farmaci autorizzati in apicoltura

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "farmaci autorizzati in apicoltura"

Transcript

1

2 farmaci autorizzati in apicoltura la legge sul farmaco veterinario DLgs 119 del 1992 sostituito dal Dlgs 193 del 2006 quali farmaci come usarli per quali malattie le registrazioni antibiotici e apicoltura: il concetto di LMR nuova proposta di regolamento europeo

3 La Legge sul farmaco veterinario la legge chi tutela per primo? l animale? l industria? 1 il consumatore? la legge da quanto tempo esiste? da 5 anni? da 12 anni? da 23 anni?

4 DLgs 119 del 1992 sostituito dal Dlgs 193 del 2006 la legge sul farmaco veterinario contempla l apicoltura? siamo nell ambito del Diritto pubblico e dunque ciò che la legge non esclude è incluso l apicoltura è assoggettata in pieno alla legge sul farmaco vediamo di capire dunque che cosa dice la legge

5 Quali farmaci? solo quelli autorizzati per quella specie e per quella patologia e dunque quelli che nel bugiardino scrivono di essere autorizzati per le api e di curare la malattia per la quale li comperiamo no collari per cani no sostanze usate in agricoltura no sostanze comperate in farmacia no farmaci registrati per altre specie animali o per l uomo

6 e dunque quali? e quelli prodotti in altri paesi? solo quelli della Unione europea se registrati per le api e... solo se possiamo dimostrare che tutti quelli presenti in Italia, nel nostro allevamento non hanno funzionato per quella patologia

7 e come usarli? esattamente come indicato sul foglietto illustrativo (bugiardino) sia per dosaggio sia per modalità per quali malattie tutti i farmaci registrati sono finalizzati alla cura della varroatosi nessuno di loro contiene antibiotici

8 per le altre malattie Buone Pratiche e Provvedimenti di legge

9 le registrazioni le chiacchiere stanno a zero vale la legge

10 DLgs 193/06 art. 79 Registro dei trattamenti di animali destinati alla produzione di alimenti , i proprietari e i responsabili di animali destinati alla produzione di alimenti devono tenere un registro in cui riportare, relativamente all'acquisto, alla detenzione e alla somministrazione di medicinali veterinari, le seguenti indicazioni: a) data; b) identificazione del medicinale veterinario; c) quantità; d) nome e indirizzo del fornitore del medicinale; e) identificazione degli animali sottoposti a trattamento; f) data di inizio e di fine del trattamento. 2. Il registro di cui al comma 1, a pagine prenumerate e vidimato dalla ASL, unitamente alle copie delle prescrizioni medico-veterinarie ed alla documentazione di acquisto, è conservato per 5 anni dall'ultima registrazione anche in caso di abbattimento degli animali prima della scadenza di tale periodo ed è esibito a richiesta della ASL per i controlli.

11 il registro conservare scontrini e fatture per 5 anni

12 antibiotici e apicoltura: il concetto di LMR LMR vuole dire Limite massimo di residui (ammesso negli alimenti di origine animale) Questo limite è riferito all effetto tossico che un residuo di farmaci potrebbe avere se assunto con gli alimenti di Origine Animale Viene calcolato tenendo conto del fatto che il medesimo residuo potrebbe essere presente in più alimenti. E un calcolo complesso che si basa su una valutazione della dieta media (ADI)

13 condizione di tossicità probabile dose tossica

14 Limite non ammissibile LMR LMR tanto più piccolo quanto maggiore la tossicità e la probabilità di assunzione dell alimento in quel tipo di dieta

15 gli organi emuntori abbassano il dosaggio del farmaco ad un LMR consentito T.S T.S LMR ammesso

16 l ape assume l antibiotico/farmaco per bocca e lo deposita nel miele e nella cera paradossalmente gli organi emuntori dell ape sono quei prodotti che l uomo utilizza e non quelli che scarta come nelle altre specie animali ossia il miele e la cera Qual è il problema?

17 il miele italiano il problema dell apicoltura non è un problema di diritto o meno del miele ad avere anche lui un LMR il problema dell apicoltura è un problema di Antibiotico resistenza

18 morti (umani) all anno in Europa causa l antibioticoresistenza (amr) l amr si sviluppa nei microrganismi patogeni quando si usa l antibiotico antibiotico + = molti muoiono e la sintomatologia della malattia scompare ma... quello che sopravvive...

19 bisognerà aumentare l antibiotico o cambiare l antibiotico che poi comunque bisognerà aumentare si arriverà a superare gli LMR la qualità del miele italiana non sarà diversa da quella del miele cinese molto, molto, molto meno caro

20 la somministrazione di Ab genera la difesa del bacillo che si chiude in una spora inattaccabile dall ab l Abr si sviluppa grazie a due peculiarità dell arnia 1 l antibiotico si accumula nella cera consentendo al microrganismo della peste americana, tutto il tempo di contatto necessario allo sviluppo dell antibiotico resistenza 2 l alveare, diversamente da altri organismi animali, per questo accumulo non ha organi emuntori e le api non possono produrre cera nuova all infinito

21 nuova proposta di regolamento europeo sul farmaco si occupa approfonditamente di antibiotico resistenza perché?

22

23

24 Grazie per l attenzione

EVENTO ORGANIZZATO DAL DIPARTIMENTO DI SANITÀ ANIMALE E SICUREZZA ALIMENTARE DELL AZIENDA ULSS N 4 ALTO VICENTINO

EVENTO ORGANIZZATO DAL DIPARTIMENTO DI SANITÀ ANIMALE E SICUREZZA ALIMENTARE DELL AZIENDA ULSS N 4 ALTO VICENTINO EVENTO ORGANIZZATO DAL DIPARTIMENTO DI SANITÀ ANIMALE E SICUREZZA ALIMENTARE DELL AZIENDA ULSS N 4 ALTO VICENTINO MONTECCHIO PRECALCINO, 30 MARZO 2013 D. L.VO 6 APRILE 2006 N. 193 ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA

Dettagli

Biosicurezza e uso corretto e razionale degli antibiotici in zootecnia Nota Ministero della Salute prot P

Biosicurezza e uso corretto e razionale degli antibiotici in zootecnia Nota Ministero della Salute prot P Biosicurezza e uso corretto e razionale degli antibiotici in zootecnia Nota Ministero della Salute prot. 0002657-P del 13 FEBBRAIO 2012 Indicazioni pratiche per gli allevatori Premessa Considerare gli

Dettagli

farmaco-sorveglianza negli allevamenti zootecnici

farmaco-sorveglianza negli allevamenti zootecnici ASSOCIAZIONE PROVINCIALE ALLEVATORI POTENZA REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA UNITA SANITARIA LOCALE N. 2 - POTENZA Dipartimento di Prevenzione farmaco-sorveglianza negli allevamenti zootecnici Vademecum:

Dettagli

:: La lotta sanitaria In agricoltura biologica, ogni metodologia di lotta contro le patologie deve basarsi prima di tutto sulla prevenzione.

:: La lotta sanitaria In agricoltura biologica, ogni metodologia di lotta contro le patologie deve basarsi prima di tutto sulla prevenzione. Apicoltura biologica. I trattamenti sanitari :: La nutrizione artificiale La nutrizione con sostituti del miele bio non si configura piä in deroga ma Å ammessa per aiutare la sopravvivenza a rischio a

Dettagli

farmaco-sorveglianza negli allevamenti zootecnici

farmaco-sorveglianza negli allevamenti zootecnici Il rispetto delle norme garantisce prodotti d origine animale di buona qualità organolettica e sicuri sotto il profilo igienico-sanitario, peculiarità indispensabili richieste dal consumatore. ASSOCIAZIONE

Dettagli

REGISTRO UNIFICATO DELLE SCORTE E SOMMINISTRAZIONE DEI MEDICINALI VETERINARI ex art D. L.vo 193 del

REGISTRO UNIFICATO DELLE SCORTE E SOMMINISTRAZIONE DEI MEDICINALI VETERINARI ex art D. L.vo 193 del Consegnato in data / / registro: REGISTRO UNIFICATO DELLE SCORTE E SOMMINISTRAZIONE DEI MEDICINALI VETERINARI ex art. 80 - D. L.vo 193 del 06.04.2006 Titolare allevamento / Ragione Sociale ditta Veterinario

Dettagli

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio. relativo ai medicinali veterinari. Roma 18 Novembre 2014

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio. relativo ai medicinali veterinari. Roma 18 Novembre 2014 Roma 18 Novembre 2014 Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai medicinali veterinari eva rigonat coordinatore gruppo di lavoro farmaco FNOVI- eva@telcanet.it è un Ente

Dettagli

Informazione Tecnico Commerciale del Farmaco rivolta ai Titolari di Aziende Zootecniche VI Infoday "I Medicinali Veterinari" Roma 1 dicembre 2011

Informazione Tecnico Commerciale del Farmaco rivolta ai Titolari di Aziende Zootecniche VI Infoday I Medicinali Veterinari Roma 1 dicembre 2011 Informazione Tecnico Commerciale del Farmaco rivolta ai Titolari di Aziende Zootecniche VI Infoday "I Medicinali Veterinari" Roma 1 dicembre 2011 Emilio Dabbaghian Direttore Generale Ceva Salute Animale

Dettagli

Direzione generale della sanità animale e farmaci veterinari

Direzione generale della sanità animale e farmaci veterinari Direzione generale della sanità animale e farmaci veterinari Audizione del Direttore generale della sanità animale e farmaci veterinari del Ministero della salute dr. Silvio Borrello alla Commissione Igiene

Dettagli

ANTIBIOTICORESISTENZA

ANTIBIOTICORESISTENZA ANTIBIOTICORESISTENZA La dimensione del problema in zootecnia Referente Igiene Allevamenti e Produzioni Zootecniche D i p a r t i m e n t o d i P r e v e n z i o n e M a c r o a r e a d e l l a S i c u

Dettagli

Attività per la tutela del settore apistico: Piano Nazionale Residui e Piano Regionale

Attività per la tutela del settore apistico: Piano Nazionale Residui e Piano Regionale Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali della Regione Emilia Romagna L'APICOLTURA TRA NUOVE MALATTIE E VECCHI PROBLEMI U16 Attività per la tutela del settore apistico: Piano Nazionale Residui e Piano

Dettagli

Marcello Tordi Mantova 11 giugno mangimi medicati e prescrizioni in deroga

Marcello Tordi Mantova 11 giugno mangimi medicati e prescrizioni in deroga Marcello Tordi Mantova 11 giugno 2010 mangimi medicati e prescrizioni in deroga lo scopo del lavoro del veterinario per animali da reddito fare sicurezza alimentare attraverso: sanità animale benessere

Dettagli

CREMONA Non potete gestire quello che non potete misurare

CREMONA Non potete gestire quello che non potete misurare CREMONA Non potete gestire quello che non potete misurare Cremona 23 luglio 2018 Country-by-country guide to levels of antimicrobial resistance in food, animals and humans LINEE GUIDA PER LA PREDISPOSIZIONE

Dettagli

INCLUSIONE FARMACI TERAPIA ORALE NEL MANGIME E/O ACQUA DI BEVANDA

INCLUSIONE FARMACI TERAPIA ORALE NEL MANGIME E/O ACQUA DI BEVANDA INCLUSIONE FARMACI TERAPIA ORALE NEL MANGIME E/O ACQUA DI BEVANDA SUPERAMENTO DI INCLUSIONE STANDARD PER XX GRAMMI / Q.le MANGIME COME DAI VECCHI PREMIX MEDICATI CALCOLI PER UN CORRETTO DOSAGGIO DEI MEDICINALI

Dettagli

Problematiche legate all utilizzo del farmaco in apicoltura

Problematiche legate all utilizzo del farmaco in apicoltura Problematiche legate all utilizzo del farmaco in apicoltura Dott. Geremia DOSA AUSL di Imola Peste Europea - Peste americana Nosemiasi - Acariasi Varroasi - Aethina tumida - Tropilaelaps spp MISURE OBBLIGATORIE

Dettagli

Buon giorno a tutti. Ben trovati. Gilda Zammillo Resp. Mod. Organizzativo Vigilanza Farmacie

Buon giorno a tutti. Ben trovati. Gilda Zammillo Resp. Mod. Organizzativo Vigilanza Farmacie Buon giorno a tutti Ben trovati Gilda Zammillo Resp. Mod. Organizzativo Vigilanza Farmacie ADEMPIMENTI PRESCRITTIVI DEL MEDICO VETERINARIO ATTIVITA DI CONTROLLO DA PARTE DEL SERVIZIO FARMACEUTICO Gilda

Dettagli

Buon giorno a tutti. Ben trovati

Buon giorno a tutti. Ben trovati Buon giorno a tutti Ben trovati Gilda Zammillo Resp. Mod. Organizzativo Vigilanza Farmacie ADEMPIMENTI PRESCRITTIVI DEL MEDICO VETERINARIO ATTIVITA DI CONTROLLO DA PARTE DEL SERVIZIO FARMACEUTICO Gilda

Dettagli

FARMACOSORVEGLIANZA E FARMACOVIGILANZA VETERINARIA. il ruolo Veterinario nella corretta applicazione della legislazione sul farmaco

FARMACOSORVEGLIANZA E FARMACOVIGILANZA VETERINARIA. il ruolo Veterinario nella corretta applicazione della legislazione sul farmaco FARMACOSORVEGLIANZA E FARMACOVIGILANZA VETERINARIA il ruolo Veterinario nella corretta applicazione della legislazione sul farmaco Marcello Tordi componente Commissione farmaco FNOVI farmaco@fnovi.it l

Dettagli

TIPOLOGIE DI MODELLI DI RICETTA

TIPOLOGIE DI MODELLI DI RICETTA La ricetta veterinaria Ricetta Veterinaria La prima normativa che regola la materia è del 1992 e prevede la suddivisione degli animali in due categorie: Animali da reddito (DPA) Animali da compagnia (non

Dettagli

La ricetta medico veterinaria

La ricetta medico veterinaria ORDINE DEI FARMACISTI PESARO URBINO La ricetta medico veterinaria Dr.ssa Anna Maria Resta anna.resta@sanita.marche.it Il medico veterinario è responsabile di ogni atto medico eseguito direttamente o sotto

Dettagli

UTILIZZA GLI ANTIMICROBICI CON CURA COSA POSSONO FARE? SETTIMANA MONDIALE PER L USO PRUDENTE DEGLI ANTIBIOTICI 2017

UTILIZZA GLI ANTIMICROBICI CON CURA COSA POSSONO FARE? SETTIMANA MONDIALE PER L USO PRUDENTE DEGLI ANTIBIOTICI 2017 LE ISTITUZIONI competenti nel settore veterinario rivestono un ruolo chiave nella salvaguardia della salute animale, della salute pubblica, dell approvvigionamento e della sicurezza degli alimenti, sostenendo

Dettagli

LINEE GUIDA & USO RESPONSABILE

LINEE GUIDA & USO RESPONSABILE LINEE GUIDA & USO RESPONSABILE L utilizzo delle Linee Guida : Uso dell antibiotico negli animali da compagnia, in relazione alle nuove prospettive nell attività di controllo ufficiale Dr. Gilberto Torresani

Dettagli

Relazione FVO (audit maggio 2010)

Relazione FVO (audit maggio 2010) A che punto siamo Relazione FVO (audit maggio 2010) In Sardegna la qualità del latte crudo di pecora e di capra e il monitoraggio dell Autorità Competente non è conforme con i pertinenti regolamenti comunitari.

Dettagli

L uso del farmaco veterinario in acquacoltura

L uso del farmaco veterinario in acquacoltura L uso del farmaco veterinario in acquacoltura XVI CONVEGNO NAZIONALE S.I.P.I. ORVIETO 27-29 MAGGIO 2010 Dr. Salvatore Macrì Dirigente veterinario Uff. IV Farmaco veterinario Direzione Generale della Sanità

Dettagli

LINEE GUIDA Uso dell antimicrobico negli animali da compagnia

LINEE GUIDA Uso dell antimicrobico negli animali da compagnia LINEE GUIDA Uso dell antimicrobico negli animali da compagnia Andrea Barbarossa Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie Perché le linee guida Progetto Regione Emilia Romagna su antibioticoresistenza

Dettagli

Associazione Italiana Allevatori. La mappadellecellule somatiche

Associazione Italiana Allevatori. La mappadellecellule somatiche Associazione Italiana Allevatori La mappadellecellule somatiche Vincere la sfida dell antibiotico resistenza Priorità della Comunità Europea e del Governo Italiano Linee guida per la promozione dell uso

Dettagli

FOOD SAFETY E FOOD SECURITY 20% SCENARI 22% FUTURI ED INELUDIBILE EVOLUZIONE DELLA 22% 13% 11% Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

FOOD SAFETY E FOOD SECURITY 20% SCENARI 22% FUTURI ED INELUDIBILE EVOLUZIONE DELLA 22% 13% 11% Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva FOOD SAFETY E FOOD SECURITY SCENARI FUTURI ED INELUDIBILE EVOLUZIONE DELLA PREVENZIONE 13% PRIMARIA 11% Dott. Aldo Grasselli Convegno Istituto Superiore di Sanità Roma, 5 novembre 2015 FOOD SAFETY FOOD

Dettagli

Ministero della Salute. Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari. Apicoltura. Uso responsabile del farmaco veterinario in

Ministero della Salute. Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari. Apicoltura. Uso responsabile del farmaco veterinario in Ministero della Salute Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari Uso responsabile del farmaco veterinario in Apicoltura Introduzione L utilizzo alimentare di prodotti dell apicoltura

Dettagli

Terapia Medica Veterinaria

Terapia Medica Veterinaria Terapia Medica Veterinaria Esercitazioni 2010/2011 1 Organizzazione esame Nelson R.W, Couto C.G Bradford P. Smith?? 1996 2 3 4 Esame fisico diretto (tosse) Diagnostica collaterale (rx) Diagnosi (polmonite)

Dettagli

DISTRIBUZIONE DEGLI ANTIBIOTICI ALL INTERNO DELL ARNIA

DISTRIBUZIONE DEGLI ANTIBIOTICI ALL INTERNO DELL ARNIA DISTRIBUZIONE DEGLI ANTIBIOTICI ALL INTERNO DELL ARNIA Elisabetta Caprai IZSLER Bologna Bologna, 18-19-20 maggio 2009 In apicoltura vengono impiegati vari antibiotici per il trattamento delle malattie

Dettagli

IMPIEGO DI ANTIBIOTICI IN APICOLTURA

IMPIEGO DI ANTIBIOTICI IN APICOLTURA IMPIEGO DI ANTIBIOTICI IN APICOLTURA Rivera-Gomis, Della Marta, Leto, Pietropaoli, Giannetti, Formato Riflessioni sugli esiti dei controlli ufficiali per il Piano Nazionale Residui dal 2006 al 2015 A i

Dettagli

Progetto Regionale Valutazione dell AMR in Medicina Veterinaria e proposte di Linee guida

Progetto Regionale Valutazione dell AMR in Medicina Veterinaria e proposte di Linee guida 10 novembre 2016 Ferrara Progetto Regionale Valutazione dell AMR in Medicina Veterinaria e proposte di Linee guida Dott. G. Diegoli Servizio Prevenzione collettiva e Sanità Pubblica Antibioticoresistenza:

Dettagli

Certificato sanitario per gli animali vivi trasportati dall azienda al macello

Certificato sanitario per gli animali vivi trasportati dall azienda al macello Certificato sanitario per gli animali vivi trasportati dall azienda al macello Certificato sanitario per gli animali vivi trasportati dall azienda al macello 15/07/2010 7.26.00 U CERTIFICATO SANITARIO

Dettagli

Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari

Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari Audizione del Direttore generale della sanità animale e farmaci veterinari del Ministero della salute dr. Silvio Borrello alla Commissione

Dettagli

VIA PANEBIANCO COSENZA

VIA PANEBIANCO COSENZA PROGETTO ESECUTIVO Corso di formazione Reg. CE 1234/07 Programma apistico 2015-16 SEDE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL MEZZOGIORNO SEZIONE DIAGNOSTICA PROVINCIALE DI COSENZA VIA PANEBIANCO 301-87100

Dettagli

Foto: Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Molise G. Caporale, 2010 PIANO NAZIONALE DI CONTRASTO DELL ANTIMICROBICO-RESISTENZA

Foto: Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Molise G. Caporale, 2010 PIANO NAZIONALE DI CONTRASTO DELL ANTIMICROBICO-RESISTENZA Foto: Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Molise G. Caporale, 2010 PIANO NAZIONALE DI CONTRASTO DELL ANTIMICROBICO-RESISTENZA 2017 2020 1 Con l Intesa del 2 novembre 2017 tra il Governo,

Dettagli

Sperimentazione pratica del sistema informativo di tracciabilità digitale del farmaco veterinario destinato agli equidi

Sperimentazione pratica del sistema informativo di tracciabilità digitale del farmaco veterinario destinato agli equidi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Corso di Laurea in Medicina Veterinaria Sperimentazione pratica del sistema informativo di tracciabilità digitale del farmaco veterinario destinato agli equidi Relatore:

Dettagli

B) INFORMAZIONI SUI TRATTAMENTI E SULLA CATENA ALIMENTARE (I.C.A.), di cui al Reg.853 del 2004

B) INFORMAZIONI SUI TRATTAMENTI E SULLA CATENA ALIMENTARE (I.C.A.), di cui al Reg.853 del 2004 DICHIARAZIONE DI PROVENIENZA E DI DESTINAZIONE DEGLI ANIMALI (Mod. 4) DELLA SPECIE AVICOLA REGIONE ASL A) IDENTIFICAZIONE I n. riportati in allegato, provengono dall'allevamento identificato dal Codice

Dettagli

Tutelare la qualità dei prodotti delle api

Tutelare la qualità dei prodotti delle api PACCHETTO IGIENE Tutelare la qualità dei prodotti delle api shutterstock_129600581 GIULIO LOGLIO Veterinario - ATS di Bergamo che produce alimenti destinati alla vendita deve rispettare una serie di norme

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Dipartimento Sanità Pubblica Veterinaria, Nutrizione e Sicurezza degli Alimenti Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario Ufficio IV FEDERFARMA VIA E. FILIBERTO,

Dettagli

Il Farmaco Veterinario: l utilizzo off-label e i generici

Il Farmaco Veterinario: l utilizzo off-label e i generici Audizione Commissione Senato Roma, 14 marzo 2017 Il Farmaco Veterinario: l utilizzo off-label e i generici M. Fornasier Medico Veterinario - SIVAL Disegno di legge n. 540 e 499: che cosa deve fare il veterinario?

Dettagli

Ricetta elettronica: sperimentazione in corso

Ricetta elettronica: sperimentazione in corso Ricetta elettronica: sperimentazione in corso In trent anni è cambiato il mondo Nuovi strumenti per la Nostra professione Roma aprile 2007 Fnovi Le problematiche sul campo non derivano unicamente dalle

Dettagli

PRINCIPI ATTIVI XENOBIOTICI NEGLI ALIMENTI

PRINCIPI ATTIVI XENOBIOTICI NEGLI ALIMENTI Dr. Dr. H. C. Prof. Em. Giovanni Ballarini PRINCIPI ATTIVI XENOBIOTICI NEGLI ALIMENTI ALIMENTI 1 PRINCIPI ATTIVI NEGLI ALIMENTI Componenti nutrizionali Componenti non nutrizionali Antinutrizionali - Antialimenti

Dettagli

formazione propedeutica per il Veterinario di Fiducia

formazione propedeutica per il Veterinario di Fiducia formazione propedeutica per il Veterinario di Fiducia protocollo AIA ANMVI FNOVI giovedì 4 ottobre- venerdì 5 ottobre- sabato 6 ottobre 2012 Con il patrocinio della Federazione Regionale degli Ordini della

Dettagli

Terapia Medica Veterinaria

Terapia Medica Veterinaria Terapia Medica Veterinaria Esercitazioni 2011/2012 Data Orario Gruppo 28/09/2011 D Isaia Pratica infermieristica C Isaia Pratica infermieristica 05/10/2011 B Russo Pratica infermieristica A Russo Pratica

Dettagli

Allegato I Conclusioni scientifiche e motivi della modifica del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglietto illustrativo

Allegato I Conclusioni scientifiche e motivi della modifica del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglietto illustrativo Allegato I Conclusioni scientifiche e motivi della modifica del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglietto illustrativo 1/10 Sintesi generale della valutazione scientifica dei medicinali

Dettagli

ITAVARM Consultabile al sito IZSLT: Download /itavarm.pdf A. Battisti, 2007

ITAVARM Consultabile al sito IZSLT:  Download  /itavarm.pdf A. Battisti, 2007 ITAVARM 2003 Consultabile al sito IZSLT: http://www.izslt.it Download http://www.izslt.it/crab/pdf /itavarm.pdf A. Battisti, 2007 Sorveglianza in Italia ITAVARM - CNR IZSLT: rete degli II.ZZ.SS. per monitoraggio

Dettagli

Coniugare il rispetto della legalità e il sentimento per gli animali, si può

Coniugare il rispetto della legalità e il sentimento per gli animali, si può Coniugare il rispetto della legalità e il sentimento per gli animali, si può un problema complesso Costo del farmaco per gli animali d affezione: La legalità. dal 1 dicembre 2009 l Europa corre verso il

Dettagli

DDD: esperienze pratiche di monitoraggio e utilizzo dell'antibiobiotico in azienda

DDD: esperienze pratiche di monitoraggio e utilizzo dell'antibiobiotico in azienda DANIELE GALLO Presidente SIVAR DDD: esperienze pratiche di monitoraggio e utilizzo dell'antibiobiotico in azienda A tutti i paesi delle UE è richiesto di monitorare la resistenza agli antibiotici negli

Dettagli

Proposta di linee guida sul buon uso degli antibiotici negli animali da compagnia. Andrea Barbarossa

Proposta di linee guida sul buon uso degli antibiotici negli animali da compagnia. Andrea Barbarossa Proposta di linee guida sul buon uso degli antibiotici negli animali da compagnia Andrea Barbarossa Ozzano dell'emilia, 28 aprile 2017 Punto di partenza Percezione del problema antibioticoresistenza in

Dettagli

Proposta di linee guida sul buon uso degli antibiotici negli animali da compagnia

Proposta di linee guida sul buon uso degli antibiotici negli animali da compagnia Proposta di linee guida sul buon uso degli antibiotici negli animali da compagnia Andrea Barbarossa Ozzano dell'emilia, 28 aprile 2017 Punto di partenza Percezione del problema antibioticoresistenza in

Dettagli

Indicazioni sulla modalità di controllo ufficiale delle prescrizioni e delle registrazioni informatizzate

Indicazioni sulla modalità di controllo ufficiale delle prescrizioni e delle registrazioni informatizzate Indicazioni sulla modalità di controllo ufficiale delle prescrizioni e delle registrazioni informatizzate Marcello tordi, Alberto Mondaini, Paolo Gallegati, Pierpaolo Mula AUSL DELLA ROMAGNA Forlì 22 maggio

Dettagli

Settore: Biotecnologie microbiche. Mission: sviluppare formulati microbici per i settori agroalimentare ed ambientale.

Settore: Biotecnologie microbiche. Mission: sviluppare formulati microbici per i settori agroalimentare ed ambientale. Settore: Biotecnologie microbiche Mission: sviluppare formulati microbici per i settori agroalimentare ed ambientale. Protezione insetti impollinatori Conservazione e recupero Beni Culturali Protezione

Dettagli

La ricetta elettronica e. i trattamenti terapeutici in deroga nella prescrizione medico veterinaria

La ricetta elettronica e. i trattamenti terapeutici in deroga nella prescrizione medico veterinaria La ricetta elettronica e i trattamenti terapeutici in deroga nella prescrizione medico veterinaria FUTURO PIU' PROSSIMO CHE VENTURO FUTURO PIU' PROSSIMO CHE VENTURO D.Lgs 193/06 art. 6 Codice comunitario

Dettagli

XLVII Congresso Nazionale SIB. Sessione : Farmaco alleato o nemico dell export?

XLVII Congresso Nazionale SIB. Sessione : Farmaco alleato o nemico dell export? XLVII Congresso Nazionale SIB Sessione : Farmaco alleato o nemico dell export? Il punto di vista di AISA sullo stato dell arte e sulle prospettive dell uso del farmaco negli animali, con particolare riferimento

Dettagli

Il microbioma (microbiota): dalla terra al cibo al nostro organismo.

Il microbioma (microbiota): dalla terra al cibo al nostro organismo. L ALIMENTAZIONE DEL FUTURO È GIÀ QUI Dallo studio del bioma umano le indicazioni per una vita sana, dove latte e derivati sono preziosi veicoli dei microrganismi utili Torino, 2 aprile 2019 Mauro D Aveni

Dettagli

Scheda unica di segnalazione di sospetta reazione avversa

Scheda unica di segnalazione di sospetta reazione avversa DIPARTIMENTO ASSISTENZA FARMACEUTICA Scheda unica di segnalazione di sospetta reazione avversa Dott.ssa Elisa Iori Responsabile di farmacovigilanza Assicura la qualità dei dati delle schede Gestisce il

Dettagli

Terapia Medica Veterinaria

Terapia Medica Veterinaria Terapia Medica Veterinaria INIZIO 1 ottobre 2012 Data Orario Gruppo 01/10/2012 D Conti Pratica infermieristica C Conti Pratica infermieristica 08/10/2012 B Russo Pratica infermieristica A Russo Pratica

Dettagli

Allevamenti avicoli e sicurezza alimentare

Allevamenti avicoli e sicurezza alimentare Allevamenti avicoli e sicurezza alimentare 30 giugno 2012 dr. dr. Vittorio Vittorio Stella Stella Assicurazione Assicurazione Qualità Qualità Divisione Divisione Agrozootecnica Agrozootecnica Gruppo Gruppo

Dettagli

Protocollo data. VETERINARIO AZIENDALE (nome, cognome, residenza) RAPPRESENTANTE DELL'AZIENDA PRESENTE AL SOPRALLUOGO Cognome e nome Qualifica

Protocollo data. VETERINARIO AZIENDALE (nome, cognome, residenza) RAPPRESENTANTE DELL'AZIENDA PRESENTE AL SOPRALLUOGO Cognome e nome Qualifica Pag. 1 di 10 Protocollo data Codice azienda RAGIONE SOCIALE (timbro) SEDE LEGALE O AMMINISTRATIVA Via C.A.P. Comune Località Telefono Fax Legale rappresentante Sig. nato a il e residente a Prov. in Via

Dettagli

Tutte le sostanze sono dei veleni?

Tutte le sostanze sono dei veleni? Dr. Massimo BARBERIS-Dirigente Veterinario Responsabile S.S. Sorveglianza Epidemiologica e Gestione Emergenze ASL AL Struttura Complessa di Igiene degli allevamenti e delle produzioni Zootecniche. Tutte

Dettagli

Nuove disposizioni sul Piano Regionale di selezione genetica per la resistenza alla Scrapie. Quale garanzia di qualità dei prodotti agro-alimentari

Nuove disposizioni sul Piano Regionale di selezione genetica per la resistenza alla Scrapie. Quale garanzia di qualità dei prodotti agro-alimentari Nuove disposizioni sul Quale garanzia di qualità dei prodotti agro-alimentari Paulilatino, 26 giugno 2009 Premessa L introduzione di questo sistema regolamenta il regime di aiuti in agricoltura sia per

Dettagli

Decreto Legislativo 24 luglio 2007, n. 143

Decreto Legislativo 24 luglio 2007, n. 143 Decreto Legislativo 24 luglio 2007, n. 143 "Disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 6 aprile 2006, n. 193, concernente il codice comunitario dei medicinali veterinari, in attuazione

Dettagli

2. DESCRIZIONE DELL ATTIVITA ESERCITATA

2. DESCRIZIONE DELL ATTIVITA ESERCITATA 2. DESCRIZIONE DELL ATTIVITA ESERCITATA 2.1 Descrizione del processo produttivo. La produzione primaria della filiera zootecnica può essere scomposta nei seguenti processi principali: COLTIVAZIONE SAU

Dettagli

Normativa. DL 193/2006 Codice europeo dei medicinali veterinari. DL 143\2007 disposizioni correttive ed integrative

Normativa. DL 193/2006 Codice europeo dei medicinali veterinari. DL 143\2007 disposizioni correttive ed integrative Normativa DL 193/2006 Codice europeo dei medicinali veterinari DL 143\2007 disposizioni correttive ed integrative .DL 119/92 e s. m..dm 306 del 16.05.01.DL 47/97.DL 66/93 e s. m..dl 110/95 Abrogati: DEFINIZIONI

Dettagli

Decreto Legislativo 24 luglio 2007, n. 143 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Decreto Legislativo 24 luglio 2007, n. 143 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1 di 4 05/02/2010 11.30 Decreto Legislativo 24 luglio 2007, n. 143 "Disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 6 aprile 2006, n. 193, concernente il codice comunitario dei medicinali

Dettagli

Assistenza veterinaria

Assistenza veterinaria 96 > LIBRO BIANCO Assistenza veterinaria Classificazione ai fini della fornitura Il regime di fornitura identifica la modalità di prescrizione e di distribuzione dei medicinali. a) Medicinali soggetti

Dettagli

Apicoltura e api, criticità e opportunità, focus sul settore sementiero

Apicoltura e api, criticità e opportunità, focus sul settore sementiero Apicoltura e api, criticità e opportunità, focus sul settore sementiero 17 settembre 2016 Teatro Cassero Castel San Piero Terme Stefano Boncompagni Responsabile Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna

Dettagli

Antibiotici: uso ed abuso la responsabilità delle professioni intellettuali per un uso sostenibile

Antibiotici: uso ed abuso la responsabilità delle professioni intellettuali per un uso sostenibile Antibiotici: uso ed abuso la responsabilità delle professioni intellettuali per un uso sostenibile Colle di Val d Elsa (SI) - 19 Novembre 2016 Antibiotici in Veterinaria: salute animale, sicurezza alimentare

Dettagli

Trattamento farmacologico degli animali: relazioni tra cura e benessere Esperienze in campo -

Trattamento farmacologico degli animali: relazioni tra cura e benessere Esperienze in campo - Marino - 9 ottobre 2018 FARMACOSORVEGLIANZA VETERINARIA: RICETTA ELETTRONICA E METODOLOGIE DI CONTROLLO SUL CORRETTO IMPIEGO DEL FARMACO VETERINARIO A GARANZIA DELLA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E PER LA PREVENZIONE

Dettagli

Competenze ed obblighi dei farmacisti che operano presso i distributori all ingrosso di medicinali veterinari.

Competenze ed obblighi dei farmacisti che operano presso i distributori all ingrosso di medicinali veterinari. Roma 01/04/2010 Ufficio: DIR Protocollo: 20100002946/A.G. Oggetto: Memorandum per i farmacisti presso i distributori all ingrosso di medicinali veterinari Circolare n. 7516 SS AI PRESIDENTI DEGLI ORDINI

Dettagli

Presentazione del progetto finanziato dal PSR Emilia Romagna: quantificazione e riduzione dell impiego di antibiotici nell allevamento del suino

Presentazione del progetto finanziato dal PSR Emilia Romagna: quantificazione e riduzione dell impiego di antibiotici nell allevamento del suino Limitazione dell uso di antibiotici in suinicoltura: rischi per la filiera e possibili opportunità 29 Ottobre 2016 Cremona Presentazione del progetto finanziato dal PSR Emilia Romagna: quantificazione

Dettagli

Istituzione dell anagrafe in apicoltura: fonti normative, finalità e stato dell arte. La Banca Dati Nazionale.

Istituzione dell anagrafe in apicoltura: fonti normative, finalità e stato dell arte. La Banca Dati Nazionale. Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali DIPARTIMENTO PER LA SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco

Dettagli

L anagrafe Apistica: aggiornamenti e prospettive

L anagrafe Apistica: aggiornamenti e prospettive L anagrafe Apistica: aggiornamenti e prospettive Dott. Gaetano Trevisi Ferrara 20 marzo 2013 Evoluzione delle norme riguardanti l apicoltura: Dal regolamento di Polizia Veterinaria approvato con DPR 320/54

Dettagli

NOTE LEGALI DI COMPARAZIONE TRA L ART. 43 DEL DPR 309/90 ED IL DM

NOTE LEGALI DI COMPARAZIONE TRA L ART. 43 DEL DPR 309/90 ED IL DM NOTE LEGALI DI COMPARAZIONE TRA L ART. 43 DEL DPR 309/90 ED IL DM 16.11.07 Art. 43 del DPR n. 309 dd. 9.10.1990 e ss.mm. (modificato dall art. 4 vicies ter, comma 13, della L. 49/2006) D.M. 16 novembre

Dettagli

SCHEDA DI SEGNALAZIONE ALLE AUTORITA COMPETENTI DI SOSPETTA REAZIONE AVVERSA

SCHEDA DI SEGNALAZIONE ALLE AUTORITA COMPETENTI DI SOSPETTA REAZIONE AVVERSA SCHEDA DI SEGNALAZIONE ALLE AUTORITA COMPETENTI DI SOSPETTA REAZIONE AVVERSA DATI IDENTIFICATIVI DELL AUTORE DELLA SEGNALAZIONE (*) Nome e cognome Indirizzo Telefono e-mail Qualifica/occupazione (veterinario/farmacista/proprietario

Dettagli

PRP Antibioticoresistenza e Sicurezza Alimentare Gestione e Controllo del Farmaco Veterinario

PRP Antibioticoresistenza e Sicurezza Alimentare Gestione e Controllo del Farmaco Veterinario PRP 2014 2019 Antibioticoresistenza e Sicurezza Alimentare Gestione e Controllo del Farmaco Veterinario Ruolo ASL nel C.U. Ricetta elettronica PRP 2014 2019 Antibioticoresistenza e Sicurezza Alimentare

Dettagli

MANGIARE CARNE NON SVILUPPA ANTIBIOTICO RESISTENZA

MANGIARE CARNE NON SVILUPPA ANTIBIOTICO RESISTENZA MANGIARE CARNE NON SVILUPPA ANTIBIOTICO RESISTENZA Prof. Roberto Villa Farmacologia e Tossicologia Veterinaria Dip. VESPA Università degli Studi di Milano RESIDUI - RESISTENZA BATTERICA - SICUREZZA ALIMENTARE

Dettagli

La produzione agroalimentare nella tradizione e nell innovazione: uno strumento per la prevenzione e la promozione della salute

La produzione agroalimentare nella tradizione e nell innovazione: uno strumento per la prevenzione e la promozione della salute La produzione agroalimentare nella tradizione e nell innovazione: uno strumento per la prevenzione e la promozione della salute Dott.ssa Antonella Covatta Confederazione Italiana Agricoltori Congresso

Dettagli

Il decreto D.lgs. 148/2008 ha voluto completare il quadro interno dal punto di vista della polizia sanitaria includendo nuove specie di animali, in

Il decreto D.lgs. 148/2008 ha voluto completare il quadro interno dal punto di vista della polizia sanitaria includendo nuove specie di animali, in Il decreto D.lgs. 148/2008 ha voluto completare il quadro interno dal punto di vista della polizia sanitaria includendo nuove specie di animali, in particolare marine, allevate dal settore dell acquacoltura

Dettagli

TESTN.3. I) Quali sono i medicinali orneopatici che possono essere pubblicizzati. I-i

TESTN.3. I) Quali sono i medicinali orneopatici che possono essere pubblicizzati. I-i 3 TESTN.3 o I) Quali sono i medicinali orneopatici che possono essere pubblicizzati a) quelli di produzione nazionale b) quelli di importazione e) nessuno d) quelli in forma di capsule e) quelli per i

Dettagli

PROGETTO FEDERCHIMICA

PROGETTO FEDERCHIMICA PROGETTO FEDERCHIMICA Scuola secondaria di I AS 2016-2017 SEZIONE SPECIALE: FARMACI PER ANIMALI Categoria B: cod. B00052 I FARMACI VETERINARI 1 I farmaci veterinari: cosa sono e come si usano. Nell opinione

Dettagli

Prof. Gaetano Oliva DVM, PhD

Prof. Gaetano Oliva DVM, PhD Prof. Gaetano Oliva DVM, PhD Direttore Dipartimento Medicina Veterinaria e Produzioni Animali Responsabile Centro Regionale di Farmacovigilanza Veterinaria della Campania Policastro (SA), 5 settembre 2017

Dettagli

Piano Integrato igienico-sanitario per la tutele delle api in Emilia Romagna

Piano Integrato igienico-sanitario per la tutele delle api in Emilia Romagna Piano Integrato igienico-sanitario per la tutele delle api in Emilia Romagna Bologna 18 maggio 2009 Giuseppe Diegoli Servizio Veterinario ed Igiene degli alimenti Regione Emilia Romagna 1 Piano Integrato

Dettagli

D.L.vo n. 193 del (G.U. n. 121 del S.O. n. 127):

D.L.vo n. 193 del (G.U. n. 121 del S.O. n. 127): D.L.vo n. 193 del 6.04.2006 (G.U. n. 121 del 26.05.2006 S.O. n. 127): Codice Europeo dei medicinali veterinari, entrato in vigore il 10.06.2006 e modificato con D.Lvo n. 143 del 24.07.2007 (in G.U. n.

Dettagli

Dott. Dino Cesare Lafiandra

Dott. Dino Cesare Lafiandra Area di Coordinamento Sanità pubblica Procedura operativa per la valutalione e successivo primaria, negli alimenti, nell'acqua e nell'ambiente Rev. 0 30/09/201 5 PGSA IAPZ' )ag. 1 di 12 REVISIONE REDATTO

Dettagli

IL VETERINARIO AZIENDALE E LA GESTIONE DEL FARMACO VETERINARIO: BUONE PRATICHE E TRACCIABILITA. Giovanna Trambajolo Modena, 11, aprile 2019

IL VETERINARIO AZIENDALE E LA GESTIONE DEL FARMACO VETERINARIO: BUONE PRATICHE E TRACCIABILITA. Giovanna Trambajolo Modena, 11, aprile 2019 IL VETERINARIO AZIENDALE E LA GESTIONE DEL FARMACO VETERINARIO: BUONE PRATICHE E TRACCIABILITA Giovanna Trambajolo Modena, 11, aprile 2019 D.M. 7 DICEMBRE 2017 SISTEMA DI RETI DI EPIDEMIO-SORVEGLIANZA,

Dettagli

IN VETERINARIA: IL VETERINARIO AZIENDALE, NUOVA OPPORTUNITÀ PER L'ALLEVATORE. Giacomo «Mino» Tolasi VicePresidente SIVAR

IN VETERINARIA: IL VETERINARIO AZIENDALE, NUOVA OPPORTUNITÀ PER L'ALLEVATORE. Giacomo «Mino» Tolasi VicePresidente SIVAR INNOVAZIONE I IN VETERINARIA: IL VETERINARIO AZIENDALE, NUOVA OPPORTUNITÀ PER L'ALLEVATORE Giacomo «Mino» Tolasi VicePresidente SIVAR Montichiari 19 Febbraio 2016 Montichiari 19 Febbraio 2016 Anni 60 grandi

Dettagli

MEDICINALI INCLUSI NELLE TABELLE I,II E III DEL D.P.R. 309/90

MEDICINALI INCLUSI NELLE TABELLE I,II E III DEL D.P.R. 309/90 MODALITÀ DI ACQUISTO, CUSTODIA, PRESCRIZIONE E SPEDIZIONE DI MEDICINALI E DI SOSTANZE VELENOSE MEDICINALI INCLUSI NELLE TABELLE I,II E III DEL D.P.R. 309/90 Mediante buoni acquisto di modello ministeriale.

Dettagli

CAPITOLO 4 PERICOLOSITÀ DEI PRODOTTI FITOSANITARI 2/5

CAPITOLO 4 PERICOLOSITÀ DEI PRODOTTI FITOSANITARI 2/5 CAPITOLO 4 PERICOLOSITÀ DEI PRODOTTI FITOSANITARI 2/5 4.5 Le categorie di pericolo per la sicurezza antincendio e contro le esplosioni 4.6 Impatto ambientale dei PF 4.7 Le categorie di pericolo per l ambiente

Dettagli

Vittorio Fil Fitopatologo vittorio

Vittorio Fil Fitopatologo vittorio Esempi di mezzi di difesa a basso impatto ambientale, idonei ad essere inseriti in strategie complessive Vittorio Fil Fitopatologo vittorio vittorio.fili@alice..fili@alice.it it Mezzi Fisici -Aumentare

Dettagli

La documentazione per la detrazione delle spese sanitarie

La documentazione per la detrazione delle spese sanitarie La documentazione per la detrazione delle spese sanitarie Per fruire della detrazione relativamente alle spese sanitarie e di medicinali, va esibita e conservata la documentazione comprovante il sostenimenti

Dettagli

C - COSTI DIRETTI Consuntivo 2014 Budget assegnato VARIABILI PRODUTTIVE Anno 2014 Anno 2015

C - COSTI DIRETTI Consuntivo 2014 Budget assegnato VARIABILI PRODUTTIVE Anno 2014 Anno 2015 Attività Ospedaliera: Unità Operative ASL SALERNO MACROCENTRO: DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE UNITA OPERATIVA: MODELLO E (per ciascuna U.O.) C - COSTI DIRETTI Consuntivo 2014 Budget assegnato 2015 Beni Sanitari

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 23 DEL REGIONE VENETO. Norme per la tutela, lo sviluppo e la valorizzazione dell'apicoltura.

LEGGE REGIONALE N. 23 DEL REGIONE VENETO. Norme per la tutela, lo sviluppo e la valorizzazione dell'apicoltura. LEGGE REGIONALE N. 23 DEL 18-04-1994 REGIONE VENETO Norme per la tutela, lo sviluppo e la valorizzazione dell'apicoltura. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE VENETO N. 33 del 19 aprile 1994 ARTICOLO

Dettagli

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento Salute e Servizi Sociali Veterinaria e Sanità animale - Ufficio

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento Salute e Servizi Sociali Veterinaria e Sanità animale - Ufficio ALLEGATO B Indicazioni regionali per l applicazione del regolamento CE 852/2004 a livello di apicoltura e prodotti derivati destinati alla alimentazione umana. La legge 24 dicembre 2004 n. 313 riconosce

Dettagli

L ANTIBIOTICO RESISTENZA NEGLI ALLEVAMENTI

L ANTIBIOTICO RESISTENZA NEGLI ALLEVAMENTI Incontro di aggiornamento L ANTIBIOTICO RESISTENZA NEGLI ALLEVAMENTI Un approccio condiviso per trasformare una minaccia in opportunità Giovedì 14 dicembre 2017 CARMAGNOLA L antimicrobico-resistenza (AMR)

Dettagli

Problemi emergenti di vaccinologia veterinaria

Problemi emergenti di vaccinologia veterinaria Problemi emergenti di vaccinologia veterinaria Francesco Meliota Fatro S.p.A. Roma, 18 dicembre 2007 Il mercato mondiale dei vaccini veterinari circa il 25% del mercato dei farmaci veterinari, ma: prodotti

Dettagli

Di cui ad orientamento produttivo da carne

Di cui ad orientamento produttivo da carne ALLEGATO 1 ATTIVITA PRESENTI SUL TERITORIO 1. PATRIMONIO ZOOTECNICO 1.1 Patrimonio bovino e bufalino al 31/12/2011 Consistenza capi: 298.267 i bovini Di cui ad orientamento con almeno 1 produttivo da latte

Dettagli

APIVAR. Riassunto delle caratteristiche del prodotto

APIVAR. Riassunto delle caratteristiche del prodotto APIVAR Riassunto delle caratteristiche del prodotto 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO APIVAR 500 mg strisce per alveare per api. 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una striscia per alveare

Dettagli