Coltivazione (in vaso)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Coltivazione (in vaso)"

Transcript

1 La coltivazione perfetta Coltivazione (in vaso) Semina I peperoncini richiedono dalla nascita alla maturazione dei primi frutti un tempo variabile a seconda della specie e varieta', da un minimo di 90 giorni per i piu' veloci C.Annuum fino a giorni per i C.Chinense o piu' per varieta' wild. Questo tempo e' riferito ai primi frutti maturi, ma e' necessario molto piu' tempo per il primo raccolto "vero" che coincide con la maturazione di tutti (o quasi) i frutti prodotti dalla prima fioritura. Tutte le specie e varietà inoltre soffrono il gelo e nei nostri climi alle prime gelate, fine ottobre/metà novembre, inevitabilmente muoiono. Seminando all'aperto nei nostri climi (almeno al centro-nord) le nascite iniziano a fine aprile/inizio maggio, i primi frutti si raccolgono ad agosto e il raccolto vero e proprio puo' essere pronto per fine settembre o inizio ottobre. Questo significa che il raccolto e' a rischio; spesso nel nord Italia gia a meta' ottobre o fine novembre le temperature minime possono scendere fino a sfiorare lo zero; bastano solo un paio di gradi in meno per causare la morte di tutte le piante, ancora cariche di frutti! E' quindi opportuno seminare in anticipo, in modo da arrivare ai primi di maggio con piante gia' grandicelle e (se possibile) pronte alla fioritura. Con questa tecnica e se il clima e benevolo e' possibile effettuare due raccolti completi nella stagione; come e' noto, i peperoncini producono a ciclo continuo; appena le piante sono "scaricate" dai frutti del primo raccolto, subito fioriscono di nuovo in modo massiccio e riparte un nuovo ciclo produttivo. Se si riesce ad avere piante pronte per la prima fioritura a maggio, si puo' effettuare un primo raccolto a meta agosto e un secondo raccolto completo entro ottobre. I fortunati che vivono in zone con clima molto mite (sud Italia, Liguria) possono effettuare anche un terzo raccolto per Natale. Anticipare i tempi ha anche altri vantaggi; l'allegagione dei fiori di peperoncino e' difficoltosa ad alte temperature, come quelle che si riscontrano in luglio-agosto, soprattutto se si cerca di isolare i fiori con metodi (sacchetti tnt, colla ecc) che comportano inevitabilmente un incremento della temperatura; riuscire a far fiorire le piante in giugno permette di ottenere risultati molto migliori e un maggior numero di frutti isolati. Semina anticipata significa semina "indoor"; le piantine nascono e crescono in ambiente riscaldato e illuminato artificialmente. L'esperienza pratica dimostra che il periodo giusto e' gennaio per i C.Chinense, C.Frutescens, C.Pubescens e specie wild, febbraio per i C.Annuum e C.Baccatum. Questa tecnica richiede una serie di accorgimenti e la disponibilita' di spazio e tempo.

2 E' necessario spazio perche' prima di maggio ciascuna pianta puo' richiedere uno spazio considerevole; difficilmente si possono ammucchiare piu' di piante di 3-4 mesi in un metro quadrato; l'altezza in alcune varieta' puo' arrivare ad 1 metro! Sono necessari anche tempo e una presenza costante perche' le piantine devono essere curate, innaffiate, controllate con regolarita'. Ci sono moltissimi metodi per far nascere e crescere piantine indoor; sono qui descritte due tecniche tra le piu comuni e semplici; sono ormai ben collaudate e... funzionano! Occorre sempre tener presente che sono possibili un gran numero di variazioni sul tema; in particolare e' possibile riunire in un solo "ambiente" germinazione e prime fasi della crescita. Occorre prima di tutto distinguere chiaramente alcuni momenti diversi che richiedono diverse impostazioni; la germinazione, le primissime fasi della crescita, il primo rinvaso e le fasi successive di crescita. La germinazione dei semi richiede calore e umidita'; la luce non e' necessaria. E' opportuno pre-trattare i semi sia per disinfettarli che per ammorbidire l'involucro esterno; questo argomento richiederebbe una trattazione a parte, ma in sintesi puo' essere utile un'immersione per 5 minuti in una soluzione al 10% di varecchina (ipoclorito di sodio) eventualmente preceduta da un'immersione per mezz'ora in fosfato trisodico (NA3PO4); dopo entrambi i trattamenti i semi devono essere accuratamente sciacquati con acqua fredda. Una tecnica piu complessa prevede un ammollo in acqua e sale per accelerare le fasi iniziale del processo di germinazione (osmopriming). E' possibile utilizzare una grande varieta' di supporti per far germinare i semi; i due piu' semplici, descritti qui, sono terriccio e scottex. Per la semina in terriccio e' preferibile utilizzare un terriccio specifico per semina, di ottima qualita' e a grana fine; poiche' la quantita' necessaria e' minima, non ha senso risparmiare su questo componente. Se non si trova terriccio per semina, si puo' almeno setacciare il terriccio universale per eliminare le impurita' piu' grossolane. Senz'altro sconsigliata la terra di campo, troppo compatta e quasi sicuramente infestata di funghi, nematodi e altri patogeni. Come contenitori si possono utilizzare vari tipi di supporti professionali (contenitori alveolati, vaschette a 6-8 posizioni ecc), ma la scelta piu' semplice e' costituita da normali bicchierini da caffe'. I bicchierini devono essere forati sul fondo per permettere la fuoriuscita dell'acqua in eccesso (e, come vedremo, anche l'ingresso dell'acqua di irrigazione in certe tecniche). Il sistema piu semplice per praticare fori e tagliare in tre o quattro punti il bordo inferiore del bicchierino con un taglierino. I semi devono essere interrati poco profondamente; la regola classica e' "profondo quanto il diametro del seme", ma qualche mm in piu' non e' un problema... certo 2 cm sono sicuramente troppi! Una tecnica piu' professionale consiste nell'appoggiare il seme sulla superficie del terriccio e coprire con uno strato di un paio di mm di "vermiculite", un inerte che ha la proprieta' di trattenere l'umidita' e non opporre alcuna resistenza all'emersione del

3 germoglio. Il terriccio va ben bagnato inizialmente e poi mantenuto costantemente umido, senza esagerare. E' una buona idea coprire i bicchierini con una pellicola trasparente o riporli in un ambiente chiuso, in modo da ridurre l'evaporazione e provocare un effetto condensa che mantiene umido il terriccio. Spesso si vedono piccole piantine in bicchierini riempiti di terra a meta'; non c'e' alcun motivo per non sfruttare tutto il volume disponibile e un po' di terra in piu' consente di far raggiungere alla piantina dimensioni maggiori prima di effettuare il primo rinvaso. E' possibile interrare piu' semi per bicchierino, ma occorre poi essere pronti a sopprimere le piantine in eccesso su ciascun bicchierino o affrontare il difficile compito di separarle... se non ci sono reali problemi di spazio e' preferibile utilizzare un bicchierino per ogni seme; l'alternativa e' utilizzare il metodo scottex descritto in seguito. La temperatura ideale e' tra 25 e 30 C, non di piu'. Sembra che un calo notturno delle temperature (18-20 C) sia positivo. A 10 C non germina nulla, % e rapidita' di germinazione crescono fino a 30 C, decrescono rapidamente fino a 35 C e crollano (<1%) a 40 C Per fornire calore, ogni metodo e' valido; si possono piazzare i bicchierini in un contenitore sopra o sotto un termosifone, sopra il frigo, sopra un router o un video, in un piccolo bagno particolarmente caldo... L'importante e' testare prima le temperature per essere sicuri che non ci siano picchi che potrebbero danneggiare i semi. Se si devono far germinare molti semi, e' senz'altro preferibile un approccio professionale. La soluzione ottimale e' un "letto caldo" che si puo' ottenere con uno strato di sabbia (sterilizzata), un cavo riscaldante (come quelli usati in acquari o rettilari), un termostato che ne controlla il funzionamento e un termometro min-max di controllo. Sia il termostato che il termometro di controllo devono essere muniti di sondino per misurare la temperatura "nel" terriccio (in bicchierini di controllo, senza semi). Il tutto puo' essere sistemato in una scatola di plastica con coperchio o struttura equivalente.

4 NB. Le anse del cavo nella prima foto sono troppo lontane.. per un germ-box di queste dimensioni sono necessari almeno due cavi riscaldanti.

5

6

7

8 Tra i due parametri, temperatura e umidita', il secondo e' quello piu' critico; una riduzione della temperatura puo' allungare i tempi di germinazione, ma l'improvvisa essicazione del terriccio dopo che il seme ha iniziato il processo di germinazione puo' essere fatale. In questa fase non c'e' alcun bisogno di concimare il terreno, anzi una concimazione errata puo essere controproducente. Il metodo "scottex" e' una alternativa alla semina diretta in terriccio, ma sono opportune alcune precisazioni perche' spesso lo si vede utilizzare in modo quantomeno inutile. I semi in presenza di calore e umidita' germinano praticamente dovunque, anche immersi direttamente in acqua.

9 Il metodo scottex provvede semplicemente un supporto alla germinazione che puo' essere mantenuto umido facilmente. Il grosso vantaggio, rispetto alla semina in terriccio, e' che e' richiesto uno spazio molto minore; e' possibile sistemare in una piccola scatola di plastica con coperchio, in un sottovaso chiuso in un sacchetto o semplicemente in un sacchetto un gran numero di pezzetti di scottex ognuno contenente (appoggiati in superficie o, meglio, racchiusi tra due strati) un gran numero di semi. Un contenitore di piccole dimensioni puo' essere mantenuto piu' facilmente alla temperatura ottimale.

10

11 Occorre controllare almeno una volta al giorno i semi; quando di vede spuntare la radichetta, occorre interrarli, prestando attenzione a non danneggiare la radichetta. Da quel momento in poi valgono le stesse considerazioni gia' esposte per la semina in terriccio, con la differenza che il seme e' gia' germinato e c'e' quasi la certezza di veder emergere il germoglio entro breve tempo (2-3 giorni). E' possibile aspettare a interrare i semi, ma non c'e' alcun vantaggio pratico; aumenta solo il rischio di danneggiare la radichetta, sempre piu' lunga. La radichetta nella foto che segue e' troppo cresciuta (in effetti la foto e stata scattata proprio per dimostrare cosa succede se per alcuni giorni non si controllano le germinazioni)

12 E' chiaro che prima o poi occorre interrare il seme e mantenere il bicchierino al caldo/umido, come per la semina in terriccio. Dov'e' allora il vantaggio? Con la tecnica scottex e' possibile mettere in germinazione un gran numero di semi in poco spazio e interrare solo i primi nati. Naturalmente occorre avere il coraggio di buttare i semi di ciascuna varieta' non ancora germinati quando i primi sono gia' interrati (o nati), altrimenti ci si ritrova inevitabilmente con troppe piante... La tecnica e' particolamente valida per specie/varieta' difficili da germinare; se si dispone di molti semi si puo' effettuare una "semina" massiccia in pochi cm quadrati.

13 Specie wild molto difficili da far nascere possono essere mantenute in scottex per tempi lunghissimi, in poco spazio; nn e' raro caso di semi germinati dopo due-tre mesi. Da quanto detto, dovrebbe essere chiaro che sistemare in scottex tanti semi quante sono le piantine che poi si vogliono coltivare non ha alcun senso; tanto vale piantare gli stessi semi subito in terriccio, risparmiando un po' di lavoro e potenziali danni alle radichette. Naturalmente le due tecniche, semina in terriccio e scottex, possono essere utilizzate insieme, secondo le proprie esigenze. Alcune precisazioni... Nonostante il nome del metodo, lo Scottex "vero" e' tra i supporti meno adatti allo scopo; si imbeve d'acqua in modo eccessivo e si spappola in pochi giorni... Altre marche non assorbono bene e hanno la tendenza ad asciugarsi troppo rapidamente. Puo' essere necessaria qualche prova per trovare il tipo di "carta da cucina" piu' adatta. In teoria si puo' utilizzare anche cotone idrofilo o quei dischetti di cotone che utilizzano lepeppergirls per struccarsi. Nella pratica pero le "barbe" delle radichette tendono ad incastrarsi in questi supporti rendendo difficile togliere il seme germinato per interrarlo; in alcuni casi e' necessario interrare seme e supporto insieme. Lo scottex va mantenuto umido, ma se si ha l'accortezza di mantenerlo in un ambiente chiuso (sacchetto, scatola di plastica con coperchio) e' ben raro che si asciughi del tutto. --Alla fine il seme e' nel terriccio, in ambiente caldo e umido... non resta che aspettare. Questo e' sempre un momento di grande ansia per un neo-coltivatore... e anche per i veterani! Non occorre aver fretta; anche se si sono registrati casi eccezionali di nascite entro le 24 ore, in genere le specie/varieta' piu' veloci (C.Annuum, C.Baccatum) iniziano ad apparire dopo 3-4 giorni e il picco di nascite e' dopo 9-10 giorni. Si sono tuttavia verificati casi (senza cause evidenti) di nascite molto rallentate, addirittura nessuna nascita per 8-10 giorni... Insomma, un po' di pazienza e' necessaria. Ogni nuova nascita e' un momento magico, anche se si sono visti spuntare ormai migliaia di uncini. Per chi non ha mai visto una piantina di peppers spuntare dal terriccio: non aspettatevi di veder spuntare... le foglie! I peppers, come molte altre specie vegetali, immergono la radichetta nel terriccio verso il basso e fanno emergere dal terreno la parte mediana del piccolo fusticino; ad un certo momento radice e seme (dove sono ancora contenuti i cotiledoni) sono ancora nel terriccio, mentre parte del fusto e' emersa in superficie; dall'esterno si vede spuntare un "archetto" o uncino. Poi il fusticino si raddrizza e trascina in superficie i cotiledoni (simili a due foglioline) lasciando l'involucro del seme ormai vuoto nel terriccio. Non sono rari casi di piantine nate con un solo cotiledone, due cotiledoni fusi insieme o anche tre cotiledoni; piuttosto rari invece i casi di 4 cotiledoni. Non sono rari, purtroppo, nemmeno i casi in cui i cotiledoni rimangono incastrati nel seme. In alcuni casi il seme non riesce a emergere dal terreno e la piantina rimane bloccata nella posizione a uncino; questa situazione deve essere rilevata e risolta subito! Se un uncino rimane tale per piu' di un giorno, occorre "cercare" delicatamente il seme nel terriccio e liberarlo.

14 Se invece, come succede quasi sempre, l'uncino si raddrizza e trascina il seme in superficie occorre controllare la situazione e, se necessario, intervenire per togliere il seme e liberare i cotiledoni. In generale e' conveniente aspettare e bagnare ripetutamente il seme (lasciando una goccia proprio intorno al seme) in modo da ammorbidirlo. Spesso i cotiledoni riescono a liberarsi da soli; in caso contrario, entro un paio di giorni al massimo occorre togliere il seme manualmente. E' un'operazione piu' o meno semplice a seconda della "durezza" dell'involucro del seme e della rarita' della specie... togliere un seme incastrato da un C.Lanceolatum (specie rara che nasce piccolissimo e ha un seme di dimensioni microscopiche) e' un bel problema anche per un coltivatore esperto... sono utili pinzette, bisturi, ago e soprattutto... mano ferma e tanta pazienza. Se qualcosa va storto, non c'e' da preoccuparsi troppo... le piantine possono sopravvivere anche con una piccola porzione di un solo cotiledone; solo se i cotiledoni sono del tutto assenti, la piantina e' condannata (anche se puo' rimanere viva, ma senza emettere foglie, per moltissimo tempo). --Dopo la nascita le piantine hanno un'esigenza primaria: la LUCE. La temperatura e' meno importante, l'umidita' deve essere adeguata, ma il fattore critico e' la luce... le piantine ne sono "ingorde", non basta mai! Se la luce non e' adeguata le piantine "filano", cioe' si allungano pur rimanendo esili e pallide per cercare la luce... viceversa se la luce e' sufficiente, le piantine rimangono compatte, il fusto assume spesso un colore violaceo e subito inizia l'emissione di nuove foglioline (generalmente a coppie). L'argomento luce e' piuttosto complesso, ci sono molti tipi di illuminazione validi, dai semplici tubi neon alle Envirolites, dalle lampade HPS alle tecniche del futuro come i LED... Semplici neon daylight sono comunque sufficienti, soprattutto se utilizzati in un ambiente con discreta luminosita' naturale. Spesso si vedono light-box particolarmente complessi, generalmente ambienti chiusi con termostati per il controllo della temperatura, ventole per il ricambio d'aria ecc. Tutto cio' e' utile, ma non necessario. In realta' il semplice fatto di tenere le piantine vicine ai neon fornisce automaticamente il calore necessario (anche troppo!); sono quindi sufficienti dei normali scaffali aperti su cui sistemare piantine (sui ripiani) e neon (sotto i ripiani superiori). Un ambiente chiuso (tipo cassa) e' necessario solo se la coltivazione avviene in un ambiente freddo (per esempio un garage). All'interno di una abitazione la temperatura a 10 cm dai neon raggiunge facilmente C e il problema e' semmai "raffreddare" l'ambiente. Utilizzando tubi neon le piantine possono essere posizionate a 8-10 cm dai neon; e' opportuno misurare la temperatura all'altezza delle foglie e aumentare la distanza se la temperatura cresce troppo. Le piantine sono comunque molto tolleranti; al massimo si possono notare accumuli di pigmentazione (equivalenti alla nostraabbronzatura) sulle foglie. Non bisogna risparmiare sull'illuminazione; negli scaffali che uso per ogni ripiano da circa 70x170 cm ci sono 6 neon da 150cm 58W. La luce sembra "abbagliante", ma la misurazione con luxmetro rileva picchi massimi di lux, l'equivalente della luminosita' all'aperto in una giornata nuvolosa in primavera!

15 Allontandandosi anche solo di pochi cm si rilevano valori ben inferiori, circa lux (la luminosita' decresce in funzione del quadrato della distanza, cioe' molto rapidamente). Nello stesso periodo all aperto il sole puo facilmente superare i 100 mila lux... davvero ben altra cosa!

16

17 Ci sono molte scuole di pensiero sulla durata dei cicli di illuminazione e buio. Indicativamente ore di luce e 10-8 ore di buio sembrano la soluzione ottimale. --Anche l'umidita' e' importante per le giovani piantine. Occorre mantenere il terriccio sempre umido, ma evitare eccessi.

18 Il sistema piu' semplice per innaffiare e' "dal basso"; si possono sistemare i bicchierini in sottovasi e versare acqua negli stessi, tanta quanta le piante sono in grado di assorbire in pochi minuti. Solo a titolo indicativo, una quantita' di acqua adeguata potrebbe essere 150 cc per un sottovaso contenente 20 bicchierini, una volta al giorno. E' utile ogni tanto soppesare i bicchierini per capire se sono saturi d'acqua o meno. Un aspetto importante e il PH dell acqua utilizzata per innaffiare; e preferibile un PH subacido (6), ma purtroppo l acqua degli acquedotti e quasi sempre basica, con PH a volte superiore a 8. E opportuno acidificare l acqua; sono possibili molti metodi, per esempio qualche goccia di limone o aceto, ma e importante disporre di un PHmetro (o almeno di cartine tornasole) per misurare il PH raggiunto. Una soluzione piu sicura e l uso di acidi con titolo costante, per esempio acido citrico; si trova facilmente in commercio proprio per uso agricolo. Il pericolo, in caso di sovrairrigazione, e' la comparsa di malattie fungine; Phytophtora e Phytium (marciume del colletto) possono decimare una coltivazione in pochi giorni. E' necessario essere sempre all'erta per isolare o eliminare le piantine eventualmente malate. Il sintomo tipico delle temibili patologie fungine e' un restringimento della base del fusto seguito dalla caduta della piantina ancora verde; con questi sintomi, la morte e' inevitabile.

19 In ambienti critici, molto umidi e con scarso ricambio d'aria, puo' essere utile un trattamento preventivo con un fungicida (propamocarb o altri principi attivi simili). Anche le batteriosi sono un pericolo in queste fasi dello sviluppo; generalmente si manifestano come macchie scure ai bordi delle foglioline; in seguito si seccano, ma le foglie colpite possono cadere.

20 Questo tipo di problema non e' letale, ma al primo apparire e' opportuno un trattamento con rame (in dosi ridotte). Attenzione! Alcune specie wild potrebbero non gradire il trattamento (sicuramente il C.Lanceolatum). ---

21 Se tutto procede bene, le piantine crescono sane e forti e in breve tempo (20-30 giorni) emettono 8-10 foglie vere (oltre ai cotiledoni) e magari anche getti laterali (come la piantina nella foto). A questo punto il bicchierino da caffe' e' troppo piccolo; le radici lo invadono interamente e iniziano a uscire dai fori sul fondo.

22 E' il momento del rinvaso! Rinvaso intermedio Quando le piantine hanno 8-10 foglie vere e il momento del rinvaso intermedio; se per la semina si utilizzano bicchieri da bibita, e possibile ritardare il rinvaso; in ogni caso il momento giusto e prima che le radici abbiano completamente riempito il bicchierino. Per il rinvaso intermedio si utilizzano vasi da 1 a 2 litri, a seconda dello spazio a disposizione. Il terriccio e' fondamentale; deve essere di buona qualita', possibilmente miscelato con fiocchi di perlite o pomice. E possibile predisporre un sottile strato di pomice anche sul fondo per facilitare il drenaggio; va bene anche l'argilla espansa. Generalmente non sono necessari trattamenti (anticrittogamici, insetticidi, concimazioni) in questa fase; eventualmente e possibile una concimazione leggera. Se tutto e' andato bene con la germinazione e prime fasi della crescita a questo punto e' piu' o meno meta' febbraio. Fuori e ancora troppo freddo per portare le piantine all aperto e in casa l illuminazione naturale e troppo scarsa. Questo e' un punto critico; per mantenere al caldo e sotto neon molte piantine dopo il primo rinvaso e necessario molto spazio; un area di cm di lato e ottimale; significa che si possono sistemare non piu di piante per metro quadro (senza contare gli spazi per l accesso). Anche in altezza occorre prevedere spazio adeguato; prima del rinvaso definitivo alcune specie possono raggiungere facilmente 1 metro di altezza. L ideale e disporre di una stanza, possibilmente con buona illuminazione naturale, un ampio ripiano e neon facilmente regolabili in altezza; praticamente una serra riscaldata e illuminata. La traspirazione delle piante e il freddo esterno che causa condensa sulle finestre possono creare un umidita eccessiva; una ventola che assicuri adeguato ricambio d aria ed eventualmente un deumidificatore possono essere utili. Lonewolf ( postmaster@pepperfriends.com)

PIANTE IN VASO E FIORIERE accorgimenti e tecniche

PIANTE IN VASO E FIORIERE accorgimenti e tecniche PIANTE IN VASO E FIORIERE accorgimenti e tecniche MODULARTE progetta e produce vasi e fioriere singole e modulari che possono consentire tutti i tipi di coltivazione qui di seguito esposti, sempre comunque

Dettagli

VEGETALI U N S O T U R I O L O P S I T T O S U N O D. Vegetali V5 I SEMI V1 V2 V3 V8 U1

VEGETALI U N S O T U R I O L O P S I T T O S U N O D. Vegetali V5 I SEMI V1 V2 V3 V8 U1 VEGETAL L P E U R S T Vegetali SEM V1 V2 V3 V8 U1 1 VEGETAL L P E U R S T SEM Quando un seme cade nel terreno può germogliare se trova le condizioni adatte. Esperienza 1: om è fatto un seme. Materiale

Dettagli

si comporta come perenne grazie alla sua propagazione attraverso i tuberi

si comporta come perenne grazie alla sua propagazione attraverso i tuberi LA PATATA Famiglia delle solanacee Genere solanum Pianta erbacea coltivata come annuale ma che in natura si comporta come perenne grazie alla sua propagazione attraverso i tuberi I fiori sono riuniti a

Dettagli

LA LUCE Le piante sono completamente dipendenti dalla luce per la costruzione di tutte le sostanze necessarie alla crescita ed alla fioritura.

LA LUCE Le piante sono completamente dipendenti dalla luce per la costruzione di tutte le sostanze necessarie alla crescita ed alla fioritura. LA LUCE Le piante sono completamente dipendenti dalla luce per la costruzione di tutte le sostanze necessarie alla crescita ed alla fioritura. La, pianta, tramite le sue parti verdi, è un sensore recettivo

Dettagli

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica.

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica. 1 2 3 L energia incide sul costo di tutti i beni ed i servizi che utilizziamo ma, in questo caso, prendiamo come riferimento il costo che una famiglia di Aprilia con consumo medio sostiene ogni anno per

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp

CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp In questa guida viene spiegato come sostituire il liquido refrigerante del circuito di raffreddamento della Ibiza (anche se il procedimento

Dettagli

Cultura generale. per tutti i produttori di ghiaccio. Qualità dell acqua / qualità del ghiaccio. www.krebastore.com

Cultura generale. per tutti i produttori di ghiaccio. Qualità dell acqua / qualità del ghiaccio. www.krebastore.com Qualità dell acqua / qualità del ghiaccio Il ghiaccio, un potenziale concentratore di batteri Cultura generale È evidente che un cubetto o una scaglia di ghiaccio concentra al suo interno tutti gli odori

Dettagli

(funghi, muffe e batteri) alle radici ed al colletto della pianta. Al contrario, la carenza d acqua, porta la pianta a stress da appassimento ed a

(funghi, muffe e batteri) alle radici ed al colletto della pianta. Al contrario, la carenza d acqua, porta la pianta a stress da appassimento ed a L ACQUA L elemento acqua è costituente degli esseri viventi, sia animali che vegetali, superando in alcuni casi anche il 90% della composizione. L acqua per le piante è un elemento indispensabile in quanto

Dettagli

GIARDINO. Seminare un. tappeto erboso

GIARDINO. Seminare un. tappeto erboso GIARDINO Seminare un tappeto erboso 05 1 Gli attrezzi POLVERIZZATORE RASTRELLO TOSAERBA SUOLE PER AERARE RASTRELLO SCARIFICATORI TAGLIABORDI RASTRELLI CONCIMATRICE DISTRIBUTORE DI SEMI MANUALE RULLO MOTOZAPPA

Dettagli

Previndai - Giornata della Previdenza

Previndai - Giornata della Previdenza Previndai - Giornata della Previdenza Milano, 17 maggio 2013 Lucidi a supporto dell intervento di Giuseppe Corvino Rendimenti GS dal 1993 ad oggi Rendimenti GS dal 2000 ad oggi Rendimento della gestione

Dettagli

DEUMIDIFICATORI PER CELLE FRIGO

DEUMIDIFICATORI PER CELLE FRIGO DEUMIDIFICATORI PER CELLE FRIGO Tecnoklima s.r.l. Via Della Repubblica, 1 40050 Granarolo dell'emilia (BO) P. IVA 02608511206 Telefono 0516056846-0516066593 Fax 051761367 info@tecnoklima.eu Sulla base

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

COME FARE UNA CORDA PER ARCO

COME FARE UNA CORDA PER ARCO COME FARE UNA CORDA PER ARCO Dedicato a tutti gli arcieri che preferiscono costruirsi le proprie corde dell arco, anziché acquistarle pronte in fabbrica. Tenere presente che specie per la prima volta,

Dettagli

Scuola E. DE AMICIS S. Maria del Giudice anno scolastico 2011/12 Classe IV INS. Bandini Monica

Scuola E. DE AMICIS S. Maria del Giudice anno scolastico 2011/12 Classe IV INS. Bandini Monica Scuola E. DE AMICIS S. Maria del Giudice anno scolastico 2011/12 Classe IV INS. Bandini Monica Oggi 10 Novembre abbiamo osservato alcuni semi: semi di lenticchie, di fagiolo, di mais. Tutti i semi al tatto

Dettagli

I PANNELLI FOTOVOLTAICI. Belotti, Dander, Mensi, Signorini

I PANNELLI FOTOVOLTAICI. Belotti, Dander, Mensi, Signorini I PANNELLI FOTOVOLTAICI Belotti, Dander, Mensi, Signorini L ENERGIA FOTOVOLTAICA Gli impianti fotovoltaici consentono di trasformare l energia solare in energia elettrica senza l uso di alcun combustibile,

Dettagli

www.piantedacqua.it Gianluca Bonomo Strada del Cardine, 18 10080 Feletto (TO) Tel.(+39) 339 2219765 Tel.0124 491798 Ninfee Rustiche - Coltivazione

www.piantedacqua.it Gianluca Bonomo Strada del Cardine, 18 10080 Feletto (TO) Tel.(+39) 339 2219765 Tel.0124 491798 Ninfee Rustiche - Coltivazione Gianluca Bonomo Strada del Cardine, 18 10080 Feletto (TO) Tel.(+39) 339 2219765 Tel.0124 491798 Ninfee Rustiche - Coltivazione E possibile piantare i rizomi direttamente al fondo del laghetto se avete

Dettagli

ORTI URBANI RIALZATI

ORTI URBANI RIALZATI UN NUOVO MODO DI CONCEPIRE L'ORTO IN BALCONE ORTI URBANI RIALZATI L ORTO RIALZATO MODULARTE non è solo un orto rialzato di gradevole design che si integra perfettamente al vostro arredo del terrazzo, l

Dettagli

Vasi e Fioriere per interni ed esterni modulari, componibili e personalizzabili. tutte con riserva d acqua

Vasi e Fioriere per interni ed esterni modulari, componibili e personalizzabili. tutte con riserva d acqua Vasi e Fioriere per interni ed esterni modulari, componibili e personalizzabili tutte con riserva d acqua SERIE COVER CLASSIC E BASIC CLASSIC La fioriera è un accessorio che si deve integrare elegantemente

Dettagli

lampade sia T3 che T5.

lampade sia T3 che T5. Riparare le Plafoniere degli acquari Juwel serie RIO e Vision con lampade sia T3 che T5. Le plafoniere degli acquari Juwel serie Rio e Vision sono costituite da due blocchi principali termosaldati : Il

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE INTERRATA DEI SERBATOI IN POLIETILENE

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE INTERRATA DEI SERBATOI IN POLIETILENE ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE INTERRATA DEI SERBATOI IN POLIETILENE (rev. 20140217) 1. Prima dell installazione deve essere verificata l idoneità tecnica del suolo dal punto di vista strutturale, eventuali

Dettagli

LABORATORIO DI SCIENZE I semi germinano PLESSO LA RITA CLASSE III A.S. 2010-2011

LABORATORIO DI SCIENZE I semi germinano PLESSO LA RITA CLASSE III A.S. 2010-2011 LABORATORIO DI SCIENZE I semi germinano PROTAGONISTI : INSEGNANTE: SCUOLA PRIMARIA PLESSO LA RITA CLASSE III A.S. 2010-2011 PIRO RITA Con la realizzazione di questo esperimento i bambini si sono resi conto

Dettagli

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema Laboratori del Sapere Scientifico ESPERIENZA SULLA SEMINA. La germinazione SVOLTA NELLA CLASSE 2

Dettagli

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti:

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti: Analisti e strategisti di mercato amano interpretare le dinamiche dei mercati azionari in termini di fasi orso, fasi toro, cercando una chiave interpretativa dei mercati, a dimostrazione che i prezzi non

Dettagli

Rapidamente al grado esatto Tarature di temperatura con strumenti portatili: una soluzione ideale per il risparmio dei costi

Rapidamente al grado esatto Tarature di temperatura con strumenti portatili: una soluzione ideale per il risparmio dei costi Rapidamente al grado esatto Tarature di temperatura con strumenti portatili: una soluzione ideale per il risparmio dei costi Gli strumenti per la misura di temperatura negli impianti industriali sono soggetti

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

Il sensore rilevatore di presenza modalità d uso

Il sensore rilevatore di presenza modalità d uso SENSORE RILEVATORE DI PRESENZA Il sensore rilevatore di presenza modalità d uso I moduli pic-sms seriali e le versioni professionali con gsm integrato sono di fatto anche dei veri e propri sistemi d allarme

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio 2001 NOTA. La presente traduzione non sostituisce in alcun modo il regolamento originale del gioco; il presente documento è

Dettagli

Cos è una. pompa di calore?

Cos è una. pompa di calore? Cos è una pompa di calore? !? La pompa di calore aria/acqua La pompa di calore (PDC) aria-acqua è una macchina in grado di trasferire energia termica (calore) dall aria esterna all acqua dell impianto

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

ISTRUZIONI D USO VALVOLE TERMOSTATICHE RIPATITORI COSTI RISCALDAMENTO

ISTRUZIONI D USO VALVOLE TERMOSTATICHE RIPATITORI COSTI RISCALDAMENTO ISTRUZIONI D USO VALVOLE TERMOSTATICHE E RIPATITORI COSTI RISCALDAMENTO INTRODUZIONE Se il Vostro impianto centralizzato è stato dotato di un sistema di contabilizzazione del calore con ripartizione delle

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

Non mi sciupare! Scuola Primaria di Maggiate Classe terza

Non mi sciupare! Scuola Primaria di Maggiate Classe terza Non mi sciupare! Scuola Primaria di Maggiate Classe terza Carta Europea dell'acqua promulgata a Strasburgo il 6 Maggio 1968 dal Consiglio d'europa 1) Non c'è vita senza acqua. L'acqua è un bene prezioso,

Dettagli

Manipolazione e posizionamento delle lastre

Manipolazione e posizionamento delle lastre Manipolazione e posizionamento delle lastre Preparing for the new crop 3-3 Consegna 1 La conservazione all esterno non è consigliabile. Conservare in un area asciutta e pulita lontano dall area di produzione.

Dettagli

Periodo di potature? Fate attenzione...

Periodo di potature? Fate attenzione... Periodo di potature? Fate attenzione... Gli alberi non sono tutti uguali e non si potano tutti allo stesso modo o con la stessa frequenza. La potatura delle specie arboree viene, infatti, effettuata per

Dettagli

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 Le rilevazioni degli apprendimenti A.S. 2010 11 Gli esiti del Servizio nazionale di valutazione 2011 e della Prova nazionale 2011 ABSTRACT Le rilevazioni degli

Dettagli

Sondaggio bonus.ch sull assicurazione malattia: osare il cambiamento significa risparmiare

Sondaggio bonus.ch sull assicurazione malattia: osare il cambiamento significa risparmiare Sondaggio bonus.ch sull assicurazione malattia: osare il cambiamento significa risparmiare Anche quest anno assisteremo ad un aumento dei premi per l assicurazione malattia. Vale davvero la pena cambiare

Dettagli

Il taglio nella potatura dell olivo

Il taglio nella potatura dell olivo Il taglio nella potatura dell olivo 27 10 2014 Slupatura è l intervento di cura sul tronco, contro la malattia chiamata CARIE o LUPA provocata da diversi tipi di funghi tra cui il FOMES FULVUS, il FOMES

Dettagli

AGRICOLTURA 1. Laura Cassata. Titolo: Autore: Percorsi didattici associati: A) i piccoli materiali della terra AVVERTENZA:

AGRICOLTURA 1. Laura Cassata. Titolo: Autore: Percorsi didattici associati: A) i piccoli materiali della terra AVVERTENZA: Titolo: AGRICOLTURA 1 Autore: Laura Cassata Percorsi didattici associati: A) i piccoli materiali della terra AVVERTENZA: Le domande che seguono si ispirano al percorso o ai percorsi indicati e hanno come

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Amplificatori Audio di Potenza

Amplificatori Audio di Potenza Amplificatori Audio di Potenza Un amplificatore, semplificando al massimo, può essere visto come un oggetto in grado di aumentare il livello di un segnale. Ha quindi, generalmente, due porte: un ingresso

Dettagli

Relatore: Lon Bruso Vice Presidente, Steritec Products

Relatore: Lon Bruso Vice Presidente, Steritec Products Relatore: Lon Bruso Vice Presidente, Steritec Products Storia del Test di Bowie-Dick Le autoclavi a gravità lavoravano a 121 C La pressione era pari a 2 volte quella atmosferica Il tempo di esposizione

Dettagli

Fotovoltaico Solare Termico

Fotovoltaico Solare Termico PascaleCave e Costruzioni S.r.l. Fotovoltaico Solare Termico Fotovoltaico Un impianto fotovoltaico è un impianto per la produzione di energia elettrica. La tecnologia fotovoltaica permette di trasformare

Dettagli

www.redi.it fino all 85% di recupero calore Ventilatore con scambiatore di calore respiri meglio, risparmi di più

www.redi.it fino all 85% di recupero calore Ventilatore con scambiatore di calore respiri meglio, risparmi di più www.redi.it fino all 85% di recupero calore Ventilatore con scambiatore di calore respiri meglio, risparmi di più Ventilare risparmiando energia è la soluzione ideale per risolvere tutti i problemi dovuti

Dettagli

Piscine con vasca a sfioramento Nel caso di vasca a sfioro la soluzione ottimale è rappresentata in figura.

Piscine con vasca a sfioramento Nel caso di vasca a sfioro la soluzione ottimale è rappresentata in figura. SIT 1 Photovoltaic Thermal Pool PTP SIT Settembre 2008 Le piscine sono apparati costosi che richiedono manutenzione e vengono spesso usate, in zone di forte insolazione. Questo progetto si pone l obbiettivo

Dettagli

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED Applicazioni Ver. 1.1 INTRODUZIONE CONTROLLO IN TENSIONE DI LED In questo documento vengono fornite delle informazioni circa la possibilità di pilotare diodi led tramite una sorgente in tensione. La trattazione

Dettagli

LE PIANTE. acqua anidride carbonica

LE PIANTE. acqua anidride carbonica Unità La foglia e la fotosintesi La foglia è la parte principale della pianta, perché nelle foglie la pianta produce il proprio cibo. luce solare acqua anidride carbonica clorofilla glucosio ossigeno Nella

Dettagli

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE w w w. o s m v a l u e. c o m COMPRENSIONE (RELAZIONI) Qualità generale delle relazioni. Capacità della persona di costruirsi relazioni

Dettagli

Le piante sulla nostra tavola

Le piante sulla nostra tavola Unità didattica Piante e Alimentazione Le piante sulla nostra tavola Durata 0 minuti Materiali necessari - almeno un ortaggio da ciascun organo di una pianta, si consigliano: - carote - piselli o fagioli

Dettagli

un bene prezioso da non sprecare

un bene prezioso da non sprecare ACQUA un bene prezioso da non sprecare Consumo giornaliero di acqua per abitante USA 425 l L acqua dolce è solo circa l 1% Francia 150 l dell acqua totale della terra. Italia 215 l Africa 10 20 l Un abitante

Dettagli

INSTALLATO SOTTO IL COFANO, IL SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE VAPSAVER, INFATTI, DISTRIBUISCE PER DEPRESSIONE - NEL COLLETTORE

INSTALLATO SOTTO IL COFANO, IL SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE VAPSAVER, INFATTI, DISTRIBUISCE PER DEPRESSIONE - NEL COLLETTORE SERBATOIGPL.COM Srl Via G. Di Vittorio, 9 Z.I. - 38068 ROVERETO (TN) tel. 0464 430465 fax 0464 488189 info@serbatoigpl.com - info@vapsaver.com www.serbatoigpl.com MADE IN ITALY VAP-SAVER Pag.1 LA LOTTA

Dettagli

COME SI RISOLVE IL PROBLEMA DELL UMIDITA DI RISALITA DAL TERRENO

COME SI RISOLVE IL PROBLEMA DELL UMIDITA DI RISALITA DAL TERRENO COME SI RISOLVE IL PROBLEMA DELL UMIDITA DI RISALITA DAL TERRENO Un problema, di qualsiasi natura esso sia, per poter essere risolto in modo definitivo deve essere affrontato alla sua base. Ovvero una

Dettagli

LE VALVOLE TERMOSTATICHE

LE VALVOLE TERMOSTATICHE LE VALVOLE TERMOSTATICHE Per classificare ed individuare le valvole termostatiche si deve valutare che cosa si vuole ottenere dal loro funzionamento. Per raggiungere un risparmio energetico (cosa per la

Dettagli

BOX 21. Cucinare con il sole.

BOX 21. Cucinare con il sole. Cucinare con il sole. Senza presa elettrica e senza pericolo d incendio Anche nell Europa centrale il fornello solare offre la possibilità di cucinare o cuocere al forno in modo ecologico, da 100 fino

Dettagli

Il Sesto Segreto per Decorare le tue Unghie è Cambiare la Forma: Quadrata, Arrotondata, a Mandorla, a Stiletto...

Il Sesto Segreto per Decorare le tue Unghie è Cambiare la Forma: Quadrata, Arrotondata, a Mandorla, a Stiletto... Il Sesto Segreto per Decorare le tue Unghie è Cambiare la Forma: Quadrata, Arrotondata, a Mandorla, a Stiletto... I segreti che voglio svelarti da oggi in poi avranno sempre una Doppia Utilità e una doppia

Dettagli

Strategie di copertura dai rischi del cambio e del prezzo del petrolio

Strategie di copertura dai rischi del cambio e del prezzo del petrolio 1 Strategie di copertura dai rischi del cambio e del prezzo del petrolio Ravenna 3 ottobre 2012 Dott. Jorden D. Hollingworth 2 Punti di discussione 1. Perché seguiamo il cambio e il prezzo del petrolio?

Dettagli

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) (Da effettuare non prima del 01/01/2011) Le istruzioni si basano su un azienda che ha circa 1000 articoli, che utilizza l ultimo

Dettagli

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

Report di valutazione studiolegalebraggio.it Roma, li 15/01/2013 Report di valutazione studiolegalebraggio.it Il presente documento è redatto allo scopo di mostrare e analizzare le performance del sito web a due mesi e mezzo dalla pubblicazione online,

Dettagli

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes Strumenti per la didattica, l educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno Collana diretta da Dario Ianes Carlo Scataglini GEOGRAFIA facile per la classe quarta Le carte geografiche, il tempo

Dettagli

La preparazione per le gare brevi

La preparazione per le gare brevi I documenti di www.mistermanager.it La preparazione per le gare brevi La maggior parte delle competizioni su cui si cimentano i podisti, sono le gare su strada, le cui lunghezze solitamente sono intorno

Dettagli

COME SI PERCHÉ MISURARE I LIVELLI DI UOVA INFERTILI E GERMI MORTI? Identificano le uova infertili e i germi morti

COME SI PERCHÉ MISURARE I LIVELLI DI UOVA INFERTILI E GERMI MORTI? Identificano le uova infertili e i germi morti COME SI PERCHÉ MISURARE I LIVELLI DI UOVA INFERTILI E GERMI MORTI? Un uovo infertile non puó produrre un pulcino. La fertilitá é influenzata dalla gestione di maschi e femmine in allevamento e non dipende

Dettagli

UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE

UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE Immagini il disegno nella scuola nel lavoro nell'arte, n. 24, 3 quadrimestre 1968; rassegna periodica edita dalla KOH-I-NOOR HARDTMUTH S.p.A. - Milano 1968. UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE Il mondo attorno

Dettagli

Lampade per illuminazione esterna: Lampade a Induzione Lampade al Sodio Alta Pressione Lampade a Led

Lampade per illuminazione esterna: Lampade a Induzione Lampade al Sodio Alta Pressione Lampade a Led Lampade per illuminazione esterna: Confronto tecnico Scopo di questo articolo è quello di analizzare tecnicamente (ma non solo) le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di almeno tre sistemi diversi

Dettagli

Stampa su moduli prestampati utilizzando Reflection for IBM 2011 o 2008

Stampa su moduli prestampati utilizzando Reflection for IBM 2011 o 2008 Stampa su moduli prestampati utilizzando Reflection for IBM 2011 o 2008 Ultima revisione 13 novembre 2008 Nota: Le informazioni più aggiornate vengono prima pubblicate in inglese nella nota tecnica: 2179.html.

Dettagli

L invernamento degli alveari (aggiornamento ottobre 2012) Belletti PierAntonio Giorgio Della Vedova Tecnici apistici Regione FVG

L invernamento degli alveari (aggiornamento ottobre 2012) Belletti PierAntonio Giorgio Della Vedova Tecnici apistici Regione FVG L invernamento degli alveari (aggiornamento ottobre 2012) Belletti PierAntonio Giorgio Della Vedova Tecnici apistici Regione FVG È una delle operazioni di tecnica apistica più importanti. Un buon invernamento

Dettagli

Orac Decor Illuminazione

Orac Decor Illuminazione Orac Decor Illuminazione Sezione 1 Informazioni generali 1. Quale è la temperatura massima per i profili Orac Decor abbinati all illuminazione? I profili Orac Decor possono raggiungere la temperatura massima

Dettagli

IL TEMPO METEOROLOGICO

IL TEMPO METEOROLOGICO VOLUME 1 CAPITOLO 4 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE IL TEMPO METEOROLOGICO 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: tempo... Sole... luce... caldo...

Dettagli

L effetto della corrente sullo stato del mare

L effetto della corrente sullo stato del mare L effetto della corrente sullo stato del mare La presenza della corrente influenza la navigazione in molteplici aspetti diversi: da quelli più evidenti come la modifica nella velocità e rotta rispetto

Dettagli

INSERIMENTO DATI BASILARI

INSERIMENTO DATI BASILARI PASSO PASSO. Questo applicativo software nasce con l idea di essere molto semplice da usare. Di fatto lo è ed infatti non dispone di un help in linea all interno dello stesso. Tuttavia ci sentiamo in dovere

Dettagli

GUIDA PER GLI ADDETTI AI CENTRI DI RACCOLTA. Come raccogliere correttamente i tubi fluorescenti e le lampade a scarica

GUIDA PER GLI ADDETTI AI CENTRI DI RACCOLTA. Come raccogliere correttamente i tubi fluorescenti e le lampade a scarica GUIDA PER GLI ADDETTI AI CENTRI DI RACCOLTA Come raccogliere correttamente i tubi fluorescenti e le lampade a scarica PREMESSA IL SISTEMA DI RACCOLTA ECOLAMP Ecolamp offre un servizio di raccolta e riciclo

Dettagli

Come masterizzare dischi con Nero 11

Come masterizzare dischi con Nero 11 Come masterizzare dischi con Nero 11 Non c è dubbio che Nero è diventato un sinonimo di masterizzatore di dischi, data la lunga esperienza sul mercato. Molte persone pensano in questo programma nel momento

Dettagli

RADIATORI A CONFRONTO

RADIATORI A CONFRONTO RADIATORI A CONFRONTO Alluminio Ghisa Rendimento Prezzo Magazzino Finitura Estetica Adattamento RADIATORI A CONFRONTO Il confronto tra radiatori in alluminio pressofuso e radiatori in ghisa denominati

Dettagli

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE PROFILO TOPOGRAFICO Il profilo topografico, detto anche profilo altimetrico, è l intersezione di un piano verticale con la superficie topografica. Si tratta quindi di

Dettagli

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. La COPERTURATOSCANA, prodotta da COTTOREF, è composta da tre articoli fondamentali: tegole, coppi e colmi, oltre ad una serie di pezzi

Dettagli

Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni.

Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni. Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni. Premessa Purtroppo, durante gli eventi calamitosi che si verificano durante le emergenze idrogeologiche, succede spesso che le barriere

Dettagli

Il fenomeno condensa

Il fenomeno condensa Il fenomeno condensa La condensa è un fenomeno naturale molto frequente e presente in vari tipi di abitazioni; è un fenomeno piuttosto fastidioso ed insidioso, anche perché comporta effetti negativi dannosi

Dettagli

IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI.

IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI. IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI. CHI SONO I NAVIGATORI E QUANTE CATEGORIE NE ESISTONO. I TIPI DI BARCHE: dimensioni, caratteristiche e attrezzatura. LE ATTIVITA DI BORDO: navigazione,

Dettagli

ebook Linee guida sul locale batterie Seguici su:

ebook Linee guida sul locale batterie Seguici su: ebook Linee guida sul Seguici su: Introduzione Le batterie di accumulatori stazionari sono la sorgente di energia di riserva più adeguata per l applicazione nei sistemi statici di continuità e possono

Dettagli

IL MIO PRIMO SITO NEWS USANDO GLI SCHEDARI

IL MIO PRIMO SITO NEWS USANDO GLI SCHEDARI Pagina 1 UN SISTEMA DI NEWS Sommario UN SISTEMA DI NEWS...1 Introduzione...2 Scelgo l'area su cui operare...3 Un minimo di teoria...3 Creo le Pagine...4 Definizione dello Schedario Novità...6 Compilo la

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

Monitoraggio per Risparmio Energetico

Monitoraggio per Risparmio Energetico Monitoraggio per Risparmio Energetico DESCRIZIONE Il monitoraggio continuo dei parametri fisici in qualsiasi contesto ha il vantaggio di poter conoscere e correggere in tempo reale gli sprechi energetici,

Dettagli

ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE 12-2015

ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE 12-2015 ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE 1 12-2015 SICUREZZA ED USO APPROPRIATO Per assicurare la sicurezza ed a garanzia di una lunga durata di questo prodotto è necessario seguire rigidamente le istruzioni di questo

Dettagli

BOX 20 CHE COS E IL GAS BIOLOGICO?.

BOX 20 CHE COS E IL GAS BIOLOGICO?. CHE COS E IL GAS BIOLOGICO?. Gas biologico è un nome collettivo per un gas che nasce dallo smaltimento di materiale organico (residui di cucina, rifiuti del giardino, escrementi, ecc.) grazie all azione

Dettagli

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento UNI EN 12208 La tenuta all acqua di un serramento, descrive la sua capacità di essere impermeabile sotto l azione di pioggia battente e in presenza di una determinata velocità del vento. La norma, la UNI

Dettagli

Traduzioni & Corsi di Lingue Udine. Via Cussignacco 27/4. P. IVA: 02159420302 tel/fax: 0432-229621 scuola@jmi.it

Traduzioni & Corsi di Lingue Udine. Via Cussignacco 27/4. P. IVA: 02159420302 tel/fax: 0432-229621 scuola@jmi.it APPUNTI PRIMO INCONTRO Sono passati quasi duecento anni dall invenzione dei primi strumenti in grado di registrare immagini ma si può dire che la fotocamera è costituita dagli stessi elementi basilari

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

2010 Anno mondiale della Biodiversità. a colloquio con. Costantino Bonomi. Per saperne di più: http://www.mtsn.tn.it/seedbank/index.

2010 Anno mondiale della Biodiversità. a colloquio con. Costantino Bonomi. Per saperne di più: http://www.mtsn.tn.it/seedbank/index. FOCUS ORIZZONTI 2010 Anno mondiale della Biodiversità La Banca dei semi presso il Museo Tridentino di Scienze Naturali a colloquio con Costantino Bonomi Per saperne di più: http://www.mtsn.tn.it/seedbank/index.html

Dettagli

LA DISINFEZIONE CON IL CALORE: «Una tecnica che premia Produttori e Consumatori. Marco Mingozzi Giovanni Zambardi

LA DISINFEZIONE CON IL CALORE: «Una tecnica che premia Produttori e Consumatori. Marco Mingozzi Giovanni Zambardi LA DISINFEZIONE CON IL CALORE: «Una tecnica che premia Produttori e Consumatori Marco Mingozzi Giovanni Zambardi Le Officine Mingozzi si occupano della costruzione, sperimentazione ed espansione dei campi

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

SEMPLICEMENTE ACQUA. Museo Scienze Naturali Bergamo

SEMPLICEMENTE ACQUA. Museo Scienze Naturali Bergamo SEMPLICEMENTE ACQUA Museo Scienze Naturali Bergamo L ACIDITA Prendete i contenitori riempiti con varie sostanze di uso comune e provate a metterli in fila a partire dalla sostanza secondo voi più acida

Dettagli

Le prove di Cantello. Ma quanto asciuga la carta mani? www.cantello.it - Torino

Le prove di Cantello. Ma quanto asciuga la carta mani? www.cantello.it - Torino Le prove di Cantello Ma quanto asciuga la carta mani? Premessa Quanto asciuga un pezzo di carta? Quanti foglietti dobbiamo usare affinché le mani siano asciutte e non sia necessario asciugarle ulteriormente

Dettagli

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2 Mercato libero dell energia elettrica e del gas: evoluzione dalla liberalizzazione, passaggi dal servizio di Maggior Tutela e confronto con altri Paesi europei. Indice: Indice; p. 1 Introduzione; p. 2

Dettagli

Come fare il bucato delicato dei neonati igienizzato e senza in...

Come fare il bucato delicato dei neonati igienizzato e senza in... greenme.it Come fare il bucato delicato dei neonati igienizzato e senza inquinare Marta Albè Il bucato degli abitini di neonati e bambini richiede tutta la vostra attenzione. Deve essere ecologico e sicuro.

Dettagli

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading Intraday guida passo passo per operare su time frame H1 e 5/15/30 min v.1.2 29 Novembre 2011 19:30 Premessa Per fare trading ci vuole la giusta mentalità

Dettagli

Cosa bisogna sapere sugli edifici nuovi

Cosa bisogna sapere sugli edifici nuovi Cosa bisogna sapere sugli edifici nuovi Le finestre determinano il carattere della vostra casa e sono il collegamento con il mondo esterno. Le finestre sono soprattutto fonti naturali di luce che creano

Dettagli