MONITORAGGIO stato avanzamento lavori relativo alle amministrazioni comunali della provincia di Torino
|
|
- Rita Filippa Corona
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Torino A.N.A.S Torino A.R.P.A Torino Ala di Stura Torino Angrogna Torino Avigliana Torino Balme Torino Bardonecchia Torino Bibiana Torino Bobbio Pellice Torino Bricherasio Torino Bruzolo Torino Bussoleno Torino C.M.VALLE SUSA E VAL SANGONE % 20% 40% 60% 80% 100% Pag 1 di 8
2 Torino C.M.VALLI CHISONE, GERMANASCA, PELLICE E Torino C.N.R Torino Carignano Torino Cesana Torinese Torino Chialamberto Torino Chianocco Torino Chiomonte Torino Chiusa di San Michele Torino Claviere Torino Condove Torino Cumiana Torino Exilles % 20% 40% 60% 80% 100% Pag 2 di 8
3 Torino Fenestrelle Torino Garzigliana Torino Giaglione Torino Gravere Torino Groscavallo Torino Inverso Pinasca Torino Lemie Torino Lombriasco Torino Luserna San Giovanni Torino Lusernetta Torino Massello Torino Mattie Torino Meana di Susa % 20% 40% 60% 80% 100% Pag 3 di 8
4 Torino Mompantero Torino Moncenisio Torino Novalesa Torino Oulx Torino Perosa Argentina Torino Perrero Torino Pinasca Torino Pinerolo Torino Pomaretto Torino Porte Torino Pragelato Torino Prali % 20% 40% 60% 80% 100% Pag 4 di 8
5 Torino Pramollo Torino Rora' Torino Roure Torino Rubiana Torino Salbertrand Torino Salza di Pinerolo Torino San Germano Chisone Torino San Giorio di Susa Torino San Secondo di Pinerolo Torino Sant'Ambrogio di Torino % 20% 40% 60% 80% 100% Pag 5 di 8
6 Torino Sant'Antonino di Susa Torino Sauze di Cesana Torino Sestriere Torino Susa Torino Torre Pellice Torino Usseaux Torino Usseglio Torino Vaie Torino Venaus Torino Villar Focchiardo Torino Villar Pellice % 20% 40% 60% 80% 100% Torino Villar Perosa Torino Vinovo Pag 6 di 8
7 0% 20% 40% 60% 80% 100% Pag 7 di 8
PSL Turismi, altruismi, alte reti sostenibili. E.V.V.A.I. Escartons e Valli Valdesi Azioni Intelligenti
PSL 2014-2020 Turismi, altruismi, alte reti sostenibili E.V.V.A.I. Escartons e Valli Valdesi Azioni Intelligenti Oulx, Bruzolo, Bobbio Pellice, San Secondo di Pinerolo, 20/27 giugno 2017 TERRITORIO PSL
PSL Turismi, altruismi, alte reti sostenibili
PSL 2014-2020 Turismi, altruismi, alte reti sostenibili PARTECIPARE AI BANDI GAL PROCEDURE, DOCUMENTI, CONTROLLI Pinerolo, 11 aprile 2017 UNIONE VAL SUSA BRUZOLO BUSSOLENO CHIANOCCO MATTIE MOMPANTERO NOVALESA
PSL Turismi, altruismi, alte reti sostenibili. E.V.V.A.I. Escartons e Valli Valdesi Azioni Intelligenti
PSL 2014-2020 Turismi, altruismi, alte reti sostenibili E.V.V.A.I. Escartons e Valli Valdesi Azioni Intelligenti Novembre - Dicembre 2016 Luserna S. Giovanni - Pragelato Oulx S. Antonino - Frossasco 56
COMUNE DI MASSELLO PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE SCHEDE DI RILEVAMENTO DATI COMUNALI 7. STRUTTURE OPERATIVE DI PROTEZIONE CIVILE
COMUNE DI MASSELLO PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE SCHEDE DI RILEVAMENTO DATI COMUNALI 7. STRUTTURE OPERATIVE DI PROTEZIONE CIVILE Scheda Titolo Scheda Contenuto Codice GEO Ufficio Territoriale
SOCIETA' METROPOLITANA ACQUE TORINO S.p.A. ELENCO SOCI AL 21 OTTOBRE 2015
SOCIETA' METROPOLITANA ACQUE TORINO S.p.A. ELENCO SOCI AL 21 OTTOBRE 2015 TOTALE SOCI 297 N. SOCI tot. Azioni capitale -euro- % capitale 1 TORINO 3.195.579 206.274.624,45 59,69738 2 C.I.D.I.U. S.p.A. 585.047
STATISTICHE DEMOGRAFICHE
STATISTICHE DEMOGRAFICHE Pag. 1 di 5 STATISTICHE DEMOGRAFICHE 1. FONTE DATI... 2 2. INDICATORI... 2 3. ASL E DITRETTI... 4 STATISTICHE DEMOGRAFICHE Pag. 2 di 5 1. Fonte Dati La fonte dei dati è. Per aggiornare
Autorita' d'ambito n. 3 Torinese - Torino Tariffe del Servizio Idrico Integrato (S.I.I.) - Anno 2012.
REGIONE PIEMONTE BU7 16/02/2012 Autorita' d'ambito n. 3 Torinese - Torino Tariffe del Servizio Idrico Integrato (S.I.I.) - Anno 2012. Vista la deliberazione dalla Conferenza dell Autorità d ambito n. 443
Torino, 17 dicembre 2008
Tori, 17 dicembre 2008 PIANO OPERATIVO PER L ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI URGENTI NELLE AREE A RISCHIO REDATTO DALLA COMMISSIONE PREPOSTA ALLA ANALISI E VALUTAZIONE DEGLI SCENARI DI RISCHIO VALANGHIVO SUI
6. L'energia idroelettrica
6. L'energia idroelettrica 6.1 INTRODUZIONE In Italia, l energia idroelettrica ha giocato un ruolo particolarmente rilevante dalla metà degli anni venti fino agli anni cinquanta, mentre negli anni sessanta-ottanta
Concorso PICCOLOgrande SporT a.s. 2011/2012
(Allegato A) - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Deve pervenire entro: Ven. 25/05/2012 Pag. 1 di 5 Data Prot. n. Alla Provincia di Torino Servizio Programmazione e Gestione Attività Turistiche e Sportive Ufficio
Biblioteche Civiche Provincia di Torino (Fonte: rilevazione del 2009)
Biblioteche Civiche Provincia di Torino (Fonte: rilevazione del 2009) Denominazione Indirizzo Comune Prov. Tel E_mail VIA CESARE BATTSTI, 9 AGLIE' TO 0124429253 aglie@ruparpiemonte.it SI VIA STAZIONE,
Gruppi con funzione di protezione civile
Gruppi con funzione di protezione civile Comune di Avigliana GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Via Montenero 4 (zona Piazza C. Rosso) AVIGLIANA Responsabile Gruppo comunale volontari di protezione civile
SERVIZI DI TRASPORTO. Un esempio: fino a 1.000 69. Scopri le nuove tariffe dei servizi di trasporto.
SERVIZI DI TRASPORTO Scopri le nuove tariffe dei servizi di trasporto. 59 Un esempio: fino a 1.000 69 Per ulteriori informazioni rivolgiti a qualsiasi Banco Informazioni in ESPOSIZIONE MOBILI, al Servizio
Sommaire Page 1. Répertoire des vallées 1 2. Répertoire alphabétique global des communes 3 3. Comunità montane (Communautés montagnardes) 7
Répertoire des vallées des Alpes piémontaises occidentales (occitanes et franco-provençales) V6 du 16/12/2011 Fiche P09 du groupe AP/Antenati Piemontesi Sommaire Page 1. Répertoire des vallées 1 2. Répertoire
GAL ESCARTONS E VALLI VALDESI SRL PSL FARE IMPRESA, FARE SISTEMA NEL TERRITORIO DELLE ALTE VALLI
GAL ESCARTONS E VALLI VALDESI SRL PSL FARE IMPRESA, FARE SISTEMA NEL TERRITORIO DELLE ALTE VALLI Principali riferimenti indirizzo Piazza stazione, 2 10066 Torre Pellice (TO) n. telefonico 0121.933708 fax
C. F. e P.IVA 10195960017
Sede Legale: Via Roma n. 22 10063 Perosa Argentina (TO) Sede Amministrativa: Corso J. Lombardini, 2 10066 Torre Pellice (TO) Sede di Rappresentanza: Piazza 3 Alpini, 1 10064 Pinerolo (TO) C. F. e P.IVA
La prevenzione attraverso la gestione dei presidi idraulici ed idrogeologici
La prevenzione attraverso la gestione dei presidi idraulici ed idrogeologici Settimo T.se, ottobre 2011 PRESIDI IDRAULICI E IDROGEOLOGICI DI REGIONE PROVINCIA COM PRESIDIO COMUNE... A COMUNE... B PUNTI
011/0561050 011/853012 procivicos@yahoo.it X X. 349/4263369 enrico.pise@libero.it X X X X 011/9340653 011/9340653
PROVINCIA DI LEGALE FA SITO INTERNET INDIRIZO E-MAIL "NUOVO RINASCIMENTO - VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DELLA COMUNITA' DI SCIENTOLOGY" siglabile PRO.CIVI.COS Via Vittorio Bersezio 7 10152 011/0561050
CONVENZIONE DI ISTITUZIONE DELL AUTORITÀ D AMBITO
AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE 3 TORINESE CONVENZIONE DI ISTITUZIONE DELL AUTORITÀ D AMBITO ALLEGATO D QUOTE DI PARTECIPAZIONE ALL AUTORITÀ D AMBITO E RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE Revisione Marzo 2010
INCIDENTI STRADALI 2014 sul territorio metropolitano Statistiche Giugno 2015. A cura del Servizio Programmazione Viabilità
INCIDENTI STRADALI sul territorio metropolitano Statistiche Giugno 2015 A cura del Servizio Programmazione Viabilità Le pagine seguenti contengono le statistiche sui dati degli incidenti stradali con
COMPRENSORIO ALPINO TO 1 Valli Pellice, Chisone e Germanasca DANNI PROVOCATI DALLA FAUNA SELVATICA ALLE COLTURE AGRICOLE ANNO 2015
COMPRENSORIO ALPINO TO 1 Valli Pellice, Chisone e Germanasca DANNI PROVOCATI DALLA FAUNA SELVATICA ALLE COLTURE AGRICOLE ANNO 2015 Elaborazioni A cura di GAYDOU Federica Tecnico faunistico del CATO1 Bricherasio,
SUDDIVISONE C.O.M. DELLA PROVINCIA DI TORINO
SUDDIVISONE C.O.M. DELLA PROVINCIA DI TORINO CENTRO OPERATIVO MISTO ZONA 1: TORINO SOTTOZONA Allegato 3.C Sede: Torino Torino V MONCALIERI IV NICHELINO III VENARIA II RIVOLI I SETTIMO T. Sede: Moncalieri
Direzione Provinciale I di TORINO - Ufficio Territoriale MONCALIERI
Direzione Provinciale I di TORINO Indirizzo: CORSO BOLZANO, 30 CAP: 10121 Fax: 011/19469272 E-mail: dp.itorino@agenziaentrate.it PEC: DP.1TORINO@PCE.AGENZIAENTRATE.IT T7D Competenza territoriale Circoscrizioni
Codice Ufficio T7D. Codice Ufficio TS5
Direzione Provinciale I di TORINO Indirizzo: CORSO BOLZANO, 30 CAP: 10121 Telefono: 011/5523111 011/5523111 GRATIS Fax: 011/5523272 E-mail: dp.itorino@agenziaentrate.it PEC: DP.1TORINO@PCE.AGENZIAENTRATE.IT
Asilo Nido e Scuola Materna "H.C. Andersen" - Via Micheletta, 3/5 - tel. 011-931.24.14 (struttura privata)
Scuole Comune di Avigliana SCUOLE MATERNE Asilo Nido e Scuola Materna "H.C. Andersen" - Via Micheletta, 3/5 - tel. 011-931.24.14 (struttura privata) Asilo Nido Marameo - Piazza Conte Rosso, 29/31 - tel.
OGGETTO: GESTIONE DEL CANILE PUBBLICO COMUNALE, CATTURA CANI RANDAGI O VAGANTI INCUSTODITI E SMALTIMENTO CARCASSE PICCOLI ANIMALI D AFFEZIONE.
POLIZIA MUNICIPALE Servizio Polizia Amministrativa 02.03 Tel. 0121 361326 - Fax. 0121 361347 polizia.amministrativa@comune.pinerolo.to.it Allegato 1 della Determina AVVISO DI GARA ATTRAVERSO PROCEDURA
Ecomusei Il tempo dell Industria
Ecomusei Il tempo dell Industria Alpignano Ecomuseo "Cruto: la Luce ad Alpignano" Avigliana Dinamitificio Nobel Bussoleno FERALP Museo del Trasporto Ferroviario Attraverso le Alpi Cirié Ecomuseo all'ipca
ass.e.pr.a "associazione esperti in procedure amministrative" ELENCO INAIL PER COMPETENZA ALA DI STURA Sede di CIRIE' CAP MONASTERO DI LANZO
INAIL ass.e.pr.a "associazione esperti in procedure amministrative" ELENCO INAIL PER COMPETENZA UFFICIO ALA DI STURA Sede di CAP 10121 ALPIGNANO BALANGERO BALME BARBANIA BORGARO T.SE CAFASSE CANTOIRA CASELLE
MISURA 313. azione 2 b: Sostegno agli interventi materiali delle microimprese del settore turistico
FEASR GAL ESCARTONS E VALLI VALDESI- Via Fuhrmann, 23 10062 Luserna San Giovanni (TO) Regione Piemonte Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 Asse IV Leader Programma di Sviluppo Locale Fare impresa, fare
ELENCO CONCESSIONI PASSATE A STRADE PROVINCIALI dal 1 gennaio 2008
S COMUNE DI AIRASCA ALLACCIAMENTO ACQUA POTABILE 057745 EX-SS.23 del Colle di Sestriere 22 + 430 COMUNE DI AIRASCA 061120 EX-SS.23 del Colle di Sestriere 23 + 226 COMUNE DI AIRASCA TUBAZIONE PER CONDUTTURA
ELENCO DELLE STAZIONI METEOROLOGICHE AUTOMATICHE Provincia di TO
METEOROLOGICHE AUMATICHE Provincia di ALA DI STURA LANZO 250 ALA DI STURA 367642 5019242 1006 22-07-1993 22-07-1993 08-09-1999 09-05-2005 ANDRATE SESIA 346 ANDRATE PINALBA 413632 5046071 1580 08-09-1999
Via Trattenero BUSSOLENO TO tel fax
Via Trattenero 15 10053 BUSSOLENO TO tel. 0122 642 800 fax 0122 642850 info@cmvss.it INDICE Art. 1 Oggetto... 3 Art. 2 - Composizione dell'assemblea dei Sindaci... 3 Art. 3 - Compiti dell'assemblea dei
CONSIGLIO PROVINCIALE DI TORINO
CONSIGLIO PROVINCIALE DI TORINO ESTRATTO DI VERBALE DELL ADUNANZA XLIV OGGETTO: SERVIZIO PUBBLICO NON DI LINEA: REGOLAMENTAZIONE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI TAXI E NOLEGGIO CON CONDUCENTE, AI SENSI DELL'ART.
Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013
REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 VAL LOCANA E SOANA Comuni di: ALPETTE, VALPRATO SOANA, CANISCHIO, CERESOLE REALE, FRASSINETTO, INGRIA, LOCANA, NOASCA, PONT CANAVESE, PRATIGLIONE, RIBORDONE,
NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel II semestre 2012 Settore residenziale
NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel II semestre Settore residenziale a cura dell Ufficio le di Paolo Manzo (referente OMI) data di pubblicazione: 21 giugno 2013 periodo di riferimento:
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO 2 - DISCIPLINARE TECNICO
SERVIZIO DI TESORERIA DELL ASL ASL TO3. GARA N. 18/2014 n. gara SIMOG 5661326 Codice Identificativo Gara CIG 5826459212 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO 2 - DISCIPLINARE TECNICO Durata: 5 + 4 anni Procedura
TERRITORIO DEL PINEROLESE, VAL SUSA, VAL SANGONE E CINTURA SUD-OVEST DI TORINO
TERRITORIO DEL PINEROLESE, VAL SUSA, VAL SANGONE E CINTURA SUD-OVEST DI TORINO Osservando attentamente la carta, si possono notare numerose differenze rispetto alla situazione attuale: presenza di numerose
Le Imprese Sociali in Val Pellice, Val Chisone e Germanasca
Le Imprese Sociali in Val Pellice, Val Chisone e Germanasca Risultati economici e sociali anno 2010 Sommario Premessa, p. 3 - Il territorio, p. 5 - I servizi socio-sanitari, p. 7 - I lavoratori dei servizi
2. Dati climatici. 4 rapporto sull energia
2. Dati climatici 1 . Clima ed energia La descrizione delle grandezze meteorologiche che hanno caratterizzato il clima della Provincia di Torino ha una duplice funzione: valutazione della loro entità come
Allegato 3 alla relazione dell Osservatorio regionale dei servizi idrici integrati Dicembre ATO n. 3 Torinese
ATO n. 3 Torinese Data di costituzione 28/06/2000 Presidente - Presidente Delegato - Direttore Giannetto MASSAZZA Sede Via Lagrange, 35 10123 Torino Sede Direzione e Uffici Via Lagrange, 35 10123 Torino
XX GIOCHI OLIMPICI INVERNALI DI TORINO 2006 Viabilità - trasporti sistema Olimpico - possibilità di sosta per il turismo itinerante
XX GIOCHI OLIMPICI INVERNALI DI TORINO 2006 Viabilità - trasporti sistema Olimpico - possibilità di sosta per il turismo itinerante Come arrivare a Torino: Collegamenti con la rete autostradale: Torino-Milano/Venezia
DECRETO DELLA SINDACA DELLA CITTA METROPOLITANA DI TORINO
DECRETO DELLA SINDACA DELLA CITTA METROPOLITANA DI TORINO n. 283-17939/2016 OGGETTO: CONVOCAZIONE COMIZI ELETTORALI PER L ELEZIONE DEL CONSIGLIO DELLA CITTA METROPOLITANA DI TORINO. LA SINDACA DELLA CITTA
Prontuario delle infrazioni in materia di tutela del patrimonio ambientale (aggiornato al 15 luglio 2008)
Prontuario delle infrazioni in materia di tutela del patrimonio ambientale (aggiornato al 15 luglio 2008) Nuovo Prontuario leggi di competenza Gev aggiornato al 15 Luglio 2008 AMBIENTE 1 FUORI STRADA pag
Elenco immobili per ASSICURAZIONE
Elenco immobili per ASSICURAZIONE RIEPILOGO DEMANIO CULTURALE: 62.681.000,00 4,87% FABBRICATI ISTITUZIONALI: 92.281.240,50 FABBRICATI SCOLASTICI: 991.088.650,00 FABBRICATI VARI: 115.315.108,08 FABBRICATI
Comune/i Indirizzo Settore Intervento. Attività turisticoricettive
LEGENDA Sono pubblicate le domande distinte in (vedi Stato domanda): In lavorazione Archiviata Conclusa con esito positivo Conclusa con esito negativo Le domande, tranne quelle in lavorazione, restano
Verbale n. 2 del 21 marzo 2016 CONSORZIO PER IL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PELLICE. Verbale del Consiglio Direttivo
Verbale n. 2 del 21 marzo 2016 CONSORZIO PER IL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PELLICE Verbale del Consiglio Direttivo L anno duemilasedici, il giorno ventuno del mese di marzo, alle ore 22,30, presso la
Elenco immobili per ASSICURAZIONE
Elenco immobili per ASSICURAZIONE RIEPILOGO EDIFICI ISTITUZIONALI: 137.179.374,50 EDIFICI SCOLASTICI: 971.732.750,00 EDIFICI VARI: 141.767.124,75 EDIFICI VIABILITA': 25.697.900,00 TOTALE 1.276.377.149,25
LA BANDA LARGA IN VAL SUSA È REALTÀ
LA BANDA LARGA IN VAL SUSA È REALTÀ PRESENTAZIONE DEI LAVORI DI FORNITURA E GESTIONE DI CONNETTIVITÀ IN BANDA LARGA PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DELLA VALLE DI SUSA La prima fase è terminata Rispettando
INFORMASALUTE. I Servizi Sanitari di TORINO. e Provincia. Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i Cittadini stranieri
Progetto co-finanziato dall Unione Europea Istituto Nazionale Salute, Migrazioni e Povertà Ministero della Salute Dipartimento della Prevenzione e Comunicazione Ministero dell Interno Dipartimento per
MORTALITÀ PER TUMORI PLEURICI E PERITONEALI IN ALTA VALLE DI SUSA MORTALITY FROM PLEURAL AND PERITONEAL MALIGNANCIES IN THE UPPER SUSA VALLEY
MORTALITÀ PER TUMORI PLEURICI E PERITONEALI IN ALTA VALLE DI SUSA MORTALITY FROM PLEURAL AND PERITONEAL MALIGNANCIES IN THE UPPER SUSA VALLEY Dario Mirabelli (1), Ennio Cadum (2) (1) Unità di Epidemiologia
Fare impresa, fare sistema nel territorio delle Alte Valli. Mis. 227 Sostegno agli investimenti non produttivi nelle superfici forestali
FEASR GAL ESCARTONS E VALLI VALDESI- Via Fuhrmann, 23 10062 Luserna San Giovanni (TO) Regione Piemonte Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 Asse IV Leader Programma di Sviluppo Locale Fare impresa, fare
ALLEGATO: Classificazione sismica dei Comuni piemontesi COMUNI IN ZONA 3
ALLEGATO: Classificazione sismica dei Comuni piemontesi COMUNI IN ZONA 3 obbligati al rispetto delle procedure di cui ai punti 3), 5), 7) e 8) della deliberazione Bagnolo Piemonte Limone Piemonte COMUNI
ACEA PINEROLESE INDUSTRIALE S.p.A.
ACEA PINEROLESE INDUSTRIALE S.p.A. Via Vigone 42-10064 Pinerolo (TO) Tel. +390121236233/312 Fax: +390121236312 http://www.aceapinerolese.it e-mail: appalti@aceapinerolese.it BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA
LINEA TORINO-MODANE FERIALE
LINEA TORINO-MODANE R R R b b R b R b R R R R R R R b R R R R R R b b 24840 10000 24842 RP738 RP740 10002 RP780 24844 RP742 10004 24846 10006 24848 4000 24850 4002 RP784 24852 10008 24854 10010 24856 10012
BANDO PUBBLICO PER L ATTIVAZIONE DI N. 11 TIROCINI DI INSERIMENTO/REINSERIMENTO LAVORATIVO
BANDO PUBBLICO PER L ATTIVAZIONE DI N. 11 TIROCINI DI INSERIMENTO/REINSERIMENTO LAVORATIVO Si rende noto che il Comune di Avigliana, capofila del progetto Mestieri-Lavoro ed il Centro per l'impiego di
Villa Paolina - Asti
Regione Denominazione STL Comuni interessati Tutta la provincia di Asti Piemonte Villa Paolina - Asti Provincia Responsabile Accordo WWF Asti Marco Travasino invio scheda SI NO Scadenza accordo 31/12/2014
PIANO TECNICO FINANZIARIO DEI SERVIZI
SEDE LEGALE Via Vigone 42 SEDE AMMINISTRATIVA Uffici C.so della Costituzione, 19 10064 PINEROLO (TO) E-mail: consorzio@aceapinerolese.it Tel. 0121.236411 236450 236406 Fax 0121 236402 Codice Fiscale 94550840014
CODICI PER VERSAMENTO SU MOD. F23. (da scrivere al punto 6 del mod. F23 in relazione alla residenza anagrafica)
CODICI PER VERSAMENTO SU MOD. F23 (da scrivere al punto 6 del mod. F23 in relazione alla residenza anagrafica) Direzione Provinciale I di TORINO Indirizzo: CORSO BOLZANO, 30 CAP: 10121 Fax: 01119469272
Comune/i Indirizzo Settore Intervento. Attività turisticoricettive
LEGENDA Sono pubblicate le domande distinte in (vedi Stato domanda): In lavorazione Archiviata esito positivo esito negativo Le domande, tranne quelle in lavorazione, restano in visione per 30 gg dopo
S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A
S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 949 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa dei senatori SILIQUINI, BIASCO e NAVA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 12 LUGLIO 1996
PIANO FINANZIARIO TARIFFA RIFIUTI PIANO FINANZIARIO TARI EX ART. 8 D.P.R. 27 APRILE 1999, N. 158. Comune di RORA COMUNE DI RORA
PIANO FINANZIARIO TARI EX ART. 8 D.P.R. 27 APRILE 1999, N. 158. Comune di RORA 2016 INDICE 1. CARATTERISTICHE GENERALI DELLA POPOLAZIONE, DEL TERRITORIO, DEI SERVIZI DELL ENTE.... pag. 3 2. IL PIANO TECNICO-FINANZIARIO
ASLTO3 - Programma triennale per la trasparenza e l integrità
Indice ASLTO3 - Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014-2016 PREMESSA 1.ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELL ASL TO3 2. PROCEDIMENTO DI ELABORAZIONE E ADOZIONE DEL PROGRAMMA 1. Obiettivi strategici
Ritiriamo il tuo notebook a domicilio,lo ripariamo e lo riconsegnamo direttamente a casa tua.
Notebook-Discount.it è centro riparazione notebooks Torino e vendita ricambi pc portatili Torino, specializzato nella riparazione di motherboard per notebook e macbook a Torino, ripristino schermi crinati
Screening mammografico Proposta di piano di riconversione
DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE N.3 ASL 5 10 ASO S.LUIGI DI ORBASSANO Screening mammografico Proposta di piano di riconversione UVOS Dr. Michele Ciminale D.ssa Maita Sartori 12 giugno 2007 DGR N.111-3632 DEL
Comune/i Indirizzo Settore Intervento. Attività turisticoricettive
LEGENDA Sono pubblicate le domande distinte in (vedi Stato domanda): In lavorazione Archiviata Conclusa con esito positivo Conclusa con esito negativo Le domande, tranne quelle in lavorazione, restano
dom 8 CHIOMONTE, v. Vittorio Emanuele, 34 SANT ANTONINO v. Torino,147 RIVOLI 24h
A dom 1 MOMPANTERO, fraz. S. Giuseppe, 10 AVIGLIANA c. Laghi,59 P lun 2 SUSA, v. Mazzini, 15 Farm Moncenisio SANT AMBROGIO p.umberto I,2 R mar 3 SAN GIORIO p. Velino 11 ALMESE p. Martiri della Libertà,9
Prefettura di Torino Ufficio Territoriale del Governo PIANO PROVINCIALE PER LA RICERCA DI PERSONE SCOMPARSE
PIANO PROVINCIALE PER LA RICERCA DI PERSONE SCOMPARSE Edizione gennaio 2014 Indice 1.SCOPO p. 2 2. SCENARI p. 2 3. INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI COINVOLTI p. 3 4.DEFINIZIONI DI PERSONA SCOMPARSA p. 4 5 TIPOLOGIA
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO VISURA ORDINARIA SOCIETA' DI CAPITALE SOCIETA' METROPOLITANA ACQUE TORINO S.P.A. IN ALTERNATIVA SMA TORINO S.P.A. OVVERO SMAT S.P.A. DATI
PER L AFFIDAMENTO NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI TORINO DEL SERVIZIO DI ACCOGLIENZA ED ASSISTENZA DI CITTADINI STRANIERI RICHIEDENTI PROTEZIONE
1A V V I S O P U B B L I C O PER L AFFIDAMENTO NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI TORINO DEL SERVIZIO DI ACCOGLIENZA ED ASSISTENZA DI CITTADINI STRANIERI RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE FINO ALLA
SCHEDA DI ANALISI preliminare alla promozione di un piano di marketing territoriale dell area
Patto territoriale del Pinerolese Patto territoriale delle Valli di Susa Agricoltura e Pesca SCHEDA DI ANALISI preliminare alla promozione di un piano di marketing territoriale dell area Giugno 2003 Il
Allegato 1, cerchio di 25 chilometri di raggio
Allegato 1, cerchio di 25 chilometri di raggio PARAMETRI IMPOSTATI Geografia: ---------- 1) popolazione di riferimento : 1991 2) usa cerchio di riferimento 3) centroide cerchio : SAUZE D'OULX 4) scelta
Fare impresa, fare sistema nel territorio delle Alte Valli
FEASR GAL ESCARTONS E VALLI VALDESI- Sede Amministrativa: Piazza Stazione, 2 10066 Torre Pellice (TO) Regione Piemonte Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 Asse IV Leader Programma di Sviluppo Locale
ALCUNI DATI SU PINEROLO E IL PINEROLESE
ALCUNI DATI SU PINEROLO E IL PINEROLESE Pinerolo, al 31 dicembre 2013, risultava avere 35.584 abitanti (16.894 maschi, 18.690 femmine e 17.173 nuclei familiari fortemente caratterizzati dalla presenza
RADICI LINGUISTICHE E GENTE IN MOVIMENTO
CITTA DI SUSA PROVINCIA DI TORINO ------------------ UFFICIO SEGRETERIA Via Palazzo di Città n. 39 Tel. 0122/648301 fax 0122/648307 RADICI LINGUISTICHE E GENTE IN MOVIMENTO Ricerca Sociolinguistica Città
CONSORZIO PER IL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PELLICE. Verbale di deliberazione dell Assemblea Consorziale
Verbale n. 3 del 15 aprile 2014 CONSORZIO PER IL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PELLICE Verbale di deliberazione dell Assemblea Consorziale Oggetto: AGGIORNAMENTO DELLE QUOTE PERCENTUALI E ASSEGNAZIONE DI
Ordinanze Invernali 2015/2016 : gomme da neve, codice della strada e sanzioni.
Ordinanze Invernali 2015/2016 : gomme da neve, codice della e sanzioni. Le ordinanze invernali 2015-2016 impongono l uso di gomme da neve (pneumatici invernali) dal 15 2015 fino al 2016 (indicazione generale).
3 3 3 3 b b 3 b 3 b 3 3 3 3 3 3 3 b 3 3 3 3 3 b b 3
1/6 b b b b b b b 24840 10000 24842 10002 RP78 RP740 2486 RP780 10004 RP742 24846 10006 24848 4000 24850 4002 2488 RP784 10008 24854 10010 24892 10012 RP750 RP788 24858 FER5[2] FER5[2] FER5 FER5 SCOL SCOL
Prot. Generale n. 938/5.6/2017 Torino, 4 gennaio 2017 Struttura Ea3 PEC Circolare n /TEFA
Prot. Generale n. 938/5.6/ Torino, 4 gennaio Struttura Ea3 PEC Circolare n. 1-/ Ai Comuni della Città metropolitana di Torino Alle Società e Consorzi affidatari del servizio di riscossione Oggetto: Tributo
Valli Chisone e Germanasca Sportello Linguistico Occitano L OCCITANO
Quali sono le origini dell occitano? Valli Chisone e Germanasca L OCCITANO La lingua parlata nelle nostre Valli e conosciuta comunemente con il termine patouà appartiene all area linguistica del provenzale
COMUNE DI BRUZOLO SCHEDA RIEPILOGATIVA IMPORTI MINIMI DA PAGARE PER LE PRATICHE EDILIZIE IMPORTO (FISSO OPPURE DA MIN A CIL 0,00
COMUNE DI BRUZOLO CIL 0,00 SCIA da 52,00a 516,46 DIA da 52,00a 516,46 PERMESSO DI COSTRUIRE da 52,00a 516,46 CERTIFICATO AGIBILITA' 52,00 PAESAGGISTICA 52,00 VINCOLO IDROGEOLOGICO 52,00 CONTO CORRENTE
GESTORE USCENTE: DISTRIBUZIONE GAS NATURALE ADDETTI FUNZIONI CENTRALI ADDETTI GESTIONE IMPIANTO TOTALE PDR
ALLEGATO C AL BANDO DI GARA ELENCO PERSONALE DEL GESTORE USCENTE CON OBBLIGO DI ASSUNZIONE GESTORE USCENTE: DISTRIBUZIONE GAS NATURALE COMUNE PdR Bricherasio DGN 1.808,00 Buriasco DGN 497,00 Cantalupa
ECOISOLE. Regolamento. di accesso ed utilizzo 1. 2. 3. 4. 5.
ECOISOLE Regolamento di accesso ed utilizzo 1. 2. 3. 4. 5. Cosa sono le Ecoisole Chi può accedere alle Ecoisole Come accedere alle Ecoisole Norme comportamentali Rifiuti ammessi 1 1. Cosa sono le Ecoisole
Capitolo 5 Strutture e procedure operative
Capitolo 5 1. Introduzione 2 2. Strutture Operative 2 2.1 Il sistema di comando e controllo 2 2.2 Il sistema delle strutture logistiche 7 2.3 Il sistema delle risorse 8 2.4 Centro Operativo Misto (C.O.M.)
Unione Europea Fondo Sociale Europeo. Continua il viaggio di TRENO...
Bollettino informativo del Progetto di Iniziativa Comunitaria EQUAL- TRENO IT- S-MDL 263 a cura dell Unità di Documentazione, Comunicazione e Mainstreaming.- www.mecenate90.it/treno/ Continua il viaggio
dalle ore 8.30 alle La farmacia è aperta DI TURNO dalle ore alle 19.30
G ven 1 VILLARDORA p.za Donatori Sangue 8 fino alle ore 23.00 BUSSOLENO, v. Traforo, 38 Farm Roveri RIVOLI 24h E sab 2 CHIUSA SAN MICHELE via Susa 13 fino alle ore 23.00 SUSA, v. Mazzini, 15 Farm Moncenisio
Si comunicano le variazioni intervenute nell'organizzazione dell'istituto a seguito di scorporo o di collocazione sul territorio di Unità operative.
Organo: INAIL Documento: Circolare n. 25 del 22 marzo 1991 Oggetto: Variazione nell'organizzazione periferica dell'istituto. - Unità istituite in Roma e provincia. - Sede di Barletta (già Bari 3) - Sede
Fare impresa, fare sistema nel territorio delle Alte Valli
FEASR GAL ESCARTONS E VALLI VALDESI Via Fuhrmann, 23 10062 Luserna San Giovanni (TO) evv@pec.it Regione Piemonte Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 Asse IV Leader Programma di Sviluppo Locale Fare
Piano di Zona 2011-2013
Piano di Zona 2011-2013 Tavolo politico istituzionale 1 Sommario 1.- PREMESSA ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------4 2.- IL TERRITORIO
PROVINCIA DI TORINO STRADE PROVINCIALI INTERROTTE
PROVINCIA DI TORINO STRADE PROVINCIALI INTERROTTE Progres sivo Strada Provinci ale Comune Valle Fiume Progressiva km Percorribilità 1 1 Ala di Stura Lanzo 48+000 56+000 STRADA PERCORRIBILE ESCLUSIVAMENTE
2. RIFIUTI URBANI: PRODUZIONE E RACCOLTA DIFFERENZIATA
2. RIFIUTI URBANI: PRODUZIONE E RACCOLTA DIFFERENZIATA 2.1 Situazione 2006 La seguente tabella fornisce un quadro di sintesi della situazione 2006. La produzione complessiva di rifiuti urbani nel periodo
Piano Turistico Provinciale della Provincia di Torino Valle di Susa e Val Sangone
Piano Turistico Provinciale della Provincia di Torino Valle di Susa e Val Sangone Susa, 29 Marzo 2007 Premessa La Provincia di Torino ci ha incaricato di svolgere uno studio preliminare a supporto della
Concessione di A.F.V. Pradzalà, in Comune di Pragelato - Osservazioni
COMPRENSORIO ALPINO C.A. TO 1 Valli Pellice, Chisone e Germanasca Sede legale: Cappella Moreri Via Alliaudi 1-10060 Bricherasio Tel. 0121-598104; Fax. 0121-349512 Cod. Fisc.: 94535310018 Torre Pellice,
Sedi accreditate a marzo 2006, degli Enti partner della Provincia di Torino. Comune Indirizzo Cap
TORINO TORINO 0 TORINO TORINO 3 TORINO 3 TORINO 3 TORINO 90799002 SUSA CORSO COUVERT, 2 0059 0995 TORINO 90799002 CHIERI VIA VITTORIO EMANUELE I 0023 30493 TORINO 90799002 CIRIe' VIA BANNA 4 0073 830 TORINO
ACEA Pinerolese Industriale S.p.A. Pinerolo (TO) STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE
ACEA Pinerolese Industriale S.p.A. Pinerolo (TO) SERVIZI DI INGEGNERIA PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI COLLETTAMENTO FOGNARIO E DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE DELLE VALLI CHISONE E GERMANASCA, VAL
Prefettura di Torino
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI PIU OPERATORI ECONOMICI AI QUALI AFFIDARE IL SERVIZIO DI ACCOGLIENZA DI CITTADINI STRANIERI RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE GIA PRESENTI SUL TERRITORIO
GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO
GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO ----------------------- Verbale n. 11 Adunanza 18 marzo 2008 OGGETTO: ISTITUZIONE DEL COMITATO DI PILOTAGGIO PER L ELABORA- ZIONE DI UN PIANO STRATEGICO SULLO SVILUPPO DELLA
Fare impresa, fare sistema nel territorio delle Alte Valli 123.3
FEASR GAL ESCARTONS E VALLI VALDESI Via Fuhrmann, 23 10062 Luserna San Giovanni (TO) Regione Piemonte Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 Asse IV Leader Programma di Sviluppo Locale Fare impresa, fare
REGIONE PIEMONTE CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO-ASSISTENZIALE "VALLE DI SUSA"
REGIONE PIEMONTE CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO-ASSISTENZIALE "VALLE DI SUSA" ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA DEL CON.I.S.A. "VALLE DI SUSA" N. 14/A/2015 OGGETTO: CONSORZIO INFORMATICO
Chiese, cappelle e parrocchie
Chiese, cappelle e parrocchie Comune di Avigliana Comune di Bardonecchia Chiesa Parrocchiale di Sant Ippolito Si erge nel cuore del centro storico di Bardonecchia. Caratteristici sono i due campanili:
ALCUNI DATI SU PINEROLO E IL PINEROLESE
ALCUNI DATI SU PINEROLO E IL PINEROLESE Pinerolo, al 31 dicembre 2013, risultava avere 35.584 abitanti (16.894 maschi, 18.690 femmine e 17.173 nuclei familiari fortemente caratterizzati dalla presenza