PROGRAMMA RENATO NICOLINI MERAVIGLIOSO URBANO
|
|
- Sara Corradini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 PROGRAMMA RENATO NICOLINI MERAVIGLIOSO URBANO Sabato 11 ottobre, ore Festa di apertura MAAM Museo dell Altro e dell Altrove di Metropoliz via Prenestina, 913 Fondazioni e Utopie. Visioni dell altra città. Un percorso di parole e azioni a cura di Giorgio de Finis e Francesco Careri con il Laboratorio Teatrale La Fondazione della Città, diretto da Marilù Prati. Giovedì 16 ottobre, ore Teatro Palladium di Roma - piazza Bartolomeo Romano, 8 La Fondazione della Città rivista architettonica di Renato Nicolini con Luisa Banfi, Gianni Bussoletti, Alfonso Carfora, Francesco D Asero, Elisa Licciardi, Paolo Silvio Manca, Clara Morlino, Giuditta Pascucci, Giuseppe Pastore, Valerio Rosati, Lorenzo Russo, Maila Semeraro, Giulia Sucapane, Federico Troncarelli. Scene di Laura Fasciolo e Evelyne Baly. Costumi di Claudia Brugnoletti Video proiezioni a cura di Danilo Greco, Rocco Buonvino (laboratorio condotto da Fabio Massimo Iaquone e Luca Attilii). Laboratorio musicale a cura di Pasquale Minieri. Regia di Marilù Prati Lo spettacolo è l esito delle attività del laboratorio con gli studenti del Dams di Roma Tre condotto e diretto da Marilù Prati. La Fondazione della città è un testo che Renato Nicolini scrisse per l incontro nazionale dei Dottorati di Ricerca in progettazione Architettonica svoltosi a Reggio Calabria nel Cosa offrire agli architetti la sera dopo una giornata di discussione? Qualcosa che li rilassi, ma non li distragga troppo. Dunque una sorta di Rivista, di Avanspettacolo architettonico, sui temi del loro lavoro. Ammiccare ironicamente alle mitologie di ogni architetto e a quello che, oltre le differenti soggettività, hanno in comune. L argomento di questo divertissement non poteva essere altro che la fondazione della
2 città(...), un canovaccio inesauribile denso di citazioni. Concepita secondo i moduli del varietà futurista, la Fondazione apre con Alessandro Magno che detta ai suoi architetti i precetti in base ai quali costruire la sua città ideale, Alessandria, e con l arrivo del personaggio dell Architettura che gli mostra con una serie di siparietti la travagliata storia delle fondazioni delle città dalla Torre di Babele ad Aldo Rossi. INTERLUDI Giovedì 23 ottobre, ore Teatro Palladium, piazza Bartolomeo Romano, 8 Benvenuto del Rettore dell Università Roma Tre, Mario Panizza, del Presidente della Scuola di Lettere Filosofia Lingue prof. Giacomo Marramao e del Direttore del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo, prof. Paolo D Angelo. Saluti dell Assessore alle Periferie Paolo Masini, e di Ottavia Nicolini. Primo Interludio, Il Possibile e Il Meraviglioso. Architettura cinema citta, a cura di Marilù Prati e Vito Zagarrio Intervengono: Gianni Accasto, Nicolò Bassetti, Giuseppe De Boni e Ugo Colombari, Giorgio De Vincenti, Francesco Erbani, Egidio Eronico, Vanna Fraticelli, Massimo Ilardi, Maurizio Malabruzzi, Giuseppe Pullara, Franco Purini, Andrea Rusich, Laura Thermes, Christian Uva. Spot on: Rigenerare Tor Bella Monaca il contributo di Renato Nicolini partecipano Domizia Mandolesi, Marta Calzolaretti, Cecilia Anselmi Proiezioni: Il Meraviglioso Urbano (RaiStoria). A trenta anni dalla prima Estate Romana di Renato Nicolini. Regia di Maurizio Malabruzzi e Giada Petrone. GRA - Tanti futuri possibili con Renato Nicolini regia di Gianfranco Rosi; A proposito di Roma regia di Egidio Eronico; Il sindaco Petroselli regia di Andrea Rusich.
3 Giovedì 6 Novembre, ore Teatro Palladium, piazza Bartolomeo Romano, 8 Musica, Ballo, Danza e Metropoli, a cura di Pasquale Minieri. Intervengono: Alvin Curran, Tetes de Bois e Andrea Satta, Paolo Damiani, Maria Pia De Vito, Stefano Di Battista, Lucia Latour, Maurizio Martusciello, Mario Tronco, Nicky Nicolai, Badara Seck e Coro Afrique, Alessandra Vanzi, Guido Zaccagnini. Proiezioni: Ciao Renato di Cristina Torelli e Paolo Luciani (Rai Movie); Utopia Utopia regia di Azio Cascavilla, soggettista e protagonista Renato Nicolini. Letture dai testi di Renato Nicolini a cura del Laboratorio Teatrale DAMS Roma Tre: Luisa Banfi, Clara Morlino, Giuditta Pascucci, Giuseppe Pastore, Giovedì 13 novembre, ore Aula Urbano VIII, Architettura, Università Roma Tre, via Madonna dei Monti, 40 Il Teatro e la Città. L effimero e la scena della vita, a cura di Raimondo Guarino. Simone Carella, Francesco Cellini, Fabrizio Crisafulli, Ninni Cutaia, Stefano Geraci, Beppe Navello, Gianfranco Neri, Carlo Quartucci, Giuliano Scabia, Ferdinando Taviani, Alessandra Vanzi, Marcello Sambati, Francesco Spinelli (Mediterranea Teatro Le Nozze Reggio Calabria), Sandro Portelli, Mario Martone, Mirella Schino, Samantha Marenzi, e altri. Con il sostegno del Dipartimento di Architettura. Dottorato in paesaggi della città contemporanea.
4 Spot on: Renato Nicolini / Upgrade Roma partecipano Giorgio de Finis (art curator MAAM Museo dell Altro e dell Altrove di Metropoliz_città meticcia), Francesco Careri, Lorenzo Romito, Carlo Prati proiezioni: Atto senza parole film documento con Leo De Bernardinis e Simone Carella. Renato Nicolini intervista Jorge Amado. Giovedì 20 novembre, ore Palazzo delle Esposizioni - Sala Cinema Scalinata di via Milano, 9 a - ingresso libero fino a esaurimento posti L invenzione della città. Il meraviglioso tra comunità e politica, a cura di Lucio Argano. Saluti di Mario De Simoni, direttore Azienda Speciale Palaexpo. Intervengono, Antonio Calbi, Alberta Campitelli, Natalia Di Iorio, Paolo Fallai, Carlo Fuortes, Daniela Lancioni, Andres Neumann, Rita Paris, Claudio Strinati, Claudia Terenzi, Monique Veaute, ed altri; Proiezione - Il tipo che sorride regia di Giancarlo Castelli. Omaggio a Renato Nicolini Giovedì 27 novembre, ore Archivio Storico Capitolino, P.zza della Chiesa Nuova, 18 Scritture, Voci, Memoria, Città, a cura di Maurizio Caminito.
5 Saluto di Maria Rosaria Senofonte, direttrice Archivio Storico Capitolino. Intervengono: Bruno Bonomo, Gianfranco Capitta,, Vincenzo Frustaci, Tony Jop, Antonello Leggiero, Matteo Mauriello, Paola Pavan; Giada Petrone, Francesco Pettarin, Marilù Prati, Cristina Selloni, Marino Sinibaldi, Mariateresa Surianello. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero
Seratain onore di Nicolini al Maxxi rivive Massenzio
Ferzetti Diffusione : 189861 Pagina 53 : Periodicità : Quotidiano Dimens. 7.77 : % Messaggero_130711_53_22.pdf 133 cm2 Sito web: http://www.ilmessaggero.it/ Seratain onore di Nicolini al Maxxi rivive Massenzio
ACCADEMIA ADRIANEA di ARCHITETTURA e ARCHEOLOGIA
ACCADEMIA ADRIANEA di ARCHITETTURA e ARCHEOLOGIA Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Generale per i Beni Archeologici Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio Comune di Roma
Regenerative Design, Green Strategy
Seminario Integrativo_10/21 2013 Regenerative Design, Green Strategy Responsabile Scientifico/Didattico Prof. Gianfranco Neri direttore del Dipartimento DarTE_ Università Mediterranea di Reggio Calabria
LA NUOVA COMUNICAZIONE Festival per i 10 anni di comunicazione all Università di Modena e Reggio
La Facoltà di Scienze della Comunicazione e dell Economia presenta LA NUOVA COMUNICAZIONE Festival per i 10 anni di comunicazione all Università di Modena e Reggio Reggio Emilia 23/24 marzo 2012 Venerdì
TUTTI IN MASCHERA PER PROMUOVERE IL CARNEVALE!!!
TUTTI IN MASCHERA PER PROMUOVERE IL CARNEVALE!!! Dall'11 al 21 febbraio torna il Carnevale Romano promosso da Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico e dal Comitato per il
L'architettura moderna come descrizione della città
ITINERARI DI ARCHITETTURA MILANESE L'architettura moderna come descrizione della città Al via 7 nuovi itinerari di architettura contemporanea a cura della Fondazione dell Ordine degli Architetti di Milano.
CINEMA SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE
1 2 4 CINEMA SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE Proiezioni versione restaurata: Salò e le 120 gionate Proiezioni cinematografiche: Integrale Pasolini, Omaggio a Laura Betti: retrospettiva cinematografica
Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo Via Ostiense 234-00146 Roma Tel. 06/57338422-425 fax 06/57338340
Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo Via Ostiense 234-00146 Roma Tel. 06/57338422-425 fax 06/57338340 Consiglio di Dipartimento 10-2-2015 Il giorno 10.2.2015, presso l Aula Verra del Dipartimento
Composizione del consiglio di classe della 1A - Docente Coordinatore: Prof.ssa Fazio Adriana
Composizione del consiglio di classe della 1A - Docente Coordinatore: Prof.ssa Fazio Adriana 213 (2 piano) Chimica Prof.ssa Belardinelli Monica 201 (2 piano) Laboratorio Prof.ssa Fabrizi Maria Cristina
* TRIENNIO Scienze e Tecniche Psicologiche (STP) ELENCO AULE CON INDIRIZZO e NUMERO DI POSTI (anni accademici 2009/10; 2010/11; 2011/12)
UNIVERSITA' DI TORINO FACOLTA' DI PSICOLOGIA * TRIENNIO Scienze e Tecniche Psicologiche (STP) ELENCO AULE CON INDIRIZZO e NUMERO DI POSTI (anni accademici 2009/10; 2010/11; 2011/12) (Istituto Cabrini via
PROGRAMMA DI PIAZZA DEL POPOLO
PROGRAMMA DI PIAZZA DEL POPOLO Sabato 11 Febbraio 2012 - Ore 16:00 GRANDE SFILATA DI APERTURA DEL CARNEVALE a cura di Alessandro Salari - Ore 17:30 Inaugurazione della Mostra fotografica: CARNEVALE ROMANO
PROGRAMMA ASSOCIAZIONE AMICI
PROGRAMMA ASSOCIAZIONE AMICI (In collegamento con il programma culturale dell'accademia Incontri in Accademia Visite a studi di noti Artisti, Architetti e Scultori Passeggiate Romane Gite Culturali 10
Performing Street Progetto via Torino tra musica, teatro, letteratura Dal 6 al 12 luglio. Lunedì 6 luglio
Performing Street Progetto via Torino tra musica, teatro, letteratura Dal 6 al 12 luglio Una settimana di arte, cultura, spettacolo, letteratura per riscoprire la storia, l architettura, i segreti di una
2008 Scuola Normale Superiore Corsi di Orientamento Universitario
2008 Scuola Normale Superiore Corsi di Orientamento Universitario Rovereto (TN) 29 agosto 4 settembre SCUOLA NORMALE SUPERIORE Pisa Cortona 29 giugno 5 luglio Colle di val d elsa 12 18 luglio Camigliatello
CARNEVALE ROMANO 2012
CARNEVALE ROMANO 2012 PROGRAMMA DI PIAZZA DEL POPOLO Sabato 11 Febbraio 2012 - ore 16:30 INAUGURAZIONE CARNEVALE ROMANO - Artisti di strada e Gruppo Storico Romano - ore 17:30 Gruppo storico sbandieratori
Scuola, Università, lavoro dopo la riforma Biagi
L evento è organizzato con il patrocinio di: Conferenza dei Rettori delle Università italiane Ministero del lavoro e delle politiche sociali Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione
CANDIDATO ELETTI - COGNOME E NOME LISTA COLLEGIO BERSANI MONTINO ESTERINO BERSANI 09 1 FROSINONE BERSANI D'ONOFRIO LAURA BERSANI 09 1 FROSINONE
CANDIDATO ELETTI - COGNOME E NOME LISTA COLLEGIO BERSANI MONTINO ESTERINO BERSANI 09 1 FROSINONE BERSANI D'ONOFRIO LAURA BERSANI 09 1 FROSINONE BERSANI PALMIGIANI STEFANO BERSANI 09 1 FROSINONE FRANCESCHINI
Educare alle. mostre educare alla città
Progetto informativo per i docenti Educare alle febbraio maggio 2014 mostre educare alla città Visite alle mostre, incontri su aspetti particolari delle collezioni, approfondimenti per una lettura ragionata
Associazione Culturale Cieli Vibranti. Una nuova realtà per la progettazione di percorsi culturali in città e provincia.
Associazione Culturale Cieli Vibranti. Una nuova realtà per la progettazione di percorsi culturali in città e provincia. www.associazionecielivibranti.it La sede in via Carlo Pisacane a Brescia. Cieli
La Sapienza si presenta I docenti della Sapienza illustrano l offerta formativa e svolgono lezioni-tipo
Commissione Orientamento Tutorato e Placement di Ateneo Progetto Un ponte tra scuola e università La Sapienza si presenta I docenti della Sapienza illustrano l offerta formativa e svolgono lezioni-tipo
Prot.n 11462 Reggio Calabria 14/11/2013 CIRCOLARE DOCENTI N 144 COMUNICAZIONE ALUNNI N 114
Prot.n 11462 Reggio Calabria 14/11/2013 Ai Docenti Agli Studenti prime, seconde, terze, quarte e quinte e p.c. Ai Sig. genitori e p. c. Al direttore lab. Matematica prof.ssa Romeo D. (membri Batteglio
Storia dell architettura italiana 1985-2015
Storia dell architettura italiana 1985-2015 Presentazione del libro Data il 02.10 Luogo libreria nb:notabene, via Bellezia 12c, Torino Orario dalle 18:30 alle 20:30 Intervengono Marco Biraghi Politecnico
Prologo Palazzo Serra di Cassano Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Via Monte di Dio n 14
MERCOLEDÌ 6 NOVEMBRE Prologo Palazzo Serra di Cassano Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Via Monte di Dio n 14 16.00 16.15 Saluto introduttivo Maria Sbeglia, Presidente Rotary Napoli ovest Antonio
Summer School Lingua e Cultura Italiana. 6-18 Luglio 2015. Programma dettagliato
Summer School Lingua e Cultura Italiana 6-18 Luglio 2015 Programma dettagliato Direttori Nunzio Allocca Lucilla Anselmino Comitato Scientifico Claudia Cieri Via Giovannella Desideri Francesco De Renzo
2 A FESTA NAZIONALE DELLA CISL
2 A FESTA NAZIONALE DELLA CISL BERGAMO 27 giugno 5 luglio 2003 CISL USR Lombardia Sito internet: www.lombardia.cisl.it Documentazione Archivio documenti Festa Nazionale Cisl 2003 1 Venerdì 27 giugno 2003
RASSEGNA STAMPA PRANZO DI SOLIDARIETA. A cura di. Agenzia Comunicatio
RASSEGNA STAMPA PRANZO DI SOLIDARIETA A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA CRISI; CEIS: OLTRE 150 PERSONE AL PRANZO DI SOLIDARIETA' ORGANIZZATO DAI RAGAZZI DELLE COMUNITA TERAPEUTICHE Al pranzo
NUOVE RICHIESTE AL 15/06/2010. Aspiranti soci affiliati (scadenza ratifica 30.06.2010)
NUOVE RICHIESTE AL 15/06/2010 Aspiranti soci affiliati (scadenza ratifica 30.06.2010) BOVE EGIDIO Università degli Studi di Urbino LA MARCA SARAH Università di Parma MARTINA MARIANGELA MUZZATTI BARBARA
CARNEVALE ROMANO 2012
CARNEVALE ROMANO 2012 PROGRAMMA DI PIAZZA DEL POPOLO Sa bato 11 Febbraio 2012 - ore 16:30 INAUGURAZIONE CARNEVALE ROMANO - Artisti di Gruppo Storico Romano - ore 17:30 Gruppo storico sbandieratori di Castel
RESOCONTO CAMPAGNIA ELETTORALE ELEZIONI COMUNALI 2011. MoVimento 5 Stelle Torino
RESOCONTO CAMPAGNIA ELETTORALE ELEZIONI COMUNALI 2011 MoVimento 5 Stelle Torino Causale movimento Entrate 1) Donazioni individuali (BONIFICI, CONTANTI E PAYPAL) 2.844,45 2) Banchetti e riunioni 1.190,15
PROGRAMMA. Ore 16:00 Saluti del Sindaco di Roccaraso Francesco DI DONATO Intervento di Nazario PAGANO (Presidente Com. reg. di Forza Italia Abruzzo)
PROGRAMMA Venerdì 9 Gennaio 2015 Ore 16:00 Saluti del Sindaco di Roccaraso Francesco DI DONATO Intervento di Nazario PAGANO (Presidente Com. reg. di Forza Italia Abruzzo) Ore 16:15 Dibattito sul tema:
Università degli Studi dell Aquila Facoltà di Scienze della Formazione Segreteria Studenti AVVISO RICONOSCIMENTO CREDITI
Università degli Studi dell Aquila AVVISO RICONOSCIMENTO CREDITI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL INVESTIGAZIONE Con delibera del Consiglio di Corso di Studi in Scienze dell Investigazione del 31.01.2012,
ALTRE PAROLE PER DIRLO. Diamo corpo e parola alla forza delle donne NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE
25 foto di Sophie Anne Herin GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE ALTRE PAROLE PER DIRLO Diamo corpo e parola alla forza delle donne Libere di scegliere Libere di desiderare Libere di
COMPITI ADDETTI ALL EMERGENZA SEDE CENTRALE - ANNO 2014/2015. n INCARICO FUNZIONE NOMINATIVI 1 Emanazione allarme ed evacuazione
SEDE CENTRALE - ANNO 2014/2015 Dirigente Scolastico Docente Vicario Fiduciario - Docente Fiduciaria - Docente 2 Diffusione Evacuazione mediante suono 4 Chiamate di soccorso Direttore Amministrativo Assistente
Arpa Emilia-Romagna. Elenco incarichi conferiti ai Consulenti e Collaboratori esterni nell'anno 2006 - periodo annuale
Arpa Emilia-Romagna. Elenco incarichi conferiti ai Consulenti e Collaboratori esterni nell'anno 2006 - periodo annuale Nominativo / SCS AZIONINNOVA SPA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNA UNIVERSITA' LA
Corsi di Recupero SUPERATO SE 2 CAVALLARO ANNA 28/07/1998 ECONOMIA AZIENDALE SUPERATO
Classe: 3B SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI TECNICO 1 CASTIGLIONE ANTONIO 13/03/1997 DIRITTO 13/03/2015 SC.MOT. E SPORTIVE 18/03/2015 C.LIN.COM.FRANCE 2 CAVALLARO ANNA 28/07/1998 13/03/2015 3 COPPOLA MARIO
COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO Provincia di Pisa
COMPOSIZIONE SEGGIO ELETTORALE N. 1 BAGNOLI MAURIZIO via fratelli Rosselli n. 14 26/07/1973 PISA (PI) Presidente BINI VALENTINA via delle Confina Castelfranco n. 2/G 21/03/1977 SAN MINIATO (PI) Segretario
Arezzo Cavriglia 3 4 aprile 2009
in collaborazione con: Comune di Arezzo, Comune di Loro Ciuffenna-Museo Venturino Venturi, Opificio delle Pietre Dure di Firenze, Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali, Soprintendenza
CURRICULUM ARTISTICO
CURRICULUM ARTISTICO Fucito Angelo Nato a Taranto (TA) il 21/12/1987 E-mail: amministrazione@twindoppiaggio.it Formazione 2004 Frequentato laboratorio teatrale a cura della compagnia teatrale La Perla
Creare impresa in rete: le idee che vincono. Reggio Calabria, 25-26 maggio 2011
Creare impresa in rete: le idee che vincono Reggio Calabria, 25-26 maggio 2011 Università Mediterranea degli Studi di Reggio Calabria Via Salita Melissari, Reggio Calabria Programma Sessione A) I giovani
INCARICHI INDIVIDUALI 2014 Atto di nomima Tipologia contratto Cognome Nome Cod. Fisc. Costo Ente Dal Al Responsabile 1-14 Collaborazione a progetto
INCARICHI INDIVIDUALI 2014 Atto di nomima Tipologia contratto Cognome Nome Cod. Fisc. Costo Ente Dal Al Responsabile 1-14 Collaborazione a progetto PERRONE FEDERICA PRRFRC85S57C523V 11040 01/01/2014 31/05/2014
MASTER DI PRIMO LIVELLO IN Drammaturgia e Sceneggiatura (Scrittura per il Teatro, il Cinema, la Televisione) a.a. 2014/2015
Prot. n. 504/T1 del 20/02/2015 MASTER DI PRIMO LIVELLO IN e (Scrittura per il Teatro, il Cinema, la Televisione) a.a. 2014/2015 Calendario delle lezioni Mercoledì c/o CASA MACCHIA Via Guido d Arezzo n.
Milano nei cantieri dell arte
I promotori Milano nei cantieri dell arte PROGRAMMA 28/31 MAGGIO 2013 Un nuovo capitolo: i cantieri dell arte dell 800 e del 900 ARCIDIOCESI DI MILANO Vicariato per la Cultura In collaborazione con Main
International PhD Summer School
International PhD Summer School Dipartimento di Architettura e Pianificazione Dottorato di Ricerca in Progettazione Architettonica e Urbana Bergamo - Porta Sant Agostino July 7 th - 19 th 2008 Progetti,
www.and-architettura.it info@and-architettura.it www.progettosapere.eu info@progettosapere.eu
www.and-architettura.it info@and-architettura.it www.progettosapere.eu info@progettosapere.eu W O R K S H O P P R O G E T TA R E L A S O S T E N I B I L I TA 2 STAZIONE LEOPOLDA, SPAZIO ALCATRAZ 24-28
SEMINARI CINEMA/VIDEO CINEMA/VIDEO CINEMA/VIDEO TEATRO MUSICA
SEMINARI CINEMA/VIDEO CINEMA/VIDEO CINEMA/VIDEO TEATRO MUSICA COGNOME E NOME cdl appartenenza CFU Cinema documentario Cinema e Musica Cinema e Pittura Storia delle teorie del Teatro Musiche Popolari e
DASABATO 5 MARZO A DOMENICA10 APRILE RADICA L ARTE IN SE STESSO
MARZO DASABATO 5 MARZO A DOMENICA10 APRILE RADICA L ARTE IN SE STESSO Mostra di Serafino Valla Palazzo Ducale a cura del Comune di Sabbioneta Per informazioni: Anna Ghizzardi a.ghizzardi@comune.sabbbioneta.mn.it,
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Università degli Studi di Roma Tor Vergata CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE CALENDARIO ESAMI CORSI INTEGRATI A.A. 2015/16 1 ANNO 1 SEMESTRE Sessione
Homo, machina: la mente e l intelligenza
REGIONE CAMPANIA ASSOCIAZIONE CULTURALE INTERNAZIONALE IL BORGO DEI FILOSOFI SOTTO L ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CON IL PATROCINIO DELL ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI DELL
CORSO: MATEMATICA 5 BRUNO RIVILLI GRAMMATICO VITO 2B
CORSO: MATEMATICA 2 BRUNO GRAMMATICO VITO 2B CORSO: MATEMATICA 3 BRUNO BERTOLINO LUCA 3B BILETI ALESSIO 3B CULCASI DAVIDE 3B PERETTO LUIGI 3B RAIA ALESSANDRO G. 3B SERRA GABRIELE 3B STRAZZERA GIAMPIERO
Elenco Caduti Prima Guerra Mondiale Fabrica di Roma. Di Arnaldo Ricci
Elenco Caduti Prima Guerra Mondiale Fabrica di Roma Di Arnaldo Ricci 1. Alessandrini Agostino di Carlo, nato a Fabrica di Roma il 05 gennaio 1882; soldato del 130 reggimento fanteria; morto sul Monte san
Vittime di mafia, mercoledì 9 maggio Paolo Siani, Annamaria Torre e Adriana Musella ospiti di Unis@und a "L'Italia e le mafie"
Fondazione Pol.i.s. - Vittime di mafia, mercoledì 9 maggio Paolo Siani,... http://fondazionepolis.regione.campania.it/showinevidencedocuments... 1 di 1 09/05/2012 14.35 Vittime di mafia, mercoledì 9 maggio
Ass. Cult. Tangoeventi
Ass. Cult. Tangoeventi Via del Serafico 90 00142 Roma +39.339.8209385 tangoeventi@gmail.com Associazione culturale TangoEventi : Eventi realizzati Direzione artistica Fatima Scialdone Presidente Elio Paoloni
CON IL PATROCINO DI: Presentano. Convegno di Studi. A quarant anni dalla Lettera a una Professoressa Quale Scuola per la Democrazia
Comune di Ceccano Ministero della Pubblica Istruzione, Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio Scolastico Provinciale Frosinone CON IL PATROCINO DI: Presentano Convegno di Studi A quarant anni
SERVIZIO VICE SEGRETERIA GENERALE. AA.GG. - POLITICHE DEL WELFARE Pubblica Istruzione e Cultura. DIRIGENTE Avv. Gabriella BRULLINI
SERVIZIO VICE SEGRETERIA GENERALE AA.GG. - POLITICHE DEL WELFARE e Cultura DIRIGENTE Avv. Gabriella BRULLINI Il Servizio svolge funzioni di: erogazione servizi per la prima infanzia, refezione scolastica,
teatridivetro dal 19 al 28 maggio
teatridivetro dal 19 al 28 maggio GIOVEDì 19 MAGGIO erosanteros teatro ravenna asprakounelia-teatro fantasma ambra 60 (per 22 spettatori) 19.30 21,30 23,30 teatro del lemming teatro rovigo amleto palladium
LE FONTI CINEMATOGRAFICHE
L Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico e l Archivio Centrale dello Stato in collaborazione con il Centro di iniziativa democratica insegnanti di Roma e l Istituto Albert Einstein di
Programma delle attività culturali e didattiche 2011-2012
Fondazione Memoria della Deportazione Biblioteca Archivio Pina e Aldo Ravelli Centro Studi e Documentazione sulla Resistenza e sulla Deportazione nei lager nazisti ONLUS Via Dogana 3 20123 Milano, tel.
PROGRAMMA CONFERENZE
PROGRAMMA CONFERENZE Venerdì 16/10 ore 16.00 BASTIONE SANGALLO Verso la qualità diffusa. Quality, not quantity Moderatore Fabrizio Sainati 16.00-16.10 Marco Filippeschi Sindaco di Pisa 16.10-16.20 Ylenia
Scuola e Università. COM 2 Lucia di Giulio, cell. 3400731969 D.S. Istituto Comprensivo San Demetrio
Scuola e Università Ufficio Scolastico Provinciale e Regionale Nuova sede per l'ufficio Scolastico Regionale per l'abruzzo, dopo il trasferimento temporaneo nella Scuola della Guardia di Finanza di Coppito
Elenco Responsabili di Relazione di Banca Prossima
Elenco Responsabili di Relazione di Banca Prossima Regione Province Responsabile di Relazione Recapito telefonico Indirizzo email Veneto e Trentino Alto Adige Tutte le province Aldo Dal Piaz 338 7553606
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA
A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA SESSIONE AUTUNNALE D ESAME DI LAUREA A.A. 2013/2014 Primo appello COMMISSIONE DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE EDITORIA E GIORNALISMO DISCUSSIONI TESI: giovedì 30 ottobre
Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo Via Ostiense 234-00146 Roma Tel. 06/57338422-425 fax 06/57338340
Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo Via Ostiense 234-00146 Roma Tel. 06/57338422-425 fax 06/57338340 Consiglio di Dipartimento 22-1-2015 Il giorno 22.1.2015, presso l Aula Verra del Dipartimento
PUNTEGGIO TOTALE. Studente Matricola Dipartimento Corso di Laurea. Note. ISCED Code 3 (b) - Social Studies, Business and Law DIPARTIMENTO DI
ISCED Code 3 (b) - Social Studies, Business and Law Studente Matricola Dipartimento Corso di Laurea 1 FALBO Francesco 169245 2 MARCHIONE Eleonora 3 AIELLO Sara tommasina 4 CAMPOSANO Martina 5 DI SANTO
LIBERI DI ESSERE, LIBERI DI MUOVERSI
RASSEGNA STAMPA LIBERI DI ESSERE, LIBERI DI MUOVERSI A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA MUNICIPIO I, CONSEGNATO TAXI SOLIDALE PER ANZIANI IN DIFFICOLTA Testimonial d eccezione l attore Giulio
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TARANTO
ASSOCIAZIONE FRA PROFESSIONISTI Via P. D. Tuseo, 21-74013 GINOSA (TA) Tel.: 099 8292805 - Fax: 099 8292805 P. IVA : 00815420732 RUSSO GIUSEPPE Dottori Commercialisti Esperti Contabili - TARANTO CONSUL
seconda edizione 17-18 settembre 2011 Gardone Riviera (BS) www.igiardinidelbenaco.it Comunicato stampa
seconda edizione 17-18 settembre 2011 Gardone Riviera (BS) Comunicato stampa Sabato 17 e domenica 18 settembre 2011, nella meravigliosa cornice di Gardone Riviera e nell ambito della manifestazione I Giardini
ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO
ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO GIOVANNI GIORGI Via F. Rismondo,10-37129 VERONA - 045/8033568-8033701 - 045/8012358 Sede Coord.: Piazzale A. Moro, 2-37051 BOVOLONE (VR) 045/6909455-045/6902057
Conoscere e usare più lingue è un fattore di ricchezza
CON IL PATROCINIO DI: Conoscere e usare più lingue è un fattore di ricchezza «La questione del plurilinguismo/multilinguismo è particolarmente rilevante e significativa nel nostro Paese, caratterizzato
INCARICO PER RILIEVI PROGETTAZIONI, DIREZIONE LAVORI DI OPERE STRADALI
ELENCO 1 INCARICO PER RILIEVI PROGETTAZIONI, DIREZIONE LAVORI DI OPERE STRADALI 3 Andrea Virgili Ingegneri Forlì-Cesena n. 1850 dal 29.9.2001 4 Intilangelo Domenico Geometri Pesaro e Urbino n. 1717 dal
ELENCO DITTE. LINEA A.V. /A.C. TORINO - VENEZIA Tratta MILANO - VERONA - Lotto funzionale Treviglio-Brescia TITOLO DELLE AREE DA OCCUPARE/ASSERVIRE
N. PIANO 51 Ditta catastale: ACETI Giuseppina nata a CHIARI il 29/05/1962, Proprieta` per 1000/1000; 40 83 SEMIN IRRIG 22.820 0 3.485 Pagina 1 di 67 N. PIANO 42 Ditta catastale: BARBOGLIO Maria nata a
La lingua dei libretti di Verdi
ANDREANI MONIA Diritti umani C'è sempre un motivo: l'italiano delle canzoni fra scritto e parlato ANTONELLI GIUSEPPE CLIC 2014 320,00 BARTOLINI-SALIMBENI Ap Italian Language and Culture Summer Institute
Comunicazione n.61 Brindisi 12/01/2016 a.s. 2015/16 CORSO PET 1 SEDE DI VIALE PORTA PIA
Comunicazione n.61 Brindisi 12/01/2016 CORSO PET 1 SEDE DI VIALE PORTA PIA Si comunica agli alunni in elenco che il corso PET (CORSO PET 1) inizierà lunedì 18 gennaio 2016 dalle ore 13.15 alle ore 14.45
Milano nei cantieri dell arte PROGRAMMA 28/31 MAGGIO 2013 Nuovi appuntamenti con i cantieri dell arte dell 800 e del 900
I promotori Milano nei cantieri dell arte PROGRAMMA 28/31 MAGGIO 2013 Nuovi appuntamenti con i cantieri dell arte dell 800 e del 900 In collaborazione con Main sponsor Sponsor tecnici Con il patrocinio
DA ZINGARO A CITTADINO
In collaborazione con: Fondazione Anna Ruggiu Onlus Cagliari 3-4 - 5 dicembre 2015 DA ZINGARO A CITTADINO PERCORSI DI CONOSCENZA E INCLUSIONE SOCIALE PROGRAMMA #####################################################################################
Modena, 14 giugno 2012. ORDINE INGEGNERI MODENA
Modena, 14 giugno 2012. Si riporta elenco Ingegneri di Modena che ci è stato fornito dall Ordine degli Ingegneri di Modena. L Ordine precisa inoltre che i suddetti volontari effettuano un primo sopralluogo
SCADENZA IMMATRICOLAZIONE 19 OTTOBRE 2015
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II CONCORSO ACCESSO CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALE FINALIZZATI ALLA FORMAZIONE ARCHITETTO LM ARCHITETTURA A.A. 2015/16 (A1: LM ARCHITETTURA; A2: L SCIENZE
WORKSHOP LA LUCE PER LO SPETTACOLO
In collaborazione con: SOVRAINTENDENZA AI BENI CULTURALI DEL COMUNE DI ROMA SSML SCUOLA SUPERIORE MEDIATORI LINGUISTICI GREGORIO VII Patrocini: MiBAC MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI AIDI ASSOCIAZIONE
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA Ferrara, 1 dicembre 2010 Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Ferrara OGGETTO: Esami di Laurea in Lettere RIFORMA - Sessione AUTUNNALE - dell anno accademico
CLASSIFICA 1ª CATEGORIA
CLASSIFICA 1ª CATEGORIA CENTINARI MARCO ROMITA 25 25 PALIANI ADRIANO CASTELLO 25 25 CAPITANUCCI CHRISTOPHER SATURNIA 25 25 LEPRI FABIO CASTELLO 20 20 BARBONI UMBERTO PERUGIA 20 20 GRUGNI FABRIZIO ROMITA
Università degli Studi di Napoli Federico II Polo delle Scienze e delle Tecnologie Dipartimento di Progettazione Architettonica e Ambientale
Università degli Studi di Napoli Federico II Polo delle Scienze e delle Tecnologie Dipartimento di Progettazione Architettonica e Ambientale Ministero delle Infrastrutture e Trasporti PROVVEDITORATO INTERREGIONALE
CORTE D APPELLO DI LECCE I^ SOTTOCOMMISSIONE
CORTE D APPELLO DI LECCE I^ SOTTOCOMMISSIONE MARCUCCIO avv. Marcello Nato a Galatone il 14.3.1938 LA MARCA dott. Luciano Nato a Taranto il 3.5.1946 CAVUOTO dott.ssa Daniela Nata a Benevento il 9.4.1958
Allegato A - Ulteriore scorrimento graduatoria dei candidati ammessi residenti in Provincia di Teramo. Importo totale Tipologia
P.O. FSE Abruzzo 2007/2013 Obiettivo "Competitività Regionale e Occupazione" Piano Operativo 2007/2008 Progetto Speciale Multiase ad attuazione provinciale Avviso Pubblico:"Asse 3 - Inclusione, Cluster
Graduatorie d istituto anno accademico 2010-2011. CODI/21 Pianoforte (F310) Verbale del 19.09.11 prot. n. 3962
Graduatorie d istituto anno accademico 2010-2011 CODI/21 Pianoforte (F310) Verbale del 19.09.11 prot. n. 3962 La commissione, nominata con decreto del direttore prot. 3560 del 12 settembre 2011, e composta
CITTA DI SAN GIMIGNANO (Provincia di Siena)
CITTA DI SAN GIMIGNANO (Provincia di Siena) ALBO DELLE ASSOCIAZIONI ED ALTRI ORGANISMI (Costituito ai sensi dell art. 23 del Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici, approvato
grafica editoriale / biennio lunedì 29 giugno 2015 ore 8:20
grafica editoriale / biennio lunedì 29 giugno 2015 ore 8:20 Sortino Consuelo Pisano Antonino Impellizzeri Giulia Petriglieri Emilio Silvestro Federica Ciadamidaro Rocco graphic design 3 / triennio lunedì
la fiom in festa Diritti, democrazia legalità, lavoro, contratto 110 anni di fiom con le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici
bologna 16-17-18-19 giugno 2011 SIGNORI, ENTRA IL LAVORO! Angelo Cabrini, deputato socialista salutava così la nascita della Federazione italiana operai metallurgici. Era il 16 giugno 1901 Diritti, democrazia
MAS 10_ Monitoraggio Architettura Salento 2010
COMUNICATO STAMPA MAS 10_ Monitoraggio Architettura del Salento 10 La Provincia di Lecce, Assessorato alla Cultura, e la Punto a Sud Est, Centro Studi, PRESENTANO MAS 10_ Monitoraggio Architettura Salento
Delegati per l'orientamento: Emanuele Forte e Mattia Mecchia (in entrata) Alberto Casagrande e Stefano Furlani (in uscita)
Dipartimento di Matematica e Geoscienze* Direttore: Alessandro Fonda Vicedirettore: Francesco Princivalle Segretario Amministrativo: Doriana Coronica Vicesegretario Amministrativo: Sonia Cattaruzza Delegato
IX LEGISLATURA PROCESSO VERBALE
IX LEGISLATURA Seduta pubblica n. 230 Mercoledì 11 marzo 2015 Antimeridiana PROCESSO VERBALE Presidenza del Presidente Alberto Monaci del Vicepresidente Roberto Giuseppe Benedetti e del Vicepresidente
STAGIONE D OPERA 2015/16
STAGIONE D OPERA 2015/16 LE NOZZE DI FIGARO Como, Teatro Sociale: 24 e 26 settembre Cremona, Teatro Ponchielli: 16 e 18 ottobre Brescia, Teatro Grande: 23 e 25 ottobre Pavia, Teatro Fraschini: 29 e 31
apre lavora parti parla chiude prende torno vive
1. Completa con la desinenza della 1 a (io) e della 2 a (tu) persona singolare dei verbi. 1. - Cosa guard...? - Guardo un film di Fellini. 2. - Dove abiti? - Abit... a Milano. 3. - Cosa ascolt...? - Ascolto
Notiziari. Periodo 3 giugno 2016. Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro
Notiziari TG1 (ore 01:30) 03/06/2016 1 01:28 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica Istituzionali M 21 IMMIGRAZIONE: VISITA DI MATTARELLA A LAMPEDUSA TG1 (ore 13:30) 03/06/2016 1 13:30 Dell'Orco
I Gruppi di Lavoro. Coordinatore: Angela Benintende (per Rossana Rummo D. G. Biblioteche MiBACT)
I Gruppi di Lavoro GRUPPO 1 NUOVE SFIDE E NUOVI STRUMENTI DELLA COMUNICAZIONE LINGUISTICA (apprendimento digitale, cinema, teatro, audiovisivo, ruolo del libro) Angela Benintende (per Rossana Rummo D.
giovedì 31 ottobre ore 21, venerdì 1 novembre ore 22.30
LE VIE DEI FESTIVAL XX EDIZIONE Teatro Vascello lunedì 28 ottobre ore 21 Toni Servillo legge Napoli testi di Salvatore di Giacomo, Eduardo de Filippo, Ferdinando Russo, Raffaele Viviani, Mimmo Borrelli,
II EDIZIONE «IDEA ASSURDA PER UN FILMAKER» 2016
II EDIZIONE «IDEA ASSURDA PER UN FILMAKER» 2016 II Premio di Studio GIANFRANCO BREBBIA VENERDÌ 22 APRILE 2016 Aula Magna del Collegio Carlo Cattaneo Università degli Studi dell Insubria Via Dunant, 5 Varese
Giovanni Battista Diotaiuti. Insegnanti:Silvio D Amico,Sergio Tofano,Vanda Capodoglio, Actor s Studio di New York (con borsa di studio)
Giovanni Battista Diotaiuti ISTRUZIONE 1953-1956 Accademia D Arte Drammatica SilvioD Amico di Roma (con borsa di studio) Insegnanti:Silvio D Amico,Sergio Tofano,Vanda Capodoglio, Orazio Costa,Annibale
Il calendario di #orizzonti15 31.LUG.15 09.AGO.15. Chiusi. T_TEATRO /M_MUSICA/O_OPERA/Mo_MOSTRE / L _ LABORATORI / D_ DANZA/ I_ INCONTRI
Il calendario di #orizzonti15 31.LUG.15 09.AGO.15 Chiusi T_TEATRO /M_MUSICA/O_OPERA/Mo_MOSTRE / L _ LABORATORI / D_ DANZA/ I_ INCONTRI Venerdì 31 luglio Ore 10.00 I IL TEATRO DI PIPPO DELBONO Incontro
Università degli Studi di Roma Tor Vergata Macroarea di Lettere e Filosofia
CORSI DI : - BENI CULTURALI (ARCHEOLOGICI ARTISTICI, MUSICALI E DELLO SPETTACOLO) (referente per l indirizzo Archeologico - Artistico PROF. M. FABBRI; referente per l indirizzo Musica - Spettacolo PROF.
I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E P I C E N T I A
Classe: 1A DA 31 33 ORE SETTIMANALI SECONDARIA I GRADO "PICENTIA" 2 COTUGNANO MARIA GRAZIA RELIGIONE CATTOLICA 3 D'ONOFRIO GIANFRANCO MUSICA 4 DE CHIARA LUISA PIANOFORTE 5 GRECO FRANCESCO D'ASSISI SAXOFONO
Autori Antonio Maria Agrati Paola Austoni Alberto Barosi Francesco Baudo Matteo Bonomo Irene Bossi Giovanni Brambilla Marco Broccolino
Antonio Maria Agrati Divisione di Medicina II Vegani Paola Austoni Alberto Barosi Francesco Baudo Servizio Emostasi e Trombosi, Divisione di Ematologia Matteo Bonomo Divisione di Diabetologia, Dipartimento