Calcolo delle Probabilità A.A. 09/10 Corso di Studi in Statistica per l Analisi dei dati Università degli Studi di Palermo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Calcolo delle Probabilità A.A. 09/10 Corso di Studi in Statistica per l Analisi dei dati Università degli Studi di Palermo"

Transcript

1 Calcolo delle Probabilità A.A. 09/10 Corso di Studi in Statistica per l Analisi dei dati Università degli Studi di Palermo docente G. Sanfilippo sanfilippo@unipa.it 20 maggio Informazioni e registro delle Lezioni Denominazione e CFU. Corso di Calcolo delle Probabilità per il Corso di Studi in STAD, 10 CFU. Esame. L esame consiste in una prova scritta ed in una verifica orale dell elaborato scritto. La prova scritta si intende superata se si ottiene una votazione maggiore o uguale a 18/30. Ricevimento. Per l orario di ricevimento controllare l home page del docente ~sanfilippo. Studio del docente: primo piano del Dipartimento di Scienze Statistiche e Matematiche S. Vianelli, Facoltà di Economia, Univ. di Palermo. 1.1 Strutturazione del corso Il corso è suddiviso in linea di massima in Lezioni ed Esercitazioni. Le Lezioni sono prevalentemente svolte dal dott. G. Sanfilippo mentre le Esercitazioni sono prevalentemente svolte dalla prof. G. Agrò. Va notato che alcuni argomenti teorici saranno trattati durante le ore di Esercitazione e alcuni esercizi saranno svolti durante le ore di Lezione. Pertanto, il registro completo delle Lezioni è dato dall unione dei due registri (vedi paragrafi 1.4 e 1.5). 1.2 Orario. Lunedì dalle 15 alle 17 (Esercitazioni prof. G. Agrò). Mercoledì dalle 12 alle 15. Giovedì dalle 12 alle 15. Periodo di lezioni 01 Marzo Maggio Materiale didattico. Libri di testo consigliati Calcolo delle Probabilità, Sheldon Ross, Apogeo, 2007 Incertezza e Probabilità, Romano Scozzafava, Zanichelli, 2003 Calcolo delle Probabilità, Giorgio Dall Aglio, Zanichelli, 2001 Altri libri consultabili. Calcolo delle Probabilità, Paolo Baldi, McGraw-Hill (2007) Teoria delle Probabilità, vol.1 e vol.2, Bruno de Finetti, Giuffrè (ristampa 2005) Calcolo delle Probabilità ed Elementi di Statistica, Luciano Daboni, Utet Introduzione al Calcolo delle Probabilità, Donato M. Cifarelli, McGraw-Hill,

2 Esercitazioni. Raccolta di esercizi svolti e compiti di esame degli anni precedenti disponibili sul sito del docente (vedi [5]). 1.4 Registro delle lezioni (Teoria) Lezione del 3 Marzo 2010, Ore complessive: 3. Cenni storici, problema di de Mèrè e soluzione ([1]). Proposizioni logiche, eventi, operazioni e relazioni logiche tra eventi (unione intersezione negazione, implicazione). Partizione finita dell evento certo. Proprietà associativa e commutative dell unione e dell intersezione. Formule di De Morgan. Indicatore di un evento. Operazioni tra gli indicatori. Diagrammi di Venn, esempi ([8]). Impostazione assiomatica. Algebra di eventi, sigma-algebra, misura di probabilità, assiomi della probabilità, additività finita, σ-additività ([1, 2, 8]). Spazi probabilizzabili e spazi di probabilità [1, 2]. Commenti critici ([3, 8]) Lezione del 4 Marzo 2010, Ore complessive: 6. Criterio classico di definizione di probabilità. Proprietà fondamentali della probabilità. Probabilità e partizione dell evento certo. Proprietà di monotonia. Probabilità totali per tre eventi. Principio di inclusione/esclusione (Probabilità dell unione di n eventi). Commenti critici sulla definizione classica, esempi vari. Impostazione frequentista al calcolo delle probabilita e commenti critici. Impostazione soggettiva, condizione di coerenza, criterio di scommessa ([3, 8]). Costituenti associati ad una famiglia di eventi. Esempi di valutazioni incoerenti di probabilità. Valutazioni di probabilità coerenti su n eventi arbitrari. Gli assiomi del calcolo delle probabilità come condizioni necessarie di coerenza. Probabilità e quote di scommessa Lezione del 10 Marzo 2010, Ore complessive: 9. Esercitazione su probabilità e quote di scommessa nelle partite di calcio. Decomposizione di un evento nell unione dei costituenti ad esso favorevoli[8]. Verifica della coerenza di un assegnazione di probabilità su una famiglia finita di eventi. Cenni sul teorema fondamentale di de Finetti delle probabilità (estensione coerente di probabilità ad un ulteriore evento) ([3, 8]). Esercitazioni sulla verifica della coerenza. Interpretazione geometrica della valutazione di probabilità coerente come punto di un opportuno involucro convesso. Esempi in R Lezione del 11 Marzo 2010, Ore complessive: 12. Eventi condizionati ([8],[3]). Definizione di evento condizionato, casi particolari, probabilità di un evento condizionato, proprietà della probabilità condizionata, esempi. Teorema delle probabilità composte. Enunciato, corollario. Considerazioni sulle probabilità nulle e sulla sigma additività. Teorema delle probabilità composte in generale. Formula di disintegrazione. Esercizi sulle probabilità condizionate. Teorema di Bayes ([4]). Dimostrazione, probabilità iniziali, probabilità finali e verosimiglianze. Teorema di Bayes nella sua forma generale. Indipendenza stocastica ([8],[1], [4]). Eventi valutati stocasticamente indipendenti. Casi particolari: eventi quasi impossibili e quasi certi. Famiglia finita di eventi stocasticamente indipendenti. Esempi e controesempi sull indipendenza stocastica. Indipendenza a tre ma non a due. 2

3 1.4.5 Lezione del 18 Marzo 2010, Ore complessive: 15. Problema della roulette russa. Bayes. Esercizi sul Teorema delle probabilità composte e sul Teorema di Numeri aleatori discreti. Definizione, cenni sulla cardinalità di un insieme. Codominio. Distribuzione di probabilità. Esempi di numeri aleatori discreti. HomeWork Problema dei tre condannati ([8] pag. 50, es.59) Lezione del 18 Marzo 2010, Ore complessive: 18. Variabili aleatorie discrete come funzioni misurabili ([1, 2]). Distribuzione Binomiale. Numero aleatorio di successi su n prove. N.a. con distribuzione binomiale ([4, 1, 8]). Cenni sul binomio di Newton. Proprietà del coefficiente binomiale che si deducono facilmente dal triangolo di Tartaglia. Grafico di una distribuzione binomiale Clicca qui. Cardinalità dell insieme delle parti di un insieme finito. composizione nota. Cenni sulle estrazioni di Polya ([1]). Estrazioni con restituzione da urne di Valore atteso. Definizione di valore atteso (o previsione o speranza matematica) di un numero aleatorio discreto. Interpretazione fisica del valore attesa come baricentro di un sistema di masse. Proprietà di linearità del valore atteso. Numero aleatorio semplice ([8]) (combinazione lineare di indicatori di eventi). Forma canonica di un numero aleatorio semplice Lezione del 24 Marzo 2010, Ore complessive: 21. Valore atteso e varianza di un numero aleatorio discreto. Valore atteso (previsione) di un numero aleatorio semplice nell ambito del criterio della scommessa, previsione dell indicatore di un evento ([8]). Linearità della previsione ([8]). Disuguaglianza di Jensen (dim.) [4]. Previsione di un n.a. con distribuzione Binomiale. Previsione della frequenza relativa di successo ([8]). Valore atteso di una funzione di un n.a. discreto [4]. Varianza e scarto quadratico medio di un n.a. discreto, definizione e alcune proprietà. Esercizi sul valore atteso Lezione del 25 Marzo 2010, Ore complessive: 24. Distribuzione ipergeometrica. Estrazioni senza restituzione da un un urna di composizione nota, equiprobabilità dei costituenti A h, n ([8]). Esercizi sulle estrazioni senza restituzione da un urna di composizione incognita (es. 3.1 della raccolta di esercizi). Gioco equo. Calcolo del valor medio del guadagno nel gioco della roulette Lezione del 31 Marzo 2010, Ore complessive: 27. Estrazioni senza restituzione da un urna di composizione nota: dipendenza stocastica tra gli eventi. Proprietà della varianza. Esercizi sulla varianza. Definizione di covarianza e proprietà. Standardizzazione di un numero aleatorio. Coefficiente di correlazione lineare, casi particolari di dipendenza lineare tra due numeri aleatori. Incorrelazione tra due numeri aleatori. Esercizi sulla covarianza. Varianza di una combinazione lineare di numeri aleatori. Matrice delle varianze e delle covarianze. Varianza di un indicatore di un evento. Covarianza di indicatori, indicatori incorrelati e indipendenza stocastica. 3

4 Varianza di una somma di indicatori di eventi. Calcolo della varianza di n.a. con distribuzione binomiale. Calcolo della varianza di n.a. con distribuzione ipergeometrica Lezione del 07 Aprile 2010, Ore complessive: 30. Successione di eventi stocasticamente indipendenti. Numero aleatorio con distribuzione geometrica, proprietà di assenza di memoria, calcolo del valore atteso e della varianza ([8, 4]). Ritardi nel gioco del lotto ([1]). Numero aleatorio con distribuzione di Pascal, (distribuzione binomiale negativa) [1, 8, 4]. Numero aleatorio con distribuzione di Poisson, sigma-additività, previsione e varianza. Distribuzione di Poisson come approssimazione di una distribuzione binomiale Lezione del 08 Aprile 2010, Ore complessive: 33. Esercizio sulla distribuzione di Poisson. Funzione di ripartizione di un numero aleatorio, proprietà. Funzione di ripartizione dell indicatore di un evento. Esercizio 3.6 in [5]. Esercizio sulla distribuzione Geometrica ([6]) Lezione del 12 Aprile 2010, Ore complessive: 35. Estrazioni con e senza restituzione da un urna di composizione incognita. Mistura di distribuzioni binomiali. Mistura di distribuzioni ipergeometriche. Indipendenza condizionata. Svolgimento dei seguenti esercizi: Esercizio N.4 ed Esercizio N.2 del 20/09/2007 (vedi [6]) Lezione del 14 Aprile 2010, Ore complessive: 38. Richiami sulla cardinalità di un insieme. Probabilità su famiglie infinite di eventi incompatibili. Considerazioni sulle probabilità nulle. ([7],[8]). Numeri aleatori continui: definizione, distribuzioni assolutamente continue, densità di probabilità, funzione di ripartizione. Distribuzione Uniforme: densità, calcolo della costante di normalizzazione, funzione di ripartizione. Esercizio EF26/06/2007 n Lezione del 15 Aprile 2010, Ore complessive: 41. Numero aleatorio con distribuzione esponenziale (negativa). Numero aleatorio con distribuzione di Laplace. Funzione di Sopravvivenza. Proprietà di Assenza di Memoria della Distribuzione esponenziale e sua caratterizzazione. Funzione di Rischio (tasso di guasto). Calcolo della densità a partire da una funzione di rischio. Cenni di teoria dell affidabilità. Funzione di rischio lineare. Distribuzione di Rayleigh. Previsione (valore atteso), varianza e momenti di ordine r di un numero aleatorio continuo. Valore atteso di una funzione di un numero aleatorio Valore atteso e varianza di numeri aleatori aventi una tra le seguenti distribuzioni: Esponenziale, Laplace. Uniforme, 4

5 Lezione del 28 Aprile 2010, Ore complessive: 44. Distribuzione di Rayleigh. Funzione di rischio potenza del tempo, distribuzione di Weibull. Distribuzione Beta e valore atteso. Trasformazioni di una variabile aleatoria: metodo della funzione di ripartizione Lezione del 29 Aprile 2010, Ore complessive: 47. Esercizio 06/07/05 EF, n.4 Osservazioni su P (a X b) nel caso di X continuo e nel caso di X discreto. Vettori aleatori discreti ( [4, 7]): distribuzioni congiunte, distribuzioni marginali e marginali condizionate, indipendenza stocastica. Distribuzione del numero aleatorio somma di due numeri aleatori di Poisson indipendenti (vedi [5], [7], Esercizio n.4 07/02/2008, ) Lezione del 03 Maggio 2010, Ore complessive: 49. Valore atteso di una funzione di un vettore aleatorio discreto. Indipendenza e incorrelazione tra numeri aleatori. Distribuzione multinomiale. Vettori aleatori (assolutamente) continui, definizione, densità di probabilità. Vettore aleatori con distribuzioni uniforme su un insieme A limitato e misurabile di R Lezione del 05 Maggio 2010, Ore complessive: 52. Distribuzioni marginali e marginali condizionate nel continuo. Funzione di ripartizione congiunta. Indipendenza tra numeri aleatori, caso n = 2 e caso n qualsiasi. Distribuzione uniforme sul cerchio di centro l origine e raggio unitario (vedi es.n.2 della raccolta Exextra-v25Mag07.pdf). Calcolo delle distribuzioni marginali, marginali condizionate e della covarianza tra (X, Y ). In tal caso si osserva che si ha cov(x, Y ) = 0 pur non essendo X, Y stocasticamente indipendenti. Calcolo della distribuzione della distanza dall origine, Z = X 2 + Y 2. Distribuzione uniforme sul quadrato unitario, distribuzioni marginali e marginali condizionate. Calcolo del valore di π mediante simulazione. Distribuzioni uniforme e rapporto tra aree Lezione del 12 Maggio 2010, Ore complessive: 55. Dispositivi in serie e in parallelo. Distribuzione del minimo e del massimo di due numeri aleatori indipendenti con distribuzione esponenziale. Funzione caratteristica ([7, 1, 8]). Richiami sui numeri complessi. Funzione caratteristica di un numero aleatorio e proprietà. Calcolo della funzione caratteristica delle seguenti distribuzioni: binomiale, esponenziale, geometrica, uniforme, Poisson. Funzione caratteristica di alcune distribuzioni (do dim.): gamma, normale Corrispondenza tra funzione caratteristica e funzione di ripartizione. Funzione caratteristica di una trasformazione lineare di un numero aleatorio (Y = ax + b) Lezione del 13 Maggio 2010, Ore complessive: 58. Funzione caratteristica del numero aleatorio somma di n numeri aleatori indipendenti. Esempi. Funzione caratteristica e calcolo dei momenti. Esempi. Esercizio n.4 del compito di esame 29/06/

6 Lezione del 19 Maggio 2010, Ore complessive: 61. Distribuzione normale n-dimensionale ([7, 1, 8]), matrice delle varianze e covarianze. Legame tra indipendenza stocastica e incorrelazione. Trasformazione lineare di un vettore aleatorio con distribuzione normale n-dimensionale. Curve di livello. Diagonalizzazione della matrice di varianze e covarianze. Cenni sulla funzione caratteristica congiunta. Distribuzione chi-quadro con n gradi di libertà, esercizio n.4 compito di esame 01/Feb/ Lezione del 20 Maggio 2010, Ore complessive: 64. Convergenza in distribuzione [1]. Teorema Centrale del limite: dimostrazione e applicazioni ([7]). Esercizio n.3 compito d esame 12/01/2005 Economia e Finanza. Definizione di convergenza quasi certa ([7, 1]). Convergenza in probabilità, legge (debole) dei grandi numeri, Teoremi di Bernoulli ([7, 1]). Convergenza in media r-esima, consistenza di uno stimatore corretto ([7, 1]). Relazione tra i vari tipi di convergenza. 1.5 Registro delle Esercitazioni, a cura della prof. G. Agrò Lezione del 01 Marzo 2010, Ore complessive: 2. Calcolo combinatorio: permutazioni, permutazioni con ripetizione, disposizioni con ripetizione, disposizioni semplici, combinazioni. Alcuni esercizi. Richiami di teoria degli insiemi Lezione del 08 Marzo 2010, Ore complessive: 4. Esercizi di calcolo delle probabilità di eventi secondo la definizione classica considerando le prime proprietà derivanti dagli assiomi e la formula per il calcolo della probabilità totale Lezione del 22 Marzo 2010, Ore complessive: 6. Esercizi su prob. condizionata; eventi stocasticamente indipendenti; formula di disintegrazione; formula di Bayes Lezione del 29 Marzo 2010, Ore complessive: 8. Applicazioni del teorema di Bayes in medicina e ingegneria. Esercizi su: variabile ipergeometrica e variabile binomiale Lezione del 21 Aprile 2010, Ore complessive: 10. La densita gaussiana: caratteristiche e proprietà. La gaussiana standardizzata e l uso dei prontuari Lezione del 22 Aprile 2010, Ore complessive: 12. Ancora sull uso dei prontuari della funzione di ripartizione gaussiana. Approssimazione della binomiale alla gaussiana. Correzione per continuità. La kurtosi: indice di kurtosi di Pearson Lezione del 26 Aprile 2010, Ore complessive: 14. Funzione gamma, distribuzione gamma, valore atteso e varianza, processo stocastico di Poisson, v.a. tempo di attesa del primo successo:esponenziale. 6

7 1.5.8 Lezione del 06 Maggio 2010, Ore complessive: 16. Variabili aleatorie doppie: distribuzioni condizionate, speranza matematica condizionata, funzione di regressione. Proprietà della speranza condizionata. Esempi con v.a discrete Lezione del 10 Maggio 2010, Ore complessive: 18. Indipendenza in media. Varianza condizionata e sue proprietà. Funzione di regressione per v.a. doppie continue. La disuguaglianza di Cebicev Lezione del 17 Maggio 2010, Ore complessive: 20. Distribuzione gaussiana bivariata e relative distribuzioni marginali e condizionate. Riferimenti bibliografici [1] G. Dall Aglio. Calcolo delle probabilità. Zanichelli. [2] P. Baldi. Calcolo delle probabilità. McGraw-Hill [3] B. de Finetti. Teoria delle Probabilità, vol.1 e vol.2. Giuffrè (ristampa 2005) [4] S. M. Ross. Calcolo delle Probabilità. Apogeo. [5] G. Sanfilippo. Raccolta di Esercizi svolti di Calcolo delle Probabilità. sanfilippo [6] G. Sanfilippo. Alcuni esercizi svolti di Calcolo delle Probabilità durante il corso. nome file: esercizi0910.pdf. sanfilippo [7] G. Sanfilippo. Alcuni argomenti di Calcolo delle Probabilità affrontati durante il corso. Centro Stampa. [8] R. Scozzafava. Incertezza e Probabilità. Zanichelli, Palermo, 20/05/ Giuseppe Sanfilippo.... 7

Introduzione generale. Cenni storici. 1 Problema di de Mèrè e soluzione. martedì 27 febbraio 2007

Introduzione generale. Cenni storici. 1 Problema di de Mèrè e soluzione. martedì 27 febbraio 2007 Corso di Calcolo delle probabilità - SIGAD -A.A. 2007/2008 Registro provvisorio delle Lezioni tenute da: Giuseppe Sanfilippo Settimana Giorno Lezione Lez N. Argomento Effettuata =SI Introduzione generale.

Dettagli

ANNO ACCADEMICO Statistica per l Analisi dei Dati

ANNO ACCADEMICO Statistica per l Analisi dei Dati FACOLTÀ Economia ANNO ACCADEMICO 2011-2012 CORSO DI LAUREA Statistica per l Analisi dei Dati INSEGNAMENTO Calcolo delle Probabilità TIPO DI ATTIVITÀ Formativa di base AMBITO DISCIPLINARE Statistico-probabilistico

Dettagli

Facoltà di SCIENZE Anno Accademico 2016/17 Registro lezioni del docente MUSIO MONICA

Facoltà di SCIENZE Anno Accademico 2016/17 Registro lezioni del docente MUSIO MONICA Facoltà di SCIENZE Anno Accademico 2016/17 Registro lezioni del docente MUSIO MONICA Attività didattica CALCOLO DELLE PROBABILITA' [60/64/186] Periodo di svolgimento: Primo Semestre Docente titolare del

Dettagli

Probabilità e Statistica

Probabilità e Statistica Diario delle lezioni e del tutorato di Probabilità e Statistica a.a. 2013/2014 www.mat.uniroma2.it/~caramell/did 1314/ps.htm 04/03/2014 - Lezioni 1, 2 Breve introduzione al corso. Fenomeni deterministici

Dettagli

Probabilità e Statistica

Probabilità e Statistica Diario delle lezioni e del tutorato di Probabilità e Statistica a.a. 2014/2015 www.mat.uniroma2.it/~caramell/did 1415/ps.htm 02/03/2015 - Lezioni 1, 2 Breve introduzione al corso. Fenomeni deterministici

Dettagli

Probabilità e Statistica

Probabilità e Statistica Diario delle lezioni e del tutorato di Probabilità e Statistica a.a. 2012/2013 www.mat.uniroma2.it/~caramell/did 1213/ps.htm 05/03/2013 - Lezioni 1, 2, 3 Breve introduzione al corso. Fenomeni deterministici

Dettagli

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica previsioni 2003/04

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica previsioni 2003/04 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica previsioni 2003/04 LU 1/3 Esempi di vita reale : calcolo delle probabilità, statistica descrittiva e statistica inferenziale. Lancio dado/moneta: definizione

Dettagli

Calcolo delle Probabilità A.A. 2013/2014 Corso di Studi in Statistica per l Analisi dei dati Università degli Studi di Palermo

Calcolo delle Probabilità A.A. 2013/2014 Corso di Studi in Statistica per l Analisi dei dati Università degli Studi di Palermo Calcolo delle Probabilità A.A. 2013/2014 Corso di Studi in Statistica per l Analisi dei dati Università degli Studi di Palermo docente Giuseppe Sanfilippo http://www.unipa.it/sanfilippo giuseppe.sanfilippo@unipa.it

Dettagli

Nozioni preliminari... 1 Notazioni... 1 Alcunirichiamidianalisimatematica... 3 Sommeinfinite... 3

Nozioni preliminari... 1 Notazioni... 1 Alcunirichiamidianalisimatematica... 3 Sommeinfinite... 3 Indice Nozioni preliminari... 1 Notazioni... 1 Alcunirichiamidianalisimatematica... 3 Sommeinfinite... 3 1 Spazi di probabilità discreti: teoria... 7 1.1 Modelli probabilistici discreti..... 7 1.1.1 Considerazioni

Dettagli

Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche (SEAS) SCUOLA POLITECNICA

Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche (SEAS) SCUOLA POLITECNICA DIPARTIMENTO SCUOLA ANNO ACCADEMICO OFFERTA 2017/2018 ANNO ACCADEMICO EROGAZIONE 2017/2018 CORSO DILAUREA INSEGNAMENTO TIPO DI ATTIVITA' AMBITO CODICE INSEGNAMENTO 01736 SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI

Dettagli

Processi stocastici A.A Corso di laurea Magistrale in Statistica Univ. degli Studi di Palermo

Processi stocastici A.A Corso di laurea Magistrale in Statistica Univ. degli Studi di Palermo Processi stocastici A.A. 09 0 Corso di laurea Magistrale in Statistica Univ. degli Studi di Palermo G. Sanfilippo 20 maggio 200 Registro delle lezioni. Lezione del 3 Marzo 200, 8-, ore complessive 3 Richiami

Dettagli

1.1 Obiettivi della statistica Struttura del testo 2

1.1 Obiettivi della statistica Struttura del testo 2 Prefazione XV 1 Introduzione 1.1 Obiettivi della statistica 1 1.2 Struttura del testo 2 2 Distribuzioni di frequenza 2.1 Informazione statistica e rilevazione dei dati 5 2.2 Distribuzioni di frequenza

Dettagli

Registro dell'insegnamento

Registro dell'insegnamento Registro dell'insegnamento Anno accademico 2014/2015 Prof. MARCO SPADINI Settore inquadramento MAT/05 - ANALISI MATEMATICA Scuola Ingegneria Dipartimento Matematica e Informatica 'Ulisse Dini' Insegnamento

Dettagli

CALCOLO DELLE PROBABILITÀ I. a.a. 2016/2017. Informatica. Leggere attentamente le seguenti note

CALCOLO DELLE PROBABILITÀ I. a.a. 2016/2017. Informatica. Leggere attentamente le seguenti note CALCOLO DELLE PROBABILITÀ I. a.a. 2016/2017. Informatica Leggere attentamente le seguenti note Modalità d esame. L esame consta di uno scritto con esercizi (bisogna prenotarsi su infostud). Chi passa questo

Dettagli

Sommario. 2 I grafici Il sistema di coordinate cartesiane Gli istogrammi I diagrammi a torta...51

Sommario. 2 I grafici Il sistema di coordinate cartesiane Gli istogrammi I diagrammi a torta...51 Sommario 1 I dati...15 1.1 Classificazione delle rilevazioni...17 1.1.1 Esperimenti ripetibili (controllabili)...17 1.1.2 Rilevazioni su fenomeni non ripetibili...18 1.1.3 Censimenti...19 1.1.4 Campioni...19

Dettagli

PROGRAMMA DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ(1 o modulo) periodo: I Semestre, A. A. 2002/03 docente: Giovanna Nappo, (ufficio n.109, tel.

PROGRAMMA DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ(1 o modulo) periodo: I Semestre, A. A. 2002/03 docente: Giovanna Nappo, (ufficio n.109, tel. PROGRAMMA DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ(1 o modulo) periodo: I Semestre, A. A. 2002/03 docente: Giovanna Nappo, (ufficio n.109, tel. 49913262, e-mail: nappo@mat.uniroma1.it) Prerequisiti: Nozioni di base

Dettagli

VIII Indice 2.6 Esperimenti Dicotomici Ripetuti: Binomiale ed Ipergeometrica Processi Stocastici: Bernoul

VIII Indice 2.6 Esperimenti Dicotomici Ripetuti: Binomiale ed Ipergeometrica Processi Stocastici: Bernoul 1 Introduzione alla Teoria della Probabilità... 1 1.1 Introduzione........................................ 1 1.2 Spazio dei Campioni ed Eventi Aleatori................ 2 1.3 Misura di Probabilità... 5

Dettagli

Presentazione dell edizione italiana

Presentazione dell edizione italiana 1 Indice generale Presentazione dell edizione italiana Prefazione xi xiii Capitolo 1 Una introduzione alla statistica 1 1.1 Raccolta dei dati e statistica descrittiva... 1 1.2 Inferenza statistica e modelli

Dettagli

PROBABILITÀ ELEMENTARE

PROBABILITÀ ELEMENTARE Prefazione alla seconda edizione XI Capitolo 1 PROBABILITÀ ELEMENTARE 1 Esperimenti casuali 1 Spazi dei campioni 1 Eventi 2 Il concetto di probabilità 3 Gli assiomi della probabilità 3 Alcuni importanti

Dettagli

PROBABILITÀ I. a.a. 2011/2012 DIARIO DELLE LEZIONI

PROBABILITÀ I. a.a. 2011/2012 DIARIO DELLE LEZIONI PROBABILITÀ I. a.a. 2011/2012 DIARIO DELLE LEZIONI Settimana 5-9 marzo. Elementi di analisi combinatoria (vedasi capitolo I del Ross). Integrazioni: triangolo di Tartaglia, dimostrazione diretta della

Dettagli

Corso di STATISTICA EGA - Classe 1 aa Docenti: Luca Frigau, Claudio Conversano

Corso di STATISTICA EGA - Classe 1 aa Docenti: Luca Frigau, Claudio Conversano Corso di STATISTICA EGA - Classe 1 aa 2017-2018 Docenti: Luca Frigau, Claudio Conversano Il corso è organizzato in 36 incontri, per un totale di 72 ore di lezione. Sono previste 18 ore di esercitazione

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Civile e Edile Analisi Matematica II e Probabilita Lezioni A.A. 2000/01, prof. G. Stefani 9 Ottobre Gennaio 2001

Corsi di Laurea in Ingegneria Civile e Edile Analisi Matematica II e Probabilita Lezioni A.A. 2000/01, prof. G. Stefani 9 Ottobre Gennaio 2001 Corsi di Laurea in Ingegneria Civile e Edile Analisi Matematica II e Probabilita Lezioni A.A. 2000/01, prof. G. Stefani 9 Ottobre 2000-28 Gennaio 2001 1 Nona settimana 76. Lun. 4 Dic. Generalita. Spazi

Dettagli

Indice. Presentazione

Indice. Presentazione Indice Presentazione v 1 Il problema statistico 1 1.1 Esperienze e regole 1 1.2 Un esempio introduttivo 3 1.3 Esperienze ed errori 4 1.4 Errori e fluttuazioni 6 1.5 Quando non ci sono regole 7 1.6 Conclusione

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre Anno Accademico 2016/2017 ST410 Statistica 1

Università degli Studi Roma Tre Anno Accademico 2016/2017 ST410 Statistica 1 Università degli Studi Roma Tre Anno Accademico 2016/2017 ST410 Statistica 1 Lezione 1 - Mercoledì 28 Settembre 2016 Introduzione al corso. Richiami di probabilità: spazi di probabilità, variabili aleatorie,

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre Anno Accademico 2014/2015 ST410 Statistica 1

Università degli Studi Roma Tre Anno Accademico 2014/2015 ST410 Statistica 1 Università degli Studi Roma Tre Anno Accademico 2014/2015 ST410 Statistica 1 Lezione 1 - Martedì 23 Settembre 2014 Introduzione al corso. Richiami di probabilità: spazi di probabilità, variabili aleatorie,

Dettagli

ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO DI ANALISI II

ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO DI ANALISI II ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO DI ANALISI II ANALISI Limiti Curve Convergenza di una successione di punti Definizione di limite Condizione necessaria e condizione sufficiente all esistenza del limite in

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre Anno Accademico 2017/2018 ST410 Statistica 1

Università degli Studi Roma Tre Anno Accademico 2017/2018 ST410 Statistica 1 Università degli Studi Roma Tre Anno Accademico 2017/2018 ST410 Statistica 1 Lezione 1 - Mercoledì 27 Settembre 2017 Introduzione al corso. Richiami di probabilità: spazi di probabilità, variabili aleatorie,

Dettagli

PROGRAMMA DI STATISTICA BITETTO-BOGLI aa. 2018/2019 CON DETTAGLIO ARGOMENTI DA STUDIARE E LEGGERE * SUI LIBRI ADOTTATI

PROGRAMMA DI STATISTICA BITETTO-BOGLI aa. 2018/2019 CON DETTAGLIO ARGOMENTI DA STUDIARE E LEGGERE * SUI LIBRI ADOTTATI 1 PROGRAMMA DI STATISTICA BITETTO-BOGLI aa. 2018/2019 CON DETTAGLIO ARGOMENTI DA STUDIARE E LEGGERE * SUI LIBRI ADOTTATI In merito al programma del corso B di statistica già pubblicato con i relativi riferimenti

Dettagli

Facoltà di AGRARIA anno accademico 2009/10

Facoltà di AGRARIA anno accademico 2009/10 Facoltà di AGRARIA anno accademico 2009/10 Attività didattica MATEMATICA E STATISTICA [AG0233], MATEMATICA E STATISTICA [AG0233] Periodo di svolgimento: Primo Semestre Docente titolare del corso: FREDDI

Dettagli

Elementi di statistica per l econometria

Elementi di statistica per l econometria Indice Prefazione i 1 Teoria della probabilità 1 1.1 Definizioni di base............................. 2 1.2 Probabilità................................. 7 1.2.1 Teoria classica...........................

Dettagli

Probabilità e Statistica

Probabilità e Statistica Diario delle lezioni e del tutorato di Probabilità e Statistica a.a. 2015/2016 www.mat.uniroma2.it/~caramell/did 1516/ps.htm 01/03/2016 - Lezioni 1, 2 [Caramellino] Breve introduzione al corso. Fenomeni

Dettagli

0 Richiami di algebra lineare e geometria analitica Distanza, coordinate e vettori Sistemi lineari e matrici...

0 Richiami di algebra lineare e geometria analitica Distanza, coordinate e vettori Sistemi lineari e matrici... Indice 0 Richiami di algebra lineare e geometria analitica........... 9 0.1 Distanza, coordinate e vettori............................. 9 0.2 Sistemi lineari e matrici..................................

Dettagli

Diario delle lezioni di Calcolo e Biostatistica (O-Z) - a.a. 2013/14 A. Teta

Diario delle lezioni di Calcolo e Biostatistica (O-Z) - a.a. 2013/14 A. Teta Diario delle lezioni di Calcolo e Biostatistica (O-Z) - a.a. 2013/14 A. Teta 1. (1/10 Lu.) Generalità sugli insiemi, operazioni di unione, intersezione e prodotto cartesiano. Insiemi numerici: naturali,

Dettagli

Calcolo delle Probabilità S.T.A.D

Calcolo delle Probabilità S.T.A.D Lezione 1 del 11 Aprile 2012 Calcolo delle Probabilità S.T.A.D. 2011-2012 Giuseppe Sanfilippo http://www.unipa.it/sanfilippo 11 aprile 2012 Libri adottati Calcolo delle Probabilità, Sheldon Ross, Apogeo,

Dettagli

Calcolo delle probabilità e statistica

Calcolo delle probabilità e statistica Grazia Vicario Raffaello Levi Calcolo delle probabilità e statistica per 1ngegner1 - GO... PROGenO 00 LeoNARDO BOLOGNA r r, ) - Universi!a' IU~V Venezia DEPCIA w 1852 BIBLIOTECA G.ASTENGO G. Vicario~ R.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Anno Accademico 2013/2014 REGISTRO DELL ATTIVITÀ DIDATTICA Docente: ANDREOTTI MIRCO Titolo del corso: MATEMATICA ED ELEMENTI DI STATISTICA Corso: Attivita formativa monodisciplinare

Dettagli

Programma svolto di Matematica classe 4F a.s Prof. Giacomo Di Iorio

Programma svolto di Matematica classe 4F a.s Prof. Giacomo Di Iorio Programma svolto di Matematica classe 4F a.s. 2018-19 Prof. Giacomo Di Iorio Studio individuale e di ricapitolazione Funzione esponenziale: proprietà. Equazioni esponenziali Disequazioni esponenziali.

Dettagli

Esempi di modelli x leggere 0.02 Tre modelli probabilistici frequenti xii leggere 0.03 Nota storica xv leggere

Esempi di modelli x leggere 0.02 Tre modelli probabilistici frequenti xii leggere 0.03 Nota storica xv leggere 0.01 Introduzione ix Esempi di modelli x leggere 0.02 Tre modelli probabilistici frequenti xii leggere 0.03 Nota storica xv leggere Capitolo 1 Statistica descrittiva 1 tutto NO 1.01 Variabili, mutabili,

Dettagli

CALCOLO DELLE PROBABILITÀ - 9 giugno 1998 Scrivere le risposte negli appositi spazi Motivare dettagliatamente le risposte su fogli allegati

CALCOLO DELLE PROBABILITÀ - 9 giugno 1998 Scrivere le risposte negli appositi spazi Motivare dettagliatamente le risposte su fogli allegati CALCOLO DELLE PROBABILITÀ - 9 giugno 1998 1. Dati gli eventi A,B,C, ognuno dei quali implica il successivo, e tali che P (A) è metà della probabilità di B, che a sua volta ha probabilità metà di quella

Dettagli

AlCOlO ~ Of llf PRO~A~lllTA. f UlllONf ITAllANA A C~RA APCISEO. UI MARCO f f RRANH f ~ARlO MARICON~A INV: ~;~... I.2.~~9... ~...

AlCOlO ~ Of llf PRO~A~lllTA. f UlllONf ITAllANA A C~RA APCISEO. UI MARCO f f RRANH f ~ARlO MARICON~A INV: ~;~... I.2.~~9... ~... AlCOlO ~ Of llf PRO~A~lllTA f UlllONf ITAllANA A C~RA UI MARCO f f RRANH f ~ARlO MARICON~A ISTITUTO UNIVERSITARIO ARCHITETTURA VENEZIA - IAEA SERYlZl BIBLIOGRAFICI E DOCUMENI~I INV: ~;~... I.2.~~9....

Dettagli

Statistica ARGOMENTI. Calcolo combinatorio

Statistica ARGOMENTI. Calcolo combinatorio Statistica ARGOMENTI Calcolo combinatorio Probabilità Disposizioni semplici Disposizioni con ripetizione Permutazioni semplici Permutazioni con ripetizioni Combinazioni semplici Assiomi di probabilità

Dettagli

Calcolo di Probabilità e Processi Stocastici, Laurea magistrale in Ing. Robotica e dell Automazione, a.a. 2011/12 Registro delle lezioni

Calcolo di Probabilità e Processi Stocastici, Laurea magistrale in Ing. Robotica e dell Automazione, a.a. 2011/12 Registro delle lezioni Calcolo di Probabilità e Processi Stocastici, Laurea magistrale in Ing. Robotica e dell Automazione, a.a. 2011/12 Registro delle lezioni Lezione 1 (26/9). Introduzione al corso; materiale e comunicazioni

Dettagli

Prefazione Ringraziamenti dell'editore Il sito web dedicato al libro Test online: la piattaforma McGraw-Hill Education Guida alla lettura

Prefazione Ringraziamenti dell'editore Il sito web dedicato al libro Test online: la piattaforma McGraw-Hill Education Guida alla lettura INDICE GENERALE Prefazione Ringraziamenti dell'editore Il sito web dedicato al libro Test online: la piattaforma McGraw-Hill Education Guida alla lettura XI XIV XV XVII XVIII 1 LA RILEVAZIONE DEI FENOMENI

Dettagli

Indice. centrale, dispersione e forma Introduzione alla Statistica Statistica descrittiva per variabili quantitative: tendenza

Indice. centrale, dispersione e forma Introduzione alla Statistica Statistica descrittiva per variabili quantitative: tendenza XIII Presentazione del volume XV L Editore ringrazia 3 1. Introduzione alla Statistica 5 1.1 Definizione di Statistica 6 1.2 I Rami della Statistica Statistica Descrittiva, 6 Statistica Inferenziale, 6

Dettagli

0 z < z < 2. 0 z < z 3

0 z < z < 2. 0 z < z 3 CALCOLO DELLE PROBABILITÀ o - 7 gennaio 004. Elettronica : 4; Nettuno: 3.. Data un urna di composizione incognita con palline bianche e nere, sia K = il numero di palline bianche nell urna è il doppio

Dettagli

Analisi Matematica II con Elementi di Probabilità e Statistica

Analisi Matematica II con Elementi di Probabilità e Statistica Analisi Matematica II con Elementi di Probabilità e Statistica Laura Poggiolini e Marco Spadini Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile a.a. 2008 09 1 Programma del corso Oltre ai testi di riferimento

Dettagli

Matematica. Dr. Luca Secondi a.a. 2014/15. Presentazione del corso

Matematica. Dr. Luca Secondi a.a. 2014/15. Presentazione del corso Matematica Dr. Luca Secondi a.a. 2014/15 Presentazione del corso IL CORSO Corso di laurea in Tecnologie Alimentari ed Enologiche (TAE): MATEMATICA (6 CFU) Corso di laurea in Scienze Forestali e Ambientali

Dettagli

Calcolo delle probabilità (3/7/2001) (Ing. Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni - Latina)

Calcolo delle probabilità (3/7/2001) (Ing. Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni - Latina) Calcolo delle probabilità (3/7/00). La distribuzione di probabilità di un numero aleatorio X non negativo soddisfa la condizione P (X > x + y X > y) = P (X > x), x > 0, y > 0. Inoltre la previsione di

Dettagli

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica: definizioni prima parte. Cap.1: Probabilità

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica: definizioni prima parte. Cap.1: Probabilità Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica: definizioni prima parte Cap.1: Probabilità 1. Esperimento aleatorio (definizione informale): è un esperimento che a priori può avere diversi esiti possibili

Dettagli

CORSO INTENSIVO ESTIVO DI ALBA DI CANAZEI STATISTICA. A. A. 2013/2014 (Prof. Marco Minozzo;

CORSO INTENSIVO ESTIVO DI ALBA DI CANAZEI STATISTICA. A. A. 2013/2014 (Prof. Marco Minozzo; CORSO INTENSIVO ESTIVO DI ALBA DI CANAZEI STATISTICA A. A. 2013/2014 (Prof. Marco Minozzo; marco.minozzo@univr.it) Il corso intensivo di "Statistica" (14E07) che si terrà dal 27 luglio al 9 agosto 2014

Dettagli

Indice. Prefazione. 4 Sintesi della distribuzione di un carattere La variabilità Introduzione La variabilità di una distribuzione 75

Indice. Prefazione. 4 Sintesi della distribuzione di un carattere La variabilità Introduzione La variabilità di una distribuzione 75 00PrPag:I-XIV_prefazione_IAS 8-05-2008 17:56 Pagina V Prefazione XI 1 La rilevazione dei fenomeni statistici 1 1.1 Introduzione 1 1.2 Caratteri, unità statistiche e collettivo 1 1.3 Classificazione dei

Dettagli

PROBABILITÀ I. a.a. 2011/2012 DIARIO DELLE LEZIONI

PROBABILITÀ I. a.a. 2011/2012 DIARIO DELLE LEZIONI PROBABILITÀ I. a.a. 2011/2012 DIARIO DELLE LEZIONI Settimana 5-9 marzo. Elementi di analisi combinatoria (vedasi capitolo I del Ross). Integrazioni: triangolo di Tartaglia, dimostrazione diretta della

Dettagli

L assegnazione è coerente? SÌ NO. A e B sono stocasticamente indipendenti? SÌ NO

L assegnazione è coerente? SÌ NO. A e B sono stocasticamente indipendenti? SÌ NO CALCOLO DELLE PROBABILITÀ - gennaio 00 Scrivere le risposte negli appositi spazi Motivare dettagliatamente le risposte su fogli allegati Nuovo Ordinamento esercizi -4. Vecchio Ordinamento esercizi -6..

Dettagli

X Vincita (in euro) Tabella 1: Vincite

X Vincita (in euro) Tabella 1: Vincite Cognome e Nome:....................................... Matricola............. CdS............. CALCOLO DELLE PROBABILITA - 9 Giugno 1 CdS in STAD, SIGAD - docente: G. Sanfilippo Motivare dettagliatamente

Dettagli

I I L I. e e. '/ene11c. cleup editore. v: IVO

I I L I. e e. '/ene11c. cleup editore. v: IVO '/ene11c I I ------L---------- 1 I I I I A e e cleup editore v: IVO \ o Adelchi Azzalini -Romano Vedaldi Introduzione all'inferenza statistica parametrica CENTRO < G. ASTENGO " cleup editore INVENTARIO?

Dettagli

Mauro Piccioni PROBABILITÀ DI BASE CON 136 ESERCIZI SVOLTI. II edizione

Mauro Piccioni PROBABILITÀ DI BASE CON 136 ESERCIZI SVOLTI. II edizione A01 164 Mauro Piccioni PROBABILITÀ DI BASE CON 136 ESERCIZI SVOLTI II edizione Copyright MMXI ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A B 00173 Roma

Dettagli

Richiami di TEORIA DELLE PROBABILITÀ

Richiami di TEORIA DELLE PROBABILITÀ corso di Teoria dei Sistemi di Trasporto Sostenibili 6 CFU A.A. 015-016 Richiami di TEORIA DELLE PROBABILITÀ Prof. Ing. Umberto Crisalli Dipartimento di Ingegneria dell Impresa crisalli@ing.uniroma.it

Dettagli

Analisi Stocastica Programma del corso 2009/10

Analisi Stocastica Programma del corso 2009/10 Analisi Stocastica Programma del corso 2009/10 [13/01a] Introduzione. 0. Preludio (1 ora) [1] Descrizione del corso: obiettivi, prerequisiti, propedeuticità. Un esempio euristico: lavoro di una forza,

Dettagli

Scheda Corso di STATISTICA (D.M. 270 per 9 CFU) Anno Accademico 2014/2015 (versione in Italiano)

Scheda Corso di STATISTICA (D.M. 270 per 9 CFU) Anno Accademico 2014/2015 (versione in Italiano) Scheda Corso di STATISTICA (D.M. 270 per 9 CFU) Anno Accademico 2014/2015 (versione in Italiano) FACOLTA :ECONOMIA CORSI DI LAUREA: Economia e Commercio, Psicoeconomia e Scienze Bancarie ed Assicurative

Dettagli

Vettori Aleatori discreti

Vettori Aleatori discreti Vettori Aleatori discreti Un vettore aleatorio X =(X,X 2,...,X n ) si dice discreto se esiste un insieme finito o numerabile C R n tale che P (X = x) >, 8x 2 C, P (X = x) =, 8x /2 C, dove, ponendo x =(x,...,x

Dettagli

Convergenza di martingale - La convergenza in L p, p > 1 equivale alla limitatezza in L p : disuguaglianza per submg non negative; disuguaglianza di

Convergenza di martingale - La convergenza in L p, p > 1 equivale alla limitatezza in L p : disuguaglianza per submg non negative; disuguaglianza di 1. martedì 10 marzo Convergenza di martingale - La convergenza in L p, p > 1 equivale alla limitatezza in L p : disuguaglianza per submg non negative; disuguaglianza di Doob; una mg è L p limitata se e

Dettagli

Diario Complementi di Probabilità a.a. 2016/2017

Diario Complementi di Probabilità a.a. 2016/2017 Diario Complementi di Probabilità a.a. 2016/2017 Testi di riferimento: [W] Probability with martingales, D.Williams [Bi] Probability and measure, P.Billingsley [Ba] Appunti del corso di Calcolo delle Probabilità

Dettagli

CALCOLO DELLE PROBABILITÀ

CALCOLO DELLE PROBABILITÀ CALCOLO DELLE PROBABILITÀ - gennaio 000 Elettronici: nn. 4 Informatici: nn. 6. Un lotto contiene pezzi buoni ed un solo pezzo difettoso. Si effettuano tre estrazioni senza restituzione, e sia E i = pezzo

Dettagli

Variabili casuali. - di Massimo Cristallo -

Variabili casuali. - di Massimo Cristallo - Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 16 e 27 maggio 2013 - di Massimo Cristallo - Variabili casuali

Dettagli

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13. Il Concetto di Distribuzione Condizionata ( )

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13. Il Concetto di Distribuzione Condizionata ( ) Il Concetto di Distribuzione Condizionata Se B è un evento, la probabilità di un evento A condizionata a B vale: ponendo: P A B = ( ) P A B P B A = { x} si giunge al concetto di distribuzione condizionata

Dettagli

Matematica Applicata L-A Definizioni e teoremi

Matematica Applicata L-A Definizioni e teoremi Definizioni e teoremi Settembre - Dicembre 2008 Definizioni e teoremi di statistica tratte dalle lezioni del corso di Matematica Applicata L- A alla facoltà di Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

Variabili casuali multidimensionali

Variabili casuali multidimensionali Variabili casuali multidimensionali Variabili casuali multidimensionali: k-ple ordinate di variabili casuali unidimensionali definite sullo stesso spazio di probabilità X = (X 1,..., X k ) Funzione di

Dettagli

CORSO DI LAUREA: Economia e Commercio, Psicoeconomia e Scienze Bancarie ed Assicurative

CORSO DI LAUREA: Economia e Commercio, Psicoeconomia e Scienze Bancarie ed Assicurative FACOLTA : ECONOMIA CORSO DI LAUREA: Economia e Commercio, Psicoeconomia e Scienze Bancarie ed Assicurative INSEGNAMENTO: Statistica CFU: 9 NOME DOCENTE: Coccarda Raoul indirizzo e-mail: raoul.coccarda@uniecampus.it

Dettagli

Istituzioni di Statistica

Istituzioni di Statistica Istituzioni di Statistica CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE A.A. 2007/2008 DOCENTE: Marco Minozzo PROGRAMMA - STATISTICA

Dettagli

Funzioni, equazioni e disequazioni esponenziali. Funzioni, equazioni e disequazioni logaritmiche

Funzioni, equazioni e disequazioni esponenziali. Funzioni, equazioni e disequazioni logaritmiche Liceo Scientifico F. Lussana - Bergamo PROGRAMMA di MATEMATICA Classe 4^ I a.s. 2015/16 - Docente: Marcella Cotroneo Libri di testo : L. Sasso "Nuova Matematica a colori 3" e "Nuova Matematica a colori

Dettagli

Analisi Stocastica Programma del corso 2008/09

Analisi Stocastica Programma del corso 2008/09 Analisi Stocastica Programma del corso 2008/09 [13/01] Introduzione. 0. Preludio (1 ora) [1] Descrizione del corso: obiettivi, prerequisiti, propedeuticità. Un esempio euristico: lavoro di una forza, valore

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica C.d.L. in Scienze Biologiche Prof.ssa Laura Angeloni laura.angeloni@unipg.it Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Perugia web page personale: http://www.dmi.unipg.it/angeloni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI INGEGNERIA (sede di Vicenza)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI INGEGNERIA (sede di Vicenza) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI INGEGNERIA (sede di Vicenza) PROGRAMMA DI MATEMATICA A, A.A. 2005-06 CANALE 2 - Prof. F.Albertini e M. Motta Testi Consigliati: Elementi di Analisi Matematica

Dettagli

Statistica descrittiva

Statistica descrittiva Luigi Vajani Statistica descrittiva r,,, I o -:i f e l ~ 1 (f"i I - / I I - ETASLIBRI Indice XIII Presentazione Parte prima - Introduzione 3 Capitolo 1 - Concetti generali 1.1 - Introduzione; l.2 - La

Dettagli

LABORATORIO DI MECCANICA Corso di Laurea in Fisica 12 CFU A.A

LABORATORIO DI MECCANICA Corso di Laurea in Fisica 12 CFU A.A LABORATORIO DI MECCANICA Corso di Laurea in Fisica 12 CFU A.A.2018-2019 Prof. Franco Meddi V.E.F. G. Marconi 3-zo piano (M - 324) Tel.: 06 49914 416 franco.meddi@roma1.infn.it http://www.roma1.infn.it/~meddif/laboratoriomeccanica_aa2018-2019.htm

Dettagli

Modulo di Statistica e Tecnologia (Dott. Giorgio Poletti

Modulo di Statistica e Tecnologia (Dott. Giorgio Poletti Laurea in Scienze dell Educazione Insegnamento di Pedagogia Sperimentale (Prof. Paolo Frignani) Modulo di Statistica e Tecnologia (Dott. Giorgio Poletti giorgio.poletti@unife.it) (discrete) variabile casuale

Dettagli

Statistica Inferenziale

Statistica Inferenziale Statistica Inferenziale Prof. Raffaella Folgieri Email: folgieri@mtcube.com aa 2009/2010 Riepilogo lezione 1 Abbiamo visto: Definizioni di statistica, statistica inferenziale, probabilità (interpretazione

Dettagli

Teoria delle Probabilità e Applicazioni programma 2004/05

Teoria delle Probabilità e Applicazioni programma 2004/05 Teoria delle Probabilità e Applicazioni programma 2004/05 Capitolo 1: esempio guida Lezioni: 8/3, 9/3 (5h) 1. Come modellizzare l esperimento infiniti lanci di una moneta equilibrata oppure l esperimento

Dettagli

In linea di massima, le esercitazioni si terranno di lunedì. Le lezioni sono sospese durante le festività.

In linea di massima, le esercitazioni si terranno di lunedì. Le lezioni sono sospese durante le festività. Istituzioni di Statistica A.A. 2009/2010 CREDITI (CFU): 10 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE DOCENTE: Marco Minozzo (marco.minozzo@univr.it)

Dettagli

Diario Complementi di Probabilità a.a. 2017/2018

Diario Complementi di Probabilità a.a. 2017/2018 Diario Complementi di Probabilità a.a. 2017/2018 Testi di riferimento: [W] Probability with martingales, D.Williams [Bi] Probability and measure, P.Billingsley [Ba] Appunti del corso di Calcolo delle Probabilità

Dettagli

Istituzioni di Probabilità Laurea magistrale in Matematica a.a. 2013/14 Registro delle lezioni

Istituzioni di Probabilità Laurea magistrale in Matematica a.a. 2013/14 Registro delle lezioni Istituzioni di Probabilità Laurea magistrale in Matematica a.a. 2013/14 Registro delle lezioni Lezione 1 (25/2). Introduzione al corso. Prime definizioni sui processi stocastici (processo stocastico, distribuzioni

Dettagli

Programma di Matematica IB,a.a.2015/2016

Programma di Matematica IB,a.a.2015/2016 Programma di Matematica IB,a.a.2015/2016 Liceo Scientifico M. Malpighi prof. Lorenzo Asti Algebra I numeri razionali Le operazioni in Q Le potenze con esponente positivo e negativo Monomi e polinomi I

Dettagli

Registro delle lezioni

Registro delle lezioni Complementi di Analisi Matematica - a.a. 2006-07 Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile (CIS) Registro delle lezioni Laura Poggiolini e Gianna Stefani 2 ottobre 2006, 2 ore, LP Il campo dei

Dettagli

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori.

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori. Corso di laurea in Ingegneria elettronica e informatica - A13 Programma di Analisi matematica 1 - A13106 Anno accademico 2015-2016 Prof. Giulio Starita 1 - Insiemi, logica, numeri I concetti primitivi.

Dettagli

2.2.5 Approssimazione di un segnale in una base biortogonale (segnali rettangolari) Esercizi proposti... 46

2.2.5 Approssimazione di un segnale in una base biortogonale (segnali rettangolari) Esercizi proposti... 46 Indice 1 Operazioni elementari, convoluzione, correlazione 1 1.1 Operazioni elementari........................ 1 1.1.1 Ribaltamento, traslazione, scalatura............ 1 1.2 Convoluzione.............................

Dettagli

Corso di probabilità e statistica

Corso di probabilità e statistica Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Informatica Corso di probabilità e statistica (Prof. L.Morato) Esercizi Parte III: variabili aleatorie dipendenti e indipendenti,

Dettagli

1. Siano A, E eventi incompatibili, e sia B E, con P (A) = 1 5, P (B) = 3 10, P (E) = 1 2.

1. Siano A, E eventi incompatibili, e sia B E, con P (A) = 1 5, P (B) = 3 10, P (E) = 1 2. CALCOLO DELLE PROBABILITA - 5 gennaio 005 Ing. Elettronica : 4, Nettuno :. Siano A, E eventi incompatibili, e sia B E, con P (A) = 5, P (B) = 0, P (E) =. Dimostrare che tale assegnazione è coerente, determinando

Dettagli

MMMPG 2008/09 Registro delle lezioni

MMMPG 2008/09 Registro delle lezioni MMMPG 2008/09 Registro delle lezioni Lezione 1 (1/10). Introduzione al corso; materiale e comunicazioni alla pag. di Flandoli. Pur soggetto a conferma, di dovrebbe tenere un (singolo) compitino a dicembre.

Dettagli

CALCOLO DELLE PROBABILITÀ 2 (Laurea Specialistica) 28 giugno Motivare dettagliatamente le risposte su fogli allegati

CALCOLO DELLE PROBABILITÀ 2 (Laurea Specialistica) 28 giugno Motivare dettagliatamente le risposte su fogli allegati CALCOLO DELLE PROBABILITÀ 2 (Laurea Specialistica) 28 giugno 2006 Motivare dettagliatamente le risposte su fogli allegati 1.- Sia X un numero aleatorio a valori { α, 0, α}, con α > 0 e P (X = α) = P (X

Dettagli

2. Che cosa significa che due insiemi sono uguali? La parola uguale e il simbolo = hanno un unico significato in matematica? 13

2. Che cosa significa che due insiemi sono uguali? La parola uguale e il simbolo = hanno un unico significato in matematica? 13 Indice Parte I Teoria degli insiemi e Logica matematica 1. Qual è, o quale dovrebbe essere, il ruolo della teoria degli insiemi nell insegnamento della matematica? 3 1.1 La teoria degli insiemi e la matematica

Dettagli

0. Introduzione al linguaggio matematico

0. Introduzione al linguaggio matematico Prof. Lidia Angeleri Università di Verona, 2009/2010 Algebra Lineare ed Elementi di Geometria Programma svolto nel Modulo Algebra Lineare 0. Introduzione al linguaggio matematico 1. Insiemi 1.1 Esempi

Dettagli

LABORATORIO DI MECCANICA Corso di Laurea in Fisica 12 CFU A.A

LABORATORIO DI MECCANICA Corso di Laurea in Fisica 12 CFU A.A LABORATORIO DI MECCANICA Corso di Laurea in Fisica 12 CFU A.A.2017-2018 Prof. Franco Meddi V.E.F. G. Marconi 3-zo piano (M - 324) Tel.: 06 49914 416 franco.meddi@roma1.infn.it http://www.roma1.infn.it/~meddif/laboratoriomeccanica_aa2017-2018.htm

Dettagli

C = {C 1 = A B c H, C 2 = A c B H, C 3 = A B c H c, C 4 = A c B H c } ; P (C 1 ) = 21/100, P (C 2 ) = 9/100, P (C 3 ) = 49/100, P (C 4 ) = 21/100.

C = {C 1 = A B c H, C 2 = A c B H, C 3 = A B c H c, C 4 = A c B H c } ; P (C 1 ) = 21/100, P (C 2 ) = 9/100, P (C 3 ) = 49/100, P (C 4 ) = 21/100. CALCOLO DELLE PROBABILITÀ - 20 gennaio 2007 Motivare dettagliatamente le risposte su fogli allegati Elettronica: Es.1 4. Nettuno: Es.1 3. 1. Si effettuano due estrazioni con restituzione da un lotto contenente

Dettagli

b = 1 2σ 3. La lunghezza di una barra è un numero aleatorio X con densità della forma 0, x 0, 0 < x 1 a = 1 F (x) = 2 2x 1 x2

b = 1 2σ 3. La lunghezza di una barra è un numero aleatorio X con densità della forma 0, x 0, 0 < x 1 a = 1 F (x) = 2 2x 1 x2 CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA - 0 gennaio 2002 Informatica (N.O.) (Canali 4) esercizi -4 Vecchio Ordinamento esercizi -6. Da un lotto contenente 4 pezzi buoni e 2 difettosi si estraggono senza

Dettagli

Diario delle lezioni. 1. Analisi di Fourier discreta e applicazioni alla statistica e alla probabilità: Lezioni I IV

Diario delle lezioni. 1. Analisi di Fourier discreta e applicazioni alla statistica e alla probabilità: Lezioni I IV 1 Diario delle lezioni 1. Analisi di Fourier discreta e applicazioni alla statistica e alla probabilità: Lezioni I IV (a) Richiami sui numeri complessi. Spazi vettoriali con prodotto scalare. Teorema di

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: Statistica

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: Statistica -bis PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: PSD D62 PIANO DELLE DELLE CLASSI 4^ INF SERALE ANNO 2013/14 Docenti : Patrizia D Elia, Agostino Longhitano 1) PREREQUISITI : Conoscenza del calcolo combinatorio

Dettagli

Programma di Istituzioni di matematica per il corso di Laurea in Biologia.

Programma di Istituzioni di matematica per il corso di Laurea in Biologia. Programma di Istituzioni di matematica per il corso di Laurea in Biologia. N.B. La suddivisione del programma si riferisce ai capitoli del testo di riferimento: "Matematica per le scienze della vita" (II

Dettagli

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi FACOLTA : Economia CORSO DI LAUREA: Economia INSEGNAMENTO: Statistica CFU: 9 NOME DOCENTE: Coccarda Raoul SEDE DI AFFERENZA DEL DOCENTE: Novedrate Indirizzo e-mail: raoul.coccarda@uniecampus.it; jacoccarda@libero.it;

Dettagli