettagli

Zeno Bisoffi, Centro per le Malattie Tropicali, Ospedale Sacro Cuore, Negrar (Verona) www.tropicalmed.eu

Zeno Bisoffi, Centro per le Malattie Tropicali, Ospedale Sacro Cuore, Negrar (Verona) www.tropicalmed.eu Zeno Bisoffi, Centro per le Malattie Tropicali, Ospedale Sacro Cuore, Negrar (Verona) www.tropicalmed.eu Malaria grave in VFR Nigeriana 34 anni, in Italia da 12 anni, gravida al 7 mese, seguita per HIV

Dettagli

Tutto quello che i viaggiatori devono sapere per difendersi meglio dalle malattie trasmesse dalle zanzare

Tutto quello che i viaggiatori devono sapere per difendersi meglio dalle malattie trasmesse dalle zanzare Tutto quello che i viaggiatori devono sapere per difendersi meglio dalle malattie trasmesse dalle zanzare conosciamo meglio le malattie trasmesse dalle zanzare 1 2 3 u In molte parti del mondo, e in particolare

Dettagli

Eugenio Santoro. I social media come strumento di promozione della salute

Eugenio Santoro. I social media come strumento di promozione della salute Eugenio Santoro Laboratorio di Informatica Medica IRCCS - Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri I social media come strumento di promozione della salute Penetrazione di Internet e dei nuovi media

Dettagli

Bambina di 4 anni: da due giorni febbre, dolori addominali con vomito, scarsa tosse e mal di testa.

Bambina di 4 anni: da due giorni febbre, dolori addominali con vomito, scarsa tosse e mal di testa. Bambina di 4 anni: da due giorni febbre, dolori addominali con vomito, scarsa tosse e mal di testa. Due giorni prima un pediatra aveva prescritto amoxicillina per una presunta infezione respiratoria. La

Dettagli

Metodologie e strumenti dell epidemiologia analitica Le misure di associazione Paolo Villari

Metodologie e strumenti dell epidemiologia analitica Le misure di associazione Paolo Villari Metodologie e strumenti dell epidemiologia analitica Le misure di associazione Paolo Villari paolo.villari@uniroma1.it Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma CONTENUTI

Dettagli

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE ALLEGATO 1 SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE Cognome Nome Regione Comune ASL Codice fiscale Data di Nascita DATI ANAGRAFICI ED INFORMAZIONI

Dettagli

Dott.. EMILIO MONTALDO IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E L INFLUENZA PANDEMICA

Dott.. EMILIO MONTALDO IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E L INFLUENZA PANDEMICA Dott.. EMILIO MONTALDO IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E L INFLUENZA PANDEMICA LA GESTIONE DELL INFLUENZA 1) TEST RAPIDO 2) USO DI ANTIVIRALI 3) USO DI ANTIBIOTICI 4) USO DI ANTINFIAMMATORI/ANTIPIRETICI

Dettagli

ANAFILASSI reazione allergica grave, a rapida insorgenza, che può causare la morte.

ANAFILASSI reazione allergica grave, a rapida insorgenza, che può causare la morte. REPORT OSSERVATORIO ALLERGOLOGICO REGIONALE ANAFILASSI reazione allergica grave, a rapida insorgenza, che può causare la morte. La diagnosi è clinica, basata su caratteristiche cliniche e di probabilità

Dettagli

MALARIA IN ITALIA FINE

MALARIA IN ITALIA FINE MALARIA NEL MONDO La malaria è una parassitosi trasmessa all uomo da zanzare E una delle principali cause di morte nel mondo Attualmente circa il 46% della popolazione mondiale vive in aree dove la malattia

Dettagli

Newsletter: informati! Numero 19 - Luglio 2016 GIOCHI OLIMPICI 2016

Newsletter: informati! Numero 19 - Luglio 2016 GIOCHI OLIMPICI 2016 Dipartimento di Sanità Pubblica Servizio Igiene Pubblica Area Disciplinare Profilassi delle Malattie Infettive Newsletter: informati! Numero 19 - Luglio 2016 Gentile Direttore, continua con questa nota

Dettagli

Contro. Speciale viaggi. facciamoci in. la zanzara tigre

Contro. Speciale viaggi. facciamoci in. la zanzara tigre Contro la zanzara tigre facciamoci in 4 Speciale viaggi Tutto quello che i viaggiatori devono sapere per difendersi meglio dalle malattie trasmesse dalle zanzare conosciamo meglio le malattie trasmesse

Dettagli

SEVERE ACUTE RESPIRATORY SYNDROME. Marco Martini, Dipartimento di Sanità Pubblica, Patologia Generale e Igiene Veterinaria Università di Padova

SEVERE ACUTE RESPIRATORY SYNDROME. Marco Martini, Dipartimento di Sanità Pubblica, Patologia Generale e Igiene Veterinaria Università di Padova SEVERE ACUTE RESPIRATORY SYNDROME Marco Martini, Dipartimento di Sanità Pubblica, Patologia Generale e Igiene Veterinaria Università di Padova Probable cases of SARS by country, 01/11/2002 31/07/2003.

Dettagli

UNI EN ISO 12944-6. Corrosion protection of steel structures by protective paint systems. Laboratory performance test for

UNI EN ISO 12944-6. Corrosion protection of steel structures by protective paint systems. Laboratory performance test for via di Marmiceto, 6/C-56016 Ospeetto PISA P.IVA 01115340505 CCIAA Pi 101169 Report n 2050451/5 UNI EN ISO 12944-6 Corrosion protection of steel structures by protective paint systems Laboratory performance

Dettagli

34 congresso nazionale

34 congresso nazionale Villa G., Negro A., Scaramuzzi J., Luraschi L., Ciriolo E., Greco M., Giardina G., Pileggi C., Beretta L., Zangrillo A., Manara D.F. 34 congresso nazionale La sete è una sensazione soggettiva, strettamente

Dettagli

Trombocitemia essenziale. Paola Guglielmelli (Firenze)

Trombocitemia essenziale. Paola Guglielmelli (Firenze) Trombocitemia essenziale Paola Guglielmelli (Firenze) Incidenza: 1 per 100.000 ab/anno Prevalenza: 10 40 per 100.000 Aumentata conta piastrinica (> 450 x 109/L) Storia naturale della TE Neoplasia mieloproliferativa

Dettagli

Presidi, dispositivi: difficoltà di scelta, di utilizzo e di approvvigionamento

Presidi, dispositivi: difficoltà di scelta, di utilizzo e di approvvigionamento Presidi, dispositivi: difficoltà di scelta, di utilizzo e di approvvigionamento Vincenzo Puro Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani - Roma Riferimenti legislativi D.Lgs 81/2008

Dettagli

Corso di Chemioterapia

Corso di Chemioterapia Corso di Chemioterapia Università di Chieti-Pescara Facoltà di Farmacia Dipartimento di Farmacia Prof. Giustino Orlando ANNO ACCADEMICO 2012-13 Localizzazione patologie Parassiti Organismi che si accrescono

Dettagli

Corso di Chemioterapia

Corso di Chemioterapia Corso di Chemioterapia Università di Chieti-Pescara Facoltà di Farmacia Dipartimento di Farmacia Prof. Giustino Orlando ANNO ACCADEMICO 2012-13 Parassiti Organismi che si accrescono a spese di un altro

Dettagli

19-20 Novembre 2014, Pisa Scuola Medica della Facoltà di Medicina. Co.Me.Lab 2014

19-20 Novembre 2014, Pisa Scuola Medica della Facoltà di Medicina. Co.Me.Lab 2014 19-20 Novembre 2014, Pisa Scuola Medica della Facoltà di Medicina Co.Me.Lab 2014 Aldo Clerico Scuola Superiore Sant Anna Fondazione Regione Toscana G. Monasterio clerico@ftgm.it INTRODUZIONE Il BNP è un

Dettagli

La responsabilità sociale

La responsabilità sociale Sanofi-aventis 1 La responsabilità sociale Sostenere le popolazioni più svantaggiate Sviluppare e promuovere la diversità, straordinaria fonte di innovazione e performance per il Gruppo Porre la politica

Dettagli

Terapia medica e terapia chirurgica

Terapia medica e terapia chirurgica Terapia medica e terapia chirurgica Terapia della Rinite Allergica Educazione del Paziente Prevenzione Ambientale Lavaggio Nasale Trattamento Farmacologico Immunoterapia Specifica Trattamento Chirurgico

Dettagli

I protocolli di prevenzione e trattamento delle TVP. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università degli Studi dell Insubria Varese

I protocolli di prevenzione e trattamento delle TVP. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università degli Studi dell Insubria Varese I protocolli di prevenzione e trattamento delle TVP Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università degli Studi dell Insubria Varese Rischio di TVP in assenza di profilassi in diversi gruppi di

Dettagli

Giornata mondiale dell AIDS 1 dicembre 2008. Diego Ripamonti, Malattie Infettive Ospedali Riuniti di Bergamo

Giornata mondiale dell AIDS 1 dicembre 2008. Diego Ripamonti, Malattie Infettive Ospedali Riuniti di Bergamo Giornata mondiale dell AIDS 1 dicembre 2008 Diego Ripamonti, Malattie Infettive Ospedali Riuniti di Bergamo Epidemiologia della infezione da HIV Diagnosi di infezione Terapia antiretrovirale Gravidanza

Dettagli

Patologie Pediatriche Croniche

Patologie Pediatriche Croniche UNIVERSITÀ D EG LI STUDI - AZIENDA USL - CHIETI - www.unich.it/cliped/ Department of Women and Children s Health (Head: Prof. Francesco Chiarelli) Patologie Pediatriche Croniche Terapia Occupazionale Dr

Dettagli

Bibbiena 17 aprile dr. Marcello Grifagni

Bibbiena 17 aprile dr. Marcello Grifagni Bibbiena 17 aprile 2010 Quando si sospetta una Gammopatia monoclonale? È un reperto spesso occasionale È spesso asintomatica Quando si individua in conseguenza di sintomi, questi stessi indirizzano la

Dettagli

Convulsioni febbrili. Quale terapia preventiva? Quando approfondire?

Convulsioni febbrili. Quale terapia preventiva? Quando approfondire? Convulsioni febbrili. Quale terapia preventiva? Quando approfondire? Dr Fabio M. Corsi UOC Neurologia e Neurofisiopatologia A.O. San Camillo Forlanini DEFINIZIONI Convulsione febbrile semplice (CFS) Una

Dettagli

Alda Natale - Soave, 30 novembre 2010

Alda Natale - Soave, 30 novembre 2010 Febbre Q -Uomo Estrema virulenza Bastano 1-10 particelle per avviare l infezione Alta concentrazione nei tessuti infetti (annessi fetali), nei secreti (latte) e negli escreti (feci, urine) No associazione

Dettagli

La cefalea. Padova 14 febbraio 2014. Paola Mattiazzo

La cefalea. Padova 14 febbraio 2014. Paola Mattiazzo La cefalea Padova 14 febbraio 2014 Paola Mattiazzo LA CEFALEA NELL AMBULATORIO DEL PEDIATRA DI BASE ANAMNESI APPROFONDITA E MIRATA ANAMNESI FAMILIARE FAMILIARITA PER CEFALEA FAMILIARITA PER ALTRE PATOLOGIE

Dettagli

Progetto Sperimentale Lazio Risparmio Antibiotici e Ricoveri Impropri

Progetto Sperimentale Lazio Risparmio Antibiotici e Ricoveri Impropri Progetto Sperimentale Lazio Risparmio Antibiotici e Ricoveri Impropri Abbattimento della spesa per antibiotici e per ricoveri impropri, attraverso l impiego di un analizzatore POCT per la conta leucocitaria

Dettagli

SCREENING TUBERCOLOSI & D.O.T. TRA IMMIGRATI E FASCE DI POPOLAZIONI A RISCHIO: L ESPERIENZA DELL ULSS 20

SCREENING TUBERCOLOSI & D.O.T. TRA IMMIGRATI E FASCE DI POPOLAZIONI A RISCHIO: L ESPERIENZA DELL ULSS 20 SCREENING TUBERCOLOSI & D.O.T. TRA IMMIGRATI E FASCE DI POPOLAZIONI A RISCHIO: L ESPERIENZA DELL ULSS 20 Dott.sa Emma Conti METODI DI SCREENING Test intradermico secondo Mantoux (TST) La Mantoux è positiva

Dettagli

PER UNA MEDICINA PRUDENTE...

PER UNA MEDICINA PRUDENTE... Trento, 2 aprile 2011 PER UNA MEDICINA PRUDENTE... Dott.ssa Isabel Inama PER UNA MEDICINA PRUDENTE...! Esposizione ad esami radiologici e rischio di cancro! PPI e rischio di fratture! TOS e carcinoma della

Dettagli

Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati randomizzati selezionati da Clinical Evidence. 2015

Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati randomizzati selezionati da Clinical Evidence. 2015 Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati randomizzati selezionati da Clinical Evidence. 2015 Frattura del collo del femore: intervento chirurgico entro 2 giorni 31% 41% 49% Frattura

Dettagli

FARMACI ANTIPROTOZOARI

FARMACI ANTIPROTOZOARI FARMACI ATIPRTZARI I PRTZI sono microrganismi unicellulari animali Si differenziano dai batteri per: ucleo cromosomico Citoplasma differenziato Strutture specializzate per il movimento e per l alimentazione

Dettagli

A case of Plasmodium falciparum malaria: the importance of an integrated diagnostics

A case of Plasmodium falciparum malaria: the importance of an integrated diagnostics A case of Plasmodium falciparum malaria: the importance of an integrated diagnostics Paola Notaris, Lorena Montevecchi, Ernesto Delprete Servizio Unificato Laboratorio Analisi Zona Territoriale N.3 di

Dettagli

Scaricato da Mononucleosi infettiva

Scaricato da  Mononucleosi infettiva Scaricato da www.sunhope.it Mononucleosi infettiva Epidemiologia Ubiquitaria; casi sporadici lungo tutto l anno Infezione praticamente universale (soggetti adulti 90-95% EBV-sieropositivi) Età di acquisizione

Dettagli

Sono necessarie le colorectal unit?

Sono necessarie le colorectal unit? Sono necessarie le colorectal unit? Leonardo Gèrard Azienda Ospedaliera Carlo Poma Mantova Dip. Chirurgico-Ortopedico Dir. Dr. C. Pulica Definizione Modello organizzativo all interno di un dipartimento

Dettagli

Novità: Genere, specie e stadio di crescita

Novità: Genere, specie e stadio di crescita VEQ PARASSITOLOGIA 2012 FIRENZE 6 NOVEMBRE 2013 Dott.ssa Chiara Vettori Ospedale Versilia 6 campioni parassitologia ematica 5 campioni malaria 1 Negativo 6 campioni parassitologia fecale Novità: Genere,

Dettagli